Environmental and Social Data Sheet
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Rough Guide to Naples & the Amalfi Coast
HEK=> =K?:;I J>;HEK=>=K?:;je CVeaZh i]Z6bVaÒ8dVhi D7FB;IJ>;7C7B<?9E7IJ 7ZcZkZcid BdcYgV\dcZ 8{ejV HVc<^dg\^d 8VhZgiV HVciÉ6\ViV YZaHVcc^d YZ^<di^ HVciVBVg^V 8{ejVKiZgZ 8VhiZaKdaijgcd 8VhVaY^ Eg^cX^eZ 6g^Zcod / AV\dY^EVig^V BVg^\a^Vcd 6kZaa^cd 9WfeZ_Y^_de CdaV 8jbV CVeaZh AV\dY^;jhVgd Edoojda^ BiKZhjk^jh BZgXVidHVcHZkZg^cd EgX^YV :gXdaVcd Fecf[__ >hX]^V EdbeZ^ >hX]^V IdggZ6ccjco^ViV 8VhiZaaVbbVgZY^HiVW^V 7Vnd[CVeaZh GVkZaad HdggZcid Edh^iVcd HVaZgcd 6bVa[^ 8{eg^ <ja[d[HVaZgcd 6cVX{eg^ 8{eg^ CVeaZh I]Z8Vbe^;aZ\gZ^ Hdji]d[CVeaZh I]Z6bVa[^8dVhi I]Z^haVcYh LN Cdgi]d[CVeaZh FW[ijkc About this book Rough Guides are designed to be good to read and easy to use. The book is divided into the following sections, and you should be able to find whatever you need in one of them. The introductory colour section is designed to give you a feel for Naples and the Amalfi Coast, suggesting when to go and what not to miss, and includes a full list of contents. Then comes basics, for pre-departure information and other practicalities. The guide chapters cover the region in depth, each starting with a highlights panel, introduction and a map to help you plan your route. Contexts fills you in on history, books and film while individual colour sections introduce Neapolitan cuisine and performance. Language gives you an extensive menu reader and enough Italian to get by. 9 781843 537144 ISBN 978-1-84353-714-4 The book concludes with all the small print, including details of how to send in updates and corrections, and a comprehensive index. -
Alla Cortese Attenzione
Regolamento per l’accesso al Servizio “Misure di contrasto alla povertà” Riferimenti normativi vigenti Il Servizio Misure di contrasto alla povertà è riconosciuto quale Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali dalla Legge Regionale 23 ottobre 2007, n.11“Legge per la dignità e la cittadinanza sociale, attuazione della legge 8 novembre 2000, n.328”. All’art.5 comma 2 lett.a) è così sancito: “Con le modalità specificate nel Titolo IV, la Regione garantisce, altresì, per le aree delle responsabilità familiari, delle donne in difficoltà, dei diritti dei minori, della maternità, delle persone anziane, del contrasto alla povertà, delle persone con disabilità, delle dipendenze, dei detenuti ed internati, dell’immigrazione, della salute mentale, i seguenti interventi e misure:misure di contrasto alla povertà (…)” L’art.33 recita testualmente “La Regione promuove interventi volti ad assicurare sostegno economico e interventi a persone che versano in situazioni di povertà . Essi rispondono alla finalità di: a) contrastare le situazioni nelle quali l’assenza o la carenza di reddito determina esclusione sociale; b) favorire l’accesso al lavoro attraverso piani individuali di inserimento lavorativo e di inclusione sociale; c) promuovere reti di solidarietà e mutuo-aiuto, in collaborazione col terzo settore; d) coordinare i diversi attori sociali che operano nel settore per accompagnare le persone più fragili e contrastare fenomeni di povertà estrema. 2. La Regione promuove l’integrazione degli interventi di cui alla legge regionale 19 febbraio 2004, n. 2, il sistema territoriale di servizi e interventi sociali(…). Art. 1 – Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l’accesso al Servizio “Contrasto alla povertà” previsto dal vigente Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale. -
Comune Di Vico Equense Comune Di Pimonte Comune Di Gragnano
026 Regione CAMPANIA Provincia di NAPOLI 027 CASERTA BENEVENTO 028 AVELLINO NAPOLI 029 TORRE ANNUNZIATA POMPEI ANGRI SANT'ANTONIO ABATE S. MARIA LA CARITA' CORBARA LETTERE CASOLA DI NAPOLI TRAMONTI CASTELLAMMARE DI STABIA GRAGNANO RAVELLO PIMONTE SCALA MAIORI MINORI VICO EQUENSE META AGEROLA PIANO DI SORRENTO POSITANO AMALFI SANT'AGNELLO SORRENTO FURORE PRAIANO CONCA DEI MARINI MASSA LUBRENSE CAPRI N ANACAPRI 030 SALERNO NE NO O E SO SE 031 032 CABINA PRIMARIA 150/MT DI S TORRE ANNUNZIATA 031 CASTELLAMMARE DI STABIA Comune di POMPEI Gragnano ANGRI SANT'ANTONIO ABATE S. MARIA LA CARITA' CORBARA 002-SO LETTERE CASOLA DI NAPOLI TRAMONTI CASTELLAMMARE DI STABIA GRAGNANO 003-SO RAVELLO PIMONTE 001 SCALA MINORI VICO EQUENSE 004-SO 002-BIS META AGEROLA PIANO DI SORRENTO POSITANO AMALFI SANT'AGNELLO SORRENTO FURORE PRAIANO CONCA DEI MARINI MASSA LUBRENSE 005-SO 003 014-FIN 006-SO 013-FIN 012-FIN 011-FIN 010-FIN 004 009-FIN 008-FIN 007-FIN 007-SO 006-FIN 005-FIN FIN03 004-FIN 005 008-SO Comune di CA 150 LEGENDA 003-FIN Castellammare di Stabia 002-FIN FIN01 Esistente - Elettrodotto aereo a 220kV in semplice terna FIN02 Esistente - Elettrodotto aereo/cavo esistente a 60kV in semplice terna Esistente - Elettrodotto in cavo esistente a 150kV in semplice terna In Esercizio (EL 210) - Elettrodotto in cavo marino/terrestre a 150kV In corso di Realizzazione (EL 269) - Elettrodotto in cavo marino/terrestre a 150kV Da Demolire (EL 222) - Elettrodotto in cavo terrestre a 150kV CA 148 CA 149 Progetto - Nuova Realizzazione - Elettrodotto aereo a 150kV in doppia -
PAES Di Poggiomarino
COMUNE_DI_#POGGIOMARINO#0012431#25-05-2016 10:46:41 PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE COMUNI DI SANT’ANTIMO, BOSCOREALE, POGGIOMARINO, LETTERE VERSIONE DATA REVISIONE 1.0 15/12/2015 Prof. Biagio Morrone 2.0 20/12/2015 Prof. Biagio Morrone COMUNE_DI_#POGGIOMARINO#0012431#25-05-2016 10:46:41 Coordinamento Politico: Sindaci: F. Piemonte (Sant’Antimo), P. Annunziata (Poggiomarino), G. Balzano (Boscoreale), G. Sebastiano (Lettere) Assessorati competenti: Assessorati: Coordinamento Tecnico amministrativo e gruppo di lavoro: ing. C. Valentino - Comune Sant’Antimo: RUP del procedimento: prof. Biagio Morrone Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione della Seconda Università degli studi di Napoli: Coordinamento Scientifico e cooperazione tecnico-scientifica: ing. L. Caserta e arch. B. Morlando: Responsabili del monitoraggio del PAES e assistenti tecnici generali e Coordinamento contrattisti esterni ing. F. Trasacco, arch. Y. Porta, F. Spiezia: Redazione PAES. ing. F. Trasacco: Responsabile analisi e progettazione interventi di efficientamento energetico. arch. Y. Porta: Coordinatore audit energetici per strutture e impianti. arch. F. Spiezia: Responsabile implementazione misure operative del PAES nel settore terziario e Progettazione sistemi di generazione da fonte rinnovabile. arch. L. Vitelli, ing. A . Ruocco, ing. A. Esposito, arch. A. Merolla: Recupero e raccolta dati per i comuni. dott. E Del Prete: Responsabile progettazione e rendicontazione europea delle misure operative del PAES dott. F. Puca: Responsabile interazione tra struttura interna per il PAES e il Patto dei Sindaci dott. A. Galdiero: Responsabile campagna di comunicazione e disseminazione del PAES. dott. D. Giordano: Responsabile campagna di formazione dei dipendenti della P.A. Coordinamento delle attività e raccolta ed analisi dei dati comunali: Responsabili dell’implementazione PAES per i comuni: arch. -
Orario Dal 01/02/2021
ORARIO DAL 01/02/2021 QUADRO XIII Amalfi - Agerola - Gragnano - Castellammare - Napoli L(3) F LS L(3) F L(3) F S S F S H L(3) F F L(3) L 6 F L(3) F F L(3) H F F Amalfi - - - - - - - - - - - - 7:10 - - - - 8:05 - - 10:15 - 11:40 - - Bivio Conca - - - - - - - - - - - - 7:25 - - - - 8:20 - - 10:30 - 11.55 - - Furore (Municipio) - - - - - - - - - - - - 7:35 - - - - 8:30 - - 10:40 - 12:05 - - Agerola (S. Lazzaro) - - - 6:05 - - 6:50 7:00 - - - - - - - - - - - - - - - - 12:00 Agerola (Bomerano) - - - 6:20 - - 6:55 7:05 - - - - 7:50 - - - - 8:45 - - 10:55 - 12:20 - 12:15 Agerola (S.Maria) - - - 6:25 - - 7:00 7:10 - - - - 7:55 - - - - 8:50 - - 11:00 - 12.25 - 12:20 Agerola (S. Lazzaro) - - - - - - - - 6:50 6:50 7:00 - 8:05 - - 8:20 8:20 9:00 - 10:35 11:10 - 12:35 - - Agerola (S.Maria) - - - - - - - - 7:00 7:00 7:10 - - - - 8:30 8:30 - - 10:45 - - - - - Pimonte centro - - 6:30 - 6:40 - - 7:15 7:25 7:15 7:15 7:25 - - - - 8:45 8:45 - - 11:00 - - - - 12:35 Gragnano (Sigliano) - - - - 6:50 - - 7:25 7:35 - - - - - - - 8:55 8:55 - - - - - - - 12:45 Gragnano (P.zza S.Leone) 6:10 6:40 6.50 6:40 - 7:25 7:25 - - 7:35 7:35 7:45 7:50 - 8:40 9:00 - 9:05* - 10:30 11:20 - 11:40 - 12:40 - Gragnano (Via Castell.re) 6:20 6:50 7.00 6:50 - 7:35 7:35 - - 7:45 7:55 08:05 8:00 - 8:50 9:10 - 9:15 - 10:40 11:30 - 11:50 - 12:50 - Castellammare (V.le Europa) - - - - 7:00 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 12:55 Castellammare Terme - - - - - - - 07:50* 08:00* 8:05 - 08:25 - - - - - - - - 11:50 - - - - - Napoli (Centro Direz.) - - - 7:45 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Napoli 7:20 7:50 7:50 8:00 7:55 8:35 8:35 - - - - - 9:00 - 9:50 10:10 10:25 10:25 - 11:40 - - 12:50 - 13:50 14:00 * per ITIS G L(3) S F F L(3) F S F L(3) H F L(3) 6 L(3) F F F F H G F G F F Amalfi 12:30 - 13:30 13:30 - - - 14:30 - - 15:30 - - - - 16:00 - - 17:00 17:40 - - 19:00 21:00 - Bivio Conca 12:45 - 13:45 13:45 - - - 14:45 - - 15:45 - - - - 16:15 - - 17:15 17:55 - - 19:15 21:15 - Furore (Municipio) 12:55 - 13:55 13:55 - - - 14:55 - - 15:55 - - - - 16:25 - - 17:25 18.05 - - 19:25 21:25 - Agerola (S. -
Sorrento-Napoli Percorso: Napoli - Sorrento
Percorso: Sorrento-Napoli Percorso: Napoli - Sorrento Località Desc. Palina Località Desc. Palina Sorrento Sorrento Circum Napoli Napoli P.tta Circumvesuviana Sant'Agnello S. Agnello Municipio Napoli P.za Garibaldi, Hotel Terminus Piano di Sorrento Piano P.zza Cota Napoli V. Gianturco st Circum andata Meta P.za del Lauro Chiesa Napoli Barra Stazione Vico Equense Staz. Circum Seiano Napoli Bar Cristal S.Giorgio Vico Equense Staz. Circum Vico San Giorgio a Cremano Pza M. Troisi Vico Equense Scraio st Circum Portici Portici Pza S. Ciro Castellammare di Stabia Pozzano st Circum Ercolano Ercolano c.so Resina Scavi Castellammare di Stabia Terme st Circum Ercolano Ercolano Miglio d'Oro Castellammare di Stabia P. Unità d'Italia Circum Torre del Greco Via Nazionale, S. Antonio Castellammare di Stabia Ospedale Torre del Greco Via Nazionale alt. V. Leopardi stazione circum Castellammare di Stabia Pioppaino, Circum Torre Annunziata V.Veneto,stazione circum Pompei Pompei Auchan Torre Annunziata Dep. Autolinee Pompei Villa Misteri Pompei Villa dei Misteri Torre Annunziata Dep. Autolinee Castellammare di Stabia Terme st Circum Torre Annunziata V.Veneto,stazione circum Castellammare di Stabia Pozzano st Circum Torre del Greco Via Nazionale Viuli stazione circum Vico Equense Scraio st Circum Torre del Greco Via Nazionale alt. V. Leopardi stazione circum Vico Equense Vico Equense Stazione Torre del Greco Via Nazionale, S. Antonio Vico Equense Stazione Circum Seiano Torre del Greco P.za L. Palomba Meta Piazza Del Lauro Chalet Ercolano Ercolano Scavi Piano di Sorrento Piano C. Italia P.zza Cota Portici Portici Pza S. Ciro Sant'Agnello S. Agnello Municipio San Giorgio a Cremano S.Giorgio P.Vittorio Em. -
Sorrento Insider Napoli - Agerola Sentiero Degli Dei - Amalfi
Sorrento Insider Napoli - Agerola Sentiero degli Dei - Amalfi NAPOLI - CASTELLAMMARE - GRAGNANO - AGEROLA - AMALFI Schedule valid from 12 Oct 2020 G F F F F F L(3) F H F F L(3) F H F L(3) Napoli - - - - - - 7:30 - - 8:05 8:20 9:10 - - - 9:30 Napoli (Centro Direzionale) - - - - - - - - - - - - - - - - Castellammare Terme - 5:40 - - - 7:00 - - 8:45 - - - 10:00 - - - Castellemmare (V.le Europa) - - - - - - - - - 8:50 - - - - - - Gragnano (Via Castell.re) - 5:55 - - - 7:15 8:30 - 8:50 - 9:20 10:10 10:15 - - 10:30 Gragnano (Piazza Aubry) - 6:00 - - - 7:20 - - 9:00 9:15 9:30 - 10:20 - - - Gragnano (Piazza S. Leone) - - - - - - 8:40 - - - - 10:20 - - - 10:40 Gragnano (Sigliano) - 6:05 - - - 7:25 - - 9:20 9:20 - - 10:25 - - - Pimonte centro - 6:15 - - - 7:35 - - 9:30 9:30 - - 10:35 - - - Agerola (S. Maria) - 6:30 - - - 7:50 - - 9:45 9:45 - - 10:50 - - - Agerola (S.Lazzaro) 6:00 - 6:50 7:15 8:05 - - 9:15 - - - - - 10:00 - - Agerola (S. Maria) 6:10 - 7:00 7:25 8:15 - - 9:25 - - - - - 10:10 11:15 - Agerola (Bomerano - Sentiero degli Dei) 6:15 6:35 7:05 7:30 8:20 7:55 - 9:30 9:50 9:50 - - 10:55 10:15 11:20 - Agerola (S.Lazzaro) - 6:50 - - - 8:10 - - 10:05 10:05 - - 11:10 - - - Furore (Municipio) 6:30 - 7:20 7:45 8:35 - - 9:45 - - - - - 10:30 11:35 - Bivio Conca 6:40 - 7:30 7:55 8:45 - - 9:55 - - - - - 10:40 11:45 - Amalfi 6:55 - 7:45 8:10 9:00 - - 10:10 - - - - - 10:55 12:00 - F Weekday route (Monday - Saturday) H Sunday and Holidays G Daily L Monday to Friday 6 Saturdays only S School bus (from 11 Sep to 21 Dec) N Not School bus (2) From 7 January -
Comune Di Pimonte
COMUNE DI PIMONTE Oggetto: Assegnazione contributo per realizzazione progetto Frontiere di Amalfi – determinazione nr. 674 del 25/11/2016 – Art. 26, c. 2 D. Lgs 33/2013. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Numero Generale 674 del 25/11/2016 Numero Area 47 del 05/05/2016 OGGETTO: Realizzazione Frontiere di Amalfi - Impegno di spesa. L’anno duemilasedici il giorno cinque del mese di maggio, nel proprio ufficio Relazione istruttoria Premesso che: Con deliberazione della Giunta comunale n◦ 13 del 11/02/2016 è stato approvato il protocollo d’intesa tra il Centro e Cultura Amalfitana, la Comunità Montana e i Comuni dell’area dei Monti Lattari (Lettere, Casola di Napoli, Sant’Antonio Abate, Gragnano, Pimonte, Agerola) nonché con le istituzioni scolastiche dei rispettivi territori, designando capofila il Comune di Lettere. Considerato che: Con la medesima deliberazione è stato previsto di destinare alla realizzazione dell’iniziativa, risorse pari ad € 500,00 da erogare a favore del Centro di Storia e Cultura Amalfitana; Ritenuto che: L’istruttoria preordinata all’emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis, comma 1◦, D. Lgs 267/2000. Tanto premesso, nel concludere il presente procedimento, si formula la proposta che segue. L’Istruttore Maria Pia Mannara IL RESP. AREA AMMINISTRATIVA LETTA la relazione istruttoria; VISTA la legge nr. 241/90 e ss.mm.ii.; VISTO il D.L.gs. 267\00; DETERMINA Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente riportati: 1. -
The Sorrentine Peninsula
Generale_INGL 25-03-2008 13:27 Pagina 84 The Sorrentine Peninsula 84 85 The marvellous natural scenery makes the Sorrentine Peninsula one of the most famous tourist i destinations in Italy. Protruding into the Tyrrhenian Sea, almost touching the island of Capri, it extends from Castellamare di Stabia to Punta Campanella, watershed between the gulfs of Naples and Salerno. Art and tradition characterise the numerous towns, Azienda Autonoma the most famous of which is Sorrento: perched on di Cura Soggiorno e an imposing cliff over the sea, this charming town Turismo di Sorrento e holds on to its medieval and classical memories, Sant’Agnello via L. De Maio 35 while also preserving Renaissance and Baroque tel. 081 8074033 architecture. www.sorrentotourism.com In this very famous area there is no lack of ‘wellness tourism’, like the thermal baths at Vico Equense, one Azienda Autonoma of the most picturesque towns of the coast. But the di Cura Soggiorno e Turismo di Vico Equense great attraction of this land is in its natural beauty: via San Ciro 16 the coastal road is one of the marvels of Italian tel. 081 8015752 scenery. Citrus groves, vineyards and olive groves www.vicoturismo.it that softly pour down the slopes towards the sea, the road follows the tortuous coastline, where curve Castellammare di Stabia Scavi Archeologici di Stabia after curve opens up incredible views of the Gulf via Passeggiata Archeologica of Naples, Vesuvius and Capri. The coast is high, tel. 081 8714541 craggy and rocky, with sheer limestone cliffs that crumble into the sea, coves and rocky shores. -
Comune Di Vico Equense Comune Di Meta
Regione CAMPANIA Provincia di NAPOLI CASERTA BENEVENTO AVELLINO NAPOLI TORRE ANNUNZIATA POMPEI ANGRI SANT'ANTONIO ABATE S. MARIA LA CARITA' CORBARA LETTERE CASOLA DI NAPOLI TRAMONTI CASTELLAMMARE DI STABIA GRAGNANO RAVELLO PIMONTE SCALA MAIORI MINORI VICO EQUENSE META AGEROLA PIANO DI SORRENTO POSITANO AMALFI SANT'AGNELLO SORRENTO FURORE PRAIANO CONCA DEI MARINI MASSA LUBRENSE CAPRI N ANACAPRI Comune di SALERNO NE NO Vico Equense O E INFRASTRUTTURA INDISPENSABILE A: SO SE RICLASSAMENTO DA 60KV A 150KV DELLA CP DI VICO EQUENSE S TORRE ANNUNZIATA POMPEI ANGRI SANT'ANTONIO ABATE S. MARIA LA CARITA' CORBARA LETTERE CASOLA DI NAPOLI CASTELLAMMARE DI STABIA GRAGNANO C.P. VICO EQUENSE RAVELLO PIMONTE SCALA MINORI VICO EQUENSE META AGEROLA PIANO DI SORRENTO POSITANO AMALFI SANT'AGNELLO SORRENTO FURORE PRAIANO CONCA DEI MARINI MASSA LUBRENSE LEGENDA Esistente - Elettrodotto aereo a 220kV in semplice terna INT.2:VICO-AGEROLA-LETTERE Esistente - Elettrodotto aereo/cavo esistente a 60kV in semplice terna Tratto 1:CAVO 150kV ST Esistente - Elettrodotto in cavo esistente a 150kV in semplice terna Comune di In Esercizio (EL 210) - Elettrodotto in cavo marino/terrestre a 150kV In corso di Realizzazione (EL 269) - Elettrodotto in cavo marino/terrestre a 150kV Meta Da Demolire (EL 222) - Elettrodotto in cavo terrestre a 150kV Progetto - Nuova Realizzazione - Elettrodotto aereo a 150kV in doppia terna Progetto - Nuova Realizzazione - Elettrodotto aereo a 150kV in semplice terna INT.1:SORRENTO-VICO Progetto - Nuova Realizzazione - Elettrodotto in cavo terrestre -
Italy's Amalfi Coast
9 Days from $3,875 From IAD Presents: ITALY’S AMALFI COAST Departure dates: April 14 to 22, 2016 Nine Days - Seven Nights Accommodation, Sightseeing, Meals and Airfare From Washington DC The Amalfi coast is one of Italy’s most popular destinations. Here you’ll find the picturesque towns of Positano and Amalfi, world famous for their historic charm and architecture. The colorful villages scattered along the Amalfi Coast have always attracted visitors. Their appeal lies not only in the local culture but also in their history and rich legacy of fine churches, villas, and monasteries. Gourmets and wine connoisseurs descend on the Amalfi Coast to enjoy the wonderful cuisine and wine. Summer vacationers seek the sea coast and verdant islands, while students of Italian history and culture come to learn the melodic Italian language while strolling the haunted lanes of Pompeii. Whatever you choose, you'll find that the Amalfi Coast has something for everyone. The more you come to know the region, the more you'll wish to return. So come join us in experiencing it for the first time!. The W&L Traveller, Office of Special Programs E-mail: [email protected] Telephone: (540) 458-8723 ITINERARY Day 1: Thursday April 14, 2016: Departure from United States to Italy Day 2: Friday April 15, 2016: Rome (or Naples); Sorrento Upon arrival in Rome (or Naples), proceed to baggage claim. A Jet Vacations representative will meet you once you have cleared customs and then escort you to our hotel. The Amalfi Coast—“Costiera Amalfitana”—extending along the mountainous western coast of Italy is justifiably renowned for its beauty and history. -
Scarica Il File in Formato
Num PROFESSIONE ANNOTAZIONI COGNOME_E_NOME INDIRIZZO DATI ANAGR STIMA -VALUTAZIONE VIA NUOVA SAN MARZANO N. 85 - 1688 AGENTE IMMOBILIARE BIANCO ANDREA FRANCESCO POGGIOMARINO 08/04/1955 IMMOBILI POGGIOMARINO VIA MUNICIPIO N. 3 - META DI PIANO DI SORRENTO 1829 AGENTE IMMOBILIARE D'AMATO MARIA ROSARIA SORRENTO 15/05/1960 VIA BARDASCINI N. 72 S.MARIA LECCO 8/9/1983 2704 AGENTE IMMOBILIARE DEL SORBO CIRO NICOLO' LA CARITA' DLSCNC83P08E507C META 28/03/1964 1629 AGENTE IMMOBILIARE PANE ANTONIO VIA CARACCIOLO N. 151 - META PNANTN64C28F162O VIA NOCERA N. 34 - C.MARE DI C.MARE DI STABIA (NA) 2246 AGENTE IMMOBILIARE PORCINI STEFANO STABIA 03/01/1977 1501 AGENTE IMMOBILIARE ROMANO SEBASTIANO VIA PIANO N. 11 PIMONTE C.MARE DI STABIA 07/04/1977 VIA NASTRO VERDE N. 17 - 2142 AGENTE IMMOBILIARE SCALA CARMELA SORRENTO 01/01/1958 SORRENTO VIA SAN VALERIO N. 5 PIANO DI SORRENTO 3303 AGROMONO SORRENTINO VITTORIO SORRENTO 13/10/1992 SRRVTR92R13G568Q VIA COGNULO N. 6 - VICO 1994 AGRONOMO attivata contestazione ARPINO BARTOLOMEO VICO EQUENSE 15/10/1975 EQUENSE VICO EQUENSE 08/1/1975 3288 AGRONOMO ASTARITA ELISABETTA VIA CUPA SALETTA N. 9 LETTERE STRLBT75A48L845G VIA CUPA SCAPPI N.10 - TORRE 936 AGRONOMO ATONNA MARIA AURORA TORRE DEL GRECO 23/07/1968 DEL GRECO VIA AVELLINO N.10 - TORRE DEL 1066 AGRONOMO BORRIELLO MICHELE TORRE DEL GRECO 11/06/1957 GRECO NOCERA INF.RE 13/08/1987 3130 AGRONOMO BOSSO GABRIELE VIA MUNICIPIO N. 3 STRIANO BSSGRL87M13F912J C/MARE DI STABIA 18/06/1980 2648 AGRONOMO CAFIERO MASSIMILIANO VIALE DEI PINI N. 38 S.AGNELLO CFRMSM80H18C129F VIA QUARRAZZANO N. 25 - 2077 AGRONOMO CASA PAOLO SIMONE NAPOLI 22/09/1977 MASSA LUBRENSE PUERTO ORDAZ (VENEZ) 3143 AGRONOMO CHIECHIA ANDREA VIA MADONNINA N.3 PIMONTE 30/8/1979 CHRNDR79M30Z614Z VIA CUPA OSPEDALE N.