The Blackcat, Pagina 1 Di 209
The BlackCat, Pagina 1 di 209 THE - BLACK CAT Mafia e Fascismo nascosti dentro la massoneria deviata: “The Black Cat” Versione 1.50 –Febbraio 2010 Pagina 1 di 209 The BlackCat, Pagina 2 di 209 «Finché la mafia esiste bisogna parlarne, discuterne, reagire. Il silenzio è l’ossigeno grazie ai quali i sistemi criminali si riorganizzano e la pericolosissima simbiosi di mafia, economia e potere si rafforza. I silenzi di oggi siamo destinati a pagarli duramente domani, con una mafia sempre più forte, con cittadini sempre meno liberi». Pietro Grasso. (Capo della SuperProcura nazionale antimafia) Pagina 2 di 209 The BlackCat, Pagina 3 di 209 Mafia e Fascismo nascosti dentro la massoneria deviata: “The Black Cat” Introduzione In questi anni sono venuti alla luce in Italia numerose pagine che trattano di affari di stato, di coinvolgimenti dei servizi segreti in stragi, della strategia della tensione, del terrorismo nero, dei tentativi di colpi di stato, di Gladio, delle trattative tra la mafia e lo Stato… D’altra parte si parla molto di Fascismo come situazione del passato, di Cosa Nostra come affare siciliano, di Ndrangheta come affare calabrese, di Camorra come affare napoletano, ben poco si parla però del Nord- Italia e del posto dove siamo nati, dove gli affari della Mafia e del Fascismo Internazionale si intrecciano, e sono portati avanti attraverso la massoneria deviata. Queste manifestazioni sembrano godere di una specie di immunità e di una sorta di invisibilità, invisibilità che proviene dall’aversi rivestito con panni nuovi, eleganti e filantropici: quelli di una certa parte della massoneria. La nostra storia racconta come il Fascismo e la Mafia hanno agito e continuano ad agire oggi nella nostra vicenda all’interno delle istituzioni, della magistratura e delle forze dell’ordine.
[Show full text]