Corso in house Comuni di Castelfranco e Riese Pio X ANTICORRUZIONE, COMPORTAMENTO CORRETTO E TUTELA DEI DIRITTI DI RISERVATEZZA NEL CONTESTO ORGANIZZATIVO DEL Mercoledì 28 aprile 2021 ore 10.00-13.00 Webinar

RELATORE avv. Paolo Vicenzotto Avvocato del Foro di Pordenone, specializzato in diritto delle nuove tecnologie e aspetti legali dell’innovazione, autore di diverse pubblicazioni in tema di privacy, sicurezza informatica e amministrazione digitale Corso in house per i Comuni PROGRAMMA di e di Riese Pio X 1.Anticorruzione (L 190/12) trasparenza (d.lgs 33/13) e privacy (GDPR). Aspetti legali 2.I modelli organizzativi di prevenzione della corruzione e di rispetto Informazioni generali della privacy all’interno del Comune L'iscrizione è obbligatoria e va effettuata 3.Il concetto di corruzione: fra reato e comportamento inopportuno online nella sezione formazione 4.Il GDPR e le definizioni: dato personale, trattamento e nuove dedicata nel sito definizioni. Gli adempimenti GDPR all’interno del ente www.comunitrevigiani.it 5.Trasparenza e privacy: quali confini? L’utente deve garantire a propria cura 6.La pubblicazione di atti dell’ente e il rischio privacy. Norme di una postazione adeguata per l’ascolto riferimento 7.Albo pretorio e privacy: limiti e tecniche di redazione degli atti per non del webinar, con conseguente esonero incorrere in violazioni della privacy di responsabilità del Centro Studi in 8.Amministrazione trasparente e privacy: limiti e tecniche di redazione caso di inadeguatezza del terminale degli atti per non incorrere in violazioni della privacy dell'utente 9.Il comportamento corretto e il rispetto dei diritti di riservatezza dei cittadini 10.I principi applicabili al trattamento. Presupposti di correttezza e di liceità. Come adempiere Per ulteriori informazioni: 11.L’informativa sul trattamento e il consenso. Nuove regole e modulistica [email protected] - Tel. 0422 12.I diritti per l’interessato e il diritto all’oblio: cosa implica e a quali 383338 - 0422 491855 condizioni è esercitabile. Centro Studi Amministrativi della Marca 13.Il Codice di comportamento e il regolamento sull’uso degli strumenti Trevigiana - Via Cal di Breda n. 116 - informatici dell’ente 14.Come comportarsi con l’utenza. La tutela del dato come principio operativo. 15.Il trattamento informatico del dato. Software e data base. La sicurezza informatica nella prassi quotidiana 16.Il regolamento sull’uso degli strumenti informatici. Indicazioni operative 17.L’uso della posta elettronica 18.L’uso del PC dell’ente, della rete e degli strumenti 19.La navigazione in Internet durante l’orario di lavoro 20.L’uso dei telefoni personali e dei social network 21.Il registro delle attività di trattamento e altri adempimenti