Gara Ciclistica Internazionale Under 23 6° Trofeo Memorial “Giorgio Frigerio” 4 ottobre 2020

CANALE 12 DIGITALE TERRESTRE www.ilpiccololombardia.it ADV friweb.co ADV www.ilpiccololombardia.it

CON IL PATROCINIO DI: PICCOLO : CONTINUITÀ E CAPARBIETÀ Continuità e caparbietà. Sono queste due parole che mi frullano nella testa pensando a tutto il mio gruppo di amici e collaboratori e alla grande forza di volontà che anche quest’anno ci ha spinto ad organizzare il Piccolo Giro di Lombardia per Under 23 nella nostra Oggiono. Quest’anno tagliamo il traguardo dei 11 anni di organizzazione della corsa da parte del nostro sodalizio. Non è certo la situazione in cui ci immaginavamo di vivere questo prestigioso traguardo, ma guardando a quanto successo negli ultimi mesi, con l’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Coronavirus e la conseguente crisi economica, forse, è già un successo essere qui a parlare della corsa.

Continuità e caparbietà. Queste ci hanno spinto a superare le difficoltà e a rimetterci in moto. Una volta constatato che c’erano le condizioni per organizzare in sicurezza la gara, non abbiamo avuto troppe esitazioni. Non volevamo perdere la tradizione e la storicità di una corsa che ha varcato la soglia dei 90 anni e che rappresenta un punto di Daniele Fumagalli riferimento per tanti giovani a livello mondiale, Presidente del Velo Club Oggiono e da 11 anni a questa parte rappresenta una felice tradizione anche per tutta la comunità Senza di loro tutto questo sarebbe impossibile. Oggionese. Grazie agli sponsor che con il loro contributo ci permettono di migliorare sempre la nostra Tutto il mio gruppo si è impegnato organizzazione. Grazie a tutte le squadre immensamente per aiutarmi a portare avanti italiane e straniere che con la loro presenza e questa iniziativa. La nostra volontà è quella di le imprese dei loro corridori rendono grande gratificare anche quest’anno gli sponsor che la nostra corsa. da sempre ci sono vicini e tutti gli atleti che in Anche quest’anno il giorno della gara questa stagione complicata hanno una voglia ricorderemo la memoria dell’amico Giorgio matta di correre. Sicuramente non è facile Frigerio, imprenditore di successo e allestire un evento come il nostro in questo appassionato di ciclismo, venuto a mancare momento, ma con impegno, sacrificio e prematuramente in un tragico incidente. È grande forza di volontà noi lo vogliamo fare ed stato tra i primi, 11 anni fa, a credere in questo eccoci qui a proporre l’edizione 92 del Piccolo evento. Quest’anno la sfida è ancora più Giro di Lombardia. complessa, ma anche pensando a lui troviamo la forza per provare a vivere ancora una Voglio ringraziare tutto lo staff e i collaboratori giornata di sport e di divertimento, in totale che supportano l’operato della nostra società. sicurezza. piccologirodilombardia.it 1 ASS. MARTINA CAMBIAGHI

Il Piccolo Giro di Lombardia è una delle più importanti manifestazioni sportive dell’intero nord Italia. Quella di quest’anno è un’edizione speciale, la prima post Covid, segnale che la vita continua tagliando il suo novantaduesimo traguardo, un risultato storico e lusinghiero che va valorizzato perché ha pochi esempi nel panorama italiano delle corse su strada.

E’ un grande onore portare i miei saluti in una manifestazione così importante che da sempre fa parte della storia e del tessuto sociale e sportivo della categoria Elite Under 23. Il “Lombardia baby” è una competizione UNIFIED COMMUNICATIONS | CABLING E NETWORKING | RETI WIRED sportiva riservata alla categoria dei E WIRELESS | BUILDING EFFICIENCY & CONTROLS | DIGITAL SIGNAGE dilettanti: una prova che è diventata parte integrante della storia e che è da sempre un crocevia importante per le carriere dei futuri professionisti di domani.

Il vero valore aggiunto di questo evento sportivo è l’organizzazione del Velo Club Martina Cambiaghi Oggiono, una delle più longeve e attive Assessore allo sport e politiche per i giovani società sportive lombarde. Impossibile Regione Lombardia non citare anche un altro indiscusso protagonista del trofeo del Piccolo Giro di Lombardia come Giorgio Frigerio: indimenticata figura del ciclismo regionale, promotore entusiasta e figura cruciale che questa gara, come in passato è già per il Comitato Organizzatore, presieduto successo tante volte, sia per voi il primo da Daniele Fumagalli, dell’evento entrato importante trampolino di lancio per la vostra ormai nella leggenda del ciclismo italiano e carriera sportiva, in punto di partenza di internazionale. tante soddisfazioni sulle due ruote.

Concludendo vorrei rivolgermi agli atleti, ai tanti ragazzi che si presenteranno in sella alla loro bici sulla linea della partenza, i veri protagonisti del Lombardia baby. Spero In bocca al lupo e che vinca il migliore!

Stim2 s.r.l. via Valtellina, 20 20159 MI +39 02 35965.1piccologirodilombardia.it - [email protected] - www.stimtlc.it piccologirodilombardia.it 3 SALUTO PRESIDENTE F.C.I.

E’ stato un anno difficile! Difficile accettare che questa pandemia potesse sconvolgere le nostre abitudini quotidiane, il nostro sport, la voglia di stare insieme. Difficile è stato decidere di fermarsi come anche decidere di ripartire in un mondo che in sei mesi si è scoperto più fragile.

La Federazione ha accettato la sfida, con senso di responsabilità e consapevole che il ciclismo, nella storia di questo Paese, ha sempre ricoperto un ruolo sociale.

Così, poter salutare lo svolgimento, per il 4 ottobre, del 92° Piccolo Giro di Lombardia, quasi nella stessa tradizionale collocazione temporale degli anni passati, è per tutti noi una gioia: un ritorno a quella normalità che stiamo faticosamente cercando di ricostruire e che lo sport può contribuire a ritrovare.

Ringrazio per questo il presidente Daniele Fumagalli e tutto il suo gruppo di lavoro Renato Di Rocco perché, nonostante le difficoltà e le Presidente Federazione Ciclistica Italiana incertezze, non hanno desistito e anche quest’anno potranno regalarci, sono certo, una bella festa di sport.

Agli altleti partecipanti e alle società di appartenenza invio il saluto più caloroso.

piccologirodilombardia.it 5 IL SALUTO DEL SINDACO

Saluto con piacere la novantaduesima edizione del Piccolo Giro di Lombardia (la 6 del Memorial Giorgio Frigerio). Impegno, serietà e competenza Impegnarsi ad organizzare un evento di queste proporzioni in un anno così Abbiamo scelto di non essere una tradizionale agenzia immobiliare. particolare in cui il Coronavirus ha stravolto Proponendoci come una realtà diversa e unica nel suo genere. le nostre vite è senza dubbio un segnale Lo Studio MO.MA. Immobiliare è un vero e proprio Studio Professionale che opera in ambito importante di ripartenza per la nostra Città e immobiliare, offrendo standard qualitativi elevati, immobili esclusivi e servizi personalizzati. tutto il territorio.

Ripartire dallo sport significa interpretarne pienamente il senso del non arrendersi innanzi alle difficoltà coltivando il desiderio ed il coraggio di guardare sempre avanti. Sarà sicuramente un’edizione difficile dal punto di vista organizzativo, è quindi doveroso ringraziare Daniele Fumagalli e tutto lo staff del Velo Club Oggiono per il lavoro che stanno svolgendo.

Per usare una metafora questa edizione non potrà che essere un gran premio della montagna. Chiara Narciso Arrivare in fondo sarà faticoso, occorrerà sindaco Città di Oggiono stringere i denti, ma sicuramente regalerà grandi soddisfazioni al traguardo. Un pensiero speciale lo dedico a Edo Maas, il ragazzo olandese vittima di un grave incidente durante la scorsa edizione del Piccolo Giro, anche lui non si è arreso e sta provando con grande forza a ripartire.

Se vuoi vendere o acquistare un immobile, Un grandissimo in bocca al lupo a tutti! affidati a noi per una consulenza gratuita.

Via Roma, 105 Lecco + 39 0341 209103 [email protected] www.momaimmobiliare.it Via Roma, 105 Lecco + 39 0341 209103 [email protected] www.momaimmobiliare.it piccologirodilombardia.it 7 pagina_stampa_moma.indd 1 15/09/20 13:27 IL SALUTO DELL’ONOREVOLE FERRARI

In questo 2020, annus horribilis che ha sconvolto le nostre esistenze, mettendoci di fronte ai terribili effetti della pandemia, anche il mondo dello sport è stato stravolto nelle sue abitudini, sia per quanto riguarda le attività individuali che per le pratiche in squadra, e non ha certo risparmiato le grandi manifestazioni. Ne hanno fatto le spese persino le Olimpiadi, simbolo mondiale dello sport quale momento di concordia tra le nazioni ed i popoli.

E’ per queste ragioni che la conferma dell’annuale edizione del Piccolo Giro di Lombardia rappresenta una boccata d’ossigeno in questo clima opprimente, cadenzato dai quotidiani bollettini medici sull’epidemia, ed inietta una dose di sana fiducia e speranza, indispensabile vaccino On. Roberto Paolo Ferrari perché anche questa difficile sfida venga vinta. appassionati o semplici curiosi, lanciandosi nei metri finali, in volata sul pavé del nostro Il merito di tutto ciò, ancora una volta, va ormai celebre viale della Vittoria. riconosciuto al Velo Club Oggiono, al lavoro dei suoi soci ed a quello del suo sempre Concludo formulando i migliori auguri per operativo Presidente, Daniele Fumagalli. l’ottima riuscita della manifestazione e Così come, oltre dieci anni fa’, hanno saputo portando ai corridori, alle squadre, al pubblico affrontare la sfida di dare nuova linfa a questa ed agli organizzatori il saluto ed il plauso storica kermesse ciclistica, oggi non si sono della Camera dei Deputati, sottolineando lasciati atterrire dalle problematiche legate ancora una volta come l’organizzazione di all’emergenza sanitaria ed hanno dimostrato questa competizione rappresenti in maniera di saper organizzare questa complessa concreta come l’impegno ed il sacrificio di edizione. persone capaci e volenterose, quali sono i lombardi, siano idonee ad infondere fiducia La prima domenica di ottobre, la città di e sconfiggere la rassegnazione. Oggiono, grazie a loro, tornerà a vestirsi a festa e potrà ancora accogliere la colorata Ogni volta che si fa questo, riconquistando carovana del Piccolo Lombardia. uno spazio di normalità, si rende merito a Il nostro territorio, che la Sapienza del quello sforzo ciclopico messo in campo, nei buon Dio ha fatto così bello ed adatto alle momenti bui dell’emergenza sanitaria, da competizioni su due ruote, ammantato dei tutti coloro che con abnegazione e spirito colori dell’autunno, sarà nuovamente il di sacrificio hanno svolto il loro dovere oltre palcoscenico in cui, giovani campioni e tante ogni aspettativa. promesse del ciclismo, potranno esprimere Grazie al Piccolo Giro di Lombardia per offrirci le loro capacità di fronte ad un pubblico di anche questa grande opportunità. piccologirodilombardia.it 9 95 ANNI D’ESPERIENZA AL VOSTRO COMPLETO SERVIZIO Grazie alla nostra storia aziendale ed ad i nostri tecnici esperti siamo in grado di o rire un servizio personalizzato pensato su misura e in base alle esigenze richieste dal cliente stesso, collaborando con lui al fine di produrre il prodotto più idoneo per laa noclientelastr .

Andreotti Severo e Figli snc PRODOTTI PENSATI E REALIZZATI SU MISURA DEL CLIENTE lavorazioniAndreotti Severo m e ce cFigli a n i csnc h e Rosa Catene è in grado di o rire una gamma completa di prodotti industriali standard e speciali su richiesta e normate ISO - DIN Andreotti Severo e Figli snc di elevato standard qualitativo, partendo da un disegno di vostra creazione o progettandole a seguito di alcune misure da voi forniteci. Inoltre nei corsi degli anni Rosa Catene si è specializzata in diversi settori e tipologie di catene da quelle per trasporto, lavorazionilavorazioni m e c c a nm i c e h c e c a n i c h e a quelle personalizzate per campi industriali e agricoli: riciclaggio, alimentare, industria del legno, elevatori a catenerie ealtre. va

Via Baravico, 19 - 23848 OggiOnO (LC) TEL. e FAX 0341 577067 EVia-mA Baravico,iL: [email protected] 19 Baravico,- 23848 Oggi 19 - 23848OnO (LC)OggiOnO (LC) PTEL.Ec: [email protected] FAX 0341TEL. 577067 e FAX 0341 577067 E-mAiL: [email protected]: Rosa Catene S.p.A. - Via San Rocco, 5/B 23801 - Calolziocorte (LC) [email protected] email: [email protected] / website: www.rosacatene.com / tel: 0341630294 PEc: [email protected]: [email protected] PROGRAMMA Attilio Fontana Chiara Narciso Diego Minonzio Presidente Regione Lombardia Sindaco di Oggiono Direttore La Provincia di Lecco DOMENICA 4 OTTOBRE 2020 Martina Cambiaghi Mauro Enrico Sala Franca Gerosa Assessore allo Sport Regione Comandante Polizia Municipale Direttore Giornale di Lecco Lombardia Oggiono Germano Campione Michele Formiglio Claudio Usuelli Direttore Teleunica - Lecco Prefetto di Lecco Presidente Provincia di Lecco Alfredo D’Agostino Andrea Sesana Questore di Lecco Dirigente Viabilità Comitato d’onore Carmelo Albanese Provincia di Lecco Comandante Provinciale Roberto Paolo Ferrari 10,30 Carabinieri Lecco Onorevole Domenica Cerminara Renato Di Rocco Presentazione Squadre partecipanti in Piazza Comandante Distr. Presidente FCI Carabinieri di Merate Michele Gamba Sironi a Oggiono Nicolino Ombrosi Vice Presidente FCI Comandante Distr. Ruggero Cazzaniga Carabinieri di Oggiono Presidente Struttura Tecnica FCI Anna Lisa Valleriani Alessandro Bonacina 12,00 Comandate Polizia Stradale Presidente Provinciale di Lecco FCI INIZIO GARA in Viale Vittoria di Lecco

Daniele Fumagalli Flavio Saini Presidente della Società Organizzatrice Addetto alla Giuria 12,20 - 16,00 Daniele Fumagalli Maria Laura Rimoldi MaxiSchermo in piazza Sironi Direzione Generale Interprete Franco Binda Natale Dott. Confalonieri con diretta della gara Direttore di Organizzazione Medico Roberto Sardi Stefano dott.Mottini Vice-direttore di Organizzazione Medico Rianimatore Sergio Brambilla, Rino Mariani, Gianpietro Ferrario Marco Calderara, Claudio Brambilla Segreteria Permanente Cerimoniale premiazioni 16,00 Mauro Corti, Alberto Brambilla, Ruggero Gabbioni Giampiero Arrigoni, Ferdinando Conti, Responsabili Logistica Luigi Binda

ARRIVO in Viale Vittoria Comitato organizzatore Giorgio Torre, Valerio Villa, Paolo Mutton Ispettori di Percorso Addetti Stampa e Speaker Ufficiale Mario Rossi, Roberto Magni Alberto Parravicini, Gianni Frigerio, Marco Molteni Frecciatura Percorso 16,30 Marketing e Comunicazioni Cerimonia di premiazione in Piazza Sironi

Marazzi Team FSA Philippe Marien (B) Allestimenti Servizio Cambio Ruote Presidente Di Nenno Croce Verde Bosisio Parini Ernesto Maggioni Impianto Audio Servizio Sanitario con medico Componente 1 Moto Club Brianteo rianimatore Davide Bardelli LA GARA SARA’ VISIBILE ATTRAVERSO QUESTE PIATTA- Staffette Motociclistiche Fotoclub Oggiono Componente 2 Comando Polizia Stradale Fotografo ufficiale Stefania Muggiolu FORME WEB IN STREAMING ED AI CANALE 12 DEL DTT Lecco Equipe Lega Ciclismo Componente Moto Scorta polizia Professionisti Stefano Pavignano PER LECCO E SONDRIO ED AL 193 PER LA LOMBARDIA Comando Polizia Oggiono Radio Corse Giudice di Arrivo Scorta Polizia Municipale E20sport Cineoperatore NisCar - Nissan Collegio dei commissari Vetture Ufficiali al seguito Fed. Italiana cronometristi Team Casolari - Selle Italia Fotofinish Vetture Ufficiali al seguito

CANALE 12 DIGITALE TERRESTRE piccologirodilombardia.it 13 ETICHETTE ADESIVE PACKAGING Etichetta Ecologica il successo di un prodotto... è anche una bella etichetta

ETICHETTE CERTIFICATE PER LA VOSTRA SICUREZZA PER L’ALImEnTARE E PER TUTTI I SETTORI

Via ai pascoli, 1/A (provinciale Oggiono - Annone) Annone BriAnzA (Lecco) tel. 0341 578075 e-mail: [email protected] web: www.eticont.it ALBO D’ORO

1° Angelo Gremo 1° Mario Grassi 1° Aldo Moser 2° Camillo Bertarelli 2° Alfredo Carniselli 2° Lino Ciocchetta

1911 3° Mario Caldera 1931 3° Giuseppe Graglia 1953 3°

1° Giovanni Bassi 1° Augusto Como 1° Angelo Coletto 2° Luigi Annoni 2° Carlo Castagnoli 2° Giovanni Ranieri

1912 3° Achille Spaggiari 1932 3° Nino Sella 1954 3°

1° Ercole Nazari 1° Carlo Castagnoli 1° 2° Arnaldo 2° Carlo Rovida 2° Agostino Saturnino

1913 3° Romolo Verde 1933 3° Giovanni Cazzulani 1955 3° Adriano Zamboni

1° Luigi Valotti 1° Antonio Margotti 2° Stefano Vigoni 2° Angelo Zanoni 2° Giorgio Tinazzi

1914 3° Giovanni Rossi 1934 3° Lino Marini 1956 3° Walter Almaviva

1° Antonio Coppè 1° Diego Marabelli 1° Romeo Venturelli 2° Libero Ferrario 2° Ercole Rigamonti 2° Marino Fontana 3° Mario Verzelletti 1920 1935 3° Arnaldo Valsecchi 1957 3° Gianni Colombo

1° Cesare Garino 1° Salvatore Crippa 1° Ernesto Bono 2° Luigi Magnotti 2° Giovanni Speduzzi 2° Mario Zocca

1921 3° Mario Lusiani 1936 3° Settimio Simonini 1958 3° Remo Tamagni

1° Libero Ferrario 1° Gino Salani 1° Luigi Zanchetta 2° Carlo Rivoltini 2° Silvio Gosi 2° Marino Fontana

1923 3° Alfonso Piccin 1937 3° Giovanni Boffo 1959 3° Angelo Luise

1° Antonio Pancera 1° Serafino Santambrogio 1° Attilio Porteri 2° Modesto Bongiovanni 2° Edgardo Scapini 2° Giuseppe Fezzardi

1924 3° Aleardo Menegazzi 1938 3° Carlo Moscardini 1960 3° Fulvio Mencaglia

1° Sante Ferrato 1° Renato Cornalea 1° Bruno Milesi 2° Pietro Cevini 2° Arnaldo Faccioli 2° renato Bongioni

1925 3° 1948 3° Bruno Molinari 1961 3° Fulvio Mencaglia

1° Mario Lusiani 1° Carlo Masarti 1° Adriano Durante 2° Pierino Bertolazzi 2° Claudio ricci 2° Daniele Toniolo

1926 3° Ennio Bocchia 1949 3° Ampelio Rossi 1962 3° Primo Nardello

1° Ambrogio Beretta 1° Valdemaro Bartolozzi 1° Amedeo Angiulli 2° Luigi Calligaris 2° Stefano Gaggero 2° Matteo Cravero

1927 3° Giovanni Vitali 1950 3° Attilio Borrello 1963 3° Primo Nardello

1° Luigi Marchisio 1° Gino Filippini 1° Clay Santini 2° Ambrogio Beretta 2° Aldemo Casaroli 2° Luciano Armani

1928 3° Ambrogio Perego 1951 3° Vasco Modena 1964 3° Matteo Cravero

1° Andrea Minasso 1° Bruno Monti 1° Ercolo Gualazzini 2° Alfredo Carniselli 2° Mino De Rossi 2° Franco Plebani

1930 3° Carlo Biassoni 1952 3° Gabriele Scappini 1965 3° Bruno Centomo piccologirodilombardia.it 17 ALBO D’ORO

1° Alberto Della Torre 1° 1° Andrea Peron 1° Ruslan Gryschenko 2° Carlo Gallazzi 2° Giovanni Bino 2° Gilberto Simoni 2° Matteo Turrina 1966 1979 1992

3° Mario Bertazzoli 3° Enzo Serpelloni 3° Vladislav Bobrik 2005 3° Alexander Efimkin STATISTICHE

1° Virginio Levati 1° Giovanni Bino 1° Peter Luttenberger 1° Marco Frapporti 2° Enzo Trevisan 2° Emanuele Bombini 2° Andrea Paulan 2° Fabio Negri 1967 1980 1993 3° Ernesto Cogliati 3° Maurizio Piovani 3° Stefano Checchin 2007 3° Alessandro Colò

1° Angelo Corti 1° Pier Emilio Bergonzi 1° Stefano Dante 1° Daniele Ratto 2° Marcello Bergamo 2° Luigi Ferreri 2° Roberto Dal Sie 2° Hrvoje Miholjevic 1968 1981 1994

3° Tonino Giroli 3° Claudio Argentin 3° Flavio Milan 2008 3° Guillame Bonnafond 91 edizioni, di cui: 1° Luigi Castelletti 1° Gianmarco Saccani 1° Stefano Faustini 1° Alexander Serebryakov 2° Enrico Camanini 2° Roberto Pagnin 2° Maurizio Vandelli 2° Maurizio Gorato

1969 1982 1995 81 vinte da corridori Italiani 3° Walter Riccomi 3° Sergio Scremin 3° Lorenzo Di Silvestro 2010 3° Maurizio Anzalone

1° Giuseppe Maffeis 1° Sergio Scremin 1° Stefano Garzelli 1° Cristiano Monguzzi 10 vinte da corridori Stranieri 2° Elio Parise 2° Roberto Taesi 2° Davide Sacchetti 2° Axel Domont

1970 3° Mario Corti 1983 3° Flavio Chesini 1996 3° Diego Ferrari 3° Kanstantsin Klimiankou 2011 8 vittorie di corridori Lariani e Brianzoli:

1° Alfredo Chinetti 1° Walter Magnago 1° Cristian Auriemma 1° Jan Polanc 2° Enrico Camanini 2° 2° Stefano Panetta 2° Davide Villella

1971 3° Alessio Antonini 1984 3° Luigi Botteon 1997 3° Vladimir Douma 3° Enrico Barbin

2012 1936 - Salvatore Crippa

1° Giuliano Dominoni 1° 1° Leonardo Giordani 1° Davide Villella 1938 - Serafino Santambrogio 2° 2° Daniele Asti 2° Gianluca Tonetti 2° Iuri Filosi

1972 3° Clemente Gurnieri 1985 3° Enrico Pezzetti 1998 3° Fabio Bulgarelli 3° Gianfranco Zilioli 1968 - Angelo Corti 2013 1982 - Marco Saccani 1° Bruce Biddle 1° Alberto Elli 1° Volodimir Gustov 1° Gianni Moscon 2° 2° Stefano Breme 2° Jamie Burrow 2° Dylan Teuns 1986 - Alberto Elli 1973 3° Bruno Zanoni 1986 3° Morten Saether 1999 3° Maurizio Vandelli 3° Pierre Roger Latour 2014 1990 - Dario Nicoletti 1° Mario Gualdi 1° Ettore Badolato 1° Luca Barattero 1° Fausto Masnada 2° Giuseppe Martinelli 2° Enrico Pezzetti 2° Marius Sabaliauskas 2° Giulio Ciccone 1994 - Stefano Dante

1974 3° Leonardo Mazzantini 1987 3° Fabrizio Bontempi 2000 3° Jaroslav Popovych 3° Martijn Tusveld 2015 2002 - Antonio Quadranti 1° Gabriele Landoni 1° Mario Manzoni 1° Denis Bondarenko 1° Harm Vanhoucke 2° Giuseppe Martinelli 2° Davide Bramati 2° Fabio Quercioli 2° Andrea Vendrame

1975 3° Roberto Ceruti 1988 3° Max Sciandri 2001 3° Luca Barattero 3° Bjorn Lambrecht 2016

1° Mirko Bruschi 1° Antonio Quadranti 1° Aleksandr Riabushenko Il primo corridore Lecchese che si 2° 2° Stefano Cortinovis 2° Kiril Goloubev 2° Andrea Cacciotti distinse in questa gara fu il lecchese

1976 3° Filippo Marchiorato 1989 3° Orlando Pasinelli 2002 3° Giairo Ermeti 3° Gino Mäder 2017 Pierino Cazzaniga che nel 1921 si 1° Maurizio Donati 1° Dario Nicoletti 1° Sergio Ghisalberti 1° Robert Stannard classificò al 5° posto correndo per la 2° Giovanni Fredrigo 2° Davide Perona 2° Christian Murro 2° Andrea Bagioli

1977 3° Alberto Tremolada 1990 3° Stefano Faustini 2003 3° Domenico Quagliarello 3° Clement Champoussin Società Lecchese “Ginnastica 2018 Ghislanzoni”. 1° PierAngelo Bincoletto 1° Diego Pellegrini 1° Giairo Ermeti 1° Andrea Bagioli 2° Fausto Stiz 2° Max Ratnikov 2° Antonio Quadranti 2° Clement Champoussin In seguito, dal 1925 al 1927, partecipò

1978 3° Giovanni Zola 1991 3° Davide Rebellin 2004 3° Marco Bicelli 3° Mattia Petrucci 2019 al Giro d’Italia professionisti.

18 piccologirodilombardia.it piccologirodilombardia.it 19 CRONOTABELLA 01 Località Distanze Ora km km da media percorsi percorrere 41 km/h PROVINCIA DI LECCO RITROVO DI PARTENZA - RASSEMBLEMENT DE DÉPART OGGIONO - Banca BCC BRIANZA E LAGHI- Via Lazzaretto 15a 8:00 PARTENZA UFFICIOSA - DÉPART FICTIF OGGIONO - Viale Vittoria - Oggiono 11:55 TRASFERIMENTO - MISE EN CAROVANE OGGIONO - Viale Vittoria, 0,0 177 11:55 OGGIONO - dx Via Kennedy OGGIONO - Via per Dolzago PARTENZA UFFICIALE KM 0 - DÉPART RÉEL DOLZAGO - rotonda Carpometal a sx direzione Castello Brianza 2,80 174,90 12:03 CASTELLO BRIANZA - via Dante, via Roma, via Lecco 4,60 173,10 12:06 LA VALLETTA BRIANZA - via Giovanni XXIII 6,70 171,00 12:09 SANTA MARIA HOE’ - via Don Barzaghi, via Como 7,80 169,90 12:10 OLGIATE MOLGORA - via Morlotti 10,00 167,70 12:13 LA VALLETTA BRIANZA - s.p. 342 11,50 166,20 12:15 LA VALLETTA BRIANZA - loc. Perego - via Volta - inizio salita Sirtori 13,10 164,60 12:17 SIRTORI - via Ceregallo, via per Barzanò, via Sirtori 16,00 161,70 12:21 BARZANO' - rotonda a destra dir s.p. 51 17,40 160,30 12:23 BEVERA DI SIRTORI - via Lecco, via Como 19,60 158,10 12:26 BARZAGO - s.p. 342 20,80 156,90 12:28 BULCIAGO - via XXV Aprile, via Papa Giovanni, via Cappelletta 23,00 154,70 12:31 GABARGNATE MONASTERO - loc. Brongio - via Pertini, via Provinciale 25,60 152,10 12:34 SIRONE - s.p. 62 - rotatoria a sx - viale Grandi 27,00 150,70 12:36 MOLTENO - rotatoria a dx - s.p. 49 - via Giacomo Matteotti 28,20 149,50 12:38 OGGIONO - via per Molteno, via Kennedy, viale Vittoria - FINE 1° GIRO 30,00 147,70 12:40 OGGIONO - Via XXV Aprile- dx per s.p. 51 31,50 146,20 12:42 DOLZAGO - rotonda Carpometal a sx direzione Castello Brianza 34,30 143,40 12:46 LA VALLETTA BRIANZA - via Giovanni XXIII 38,20 139,50 12:52 SANTA MARIA HOE' - via Don Barzaghi, via Como 39,30 138,40 12:53 OLGIATE MOLGORA - via Morlotti 41,50 136,20 12:56 LA VALLETTA BRIANZA - s.p. 342 43,00 134,70 12:58 LA VALLETTA BRIANZA - loc. Perego - via Volta - inizio salita Sirtori 44,60 133,10 13:00 SIRTORI - via Ceregallo, via per Barzanò, via Sirtori 47,50 130,20 13:04 BARZANO' - rotonda a destra dir s.p. 51 48,90 128,80 13:06 BEVERA DI SIRTORI - via Lecco, via Como 51,10 126,60 13:09 BARZAGO - s.p. 342 52,30 125,40 13:11 BULCIAGO - via XXV Aprile, via Papa Giovanni, via Cappelletta 54,50 123,20 13:14 GABARGNATE MONASTERO - loc. Brongio - via Pertini, via Provinciale 57,10 120,60 13:17 SIRONE - rotatoria a sx - viale Grandi 58,50 119,20 13:19 MOLTENO - rotatoria a dx direzione Oggiono 59,70 118,00 13:21 OGGIONO - via per Molteno, via Kennedy, viale Vittoria - FINE 2° GIRO 61,50 116,20 13:23 OGGIONO - Via XXV Aprile- dx per sp51 63,00 114,70 13:25 DOLZAGO - rotonda Carpometal a sx direzione Castello Brianza 65,70 112,00 13:29 CASTELLO BRIANZA - via Dante, via Roma, via Lecco 67,30 110,40 13:31 LA VALLETTA BRIANZA - via Giovanni XXIII 69,30 108,40 13:34 SANTA MARIA HOE' - VIA DON BARZAGHI, VIA COMO 70,30 107,40 13:35 OLGIATE MOLGORA - via Morlotti 72,30 105,40 13:38 LA VALLETTA BRIANZA - s.p. 342 73,70 104,00 13:40 LA VALLETTA BRIANZA - loc. Perego - via Volta - inizio salita Sirtori 75,20 102,50 13:42 SIRTORI - via Ceregallo, via per Barzanò, via Sirtori 78,10 99,60 13:46 BARZANO' - rotonda a destra dir s.p. 51 79,50 98,20 13:48 BEVERA DI SIRTORI - via Lecco, via Como 81,70 96,00 13:51

20 piccologirodilombardia.it piccologirodilombardia.it 21 CRONOTABELLA 02

Località Distanze Ora km km da media percorsi percorrere 41 km/h BARZAGO - s.p. 342 82,90 94,80 13:53 BULCIAGO - via XXV Aprile, via Papa Giovanni, via Cappelletta 85,10 92,60 13:56 GABARGNATE MONASTERO - loc. Brongio - via Pertini, via Provinciale 87,70 90,00 13:59 SIRONE - rotatoria a sx - viale Grandi 89,10 88,60 14:01 MOLTENO - rotatoria a dx direzione Oggiono 90,30 87,40 14:03 OGGIONO - via per Molteno, via Kennedy, viale Vittoria - FINE 3° GIRO 92,00 85,70 14:05 OGGIONO - Via XXV Aprile- Sx per s.p. 51 94,40 83,30 14:08 GALBIATE loc. Sala al Barro - s.p. 51 96,40 81,30 14:11 CIVATE - via Papa Giovanni, via Santa Vecchia 98,90 78,80 14:14 VALMADRERA - via XXV Aprile, via Promessi Sposi 102,90 74,80 14:20 galleria Pare mt.1600 102,90 74,80 14:20 galleria Melgone mt.2200 102,90 74,80 14:20 ONNO di Oliveto Lario- sp583 111,90 65,80 14:32 OLIVETO LARIO -sp583 115,90 61,80 14:38 PROVINCIA DI COMO REGATOLA DI BELLAGIO sx -sp41- inizio salita 119,90 57,80 14:43 BELLAGIO Guello- sp41 124,00 53,70 14:49 BELLAGIO Civenna- sp41 126,50 51,20 14:52 MAGREGLIO - MADONNA DEL GHISALLO sp41 128,70 49,00 14:55 MAGREGLIO sp41 129,50 48,20 14:56 BARNI circonvallazione sp41 131,00 46,70 14:58 LASNIGO- sp41 Valassina 133,50 44,20 15:02 ASSO dritto per Canzo (galleria mt.200) sp41 136,00 41,70 15:05 CANZO dx Via Gavazzi sp41 139,00 38,70 15:09 LONGONE AL SEGRINO sx per Pusiano sp42 143,00 34,70 15:15 EUPILIO dritti Via Lecco -dir.Pusiano sp42 145,00 32,70 15:17 PUSIANO -sx innesto sp639 146,60 31,10 15:19 PROVINCIA LECCO CESANA BRIANZA - dritto per Suello sp639 147,60 30,10 15:21 SUELLO dx -direzione Annone Brianza sp49 148,20 29,50 15:22 ANNONE DI BZA Via Provinciale dritto per Oggiono sp49 150,40 27,30 15:25 OGGIONO sx- per Viale Vittoria 152,70 25,00 15:28 OGGIONO - Via XXV Aprile- dx per sp51 153,40 24,30 15:29 OGGIONO Miravalle sx -via al Chiarè direzione Ello sp70 153,90 23,80 15:29 ELLO Alpino dx dir Villa Vergano via XXV Aprile 156,70 21,00 15:33 GALBIATE Loc.Villa Vergano dx- via P.per Colle B.za sp58 157,70 20,00 15:35 COLLE B.ZA rotatoria dritto per Santa Maria Hoè sp58 161,80 15,90 15:40 SANTA MARIA HOE' (Alpino) dx- per Via Como 164,40 13,30 15:44 ROVAGNATE dx per Via Giovanni XXIII dir.Castello Bza sp52 165,00 12,70 15:45 CASTELLO B.ZA dritto direzione Dolzago sp52 167,00 10,70 15:47 DOLZAGO DX- PER VIA CORSICA - DX VIA PARINI -VIA MILANO SP52 169,00 8,70 15:50 DOLZAGO dx -per Via P.Giovanni XXIII dir.Marconaga 170,10 7,60 15:51 MARCONAGA di ELLO dritti direz.Ello sp70 171,90 5,80 15:54 ELLO rotatoria Cimitero sx- dir.Oggiono sp60 173,90 3,80 15:57 OGGIONO innsesto sp51 dir.Dolzago 175,80 1,90 15:59 OGGIONO rotatoria Millepiedi dx- per via Kennedy 177,10 0,60 16:01 ARRIVO / ARRIVÉE Tutto il gusto OGGIONO - Via Kennedy dx- per Viale Vittoria 177,70 0,00 16:02 della tradizione.

briviosalumi.it piccologirodilombardia.it 23

166x234.indd 4 10/07/17 16.53 Piede a terra Dèpart Rèel Ore 12.00

15.00 Arrivo Arrivèe viale Vittoria ore 15.59 circa

Ospedale H hôpital H

Ritrovo Point de recontre R Via Lazzareto 15/a

Quartiere tappa GPM Permanence Q Via Lazzareto 15/a

15.03 Gran premio della montagna GPM

14.30 15.18

12.00 .PARTENZA 12.45 .2 13.32 .3 14.18 .4 15.38 .5 16.03 16.13 .ARRIVO

15.43

Q R

15.51

tratto A - 3 giri tratto B - 1 giro tratto C - 1 giro O BELLAGIO - MADONNA DEL GHISALLO ALL

754 - MADONNA 739 DEL GHIS Dislivello: 470 m max 12% Pendenza media: 5.7 % Pendenza massima: 14.8 % 658 - Guello 642 655 628 640 GHISALLO

580 754 - MADONNA DEL DI ELLO VELLINO (COLLE B.ZA) - 1° giro) - 2° giro) - 3° giro) B ) A A A 634 - Guello 486 Asso (200 m)

593 - RA max 14%

381 Galleria 430 - Sirtori 430 - Sirtori 430 - Sirtori TOLA GIO

600 m 427 - MARCONAGA GA 270 - OGGIONO 270 - OGGIONO 285 - RE DI BELLA 272 - Regatola di Bellagio 270 - Oggiono (fine tratto 270 - Oggiono (fine tratto

270 - Oggiono (fine tratto 270 - Oggiono (fine tratto 8 7 10 % 6 1.3 % 8.80 400 m 5 -2.7 % Galleria Parè (1600 m) Galleria Melgone (2200 m) 4 2 % (km 127.800) 3 6 % 2 9.4 % 1 10.9 % 9.6 % 0 (km 119.000)

200 m 15.03

50 100 150 78.1 16.0 30.0 92.0 19.9 47.5 61.5 1 124.0 171.9 161.8 128.7 152.7 102.9 136.0 105.3 0.0 177.7

GA ONA C DOLZAGO - MARCONAGA DI ELLO O

427 - MAR max 14% DI ELL Dislivello: 161 m

Pendenza media: 6.8 % 400 Pendenza massima: 14 %

353

322 GO A

297 - DOLZ

1,5 6.5 % 1 8.6 % 1.8 0.5 7.6 % (km 169.800) 4.4 % 16.03 0 (km 168.000)

OGGIONO - COLLE BRIANZA A) VELLINO OLLE BRIANZ 593 - RA Dislivello: 309 m 589 (C Pendenza media: 4.5 % 579 Pendenza massima: 19 % max 19%

524

437

382

367

284 - OGGIONO

6 5 1 % 4 5.6 % 6.2 3 9 % (km 158.000) 2 5 % 1 1.1 % 9.3 % 15.51 0 (km 151.800) Siti web & web design, app per iPhone e iPad, web marketing, e-commerce, still life e fotografie panoramiche

www.fri-web.it via giuseppe parini 6 - 23848, Oggiono (LC) t. 0341 579572 - e. [email protected]

Samuele Zoccarato - vincitore del Gp della montagna (Madonna del Ghisallo, edizione 2019) cucina creativa, elegante, senza fronzoli in un ambiente famigliare che unisce il passato e il presente.

Osteria Manzoni | Via Roma, 87 - Barzago (LC) | tel. 031 4143305 | [email protected] osteriamanzoni.it

SNe - evolution lighting system è un brand di Nordgas P.iva 03554240287 | REA 29332 / Via Giuseppe Parini, 1 23845 Costa Masnaga (LC) / Italy 30 piccologirodilombardia.it Francesco D’Alconzo classe 1960, pittore e scultore, si trasferisce giovanissimo a Oggiono dove, nella bottega del maestro Maccari, inizia ad apprendere i segreti della scultura e del disegno. Dopo anni di continua sperimentazione, giunge alla stesura del suo manifesto, pubblicato in anteprima nell’agosto 2019 sulla rivista di settore Art&trA, e in cui si riassume il suo innovativo stilema.

Trofeo “LUCE E OMBRA” opera dell’artista Oggionese Francesco D’Alconzo Via G. Longoni 5, 23848 Oggiono (LC) +39 0341 1840700 infinity-solutions.it

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE BROKERAGGIO ASSICURATIVO

ia aenana neriore, ogeno e a mai stamperiaasehitisaiit

23848 OGGIONO (Lecco) Via Marco d’Oggiono, 1 Tel. 0341 575207 Cell. 340 7194574

Rinnoviamo il ricordo di un amico,

”ciao Giorgio, questa gara, questo trofeo, questa futura vittoria sono dedicate a te” www.cltecnica.it

ANNONE BRIANZA: Via Manzoni Tel Fax CORTENOVA : Via RomaA Tel Fax E-mail : infocltecnicait

www.cltecnica.it

Red Point Bar Trattoria dal 1975

Via Cavour, 19 - 23848 Oggiono (Lc) - +39 0341 576 596 chiuso il Sabato [email protected] Carrozzeria s. n. c.

ANdiNO NGIUSEPPEE BRIANZA: Via M anBURINIzoni Tel & C. Fax CORTENOVA : Via RomaA Tel Fax E-mail : infocltecnicait Studio di Ingegneria specializzato nella realizzazione di: AUTOSOCCORSO STRADALE - Mappe Topografiche - Sistemi Informativi Territoriali - GIS e WebGIS - Corsi sulla strumentazione GPS - Telesoccorso - Piani di Protezione Civile

STUDIO TECNICO MERONI Via Foppaola 90, 23852 Garlate (LC) VIA XXV Aprile, 18 23848 Oggiono (LC) Tel. +39 0341 322812 - www.gpsbrianza.com Tel. 0341 680 253 - Fax 0341 680 790 di ELENA FORMENTI INGEGNERE www.elenaformenti.it dal 1969 Via G. Parini, 6/5 - 23848 Oggiono (LC) t. 0341 1694764 f. 0341 1694760 carpenteria media e pesante

ARREDARE BIO di ELENA FORMENTI

M.S. di Mauro Sala & C. S.n.c. Via Provinciale 45 - 23841 Annone di Brianza (LC) - +39 0341 577384 42 piccologirodilombardia.it EDIZIONE 2019

1° ANDREA BAGIOLI 2° CLEMENT CHAMPOUSSIN 3° MATTIA PETRUCCI

piccologirodilombardia.it 45 DOTAZIONE PREMI

Via per Annone, 21 - 23848 Oggiono LC - 0341.591420 335.8362579 [email protected] [email protected] 20172017 2018 Pedaliamo dal 1977

DOTAZIONE PREMI

6° trofeo memorial “Giorgio Frigerio”, conferito alla società del vincitore.

1° classificato € 2.377,00 (Tab UCI) 2° classificato € 1.186,00 (Tab UCI) 3° classificato € 595,00 (Tab UCI) 4° classificato € 299,00 (Tab UCI) 5° classificato € 235,00 (Tab UCI) perché la loro voglia di ripresa 6° classificato € 176,00 (Tab UCI) 7° classificato € 176,00 (Tab UCI) è il nostro stimolo più grande. 8° classificato € 118,00 (Tab UCI) 9° classificato € 118,00 (Tab UCI) per produrre le migliori Dall 10° al 20° classificato € 59,00 (Tab UCI) reti per rotopresse al mondo Gran Premio della Montagna “Madonna del Ghisallo”. e gli altri inseguono. 1° classificato € 300,00 ° 2 classificato € 200,00 Anno dopo anno, migliaia di rotoli di rete per rotopresse lasciano la 3° classificato € 100,00 sede Novatex di Oggiono per raggiungere ogni angolo del mondo. Il lavoro dei campi è preziosissimo e necessita di strumenti sofisti- cati e tecnologicamente avanzati. Novatex è orgogliosa di fornire il suo contributo per favorire allevatori e agricoltori nel lavoro di raccolta e proteggere il foraggio, perché conservi intatte tutte le caratteristiche nutritive che il bestiame richiede.

piccologirodilombardia.it piccologirodilombardia.it piccologirodilombardia.it 48 48 www.novatexitalia.it49

Piccolo giro adv2020.indd 1 10/09/20 18:33 assistenza immediata, competenza trentennale

PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E CIVILI

Elettrosystem S.R.L. Via Primo Maggio, 3 - 23890 Barzago (LC) - Tel: +39 031 861642 - Fax: +39 031 860417 [email protected] elettrosystem.srl