Via J. Kennedy, 16
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
E. Riflessioni Sui Confini Comunali Di Surbo Me Di Demanii S'intendono
Aldo Caputo e. Riflessioni sui confini comunali di Surbo Surbo aveva un demanio? Per verificarne l'esistenza occorre partire dal concetto di demanio. Una pri- ma definizione la rinveniamo nel decreto 8 giugno 1807 che recita: "Sotto il no- me di demanii s'intendono compresi tutti i territorii, aperti culti o inculti, qua- lunque ne sia il proprietario, sui quali abbian luogo gli usi civici o le promi- scuità". Prova quindi dell'esistenza del demanio è l'esercizio degli usi civici o delle promiscuità su terreni incolti o coltivati. Un'altra definizione semplice e completa è quella data dal Regio Procuratore Generale Davide Winspeare nel 1810: "Boschi, montagne, terre piane, colte o incolte di vasta estensione, di cui non si possa mostrare il titolo d'acquisto" 0 . Più tecnicamente "tutto ciò che non costituisce demanio pubblico della comunanza, quei beni cioè che servono all'uso generale dei cittadini, e tutto ciò che non costituisce il patrimonio pri- vato delle città, provenienti da lasciti, donazioni, apprensioni a titolo singolare, forma il demanio comunale, il quale come bene essenziale alla vita degli abi- tanti è coevo con il casale, col villaggio, colla borgata, colla città a cui appar- tiene... Esso è inalienabile ed imprescrittibile" 102 . Rispondendo alla Circolare del Prefetto Minghelli-Vaini del 2 febbraio 1882 sullo stato delle vertenze demaniali dal 1806 al 1881, il sindaco di Surbo Luigi Messa dichiarò esito negativo in data 15 febbraio 1882 per mancanza di dema- nio. Quanto fosse piena la conoscenza della situazione da parte del sindaco non è dato a sapere, ma l'assenza di documenti che attestino discussioni consiliari in merito, lascia supporre una certa superficialità o frettolosità nella risposta o una scarsa considerazione di questioni che non si avvertivano come essenziali in un contesto economico e sociale precario. -
SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA a SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M
S.R.L. LABORATORIO MATERIALI DA COSTRUZIONE • LABORATORIO TERRE E ROCCE INDAGINI GEOGNOSTICHE E GEOFISICHE SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA A SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M. D Angeli, Marco Vattano, Mario Parise, Maria Grazia Ieva, Martina Cappelletti, Daniele Ghezzi, Jo De Waele SULLA INSTABILITÀ DELLE FALESIE E RELATIVE CONTROMISURE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TERRITORIO Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su materiali da costruzione DM 275 del 12 giugno 2018. DI MELENDUGNO (LECCE) Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su terre, rocce e prove in sito DM 278 del 14 giugno 2018. Certificati N° 2540 ISO 14001 2541 BS OHSAS 18001 Antonio Federico, Marco Delle Rose, Corrado Fidelibus, Maurizio Orlando, GEOPROVE S.R.L. P. IVA 03940580750 • Capitale Sociale € 500.000,00 • Iscrizione alla CCIAA 255978 Luca Orlanducci, Massimiliano Scuro 1 - 2018 Sede Legale e Laboratorio Terre e Rocce Via II Giugno 2, 73049 Ruffano (LE) • Laboratorio Materiali Via Benedetto Falcone snc ZI 73049 Ruffano (LE) • Unità Locale Via Olanda, Zona Industriale Surbo, 73010 Lecce (LE) • Telefono e Fax 0833 692992 • Cell. 329 359 9093 | www.geoprove.eu • [email protected] Laboratorio di Ricerca e Analisi Chimiche Fisiche e Batteriologiche - Acqua - Aria - Terreni Rifiuti - Fanghi - Amianto - Radon - Rumori Tuteliamo la vostra salute. I manufatti a base di amianto, soprattutto se danneggiati o deteriorati, possono disperdere fibre altamente pericolose nell’aria e causare asbestosi, carcinomi e mesoteliomi. Centro Analisi -
Ambito – Zona Di Galatina Provincia Di Lecce
AMBITO – ZONA DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE A M B I T O T E R R I T O R I A L E D I G A L A T I N A COMPRENDENTE I COMUNI DI: GALATINA, ARADEO, CUTROFIANO, NEVIANO, SOGLIANO CAVOUR, SOLETO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI CONTRASTO ALLE TOSSICODIPENDENZE ED ALTRI FENOMENI DI DIPENDENZA Premesso che: · il Piano Regionale delle Politiche Sociali prevede, nell’ambito della definizione dei Piani di Zona, che i comuni singoli, associati tra loro, d’intesa con le aziende unità sanitarie locali, con la partecipazione di tutti gli altri soggetti previsti dalla L. R. 19/2006, programmino interventi e servizi che, per tipologia e natura delle attività proposte, siano coerenti con quanto previsto dal regolamento regionale del 28/02/2000, n. 1, che ha fissato i criteri e le modalità per il finanziamento regionale dei progetti di lotta alla droga, compresa l’individuazione dei soggetti destinatari dei finanziamenti, in relazione alle aree d’intervento specifiche; · la Regione Puglia al fine di adeguare le previsioni del regolamento regionale n. 1/2000 alla riforma introdotta dalla l.r. 19/2006 ha definito apposite “linee guida” per la programmazione e la gestione degli interventi in materia di lotta alla droga; · le modifiche introdotte dalla legge regionale 19/2006 incidono anche sulle modalità di presentazione dei progetti riservando ai Comuni e alle AUSL il 50% delle risorse complessivamente destinate all’area dipendenze dei Piani di Zona per la realizzazione di servizi ed interventi secondo le previsioni del regolamento regionale 1/2000, ed il restante 50% agli enti ausiliari di cui agli articoli 115 e 116 del D.P.R. -
Città Di Alessano (Prov
Città di Alessano (Prov. di LECCE) RISTRUTTURAZIONE, MESSA IN SICUREZZA ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO AI FINI DELL'OTTENIMENTO DELL'AGIBILITÀ AI SENSI DELL'ART. 24 DEL DPR N. 380/2001 DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA RIMEMBRANZE IN ALESSANO. VERBALE DI PUBBLICO INCANTO – AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA UFFICIO TECNICO Oggetto: Verbale di pubblico incanto per l’aggiudicazione dell’appalto dei lavori di Ristrutturazione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico ai fini dell'ottenimento dell'agibilità ai sensi dell'art. 24 del dpr n. 380/2001 dell'Istituto Comprensivo di Via Rimembranze in Alessano.-. Importo a base d’asta € 563.073,70. L’anno duemilaquindici alle ore 8.30 di oggi diciannove del mese di ottobre (19.10.2015) in Alessano nella residenza comunale; PREMESSO: che con deliberazione della G.C. n. 44 dell’ 08.04.2015, esecutiva per legge, si è provveduto all’approvazione definitiva del progetto esecutivo dei lavori in oggetto dell’importo complessivo di € 570.073,70 di cui € 563.073,70 a base d’asta, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale; che con determinazione del Responsabile dell'Area Tecnica n. 249 R.G. del 24.08.2015 è stato approvato il bando di gara di pubblico incanto, pubblicato nei termini di legge dal 03.09.2015 al 14.10.2015 all’Albo Pretorio del Comune e in data 02.09.2015 è stato pubblicato sulla G.U.R.I. n. 103. che con determina del Responsabile dell'Area Tecnica n. 336 R.G. del 19.10.2015, è stata nominata la Commissione di gara per l'appalto dei lavori in oggetto così composta: - Presidente Geom. -
Agenzie S.T.P. Di Terra D'otranto - S.P.A
Agenzie S.T.P. di Terra d'Otranto - S.p.A. - Lecce Ragione Sociale Indirizzo Comune ACQUARICA DEL CAPO - EMPORIO DEL TABACCO DI SALVATORE CASSIANO CORSO DANTE, 99/B Acquarica del Capo ALESSANO - CARTOLIBRERIA DIEMME DI AMICO DAVIDE PIAZZA DON TONINO BELLO, 4 - ALESSANO Alessano ALESSANO - CIARDO GIANLUIGI - RIV. TAB PIAZZA DON TONINO BELLO, 34 - ALESSANO Alessano ALESSANO - RIZZO MARIA FIORA - RIV. TAB. via rimembranze, 32 - ALESSANO Alessano ALEZIO - AMICO MARIA GRAZIA - EDICOLA & LIBRERIA VIA MARIANA ALBINA, 27 - ALEZIO Alezio ALEZIO - TABACCHERIA N? 2 BRAY ROSA VIA ROMA, 232 - ALEZIO Alezio ALLISTE - L'INCHIOSTRO DI RAINO' MILENA VIA G. GARIBALDI, 11 - ALLISTE Alliste ANDRANO - RIZZO "EDICOLA & CARTOLERIA" VIA XXV LUGLIO - ANDRANO Andrano ANDRANO - TABACCHI ACCOGLI LUIGI VIA NAPOLI 48 Andrano ARADEO - EDICART POINT DI MIGHALI ANDREA ANTONIO VIA TORINO, 102 - ARADEO Aradeo ARADEO - NOVAKARTO 2 DI BOVE COSIMA VIA MATTEOTTI, 64 - ARADEO Aradeo ARNESANO - MASTERMIND DI CENTONZE FRANCESCO VIA DELLA LIBERTA', 14 - ARNESANO Arnesano ARNESANO - QUARTA ANTONIO - RIV. TAB. VIA MONSIGNOR RAFFAELE PERRONE - ARNESANO Arnesano ARNESANO-PALLARA MARIA GRAZIA TAB-MEME' VIA INDENNITATE, 2 Arnesano AVETRANA - NIGRO ALESSANDRO - RIV. TAB. VIA ROMA, 16 - AVETRANA Avetrana AVETRANA - NIGRO DANIELE VIA A. DE GASPERI - AVETRANA Avetrana BARBARANO - TABACCHI RIZZELLO DI RIZZELLO MICHELE VIA DI MEZZO, 1/3 Morciano di Leuca BOTRUGNO - EDICART DI FRACASSO FRANCESCA VIA VITTORIO EMANUELE, 52 Botrugno BOTRUGNO - GARBO CARTOLERIA FEDELE FRANCO VIA GARIBALDI, 14 - BOTRUGNO Botrugno BOTRUGNO - PUNTO GIOCO - F.LLI GUGLIELMO SNC VIA ROMA, 70 Botrugno CAMERA DI COMMERCIO VIALE GALLIPOLI Lecce CAMPI SAL. - PALAZZO ANTONIO - EDICOLA PIAZZA LIBERTA', 23 - CAMPI SALENTINA Campi Salentina CARMIANO - BRUNO MARIA EMANUELA TAB. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 25000,00 23900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 13500,00 13500,00 BOSCO MISTO 11000,00 CANNETO 5300,00 FICHETO 7900,00 6800,00 FRUTTETO 18200,00 16000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 5500,00 MANDORLETO 10000,00 ORTO 18200,00 14100,00 PASCOLO 4500,00 4500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4800,00 4800,00 SEMINATIVO 7900,00 6800,00 SEMINATIVO ARBORATO 8700,00 7600,00 SEMINATIVO IRRIGUO 15600,00 13300,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. -
SIA Impianto Eolico Veglie
R E G I O N E P U G L I A P r o v i n c i a d i L e c c e C O M U N E D I V E G L I E PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO EOLICO OGGETTO NEL COMUNE DI VEGLIE (LE) I presenti elaborati costituiscono la revisione del progetto presentato il 30.03.2007 presso l'ass. Ecologia - Regione Puglia, a seguito della Determina Regionale n. 210 del 03.06.2010 Erg Eolica Italia S.r.l. Torre WTC Via De Marini, 1 16149 -- Genova - tel. 010 24011 - fax. 010 2401490 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di ERG RENEW S.p.A. COMMITTENTE Codice Progetto TISOL: T7590-LE14 Codice Commessa PHEEDRA: 10_14_EO_VGL TISOL s.r.l. Via P. Bonetti, 55/57 PHEEDRA s.r.l. Via Polesine, 2 00128 - EUR Mostacciano - Roma 74121 - Taranto Tel. e Fax 06.50781018 Tel. 099.7722302 - Fax 099.9870285 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] - web: www.pheedra.it Dott. Ing. Roberto Baldetti Dott. Ing. Angelo Micolucci PROGETTAZIONE 1 PRIMA EMISSIONE AM RB MT REV. DATA ATTIVITA' REDATTO VERIFICATO APPROVATO S T U DI O DI I MP AT T O A MB I E NT AL E - Q UADRO DI R I F ER I M EN T O A MB I E NT ALE FORMATO SCALA CODICE DOCUMENTO NOME FILE FOGLIO SOC. DISC. TIPO DOC. PROG. REV. OGGETTO DELLA TAVOLA VGL-AMB-REL-033_01 A4 --- VGL AMB REL 033 01 1 di 164 ERG Eolica Italia S.r.l. -
Candidati Per L'elezione Diretta Del Presidente Della Giunta Regionale
COMUNE DI GALATINA - c_d862 - 0032901 - Ingresso - 11/09/2020 - 17:03 ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA DI DOMENICA 20 E LUNEDI’ 21 SETTEMBRE 2020 CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE DI LECCE CANDIDATI PER L’ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E LISTE CIRCOSCRIZIONALI COLLEGATE PER L’ELEZIONE DI N. 5 CONSIGLIERI REGIONALI (Artt. 2, 3, 4 e 8 della Legge Regionale 28 gennaio 2005, n. 2, e successive modificazioni) CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE CANDIDATO ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA GIUNTA REGIONALE 1. BRUNI FRANCO PIERO ANTONIO 2. EMILIANO MICHELE 3. LARICCHIA ANTONELLA 4. FITTO RAFFAELE 5. CESARIA NICOLA 6. D’AGOSTO ANDREA 7. CONCA MARIO 8. SCALFAROTTO IVAN detto PIERFRANCO Bari 23-07-1959 Bari 01-05-1986 Maglie 28-08-1969 Milano 02-07-1959 Salerno 03-09-1964 Esslingen (Germania) 03-05-1971 Pescara 16-08-1965 San Lorenzo del Vallo 18-01-1955 LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LISTA CIRCOSCRIZIONALE -
Tecnica Di Acquisizione Del Laser Scanner Da Foro
Mem. Descr. Carta Geol. D’It. XCIX (2015), pp. 419 - 428 figg. 7 Tecnica di acquisizione del laser scanner da foro: applicazione al rilievo di cavità ipogee nell’abitato di Cutrofiano (Salento, Puglia) The borehole laser scanner technique: application to the survey of underground quarries in the town of Cutrofiano (Salento, Apulia region, Southern Italy) SPALLUTO L. (*), FIORE A. (*), LEPORE D. (*), LUISI M. (*), MICCOLI M.N. (*) RIASSUNTO - La tecnica del rilievo con il laser scanner da foro tradosso delle cavità, delle pareti laterali e del pavimento delle è stata applicata con successo al caso studio dell’abitato di cavità è stata realizzata in maniera da evidenziare la presenza Cutrofiano (Le) caratterizzato dalla presenza di alcune di an- di fenomeni di dissesto in atto (nicchie di distacco dalla volta, tiche cave ipogee, con gli accessi verticali oggi obliterati, rea- espulsione di materiale dalle pareti laterali ecc.) e di cumuli lizzate in calcareniti tenere appartenenti alla Formazione della di materiali sul pavimento riconducibili a crolli parziali o de- Calcarenite di Gravina (Pliocene superiore – Pleistocene in- posito di materiale durante e dopo le fasi di lavorazione. I ri- feriore). Lo scanner è stato inserito all’interno di due fori di sultati ottenuti hanno permesso di evidenziare la sostanziale sondaggio a carotaggio continuo, rivesti con tubo in pvc, rea- regolarità delle geometrie delle gallerie, segno che gli am- lizzati dal Comune di Cutrofiano nell’ambito di una campa- bienti non sembrano aver registrato particolari -
AVVOCATI ORDINARI Albo Cognome E Nome Indirizzo, Data Iscrizione Cass.Ne Luogo E Data Di Nascita, Codice Fiscale, E-Mail, PEC Numero Telefonico E Fax Albo
AVVOCATI ORDINARI albo cognome e nome indirizzo, data iscrizione cass.ne luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, PEC numero telefonico e fax albo ABATE MARIA CHIARA Via Lago di Bolsena, 18 15-01-2015 Galatina, 03-05-1983 73013 Galatina LE BTA MCH 83E43 D862P Tel. 393/31.46.896 393/31.46.896 [email protected] Fax 0833/ [email protected] C ABATE PASQUALINA C.Da Crocefisso-case Sparse 24-06-1983 Gallipoli, 06-02-1954 73014 Gallipoli LE BTA PQL 54B46 D883V Tel. 0833/26.66.91 338/19.46.668 [email protected] Via G.A.Ferrari,3 [email protected] 73100 Lecce LE Tel. 0832/24.15.86 0832/24.15.87 Fax 0832/24.15.86 C ABATE SALVATORE Via Roma 113 19-10-1994 Maglie, 26-07-1967 73024 Maglie LE BTA SVT 67L26 E815R Tel. 0836/42.79.72 338/63.49.067 [email protected] Fax 0836/42.79.72 [email protected] Via Liguria,26 73100 Lecce LE Tel. 0832/18.81.74 ABATI ENRICO Via Luigi Ferilli 59 11-10-2017 Gagliano Del Capo, 15-08-1980 73034 Gagliano Del Capo LE BTA NRC 80M15 D851R Tel. 0833/54.86.66 328/39.51.240 [email protected] [email protected] ABATI FRANCESCO SAVERIO Via Crocefisso 19 17-01-2018 Galatina, 28-04-1980 73020 San Cassiano LE BTA FNC 80D28 D862X Tel. 0836/99.20.78 338/96.84.923 [email protected] ABATI MARIANNA Via del Bosco 56 21-12-2005 Poggiardo, 01-08-1973 73040 Collepasso LE BTA MNN 73M41 G751F Tel. -
Il Paleosito Di Cutrofiano (Salento): Proposta Per L'istituzione Di Un Parco-Museo
Atti Soc. tosc. Sci. nat., Mem., Serie A, 112 (2007) pagg. 1-8, figg. 7 S. MARGIOTTA (*), A. VAROLA (*) IL PALEOSITO DI CUTROFIANO (SALENTO): proposta per l’istituzione di un parco-museo Riassunto - Un eccezionale ritrovamento di un odontoceto Calcareniti del Salento characterized by whitish calcarenite e di due misticeti (dei quali uno quasi completo e l’altro in with upper a greenish clayey-sandy interval, 4 ms thick, rich frammenti) in una cava ubicata nelle immediate vicinanze in fossils (in this interval the aforesaid cetacea have been di cutrofiano (salento) ha rappresentato l’occasione, da un recovered further to Arctic islandica, Pecten jacobeus, Ter- lato di dare un contributo alla definizione sia dei rapporti ebratula ampulla etc.); 2) Formazione di Gallipoli, consti- stratigrafici tra i differenti depositi pleistocenici ottimamente tuted by greenish-grey sandy clays upward grading in to mud esposti che dei rispettivi ambienti sedimentari, dall’altro di (thickness of 22 ms) also them rich in fossils (among the other evidenziare, ancora una volta, la necessità di un recupero di Myas truncata, Nucula nuculae and spectacular populations queste cave testimoni non solo di eventi geologici significati- of Arctic islandica); 3) terraced calcarenitic sediments, rich vi ma anche dell’attività estrattiva di un tempo. Quest’ultima in ostreids close the local sedimentary sequence. si è sviluppata in due fasi distinte: la prima, che si è esaurita The stratigraphical succession has therefore an elevated pale- un paio di decenni fa, in sotterraneo per l’estrazione delle ontological interest both for the presence of the cetacea (the calcareniti, la seconda, proseguita sino ai giorni nostri, a cielo recovery represents one of the first in Mediterranean pleis- aperto per lo sfruttamento delle argille. -
Author's Response
The main revisions are marked in a yellow color in the text; some parts have been rewritten in a clearer way adding some paragraphs to facilitate the understanding of paper. For all presented cases, tables of measured and adopted parameters have been added as requested (vertical logs and values tables are provided). Author’s responses to Reviewers Reviewer 1 Thank you for appreciating our work. Based on the revisions on a second reviewer, some improvements have been made to facilitate the understanding of the article. The revised version of paper is now available and we look forward to receiving your feedback. Thank you. Reviewer 2 Thank you for appreciating our work and for suggestions given to improve it. Taking in account your revisions, a new version of paper will be submitted. The second part of abstract and the part 1 have been revised in order to provide a better understanding (especially authors’ thesis). The part 2 was rewritten in a clearer way trying to better explain parameters and assumptions of stability charts; a table with adopted values of Hoek&Brown failure criterion has been added with a detailed exposition on the choice of these parameters. Equations (of curves) are missing because the curves represent the result of a parametric study for a large number of ideal cavities with varying geometric and mechanical parameters (adopted equation of failure criterion of Hoek & Brown is omitted because widely explained in Perrotti et al. (2018)). Figure 2,3,4 have not been merged to avoid difficulty to interpret a single graph with 12 curves (note that, based on mi parameter, the values on the y-axis of three graphs are very different from each other).