TRIBUNALE DI G.E. dott. Raffaello SCARPATO Esecuzione Immobiliare n. 113/2016 RGE promossa da BANCA SELLA s.p.a. AVVISO DI VENDITA (art. 570 c.p.c.) I ESPERIMENTO DAVANTI AL DELEGATO Il sottoscritto avv. Antonio Contessa, con studio in Rieti Via n. 17, tel 0746498729, fax 0746410412, cell. 3389228083, e-mail [email protected], pec [email protected], nominato Custode Giudiziario con decreto del GE del 25 maggio 2017 nonché Professionista delegato alle vendite con ordinanza del Giudice dell’Esecuzione ex art. 591 bis c.p.c. del 4 settembre 2018 parzialmente modificata con provvedimento del GE del 26.9.2018, AVVISA che il giorno 17 DICEMBRE 2018 dalle ore 13,00 e seguenti presso il Tribunale di Rieti, Piazza Bachelet n. 1, piano 2°, si esamineranno, previa apertura delle buste alla presenza degli offerenti, le offerte pervenute e si procederà alla vendita senza incanto, anche a mezzo eventuale gara, dei seguenti immobili: LOTTO 1 Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento sito nel di (RI), Strada Provinciale 34 Turanense, int. 26, censito al NCEU del Comune di Colle di Tora, foglio 14, particella 406, subalterno 14, piano 2, interno 26, categoria A/3, classe 1, consistenza 3,5 vani, superficie Totale: 68 m² Totale escluse aree scoperte: 64 m², rendita € 101,23 Descrizione: L'unità immobiliare oggetto di stima è composta da un appartamento facente parte di un fabbricato di maggior consistenza. L'unità abitativa, ubicata al piano secondo, è servita da scala esterna e si sviluppa su un unico livello. Essa è composta rispettivamente da soggiorno con angolo-cottura (complessivamente mq 24,80), un disimpegno (mq 2,05), un bagno (mq 3,95), due camere (rispettivamente mq 8,70 e mq 10,25) ed un balcone con vista panoramica (mq 11,40). Indice di prestazione energetica: EPgl 276,0580 kWh/m²anno Classe Energetica "G" Valutazione esperto stimatore: € 35.180,50 STATO DI OCCUPAZIONE: Occupato dal debitore fino all'emissione dell'ordine di liberazione che verrà emesso, se richiesto, al più tardi, in sede di aggiudicazione. PREZZO BASE D’ASTA: € 35.180,50 OFFERTA MINIMA: € 26.385,37 In caso di gara ex art. 573 c.p.c. eventuali offerte in aumento non potranno essere inferiori a: € 1.000,00 LOTTO 2 Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento sito nel Comune di Fara in (RI), Fraz. , Via XXIV Maggio n. 185 int.13, censito al NCEU del Comune di , foglio 46, particella 96, subalterno 46, piano Terzo e quarto, categoria A/2, classe 3, consistenza 3,5 vani, superficie Totale: 75 m² Totale escluse aree scoperte: 73 m², rendita € 244,03 Descrizione: L'unità immobiliare oggetto di stima è composta da appartamento facente parte di un fabbricato di maggior consistenza. L'unità abitativa è servita da ascensore e si sviluppa su due livelli collegati tra loro attraverso una scala interna. Al piano terzo si trovano rispettivamente un vano d'ingresso (mq 9,85) un soggiorno con angolo cottura (complessivamente mq 24,55), un antibagno (mq 2,40), un bagno (mq 2,70), ed un balcone con locale tecnico (complessivamente mq 5,65). Al piano quarto si trovano rispettivamente un vano principale (mq 24,10), un bagno (mq 3,90) ed un balcone (mq 5,75). Indice di prestazione energetica: EPgl 352,8420 kWh/m² anno Classe Energetica "G" Valutazione esperto stimatore: 73.317,23 STATO DI OCCUPAZIONE: libero PREZZO BASE D’ASTA: € 73.317,23 OFFERTA MINIMA: € 54.987,92 In caso di gara ex art. 573 c.p.c. eventuali offerte in aumento non potranno essere inferiori a: € 1.300,00 1

Firmato Da: CONTESSA ANTONIO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: a9afea5c6f2efebc0c3f9b2389c9559 LOTTO 3 Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di appartamento sito nel Comune di Fara in Sabina (RI), Fraz. Passo Corese, Via XXIV Maggio n. 185, int. 16, censito al NCEU del Comune di Fara in Sabina, foglio 46, particella 96, subalterno 69, categoria A/2, classe 2, consistenza 3,5 vani, superficie Totale: 71 m² Totale escluse aree scoperte: 69 m², rendita € 207,87 Descrizione: L'unità immobiliare oggetto di stima è composta da appartamento facente parte di un fabbricato di maggior consistenza. L'unità abitativa si sviluppa su unico livello disposto al piano quarto (servito da ascensore), ove si trovano rispettivamente un soggiorno (mq 28,80), angolo cottura (mq 4,70), un ripostiglio (mq 1,65), un bagno (mq 4,80), un balcone (mq 4,70) e due camere (rispettivamente mq 9,10 e mq 17,35). Indice di prestazione energetica: EPgl 356,1330 kWh/m²anno Classe Energetica "G" Valutazione esperto stimatore: 92.833,45 STATO DI OCCUPAZIONE: libero PREZZO BASE D’ASTA: € 92.833,45 OFFERTA MINIMA: € 69.625,08 In caso di gara ex art. 573 c.p.c. eventuali offerte in aumento non potranno essere inferiori a: € 1.500,00

LOTTO 4 Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di un Locale Commerciale sito nel Comune di Fara in Sabina (RI), Fraz. Passo Corese, Via Antonio Gramsci e Via Salaria. Corpo A Censito al NCEU del Comune di Fara in Sabina, foglio 46, particella 672, subalterno 2 categoria C/1, classe 3, consistenza 180 m2, superficie Totale: 165 m², rendita € 1.710,51, piano: T, Via . Gramsci Descrizione: L'unità immobiliare oggetto di stima è composta da locale commerciale adibito a ristorante facente parte di un fabbricato di maggior consistenza. Si sviluppa su unico livello disposto al piano terra ove si trovano rispettivamente un box d'ingresso contenente le scale di interconnessione col piano interrato (mq 31,60), vano d'ingresso (mq 6,70), un antibagno (mq 4,50), due bagni (rispettivamente mq 3,60 e mq 4,35), la sala ristorante (mq 101,50), un disimpegno (mq 6,10) un locale dispensa (mq 10,10) e due cucine (rispettivamente mq 11,45 e mq 33,75). Indice di prestazione energetica: EPgl,nren 335, 8920 kWh/m²anno Classe Energetica "D" Corpo B Censito al NCEU del Comune di Fara in Sabina, foglio 46, particella 672, subalterno 18, categoria C/2, classe 1, consistenza 130, superficie Totale: 156 m², rendita € 167,85, piano S1 Via A. Gramsci Descrizione: L'unità immobiliare oggetto di stima è composta da locale deposito facente parte di un fabbricato di maggior consistenza. Si sviluppa su unico livello disposto al piano seminterrato ove si trovano rispettivamente un vano d'ingresso (mq 34,90), un locale WC (mq 1,70), un secondo vano (mq 18,10), un terzo vano (mq 23,35), un quarto vano (mq 22,45), quinto vano (mq 22,50) ed un sesto vano (mq 17,75). Corpo C Censito al NCEU del Comune di Fara in Sabina, foglio 46, particella 672, subalterno 38, categoria C/2, classe 3, consistenza 52, superficie Totale: 57 m², rendita € 96,68, piano 3, Via Salaria Descrizione: L'unità immobiliare oggetto di stima è composta da locale sottotetto facente parte di un fabbricato di maggior consistenza. Si sviluppa su unico livello disposto al piano terzo ove si trovano rispettivamente un vano principale (mq 19,75), un locale WC (mq 5,75) e un secondo vano (mq 18,20). Valutazione esperto stimatore: 384.032,49 STATO DI OCCUPAZIONE: occupati senza titolo opponibile alla procedura, in corso di liberazione. PREZZO BASE D’ASTA: € 384.032,49 OFFERTA MINIMA: € 288.024,36 In caso di gara ex art. 573 c.p.c. eventuali offerte in aumento non potranno essere inferiori a: € 5.000,00

2

Firmato Da: CONTESSA ANTONIO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: a9afea5c6f2efebc0c3f9b2389c9559 LOTTO 5 Piena proprietà per l’intero di un appartamento con garage sito nel Comune di Fara in Sabina (RI), Fraz. Passo Corese, Via Garibaldi,62, int. 9 censito al NCEU del Comune di Fara in Sabina, foglio 46, particella 14, subalterno 13, categoria A/2, classe 1, consistenza 7,5 vani, superficie Totale: 165 m² Totale escluse aree scoperte: 153 m², rendita € 379,60, piano 3,l’appartamento; al foglio 46, particella 14, subalterno 18, categoria C/6, classe 10, consistenza 23 m², superficie Totale: 23 m², rendita € 42,76, piano S, il garage. Descrizione: L'unità immobiliare oggetto di stima è composta da appartamento comprensivo di garage facente parte di un fabbricato di maggior consistenza. L'unità abitativa, servita esclusivamente da rampa di scale, si sviluppa su unico livello disposto al piano terzo ove si trovano rispettivamente un soggiorno (mq 32,50), una cucina (mq 9,70), due disimpegni (rispettivamente mq 8,10 e mq 6,45), due ripostigli (rispettivamente mq 1,35 e mq 10,60), due bagni (rispettivamente mq 5,20 e mq 7,30) e quattro camere (rispettivamente mq 12,05, mq 12,95, mq 17,75 e mq 7,95), un terrazzo ( mq 48,75) e due balconi (rispettivamente mq 5,05 e mq 5,70). Il locale garage si trova al piano interrato e sviluppa una superficie complessiva di mq 16,80. Indice di prestazione energetica: EPgl,nren 129,5350 kWh/m²anno, Classe Energetica "E" Valutazione esperto stimatore: 205.599,15 STATO DI OCCUPAZIONE: detenuto in virtù di contratto di locazione opponibile alla procedura con scadenza 1/9/2021, canone mensile versato dal conduttore € 600,00+ Istat. PREZZO BASE D’ASTA: € 205.599,15 OFFERTA MINIMA: € 154.199,36 In caso di gara ex art. 573 c.p.c. eventuali offerte in aumento non potranno essere inferiori a: € 4.000,00.

LOTTO 6 Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di un Box sito nel Comune di Fara in Sabina, Fraz. Passo Corese, Via Flavia, censito al NCEU del Comune di Fara in Sabina al foglio 46, particella 608, subalterno 21, categoria C/6, classe 10, consistenza 44 m², superficie Totale: 44 m², rendita € 81,81 piano S1. Descrizione: L'unità immobiliare oggetto di stima è composta da una autorimessa facente parte di un fabbricato di maggior consistenza. La stessa, sviluppatasi su duplice livello data la realizzazione di zona soppalcata, si compone rispettivamente di locale magazzino (mq 40,10) ed area soppalcata (mq 39,55). Valutazione esperto stimatore: 23.617,93 STATO DI OCCUPAZIONE: Occupato dal debitore fino all'emissione dell'ordine di liberazione che verrà emesso, se richiesto, al più tardi, in sede di aggiudicazione PREZZO BASE D’ASTA: € 23.617,93 OFFERTA MINIMA: € 17.713,44 In caso di gara ex art. 573 c.p.c. eventuali offerte in aumento non potranno essere inferiori a: € 500,00.

SCADENZA TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: ENTRO IL 14 DICEMBRE 2018 ORE 12,00

3

Firmato Da: CONTESSA ANTONIO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: a9afea5c6f2efebc0c3f9b2389c9559 CONDIZIONI GENERALI DELLA VENDITA:

A) Gli immobili pignorati sono posti in vendita nella consistenza indicata nella perizia redatta dallo stimatore che deve intendersi qui per intero richiamata e trascritta. Riguardo ai precetti della normativa relativa alla regolarità urbanistica e catastale degli immobili, si richiamano, nel presente avviso, le indicazioni e gli accertamenti operati dall’esperto (in ogni caso, l’aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui agli artt. 17 comma 5° e 40 comma 6° della Legge n. 47/1985 e successive modifiche e integrazioni). La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive. La vendita è a corpo e non a misura ed eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo: l’esistenza di eventuali vizi , mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere - ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno precedente, non pagate dal debitore - per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. B) Per ciascun lotto, il prezzo base per le offerte è fissato in quello sopra indicato, così come eventualmente ridotto dal Delegato in considerazione del numero degli esperimenti di vendita andati deserti; saranno considerate valide altresì le offerte inferiori fino ad ¼ rispetto al prezzo base come sopra determinato ed eventualmente ridotto (c.d. offerta minima). Il prezzo del lotto è al netto di imposte e tasse di trasferimento a carico dell’aggiudicatario, con precisazione che ove l’apposito deposito in conto spese fosse incapiente, l’aggiudicatario medesimo sarà tenuto alle relative integrazioni. C) Le informazioni sul regime fiscale a cui è assoggettata la vendita (imposte sul trasferimento, agevolazioni, ecc.) saranno fornite dal professionista delegato. D) L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti (se esistenti al momento della vendita, le formalità pregiudizievoli saranno cancellate dal Delegato ed i compensi spettanti al Professionista, maggiorati dei relativi oneri fiscali, verranno posti a carico dell’aggiudicatario, come da DM 227/15). E) Ricorrendone i presupposti, l’aggiudicatario potrà usufruire delle agevolazioni per la prima casa, previa formale comunicazione scritta. F) L’aggiudicatario, in ogni caso, ex art. 2770 II comma cc, potrà richiedere alla procedura il rimborso delle sole spese vive sostenute per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli. G) Ai sensi dell’art. 571 c.p.c. ognuno, eccetto il debitore e tutti i soggetti per legge non ammessi alla vendita, può presentare domanda di partecipazione personalmente o a mezzo di procuratore legale anche ai sensi dell’art. 579 ultimo comma c.p.c. ovvero per persona da nominare. Nel caso di offerta per persona da nominare, l’aggiudicatario, ai sensi dell’art. 583 c.p.c., dovrà, entro 3 giorni dall’aggiudicazione, rendere, previo appuntamento telefonico, presso lo studio del Professionista Delegato, dichiarazione del nome e della persona per la quale è stata fatta l’offerta, depositando il mandato. In difetto, l’aggiudicazione diverrà definitiva a nome del Procuratore. H) Qualora l’aggiudicatario non lo esenti, il Custode procederà alla liberazione dell’immobile ove esso sia occupato dal debitore o da terzi senza titolo, con spese a carico della procedura sino all’approvazione del progetto di distribuzione. I) La partecipazione alle vendite giudiziarie non esonera gli offerenti dal compiere le visure ipotecarie e catastali sull’immobile sottoposto alla vendita. J) L’offerta di acquisto rimarrà irrevocabile sino alla data dell’udienza fissata e, comunque, per almeno 120 giorni.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE:

A) A pena di esclusione, l’offerta dovrà essere presentata, in bollo, in una busta chiusa di colore bianco, ove dovrà essere indicato il nome del Delegato alla vendita ed il numero della procedura. Tale busta dovrà poi essere inserita in un’altra busta chiusa, anch’essa di colore bianco, con l’indicazione della sola data della vendita, presso lo sportello dell’Ufficio EDICOM FINANCE SRL sito all’interno del Tribunale di Rieti (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00), ubicato al piano secondo del Tribunale, entro e 4

Firmato Da: CONTESSA ANTONIO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: a9afea5c6f2efebc0c3f9b2389c9559 non oltre le ore 12,00 del giorno lavorativo precedente la data sopra fissata per la vendita. Qualora la data per la presentazione delle offerte cada in un giorno festivo o di sabato, le offerte dovranno essere depositate entro le ore 12:00 del giorno immediatamente precedente.

B) La persona che provvederà al deposito dell’offerta (che può essere persona diversa dall’offerente) sarà identificata dall’impiegato della EDICOM SRL a mezzo di valido documento di riconoscimento e dovrà conoscere la data dell’udienza fissata per la vendita.

CONTENUTO E VALIDITA’ ED EFFICACIA DELL’OFFERTA:

A) L’offerta, redatta in bollo, dovrà contenere, a pena di esclusione:

- L’indicazione completa delle generalità dell’offerente (cognome, nome, luogo e data di nascita), il quale dovrà sottoscrivere l’offerta e presentarsi alla vendita munito di valido documento di riconoscimento;

- l’indicazione del codice fiscale o della partita IVA;

- la dichiarazione di residenza e l’elezione di domicilio nel comune di Rieti ai sensi dell’art. 582 c.p.c. ( in mancanza di elezione di domicilio, le notificazioni e comunicazioni potranno essergli effettuate in Cancelleria);

- lo stato civile ed un recapito telefonico del soggetto cui andrà intestato l’immobile (non sarà possibile intestare l’immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta, salvo acquisto tramite procuratore legale anche per persona da nominare). Se l’offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge allegando anche copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale di quest’ultimo. Per escludere il bene aggiudicato dalla comunione legale è necessario che il coniuge partecipi all’udienza fissata per l’esame delle offerte e renda la dichiarazione prevista dall’art. 179 del codice civile.

- Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del Giudice Tutelare, da inserire nella busta.

- In caso di offerta presentata in nome e per conto di una persona giuridica ovvero ente dotato di soggettività giuridica, dovranno essere indicati: la denominazione sociale; la sede; la partita IVA e il codice fiscale; i dati completi del Legale Rappresentante allegando copia del documento di identità del soggetto offerente in nome e per conto della società e dovrà essere prodotto (all’udienza di vendita) certificato della Camera di Commercio in corso di validità dal quale risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente in udienza;

- In caso di offerta a mezzo di procuratore legale, dovrà essere allegata la procura notarile relativa;

- i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta;

- l’indicazione del prezzo offerto che non potrà essere inferiore, a pena di inefficacia dell’offerta, di un quarto rispetto al prezzo base indicato nell’avviso di vendita;

- il termine di pagamento del prezzo, delle spese e degli oneri relativi alla vendita, che non potrà comunque essere superiore a 120 giorni dalla data di aggiudicazione. In mancanza di indicazione espressa di un termine, si intenderà che esso è di 120 giorni dalla data di aggiudicazione.

- L’espressa dichiarazione di aver preso visione della perizia di stima;

5

Firmato Da: CONTESSA ANTONIO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: a9afea5c6f2efebc0c3f9b2389c9559 - Fotocopia di un documento d’identità e codice fiscale in corso di validità dell’offerente;

- Un assegno circolare non trasferibile o vaglia della Banca D’Italia o vaglia postale circolare (di colore rosa) intestato alla “Proc. Es. Imm. RGE n. 113/2016 Tribunale di Rieti” per un importo pari al 10% del prezzo offerto, a titolo di cauzione, che sarà trattenuta in caso di rifiuto all’acquisto.

B) L’offerta presentata non è efficace se pervenuta oltre il termine sopra stabilito o se è inferiore di oltre ¼ rispetto al prezzo base d’asta o se l’offerente non versa una somma pari al 10% del prezzo offerto a titolo di cauzione, con le modalità stabilite nell’ordinanza di delega e nel presente avviso di vendita. Qualora siano posti in vendita, nella medesima procedura ed alla stessa data più beni simili ( ad es. box, posti auto, cantine), si potrà fare un’unica offerta valida per più lotti, dichiarando di volerne acquistare uno solo. In tal caso l’aggiudicazione di uno dei lotti non rende obbligatorio l’acquisto degli altri. Qualora i lotti omogenei abbiano valori d’asta differenti, l’offerta non potrà essere inferiore al valore d’asta più alto, decurtato nella misura di ¼;

C) L’offerta per la vendita si considera irrevocabile salvo le ipotesi di cui all’art. 571 c.p.c. 3° comma; pertanto l’aggiudicazione al maggior offerente sarà efficace anche se questo non compare il giorno della vendita. Nel caso in cui, il giorno della vendita, vi sia dichiarazione di rinuncia da parte dell’offerente ovvero in caso di rifiuto dell’acquisto, la cauzione potrà altresì essere incamerata ed il bene aggiudicato ad altro offerente per minore importo.

D) Nella vendita non verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo la conclusione della gara.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA VENDITA ED ADEMPIMENTI SUCCESSIVI:

All’udienza sopra fissata per l’esame delle offerte saranno aperte le buste alla presenza degli offerenti e si procederà al loro esame: a) In caso di unica offerta: se l’offerta è pari o superiore al 75% del prezzo base d’asta indicato si procederà all’aggiudicazione all’unico offerente; b) qualora il prezzo offerto sia inferiore al prezzo base e siano state presentate istanze di assegnazione a norma dell’art.588 cpc, il bene verrà assegnato al prezzo base d’asta al creditore istante a norma degli artt. 588 e ss. cpc; c) in caso di pluralità di offerte: si procederà alla gara sull’offerta più alta con aggiudicazione in favore del maggiore offerente anche in caso di mancanza di adesioni alla gara; nel caso in cui pervengano plurime offerte al medesimo prezzo e, per mancanza di adesioni, non si faccia luogo alla gara, l’immobile sarà aggiudicato all’offerente che per primo avrà depositato la busta. Ai fini dell’individuazione della migliore offerta, il delegato tiene conto dell’entità del prezzo, della cauzioni prestate, delle forme, dei modi e dei tempi del pagamento nonché di ogni elemento utile indicato nella offerta stessa. In ogni caso, ove siano state presentate istanze di assegnazione e, anche a seguito della gara tra gli offerenti, non sia stata raggiunta un’offerta pari al prezzo base d’asta, il bene staggito verrà assegnato al creditore istante a norma dell’art. 588 cpc; d) le offerte in aumento sull’offerta più alta non potranno essere inferiori all’importo sopra indicato quale offerta in aumento. Allorché sia trascorso un minuto dall’ultima offerta senza che ne segua un’altra maggiore, l’immobile è aggiudicato all’ultimo offerente. e) L’aggiudicatario, nel termine indicato nell’offerta che non può essere superiore a 120 giorni dall’aggiudicazione, dovrà versare, sul conto corrente della procedura: - il residuo prezzo, detratto l’importo della cauzione già versato; - un ulteriore importo, che verrà comunicato da Professionista Delegato entro 10 gg. dall’aggiudicazione, a titolo di spese necessarie per il trasferimento, oneri tributari e fiscali conseguenti all’acquisto del bene, nonché i compensi spettanti al delegato (in base a quanto disposto dal DM 227 del 2015) incaricato per il compimento delle formalità di trascrizione, voltura, registrazione, cancellazione dei pignoramenti e delle ipoteche. Ai fini dell’art. 1193 c.c., è stabilito che qualunque somma versata sarà imputata prima alle spese di trasferimento e poi al residuo prezzo. Nello stesso termine indicato nell’offerta che non può essere superiore a 120 giorni dall’aggiudicazione, dovrà essere consegnata al professionista delegato la ricevuta dell’avvenuta operazione a saldo. 6

Firmato Da: CONTESSA ANTONIO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: a9afea5c6f2efebc0c3f9b2389c9559 In caso di inadempienza da parte dell’aggiudicatario, si applicherà quanto disposto dall’art. 587 c.p.c. f) Ai sensi dell’art. 41 D.Lgs. 385/1993, in caso di richiesta di versamento diretto da parte del creditore fondiario (il quale dovrà presentare, non più tardi di 15 giorni antecedenti lo scadere del termine per il versamento del residuo prezzo, la nota riepilogativa del credito redatta secondo la normativa vigente), il Professionista delegato comunicherà all’aggiudicatario quale parte del residuo prezzo dovrà essere direttamente versata al medesimo creditore e quale parte dovrà essere versata sul conto della procedura. Di entrambe le operazioni, dovrà essere consegnata al professionista delegato la ricevuta, sempre nel termine indicato nell’offerta che non può essere superiore a 120 giorni dall’aggiudicazione. g) Qualora l’aggiudicatario, per il pagamento del saldo prezzo, faccia ricorso ad un contratto di mutuo bancario con concessione di ipoteca di primo grado sull’immobile, il versamento del residuo prezzo, sempre nel termine indicato nell’offerta, che non può essere superiore a 120 giorni dall’aggiudicazione, dovrà essere effettuato dall’istituto mutuante con le modalità sopra indicate. h) Unitamente alla quietanza di saldo, l’aggiudicatario dovrà consegnare al delegato presso lo studio di quest’ultimo sopra indicato, l’atto di assenso ad iscrizione di ipoteca con la relativa nota di iscrizione e ricevuta di avvenuta registrazione dell’atto. i) Contestualmente alla presentazione del decreto di trasferimento sottoscritto per la trascrizione, il Professionista delegato presenterà al Conservatore dei Registri Immobiliari anche la nota di iscrizione di ipoteca. j) In caso di mancato versamento del residuo prezzo entro il termine indicato nell’offerta, l’aggiudicazione sarà revocata e sarà disposto l’incameramento della cauzione. k) Tutte le ulteriori attività inerenti alla vendita che debbono essere compiute in Cancelleria o davanti al Giudice dell’Esecuzione o dal Cancelliere o dal medesimo Giudice dell’Esecuzione, saranno effettuate dal Professionista delegato presso il proprio studio, ed ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta dagli interessati allo stesso Delegato o al Custode giudiziario. l) Le richieste di visita dell’immobile dovranno essere effettuate da parte degli interessati tramite il Portale delle Vendite pubbliche.

PUBBLICITA’ LEGALE: Della vendita sarà data pubblica notizia in un’unica pubblicità, almeno 45 giorni prima della data fissata per l’esame delle offerte per ciascuna vendita, a mezzo:

1) Pubblicazione dell’avviso di vendita, dell’ordinanza di delega, delle eventuali relative integrazioni e della perizia, sul Portale delle Vendite Pubbliche, almeno 45 giorni prima del termine per la presentazione delle offerte;

2) Inserimento su rete Internet sempre a cura del Custode/Delegato, dell’avviso di vendita, dell’ordinanza di delega nonché, di copia della perizia sul sito internet www.asteannunci.it in un termine non superiore a 90 giorni e non inferiore a 45 giorni prima del termine per la presentazione delle offerte. La pubblicità sul sito dovrà essere disponibile fino al giorno della vendita.

3) Come richiesto dal creditore procedente, alla pubblicazione per estratto in un termine non superiore a 90 e non inferiore a 45 giorni prima del termine per la presentazione delle offerte a cura del custode sul quotidiano, senza indicare il nome del debitore - IL MESSAGGERO edizione locale di Rieti

Del presente avviso e dell’ordinanza di delega, sempre a cura del Custode/Delegato, potrà inoltre essere data comunicazione con le medesime modalità già disposte al punto 2 anche mediante pubblicazione su riviste specializzate gratuite (Informer, Format, ecc..) nonché mediante collocazione di manifesti in appositi distributori collocati presso Tribunale, Posta centrale, sede Inps almeno 30 giorni prima della vendita.

Le richieste di visita dovranno essere formulate mediante il Portale delle vendite pubbliche, accedendo al seguente sito: https://pvp.giustizia.it/pvp/, (sezione “prenota visita immobile”) e maggiori informazioni in merito agli immobili messi in vendita possono essere assunte presso il Custode e Professionista delegato Avv. Antonio Contessa, ai recapiti sopra indicati ovvero reperite sul sito www.asteannunci.it . Rieti, lì 27 settembre 2018 Il Professionista Delegato Avv. Antonio Contessa 7

Firmato Da: CONTESSA ANTONIO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: a9afea5c6f2efebc0c3f9b2389c9559