20 18 Giovanni Zandonella Maiucco Curriculum documento redatto nel gennaio 2018

“L’introduzione del Sistema di Gestione per la Qualità è una decisione strategica dello Studio Zandonella Maiucco che trova riscontro nell’autonoma convinzione che una politica per la Qualità rappresenti, soprattutto nel mondo della progettazione edilizia ed infrastrutturale, un vantaggio strategico per il miglioramento dei propri processi e dei servizi erogati verso tutte le parti coinvolte. Lo Studio Zandonella Maiucco, nel perseguire l’eccellenza, si pone come obiettivo permanente il miglioramento continuo delle prestazioni in termini di soddisfazione del Cliente e qualità delle opere realizzate”.

…(dal Manuale per la Politica della Qualità Studio Zandonella Maiucco)

Pagina 1 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Curriculum Vitae Europass

Rev1 - 2016

Informazioni personali Cognomi Nome Zandonella Maiucco Giovanni Titoli Architetto e Urbanista ; Giornalista Pubblicista Indirizzo St udio Professionale Piazza Vittorio Emanuele 5/1, 46040, , Provincia di Mantova (Italia) Telefono Studio +39 0376 809455 Mobile +393493261011 Fax Studio +39 0376 809455 E-mail Studio Professionale st [email protected] E-mail Certificata PEC [email protected] Sito Web www.zandonella.it Arca Sintel E -Procurement Op eratore qualificato in stato “ attivo” per Cat. attività architettura/ ingegneria pianificazione e verifiche

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 07 giugno 1959

Sesso Maschile

Codice Fiscale ZND GNN 59H07 M125J P.I. attività 01548560208

Settore professionale Architettura e Pianificazione Territoriale /Urbanistica

Prestazioni professionali in materia di progettazione integrata e direzione dei lavori di opere Specifiche edilizie ed infrastrutturali ; progettazione di pianificazione al livello attuativo e territoriale, Prestazioni professionali in materia di attività di Verifica della Progettazione secondo legge.

Esperienza professionale Lavoro o posizione ricoperti  Titolare di Studio di Architettura e Urbanistica Certificato (UNI EN ISO 9001:2008 (Ente Certificatore Dasa Ragister Spa/SINCERT)  Già Professore a contratto ( dal 2005 al 2012 ) Politecnico di Milano - Polo di Mantova C.so progettazione urbanistica”.  Giornalista pubblicista Libero Professionista, già direttore di periodico attualità e politica .  Commissario ad Acta elenco Regione Lombardia  Consulente PP AA amministrativo urbanistico e paesaggistico

Pagina 2 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Istruzione e formazione Titoli della qualifiche rilasciate,  Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica IUAV CLPTU . Tesi: “Le novità del Luogo e Data dibattito culturale delle esperienze e della produzione legislativa in materia di pianificazione urbanistica” contenuti: analisi delle varie fonti culturali e professionali in materia di legislazione urbanistica anche in vista della ridefinizione di una nuova legge quadro. (Venezia, 26. 03.1998) – VOTO 103/110  Laurea in Architettura I.UA.V. . Tesi: “Tempio votivo sul Garda” contenuti: progetto architettonico di un tempio votivo sulla Rocca di Manerba (BS) (Venezia, 11.11.1988) – VOTO 105/110  Esame di Stato per l'esercizio della professione di architetto (Venezia, anno 1989).  Iscrizione Ordine degli Architetti della provincia di Mantova con n° 226 - Sez. “A” (Mantova, 07.03.1989).  Iscrizione all’Ordine Nazionale Giornalisti n°53580 (Elenco Pubblicisti Regione Lombardia, anno1987).  Maturità artistica Istituto Statale d'Arte (Guidizzolo, Mantova, anno 1979).

Altri titoli proff.li 2009  Diploma di cui al D.L. 81/2008 (Corso di Formazione Permanente 40 ore: aggiornamento per coordinatori della sicurezza e responsabili dei lavori diploma 18 aprile 2009). 2004  Diploma di cui L.R. 18/97 (Coordinatore Corso in qualità di Esperto in materia di tutela paesistico – ambientale; / Bs 2002  Diploma di cui L.R. 18/97 (Coordinatore Corso in qualità di Esperto in materia di tutela paesistico – ambientale; il 17/04/2002). 1999  Diploma di cui al D.L. 494/96 (Corso 120 ore in materia di sicurezza sui cantieri Diploma 10 maggio 1999 –agg. 2009-). 1998  Diploma di cui L.R. 18/97 Esperto in materia di tutela paesistico- ambientale; Mantova il 23/10/1998 .( diploma a data 23 ottobre 1998)

Pagina 3 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Aggiornamenti proff.li 2014  Fortezze e vie d’acqua ( Ordine architetti / Politecnico Milano) cfp 15  Norme deontologiche contratto l’incarico committente privato (Ordine architetti PPC)cfp 4  Partecipazione alle attività della Commissione Opinamento professionale (Ordine architetti PPC) 2015  Fortezze e vie d’acqua ( Ordine architetti / Politecnico Milano) cfp 15  Norme deontologiche e assicurazione proff.lle nonché liquidazione compensi (Ordine architetti PPC) cfp 4  Partecipazione alle attività della Commissione Opinamento professionale  Partecipazione viaggio studio Portogallo (Ordine architetti PPC) cfp 4 2016  Medodologie innovative per la conservazione programmata edifici di culto ( Ordine architetti / curia) cfp 4  Maschile/femminile: la deontologia nel linguaggio di genere e nella comunicazione giornalistica ( O.G. Lombardia ) CFP 3  Il reato di clandestinità( O.G. Lombardia ) CFP 3  Norme e procedure per l’impiantistica sportiva ( Mantova) ( CONI) cfp 3  Medoti applicativi per l’utilizzo dei BIM ( O.A.PPC MN ) cfp 3  Meeting architetti Venezia ( CNA) cfp 4+2  Smart City Internet of Things open data.( ORG Lombardia ) cfp 3  Innovazione digitale : ricerca informazione uso dati .( ORG Lombardia ) cfp 3  il Fotogiorenalismo oggi .( ORG Lombardia ) cfp 4  Infortuni sul lavoro ( CGIL ORG Lombardia) cfp 4  il giornalismo di inchiesta.( ORG Lombardia ) cfp 4  dai luoghi della paura ai luoghi della cultura.( ORG Lombardia ) cfp 4  Radio FM web .( ORG Lombardia ) cfp 4  La crisi racco9ntata : finanza e risparmio.( ORG Lombardia ) cfp 4  Racconto dello sport alla Radio ( ORG Lombardia ) cfp 4  Diritti umani a sul del Mondo e immigrazione .( ORG Lombardia ) cfp 4  Testo unico dei doveri professionali del giornalista .( ORG Lombardia ) cfp 4  Parola e parole dell’ islam .( ORG Lombardia ) cfp 4  Storia del giornalismo nel veneto la libertà le regole e i diritti.( ORG Lombardia ) cfp 4 2017  Diffamazione a Mezzo stampa ( SIGEF) 12-5-2017 Confartigianato BS Cfp 6  Cyberbullismo e media ( Sigef) 26-5-2017 Mantova sala degli Stemmi 8 cfp 6  Accesso al Sima Bonus (contributi e sicurezza strutturale ) 5/10/17 OAPPC VR cfr 7

Principali attività e responsabilità Posizione Leadership

Tipo di attività o settore Progettazione edilizia ed urbanistica, Direzione Lavori edili ed infrastrutturali contabilità dei lavori. Pianificazione dei Sistemi Cimiteriali Verifica dell’attività di progettazione di cui d.p.r 207/2010

Incarichi di consulenza In C.so: Commissario ad acta. Nomina con decreto assessorile regionale n. 10304 del 13 ottobre 2009 (pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n°44 - serie ordinaria - del 02/11/2009.

In C.so : Componente effettivo della Commissione opinamento/parcelle dell’ Ordine degli architetti PPC MN

In C.so: Presidente commissione amministrazione Provinciale di MN , in materia di BB AA e paesaggio finalizzata alla tutela delle bellezze naturali

In C.so: Componente commissione in materia di BB AA e paesaggio finalizzata alla tutela delle bellezze naturali del di Solferino MN,

In C.so: Componente commissione in materia di BB AA e paesaggio finalizza ta alla tutela delle bellezze naturali del Comune di MN,

Pagina 4 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

In. C.so : Componente Commissione territorio urbanistica Comunale Amm. Comunale di Volta Mantovana : ( nomina luglio 2014

In C.so: Nomina federale a Consulente Tecnico Impi anti Sportivi della Palla Tamburello FIPT .

2013 -16 Vice -Presidente commissione in materia di BB AA e paesaggio finalizzata alla tutela delle bellezze naturali del Comune di Desenzano d/g ( Bs)

In C.so: Redattore e consulente ambito architettonico rivista nazionale “Vita in Campagna” Ed. Informatore Agrario Spa - Verona.

20012 -14: Componente commissione in materia di BB AA e paesaggio finalizzata alla tutela delle bellezze naturali del Comune di Borgo Virgilio (MN).

Dal 2000 Redattore e consu lente ambito architettonico rivista nazionale “La casa” Ed. Informatore Agrario - Verona

1999 -2011 Componente commissione paesistica per la tutela delle bellezze naturali di nomina Regionale per la provincia di MN. Nomina del consiglio Regionale della Lombardia n° 1063 del 11/10/1999.

1999 -06: Componente commissione igienico - edilizia comune di Pozzolengo BS in qualità di Esperto in Materia Ambientale.

1997 -99: Redattore e consulente ambito architettonico rivista nazionale “La casa Sui Campi” Ed. Edagricole (Calderini) Bologna

1995 -99: Componente commissione urbanistica comune di Volta Mantovana MN.

1998 -99: Delegato in materia paesaggistica di cui L.R. 18/97 comune di Solferino MN.

1998: Delegato in materia paesaggistica di cui L.R. 18/97 com une di Castiglione delle Stiviere MN.

1990 -95: Delegato in materia paesaggistica L.1497/39 c/o Commissione Edilizia Monzambano MN.

Principali tematiche competenze professionali possedute

Competenze professionali Architettura sacra e luoghi di culto: L’attività svolta nel campo del sacro e dei luoghi di culto è iniziata con gli studi di laurea in architettura nel 1988 e si è perfezionata con la progettazione di alcuni camposanti, di alcuni oratori nell’Alto Mantovano; è proseguita con progetti di adeguamento liturgico, alcuni in corso di esecuzione, in chiese parrocchiali del mantovano. La stampa locale e delle province limitrofe ha più volte positivamente segnalato tali interventi.

Restauro, risanamento conservativo, e recupero in architettura: l’attività svolta in questo campo tra le prevalenti. E’ iniziata con il restauro del fronte della Parrocchiale di Castellaro Lagusello nel 1992, ed è proseguita con numerose altre opere su edifici vincolati DLgs 42/2004 (Ex Legge 1089), tra le quali il progetto per il Restauro conservativo dei ruderi e del sistema delle fortificazioni del complesso monumentale “Castrum Caprianae” nel comune di Cavriana MN, il restauro dei ruderi di quelli di Monzambano e Volta Mantovana sono tra i più espressivi. L’esperienza in questo campo si è nutrita anche della D.L. di opere pittoriche a tema sacro in ambito religioso. La stampa locale ha più volte positivamente segnalato tali interventi. Nella disciplina del restauro si segnala la pubblicazione in qualità di coautore di un’opera specialistica denominata “Archeologia e restauro di un castello medioevale a cura di Brogiolo - Cervigni - Zandonella, Sometti Editore 2008”

Pagina 5 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Competenze proff.li ( segue) Progettazione e direzione lavori costruzioni edilizie :L’attività svolta nel campo delle opere di edilizia corrente è uno dei settori professionalmente percorsi con maggior frequenza dal 1989 sia per soggetti privati, sia per soggetti pubblici. Tra le realizzazioni più espressive, anche per i requisiti di ricerca formale del manufatto, si segnala una cantina di vinificazione in Monzambano, candidata al premio Domus In/Arch; la Residenza Assistenziale per Anziani in Monzambano e sempre a Monzambano il progetto del complesso residenziale – terziario “Porta Urbana”.Tale attività è andata negli anni confermandosi anche nel campo delle OO PP .

Ricerche applicate all’edilizia storica minore: L’attività svolta in questo campo riguarda prevalentemente l’architettura rurale e urbana. La ricerca intende recuperare l’essenza del manufatto storico anche attraverso il recupero di tecniche edilizie legate ai sistemi costruttivi di matrice locale. Obiettivi e risultati sono stati pubblicati su riviste di settore.

Studi sulle coloriture e sui Piani del Colore e dell’Arredo Urbano: L’esperienza sviluppata in questo campo si avvia dagli studi per un Piano di Arredo Urbano e Colore per il C.S. di Castiglione delle Stiviere. Concorrono nella formazione culturale alcuni progetti e D.L. in ambito sacro.

Pianificazione urbanistica e del paesaggio: In tale materia sono stati condotti approfonditi studi soprattutto in specifico corso di laurea (CLPTU) che il titolare del presente ha condotto come esperienza specialistica a partire dalla prima metà degli anni ’90 e riconosciuti nel 1997. Ricopre l’incarico di docente a contratto nell’insegnamento di “progettazione urbanistica” presso il Politecnico di Milano Polo di Mantova. Gli studi più significativi hanno indagato lo “stato del pensiero urbanistico” alla soglia del terzo millennio verificando divergenze e convergenze del mondo culturale e di quello politico. L’ambito d’indagine è prevalentemente quello nazionale. Esperienze professionali sono state condotte in campo pubblico in forma diretta o temporaneamente associata nella redazione di PRGC, PGT e Piani di settore.

Pianificazione cimiteriale : In questo settore sono stati condotti studi ed esperienze a partire dal 1990 che si sono concretizzati nella redazione di molti Piani Cimiteriali e Regolamenti di Polizia Mortuaria, in ottemperanza sia della legge nazionale sia di quella Lombarda.(DPR 285/90 e L.R. 6 del 9/11/2004 e successive modifiche ed integrazioni). La consulenza professionale in tale settore è stata formalmente raccolta da Enti Locali della provincia di Mantova, , Cremona e di Milano. In questo settore. Nel 2015 lo studio Zandonella ha ottenuto la certificazione ISO 9001-2008 su speciale procedura attinente la Pianificazione cimiteriale.

Attività nel campo della sicurezza d.lgs 81/2008 : in questo ambito, il professionista, pur avendo ottenuto le idonee abilitazioni e le pertinente riconferme . non ha mai volutamente rivolto le competenze alla promozione professionale.

Verifica della progettazione in ottemperanza D.P.R. 207-2010 : In tale settore sono stati affrontati studi e competenze dirette sulla materia della validazione/ verifica progettazione OO PP . Il professionista è titolare di studio certificato e nel 2011 ha ottenuto specifica certificazione di idonea Procedura di Verifica Progetti da parte di Istituto Dasa Register. in questi anni sono state condotte plurime esperienze in materia di verifica della progettazione ai fini della validazione per conto di Enti pubblici locali e territoriali. Oggi lo studio Zandonella Maiucco ha costituito una struttura indipendente per svolgere attività di verifica in conformità della legge.

Pagina 6 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altra(e) lingua(e) Francese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione Produzione orale orale suffici Lingua francese discreto discreto discreto discreto ente (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Incarichi didattici universitaria / di settore 2005 -2012 Incarico di professore a contratto (Politecnico di Milano sede di Mantova) - C.so “progettazione urbanistica settore Icar 21.

2002 -05 Incarico di Cultore della materia al C.d.L. architettura Corso di Urbanistica – Gestione Urbanistica (Politecnico di Milano sede di Mantova).

2004 Componente comitato scientifico e docente “ Corso per esperti ambientali” Regione Lombardia - F.A.C.G. sede Padenghe S/Garda (BS).

2003 -04 Incarico di Cultore della materia al C.d.L. architettura Corso di Urbanistica – Gestione Urbanistica ( Politecnico di Milano sede di Mantova).

2003 Intervento Politecnico MI ; Master “ Ripensare l’urbanistica”; argomento: “ La legge urbanistica regionale lombarda e la valutazione paesistica in Lombardia.” 10 marzo 2003.

2002 -03 Incarico di Cultore della materia al C.d.L. architettura Corso di Urbanistica 2 (Politecnico di Milano sede di Mantova).

2001 -02 Incarico di Cultore della materia al C.d.L. architettura Corso di Urbanistica 2 (Politecnico di Milano sede di Mantova).

1999 -00 Intervento C.d.L. architettura Politecnico MI C.so Urbanistica, prof. A. Tosi; argomento: “Colline Moreniche: storia, paesaggio tutela” C.U.M. 5.5.1999 e C.U.M. 23-5.2000.

Pagina 7 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

1991 -92 1990-91 Istituto Alfieri ( geometri) Castiglione Stiviere MN Insegnante di Scienza delle Costruzioni nelle classi della scuola media superiore. Istituto G. Vasari ( liceo linguistico) Castiglione Stiviere MN Insegnate di Storia delle arti Visive nelle cinque classi del liceo.

1989 -90 Istituto Tecnico Statale Pitentino MN. Commissario maturità tecnica per Geometri nelle materie di Costruzioni e Tecnologia.

1983 -84 Istituto G. Vasari ( liceo ) Castiglione Stiviere MN, Insegnate di Storia delle arti Visive nelle cinque classi del liceo.

Partecipazione a conferenze, convegni quale relatore in tema di paesaggio

2015  Relatore conferenza dal titolo “ Il caso di Villa Gandini Zamboni: restauro e rapporto con la città”” organizzato da biblioteca comunale e Comune di Valeggio sul Mincio. Tema dell’intervento : Pianificazione degli interventi di restauro del territorio : il PdR ; in data 8 gennaio 2015 2013  Relatore al c.so “A scuola di politica” organizzato da PDL Mantova sul tema : urbanistica oggi ( novembre 2013 MN Hotel Favorita)  Relatore Conferenza dal titolo “Idee e progetti per la competitività” a “ Palazzo Todeschini (Sala Peler) in data 11/2/2013.

2012  Coordinatore Convegno di Studi “Arte e architettura” con relatori studenti Scuola Arte Guidizzolo e Politecnico Milano nell’ambito delle attività didattiche 2011-12 . data 29 maggio 2012 ( in atti arte e architettura Universitas Studiorum MN 2012)

2011  Coordinatore tavola rotonda “Architettura ed Arte: l’arte di costruire le città” con relatori studenti Politecnico Milano c.so III anno Scienze dell’architettura nell’ambito delle attività didattiche 2010-11 . data 14 giugno 2011

2010  Incontro promosso dal Comitato Parco delle Colline Moreniche del Garda sul tema “PGT un’opportunità da non perdere per governare insieme il nostro territorio” in qualità di moderatore presso Palazzo Todeschini (Sala Peler) a Desenzano del Garda in data 26/03/2010.  Relatore viaggio di studio Istituto Italiano Castelli nelle “Colline Moreniche del Garda: castelli e torri dei Gonzaga fra Castiglione delle Stiviere, Solferino, Cavriana, Monzambano e Ponti sul Mincio” – castelli di Volta Mantovana, Cavriana e Monzambano (MN) in data 24/04/2010. Coordinatore convegno presso Villa Mirra a Cavriana (MN) sul tema “Urbanistica e Paesaggio” in data 22/06/2010. 2009  Relatore convegno a Desenzano del Garda (BS) in data 13.11.09 sul tema “il Garda oggi e domani. Territorio, ambiente, paesaggio“.  Convegno di Urbanistica a Monzambano (MN) Sala Civica, sul tema “PGT: chi è costui?” 26.11.2009.

Pagina 8 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

2008  Coordinatore convegno a Castellaro Lagusello (Monzambano) (MN) sul tema “Ripensare alla Conservazione“. 2007  Convegno di interesse ambientale naturalistico a Castellaro Lagusello (Monzambano) MN 29.04.2007 sul tema “La riserva naturale di Castellaro Lagusello: limiti ed opportunità“. 2006  Convegno al Politecnico di Milano (Mantova) 30.11.2006 sul tema “L.R. N°12/2005 (Legge per il governo del territorio) I temi e le esperienze”. 2005  Conferenza su “Colline Moreniche: tra memoria futuro” Peschiera (VR) 24.01.2005 Tema: “Le valenze paesistiche della collina, il genius loci, gli indirizzi di tutela”.  Convegno di interesse storico (Monzambano) (MN) 19.03.2005 sul tema “Il Castrum di Montiambani – Archeologia e restauro di un castello medievale“. Partecipazione a conferenze, convegni 2004 quale relatore in tema di paesaggio (  Conferenza su “ Paesaggio e tutela ” Guidizzolo (MN) primavera 2004 Tema: “Le valenze segue) paesistiche della collina e gli indirizzi di tutela.

2003  Conferenza su “Castrum Caprianae” Cavriana (MN) Sala Civica 03.04.03. Tema: “Gli scavi archeologici degli anni ’80 e i recenti intereventi di restauro architettonico”.  Conferenza su “Urbanistica e paesaggio” Solferino (MN) Cala Civica 11.12.03. Tema: L’urbanistica e la pianificazione: il futuro della collina morenica”. 1999  Convegno di interesse ambientale naturalistico a Castellaro Lagusello (Monzambano) (MN) 25.04.99 sul tema “Le Colline Moreniche Natura e Storia “.  Convegno di interesse paesistico ambientale a Castellaro Lagusello (Monzambano) (MN) 19.06.1999 sul tema “La tutela dei C.S. minori e delle corti rurali di antica formazione nell’anfiteatro morenico del Garda “. 1997  Convegno di interesse ambientale naturalistico a Castellaro Lagusello (Monzambano) (MN) 30.11.1997 sul tema “La riserva naturale di Castellaro Lagusello“.  Convegno di interesse architettonico a Castellaro Lagusello (Monzambano) (MN) 30.11.1997 sul tema “Architettura e paesaggio: Storia e progetto“. 1996  Convegno di Urbanistica a Ponti S/Mincio (MN) sul tema “Ambiente e Parco del Mincio” 24.02.1996. 1995  Convegno di Urbanistica a Monzambano (MN) sul tema “Le città murate dell'Alto Mantovano”. 1991 Conferenza di architettura a (BS) sul Tema del Sacro “L’Egida di Atena” 11.10.1991.

Principali pubblicazioni

2012  G.ZANDONELLA – a cura di “Arte e Architettura – dicembre 2012 – ed. Universitas Studiorum (MN) . 2008  G.P.BROGIOLO-L.CERVIGNI-G.ZANDONELLA, "Archeologia e restauro di un castello medievale - Castrum de Monte Zambano" Novembre 2008 – ed. Sometti Mantova. 2005 G.ZANDONELLA, “Prima di ristrutturare un fabbricato rurale è importante scegliere il progettista adeguato ”La Casa“ Marzo 2005 allegato a Vita In campagna ed Informatore Agrario Spa Verona.

Pagina 9 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

2004  G.ZANDONELLA, “Alcuni suggerimenti per acquistare una casa senza incorrere in spiacevoli sorprese” La Casa Marzo 2004 allegato a Vita In campagna ed. Informatore Agrario Spa Verona.  G.ZANDONELLA, “Dall’acquisto al progetto”, La Casa Ottobre 2004 allegato a Vita In campagna ed. Informatore Agrario Spa Verona. 2000  G.ZANDONELLA, “Come un Puzzle” La Casa sui Campi 1/2000 Edagricole. Contenuti: i valori dei particolari nel recupero di una casa agreste.  G.ZANDONELLA –ZDRAVKO DJUKIC, “Cambio secolo” La Casa Sui Campi 1/2000 Edagricole. Contenuti: un excursus sul mobile e sulla storia dell’arredo.  G. ZANDONELLA -ZDRAVKO DUKIC “Un ufficio tra i campi” La Casa sui Campi 8/99 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sulle caratteristiche formali e di allestimento di un ufficio professionale in ambito agreste  G. ZANDONELLA, “Pietre, marmi e graniti” 1 parte La Casa sui Campi 9/99 Edagricole. Contenuti: il rapporto dell’uomo con il materiale lapideo, la cultura del marmo pietre marmi e graniti concorrono alla bellezza delle architettura.  Pubblicazioni ( segue) ZANDONELLA – ZDRAVKO DUKIC: “Piccola casa rurale” La Casa Sui Campi 9/99 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sull’arredamento di una piccola casa rurale.  G. ZANDONELLA, “ Pietre marmi e graniti” 2 parte La Casa sui Campi 10/99 Edagricole. Contenuti: il degrado delle pietre.  G. ZANDONELLA – ZDRAVKO DUKIC: “La casa del Single” La Casa Sui Campi 10/99 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sull’arredamento di una casa a torre.

 G. ZANDONELLA, “Ruit Hora” parte La Casa sui Campi 11/99 Edagricole. Contenuti: considerazioni sugli orologi solari ed indicazioni tecniche per la costruzione.  G. ZANDONELLA – ZDRAVKO DUKIC: “Quattro camere tra i campi” La Casa Sui Campi 11/99Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sull’arredamento di una piccola casa rurale.  G. ZANDONELLA, “Città della macchina e della discordia” La Casa sui Campi 12/99 Edagricole. Contenuti: il rapporto dell’uomo con la città. Una ricognizione sulla città a partire dal dopoguerra.  ZANDONELLA – ZDRAVKO DUKIC: “In Campagna con il duplex” La Casa Sui Campi 12/99 Edagricole. Contenuti: soluzione di spazio minimo in edifici da ristrutturare già a destinazione agricola.

Pagina 10 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

1999  E.MAZZALI – G. ZANDONELLA, “Un’orchestra sul cantiere” pag.80-83 La Casa sui Campi 1/99 Edagricole. Contenuti: la pubblicazione riguarda valutazioni rivolte alle problematiche cantieristiche e sviluppa riflessioni sulla natura delle imprese edili.  G. ZANDONELLA -ZDRAVKO DUKIC “La camera da letto” pag.84-89 La Casa sui Campi 1/99Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sull’arredamento e finiture di camere da letto in case di campagna.  E.MAZZALI – G. ZANDONELLA, “Vita nuova alla casa ”pag.83-85 La Casa sui Campi 2/99 Edagricole. Contenuti: considerazioni sui concetti di restauro e di ristrutturazione.  G. ZANDONELLA - ZDRAVKO DUKIC “Reinventare il vecchio fienile” pag.86-91 La Casa sui Campi 2/99 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sull’arredamento e finiture di un vecchio fienile ristrutturato.  G. ZANDONELLA -ZDRAVKO DUKIC “Gambe sotto il tavolo” pag.95-99 La Casa sui Campi 6/99 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sull’arredamento di ambiti cortivi agresti.  G. ZANDONELLA, “Incontro col genius loci” La Casa sui Campi 8/99 Edagricole. Contenuti: considerazioni sul significato di luogo e sulla natura dei caratteri dei luoghi intesi come depositari della memoria.  G. ZANDONELLA, “Paesaggio e Tutela” La Casa sui Campi 7/99 Edagricole. Contenuti: considerazioni sui sul paesaggio e sulle problematiche riguardanti la tutela.  G. ZANDONELLA -ZDRAVKO DUKIC “Un tuffo con amici” La Casa sui Campi 7/99 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sulle caratteristiche formali e problematiche normative riguardanti la realizzazione di una piscina in ambito cortivo.  E.MAZZALI – G. ZANDONELLA, “E’ l’ora del sole” pag.89-92 La Casa sui Campi 3/99 Edagricole. Contenuti: considerazioni sugli orologi solari.  G. ZANDONELLA -ZDRAVKO DUKIC “Una casa a torre” pag.84-89 La Casa sui Campi 3/99 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sull’arredamento e finiture di una casa a torre.

 G. ZANDONELLA -ZDRAVKO DUKIC “Melius abundare quam deficere” pag.91-95 La Casa sui Campi 4/99 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sull’arredamento residenziale di grandi locali.  G. ZANDONELLA, “Coloriamo il mondo” pag.88-93 La Casa sui Campi 6/99 Edagricole. Contenuti: considerazioni sui colori e sulla percezione degli stessi in architettura.  G. ZANDONELLA, “Elisir di lunga vita” pag.92-95 La Casa sui Campi 4/99 Edagricole. Contenuti: considerazioni sulla manutenzione in edilizia. La pubblicazione tratta del problema del degrado e dell’importanza della manutenzione.  G. ZANDONELLA, “Sia la luce” pag.88-90 La Casa sui Campi 5/99 Edagricole. Contenuti: considerazioni sulla luce e sulla scomposizione dei colori.  G. ZANDONELLA -ZDRAVKO DUKIC “Moderno: atto di civiltà e cultura” pag.98-102 La Casa sui Campi 4/99 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sull’arredamento e finiture di una casa di recente costruzioni

Pubblicazioni ( segue) 1998  E. MAZZALI – G. ZANDONELLA, “E’ l’ora dell’acquisto”, pag.78-81 La Casa sui Campi 9/98 Edagricole Contenuti: la pubblicazione tratta delle considerazioni e valutazioni necessarie all’acquisto di una casa di vecchia costruzione in ambito rurale.  E. MAZZALI – G. ZANDONELLA, “Interventi di primo soccorso” pag.82-85 La Casa sui Campi 10/98 Edagricole. Contenuti: la pubblicazione tratta delle problematiche inerenti la manutenzione su edifici rurali.

Pagina 11 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

 E. MAZZALI – G. ZANDONELLA, “Una casa cucita addosso” pag.80-84 La Casa sui Campi 11/98 Edagricole. Contenuti: la pubblicazione tratta le problematiche inerenti la progettazione e l’importanza che deve essere attribuita al progettista.  G. ZANDONELLA - ZDRAVKO DUKIC “La cucina di Campagna” pag.86-90 La Casa sui Campi 11/98 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sulla realizzazione di spazi destinati a cucina in ambito di edifici agricoli.  E. MAZZALI – G. ZANDONELLA, “Il calore della casa agreste” pag.84-87 La Casa sui Campi 12/98 Edagricole. Contenuti: la pubblicazione sviluppa riflessioni riguardanti l’atmosfera di colori e forme della cascina agreste.  G. ZANDONELLA - ZDRAVKO DUKIC “La ritirata” pag.90-93 La Casa sui Campi 12/98 Edagricole. Contenuti: indicazioni progettuali in risposta a quesiti dei lettori sulla realizzazione di spazi destinati ai servizi tecnologici ed igienici nell’ambito di una casa rurale.

Mostre

2011  Mostra collettiva architetti Mantovani" Palazzo Te mantova 5-26 febbraio 2011. Collettiva organizzata da Ordine Architetti della Provincia di Mantova.  Mostra collettiva architetti Mantovani" Castiglione delle stiviere, Ex Asilo Menghini 4.20 marzo 2011. Collettiva organizzata da Ordine Architetti della Provincia di Mantova. 2010  Mostra collettiva architetti Mantovani" Ex Convento di S. Maria 4-12 settembre 2010. Collettiva organizzata da Ordine Architetti della Provincia di Mantova. 2005  "Mostra collettiva architetti Mantovani" Casa del Mantegna Gennaio/-febbraio 2005 - collettiva organizzata da Amministrazione Provinciale di Mantova. 1999  "Mostra degli architetti Mantovani" Palazzo della Ragione novembre 1992 - collettiva organizzata dall'Ordine Architetti e dalla Provincia di Mantova.

1997  "Galleria d'arte contemporanea a Mantova" Mostra collettiva di 10 architetti mantovani Atelier d’arte Ducale MN - febbraio 1997.  "Galleria d'arte contemporanea a Mantova" Mostra collettiva di 10 architetti mantovani Castellaro Lagusello Monzambano MN - maggio 1997.

1995  "Edifici Collettivi" Mostra collettiva di architetti mantovani Atelier d'arte Ducale ottobre 1995.

1992  Mostra degli architetti Mantovani "Palazzo della Ragione novembre 1992 - collettiva organizzata dall'Ordine Architetti e dalla Provincia di Mantova. 1991  "Dietro l'egida di Atena": Mostra di architettura su un progetto dell'architetto Giovanni Zandonella Maiucco inerente in tempio votivo sul Garda - Mostra organizzata dall'amministrazione comunale di Manerba del Garda BS 5 / 20 Ottobre 1991.

Capacità e competenze informatiche  Lo Studio Zandonella Maiucco di cui il firmatario del presente ne è il titolare, adotta la politica per la q ualità nella progettazione secondo indirizzi UNI EN ISO 9001 Vision 2008 ed è certificato SGQ da Dasa Rägister S.p.a., Istituto accreditato Sincert, N. certificato IQ-0509-01 a data 04/05/2015. con scadenza 4 maggio 2018 settore EA Sector 34. Studio assicurato TUA ASSICURAZIONI PROFESSSIONE RC –Polizza n° 40047512000328

Pagina 12 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Dotazione di attrezzature dello Hardware:  studio professionale: N° 8 Personal Computer in sistema a rete con unità server dedicata (compreso server)  N° 1 Plotter Hewlett Packard colore professionale grandi formati  N° 3 Stampanti laser (BN e Color - A4)  N° 2 Stampanti DeskJet (A4-A3)  N° 2 Fotocopiatrice professionale (A4-A3)  N° 2 Fotocopiatrice/stampante/scanner professionale (A3-A4) Color

Software:  Programmi di gestione studio tecnico Geo-Network  Programma di elaborazioni parcelle e prestazioni proff.li ( Parxell Tecnobit software)  Sistemi di disegno con tecnologia BIM (Building Information Modeling) graphisoft.com/archicad  Sistemi di disegno “Autodesk Autocad” con applicativi  Sistemi di disegno “ZWcad” Tecnobit con applicativi  Programma di interfaccia strumento topografico-pc Leica FlexOffice e software elaborazione dati strumentali (importazione/esportazione dati)  Programmi di elaborazione immagini e ritocco fotografico Microsoft  Programmi di gestione computi, contabilità e misura delle opere edili Acca Software  Programmi di calcolo strutturale “Logical Instrument”  Programmi per l’espletamento delle funzioni di segreteria “ Windows Office” e “Smart Suite Lotus”  Sistemi di posta elettronica “Outlook Express” - indirizzo E-Mail studio: [email protected] in proprio sito Web www.zandonella.it  Sistemi per conferenza via web su base e tecnologia skype  su base e tecnologia skype

Strumenti:  Strumentazione per rilevamento topografico Leica Flexline series TS02 (stazione totale)  Strumentazione per il rilevamento orografico “Sokkia” (livello)  Strumentazione per la misurazione elettronica Leica Disto  Apparecchi fotografici, digitali e non, per riprese professionali  Attrezzature meccaniche per il disegno manuale  Eliocopiatrice e macchine fotocopiatrici per la riproduzione automatica

Pagina 13 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

OO PP : Attività Professionale nel campo delle opere pubbliche 2017 OO.PP. ( agg. 31/12/2017)  Canneto sull’ Oglio : Redazione delle verifica progetto definitivo-esecutivo scuola primaria . Importo lav. a base appalto c.ca € 1.900.000,00( del 1/12 gennaio 2017 ) Fine prestazione 16/2/17  Comune di Cologne : Redazione delle verifica progetto definitivo-esecutivo adeguamento scuola primaria . Importo lav. a base appalto c.ca € 1.500.000 ( det. 24 del 27/172017)  Comune di FABBRICO ( RE) : Redazione delle verifica progetto -esecutivo adeguamento sismico palestra comunale . Importo lav. a base appalto c.ca € 1.000.000 ( det. 19/ del 10/2/2017) Fine prestazione 16/2/2017  Consorzio Vini mantovani ( MN) : Progetto allestimento promozionale rotatoria stradale di Ca Piccard ( imp. lavori c.ca € 20.000,00 ( incarico del 28/3/17 Det. incarico 41 /2017 ) Fine prestazione 9/5/2017  Comune di Solferino : Redazione del Piano Regolatore Cimiteriale ( FASE II del processo progettuale) In fase di perfezionamento amministrativo  Comune di Mantova T.E.A. spa MN Progetto PRELIMINARE E FATTIBILITA’ per la realizzazione del giardino delle rimembranze c/o il cimitero Monumentale di Mantova. Incarico Tea del 5 maggio 2017 . Importo c.ca 100.000,00 euro,  Comune di Mantova T.E.A. spa MN Progettazione DEFINITIVA nuova galleria di loculi e ossari presso cimitero di Formigosa (Mn), in attuazione politiche di Piano Cimiteriale, Incarico tea del 8 maggio 2017. Importo lavori € 240.000,00  Comune di Progettazione integrata per il Restauro del tetto dell'Oratorio cimiteriale del camposanto di Maguzzano di Lonato. Incarico 12 Giugno 2017 del n° 56. Importo Lavori € 45.000,00.  Comune di Lonato del Garda Progettazione integrata Progettazione nuovi loculi cimiteriali e cinerari sul cimitero di Esenta a Lonato (BS). Incarico 12 Giugno 2017 del n° 57. Importo Lavori € 170.000,00.  Comune di Valeggio sul Mincio) : Redazione del Piano Cimiteriale Comunale ( det.657/2017).  Comune di Schivenoglia : Progetto Preliminare di adeguamento piazzola ecologica per realizzazione di impianti trattamento acque di prima pioggia.( determinazione 41/2017) Importo delle opere € 24.300,00 ammontare del Q.E. €41.000,00. Fine prestazione dic. 2017.  Cogeme SPA (BS) Redazione di indagini statistiche su sistema cimiteriale comunale di ISEO. Determinazione di incarico dic 2017.. Fine prestazione dic. 2017

2016 OO.PP.  Comune di Moglia (MN Redazione della revisione generale del PGT di Moglia ai sensi della L.gge 12/2005 (det n° 112 -09/08/2016)  Comune di Mantova T.E.A. Acque srl (MN) : Redazione delle verifica progetto definitivo-esecutivo depuratore di Suzzara ( MN) importo lav. a base appalto c.ca € 4.900.000 ,00  Unione Comuni Foesud ( MN_CR) Redazione del piano cimiteriale intercomunale/interprovinciale( determina n° 54 DEL 01/08/2016)  Comune di Volta Mantovana : Redazione del progetto integrato definitivo- esecutivo per il Restauro di Palazzo Cavriani-Gonzaga. Completamento zona Nord e scuderie ( determinazione 2016)  Comune di Lazise (VR) Redazione delle verifica progetto preliminare D..lgs 50/2016 per la costruzione di pista ciclopedonale ( importo lav. a base appalto c.ca € 7.800.000 )  Comune Di Sona (VR) Redazione delle verifica progetto definitivo-esecutivo D.P.R. 207/2010 per la costruzione di nuova scuola primaria ( importo lav. a base appalto c.ca € 3.800.000 ) – det. maggio 2016-  Comune di Goito (MN): Opere urgenti e improcrastinabili di restauro conservativo ai tetti di fabbricato cimiteriale nonché opere funzionali accessorie su camposanto di Goito ( det. 2015)  Comune di Solferino: (MN): Redazione Piano Cimiteriale Comunale - espletamento della FASE I di rilievo e analisi propedeutica alla pianificazione.

Pagina 14 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

2015 OO.PP. ( a tutto il 31 luglio 2015)  Comune di Segrate (MI): Fornitura di indagini geologiche sul cimitero di Segrate e redazione della pratica amministrativa per la modifica fasce di rispetto ( det. 2015).  Comune di Volta Mantovana (MN) : Rilievo Architettonico e Ridisegno grafico delle Ex Scuderie di Palazzo Gonzaga in Volta Mantovana ( det. 2015)  Comune di Volta Mantovana (MN) : Redazione del R.P.M. e cimiteriale e assistenza alla costruzione di un Sistema di Gestione cimiteriale ( det. 2015)  Comune di Volta Mantovana (MN) : Rilievo e restituzione del Famedio di Volta Mantovana ( det. 2015)  Comune di Sermide MN : Redazione del Piano cimiteriale comunale di Sermide (Det. n° 448 del 30/10/2015)  Comune di Mantova T.E.A. spa MN Redazione della Paesaggistica per l'illuminazione del cimitero monumentale di Angeli.  Comune di Volta Mantovana Progetto definitivo esecutivo D.L. politiche di adeguamento cimiteriale sul camposanto di Cereta per realizzazione nuovo servizio igienico per il pubblico e deposito attrezzi con servizi per gli addetti. ( determinazione 2015)  Comune di Moglia (MN) Redazione della Variante all'art 24 delle NTA per modifica termini (determinazione 2015)  Comune di Goito MN Progettazione definitiva ed esecutiva di nuovi loculi cimiteriali all'interno del cimitero di Cerlongo di Goito  Provincia di Mantova Settore Portuale (MN) Attività di Verifica progetto esecutivo D.P.R. 207/2010 capannone in Valdaro MN ( importo lavori a base d’asta c.ca 1.000.000,00). - Det. 992 del 9/12/2015 -  Comune di Roverbella (MN) attività di Redazione Variante alle NTA del PGT di Roverbella (Det. N. 400 in data 28/12/2015)  Comune di Goito- Medole MN Verifica progettazione preliminare – in assistenza al RUP - cui DPR 207/2010 fasi preliminare attinente riqualificazione di illuminazione pubblica.  Comune di Mantova T.E.A. spa (MN) T.E.A. ACQUE SRL: Verifica progetto definitivo- esecutivo– in assistenza al RUP - cui DPR 207/2010 fasi ESECUTIVA attinente nuovo Depuratore a Fanghi attivi nel comune di Gonzaga ( importo lavori a base d’asta c.ca 4.446.000,00 ) - determina …2015-  Comune di Mantova T.E.A. spa (MN) Progettazione PRELIMINARE E DEFINITIVA attinente il restauro della palazzina primo '900 di P.zza Virgiliana da destinare a sala mostre di fruizione pubblica  Comune di Pozzolengo (BS): Redazione della Variante n° 1 urbanistica al PGT vigente ( determinazione dirigenziale n° 28 del 15/5/2015)  Comune di Moglia (MN) Attività di redazione della nuova perimetrazione cartografica del Centro Edificato del comune di Moglia ( determinazione 2015)  Comune di Curtatone Mn Modificazione della perimetrazione vincolistica di cui alle Fasce di Rispetto Cimiteriale (determinazione dirigenziale 2015)  Regione Lombardia ( Mi) . Attività di Commissario ad Acta - nomina Giunta Regionale - per l’attuazione di PGT nel Comune di Borgoratto Mormorolo (PV) ( delibera GR X/3195 seduta del 26/2/2015)  Comune di Mantova T.E.A. spa (MN "Redazione della VAS del Nuovo Piano Cimiteriale Comunale di Mantova.  2014 OO.PP.  Comune di Mantova T.E.A. (MN) Partecipazione progettuale in ordine alla redazione del Piano Cimiteriale di Mantova - 48.600 abitanti  Comune di Segrate (Mi) Redazione del piano cimiteriale comunale - 34.745 abitanti (determinazione dirigenziale n. 261 del 15/04/2014)  Governatorato di Erbil Kurdistan. "Attività di consulenza professionale e partecipazione tecnica attinente le fasi di costruzione di un programma di promozione in ERBIL di complesso golfistico , residenziale, e direzionale .  Comune di Mantova T.E.A. spa (MN) T.E.A. SPA (MN): progetto preliminare e definitivo di un “ centro ambiente” raccolta rifiuti in P.zza Virgiliana a Mn  Comune di Schivenoglia (MN) Redazione del piano cimiteriale comunale (determinazione dirigenziale …2014)  Comune di Mantova T.E.A. spa (MN) T.E.A. SPA (MN): Rilievo architettonico e materico di palazzina vincola ex lege 1089/39 in Piazza Virgiliana (MN)  Comune di palazzolo sull’ Oglio : Verifica progettazione oopp di cui DPR 207/2010 fasi definitiva ed esecutiva attinente nuovo campo da calcio in Frazione S.Pancrazio (det. dirigenziale n° 543 del 22 ottobre 2014)  Comune di Curtatone Mn Redazione del piano cimiteriale comunale -14.900 abitanti (determinazione dirigenziale n. 38 del 24 gennaio 2015)  Comune di Borgovirgilio Consulenza specialistica per la redazione di Piano Cimiteriale del Comune Borgovirgilio (MN)

Pagina 15 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

2013 OO.PP.  Comune di Moglia (MN) Attività di redazione della variante alle NTA del Piano delle regole del PGT vigente e redazione di una normativa “ eccezionale” post sisma ( opera condotta in collegio con arch. V. Valpondi)  Comune di Moglia (MN ) Redazione di Piano Cimiteriale in ottemperanza dpr 285/90 R.R.L. 6/11/2004 ( incarico in via di determinazione)  Parrocchia di Volta Mantovana (MN ) Direzione dei lavori attinenti opere di restauro artistico alla Cappella dedicata alla Beata Paola Montaldi nella Chiesa Parrocchiale di Volta Mantovana.  Comune di Goito (MN) : "Variante mirata al Piano Cimiteriale e progetti di rettifica delle fasce di rispetto  Comune di Goito (MN) : Progetto e D.L. + accessorie opere di ampliamento dei depositi cimiteriali interni al cimitero di Goito - primo stralcio  Comune di Goito (MN) : Redazione del Regolamento di Polizia Mortuaria e Cimiteriale Comune di Goito Attività proff.le oo pp ( segue) 2012 OO.PP.  Comune di Borgoforte (MN ) Attività di verifica ( Titolo II capo II d.p.r. 207/2010 ) oggi condotta su progetto preliminare per la realizzaione di impianto biomassa con reflui zootecnici. Importo lavori di progetto sottopostoa verifica 8.400.000  Comune di Volta Mantovana (MN): Direzione Lavori, misura e contabilità opere di riqualificazione ambito di interesse storico-architettonico a ridosso del recinto medievale di via Fosse., importo lavori a base d’asta €74.500,00  Comune di Volta Mantovana (MN): Redazione di Piano Cimiteriale in ottemperanza dpr 285/90  Comune di Casalmoro (MN): Redazione di Piano Cimiteriale in ottemperanza dpr 285/90.  Comune di Pero (MI) :Opere di adeguamento funzionale e nuovi depositi cimiteriali in ottemperanza del Piano Cimiteriale Comunale 2011 OO.PP.  Comune di Monzambano (MN): Progetto Esecutivo attinente gli ambiti 2, 3 e 4 del Programma di valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale denominato: "Dal Castello al Fiume". categoria B; progetto architettonico preliminare, definitivo, esecutivo, importo lavori a base d’asta €487.000,00  Comune di Pero (MI): Redazione di Piano Cimiteriale + Regolamento di Polizia Mortuaria. Determinazione N°117 del 18-03-2011 (titolare dell’incarico).  Comune di Sabbioneta (MN) Redazione di Piano Cimiteriale Comunale (tel. Comune 0375.223011);- Determinazione N°187 del 27/8/2011 (titolare dell’incarico); progettazione urbanistica; redazione del piano cimiteriale; 2010 OO.PP.  Comune di Volta Mantovana (MN): Intervento di restauro conservativo della cortina muraria meridionale costituente una porzione del recinto dell'antico Castrum Voltae (tel. Comune 0376-839411) – Determinazione N°90 del 02-04-2010 (titolare dell’incarico); categoria B; progetto architettonico preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori; approvato progetto esecutivo; importo lavori a base d’asta €325.000,00 .  Comune di Goito (MN): Opere di ampliamento cimitero monumentale di Goito per realizzazione loculi e cappelle di famiglia (tel. Comune 0376-683311) – Aggiudicazione definitiva prestazioni con Determinazione N°114 del 21-07-2010 (titolare dell’incarico); categoria B; progetto architettonico preliminare, definitivo, esecutivo, sicurezza e coordinamento in fase di progettazione, svolgimento attività tecnico/amministrative, calcolazioni statiche e delle strutture, direzione lavori, misura e contabilità dei lavori; in attesa di Determina d’incarico formale; importo lavori a base d’asta €500.000,00 .  Comune di Castiglione delle Stiviere (MN): Collaudo tecnico di opere di urbanizzazione denominate PdL 1A e PdL 1B in via Silvio Longhi a Castiglione delle Stiviere (tel. Comune 0376 6791) – Determinazione N°41/UR del 05/11/2010 (titolare dell’incarico); stima delle opere €615.000,00 c.ca .

Pagina 16 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

2009 OO.PP.  Comune di Monzambano (MN): Progetto Preliminare e Definitivo del Programma di valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale denominato: "Dal Castello al Fiume" (tel. Comune 0376-800502) - Determinazione N°71 del 27-03-2009 (titolare dell’incarico); categoria B; progetto architettonico preliminare, definitivo; approvato progetto definitivo; importo lavori complessivo €450.000,00 .  Comune di Monzambano (MN): Attuazione politiche di completamento delle strutture cimiteriali ambito 1 e riqualificazione del percorso principale (tel. Comune 0376-800502) - Determinazione N°145 del 29-06-2009 (titolare dell’incarico); categoria B; rilievi, progetto architettonico preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori; eseguito collaudo in data 03/03/2010; importo lavori complessivo €105.500,00.  Comune di Monzambano (MN): Riqualificazione di ambito urbano e collocazione di monumento esistente ai caduti delle due guerre (tel. Comune 0376-800502) - Determinazione N°289 del 26-10-2009 (titolare dell’incarico); categoria B e riqualificazione urbana; progetto architettonico definitivo, esecutivo, direzione lavori, contabilità, e rilievo; eseguito collaudo in data 16/03/2010; importo lavori a base d’asta €62.500,00.  Comune di Bordolano (CR): Consulenza specialistica per la redazione di Piano Cimiteriale del Comune di Bordolano (CR).  Comune di Crotta d'Adda (CR): Consulenza specialistica per la redazione di Piano Cimiteriale del Comune di Crotta d'Adda (CR). Attività proff.le oo pp ( segue) 2008 OO.PP.  Comune di Asola (MN): Restauro conservativo delle facciate di palazzo Schiantarelli in Asola, nuova sede Asl (tel. Comune 0376-710415) - Determinazione N° 341 del 29-12-2007 (Incarico collegiale con Arch. Giuliano Cavallara O.A. MN); categoria A; progetto architettonico preliminare, definitivo, esecutivo; approvato progetto esecutivo; importo lavori complessivo €250.000,00 .  Comune di Volta Mantovana (MN): Progettazione fase definitiva-esecutiva dei lavori di riqualificazione ambito di interesse storico-architettonico-paesaggistico a ridosso del recinto medievale di via Fosse (tel. Comune 0376-839411) - Determinazione N° 102 del 28-03-2008 (titolare dell’incarico); categoria B; progetto architettonico definitivo, esecutivo; approvato progetto definitivo; importo lavori complessivo €220.000,00 .  Comune di Lonato (BS): Progettazione integrata per costruzione servizi cimiteriali e azioni manutentive sul cimitero di Esenta in adempimento politiche di Piano Cimiteriale (tel. Comune 030-91392232) - Determinazione N°85 del 06/05/2008 (titolare dell’incarico); categoria B; progetto architettonico preliminare, definitivo, esecutivo, sicurezza e coordinamento in fase di progettazione; approvato progetto esecutivo; importo lavori complessivo €200.000,00 .  Comune di Goito: Redazione Piano Cimiteriale comunale (tel. Comune 0376-683311) - Determinazione N°60 del 14-05-2008 (titolare dell’incarico); progettazione urbanistica; redazione del piano cimiteriale; approvato piano cimiteriale .  Società Terme di Carignano Srl (PU): Progettazioni preliminari e valutazioni tecniche per l'attuazione di nuovo complesso termale e del benessere; (titolare dell’incarico; stima delle opere €7.000.000) tel Terme di Carignano 0721885656.  Comune di Monzambano (MN): Consulenza specialistica in ordine a lavori di manutenzione ordinaria Torre Civica in Castellaro Lagusello (tel. Comune 0376-800502). - Determinazione N°115 del 24/07/2008 (titolare dell’incarico); categoria B; direzione lavori e Coordinamento delle attività operative tra Stazione Appaltante e Imprese; relazione finale delle opere realizzate del 02/09/2008.  Comune di Cavriana (MN): Studio di fattibilità corredato da ipotesi grafiche inerenti la riqualificazione dell'area interna al recinto del Castrum caprianae finalizzata alla pubblica fruizione (tel. Comune 0376-811411); - Determinazione N°122 del 27/08/2008 (titolare dell’incarico); categoria B; progettazione architettonica di fattibilità; consegna fattibilità in mod. 1 al Comune in data 22/09/2008.  Comune di Monzambano (MN): Direzione e coordinamento dell'ufficio di D.L. per la realizzazione delle nuove gallerie cimiteriali (tel. Comune 0376-800502) - Determinazione N°121 del 04/08/2008 (titolare dell’incarico); categoria B; direzione lavori e contabilità dell’opera; eseguito collaudo in data 03/03/2010 1; importo lavori complessivo €400.000,00.

1 L’incarico è stato integrato successivamente e si è concluso con la commessa dell’anno 2009 relativa all’ampliamento cimiteriale (si veda Determinazione N°58 del 29-06-2009 ).

Pagina 17 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

 Provincia di PU-Comune di Fano-Comune di Pesaro-Società Terme di Carignano Srl (PU): Studi urbanistici, Vas, Valutazione d’incidenza, valutazioni paesaggistiche finalizzate ad Accordo di Programma per l'attuazione di nuovo complesso termale di valenza provinciale; tel. Provincia PU uff. urbanistica 0721359238 (titolare dell’incarico); programma adottato; stima delle opere €150.000.000 c.ca.( centocinquantamilioni di eur – programma di costi indicativo)  Comune di Asola (MN): Direzione lavori, misura e contabilità opere riguardanti recupero e restauro delle facciate di Palazzo Schiantarelli (tel. Comune 0376-710415) - Determinazione del 22-09-2009 (titolare dell’incarico); categoria A; direzione lavori, misura e contabilità; eseguito collaudo in data 13/01/2010; importo lavori complessivo €250.000,00 .  Comune di Pozzolengo (BS): Aggiornamento cartografia di PGT a seguito di approvazione C.C. con Delibera n°26 del 24/10/2008 (tel. Comune 030-918131) - Determinazione N°97 del 02-12-2008 (titolare dell’incarico); progetto urbanistico; Pubblicazione su BURL in data 17/12/2008 dell'avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il PGT. 2007 OO.PP.  Comune di Salò (BS): Redazione di Piano Cimiteriale Comunale (tel. Comune 0365- 296812); - Determinazione N°309 del 16/04/2007 (titolare dell’incarico); progettazione urbanistica; redazione del piano cimiteriale; approvato piano cimiteriale.  Comune di Volta Mantovana (MN): Progettazione esecutiva, direzione lavori, assistenza, misura e contabilità, certificazione della regolare esecuzione relativamente al restauro del Castrum Voltae, antico mastio, torri di guardia e percorsi (tel. Comune 0376-839411) - Determinazione N°153 del 19-04-07; categoria B; progettazione architettonica esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità, certificazione della regolare esecuzione; collaudo delle opere del 30-03-2009; importo complessivo dell’opera €360.000,00.  Comune di Cavriana (MN): Digitalizzazione di perimetrazione d'ambito e confini della riserva naturale di Castellaro Lagusello e sovrastante S.I.C. (tel. Comune 0376-811411); - Determinazione N°113U.T del 18/07/2007 (titolare dell’incarico); progettazione urbanistica; indagine paesistica del 03-12-2007; incarico espletato.  Comune di Volta Mantovana (MN): Progettazione “fase preliminare” della riqualificazione ambito di interesse storico-architettonico-paesaggistico, già denominato Via Fosse, a ridosso del recinto medievale (tel. Comune 0376839411); - Determinazione N°336 del 03/10/2007 (titolare dell’incarico); categoria B; progettazione architettonica preliminare; approvato progetto preliminare; importo complessivo dell’opera €220.000,00.  Comune di Monzambano (MN): Progettazione definitiva ed esecutiva lavori di realizzazione nuove gallerie cimiteriali, tombe di famiglia, ossari (integrazione determinazione N°152/2004) (tel. Comune 0376-800502); - Determinazione N°267 del 17/10/2007 (titolare dell’incarico); categoria B; progettazione architettonica definitiva, esecutiva, direzione lavori, rilievi architettonici dello stato di fatto; importo complessivo dell’opera €260.000,00. 2006 OO.PP.  Comune di Lonato (BS): Regolamento Comunale dei servizi funerari, necroscopici, cimiteriali e di Polizia Mortuaria (Suddivisione del centro storico in isolati) (tel. Comune 030- 91392232) - Determinazione N°154 del 05/12/2006 (titolare dell’incarico); progettazione urbanistica; redazione del piano cimiteriale; approvato regolamenti cimiteriali.  Comune di Pozzolengo (BS): Aggiornamento cartografico delle basi informatizzate per quanto riguarda le varianti allo strumento urbanistico e digitalizzazione tavola 17 del PRGC vigente (Suddivisione del centro storico in isolati) (tel. Comune 030-918131) – Aggiornamento Determinazione N°131 del 27/12/2006 (Incarico collegiale con Arch. Alberto Bernardi O.A. MN); progettazione urbanistica; adozione cartografia .  Comune di Pozzolengo (BS): Redazione di Piano dei Servizi Comunale di Pozzolengo in attuazione della L.R. 12/2005 e indagini specialistiche (tel. Comune 030-918131) - Determina riconducibile all’incarico principale di PGT del medesimo comune (Incarico collegiale con Arch. Alberto Bernardi O.A. MN); progettazione urbanistica.  Parrocchia di Monzambano (MN): Progetto di manutenzione straordinaria su fabbricato destinato a canonica “Rettoria di Olfino” teso al ripristino delle finiture esterne e impermeabilizzazione terrazzo (tel. parroco di Monzambano 0376 800904, tel. Padri Olfino 0376-800072).

Pagina 18 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Attività proff.le oo pp ( segue)  Parrocchia di Castelgrimaldo (MN): Progetto per il Restauro architettonico della chiesa Parrocchiale di S. Antonio Abate in Castelgrimaldo di Cavriana MN (tel. Parrocchia di Guidizzolo 0376-849980).  Comune di Monzambano (MN): Studio di fattibilità per un teatro in Monzambano (tel. Comune 0376-800502) - Determinazione N°124 del 07/06/06 (titolare dell’incarico); categoria A; progettazione architettonica di fattibilità e rilievi architettonici dello stato di fatto; importo lavori a base d'asta €830.000,00.  Parrocchia di Ponti s/M (MN): Opere di manutenzione straordinaria alla casa parrocchiale (tel. abitazione del parroco 0376-88008). Attività proff.le oo pp ( segue) 2005 OO.PP.  Comune di Pozzolengo (BS): Digitalizzazione P.R.G.C. vigente (tel. Comune 030-918131) - Determinazione N°262 del 28/12/2005 (Incarico collegiale con Arch. Alberto Bernardi O.A. MN); progettazione urbanistica; adozione del PRGC digitalizzato (luglio 2006) .  Comune di Monzambano (MN): Aggiornamento del Piano Cimiteriale Comunale di Monzambano 2005: modificazione delle fasce di rispetto (tel. Comune 0376-80502) - Determinazione n°362 del 28/12/2005 (titolare dell’incarico); progettazione urbanistica; adozione PC (settembre 2006).  Comune di Monzambano (MN): Creazione di un itinerario storico culturale a Castellaro Lagusello: studi e restauri (tel. Comune 0376-800502) – Determinazione N°317 del 10/12/2005 (titolare dell’incarico); categoria B; progettazione urbanistica, architettonica preliminare; importo generale complessivo dell’opera €180.000,00.  Comune di Volta Mantovana (MN): Consulenza professionale in ordine al progetto di restauro, valorizzazione e promozione turistica dell'antico mastio, delle torri di guardia e percorsi superstiti del ceppo storico del Castrum Voltae (tel. Comune 0376-839411) - Determinazione N°435 del 03/12/05 (titolare dell’incarico); categoria B; consulenza professionale inerente politiche di restauro e progettazione architettonica definitiva; importo generale complessivo dell’opera €490.000,00.  Comune di Lonato: Redazione Piano Cimiteriale Comunale (tel. Comune 030-91392232) - Determinazione N°90 del 23/08/05 (titolare dell’incarico); progettazione urbanistica; redazione del piano cimiteriale; approvato piano cimiteriale.  Parrocchia di Monzambano (MN): Incarico per Completamento dei restauri alle superfici parietali dell'aula e del fronte "Rettoria di Olfino" (tel. parroco di Monzambano 0376-800904, tel. Padri Olfino 0376-800072).  Parrocchia di Cavriana: Progetto e successiva D.L. per il restauro della chiesa di S. Rocco in Cavriana (Famedio) (tel. parroco 0376-82013).  Parrocchia di Cavriana (MN): Incarico per il Restauro cappella del Sacro Cuore nella chiesa parrocchiale di S. Biagio e alloggiamento di soluzione funzionale a confessionale (tel. parroco 0376-82013).  Parrocchia di Cavriana (MN): Incarico per il Restauro capitello Madonna delle porte (tel. parroco 0376-82013).  Parrocchia di Solferino (MN): Progetto di ripristino e ricoloritura delle facciate Casa Parrocchiale di Solferino (tel. 0376-854013).  Parrocchia di Solferino (MN): Incarico per Lavori urgenti di restauro alla chiesa di S. Nicola di Bari in Solferino resisi necessari a seguito di evento sismico. Richiesta di contributo economico (tel. 0376-854013). 2004 OO.PP.  Comune di Asola (MN): Incarico Completamento della redazione della revisione generale al P.R.G.C. (Incarico collegiale con Arch. Bernardi Alberto e Arch. Giuliano Cavallara O.A. MN) (tel. Comune 0376-710415) – (in qualità di capogruppo in collaborazione con Ing. Giorgio Mossini O.I. MN, Arch. Giuliano Cavallara O.A. MN, Arch. Alberto Bernardi O.A. MN); progettazione urbanistica; approvazione in via definitiva con delibera di C.C. N°64 del 20/12/2005 (BURL 18/01/2006).  Comune di (BS): Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (ex DLgs). 494/96) per l'esecuzione dei lavori di completamento della pavimentazione carrabile - pedonale nel centro storico. (tel. Comune 030-9909101) - Determinazione n°264 del 29/09/2004 (titolare dell’incarico); opere di riqualificazione urbana; coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; realizzazione delle opere primo semestre 2005.

Pagina 19 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Attività proff.le oo pp ( segue)  Comune di Mariana Mantovana (MN): Progetto per la realizzazione di nuovi loculi in galleria in completamento sistema esistente entro il perimetro dell'attuale ( progetto, D.L., sicurezza 494/96) ( tel. Comune 0376-735005) - Determinazione N°226 del 04/11/2004 (titolare dell’incarico); categoria B; progettazione architettonica preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori, contabilità, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; importo generale dell’opera €220.000,00.   Comune di Goito (MN): Progetto per rifacimento del piazzale antistante la chiesa di Cerlongo, Goito. (tel. Comune 0376-683311) – Determinazione N°111/2004 (titolare dell’incarico) ; categoria B; progettazione architettonica preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori, contabilità, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione; ultimazione prestazioni marzo 2006; importo generale dell’opera €200.000,00 .  Comune di Monzambano (MN): Progetto di nuova galleria porticata Camposanto Monumentale Monzambano. (tel. Comune 0376-800502) – Determinazione del 22/05/2004 e successiva integrazione del 20/12/2004 (titolare dell’incarico); categoria B; progettazione architettonica preliminare, definitiva; importo generale dell’opera €220.000,00 .  Parrocchia di Cavriana: Manutenzione straordinaria tesa al ripristino di valori stilistico - formali della chiesa di Santa Maria di Calzano - S. (tel. 0376-82013).  Comune di Sirmione (MN): Incarico per redazione Collaudo statico relativo alle strutture portanti realizzate nell'ambito della costruzione nuova scuola materna e micro nido in località Rovizza (tel. Comune 030-9909101) - Determinazione N°20 del 19/01/2004 (titolare dell’incarico); categoria O; collaudo statico dell’ottobre 2005. 2003 OO.PP.  Comune di Cavriana (MN): D.L. di restauro conservativo del complesso monumentale del “ Castrum Caprianae” in Cavriana (MN) lotto 19 del q.d.r.  (tel. Comune 0376-811411) – Determinazione N°281 del 14/10/2002 (titolare dell’incarico); categoria B; direzione lavori, misura e contabilità dell’opera.  Comune di Cavriana (MN): Progetto e D.L. costruzione nuovo porticato in ambito cimiteriale su complesso esistente  (tel. Comune 0376/811411) - (titolare dell’incarico); categoria B; progettazione architettonica definitiva, esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità dell’opera; importo generale dell’opera €74.000,00.  Comune di Asola (MN): Incarico per la progettazione e D.L. di parcheggio automobilistico multipiano in C.S. (Incarico collegiale con Arch. Bernardi Alberto e Arch. Giuliano Cavallara O.A. MN) (tel. Comune 0376-710415) – Determinazione N°100 del 21/06/2003 (prestazione conferita a gruppo interprofessionale (Arch. G. Zandonella Maiucco O.A. MN; Arch. G. Cavallara O.A. MN; Ing. Mossini O.I. MN in qualità di capogruppo); categoria A; progettazione architettonica complessiva, rilievi, direzione lavori, misura e contabilità dell’opera; soddisfatto per la fase preliminare.  Comune di Sirmione (BS): Collaudo strutturale ampliamento cimiteriale complesso vincolato ex legge 1089/39 (tel. Comune 030-9909101).  Comune di Monzambano (MN): incarico per il restauro del primo lotto di conservazione Castrum Medievale e per il coordinamento dei progetti di conoscenza. (tel. Comune 0376- 800502).

2002 OO.PP.  Comune di Cavriana (MN): Progetto di restauro conservativo del complesso monumentale del “ Castrum Caprianae” in Cavriana (MN) e direzione del rilievo strumentale architettonico e rilievo critico del degrado. (tel. Comune 0376-811411) – Determinazione N°26 del 29/01/2002 (titolare dell’incarico); categoria B; progettazione generale; importo generale dell’opera €3.600.000,00.  Comune di Cavriana (MN): D.L. di restauro conservativo del complesso monumentale del “Castrum Caprianae” in Cavriana (MN) lotto 4 del q.d.r.  (tel. Comune 0376-811411) – categoria B; direzione lavori, misura e contabilità dell’opera; certificato di regolare esecuzione del 28/01/2003.  Comune di Monzambano (MN): Redazione del Piano Regolatore cimiteriale e del regolamento di Polizia Mortuaria (tel. Comune 0376-800502).  Azienda Lombarda Edilizia Residenziale (MN): Redazione di rilievi strumentali, planoaltimetrici ed architettonici inerenti il complesso immobiliare ex O.P.G. di Castiglione delle Siviere (MN) (tel. Ufficio Tecnico 0376-227829).

Pagina 20 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

 Attività proff.le oo pp ( segue) Comune di Asola (MN): Incarico per la progettazione del restauro del fronte e della loggia edificio municipale vincolato ex legge 1089/39 (Incarico collegiale con Arch. Bernardi Alberto, Arch. Giuliano Cavallara O.A. MN e Ing. Giorgio Mossini O.I. MN) (tel. Comune 0376- 710415).

 Comune di Cavriana (MN): D.L. di restauro conservativo del complesso monumentale del “ Castrum Caprianae” in Cavriana (MN) complesso vincolato ex legge 1089/39; lotto 4 del q.d.r. . (tel. Comune 0376-811411).  Tea MN: Progettazione definitiva di nuova struttura da destinarsi ad uffici della stessa azienda municipalizzata (tel. 0376-233418).  Comune di Sirmione (BS): Progetto e coordinamento della sicurezza per lavori di riqualificazione slargo Goethe in Sirmione complesso vincolato ex legge 1089/39 (tel. Comune 030-9909101).

1999 OO.PP.  Parrocchia di S. Margherita Vergine e Martire (MN): Progetto di restauro dell’intero complesso architettonico e di adeguamento liturgico del presbiterio della parrocchiale do Solarolo (MN) ( tel. parroco 0376-608110).  Parrocchia di Casalmoro (MN): Progetto di restauro conservativo dell’apparato decorativo e ripristino cromie aula della Chiesa di S. Stefano protomartire di Casalmoro MN (tel. parroco 0376/737034).  Comune di Cavriana (MN): Studio di fattibilità e progettazione preliminare inerente il recupero e valorizzazione dei fabbricati e ambiti annessi al corpo principale di Villa Mirra in Cavriana Mn ( tel. Comune 0376-811411).  Comune di Cavriana (MN): Redazione del rilievo planoaltimetrico ed architettonico ambiti cimiteriali di Cavriana e della Fraz. Di Castelgrimaldo (tel. Comune 0376-811411).  Comune di Cavriana: Redazione del piano regolatore cimiteriale e del regolamento di polizia (tel. Comune 0376-811411).  Scuola Materna Darra Cantù (MN): Ampliamento e adeguamento alla normativa scolastica del plesso destinato a scuola materna pubblica in Monzambano (progettista e direttore dei lavori) (tel. 0376-800904).  Parrocchia di S Michele Arcangelo (MN): Progetto e DL per la costruzione di una Residenza Sanitaria Assistenziale in Monzambano (MN) (tel. parroco 0376-800904); (progettista e D.L.). 1998 OO.PP.  Parrocchia di S. Nicola (MN): Restauro artistico degli stucchi e affresco figurativo nell’Oratorio delle Grazie in Castellaro Lagusello Monzambano MN; di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L. 1089/39; Bene ecclesiastico (progettista e D.L.) (tel. parroco 0376-88980).  Parrocchia di S. Michele Arcangelo (MN): Progetto di restauro e consolidamento strutturale del complesso del campanile della chiesa parrocchiale di Monzambano MN; di interesse storico monumentale vincolato ai sensi della L. 1089/39; Bene ecclesiastici (progettista e D.L.) (tel. parroco 0376-800904).  Parrocchia di Cavriana (MN): Progetto di restauro del fronte dell’oratorio dei Santi Filippo e Giacomo in Loc. S. Giacomo Cavriana MN; di interesse storico monumentale vincolato ai sensi della L. 1089/39; Bene ecclesiastico (progettista e D.L.) (tel. parroco 0376-82013).

1997 OO.PP.  Parrocchia di S. Nicola (MN): Progetto di restauro e ritinteggiatura interni alla Chiesa parrocchiale di S. Nicola a Castellaro Lagusello Monzambano MN; di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L. 1089/39; Bene ecclesiastico (progettista e D.L.) (tel. parroco 0376-88980).  Parrocchia di S. Nicola: Progetto di restauro architettonico e consolidamento strutturale Oratorio della Crosara o delle Grazie Loc. Castellaro Lagusello Monzambano MN; Bene ecclesiastico di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L. 1089/39; (progettista e direttore dei lavori) (tel. parroco 0376-88980).  Parrocchia di S. Leone Magno (MN): Progetto di adeguamento del presbiterio secondo la riforma liturgica nella chiesa parrocchiale di Sailetto di Suzzara MN; Bene ecclesiastico di interesse storico monumentale vincolato ai sensi della L. 1089/39 ; (progettista e D.L.) (tel. parroco 0376-590101).

Pagina 21 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

 Attività proff.le oo pp ( segue) Comune di Cavriana (MN): Progetto di abbattimento delle barriere architettoniche sede municipale; di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L. 1089/39 (progettista e D.L.) ( tel. Comune 0376-811411).  Comune di Castiglione delle Siviere (MN): Rilievo architettonico e consulenza tecnico artistica per il restauro monumentale delle fontane del Centro Storico; di interesse storico monumentale vincolate ai sensi della L. 1089/39 (esecutore del rilievo e consulente artistico incaricato) (tel. Comune 0376-679249).  Comune di Castiglione delle Siviere (MN): Rilievo architettonico e consulenza tecnico artistica per il restauro monumentale della Chiesa di S. Giuseppe in Via Zanardelli (esecutore del rilievo e consulente artistico incaricato) (tel. Comune 0376-679249).

1996 OO.PP.  Comune di Monzambano (MN): Progetto di ristrutturazione edilizia residenziale pubblica (progettista e D.L. coincaricato) (tel. Comune 0376-800502).  Comune di Cavriana (MN): Progetto di ristrutturazione edilizia residenziale pubblica; di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L. 1089/39; (progettista e D.L. coincaricato) (tel. Comune 0376-811411). 1995 OO.PP.  Comune di Monzambano (MN): Progetto di ristrutturazione del complesso cimiteriale della fraz. Castellaro del Lagusello (Monzambano); di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L. 1089/39 (progettista) (tel. Comune 0376-800502).  Comune di Cavriana (MN): Progetto di massima di ristrutturazione edilizia residenziale pubblica; di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L. 1089/39 (progettista) (tel. Comune 0376-811411).  Comune di Monzambano (MN): Progetto di ristrutturazione e ampliamento del complesso cimiteriale di Monzambano; di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L. 1089/39; (progettista) (tel. Comune 0376-800502).  Comune di Volta Mantovana (MN): Progetto per la realizzazione di tempietto votivo; (progettista e D.L.) (tel. Comune 0376-839411). 1994 OO.PP.  Comune di Monzambano (MN): Piano Regolatore Cimiteriale di cui al DPR 285/90 (progettista) (tel. Comune 0376-800502).  Parrocchia di Cavriana (MN): Consulenza architettonica sull'opera di restauro e progetto dell'altare inerenti l'Oratorio di S. Sebastiano di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L. 1089/39;Bene ecclesiastico (progettista) (tel. parroco 0376-82013).  Comune di Castiglione delle Stiviere (MN): Studio e redazione del Piano del Colore e dell'Arredo Urbano del Centro Storico (progettista) (tel. Comune 0376-679249).  Comune di Monzambano (MN): Progetto di restauro di Villa Melchiori in Monzambano Villa di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L.1089/193; bene di proprietà privata (progettista) (tel. Comune 0376-800502).

1993 OO.PP.  Comune di Monzambano (MN): Progetto di ristrutturazione e ampliamento del plesso scolastico elementare del capoluogo - edilizia scolastica (progettista) (tel. Comune 0376- 800502).

1992 OO.PP.  Parrocchia di S. Nicola (MN): Rilievo e Progetto di restauro del fronte della chiesa parrocchiale dedicata a S. Nicola di Bari; di interesse storico monumentale vincolata ai sensi della L.1089/39; bene ecclesiastico (progettista e D.L.) (tel. parroco 0376-88980).

1991 OO.PP .  Comune di Monzambano (MN): Progetto di ristrutturazione ed ampliamento del plesso scolastico della Frazione Pille da riconvertire a Centro di Aggregazione e Socializzazione giovanile- edilizia scolastica (progettista) (tel. Comune 0376-800502).

Pagina 22 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Prin cipale eco della stampa riguardante lavori e studi eseguiti

2016

- Entro terra penalizzato scegliete Carignano gen. 2016 ( promosso comitato valle salute Quotidiano di Pesaro- Urbino) - Palazzo Cavriani e scuderie: il comune dice si al restauro ( Gazzetta di Mantova) - E. Turcato- Orti e turismo per il castello- confronti su progetti di riqualificazione del castrum storico del 6 maggio 2016 ( Gazzetta di Mantova) - E. Carracciolo : Curtatone, via libera al cimitero per gli animali 14 aprile 2016 ( Gazzetta di Mantova) - E. Turcato- Palazzo Cavriani e Scuderie Il Comune dice sì al restauro del 7 dicembre 2016 ( Gazzetta di Mantova). 2015

- E. Carracciolo : Un cimitero per soli animali: a Buscoldo previsti mille posti 21 dicembre 2015 ( Gazzetta di Mantova)

2014 - F. Romani : A piedi sulle vecchie ‘redole' Il piano piace ai Comuni – 24 settembre 2014 ( Gazzetta di Mantova) - F. Romani : Camminate a piedi nudi sulle antiche vie collinari 26 agosto 2014 ( Gazzetta di Mantova)

2013 F. Romani : Moglia accelera la ricostruzione 17 aprile 2013 Gazzetta di Mn

2012 - Redazione : Arte e architettura a convegno Gli studenti nel ruolo di relatori ( partecipazione come relatore) – 29 maggio 2012 Gazzetta di Mantova - Redazione : C’e un problema anche per l’IMU 14 dicembre 2012 Gazzetta di MN

2011 - V.Corrado: Goito Il cimitero è da ampliare. interventi per 1,3 milioni di euro; 13 dicembre 2011 Gazzetta di MN - D.Rebecchi : Monzambano : Via i lavori per il progetto dal Castello al Fiume 5 novembre 2011 Il Gazzettino - S.Boschetti – Un Nuovo ponte per Monzambano 22 ottobre 2011 , Gazzetta di Mantova; - Redazione- Vicolo Mulini Riemerge dalla storia . 20 ottobre 2011. La Voce di Mantova;

- Redazione- Iniziato il restailyng delle mura di Volta. 17 ottobre 2011 La Voce di Mantova; 2010 - Redazione: Architetti mantovani in un’esposizione di 35 abitazioni uniche; 12 agosto 2010, Gazzetta di Mantova. - E.GENNARI: Pronto intervento per torri e castelli; 5 agosto 2010, Gazzetta di Mantova. - A.Bertini: Gli architetti studiano Castellaro; 28 luglio 2010, Gazzetta di Mantova. - Redazione: Ecco il Prg dei quattro cimiteri; 16 aprile 2010, Garda notizie.it. - L.Angelini: Sos per i giganti malati “I castelli perdono pezzi”; 29 gennaio 2010, Corriere della Sera. 2009 - Redazione: Serata sul Piano di governo del territorio; 25 novembre 2009, Gazzetta di Mantova. - Redazione: Una selva oscura chiamata Garda; 20 novembre 2009, Giornale di Brescia. - Alberto Bertini: Riaprirà la torre che domina Volta; 9 marzo 2009, Gazzetta di Mantova. - Alberto Bertini: Sali sulla torre e vedi Mantova; 3 aprile 2009, Gazzetta di Mantova. - Alberto Bertini: Volta riscopre le torri del suo castello; 5 aprile 2009, Gazzetta di

Mantova.

2008 - G. Bocca: Volta, saranno recuperate le due torri; 5 gennaio 2008, la Voce di Mantova. - Redazione: Oggi la Tea in volume; 18 dicembre 2008, Gazzetta di Mantova.

Pagina 23 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

- P. Bertelli: Ecco il “Castrum de Monte Zambano”: restauro di un castello; 24 dicembre 2008, la Voce di Mantova. 2007 - Redazione: Le torri verso il recupero; 8 febbraio 2007, Gazzetta di Mantova. - Redazione: Cerlongo: due nuove piazze inaugurate in centro con un’unica cerimonia; 23 aprile 2007, Gazzetta di Mantova.

2006 - Redazione: Oggi lezione di urbanistica con il Comune di Suzzara; 5 maggio 2006, Gazzetta di Mantova. - Redazione: Università, oggi il primo incontro didattico; 25 maggio 2006, La Voce di Mantova. - Redazione: Bezzetti in festa “di bianco vestita”; 13 luglio 2006, La Voce di Mantova. 2005 - Redazione: Un volume sul castello di Monzambano; 17 marzo 2005, La Voce di Mantova. - Redazione: Restauro del castello in venti mosse; 20 marzo 2005, La Voce di Mantova. - M. Sandri: Gli archeologi studiano il castello; 27 marzo 2005, Gazzetta di Mantova. - Redazione: Occhi puntati sul PRG; 1 aprile 2005, Gazzetta di Mantova. - Redazione: Sentiero della salute Cavriana-Castellaro; 15 aprile 2005, La Voce di Mantova. - Elena Gennari: Un viottolo per Castellaro; 16 aprile 2005, Gazzetta di Mantova. Eco della stampa ( segue) - L.Angelini: Cavriana-Castellaro, la “redola della salute” slitta al 25 aprile; 18 aprile 2005, La Voce di Mantova. - Elena Gennari: Sarà realizzato il percorso per arrivare a piedi da Cavriana a Castellaro; 18 aprile 2005, Gazzetta di Mantova. - Elena Gennari: Esordio del sentiero-salute; 26 aprile 2005, Gazzetta di Mantova. - L.Angelini: Collaudata la Redola della salute; 26 aprile 2005, La Voce di Mantova. - G. Bocca: Monzambano e il vecchio sentiero per il canale; 26 luglio 2005, la Voce di Mantova. - Marzia Sandri: Partiti i restauri al castello; 4 settembre 2005, Gazzetta di Mantova. - Marzia Sandri: In restauro le due case storiche; 6 settembre 2005, Gazzetta di Mantova. - Marzia Sandri: Al via i lavori al castello; 8/21 settembre 2005, Area blu.

2004 - L.Angelini: Monzambano, castello ai raggi X; 13 febbraio 2004, La Voce di Mantova. - L.Angelini: Il dono di Rosanna diventa realtà; 15 febbraio 2004, La Voce di Mantova. - G. Grezzi: Un’oasi di Benessere; Marzo 2004, Hotel. - Redazione: Un appartamentino nell’antica e fiabesca corte sulla collina; 20 marzo 2004, La Stampa. - G.Guaita: Pronta in settembre la Casa Di Riposo; 10 maggio 2004, Gazzetta di Mantova; - Redazione: Monzambano, Casa Rosanna Quasi pronta; 19 maggio 2004, La Voce di Mantova. - G. Bocca: Cimitero da ampliare a Monzambano; 29 maggio 2004, La voce di Mantova. - G. Bocca: A Monzambano non uno, ma due castelli difendevano i confini; 13 giugno 2004, la Voce di Mantova. - Redazione: Sailetto, sì della giunta ai fondi per i lavori nella Chiesa di S. Leone; 14 settembre 2004, Gazzetta di Mantova. - Elena Gennari: Cavriana-Musica Russa per Il castello restaurato; 18 settembre 2004; Gazzetta di Mantova. - L.Angelini: Cavriana, inaugurato il nuovo Castello; 18 settembre 2004, La Voce di Mantova. - Elena Gennari: Nuovo percorso turistico lungo le antiche mura per il castello di Cavriana; 19 settembre 2004, Gazzetta di Mantova. - G.P: Apre la rocca di Cavriana; settembre 2004, Tuttogarda. - L.Angelini: Si Inaugura Casa Rosanna; 6 ottobre 2004, la voce di Mantova. - L.Angelini: E’ il giorno di Casa Rosanna; 9 ottobre 2004, La Voce di Mantova. - S. Stefanoni: Casa Di Riposo, da oggi è realtà il lascito di Rosanna Ferrari; 9 ottobre 2004, Gazzetta di Mantova. - S.Stefanoni: Una casa di riposo sorta dalle maceria dei bombardamenti; 10 ottobre 2004; Gazzetta di Mantova. - L.Angelini: Paese in festa per Casa Rosanna; 10 Ottobre 2004; La Voce di Mantova. - Giovanni Telò: Grazie, Rosanna… da tutto il paese; 17 ottobre 2004, La Cittadella. - Al.Al.: Il Prg cambierà volto ad Asola; 12 novembre 2003, Gazzetta di Mantova. 2003

Pagina 24 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

- L. Angelini: Oasi di bellezza e serenità, ma l’edificazio ne incombe; La Voce di Mantova. - L. Angelini: Un vessillo per il castello; 11 gennaio 2003, La Voce di Mantova. - G.G.: Nasce la nuova casa di riposo; 20 gennaio 2003, Gazzetta di Mantova. - L. Angelini: Restauro dei castelli, altri soldi; 17 maggio 2003, La Voce di Mantova. - L. Angelini: Castelli, l’occasione da cogliere; 18 maggio 2003, La Voce di Mantova. - S.Stefanoni: I castelli come bellezze naturali; 13 giugno 2003, Gazzetta di Mantova. - L.A.: A Cavriana si parla dei castelli; 23 maggio 2003, La Voce di Mantova. - Cavriana, successo del convegno dedicato al castello; 27 maggio 2003, La Voce di

Mantova. - G.Guaita: Monzambano - Tra un anno pronta la casa di riposo; 1 giugno 2003, Gazzetta di Mantova. - Speciale redazione: Asola Città del futuro; 24 dicembre 2003, La Cronaca di Mantova.

2002 - G.G.: Tempi stretti per la nuova casa di riposo; 14 gennaio 2002, Gazzetta di Mantova. - L. A.: Cavriana, Castello ai Raggi X, la rocca millenaria sottoposta ad una fitta serie di rilievi; 21 aprile 2002, La Voce di Mantova. - F.Zanella: In consiglio ad Asola Nuovo PRGC; 14 luglio 2002, Gazzetta di Mantova. - L.Angelici: Il castello ritrovato; 2 agosto 2002, La Voce di Mantova. - Redazione: un progetto per restaurare la Rocca; 2 agosto 2002, Gazzetta di Mantova. - L. Angelini: Il bunker della memoria; 30 ottobre 2002, La Voce di Mantova. - Redazione: Cavriana , iniziati i lavori al castello; 31 ottobre 2002, Gazzetta di Mantova. -

Eco della stampa ( segue) 2001 - F.V.: Sarà il vescovo ad inaugurare la nuova chiesetta di Volta; 4 luglio 2001, Gazzetta di Mantova. - F.VOLPI: Uno scrigno di Arte e Fede; 8 luglio 2001, La Cittadella. - L. ANGELINI: Bezzetti ha il suo Tempietto; 11 luglio 2001, La Voce di Mantova. - F.V.: La Frazione Bezzetti in Festa per l’arrivo del Vescovo; 13 luglio 2001, Gazzetta di Mantova. - SIMONE MANERA: Tutta Bezzetti in festa. Il Vescovo ha consacrato il tempietto votivo; 16 luglio 2001, La Voce di Mantova. - F.V.: Festa a Bezzetti per la chiesetta; 17 luglio 2001, Gazzetta di Mantova. - Redazione: Ecco come la fede si fa forma; 10 agosto 2001, La Cronaca di Mantova. 2000 - GIANFRANCO BOCCA: Colline tesoro Fragile – intervista all’architetto Zandonella.

1999 - STEFANONI SILVIO: Istituzioni unite per la tutela dei centri storici minori; 22 giugno 1999, Gazzetta di Mantova. - GIBI: Un piano per arredo urbano e colore di Castiglione; 14 ottobre 1999, Gazzetta di Mantova. 1998 - GIOVANNI TELO’: Restaurata la Chiesa di Castellaro Monzambano; 3 maggio 1998, La Cittadella. 1997 - M. CATTAFESTA: Pozza Alta di Castellaro; 5 giugno 1997, Gazzetta di Mantova. - Redazione: Architetti e arte contemporanea - Galleria civica utopia e realtà; marzo 1997, La Voce di Mantova. - P.CORTESE: Ecco la Galleria civica Le dieci proposte in mostra all'Atelier Ducale; 18 febbraio 1997, Gazzetta di Mantova. - Redazione: Una galleria civica per Mantova; febbraio 1997 Settimanale Periferia. - C.PINCELLA: Galleria civica tra architettura e provocazione; 15 febbraio 1997, La Voce di Mantova. - W: GORNI: Galleria civica dai tanti volti-raccolti in una collettiva i progetti che hanno il sapore di una provocazione; 10 febbraio 1997, La Voce di Mantova. - W:GORNI: Galleria civica cercasi- idee tra architetti: una rassegna all'Atelier; febbraio 1997, La Voce di Mantova. - Redazione: premio Domus/in-arch: presentazione fotografica dell'opera candita al premio pag. 51); gennaio 1997, Domus. 1996

Pagina 25 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

- M.SOMMACAMPAGNA: Centro Storico più bello con il piano di Arredo Urbano; agosto - settembre 1996, Periodico La Civetta. - M. CATTAFESTA: Monzambano finito il restauro del tempietto della Beata Vergine. Oggi si inaugura l'oratorio; 14 giugno 1996, Gazzetta di Mantova. - B.C.: Riflessioni culturali sull'edilizia. Castiglione, presentato il "Piano dell'Arredo Urbano";17 maggio 1996, La Voce di Mantova. - G. BIGNOTTI: Un Piano per colorare le case. Castiglione, via alla catalogazione dell'arredo urbano; 19 maggio 1996, La Gazzetta di Mantova. 1995 - M. CATTAFESTA: Oratorio da restaurare, Castellaro lancia un appello per i fondi; 30 novembre 1995, Gazzetta di Mantova. - G. BIGNOTTI: Piazza Dallò, stop alle auto; Castiglione sistema il "cuore" cittadino. 5 novembre 1995, Gazzetta di Mantova. - B.C.: Monzambano e L'arte; 11 ottobre 1995, Gazzetta di Mantova.

1994 - E. MAZZALI: Casa rurale, che fascino. La salvaguardia e il recupero nell'Alto Mantovano; 26 maggio 1994, La Voce di Mantova. - L. ANGELINI: S. Sebastiano nel cuore. Cavriana presenta al pubblico la chiesa restaurata grazie all'impegno di un gruppo di volontari; 23 gennaio 1994, La Voce di Mantova.

Eco della stampa ( segue) 1993 - R. DEALAINI, La ex scuola elementare di Pille; gennaio 1993, Periodico Monzambano. - R.SALVARANI, La parrocchiale di Castellaro Lagusello - un cantiere pilota nell'entroterra gardesano; 6 aprile 1991, Settimanale Periferia. 1992 - R. DELAINI: Ristrutturazione urgente... una scuola da rifare- Monzambano, studio sulle vecchie elementari; 30 ottobre 1992, Gazzetta di Mantova. - Redazione: La conquista dello spazio - una sede "nuova" a Volta Mantovana; 5 maggio 1992, Tema Farmacia. - R. DELAINI: La scuola cambia volto. Diventerà un centro di socializzazione giovanile. La spesa è di 260 milioni; 23 gennaio 1992, Gazzetta di Mantova. - M.BERNARDELLI CURUZ: Una cattedrale sulla rocca di Manerba?; 6 ottobre 1991, Giornale di Brescia. - Redazione: Mostra a Manerba del Garda di un architetto Mantovano; ottobre 1991, Gazzetta di Mantova. - Redazione: (Manerba del Garda) Progetto sacro per la rocca di Manerba; 4 ottobre 1991, Giornale di Brescia. - L.DEL POZZO: (Manerba del Garda) Una chiesa sulla Rocca...; 24 luglio 1991, Bresciaoggi. 1991 - M. MATTEOTTI: (Manerba del Garda) Tra sacro e profano; 26 ottobre 1991, Settimanale Periferia. - P. PASINI: (Manerba del Garda) Il tempio dei sogni; 19 Ottobre 1991, Bresciaoggi. - P. PASINI: Manerba: quel tempio sulla rocca; 11 ottobre 1991, Bresciaoggi. 1990 - G. GUAITA: Conclusi i lavori di restauro alla chiesa di Castellaro Lagusello; 16 settembre 1990, Gazzetta di Mantova. - R. DELAINI: La chiesa di S. Nicola Verrà presto restaurata; 22 maggio 1990, Gazzetta di Mantova.

Pagina 26 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni

Patente Automobilistica (patente B) rilasciata dalla Prefettura di Mantova. MCTC MN5153229S scade 29/5/2018

Data e firma 30 gennaio 2018 Dr. Giovanni Zandonella Maiucco

Certificato en ISO 9001 - 2008

Sommario

Informazioni personali ...... 2 Settore professionale ...... 2 Esperienza professionale ...... 2 Istruzione e formazione ...... 3 Principali attività e responsabilità ...... 4 Principali tematiche competenze professionali possedute ...... 5 Capacità e competenze personali ...... 7 Incarichi didattici ...... 7 Partecipazione a conferenze, convegni quale relatore in tema di paesaggio ...... 8 Principali pubblicazioni ...... 9 Mostre ...... 12 Capacità e competenze informatiche ...... 12 OO PP : Attività Professionale nel campo delle opere pubbliche ...... 14 Principale eco della stampa riguardante lavori e studi eseguiti ...... 23 Patente ...... 27 Data e firma ...... 27 Certificato en ISO 9001 - 2008 ...... 27

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia d i protezione dei dati personali".

Il sottoscritto professionista dichiara che quanto contenuto nel presente curriculum corrisponde al vero e dichiara inoltre di non aver subito condanne penali connesse all’esercizio della propria attività professionale

Pagina 27 / 27 - Curriculum vitae di Zandonella Maiucco Giovanni