Ente Patrocinante di Città Metropolitana di www.comunemalvagna.gov.it/ [email protected]

VERBALE COMMISSIONE La Commissione della seconda edizione del Premio “Fogghi Mavvagnoti 2017” presieduta da José Russotti e composta da:

Marco Di Marco; Cinzia Sciuto; Gaetana Cantarella; Veronica Riolo; Maria Grazia Conti; Maria Rosanna Piazza; Laura Germanò dopo un attento e approfondito esame in forma rigorosamente anonima (copie contrassegnate dal solo titolo) delle numerose e pregevoli opere pervenute nelle varie sezioni (A/B/C/D), si è riunita a Malvagna il giorno 31 maggio 2017 alle ore 18,00 nella sede del Comune di Malvagna, sito in Piazza Castello, per l’esame delle valutazioni dei componimenti ai quali sono stati attribuiti i premi in conformità di quanto stabilito dal bando di concorso.

Premesso che tutte le opere ammesse al giudizio finale sono risultate valide e che la Commissione ha valutato gli elaborati e analizzato le valutazioni nel rispetto dei seguenti criteri: analisi tematica (emozioni, immagini, messaggi evocati dal testo); originalità del contenuto (musicalità, ritmo, coesione); analisi formale (struttura metrica, ritmica e sintattica); analisi stilistica (uso delle figure retoriche, proprietà del linguaggio, forza espressiva) sono state consegnate le valutazioni dei singoli membri al presidente del Premio José Russotti che ha abbinato i titoli delle opere ai nomi degli autori consentendo la stesura del presente verbale. Nel corso della riunione la Commissione, ha deliberato all’unanimità le seguenti graduatorie per le quattro sezioni previste dal bando.

In accordo con l’Organizzazione del Premio, il Comune di Malvagna e la commissione ha stabilito inoltre che i primi tre finalisti di ogni sezione riceveranno un trofeo consistente in una tela, piatto di ceramica o targa. Gli altri finalisti in gara riceveranno gli attestati d’onore e le segnalazioni di merito, così come stabilito dalle loro posizioni in classifica. RISULTATI FINALI DEL PREMIO Tutte le sezioni sono elencate in ordine sparso e non costituiscono classifica

FINALISTI SEZIONE A | POESIA ______(Oltre ai primi tre classificati, verranno assegnate dieci Menzioni d’Onore e dieci Segnalazioni di merito)

Michele Barbera | Castelvetrano (TP) | Disiu Lorenzo Peritore | Licata (AG) | U cuntu di Rosa° Giovanni Malambrì | Messina | ‘U to’ riscattu Giovanni Perrino | Palermo | Travagghiu Nino Pedone | Castellammare del Golfo (TP) | Nun c’è cu’ sona li campani Angela Bono | Catania | Muddicheddi Palma Civello | Palermo | Chiantu pî l’immigranti Mario Favazzi | (ME) | Stiddi di luci Gaetano Lia | Siracusa | Siri maistra… Totò Mirabile | Chiusa Sclafani (PA) | Cosi d’avutri tempi Francesca Privitera | Catania | Cchiù luntanu di ‘na stidda Monica Appresti | Carini (PA) | Ciavuru d’amuri Antonio Cattino | Messina | Taliu la vita Concetta Mangiameli | Catania | Sicilia ‘ntra cielu e mari Pietro Cosentino | Palermo | Scinnennu ‘i scali Emanuele Insinna | Palermo | ‘Nfunnu a l’orizzonti Cinzia Pitingaro | Hückeswagen (D) | ‘A Sicilia… ‘a so’ storia Rosa Di Pino | Chiusa Sclafani (PA) | Scrusciu d’amuri Abbate Angelo | Bagheria (PA) | L’amuri pi la puisia Giuseppe La Rocca | Trappeto (PA) | Sicilia, fruttu d’amuri! Arcangela Rizzo | Bagheria (PA) | La fauci Salvatore Gazzara | Messina | La puisia Elia Scionti | Modica (RG) | Mamma

FINALISTI SEZIONE B | CUNTI (racconto breve) ______(Oltre ai primi tre classificati, verranno assegnate otto Menzioni d’Onore e quattro Segnalazioni di merito)

Melania Sciabò Vinci | Catania | La scutedda di la paci Ettore Gazzara | Canicattini Bagni (SR) | Risiu r’abbrazzari ma Matri Santo Grasso | Raddusa (CT) | Figghia di lu piccatu Antonio Barracato | Cefalù (PA) | I parenti americani Franca Citrano | Palermo | Eu ricu no! Saro Pennisi | Riposto (CT) | ‘I cumanni Rosaria Lo Bono | Termini Imerese (PA) | U strattu nte vaneddi Giuseppe Scrivano | Palermo | Cardiddi Maria Lilia Papa | (CT) | ‘A Stillaria Maria Antonietta Sansalone | Trappeto (PA) | ‘A cascitedda Giusi Baglieri | Catania | Simenza Mariolina La Monica | Casteldaccia (PA) | Rina ri notti Gloriana Solaro | Termini Imerese (PA) | A tempu di vinnigna Domenico Asaro | Canicatti (AG) | Li tri forzi Emilia Merenda | Palermo | A putia di lu varberi

FINALISTI SEZIONE C | POESIA (Scuola primaria e secondaria) ______(Oltre ai primi tre classificati, verranno assegnate sei Menzioni d’Onore e quattordici attestati di partecipazione)

Federica Bruno | Francavilla di Sicilia (ME) | ‘A Sicilia Eleonora Vaccaro | Francavilla di Sicilia (ME) | Terra di Sicilia Elena Brunetto | Francavilla di Sicilia (ME) | Semu tutti fora Marco Trapanotto | Malvagna (ME) | ‘U boscu di Marabotta Marta Vasta | Francavilla di Sicilia (ME) | ‘A me iatta Carmelo Di Marco | Francavilla di Sicilia (ME) | Carnalivari Iris Bardaro | Francavilla di Sicilia (Me) | Francavigghia Bedda Giorgia Vaccaro | Francavilla di Sicilia (Me) | Sicilia Bedda Marta Vasta | Francavilla di Sicilia (ME) | Terra di suli e di mari

Antonio Anzalone; Alessia Bruno; Federica Bruno; Fausta Camuglia; Sofia Catania; Lara Chisari; Ludovica Di Costa; Claudiu Dumitrache; Andrea ; Asia Silvestro; Giuseppe Silvestro; Luca Specchia; Samy Tatì; Noemi Tripolone

FINALISTI SEZIONE C | CUNTI (racconto breve) (Scuola primaria e secondaria) ______(Agli alunni verranno assegnati attestati di partecipazione)

Il sogno di Don Pippinu Lavoro di gruppo preparato dalla classe I della Scuola secondaria di I grado di Malvagna: Rachele , Ivan Mollica, Michael Raneri e Lucia Trapanotto

Lettera di un migrante siciliano in America Lavoro di gruppo preparato dalle classi II e III della Scuola secondaria di I° grado di Malvagna: Francesco Orlando (cl. II), Francesco Schilirò, Ambra Confalone, Francesco Orlando (cl. III), Mario Pino, Erika Portaro, Natale Russotti ______

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ______Euranio La Spisa | Palermo | La sbrizza

PREMIO SPECIALE “SCRIGNO DELLA POESIA E DELLA CULTURA” ______Marinella Fiume | Scrittrice

PREMIO SPECIALE “UNA VOCE PER MALVAGNA” ______Salvo Pagano | Malvagna (ME) | ‘U chiantu di Mavvagna PREMIO SPECIALE ALLA MEMORIA DI SALVARTORE GAGLIO ______Costantino Gaglio

PREMIO SPECIALE “UN IMMAGINE PER FOGGHI MAVVAGNOTI” ______Antonello Irrera | Messina | Donna di spalle (olio)

La serata di Gala di premiazione si terrà a Malvagna, sabato 8 luglio 2017 a partire dalle ore 18,30, presso Piazza Castello, 1. Seguirà un aperitivo rinforzato offerto dal Comune di Malvagna. A tutti i finalisti verrà inviata un email o verranno contattati telefonicamente.

I finalisti dovranno raggiungere il luogo della premiazione a loro spese e dovranno confermare la propria presenza alla manifestazione. I premi e gli attestati dovranno essere ritirati personalmente dall’interessato. In caso di provata impossibilità a partecipare al Galà di premiazione, è possibile delegare persona di fiducia previa comunicazione all’Organizzazione del Premio. I premi non ritirati potranno essere spediti a richiesta con addebito spese al destinatario.

Malvagna | 31 maggio | 2017

Presidente del Premio (Assessore alla Cultura)