Le Imprese Dei Comuni Veronesi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Classifica Gelaterie
BLACK AND WHITE Chievo 403.714 ARTIGIANALE DODO Peschiera 4.402 SAVOIA Verona 394.604 I MIGLIORI TRE DANIEL Zevio 4.366 IL GELATONE Verona 339.138 IL GELATONE Nogara 4.026 TEMPTATIONS Soave 290.162 VITTORIA GELATO E CAFFÈ Verona 3.972 IL MUSTACCHIO Verona 234.108 ELENA GELATEO DI BERARDINELLI TEO Verona 3.929 CRISTALLO EL COSSETT EUROPA San bonifacio 224.447 ISOLA GELATERIA DANIELA Veronella 3.827 BARDOLINO CASTELLETTO L'ARTE DEL GELATO Legnago 219.829 DELLA SCALA CREMA E CIOCCOLATO San Martino B.A. 3.435 WHITE ES Zevio 169.101 PONTE PIETRA Verona 3.410 LA PARONA DEL GELATO Parona 162.294 LIMONAIA Torri Del Benaco 3.031 AKROPOLIS San Giovanni Lupatoto 137.309 CREMERIE Affi 2.840 PAMPANIN Verona 118.245 IMPERO Verona 2.561 GELATERIA MATTIELLI Soave 117.394 TRICOCCO Verona 2.521 GELATERIA STEFY Caldiero 88.543 TORTA DELLA NONNA Peschiera 2.498 CORTE VITTORIA Sommacampagna 84.765 CAFFÈ OTTOLINI Verona 2.227 L'ARTIGIANO DEI SAPORI Malcesine 82.614 ARTE DEL GELATO Verona 2.218 NANÀ Verona 68.730 DOLORES Cerea 1.579 LA PECORA NERA Verona 68.685 MAZZINI Verona 1.300 LA GELATERIA DELLO STADIO Verona 68.422 BLUE ICE Lugagnano 1.259 ARTIK Verona 66.058 SLURP Bussolengo 1.251 GANDINI IL GELATO San bonifacio 65.586 IL LATTE DEL PARCO Bosco Chiesanuova 1.168 LA GELATTERIA Villafranca 62.374 CENTO PER CENTO Malcesine 1.146 OASI Verona 59.236 AGRIGELATERIA MANZATI Palazzolo Di Sona 1.123 FRATELLI FAINELLO Costermano sul Garda 56.735 CIOCCOLATO ISALBERTI Cerea 1.019 LA DOLCE VITA San zeno di Montagna 53.456 ANGELINA Lazise 835 LA GOLOSA Dossobuono 48.847 SOTTOZERO San Giovanni Lupatoto 714 MOZART Verona 48.788 GROMM Verona 687 MASTER'S CREAM Legnago 43.735 ASKI Verona 631 TOP UNO Villafranca 43.029 TEMPI DELIZIOSI Sant'Ambrogio 617 GELATOTECA Negrar 41.782 BELLINI 1929 San Giovanni Lupatoto 14.264 DALLA VALLE Tregnago 610 TUGÒ Verona 38.751 ARTIGIANALE FRIZZOLAN Bosco Chiesanuova 13.428 LA LIMONATA Torri del Benaco 505 BONGELATO Bovolone 37.852 IGLOO Verona 12.720 CREMAMORE Verona 499 GELATERIA DEL BORGO San Martino B.A. -
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Provincia Di Verona
PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico Ricreativi U.O. Amministrativa - Agenzie Allegato A) alla determinazione dirigenziale n. 3102 del 08.06.2010 e successive integrazioni. Il Diri ALBO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO ANNO 2010 COMUNE DI N. PRO LOCO INDIRIZZO APPARTENENZA 1 Albaredo d'Adige ALBAREDO D'ADIGE Piazza A. Moro, n. 3 37041 Albaredo d’Adige 2 Angiari ANGIARI Piazza Municipio, n. 441 37050 Angiari 3 Badia Calavena SPREA CUM PROGNO Via Zami, n. 1 37030 Badia Calavena 4 Belfiore BELFIORE Piazza della Repubblica, n. 7/8 37050 Belfiore 5 Bonavigo BONAVIGO Via Trieste 37040 Bonavigo 6 Bosco Chiesanuova BOSCO CHIESANUOVA Piazza Chiesa, n. 34/A 37021 Bosco Chiesanuova 7 Bovolone BOVOLONE Piazza Costituzione, n. 1 37051 Bovolone 8 Brenzone PER BRENZONE Via XX Settembre, n. 12 37010 Brenzone 9 Buttapietra BUTTAPIETRA V.le dell'Agricoltura, 1 37060 Buttapietra 10 Caldiero TERME DI GIUNONE Piazza Vittorio Veneto 37042 Caldiero 11 Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via Pertini, n. 1 37013 Caprino Veronese 12 Casaleone CASALEONE CARPANEA Via Battisti, n. 4 37052 Casaleone 13 Castagnaro CASTAGNARO Via Stazione, n. 1 37043 Castagnaro 14 Castel d'Azzano CASTEL D'AZZANO Via Marconi, n. 47 37060 Castel d'Azzano 15 Castelnuovo del Garda CASTELNUOVO DEL GARDA Piazza Angelini, n. 1 37014 Castelnuovo del Garda 16 Cavaion Veronese S. MICHELE Via Fracastoro, n. 1 37010 Cavaion Veronese 17 Cazzano di Tramigna CAZZANO DI TRAMIGNA Piazza Matteotti, n. 11 37030 Cazzano di Tramignia 18 Cerea CEREA Via XXV Aprile, n. 52 37053 Cerea 19 Cerro Veronese CERRO VERONESE Via Don A. Vinco, 3 37020 Cerro Veronese 20 Colognola ai Colli COLOGNOLA AI COLLI Via S. -
Publication of a Communication of Approval of a Standard Amendment to a Product Specification for a Name in the Wine Sector Refe
5.3.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 72/33 Publication of a communication of approval of a standard amendment to a product specification for a name in the wine sector referred to in Article 17(2) and (3) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33 (2020/C 72/14) This communication is published in accordance with Article 17(5) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33 (1). COMMUNICATING THE APPROVAL OF A STANDARD AMENDMENT ‘SOAVE’ Reference number: PDO-IT-A0472-AM05 Date of communication: 2 December 2019 DESCRIPTION OF AND REASONS FOR THE APPROVED AMENDMENT 1. Formal amendment For the ‘Classico’ type, the term ‘subarea’ has been replaced by the term ‘specification’. This is a formal amendment to take account of the exact wording provided in Italian law. This formal amendment concerns Article 1 of the Product Specification but it does not affect the Single Document. 2. Vine training systems The vine training systems have been extended to include GDC and all forms of trellises. The reason for this amendment is to adapt the Product Specification to the development of more modern and innovative vine training systems (particularly the various new kinds of trellises) and the need for agronomic methods to take account of climate change. This formal amendment concerns Article 4 of the Product Specification but it does not affect the Single Document. 3. Vine density per hectare As regards vine density per hectare (at least 3 300), the reference to the Decree of 7 May 1998 has been deleted. This is a formal amendment given that newly planted vines must have a minimum density of 3 300 plants per hectare. -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
Evento Le Risorgive
» » » » » » » » » » » » 4544||20172016 4544||20172016 4544||20172016 » » » » Anno 9 8 - -Numero Numero 45 44 Anno 9 8 - -Numero Numero 45 44 Anno 9 8 - -Numero Numero 45 44 GENNAIO/FEBBRAIONOVEMBRE/DICEMBRE 2017 2016 GENNAIO/FEBBRAIONOVEMBRE/DICEMBRE 2017 2016 GENNAIO/FEBBRAIONOVEMBRE/DICEMBRE 2017 2016 Tifano perTestata lo giornalistica registrata sport al Testata giornalistica registrata al TestataTestata giornalistica giornalistica registrata registrata al al TifanoTifano per lo persport lo sportTestata giornalistica registrata al Testata giornalistica registrata al Tribunale di Verona TribunaleTribunale di di Verona Verona AnnoTribunale 9 - Numero di Verona 48 AnnoTribunaleTribunale 9 - Numero di di Verona Verona 48 Anno 9 - Numero 48 n. 1807/20081807/2008 n. 1807/20081807/2008 n. 1807/20081807/2008 4544LUGLIO/AGOSTO||20172016 2017 4544LUGLIO/AGOSTO||20172016 2017 4544LUGLIO/AGOSTO||20172016 2017 » » » » TestataDIRETTORE giornalistica RESPONSABILE RESPONSABILE registrata al TestataDIRETTORE giornalistica RESPONSABILE RESPONSABILE registrata al TestataDIRETTORE giornalistica RESPONSABILE RESPONSABILE registrata al sostenendosostenendo chisostenendo lo pratica chi lo praticachiAnnoTribunale 9 Alberto8 - -Numero Numero Cristani Cristanidi lo 45Verona 44 n. 1807/2008pratica AnnoTribunale 9 Alberto8 - -Numero Numero Cristani Cristanidi 45Verona 44 n. 1807/2008AnnoTribunale 9 Alberto8 - -Numero Numero Cristani Cristanidi 45Verona 44 n. 1807/2008 GENNAIO/FEBBRAIONOVEMBRE/[email protected]@sportdipiu.com 2017 2016 -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 229 229 Tregnago - Cazzano di Tramigna - Soave Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 229 (Tregnago - Cazzano di Tramigna - Soave) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Soave P. Castagnedi: 06:20 (2) Strà: 06:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 229 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 229 Direzione: Soave P. Castagnedi Orari della linea bus 229 28 fermate Orari di partenza verso Soave P. Castagnedi: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:20 martedì 06:20 Tregnago Via Cesare Battisti, Tregnago mercoledì 06:20 Tregnago Centro giovedì 06:20 1 Piazza Massalongo, Tregnago venerdì 06:20 Tregnago Sant'Egidio sabato 06:20 Piazza Sant'Egidio, Tregnago domenica Non in servizio Tregnago Stazione Via 4 Novembre, Tregnago Tregnago Zai Via Carlo Cipolla, Tregnago Informazioni sulla linea bus 229 Direzione: Soave P. Castagnedi Croce Molinara Fermate: 28 Durata del tragitto: 33 min Casa Conƒne La linea in sintesi: Tregnago, Tregnago Centro, Tregnago Sant'Egidio, Tregnago Stazione, Tregnago Lodola Zai, Croce Molinara, Casa Conƒne, Lodola, Cellore Distributore, Cellore Trattoria, Cellore, Capovilla, Cellore Distributore Capovilla, San Monte, S.Felice, Osteria Costa, Casa Vinicola, Cazzano Di T., Bivio Pissolo, Cantina Cellore Trattoria Sociale, Maglio, Pressi-Via Do', Lavandari, Costeggiola, Ca' Del Bosco, Soave Ponte, Soave Cellore Ospedale, Soave Via Fabio Filzi, Cellore Capovilla Capovilla San Monte S.Felice Osteria Costa Casa Vinicola Cazzano -
INTERVENTI CONCLUSI 2006-2014 in Lavorazione
INTERVENTI DI PIANO D'AMBITO DELL'ATO VERONESE COMPLETATI NEL PERIODO 2006-2014 CODICE IMPORTO PROGETTO IMPORTO COMUNE REALIZZATORE AREA TITOLO INTERVENTO SERVIZIO AATO (€) CONTRIBUTI (€) AFFI COMUNE DI AFFI G Adeguamento acquedotto zona Centro Commerciale B.1-A-51 A€ 155.000 AFFI AGS G Fognatura Mezzacasa Incaffi B.1-A-52 F€ 275.000 AFFI AGS G Adeguamento funzionale Impianto di depurazione di Affi D€ 137.000 Realizzazione rete idrica e fognaria in zone sprovviste del capoluogo - 1° ALBAREDO D'ADIGE ACQUE VERONESI V AF€ 125.000 stralcio B.1-B-08a ALBAREDO e ARCOLE CISIAG V Fognatura Via Venezia (albaredo) e Via Padovana e Nogarole (Arcole) F€ 325.000 B.1-B-09a ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Estensione rete idrica nei comuni di Albaredo, Arcole, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V Sant'Anna, Cologna v., legnago, Minerbe, pressana, Roveredo, terrazzo, vari A€ 1.200.000 ROVEREDO, TERRAZZO, VERONELLA, Veronella, Zimella - 1° stralcio ZIMELLA ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Rifacimento rete idrica in Albaredo, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V S.A., Cologna Veneta, legnago, Minerbe, Pressana, Roveredo di Guà, vari A€ 1.558.000 € 1.145.000 ROVEREDO, TERRAZZO, VERONELLA, Terrazzo, Veronella, Zimella - 1° stralcio ZIMELLA ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Rifacimento rete idrica in Albaredo, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V S.A., Cologna Veneta, legnago, -
La Grande Guerra
SERGIO SPIAZZI SAN MARTINO BUON ALBERGO LA GRANDE GUERRA 1914 - 1918 San Martino Buon Albergo e Marcellise con approfondimento storico-militare Diritti riservati - www.sanmartinoba.it 1 Abbreviazioni Archivi Pubblici e Biblioteche ASVr Archivio di Stato di Verona ASVe Archivio di Stato di Venezia ASCVVr Archivio Storico della Curia Vescovile di Verona ACSMBa Archivio Comunale di San Martino Buon Albergo 2 Sommario PREFAZIONE ..................................................................................................................................... 4 INTRODUZIONE ................................................................................................................................ 5 STORIA MILITARE DEL TERRITORIO.......................................................................................... 7 Il paese del “Bonum Albergum” .......................................................................................................... 7 San Martino Buon Albergo: nodo strategico viario e militare ........................................................... 12 Le vicende militari di Verona e San Martino Buon Albergo ............................................................. 21 tra XVI e XVIII secolo ....................................................................................................................... 21 Napoleone Bonaparte a San Martino Buon Albergo ......................................................................... 22 Il caso dell’Armata Russa del Feldmaresciallo Alexandr Vasilevich Suvorov -
Unione Comuni Adige Gua'
UNIONE COMUNI ADIGE GUA’ Cologna Veneta - Provincia di Verona N. 06 Reg. Delib. Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANI FINANZIARI SERVIZI DI IGIENE URBANA L’anno DUEMILAQUATTORDICI addì QUATTORDICI del mese di MAGGIO alle ore 18:30 nella sala consiliare dell’Unione dei Comuni Adige Guà, si è riunito in sessione ORDINARIA, seduta pubblica di prima convocazione, il Consiglio dell’Unione. Al momento della trattazione dell’argomento indicato in oggetto erano presenti i seguenti consiglieri: in rappresentanza del COGNOME NOME PRESENTE ASSENTE COMUNE DI: 1 BONATO VINCENZO ZIMELLA X 2 CASTEGNARO LUCA ROVEREDO DI GUA' X 3 CIOETTO CLAUDIO ROVEREDO DI GUA' X 4 DAL CAVALIERE RENATO ROVEREDO DI GUA' X 5 DAL SENO FERDINANDO COLOGNA VENETA X 6 FEBI DAVIDE COLOGNA VENETA X 7 FIN LINO PRESSANA X 8 GARZON MICHELE VERONELLA X 9 RETTORE MARISA VERONELLA X 10 SCARSETTO RENZO PRESSANA X 11 SEGANTINI ALESSIA ZIMELLA X SILVIO 12 SEGHETTO COLOGNA VENETA X SILVANO 13 SINICO ELISA PRESSANA X 14 ZECCHIN DANIELE VERONELLA X 15 SEGGIO VACANTE ZIMELLA ============ =========== Totale: 1 seggio vacante 13 presenti 1 assenti Partecipa all’adunanza con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, co. 4, lett. a), del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) il Segretario dott.ssa Lauretta Zanini. Presiede la seduta il Presidente Michele Garzon che invita il Consiglio a discutere e deliberare l'oggetto sopraindicato, depositato nei termini di regolamento. Reg. Del. n. 06 – Seduta del 14/05/2014 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE PIANI FINANZIARI SERVIZI DI IGIENE URBANA Il Presidente introduce l’argomento in oggetto ed, al termine, dichiara aperta la discussione. -
Relazione Tecnica Tregnago
PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI TREGNAGO PERCORSO TURISTICO "LA DORSALE DELLA STORIA" LA VECIA VIA DELLA LANA TRATTO NEL COMUNE DI TREGNAGO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Data: GENNAIO 2018 Committente Il progettista Amm.ne Comunale di TREGNAGO arch. Federico Visonà Responsabile Unico del Procedimento (RUP) PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO PROGETTO C O M U N E D I T R E G N A G O PERCORSO TURISTICO "LA DORSALE DELLA STORIA” LA VECIA VIA DELLA LANA COMUNE DI SOAVE COMUNE DI CAZZANO DI TRAMINA COMUNA DI ILLASI COMUNE DI TREGNAGO COMUNE DI BADIA CALAVENA COMUNE DI SELVA DI PROGNO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO 1. Premessa La tutela dei nostri territori, caratterizzati dall’insieme dei beni storico-culturali ed ambientali, costituisce motivo di ricerca e volontà per promuovere un sistema di percorsi che possano valorizzarne le risorse naturalistiche, sportivo-ricreative e culturali vista anche la loro forte vocazione turistica. Il presente progetto è finalizzato alla definizione di un itinerario turistico che attraversa ben sei comuni della Val Tramigna e della Val d’Illasi con lo scopo di valorizzare il territorio ed incentivare un turismo sostenibile. L’intervento va a ridefinire, implementare e collegare una serie di percorsi, in alcuni casi parzialmente abbandonati e/o poco conosciuti che andranno a costituire un unico itinerario che chiameremo “La Vecia via della Lana”. L’itinerario, nel suo complesso, presenta scorci panoramici di notevole bellezza con ampie vedute del Castello Medioevale di Soave, del parco del Monte Tenda, delle verdi colline di vigneti del Soave Classico e del Valpolicella, della Val Tramigna cosparsa di Ciliegi, degli antichi mulini, dei Castelli di Illasi e di Tregnago, degli splendidi paesaggi naturali caratterizzati da valli, boschi e contrade nei territori di Badia Calavena e Selva di Progno e molto altro ancora.