A cura di Delegazione FAI di Lodi - SOGGETTO DI RILEVANZA REGIONALE Melegnano e Gruppo Giovani VILLANOVA DEL CON IL PATROCINIO DI BORGHETTO SILLARO LODIGIANO Chiesa dei Santi Michele Arcangelo e Nicola Palazzo Rho e La Cascina Vescovo Piazza della Chiesa, 1 Via San Rocco, 42 Sabato 23, ore 10:00 - 13:00 / Sabato 23, ore 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 14:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) di Villanova Sillaro. (ultimo ingresso 17:30) Domenica 24, ore 11:00 - 13:00 / Domenica 24, ore 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 14:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) (ultimo ingresso 17:30) Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo artistico “Callisto Piazza”, Liceo scientifico “Gandini”, Liceo Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo Statale Classico “Verri” di Lodi “Maffeo Vegio” di Lodi Mostra “Il codice miniato di Villanova Sillaro”

Cascina Villa Rho Confalonieri Belgioioso Palazzo abbaziale dei Santi Michele arcangelo e Nicolò Via San Rocco, 42 Via Della Chiesa, 1 Ingresso dedicato agli Iscritti FAI Possibilità di iscriversi in loco Sabato 23, ore 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 Sabato 23, ore 10:00 - 13:00 / (ultimo ingresso 17:30) SI RINGRAZIA PER IL SUPPORTO LOCALE 14:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) Domenica 24, ore 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00 Comune di e il sindaco Giovanna Gargioni, Luigi Valsecchi, Don Domenica 24, ore 10:00 - 13:00 / (ultimo ingresso 17:30) Giuseppe Castelvecchio, parroco di , Comune di e il 14:00 - 18:00 sindaco Moreno Oldani, Don Stefano Daccò, parroco di Bargano e Villanova del Sillaro, la Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo artistico (ultimo ingresso 17:30) signora Celestina, sagrestana di Villanova del Sillaro, il Liceo artistico Callisto Piazza e la DS “Callisto Piazza” dottoressa Daniela Verdi e i professori Annalisa Aversa, Antonella Bianchi, Massimo Boi, Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo Statale Visite anche in lingua inglese Tindaro Calia di Dio, Teresa Carossa, Elena Granata, Claudia Marini, Silvia Zanotti, Liceo “Maffeo Vegio” di Lodi scientifico Gandini e Liceo classico Verri e la DS dottoressa Giusy Moroni e i professori Monja Faraoni, Pietro Grisi, Michela Quintini, Liceo scientifico classico G. Novello e la DS professoressa Valentina Gambarini e i professori Giuseppe Napoletano, Raffaella Tansini, Liceo statale Maffeo Vegio e la DS dottoressa Laura Fiorini e i professori Lavinia Carolina SAN FIORANO Covi, Antonio Petrucci, tutti gli alunni per il loro impegno e passione.

Chiesa di San Fiorano martire Via Pallavicino, 1 Sabato 23, ore 14:30 - 17:30 (ultimo ingresso 17:00) Domenica 24, ore 11:30 - 15:30 (ultimo ingresso 15:00) Ampio parcheggio adiacente la chiesa. Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo Statale “Giuseppe Novello” di Visite anche in lingua inglese, francese e spagnolo

In tutti i luoghi aperti accessi prioritari per iscritti FAI Cripta Pallavicino con possibilità di iscriversi in loco Via Giorgio Pallavicino In caso di grande affluenza le code potrebbero venire sospese Sabato 23, ore 14:30 - 18:30 prima dell’orario di chiusura indicato. (ultimo ingresso 18:00) Per possibili variazioni del programma consultare il sito Domenica 24, ore 11:30 - 18:30 www.giornatefai.it (ultimo ingresso 18:00) Ampio parcheggio adiacente la chiesa. Tutte le aperture sono a cura dei volontari FAI Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo Statale “Giuseppe Novello” di Codogno DIREZIONE REGIONALE FAI LOMBARDIA Visite anche in lingua inglese, francese, spagnolo 02 76002503 - [email protected] FAX 02 76311284 Iscriviti al FAI Oggi conviene, domani di più

QUOTE D’ISCRIZIONE

giovane singolo coppia famiglia 20 39 60 66 euro euro euro euro

OGGI durante le Giornate FAI di Primavera

n Accesso prioritario in tutti i luoghi aperti

n Ingressi riservati in esclusiva solo agli Iscritti

DA DOMANI e per tutto l’anno 23 E 24 MARZO 2019 n Fin oltre 50% di sconto GIORNATE FAI DI PRIMAVERA in più di 1600 realtà culturali in tutta Italia. www.faiperme.it TI APRIAMO LE PORTE DELL’INCREDIBILE n Ingresso gratuito in tutti i Beni FAI 1.100 luoghi aperti eccezionalmente, con visite a contributo libero. E se ti iscrivi al FAI, hai accesso prioritario e molti altri vantaggi. Fai del bene all’Italia: sostieni il FAI.

E in regalo giornatefai.it | Scarica l’App | Tel. 02 467 615 399 la nuova eco bag LUOGHI APERTI A CURA DI DELEGAZIONE FAI DI LODI - MELEGNANO

In collaborazione con Con il Patrocinio di

Partner Main Sponsor Sponsor

Logistic Partner Media Partner