ASSESSORATO ALL'URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AGRICOLTURA Area Territorio Piano di Governo Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Pianificazione Urbanistica Generale PGT del Territorio Servizio Pianificazione Generale

Comasina

Elaborato modificato a seguito della Determina Dirigenziale 47/2015 avente come oggetto gli atti ricognitivi di cui all'art. 37 comma 1 delle Norme di Attuazione del Piano delle Regole del PGT

TAVOLA N.: Documento di Piano D . 0 2 / 1 Carta di sensibilità del paesaggio

Sindaco Assessore Segretario Generale Direttore Generale I CODICE ARCHIVIO: Giuliano Pisapia Alessandro Balducci Antonella Petrocelli Giuseppe Tomarchio via Litta Modignani 3000/ 008/APR/10/15 6 Direttore Area Territorio Direttore Centrale Direttore di Settore Responsabile del Servizio FARINI, , , , , , Paolo Simonetti Giuseppina Sordi Simona Collarini Marino Bottini STESURA ORIGINALE: Quadrante: 1_Nord Ovest Scala: 1 : 10.000 Dicembre 2009 Adozione: Delibera n. 25 Seduta Consiliare del 13-07-2010 terminata il 14-07-2010

DATA: Approvazione: Delibera n. 16 Seduta Consiliare del 22-05-2012 Ottobre 2015 Pubblicazione: BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 47 del 21-11-2012

UFFICIO DI PIANO: Servizio Pianificazione Generale / Gianluca Palmarin, Chiara Paoletto, Guya Elisabetta Rosso, Romano Bottacchiari, Riccardo Milano, Fabiana Natalini, Giuseppe Braga, Marianna Sblano (segreteria), Antonella Carminati (PUGSS); AMAT: Paolo Riganti / Responsabile Area Territorio, Pietro Gargioni, Brigida Arienti, Saverio Bovisasca Cutrupi, Pietro Guermandi, Marco Pialorsi, Matteo Rovera, Dario Sbalzarini, Matteo Spinatonda, Luana Testa. SERVIZIO DI SUPPORTO GIURIDICO AMMINISTRATIVO E TECNICO: Maurizio Fabbrica / Responsabile Servizio, Fabiola Frontini, Giovanna Villa. SERVIZIO GESTIONE PIANIFICAZIONE GENERALE: Fabio Visintin / Responsabile Servizio, Cristina Fumerio, Cristina Silvestre. SEGRETERIA DIREZIONE SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE: Giuseppina Sammatrice, Lorella Pola, Maria Puglia. DIRIGENTI DC SVILUPPO DEL TERRITORIO: Walter Bertolazzi, Pino Bellinetti, Marina Lampugnani, Marco Porta, Giancarlo Tancredi, Paola Viganò, Franco Zinna. SEGRETERIA GENERALE: Mariangela Zaccaria, Carlo Lopedote, Luciano Ossani, Maria Teresa D’Angelo. AVVOCATURA COMUNALE: Maria Rita Surano, Antonello Mandarano. CENTRO STUDI PIM: Franco Sacchi / Direttore, Dario Corvi, Pietro Lembi, Stephenson Piero Nobile, Paola Pozzi. CONSULTA TECNICO SCIENTIFICA: Andrea Arcidiacono, Maria Berrini, Matteo Bolocan Goldstein, Giovanni Dapri, Paolo Galuzzi, Antonio Longo, Stefano Pareglio, Laura Pogliani, Pier Giorgio Vitillo. COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA (Consulenza): Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Ambientale, Infrastrutture Viarie, Rilevamento (DIIAR) / Laura Scesi, Vincenzo Francani, Luca Alberti, Gabriele Bardazza, Luca Cardellicchio. SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE (Contributi): Fiorella La Sala, Luigi Morleo, Giuseppe Redaelli. DIREZIONE CENTRALE SVILUPPO DEL TERRITORIO (Contributi altri Settori): Gabriella Barberio, Michela Brambati, Grazia Brusamolino, Elena Campo, Gabriella Castelli, Giovanni Guerra, Cristina Guizzetti, Luca La Rosa, Rosa Rendina, Giuseppe Motta, Maurizio Boldarin, Roberto Tagliabue, Pietro De Nicolò, Massimo Valente, Sebastiano Magliulo, Ernesto Matichecchia, Carlo Opizzi, Domenico Ruffa, Antonietta Russo. AMAT (Altre collaborazioni): Patricio Enriquez, Carmen Salvaggio.

Ambiti di prevalenza del paesaggio urbano

Nuclei di Antica Formazione Ambiti ed elementi identitari

Progetti unitari di impianto urbano Perimetro dei nuclei di antica formazione

Percorsi e radiali storiche Nucleo centrale di antica formazione

Nuclei storici esterni Cerchie murarie , MONCUCCO, , SACCO, CNA TRIULZA,

n Edifici e ambiti di rilevanza civile, Ambiti a cospicua presenza di edifici di religiosa, storica e culturale rilevanza civile, religiosa, storica e culturale 39 Bovisa Componenti di verde che strutturano Ambiti contraddistinti da un disegno urbano riconoscibile la forma urbana Perimetro degli ambiti contraddistinti da un disegno urbano riconoscibile Giardini e parchi storici 19/147/1

Ambito del Piano Beruto Grandi servizi

Ambito del Piano Pavia-Masera Isolati e maglie a tessitura aperta zona Est generati dalle radiali

Ambito del Piano Pavia-Masera Edificazione a cortina lungo le radiali zone Nord, Sud, Ovest e i tracciati storici

Sito UNESCO Ambiti dei Piani Regolatori recenti

Insiemi urbani unitari Luoghi d'identità locale Quartieri di valore insediativo

40 n Complessi edilizi moderni d'autore Punto di osservazione Gallaratese n Edifici e ambiti di rilevanza civile, religiosa, storica e culturale Villapizzone

Ambiti di ridefinizione del paesaggio urbano Mac Mahon Perimetro degli ambiti di ridefinizione del paesaggio urbano

Ambiti di ridefinizione del paesaggio urbano

n Complessi edilizi moderni d'autore Figino 76

n Edifici e ambiti di rilevanza civile, religiosa, storica e culturale

119 Ambiti di trasformazione Caserma Montello

Ambiti di trasformazione urbana (ATU) 77

Grandi trasformazioni avviate e in completamento

Sistema dei Navigli 1 QT8 Tracciati guida paesaggistici Navigli storici e ambiti di tutela paesaggistica 94 94

Strada panoramica 37 37 Approdi lungo i Navigli

Ipotesi di riapertura dei Navigli storici

Ambiti dei parchi regionali e del paesaggio agrario

61 Perimetro degli ambiti dei parchi regionali e del paesaggio L'Ovest da Trenno alla Tangenziale agrario 1

106

Ambiti di qualificazione del paesaggio Il Sud - Ovest fra i Navigli Grande e Pavese 67 2 136 136 agrario 136 136

Il Sud tra il Ticinello e la Vettabbia Ambiti per la fruizione 3 88 Ambiti del paesaggio agrario della Il Parco Agricolo Sud oltre la Tangenziale 88 produzione 4 Ovest

L'Est da Parco Forlanini all'Idroscalo 129 129 Ambiti agrari residuali in trasformazione 5 a Monlué

Ambiti di ricomposizione paesaggistica dei 103 margini urbani 6 L'area EXPO 2015

Impianti tecnologici e grandi attrezzature Il Parco Nord 7 20

Emergenze storico-monumentali

Quinto Romano 120 Patrimonio storico di origine rurale 13 Harar Dessie 17 79 56

Ambito del corso del fiume Lambro 10

Quarto Cagnino Perimetro degli ambiti del corso del fiume Lambro 117

Ambito del corso del fiume Lambro

23

1A 1B 2A 2B

130 1_N-O 2_N-E 130 73 1D 1C 2D 2C 133 133 121

44

4A 4B 3A 3B 132 132 4_S-O 3_S-E 58 134 134

4C 3D 3C BAGGIO, QUINTO ROMANO, TRENNO, FIGINO De Angeli - Frua Piazza d'Armi

18/128/1 Washington 0 125 250 500 750 1.000 scala 1 : 10.000 m . 4 4 Magenta I contenuti della legenda sono riferiti alla totalità delle informazioni tematiche presenti sul territorio comunale. Baggio Pertanto si precisa che alcune voci poste in legenda potrebbero non comparire nel presente quadrante. La Viridiana Lipari