Gioia Dei Marsi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Assegnazione Alunni Alle Classi - Categoria A3
FITNESS DELLA MATEMATICA - ASSEGNAZIONE ALUNNI ALLE CLASSI - CATEGORIA A3 INSEGNANTE AULA NUM. ALUNNI ALUNNI CATEGORIA ALUNNI EDIFICIO PIANO PANICONI AULA 1 15 DA ALFONSI LUCIA A3 PIANO RIALZATO (1B) A BARBATI CLASSE 3A EDIFICIO B SCUOLA ANGELO SEC. PRIMO GRADO “E. FERMI” SECONDARIA PRIMO GRADO “E. FERMI” 1 Alfonsi Lucia III Media Istituto Comprensivo "A.B.Sabin"- Capistrello 2 Alfonsi Luca III Media Istituto Comprensivo "A.B.Sabin"- Capistrello 3 Alfonsi Domitilla III Media Istituto Comprensivo "Fontamara" Gioia dei Marsi 4 Alfonsi Valentina III Media Istituto Comprensivo "Fontamara" Gioia dei Marsi 5 Allegritti Sara III Media Istituto Comprensivo "G.Di Girolamo" Magliano dei Marsi 6 Anastasi Lorenza III Media Istituto Omnicomprensivo Statale "Carsoli" 7 Andreozzi Angelo Gabriele III Media Istituto Comprensivo "A.B.Sabin"- Capistrello 8 Andriani Maria III Media Istituto Omnicomprensivo Statale "Carsoli" 9 Anniballi Matteo III Media Istituto Omnicomprensivo Statale "Carsoli" 10 Arcangeli Anna III Media Istituto Omnicomprensivo Statale "Carsoli" 11 Atofanei Alexandru III Media Istituto Comprensivo "G.Di Girolamo" Magliano dei Marsi 12 Babusci Arianna III Media Istituto Comprensivo "A.B.Sabin"- Capistrello 13 Baldassarre Chiara III Media Istituto Comprensivo "E.Mattei"-CivitellaRoveto 14 Baliva Maria Laura III Media Istituto Comprensivo "T. da Celano" Celano 15 Barbati Angelo III Media Istituto Comprensivo "T. da Celano" Celano FITNESS DELLA MATEMATICA - ASSEGNAZIONE ALUNNI ALLE CLASSI - CATEGORIA A3 INSEGNANTE AULA NUM. ALUNNI ALUNNI CATEGORIA ALUNNI EDIFICIO PIANO RIPOSATI AULA 2 15 DA BERARDICURTI A3 PIANO RIALZATO (1 A) ANDREA A CASTELLANO CLASSE 3a EDIFICIO B SCUOLA LUNA SEC. PRIMO GRADO “E. FERMI” SECONDARIA PRIMO GRADO “E. FERMI” 1. Berardicurti Andrea III Media Istituto Comprensivo "T. -
Libro PAESI 2
INDICE 4 CELANO 14 CERCHIO 24 CIVITA D’ANTINO 36 CIVITELLA ROVETO 44 COLLARMELE 52 COLLELONGO 62 GIOIA DEI MARSI 70 LECCE NEI MARSI I Comuni Celano CENNI STORICI menti del lago deter- strategica di controllo minarono l’abbandono sulle vie di comunica- del primitivo insedia- zione tra l’Italia cen- mento celanese e il suc- trale e meridionale. cessivo trasferimento Gli abitanti dovettero della popolazione sul abbandonare le pro- Monte Tino. Tale loca- prie case che vennero lità fu scelta per la sua incendiate e distrut- posizione strategica te così come il castel- naturalmente protetta lo. Restò indenne solo contro le aggressioni la chiesa di S. Giovan- dei nemici e le insidie ni Evangelista, oggi S. del lago. Maria delle Grazie. I Solo nell’VIII secolo, celanesi furono esilia- con i Franchi, il territo- ti in Sicilia, Calabria rio conobbe un’intensa e Malta e lì restarono rinascita economica e, fino al 1227. Nel lu- in quanto caput Mar- glio di quell’anno Fe- sorum, fu spesso resi- derico II, per interces- Gole di Celano denza dei conti marsi- sione del papa Onorio cani. Archivio Associazione III, permise ai celane- Celano, veduta panoramica - Foto di Francesco Scipioni Il momento di massimo Antiqua si di tornare in patria. splendore coincise con Il nuovo paese sorse ai L’abitato di Celano si dispone sulle anni fa con una continuità insedia- la presenza del conte Pietro Berar- piedi del monte Tino e, per ordine pendici del Monte La Serra (il me- tiva che si è protratta fino ai nostri di che, dopo aver riunito nel 1198 dello stesso imperatore, si chiamò dievale Mons Celanum) a 860 m. -
Ministero Della Salute, Regione Abruzzo Analisi Dell'assistenza
Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA Ufficio di Statistica Oggetto: Regione Abruzzo – Analisi dell’assistenza residenziale agli anziani nelle aree interne. Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati sui dati relativi all’assistenza residenziale agli anziani delle aree interne selezionate dalla Regione Abruzzo, rilevati per l’anno 2012 attraverso le seguenti fonti informative - Modelli di rilevazione Decreto Ministro della salute 5 dicembre 2006 STS.11 - Dati anagrafici delle strutture sanitarie; STS.24 – Attività sanitaria semiresidenziale e residenziale. Le informazioni tratte dalle suddette fonti informative consentono di caratterizzare la rete di offerta di assistenza residenziale agli anziani dei Comuni oggetto di analisi, con riferimento alle strutture sanitarie presenti nelle aree interne (Fonte STS.11) e ai relativi posti (Fonte STS.24 – quadro G “Attività residenziale”). L’analisi è stata condotta sulla base dei dati trasmessi dalla Regione Abruzzo al Ministero della salute, relativamente ai Comuni ricompresi nelle seguenti aree del territorio regionale: BASSO SANGRO – TRIGNO: Borrello, Carunchio, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Civitaluparella, Colledimacine, Colledimezzo, Fallo, Fraine, Gamberale, Gessopalena, Lama dei Peligni, Lettopalena, Montazzoli, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano, Montenerodomo, Palena, Pennadomo, Pietraferrazzana, Pizzoferrato, Quadri, Roccaspinalveti, -
Ministero Della Salute, Risultati Dell
Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Abruzzo rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio-sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Abruzzo relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle macro aree: Valle Subequana, Val Fino – Vestina, Basso Sangro – Trigno, Valle Roveto. Misure Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1); Numero di accessi pro capite (misura 2). Aree di interesse: Valle Subequana – Comuni di: Acciano, Calascio, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castel di Ieri, Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Collepietro, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Molina Aterno, Navelli, Ofena, Prata d’Ansidonia, San Benedetto in Perillis, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Villa Santa Lucia degli Abruzzi. Val Fino – Vestina – Comuni di: Arsita, Bisenti, Brittoli, Carpineto della Nora, Castel Castagna, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cermignano, Civitella Casanova, Corvara, Elice, Farindola, Isola del Gran Sasso d’Italia, Montebello di Bertona, Montefino, Penna Sant’Andrea, Vicoli, Villa Celiera. -
Graduatoria 1° Fascia Privacy
Graduatoria di Istituto I Fascia Personale ATA I.I.S. "E. Majorana" - AQIS01400C Data Pubblicazione P o P s u P . Inc. n Serv. P Prov. Pos. Grad. r Descrizione Profilo Cognome Nome con t senza Art. 4 a C.A.P. Comune Recapito Nascita Provinciale o G Riserva e demerito t f r g e i a g n l d i t o . o e AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 1 DI BENEDETTO CHIARINA AQ 86,37 1 67030 ATELETA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 2 CONTESTABILE CHIARA AQ 85,9 2 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 3 PAREDI LILIANA PA 85,33 3 67039 SULMONA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 4 PARISSE CENZA AQ 85 4 67057 PESCINA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 5 SERAPIGLIA ALIDA AQ 84,17 6 67052 BALSORANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 6 SETTE REGINA AQ 81,17 8 67017 PIZZOLI AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 7 DI GREGORIO GIUSEPPINA AQ 80 9 67050 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 8 MARCELLI DANIELA RI 79,17 11 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 9 UBERTINI NICOLETTA AQ 78 12 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 10 LETTERI MIRELLA AQ 77,27 14 67039 SULMONA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 11 PRESUTTI MARILENA EE 76,33 15 67035 PRATOLA PELIGNA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 12 MONTALDI MARIA GABRIELLA AQ 75,5 16 67051 CAPISTRELLO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 13 LAURENZI TIZIANA AQ 75,37 17 67100 L'AQUILA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 14 RUSCITTI LUIGIA AQ 74 18 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 15 SIMEOLI DANIELA RM 73,67 19 67054 CIVITELLA ROVETO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 16 LIBERATORE SABRINA AQ 71,5 20 67039 SULMONA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 17 IPPOLITI STEFANIA -
Regolamento SFOP, Misura 3
MISURA NAZIONALE – LEGGE 181/89 ELENCO COMUNI AREE DI CRISI NON COMPLESSA REGIONE MARCHE COMUNE SLL COMUNE SLL Agugliano Ancona Monte Vidon Montegiorgio Camerata Picena Ancona MontegiorgioCorrado Montegiorgio Chiaravalle Ancona Monteleone di Montegiorgio Monte San Vito Ancona MontottoneFermo Montegiorgio Montemarciano Ancona Penna San Giovanni Montegiorgio Polverigi Ancona Ponzano di Fermo Montegiorgio Acqualagna Cagli Rapagnano Montegiorgio Apecchio Cagli Servigliano Montegiorgio Cagli Cagli Torre San Patrizio Montegiorgio Cantiano Cagli Monte San Giusto Montegranaro Piobbico Cagli Montegranaro Montegranaro Cartoceto Fano Barbara Pergola Fano Fano Montecarotto Pergola Fossombrone Fano Serra de’ Conti Pergola Isola del Piano Fano Mombaroccio Pesaro Montefelcino Fano Monteciccardo Pesaro Montemaggiore al Fano Montelabbate Pesaro MetauroPiagge Fano Pesaro Pesaro Saltara Fano Tavullia Pesaro San Giorgio di Fano Vallefoglia Pesaro Sant’IppolitoPesaro Fano Porto Sant’Elpidio Porto Sant’Elpidio Serrungarina Fano Sant’Elpidio a Mare Porto Sant’Elpidio Altidona Fermo Porto Recanati Recanati Campofilone Fermo Auditore Sassocorvaro Carassai Fermo Belforte all’Isauro Sassocorvaro Fermo Fermo Carpegna Sassocorvaro Lapedona Fermo Frontino Sassocorvaro Monte Urano Fermo Lunano Sassocorvaro Monte Vidon Fermo Macerata Feltria Sassocorvaro MonterubbianoCombatte Fermo Monte Cerignone Sassocorvaro Moresco Fermo Monte Grimano Sassocorvaro Pedaso Fermo MontTermeecopiolo Sassocorvaro Petritoli Fermo Piandimeleto Sassocorvaro Porto San Giorgio Fermo Pietrarubbia -
Avezzano - Roma
Sulmona – Avezzano - Roma ORARIO FERIALE FERMATE Feriale L/V (1) Feriale Feriale Feriale Feriale SULMONA 05.00 06.20 08.15 10.10 15.10 17.15 Pratola Peligna 05.18 06.38 08.29 10.26 15.26 17.31 AVEZZANO | | 09.15 11.14 16.10 18.19 Roma Portonaccio 07.05 08.25 10.30 12.25 17.25 19.40 ROMA Tiburtina 07.10 08.30 10.35 12.30 17.30 19.45 FERMATE Feriale Feriale Feriale L/V (1) Feriale Feriale ROMA Tiburtina 08.45 12.00 15.00 17.50 19.00 20.45 Roma Portonaccio 08.50 12.05 15.05 17.55 19.05 20.50 AVEZZANO 10.11 | | | | 22.11 Pratola Peligna 10.50 13.54 16.54 19.44 20.54 22.50 SULMONA 11.05 14.10 17.10 20.00 21.10 23.05 (1) Si effettua da lunedì a venerdì ATTENZIONE: i viaggiatori interessati alla tratta AVEZZANO-ROMA e viceversa, possono consultare anche gli orari delle corse Villavallelonga – Avezzano – Roma e Lecce dei Marsi – Avezzano – Roma Sulmona – Avezzano - Roma ORARIO FESTIVO FERMATE Festivo Festivo Festivo SULMONA 08.00 14.00 18.50 Pratola Peligna 08.16 14.16 19.08 AVEZZANO 09.04 15.04 | Roma Portonaccio 10.15 16.15 20.55 ROMA Tiburtina 10.20 16.20 21.00 FERMATE Festivo Festivo Festivo ROMA Tiburtina 16.00 18.00 21.15 Roma Portonaccio 16.05 18.05 21.20 AVEZZANO 17.26 19.26 22.41 Pratola Peligna 18.05 20.05 23.20 SULMONA 18.20 20.20 23.35 ATTENZIONE: i viaggiatori interessati alla tratta AVEZZANO-ROMA e viceversa, possono consultare anche gli orari delle corse Villavallelonga – Avezzano – Roma e Lecce nei Marsi – Avezzano – Roma Lecce nei Marsi – Avezzano - Roma ORARIO FERIALE FERMATE Feriale FERMATE Feriale LECCE NEI MARSI 05.25 ROMA Tiburtina 16.00 Gioia dei Marsi 05.30 Roma V. -
Gioia Dei Marsi, Lecce Nei Marsi, Ortucchio E Cappadocia
Comune di Comune di Comune di Comune di Cappadocia Gioia dei Marsi Lecce nei Marsi Ortucchio Ecocalendario!!!!" 2021 UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE Umido - Organico Carta e Cartone Tetra Pak Secco indifferenziato Imballaggi in plastica Solo aziende 1 Lug - 31 Ago Pannolini - Pannoloni Giorni di raccolta INTEGRAZIONE Comune Utenze Domestiche Utenze Non Domestiche e Non Domestiche Luglio - Agosto Imballaggi Cappadocia Sabato Mercoledì in vetro e metallo Gioia dei Marsi Martedì Venerdì Lecce nei Marsi Lunedì Venerdì Ortucchio Venerdì Martedì Giorni Festivi Anno 2021 Novembre – Tutti i santi Gennaio – Capodanno Indierenziato: lunedì 01 novembre il servizio viene svolto regolarmente Plastica: giovedì 31 Dicembre anziché venerdì 01 Gennaio Pannolini e pannoloni: lunedì 01 novembre il servizio viene svolto regolarmente Vetro-metallo (Ortucchio): sabato 02 anziché venerdì 01 Dicembre – Immacolata Concezione Gennaio – Epifania Carta e cartone: giovedì 09 anziché mercoledì 08 Carta e cartone: giovedì 07 anziché mercoledì 06 Dicembre – Natale Aprile – Pasqua Organico: domenica 26 anziché sabato 25 Indierenziato: domenica 04 anziché lunedì 05 Pannolini e pannoloni: domenica 26 anziché sabato 25 Pannolini e pannoloni: domenica 04 anziché lunedì 05 Anno 2022 Vetro-metallo (Lecce nei Marsi): domenica 04 anziché lunedì 05 Gennaio – Capodanno Maggio – Festa del Lavoro Organico: sabato 01 il servizio non sarà eettuato Organico: venerdì 30 Aprile anziché Maggio Pannolini e pannoloni: sabato 01 il servizio non sarà eettuato Pannolini e pannoloni: il servizio non sarà eettuato Vetro-metallo (Cappadocia): lunedì 03 anziché sabato 01 Vetro-metallo (Cappadocia): lunedì 03 anziché sabato 01 Gennaio – Epifania Giugno - Festa della Repubblica Organico: venerdì 07 anzichè giovedì 06 Carta e cartone: giovedì 03 anziché mercoledì 02 Pannolini e pannoloni: il servizio non sarà eettuato RICORDA CHE.. -
DIPARTIMENTO OO.PP. GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI Servizio Emergenze Di Protezione Civile
REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO OO.PP. GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI Servizio Emergenze di Protezione Civile ELENCO TERRITORIALE aggiornato ad aprile 2018 Numero Tipologia Denominazione Indirizzo d’iscrizione nell’Elenco Via dello Zaffo snc 67015 1. Associazione Pubblica Assistenza Montereale 1 Montereale (AQ) Nazionale Alpini Sezione Abruzzi Gruppo Via Capoluogo snc 64010 Valle 2. Associazione 3 di Valle Castellana Castellana (TE) Nazionale Alpini Sezione Abruzzi Gruppo Via Dietro La Chiesa snc, 67021 3. Associazione 4 di Barisciano Barisciano (AQ) Corpo Volontari Protezione Civile Gran Via Terracini, 16/18 Casella Postale 4. Associazione 5 Sasso d'Italia 20, 64023 Mosciano S. Angelo (TE) Volontari Antincendio Montereale Via Marana n. 131 Località 5. Associazione 7 A.V.A.M. Cesaproba 65015 Montereale (AQ) Comunale Volontari di Protezione Civile Piazza Umberto I° snc, 65020 6. Gruppo 8 del Comune di Lettomanoppello Lettomanoppello (PE) Lungo Tirino snc 65022 Bussi sul 7. Associazione "C.B. A.R. BU. S. TI." 9 Tirino (PE) Comunale Volontari di Protezione Civile Piazza del Municipio 1, 67026 8. Gruppo 10 Valle Del Campanaro Poggio Picenze (AQ) Naz.le Alpini Sezione Comunale dell'Aquila Strada Statale 17 c/o Centi Colella 9. Associazione 11 Gruppo M. Iacobucci 67100 L' Aquila Volontari Protezione Civile della Comunità Strada Provinciale 11 67029 10. Gruppo Intercomunale 12 Montana Sirentina Zona "C" Secinaro (AQ) Corpo di Intervento Volontario di 11. Associazione Emergenza e Soccorso Via Gammarana 8, 64100 Teramo 14 - C.I.V.E.S. - Via Saragat snc c/o la Casa 12. Associazione Nuova Acropoli A.I.B. dell'Associazionismo, 67100 L' 16 Aquila dei Vigili del Fuoco in Congedo 13. -
Genio Civile Dell'aquila
GENIO CIVILE DELL’AQUILA Divisione territoriale dei Comuni L’Ufficio Sismica L’Aquila è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Acciano Castel del Monte Ocre Sant’Eusanio Forconese Barete Castelvecchio Calvisio Ofena Santo Stefano di Sessanio Barisciano Fagnano Alto Pizzoli Scoppito Cagnano Amiterno Fontecchio Poggio Picenze Tione degli Abruzzi Campotosto Fossa Prata d’Ansidonia Tornimparte Capestrano L’Aquila Rocca di Cambio Villa Santa Lucia Capitignano Lucoli Rocca di Mezzo Villa Sant’Angelo Caporciano Montereale San Demetrio ne’ Vestini Carapelle Calvisio Navelli San Pio delle Camere L’Ufficio Tecnico e Sismica Avezzano è competente in materia sismica e quale Autorità Idraulica per i seguenti Comuni Aielli Cerchio Massa d’Albe Rocca di Botte Avezzano Civita d’Antino Morino San Benedetto dei Marsi Balsorano Civitella Roveto Opi San Vincenzo Valle Roveto Bisegna Cocullo Oricola Sante Marie Canistro Collarmele Ortona dei Marsi Scurcola Marsicana Capistrello Collelongo Ortucchio Tagliacozzo Cappadocia Gioia dei Marsi Ovindoli Trasacco Carsoli Lecce dei Marsi Pereto Villavallelonga Castellafiume Luco dei Marsi Pescasseroli Celano Magliano dei Marsi Pescina L’Ufficio Tecnico e Sismica L’Aquila-Sulmona è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Alfedena Castel di Sangro Pacentro Roccaraso Anversa degli Abruzzi Castelvecchio Subequo Pescocostanzo Scanno Ateleta Civitella Alfedena Pettorano sul Gizio Scontrone Barrea Collepietro Pratola Peligna Secinaro Bugnara Corfinio Prezza Sulmona Campo di Giove Gagliano Aterno Raiano -
Civitella Roveto Aq 45,35 15 3229 4,6 0,33
A.R.T.A. - Agenzia Regionale per la Tutela dellÕAmbiente CIVITELLA ROVETO AQ 45,35 15 3229 4,6 0,33 COCULLO AQ 31,72 28 228 122,8 0,88 COLLELONGO AQ 57,17 5 1540 3,2 0,09 FAGNANO ALTO AQ 24,48 11 454 24,2 0,45 GORIANO SICOLI AQ 21,77 15 622 24,1 0,69 LÕAQUILA AQ 466,96 71 70005 1,0 0,15 LECCE NEI MARSI AQ 65,98 7 1796 3,9 0,11 LUCOLI AQ 109,74 10 956 10,5 0,09 MONTEREALE AQ 104,39 19 2971 6,4 0,18 ORICOLA AQ 18,4 16 948 16,9 0,87 ORTONA DEI MARSI AQ 52,66 4 778 5,1 0,08 OVINDOLI AQ 58,84 16 1234 13,0 0,27 PERETO AQ 41,11 4 711 5,6 0,10 PESCASSEROLI AQ 92,54 11 2267 4,9 0,12 PESCINA AQ 37,51 7 4713 1,5 0,19 PRATOLA PELIGNA AQ 28,27 3 8011 0,4 0,11 PREZZA AQ 19,71 27 1110 24,3 1,37 RAIANO AQ 29,1 3 2972 1,0 0,10 RIVISONDOLI AQ 31,65 1 718 1,4 0,03 ROCCA DI CAMBIO AQ 27,62 11 495 22,2 0,40 ROCCA PIA AQ 44,8 9 210 42,9 0,20 ROCCARASO AQ 49,95 18 1608 11,2 0,36 S. BEN. IN PERIL. AQ 19,01 6 175 34,3 0,32 S. EUSANIO FORCONESE AQ 7,97 3 446 6,7 0,38 SCANNO AQ 134,04 18 2154 8,4 0,13 SCOPPITO AQ 53,04 3 2748 1,1 0,06 SULMONA AQ 58,33 14 25301 0,6 0,24 TIONE ABRUZZI AQ 40,24 6 413 14,5 0,15 TORNIMPARTE AQ 65,87 3 2994 1,0 0,05 TRASACCO AQ 51,41 1 6011 0,2 0,02 VILLALAGO AQ 35,29 3 631 4,8 0,09 ARCHI CH 28,18 10 2362 4,2 0,35 BOMBA CH 18,13 31 978 31,7 1,71 BUCCHIANICO CH 38,05 3 4913 0,6 0,08 CASACANDITELLA CH 12,41 3 1462 2,1 0,24 CHIETI CH 58,63 7 56615 0,1 0,12 FARA S. -
ELENCO SCARICHI URBANI.Xlsx
PRIMO ELENCO SCARICHI ACQUE REFLUE L.REG. N° 17 DEL 26/11/08 DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA ART. 22 Comune Località Corpo idrico ID SCHEDA ACCIANO ACCIANO FOSSO NATURALE AQ00100206 ALFEDENA ALFEDENA LOC. MULINO VECCHIO FIUME SANGRO AQ00300210 ANVERSA DEGLI ABRUZZI SANTA MARIA DELLE NEVI FIUME SAGITTARIO AQ00400160 ANVERSA DEGLI ABRUZZI FRAZ. CASTROVALVA A SUOLO AQ00400406 ATELETA ATELETA FIUME SANGRO AQ00500086 AVEZZANO FRAZ. CASTELNUOVO FOSSO SANTA LUCIA AQ00600003 AVEZZANO FRAZ. CESE CANALE ALLACCIANTE RAFIA AQ00600004 AVEZZANO FRAZ. PATERNO CANALE ALLACCIANTE SETTENTRIONALE DEL FUCINO AQ00600005 AVEZZANO AVEZZANO FOSSO PUZZILLO AQ00600241 BALSORANO CEMENTO FIUME LIRI AQ00700336 BARETE BARETE LOC. S. EUSANIO FIUME ATERNO AQ00800154 BARETE FRA. TEORA FOSSO NATURALE AQ00800316 BARISCIANO BARISCIANO FOSSO NATURALE AQ00900202 BARISCIANO COLLE GRASSO A SUOLO AQ00900416 BARREA ACQUA SANTA FOSSO SENZA DENOMINAZIONE AQ01000334 BISEGNA LA VILLANELLA FIUME GIOVENCO AQ01100261 BUGNARA VALLE RUTE FIUME SAGITTARIO AQ01200152 CAGNANO AMITERNO SAN COSIMO TORRENTE RIO AQ01300215 CAGNANO AMITERNO S. GIOVANNI FIUME ATERNO AQ01300216 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO FRAZ. SAN GIOVANNI FIUME ATERNO AQ01300217 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO LOC. SAN GIOVANNI 3 FIUME ATERNO AQ01300218 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO FRAZ. SAN GIOVANNI - CORRUCCIONIFIUME ATERNO - FOSSO 4 AQ01300219 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO LOC. S. GIOVANNI - S. PELINOFIUME 5 ATERNO AQ01300220 CALASCIO LOC. PINETA A SUOLO AQ01400409 CAMPO DI GIOVE CAMPO DI GIOVE LOC. VALLE DI CANNA FONTE DEL FOSSATO AQ01500158 CAMPO DI GIOVE CAMPO DI GIOVE LOC. S. ANTONINO FOSSATO AQ01500159 CAMPOTOSTO CAMPOTOSTO LOC POGGIO CANCELLI TORRENTE CASTELLANO AQ01600227 CAMPOTOSTO CAMPOTOSTO FRAZ.ORTOLANO FIUME VOMANO AQ01600228 CAMPOTOSTO SR 577 FOSSO CONFLUENTE RIO FUCINO AQ01600229 CAMPOTOSTO FRAZ. MASCIONI FOSSO RIO AQ01600230 CAMPOTOSTO CAMPOTOSTO FRAZ.