Tappa 13 NAPOLI - NAPOLI km 130 cronotabella SABATO 04 MAGGIO 2013

DISTANZE ORA DI PASSAGGIO ALTIM. LOCALITA' par- per- da per- media km/ora ziali corse correre 43 | 45 | 47 PROVINCIA DI NAPOLI 3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 0.0 0.0 130.0 14.20 14.20 14.20

6 via Posillipo T 1.9 1.9 128.1 14.23 14.23 14.23

93 Salita del Casale ; via Boccaccio 3.9 5.8 124.2 14.29 14.28 14.28

118 via Manzoni T 0.5 6.3 123.7 14.30 14.30 14.29

161 Via Francesco Petrarca ; 0.8 7.1 122.9 14.32 14.32 14.31

5 via Mergellina : P.za Sannazzaro-v.Gramsci 3.6 10.7 119.3 14.37 14.36 14.35

4 Via Dhorn T v.Caracciolo 0.9 11.6 118.4 14.38 14.37 14.37

10 v. N.Sauro ; v.Partenope-v.Caracciolo 2.7 14.3 115.7 14.42 14.41 14.40

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 2.1 16.4 113.6 14.45 14.44 14.43 V 158 Via Francesco Petrarca ; 6.9 23.3 106.7 14.56 14.54 14.52 3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 9.4 32.7 97.3 15.09 15.06 15.04 158 Via Francesco Petrarca ; 6.9 39.6 90.4 15.19 15.16 15.14

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 9.3 48.9 81.1 15.32 15.28 15.25

158 Via Francesco Petrarca ; 6.9 55.8 74.2 15.42 15.38 15.35

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 9.4 65.2 64.8 15.55 15.51 15.47

5 via Mergellina ; 1.8 67.0 63.0 15.58 15.53 15.49

4 via Dhorn T v.Caracciolo-v.Partenope 1.5 68.5 61.5 16.00 15.55 15.51

10 via N. Sauro ; v.Partenope-v.Caracciolo 2.6 71.1 58.9 16.04 15.59 15.55

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 2.2 73.3 56.7 16.07 16.02 15.57

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 8.1 81.4 48.6 16.18 16.12 16.07

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 8.1 89.5 40.5 16.29 16.23 16.17

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 8.1 97.6 32.4 16.40 16.33 16.27 |to 3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 8.1 105.7 24.3 16.50 16.43 16.37

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 8.1 113.8 16.2 17.01 16.54 16.47

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 8.1 121.9 8.1 17.11 17.04 16.56

3 NAPOLI T v.Caracciolo-Rot.Diaz 8.1 130.0 0.0 17.22 17.14 17.06 NOTE T.max 0.14 0.13 0.16

fra Traguardo Volante: a 8% 8% 10% km 105.7 NAPOLI

Gran Premio della Montagna:

km 23.3 - Via Francesco Petrarca - m 158 (4a cat.)

km 39.6 - Via Francesco Petrarca - m 158 (4a cat.) 'ort La Gazzetta dello Sport RCSSp Tutto il rosa della vita.

Tappa CRONOMETRO ISOLA D,ISCHIA a km 17.4 2 Cronometro a squadre cronotabella DOMENICA 05 MAGGIO 2013

DISTANZE ORA DI PASSAGGIO ALTIM. LOCALITA' par- per- I da per- media km/ora ziali corse | correre 48 | 50 | 52 PROVINCIA DI NAPOLI 4 ISCHIA t via A. De Luca 0.0 0.0 17.4 0:00:00 0:00:00 0:00:00

22 via M. Mazzella ; 0.6 0.6 16.8 0:00:55 0:00:53 0:00:50

72 Variante Esterna ss.270 ; 1.5 2.1 15.3 0:03:13 0:03:04 0:02:55

w 36 Galleria t m 120 1.9 4.0 13.4 0:05:20 0:05:06 0:04:54 21 via B. Cossa : ss.270 0.3 4.3 13.1 0:05:41 0:05:26 0:05:12

3 Casamicciola Terme : Piazza Marina-ss.270 3.6 7.9 9.5 0:09:42 0:09:18 0:08:57

6 Lacco Ameno : P.za Girardi-sp.509 1.3 9.2 8.2 0:11:20 0:10:53 0:10:27

51 Bv. per Forio : 1.2 10.4 7.0 0:13:10 0:12:37 0:12:08

8 Forio : V.Schioppa-ss.270 2.8 13.2 4.2 0:16:18 0:15:38 0:15:02

58 Via Giovanni Mazzella ; 1.9 15.1 2.3 0:19:12 0:18:24 0:17:40

9 Via Cristoforo Colombo : 1.9 17.0 0.4 0:21:20 0:20:27 0:19:39

7 Galleria del Soccorso t m 80 0.1 17.1 0.3 0:21:26 0:20:34 0:19:45 7 FORIO t 0.3 17.4 0.0 0:21:46 0:20:53 0:20:04 NOTE: T.max 0:05:27 0:05:13 0:05:01 Partenza prima squadra: ore 15.40 circa e 25% 25% 25% Arrivo ultima squadra: ore 17.15 circa

Rilevamento Cronometrico: km 7.9 Casamicciola Terme Galleria/Tunnel: km 4-17.1 Tappa a - MARINA DI km 222 3 cronotabella LUNEDÌ 06 MAGGIO 2013

DISTANZE ORA DI PASSAGGIO ALTIM. LOCALITA' par- per- da per- media km/ora ziali corse correre 38 | 40 | 42 PROVINCIA DI NAPOLI 58 SORRENTO T km 0 0.0 0.0 222.0 11.40 11.40 11.40

95 Inn. ss.148 ; C.so Italia 2.2 2.2 219.8 11.43 11.43 11.43

60 SORRENTO T Corso Italia 2.7 4.9 217.1 11.47 11.46 11.46

95 Inn. ss.148 ; Corso Italia 4.5 9.4 212.6 11.54 11.53 11.52

60 SORRENTO T corso Italia 2.8 12.2 209.8 11.57 11.57 11.56

109 Piano di Sorrento ; ss.163 5.1 17.3 204.7 12.05 12.04 12.03

312 San Pietro T ss.163 3.9 21.2 200.8 12.16 12.14 12.12 PROVINCIA DI SALERNO

153 Positano T ss.163 7.6 28.8 193.2 12.26 12.24 12.21

93 Praiano T ss.163 8.1 36.9 185.1 12.37 12.34 12.32

80 Conca dei Marini T ss.163 5.0 41.9 180.1 12.44 12.41 12.38

w n. 10 gallerie T 8 Amalfi T v.M .Camera-ss.163 3.8 45.7 176.3 12.49 12.46 12.43

21 Atrani T ss.163 0.8 46.5 175.5 12.51 12.47 12.44

21 Minori T v.Roma-ss.163 3.1 49.6 172.4 12.55 12.51 12.48

7 Maiori T v.Amendola-ss.163 1.6 51.2 170.8 12.57 12.53 12.50

31 Cetara T C.so Umberto I-ss.163 9.2 60.4 161.6 13.12 13.07 13.03

80 Vietri sul Mare T v.Costiera-ss.163 5.4 65.8 156.2 13.21 13.16 13.11 4.0 69.8 152.2 13.26 13.21 13.16 f™ 4 Salerno T Lungomare Trieste-ss.18-ss.175a 3 Spineta Nuova T sp.175 15.8 85.6 136.4 13.49 13.42 13.37 © 7 Laura T sp.175b 16.2 101.8 120.2 14.15 14.07 14.00 16 ; v.Magna Grecia-sp.276-sp.278 4.0 105.8 116.2 14.21 14.13 14.06 tre 18 T v.S.Marco ; v.De Vasperi : v.S.PioX 8.1 113.9 108.1 14.34 14.26 14.18

117 San Pietro T ss.267 9.6 123.5 98.5 14.50 14.40 14.32

39 S.Maria di T ss.267 4.4 127.9 94.1 14.56 14.46 14.37

32 Bv. di Castellabate T ss.267 1.2 129.1 92.9 14.58 14.48 14.39

23 Ponte San Nicola T ss.267 9.9 139.0 83.0 15.11 15.01 14.51

17 Agnone T ss.267 2.3 141.3 80.7 15.14 15.04 14.54

25 Mezzatorre di S.Mauro C. : sp.133 3.7 145.0 77.0 15.20 15.09 14.59 w 551 San Mauro T Sal.Serra 8.0 153.0 69.0 15.42 15.30 15.18

464 Galdo : sp.15d 3.5 156.5 65.5 15.47 15.34 15.23

368 ; sp.15d 3.5 160.0 62.0 15.52 15.39 15.27

16 : (vicino)-ss.267 5.7 165.7 56.3 16.00 15.46 15.34

10 Loc. T ss.267 7.0 172.7 49.3 16.09 15.55 15.43

3 Marina di Casalvelino T sp.161 3.8 176.5 45.5 16.14 16.00 15.48

2 Castellammare di : ss.447 2.8 179.3 42.7 16.18 16.04 15.51

12 Bv. per Ceraso ; sp.87 2.9 182.2 39.8 16.23 16.08 15.55

106 Petrosa T sp.87 4.6 186.8 35.2 16.30 16.15 16.02

335 Ceraso ; v.Municipio 6.1 192.9 29.1 16.41 16.26 16.12

285 Santa Barbara : v.d.Cenobio 2.6 195.5 26.5 16.45 16.29 16.15 V 587 Sella di Catona T sp.269a 6.7 202.2 19.8 17.04 16.47 16.31

580 Catona T sp.269a 2.9 205.1 16.9 17.08 16.50 16.35

200 Terradura T sp.269a 6.6 211.7 10.3 17.17 16.59 16.43

215 Ascea ; v.24 Maggio-ss.447 5.0 216.7 5.3 17.24 17.06 16.50 2 MARINA DI ASCEA T Lungomare di Levante 5.3 222.0 0.0 17.31 17.13 16.56 NOTE T.max 0.35 0.33 0.31

ffw Traguardo Volante: c 10% 10% 10% km 69.8 Salerno

km 113.9 Agropoli Q Rifornimento/Feed zone: km 128 -131 S.Maria di Castellabate - ss.267

Gran Premio della Montagna:

km 153 - - m 551 (2a cat.)

km 202.2 - Sella di Catona - m 587 (3a cat.)

la Galleria/Tunnel: km 28.8 / 65.8 - n. 10 gallerie

ttr Passaggio a livello/Level Crossing: ort La Gazzetta dello Sport RCSSp Tutto il rosa ^J della vita.

Tappa 3a SORRENTO - MARINA DI ASCEA cronotabella LUNEDÌ 06 MAGGIO 2013 Prov/com Distanza Località DIR via km 222 NAPOLI Sorrento 0.0 SORRENTO Î km 0 - via Bernardino Rota Sant'Agnello Î via Cocumella : Corso Marion Crawford ; via degli Aranci : via Mario Castellano ; Corso Marion Crawford Î viale dei Pini : via Paola Zancani Î via dell'Edera ; via lommella Grande (contromano) : via Francesco Saverio Ciampa Piano di Sorrento : via Mercato ; via delle Rose 2.2 Inn. ss.148 ; ss.145 Corso Italia Î ss.145 Corso Italia Sant'Agnello Î ss.145 Corso Italia Sorrento Î ss.145 Corso Italia Î ss.145 Corso Italia (contromano) 4.9 SORRENTO Î ss.145 Corso Italia ; via Correale : via Aniello Califano (contromano) : via Bernardino Rota Sant'Agnello Î via Cocumella : Corso Marion Crawford ; via degli Aranci : via Mario Castellano ; Corso Marion Crawford Î viale dei Pini : via Paola Zancani Î via dell'Edera ; via Iommella Grande (contromano) : via Francesco Saverio Ciampa Piano di Sorrento : via Mercato ; via delle Rose 9.4 Inn. ss.148 ; ss.145 Corso Italia Î ss.145 Corso Italia Sant'Agnello Î ss.145 Corso Italia Sorrento Î ss.145 Corso Italia 12.2 SORRENTO Î ss.145 Corso Italia (contromano) Î ss.145 Corso Italia ort La Gazzetta dello Sport RCSSp Tutto il rosa - ^ della vita. Giro d'Italia ; via Correale : via Aniello Califano (contromano) : via Bernardino Rota Sant'Agnello T via Cocumella : Corso Marion Crawford ; via degli Aranci : via Mario Castellano ; Corso Marion Crawford T viale dei Pini : via Paola Zancani T via dell'Edera ; via Iommella Grande (contromano) : via Francesco Saverio Ciampa Piano di Sorrento : via Mercato ; via delle Rose : ss.145 Corso Italia (contromano) Î ss.145 Corso Italia (contromano) 17.3 Piano di Sorrento ; via Cavone : via Maresca ; via Meta-Amalfi Î ss.163 via Meta-Amalfi 21.2 San Pietro Î ss.163 via Meta-Amalfi Vico Equense Î ss.163 via Meta-Amalfi SALERNO Positano Î ss.163 28.8 Positano Î ss.163 via Guglielmo Marconi Î ss.163 Î ss.163 Loc. Arienzo Î ss.163 Loc. Laurito Praiano Î ss.163 Î ss.163 via Gennaro Capriglione 36.9 Praiano Î ss.163 via Roma Î ss.163 Î ss.163 Furore Î ss.163 via Crevano Î ss.163 via Marina di Praia Conca dei Marini Î ss.163 via Smeraldo 41.9 Conca dei Marini Î ss.163 via Smeraldo Amalfi Î ss.163 via Mauro Comite 45.7 Amalfi Î ss.163 via Quasimodo Î ss.163 via Matteo Camera Atrani 46.5 Atrani Î ss.163 Corso Vittorio Emanuele Ravello Î ss.163 via Carusiello Î ss.163 Loc. Marmorata Minori ort La Gazzetta dello Sport RCSSp Tutto il rosa - ^ della vita. Giro d'Italia T ss. 63 via Marmorata 49.6 Minori T ss. 63 via Strada Nuova T ss. 63 via Roma T ss. 63 via Torricella Maiori T ss. 63 via Giovanni Amendola 51.2 Maiori T ss. 63 via Gaetano Capone T ss. 63 via Diego Taiani T ss. 63 Loc. Erchie Cetara 60.4 Cetara T ss. 63 Corso Umberto I Vietri sul Mare T ss. 63 via Costiera 65.8 Vietri sul Mare ; ss. 8a via Roma T ss. 8a via Madonna degli Angeli Salerno T ss. 8a via Benedetto Croce T ss. 8a via Benedetto Croce (contromano) ; sp. 75 via Andrea Sabatini T sp. 75 Lungomare Trieste 69.8 Salerno T sp. 75 Piazza Concordia T sp. 75 Lungomare Clemente Tafuri T sp. 75 Lungomare Guglielmo Marconi T sp. 75 Lungomare Cristoforo Colombo T sp. 75 via Leucosia T sp. 75 via Clarck T sp. 75 via Salvador Allende Pontecagnano Faiano T sp. 75a via Mar Ionio T sp. 75a Loc. Magazzeno T sp. 75a via dei Navigatori T sp. 75a via Lago Trasimeno T sp. 75a Battipaglia T sp. 75a via Trasimeno 85.6 Spineta Nuova T sp. 75a Litoranea Salerno-Paestum Eboli T sp. 75a T sp. 75a Loc. Foce Sele Capaccio T sp. 75 via Foce Sele : sp. 75 via Foce Sele ; sp. 75 via Francesco Gregorio 101.8 Laura T sp. 75 via Laura : sp. 75 via Laura T sp. 75 via Tavernelle 105.8 Paestum ; via Magna Grecia (zona monumentale) ; via Nettuno : sp.278 via Licinella : sp.278 via Linora Agropoli T sp.278 via Litoranea di Paestum 113.9 AGROPOLI T sp.278 via San Marco T viale Risorgimento ; via Alcide De Gasperi via Piave ort La Gazzetta dello Sport RCSSp Tutto il rosa - ^ della vita. Giro d'Italia via Duca Sanfelice viale Europa via San Pio X T ss.267 Contr. Marrota Laureana Cilento T ss.267 Str. Stat. Castellabate-Agropoli Castellabate (poche centinaia di metri) T ss.267 Str. Stat. Castellabate-Agropoli Laureana Cilento T ss.267 Str. Stat. Castellabate-Agropoli T ss.267 Loc. Archi Castellabate (poche centinaia di metri) T ss.267 Str. Stat. Castellabate-Agropoli Perdifumo (poche centinaia di metri) T ss.267 Castellabate 123.5 San Pietro T ss.267 (incr. sp.15) : ss.267 (incr. sp.359) 127.9 S.Maria di Castellabate T ss.267 129.1 Bv. di Castellabate T ss.267 T ss.267 Loc. Torretta T ss.267 Loc. Pietà Montecorice T ss.267 Loc. 139.0 Ponte San Nicola T ss.267 141.3 Agnone T ss.267 San Mauro Cilento T ss.267 Loc. Baia dei Pini 145.0 Mezzatorre di S.Mauro Cilento : sp.133 T sp.133 Loc. Casalsottano 153.0 San Mauro Cilento T sp.133 Salita Serra T sp.46 Pollica T sp.46 156.5 Galdo : sp.15 Piazza Mazziotti T sp.15 Loc. Celso T sp.15 via Costantinopoli T sp.15 via Dante Alighieri 160.0 Pollica ; sp.15 via Roma 165.7 Acciaroli (in prossimità) : ss.267 via Nazionale 172.7 Loc. Pioppi T ss.267 via Caracciolo T ss.267 Loc. Dominella ; sp.161 176.5 Marina di Casalvelino T sp.161 via Velia Ascea (poche centinaia di metri) T sp.161 Ponte Fiume Casal Velino (poche centinaia di metri) T sp.161 Ascea T sp.161 via Alento 179.3 Castellammare di Velia : ss.447 T ss.447 via Isacia 182.2 Bv. per Ceraso ; sp.87 via Stampella T sp.87 Contr. Salice ort La Gazzetta dello Sport RCSSp Tutto il rosa ^J della vita.

Ceraso sp.87 via Fabbrica 186.8 Petrosa sp.87 Contr. San Pietro sp.87 via Serra via Procopio Fusco Piazza Anfiteatro 192.9 Ceraso sp.87 via Municipio sp.269 sp.269 Contr. Campo sp.269 195.5 Santa Barbara sp.269 sp.269 via del Cenobio sp.269 Contr. Sant'Angelo sp.269 Contr. San Nicola Ascea T sp.269 Loc. Mandia 202.2 Sella di Catona ; sp.269 T sp.269 via G. Palumbo 205.1 Catona T sp.269 Piazza Duca della Vitto T sp.269 Corso 24 Maggio T sp.269 211.7 Terradura T sp.269 V. Vittorio Emanuele T sp.269 T sp.269 via Sant'Antonio 216.7 Ascea ; ss.447 via 24 Maggio T ss.447 via Grisi T ss.447 sottopasso Ferrovia : sp.90 rotatoria - Corso Elea ; viale Esperia : Lungomare di Ponente 222.0 MARINA DI ASCEA T Lungomare di Ponente Registro Orci ma Me N° 129 del 30/04/2013

Oggetto: Giro d'Italia - 3A ¿appa

MPARTIMENTO POLIZÌA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE

IIDirigente

Premesso che il 6 maggio p,v., la Città di Sorrento, sarà interessata alia 3A tappa del "96° Giro d'Italia"; Vista la richiesta, agli atti prot 15821/13, prodotta dalla 4iRCS Sport S.p.A,, con sede a Milano alla via Solforino n° 28, nella qualità di organizzazione dei "96° Giro D'Italia", finalizzata all'adozione dei provvedimenti necessari per lo svolgimento della 3A tappa "Sorrento - Marina di Ascea" e che interesserà numerose strade della Città di Sorrento; Tenuto conto di quanto concordato nella riunione tecnica, tenutasi il 21/11/2012 presso la sala consiliare del di Sorrento e quella tenutasi iti data 30/04/2013 presso la Questura di Napoli; Sentito il parere dell'Assessore alla Mobilità; Ravvisata, nell'interesse pubblico, la necessità di adottare gli opportuni provvedimenti per disciplinare il traffico veicolare dei veicoli in occasione di detta manifestazione ciclistica; I* itemi io opportuno provvedere in merito; Visio il D.Lgs. 30/04/1992, n, 285 (C,d.S.)> il relativo Regolamento d'esecuzione ed attuazione approvato con D.P.R, 16/12/1992 n.495 e loro successive modificazioni ed integrazioni;

Ordina

Per i motivi in premessa specificati e che qui sentendone integralmente riportati, l'istituzione dei seguenti divieti obblighi e limitazioni:

1. Domenica S maggio 2013, dalle ore ISiOO © UBO al termine della manifestazione: l'istituzione del divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione coatta dei veicoli, in: Piazza Lauro (villaggio aperto e podio firma), Via Correale nell'area scoperta del Parcheggio Lauro (villaggio riservato);

2. Lunedi 6 maggio 2013, dalle ore 05.00 e imo al termiae della manifestazione: l'istituzione del divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione coatta dei veicoli, lungo le seguenti strade interessate dalla manifestazione ciclistica; Corso Italia (tratto compreso tra Piazza Tasso e incrocio con via Capasso), via Correale (tratto compreso tra Piazza Tasso e Museo Correale); via Marziale tratto compreso tra via degli Aranci e via De Curtis, ad eccezione dei residenti su detto tratto di strada con posto auto privato e taxi, che potranno percorrere la suddetta strada in entrambi i sensi di marcia; via B. Capasso, ad

Piazza S. Antonino - 80067 Sorrento - - Tei. (+39) OSI 5335H i - Fax (+39) 081 8771980 [email protected] - www.comune.sorreTito.na.it Comune di Sorrento - Ordinanza n. 129 del 30/04/2013 eccezione dei veicoli dei Carabinieri e dei residenti su detto tratto di strada con posto auto privato;

3. Lisaeél 6 maggio 2013, dalle ore 08.30 e Ano al temine della manifestazionse: l'istituzione del divieto di transito veicolare e dì sosta COJI rimozione coatta dei veicoli, lungo le seguenti strade interessato dalla manifestazione ciclistica: C.so Italia (tratto compreso tra incrocio con via Capasso e inizio Comune Sant'Agnello); via Caiifarto; via Rota.

Durante il perìodo dell'interruzione della circolazione:

e £> vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti; © E' fatto divieto a tutti ì veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti; e E* fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecamo ovvero che si immettono su quella interessata dai transito dei concorrenti, di arrestarsi prima di impregnarla rispettando le segnalazioni manuali degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell'organizzazione; © E* fatto obbligo ai conducenti dei veicoli ed ai pedoni di non attraversare la corsia; © Ferma restante la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopra indicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificamente autorizzati dall'organizzazione o dagli Organi di Polizia preposti alla vigilanza;

Si dispone che: « le fioriereposizionat e in Piazza Lauro dovranno essere rimosse in tempo utile a cura del Serv izio Manutenzione Comunale e comunque entro le ore 15,00 di domenica 05 aprile 2013; a I titolavi di abbonamenti alla sosta nelle zone interessate dal presente dispositivo, durante i giorni sopra indicati potranno sostare le proprie autovetture, in deroga, in altre zone della Città contraddistìnte con strisce gialle; © Gli autobus di linea, durante gli orari di chiusura alla circolazione veicolare, faranno capolinea a via Degli Aranci civico df 301;

L'organizzazione predisporrà un idoneo servizio e, ove necessario, specifica segnaletica in corrispondenza dell'intersezioni stradali che interessano il transito della corsa in modo che tutti gli utenti della strada siano resi edotti delia sospensione temporanea della circolazione; B' posto, altresì, a carico della Società Organizzatrice, l'onere di dare idoneo avviso al pubblico del la conseguente sospensione temporanea o limitazione del traffico, mediante idonea pubblicità; IN AGGIUNTA ALLE PRESCRIZIONE PREVISTE NELL'ATTO AUTORIZZATÌVO, È FATTO OBBLIGO AGLI ORGANIZZATOSI, DI: O ADOTTARE TUTTE LE POSSIBILI E DOVUTE PRECAUZIONI PER LA SALVAGUARDIA DELL'INCOLUMITÀ

Piazza S, Antonino - 80067 Sorrento - Italy - Tel. (+39) 081 5335111 - Fax: (+39) 081 8771980 [email protected] - Tpww.coimme.sorreato.nswt Comune di Sorrento - Ordinanza ri. 129 del 30/04/2013 PUBBLICA PRIVATA; © procedere alla chiusura di tutte quelle vie e traverse interne che si immettono sul tratto di strada interessato dalla presente ordinanza, sollevando l'amministrazione comunale da ogni responsabilità civile e penale per eventuali danni a persone, cose o animali. I divieti di circolazione dovranno essere resi noti all'utenza mediante l'installazione tempestiva di adeguata, segnaletica; © adottate ogni altro accorgimento che si rendesse necessario onde evitare pericoli per la pubblica e privata incolumità; ® provvedere alla rimozione dalle strade comunali dì tutto quanto abbandonato dagli atleti (bottiglie di plastica, spugne» ecc.); © garantire il ripristino della sede stradale e della eventuale segnaletica verticale apposta per la segnalazione della gara entro 24 ore dal termine;

La presente ordinanza viene emessa ai soli fini della circolazione stradale e pertanto non esime il richiedente dal munirsi dì ogni altra autorizzazione e/o concessione prescritta delle norme in vigore.

Gli organi di Polizia preposti alla vigilanza e tutela delle strade percorse o attraversate, cureranno l'intensificazione della vigilanza su tutti i tratti di strada interessate alla manifestazione.

IL COMANDO DELLA POLIZÌA MUNICIPALE, HA FACOLTÀ DI ADOTTARE TUTTI I PROVVEDIMENTI RITENUTI IDONEI E NECESSARI A GARANTIRE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMATA, NEL RISPETTO DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI E PEDONI E A GARANZIA DELLA PUBBLICA E PRIVATA INCOLUMITÀ ED HA INOLTRE FACOLTÀ DI DISPORRE TRANSITI ECCEZIONALI IN DEROGA AL PRESENTE DISPOSITIVO, IN PARTICOLARE, QUALORA DOVESSERO RICHIEDERLO EVIDENTI SITUAZIONI IMPREVISTE ED IMPREVEDIBILI.

Si dispone che la presente ordinanza venga pubblicata all'Albo Pretorio on-line comunale e trasmessa: alla RCS Sport (fax 02/29009684), ai Comitato dì tappa Giro d'Italia - Aw. Stefano Pecchia (fax 081/8074047 -, al Commissariato di P.3. di Sorrento, alla Stazione OC di Sorrento, alla Tenenza della Guardia dì Finanza di Massa Lubrense, ai W.FF., al Servizio 118, all'ufficio movimenti autolinee pubbliche, all'UTC di Sorrento, alla Federalberghi, alle Associazione dei commercianti presenti sul territorio e per opportuna conoscenza al Sindaco dì Sorrento. I Funzionari e gli Agenti cui gli artt 11 e 12 del citato D. L.vo n° 285/92 demandano l'espletamento dei servizi di Polizia Stradale, sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.

I trasgressori incorreranno nelle sanzioni previste del succitato D. L.gs, delle norme sulla circolazione stradale,

CONTRO IL PRESENTO PROVVEDIMENTO È AMMESSO RICORSO ENTRO 60 GG AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORRAI SENSI DELL'ART^ DEL D.LEG.VO 2S5 DEL 1992 E NEL RISPETTO DELLE FORMALITÀ STABILITE DALL'ART.74 DEL REGOLAMENTO EMANATO CON D.P.R.N < 495/1992.

Piazza S. Antonino - 80067 Sorrento - Italy - Tel. (+39) 081 5335111 -Fax (+39) OSI 8771980 [email protected](o .na.it - www.comune.sorrento.na.it Comune di Sorrento - Ordinanza n. 129 del 30/04/2013 AVVERSO LA PRESENTE ORDINANZA È AMMESSO IL RICORSO AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE BNTRO IL TERMINE DI 60 GIORNI,OVVERO RICORSO STRAORDINARIO AL CAPO DELLO STATO ENTRO IL TERMINE DI 120 GIORNI,

UDÌ

Isp. d<e P.JMf. Gidèppe COPPOLA Dott. ANTONIO MARCIA

\y

Piazza S. Antonino - 80067 Sorrento - Italy - Tel. (+39) 081 5335111 - Fax (+39) 081 8771980 [email protected] - www.comune.soTrento.na.it Comune di Sorrento - Ordinanza n. 129 del 30/04/2013