London Sinfonietta
martedì 3 settembre 2002 ore 21 Teatro Regio London Sinfonietta HK Gruber, direttore Kurt Weill (1900-1950) Mahagonny, Songspiel Auf nach Mahagonny Alabama Song Wer in Mahagonny blieb Benares Song Gott in Mahagonny Aber dieses ganze Mahagonny Testi di Bertolt Brecht curati da David Drew Rievocazione della prima esecuzione avvenuta a Baden Baden nel 1927 con proiezione di bozzetti di Caspar Neher Coordinamento e libera ricostruzione delle proiezioni a cura di Gottfried Wagner JESSIE Linda Kitchen, soprano BESSIE Susan Bickley, mezzosoprano CHARLIE Ian Caley, tenore BILLY Christopher Gillett, tenore BOBBY Karl Daymond, baritono JIMMY Stephen Richardson, basso Canzoni da Happy End Testi originali in tedesco di Bertolt Brecht nella traduzione inglese di Michael Feingold; ordine di esecuzione di David Drew Prologue - Memories and Renovations Waltz - Bilbao Song Hellfire and Repentance Ballad of the Lily of Hell The Liquor Dealer’s Dream Brother, Give Yourself a Shove The Sailors’ Tango Youth and Experience In our Childhood Mandalay Song Surabaya Johnny Poverty and Riches March Ahead Lieutenant of the Lord Brother, give yourself a Shove (ripresa) Song of the Big Shot Hosannah Rockefeller Epilogue - Benedictions Don’t be Afraid In our Childhood (ripresa) Linda Kitchen, soprano Susan Bickley, mezzosoprano Karl Daymond, baritono Stephen Richardson, basso Ian Caley, Christopher Gillett, tenori Edward Beckett, flauto, ottavino Duncan Prescott, clarinetto David White, clarinetto, clarinetto basso Simon Haram*, sax contralto, clarinetto Christian Forshaw, sax tenore e basso, clarinetto Mark O'Keeffe, Bruce Nockles, trombe David Purser*, trombone Clio Gould*, Joan Atherton*, violini Steve Smith, chitarra, banjo Tracey Goldsmith, fisarmonica John Constable*, pianoforte, armonium Timothy Palmer, Joby Burgess, percussioni Ian Dearden, tecnico del suono * membri residenti Descritta da “The Independent” come «il campione pre-emi- nente della musica d’avanguardia…», la London Sinfonietta si è dedicata all’esecuzione ai massimi livelli della musica con- temporanea.
[Show full text]