Comune di

MARMENTINO n° 22 Agosto notizie 2011 Appunti ed Informazioni dall’Amministrazione Marmentino Notizie - Il Sindaco Marmentino Notizie - Dal Consiglio Comunale

Sommario: l’economia europea e ancor di più quella italiana noi saprà mettere a disposizione degli altri da oggi, Il saluto del sindaco è in grave difficoltà; se vogliamo mantenere viva a partire dal proprio paese e nella propria vita quo- la nostra piccola comunità dobbiamo fare squa- tidiana. Il saluto del Sindaco Pag. 2 Durante quest’anno 2011 viene ce- nella nostra Valle persone che in dra, pensare in modo solidale e dare del proprio L’augurio è che questa sia l’occasione per poter lebrato il 10° anniversario dell’an- diversi ambiti dedicano davvero di- tempo,secondo le proprie sensibilità e capacità per vedere crescere il numero di persone di buona vo- Delibere del no Internazionale del volontariato sinteressatamente il proprio tempo Consiglio Comunale Pag. 3 gli altri. Questo è l’unico antidoto nei confronti di lontà che credano ancora nel valore della solidarie- delle Nazioni Unite. Considerato per la comunità. un’organizzazione dello stato che è sempre più in tà e nella promozione della coesione sociale e della l’importanza di tutto ciò credo sia Voglio quindi cogliere l’occasione Delibere della difficoltà ed è sempre meno in grado di mantenere i partecipazione attiva di tutti. Porgo a tutti il mio fondamentale spendere alcune ri- per ringraziare tutti quelli che an- Giunta Comunale Pag. 3 servizi alla persona a livello periferico. augurio di buone vacanze. flessioni in merito. che nel nostro paese si impegnano L’anniversario del volontariato europeo deve farci Deliberazioni In tutta Europa più di 100 milioni di come volontari e ce ne sono tanti: Sempre a Vostra disposizione riflettere e spingere a comprendere che il mondo Il Sindaco dei Responsabili persone sono impegnate in attività voglio ricordare i membri della pro- di domani sarà il frutto dell’impegno che ognuno di Dr. Gabriele Zanolini dei Servizi Pag. 4 di volontariato, vivono la solidarietà tezione civile che oltre allo spegni- Chiusura delle e attraverso ciò fanno la differenza mento degli incendi sono sempre Fontane Pubbliche Pag. 5 nella nostra società. Nel mondo del disponibili anche per altre attività, volontariato sono coinvolte perso- la polisportiva che instancabilmen- Delibere del Consiglio Comunale Bacheca Comuanale Pag. 6 ne di tutte le età, donne e uomi- te e disinteressatamente si occupa ni, occupati e disoccupati, persone delle attività sportive e ricreative DELIBERE del 04.04.2011 plina della compartecipazione dell’addizionale ir- Opere pubbliche Pag. 9 aventi diversi backgraund etnici, dei nostri ragazzi organizzando ma- Delibera n. 1: Lettura ed approvazione verbali del- pef. appartenenti a gruppi religiosi o nifestazioni che fanno conoscere e la seduta precedente. Delibera n. 8. Determinazione dell’aliquota opzio- Salute e benessere Pag. 10 politici diversi e infine cittadini di apprezzare il nostro paese a tante Delibera n. 2: Esame ed approvazione regolamento nale dell’addizionale comunale irpef anno 2011. IV Edizione di Marmentino tutte le nazionalità. persone. Grazie a chi si impegna per la disciplina della compartecipazione all’addi- Delibera n. 9. Esame ed approvazione conto con- con Gusto Pag. 11 L’obiettivo che si è proposta la senza clamore per la parrocchia, zionale irpef. suntivo anno 2010. Commissione Europea è quello di per il gruppo alpini, per le diverse Delibera n. 3: Determinazione aliquota dell’addi- Delibera n. 10. Esame ed approvazione variazione Annuale festa sensibilizzare sul valore e l’impor- associazioni AVIS, AIDO, AAA; grazie zionale comunale irpef anno 2011. al bilancio di previsione anno 2011. Pag. 12 dei nonni tanza del volontariato come espres- ai minatori che si sono sempre di- Delibera n. 4: Approvazione del bilancio di previsio- Delibera n. 11. Esame ed approvazione perizie per sione di partecipazione civile, mostrati sensibili con le loro offerte ne per l’esercizio finanziario 2011 e relativi allegati- alienazioni aree in località Vaghezza richieste sig. Protezione Civile Pag. 14 relazione previsionale e programmatica e bilancio Baglioni Roberto e Zanagnolo Luigina. esempio di scambio tra le persone alle necessità del paese. pluriennale 2011 – 2013. Delibera n. 12. Esame ed approvazione convenzione Scuola dell’Infanzia che contribuisce a risolvere proble- Grazie anche a quel gruppo di al- Delibera n. 5: Esame ed approvazione programma per il completamento delle opere di urbanizzazione Don Carlo Zubani Pag. 14 matiche di interesse comune. pini che quest’anno attraverso un triennale del sistema museale di Valle Trompia. della lottizzazione FROMAC. Ha affermato Kofi Annan: “Affin- contributo comunale ricevuto da Minatori in Toscana Pag. 15 Delibera n. 13. Esame ed approvazione bozza di chè la nostra speranza di costruire Assopadane sono riusciti a sistema- DELIBERE del 07.06.2011 convenzione con la comunità Montana di valle Trom- Gruppo Alpini Pag. 16 un mondo migliore e più sicuro non re il tetto della Santella di S. Carlo Delibera n. 6. Lettura ed approvazione verbali della pia e i comuni per la gestione del servizio di parchi sia solo un vago desiderio, abbiamo di Ville che presentava dannose in- seduta precedente. e Tutela Ambientale. Un corso di fotografia Pag. 17 bisogno dell’impegno dei volontari filtrazioni, grazie ancora a un grup- Delibera n. 7. Regolamento comunale per la disci- più che mai”. E’ con questo spiri- po di persone volenterose che han- Sharing: un nuovo modo di to che molti europei e soprattutto no ripulito e ridato dignità alla zona abitare Pag. 18 molti italiani dedicano il proprio del Lazzaretto dove sono sepolti i tempo e la propria esperienza per morti della peste. La stria aspetta... nascosta nel bosco Pag. 19 aiutare coloro che hanno necessità Un sondaggio dell’Eurobarometro e ripagare in questo modo la pro- del 2006 ha rivelato però che solo Delibere della Giunta Comunale Autori e lettori Pag. 21 pria comunità. Molti sono gli esem- 3 europei su 10 affermano di esse- pi che tocchiamo con mano: l’in- re impegnati come volontari e che Delibera n. 8 del 05.03.2011: Approvazione del Deliberazione n. 13 del 13.04.2011: Esame ed Che straordinario segnante in pensione che si dedica quasi l’80% degli intervistati ritiene progetto definitivo ed esecutivo di realizzazione di approvazione albo beneficiari contributi di natura sabato sera Pag. 22 alla biblioteca del proprio paese, i che le attività di volontariato sono un percorso turistico orientato – valle delle Melle e economica anno 2010. Molino. Deliberazione n. 14 del 13.04.2011: Affidamento giovani che nel tempo libero ripu- una parte importate delle vita de- Che cosa è il FAI Pag. 23 Deliberazione n. 9 del 07.04.2011: Approvazione all’associazione comuni bresciani per l’organizza- liscono parchi, gli adulti che effet- mocratica. Nel nostro paese, allo del 1° stralcio del progetto preliminare e definitivo zione e gestione del servizio di telesoccorso e tele- tuano bonifiche del verde pubblico, stesso modo, ci sono molti esempi esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria controllo domiciliare per anno 2011-2012. le squadre di volontari che partono positivi, ma anche tante persone In copertina: della “Santella san Carlo”. Deliberazione n. 15 del 27.04.2011: Approvazione Scorcio della frazione Dosso. per aiutare in zone di terremoto, che vivono ancora in una mentali- Deliberazione n. 10 del 07.04.2011: Conferma rendiconto dell’esercizio finanziario 2010. Comune di Marmentino i tanti giovani che militano nelle tà individualista e assistenzialista, contributo nuovi nati per anno 2011. Deliberazione n. 16 del 10.05.2011 Referendum 12 Provincia di associazioni di pronto intervento a pensando che tutto sia dovuto e, Reg. Trib. BS: n°37 del 23/09/2004 Deliberazione n. 11 del 07.04.2011: Individuazio- e 13 giugno, individuazione degli spazi da riservare Direttore Responsabile: Tarcisio Zubani livello sanitario ecc. quel che è peggio, anche critican- ne dell’autorità competente alla valutazione am- alle affissioni di propaganda. Redazione: Silvia Gallia, Roberta Zubani, In questo anno, attraverso il mio do le persone che si danno da fare. Luciana Beltrami, Simona Zanolini. bientale strategica (VAS) del P.G.T. Deliberazione n. 17 del 10.05.2011: Refereudum Stampa: Tipolitografia VILCAR Snc ruolo di presidente della conferen- Come ho già sottolineato è finito il Deliberazione n. 12 del 13.04.2011: Avvio del pro- 12 e 13 giugno 2011. Propaganda elettorale indiretta. (BS) za dei sindaci della Valle Trompia, tempo delle vacche grasse. Il mon- cedimento di valutazione ambientale strategica VAS Ripartizione e assegnazione spazi per le affissioni. N. 22 ho avuto modo di incontrare anche do sta cambiando profondamente, del documento di piano del redigendo PGT. Deliberazione n. 18 del 11.05.2011: Referendum Agosto 2011

Agosto 2011 2 Comune di Marmentino Agosto 2011 3 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Dal Consiglio Comunale Marmentino Notizie -

12 e 13 giugno 2011. propaganda elettorale diretta. progetto definitivo “Promozione energie alternative Determinazione n. 19 del 18.04.2011: Lavori di Determinazione n. 21 del 18.04.2011: Approva- Ripartizione e assegnazione spazi per le affissioni. in valle trompia – Realizzazione di nuovi impianti ristrutturazione locali siti al piano terra nella scuola zione del verbale di gara relativo all’alienazione di Deliberazione n. 19 del 11.05.2011: Approvazione fotovoltaici”. primaria in via Dosso 3 per la realizzazione di nuove area di proprietà comunale sita in località “Fonta- del bando per l’individuazione e la concessione di Deliberazione n. 22 del 11.05.2011: Sdemania- aule e servizi igienici. Affidamento lavori aggiuntivi nelle” esperito con la procedura di pubblico incanto contributi alle attività economiche del distretto del lizzazione del patrimonio di pubblica lettura della di completamento dell’intervento alla ditta “Aldeni ai sensi degli artt. 73 lettera c) e 76 R.D. maggio commercio, ai sensi del IV bando “promozione dei biblioteca comunale. Cristian”. 1924. distretti del commercio” . Deliberazione n. 24 del 29.06.2011: Approvazio- Determinazione n. 20 del 18.074.2011: Piano Determinazione n. 22 del 05.05.2011: Liquidazio- Deliberazione n. 20 del 19.05.2011: Adesione al ne progetto definitivo esecutivo – Messa in sicurezza di governo per il territorio componente geologica ne contributi nuovi nati anno 2011 primo semestre. bando di regione Lombardia “invito a presentare della scarpate in controripa sulla strada intercomu- proposte di collaborazione interistituzionale per la nale Marmentino - Piani di Vaghezza. – idrogeologica e sismica ai sensi dgr 28.05.2008 Determinazione n. 23 del 05.05.2011: Approva- digitalizzazione dei processi e delle procedure per Deliberazione n. 25 del 29.06.2011: Riapprovazio- in attuazione dell’art. 57 della legge regionale zione dei bandi relativi all’affittanza dei capanni di il miglioramento dell’accesso e della fruizione dei ne progetto definitivo “Progetto energie alternative 11.03.2005 n. 12 approvazione disciplinare e assun- caccia in località Castello dell’Asino e Poffe. servizi pubblici”. in valle Trompia – Realizzazione di nove nuovi im- zione impegno di spesa, affidamento incarico al dr. Deliberazione n. 21 del 11.05.2011: Approvazione pianti fotovoltaici”. Mauro Zubani.

Determinazioni dei responsabili ai servizi Chiusura delle fontane pubbliche

Determinazione n. 6 del 05.03.2011: Affidamen- to: determina a contrattare con la cassa depositi e Il 9 maggio 2009 l’Assemblea Consortile dell’AATO sagio vero è quando manca nelle nostre case. Voglio to del progetto preliminare e definitivo- esecutivo prestiti per assunzione di mutuo per la costruzione della Provincia di Brescia ha approvato un regola- comunque ricordare che ogni frazione avrà almeno dei lavori di manutenzione della santella S. Carlo di coffee shop. mento per la disciplina del servizio idrico integrato, un lavatoio aperto come prevede la normativa. all’arch. Ezio Fabbri. Determinazione n. 18 del 18.04.2011: Rettifica ed al quale il comune deve assolutamente sottostare, Sperando di essere stato chiaro nelle spiegazioni Determinazione n. 9 del 05.03.2011: Censimen- integrazione della determinazione del settore finan- tale regolamento all’art. 2.29 - Fontanelle Comu- porgo cordiali saluti. to generale della popolazione e delle abitazioni 9 ziario n. 12 del 07.04.2011 avente per oggetto: de- nali - recita così: Sempre a Vostra disposizione Il Sindaco ottobre 2011. Costituzione Ufficio comunale di cen- termina a contrattare con la cassa depositi e prestiti “Le regolazioni a deflusso continuo sono concesse Dr. Gabriele Zanolini simento in forma associata. Autorizzazione al perso- per l’assunzione di mutuo per copertura lavoro di esclusivamente per fontanelle ad uso pubblico adi- nale ad eseguire lavoro straordinario completamento malga Croce. bite ai controlli periodici dell’ASL. Tutti gli allac- Determinazione n. 10 del 05.03.2011: Rinnovo af- ciamenti, ad esclusione di quelli a servizio delle fittanza bosco in loc. Ronchi per anni 5. fontanelle ASL, dovranno essere dotate di contato- Determinazione n. 11 del 04.04.2011: Referen- re, intestato al comune competente cui saranno ad- dum popolari del 12 e 13 giugno 2011. Autorizza- debitati i consumi di acqua. E’ fatto inoltre divieto zione a compiere il lavoro straordinario al persona- di prelevare acqua dalle fontanelle pubbliche ap- le dipendente nel periodo dal 01 aprile al 13 luglio plicando tubi o altri mezzi allo scopo di convogliare 2011 per gli adempimenti concernenti le operazioni l’acqua. Il Gestore procederà sempre e comunque elettorali. alla denuncia del fatto alle Autorità competenti. Determinazione n. 12 del 07.04.2011: Determina E’ prevista la fornitura gratuita di acqua esclusiva- a contrattare con la cassa depositi e prestiti assun- mente alla fontanelle pubbliche di montagna ali- zione mutuo per copertura lavoro completamento mentate dal troppo pieno dell’acquedotto”. malga Croce. A seguito di quanto sopra l’ente gestore, A2A, ha Determinazione n. 13 del 07.04.2011: Determi- quindi posizionato i contatori inviando al comune na a contrattare con la cassa depositi e prestiti per fatture di consumo. assunzione mutuo per costruzione immobile ad uso Le effettive letture dell’ultimo anno, hanno rilevato pubblico negozio multi servizio e coffee-shop. un consumo di circa 12.000 mc per un importo pari Determinazione n. 14 del 07.04.2011: Affida- ad una spesa di circa € 10.000 annui, costi che il mento del primo stralcio dei lavori di manutenzio- nostro piccolo comune non è certo in grado di soste- ne straordinaria della “Santella S. Carlo” alla ditta nere. Per il momento è stato quindi necessario at- “Borghetti Carlo” tuare questa scelta anche se l’amministrazione sta Determinazione n. 15 del 07.04.2011: Impegno di cercando con l’ente gestore di trovare una parziale spesa per servizio pulizia locali comunali. soluzione in deroga alla normativa. Determinazione n. 16 del 18.04.2011: Contratto L’amministrazione comprende il disagio causato a di manutenzione software anno 2011. Impegno di coloro che, per abitudine, hanno sempre utilizzato spesa. i lavatoi pubblici; sicuramente se non ci fosse stato Determinazione n. 17 del 18.04.2011: Rettifica imposto avremmo fatto volentieri a meno di proce- ed integrazione della determinazione del settore dere alla chiusura. Siamo consapevoli che l’acqua è finanziario n. 13 del 07.04.2011 avente per ogget- un bene prezioso per tutti e siamo convinti che il di-

Agosto 2011 4 Comune di Marmentino Agosto 2011 5 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Bacheca Comunale Marmentino Notizie - Bacheca Comunale

Bacheca Comunale Bacheca Comunale

Borse di studio anno 2011 Carte d’Identità per Bambini Dote scuola 2011-2012 LE SCADENZE DI SETTEM- zione che lo studente rientri superiori con media finale da tembre 2011 (ore 12.00) CON DELIBERAZIONE DI CC N. 17 ll D.L. 13 maggio 2011 n. 70 recante “Pri- BRE E NOVEMBRE 2011 quotidianamente nella pro- 8 a 9. Regione Lombardia comuni- DEL 01/10/2010 È STATO APPROVA- me disposizioni urgenti per l’economia” PER GLI STUDENTI DELLE pria residenza) - euro 500 per studenti dal cherà al richiedente l’asse- TO IL PIANO PER IL DIRITTO ALLO ha introdotto novità in materia di carta SCUOLE STATALI E PARITA- - avere un ISEE inferiore o 1° al 4° anno delle scuole gnazione e l’importo della STUDIO ED IL REGOLAMENTO DI RIE DOTE MERITO uguale a 20.000 euro. Non superiori con media finale Dote Scuola attraverso: d’identità. In particolare l’art. 10 intito- Cos’è: E’ un contributo c’è limite ISEE per gli stu- superiore a 9. - messaggio di posta elet- BORSE DI STUDIO A STUDENTI DEL- lato “Servizi ai cittadini” ha soppresso il destinato agli allievi me- denti che conseguono 100 e - euro 1000 per i giovani che tronica all’indirizzo e-mail LE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E limite minimo di età per il rilascio della ritevoli delle scuole sta- lode all’esame di maturità. conseguono la maturità con dichiarato nella domanda SECONDO GRADO E UNIVERSITA’ carta d’identità, precedentemente fis- tali e paritarie, che hanno Valore del contributo: 100 e lode (in questo caso la - sms al numero di cellulare Gli assegni sono riservati: conseguito risultati bril- - euro 300 per studenti che componente “Merito” della dichiarato nella domanda. sato a 15 anni, ed ha stabilito una validi- lanti nell’anno scolastico superano l’esame di terza Dote Scuola può essere ri- Qualora il numero delle a) a studenti residenti a Marmenti- tà temporale diversa a seconda dell’età 2010/2011. media con un voto finale pari chiesta senza limitazioni di domande pervenute ecce- no e frequentanti la Scuola Media e del minore: Requisiti: Essere studenti a 9. reddito familiare). desse le risorse disponibili che abbiano conseguito il diploma di Da O a 3 anni (non compiuti) residenti in Lombardia - euro 1000 per gli studenti Quando richiedere la Dote verrà redatta apposita gra- licenza media con una votazione fi- - frequentare una scuola che superano l’esame di ter- Scuola per merito: La ri- duatoria. Validità: 3 anni statale o paritaria con sede za media ottenendo 10. chiesta della dote Scuola, nale di distinto o ottimo (9-10); Da 3 anni a 18 anni (non compiuti) in Lombardia oppure in una - euro 300 per studenti dal componente “Merito”, va b) Agli studenti frequentanti tutte Validità: 5 anni regione confinante (a condi- 1° al 4° anno delle scuole presentata dall’1 al 30 set- le classi della scuola media superio- Da 18 anni in poi Validità: 10 anni. re (corso di studio 5 anni) con una Si rammenta che, al fine del rilascio ai media di voto da almeno 7,5/10; minori della carta d’identità valida per Calendario Venatorio 2011-2012 c) Agli studenti frequentanti tutte l’espatrio, è indispensabile l’assenso di le classi della scuola professionale entrambi i genitori o di chi ne fa le veci. 1. ADDESTRAMENTO E ALLENA- - nella zona Alpi di maggior tute- io: Alzavola, Canapiglia, Cesena, Germano, Marzaiola, Mestolone, con una media di voto di almeno MENTO DEI CANI la, comparto A Codone, Colombaccio, Fischione, Moretta, Moriglione, Pavoncella, Come per il passaporto, il minore di anni L’addestramento e l’allenamento - nella zona Alpi di minor tutela, Folaga, Gallinella d’acqua, Gazza, Porciglione, Tordo sassello, Cor- 7,80/10; 14 che si reca all’estero con la carta dei cani da riporto sono consentiti comparto B, e nell’A.T.C. unico, Ghiandaia, Germano, Marzaiola, nacchia grigia, Cornacchia nera, d) Agli studenti che hanno sostenuto d’identità deve essere accompagnato da nei terreni incolti, liberi da colture nei mesi di aprile, maggio e giu- Mestolone, Moretta, Moriglione, Gazza e Ghiandaia. N.B. - Sul l’esame di maturità con una media almeno uno dei genitori o di chi ne fa le in atto e nei terreni boschivi (fat- gno. Pavoncella, Porciglione e Tordo lago di Garda e Iseo, per intensa di voto di almeno 80/100; ta eccezione per quelli di recente 2. PERIODI Dl CACCIA E SPECIE sassello. fermo restando che attività turistica, è vietata la cac- veci. In questo caso è consigliabile (ma rimboschimento se tabellati). CACCIABILI per la Cornacchia grigia e nera cia agli acquatici sino al 4 ottobre e) Agli studenti frequentanti qual- non obbligatorio) munirsi di un certifica- ZONA DI PIANURA Nei periodi sottoindicati è con- la chiusura è anticipata al 22 compreso. siasi corso universitario con una me- to di nascita completo di paternità e ma- · L’addestramento e l’allena- sentito il prelievo delle seguenti gennaio. 6. ZONA ALPI dia di almeno 25/30; ternità da allegare alla carta d’identità mento dei cani sono consentiti specie di fauna selvatica: 3. ORARI DI CACCIA Il territorio ricadente nella Zona f) Agli studenti che hanno sostenuto dal 20 agosto al 13 settembre ZONA ALPI La giornata di caccia inizia e ter- faunistica delle Alpi è suddiviso in del minore, al fine di poter dimostrare la per cinque giorni alla settimana - dal 20 settembre al 31 dicembre: mina secondo gli orari riportati sul due comparti venatori: “Zona di la laurea universitaria con una me- qualità genitoriale in caso di richiesta da (esclusi il martedì e il venerdì) e Allodola, Cesena, Merlo, Quaglia, tesserino regionale. La settimana maggior tutela” o Comparto “A” e dia di voto di almeno 90/110; parte delle autorità straniere. sono subordinati al possesso del Tordo bottaccio, Tordo sassel- venatoria inizia il lunedì e termina “Zona di minor tutela” o Compar- la media di voto si calcola tenendo tesserino venatorio regionale con lo, Tortora (Streptopelia turtur), la domenica. to “B” , secondo la linea di con- conto anche del voto di condotta. indicato l’Ambito di appartenen- Alzavola, Canapiglia, Codone, 4. GIORNATE Dl CACCIA E LIMI- fine indicata da apposite tabelle. za o al versamento della quota Colombaccio, Cornacchia grigia, TE DI CARNIERE Detto territorio è ulteriormente L’importo ed il numero degli assegni di accesso per la caccia da ap- Cornacchia nera, Fischione, Fo- Durante l’intera stagione venato- suddiviso in 8 Comprensori i cui sarà fissato da apposita commissione postamento fisso nell’Ambito di laga, Gallinella d’acqua, Gazza, ria il cacciatore non può usufruire confini sono delimitati da tabelle comunale in base allo stanziamento Raccolta Funghi 2011 appartenenza. Germano, Ghiandaia, Marzaiola, di più di 55 giornate di caccia. Per perimetrali. di bilancio ed al numero delle do- ZONA ALPI Mestolone, Moretta, Moriglione, ogni giornata di caccia si posso- In zona Alpi la caccia è consentita · L’addestramento e l’allenamen- Pavoncella e Porciglione. no abbattere non più di 30 capi di nei seguenti periodi: mande. Le modalità ed i criteri per I tesserini si possono acquistare presso gli eser- to dei cani sono consentiti sol- - dal 2 gennaio al 31 gennaio: migratoria, con il limite di 10 capi 1) ZONA Dl MAGGIOR TUTELA l’erogazione degli assegni di studio cizi pubblici autorizzati. Si ricorda comunque tanto in ZONA Dl MINOR TUTELA Cesena e Tordo sassello nel solo tra palmipedi e trampolieri per (Comparto “A”) sono previsti nel regolamento ap- che il limite giornaliero pro-capite è determi- (Comparto “B”) dal 20 agosto al comparto “B” della zona Alpi. cacciatore. - dal 20 settembre al 31 dicem- provato con delibera n. 17 del 01 ot- 13 settembre, il mercoledì, il sa- ZONA DI PIANURA 5. ZONA Dl PIANURA bre per tre giorni settimanali a nato in 3 Kg. bato e la domenica e sono subor- - dal 3 settembre fino al 17 set- Il territorio della Zona di pianura è scelta, con l’integrazione di altre tobre 2010 visibile presso gli uffici dinati al versamento della quota tembre è consentita la caccia costituito da un unico Ambito e la due giornate settimanali nel perio- comunali. Coloro che intendano par- di accesso per la caccia da appo- alle seguenti specie: Cornacchia caccia è consentita nei seguenti do ottobre-novembre. tecipare, devono presentare entro stamento fisso nel Comprensorio grigia, Cornacchia nera, Merlo e periodi: 2) ZONA Dl MINOR TUTELA il 30 agosto 2011 apposita domanda di appartenenza. L’addestramento Tortora (Streptopelia turtur) nelle - dal 20 settembre al 31 dicem- (Comparto “B”) e l’allenamento dei cani, ivi com- giornate di domenica e giovedì bre per tre giorni settimanali a - dal 20 settembre al 31 dicem- indirizzata al Sindaco e controfirma- Corso Alimentaristi presi i soggetti di età inferiore ai sino alle ore 13,00. Per la Tortora scelta, con integrazione di altre bre, per tre giorni settimanali a ta dal padre o da chi ne fa le veci, 15 mesi, sono vietati in tutte le ed il Merlo è autorizzato un prelie- due giornate settimanali nei mesi scelta, con integrazione di altre utilizzando la dichiarazione disponi- Lunedì 8 Agosto 2011 ore 20.00 presso la Palestra zone in cui, per qualsiasi motivo, vo giornaliero massimo di cinque di ottobre e novembre; due giornate settimanali nel pe- bile presso gli uffici comunali corre- Comunale si organizza un corso di formazione ali- non è ammesso il prelievo vena- capi per specie. - dal 2 al 31 gennaio, dai soli riodo ottobre-novembre; torio (Fondi chiusi, Zone rosse, - dal 20 settembre al 31 dicem- appostamenti fissi già autorizzati - dal 2 al 31 gennaio, limita- data dall’attestazione ISEE. mentarista ai sensi dell’Art. 4 della Lg. Reg. 12 del Oasi, Zone di ripopolamento e bre: Allodola, Quaglia e Tordo bot- alla data del 31 dicembre e limi- tamente alla Cesena e Tordo 4 Agosto 2003 (in sostituzione del Libretto Sanita- cattura ecc..). L’addestramento e taccio, fermo restando che per la tatamente alle seguenti specie: sassello, per i soli appostamenti L’assessore alla cultura rio) H.A.C.C.P. Info in Comune. l’allenamento dei cani da caccia Tortora e il Merlo la chiusura è Alzavola, Canapiglia, Cesena, già autorizzati alla data del 31 Tarcisio Zubani di età non superiore ai 15 mesi anticipata al 22 dicembre Codone, Colombaccio, Fischio- dicembre. sono vietati: - dal 20 settembre al 31 genna- ne, Folaga, Gallinella d’acqua,

Agosto 2011 6 Comune di Marmentino Agosto 2011 7 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Bacheca Comunale Marmentino Notizie - Bacheca Comunale

Bacheca Comunale Bacheca Comunale da pag 8 All’offerta dovrà essere allega- te capanno di caccia in locali- cazione dell’area, salvo i tempi to: tà “Vaghezza da stralciare dal tecnici per la redazione di fra- 15° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE - la fotocopia del documento di mapp. 31, fog. 8” prezzo a zionamento catastale dell’area, identità ; base di gara €. 47.000,00. il contratto di compravendita, - un assegno circolare, titolo di - “Lotto 2”: reliquato di area corrispondendo, all’atto del- E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011 caparra, intestato alla Tesoreria di circa mq. 280 in località la firma e in unica soluzione, il AVVISO PUBBLICO DI SELEZIO- Regionale di Censimento. italiana o di uno degli Stati del Comune di Marmentino, di “Vaghezza mapp. 111, fog. prezzo indicato nell’offerta, al NE PER TITOLI DEI RILEVATORI Le persone che siano inte- Membri dell’Unione Europea; importo pari ad € 4.700,00 per 4”, prezzo a base di gara €. netto dell’acconto caparra pre- PER IL 15° CENSIMENTO GE- ressate a svolgere l’incarico - Godimento dei diritti politi- l’offerta relativa al “Lotto 1” ed 5.000,00. stato all’atto dell’offerta; €. 500,00 per l’offerta relativa Prezzi a corpo e non a misura. a farsi carico di tutte le spese di NERALE DELLA POPOLAZIONE di rilevatore per il 15° Cen- ci; al “lotto 2”, entrambe pari al Il prezzo a base d’asta è stato intestazione, quali: E DELLE ABITAZIONI simento Generale della Po- - non aver subito procedimen- 10% del prezzo posto a base di determinato sulla base di una frazionamento dell’area relati- Con determinazione n. 9 del polazione e delle Abitazioni ti penali; gara. La caparra sarà restituita perizia del Responsabile dell’Uf- vamente al solo lotto n. 1; 05.03.2011, è stato costituito anno 2011, possono presen- - Idoneità fisica a svolgere le ai concorrenti non assegnatari. ficio Tecnico Comunale, sulla spese di perizia tecnica e relati- l’Ufficio Comunale per il 15° tare domanda agli uffici co- funzioni di rilevatore statisti- La caparra prestata dall’aggiu- scorta di valori medi di merca- vi adempimenti tecnici, pari ad Censimento Generale della munali per partecipare alla co; dicatario, sarà considerata ac- to per beni analoghi a quelli in €. 600,00= per il lotto n. 1 ed €. Popolazione e delle Abitazio- selezione per la formazione - Disponibilità agli spostamen- conto sul prezzo, e al momento oggetto; 200,00 per il lotto n. 2; della firma del contratto di con- le offerte pervenute saranno spese di rogito notarile di com- ni. della graduatoria dei rileva- ti, con mezzi propri, in qual- cessione e portata in detrazione aperte presso l’Ufficio Tecnico pravendita, imposte e tasse Per dar corso alle operazioni tori entro il 16 agosto 2011 siasi zona del territorio del sul prezzo offerto, al momento del Comune in seduta pubblica, ecc.; preliminari di formazione dei presso gli uffici. Comune di Marmentino per del pagamento, come stabilito che si terrà alle ore 10,30 del 6 Per tutte le informazioni relative rilevatori, che si svolgeranno 1. REQUISITI PER LA PARTECI- raggiungere le unità da inter- al successivo punto 6; agosto 2011; alla gara e per ogni altra notizia nei mesi di settembre e otto- PAZIONE ALLA SELEZIONE vistare; Il prezzo base di ogni lotto è obblighi degli aggiudicatari: gli connessa, è possibile rivolgersi bre 2011, l’Ufficio intende re- I requisiti minimi richiesti per - Per gli appartenenti ad altri fissato nella seguente misura: aggiudicatari si obbligano: all’ufficio tecnico comunale, il - “Lotto 1”: porzione di area di a stipulare, entro trenta giorni sabato, dalle 10,00 alle 12,00 clutare i rilevatori necessari la partecipazione alla presen- Paesi dell’UE, conoscenza – mq. 8.000 circa con insisten- dalla comunicazione di aggiudi- per le operazioni censuarie. te selezione, così come previ- letta, scritta e parlata – della Gli incarichi di rilevatore do- sti dall’ISTAT, sono: lingua italiana. vranno essere espletati indi- - Età non inferiore ai 18 anni; Tutti i requisiti devono essere cativamente nel periodo 01 - Possesso del diploma di scuo- posseduti alla data di scaden- ottobre 2011 – 31 marzo 2012, la media superiore di durata za del termine stabilito per la Opere pubbliche salvo eventuali diverse dispo- quinquennale o equipollente; presentazione delle doman- sizioni dell’ISTAT e dell’Ufficio - Possesso della cittadinanza de. In questi difficili momenti di crisi economica i no- voro di taglio erba del parco giochi e della zona stri piccoli comuni di montagna ne risentono moltis- antistante la chiesetta della Vaghezza e provvederà simo, soprattutto nella stagione invernale quando anche alla pulizia della strada. Il comune si è impe- le spese per la viabilità incidono notevolmente sul gnato ad erogare un piccolo contributo; bilancio comunale in quanto è necessario far fron- - un gruppo di volenterosi, al quale vogliamo fare te alla pulizia, allo spazzamento della neve e alla il nostro sentito ringraziamento, ha provveduto alla BANDO GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO sabbiatura della strada. Quest’anno il comune ha pulizia della zona del Lazzaretto e il sig. Borghetti dovuto operare delle scelte al risparmio riducendo Tarcisio ha fatto dono di alucne panchine. ALIENAZIONE DI N. 2 AREE DI PROPRIETà COMUNALE un po’ la spesa per tali interventi. Siamo dispiaciu- - Sono in corso i lavori della malga croce. ti per le critiche che abbiamo ottenuto, ma siamo Abbiamo anche in programma la realizzazione dei Il Comune di Marmentino, Via San- consistenza e la destinazione delle l’aggiudicazione avverrà mediante certi, nonostante tutto, di non aver creato troppe seguenti lavori: tellone n. 1, tel. 030.9228202 - fax aree in oggetto, si fa riferimento sorteggio; 030.9228010, in esecuzione della alle perizie di stima redatte in data qualora la gara vada deserta, difficoltà ai residenti. In questo periodo sono stati - sistemazione della strada della Vaghezza nella deliberazione del Consiglio Comu- 10/05/2011, dal Geom. Romeo So- l’amministrazione potrà proce- eseguiti vari piccoli lavori che erano in programma zona della Forcellina mediante allargamento e mes- nale n. 11 del 07/06/2011, vende, sta, depositate agli atti, disponibili dere alla vendita degli immobili da tempo che di seguito descrivo: sa in sicurezza della stessa; mediante asta pubblica, n. 2 lotti agli interessati, sia per la visione mediante trattativa privata, se- - ultimazione del viadotto che porta la corrente alla - sistemazione strada via Castello mediante asfal- di terreno così denominati: che per eventuale copia; condo quanto stabilito dall’art. stazione di pompaggio dell’acquedotto Acque nere tatura; possono partecipare alla gara le 41, comma 1, lettera a), e 92, del in modo da ultimare l’utile opera; - posizionamento ferma neve sul tetto della scuola “Lotto 1”: porzione di area con persone fisiche e giuridiche resi- R.D. 23 maggio 1924, n. 827; - messa in sicurezza della strada in loc. Ten Roc me- primaria e del comune; capanno in località “Vaghezza denti in Italia e negli stati membri l’offerta, in aumento rispetto al diante la posa di barriere di protezione e allarga- - sistemazione del cimitero di Ombriano con siste- NCT Fg. 8 mapp. 31” prezzo a dell’Unione Europea; prezzo a base d’asta, dovrà essere mento di un tratto di strada, con la formazione di mazione di tombe e realizzazione di nuove per i base di gara €. 47.000,00 la gara sarà svolta con il sistema redatta su modulo predisposto dal “Lotto 2”: porzione di area in lo- di offerte segrete, in aumento, da Comune, dovrà pervenire al pro- un muro in pietra; sacerdoti. calità “Vaghezza NCT Fg. 4 mapp. confrontarsi con il prezzo base in- tocollo, in busta chiusa e sigillata - posizionamento di una ringhiera di protezione in L’amministrazione intende proseguire anche con 111”, prezzo a base di gara €. dicato nel presente avviso, ai sensi con riportato all’esterno, il nome Via Medaglie che era causa di pericolo, questo la- queste piccole opere, che anche se sono di minore 5.000,00 dell’art. 73, lettera c), del R.D. 23 del mittente e la seguente dicitu- voro era sollecitato da tempo dagli abitanti della impatto, riteniamo utili e necessarie per una miglio- maggio 1924, n. 827. In caso di of- ra “offerta per l’acquisto di area zona; re vivibilità del nostro paese. A tal fine si specifica quanto segue: ferte uguali, anche e nel caso che lotto ___”, entro le ore 10,00 del - si è provveduto a sistemare la staccionata del par- Il Consigliere Delegato per l’esatta identificazione, la gli offerenti non siano presenti , 06/08/2011; co giochi in località Vaghezza; Celestino Frola segue a pag 9 - il gruppo di protezione civile ha eseguito il la-

Agosto 2011 8 Comune di Marmentino Agosto 2011 9 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Speciale Salute Marmentino Notizie - Polisportiva

Salute e benessere 3 Luglio 2011: IV Edizione di Marmentino con Gusto

A cura della dott.ssa Fiorina Carbone Ed anche la 4° edizione di Marmentino con Gusto è tempi lontani, il tutto coronato da fiori coloratis- Farmacista di Marmentino. arrivata! simi. Fervidi preparativi hanno visto, sabato 3 luglio, pa- Scendendo verso la fontana si arrivava al piatto più Grazie a questa opportunità offertami, a partire da recchie persone impegnate per rendere il piccolo atteso: lo spiedo! Fumante e dorato è stato servito questo numero del giornale di Marmentino ho deci- borgo di Ombriano ancora più accogliente ed all’al- con polenta e buon vino e gustato su tavoli apposi- so di curare questa nuova rubrica intitolata “salute tezza delle aspettative di questa ormai consolidata tamente allestiti. Nel curato cortile della famiglia e benessere” dedicata alla cura e alla prevenzione ricorrenza di luglio. Gallia, una vasta scelta di formaggi e stracchini han- di una serie di patologie che se meglio conosciute Il tempo era abbastanza bello anche se un pò fresco, no accolto i partecipanti inoltrandoli così alla posta- con piccoli accorgimenti potrebbero evitare una se- ed un serpentone di 400 persone si è snodato lungo zione dei dolci, dove i palati sono stati deliziati da rie di conseguenze dannose. Sperando di fare cosa i meravigliosi vicoli della frazione riscaldando l’at- squisite torte. gradita e dopo essermi attentamente documentata mosfera già festosa, complice la musica del gruppo Il percorso si è poi concluso nello spiazzo delle ex sulle varie problematiche che nei prossimi numeri “i Malghesetti” e le note di una fisarmonica che han- scuole, dove l’atmosfera festosa si è inoltrata fino del giornalino andrò ad esporvi, vorrei oggi iniziare no allietato la degustazione. a tarda notte con chiacchiere, canti e risate di una col parlarvi di qualcosa che spesso può capitarvi in Bellissimo è stato vedere tutti i nostri ospiti, già do- bella serata di luglio. Ringraziamo come sempre tut- casa: il graffio del gatto. tati di vassoio alla mano e menu al collo, indossare ti coloro che ci sostengono e ci aiutano nelle nostre il simpatico cappello di paglia, rilasciato come ri- molteplici iniziative. Ora, vi aspettiamo numerosi Da tempo immemore l’ uomo ha imparato a ricono- cordo dell’evento. Come di consueto il menù si è presso lo stand della Festa dell’Estate! scere negli artigli dei felini una micidiale arma di aperto con un fresco aperitivo e un ricco antipasto Il Direttivo offesa e pochi proprietari di gatti possono afferma- in piazza San Rocco, proseguendo per via Fucine con re di non avere mai avuto a che fare con qualche l’assaggio di casoncelli nostrani. In questa postazio- zampata, anche a fin di gioco, del loro beniamino. ne il languorino si fa sentire…e la fila da fare è sem- A volte purtroppo il graffio del micio può provocare, pre tanta: il gruppo dei Cantastorie di Magno ha così al di là di dolore e infiammazione locali, una vera e intrattenuto gli intrepidi affamati con racconti che propria patologia chiamata appunto “malattia del rievocavano storie e costumi popolari. Novità molto graffio da gatto”. apprezzate sono state le tagliatelle al salmì, col- locate nella piazzetta della famiglia Coste e le cu- Questa è rimasta un mistero sotto molti punti di vi- riose “mereconde”: saporite polpette di carne con sta per decenni e proprio per questo motivo, come rare settimane o addirittura mesi associato a volte e sugo al pomodoro. Questa postazione in particolare, tutte le cose poco conosciute, eccessivamente te- sintomi generici come febbre e malessere generale. esponeva per l’occasione vecchi attrezzi da lavoro, muta se non addirittura demonizzata. Recentemen- Esiste una forma oculare dovuta allo sfregamento una graziosissima moto d’epoca e un’altrettanto te, visto l’aumento dei casi verificatisi, gli studi su della lesione contro le congiuntive ed esistono for- caratteristica bicicletta, tradizionali abiti di nonni di essa si sono fatti più approfonditi e molti aspetti me atipiche e complicate da batteri opportunisti. e bisnonni, coperte e lenzuola ricamati a mano in della patologia sono stati finalmente chiariti. Forme gravi, soprattutto con sintomi neurologici, si possono verificare in soggetti immuno-depressi Innanzitutto si è scoperto l’agente eziologico: Bar- come malati di hiv o sottoposti a terapie antirigetto tonella Henselae, un batterio che vive e si moltiplica dopo i trapianti. Probabilmente l’aumento di casi di nei globuli rossi del gatto. Dal sangue di quest’ ulti- malattia da graffio è dovuta all’aumento di questi mo viene poi veicolato alle ghiandole salivari quin- soggetti che più facilmente possono palesare i sin- di alla bocca ed infine alle unghie col leccamento tomi. Il decorso e la prognosi in soggetti sani sono delle stesse, che i felini sono soliti fare durante le assolutamente benigni. Una terapia a base di anti- quotidiane e minuziose opere di pulizia. Il batterio biotici ad ampio spettro consente di risolvere il pro- permane attivo nel sangue anche per due anni an- blema in alcune settimane. Non esistono in lettera- che se, di solito, nel gatto non dà sintomi ad ecce- tura protocolli terapeutici per il gatto vista anche zione sporadicamente di lievi rialzi termici, leggeri la difficile identificazione di animali portatori. La ingrossamenti dei linfonodi e stomatiti soprattutto profilassi della malattia deve basarsi sulla adozione in soggetti colpiti da sindromi da di misure igieniche generali: evitare di esporre feri- immunodeficienza felina (fiv). te aperte al contatto col gatto e disinfettare pron- I maggiori portatori della malattia sembrano essere tamente lesioni da graffio e da morso. i soggetti più giovani ed un veicolo della patologia Una adeguata lotta alle pulci del gatto diminuisce tra i felini sembrano essere le pulci. Nonostante ri- sicuramente il rischio di diffusione del batterio. Una petute ricerche risulta comunque ancora molto dif- volta che un proprietario manifesta la malattia non ficile individuare i soggetti portatori mediante test serve allontanare il gatto in quanto viene evocata di laboratorio effettuati su campioni di sangue di nel ferito una immunità persistente in grado di pro- gatto. Nell’uomo la forma tipica presenta un arros- teggerlo nel futuro. samento ed un gonfiore nel punto del graffio seguito da un ingrossamento dei linfonodi vicini che può du- Dott.ssa Carbone Fiorina

Agosto 2011 10 Comune di Marmentino Agosto 2011 11 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Polisportiva Marmentino Notizie - Polisportiva

Annuale festa dei nonni Il 22 Luglio 2011 i ragazzi della Polisportiva hanno trascorso una piacevole giornata in allegria con i nonni di Marmen- tino. Hanno pranzato insieme e si son divertiti giocando a tombola. Salutandosi a giornata conclusa si sono dati appun- tamento al prossimo anno.

Agosto 2011 12 Comune di Marmentino Agosto 2011 13 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Associazioni Marmentino Notizie - Associazioni

Gruppo Protezione Civile Amici della Montagna I Minatori di Marmentino in Toscana

Il gruppo di protezione civile antincendio di Mar- mentino denominato” Amici della Montagna” ha rin- Sabato 11 giugno si parte di buonora. Alle 5 siamo giovani, l’attaccamento alla città. Proprio questo novato il proprio consiglio direttivo composto da 7 già tutti sul pullman. Il viaggio è lungo, con una so- senso di appartenenza fa sì che Siena sia una cit- membri. Gli eletti sono: sta a metà mattina per una ricchissima colazione tà pulita, con pochissimi atti di vandalismo. In ogni Presidente Fontana Alex - VicePr.te Frola Silvano - preparata dal nostro affezionato autista Danilo e contrada c’è un luogo dove gli abitanti si radunano Segretario Medaglia Tiziano - Consiglieri: Borghet- dalla moglie Giusy. Arriviamo a Volterra verso le 11. periodicamente, soprattutto in occasione dell’orga- ti Stefano - Zubani Bonaventura - Borghetti William La città, dalla quale si domina tutta la campagna nizzazione del palio. C’è anche una stalla, dove il Bertolina Massimiliano. toscana, ha una lunga storia e ovunque ci sono ope- cavallo viene ricoverato nei due giorni precedenti il Il neo presidente Fontana Alex a nome del Con- re che lo testimoniano: ci sono addirittura resti palio. Il cavallo è talmente importante che una per- siglio e di tutti i membri dell’ Associazione coglie etruschi, tra cui la famosa Porta all’Arco. Questa sona chiamata “barbaresco” mangia e dorme con lui l’occasione per ringraziare i membri del consiglio porta è arrivata ai giorni nostri grazie all’intervento nella stalla, prendendosene cura. Non tutti sanno uscente, in particolar modo l’ex presidente Zuba- dei volterrani. Durante la seconda guerra mondiale, che il cavallo viene estratto a sorte dalle contrade ni Bonaventura quale padre fondatore del Gruppo infatti, i tedeschi volevano farla saltare per impe- mentre invece il fantino è un mercenario stipendia- Antincendio nel lontano 1977, per tutto il lavoro nostro tecnico Comunale Romeo Sosta ed infine al dire l’accesso agli americani. Gli abitanti, coscienti to che non ha nessun legame con la contrada. In- svolto e la disponibilità data in tutti questi anni nostro geometra Zanolini Andrea, un grazie speciale dell’importanza storica di questa porta, si offrirono fatti a Siena quando di una persona si vuol dire che di presidenza con la certezza che essendo ancora va anche alla segretaria uscente Roberta, per il la- di murarla durante la notte. In questo modo gli ame- è inaffidabile si dice che “e peggio di un fantino”. membro del Consiglio Direttivo, possa dare all’as- voro svolto in questi anni e soprattutto per l’esple- ricani non avrebbero comunque potuto oltrepassar- In ogni contrada ci dev’essere anche una fontana… sociazione con la sua esperienza un ulteriore spinta tamento di tutte le pratiche che hanno permesso di la e nello stesso tempo si sarebbe salvata un’impor- perché i bambini a Siena vengono battezzati 2 volte: per migliorare. Come si può notare i lavori per la entrare a far parte della protezione civile. tante opera d’arte. Una targa, posta a lato della una in chiesa e una in contrada! realizzazione della sede del gruppo sono finalmente Anche in questa prima parte dell’anno il gruppo ha porta, testimonia ancora oggi questo episodio. Addirittura nei casi in cui i genitori appartengano a iniziati e con parecchie difficoltà, la parte esterna svolto parecchie attivita’ anche se molte non visi- Volterra è anche famosa per la lavorazione dell’ala- due diverse contrade si decide prima del matrimo- è stata realizzata e dobbiamo provvedere a comple- bili a tutti, cominciando con il servizio di sicurezza bastro. Gli artigiani locali hanno addirittura realiz- nio dove verrà eventualmente battezzato il figlio! tare anche la parte interna nel minor tempo possi- alla “Ciaspolario”, alla pulizia e taglio bosco in lo- zato una riproduzione della torre di Pisa alta circa Il palio si svolge due volte all’anno, una a luglio e bile, è stato grazie all’impegno dell’ex presidente, calita’ Ten Roc , al supporto sicurezza al Rally Mille 3 metri, perfettamente in scala, formata da 25.000 una ad agosto. Le contrade sono 17 ma partecipano nonostante le innumerevoli difficoltà è riuscito a Miglia, alla pulizia e taglio antistante la chiesetta pezzi in alabastro. Dopo pranzo ripartiamo per San al palio solo 10 di queste. La regola per la parteci- realizzare il sogno di tutti, avere un luogo “non in dei parcheggi e aree pic nic in località Vaghezza, Gimignano, conosciuta come la città delle Torri. pazione è: le 7 contrade che non hanno corso il palio prestito”. A tal proposito colgo l’occasione per rin- alla partecipazione attiva per lo spegnimento di due Nel medioevo ne contava addirittura 72 fatte eri- precedente entrano di diritto, le altre 3 vengono graziare l’Amministrazione Comunale in particolar incendi, uno sui monti di e l’altro sui monti gere da ricche famiglie di commercianti. Oggi nel estratte a sorte. Così capita che 3 contrade parteci- modo il Sindaco Zanolini per aver concesso luogo e di , al servizio d’ordine alla manifestazione profilo del borgo murato le torri visibili sono ancora pino nello stesso anno a entrambi i palii. Se una con- autorizzazione per la realizzazione della suddetta “Marmentino con gusto”. Ringraziando tutti quelli 15. San Gimignano era attraversato dalla via Fran- trada vince per due volte nello stesso anno si dice sede, la Comunita’ Montana della val Trompia con che ci sostengono auguriamo buone ferie a tutti. cigena, e proprio questa posizione aveva favorito lo che fa “cappotto”. Allora, nonostante sia agosto, gli un ringraziamento speciale al Dott.Temponi che ci sviluppo del commercio e di conseguenza l’arricchi- abitanti della contrada vanno in giro con il cappotto ha aiutato ad accedere ai fondi per tale opera, al Il Presidente mento di molte famiglie di commercianti. Dopo la più bello che hanno nell’armadio! Fontana Alex visita guidata il pullman ci porta a Siena per cena e Nel pomeriggio ritorniamo a casa. Verso sera ci fer- pernottamento. miamo vicino a Lazise per una cena pic-nic in riva al Domenica 12 giugno la guida ci mostra Siena, e ci lago. Arriviamo a Marmentino alle 23 e già qualcuno Scuola dell’infanzia “Don Carlo Zubani” racconta alcuni aneddoti sulle contrade e sul palio pensa alla prossima meta. che ci fanno capire quanto sia radicato, anche nei Roberta Zubani Giovedì 26 maggio ci siamo recati per l’annuale gita è piaciuto”. scolastica al Parco delle Cornelle. Il parco sito in Mattia e Riccardo: “I pinguini perché facevano il ba- Valbrembo (BG) ospita animali di tutte le specie, gno e giocavano con l’acqua”. provenienti da ogni parte del mondo. I bambini sono Giulia: “Il pavone colorato perché l’ho visto fare la rimasti affascinati ed una volta tornati a scuola ho ruota”. chiesto loro qual è stato l’animale che più li ha col- Claudia: “L’orso perché si grattava la schiena” piti e perché. Elia: “l’elefante perché prendeva l’acqua con la proboscide e poi la beveva”. Rebecca: “porcellini d’India perché molto piccoli e Chiara: “il cerbiatto perché ho preso l’erba e ha teneri” mangiato dalle mie manine”. Mariateresa: “il pavone azzurro perché volevo che Colgo l’occasione per ringraziare di cuore le fami- mi facesse la ruota”. glie e tutti quelli che si sono impegnati per la buona Irene P.: “le iene perché mi ricordano il cartone del riuscita della lotteria di fine anno con ricavato di Re Leone”. € 2.215,00. Inoltre voglio ringraziare la tirocinante Natan,Giada,Sara: “la tigre bianca perché è bella Arcieri Lara per il lavoro svolto presso la scuola. ed elegante”. E’ stato davvero un piacere lavorare con lei e spero Kevin: “a me son piaciute le giraffe alte alte che in una ulteriore futura collaborazione! mangiavano i rami e le foglie dagli alberi” L’insegnante Irene F.: “Il leopardo perché anche alla mia mamma Fappani Lara

Agosto 2011 14 Comune di Marmentino Agosto 2011 15 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Associazioni Marmentino Notizie - Spazio Ragazzi

Gruppo Alpini Marmentino Un corso di fotografia per ragazzi

Un paio di mesi fa i volontari del gruppo Alpini e del Lunedì 13 giugno è iniziato un laboratorio d fotogra- gruppo combattenti in collaborazione con l’impresa fia presso la Sala Consiliare del comune di Marmen- Borghetti Carlo hanno dedicato il loro tempo alla si- tino. Il Laboratorio è stato organizzato dai comuni stemazione della cappella dei caduti nella frazione di Marmentino e Irma ed è rivolto a tutti i ragazzi di Ville. di età compresa tra i 14 e i 21 anni. I ragazzi sono Grazie ad un contributo ottenuto dalla Banca Asso- seguiti da un educatore della cooperativa Il Mosaico padana, tramite il comune è stato possibile rifare il di con incontri a cadenza settimanale. tetto e ripristinare l’intonaco della cappella. L’intento del laboratorio è quello di avvicinare i ra- Nel prossimo futuro, non appena si riusciranno a re- gazzi al mondo della fotografia, dando loro delle basi perire altre risorse economiche, si procederà alla per poter esprimersi attraverso questo strumento. tinteggiatura dei muri ed al rifacimento della pa- Inizialmente infatti sono state presentate le diver- vimentazione esterna della cappella ridando così se tipologie di fotografia: paesaggi, moda, ritratti, splendore alla santella costruita negli anni 40. architettura, reportage giornalistici e di guerra. Un sentito ringraziamento indistinto a tutti i vo- Attraverso queste immagini si sono potute analiz- lontari che, con spirito comunitario, hanno offerto zare le diverse sensazioni che queste trasmettono e gratuitamente tempo e manodopera. Questo ha per- come, chi scatta una fotografia, possa trasmettere professionali con cui hanno progressivamente preso messo un notevole risparmio sui costi di ristruttura- un messaggio o raccontare una piccola storia. dimestichezza. Sono state organizzate delle uscite zione ed è sempre bello vedere persone impegnate Ai ragazzi è stato spiegato come è fatta una mac- sul territorio circostante Marmentino e a Brescia per per il bene del paese. china fotografica e qual’è il suo funzionamento. poter mettersi alla prova e ottenere i primi risulta- Cogliamo l’occasione per ricordare che sabato 30 L’intento è quello di spingerli ad abbandonare le ti. L’idea per i prossimi incontri è quella di sceglie- luglio alle ore 19.00, in occasione dell’anniversario modalità automatiche in cui lo strumento decide re un tema da sviluppare e riuscire ad organizzare del monumento, sarà celebrata presso il monumen- tutto al loro posto ma diventare loro stessi prota- una mostra fotografica per poter mostrare le loro to degli alpini la santa Messa alla quale seguirà la gonisti e, attraverso la scelta di tempi e diaframmi, capacità e la loro visione di ciò che li circonda. cena presso il ristorante pizzeria Cristina. potersi esprimere al meglio. Sono state messe a Vi aspettiamo numerosi. loro disposizione delle macchine fotografiche semi- L’operatore Il Capogruppo Andrea Ghidini

Gruppo Combattenti e Reduci

IL GRUPPO REDUCI RICORDA ANCHE QUEST’ANNO

LA COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE

DOMENICA 7 AGOSTO 2011 ore 16,00 Madonna della Neve in località Vaghezza Santa Messa di Suffragio

Nell’ambito della festa dell’esta- Siete tutti invitati te dall’11 al 16 di Agosto presso la a partecipare palestra comunale sarà allestita la mostra fotografica dei lavori ese- guiti dai ragazzi del corso di foto- grafia.

Agosto 2011 16 Comune di Marmentino Agosto 2011 17 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Curiosità Marmentino Notizie - Autori di Casa Nostra

Sharing: un nuovo modo di abitare La Stria aspetta, nascosta nel bosco …

A volte non serve cercare lontano per trovare spunti tutti coloro che hanno una possibilità di spesa limi- L’autore interessanti ed idee innovative. In questo numero tata. Definire SHARING un albergo tuttavia risulta Gigi Simeoni (Brescia, 4/9/67) è autore professioni- ho deciso di parlarvi di qualcosa che mi sta molto a riduttivo. A dare valore a questo progetto sono tut- sta di fumetti da oltre vent’anni. Esordisce nel 1989 cuore e mi è estremamente vicino. Si chiama SHA- ta una serie di servizi che si troveranno all’interno creando alcuni personaggi grotteschi pubblicati su RING ed è un progetto di Housing Sociale pensato della struttura, disponibili sia ai suoi ospiti che alle “Cattivik” e “Zio Tibia” della Acme/Macchia Nera, e gestito dalla Cooperativa D.O.C. di Torino, per la persone del quartiere in cui esso si trova. Un po- poi sul “Nick Carter” del maestro Franco Bonvici- quale lavoro, e la Fondazione Oltre Venture di Mila- liambulatorio con servizi dentistici e di psicoterapia ni (Bonvi). Passa al fumetto realistico e al lavoro no. Per capire di cosa si tratta tocca fare un passo offrirà prestazioni specialistiche a tariffe ridotte, in staff, insieme con la cosiddetta “gang dei bre- indietro e spiegare, brevemente, cosa sia l’Housing uno sportello di mediazione culturale aiuterà a man- sciani”, dapprima come collaboratore per “Lazarus Sociale. L’obiettivo dell’Housing Sociale è quello di tenere un clima sereno facendo convivere persone Ledd” e poi creando e pubblicando le testate av- dare una risposta all’emergenza abitativa crescente di diversa provenienza, un servizio di consulenza le- venturose “Fullmoon Project” (Eden/Center TV) e nel nostro paese, mettendo a disposizione appar- gale metterà giovani avvocati a disposizione di chi “Hammer” (Star Comics). Dal 1995 Simeoni è col- tamenti che abbiano un prezzo accessibile a tutti, ne avesse necessità, uno sportello di microcredito laboratore fisso della Sergio Bonelli Editore, la casa soprattutto a quella grande fetta di popolazione che offrirà prestiti per piccoli progetti imprenditoriali. editrice di fumetti per antonomasia disegnando, e non è così povera da vedersi assegnata una casa di Ma non è tutto. I numerosi spazi comuni, le attivi- in alcuni casi scrivendo, avventure per “ Nathan Ne- edilizia pubblica ma neanche abbastanza ricca per tà culturali organizzate all’interno, la possibilità di ver”, “Dylan Dog”, “Brendon”, “Gregory Hunter”, poter affrontare l’acquisto di una casa ai comuni cenare ed incontrarsi nel ristorante interno, il ser- “Volto Nascosto”. Nel 2007 crea il primo romanzo a prezzi di mercato. Il nord Europa vanta già una se- vizio di “banca del tempo”, faranno in modo che fumetti, “Gli occhi e il buio”, che ottiene un gran- rie di iniziative di questo tipo mentre l’Italia ha co- questa struttura non sia solo un passaggio di persone de riscontro di critica e pubblico, vincendo alcuni minciato solo ora a sperimentare l’utilità di questi ma un intreccio di idee, di voci e di culture che si prestigiosi premi del settore. Nel giugno del 2011 progetti. SHARING (che in Inglese vuol dire “condi- sostengono vicendevolmente e partecipano attiva- pubblica il secondo romanzo a fumetti, “Stria”, che visione”) rientra in pieno in questa categoria e dal mente al progetto. Dal punto di vista architettonico si annuncia già come una delle più interessanti pub- primo settembre, data in cui entrerà in funzione la la struttura è dotata di pannelli solari e fotovoltai- blicazioni a fumetti dell’anno. struttura, rappresenterà in assoluto il primo Alber- ci, impianto per il recupero dell’acqua piovana per STRIA (2011) go Sociale d’Italia. Al suo interno saranno infatti di- l’irrigazione degli spazi esterni, e accorgimenti vari Dalla sinossi ufficiale diffusa dalla Casa Editrice: sponibili 60 camere d’albergo e 122 appartamenti, tra cui la presenza di cucine elettriche ad induzio- “Chiara si sveglia nel cuore della notte. È sconvolta monolocali, bilocali e trilocali interamente arreda- ne che limitano al minimo i consumi energetici e di e si domanda che cosa, da anni, venga a trovarla ti, dotati di angolo cottura, televisione, connessio- conseguenza le spese. Quello che nascerà a Torino, ogni notte, facendola piangere e urlare. Fabio è un ne internet gratuita. Chiunque potrà essere accolto in via Ivrea 24, è dunque, più che un albergo, un fotoreporter di guerra che, a bordo di un volo che lo come ospite ma, per alcune specifiche categorie di nuovo modo di abitare più accessibile dal punto di riporta in Italia, incontra Chiara. Basta uno sguardo persone che si trovano in una situazione economica vista economico, più sostenibile dal punto di vista ed entrambi capiscono che quella non è la prima più fragile, ci saranno a disposizione tariffe speciali ambientale, più vivace e condiviso dal punto di vista volta che si vedono. La sensazione di familiarità e e agevolate. L’idea è quella di offrire un’opportuni- sociale. Su internet potete trovarci al sito www.sh- affetto tra loro risorge prepotentemente, ma quan- tà in più a giovani e giovani coppie in cerca di au- sharing.it e poi, mi raccomando, tenetevi liberi che do si sono conosciuti? Per cercare una risposta a tonomia abitativa, studenti e lavoratori fuori sede, a settembre vi aspettiamo tutti all’inaugurazione. questa domanda e per scoprire le radici degli incubi credibile. Questo perché la “Corna della Stria” così genitori in difficoltà con figli a carico … insomma di Chiara, i due iniziano un viaggio lungo l’Italia e com’è, senza alberi, non era adatta ad ambientare Valentina Gallia nella memoria. Un viaggio allucinante, spaventoso, una storia dell’orrore. Invece, il bosco da sempre che li porterà a scoprire quali mostri si annidino nel rappresenta il mistero, la paura e la magia. Per que- loro passato ...” sto, ho preferito forzare la realtà spostando la grot- Un viaggio che li porterà nei luoghi delle loro vacanze ta della Stria in mezzo a un bosco, sopra uno stagno estive dell’adolescenza: le montagne intorno a Mar- limaccioso. Sono felice di contribuire alla diffusione mentino, nell’Alta Val Trompia, luogo incantevole, in tutta Italia, e forse in futuro anche all’estero, del tranquillo e suggestivo ma anche teatro degli incubi nome e delle bellezze di Marmentino. Dico “forse” che hanno per sempre segnato l’esistenza dei prota- perché il precedente romanzo è stato pubblicato in gonisti. L’autore, aiutandosi con immagini d’epoca, otto Paesi nel mondo, e potrebbe capitare anche a sopralluoghi reali e ricerche storiche, ha ricostruito “Stria”. Passo le mie vacanze estive a Marmentino il più fedelmente possibile la località montana come dal 1974. Da bambino, in cascina con i miei fratelli doveva apparire all’inizio degli anni ’80 del secolo e i miei genitori alla malga Binì. In seguito, come scorso. La realizzazione della sceneggiatura e del- genitore a mia volta, dal 1994 alla Palazzina della le tavole illustrate ha richiesto all’autore qualche famiglia Trebeschi, sulla strada che scende a Taver- sforzo di fantasia. Sforzo minimo, perché dettato nole. Ho ricordi piacevoli che non mi abbandone- da esperienze e sentimenti diretti, come lui stesso ranno mai, legati a Marmentino: l’odore dell’erba dichiara: “In “Stria” mi sono concesso qualche li- bagnata dalla pioggia, mischiato con quello della bertà, alcuni adattamenti di fantasia. Ad esempio legna bruciata nel fuoco, il profumo di funghi, la la “Pocia Negra” non esiste, ma mi sono rifatto alla voce lontana dei cani, dei galli, il botto dei fucili da toponomastica tipica del luogo perché il tutto fosse caccia con l’eco che scorre via per tutta la valle, i

Agosto 2011 18 Comune di Marmentino Agosto 2011 19 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Autori di Casa Nostra Marmentino Notizie - Il Sindaco

Carissimi lettori, per quest’estate la biblioteca vi offre una selezione di libri un Autori e Lettori pò particolare. Infatti dalle temporali di montagna … una passeggiata a cavallo e mangiare una pizza. La biblioteche della Valtrompia Aiutavamo il proprietario della cascina a “fa ‘l fè”, cosiddetta “globalizzazione” può nuocere alla pa- Un libro per l’estate dai Bibliotecari della Valtrompia sono giunti succulenti sugge- raccogliendolo nelle gerle e portandolo al fienile. storizia, ad esempio, ma certamente giova ai rap- rimenti di lettura con novità editoriali, classici, saggi, e Andavamo a funghi con papà, raccoglievamo i “cam- porti interpersonali. I miei figli, adolescenti, hanno molto di più. Ogni biblioteca- biaculùr” e cucinandoli facevamo inorridire tutti i stretto amicizia con i ragazzi del posto, si divertono Da , Claudia e Gabry consigliano: rio ha scelto un libro per voi. paesani, che li consideravano velenosi. “Meglio molto e li trovano particolarmente generosi e dispo- Hakan Nesser - L’uomo che odiava i martedì In biblioteca troverete delle così”, dicevo a mio padre, “Così li lasciano indie- nibili. In questo, devo dire, sono diversi dai ragazzi piccole schede che segnalano i tro e li prendiamo noi!”. Per uno che vive in cen- “di città”, che spesso sono distratti dalla fretta di Germund Grooth viene rinvenuto cadavere nello stesso posto in testi in questione, corredate da un brevisimo commento e dalla tro città, tutte queste sensazioni sono scaglie d’oro correre ad annoiarsi da qualche parte. Marmentino, cui 35 anni prima era morta la sua compagna, Maria: Il Ga- saklyftan, il precipizio dell’oca, un luogo dalla fama sinistra, fotografia del bibliotecaio che che illuminano l’anima. Torno ogni estate, sempre, per me, non è solo un posto. E’ un motivo, una molla adatto a chi vuole togliersi la vita. forse, colto da un impeto l’ha proposto. Allora, che cosa a cercare ancora quelle sensazioni. Io e mia moglie che mi scatta alla fine di Luglio ogni anno e mi fa di malinconia, Grooth ha voluto ricongiungersi all’amata. Ma aspettate?! I libri sono già in Raffaella siamo sempre rimasti un po’ isolati dal dire: stacca la spina e vattene in ferie! qualcuno non è convinto si tratti di suicidio… biblioteca, pronti per essere resto della comunità, forse perché ricordavo che Gigi Simeoni presi a prestito o prenotati. quando ero bambino e accompagnavo mio papà a Correte!!! fare le spese in paese, spesso incrociando qualche Da Caino, Federica consiglia: Da Nave, Elena consiglia: sguardo avvertivo un po’ di diffidenza. Insomma, ca- INCONTRO CON L’AUTORE: pivamo di essere dei “foresti”, anche se rispettati. Sabato 20 Agosto Geraldine Brooks – I custodi del libro M.P. Ammirati – Se tu fossi qui Ma in trent’anni le cose sono decisamente cambia- presso la Sala Consigliare del Comune Sarajevo, primavera 1996. La spaventosa guerra etnica fra ser- Una giovane moglie e madre muore senza preavviso. te: da qualche anno ho cominciato a girare per le si terrà un incontro di presentazione bi e croati si sta per concludere e la città è un cunulo di macerie Man mano, il marito viene trascinato in un vortice di fra le quali si scava per ritrovare vite e per ricostruire vite. In indizi, di inaspettate rivelazioni… Inizia così ad inter- tre frazioni, risalendo a piedi da casa, e oggi non del romanzo a fumetti “Stria” rogarsi sulla loro vita in comune. Chi era realmente sarà presente l’autore questo scenario di morte un piccolo segno di speranza, quasi un rinuncerei mai a salire a far spese, o al bar a pren- miracolo: viene ritrovato il volume più antico della biblioteca Luisa? dere un aperitivo e fare due chiacchiere con i gesto- GIGI SIMEONI Nazionale: l’Haggadah… ri e i clienti, o ancora arrivare in Vaghezza per fare

Da , Marco consiglia: Da Nave, Luisa consiglia: Diego De Silva – Mia suocera beve Jonathan Franzen – Libertà Un affresco sui legami faliari, l’amicizia, la Dopo Non avevo capito niente, Diego De Silva torna a raccon- tare le vicissitudini e gli involontari colpi di genio di un’avvo- politica, l’ecologia e la libertà con tutte le sue cato napoletano, semi-disoccupato, felice a intermittenza e ora sfaccettature. Certo, la copertina… definitivamente divorziato. Divertitevi e innamoratevi dell’im- probabile ma irresistibile avvocato Vincenzo Malinconico.

Da Marmentino, Terry consiglia: Da Villa Carcina, Monica consiglia: Friedrich Durrenmatt – La morte della Pizia Sandro Veronesi – XY Spesso, guardando la realtà da un diverso punto di vista, si XY tiene coll fiato sospeso fino all’ultima pagi- scopre l’inaspettato! na.

Dal S.B., Graziella consiglia: Antonio Gramsci Dal Sistema Bibliotecario, Gigi consiglia: Odio gli indifferenti Marianne Dubuc - Un elefante I problemi esposti con lucida rabbia da Gramsci sono gli stessi che oggi siamo chiamati a risolvere. Tutto si dondolava sopra il filo di ragnatela torna. Importante è non rimanere indifferenti, perché “l’indifferenza è vigliaccheria”. Io sono vivo quindi Un divertente gioco da condividere assolutamente! sono partigiano.

Da Villa Carcina, Cristina consiglia: Nell’ambito della festa dell’esta- Dal Sistema Bibliotecario, Marta consiglia:: Alan Bennett te dall’11 al 16 di Agosto presso la palestra comunale sarà allesti- Imre Kertesz – Diario della galera La cerimonia del massaggio ta la mostra fotografica dei lavori Il diario intimo e doloroso del Nobel per la Letteratura del 2002, Si sa che non c’è nulla di più mondano di un buon eseguiti dai ragazzi del corso di sopravvissuto ad Auschwitz, testimone dell’invasione russa in funerale. In nemmeno cento pagine risate assicurate fotografia. Ungheria, del crollo del comunismo e altre care cose. dalla prima all’ultima riga.

Agosto 2011 20 Comune di Marmentino Agosto 2011 21 Comune di Marmentino Marmentino Notizie - Curiosità Marmentino Notizie - Autori

Che straordinario sabato sera ... Che cosa è il FAI?

E’ domenica mattina, ma una domenica un po’ di- suscitato durante il primo anno di vita di questa A cura di Fausta Calzighetti Isola Borghese, sorge la villa, realizzata nei primi versa … Infatti l’argomento della colazione è l’entu- “scuola calcio”, ci possa essere anche un seguito. anni del Novecento: è un’importante costruzione siasmante partitella tra i “ragazzi della scuola cal- A questo proposito, vista l’occasione, noi mamme Il FAI Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione armonica, ricca di particolari architettonici sor- cio” e i “papà, fratelli ecc”. vorremmo ringraziare la Polisportiva. Grazie all’im- senza scopo di lucro che nasce nel 1975 per tutelare prendenti, in stile neogotico veneziano, circondata “Papà siete stati grandi, non avrei mai creduto !!!” pegno di questa associazione i nostri ragazzi hanno e salvaguardare il patrimonio artistico e naturalisti- da un elaborato giardino all’italiana. “Anche voi non siete stati male!” “Che bella para- molteplici possibilità di incontro e sempre all’inse- co del nostro Paese. Il FAI promuove in concreto una Prenotazioni dal 1° settembre 2011. ta che ha fatto il vostro portiere e che palo avete gna dell’allegria e dell’imparare qualcosa di nuovo. cultura di rispetto della natura, dell’arte, della sto- preso!” … e ancora commenti su tutto e tutti. Noi Infatti sono tantissime le iniziative proposte che li ria e delle tradizioni d’Italia e tutela un patrimonio Mercoledì 28 settembre 2011 ascoltiamo e come mamme siamo contente … e pen- coinvolgono e li uniscono. Quando sentiamo persone che è parte fondamentale delle nostre radici e della Brescia che cambia: il metro.bs sare che ci vuole così poco!! E’ bastata la proposta che parlano male di questa associazione pensiamo: nostra identità. E’ questa la missione del FAI che Ospiti di Brescia Mobilità e della società Astaldi visi- di un papà, subito accettata da Mauro, l’allenatore “ ma chi glielo fa fare di impegnarsi visto che spesso dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto al pubblico ta, in via del tutto eccezionale ed esclusiva, di una dei nostri ragazzi, per dar vita ad una serata davve- si ritrovano dei muri davanti e gente che gli rema importanti testimonianze del patrimonio artistico e stazione della metropolitana leggera. ro speciale durante la quale i papà hanno assapora- contro?”. Poi diciamo che probabilmente a loro per naturalistico italiano. Gli iscritti al FAI sono in Italia Prenotazioni dal 13 settembre 2011 to il gusto di risentirsi ragazzini e, perché no, anco- andare avanti basta sentire l’entusiasmo dei bambi- circa 120.000. Potete trovare tutte le informazioni ra atleticamente validi, mentre per i nostri ragazzi ni coinvolti nelle loro iniziative oppure vedere il sor- sul sito web: www.fondoambiente.it. Mercoledì 5 ottobre 2011 è stato divertente e bello vedere i propri familiari riso dolce di un nonno contento di partecipare quan- Di seguito riportiamo gli appuntamenti più impor- Brescia: Palazzo Materossi in Corso Matteotti 54 mettersi in gioco per e con loro passando una serata do viene chiamato a fare qualcosa o ancora sentire tanti dei prossimi mesi. Già Fé d’Ostiani, iniziato nel 1716 dal Marchetti, il all’insegna dell’allegria. E cosa dire delle mamme che c’è gente che sa dare il giusto valore a ciò che palazzo presenta una facciata mossa ed imponente sugli “spalti” … noi eravamo le più scatenate, fiere fanno e che li sa apprezzare. Noi amiamo il nostro Domenica 11 settembre 2011 e, a fondo cortile, una fontana formata da vari ele- di vedere i nostri mariti e i nostri figli così entusia- paese e siamo contente di viverci e soprattutto che Rocca di : pranzo di fine estate e menti sovrapposti; lo scalone d’onore con balaustra sti. Eravamo felici di essere lì, non come quando ci vivano i nostri figli. Crediamo che da quando a visita alla Casa Museo di Ugo Da Como A Lonato, nel e pianerottolo balconato dà accesso al salone deco- siamo costrette a vedere la solita partita di cam- Marmentino opera la Polisportiva si sono fatti pas- Quartiere principale della Rocca, in collaborazione rato da una pittura di quadratura di Marco Marcola pionato in televisione. Eravamo divertite dai gesti si da gigante. Queste persone infatti si impegnano con la Fondazione Ugo da Como, un pranzo di fine (1791) autore di importanti episodi tratti dall’Enei- atletici dei nostri mariti e i nostri commenti erano: in molti modi per togliere dall’anonimato il nostro estate aperto ad aderenti e amici per inaugurare la de. Prenotazioni dal 22 settembre 2011 “Chissà domani mattina se riusciranno ad alzarsi dal paese e per renderlo più vivo e più vivibile … e ci nuova stagione delle attività della Delegazione. La letto!” Bello … è stato bello! La serata è proseguita sono riusciti in pieno. Se non ci fosse questa asso- conviviale sarà preceduta e seguita da visite guidate Sabato 8 ottobre 2011 in pizzeria, il clima è stato sereno e allegro. Qui, ciazione i nostri figli non avrebbero fatto danza, né alla Casa Museo del Senatore Ugo Da Como curate : Via Crucis – : Gli affreschi del Ro- tutti insieme, abbiamo colto l’occasione per ringra- dipinto su ceramica e nemmeno fatto parte di una dall’Associazione Amici della Fondazione. Per l’oc- manino e Palazzo Simoni Fé ziare Mauro che per sei mesi ha trasmesso un po’ di “scuola calcio” ecc… e, se vogliamo essere onesti, casione sarà mostrato e illustrato il recente Depo- La Via Crucis monumentale di Cerveno si compone sè ai suoi “giocatori” seguendoli e guidandoli in una prima della nascita di questa associazione non c’era sito del Fondo librario del Cavaliere Luigi Nocivelli, di quattordici cappelle-stazioni, che conservano nuova esperienza. Si percepisce chiaramente che ha un granché! Quindi cari ragazzi della Polisportiva sostenitore e collaboratore del FAI fin dalla fonda- gruppi scultorei in legno e gesso, capolavori sette- fatto centro visto l’affetto e il rispetto che tutti gli un gruppo di mamme di Marmentino vi vuole dire zione.La Casa-museo di Lonato farà presto parte del centeschi, per un totale di 198 statue, in gran parte portano. Grazie a lui i ragazzi hanno avuto la pos- GRAZIE per le opportunità che offrite ai nostri figli, circuito della case-museo lombarde. opera dello scultore Beniamino Simoni. sibilità di stare insieme divertendosi e imparando per l’impegno che ci mettete e perché lo fate con Prenotazioni dal 1° settembre 2011 A Bienno, nel presbiterio di S.M. Annunciata, gli non solo le regole di uno sport, ma anche il rispetto serietà ed entusiasmo sempre e comunque!! affreschi del Romanino costituiscono, dopo quelli di reciproco e l’importanza di impegnarsi in tutto ciò Grazie per tutto. Mercoledì 14 settembre 2011 e Breno, l’ultima tappa del lavoro artistico che si fa. Speriamo davvero che, visto l’entusiasmo Un gruppo di mamme : La Santissima del grande pittore in Valcamonica. Il complesso dell’ex convento, detto La Santissima, Il complesso ottocentesco di Palazzo Simoni Fé trae affidato nel 1479 all’ordine dei Domenicani si tro- origine da un edificio del quattro-cinquecento. Di va sul colle Barbisone di Gussago; nel 1823 diventa ottima fattura gli affreschi che decorano le numero- proprietà del miniaturista Gigola e dal 1857 del no- se sale e il piccolo teatro. bile Paolo Richiedei, che vi lascia soggiornare l’ami- Prenotazioni dal 20 settembre 2011. co pittore Angelo Inganni e lo trasferisce poi per eredità alla Pia Istituzione. Abitato inizialmente da Campagna nazionale FAI “Ricordati di salvare funzionari e contadini dell’Opera Pia, fu poi lascia- l’Italia” Domenica 16 ottobre 2011 L’Amministrazione ta completamente in abbandono. All’interno della Brescia: Festa alla “piazza verde” dell’ex Polveriera Comunale cappella del Quattrocento, interessanti affreschi nella Valle di Mompiano. di Paolo da Caylina il giovane. In orario 10,30-18,00 apertura straordinaria della e la Redazione Prenotazioni dal 1° settembre 2011. grande area verde urbana del Comune recentemen- di Marmentino Notizie augura a tutti te bonificata: passeggiate guidate nel parco, attività Sabato 17 settembre 2011 ludiche, sportive, ricreative e culturali organizzate Bogliaco: Villa Bettoni Cazzago – dalle associazioni che hanno risposto al bando comu- BUONE VACANZE Prospiciente le rive del lago, scenografica e gran- nale di “Manifestazione di interessi” per attrezzare diosa villa settecentesca con il famoso giardino ba- e rendere fruibile l’area dell’ex-polveriera, posta rocco, fu durante la R.S.I. sede della Presidenza del all’accesso del Parco delle Colline, in modo coeren- Consiglio dei Ministri. te con il contesto territoriale nel quale è inserita. Sull’imponente isola del Garda, conosciuta come

Agosto 2011 22 Comune di Marmentino Agosto 2011 23 Comune di Marmentino COMUNE DI MARMENTINO Provincia di Brescia www.comune.marmentino.bs.it

Servizi Amministrativi

Servizi alla Persona: [email protected] Responsabile del Servizio DANIELA VIVENZI Segreteria e protocollo DANIELA VIVENZI Servizi Demografici DANIELA VIVENZI

Servizi Finanziari [email protected] Responsabile del Servizio SIMONA ZANOLINI Servizio Ragioneria SIMONA ZANOLINI Servizio Tributi SIMONA ZANOLINI

Ufficio Tecnico [email protected] Responsabile del Servizio Geom: ROMEO SOSTA

Messo comunale Messo MEDAGLIA TIZIANO

Orari di apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Segretario: Su appuntamento Ufficio Tecnico: Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Biblioteca: Martedì dalle ore 20,00 alle ore 22,00 Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Patronati: Martedì Cisl dalle ore 09,00 alle ore 11,00 Spi-Cgil secondo e quarto martedì d/m dalle ore 16,00 alle ore 17,00 Servizio di Ginecologia su appuntamento al n. 030 9228202

Orari di ricevimento della Giunta Comunale: [email protected] Dott. GABRIELE ZANOLINI Sindaco il Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 TARCISIO ZUBANI Vicesindaco e Ass. il Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 BONAVENTURA ZUBANI Assessore su appuntamento 030 9228202 TIRA FLAVIO Assessore il Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 ZUBANI ELISA Assessore su appuntamento 030 9228202

Chiunque avesse suggerimenti in merito alla redazione di “MARMENTINO NOTIZIE”, può farli pervenire presso gli uffici del Comune di Marmentino in via Santellone, 1 Tel. 030 9228202 - Fax 030 9228010. Inoltre chi inviasse articoli si assume la responsabilità del contenuto e della forma di quanto scrive, la redazione sottoporrà gli articoli ricevuti soltanto ad un adeguamento grafico