ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.99 venerdì 6 luglio 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Noi sappiamo di essere entrati di eminenti politici tedeschi discute abbiamo bisogno, dicono, perché in una nuova epoca per ore l’importanza portano creatività». David Ignatius, quando un gruppo della immigrazione. Ne The Washington Post, 21 giugno

E ADESSO Metalmeccanici: la storia comincia ora POVERO INSEGNANTE? Decine di manifestazioni in tutta Italia per lo sciopero della Cgil Marina Boscaino l prossimo primo settembre la I scuola italiana sarà ancora im- Cofferati: «Per noi la vertenza è aperta». L’adesione dei Ds prontata al vecchio ordinamento. È stato annullato, infatti, il decreto attua- Per la prima volta in quarant’anni i un’intesa con tutti i sindacati di ca- tivo del riordino dei Cicli Scolastici metalmeccanici scendono oggi in tegoria. Macedonia presentato nella passata legislatura dal piazza per uno sciopero indetto da L’adesione dei Ds alle manife- centro-sinistra. Il sottosegretario Va- uno solo dei sindacati, la stazioni di oggi viene ribadita da lentina Asprea ha sostenuto che il Fiom-Cgil. Manifestazioni e assem- Pietro Folena, in un’intervista a provvedimento di Letizia Moratti si blee si terranno in tutti i capoluo- “l’Unità”. «Il messaggio politico Tregua difficile con l’Uck motiva con le riserve nei confronti del- ghi e interesseranno la maggioran- non può che essere quello di riparti- la legge e del suo piano di attuazione za della categoria delle tute blu. C’è re dall’intesa ottenuta con le orga- «sia per ragioni di fattibilità che di comunque grande attesa per vedere nizzazioni dei piccoli e medi im- La Nato pronta a partire sistema». Di cicli scolastici si è parlato se sotto le bandiere della Fiom ci prenditori». molto e a lungo, specialmente da saranno anche i lavoratori dei due quando Silvio Berlusconi ha annuncia- sindacati che hanno sottoscritto A PAGINA 3 to, già nel corso della campagna eletto- l’accordo separato con la Federmec- rale, che uno dei primi provvedimenti canica. In numerosi centri sono già del futuro governo sarebbe stato pro- pervenute le adesioni di Fim e Rutelli prio la sospensione della riforma. Uilm. La Legge Quadro 30/2000 («Riordino Ieri il segretario generale della dei cicli scolastici») si collocava nel- Cgil, Sergio Cofferati ha ribadito le «Non trattiamo l’ambito di un ampio piano riformato- ragioni dello sciopero: «La vertenza re del sistema scolastico italiano già è ancora aperta, lo sciopero è sem- su soluzioni finte attuato durante i cinque anni di gover- pre finalizzato ad un accordo». no del centro-sinistra in alcuni suoi Non tutte le imprese del resto del conflitto punti, attraverso la legge sull’autono- hanno seguito la linea della Fe- mia scolastica (vigente dal primo set- dermeccanica. Per quanto riguarda d’interessi» tembre del 2000), la legge sul nuovo le piccole aziende, la Confapi ha Esame di Stato (che, con alcuni ag- evitato lo scontro, giungendo ad VASILE A PAGINA 2 giuntamenti, si sta svolgendo attual- mente per il terzo anno consecutivo), l’elevamento dell’obbligo scolastico, il cui termine è stato spostato da 13 a 15 anni età. Il Riordino dei Cicli scolasti- ci poggiava sul principio base dell’inte- grazione tra scuole statali, paritarie e Mannino assolto. Che dice Taormina? del sistema della formazione professio- nale. La scuola italiana nella sua inte- rezza si sarebbe configurata in tre cicli distinti: una scuola dell’infanzia (l’at- Il Tribunale di Palermo scagiona l’ex ministro. La destra contro i pm tuale scuola materna) della durata di 3 anni; una scuola di base (le attuali PALERMO Assolto. La prova che Calogero Mannino, ex scuole elementari e medie meno un Telecom ministro della sinistra dc negli anni ‘90, abbia costruito la anno) della durata di 7 anni; e la scuo- sua brillante carriera politica grazie agli appoggi della ma- la secondaria, con accesso dai 13 anni fia non c’è. O se c’è, è insufficiente e contraddittoria. La di età, costituita da un biennio (com- seconda sezione del Tribunale di Palermo usa per Manni- LA FAVOLA prendente anche formazione lavoro o no la stessa formula usata per Andreotti. Una formula non apprendistato). La necessità di opera- piena, dubitativa.Anche se gli avvocati dell’ex ministro DEI GIUDICI ROSSI re una riforma così capillare e innova- negano che sia cosi. Anzi, incalzano: adesso chi gli chiede- tiva dell’istruzione italiana era stata rà scusa? Saverio Lodato dettata dall’osservazione di alcuni limi- Lui, Calogero Mannino non se l’è sentita di andare in ti che la scuola del nostro Paese aveva aula ad ascoltare gli uomini che lo avevano giudicato. ora? Che dirà Carlo Taormina, evidenziato nel corso degli anni. Nelle Dopo la sentenza usa parole dure contro i magistrati: « E il sottosegretario agli Interni intenzioni del legislatore, essa si pro- Volevano mandarmi al rogo con un processo senza prove. che vede nero se i tribunali condanna- poneva di ovviare ad alcune caratteri- I pm sommano sospetti e accuse e imbastiscono sceneggia- no e vede rosa quando invece assolvo- stiche ritenute estremamente desunte ture come quelle della Piovra». no? Ci dirà che siamo in controten- da studi sistematici della nostra realtà E i pm, come hanno accolto la sentenza? Teresa Princi- denza rispetto alla tendenza, o ci dirà scolastica che sinteticamente possono pato spiega: «Non abbiamo alcuna amarezza, abbiamo , parafrasando il Berlusconi di «c'è un essere individuate nella discontinuità Vertici fatto esattamente il nostro dovere. Leggeremo le motivazio- giudice a Perugia», per la prima asso- scolastica: nello scollamento tra scuo- ni senza badare che siano scritte con l’inchiostro blu, nero luzione di Andreotti, che, sì, «c’è un la e università da una parte, scuola e il sotto inchiesta o rosso». Felice è invece il sottosegretario Carlo Taormina, giudice anche a Palermo?». L'assolu- mondo del lavoro dall’altra; nella inef- che aveva parlato nei giorni scorsi di «sntenze scritte con zione di Calogero Mannino per insuf- Due accordi sono stati siglati dalla Nato in Macedonia: il primo con la guerriglia ficacia del modello di scuola centraliz- per la vicenda l’inchiostro rosso». Felice, ma non soddisfatto. Lui ed altri ficienza di prove dall'accusa di mafia indipendentista albanese, il secondo con l’esercito di Skopje. È il via alla tregua. zato e a gestione autoreferenziale che esponenti della destra hanno subito continuato la guerra a quale scenario occulto appartiene? Difficile e incerta: a Tetovo si continua a sparare. Se reggerà a metà mese partiran- non avrebbe garantito una buona qua- Seat Tmc contro i pm, contro i giudici che non assolvono. no i soldati Nato, fra cui 450 italiani. lità della formazione. SEGUE A PAGINA 27 BERTINETTO A PAGINA 9 CAMPESATO A PAGINA 12 FIERRO A PAGINA 7 SEGUE A PAGINA 26

fronte del video Maria Novella Oppo Il manganello I DIRITTI CIVILI DELLA DESTRA? AVANTI I SAVOIA Cecchi Gori Cragnotti l sindaco di Milano Albertini vuole vigili belli alti e col manganel- Sergio Sergi I lo. E per farne che? Per manganellare quelli dall'1,80 in su? Oggi però lasciamo perdere le pretese degli ometti ridicoli, perché oggi è la STRASBURGO I diritti umani nel- rapporto preparato dal loro colle- za dall’aula (246 a favore, 141 con- giornata dei metalmeccanici, diciamo un milione e mezzo di esseri l’Unione europea? Per il cen- ga del Ppe, Thierry Cornillet e tro e 50 astenuti), il rapporto del umani, di cui 363.272 iscritti alla Fiom-Cgil, 188.163 iscritti alla tro-destra conta soltanto la soffe- che contiene una serie di impor- parlamento è un esercizio che vie- Fim-Cisl, 99.975 alla Uilm-Uil. Uomini e donne (circa 280.000) che renza dei Savoia, impossibilitati a tanti auspici in materia di diritti ne compiuto ogni anno con la lavorano, non hanno mai corrotto a suon di milioni le guardie di rientrare in Italia per via dell’im- civili e politici. particolarità che questa volta ha finanza, mai portato capitali in Svizzera e nemmeno mai ricevuto pedimento fissato in una disposi- Approvato a larga maggioran- avuto come bussola di riferimen- capitali di origine oscura dalla Svizzera. Né hanno candidato al Parla- zione della Costituzione. I parla- to la recente Carta dei diritti del- mento i loro avvocati o gli amici degli amici della mafia. Sarà per mentari della «casa delle libertà» l’Unione. Si tratta di una rasse- questo che non sono diventati miliardari e che hanno conservato il si sono mobilitati a tal punto a Kohl gna molto dettagliata, presentata senso della dignità legato anche a piccole cose, come 18.000 lire che sostegno della «casa reale» con il in sei capitoli che vanno dalla veri- ballano, in una busta paga di 1.200.000 lire al mese. Mentre i padroni risultato che, alla fine, hanno vo- fica sul rispetto della dignità uma- aspettano i regali del governo Berlusconi, che ha regalato prima di tato contro il rapporto sulla Lutto in Germania na, per esempio nelle carceri o Il presidente Il presidente tutto a se stesso e ai suoi cari non sappiamo nemmeno quanti miliar- “situazione dei diritti fondamen- nei fenomeni di moderna schiavi- di, i metalmeccanici discutono e si dividono dolorosamente tra loro tali” che contiene anche la racco- per il suicidio tù, al rispetto della parità tra citta- della Fiorentina lascia la Lazio per 18.000 lire. Quelle dannate 18.000 lire che possono essere la mandazione al parlamento italia- dini, per esempio verso le mino- differenza tra l'umiliazione e la dignità, anche se non bastano per no di “onorare la promessa fatta” della moglie ranze quali i Rom, e sulle discri- indagato e accusa i tifosi: comprare quasi più niente. I padroni però sono riusciti a comprarci di abrogare rapidamente la tredi- minazioni fondate sulle tendenze la divisione tra i lavoratori e un manganello in omaggio per Albertini. cesima disposizione finale. Un at- dell’ex cancelliere sessuali. per riciclaggio «Sono cialtroni» teggiamento, da un lato, ai confi- ni del comico e dall’altro, ostile al ZAMBRANO A PAGINA 11 SEGUE A PAGINA 11 A PAGINA 16 QUAGLIERINI A PAGINA 16

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 06/07/01

2 oggi venerdì 6 luglio 2001

che giorno Assolto Mannino, Cecchi Gori sotto inchiesta per riciclaggio, bufera anche su Telecom. E un 17enne accoltella i nonni è Telecom: indagati i vertici. Ver- Assolto Mannino. Assolto dopo Assolto Mannino. L’ex ministro as- Autostrade: rischi per milioni di au- Cecchi Gori indagato per riciclag- Anche riciclaggio... Ormai a ca- Pensioni e stipendi si potranno tici Telecom sotto inchiesta per dieci anni di indagini, due di carce- solto dall’accusa di mafia dopo un tomobilisti. gio: «Sono stato truffato». Perqui- scata i guai per Cecchi Gori. Per- sommare. Il ministro Maroni an- – È il giorno dell’assoluzio- l’acquisto della Seat. re e arresti domicilairi, era accusa- processo durato 6 anni. site per tutta la giornata la sua abita- quisite la sua abitazione romana e nuncia: «Sarà abolito il divieto di ne di Mannino dall’accu- to di concorso in associazione ma- Berlusconi procede lungo il piano zione e le sedi della Fiorentina. la sede della società viola. cumulo». sa di mafia. Innanzitutto, Riciclaggio: sotto inchiesta fiosa. Cecchi Gori nella bufera. Indaga- dei primi cento giorni di governo. c’è la sofferenza di un uo- Cecchi Gori. Indagato Vittorio to per concorso in riciclaggio, ma i Calcio nella bufera. Cragnotti con- Cragnotti non ci sta. «Vendo la A coltellate contro i nonni. Un mo politico che per dieci Cecchi Gori, perquisite le abita- Bufera su Telecom? Perquisizioni difensori dicono: «È vittima di una Si è suicidata in Germania la mo- testato lascia e vende la Lazio. Lazio». Intanto cede Veron. 17enne uccide la nonna e riduce in anni si è dovuto difendere zioni. a Torino, Milano e Brescia per l’in- truffa». glie dell’ex cancelliere tedesco fin di vita il nonno, poi si costitui- da accuse gravissime, sal- chiesta sulla fusione Seat- Tin.it. Kohl, era gravemente malata. Accoltella i nonni per vendicare Assassino a 17 anni. Accoltella i sce. vo poi essere riconosciuto Scioperi: domani è difficile vo- Perquisizioni a Telecom. L’inchie- abusi sulla sorella. nonni per amore della sorella. non colpevole rispetto ad lare. Voli a rischio domani, Pro- Indagato Cecchi Gori. Indagato sta sui bilanci Telecom: perquisite Bufera giudiziaria su Telecom, per- Non è lui l’ultrà assassino. È libe- esse. Poi c’è il verdetto, testano piloti, controllori a assi- per concorso in riciclaggio, accerta- le sedi. Il gruppo smentisce voci su quisizioni e sequestro di cocumenti «Non era un mafioso». Mannino Assolto Mannino. Il processo per ro il giovane tifoso del Catania accu- che dimostra l’assurdità tenti di volo. menti nella sede della Fiorentina Colaninno indagato. a Torino, Milano e Brescia. assolto dopo sette anni. mafia è durato 6 anni sato di aver lanciato la bomba carta delle accuse mosse dal sot-

tosegretario Taormina, e i tg di ieri dai suoi epigoni, contro le tg1 tg2 tg3 tg4 tg5 studio aperto tg la 7 sentenze scritte con la pen- na rossa. – È il giorno delle perquisi- zioni nelle sedi Telecom. Oggetto dell’inchiesta la fu- Sugli Globalizza- Sull’econo- sione Seat- Tin. it. I provve- dimenti riguarderebbero appalti ho zione: ne ho mia non anche la società di consu- ‘‘ avvertito il ‘‘ parlato con ‘‘ faremo sconti lenza Kpmg. Ci sarebbero 10 indagati. E tra essi po- premier: no Gorbaciov. Si parte dalle trebbe esserci anche il pre- ad una nuova Qui è la sfida cifre di sidente della società Cola- ninno. Un’inchiesta giudi- deregulation dei riformisti Amato ziaria tutta al condizionale. – È il giorno di Cecchi Gori indagato per riciclaggio. Una tipica storia italiana di potere. C’è un produttore cinematografico, ricco e fa- moso. Proprietario di tv e squadre di calcio. Parla- mentare. Sposato a una donna affascinante. Poi, in Rutelli: l’Ulivo c’è, la Destra non avrà campo libero rapida successione, costui perde la moglie, il seggio di deputato, il controllo del club calcistico e l’affetto «Abbiamo imposto le regole. A Berlusconi ho detto: sul conflitto di interessi non si tratta su soluzioni finte» dei tifosi. Quindi, a casa sua arriva la Guardia di Fi- Vincenzo Vasile della critica alla globalizzazione e so- economica, sugli appalti. E qui segnalo un governo- ombra quando i principa- nanza. E non è finita. prattutto sul governo delle grandi deci- un aspetto molto delicato... li partiti stanno discutendo al loro in- sioni globali si gioca una parte decisi- Quale aspetto? terno, la Margherita con la costituen- – È il giorno di Cragnotti ROMA. Rutelli, partiamo da quell’in- va del futuro del centrosinistra. La sa- Abolire controlli e trasparenza nel- te, i ds nel congresso. che decide di lasciare la contro l’altra sera con Berlusco- lute, il debito dei paesi deboli, l’am- le procedure degli appalti in alcune Nella lettera aperta pubblicata Lazio. Una storia zeppa di ni. Sembrava un episodio di biente. È importante questo ritorno aree del Mezzogiorno d’Italia signifi- dal Corriere della sera, lei sotto- interrogativi. Possibile che bon ton parlamentare, ma le po- della politica ai grandi temi del mon- cherebbe riaprire la porta alla crimina- linea che la Margherita non è il patron se ne vada perché lemiche successive con l’entou- do. Temi che hanno conosciuto una lità organizzata e facilitarne il compi- concorrenziale con i ds... indignato dalla irricono- rage del capo del governo, che lunga eclissi da almeno vent'anni. to. Sono temi molto seri. E ho ricorda- Il fatto è che finora mancava un scenza dei tifosi, che la con- sembra cercare di mettere in di- Mentre sulla sponda atlantica e anche to, a proposito della legge sui lavori forte alleato dei ds nell’area centrale E testano per la vendita dei scussione il suo ruolo di leader in Gran Bretagna si è accettato che un interni alle abitazioni, che semplifica- non bisogna lasciarsi impressionare pezzi pregiat Nedved e Ve- del centrosinistra, l’hanno delu- pezzo della società venga tagliato fuo- re va benissimo, ma semplificare sen- dal fatto che ci siano scambi anche ron? Possibile che un uo- so? ri, e finisca sui marciapiedi, non voti, za controlli può avere conseguenze tra- forti degli elettorati tra le principali mo d’affari del suo calibro È chiaro che alla destra farebbe non abbia la forza di protestare: l’Eu- giche. Ho conosciuto la tragedia del famiglie politiche dell’Ulivo. Non c’è si liberi di una società con- comodo avere un’opposizione divisa, ropa continentale non crede alla ricet- quartiere Portuense, un intera palazzi- più il recinto. Che ci sia un certo scam- siderata una gallina dalle ma su questo si sbagliano. Si illudono. ta iperliberista e su questo tema si gio- na che venne giù probabilmente per bio è normale: dall’analisi dei flussi uova d’oro? Possibile che Noi abbiamo imparato - anche da al- cheranno le battaglie dei prossimi de- manomissioni incontrollate. Poi è evi- risulta che la Margherita ha preso il 18 il calcio non sia più un affa- cuni errori compiuti in passato - che cenni. Non abbiamo paura del cambia- dente per quel che riguarda la politica per cento dei suoi voti ai Ds, che a re? l’unica possibilità dell’Ulivo di essere mento globale ma tocca a noi restitui- economica che non si fanno disegni di loro volta prendono il 13 per cento in grado di riconquistare la maggio- re la parola e un potere decisionale legge e decreti, che la manovra estiva dai partiti della Margherita. Ma il pun- – È il giorno di Berlusconi ranza nel paese e il governo stia anzi- alla politica. del governo non va varata se prima to fondamentale è la politica: occorro- che annuncia il rinvio del tutto nella sua unità. Si è visto nella Ma l’opposizione non sembra non viene presentato il Dpef. Dobbia- no una forte Margherita e una forte

Documento di program- campagna elettorale e anche dopo, in che abbia ancora ingranato la mo capire la cornice: se non c’è un sinistra, e senza un forte Ulivo la coali-

mazione economica e fi- questo mese e mezzo. La destra sarà marcia. Eppure dopo un avvio Dpef , non c’è l’indirizzo sull’inflazio- zione non vince. Tre elementi chiari e nanziaria. Se tutto andrà delusa: l’Ulivo resta inaspettata- ne programmnata, semplici: un forte

bene conosceremo il testo unito. Il nostro com- mente soft del che condiziona la fir- Ulivo unitario, sede

del Dpef il 16 luglio. Perché pito è fare un’opposi- Siamo uniti, non governo con le ma sui contratti. Fi- Occorrono una della coalizione in non escono fuori i numeri?, zione efficace, di cali- dichiarazioni nora non c’è chiarez- cui le diverse culture chiede l’opposizione. Un ri- brarla sui tempi giu- si illudano. programmati- za sulle quantità, sui forte Margherita e convivono, la sini- ‘‘ tardo di alcuni giorni, non è sti e nei modi giusti. Abbiamo ‘‘ che, adesso te- grandi numeri che una forte sinistra. stra e un aggregato la fine del mondo. Ma il pre- L’incontro di ieri, ma per tema formano la procedu- di centro che ha già mier decisionista che si è un fatto di correttez- imparato dagli sta venendo ra di bilancio. Ed è E senza un forte dimostrato di pren- presentato al Paese annun- za istituzionale, non errori fatti in fuori dalle di- chiaro che ogno gior- Ulivo la coalizione dere quasi la metà ciando che in quattro e quat- sposta i termini del- chiarazioni di no la destra sta rac- dei suoi voti dalle tr’otto avrebbe rovesciato la situazione, ma an- passato intenti dei mi- contando una storia non vince astensioni e dal cen- l’Italia come un calzino, Co- zi incardina l’inizio nistri un terre- diversa su questo trodestra. Ora que- mincia a battere la fiacca. della legislatura con no di scontro scostamento, sul fa- sto aggregato ce l’ab- tutte le differenze e aspro, la scuo- moso buco. Nella biamo, si chiama naturalmente con le possibili conver- la, il welfare... riunione del nuovo nostro Diparti- Margherita. Dobbiamo metterlo in di- genze dell’opposizione innanzitutto Noi dobbiamo distinguere tra le mento per l’economia Giuliano Ama- scussione? Sarebbe ridicolo. Questo Giornale chiuso in redazione sui temi internazionali, un possibile posizioni del governo e le singole inter- to ha presentato conti e valutazioni processo deve mettere in crisi o inde- alle ore 22.40 confronto sul federalismo prima, e sul- viste dei ministri per i quali oggi sareb- assai penetranti. E abbiamno deciso bolire i ds? Puntare a questo sarebbe le riforme poi. be già abolita la legge sull’aborto, bloc- all’unanimità una linea intransigente. un suicidio: abbiamo bisogno che i ds Il voto alla Camera sulle mozio- cato il processo europeo, smembrata Infine, le possibili convergenze: certa- facciano un forte congresso e allarghi- ni del G8 ha riaperto però il ca- l’istruzione pubblica, amenità di ini- mente sulla politica estera tutte le vol- no la loro capacità di conquista e di pitolo delle divisioni con gli ot- zio legislatura. Se pensassimo a metà te che Berlusconi parlerà a nome della presa. Io penso che l’Italia debba avere tanta voti persi per strada in po- luglio di impostare un’opposizione a nazione ci avrà al suo fianco, tutte le realisticamente nei prossimi anni una lemica con le «astensioni incro- base di grida sarebbe quanto di più volte che parlerà a nome della fazione sinistra che vada ben oltre il 20 per Speaker ciate. C’è chi parla di un Ulivo sbagliato. La scelta è creare le basi per- ci avrà durissimi avversari. cento, e una Margherita che vada ver- «senza bussola». ché la nostra opposizione abbia quello Ma l’opposizione quali strumen- so il venti per cento. E su queste basi in Parlamento La conclusione del dibattito alla che ho chiamato «un passo lungo». ti nuovi si dà? l’Ulivo torna a vincere. Non c’è com- Camera è stata positiva. È vero che la Una scelta opposta sarebbe sbagliata Siamo al lavoro. Nella settimana petizione, ci sono fisiologici cambia- Se ne discute soluzione migliore sui temi internazio- per cento motivi: veniamo da un anno prossima si riuniranno gli altri diparti- menti. Io non alimenterò mai questa nali sarebbe sempre quella di un docu- di infinita campagna elettorale e la menti per costituire quella cabina di competizione. Ci attende un lavoro ROMA Dare spazio e visibilità in mento uinitario. La soluzione si è tro- stragrande maggioranza degli italiani regia unitaria che occorre... Dopo le molto duro, da fare con grande serie- Parlamento alle coalizioni e ai vata, necessariamente all’ultimo minu- ha già spento la radio. Anche se gridia- elezioni non era scontato che l’Ulivo tà. Sono ottimista, la sintesi deve avve- loro leader come imporrebbe il to: era il primo dibattito della legislatu- mo non ci ascoltano. Secondo, c’è una decidesse di darsi una strutturazione nire in pochi mesi, senza lacerazioni. sistema elettorale maggioritario. ra. È stata approvata la risoluzione del fisiologica luna di miele col nuovo go- interna, di assegnare un minimo di Siamo un cantiere, in cui bisogna sca- La questione, posta centrosinistra, ed è stata migliorata la verno. Terzo, siamo in estate, e c’è un risorse al funzionamento unitario, di vare bene le fondamenta. Guai se do- politicamente da Francesco posizione del centrodestra. Ma il pun- altrettanto fisiologico abbassamento dare il via a un’organizzazione per di- po la sconfitta avessimo preteso di fa- Rutelli in occasione del dibattito to non sta nelle procedure parlamenta- dell’attenzione. Sarebbe il terreno me- partimenti, cose che nei cinque anni re tutto in due settimane, ... bisogna sulla fiducia al governo ri, e neanche nei due giorni di Geno- no adatto per un atteggiamento gladia- scorsi non eravamo riusciti a fare. Esi- aggregare, con pazienza. Faremo un' Berlusconi, è stata affrontata dal va. In una conferenza cui partecipava- torio. Ciò non significa però che noi stono, è vero, tra noi tantissime posi- opposizione forte. Daremo nuova for- presidente della Camera, Pier no anche Gorbaciov e altre personali- non stiamo lavorando duramente: do- zioni, e finché c’era il governo era ra- za all'Ulivo. Dobbiamo far riuscire al Ferdinando Casini, nella prima tà, ho ricordato che il tema della globa- po le elezioni non ci siamo fermati biamo detto molto chiaramente che fatto è che il conflitto di interessi è un gionevole che fosse lì la rappresentan- meglio i processi congressuali di Ds e riunione della Giunta per il lizzazione non lo si può affrontare nei ventiquattro ore, abbiamo messo sul non si può tentare di far saltare il refe- problema che ha creato Berlusconi. È za dell’Ulivo, ora è molto più impor- Margherita. E su queste basi ce la fare- Regolamento di Montecitorio. due giorni di barricate e dei pranzi tavolo una serie di punti molto chiari: rendum sul federalismo. responsabilità di chi avrebbe la pretesa tante creare una cabina di regia. mo nei prossimi anni a riconquistare Casini ha ritenuto impossibile sontuosi dei potenti della terra. Si trat- volevano cacciare il cda della Rai, dice- Del conflitto di interessi ne ave- di guidare contemporaneamente il go- Lo strumento del governo-om- la maggioranza degli italiani. ricondurre la delicata questione ta di una delle frontiere più importan- vano che non bisognava fare il referen- te parlato con Berlusconi? verno e mantenere il gigantesco potere bra avrebbe dato più forza? alla sfera di decisione ti del ventunesimo secolo: sull’ascolto dum sul federalismo. Abbiamo punta- Ho chiarito a Berlusconi che la economico finanziario e mediatico Abbiamo deciso di organizzare discrezionale del presidente, to anzitutto sulle grandi questioni del- nostra posizione è intransigente: non che interferisce quotidianamente con l‘opposizione per settori e questo è nei preferendo avviare un le regole, sui rapporti tra maggioranza siamo disponibili a soluzioni finte. E la sua responsabilità di governo. Pos- fatti un processo che stiamo costruen- approfondimento da parte della La sinistra nei e opposizione. Abbiamo detto molto finora il centrodestra ci ha presentato siamo accettare critiche per non aver do: sono fiducioso che nell’autunno Finora sono passati i Giunta. chiaramente al governo che saremo tutte ipotesi finte. concluso la legge sul conflitto di inte- potremo avere sulle aree fondamenta- Ma subito sono venuti a galla i prossimi anni può molto fermi e assolutamente intransi- Eppure Berlusconi aveva soste- ressi finché eravamo la maggioranza, li dell’opposizione dei portavoce, de- nostri temi. Ma ‘‘ problemi di «difficile soluzione» andare ‘‘ genti sul conflitto di interessi, abbia- nuto di muoversi sulla falsariga però è anche vero che adesso Berlusco- gli «speaker» che parlino a nome del- l’opposizione si deve legati a «una discrasia palese tra mo detto a Berlusconi che non può dell’impostazione di Rutelli... ni è al governo e il conflitto di interessi l’Ulivo. Però è un processo che dobbia- il contenuto delle norme» di un realisticamente tentare di impadronirsi della Rai, ab- Quella di Berlusconi era una frase si dispiega ora in tutta la sua forza. mo costruire. È inutile pensare di fare attrezzare per avere sistema parlamentare, per di più ben oltre strumentale. Io ho detto che noi voglia- Quindi tocca a lui darci una indicazio- un passo fondato sul bicameralismo mo un governo libero, non vogliamo ne chiara, indicazione che non c’è. Fi- perfetto, «e lo stato dei fatti» il 20% mica distruggere aziende che sono un nora sono uscite posizioni assoluta- lungo determinato dal sistema valore per il paese, aziende che hanno mente ridicole. Ieri ci siamo chiariti maggioritario e dai suoi sviluppi. migliaia di lavoratori, il nostro obietti- sul fatto che le nostre posizioni sono vo non è fare a pezzi un’impresa. Il molto distanti, così come sulla politica Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 oggi 3

La protesta organizzata dalla Fiom, che non ha condiviso l’intesa raggiunta martedì da Federmeccanica con Fim e Uilm Torino-Palermo Migliaia protestano dal Nord al Sud Tute blu, ancora in sciopero per il contratto Migliaia di assemblee in tutto il Paese, ovunque enorme partecipazione. Oggi si saprà Cofferati: non ci sono motivazioni politiche, le nostre ragioni sono tutte sindacali come la pensano i lavoratori sull’accordo separato. Intanto a Prato la Unitech Textile Simone Collini proposta della Federmeccanica so- Machinery, 130 dipendenti no ben diverse da quelle che in que- aderente a Federmeccanica ha sti giorni sono state fatte circolare. proposto 135.000 lire senza il ROMA Non accadeva da quasi qua- L’aumento reale, in base a quella riassorbimento e la Fiom ha rant’anni. Oggi i metalmeccanici proposta, non sarebbe infatti di accettato: «Si dimostra che i scenderanno in piazza per uno scio- 130mila lire, come sostenuto dagli lavoratori lottano contro pero nazionale indetto da uno solo imprenditori, ma di 112mila lire, Federmeccanica e per il dei sindacati, la Fiom. E lo faranno cui si andrebbero poi ad aggiungere contratto». a sostegno della piattaforma unita- 18 mila lire, che però sono un antici- Scioperi e manifestazioni in tutti ria elaborata con Fim e Uilm per il po e, fa notare Cofferati, «in futuro i capoluoghi di regione. A Torino rinnovo del contratto. Quella piatta- verranno tolte, non entreranno in due cortei fino a piazza Castello, forma che secondo l’organizzazio- busta paga». dove parlano Walter Cerfeda e ne di categoria della Cgil è stata di- La vera ragione del no della Giorgio Cremaschi. A Milano in sattesa dalla firma di martedì. Fiom sta qui. Non nella volontà del piazza Duomo comizio di Da tutta Italia sono attese deci- sindacato si assumere un ruolo sem- Francesca Re David, Mario ne e decine di migliaia di manife- pre più netto di opposizione politi- Agostinelli e Vittorio Agnoletto. stanti. Sotto lo slogan «un aumento ca, come si è sostenuto in diversi A Treviso in piazza Burchiellati senza trucco per un contratto vero» ambienti negli ultimi giorni. con Andrea Castagna e Cesare marceranno fianco a fianco il vec- «L’opposizione al governo - os- Damiano. A Bologna in piazza chio «Cipputi» e i giovani della new serva Cofferati - la devono fare i Maggiore il leader Fiom, Claudio economy. Ma c’è anche grande atte- partiti in Parlamento. I sindacati Sabattini. A Firenze in piazza sa per vedere se sotto le bandiere fanno il loro mestiere e cercano le Strozzi, Riccardo Nencini. Altre della Fiom ci saranno anche lavora- soluzioni migliori per le persone manifestazioni regionali a tori dei due sindacati che hanno sot- che rappresentano: i lavoratori». Genova, Perugia, Potenza e toscritto l’accordo con Federmecca- Dunque anche in merito alla Cagliari. A Roma manifestazione nica. Quel che è certo è che molte mancata sottoscrizione della propo- all’Eur davanti a Federmeccanica Rsu (Rappresentanze sindacali uni- sta della Federmeccanica «sono sta- con Ernesto Rocchi e Teti Croce. Metalmeccanici in sciopero per il contratto. Sotto, Pietro Folena tarie) sosterranno lo sciopero. E te attribuite alla Fiom e alla Cgil A Napoli in piazza Matteotti con che anche diversi delegati della Fim intenzioni politiche che non esisto- Betty Leone e Raffaele Busiello. A e della Uilm hanno già annunciato no». Ribadisce Cofferati: «S’è detto Vasto manifestano i lavoratori di che parteciperanno alle manifesta- “hanno ragioni politiche e dunque mento netto di 130mila lire, senza va. «Chi sosteneva che non c’è stata «Dov’era d’accordo ha firmato, do- Abruzzo e Molise. A Palermo, zioni regionali: da quella di Torino, non arriveranno a niente”. Ma i fat- anticipi e distinzioni: dunque 130 mediazione - fa osservare Cofferati ve non era d’accordo, no». Questo è manifestazione regionale in che confluirà in piazza Castello, a ti smentiscono queste voci», mila lire vere». - sbaglia, perché sono 130mila lire e la linea che devono seguire i sinda- piazza Massimo con comizi di quella di Milano (piazza del Duo- A cominciare In primo luogo Ma l’accordo con Confapi è an- non 135 come avevamo inizialmen- cati e questo il compito che devono Aldo Amoretti e Rosario Rappa. mo), da quella di Treviso (in piazza vengono smentite dallo stesso accor- che la palese dimostrazione che il te chiesto». svolgere: «Quando ci sono conver- Altre iniziative a Verres (Valle Burchiellati), a quella di Bologna do che la Fiom, insieme a Fim e no di martedì è legato al fatto che E dimostra, sempre secondo il genze con la controparte si fanno d’Aosta), Bolzano, nelle Marche, (in Piazza Maggiore) dove il comi- Uilm, ha sottoscritto con Confapi. fin dall’inizio la delegazione leader della Cgil, anche che la Fiom accordi». Altrimenti si scende in in Puglia e in Calabria. zio conclusivo sarà tenuto dal segre- Un accordo che prevede «un au- Fiom-Cgil è stata aperta alla trattati- non ha il problema della coerenza. piazza. Come oggi. tario generale della Fiom Claudio Sabattini. Altre manifestazioni sa- ranno a Roma (piazza Benito Jua- to e con grande rispetto di tutti voglio rez), Firenze, Genova, Perugia, Po- però capire. Fim e Uilm hanno firmato tenza, Cagliari, mentre altre iniziati- un altro accordo, insieme alla Fiom, con ve saranno organizzate in Valle Unionmeccanica. Perché hanno conside- d’Aosta, nel Veneto, nelle Marche, «La vicenda non è conclusa» rato positivo l’accordo con Federmecca- nel Molise, in Puglia, in Calabria. nica che è oggettivamente diverso? Al di Innumerevoli le adesioni giunte là della questione delle 18mila lire, in alla delegazione Fiom-Cgil da parte Folena: i Ds a fianco dei lavoratori. Per battere i tentativi di divisione e ritrovare l’unità questo caso c’è una modifica evidente dei partiti (Ds, Prc, Ulivo) e dei sin- della natura del contratto e dei principi. dacati (numerose federazioni Cgil), L’accordo con Unionmeccanica dimo- ma anche da parte del mondo della Luana Benini dall’intesa ottenuta con le organizzazio- stra che la posizione oltranzista ed estre- cultura. Da Moni Ovadia, che apri- ni dei piccoli e medi imprenditori per mista non è quella della Fiom ma quella rà il comizio di Bologna, al presiden- superare il grave strappo che, non la di Federmeccanica. La contraddizione è te nazionale dell’Arci. Tom Benetol- ROMA Il coordinatore dei reggenti dei Fiom o la Cgil, ma la Federmeccanica ha Non è stato È possibile in casa di Fim e Uilm che hanno firmato lo, che sarà a Roma. E sembra che Ds, Pietro Folena, interviene nel dibatti- inteso attuare». accordi diversi». anche le tute bianche saranno in to politico sindacale dopo la rottura fra Sarà davvero possibile dopo que- un gesto ripartire Il tema scottante è quello della ri- piazza insieme alle tute blu. Sono Federmeccanica e Fiom: «La vicenda del sto vulnus riaprire un dialogo con ‘‘isolato, ma il ‘‘ dall’accordo presa di un rapporto unitario tra infatti numerosi i movimenti che contratto non è conclusa. Va riaperta. Lo Federmeccanica? le organizzazioni sindacali. hanno dato la propria adesione (Re- strappo voluto da Federmeccanica non è «Spero che dando voce ai lavoratori referendum raggiunto «Dieci giorni fa al congresso della te No Global in testa), mentre alla un gesto isolato. C’è la volontà politica di attraverso un referendum si possa anda- può riaprire con i piccoli Cisl Cofferati ha fatto un serio discorso manifestazione di Milano sarà pre- provocare un isolamento della Cgil che re a una riapertura della trattativa». sulle prospettive e sulla possibilità di ri- sente il portavoce ufficiale del Ge- coinvolge settori ampi di Confindustria e Perché si è arrivati a questa situa- la trattativa imprenditori presa di rapporti unitari. Al contrario, ci noa Social Forum, Vittorio Agnolet- della nuova maggioranza di governo». zione contrattuale? si trova di fronte alla riproposizione di to. I Ds domani (oggi) saranno al «La ragione va ricercata in un oltran- uno schema in cui il governo sembra La mobilitazione di oggi ha otte- fianco delle tute blu nella giorna- zismo, non solo di oggi, delle organizza- tico? ni sindacali con la Cgil. La stessa gestio- D’Amato...». coltivare rapporti preferenziali con alcu- nuto anche la benedizione del segre- ta di sciopero. Uno sciopero che zioni dei datori di lavoro delle imprese «Sarebbe un errore scambiare quel- ne dell’accordo con Federmeccanica: Il ministro del lavoro, Maroni, ha ne organizzazioni sindacali. Penso che og- tario generale della Cgil, Sergio Cof- divide i lavoratori... metalmeccaniche aderenti alla Confin- lo che sta accadendo fra sindacati e im- mentre la Fiom, martedì, attendeva inu- indicato come nuovo modello di gi per Cofferati, per Pezzotta, per Angelet- ferati, che, in un’intervista rilasciata «C’è stato un tentativo evidente da dustria. Anche il contratto precedente fu prenditori con il dibattito politico che si tilmente insieme alle altre organizzazio- concertazione l’intesa separata... ti, il tema della ripresa di rapporti unitari ieri sera a Tg3 Primo Piano, ha sot- parte di Federmeccanica di dividere i la- molto contestato. Non voglio dire che la è aperto nei Ds alla vigila del congresso, ni sindacali che Federmeccanica si pre- «Allude chiaramente a un nuovo si- esista. Ma questa ripresa non può essere tolineato che la vertenza con la Fe- voratori e le organizzazioni sindacali. Mi piattaforma unitaria di Fim-Fiom-Uilm però ci sono cose che fanno riflettere. sentasse, nello stesso momento, su un stema di relazioni fra sindacati e istituzio- fatta a prescindere dai contenuti. Deve dermeccanica «è ancora aperta», e auguro che una grande risposta allo scio- fosse perfetta, ma c’è stato sicuramente L’andamento della riunione dello scorso altro tavolo e in un’altra stanza, in ma- ni che prevede l’isolamento della Cgil». partire dal basso, dal mondo dei lavorato- che, dunque, «la scelta di indire pero possa aiutare le organizzazioni sin- un oltranzismo padronale al quale si è mercoledì fra Berlusconi e il governo e le niera poco trasparente, si stringevano Vi sono esponenti Ds (dentro Fim ri e dalle condizioni del lavoro. Uno dei uno sciopero è legittima e lineare». dacali a ritrovare l’unità. Fiom, Fim e aggiunta la volontà politica di produrre organizzazioni sindacali è stato abbastan- quelle intese riservate che successivamen- e Uilm militano molti iscritti alla grandi insegnamenti del voto del 13 mag- «Lo sciopero è sempre finalizzato Uilm, con Uniomeccanica l’organizza- una rottura nel sindacato. Quello di Fe- za esplicito: il governo, palesemente con- te sono state portate al tavolo genera- Quercia) che leggono la vicenda gio è che bisogna partire dalle condizioni ad un accordo», sostiene Cofferati. zione aderente a Confapi (piccole e me- dermeccanica non è un gesto isolato. C’è sapevole di avere già incassato a priori il le...Non c’è dubbio che l’attacco frontale dei metalmeccanici come l’ennesi- di vita della gente. Che parole come glo- «Visto che gli scioperi, come sanno die imprese) hanno sottoscritto una im- qualcosa di più che coinvolge settori am- sostegno delle altre organizzazioni sinda- alla Cgil, l’approfittare di questi episodi ma dimostrazione di un atteggia- balizzazione, mondializzazione o flessibi- i lavoratori, costano». portante intesa, identica alle richieste pi di Confindustria e della nuova mag- cali, ha inserito in agenda un tema con- per provocarne l’isolamento, creare le mento conservatore della Cgil. lità, declinate anche nel nostro dibattito Non solo. Il segretario generale che la Fiom aveva sostenuto davanti a gioranza di governo». troverso come quello dei contratti a ter- condizioni per diminuirne il ruolo, fan- «Non sono d’accordo. Bisogna stare precongressuale come parole magiche, della Cgil ha anche ribadito le moti- Federmeccanica. Il messaggio politico Gli attacchi frontali a Cofferati so- mine sapendo che così facendo si sareb- no parte di una strategia politica coltiva- al merito dei temi. Escludendo qualsiasi hanno bisogno di essere calate nel quoti- vazioni che hanno portato al no alla non può che essere quello di ripartire no parte di un pesante gioco poli- be determinata una lesione nelle relazio- ta da alcuni settori del governo e da intenzione di scomunica di chi ha firma- diano della vita di chi lavora».

Parla Ida Vana, imprenditrice, vice presidente di Confapi, delegata alle trattative per il rinnovo del biennio dei metalmeccanici Caprioli (Fim): temiamo i picchetti Replica Fiom: intimidazioni contro di noi «La rottura: un costo che abbiamo evitato» MILANO Prosegue la polemica tra i sin- mente preoccupati per quanto potreb- dacati sull’accordo separato. Il segreta- be succedere fuori dai cancelli delle rio generale della Fim-Cisl, Giorgio fabbriche in occasione dello sciopero Giovanni Laccabò va ha sempre avuto al centro il zioni in ogni momento della gior- anticipare oggi cifre rispetto a re- noi prevale la volontà di arrivare Caprioli, ha ribadito il valore dell’inte- indetto dalla Fiom: temiamo degli in- rispetto delle regole del confronto nata lavorativa. Questa capacità gole che non si sa se saranno man- alla mediazione perché le nostre sa e ha accusato la Fiom di «dire bu- cidenti tra i lavoratori. S’avverte un che nelle nostre aziende caratteriz- di dialogo ci permette di negozia- tenute o cambiate, visto che si di- aziende non potrebbero mai accet- gie» e di avere «paura». La Fim dice clima strano ed abbiamo il sentore MILANO In questi giorni «il» mo- za il rapporto tra imprenditore e re costruendo insieme la trattati- scute di riscrivere le regole del ‘93. tare un conflitto sociale. Ecco per- no alla richiesta della Fiom di un refe- che all’ingresso dei luoghi di lavoro dello dei rapporti industriali cor- lavoratori. Ecco perché ai negozia- va». In secondo luogo, nel 2003 il con- ché siamo riusciti a costruire un rendum tra i lavoratori perché lo stru- potrebbero essere organizzati dei retti si chiama Confapi. La Confe- ti portiamo sempre le regole di Nella vostra prima contro- tratto scadrà per intero, non solo contratto che noi giudichiamo mento è utilizzabile «solo per accordi “picchetti”. Questa sensazione rischia derazione delle piccole e medie in- buon comportamento». proposta avete offerto 98 la parte economica, quindi ci sarà più che soddisfacente». unitari». «La Fiom dice bugie - affer- di essere quasi una certezza al Sud, dustrie private conta 75 mila im- Questa condotta come si è mila lire, contro le 85 della una valutazione complessiva su Ora le aziende associate a ma Caprioli - le 18 mila lire entrano soprattutto in Campania», aggiunge prese associate, con oltre un milio- tradotta, in concreto? Federmeccanica. Come ave- tutti i costi contrattuali che entre- Federmeccanica si trovano nei minimi contrattuali della busta pa- Regazzi. ne e mezzo di addetti. La sua cate- «Nel fatto che nella trattativa, te stabilito quelle 98? ranno in gioco». nei guai: devono pagare le ga dei metalmeccanici e sono pertan- Dura replica della segreteria naziona- goria omologa a Federmeccanica che si è protratta per ben sei mesi, «Quando inizia una trattativa E, comunque, questa strate- 130 mila lire e nel contem- to salario strutturale e definitivo. Que- le Fiom: «Si vuole trovare a tutti i è Unionmeccanica, con 15 mila non ci sono mai stati momenti di c’è il gioco delle parti che si studia- gia vi ha risparmiato i guai po hanno gli scioperi... sti soldi non potranno più essere costi chi usa la forza e l’intimidazione imprese associate e oltre 400 mila scontro, ma solo verifiche e con- no a vicenda, poi cominciano le di un accordo separato... «Ci sono aziende associate a scomputati nè restituiti. Aver ricono- contro i lavoratori. La Fiom non usa lavoratori. fronti, dialoghi e sforzo di costru- proposte, poi si entra nel merito. «La firma unitaria è il valore Federmeccanica che non riescono sciuto l’inflazione reale del primo se- né ha bisogno di usare metodi di que- Ida Vana, imprenditrice tori- zione, una condotta che i tre sin- La nostro controproposta succes- aggiunto del nostro contratto. Le a capacitarsi dei motivi che hanno mestre del 2001 è un fatto positivo» . sto genere. Semmai, in queste ore i nese metalmeccanica, è vicepresi- dacati hanno condiviso con noi. siva, dopo il 18 maggio, è salita a 10 o le 18 mila lire, se poste a portato alla firma separata. Alcu- «La Fiom alla vigilia dello sciopero ha lavoratori e le lavoratrici subiscono dente di Confapi e, in quanto dele- Ci siamo incontrati sull’obiettivo 118: dietro c’era un ragionamen- confronto di uno sciopero, hanno ne si sono rivolte alle nostre asso- paura. Ha rotto l’unità d’azione pro- nelle fabbriche italiane l’intimidazio- gata per i rapporti industriali, ha di non creare conflittualità all’in- to in sede di commissioni tecni- valore. Mi chiedo: quanto pagano ciazioni territoriali per chiedere clamando unilateralmente uno sciope- ne di capi e capetti che vogliono impe- condotto le trattative con i sinda- terno delle nostre imprese, dove che...». le aziende che non recupereranno di attivare le procedure per poter ro nell’illusione di ottenere da sola un dire la libertà di sciopero e la libertà di cati. lavoratori e imprenditori opera- Ma quando avete saputo mai i costi dello sciopero che subi- applicare il nostro contratto. Noi buon contratto. Non cerchi comode manifestazione. A noi pare - prosegue Confapi ha fatto bene il suo no a stretto contatto. Da noi le che Federmeccanica propo- ranno domani? (oggi, ndr). Non fin dall’inizio abbiamo evitato vie di uscita invocando uno strumen- la nota Fiom - che questo sia il proble- mestiere: ora le sue aziende persone non sono “numeri”, ma neva le 18 mila lire con la ci interessa questo genere di con- ogni possibile linea di scontro: il to elettorale utilizzabile solo per accor- ma fondamentale. In tutti i casi, la hanno la pace sociale, men- esseri umani». muffa, voi non avete segui- flitto, e non c’era motivo di copia- contratto è un servizio per impre- di unitari. La Fim non prende da nes- nostra iniziativa non ha bisogno né di tre Federmeccanica ha la Quindi, i rapporti interper- to l’esempio... re una strategia che potesse porta- se e lavoratori: introdurre nel con- suno lezioni di democrazia. Approve- risse né di scontri. Sappiamo perfetta- guerra in casa... sonali nella piccola impresa «No, noi abbiamo ragionato re ad accordi separati, i quali non tratto una strumentalizzazione po- rà l’accordo nel suo consiglio generale mente che ciò sarebbe creato provoca- «La conduzione della trattati- influiscono anche sulla cul- del presente: per noi era sbagliato rientrano nel nostro orizzonte: lo litica, è un errore incredibile». e lo farà votare dai propri iscritti». toriamente per usarlo contro di noi. tura sindacale? abbiamo sempre dichiarato, co- Il segretario generale della Uilm, Anto- Siamo certi che in questo anche la «Certamente. Noi dialoghia- me Confapi e come Unionmecca- nino Regazzi, dichiara: «Siamo seria- Uilm è d’accordo». mo coi lavoratori, con loro siamo nica, ed è un impegno al quale predisposti ad una serie di media- non intendiamo venir meno. Per Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 21.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 06/07/01

4 oggi venerdì 6 luglio 2001

Agnoletto, del Genoa social forum, punta i piedi: dopo il voto in Parlamento non voglio incontrare l’Ulivo Nasce l’Associazione «Amici della Fondazione Nenni» Ds sulle mozioni G8: errori e dissensi ROMAUnificare le sparse membre del- la sinistra italiana in un partito unico del riformismo europeo è il Aspra riunione del gruppo alla Camera. Grandi accusa Violante di autoritarismo sogno di Giuliano Amato e anche di tanti altri. Sì, ma quale riformismo? Sembra essere questa la domanda Piero Sansonetti del sistema dell'informazione, Fassino si è soffer- chiave che percorre non solo il mato sull'esigenza di «stabilire sempre di più un dibattito interno ai Ds. Quale rapporto tra un sistema pluralistico in cui possa sinistra dunque, e quale riformismo. ROMA Il “popolo di Seattle” sta operare, sia nella carta stampata che nell'informa- Proprio da qui prende le mosse agitando le acque dentro l’Ulivo, zione tv, una sempre più ampia presenza di opera- l’Associazione Amici della e in particolare tra i Ds. Si mesco- tori e al tempo stesso ridefinire la funzione del Fondazione Nenni che nasce oggi, lano insieme molti problemi e Rai: per la Quercia il cda servizio pubblico». tenuta a battesimo da Norberto molte tensioni: quelle legate alla In sintesi la questione è di carattere «strategi- Bobbio, Giuseppe Tamburrano, sconfitta elettorale e alla nuova co» cioè mettere la Rai in grado di assolvere alla Giorgio Napolitano, Cesare Salvi, collocazione all’opposizione, deve finire il mandato sua funzione pubblica con una «informazione tra- Bruno Trentin, Giorgio Ruffolo, quelle legate al congresso del par- sparente e corretta, un'attività culturale forte, una Alfredo Reichlin,Giglia Tedesco, tito e ai problemi di leadership, e produzione editoriale di qualità». Questo «tenen- Massimo Salvadori, Umberto quelle determinate dai dissensi asciar lavorare in pace e nella «pienezza dei do conto delle regole di mercato ma affermando Ranieri, Luciano Pettinari, Giuliana politici veri e propri. Che non poteri» fino al termine del mandato l'attuale anche finalitàe valori di natura culturale e socia- Nenni, Aldo Aniasi, Gaetano Arfé, sono poi così piccoli. LCda; sì all'ingresso di capitali privati e un le». Mario Artali, Giorgio Benvenuto, Mercoledì l’Ulivo si è diviso secco no a dismissioni di singole reti; garantire la Certamente per i Ds occorre andare verso una Luciano Cafagna, Ettore Carettoni, al momento del voto delle mo- liberalizazione del mercato pubblicitario come an- «riorganizzazione dell'azienda ma questo non de- Federico Coen, Mario Didò, Mauro zioni sul G8. Cioè su un grande che accettabili standard di livello culturale del pa- ve passare attraverso una dismissione di reti quan- Ferri, Antonio Giolitti, Massimo problema che riguarda la politi- linsesto. to piuttosto nell'ingresso di capitali privati nella Guerrieri, Ugo Intini, Paolo Leon, ca internazionale e riguarda i rap- Sono queste le proposte messe a punto con la compagine azionaria della Rai: anche perchè le Emanuele Macaluso, Giacomo porti coi movimenti di protesta. «massima unità» dai reggenti della Quercia che reti non sono barattoli, tutte fanno parte e struttu- Mancini. La divisione a sua volta ha creato hanno incontrato gli esperti delle telecomunica- rano un corpo unico...E proporre semplicistica- «Lo scopo che ci proponiamo - nuove polemiche all’interno del zioni del partito. mente, come spesso si fa, la vendita di una o due spiega Tamburrano - è coinvolgere partito e dell’Ulivo e anche al- A darne notizia, al termine della riunione, è reti avrebbe lo stesso effetto che amputare un in una discussione su cos’è il l’esterno. Il Presidente dei depu- stato Piero Fassino che ha annunciato la costitu- braccio o due ad un corpo». Quindi sì ad una socialismo oggi una parte consistente tati Ds Luciano Violante ieri ha zione di un gruppo di lavoro dell'Ulivo che defini- riforma che «superi il carattere esclusivamente del popolo della sinistra che in questi riunito il gruppo parlamentare rà la posizione comune della coalizione del centro- pubblicistico della Rai ma questo può essere fatto ultimi anni è piuttosto silenziosa: per esaminare la situazione, ed sinistra sulla riforma della Tv pubblica. attraverso il percorso di apertura degli assetti fi- quali sono i principi, le idee,i valori ha rimproverato i deputati che il Fassino ha innanzitutto sottolineato la «neces- nanziari ed azionari della Rai a capitali privati». di un socialismo che sappia dare giorno prima non avevano ri- sità di garantire alla Rai la possibilità di operare e L'ingresso del capitale privato «naturalmente - risposte sui temi della spettato le indicazioni del parti- di agire in un clima sereno senza che intervenga secondo Fassino - comporterebbe la necessità di globalizzazione, della rivoluzione to. Una parte di questi deputati alcun fatto che possa destabilizzare il funziona- aprire una riflessione sull'attuale assetto del merca- tecnologica nell’epoca postfordista, e ha confessato di avere votato in mento dell'azienda, la sua programmazione e la to pubblicitario che anch'esso deve esser aperto in indicare un modello, un progetto nel modo diverso dalla maggioranza sua attività: questo significa - ha spiegato - che ragione tale da poter effettivamente sostenere un quale possano trovarsi uniti non solo del gruppo per puro errore tecni- siamo nettamente favorevoli perchè il Cda in cari- rapporto equilibrato tra informazione e merca- i partiti ma tutti coloro che a questi co, o addirittura per distrazione. ca possa assolvere pienamente il proprio mandato to». partiti credono poco ma che ci sono E tra questi alcuni dirigenti di fino al termine con pienezza dei poteri, senza Fassino, comunque, ha più volte rimarcato ancora. In fondo siamo la prima primissimo piano del partito, co- intromissioni, interferenze o condizionamenti del che «queste sono proposte aperte, un impianto concretizzazione di ciò che Amato me Fabio Mussi e Livia Turco. tutto impropri». che porteremo al gruppo di lavoro dell'Ulivo che auspica, comitati, organismi...». Giovani manifestano contro il G8 di Genova Un altro gruppetto però ha riven- In secondo luogo, circa le prospettive generali si riunirà nelle prossime settimane». dicato la sua scelta e ha ribaltato la polemica contro Violante. Al- fiero Grandi, della sinistra ds, ha stata relegata in un terzo docu- l’81) ed è condivisa da gran par- G8. E hanno contestato in parti- mento il movimento ha deciso accusato Violante addirittura di mento, votato a parte e bocciato te del “movimento di Seattle”. colare a Violante e ai dirigenti una consultazione on-line, ma L’idea fissa autoritarismo. E in modo un po’ (anche su questo episodio c’è sta- Consiste nell’introdurre una mi- del gruppo della Margherita di che a lui non sembra che esista- colorito ha detto che se si vuole ta una coda polemica: Violante nuscola tassa (inferiore all’1 per avere fatto tutto ciò senza consul- no più le condizioni per un in- imporre un sistema di comando, ha protestato con una quaranti- cento) sui movimenti internazio- tare i deputati. Dicono che non contro tra il Forum e l’Ulivo. La Gismondi 4 nel gruppo parlamentare, simile na di deputati Ds, quelli del nali di denaro (diciamo sulla spe- si può decidere dall’alto una li- sinistra Ds però ha risposto fa- «Amato dovrebbe spiegare perché i socialisti dovrebbero conver- a una «monarchia assoluta», allo- “gruppo dei distratti”, che non culazione finanziaria) per racco- nea “bi-partisan” su un tema co- cendo notare che gli incontri ser- gere in un partito nel quale si ritroverebbero con D’Alema e Petruc- ra bisogna sapere che in quei ca- erano in aula al momento del gliere denaro da destinare alla sì importante, che in fondo inve- vono per dialogare e cercare solu- cioli, che è il caso migliore, ma anche con Violante, Angius, Mussi, si l’unica via d’uscita politica, voto e con la loro assenza hanno lotta contro la povertà. ste i grandi orientamenti della zioni comuni, e che se il “social Folena, e i ”compagni di strada”, Scalfari, Zaccaria, Luttazzi e Santo- per chi non è d’accordo, è tenta- provocato la bocciatura della La sinistra Ds e alcuni deputa- sinistra e la sua identità su que- Forum” decide che il nemico so- ro. Avendo in più come giornale di partito l’Unità di Colombo e re il regicidio. Poco più tardi le mozione). La Tobin-Tax è una ti della Margherita hanno conte- stioni generali e di grande peso. no i Ds, o l’Ulivo, sbaglia. L’in- Padellaro, e come rivista culturale Micromega di Paolo Flores d’Ar- agenzie di stampa hanno diffuso proposta che da tempo viene stato sia la scelta di tagliare la Analoga la posizione dei por- contro è ora più necessario che cais e di Marco Travaglio». dichiarazioni dei leader del avanzata da ampi settori della si- Tobin-tax dal documento ufficia- tavoce del «Genoa Social Fo- mai proprio per cercare di rimet- Arturo Gismondi: «Il macigno sulla strada della nuova sinistra». “Genoa Social Forum” tutt’altro nistra europea e americana (To- le dell’Ulivo, sia la scelta di accor- rum». Vittorio Agnoletto ha di- tere in piedi una linea comune e Il Giornale. 4 luglio 2001. che tenere verso i gruppi parla- bin è un economista americano darsi col Polo su un tema chiarato alle agenzie che dopo correggere il voto in Parlamento (segue) mentari della sinistra. Dopo il vo- che vinse il premio Nobel nel- “determinante” come quello del quello che è successo in Parla- di mercoledì. to di mercoledì alla Camera ri- schia ora di saltare l’incontro tra i leader del Forum e il vertice dell’Ulivo che era stato chiesto proprio dall’Ulivo nei giorni scorsi. Vediamo di riassumere l’es- Alta Corte, non passa il ticket Mancuso-Martinazzoli senziale del dissenso. Mercoledì governo e opposizione hanno trovato in Parlamento un accor- Fumata nera in Parlamento. Nelle file dell’Ulivo sarebbe più gradito Nicola Mancino do che ha evitato lo scontro in aula sul tema del G8. I due schie- ramenti politici hanno scelto Nedo Canetti avuto 411 voti) e Mino Martinazzo- nel corso della giornata, il capo- zonte candidature alternative. Pro- per forza un politico; perché si deve vi per Mancuso cominciano a far questa via per dare l’immagine li per l'Ulivo (31 voti) ha raggiunto gruppo dei Comunisti italiani, Oli- prio quanti nella Margherita non per forza lottizzare il giudice delle serpeggiare qualche perplessità, tra di un paese politico unito sulle il quorum. Mentre per quanto ri- viero Diliberto aveva annunciato concordano con la candidatura di leggi? Ci sono molti nomi autorevo- le file di An, ad esempio, su questa grande scelte internazionali. ROMA Nuova fumata nera per l'ele- guarda il centrodestra, il candidato che il suo partito non avrebbe vota- Martinazzoli, avrebbe cominciato a li che potrebbero ricoprire con più candidatura. Dubbi e perplessità L’Ulivo, in particolare, ha moti- zione di due giudici della Corte co- ha fatto pressoché il pieno dei voti to l'ex segretario Dc come ritorsio- far girare il nome dell'ex presidente efficacia un incarico così importan- che sono negati non dai diretti inte- vato la sua scelta con il dovere di stituzionale nella seduta congiunta della Cdl, non lo stesso è successo ne al suo rifiuto di accogliere il Pcdi del Senato, Nicola Mancino, un per- te come per esempio Gaetano Silve- ressati ma da deputati di Fi che assi- difendere l’impostazione del G8 di Camera e Senato nella seduta di sull'altro fronte, dove non poco so- nel listone dell'Ulivo per le elezioni sonaggio che gode di grande presti- stri, docente di diritto costituziona- curano la assoluta compattezza del- di Genova costruita dai governi ieri. Sarà necessaria un'altra seduta, no i problemi per la candidatura di regionali della Lombardia. Lo stallo gio ed attualmente senza incarichi le all'Università di Messina» o Gio- la maggioranza sul nome di Mancu- di centrosinistra. La soluzione la cui data non è stata ancora fissa- Martinazzoli, come dimostrano le però non sarebbe derivato soltanto costituzionali e nemmeno politici, vnni Giacobbe ordinario di Diritto so. «E' un ordine di scuderia tassati- tecnica trovata da destra e sini- ta. Dopo la terza votazione bastano 179 schede bianche che sono sicura- dal no dei comunisti italiani, ma considerato che a capogruppo al Se- privato. vo -afferma uno di loro- vedrete stra è stata quella di votare su i tre quinti dei componenti. Ricor- mente del centrosinistra (36 sono anche dall'insofferenza di molti nato della Margherita, posto che Si è detto della compattezza del- che da parte nostra non ci saranno due documenti separati (uno del diamo che la questione si trascina state le nulle e 9 le disperse). Già esponenti dell'Ulivo a votare un sembrava per l'esponente popolare la Cdl, ma i ripetuti risultati negati- sorprese». Ma se c'è bisogno dell'or- governo e uno di opposizione)in dalla passata legislatura.Il quorum personaggio come l'ex ministro del- pressoché naturale, gli è stato prefe- dine di scuderia, vuole dire che modo che ciascuno schieramen- di ieri era fissato nei due terzi dei la Giustizia, Mancuso (bisogna vo- rito, Willer Bordon. Qualche tem- non tutto è così pacifico. I posti to potesse votare il suo documen- parlamentari in carica, cioè 628 (sa- tare entrambi i candidati per rag- po fa era pure circolato il nome di sono vacanti dal 21 novembre scor- to e astenersi su quello degli av- rebbe 630, ma attualmente la Came- Nel centrosinistra giungere il quorum). Ciriaco de Mita, titolare di cattedra Ma anche il candidato so, da quando sono stati dichiarati versari. Il centro-destra, però, ra non è al completo per la nota piccola maretta sul Per cui, la combinata Mancu- di Diritto tributario alla Cattolica della Destra vacilla decaduti per cessazione dall'incari- per astenersi sulla mozione del- vicenda dei seggi di Fi non assegna- so-Martinazzoli, gradita alla Cdl, di Milano. C'è anche però chi vor- co, Cesare Mirabelli e Francesco l’Ulivo ha chiesto che fosse aboli- ti per il pasticcio delle liste civetta). popolare bresciano. E non lo sarebbe altrettanto in settori rebbe cambiare decisamente il set- tra i suoi. I posti da Guizzi. Ci saranno sorprese nei to un riferimento alla cosiddetta Non essendoci accordo tra gli schie- così in molti hanno della Margherita, che ritengono tore di scelta. «Non si vede perché - giudice vacanti da prossimi giorni. Spariranno assie- Tobin-Tax. E’ stato accontenta- ramenti, nessuno dei due candida- l'ex sindaco di Brescia, un personag- contesta un senatore diessino- alla me le candidature di Martinazzoli e to e la proposta di Tobin-Tax è ti, Filippo Mancuso per la Cdl (ha votato scheda bianca gio «bruciato». Si profilano all'oriz- Corte costituzionale debba andare novembre Mancuso.

L’esponente dei Ds ha presentato ieri il suo documento in vista del Congresso. Cofferati? Il discorso è chiuso ma deve avere gli spazi per parlare come iscritto Salvi: la politica si fa sui contenuti, poi ci si candida a segretario

ROMA «Finora c'è un candidato che alla leadership della Quercia. No, per proporre il sistema tedesco sia per la e del socialismo europeo, superando ne socialista che decide poi adeguate quel merito e da lì vogliamo partire». sta cercando le alleanze, poi si vedran- ora, ma non no definitivo. Poi si ve- legge elettorale sia per la forma di go- in primo luogo la rimozione storica politiche di alleanze». Pettinari ha ma- Polemica sulla presidenza del partito. no i contenuti; io, invece, vorrei segui- drà. «Noi crediamo -ha insistito il vi- verno. Il documento precongressuale del Psi». No, per l'ex ministro del La- nifestato l'insoddisfazione dell'associa- Mantenerla o meno?. «Il dibattito sul- re il percorso opposto: offrire conte- ce presidente del Senato- che un con- di 11 cartelle, presentato insieme a voro, anche alle proposte di «partito zione per il modo in cui procede il la carica di presidente -per Pettina- nuti al confronto, su questo verificare gresso vero si possa svolgere solo sui Massimo Villone e Luciano Pettinari, leggero» e liberistico, sì a ristabilire dibattito nei ds. Si era parlato, nelle ri-finora è stata caratterizzato solo da possibili alleanze e poi valutare le can- contenuti, coinvolgendo gli iscritti; fi- verrà inviato a tutte le sezioni del par- una vera democrazia interna «meto- scorse settimane, di possibili conver- tatticismi inutili: tutte e eventuali ipo- didature». E' uno dei passaggi salienti nora si è parlato di organigrammi, tito e sottoposto al confronto dei mili- do abbandonato negli ultimi anni»». genze con la sinistra, che presenterà, a tesi di modifica dello statuto dovran- con i quali Cesare Salvi, ha ieri presen- alleanze tra persone e correnti: cose tanti. Salvi invita naturalmente gli Il partito, per Salvi, dev'essere una for- sua volta, sabato, la propria piattafor- no essere poste al congresso». tato nella sala rossa (un nome un pro- che non interessano. Interessa, inve- iscritti a firmare il documento «aper- za di sinistra, convinta delle proprie ma congressuale (Salvi sarà presente). Cofferati candidato alla segrete- gramma?) del Senato, per «Sociali- ce, il tema del destino della sinistra e to al contributo di tutti». Riscoperta ragioni e profondamente radicata nel Manifesta qualche perplessità, Pettina- ria? Per Salvi, il discorso è chiuso, dal smo 2000», un «Contributo per il di- cosa fare dopo la sconfitta seria e gra- dell'identità del Ds significa per Salvi socialismo europeo. Il che implica - ri ,che ha intravisto «una certa incer- momento che lo stesso interessato ha battito tra gli iscritti ai ds in vista del ve, con il nostro partito ai minimi ripudio definitivo della 'conversione' sostiene «un'adeguata memoria stori- tezza e qualche tatticismo pure in co- negato l'intenzione di scendere in congresso». Chiaro il riferimento a storici». in nuove forme-partito, prima fra tut- ca dei socialismi italiani ed un'idea loro che consideriamo possibili allea- campo. Questo non significa che non Piero Fassino, unico candidato sinora Queste le linee lungo le quali si te il partito unico dell'Ulivo, che rima- del partito come associazione di mas- ti». «Ora riteniamo -ha precisato- ne- possa e debba intervenire nel dibatti- alla segreteria del partito e chiara an- assesterà l'associazione. Ridare ai ds ne -a suo giudizio «una valida coali- sa, fondata sulla partecipazione attiva cessario stringere i tempi, spostando to congressuale come iscritto e non si che la risposta a quanti gli chiedevano un'identità di sinistra, confermare l'al- zione elettorale, ma nulla di più»: degli iscritti e strutturata sul territorio l'attenzione sugli elementi di merito, debba tenere conto delle sue opinio- se la presentazione del documento po- leanza dell'Ulivo, ma andare oltre, «Dobbiamo -ha sottolineato- tornare con una funzione storica permanente ribadendo che non siano per sante ni. teva significare una sua candidatura aprendo a Rifondazione comunista, ad essere una vera forza della sinistra di un partito della sinistra di ispirazio- alleanze 'contro' ma che siamo per n.c. Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 21.27 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 oggi 5

I ragazzi del movimento antiglobalizzazione non andranno in piazza armati: la parola d’ordine sarà proteggerci

Metalmeccanici e no global insieme in piazza Gli studenti si preparano per Genova GENOVA I metalmeccanici manife- Sempre nella mattinata di oggi, i steranno anche a Genova oggi, No Global regaleranno al magi- nell'ambito dello sciopero nazio- strato Del Gaudio il libro «Zona nale indetto dalla Fiom. E avran- Rossa», sulle quattro giornate di no la solidarietà delle Tute Bian- Napoli contro il Global Forum di che. marzo scorso. L'iniziativa è stata Delegazioni delle Tute antiglobal decisa in occasione del proces- parteciperanno infatti ai due cor- so a Giuseppe Innamorato, arre- DALL'INVIATO Michele Sartori tei che partiranno da piazza Ver- stato durante le proteste di mar- di e piazza Cavour, per terminare zo. Oggi invece una delegazione a Largo XII Ottobre. degli attivisti antiglobal parteno- VENEZIA La birra si beve all'«Osteria La manifestazione si concluderà pei ha visitato il carcere di Pog- allo sbirro morto». Che nome.. «Ci con il comizio di Corrado Capan- gioreale e ha denunciato le con- piaceva». La Coca Cola è semiclande- na, segretario della Fiom di Ge- dizioni di reclusione dei detenu- stina: «Di questi tempi c'è dibattito, nova. ti. se è il caso di servirla. Dipende dal Anche la rete napoletana No Glo- Anche l'Unione degli studenti barista. Qualcuno la passa, qualcuno bal parteciperà allo sciopero dei (Uds) e l'Unione degli universita- no». Si balla a suon di rassegne . L'ulti- metalmeccanici oggi a Napoli. ri (Udu), membri del Gsf, parteci- missima: «Peace, love and petrol Nel corteo, che partirà da piazza peranno alle mobilitazioni an- bombs», pace amore e molotov. «Si Mancini e si concluderà a Piazza ti-G8 del 20 e 21 luglio a Geno- capisce che è scherzoso?». Come no.. Matteotti, è previsto l'intervento va, con una delegazione di centi- All'ingresso ciondola Web, un bastar- dal palco di un portavoce degli naia di studenti delle scuole su- done nero simpatico e mogio con antiglobal. periori e delle università italiane. una zampa fasciata. Davide lo guarda comprensivo: «L'ha morso il mio ca- ne». Il suo cane si chiama: Annibale. Un vero antimperialista. Centro sociale occupato «Rivol- ta», zona industriale di Marghera, me- tà strada tra la città ed il Petrolchimi- co: il più grosso dei centri sociali di Nordest. Il nido da cui si sono invola- «Contro i manganelli porteremo l’airbag» ti Luca Casarini, a rappresentare le tute bianche italiane, e Beppe Caccia, diventato consigliere comunale di Ve- Il cuore delle Tute bianche è il centro sociale Rivolta: ecco come si prepara al G8 nezia. Uno dei cuori pulsanti della nuova frontiera del conflitto: la «di- sobbedienza civile». Il termine, che mente. Torna a scriverne anche Toni ti noi siamo arrivati a '7 aprile già nizzano cinema all'aperto ogni giove- chem. Irrompono negli ipermercati oggi dilaga per indicare l'assalto im- Negri, ed a parlarne in pubblico: lune- finito». Però sì, «con le esperienze di dì, concerti da 3-4000 persone al saba- non più per fare le «spese proletarie» minente al G8, è copyright nordesti- dì, in permesso speciale, al festival di prima c'è continuità, si sono amalga- to. «Sono venuti qui Miriam Make- ma per appiccicare adesivi sui prodot- no. Dice Vittoria: «Le parole d'ordine Radio Sherwood, per la prima volta a mate, non c'è mai stato un distacco. ba, Goran Bregovic, i Subsonica, Mo- ti geneticamente modificati. degli anni ottanta erano anacronisti- Padova dopo 23 anni. Anche questo Quelli del '7 aprile magari non lavora- ni Ovadia, Marco Paolini, il Living «Disobbedire» non è solo prepa- che. Da allora è cambiato tutto, la hanno in più, i centri sociali di qua no con noi a spillare birra ai concerti, Theatre». Ospitano una miriade di rarsi al conflitto coi summit mondia- società, l'economia, il linguaggio. Bi- rispetto agli altri: un sottile filo che ma vengono ancora a discutere. E To- associazioni, inclusi gli «ultrà antiraz- li. Ma in questo luglio è assolutamen- sognava trovare pratiche illegali, ma non si è mai spezzato del tutto con i ni Negri lo leggiamo». Certo, adesso zisti» veneziani, hanno appena parte- te prevalente. «L'obiettivo è impedire capaci di non isolarci». Dice Max Gal- protagonisti degli anni violenti, con è tutto un altro mondo. Fuori e den- cipato ai mondiali antirazzisti di cal- il G8. Entrare nella zona rossa, preme- lob, portavoce dei centri sociali di la loro capacità di analisi ed elabora- tro il centro sociale. Il «Rivolta» è una cio a Montecchio Emilia, vedendose- re fisicamente sul vertice, interrom- Nordest: «Disobbedire in maniera ci- zione. vecchia fabbrica, i ragazzi ci stanno la con gli inquietanti «Red Zombies» perlo, usando i nostri corpi», ripete vile vuol dire non sottostare a leggi o Michele, portavoce del Rivolta, da sei anni, e intanto sono riusciti a di Berlino Ovest. Ospitano trenta Michele. Rischiate di prenderne tan- regole ritenute legali ma non legitti- ha 25 anni. Un po' lo infastidiscono, farla acquistare al comune. Dentro moldavi in un capannone, trenta ko- te. «Lo so». Senza rispondere? «Il con- me». le domande sui collegamenti col pas- hanno ristorante, pizzeria, pasticce- sovari in un edificio vicino. Collabo- trario di prenderle non è darle: è riu- C'è una data d'inizio: tre anni fa, sato: «L'avrò ripetuto per duecento ria, osteria, libreria, mercatino di am- rano col Chiapas in progetti di svilup- scire a raggiungere l'obiettivo senza la decisione di «disobbedire» ai cam- volte: io nel 1977 avevo un anno. Tut- bulanti. Coltivano marijuana. Orga- po. Si incatenano ai serbatoi dell'Eni- prenderle». pi di detenzione per immigrati clan- destini, cominciando con l'invasione di quello di Trieste. Lì, per la prima volta, sono anche apparsi in mano ai documento comune dimostranti gli scudi di plexiglas, co- Ulivo, 100 parlamentari me quelli dei poliziotti. «Disobbedire a mani nude era pericoloso. Disobbe- me già negli obiettivi dell'ONU, firmano il manifesto dire con bastoni e passamontagna, lo 0,7% del prodotto interno lor- controproducente: così non trascini I sindaci di Ulivo e Polo: do. delle associazioni cattoliche nessuno, ti chiudi in un ghetto. Ci è Dalla stessa sala di rappre- venuta l'idea: proteggerci. La disobbe- sentanza dove ieri si sono riuniti ROMA Sono circa 100 i parlamen- dienza civile porta naturalmente alla lo 0,7% del Pil ai paesi deboli i sindaci, mercoledì mattina il tari del centrosinistra che hanno protezione del corpo». Poi da cosa premio Nobel per la Pace 1992 sottoscritto il “Manifesto ai nasce cosa, da protezione protezione. Rigoberta Menchù, invitata dal- leader del G8”, messo a punto Ad Aviano, ai tempi del Kosovo, si Silvia Martini Poliziotti controllano la città e insignita del Grifone da numerose associazioni sono inventati i «gommoni», una bar- giovani in partenza d'argento, ricordava che per far cattoliche. riera di camere d'aria gonfiate, un ma- per Genova fronte al debito estero un paese «Un adesione per nulla formale xi airbag tra le prime file di tute bian- GENOVA Unica assente di spicco, anche se come il Nicaragua deve pagare - spiega Mimmo Lucà, deputato che e di poliziotti. giustificata, Rosa Russo Jervolino. Tutti gli ogni anno l'equivalente di cin- DS e presidente dei Cristiano Si discute ancora sul casco. Me- altri, i sindaci delle città metropolitane, chia- que volte il suo prodotto inter- sociali - che intende offrire un glio da minatore? Da motociclista? mati dal loro coordinatore Giuseppe Peri- no lordo. Nulla in confronto al- sicuro sostegno parlamentare Non darà un aspetto troppo aggressi- cu, hanno risposto compatti all'appello del lo 0,7 del PIL dei paesi industria- alle argomentazioni vo? Le hanno testate tutte, le alternati- collega genovese. All'ordine del giorno gli processo complesso come quello della globa- tane rivendicano un ruolo attivo e se ne lizzati che basterebbe invece ad incentivare dell'associazionismo cattolico in ve. «Quando abbiamo invaso la base annunciati provvedimenti economici del lizzazione. assumono la responsabilità. «Non ci siamo la ripresa della cooperazione internazionale materia di globalizzazione». aerea di Istrana ai tempi del Kosovo, Governo, il pacchetto dei 100 giorni, le ini- E la motivazione è semplice. Nella di- limitati ad evidenziare i problemi e a chiede- con questi Paesi e contribuire a risollevarne È stato proprio Lucà, con una abbiamo provato anche a metterci in ziative per la costituzione delle città ed aree mensione locale, secondo i primi cittadini re ad altri le soluzioni ma abbiamo preso un le sorti. Oltre ai temi della globalizzazione - lettera ai parlamentari test a gli scolapasta. Blu, come gli el- metropolitane, ma soprattutto i temi legati riuniti ieri a Genova, «si ritrovano le diverse impegno ad adottare comportamenti ido- dalle questioni ambientali alla cancellazione dell'Ulivo, a promuovere a metti della Celere», ridacchia Vitto- alla globalizzazione e all'imminente G8 ge- e profonde radici culturali della comunità, nei» attacca Pericu. Gli fa eco il sindaco di del debito e ancora alla tutela della salute livello parlamentare la ria. L'ultima «idea» sono i ritagli di novese, dibattito da cui è scaturito un docu- antidoto all'omologazione planetaria, e so- Roma, Walter Veltroni che aggiunge: «Ab- dei Paesi poveri - i sindaci delle città metro- sottoscrizione. Nicola Mancino, copertone: «Si avvolgono attorno agli mento trasversale. Condiviso e sottoscritto no strutturati gli strumenti di governo del biamo la possibilità e il dovere di farlo». politane hanno affrontato anche i problemi Achille Occhetto, Sergio Zavoli, avambracci, sono efficacissimi per pa- sia da ulivisti che da polisti, da Veltroni e territorio, dello sviluppo economico e della Ma il protocollo firmato ieri dai primi legati alla devolution e ai rapporti con il Giovanni Bianchi, Patrizia Toia, rare le manganellate». Domenici come da Albertini e Guazzaloca coesione della città». cittadini delle città metropolitane prevede Governo. E il rimbrotto di Palazzo Chigi Rosy Bindi, Marco Minniti, Max ne è orgoglioso. Ah, l'inven- nonché dai Presidenti di Anci, Upi, Uncem, Alla premessa segue un impegno: «dare anche una serie di richieste formulate all'in- agli enti locali sul "buco" del bilancio statale Livia Turco, Paolo Cento: sono tiva nordestina. Adesso Max, ogni se- Lega delle Autonomie e Aiccre, la fatica co- un contributo di idee e di azioni perché si dirizzo degli Stati nazionali e degli organi- è stato rispedito al mittente: «le amministra- alcuni dei firmatari. ra, con altri subcomandanti esperti di mune propone la costituzione di un Forum affermi una globalizzazione democratica ba- smi comunitari. Si parte dalla necessità di zioni locali hanno speso poco e bene», ge- Tirando le somme i «pratiche disobbedienti», istruisce le Mondiale delle Città per una globalizzazio- sata su una politica che sia responsabile nei un rinnovato impegno sul protocollo di stendo al meglio le poche risorse di cui di- parlamentari della Margherita nuove reclute destinate a Genova. Il ne sostenibile. Forum che sia interlocutore confronti della persona e della natura, soste- Kyoto e si prosegue sottolineando l'urgenza spongono. E se colpa esiste, rilanciano, le che hanno aderito sono stati 47, campo di addestramento è all'inter- dell'Onu, degli Stati, dei Governi e delle or- nibile e solidale, capace cioè di perseguire di un coinvolgimento di realtà quali quella vere indiziate sono le Regioni e la spesa 45 i diessini, 5 quelli no della festa di Radio Sherwood, a ganizzazioni non governative. Perché, come obiettivi di autentico sviluppo nel segno del- africana e quella sudamericana nei futuri sanitaria che le riguarda. Anche su questi appartenenti ad altri gruppi. Padova. Grandi spazi, tendoni bian- i sindaci delle grandi città sottolineano all' la pace, della sicurezza, della democrazia e appuntamenti dei G8. Si va avanti chieden- temi ma non solo i sindaci dibatteranno Nel manifesto, che sarà chi, un centinaio di volontari, cibi unisono, la dimensione locale deve comin- della giustizia sociale». do di incrementare le risorse destinate allo ancora, in autunno, periodo prescelto per il presentato ufficialmente domani biologici, piatti e bicchieri biodegra- ciare a contare e ad imporsi anche in un Insomma, i sindaci delle città metropoli- sviluppo dei Paesi deboli destinandogli, co- prossimo briefing metropolitano. a Genova e quindi consegnato al dabili, uno stand dedicato a Genova, governo italiano, le oltre sessanta «G todos contro G8», con una tuta associazioni promotrici chiedono bianca e relativo armamentario in Il Parlamento europeo si prepara all’appuntamento di Genova: c’è chi vuole usare l’impatto mediatico ai fini eversivi l'impegno dei grandi della terra esposizione. Dice, Max: «Facciamo per una “globalizzazione dal training di disobbedienza civile. Co- volto umano”, che non danneggi me si usa lo scudo. Come si superano i più poveri e che garantisca la le paure. Poi, training specifici, in pace nel mondo. stretto contatto con Genova». Cioè? Anche Strasburgo dice sì alla protesta non violenta Proprio questo documento, «Dipende da come evolve la situazio- promosso anche dal Servizio di ne, dalle notizie che ci arrivano. Può Pastorale giovanile e dal essere necessario allenarsi al corpo a DALL’INVIATO commissario ha sottolineato l’interesse nei sui contenuti e usare l’impatto mediatico a za». «Oggi sono proprio gli avversari del Cardinale Dionigi Tettamanzi, corpo con la polizia, oppure a scaval- confronti di un incontro che promette di fini eversivi». L’on. Armando Cossutta ha G8 che sono capaci di parlare al mondo», vescovo di Genova, era stato care barriere, a rimuovere ostacoli..». occuparsi di «sviluppo sostenibile, ambien- sottolineato il diritto di manifestare e ha ha aggiunto, richiamando il ruolo di certi oggetto nei giorni scorsi di Quanta gente partecipa? «Una sessan- STRASBURGO Il diritto alla protesta ma sen- te e sicurezza alimentare». invitato le organizzazioni anti-globalizza- ambienti cattolici nella lotta contro la glo- qualche polemica nel mondo tina a sera». Sempre gli stessi? «No- za violenza. Anche il parlamento europeo L’on. Pasqualina Napoletano (Ds-Pse) zione a denunciare e isolare, prima della balizzazione. cattolico. Gianni Baget Bozzo, in oo.. Noi siamo contrari all'esercito ha affrontato, con un dibattito di trenta ha augurato che l’impiego delle risorse e manifestazione di Genova, i provocatori e Nel dibattito è intervenuto anche l’on. particolare, aveva accusato le professionale..». La prossima settima- minuti, i problemi legati al prossimo sum- dei mezzi per il G8 «siano proporzionati gli eversori. Guido Sacconi (Ds-Pse) il quale ha affron- associazioni firmatarie di na lanceranno la campagna 'Save the mit del G8 a Genova. L’aula, però, si è alla capacità di indicare soluzioni adeguate L’on. Brunetta, di Forza Italia, ha defi- tato l’aspetto della mobilitazione ambienta- uniformarsi ai movimenti brain': «Che ha un significato dop- impegnata soltanto in un dibattito senza ai drammi contemporanei». Inoltre, Napo- nito “paradossale” il fatto che si contesti lista invitando a riflettere sul perchè i antiglobalizzazione di pio: come proteggere la testa dalle prevedere il voto su un documento. La letano ha detto che la legittimità di questi un summit che tratterà di temi cari agli «grandi vertici non riescono a comunicare ispirazione comunista. manganellate, ed insieme tener vivo discussione è iniziata con una comunica- incontri, che non è in discussione, non stessi manifestanti. «L’agenda di Genova - con i movimenti». L’on. Segni ha afferma- Il manifesto, però, aveva trovato il cervello opponendoci all'Impero». zione del commissario, Chris Patten, e che deve far dimenticare l’impegno a rafforza- ha sostenuto - è improntata al tema della to, da liberale, di condividere le «ansie dei apprezzamenti anche nel «Impero» è un altro dei concet- ha offerto l’occasione di intervenire a nu- re e rendere più trasparenti le istituzioni lotta contro la povertà». E ha riconosciuto contestatori» e ha confessato di «guardare centrodestra, tanto è vero che ti-chiave nordestini: e «comando». merosi deputati italiani. Patten, dopo aver internazionali come l’Onu, l’Fmi, la Banca che esiste un «problema di partecipazione con preoccupazione al modo di globalizza- Mario Segni, tre giorni fa, ha Impero e comando delle multinazio- esposto i temi dell’agenda dell’incontro, mondiale e l’Omc. «La pressione del movi- e un deficit di informazione». L’on. Berti- re il mondo». Il radicale Cappato, infine, invitato i parlamentari della nali. Nella forma, riecheggiano le ela- ha auspicato che Genova «lanci un forte mento è importante - ha aggiunto - ma la notti ha ripetuto anche nell’aula di Stra- ha esortato a occuparsi della «globalizzazio- Casa della libertà a borazioni della vecchia Autonomia. segnale nei confronti delle domande dei violenza è inaccettabile ed è la migliora sburgo l’invito ad annullare il G8 conside- ne dei diritti e delle libertà». sottoscriverlo. Via Internet, si ripetono ossessiva- cittadini e dello sviluppo mondiale». Il alleata di chi vuole occultare il confronto rata una «inutile manifestazione di poten- se. ser. Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 21.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 06/07/01

6 la politica venerdì 6 luglio 2001

L’Ulivo fissa un percorso per l’esame dei provvedimenti. Amato: senza il documento di programmazione il resto non si discute L’Economist più morbido Ma il premier lo querela per i servizi del 28 aprile Il governo del fare non fa il Dpef Roberto Rossi

Ancora un rinvio: se ne riparla il 16 luglio. L’opposizione: un atto gravissimo MILANO «Unfit to run», non adat- to per governare. Il 28 aprile scorso era stato questo il titolo Bruno Cavagnola di mettere mano alla cassa pubbli- dichiarato anche Antonio Marza- paesi come la Germania e, forse, sizioni delle altre forze rappresenta- Da parte di Roberto Villetti, de- con il quale l’Economist, il ca». E Amato ha aggiunto: «Basta no: l’Italia - ha detto il ministro del- anche la Francia». Anche in questo te nell’Ulivo. Pierluigi Castagnetti, putato dello Sdi, viene invece la ri- settimanale inglese, aveva aperto con gli aggettivi, servono i numeri. le Attività produttive - «punta anco- caso è arrivata subito una smentita: capogruppo della Margherita alla chiesta che il governo si presenti al la sua inchiesta sull’allora MILANO Contrordine, Tremonti! L’unica cosa inaccettabile è che si ra a non realizzare manovre corretti- «Non abbiamo fatto una simile ri- Camera, ha dichiarato di aver riba- più presto in commisisone Bilancio candidato alla presidenza del Firmato Berlusconi. E così slitterà dica che non c’è una manovra cor- ve» e non chiederà a Bruxelles la chiesta all’Unione europea», ha assi- dito a Berlusconi durante il collo- a riferire sulla situazione, dopo consiglio Silvio Berlusconi. Un di un’altra settimana (dal 10 al 16 rettiva se siamo in presenza di un revisione dei target di bilancio pre- curato un portavoce del Ministero quio che il Dpef deve essere «pregiu- l’inatteso annuncio del nuovo rin- giudizio duro che aveva sollevato luglio) la presentazione del Dpef, buco inquietante». fissati. «Questo lo stanno chieden- delle Finanze europeo. diziale» rispetto agli altri provvedi- vio della presentazione in Parlamen- non poche polemiche. La politica nonostante gli impegni del mini- Sui conti pubblici infatti ieri ha do - ha aggiunto Marzano - altri Analoghe a quelle dei Ds, le po- menti. to del Dpef. italiana, sempre attenta - forse stro dell’Ecomomia che solo l’altro troppo - ai giudizi provenienti da ieri aveva proclamato: «Il Dpef sarà fuori confine aveva intrepretato presentato la prossima settimana in Silvio Berlusconi quel titolo, nonché lo speciale che parte in sede internazionale e per ieri a Roma seguiva, come un attacco diretto intero in Parlamento». Durissime le all’assemblea al futuro premier. reazioni dell’opposizione: «Non ri- della Oggi invece, i pareri sembrano teniamo - ha detto Giuliano Amato Confcommercio essersi capovolti. In un special al termine della prima riunione del survey sull’Italia, dal titolo dipartimento economico dell’Ulivo «What a lovely odd place» (Che - che i disegni di legge che includo- amabile e strano paese!), no la Tremonti bis, l’emersione, Berlusconi è diventato un politico l’abolizione della tassa di successio- che «nonostante le sue ambiguità, ne e le norme sulla semplificazione, ha una sua visione, coraggio, possano essere trattati e che si possa determinazione e fascino, e ha iniziare a discuterne, se prima non saputo cogliere brillantemente le c’è il Dpef». È una decisione che «i opportunità». Che cosa è gruppi tradurranno poi in compor- cambiato da due mesi a questa tamenti parlamentari». Si prean- parte? Cosa ha trasformato un nuncia dunque battaglia sulla politi- uomo sotto processo, «in odore di ca economica del governo. mafia» e con un passato talmente L’impegno di Tremonti è dura- controverso - tanto per trovare to infatti meno di 24 ore. Ieri è arri- un eufemismo -, in un politico vata la smentita per voce di Berlu- che potrebbe cambiare in meglio sconi, che, al termine degli incontri il corso della storia dando «nuove avuti con alcuni capogruppo del- speranze per L’Italia per una l’opposizione, ha annunciato la reale riforma economica»? nuova data del 16 luglio. Rinvio giu- «Al di là delle molte lodi e delle stificato con la necessità di seguire Intanto svanisce molte critiche da parte di politici un «itinerario obbligato» prima del sempre più il buco pro o contro - ha osservato Xam varo del documento di programma- Smiley, estensore del rapporto - zione economico-finanziaria. Tap- Marzano conferma: non ci è stato contestato sul pe dell’itinerario obbligato sarebbe- non ci sarà bisogno di merito di quel servizio un solo ro il vertice Ecofin dei ministri fi- fatto. Noi non siamo cambiati, e nanziari dell’Unione europea (pre- manovre correttive così la nostra percezione visto per il 10 luglio) e gli incontri dell’Italia e del suo leader. con le parti sociali (che, per bocca Abbiamo riconosciuto alcuni del ministro degli Affari regionali Gildo Campesato battito che, sia pure non troppo meriti di Berlusconi, come la sua Enrico La Loggia, il governo convo- Il presidente della Confcommercio vuole essere il primo interlocutore del governo apertamente, si sta sviluppando in capacità di imprenditore e di cherà la prossima settimana). Confindustria. Ed ecco, allora, l’in- trascinatore, la sua vittoria Le prime reazioni sono venute ROMA “Signor presidente, da mila- vito al governo a non adottare la travolgente. Registriamo che gli dai Ds. «Questo nuovo rinvio -ha nista devo proprio dirglielo: grazie politica del “muro contro muro” elettori non si sono preoccupati dichiarato il capogruppo Dc al Sena- per l’acquisto di Rui Costa”: seduto Billè a D’Amato: fatti più in là con i sindacati: “un errore strategi- degli aspetti negativi del to Gavino Angius - è un atto gravis- in platea in prima fila, Silvio Berlu- co che potrebbe provocare ritardi personaggio, che ora, con questa simo. Siamo al limite dell’arrogan- sconi allarga ancor più, se possibile, ed incomprensioni”. Secondo Billè, forte vittoria elettorale, ha la za, perché il Dpef non sarà presenta- il suo proverbiale sorriso. Alla sua infatti, “l’aver escluso o aver fatto possibilità di governare a lungo. to nemmeno la prossima settima- prima uscita ufficiale ad una assem- in modo che si autoescludesse dal La nostra opinione non è na. Consideriamo scorretto l’atteg- blea di un’associazione di categoria I commercianti si offrono al premier confronto sui contratti a termine la cambiata, ed ora vogliamo vedere giamento del governo che continua (con mezzo governo al seguito), il Cgil,”il maggior sindacato italiano, come andranno le cose». ad ignorare gli obblighi previsti dal- presidente del Consiglio incassa mi è sembrato un errore di percor- Fiducia quindi al presidente del schiacciare su Palazzo Chigi fungen- mercato”. del presidente dei commercianti, la legge di contabilità che prevede la soddisfatto l’appoggio di Sergio Bil- so, un fuori pista che sarebbe stato Consiglio per le sue capacità do da pungolo all’azione dell’esecu- Se sui ritmi ci si distingue dal poi la replica del ministro, quindi presentazione del Dpef con termini lè, numero uno della più potente meglio evitare”. umane. Nel frattempo però il tivo. Non si limita cioè, come ha governo, sui programmi economi- tutti a casa. Non si pensi, comun- tassativi, già ampiamente superarti associazione dei commercianti. Da queste considerazioni nasce settimanale registra come in fatto il numero uno di Confindu- ci c’è poco da discutere: la sintonia que, ad un Billè totalmente appiatti- dall’esecutivo». Certe ruggini pre-elettorali sono co- un duplice invito: a Cofferati a Italia le cattive abitudini siano stria Antonio D’Amato, ad estasiar- col governo appare pressoché tota- to su Berlusconi. Il suo sforzo è di Il problema posto dai Ds e dal- sa dimenticata ed ora c’è persino “scendere dall’Aventino” e al gover- dure a morire e «l’onestà nella si per il “turbo” innescato da Berlu- le, come si incarica di mostrare il trovare uno spazio di autonomia l’Ulivo è il rapporto tra presentazio- posto per le battute e gli ammicca- no a “riaprire in fretta i microfoni vita pubblica potrebbe essere sconi. “Non basta un’endovena - ministro delle Attività Produttive, tra governo e Confindustria: se ne del Dpef e voto sul maxi disegno menti amichevoli. Si sentono en- del dialogo”. Il leader della Cgil ri- scomparsa. D’altronde - si legge sostiene a proposito del program- Antonio Marzano, nell’unico inter- D’Amato può buttare sul piatto il di legge economico dei 100 giorni. trambi vincitori, entrambi dalla sponde che «la Cgil non sta sul- nell’articolo di pagina cinque - il ma dei 100 giorni - Per rilanciare vento seguito alla relazione di Billè. peso delle imprese, lui prova a far «Non ci sarà deliberazione sui prov- stessa parte. l’Aventino ma ragiona sul merito e discusso passato di Berlusconi nel tutto il sistema economico ce ne Un’assemblea anomala, da questo contare il numero degli associati. vedimenti economici, se prima non “Signor presidente - aggiunge quando non lo condivide, come gestire gli affari non ispira fiducia vuole anche una seconda, fatta al punto di vista: prima la relazione Magari inserendo un cuneo nel di- si delibera sul Dpef - ha dichiarato Billè - E’ probabile che in questa nel caso dei metalmeccanici, mette per il futuro». Luciano Violante, capogruppo dies- sala siano idealmente rappresentati in campo iniziative di lotta: non L’Economist, quindi, non cambia sino alla Camera, dopo il colloquio alcuni di quei milioni di voti che le per fare ginnastica, ma per arrivare una virgola dalla sua avuto con Berlusconi - Vogliamo hanno consentito di vincere le ele- a degli accordi». impostazione di lavoro: indagare, avere un quadro preciso delle pro- zioni”: la platea annuisce applau- che senso ha L’altra “provocazione” Billè la fornire notizie, le più oggettive spettive economiche del Paese, chia- dendo. E Billè presenta il conto: “E’ lancia sul G8“. Mi è venuta voglia, possibili. «È nostro compito - ha rezza sul tasso di inflazione pro- arrivato il momento di far vincere e non è detto che non lo faccia, di continuato Smiley - accertarsi grammata, dopodichè si prenderan- anche loro”. A Berlusconi chiede L’abolizione di ogni imposta per le successioni proprio di essere troppo chiuso nelle famiglie e andare anch’io a manifestare a Ge- che chi è a capo di una forte no in esame i provvedimenti econo- tre cose “chiare come il sole”: far dei miliardari? Un’opera a fin di bene per ricom- dunque asfittico dal punto di vista finanziario. nova: con Kyoto le nostre imprese società capitalistica debba essere mici. Da parte nostra il problema crescere il mercato, “usare il picco- pensare i discendenti di quanto i cari estinti han- Stando al ministro, invece, il problema è che c’entrano. Se il clima si surriscalda, onesto al di sopra di ogni non è la chiusura della Camera il 10 ne” contro le strutture statali e para- no pagato di imposte in eccesso da vivi. ci sono figli che rifiutano l’azienda dei genitori chi verrà mai più in vacanza in Ita- ragionevole dubbio». o 13 agosto; la questione è che il statali che ostacolano la concorren- E’ il curioso ragionamento che il ministro per non pagare successioni troppo elevate. lia?”. Ci andrà? Lo vedremo, ma Nel frattempo, Berlusconi ha Paese deve avere un quadro certo di za, “schiodarci” da un sistema arru- delle Attività Produttive, Antonio Marzano, ha A vedere la storia degli Agnelli, dei Marzotto anche qui si nota uno smarcamen- chiesto i danni per quanto scritto riferimento economico all'interno ginito. Con un presidente del Con- somministrato ieri all’assemblea di Confcommer- o dello stesso presidente di Confindustria D’Ama- to da Confindustria. Sommovimen- dall' Economist nell' articolo del del quale stanno i provvedimenti siglio “abituato a correre”, Billè si cio. to non sembrerebbe proprio così. ti nel mondo della rappresentanza 28 aprile scorso, dopo che il del governo». E Berlusconi - a detta ritaglia il ruolo di quello che mette Polemizzando con un gruppo di noti econo- Magari certi si lamentano un po’ per quel che dei produttori autonomi? “Dopo giornale si è rifiutato di ritrattare di Violante - «si è riservato di valuta- ancora più fretta. Sul piatto butta misti americani favorevoli a tasse di successione devono pagare al fisco, ma tasse o non tasse, l'assemblea di Confartigianato, di i contenuti del servizio sul leader re». 1.250.000 mila nuovi posti di lavo- più marcate per evitare un eccesso di concentra- all’eredità non rinunciano proprio. Anche senza Confesercenti ed ora di Confcom- della Casa delle libertà. «Ci è E il presunto buco nei conti ro che secondo lui il terziario po- zione di ricchezza in poche mani nel corso delle rimborso post mortem. mercio ed in vista delle nostra del arrivata una querela per pubblici? «Pare che non ci sia - ha trebbe creare in quattro anni. generazioni, il ministro ha sostenuto che, al con- Meglio ancora, poi, se il passaggio avviene 19 luglio - osserva il segretario della diffamazione dopo il nostro aggiunto Violante - Il presidente La linea di Confcommercio per trario, nel caso italiano abolire l’imposta agevola anche con una donazione tra vivi. Cna, Giancarlo Sangalli - mi pare si diniego - ha detto Xan Smiley -. del Consiglio ci ha detto che non i prossimi mesi è delineata. Il gover- il passaggio delle aziende attraverso le generazio- Così si risparmiano le spese del funerale e sia aperta una riflessione sul tema Quindi ci sarà un processo dove c’è ancora certezza. È una ragione no Berlusconi è più che un governo ni. magari si risolve anche il conflitto di interessi. della rappresentanza degli interessi dovremo difenderci». Una volta di più per attendere che si delinei amico: è un governo alleato. Ma Una delle debolezze del capitalismo italiano è G.C. del mondo delle grandi e delle pic- tanto è Berlusconi ad accusare. un quadro preciso nel Dpef prima Billè cercherà di non farsi troppo cole imprese”.

Sulla devolution si media dentro la maggioranza. Messo un freno all’entusiasmo della Lega. Per Vasco Errani questa data non va bene: non si fa campagna elettorale con la gente in ferie La Loggia: il 14 settembre il referendum sul federalismo

Carlo Brambilla quivocabile la presa di posizione del prefigurare un federalismo a favore federalismo e il decentramento che mie valutazioni e forse qualche sug- per il governo Berlusconi e la Casa credendo di interpretare un'idea co- portavoce del partito di Fini, Mario delle regioni economicamente più è un'altra cosa e che prevede sem- gerimento emendativo». Dunque la delle Libertà che hanno tentato in mune di fissare la data del referen- Landolfi. Una doccia fredda agli en- forti e in danno di quelle più deboli; pre la vigilanza, il controllo da parte Lega spinge, An frena e Forza Italia ogni modo di rinviarlo alla primave- dum, il più possibile prossima pri- MILANO «Tutto fatto, tutto pronto», tusiasmi leghisti e una secca frenata né prevedere, ferme restando le spe- dello Stato. Se c'è un malinteso allo- media. Risultato: Bossi si dia una ra». Sempre sul referendum: ««È ma dell'apertura delle scuole. Mi così il ministro Umberto Bossi, l’al- alla fretta di Bossi: «Gli amici della cifiche e aumentate competenze del- ra va chiarito subito». Ma su quel calmata. chiaro che la data dovrà essere scel- sembra che ci sia l'esigenza di farlo tra sera, ancora convinto che il gior- Lega hanno ragione quando ricor- le regioni, un sistema scolastico «subito» tira il freno a mano anche Le divisioni e le incertezze della ta per consentire lo svolgimento del- il prima possibile». no dopo (ieri) il suo testo sulla devo- dano che la devoluzione è parte inte- completamente sganciato da indiriz- il ministro per gli affari regionali, compagine governativa ridanno fia- la campagna elettorale e il massimo Ribatte subito il presidente del- lution sarebbe entrato nel calenda- grante del patto elettorale tra Polo e zi e programmi generali dettati dal Enrico La Loggia. Conciliantissimo to all’offensiva del centrosinistra sul- di partecipazione da parte dei citta- la regione Emilia Romagna e vice rio dei lavori del consiglio dei mini- Lega e che, in quanto tale, va realiz- ministero». nei toni, ma assolutamente secco la materia del federalismo. Parla dini, e che quindi occorrerà sia fissa- presidente della Conferenza dei Pre- stri. Ma la riunione non c’è stata. Al zato. Tuttavia la devoluzione non «Tutto fatto, tutto pronto, tutto nella sostanza: «L’altra sera ho visto per tutti il senatore Walter Vitali, ta non prima di ottobre». Ma sulla sidenti delle Regioni, Vasco Errani: suo posto un vertice notturno con può essere considerata automati- bene». No le cose non stanno davve- Bossi, un incontro cordialissimo, responsabile Ds degli enti locali: data è già battaglia. La Loggia alla «Se il primo referendum costituzio- Berlusconi e Fini. Il capo di gabinet- ca». Primo stop. Ecco il secondo, ro così. Il capo di gabinetto Speroni come sempre, ho ricevuto il testo «Ora che lo dice anche Bossi, pare conferenza delle regioni ha già ipo- nale si convocasse effettivamente ai to di Bossi, Francesco Speroni, con- con giudizio sul merito: «È evidente la butta sull’equivoco: «Sono stupi- del progetto di legge sulla devolu- definitivo: il referendum costituzio- tizzato l’orientamento del governo: primi di settembre sarebbe impossi- fermava: «Non ci sono problemi». che per An la devoluzione non può to della reazione di Landolfi perchè tion. Ora devo studiarlo. Poi farò le nale sul federalismo si farà in autun- «Il 14 settembre. Abbiamo pensato, bile il coinvolgimento dei cittadini. Ma le cose non stanno precisamen- una forma di tutela per le regioni no. È una vittoria dell'Ulivo, che ha In sostanza non ci sarebbe la possi- te così. Fra Lega e Alleanza naziona- più deboli è già prevista nel proget- tenacemente sostenuto le ragioni bilità di una campagna elettorale le l’accordo sul federalismo alla lom- to della Lega. Penso che si tratti di giuridiche e politiche che imponeva- perchè tutti gli italiani sarebbero in barda è ancora molto lontano. Ine- un equivoco, una confusione tra il no la sua indizione. È una sconfitta ferie». Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 Italia 7

Dieci anni sotto inchiesta, ventidue mesi di carcere. Il commento dopo la sentenza: «Volevano mandarmi al rogo senza avere elementi» Mannino, la mafia non c’entra Assolto l’ex ministro dc accusato di legami con Cosa nostra. Ma restano i dubbi

Marzio Tristano Dossier contro Ariosto PALERMO La prova che Calogero Mannino, ex ministro della sinistra archiviazione dc negli anni '90, abbia costruito la sua brillante carriera politica grazie per Cesare Previti agli appoggi della mafia non c'è. O se c'è, è insufficiente e contradditto- ROMA Archiviazione per Cesare ria: per questo la seconda sezione del Previti: lo ha deciso il gip di Tribunale di Palermo presieduta da Roma Otello Lupacchini Leonardo Guarnotta, che lavorò al accogliendo la richiesta dei pm fianco di Giovanni Falcone, ha assol- Maria Monteleone e Giovanni to l' Mannino, liberandolo da un in- Salvi in relazione alla vicenda cubo giudiziario durato sette anni del falso dossier dell'Ucigos ma proiettando, così com'era acca- secondo cui Stefania Ariosto duto per Andreotti, l'ombra dell'in- avrebbe lavorato per i servizi sufficienza di prove, formula che il segreti fin dal 1988. codice ha formalmente abolito per Il gip ha invece chiesto alla riaccoglierla nel secondo comma procura che venga formulato il dell'articolo 530. capo d'imputazione (e quindi la Non ci sono applausi nell'aula richiesta di rinvio a giudizio) bunker del carcere di Pagliarelli, a per il giornalista Giorgio Zicari Palermo, alla lettura della sentenza, (anche per lui i pm avevano non c'è il pubblico dei grandi proces- chiesto l'archiviazione) si, solo la gioia contenuta degli avvo- ritenendo che avesse ordito una cati e qualche frecciata dei pm: «e trappola ai danni di Previti adesso - ha domandato il penalista insieme con Angelo Demarcus, Salvo Riela, ex parlamentare comu- già a giudizio per la medesima nista - chi gli chiederà scusa? Manni- vicenda. no ha subito dieci anni di processi Il falso rapporto dell'Ucigos del penali. La formula dubitativa? Non 30 aprile 1988 con le altrettanto esiste più, i giudici non hanno trova- false informazioni sul «teste to riscontri alle parole dei pentiti». Omega» (Stefania Ariosto) - Gli ha fatto eco l'avvocatessa Grazia che con le sue dichiarazioni alla Volo: «oggi gli hanno restituito procura di Milano mise nei l'onore, i giudicanti di Palermo sono guai il capo dei gip di Roma una categoria intellettualmente e cul- il personaggio Renato Squillante e lo stesso turalmente forte». Previti - fu spedito in forma «Non abbiamo alcuna amarez- anonima a Previti, il quale lo za, abbiamo fatto esattamente il no- diede a Demarcus, che intanto stro dovere - ha detto il pm Teresa gli era stato presentato da Principato - leggeremo le motivazio- Scompare Caliddu e risorge Lillo Zicari, affinchè ne accertasse la ni senza badare che siano scritte con genuinità. Il giornalista infatti l'inchiostro blu, nero o rosso». Il rife- aveva detto a Previti che rimento è alle battute del sottosegre- E Buttiglione prevede un futuro a Strasburgo Demarcus era un tario Carlo Taormina, per il quale contrammiraglio del Sismi «oggi è stata scritta una bella pagina (informazione priva di ogni della magistratura», che aveva accu- Enrico Fierro fu Totò Cuffaro, fedele e prediletto allievo. E’ l’inizio di una corrispondenza tra il fondamento, ndr) in grado di sato i giudici di Milano di avere scrit- Ora Totò - che ieri era con il suo Lillo e segretario del Cdu e il rampollo Mannino. accedere a documenti segreti to con la «penna rossa» la sentenza citava Manzoni («La sofferenza come mo- «Devi candidarti: tu diventi adesso il sim- come quello dell'Ucigos. di condanna di piazza Fontana. E ora non chiamatelo più «Caliddu». mento di possibilità perché si arrivi alla bolo della continuità con la parte migliore Gli stessi pm nella richiesta di Lui, l'ex potente, non se l'è senti- Quel nomignolo. fastidiosissimo e urtican- verità») - è Presidente della Regione. Ha di una storia». Il ragazzo accetta, si candi- archiviazione del febbraio scorso ta di andare in aula ad ascoltare gli te, appioppatogli dai pentiti mettetelo nel sbaragliato Orlando, piegato in due i Ds da, gira per la Sicilia con il papà e viene avevano scritto: «c'è il dato di uomini che lo avevano giudicato. È cassetto dei ricordi degli anni Novanta, riportando l’isola ai vecchi tempi della trombato. Fuori da Montecitorio perché il fatto obiettivo e non confutabile rimasto a casa, a chi gli chiedeva una quando i pm andavano alla caccia dei grande Democrazia Cristiana. Se Berlu- Cdu non riesce a strappare il quorum del che i documenti pervenuti per previsione rispondeva che, comun- tanti protagonisti del Terzo livello. sconi non avesse ceduto agli altolà di Fini 4 per cento. Ma i voti arrivano. Sono il posta a Previti e da questi que fosse andata a finire, era già sta- Ora a Palermo è tempo di processi e di e di Bossi, ora anche lui, Lillo Mannino, frutto di relazioni, di rapporti, di amicizie consegnati a Demarcus, sono to abbondatemente massacrato. E stro Dc il 13 febbraio 1995. Relazio- Calogero assoluzioni. Caliddu è scomparso, ritorna potrebbe stare a Montecitorio. Che brutta che non si sono mai disperse. «In Sicilia - stati fabbricati da Demarcus al quando gli hanno telefonato la noti- ni pericolose con la mafia agrigenti- Mannino Lillo Mannino, pronto a riprendersi il po- vicenda quella della mancata candidatu- dice il supermanniniano Totò Cuffaro - i fine di minare l'attendibilità zia l'emozione lo ha assalito ed ha na, incontri con i boss Giuseppe Set- Sopra, sto d’onore che gli spetta sulla scena politi- ra in un collegio uninominale per la Ca- voti si cercano casa per casa». Anche an- dell'accusatrice di Previti». avuto bisogno di un medico. Poi, tecase e Grassonelli, l'antica e nota a destra, ca. «A Strasburgo devi andare Lillo», gli mera. Tutto inizia il 18 gennaio, davanti dando ai matrimoni. La procura indagò su Previti, dopo avere abbracciato decine di partecipazione, come testimone, al i due pubblici hanno detto gli amici che ieri hanno atte- a cinquemila persone, Lillo Mannino vie- Così faceva Lillo Mannino nei suoi Zicari e Demarcus e a persone (altre centinaia stazionava- matrimonio del figlio di un boss ministeri so con lui la sentenza in Piazza dell’Unità ne eletto presidente del Cdu siciliano, a anni migliori. Matrimonio per matrimo- conclusione dell'inchiesta no davanti il portone), compreso il (ma lui ha sempre sostenuto di esse- Teresa d’Italia. Buttiglione è d’accordo: Calogero presentarlo agli amici di sempre è Rocco nio. Anche se la partecipazione ad uno motivò così la richiesta di presidente della Regione Totò Cuffa- re stato invitato dalla famiglia della Principato Mannino sarà candidato alle europee Buttiglione. «Vi presento Lillo Mannino sposalizio gli costò cara. Era il 1977, nella archiviazione per gli indagati (a ro, suo ex pupillo, ha ricevuto i gior- moglie, figlia del segretario locale e Vittorio prossime venture. La musica classica e il che non è un mafioso», dice furbetto il Chiesa del Santo Crocifisso a Siculiana parte Demarcus che intanto era nalisti: «Volevano mandarmi al rogo della dc), il riassorbimento della sua Teresi passito di Pantelleria, che erano state le filosofo. E la folla applaude. Due mesi convolavano a giuste nozze il nipote di stato rinviato a giudizio): «pur - ha esordito - con un processo sen- corrente degli ex cianciminiani da ieri nel occupazioni dell’ex ministro negli ultimi dopo, ed è il 12 marzo,da Strasburgo Butti- Alfonso Caruana e una gentilissima signo- essendoci rilevanti indizi, za prove. Ma i pm sommano sospet- lui cacciati al congresso di Agrigen- tribunale di anni (la musica come hobby, il passito glione annuncia la candidatura di Manni- rina del posto. Mannino, in quel periodo l'insufficienza e la ti e accuse e imbastiscono sceneggia- to del 1983, e l'episodio oscuro delle Palermo. come attività di livello che gli ha fatto no nelle liste della Casa delle Libertà. Ma ministro per il Mezzogiorno, è l’invitato contraddittorietà degli elementi ture come quella della Piovra». «Og- minacce, ritenute serissime, da lui conquistare un premio al Vinitaly di Vero- non passano neppure due settimane che illustre. La vicenda viene fuori qualche acquisiti nel corso gi provo una gioia temperata, non ricevute durante la stagione stragi- na) ora possono attendere. Perché per Ca- Silvio Berlusconi si incarica di spegnere gli anno dopo ed è scandalo grosso. Per rac- dell'istruttoria non consentono voglio le scuse dello Stato - ha ag- sta nella quale era stato condannato logero Mannino, nato 62 anni fa ad Asma- entusiasmi. Mannino sarà candidato, contare chi è Alf Caruana, boss di Siculia- di sostenere l'accusa in giunto, quasi, frenando lo slancio ri- a morte da Cosa Nostra: al suo po- ra, la politica è tutto. Gioia e dolore, pote- chiedono i cronisti? E il Cavaliere compun- na e sodale dei Cuntrera, bastano le paro- giudizio». sarcitorio del suo legale - perché so- sto, però, hanno rivelato i pentiti, re e fango, caduta e rinascita. Sei volte to ma deciso: «No, abbiamo dovuto dire le di soddisfazione dell’ispettore della poli- L'11 gennaio 1998 l'Avanti no un uomo di Stato, ma bisogna venne ucciso Paolo Borsellino. Da deputato, e prima ancora consigliere pro- un no doloroso, e non solo per lui. C’è una zia canadese Ben Soave. «Abbiamo arre- pubblicò ampi stralci di un capire perché questo processo è sta- tutto ciò, oggi, Calogero Mannino è vinciale ad Agrigento e assessore regionale inopportunità di cui dobbiamo tener con- stato il Grein Gresky della mafia», disse il rapporto datato 30 aprile 1988 to fatto e portato avanti per così lun- stato assolto, sia pure con il benefi- alle Finanze, cinque volte ministro (ai Tra- to». Lillo inopportuno. La Sicilia democri- poliziotto quando, nel luglio del 1988, mi- della Questura di Roma dal go tempo». cio del dubbio. La sua partita priva- sporti e al Mezzogiorno), sottosegretario e stiana insorge, anche perché le voci che se le manette all’anziano pezzo da novan- quale risultava che la testimone Mannino una sua idea ce l'ha e ta per ottenere la restituzione dell' uomo di fiducia di pezzi pesanti della Dc, filtrano dal quartier generale berlusconia- ta. Presenza compromettente, quindi. Che del pool di Milano Stefania fa risalire l'origine dei suoi guai alle onore sacrificato da sei mesi trascor- da Donat Cattin a Ciriaco De Mita, Man- no sono allarmanti. Ad opporsi, dicono, è Mannino spiegò così: «Quando andai a Ariosto (che con le sue accuse di Rosario Spatola nei suoi si in cella e altri diciotto agli arresti nino - anche nei momenti più duri - non soprattutto Fini, che ha posto una doman- quel matrimonio su invito del padre della dichiarazioni aveva portato all' confronti, verbali mai trasmessi a domiciliari è stata vinta: l'assoluzio- ha mai abbandonato la sua Sicilia. Qui la da da cento milioni di dollari: «E se poi lo sposa che era un dirigente della Dc, non arresto di Renato Squillante e Paolo Borsellino, allora procuratore ne riapre però anche lo scenario po- Dc ha radici profonde, caduto Mannino e condannano?». Al Cavaliere la soluzione, sapevo che la famiglia dello sposo risultas- all'iscrizione sul registro degli di Marsala, che innescarono una sta- litico, per questo, nell'assenza di un ristretto in carcere per 22 interminabili accettata di buon grado dallo stesso Butti- se poi, ad accertamenti successivi, mafio- indagati del parlamentare di gione di veleni e scontri giudiziari pubblico ormai distratto dalle vicen- mesi, i «manniniani» hanno continuato glione: si candidi il figlio di Mannino, sa». I Caruana Cuntrera erano le famiglie Forza Italia Cesare Previti) era con il pm Francesco Taurisano. L'ac- de di mafia, brillava fuori dall'aula ad occupare posti di potere. Il primo fu Salvatore. Un ragazzo che fa il procurato- leader nel traffico internazionale di stupe- una collaboratrice dei servizi cusa contro Mannino venne infine bunker la berlina di Giovanni, fida- Salvatore Cardinale, che da giovane era il re legale a Milano, e che è cresciuto a pane facenti. segreti dal 1988. archiviata, ma fu poi riaperta dalle to autista di Totò Cuffaro, pronto a segretario particolare di Lillo, passato nel- e politica. Il giovane rifiuta, scrive una Storie archiviate, da dimenticare nella La pubblicazione avvenne in rivelazioni di nuovi collaboratori comunicare ai neo-potenti di Sicilia l’Udeur di Mastella si piazzò al ministero accorata lettera a Buttiglione, si appella stagione delle grandi assoluzioni e del ma- concomitanza con la data che condussero in carcere l'ex mini- il ritorno di un vero leader. delle Poste con il centrosinistra, il secondo alla dignità: «Mai al posto di mio padre». gnifico ritorno della Dc siciliana. fissata per il 12 gennaio '98 in cui il Parlamento avrebbe dovuto pronunciarsi sulla richiesta del gip di Milano di I Ds: noi a differenza del sottosegretario rispettiamo tutte le sentenze, sia di condanna che di assoluzione, chiunque esse coinvolgano arresto di Previti. Le indagini della procura di Roma accertarono che il dossier era falso e che era stato portato in Stavolta Taormina loda i giudici, ma chiede di punire i pm redazione dal giornalista Gabriele Ratini che lo aveva avuto da Angelo Demarcus, ex Adriana Comaschi Solo che ora i toni sono cambiati. ma «per i giudici, come avviene per ogni intanto godiamoci questa bacchettata sono il risultato di procedimenti le cui ufficiale della Marina. Il 13 La magistratura sembra essersi reden- altro cittadino o funzionario pubblico, che la magistratura giudicante di Paler- fasi ubbidiscono a discipline giuridiche gennaio 1998 vennero ta per il sottosegretario, nel momento in dovrebbe valere il principio “chi sbaglia mo ha inflitto alla Procura». Al termine diverse». Taormina sembra però avere po- sequestrate a Demarcus un falso ROMA «Sono molto contento», ma «chi cui ha riconosciuto che «il fatto non sussi- paga”». di un processo «che apre degli interrogati- chi dubbi, e afferra al volo la «fune di rapporto di polizia giudiziaria, ha sbagliato, paghi». Si riassume in que- ste». Più nessuna volontà politica, dun- Una richesta avanzata tra molti distin- vi inquietanti, perchè segue non solo due salvataggio» lanciata dal ministro della copie di falsi verbali di ste due battute la reazione, ancora una que, dietro le sue decisioni. Anzi, si arriva guo - «naturalmente nel caso di sentenze anni di dibattimento, ma una indagine Giustizia Roberto Castelli durante il que- interrogatori del pm romano volta ad alta voce, del sottosegretario alla all’elogio, ma con una riserva importan- passate in giudicato». E con una premes- durata moltissimi anni disseminata di si- stion time alla Camera: «Credo di non Antonino Vinci e di Stefania Giustizia Carlo Taormina, non appena si te: Taormina «promuove» la magistratu- sa d’obbligo, dopo il protagonismo delgi tuazioni a livello di inciviltà giuridica». aver travalicato, stavolta. Mi fermo in su- Ariosto, e false note informative è diffusa la notiza dell’assoluzione per Ca- ra giudicante, ma non quella inquirente. ultimi giorni: «È evidente che parlo a tito- Posizioni, queste, che hanno attirato perficie, senza entrare nel merito delle del Sisde e della procura di logero Mannino. Sono sparite le penne Soprattutto rilancia l’idea di una respon- lo personale, in ossequio alle indicazioni l’attenzione dei Ds: «a differenza di Taor- contestazioni dei fatti, credo che di fron- Roma che avevano per oggetto rosse che inquietavano il sottosegretario. sablità dei giudici: «mi chiedo chi paghe- fornite dal ministro Castelli». Toni paca- mina rispettiamo tutte le sentenze, sia te a una sentenza di assoluzione come la presunta appartenenza della E hanno lasciato spazio a espressioni fino rà per la galera che ha subito Mannino ti, almeno nella forma, dopo una senten- quelle di condanna, sia di assoluzione, questa anche la mia riflessione a voce alta Ariosto ai servizi segreti. Questi a poco tempo fa impensabili per l’avvoca- fino a ridursi un larva umana e per la sua za che ha portato scompiglio. Lo stesso chiunque esse coinvolgano». Senza conta- possa appartenere a tutti. Castelli ha di- atti erano raccolti in un dossier to, già difensore di Mannino, nonché emarginazione dalla vita politica», insom- Taormina aveva previsto un verdetto di re che «come ben sa il sottosegretario, stinto, correggendo anche il tiro, tra ciò con stampato all'interno del uno dei tre esponenti di governo al cen- condanna, che ben si sarebbe inserito nel che si afferma o si fa come appartenenti primo foglio l'indirizzo di tro di polemiche feroci all’indomani del- clima partigiano da lui descritto. Invece al governo e ciò che si può dire, con Cesare Previti ripetuto per le sentenze di condanna per la strage di le cose non sono andate così, e allora determinate cautele e nel rispetto di deter- quattro volte. Piazza Fontana e per Corrado Carnevale. «diremo alla fine come stanno le cose, minati limiti, come cittadini». Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 06/07/01

8 Italia venerdì 6 luglio 2001

Lei aveva sempre taciuto, lui doveva presentarsi ieri mattina in tribunale. Ma A.I., 17 anni, ha ucciso la donna e ferito il nonno Vip evasori, con residenza a Montecarlo ROMA Se le tasse sono la vostra italiano. Che per controllarli avreb- ossessione, non guardate quel- be predisposto anche un’apposita Accoltella i nonni che abusarono della sorellina l’elenco. Così si potrebbe suggeri- task-force, fino a «convincere» re ai contribuenti, a cui capitasse una settantina di cittadini italiani a sotto mano la lista dei «Vip» che riportare la residenza in patria. Maristella Iervasi in un contesto familiare difficile. In figlia sessualmente io sono stato l’ul- chirurgico, ma le sue condizioni re- tempi - precisa il giovane - A. mi era hanno preso una provvidenziale re- Ed ecco i nomi ,da Monica Belluc- un clima di odi fra parenti e di gran- tima persona a saperlo. A denuncia- stano gravi. apparso un po’ scapestrato». sidenza nel Principato di Monaco. ci, da Max Biaggi a . E di sofferenze psicologiche. A., la sua re mio suocero non sono stato io, Con i vestiti sporchi di sangue e Gli inquirenti non confermano Con il vantaggio di dire addio all’im- poi Rosanna Lambertucci, Ornella ROMA Ha ucciso la nonna a coltella- sorellina di 10 anni e il fratellino di ma altre persone». una mano ferita il diciassettenne si è la tesi dell’aggressione per vendetta, posta Irpef, non prevista dal fisco Muti, Riccardo Cocciante, Valerio te e ha ridotto in fin di vita il nonno, 12 vivevano con i nonni paterni e il Ieri mattina comunque il padre poi recato alla vicina stazione dei per via degli abusi sessuali sulla so- monegasco. Merola, Ennio Morricone e Umber- per vendicare la sorellina di 10 anni papà. La loro mamma li aveva ab- del diciassettenne è andato, nono- carabinieri e ha raccontato quel che rellina di 10 anni da parte del non- Il numero dell’«Espresso» oggi in to Tozzi, sportivi come Andrea Gau- degli abusi subiti dal nonno e taciuti bandonati un anno e mezzo fa. E stante la tragedia, in tribunale per era accaduto. Tutti i particolari del- no materno. Si limitano a parlare di edicola spara nomi e cognomi, sen- denzi, Mario Cipollini, Loris Capi- dalla nonna. Poi, A.I. di 17 anni, è lui, il diciassettenne, aveva nei con- insistere affinché il processo facesse l’aggressione, non una parola sul una «vendetta personale». Dicono za sconti. Con un’inchiesta che rossi. Accanto a loro, personaggi corso dai carabinieri, autodenun- fronti dei fratelli un atteggiamento il suo corso. Voleva costituirsi parte motivo del gesto. Ora il giovane è che il ragazzo ha «colpito» per la punta i riflettori sulle cattiva abitudi- meno noti ma molto influenti nel ciandosi. È accaduto mercoledì not- protettivo e responsabile. civile, così ha implorato il gip Pietro rinchiuso nell’istituto minorile di necessità di tutelare altri componen- ne di tanti illustri connazionali, che mondo delgi affari, compresi quelli te a San Cesario, un piccolo centro a Il paese racconta che da allora, Baffa. Ma l’udienza è stata rinviata. Monteroni di Lecce. Il padre è anda- ti della famiglia. Ma il movente cir- lasciano il cuore nel Belpaese ma il di intere famiglie di armatori, co- dieci chilometri da Lecce. Il moven- dalla separazione dei genitori, che il A. ha agito nel cuore della notte, to a trovarlo. Gli ha detto: «Perché cola con insistenza in paese, che dà portafoglio a Montecarlo e dintor- struttori o leader nel settore della te non è stato confermato dagli inve- clima tra i parenti era diventato «in- mentre i nonni dormivano. E’ entra- l’hai fatto? Ormai li avevamo quasi addosso al padre del ragazzo che ha ni. Il motivo di tanto interesse è moda. stigatori, ma ieri mattina il nonno si fernale». Le famiglie sono distanti to in casa, attraverso una finestra. E’ incastrati... Così hai solo rovinato la ucciso i propri nonni, mentre dipin- presto detto: niente imposta sui Che desti sorpresa o meno, l’elen- sarebbe dovuto presentare dinanzi l’una dall’altra di pochi vicoli. Si te- andato in cucina, ha preso un coltel- tua vita». ge due anziani come «grandi lavora- redditi dell persone fisiche. Così un co richiama però una situazione al giudice dell'udienza preliminare nevano d’occhio, e i litigi erano al- lo con una lama lunga 22 centimetri Ma A. ha continuato a tacere. tori e brave persone». «Fin dalle ot- vero esercito tra attori, sportivi, sotto gli occhi di tutti. Perché il del tribunale di Lecce per una richie- l’ordine del giorno. Poi un anno fa ed è entrato nella camera da letto. Da tempo raccontano gli abitanti to del mattino - racconta una signo- esponenti della finanza o semplice- Principato non nasconde che da sta di giudizio per abusi sessuali nei quella brutta storia: le accuse al non- Ha colpito la nonna di 69 anni alla del paese il ragazzo aveva scelto que- ra - andavano nel negozio a vendere mente del bel mondo avrebbe fatto tempo la maggior parte dei suoi confronti della nipotina, dopo una no materno di abusi sessuali sulla schiena, una sola coltellata che è sta- sta linea. «Aveva pochi amici - dice mozzarelle e formaggi. Proprio l’al- due conti, fino a scoprire che l’aria abitanti arriva da fuori, anche se denuncia partita un anno fa. Il ragaz- nipotina di 10 anni. L’avvio dell’in- ta letale. Poi si è avventato contro il un giovane seduto sul muretto -, tro ieri sono andata al loro caseifi- di Montecarlo è quanto mai saluta- forse a nessuno verrebbe in mente zo, interrogato dal giudice Ferruc- chiesta e nel contempo la visita della nonno, il quale svegliatosi, ha tenta- ma preferiva scorrazzare con lo sco- cio. La signora mi ha accolto come re. Secondo quanto riporta il setti- di definirli «immigrati». Oggi, su cio De Salvatore, ha detto solo: «Ad finanza nel caseificio dei nonni ma- to di difendersi, ma è stato raggiun- oter piuttosto che stare in compa- sempre con un sorriso. Mi dispiace manale, quasi 300 residenti nella 30 mila abitanti, solo 5 mila sono uccidere i nonni sono stato io». Per terni. to da varie coltellate all’addome e al gnia. Non andava nemmeno più a tanto che sia stata uccisa - ha prose- terra dei principi Ranieri dovrebbe- monegaschi. Tanti quanti gli italia- tutto il resto, si è avvalso della facol- Ma E. I., il papà del ragazzo che torace. L’uomo, di 72 anni, ora è lavorare nell’officina di elettrauto guito la donna -. Ma il genero dopo ro in raltà fare riferimento al fisco ni, per capire. a.com. tà di non rispondere. si è accusato del delitto, nega tutto: ricoverato all’ospedale di Lecce: è del padre, dove faceva l’apprendista la fuga della moglie li aveva presi di La tragedia si sarebbe maturata «Che mio suocero abusava di mia stato sottoposto ad un intervento finita la terza media. Negli ultimi mira, li voleva distruggere». La scuola? Né vecchia né nuova Bambini sospesi, come la riforma. Una preside: sgambetto prima del traguardo

Mariagrazia Gerina so, preside di uno di questi istituti. alternativa! Invece abbiamo avuto pravvivere tra riforma e controri- torneranno ad essere due catego- «Non è stata una cosa facile, io solo lo stop». forma. «Le scuole sono autono- rie separate. «Sarà difficile integrar- stessa che venivo da una scuola me- Lo stop e molte incertezze. Co- me», dice Testi, «hanno la libertà li», spiega Vertecchi, «differenze di ROMA «Come coloro che son sospe- dia non avevo dimestichezza con sa ne sarà della scuola? Cosa succe- di sperimentare e il blocco lo pos- trattamento economico, ma anche si». Così se ne staranno i bambini le elementari. Però abbiamo stu- derà dal primo settembre in quelle sono aggirare, se continuano ad at- obblighi d’orario renderanno diffi- che da settembre siedono per la diato, ci siamo preparati sulla base scuole che già si erano preparate tivarsi per integrare sempre di più cile realizzare un discorso unita- prima volta dietro un banco, pen- dei nuovi curricoli. Tutto il nostro ad attivare la riforma? insegnamento elementare e me- rio». Perché «l’attuazione della ri- na in mano e quaderno davanti. lavoro è stato finalizzato ad unifica- «Nel nostro istituto non succe- dio. I tre quarti della riforma sono forma», spiega Alba Sasso, presi- Faranno il loro ingresso in una re la scuola dell’obbligo. Ora que- derà nulla», dice Carlo Testi, presi- cosa fatta». dente del Cidi, «era l’orizzonte ulti- scuola né vecchia né nuova, ma sto stop è come uno sgambetto fi- de della Suola-Città Pestalozzi, che La preside Laura Mancuso e mo di tutte quelle pratiche innova- semplicemente “in attesa” di indi- nale». dal 1945 realizza l’unitarietà di per- altri come lei che nel caos difendo- tive che già venivano portate avan- cazioni, risposte, lumi, certezze. Una bella risposta a quanto corso negli otto anni dell’obbligo. no il riordino dei cicli hanno già ti nella scuola dell’autonomia. Lo I loro genitori li avevano iscrit- aveva dichiarato il sottosegretario È forte di un’esperienza unica fino risposto all’appello. «Noi conti- stop avrà una ricaduta psicologia ti a un ciclo di base che sarebbe Valentina Aprea, «Non è stato a pochi anni fa, che esisteva prima nuiamo a lavorare per la continui- non trascurabile». durato sette anni. Dove da subito bloccato nulla perché non era an- della riforma Berlinguer, ha fatto tà. C’è un dialogo tra gli insegnan- Quello che viene a mancare è avrebbero iniziato a studiare accan- cora partito nulla». da modello agli attuali istituti com- ti dei due cicli che non va buttato. un modello di riferimento. E uno to all’italiano un’altra lingua comu- Il vuoto non era alle spalle. È prensivi e sopravviverà anche ai re- Ma con lo stop il discorso sui con- più nuovo del nuovo per il momen- nitaria. Dove fin dal primo anno davanti, è il futuro immediato. centi contraccolpi della storia sco- tenuti salta. Ci troveremo con i to ancora non si vede all’orizzonte. l’informatica sarebbe stata pane «Non sappiamo verso cosa andia- lastica. «Nemmeno per gli istituti vecchi programmi che vengono ri- «Staremo a vedere», dicono allora i quotidiano. «Non avevamo grandi mo incontro», dicono gli insegnan- comprensivi», rassicura, «è tutto petuti nelle elementari e nelle me- sostenitori della riforma, «per il certezze sulla riforma, però questi ti schierati a favore della riforma. perduto». Per loro non resta che die». Non solo insegnanti elemen- momento stiamo alla finestra. Con tre punti erano sicuri», spiega An- «Se si capisse almeno la proposta aggrapparsi all’autonomia per so- tari e insegnanti di scuola media scarsissime indicazioni di rotta». gela Nava, a nome dei “Genitori democratici”. «E poi avevamo biso- gni e desideri, che sono stati messi in moto dalla riforma e che ora Alta velocità, l’ex ministro denuncia l’enorme lievitazione dei costi e avverte il governo: quel progetto non è un modello per le grandi opere verranno disattesi». Minori dal giudice La riforma, dicono da Viale Trastevere, è stata solo sospesa. con mamma Ma il risultato è che i neoalunni Nesi contro Lunardi: la sua società lavora ancora per la Tav del 2001 ora si ritrovano in bilico ROMA La Cassazione dice sì «alla tra la scuola della riforma Gentile presenza delle mamme di minori e quella dell’Europa, dove tutti i violentati accanto ai figli nel mo- Maria Annunziata Zegarelli prevedevano un costo complessi- spaventatevi - questo che sembra ministro, di conoscere «la natura i cantieri del tratto Alta Velocità ragazzi, ricorda Benedetto Vertec- mento in cui essi devono rendere vo di 26mila 180 miliardi di lire; un gioco di parole è quasi finito - del contratto che la sua società Firenze-Bologna, grazie ad una chi, presidente dell’Istituto della la loro traumatica testimonianza - che questi contratti si dovevano la Fiat spa affida la subconessione Rocksoil ha stipulato con il gene- task-force di esperti, scoppia la po- valutazione del sistema scolastico, contro lo stupratore - davanti al ROMA Il ministro alle infrastruttu- considerare a prezzi chiusi; che il di progettazione e costruzione alla ral contractor Fiat e cosa significa lemica sul disegno di legge del go- concludono il ciclo di studi a di- giudice delle indagini preliminari re Pietro Lunardi e il governo di 60% del costo complessivo sareb- Cavet. La Cavet effettua i lavori sia il fatto che la stessa società nella verno per le infrastrutture. L’Uli- ciotto anni, un anno prima che in nelle cosiddette audizioni protet- cui fa parte guardano alla figura be stato coperto con finanziamen- direttamente, per il 60%, che attra- relazione al bilancio approvata il 5 vo, infatti, ha criticato severamen- Italia. «Bisogna fare i conti con ciò te». In sostanza i supremi giudici del «general contractor» per le ti privati; che tutti i lavori veniva- verso terzi, per il restante 40%, febbraio di quest’anno, dice te- te il metodo adottato. Dicono i che avviene negli altri paesi», ripe- affermano che per evitare a bam- grandi opere in Italia. «Siamo mol- no affidati a tre grandi imprese: con gare di appalto al massimo stualmente «che il contratto stipu- capigruppo del centro sinistra in te Vertecchi. Per il momento i con- bini, già così provati, di trovarsi to preoccupati - annuncia l’ex mi- l’Iri, l’Eni e la Fiat». Invece, «sette ribasso. Quest’anno, infine, il Tav lato significa progettazione esecu- commissione Lavori pubblici del ti sono rimandati. E i neoalunni da soli a rispondere alle domande nistro dei lavori pubblici Nerio anni dopo, il Tav annunciò che il ha annunciato che i costi lievite- tiva e assistenza in corso d’opera Senato, Brutti, Donati e Fabris: «Il del 2001 si ritrovano iscritti alla del gip, è legittimo l' incidente Nesi - perché quello è il modello costo totale era salito a 34mila mi- ranno ancora, fino ad arrivare a per il tratto dell’alta Velocità Bolo- provvedimento non è inquadrato cara vecchia «scuola di prima». probatorio (ovvero il momento in seguito per il progetto dell’Alta ve- liardi, pur non comprendendo le 43mila miliardi pur non compren- gna Firenze». Non è vero,allora, nel Dpef 2002 e, quindi, la propa- Una scuola che non c’è più. cui si forma la prova, in questi locità». tratte di Milano-Torino, Mila- dendo tre tratte. quello che ha detto il vicepresiden- gandata strategia di avvio dei can- Non esistono più, per esem- casi tramite le deposizioni dei mi- Perché, alla fine, dopo dieci an- no-Verona, Verona-Venezia e Mi- «Secondo stime degne di consi- te del Consiglio Gianfranco Fini, tieri non è supportata da un conte- pio, la metà delle scuole elementa- nori) svolto con le madri ammes- ni il risultato è stato esattamente lano-Genova». Per rendere me- derazione - dice Nesi - al termine rispondendo alla Camera, e cioè sto di scelte economiche e finan- ri e medie del vecchio sistema. Al se a stare vicino ai figli quando i opposto a quello voluto e annun- glio l’idea Nesi prende ad esempio di tutta l’operazione il costo sarà che la Rocksoil ha finito il suo ziarie coerenti e riconoscibili». Se- loro posto sono nati, in vista della piccoli vengono interrogati dal ciato con una conferenza stampa la tratta Bologna-Firenze, di cui si dell’ordine di grandezza di circa compito. «Perché la natura tipica condo l’Ulivo, il provvedimento riforma, 3300 istituti comprensivi, magistrato. del 7 agosto del 1991, nel corso è discusso ieri in aula: il governo 140mila miliardi di lire. Al contra- di quei contratti - dice Nesi - signi- non avrebbe poi alcun riferimen- che già raggruppano elementari e La Suprema corte ha stabilito an- della quale si presentò il progetto. stipula un contratto di program- rio di quanto dichiarato ufficial- fica che l’assistenza dura tutt’ora. to nel piano generale dei trasporti medie e già lavorano per unificare che - sempre per arginare quanto Ieri durante l’audizione del mini- ma con la Fs Spa, la quale a sua mente all’inizio dell’operazione, Quindi il vice presidente del Con- e non rispetterebbe le competenze i due cicli in un unico percorso. più possibile il disagio dei minori stro Lunardi alla Commissione volta affida alla Tav Spa la conces- nessun finanziamento è stato co- siglio ha detto una cosa sbagliata di Regioni ed enti locali. Il rischio, Tremila e trecento istituti che la nei processi che li vedono vittime ambiente della Camera, l’onorevo- sione di progettazione, costruzio- perto dai privati. Tutto è stato co- davanti alla Camera». Conflitto di avvertono, è che «se non si modifi- riforma di fatto la applicano già. di abusi sessuali - che all' inciden- le Nesi ha ripercorso quella storia ne, sfruttamento economico delle perto con prestiti garantiti dallo interessi, ancora. cherà in modo adeguato il ddl, si «Per tutto l’anno abbiamo la- te probatorio il violentatore può e le sue cifre: «In quella conferen- infrastrutture: la Tav spa affida la Stato». E intanto, mentre il ministero rilancerà soltanto un rapporto per- vorato in base alle indicazioni del- assistere anche a distanza. za stampa si disse che tutti i con- subconcessione di progettazione e L’onorevole Nesi, infine, ha dell’Ambiente annuncia che con- verso tra affari, politica e criminali- la riforma», spiega Laura Mancu- tratti per la realizzazione del Tav costruzione alla Fiat spa. E, non chiesto, senza ottenere risposta al trollerà quotidianamente i lavori e tà organizzata». Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.05 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 pianeta 9

Umberto De Giovannangeli Il premier israeliano in visita a Berlino e Parigi chiede ai partners di aiutare il processo di pace: sono pronto a fare sacrifici tizie che giungono dai Territori, dove la tensione resta altissima. Il bilancio dell’ennesima giornata di sangue è di Per il futuro si dice disponibile a com- un palestinese di 39 anni ucciso e di piere dei «dolorosi sacrifici» in nome altri quattro feriti dal fuoco dei solda- della pace. Per il presente, all’Europa Sharon agli europei: «Convincete Arafat» ti israeliani in uno scontro ai limiti chiede una sola cosa: dimostrarsi me- del territorio autonomo di Ramallah. no filopalestinese e premere su Arafat Fonti della sicurezza palestinesi han- perché imponga il rigido rispetto del Schröder e Chirac sul mostrare mag- Ma quel passato che non passa rincor- no inoltre accusato l’esercito israelia- cessate il fuoco nei Territori, speran- giore flessibilità e tempismo nell’appli- re Sharon - ministro della Difesa ai no di aver sparato, per la prima volta do poi nei buoni uffici del Vecchio cazione di tutte le indicazioni conte- tempi di Sabra e Chatila - anche a dall’inizio del cessate-il-fuoco, con Continente per ridurre la forte tensio- nute nel Rapporto Mitchell, tra le qua- Parigi, dove ad accogliere il premier carri armati sul campo profughi Bra- ne lungo i confini d’Israele col Libano li il «congelamento» degli insediamen- israeliano è una manifestazione pro- zil nella Striscia di Gaza danneggian- e la Siria. È con questi propositi che ti ebraici nei Territori. Ma non è solo mossa dalle maggiori organizzazioni do una ventina di case. Alla guerra Ariel Sharon «sbarca» in Europa, per il presente a rendere ostico il tour eu- umanitarie, tra le quali Amnesty Inter- combattuta sul campo s’intreccia una visita-lampo che lo porta prima a ropeo di Sharon. In Europa, il pre- national, per chiedere che sia final- quella verbale. Pessimista sulla tenuta Berlino e in serata a Parigi, in quelli mier israeliano incontra anche il suo mente fatta piena luce su mandanti della tregua si dichiara il ministro del- che Israele considera tra gli «Stati gui- passato, in una delle pagine più dram- ed esecutori di quel massacro di civili la Difesa israeliano Benjamin Ben Elie- da europei». La diffidenza del pre- matiche e controverse: quella del mas- inermi. E sul banco degli imputati vie- zer: «Israele - dichiara il ministro alla mier israeliano verso un’Europa rite- sacro di centinaia di civili palestinesi a ne posto anche lui, Ariel Sharon. radio militare - si impegna a tener nuta tropo filoaraba è cosa risaputa. Sabra e Chatila. Il fatto che nel viag- I più stretti collaboratori del pre- fede a tutti gli accordi, ma è difficile Ma oggi Ariel Sharon veste i panni di gio europeo di Sharon non c’è una mier israeliano fanno a gara per smus- avere a che fare con qualcuno che ci un leader pragmatico, moderato che sosta in Belgio, presidente di turno sare le polemiche, antiche e recenti, sta facendo la guerra». E quel «qualcu- intende sviluppare con l’Ue «un dialo- dell’Ue, è ufficialmente attribuito a con l’Europa, ma la radio israeliana, no» ha un nome e un cognome: Yas- go fitto e continuo». La pace è un mio una «mancanza di tempo». Ufficiosa- con malizioso tempismo. ricorda che ser Arafat. E contro la violenza palesti- obiettivo, ripete Sharon nel suo incon- mente però le fonti governative rimar- Parigi ha ricevuto Sharon con tutti gli nese Israele, ribadisce Ben Eliezer, pro- tro col cancelliere tedesco Schröder, cano come Israele «non può ignora- onori protocollari, mentre meno di seguirà nella liquidazione fisica dei ne- ma ancora di più è la sicurezza d’Israe- re» il fatto che in Belgio la magistratu- un anno fa lo stesso governo francese mici più pericolosi. Una politica di le, oggi minacciata dalle violenze pale- ra ha aperto un’inchiesta nei confron- si era opposto ad una visita privata «autodifesa attiva» censurata anche stinesi. Messaggio che in serata Sha- ti di Sharon, sospettato di crimini di «Arik», allora un esponente dell’oppo- dagli Usa: «Esprimiamo il nostro fasti- ron ripete nei suoi colloqui con le guerra e contro l’umanità in relazione sizione. in quanto «persona non gra- dio e al nostra opposizione per queste massime autorità francesi. Apre al- alla strage nei campi profughi palesti- ta». Ma a rincorrere Sharon non è uccisioni mirate e continueremo a far- l’Europa, «Arik il duro», ma non sino nesi in Libano compiuta nel 1982 dal- solo il passato. A preoccupare il pre- lo», dichiara senza mezzi termini il al punto di accettare i «consigli» di le falangi libanesi alleate di Israele. mier israeliano sono soprattutto le no- segretario di Stato Usa Colin Powell.

A capo dell’Fbi l’ uomo che indagò Tregua tra Uck e macedoni ma a Tetovo si spara su Noriega È Robert Mueller il nuovo capo La Nato pronta a partire a metà luglio solo se il cessate il fuoco sarà rispettato del Federal Bureau of Investiga- tion (Fbi). Una scelta ponderata a lungo da George W.Bush. Gabriel Bertinetto Una scelta difficile per il mo- mento difficile in cui versa l’Fbi. «È stato scelto con accuratezza Due accordi, una sola tregua. A par- ed ha la mia fiducia», dichiara il tire dalla mezzanotte scorsa in Ma- presidente americano, nella ceri- cedonia non si spara più. O per me- monia nel Giardino delle Rose, glio dire, non si dovrebbe più spara- Tremila uomini guidati da un inglese alla Casa Bianca. Mueller copri- re. La precisazione non è affatto sca- rà un mandato di dieci anni, in ramantica. La giustificano sia le pre- qualità di sesto direttore del- cedenti esperienze di cessate il fuo- Insieme agli italiani, greci e francesi l’Fbi. A lui, Bush jr affida una co, annunciati e subito violati, sia il «mission impossible»: sollevare fatto che ieri gli scontri siano conti- l’agenzia dal discredito subito nuati sino a sera. Saranno tremila i militari della Nato guriamo che i termini del cessa- ultimamente, a causa di una se- Due accordi dunque. Sottoscrit- che verranno inviati in Macedonia per te-il-fuoco vengano attuati in modo rie di scandali incluso il ritardo ti dal rappresentante della Nato nei ottenere il disarmo dei ribelli albanesi appropriato». Per Ruggiero la tregua nel passaggio dei documenti sul Balcani, Pieter Feith, rispettivamen- dell’Uck. Sempre che la tregua decisa dimostra che il processo di pace in caso di Timothy McVeigh. La te con la guerriglia indipendentista ieri, sia stata rispettata. Del contigente Macedonia sta iniziando. «Condivido delicatezza del compito si riflet- albanese e con l’esercito di Skopje. potrebbero fare parte anche quattro- questo giudizio positivo sugli sviluppi te anche nelle parole di presenta- Accordi separati, perché le autorità centocinquanta soldati italiani. Lo ha della situazione in Macedonia», ha af- zione da perte del capo della Ca- macedoni rifiutano di riconoscere rivelato il portavoce dell'Alleanza a fermato Ruggiero. «Credo che l'Unio- sa Bianca: «L’Fbi deve rimanere l’Uck come interlocutore. Se la tre- Skopje, Paul Barnard. ne europea abbia fatto uno sforzo di indipendente dalla politica e gua reggerà, la Nato invierà un con- «Una volta constatato che il cessa- grande rilievo per sostenere il processo non deve prestarsi a compro- tingente armato che procederà tra te il fuoco abbia portato progressi al di pace. Oggi si incominciano a vedere messi nello svolgimento della l’altro al disarmo dei ribelli albane- dialogo politico tra le parti, saremo dei chiari segni che - ha aggiunto - sua missione. L’esperienza e la si. pronti a dispiegare le nostre truppe», questo processo può iniziare e sta ini- personalità di Bob Mueller mi Fonti del governo di Skopje au- ha detto Barnard. ziando». convincono del fatto che sia spicano che le truppe atlantiche pos- Il portavoce ha poi rivelato che la Intanto per la terza volta dalla fine pronto ad assumersi queste re- sano arrivare già alla metà del mese. composizione della forza di pace non del conflitto nel Kosovo, la brigata ber- sponsabilità». Il ministro della Difesa macedone, è stata ancora stabilita, ma che i britan- saglieri «Garibaldi» è tornata nella pro- Non nasconde la sua emo- Vlado Buckovski, ha riferito che Fei- nici, che la guideranno, si stanno pre- vincia serba per partecipare alla missio- zione, il nuovo capo dell’Fbi, th ha dapprima incontrato il capo parando con gli italiani, i greci e i fran- ne della Kfor, forza di pace a guida mentre, con la moglie Ann al politico dell’Uck, Ali Ahmeti, mer- cesi. I soldati statunitensi si occuperan- Nato. suo fianco, ascolta la perorazio- coledì a Prizren, nel Kosovo, e suc- no della logistica. Il comandante Vincenzo Lops ha ne del presidente. Nella sua di- cessivamente i capi della polizia e Commentando gli ultimi sviluppi, assunto ieri il comando della brigata chiarazione di accettazione del- dell’esercito macedoni, ieri mattina il ministro degli Esteri italiano, Renato multinazionale Ovest alla quale oltre la nomina, Mueller si è impe- a Skopje. Buckovski si è augurato Ruggiero, e il suo collega britannico, ai militari italiani partecipano anche gnato a «far rispettare le leggi che il cessate il fuoco, oltre a ferma- Jack Straw, hanno espresso entrambi soldati spagnoli, portoghesi e argenti- nazionali in maniera giusta e re gli attacchi armati, crei un clima grande soddisfazione. Si tratta di uno ni. Lops ha rilevato il comando dal nel rispetto dei diritti di tutti favorevole anche per i negoziati fra «sviluppo molto importante», ha affer- generale Massimo De Maggio che in- glia mericani». partiti politici legali, slavi e albane- mato il ministro degli Esteri britanni- sieme con la sua brigata corazzata Arie- Il cinquantaseienne ex pro- si. co dopo un incontro a Londra con il te torna in Italia al termine di una curatore federale del nord della Le premesse, anche su questo titolare della Farnesina: «Adesso ci au- missione durata quattro mesi. California, è conosciuto al gran- versante, sembrano buone. L’altro de pubblico per aver diretto l’in- giorno il presidente Trajkovski ave- dagine americana sulla strage di va annunciato che i partiti si erano riormente progrediti, a partire dal alcuna data, precisano fonti di Bru- Solana e Robertson hanno peraltro però subito messo le mani avanti - giunto che sin dal mattino i ribelli Lockerbie e l’inchiesta per nar- finalmente accordati per discutere 15 di questo mese potrà cominciare xelles. Ed il segretario generale Ge- espresso grande soddisfazione, in potrà avvenire soltanto dopo il rag- avevano lanciato ripetuti attacchi ar- cotraffico sull’uomo forte di Pa- una riforma della Costituzione, che il dispiegamento delle forze Nato, e orge Robertson sottolinea che una un comunicato congiunto, per le giungimento di un'intesa politica mati vicino ai villaggi di Radusa e nama, Manuel Oriega. È stato garantisca alla comunità di lingua il disarmo dell’Uck seguirebbe già «soluzione politica praticabile» ed intese firmate da Feith. Nel testo si che al momento non c'è ancora. Fi- Nikustak. «A tutti gli attacchi l'eser- procuratore federale a Washin- albanese maggiori diritti, sulla base «dalla terza settimana di luglio», ha un «cessate il fuoco durevole» ri- ricorda inoltre che «l'Unione euro- no a quel momento l'Uck conserve- cito ha risposto in modo adeguato» gton e Boston e, attualmente, di una bozza preparata dall’ex-mini- dichiarato Buckovski. La missione mangono condizioni preliminari pea e la Nato restano pronte a dare rà le proprie posizioni, così come ha affermato il portavoce, secondo nel distretto nord della Califor- stro francese della Giustizia, Robert della Nato, sempre secondo il mini- all'invio dei soldati. Una prudenza assistenza al governo di Skopje», sia farà l'esercito macedone». il quale non ci sono state vittime tra nia. La struttura che Mueller si Badinter. Era stato questo il primo stro, richiederebbe dieci giorni ini- suggerita dal fatto che la precedente dispiegando un contingente che di- Intanto nuovi combattimenti le fila delle forze macedoni. In sera- troverà a gestire ha undici mila risultato concreto delle missioni ziali per la sistemazione delle trup- tregua annunciata il 24 giugno scor- sarmi i combattenti albanesi sia nel tra forze di sicurezza macedoni e ta sette civili sono rimasti feriti a agenti e 16mila dipendenti con compiute a Skopje dagli emissari eu- pe sul territorio, e durerebbe poi un so dal rappresentante della diploma- fornire un aiuto finanziario. guerriglia albanese sono ripresi ieri Tetovo da proiettili di mortaio spa- un budget annuale di 3,4 miliar- ropei e americano, Francois Léo- mese. zia dell’Unione europea, Javier Sola- Il portavoce dell’Uck Shpati ha nel nord del paese. Il portavoce dell' rati dai guerriglieri appostati sulle di di dollari (8mila miliardi di tard e James Pardew. Se la tregua Ma su tutte queste scadenze, di na, era poi stata violata dagli scontri da parte sua confermato la disponi- esercito macedone, Blagoja Marko- vicine alture. Contro i ribelli sono lire) ed è in una fase di profon- sarà stata rispettata, e se i negoziati cui parla Skopje, i responsabili della fra esercito macedone e ribelli alba- bilità a consegnare le armi nelle ma- vski, ne ha attribuito la responsabili- intervenuti due elicotteri da com- da ristrutturazione. politici saranno nel frattempo ulte- Nato glissano. Non è stata fissata nesi, quasi quotidianamente. ni della Nato. «Questo disarmo - ha tà «ai terroristi albanesi», ed ha ag- battimento Mi-24.

Un divertimento aggressivo e diseducativo: il divieto già operativo in alcuni Stati potrebbe diventare nazionale. Il dibattito approda nei talk show delle maggiori reti Palla avvelenata, quel gioco proibito nelle scuole americane

siegmund Ginzberg «bersaglio umano», a «colpire» il pros- bando del più innocente dei giochi al a metterla al bando già da un paio del secolo gli evocava l’anarchico che prattutto per questo motivo. E perché guerra più vasta contro lo spirito di simo. Formerebbe insomma piccoli pallone potrebbe diventare nazionale. d’anni. Curioso che il movimento sia tira la bomba, e l’emarginazione del incoraggerebbe i più forti e prepoten- competizione contro quello di egua- assassini e terroristi. «È una cosa che non si dovrebbe fare iniziato proprio dal Texas. Che è uno più debole. Nel 1906 apparve sul pe- ti a spese dei più deboli. Gli hanno glianza», rispondono imperterriti i Il gioco della palla avvelenata viene Non è uno scherzo. La faccenda è nelle scuole di oggi e, in particolare, degli Stati dove un bambino può esse- riodico Phyisical Education, Recrea- obiettato: ma allora perché non proi- proibizionisti. «Perché non li faccia- messo al bando dalle scuole d’Ameri- diventata negli Usa il tormentone esti- nella società odierna. Con quello che re processato, e anche condannato a tion and Dance un articolo dal titolo: bite tutti gli sport? Non sono competi- mo invece danzare? Sarebbe più in- ca. Lo tacciano come diseducativo. vo dei sitcom televisivi. È stata ogget- è successo a Columbine e con tutta la morte come un adulto. Nessuno lì gli «Omicidio premeditato: aboliamo la tivi anche il calcio, il basket o il base- gentilente, meno macho», ha propo- «Fisicamente pericoloso, psicologica- to di intere serate di accanite discus- violenza che c’è in giro, dobbiamo proibisce di giocare con la armi da palla assassina». Se la prendeva con ball? Non è altrettanto, anzi molto sto qualcuno. mente distruttivo», dicono. La prima sioni sulla Cnn, sulla ABC, sulla Fox e stare attenti a quel che insegniamo ai fuoco a casa. Neanche di fare il tiro a gli sport di eliminazione. Nel 1992 un più violento il football americano? Chi scrive a scuola non era quel accusa ha a che fare col fatto che il altri canali. Appassiona anche i più nostri figli», spiega Diane Farr, re- segno (anzi, la «lobby del fucile», professore di educazione fisica, Neil «La differenza è che il football è uno che si dice un tipo «sportivo». Al cal- pallone, lanciato per colpire ed «elimi- noti anchorman. Ne hanno parlato sponsabile dei programmi scolastici schierata dietro George W. Bush can- Williams, che ora insegna alla Eastern sport in cui i ragazzi scelgono di parte- cio finiva sempre in porta. Ricorda nare» l’avversario, può finire in fac- molti giornali. Il gioco lo stanno proi- di Austin. Il riferimento è alla strage didato, suggeriva che, «per evitare in- Connecticut State University, aveva cipare, e sanno che avranno a che fare che la palla avvelenata era tra i pochi cia, o al basso ventre. La seconda è un bendo davvero. Almeno alle elementa- nella scuola del Colorado in cui nel- cidenti» bisognerebbe insegnargli a già proposto che il dodge ball venisse con avversari della stessa mole, di soli- giochi che consentivano una certa pa- po’ più sorprendente, va proprio rac- ri. Hanno cominciato in Texas, nel l’aprile del 1999 due studenti armati maneggiare le armi sin da piccolissi- messo all’indice come attività che po- to dello stesso sesso. Quel che criti- rità coi «bulli». Ma più ancora gli di- contata. Farebbe male ai bambini per- distretto di Austin. Hanno fatto segui- di tutto punto uccisero, tirando al ber- mi). Ma niente pallone a scuola. teva danneggiare emotivamente i gio- chiamo nel dodgeball è che venga im- spiace che gli argomenti esposti dai ché gli insegna ad essere «competiti- to provvedimenti da parte di distretti saglio, dodici loro compagni e un inse- Non aiuta il dodgeball, la «palla vani, accanto ad altri giochi in cui via posto a tutti come attività nelle ore di proibizionisti con tanta passione civi- vi», ad eliminare il più debole. Ma scolastici della Virginia, della Florida, gnante prima di suicidarsi. È l’inizia- da scansare», che in America la chia- via i partecipanti vengono esclusi. lezione. Gli si impone una competi- le siano all’insegna del più trito «politi- soprattutto perché gli insegna ad esse- di Long Island e di New York, del trice del movimento contro la palla mino anche «bombardament», o «kil- E ancora nel dibattito di oggi c’è zione spesso impari. La nostra guerra cally correct» di sinistra. E consentano re «aggressivi», a prendere di mira un Maine e del Massachusetts. Presto il avvelenata. Nel suo distretto è riuscita ler ball», palla assassina. Già agli inizi chi considera il gioco immorale so- contro il dodgeball fa parte di una alla destra di farsi una grassa risata. Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 21.22 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 06/07/01

10 pianeta venerdì 6 luglio 2001

Confermata la condanna a quaranta anni. Scagionato solo dall’accusa di genocidio Un monumento L’Hitler serbo resterà in cella per Srebrenica La città di Srebrenica prepara il sesto anniversario del peggior L'AJA Ai musulmani detenuti nel gli interrogatori, li picchiava e spes- Per questo, Carla Del Ponte do- massacro della guerra di Bosnia e campo di concentramento di Luka so li ammazzava a colpi di arma da vrà riflettere a fondo sulla consi- il più atroce in Europa dopo la fine si presentava come l'«Adolf Hitler fuoco». stenza del materiale probatorio con- della II Guerra Mondiale. Srebreni- serbo»: «Mi piace ucciderne qualcu- Catturato dalla forza Sfor della tro Slobodan Milosevic per i pre- ca era sotto la protezione Onu fin no ogni mattina prima di colazio- Nato nel gennaio 1998, prima del sunti crimini di guerra in Bosnia e dal 1993. Ma nel luglio del ‘95 fu ne», diceva Goran Jelisic. processo Jelisic si era dichiarato col- Croazia: l'atto di incriminazione sa- presa d'assedio dalle truppe di La Corte d'Appello del Tribuna- pevole per 31 dei 32 capi di imputa- rà formalizzato entro ottobre, ed il Mladic. L'11 luglio, sotto gli occhi le per i crimini di guerra nell'ex-Ju- zione a suo carico per crimini con- procuratore del Tpi ha già detto dei caschi blu, la città, cadde nelle goslavia (Tpi) ha confermato la sen- tro l'umanità (omicidi ed atti disu- che valuterà se perseguire l'ex-presi- mani dei serbo-bosniaci e circa tenza di condanna a 40 anni di car- mani) e violazioni delle leggi o con- dente jugoslavo anche per genoci- 8.000 uomini furono separati dal- cere emessa nel dicembre 1999: ma suetudini di guerra, ma aveva nega- dio. le famiglie e uccisi nei giorni im- come avevano fatto già i giudici in to quello per genocidio. Su un totale di 67 individui rin- mediatamente seguenti. Mercole- prima istanza, ha assolto l'imputa- La Corte - pur arrivando ad viati a giudizio dal Tpi, 12 sono dì, momento clou dei 5 giorni di to dall'accusa più grave, quella di una sentenza pesantissima nei suoi perseguiti per genocidio, ma nessu- cerimonie in ricordo di quel mas- genocidio. confronti - aveva accolto la sua tesi, no è stato ancora condannato. Fra sacro, sarà posta la prima pietra Jelisic, 33 anni, un ex-meccani- sostenendo che la procura del Tpi loro figurano anche i due ricercati di un monumento a quelle vittime co, era fra i responsabili del carcere non aveva provato in modo convin- più famosi, gli ex-leader politico e e di un cimitero nel sobborgo di di Luka, vicino alla città di Brcko cente il capo d'imputazione più gra- militare dei serbi di Bosnia, Rado- Potocari. Potocari è il luogo in cui nella Bosnia nord-orientale. Fra il ve. van Karadzic e Ratko Mladic. le donne di Srebrenica videro per maggio ed il luglio 1992, le forze Ed anche i cinque giudici della La condanna di Jelisic è ora defi- l'ultima volta i loro padri, mariti e serbe vi confinarono centinaia di Corte d'Appello - fra i quali l'italia- nitiva. Non è stato ancora indicato figli prima del massacro. E saran- musulmani e croati: «Quasi ogni no Fausto Pocar - hanno conferma- in quale paese - fra i sette che han- no 5 di loro a scoprire la prima giorno durante quel periodo - rico- to quella interpretazione. È un al- no accordi con il Tribunale (Italia, pietra: un cubo di marmo bianco struiva l'atto di accusa - Jelisic en- tro chiaro segnale che provare di Finlandia, Norvegia, Svezia, Au- di oltre 3 tonnellate con l'iscrizio- trava nell'hangar principale del fronte ad un Tribunale l'accusa di stria, Francia e Spagna), l’Adolf Hit- ne: «Srebrenica. Luglio 1995». campo, selezionava i detenuti per genocidio è tutt'altro che facile. ler serbo sconterà la pena.

Belgrado, resa dei conti nel partito socialista Karadzic sfida l’Aja: non mi arrenderò dell’ex presidente È crisi aperta all'interno del Partito Messaggio affidato alla moglie. La Del Ponte chiede l'arresto immediato ai serbo-bosniaci socialista serbo fondato da Milosevic. Falchi e colombe si contendono la leadership vacante. Gianni Marsilli con attenzione quasi morbosa le mosse di Mira, abituati Le annunciate grandi come sono a vederla costantemente a fianco del marito manifestazioni di piazza contro e stupefatti della sua decisione di restare per il momen- l'estradizione di Slobo vengono Dovranno andare a cercarselo, Ra- to nella capitale jugoslava. Tutti hanno sottolineato ieri sospese di giorno in giorno: in parte dovan Karadzic. Prima la Tanjug la sua presenza all'ultima sessione del parlamento fede- per la scarsa partecipazione, in e poi il New York Times avevano rale, anche se la signora non ha rilasciato alcuna dichia- parte per il timore di vedersi rubare raccolto indiscrezioni che lo vole- Mira Milosevic razione. Gli aerei in partenza per l'Olanda vengono la scena dai ben più agguerriti vano sul punto di consegnarsi al monitorati attentamente da stuoli di cronisti, accampa- ultranazionalisti del Partito Tribunale internazionale dell’Aja: ti sia nel normale sito di partenze internazionali che nei radicale di Vojislav Seselj. Chi fra i il disinvolto psichiatra sarebbe sta- può andare in Olanda pressi della sala Vip. Se si desse retta alle voci che si falchi sperava in una vera e propria to disposto a testimoniare contro moltiplicano, la valigia dell'ex first lady avrebbe dovuto insurrezione contro l'estradizione è Slobodan Milosevic in cambio di essere già pronta il giorno stesso dell'estradizione di stato deluso. Solo il primo giorno si un trattamento giudiziario di fa- Mira Markovic, moglie dell'ex presidente jugoslavo Slo- Slobo, il 28 giugno. «Ci è capitato di lavorare fianco a sono raccolti in piazza circa 15.000 vore. Nulla di tutto ciò, a quanto bodan Milosevic ora detenuto nelle carceri del Tribuna- fianco qui a Belgrado con la signora Markovic, mentre manifestanti - una cifra ben al di pare. Ieri Karadzic ha mandato le penale internazionale dell'Aja, ha avuto il via libera da qualche radio dava notizia di un suo tour in corso in sotto delle aspettative - ma erano avanti la moglie, che abita a Pale e parte della commissione europea per andare a trovare il Grecia per la presentazione di un nuovo libro: e questo stati portati con autobus da tutta lavora per la Croce Rossa: «Mio Mirjana marito, anche se compare nella lista dei 12 indesiderabi- è solo un esempio», ha detto all'Ansa l'assistente. L’altro la Serbia. Non sono mancati gli marito non ha assolutamente mu- Markovic, moglie li redatta a suo tempo dall'Unione europea. Non risulta ieri alcuni quotidiani hanno spacciato per intervista ultrà che urlavano «a morte (il tato le sue posizioni nei confronti di Milosevic, in però che né lei, né gli altri familiari, abbiano fatto passi esclusiva al settimanale croato Globus un collage di premier serbo Zoran) Djindjic», del Tpi - si poteva leggere in un alto il tribunale in questo senso presso l'ambasciata olandese di Belgra- vecchie dichiarazioni di Mira, peraltro non tutte corret- principale regista dell'estradizione. comunicato diffuso ai giornalisti dell’Aja do. «È una questione strettamente privata, riteniamo tamente riportate stando all'assistente. La posizione del- Ma i giornalisti hanno potuto da Ljiljana Zelen-Karadzic - dopo che tali domande non dimostrino buon gusto - ha detto la moglie di Milosevic nei confronti del tribunale dell' constatare che si trattava per lo più l’estradizione all’Aja di Slobodan all'Ansa una delle sue più strette assistenti, che ha chie- Aja è stata d'altro canto espressa chiaramente in una di persone anziane mentre altri pur Milosevic, non ha trattato nè vuo- sto l'anonimato - Ogni decisione spetta alla signora recente intervista - stavolta non millantata - al settima- delusi dalla consegna di Milosevic le trattare per una sua eventuale Markovic, ma rientra comunque nella sfera della pri- nale serbo Vreme: il Tpi «è la Gestapo del 2000, e il suo all'Aja si sono comunque tenuti consegna e non testimonierà con- vacy». Da alcuni giorni i giornali belgradesi seguono carcere una camera a gas e un lager per i serbi». lontani dalle strade. In realtà la tro nessuno, tantomeno contro partenza di Milosevic per l'Olanda l’ex presidente jugoslavo». ha rallegrato non pochi dei membri Quanto a Ratko Mladic, che più messo piede dopo quel mese è contrario, anzi. Il suo governo sostegno della Republika Srpska. impressione che questo gli sareb- un docente dell’università di Mon- più moderati del partito, comandò le truppe serbo-bosnia- di luglio, saranno i poliziotti ser- ha già approvato un progetto di Questa inaccettabile situazione be di grande utilità». La Del Ponte treal, Andrè Treblay. Lunedì è at- finalmente liberi dalla pesante che nella prima metà degli anni bo-bosniaci. legge che aprirà la strada all’estra- ora deve finire: non sarò soddisfat- oggi sarà a Zagabria, dove incon- teso al carcere di Scheveningen il ombra dell'ex uomo forte di ‘90 fino ai giorni tragici di Srebre- Ma chi si metterà sulle tracce dizione di tutti i latitanti. Proget- ta da promesse generiche o da scu- trerà il premier Ivica Racan. Un pluriannunciato Ramsey Clark, il Belgrado e ora alla ricerca di posti nica nel ‘95, viene dato per scom- dei due più famosi ricercati del to che deve però essere approvato se. Chiedo che azioni concrete sia- altro tassello del dossier che sta giurista americano che fu mini- dirigenziali. Molti di loro sono parso anche da membri della sua mondo? Non la Sfor di stanza in dal parlamento entro il mese di no adottate dalle autorità in mo- istruendo e che in ottobre divente- stro della Giustizia di Jimmy Car- convinti che il Parito socialista famiglia: nessuno sa dove si na- Bosnia, il cui mandato è quello di luglio, e l’iter non sembra dei più do che le loro forze di polizia di rà formale atto d’accusa: quello ter ai tempi della sua presidenza. serbo potrà sopravvivere solo se sconda. Presumibilmente all’este- arrestare un ricercato solo se lo agevoli considerato il peso dell’op- ottomila uomini addestrati ed riguardante la Bosnia e la Croa- Seguiranno “esperti” greci, ingle- prenderà la strada delle ro. Proprio in questi giorni a Sre- incontra per caso. Il mandato del- posizione nazionalista. Carla Del equipaggiati con l’assistenza della zia. si, russi e indiani. E’ stato messo socialdemocrazie europee. I brenica si prepara il sesto anniver- la Forza di stabilizzazione infatti Ponte, dal canto suo, ritiene che comunità internazionale proceda- Si intensificano nel frattempo in piedi anche un «Comitato inter- sostenitori nostalgici più sario delle stragi che vi furono non comprende la ricerca dei lati- per ricercare Karadzic, Mladic e no finalmente a questi arresti». Re- gli indizi sui preparativi che sta nazionale per la difesa di Slobo- intransigenti si rivolgeranno consumate: cerimonie commemo- tanti, e nemmeno il lavoro di in- gli altri latitanti non serva tanto duce dall’incontro con Ivanic, il facendo Slobodan Milosevic per dan Milosevic», presieduto dal- probabilmente a Seselj o ai rative, la posa della prima pietra formazione sui loro movimenti. una legge quanto la volontà politi- procuratore del Tribunale ne ha dotarsi di un collegio di avvocati l’avvocato canadese Christopher nazionalisti del Partito dell'unità di un monumento alle migliaia di Sono compiti che spettano al go- ca dell’esecutivo. Ha tenuto a ri- approfittato per rispondere anche esperti in diritto internazionale. I Black. Si tratta di giuristi interna- serba fondato dal defunto capo vittime (un cubo di marmo bian- verno locale, vale a dire alle autori- cordarlo al suo visitatore, memo- al presidente jugoslavo Vojislav suoi legali belgradesi insistono nel zionali, accomunati dalla convin- paramilitare Zeljko Arkan' co di oltre tre tonnellate con tà della Republika Srpska. Per que- re dell’accoglienza gelida che ave- Kostunica, che aveva accusato dire che si tratta di consulenti e zione che quella dell’Aja non sia Raznjatovic. Non sarà una gran l’iscrizione: “Srebrenica. Luglio sto motivo ieri all’Aja il primo mi- va ricevuto a Banja Luka nel corso l’istanza dell’Aja di procedere ad non di avvocati difensori, e che vera giustizia. Quanto all’imputa- perdita per i socialisti moderati, che 1995”). Ironia della sorte: a garan- nistro serbo-bosniaco Mladen Iva- della puntata che vi fece in marzo. «una giustizia parziale e selettiva»: l’atteggiamento di rifiuto di Milo- to, nutre sempre la marmorea cer- vedranno così indeboliti i falchi e tire la sicurezza delle cerimonie, nic si è incontrato con il procura- Ha detto la Del Ponte: «Karadzic «Vorrei invitarlo a venire qui al sevic verso il Tpi non muterà di tezza che quel Tribunale sia «ille- potranno presentarsi su posizioni in occasione delle quali dovrebbe- tore Carla Del Ponte. Dal magi- e Mladic sono stati latitanti negli Tpi per conoscere, per vedere con una virgola. Resta il fatto che già gale», ragion per cui continua a ben distinte da quelle degli ro tornare in loco circa seimila strato ha ricevuto l’ennesima solle- ultimi sei anni. Questo non avreb- i suoi occhi e per toccare con ma- oggi Milosevic dovrebbe ricevere rifiutare ogni incontro o scambio irriducibili della Grande Serbia. musulmani che non vi avevano citazione a cooperare. Ivanic non be potuto essere possibile senza il no come lavoriamo. Ho la netta la visita di due legali canadesi e di verbale con Carla Del Ponte.

Torna d’attualità il caso del giornalista americano desaparecido nella Santiago di Pinochet. La vicenda divenne famosa grazie a una pellicola di Costa Gravas Missing, un giudice cileno vuole interrogare Henry Kissinger

Massimo Cavallini ma di lui, agli inizi di giugno, s’era che, negli anni ‘70, fu teatro di sua morte, o che addirittura avesse colpire, in ogni parte del mondo, da sempre saputo che lui sapeva. sizione del pubblico. Quello, ad mosso un collega argentino, Rodol- quei colloqui per la pace nel Viet- indicato Horman come bersaglio gli esseri umani che, a qualunque Come dimostrano tutti i documen- esempio, che rivela in qual modo, fo Canicoba Corral, impegnato nam che gli guadagnarono fama ai militari cileni, ha sempre impre- titolo, rappresentassero un perico- ti, quelli vecchi, quelli nuovi resi nel giugno del ‘76, Kissinger abbia Non c’è pace per il povero dottor nelle indagini sullla cosiddetta imperitura ed un (sia pur compar- gnato di sé (al cinema e nella vita lo per l’ordine (da loro) costituito. pubblici nel ‘99 e, presumibilmen- di persona spiegato ad Augusto Pi- Kissinger. Da un paio d’anni, Operazione Condor. tito ed assai contestato) premio reale) questa macabra storia. Fu così che, giusto per restare te, quelli che ancora devono venire nochet come il giorno dopo, nel ovunque vada, «tutti lo chiamano, Il 21 di maggio, in una palese Nobel. Ma più in generale, i giudici di alle più celebri tra le «pratiche» alla luce legati a quella vicenda. E corso di una riunione dell’Osa, le tutti lo vogliono». Ed a richiedere i testimonianza di malanimo e di Che cosa vogliono da lui, dun- Cile, Francia, Argentina e Spagna espletate nell’ambito di quel piano come, soprattutto, rivela la logica «pressioni del Congresso» lo co- suoi servizi, o meglio, le sue testi- «sfrontatezza» - un giudice france- que, tutti quei giudici? Fondamen- vogliono conoscere che cosa Hen- - Orlando Letelier, ex ministro de- della storia. stringessero, orrori della politica - monianze, malauguratamente se, Roger Le Loire, non aveva esita- talmente, per l’appunto, parlare di ry Kissinger sappia dell’Operazio- gli esteri cileno, venne assassinato Che bisogno c’è, dunque, di in- a fare un accenno al «problema dei non sono, come nel caso del Bar- to ad spedirgli un paio di poliziotti morti. Di alcuni dei molti morti ne Condor. Ovvero: del grande con un attentato dinamitardo nel terrogare il dottor K.? Che bisogno diritti umani». biere di Siviglia, né «la donzella», perché, nel bel mezzo della hall del- ammazzati che, negli anni ‘70, progetto sinergico che, nel 1976, cuore di Washington D.C., insie- c’è di tormentarlo mentre, in giro Ma nessuna paura: quell’accen- né «il cavaliere». l’hotel Ritz, spettacolarmente gli marcarono l’insorgere e l’affermar- tutte le dittature militari latinoa- me alla sua segretaria, l’americana per il mondo, mette a frutto il capi- no, aveva assicurato Kissinger - sa- E neppure danarosi clienti desi- consegnassero una convocazione si di dittature militari in America mericane organizzarono, con la be- Ronni Moffit. E fu così che il gene- tale d’una fama conquistata sul rebbe stato debitamente vago. E, derosi d’usufruire della sua prova- come possibile testimone in meri- Latina. nevola supervisione della Cia, per rale Carlos Pratt, ex capo non gol- campo in anni di ferro e di fuoco? in ogni caso, non andava, in alcun ta capacità di «lobbista planeta- to alla scomparsa ed alla presumi- Il giudice Guzmán, ad esem- eliminare, una volta per tutte, la pista delle forze armate cilene ven- Per sapere quel che lui sapeva, e modo, preso sul serio. rio». Bensì lugubri magistrati, uo- bile morte di cinque cittadini fran- pio, vuol sapere che cosa il dottor sovversione nell’intero continente. ne eliminato nel suo esilio di Bue- per giudicarlo, basta in fondo leg- Ora, un quarto di secolo più mini in toga desiderosi di conosce- cesi in Argentina. Il tutto proprio Kissinger sappia sulla morte di Vale a dire: per scambiarsi le infor- nos Aires... gere, scelto a caso, uno solo delle tardi, una manciata di giudici di re, di ascoltare, di chiarire e d’inda- lì, a Parigi, nel cuore della città Charles Horman, il giovane ameri- mazioni ed i servizi necessari per Ovvia domanda: che cosa sa migliaia di documenti oggi a dispo- paesi diversi pretende di prendere gare su fatti successi molti anni or cano il cui caso è stato reso interna- Henry Kissinger dell’Operazione sul serio, non quelle parole, che sono. Perché? zionalmente celebre dal film «Mis- Condor? La risposta è semplice: restano risibili e vergognose, ma le Proviamo a riassumere. L’ulti- sing» di Costa Gravas. tutto. E proprio questo rende pre- loro pratiche conseguenze, i morti mo a «chiamare» Kissinger è stato, Horman venne assassinato tenziosa e strumentale, oltre che che hanno provocato. Il dottor K. appena ieri, il giudice cileno Juan (presumibilmente il 17 novembre irrispettosa - la pioggia di convoca- occorre riconoscerlo - ha più Guzmán Tapia, latore d’una richie- del 1993) mentre si trovava nel fa- zioni che va da settimane cadendo d’una buona ragione per sentirsi sta di interrogatorio per procura migerato stadio di Santiago. Ed il sul capo dell’ex Segretario di Stato. indignato di fronte ad una tale per- rivolta alla Corte Suprema. Ma pri- sospetto che la Cia sapesse della Il dottor K. sa tutto. E tutti hanno secuzione. Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 pianeta 11

L’ editoriale del quotidiano fa seguito ai gravi dubbi espressi dal giudice della Corte Suprema ÒConnor. Un disegno di legge per proteggere gli innocenti da errori Pena di morte, il New York Times per l’abolizione

WASHINGTON Non bastano delle riforme tecniche e pena di morte, pratica ripugnante alla società civile, è giuridiche per eliminare ingiustizie e errori nell'appli- Usa insufficiente». «L'obiettivo - conclude il giornale, da cazione della pena di morte. Il «New York Times» si sempre su posizioni democratiche e progressiste - pronuncia per l'abolizione della pena capitale. deve essere l'abolizione». Il giornale prende lo spunto dalle dichiarazioni Tornato a casa Anche gli avvocati americani non vogliono saper- fatte lunedì scorso dal giudice della Corte Suprema ne di difendere i condannati a morte senza mezzi: i Sandra Day ÒConnor, che in un discorso a un grup- l’aereo spia casi portano via troppo tempo e fruttano troppo po- po di donne avvocato a Minneapolis ha sparato a zero co guadagno. Lo denuncia sempre il «New York Ti- contro le falle di un sistema che, come dimostrano le mes», affermando che la crisi ostacola, rallenta e talo- statistiche, manda al patibolo anche innocenti. ÒCon- sequestrato dai cinesi ra impedisce gli appelli dei detenuti nel braccio della nor, che potrebbe diventare l'ago della bilancia in due morte. importanti decisioni attese per la prossima sessione ˘L'aereo spia Usa, sequestra- La carenza di avvocati disposti a rappresentare i dell'Alta Corte di Washington, ha espresso «seri dub- to da Pechino il primo apri- condannati in bolletta rischia di avere conseguenze bi» sulla correttezza dell'applicazione della pena di le, è arrivato smontato alla drammatiche: secondo uno studio della Columbia morte. Come il senatore democratico Patrick Leahy, base aerea di Dobbins tre University, due appelli su tre nei casi di pena capitale primo firmatario di un disegno di legge mirato a mesi dopo l'atterraggio portano alla revisione della pena, a causa di errori proteggere gli innocenti dagli errori del sistema della d'emergenza sull'isola cine- compiuti dalla difesa o dall'accusa nei processi di pena di morte, la ÒConnor ha proposto due soluzio- se di Hainan. Ufficiali della primo grado. ni: accesso garantito ai test del Dna ed a una difesa Marina hanno detto che le Intanto, dopo la moratoria decretata dall'Illinois, competente. «Forse è giunto il momento di considera- ali e la coda dell'aereo spia anche altri Stati discutono proposte analoghe. Un re standard minimi di qualità per gli avvocati impe- saranno posti su un altro ae- gruppo di diplomatici «eccellenti», tra cui il decano gnati in processi in cui è prevista la pena di morte», reo. Il caso dell’aereo spia del Dipartimento di Stato, Thomas Pickering, chiede ha detto l'alto magistrato. aveva creato forte tensione uno stop all'esecuzione di handicappati mentali per- «Noi salutiamo queste iniziative - scrive il «New tra Usa e Cina. ché danneggia la politica estera americana. Pochi gior- York Times» - ma speriamo che il dialogo in corso su ni fa, il Missouri è diventato il sedicesimo Stato a scala nazionale porterà a capire che una riforma della mettere al bando queste esecuzioni.

Francoforte, trovata carbonizzata Germania, si uccide la moglie di Kohl la bimba scomparsa La Germania è di nuovo sotto choc Lettere d’addio di Hannelore al marito e ai figli: «La sua malattia era senza speranza» dopo il ritrovamento in un bosco dell'Assia del corpo carbonizzato della piccola Julia, la bambina tede- Cinzia Zambrano sca di otto anni scomparsa una setti- mana fa a Biebertal, piccola località Condoglianze dal mondo politico poco a nord di Francoforte. La cer- ROMA Era una giornata di sole tezza sull'assassinio della bambina è ieri a Ludwigshafen, nel sud-ovest a un leader segnato da vittorie e sconfitte giunta con le analisi del Dna effettua- della Germania. Per molti una di te sui resti del corpo bruciato rinve- quelle giornate da trascorrere fuori, Dolore e rammarico per la morte un «grande politico europeo». nuti in Assia. all’aria aperta, passeggiando in riva della signora Kohl è stata espressa Per l’ex cancelliere, la drammatica Julia era stata vista l'ultima vol- al Reno o magari sdraiati in uno dei dal mondo politico tedesco ed este- morte della moglie segna ancora ta nel pomeriggio del 29 giugno scor- tanti parchi che circondano la città. ro. Il cancelliere tedesco Gerhard una volta una tappa dolorosa, in so mentre giocava in un giardino Per molti, ma non per Hannelore Schröder (Spd) ha inviato al suo una vita segnata a più ripresa ora pubblico di Biebertal. Dopo l'allar- Kohl. predecessore Helmut Kohl (Cdu) dalla gioia, ora dalla sconfitta. me dei genitori erano scattate le ri- Per la moglie dell’ex cancelliere un messaggio di condoglianze, af- Ammirato prima come «il cancellie- cerche con l'impiego di centinaia di della Germania Helmut Kohl era fermando che «il ricordo di Hanne- re della riunificazione», le sue pene uomini della polizia e volontari ap- un nuovo giorno da vivere al buio. lore Kohl rimarrà come una perso- cominciano nel 1998, quando nelle poggiati da elicotteri. Poi un uomo Un buio «imposto» a causa di una na che ha fatto del bene a tanta elezioni politiche venne sconfitto in bicicletta aveva notato a Niddatal grave forma di allergia che da 15 gente», Anche il presidente della re- da Schröder, Nel 1999 Kohl ha do- - 60 km circa da Biebertal - una mesi non le consentiva più di uscire pubblica Johannes Rau ha inviato a vuto poi subire l'onta dell'inchiesta catasta di legno in fiamme e aveva durante le ore del giorno. Kohl un messaggio di condoglian- giudiziaria per lo scandalo dei fondi allertato i vigili del fuoco. Questi ave- Barricata da sola in casa, serran- ze, nel quale ha definito la Kohl neri della sua Cdu. Tuttavia, nei me- vano trovato tra la legna incenerita de completamente abbassate, ieri, «una personalità straordinaria». Re- si scorsi , dopo un periodo difficile, anche il corpo di una bambina, rive- in una torrida giornata d’estate, azioni commosse e di solidarietà era giunta la notizia dell'archiviazio- latosi quello di Julia. La piccola, han- Hannelore Kohl, 68 anni, si è tolta nei confronti di Helmut Kohl sono ne dell'inchiesta a suo carico per no accertato le analisi, è morta per la vita, stanca dell’oscurità fisica e giunte anche dal suo vecchio ami- sospetta malversazione. Poi la bat- gravi ferite alla testa, che appariva interiore che da tempo si era impos- co Mikhail Gorbaciov, da Vladimir taglia vittoriosa per non rendere fracassata sulla parte sinistra. Julia sessata di lei. Putin e dal presidente della Camera pubblico il dossier raccolto su di lui comunque, hanno detto gli inqui- A scoprire in mattinata il corpo in Italia, Pierferdinando Casini, che dalla Stasi. Momenti di gioia, oscu- renti, non ha subito violenza sessua- esanime dell’ex firts lady tedesca nel- si è detto «molto addolorato» dalla rati ora dalla tragica fine della mo- le. Già mercoledì la polizia aveva fer- la casa dei Kohl a Oggersheim, nei morte della signora Kohl, moglie di glie. mato e sottoposto a un lungo inter- Helmut Kohl insieme alla moglie Hannelore pressi di Ludwigshafen, è stata la rogatorio un uomo sospettato di es- governante. Il marito, Helmut sere l'assassino. Ma è stato rilasciato Kohl, era a Berlino, dove proprio dopo che a suo carico non sono martedì sera aveva brindato alla vit- speranze di guarire dalla sua malat- tedesca era la «donna sempre al fian- ne era poi peggiorata. «Hannelore Con la sua morte si è spezzata rilasciata nel pieno della bufera sui emersi elementi stringenti. toria nella battaglia legale ingaggia- tia». Hannelore non credeva più di co di Kohl», costantemente vicino era assalita da dolori sempre più for- un’unione che durava da 41 anni. fondi neri aveva detto: «Io e Hel- In Germania cresce ora la paura ta contro la pubblicazione dei dos- farcela. Non sopportava l’idea di vi- al marito, sia nei momenti di gioia, ti e insistenti e da una progressiva Nata a Berlino nel 1933 da una fami- mut siamo sopravvissuti alla secon- per altre due bambine anch'esse sva- sier raccolti dalla Stasi, la polizia se- vere senza la luce, senza colori, di come nei momenti meno esaltanti. debolezza», si legge ancora nel co- glia borghese, Hannelore si era tra- da guerra mondiale, supereremo an- nite nel nulla e per le quali continua- greta della Germania dell’Est. Una uscire solo di notte al calar del tra- E vicina al marito lo è stata fino alla municato dell’ufficio berlinese di sferita a Ludwigshafen negli anni che questa prova. Io sto con mio no le ricerche. Dal 28 giugno scorso felicità, durata però solo poche ore. monto, di non aprire più le finestre fine, riservando a lui, ai suoi figli e Kohl. Le cure e le continue visite del dopoguerra. Proprio qui, nel marito». non si hanno infatti piùnotizie di Alla notizia della morte della «sua di casa, di abituarsi ad un buio eter- ad alcuni amici le ultime lettere del- mediche in Germania e all’estero 1960 aveva conosciuto ad una festa Ma i tanti e riconosciuti succes- Adelina, 10 anni, figlia di immigrati Hannelore», Kohl si è precipitato no. la sua vita. non erano servite ad alleviare i suoi Helmuth, allora giovane consigliere si del marito non l’avevano mai in- russi, scomparsa a Brema dopo es- insieme con i figli a Ludwigshafen. Allora, ha deciso di andarsene La signora Kohl soffriva già da dolori. Non usciva da più di un an- comunale. Lo aveva sposato subito, fluenzata. Non si era mai voluta oc- sersi recata alla casa dei nonni, men- Non ha rilasciato nessuna dichiara- con un gesto estremo, disperato. sette anni di questa grave forma di no, viveva chiusa in casa con le ser- e da allora era sempre rimasta al cupare di politica, e non perché le tre da circa due mesi non si sa più zione. Per la discrezione, quella che aveva allergia agli occhi contratta in segui- rande quasi completamente abbas- suo fianco nel corso della lunga car- mancasse la forza e il coraggio per nulla di Peggy, 9 anni, sparita in Ba- Il suo silenzio è stato rotto solo esibito come «moglie del cancellie- to ad un trattamento di penicillina, sate. Per le sue condizioni, il mese riera politica di Kohl, che lo ha por- farlo. Preferiva aiutare gli altri impe- viera. Lo scorso febbraio era stata da un comunicato del suo ufficio, re Kohl», un ruolo all’ombra per il che non le consentiva più di esporsi scorso aveva dovuto rinunciare an- tato a ricoprire per ben 16 anni la gnandosi nel sociale, per questo ave- trovata morta Ulrike, 12 anni, scom- tanto scarno, quanto drammatica- quale «bisogna esercitarsi», come alla luce del sole. Il sole, per altri che ad assistere al matrimonio del carica di Cancelliere della Germa- va fondato un’associazione - che parsa anch'essa due settimane pri- mente crudo. «La signora Kohl si è lei stessa amava dire in pubblico, linfa vitale, per lei, morte sicura. figlio Peter ad Istanbul con una ra- nia. porta il suo nome - per aiutare le ma in Brandeburgo (est). tolta la vita perché non aveva più non c’era più posto. Per la stampa Negli ultimi 15 mesi, la situazio- gazza turca. Lo scorso anno, in un’intervista vittime degli incidenti stradali.

Gli eurodeputati di Polo e Lega votano il rapporto Ue solo nella parte degli ex monarchi Il primo luglio si è spenta alla vita la 6 luglio 1987 6 luglio 2001 luce di La moglie e la figlia ricordano con GIULIANA DE’SILVA LOTESTO affetto il compagno I diritti civili della destra? Avanti i Savoia compagna, docente, artista sensibi- le, spirito libero e creativo, instanca- PASQUALE NAPPO bile lavoratrice. Lascia l’impronta Segue dalla prima zioni a questo o quel paese e impegni l’uomo “vietano ogni forma di sorve- incancellabile della sua energia, for- Napoli, 6 luglio 2001 molto significativi. Tra essi spicca l’au- glianza elettronica». L’emendamento za d’amore in deliziosa armonia Ma, per la prima volta, il rapporto ha spicio alla modifica delle legislazioni sui Savoia è stato approvato a metà. E’ con la natura. Umile, sincera, one- 06/07/1998 06/07/2001 scavato sulle questioni del lavoro, del- nazionali per «riconoscere le relazioni passata la parte (268 sì, 165 no e 7 sta ed affettuosa con tutti e da tutti 3˚ ANNIVERSARIO la solidarietà, del lavoro sommerso, non matrimoniali tra persone dello astenuti) in cui si raccomanda alle Ca- amata. Affranto il marito Luigi Lote- della garanzia per tutti ad un’assisten- stesso sesso o di sesso opposto e di mere italiane di «onorare la promessa sto con il figlio Lorenzo e Anna, RENZO ZANASI za «sanitaria di qualità e a prezzi conte- attribuire loro pari diritti». E’ stato fatta» ma è stata respinta la seconda Bianca, Carmen, Giovanni, Rhys e Sei sempre nel nostro cuore. nuti» e sulla lotta contro l’esclusione questo paragrafo, secondo il vicecapo- con cui si intendeva premere sul parla- Giulia. Partecipano al dolore le fa- sociale. Inoltre, l’ampio spettro dei di- gruppo di Forza Italia, on. Fiori, a far mento al fine di «conformare la sua miglie Aimo, Barro, Bartolini, Ba- I familiari. ritti ha riguardato le questioni della decidere i deputati azzurri, e anche Costituzione» ai principi dei Trattati rarducci, Branca, Calegari, Capelli, cittadinanza europea e della giustizia: quelli di Alleanza nazionale, a votare europei. L’on. Pasqualina Napoletano Conti Bonora, Jannuzzi, Mangione, Fiorano (Mo), 6 luglio 2001 in questo caso, per esempio, spicca la contro l’intero rapporto sui diritti fon- ha polemizzato con l’on. Fiori: «Il rap- Merisi, Poli, Russo, con Clara Cre- denuncia della lentezza, in molti pae- damentali. Il parlamento, tuttavia, ha porto sui diritti fondamentali nell’Ue spi, Delcorno, Valentino Nec- si, Italia compresa, dei processi. respinto un emendamento più rigido si occupa di temi che vanno ben oltre co, Lola e Carlo Ottolini, Alda Pen- Il rapporto sui diritti, va precisa- che avrebbe consigliato il «riconosci- il caso dei Savoia. La sua lettura po- nacchioni, Gabriella Sciacchi... to, è un documento essenzialmente mento giuridico» dei matrimoni tra trebbe essere utile a molti. Vorrei an- politico. Un atto esortativo del parla- persone dello stesso sesso. Una pratica che fare notare che, in un atto parla- mento che viene inviato ai governi del- che, come si sa, è permessa già in alcu- mentare, non ci si può rivolgere in l’Unione i quali possono tenerne con- ni paesi, come l’Olanda. termini di promesse. Davanti al parla- to come ignorarlo. E, tuttavia, l’esi- Il rapporto è stato anche emenda- mento italiano giace un provvedimen- stenza della Carta dei diritti, che da to da un articolo che inchioda le re- to di modifica costituzionale, un pro- più parti si vuole introdurre nei Tratta- sponsabilità del sistema di intercetta- cedimento di estrema importanza. Al- ti dell’Unione, è uno strumento che zione di «Echelon». Presentato dai ra- tro che promesse». Per questo motivo spinge ormai gli Stati a comportamen- dicali italiani, l’emendamento ricorda la delegazione italiana nel Pse ha vota- ti conseguenti. E’ un vincolo politico che le intercettazioni e la conservazio- to contro l’emendamento. I Ds si so- molto forte. Nelle 128 pagine, tra la ne dei dati sulle comunicazioni elettro- no astenuti su un emendamento radi- risoluzione in articoli e la motivazio- niche sono «misure eccezionali” e che cale politicamente più corretto. ne, si trovano numerose raccomanda- la Convenzione europea dei diritti del- Sergio Sergi Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.06 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 06/07/01

12 venerdì 6 luglio 2001

SCIOPERI, OGGI TRASPORTO AEREO NEL CAOS

MILANO Come ogni anno, in modo puntuale e a scaden- Cesena e Rimini. I viaggiatori in partenza durante la za regolare, a luglio arrivano gli scioperi nel settore dei protesta sindacale potranno acquistare il biglietto sul trasporti. Un primo assaggio di paralisi si avrà già da treno, avvisando preventivamente il personale di bor- oggi quando si fermeranno per otto ore, dalle 10 alle do, senza pagare alcun costo aggiuntivo. 18, i piloti Alitalia e gli assistenti di volo dell’Enav. Sabato le difficoltà si sposteranno, invece, nel setto- Domani, comunque, all'aeroporto di Fiumicino anche re marittimo (collegamenti per la Sardegna da Civita- nel corso degli scioperi concentrati dalle 10 alle 18, sarà vecchia e per la Sicilia da Messina) a causa di uno garantita la piena operatività e funzionalità delle infra- sciopero del personale dei traghetti delle Ferrovie dello strutture di scalo. Assicurata anche l'assistenza alle com- Stato. In questo caso però, assicurano dalla società pagnie aeree che non aderiscono agli scioperi. ferroviaria, non ci saranno ripercussioni sulla circola- Sempre oggi, le segreterie regionali dei sindacati zione dei treni che sarà invece regolare. Filt, Fit, Uilt e Orsa e la Rsu 52 hanno proclamato, dalle Giovedi 19 luglio si fermeranno invece per otto ore 11 alle 15, uno sciopero del personale delle biglietterie e i macchinisti e il personale viaggiante di Trenitalia. dell'assistenza a terra delle stazioni di Bologna, Mode- È rientrato invece la temuta sospensione dei voli

mibtel petrolio euro/dollaro na, Reggio Emilia, Fidenza, Piacenza, Ferrara, Forlì, Meridiana. La notizia era già nota da due giorni.

Perquisizioni disposte dalla Procura torinese che avrebbe spedito una decina di avvisi di garanzia. L’azienda smentisce La moneta unica a 0,83 sul dollaro La Bce non cambia idea Telecom, l’inchiesta accelera I tassi restano invariati Sotto accusa le operazioni che hanno portato alla fusione tra Seat e Tin.it L’euro crolla ai minimi

Gildo Campesato Angelo Faccinetto Le Ferrovie dello Stato nel mirino di Monti ROMA Tegola giudiziaria su Tele- MILANO Non è che le speranze, visti i precedenti, fossero molte. com Italia. Il presidente del gruppo Bruxelles: aprite agli operatori stranieri Un po’ di delusione comunque c’è stata. Chi si attendeva da telefonico, Roberto Colaninno, quel- Francoforte un allentamento della politica monetaria deve rin- lo della Seat-Tin.it Lorenzo Pellicio- MILANO Tutto è partito a causa di Anche allora l’intervento della viare le attese. Nella riunione di ieri del consiglio direttivo la li ed altre otto persone tra cui Emi- un operatore tedesco dal nome im- commissione europea, attraverso Banca centrale europea ha deciso di mantenere invariati i tassi lio Gnutti, uno dei principali azioni- pronunciabile: Georg Verkehrsor- una direttiva che indicava come la di interesse. Motivo? Il solito, spiegato dal presidente, Wim sti Bell (la finanziaria cui fanno ca- ganisation (abbrieviata GVC) di strada da seguire fosse quella della Duinseberg. «Sono appropriati». Cioè tali da garantire un arre- po le quote di controllo di Olivetti), Francoforte. Questo si era messo liberalizzazione del mercato del tramento dell’inflazione - al mo- l’avvocato Sergio Erede, legale di fi- in testa di lanciare un servizio di trasporto, consentendo però ad mento considerata ancora trop- ducia di Colaninno, e Marco Boniar- trasporto tra diverse città della un operatore comunitario di en- po elevata - mantenendola in li- di, consulente della società di revi- Germania e Milano servendosi del- trare nel mercato di un altro paese Per Wim nea, nel medio periodo, con la sione Kpmg che un anno fa ha fir- le linee ferroviarie italiane. Un pro- solamente se in collaborazione Duinseberg la stabilità dei prezzi. E con l’obiet- mato la perizia sul concambio tra getto che è sempre rimasto sulla con un patner locale. tivo - in assenza di shock sfavore- Tin.it e Seat, avrebbero ricevuto un carta per colpa del mancato via Ora, a quasi dieci anni di distanza, politica monetaria voli - di riportarla, nel 2002, sot- avviso di garanzia dalla Procura di libera da parte delle Ferrovie dello il nuovo intervento. «Il Commissa- di Francoforte «è to il 2 per cento. Ergo, al 4,50 per Torino. Tra gli indagati vi sarebbero Stato. rio europeo responsabile della cento erano, al 4,50 per cento anche i rappresentanti di alcune ban- Cosa che ha spinto la GVC ha chie- concorrenza - si legge in una nota appropriata» restano. Almeno «per qualche che d’affari che hanno assistito Cola- dere giustizia alla commissione eu- diffusa da Bruxelles - ritiene che il tempo». In altri termini, finché ninno in varie operazioni finanzia- ropea per la Concorrenza. E ieri la rifiuto ripetuto e continuo delle la crescita economica dell’eurozona si manterrà su livelli del rie. risposta è arrivata con la firma del Fs di concedere ad altre imprese 2-2,5 per cento. Gli avvisi di garanzia, che porte- commissario, Mario Monti, con l’accesso al mercato italiano del Non solo. Secondo Duinsenberg nemmeno la moneta uni- rebbero la firma di Bruno Tinti, co- un avvertimento formale. In so- trasporto ferroviario costituisce ca dove avere di che temere. Anzi. «L’euro - dice - ha forti ordinatore del pool di magistrati stanza Monti ha chiesto al gover- un abuso di posizione dominante, potenzialità di crescita». Potenzialità che però, in questa fase, che da alcuni mesi indaga sulle mo- no italiano di aprire il mercato del privando gli italiani di una mag- rimangono inespresse. Tanto che ieri, dopo un effimero recupe- dalità della fusione che ha portato trasporto di viaggiatori su rotaia giore concorrenza». ro, la divisa europea ha toccato i minimi sul dollaro a 0,83 alla nascita del primo gruppo italia- anche ad operatori esteri. Le Fs hanno a disposizione due centesimi. Il che significa che un biglietto verde costa 2.313 lire. no di Internet, avanzano il sospetto Per la verità la questione non è del mesi di tempo per fare valere le Un record. di una nutrita e pesante sfilza di rea- tutto nuova. La stessa società tede- proprie ragioni e se queste non E non è soltanto questione di immagine. I tassi non calano ti: falso in bilancio, conflitto di inte- sca aveva nel 1991 tentato di offri- saranno sufficientemente valide perché si punta a tenere sotto controllo l’inflazione. Ma i tassi di ressi, aggiotaggio ed insider trading. re collegamenti nel nostro Paese. potranno essere applicate multe. cambio, come dimostra l’andamento delle cose negli Stati Uniti Accuse gravi ed imbarazzanti, (e come dimostra l’apprezzamento del dollaro), dipendono soprattutto le ultime due, per chi si sempre meno dal trend dei prezzi al consumo e sempre più trova ad essere oltre che azionista dallo sviluppo dell’economia. E se l’euro continua a svalutarsi, anche amministratore di varie socie- ta. Alcuni avvisi di garanzia sarebbe- matici della Procura di Torino. Se il del concambio nonostante pronun- protagonista su scala internazionale almeno in parte, è anche perché i tassi di sviluppo, nel vecchio tà quotate in Borsa (Olivetti, Tele- ro stati spediti per posta dai magi- procuratore Tinti è rimasto nei suoi ce in senso opposto da parte del Tri- nel mondo delle new economy e dei continente, sono blandi. Mentre la debolezza della moneta por- com Italia, Seat.Tin.it). Tuttavia, an- strati torinesi, ma altre lettere sareb- uffici, degli accertamenti svolti, ol- bunale e della Corte d’Appello di nuovi media». ta con sè ulteriori rischi di inflazione importata. Visto che le cora ieri sera da parte della Procura bero state consegnate direttamente tre a Torino, a Milano, a Novara e a Torino. Ma le ultime accuse di ag- Le reazioni in Borsa all’inchiesta economia europee - a cominciare da quella tedesca e da quella di Torino non vi è stata alcuna con- nelle mani degli interessati dalla poli- Brescia si sono occupati gli altri due giotaggio ed insider trading sembra- sono state sostanzialmente contenu- italiana - dipendo dall’estero per le materie prime. ferma precisa. Anzi, se Kpmg si è zia giudiziaria. Tra essi proprio pm che lavorano all’inchiesta: Paolo no aggravare, almeno dal punto di te. Se Telecom Italia (-0,46%) e so- Insomma, il rischio di un circolo vizioso che, tra l’altro, limitata ad un laconico «no com- Gnutti e Boniardi le cui case sono Storari e Roberto Furlan. vista delle indiscrezioni, il quadro prattutto Tim (-2,13%), hanno chiu- alimenta le polemiche. ment», Telecom Italia con una nota state perquisite alla ricerca di docu- Tra l’altro, i magistrati accusano dell’indagine emerso sinora. so al ribasso, va segnalato un vortico- Ieri però Duisenberg non si è fermato ai soli tassi. Il presi- ufficiale affermava che «al momen- menti. «Un atto dovuto», spiegano Colaninno e Gnutti di non aver reso Di fronte alle nuove mosse della so scambio di contrattazioni su Oli- dente della Bce è tornato anche ad esternare i propri timori per to nessun amministratore o dirigen- alla Procura di Torino. Smentite, in- noto al cda il proprio conflitto di procura, Telecom ribadisce «ancora vetti (è passato di mano l’1,8% del un possibile calo della guardia nel mantenimento degli impegni te del gruppo ha ricevuto avvisi di vece, le perquisizioni nelle sedi di interessi per il fatto di aver detenuto una volta» che tale operazione è sta- capitale) che ha chiuso al rialzo sugli obiettivi di bilancio previsti dal patto di stabilità. Un’allu- garanzia circa l’ipotesi di indagine». Telecom Italia e di Seat-Tin.it, cui quote Seat al momento della scalata ta condotta dagli amministratori e (+0,78%). In Borsa va facendosi sione abbastanza chiara ai conti di Italia e Germania. Sottolineatura analoga da parte di però è stata richiesta nuova docu- di Telecom attraverso Hopa, che dal- dai dirigenti del gruppo «nel più strada la sensazione che siano co- «Siamo preoccupati - dice Duisenberg nella conferenza Seat-Tin.it mentazione sulla vicenda. l’operazione guadagnò plusvalenza scrupoloso rispetto della normativa minciati i giochi per la successione a stampa seguita alla riunione - che l’attuale negativo andamento In serata, però, dopo la diffusio- La svolta segnata ieri dall’inchie- per 250 miliardi. A Pellicioli, inol- vigente». L’integrazione tra Seat e Colaninno. O almeno, c’è chi ci economico possa ridurre in vari paesi la volontà di raggiungere ne della precisazione di Telecom, sta è avvenuta in seguito ad un’ope- tre, viene contestata una controver- Tin.it, si osserva inoltre, «ha rappre- scommette. Tra essi il finanziare Er- gli obiettivi sottoscritti nel patto di stabilità». Poi aggiunge. dalla Procura di Torino sono conti- razione giudiziaria che ha visto coin- sa stock-option (168 miliardi) eserci- sentato uno dei più innovativi e rile- nesto Preatoni che starebbe puntan- «Vedo uno slittamento nella determinazione a raggiungere nuate a filtrare indiscrezioni che volti una quarantina tra militari del- tata al momento della fusione. Una vanti progetti di sviluppo industria- do al 5% di Olivetti. Per girarlo even- l’equilibrio o un leggero surplus di bilancio. Vedo in alcuni confermavano le voci che avevano la Guardia di finanza, ispettori di fusione di cui sin dall’inizio la Procu- le mai realizzati nel settore Internet. tualmente a Mediaset. Secca la smen- paesi uno slittamento nella determinazione in questo senso. È cominciato a diffondersi in mattina- polizia giudiziaria ed esperti infor- ra contesta la congruità nei prezzi Un progetto che ha dato vita ad un tita del Biscione. una preoccupazione che solleverò all’Eurogruppo».

Il presidente della Fiat irritato per il rifiuto di convocare l’assemblea dei soci: «I vertici vanno cambiati». Smentito un rastrellamento di azioni Hdp. Mediobanca prepara contromosse legali Fresco alla carica su Montedison: il gruppo ormai è nostro

Marco Ventimiglia cui viene etichettata l’Opa della Fiat, «La nato indietro agli anni Cinquanta, quan- gia esprima dei rappresentanti nel consi- sto un ripensamento». ati, l’unica dichiarazione ufficiale è targa- Un modo con il quale Vincenzo Maran- società ha già la maggioranza, quindi do, ragazzo, ideava beffe con l’amico Pa- glio d’amministrazione. Per il resto non Anche un altro dei dissidenti in ta Cesare Romiti: «Non ho idea se ci sia ghi riuscirebbe a blindare la «sua» trabal- non è questione di ostilità», ma il rifiuto olo Villaggio... c'è nessuna decisione presa». Hdp, il numero uno della Pirelli, Marco un rastrellamento di azioni Hdp. Di cer- lante banca d’affari. MILANO «L’assemblea Montedison? Ab- di convocare l’assemblea, chiedendo ul- «Montedison ormai è nostra - ha E la Hdp? E la battaglia per la hol- Tronchetti Provera, ha negato qualsiasi to io non me ne sto occupando. Gli Senonché, nel tardo pomeriggio è biamo chiesto la convocazione all’attua- teriore documentazione, quello no, Fre- puntualizzato Fresco con disappunto -. ding che controlla il Corriere della Sera? rastrellamento azionario. Dichiarazioni avvenimenti di questi giorni? Sono di- giunta la smentita di Unicredito: «Un le consiglio d’amministrazione. E loro la sco non l’ha proprio digerito. La legge dice che ci vuole un quinto del «In Borsa - ha dichiarato Fresco - si che hanno invertito il corso del titolo spiaciuto, non preoccupato». Intanto, progetto di Ops su Mediobanca è desti- convocheranno. Devono farlo». Ed in fondo il presidente della Fiat capitale per chiedere un'assemblea, figu- sono scambiate molte azioni Hdp, ma dopo i cospicui rialzi dei giorni prece- prende forma la controffensiva legale di tuito da qualsiasi fondamento». Il che, Così parlò ieri Paolo Fresco, presi- va capito. Per uno che ha fatto tutta la riamoci quando c'è la maggioranza asso- noi non c'entriamo, non abbiamo com- denti: Hdp ha chiuso con un vistoso Mediobanca su Montedison: fra i vari di contro, accredita sempre di più le vo- dente della Fiat, dalla sede del Lingotto. carriera in America, arrivando a diveni- luta!». prato». E sul rinnovo del patto di sinda- ribasso del 6,35%, a quota 4,91 euro. A ricorsi possibili, gli avvocati contano so- ci su tensioni crescenti fra Maranghi e il Ma chi la sera prima lo aveva visto inten- re il numero due di quella General Il presidente della Fiat ha invece ridi- cato, al quale la Fiat non ha partecipato, deprimere il corso azionario c’è inoltre prattutto su quello che punta il dito con- presidente di Unicredito, Alessandro to alla lettura del comunicato provenien- Electric che è la più americana fra le mensionato le voci sui futuri organi- il presidente ha ribadito la linea del grup- la crescente convinzione che in questo tro la presenza dentro Italenergia di Edf, Profumo. Quest’ultimo è in una situa- te da Milano, diffuso al termine del con- aziende americane, il rifiuto opposto al grammi Montedison, con la possibile de- po: «Abbiamo chiesto una pausa di ri- caso il duello non sarà particolarmente società monopolista e pubblica. zione scomoda: mal sopporta il pressing siglio d’amministrazione della Montedi- vincitore - che vuole procedere subito signazione di Franco Bernabè, ex ammi- pensamento per vedere quali erano i ter- cruento, anche per non irritare l’esecuti- Poca ufficialità, dalle parti di Piazzet- di Mediobanca che ha un disperato biso- son, assicura che l’uomo abbia strabuz- alla nomina dei nuovi amministratori in nistratore delegato dell’Eni, alla guida mini del patto, tutto qui». Confermato, vo Berlusconi. Possibile, quindi, che la ta Cuccia, ma varie indiscrezioni. Per gno di risorse finanziarie, ma all’interno zato gli occhi. Montedison come vogliono le più conso- del gruppo energetico: «In questo mo- indirettamente, il giudizio negativo sul- Fiat si contenti dell’estromissione di molte ore si è speculato su una possibile, dell’Istituto deve fare i conti con le pres- Passi per la minaccia di azioni giudi- lidate usanze del capitalismo - deve esse- mento stiamo semplicemente cercando l’amministratore delegato, Maurizio Ro- Maurizio Romiti, o di una sua messa e clamorosa, offerta pubblica di scam- sioni delle Fondazioni, le quali gradireb- ziarie, «Sono soltanto schermaglie lega- re apparso come un infantile dispetto. di passare alla fase in cui la partecipazio- miti: «In Hdp c'è già un po’ di corporate «sotto tutela». bio (Ops) lanciata sulla totalità del capi- bero un maggior coinvolgimento nelle li», passi per quella parola, ostile, con Insomma, suo malgrado Fresco sarà tor- ne di maggioranza detenuta da Italener- governance, comunque abbiamo chie- Quanto a Mediobanca ed i suoi alle- tale Mediobanca da parte di Unicredito. strategie di Piazzetta Cuccia. Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.23 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 economia e lavoro 13

Verso il cumulo delle pensioni EUROPA Il costo del lavoro Il governo intende abolire quel che resta della vecchia normativa sul divieto sale dell’3,1% Cresce il costo del lavoro nel primo trimestre dell'anno, Raul Wittenberg quota eccedente è un milione, il taglio è to secondo una tabella predisposta. Se aumentato su base annua del 3,1%. L'Italia, con un +2,3%, di 300.000 lire. Ciò vale anche se ad apri- l’importo dell’assegno è superiore a quel- registra l'aumento più contenuto. Secondo i dati pubblicati da re bottega è un ex lavoratore dipendente. lo della rendita Inail, spetta all’invalido la Trovata una falsa bomba davanti alla Mivar Eurostat, l'incremento più alto è stato rilevato in Gran Bretagna ROMA Lo aveva annunciato il ministro Per lui la pensione è invece sospesa nel differenza in più. dove raggiunge il 5,9%, mentre, nell'insieme dell'Unione, il costo dell’Economia Giulio Tremonti, lo ha caso in cui riprenda a lavorare alle dipen- PENSIONE INPS D’INVALIDITA’. Fiom: delirante attacco contro il sindacato della manodopera è salito del 3,6%. confermato ieri il suo collega al Lavoro, denze di qualcuno (divieto totale di cu- Divieto totale di cumulo con qualsiasi al- Roberto Maroni. Il governo sta preparan- mulo). tro reddito da lavoro. MILANO Una falsa bomba è stata stato dato l'allarme. I carabinieri do un provvedimento che abolisce ciò PENSIONE D’INVALIDITA’ CIVI- Questo è il quadro, vedremo quale trovata questa mattina alla Mivar, hanno isolato la zona e hanno fat- che resta del divieto di cumulare - in tut- LE. E’ una prestazione assistenziale legata intervento proporrà il governo. Nell’op- storica fabbrica di televisori di Ab- to saltare con una microcarica la LICENZIAMENTI to o in parte - la pensione con il reddito al reddito, il divieto di cumulo è totale, si posizione Pietro Gasperoni (Ds) che fu biategrasso nell'hinterland di Mila- chiusura della cassetta. da lavoro specialmente se da lavoro dipen- può cumulare solo l’indennità di accom- relatore delle leggi sul cumulo ed ora è no. All’origine dell’atto una forte Secondo i sindacati Fiom-Cgil e La Marconi taglia dente. pagnamento. segretario della Commissione lavoro del- tensione tra i sindacati e il proprie- Fim-Cisl l’attentato, rivendicato La normativa sul cumulo è comples- RENDITA INAIL. L’invalido del la- la Camera, ritiene che la proposta debba tario, Carlo Vichi. L'episodio si è con volantini, rappresenta «un de- 4mila dipendenti sa, e con le due ultime Finanziarie il cen- voro può cumularla con qualsiasi reddito essere presa in seria considerazione per verificato alla vigilia dello sciope- lirante attacco all'azione del sinda- tro-sinistra aveva abbastanza allentato i trattandosi di una prestazione risarcito- giungere al superamento di qualsiasi di- ro dei metalmeccanici deciso dalla cato e un altrettanto delirante at- La società di telecomunicazioni britannica, Marconi, ha divieti. I limiti alla cumulabilità della pre- ria. Ma non potrà cumularla con la pen- vieto; anche per il pensionato di anziani- Fiom. Verso le 7 un operaio che si tacco all'azienda. Deploriamo il annunciato un ulteriore taglio di 4 mila dipendenti, dopo i 4 stazione dello stato sociale con i proventi sione previdenziale. Questa possibilità è tà, i suoi contributi dovrebbero andare in stava recando al lavoro ha notato folle gesto, dichiarandoci ancora mila già licenziati ad aprile. La società londinese ha detto che per del proprio lavoro sono fondamentalmen- stata concessa dall’anno scorso al supersti- parte alla sua pensione, in parte alla soli- una cassetta per attrezzi con la una volta contro ogni forma di l'anno in corso si aspetta un calo delle vendite del 15%, mentre te di due tipi. Se la prestazione è assisten- te dell’invalido deceduto, come primo darietà. Il vicepresidente del suo gruppo, scritta bomba, su un lato e ben violenza». Il sindacato parla anche gli utili operativi potrebbero dimezzarsi. La Marconi - che ziale, essa è legata al reddito e quindi è passo verso l’abolizione totale del divieto. Renzo Innocenti, raccomanda cautela nel visibile, ordigno poggiato sul can- «di provocazione alla vigilia dello impiega 50 mila persone in 19 Paesi - ha spiegato che i tagli del ragionevole che quando questo cresce ol- ASSEGNO D’INVALIDITA’ INPS. togliere l’argine all’anticipo della pensio- cello dello stabilimento. Subito è sciopero dei metalmeccanici». personale sono parte di un programma di riduzione dei costi. tre un certo livello, il diritto ad avere un Parzialmente cumulabile con altro reddi- ne rappresentato dai limiti al cumulo. Sfiducia per le mosse della società dai mercati. Goldman Sachs sostegno economico dalla collettività pos- ha tagliato il rating e ha anche ridotto i giudizi sugli utili per sa essere limitato. Se invece la prestazione azione del 64% per il 2002 e del 57% per il 2003. è previdenziale, allora il divieto di cumu- Benzina in ribasso, ma la moneta americana guadagna terreno e le previsioni per chi viaggia sono fosche lo è un deterrente contro le pensioni di anzianità, un disincentivo ad anticipare il pensionamento. TELECOMUNICAZIONI/1 Ottavio Di Loreto dello Spi Cgile ci ha spiegato la disciplina sul cumulo, che Seimila lire in meno per un «pieno» Aumentano i clienti interessa milioni di persone, tanti pensio- nati che lavorano in nero mentre i limiti di Omnitel alla cumulabilità fanno risparmiare al- MILANO Primo week-end di lu- Un risparmio che si traduce - con- ro) nei confronti della lira. agenzie possono prevedere con- l’Inps 600 miliardi l’anno. Ecco come fun- glio all'insegna dei ribassi per i siderando il rifornimento per un' Tornando all'andamento at- grui adeguamenti) quanto per I clienti di Omnitel hanno raggiunto la cufra di 16,2 milioni, al ziona. milioni di automobilisti in viag- auto di media cilindrata - in, ap- tuale dei prezzi delle benzine do- chi ha preferito le vacanze «fai da 30 giugno 2001. La crescita registrata è stata di 535mila unità PENSIONE DI VECCHIAIA. Intera- gio nella penisola che troveranno punto, circa 6.000 mila lire a «pie- po il ribasso arrivato ieri nei distri- te»: rispetto ai programmi, sem- negli ultimi tre mesi. In totale il gruppo Vodafone, che in Italia mente cumulabile con un reddito da lavo- nella maggior parte dei distributo- no». butori Agip e Ip (-20 lire con la pre che la scelta ricada in un pae- controlla il secondo gestore di telefonia mobile con una quota ro autonomo o dipendente, anche perché ri italiani i prezzi della benzina E, mentre per l'estate , al mo- super a 2.170 lire e la verde a se in cui si paga in dollari, alber- del 76%, ha raggiunto - spiega una nota - i 93,1 milioni di in questo tipo di trattamento il livello più bassi di 20 lire rispetto allo mento, gli operatori del settore 2.085 lire al litro) e quelli scattati ghi, cene e spese varie costeranno clienti. Si tratta di un numero pro-quota, vale a dire relativo solo medio delle pensioni è molto basso. scorso fine settimana. E, nel con- non prevedono grossi scostamen- alla Esso (-10 lire), da questa mat- almeno il 10% in più. Un sempli- alle quote che il colosso britannico detiene nelle controllate in PENSIONE DI ANZIANITA’ CON fronto con poco più di un mese ti dai livelli attuali, come aveva tina a rimettere mano ai propri ce spuntino, da 10 dollari, tanto vari Paesi del mondo. 40 ANNI DI SERVIZIO. Con l’ultima Fi- fa, la spesa per ogni pieno si ridur- precisato nei giorni scorsi lo stes- listini saranno l'Api e la Erg. En- per fare un esempio, hamburger nanziaria è stata assimilata al trattamento rà così di ben sei mila lire. so presidente dell'Unione Petroli- trambe le compagnie hanno an- e bibita in un fast food, costa di vecchiaia per il lavoro dipendente, per Grazie all'allentamento delle fera, Pasquale De Vita, qualche nunciato una riduzione, per le quest'estate oltre 23.000 lire, con- quello autonomo lo era dall’anno prece- tensioni sulle quotazioni del pe- timore resta comunque legato all' benzine, di 20 lire, che porterà la tro le 21.000 dell'agosto 2000. TELECOMUNICAZIONI/2 dente. Prima la cumulabilità era parziale: trolio e dei prodotti lavorati sui andamento dell'euro. super a 2.180 lire e la verde a quo- Mentre una notte in un motel de- se il reddito da lavoro dipendente o auto- principali mercati internazionali, La debolezza della moneta ta 2.095 lire al litro. gli States, quotata intorno ai Tim avvia la sperimentazione nomo superava l’importo del minimo un litro di verde, la benzina più unica nei confronti del dollaro Restiamo in tema di vacanze. 50-60 dollari, si tradurrà per noi Inps (circa 700.000 lire mensili), la pensio- usata, costa attualmente 120 lire che ieri ha registrato il nuovo re- L’andamento del dollaro, se già italiani in una spesa di circa dieci- del roaming per Gprs ne diminuiva del 50% della parte di reddi- in meno rispetto alla fine di mag- cord negativo dell'anno a 83,94 oscura il futuro del prezzo dei car- mila lire in più rispetto ad un an- to eccedente il minimo. gio quando il carburante toccò il cents, rischia di porre infatti qual- buranti, con ovvie conseguenze no fa... Tutti si troveranno a fare i Telecom Italia Mobile e Telecom Italia Wireline hanno avviato PENSIONE DI ANZIANITA’ CON massimo storico di 2.205 lire al che nuvola sui futuri prezzi dei per chi ha scelto vacanze di viag- conti con un dollaro che ha sfon- ieri la sperimentazione del servizio roaming internazionale per i MENO DI 40 ANNI DI SERVIZIO. Da litro. carburanti. Gli operatori del setto- gio in Italia, rischia di rincarare dato le 2.300 lire, superando di servizi GPRS. Al termine della sperimentazione TIM potrà gennaio 2001 per il lavoro autonomo la Dopo i ribassi scattati già ieri re stimano infatti un rincaro di pesantemente i costi delle vacan- gran lunga le soglie di allarme di offrire ai suoi clienti la possibilità di accedere ai servizi GPRS di trattenuta sulla pensione è del 30% (era il nei distributori Agip-Ip ed Esso, e circa 30 lire al litro dei prezzi al ze all’estero, tanto per chi ha scel- un anno fa (ad agosto 2000, il tipo Internet o Intranet e alla navigazione WAP, anche quando 50%) della parte di reddito eccedente il quelli annunciati per oggi dall' consumo per ogni 100 lire guada- to i pacchetti «tutto compreso» dollaro valeva 2.138 lire), e sbri- sono all'estero. La fase sperimentale, avviata inizialmente con la minimo Inps. Ad esempio, se dal nego- Api e dalla Erg, la verde scende gnate dal dollaro (valuta di riferi- (quotati sulla base di quotazioni ciolando persino il record dell'an- Spagna, verrà estesa ad altri paesi europei per concludersi, con il zietto viene un reddito di 1,7 milioni, la infatti a 2.085-2.095 lire al litro. mento dell'interscambio petrolife- di mesi fa, ma i contratti delle no. lancio del servizio sul mercato, entro la fine dell'anno. Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 21.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 06/07/01

14 economia e lavoro venerdì 6 luglio 2001

I CAMBI Tutti i servizi aeroportuali di Linate e Malpensa affidati alla società guidata da Giorgio Fossa 1 EURO 1936,27 lire Borsa Cambia il vertice di ePlanet 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire Al termine di una giorna- ta indubbiamente movi- Alitalia-Sea, accordo da 1.100 miliardi Gianfilippo Cuneo presidente 1 PESETA 11,63 lire mentata, Piazza Affari ha chiuso la sessione rima- 1 FRANCO BELGA 47,99 lire nendo quasi invariata: il MILANO L'Alitalia, attraverso la pro- nell'arco dei cinque anni di valore Quello siglato ieri, ha dichiara- MILANO Svolta importante nella vicen- tori» della società telefonica, c’era in- 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire Mibtel ha infatti segnato pria controllata «Alitalia Airport», dell'accordo - riferite a ciascun tipo to dal canto suo l'amministratore da ePlanet, la società telefonica, attiva fatti quella del completo ricambio dei una minima variazione ha deciso di affidare alla Sea tutti i di aeromobile di Alitalia, Alitalia Te- delegato di Alitalia, Francesco Men- anche nei servizi Internet, che attra- vertici decisionali dell’azienda. In 1 DRACMA 5,68 lire negativa, perdendo lo servizi di assistenza a terra per gli am, Alitalia Express, Eurofly, com- gozzi, intende rappresentare un im- versa da mesi una grave crisi finanzia- cambio, nelle asfittiche casse di ePla- 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire 0,05% e terminando a scali milanesi di Malpensa e Linate. presi tutti i voli operati con sigla AZ pegno comune a favore degli uten- ria. Gianfilippo Cuneo è stato nomi- net si riverseranno quasi 200 miliardi quota 26.424 punti. Prati- Un contratto che vale 1.100 miliar- mediante accordi di integrazione di ti, cioè dei passeggeri. nato ieri nuovo presidente del consi- di lire per un’opera di risanamento 1 euro 0,842 dollari -0,003 camente stabile il Mib 30, di di lire. rete. «La scelta del Gruppo Alitalia di glio d’amministrazione. Lo ha deciso che si annuncia comunque comples- 1 euro 105,740 yen +0,580 che ha segnato una varia- L'intesa, valida fino al 2005, è Lo stesso accordo prevede, co- proseguire il rapporto di collabora- l'assemblea dei soci, che ha approvato sa, anche in considerazione del diffici- zione dello 0,01% chiu- stata siglata ieri dall'amministratore me viene spiegato in una nota, l'in- zione con Sea sugli aeroporti mila- un board composto da sette membri. le momento attraversato dal compar- 1 euro 0,599 sterline -0,004 dendo a 37.554 punti. Più delegato di Alitalia Airport, Nicola troduzione di standard qualitativi nesi - ha spiegato lo stesso Mengoz- Ne fanno parte, oltre al patron di to Internet e da quello delle telecomu- 1 euro 1,521 fra. svi. +0,002 ingenti le perdite del Nuo- Schiavone, e dal presidente e ammi- su cui misurare i livelli di esercizio zi - si basa sulla fiducia nel comune Angel Ventures, Dario Cassinelli, che nicazioni. vo Mercato, trascinato nistratore delegato di Sea-Aeropor- che Sea sì è impegnata a garantire impegno delle parti di assicurare è anche l’attuale amministratore dele- Intanto, proprio con riferimento dollaro 2.299,061 lire +8,431 verso il basso anche dalla ti di Milano, Giorgio Fossa. Alla fir- ad Alitalia da qui fino al 31 dicem- un’adeguata attenzione alle attese e gato della società, Giorgio Rocco, agli ultimi sviluppi, la società di revi- yen 18,311 lire -0,101 brutta apertura del Na- ma era presente anche l'amministra- bre 2005. alle esigenze dei passeggeri e degli Francesco Chirichigno, Leonardo sione Ernst & Young ha riemesso la sdaq statunitense. L’indi- tore delegato di Alitalia, Francesco Grande soddisfazione per l'ac- operatori, al fine di garantire servizi Lombardi e Niccolò Francesco Rien- relazione di revisione sul bilancio di sterlina 3.232,504 lire +19,311 ce Numtel ha segnato una Mengozzi, cordo sottoscritto con Alitalia è sta- di assistenza competitivi a livelli di zi. In rappresentanza dei soci fondato- esercizio e su quello consolidato 2000 flessione dell’1,30% atte- Con l'intesa siglata ieri, l'Alitalia ta manifestata dal presidente di Sea, qualità concorrenziali con quelli of- ri, è stato confermato Giampaolo di ePlanet esprimendo un giudizio po- franco svi. 1.272,522 lire -1,843 standosi a 2.724 punti. affida dunque a Sea tutti i servizi di Giorgio Fossa. «L'intesa - ha affer- ferti nei migliori aeroporti euro- Acerbi. sitivo. zloty pol. 570,783 lire -2,535 Tra i titoli più scambiati assistenza a terra, come ad esempio mato - rappresenta motivo di gran- pei». Esce quindi di scena Luigi Orsi Nelle sue relazioni - informa una ieri, quelli telefonici della le attività di check-in per i passegge- de soddisfazione per Sea e testimo- Tornando alle dichiarazioni rila- Carboni, il giovane ideatore di ePla- nota - Ernst & Young ha richiamato BOT scuderia di Colaninno, ri, l'assistenza agli aeromobili per le nia altresì la scelta strategica della sciate da Fossa, il presidente di Sea net, che era riuscito a convincere del- l'informativa contenuta nella relazio- Bot a 3 mesi 99,52 3,98 colpiti dalle notizie sugli attività di rampa e la gestione dei compagnia italiana di valorizzare lo ha commentato positivamente l’ac- la bontà del suo progetto alcune delle ne del consiglio d’amministrazione ri- sviluppi dell’indagine con- bagagli. scalo di Malpensa come snodo del cordo commerciale fra Alitalia ed famiglie più in vista della finanza mila- guardo agli accordi di ricapitalizzazio- Bot a 6 mesi 98,19 3,68 dotta dalla procura di To- Il contratto prevede tariffe «all traffico aereo e come elemento fon- Air France: «Tutto ciò che è utile ad nese e lombarda, Moratti, Rocca e ne di ePlanet, conclusi il 29 giugno e rino. inclusive» - con una dinamica di damentale della sua strategia indu- l'Alitalia è positivo perchè va a van- Merloni. il 2 luglio, e alle problematiche di con- Bot a 12 mesi 96,63 3,19 variazione dei prezzi predefinita striale». taggio di tutti e degli Hub». Fra le condizioni poste dai «salva- tinuità aziendale.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 8423 4,35 4,37 -0,41 -28,50 140 4,35 6,82 - 226,20 GIACOMELLI 4312 2,23 2,24 -0,27 - 293 2,23 2,27 - 121,93 MONDADORI R 19973 10,31 10,37 - -35,53 0 10,31 16,00 0,2117 1,56 ACEA 16720 8,63 8,64 -1,08 -29,40 222 8,48 12,54 0,0981 1838,95 GILDEMEISTER 7875 4,07 4,05 -1,22 1,42 24 3,88 4,15 0,1000 117,98 MONRIF 1989 1,03 1,03 -0,68 -39,23 45 0,94 1,73 0,0258 154,05 ACEGAS 15031 7,76 7,77 -0,14 - 12 7,63 10,49 - 276,19 GIM 2316 1,20 1,20 0,93 0,42 720 1,02 1,24 0,0310 177,79 MONTE PASCHI 7158 3,70 3,71 0,05 -12,49 2071 3,26 4,58 0,1033 9564,45 ACQ MARCIA 607 0,31 0,31 1,50 25,93 150 0,24 0,40 0,0207 121,26 GIM RNC 2808 1,45 1,45 - 3,20 0 1,39 1,50 0,0723 19,81 MONTEDISON 5879 3,04 2,99 -0,63 32,63 15344 2,10 3,57 0,0300 5326,85 ACQ NICOLAY 4279 2,21 2,21 - -7,92 0 2,21 2,56 0,0775 29,66 GIUGIARO 11606 5,99 6,00 -1,51 -20,84 26 5,84 7,57 0,2686 299,70 MONTEDISON R 2937 1,52 1,51 -0,72 -1,75 2267 1,39 1,74 0,0600 255,07 ACQ POTABILI 23681 12,23 12,23 0,25 3,12 0 11,30 12,98 0,0568 69,79 GRANDI NAVI 4502 2,33 2,33 -1,68 -11,12 6 2,19 2,71 0,0671 151,13 MONTEFIBRE 1834 0,95 0,94 -1,47 -18,49 23 0,92 1,21 0,0155 123,16 ACSM 5516 2,85 2,82 -2,76 -26,00 22 2,71 3,96 0,0516 105,98 GRANDI VIAGG 1552 0,80 0,80 -1,19 -7,54 10 0,76 1,07 0,0129 36,07 MONTEFIBRE R 1741 0,90 0,90 1,35 -14,95 13 0,87 1,08 0,0258 23,38 ADF 29745 15,36 15,38 -0,47 -7,37 2 12,47 18,68 0,2402 138,79 GRANITIFIAND 14909 7,70 7,62 -1,68 - 66 7,68 8,00 - 277,13 NAV MONTAN 2992 1,54 1,54 -0,32 10,59 7 1,38 1,66 0,0400 189,82 AEDES 6905 3,57 3,59 0,62 -16,25 16 3,13 4,26 0,0723 131,05 GRUPPO COIN 27824 14,37 14,45 0,41 3,24 2 12,74 15,32 - 939,24 N NECCHI 688 0,36 0,36 -0,34 -30,63 160 0,35 0,54 0,0516 61,63 AEDES RNC 5871 3,03 3,05 -1,04 -28,44 2 2,94 4,30 0,0775 12,73 NECCHI RNC 3092 1,60 1,57 - 21,08 0 1,19 1,60 0,0413 0,72 AEM 4573 2,36 2,36 -0,04 -23,04 1790 2,28 3,09 0,0413 4251,71 HDP 9889 5,11 4,97 -5,13 1,98 15579 3,38 5,30 0,0400 3734,29 H NECCHI W05 386 0,20 0,20 -0,98 -38,79 7 0,19 0,34 - - AEM TO 4858 2,51 2,49 -0,52 -22,13 33 2,43 3,22 0,0310 868,88 HDP RNC 6330 3,27 3,17 -7,91 -18,82 470 2,50 4,03 0,0600 95,94 AIR DOLOMITI 23018 11,89 12,00 0,59 - 4 11,26 11,93 - 98,97 OLCESE 1148 0,59 0,60 -0,83 -10,21 16 0,58 0,82 0,0775 20,97 ALITALIA 2767 1,43 1,43 0,91 -25,07 651 1,32 2,08 0,0413 2212,73 IDRA PRESSE 4157 2,15 2,18 1,40 2,24 20 1,78 2,19 0,0516 32,20 O I OLI EXTEC04W 705 0,36 0,37 0,30 -39,47 988 0,22 0,69 - - ALLEANZA 24802 12,81 12,84 0,92 -23,08 1943 11,92 17,55 0,1472 9155,03 IFI PRIV 73985 38,21 38,87 5,08 -0,68 270 30,23 39,10 0,6300 1179,73 OLIDATA 6519 3,37 3,32 1,84 -24,06 21 3,16 5,61 0,0909 114,48 ALLEANZA R 15415 7,96 7,95 0,99 -20,69 457 7,24 10,63 0,1720 1047,73 IFIL 14774 7,63 7,66 1,60 -13,60 809 6,58 8,87 0,1800 1965,91 OLIVETTI 4242 2,19 2,19 0,78 -11,01 129833 1,89 2,89 0,0350 15955,12 AMGA 2751 1,42 1,41 0,21 -22,05 69 1,34 1,82 0,0145 463,26 IFIL RNC 9790 5,06 5,08 0,61 -2,17 289 4,19 5,44 0,2007 930,72 OLIVETTI W 3234 1,67 1,70 0,83 -18,77 70 1,43 2,41 - - AMPLIFON 46490 24,01 24,07 -1,67 - 17 22,97 24,30 - 464,14 IM LOMB W03 65 0,03 0,03 - -39,05 217 0,03 0,05 - - OLIVETTI W02 665 0,34 0,34 - - 1174 0,28 0,42 - - ANSALDO TRAS 1543 0,80 0,79 -2,23 -11,77 32 0,76 0,95 0,0785 79,21 IM LOMBARDA 355 0,18 0,18 3,25 -27,94 70 0,16 0,25 - 110,00 IM METANOP 3921 2,02 2,02 -1,46 4,92 5 1,86 2,07 0,0480 849,95 ARQUATI 3214 1,66 1,66 -0,60 -5,47 2 1,51 1,85 0,0130 39,20 P BG-C VA 37215 19,22 19,18 -0,46 -7,15 102 18,88 21,90 0,9296 2542,28 IMA 17397 8,98 9,00 - 13,82 17 7,71 9,24 0,2324 324,36 P AUTO TO MI 25661 13,25 13,26 0,17 -16,87 35 12,52 15,94 0,2841 1166,26 P BG-C VA W4 920 0,48 0,51 11,10 -25,19 43 0,42 0,67 - - IMMSI 1193 0,62 0,61 -0,84 -36,96 89 0,61 0,98 - 135,56 AUTOGRILL 24345 12,57 12,54 -0,36 -2,42 122 10,53 13,77 0,0413 3198,57 P COM IN 24974 12,90 12,83 0,67 -23,94 117 12,61 19,40 0,6197 1257,44 IMPREGIL RNC 1284 0,66 0,67 - -2,74 52 0,63 0,73 0,0398 10,72 AUTOSTRADE 14859 7,67 7,63 -1,18 10,01 3408 6,68 7,67 0,1756 9079,52 P COM IN W 360 0,19 0,18 -2,44 -35,64 40 0,14 0,30 - - IMPREGIL W01 132 0,07 0,07 - -38,89 55 0,05 0,12 - - P CREMONA 20151 10,41 10,52 -0,29 -16,95 126 9,88 12,63 0,2221 349,52 IMPREGILO 1270 0,66 0,66 0,60 13,11 1985 0,47 0,71 0,0098 473,57 B AGR MANTOV 20772 10,73 10,72 -0,30 16,33 20 8,92 11,03 0,3615 1440,79 P ETR-LAZIO 19944 10,30 10,34 0,57 -22,60 6 9,85 13,58 0,3615 264,61 B INA 4943 2,55 2,63 2,50 -26,34 152 2,33 3,47 0,0465 9206,97 B BILBAO 30206 15,60 15,60 - -2,50 0 14,28 16,80 0,1110 49855,29 P INTRA 24846 12,83 12,80 -1,16 -13,83 3 12,61 15,34 0,4132 372,74 INTBCI R W02 952 0,49 0,50 2,49 -21,08 820 0,44 0,73 - - B CARIGE 18329 9,47 9,49 - 2,60 25 8,96 9,51 0,3744 1864,97 P LODI 22106 11,42 11,34 -1,08 -10,99 146 11,10 13,37 0,1808 1380,76 INTBCI W PUT 3135 1,62 1,61 2,09 77,78 594 0,69 1,83 - - B CHIAVARI 11292 5,83 5,82 -1,94 -2,61 8 4,81 6,98 0,1756 408,24 P MILANO 8843 4,57 4,55 -1,73 -13,85 1025 4,51 6,02 0,2272 1755,04 INTBCI W02 1592 0,82 0,83 0,88 -25,06 42 0,79 1,22 - - B DESIO-BR 7100 3,67 3,66 -1,48 -7,77 24 3,53 4,54 0,0671 429,04 P NOVARA 14541 7,51 7,49 -0,99 -2,19 411 6,53 8,58 0,1291 1968,33 INTEK 1035 0,53 0,54 - -32,17 5 0,52 0,79 0,0155 49,61 B DESIO-BR R 3840 1,98 1,98 - 0,10 1 1,94 2,72 0,0806 26,18 P NOVARA W01 1514 0,78 0,78 -1,55 -11,14 84 0,77 1,26 - - INTEK RNC 895 0,46 0,48 -5,00 -22,80 17 0,46 0,60 0,0207 16,95 B FIDEURAM 22323 11,53 11,56 1,00 -19,07 1391 10,13 15,68 0,1400 10482,80 P SPOLETO 14458 7,47 7,32 - -11,84 0 7,40 8,77 0,3099 112,87 INTERBANCA 28169 14,55 14,79 1,27 2,88 18 13,75 15,06 0,4648 721,29 B LEGNANO 30289 15,64 15,65 0,02 2,44 6 15,27 15,71 0,2066 782,93 P VER-S GEM 21775 11,25 11,25 -0,22 -7,51 171 10,78 12,43 0,3512 2632,57 INTERPUMP 7952 4,11 4,09 -5,26 -4,09 108 3,78 4,31 0,0870 337,28 B LOMBARDA 19777 10,21 10,25 0,19 -6,70 39 9,97 11,60 0,3357 2926,83 PAGNOSSIN 6312 3,26 3,27 -0,64 11,11 24 2,64 3,26 0,0749 65,20 INTESABCI 8001 4,13 4,13 -0,12 -19,38 15428 4,02 5,44 0,0930 24252,36 B NAPOLI RNC 2149 1,11 1,11 0,91 -8,57 71 1,10 1,37 0,0413 142,17 PARMALAT 6370 3,29 3,27 -0,94 -4,05 986 2,83 3,43 0,0129 2619,11 INTESABCI R 5056 2,61 2,60 0,23 -15,91 2274 2,48 3,42 0,1033 2193,78 B PROFILO 7551 3,90 3,86 -3,36 -33,64 107 3,11 5,88 0,0955 472,97 PARMALAT W03 1895 0,98 0,97 -1,58 -5,42 9 0,75 1,05 - - INV IMM LOMB 7823 4,04 4,05 0,70 -35,83 12 3,71 6,30 - 191,90 B ROMA 7306 3,77 3,78 1,02 -19,59 3215 3,47 5,26 0,0129 5184,40 PERLIER 465 0,24 0,24 - -16,08 0 0,24 0,29 0,0026 11,63 IPI B SANTANDER 20273 10,47 10,50 -1,96 -4,38 0 10,05 12,00 0,0751 47759,29 8138 4,20 4,18 -1,85 -7,16 12 4,03 4,56 0,1950 171,42 PERMASTEELIS 32899 16,99 17,08 0,48 17,31 24 14,10 17,89 0,1400 468,95 IRCE B SARDEG RNC 21760 11,24 11,32 0,04 -25,40 4 11,24 16,25 0,2970 74,17 6308 3,26 3,27 -0,55 -12,42 8 3,26 3,88 0,1549 91,64 PININFARIN R 80994 41,83 43,45 - -2,72 0 35,50 45,50 0,3770 9,16 B TOSCANA 8440 4,36 4,37 0,28 13,72 134 3,83 4,57 0,1033 1384,63 IT HOLDING 7850 4,05 4,10 0,89 7,02 245 3,72 4,48 0,0258 811,33 PININFARINA 51698 26,70 26,74 -0,63 -17,45 2 25,81 34,86 0,3357 242,92 BASICNET 2852 1,47 1,47 -0,34 -25,30 7 1,38 1,97 0,0930 43,28 ITALCEM 18110 9,35 9,30 -1,45 4,44 224 8,72 10,50 0,1800 1656,58 PIRELLI 6558 3,39 3,34 -2,34 -9,56 12414 3,23 4,05 0,1550 6494,00 BASSETTI 10359 5,35 5,35 - -9,72 0 5,07 5,93 0,2300 139,10 ITALCEM RNC 8262 4,27 4,25 -1,62 2,52 94 4,11 4,84 0,2100 449,88 PIRELLI R 5989 3,09 3,09 -0,77 -9,72 98 2,94 3,71 0,1654 272,20 BASTOGI 391 0,20 0,20 0,35 -14,77 215 0,20 0,26 - 136,54 ITALGAS 20732 10,71 10,81 3,52 0,67 1591 9,37 11,66 0,1756 3731,12 PIRELLI&CO 6634 3,43 3,43 1,87 -6,98 4950 3,16 3,86 0,2065 2023,79 BAYER 88042 45,47 45,03 -2,11 -19,83 2 42,83 56,72 1,4000 - ITALMOBIL 72087 37,23 37,35 1,36 23,89 46 30,05 37,23 0,9400 825,86 PIRELLI&CO R 6244 3,23 3,19 -1,33 -6,39 33 3,11 3,72 0,2169 111,00 BAYERISCHE 22267 11,50 11,50 -0,36 -7,37 0 11,34 13,76 0,0775 862,50 ITALMOBIL R 38127 19,69 19,71 0,76 18,66 73 16,43 19,87 1,0180 321,81 POL EDITOR 2982 1,54 1,56 1,83 -40,54 107 1,42 2,64 0,0413 203,28 BEGHELLI 2364 1,22 1,22 -0,16 -35,23 46 1,20 1,89 0,0258 244,20 PREMAFIN 3346 1,73 1,76 1,97 13,46 54 1,24 1,87 0,1033 279,90 BENETTON 30885 15,95 15,91 -1,25 -28,73 311 15,53 22,38 0,0465 2896,04 J JOLLY HOTELS 14357 7,42 7,41 -1,25 10,47 34 6,41 7,53 0,1033 147,97 PREMUDA 2428 1,25 1,25 0,16 25,06 7 0,99 1,30 0,0516 77,60 BENI STABILI 1032 0,53 0,52 -1,84 3,39 1845 0,51 0,59 0,0150 892,69 JOLLY RNC 13858 7,16 7,21 - 5,83 0 5,76 7,23 0,2035 0,32 PREMUDA RNC 2964 1,53 1,54 2,67 -14,59 4 1,41 1,79 0,0697 0,33 BIESSE 17126 8,85 8,86 1,84 - 29 8,58 8,97 - 242,29 LA DORIA 3983 2,06 2,07 0,24 -7,18 3 2,01 2,31 0,0536 63,77 BIM 13622 7,04 7,03 0,14 -30,47 10 6,99 10,12 0,2582 876,05 L R DEMEDICI 3175 1,64 1,65 - -10,34 6 1,62 1,89 0,0310 221,77 LA GAIANA R BIM 04 W 1896 0,98 0,98 -0,05 -52,08 8 0,97 2,04 - - 2362 1,22 1,22 -0,81 -3,68 1 1,02 1,51 0,0619 21,91 R DEMEDICI R 3456 1,78 1,82 - -2,45 0 1,61 1,98 0,0413 6,05 LAVORWASH BIPOP-CARIRE 8562 4,42 4,42 -1,43 -36,33 5466 4,25 7,70 0,0671 8571,81 8713 4,50 4,50 1,58 -5,32 0 4,03 4,75 0,1549 60,00 RAS 28281 14,61 14,61 1,68 -10,91 1195 12,27 16,46 0,3099 10504,60 BNL 7069 3,65 3,64 -0,90 11,79 4253 3,19 3,90 0,0801 7708,17 LAZIO 5309 2,74 2,69 -5,69 -17,86 129 2,52 3,66 - 253,47 RAS RNC 20383 10,53 10,56 0,02 -16,56 12 9,61 12,62 0,3409 101,43 BNL RNC 5828 3,01 3,00 -0,66 4,33 9 2,76 3,34 0,1007 69,83 LINIFICIO 3299 1,70 1,70 - -0,35 0 1,60 1,84 0,0600 20,24 RATTI 2209 1,14 1,18 3,79 -27,92 13 1,09 1,61 0,0516 35,60 LINIFICIO R BOERO 18975 9,80 9,80 - 5,38 0 8,37 9,80 0,2582 42,54 2678 1,38 1,38 -4,50 -6,87 10 1,37 1,56 0,0900 8,67 RECORDATI 32421 16,74 16,77 1,22 62,33 159 9,79 16,76 0,1549 834,44 BON FERRAR 19872 10,26 10,22 0,20 -6,35 2 9,85 11,72 0,2066 51,31 LOCAT 1676 0,87 0,87 0,13 6,34 115 0,73 0,87 0,0325 467,56 RICCHETTI 1738 0,90 0,90 -2,14 -24,21 24 0,88 1,20 0,0139 181,94 BONAPARTE 576 0,30 0,30 -0,30 -13,53 170 0,30 0,36 0,0026 108,46 LOTTOMATICA 9159 4,73 4,73 1,76 - 295 4,33 4,73 - 805,40 RICCHETTI W 117 0,06 0,06 0,83 -35,84 66 0,04 0,12 - - BONAPARTE R 587 0,30 0,30 -2,26 -2,88 10 0,30 0,33 0,0129 7,77 LUXOTTICA 36270 18,73 18,85 3,47 23,98 176 14,31 18,73 - 8472,98 RICH GINORI 2564 1,32 1,33 0,60 25,98 32 1,04 1,34 0,0491 120,22 BREMBO 17188 8,88 8,78 -0,84 -4,38 12 8,86 10,57 0,1033 494,48 RINASCENTE 10133 5,23 5,21 -1,68 -15,90 187 4,70 6,22 0,1033 1564,27 MAFFEI 2500 1,29 1,29 0,55 1,25 9 1,23 1,34 0,0439 38,73 BRIOSCHI 485 0,25 0,25 -0,32 -26,90 70 0,25 0,35 0,0026 120,60 M RINASCENTE P 9093 4,70 4,80 -1,03 -5,87 3 4,52 5,06 0,1033 14,77 MANULI RUB 2699 1,39 1,40 0,14 -20,75 16 1,35 1,77 0,0393 128,45 BRIOSCHI W 113 0,06 0,06 -0,85 -18,05 60 0,06 0,07 - - RINASCENTE R 7646 3,95 3,95 -0,50 -1,37 47 3,57 4,21 0,1343 406,08 MARANGONI 5422 2,80 2,80 - -22,65 0 2,72 3,69 0,1549 56,00 BULGARI 24409 12,61 12,68 0,18 -2,87 670 10,58 14,17 0,0860 3689,45 RISANAM RNC 5648 2,92 2,91 - 81,63 3 1,60 2,97 0,1394 9,93 MARCOLIN 3309 1,71 1,72 0,88 4,59 33 1,52 1,77 0,0250 77,55 BURANI F.G. 14497 7,49 7,49 -1,03 8,41 17 6,45 8,01 0,0362 209,64 RISANAMENTO 5834 3,01 3,02 - 76,72 3 1,66 3,04 0,0504 202,39 MARZOTTO 27375 14,14 14,14 -1,52 13,59 127 11,63 15,43 0,2800 936,45 BUZZI UNIC 17450 9,01 9,00 -0,84 -1,69 345 8,81 12,05 0,2000 1146,40 ROLAND EUROP 2366 1,22 1,23 - -32,49 4 1,18 1,81 0,0780 26,88 MARZOTTO RIS 27036 13,96 14,40 - 1,73 0 12,03 15,03 0,3000 48,30 BUZZI UNIC R 12276 6,34 6,30 0,32 12,43 1 5,64 7,59 0,2240 79,85 ROLO BANCA 34613 17,88 17,81 0,25 -8,08 550 17,22 21,21 0,8522 8681,68 MARZOTTO RNC 17895 9,24 9,16 -1,13 15,51 4 7,90 9,71 0,3400 23,04 RONCADIN 2606 1,35 1,34 -0,67 -53,26 16 1,35 2,88 0,0413 54,63 C C LATTE TO 8409 4,34 4,34 0,93 -21,17 2 4,00 5,51 0,0300 43,43 MEDIASET 19659 10,15 10,08 -0,76 -18,50 3238 9,78 13,92 0,2402 11993,00 ROTONDI EV 4453 2,30 2,30 -2,13 5,99 2 1,95 2,41 0,0955 45,54 CALP 5451 2,82 2,80 -0,53 2,21 10 2,64 2,88 0,1549 78,64 MEDIOBANCA 26521 13,70 13,74 0,56 14,32 6244 9,85 13,74 0,1291 8795,72 CALTAG EDIT 19479 10,06 10,00 -1,35 -9,86 11 9,73 13,77 0,2500 1257,50 MEDIOLANUM 24573 12,69 12,78 1,86 -2,83 1691 9,64 15,53 0,0955 9201,24 S SABAF 24382 12,59 12,57 -0,21 -8,62 12 12,44 14,12 0,3099 142,71 CALTAGIRON R 10698 5,53 5,48 - 10,50 0 4,73 5,71 0,0336 5,03 MELIORBANCA 11263 5,82 5,79 -0,60 -9,42 3 5,33 6,75 0,2324 426,80 SADI 5573 2,88 2,90 - 14,34 5 2,46 3,19 0,1500 28,78 CALTAGIRONE 10502 5,42 5,40 -1,51 8,90 13 4,50 5,57 0,0232 587,36 MERLONI 9021 4,66 4,71 2,28 -3,02 208 4,47 5,21 0,1529 426,34 SAECO 7975 4,12 4,11 -1,72 2,18 63 3,99 5,54 0,0300 823,80 CAMFIN 8638 4,46 4,50 -0,62 -4,18 36 4,24 5,41 0,1291 341,42 MERLONI RNC 5114 2,64 2,63 -0,38 12,24 5 2,28 3,21 0,1632 55,57 SAES GETT 31031 16,03 16,00 -0,82 -28,13 5 15,67 22,30 0,4132 222,36 CARRARO 4388 2,27 2,26 -0,27 -24,14 16 2,21 3,10 0,1549 95,17 MIL ASS W02 274 0,14 0,15 4,06 -49,91 28 0,12 0,30 - - SAES GETT R 16168 8,35 8,34 -0,20 -10,38 11 7,71 10,64 0,4288 80,37 CATTOLICA AS 50304 25,98 25,94 -0,38 -22,61 13 25,79 34,90 0,6972 1119,30 MILANO ASS 6684 3,45 3,45 0,82 -8,34 392 3,40 4,04 0,2066 1170,45 SAFILO 24163 12,48 12,48 -0,08 28,41 517 9,38 12,51 0,0723 1279,10 CEMBRE 4676 2,42 2,42 - 2,85 0 2,14 2,76 0,0878 41,05 MILANO ASS R 6547 3,38 3,39 - -4,57 19 3,36 3,82 0,2221 103,93 SAI 32982 17,03 17,08 2,37 -19,42 258 16,13 21,14 0,3100 1045,04 CEMENTIR 6665 3,44 3,47 2,09 15,62 82 2,95 3,78 0,0258 547,69 MIRATO 10413 5,38 5,38 -0,19 -10,13 10 5,14 5,98 0,1808 92,50 SAI RIS 17572 9,07 9,00 0,22 -3,75 60 7,88 9,82 0,3514 329,98 SAIAG 7879 4,07 4,06 -1,43 -18,81 4 4,07 5,05 0,1291 70,83 CENTENAR ZIN 3340 1,73 1,71 -2,84 -6,25 5 1,69 1,91 0,0362 24,58 MITTEL 7366 3,80 3,79 1,07 0,37 13 3,03 4,07 0,1002 148,36 SAIAG RNC 5460 2,82 2,82 0,18 -8,23 4 2,71 3,08 0,1394 27,47 CIR 2984 1,54 1,53 -2,04 -43,45 1310 1,45 2,86 0,0413 1187,14 MONDADORI 16282 8,41 8,36 -2,48 -13,25 837 8,07 11,00 0,2066 2180,27 SAIPEM 12950 6,69 6,69 2,42 13,09 684 5,83 7,60 0,0620 2940,64 CIRIO FIN 902 0,47 0,47 -1,61 -43,24 82 0,45 0,83 0,0129 172,62 SAIPEM RIS 12934 6,68 6,68 1,21 13,22 1 5,72 7,49 0,0775 3,66 CLASS EDIT 12648 6,53 6,47 -3,69 -43,13 243 6,48 12,45 0,0439 600,77 SAV DEL BENE 5979 3,09 3,10 0,65 -0,93 11 2,99 3,41 0,1033 112,84 CMI 3330 1,72 1,73 -0,06 15,44 4 1,39 2,05 0,0207 87,72 SCHIAPPAREL 310 0,16 0,16 -1,25 -15,71 50 0,16 0,19 0,0155 34,30 COFIDE 1514 0,78 0,78 -2,77 -49,59 208 0,74 1,55 0,0155 442,81 SEAT PG 2298 1,19 1,16 -2,52 -48,19 36260 1,12 2,33 0,1048 13144,47 COFIDE R 1377 0,71 0,71 -1,34 -38,06 84 0,68 1,21 0,0780 108,72 NUOVO MERCATO SEAT PG RNC 1548 0,80 0,79 -2,13 -38,96 169 0,79 1,47 0,0013 150,08 CR ARTIGIANO 6732 3,48 3,50 1,39 13,22 189 2,99 3,55 0,1162 358,87 SIMINT 11670 6,03 6,06 0,17 20,71 12 4,48 6,28 0,1033 281,37 CR BERGAM 34814 17,98 17,98 3,63 -0,41 0 17,30 19,31 0,6197 1109,85 SIRTI 2817 1,46 1,45 -0,68 -20,71 46 1,41 2,04 0,1782 320,10 CR FIRENZE 2316 1,20 1,20 -0,50 -3,31 64 1,12 1,24 0,0516 1274,18 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMI METAL R 1289 0,67 0,67 -0,22 4,05 47 0,62 0,68 0,0362 38,09 CR VALTEL 17454 9,01 8,96 -1,13 -0,52 45 8,72 9,52 0,3615 466,19 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMI METALLI 1299 0,67 0,67 -0,07 4,52 635 0,61 0,69 0,0258 432,57 CREDEM 13167 6,80 6,82 -1,17 -21,87 137 6,40 9,48 0,0930 1853,25 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SMURFIT SISA 1398 0,72 0,72 - 6,57 0 0,66 0,89 0,0052 44,48 CREMONINI 3483 1,80 1,81 3,19 -14,99 220 1,34 2,17 0,0230 255,13 SNAI 10196 5,27 5,24 -2,20 -58,10 124 5,27 14,37 0,0387 289,33 CRESPI 2515 1,30 1,30 0,46 1,25 15 1,25 1,39 0,0671 77,94 ACOTEL GROUP 103164 53,28 53,08 -2,64 -48,46 3 45,92 121,31 - 221,96 SNIA 4140 2,14 2,13 -3,71 -2,32 2338 2,08 2,37 0,0650 1072,05 CSP 6421 3,32 3,31 2,10 -22,90 3 3,00 4,33 0,0516 81,24 AISOFTWARE 22711 11,73 11,69 -2,50 -7,95 15 11,00 27,10 - 78,45 SNIA RIS 4198 2,17 2,12 - -5,93 0 2,11 2,35 0,0970 8,85 CUCIRINI 2337 1,21 1,20 0,17 -16,18 29 1,13 1,50 0,0516 14,48 ALGOL 14412 7,44 7,37 -3,53 - 7 7,44 9,35 - 26,18 ART'E' 71952 37,16 37,36 -0,53 -4,55 1 32,00 44,07 - 107,02 SNIA RNC 3631 1,88 1,87 -1,84 -1,19 19 1,74 2,12 0,1070 28,47 SOGEFI 5023 2,59 2,63 2,38 0,39 43 2,35 2,82 0,1239 281,98 DALMINE 612 0,32 0,31 -2,52 -3,69 555 0,30 0,37 0,0023 365,74 BB BIOTECH 176297 91,05 91,01 -0,12 -19,47 5 61,37 113,06 - 253,12 D BIOSEARCH IT 40952 21,15 21,08 -1,31 -50,68 15 21,15 52,47 - 257,19 SOL 4029 2,08 2,08 0,14 8,05 50 1,83 2,11 0,0542 188,75 DANIELI 8272 4,27 4,27 -1,16 -6,15 4 4,07 4,67 0,0723 174,63 CAD IT 55009 28,41 28,74 1,59 13,10 1 20,28 35,79 0,3564 255,12 SONDEL 8305 4,29 4,30 -2,93 15,17 30 3,72 4,68 0,0775 1159,20 DANIELI RNC 4488 2,32 2,32 -1,23 -5,81 5 2,15 2,56 0,0930 93,70 CAIRO COMMUN 53693 27,73 27,63 3,76 -24,69 11 25,34 52,86 - 214,91 SOPAF 1027 0,53 0,52 -4,04 -22,82 70 0,53 0,75 0,0620 62,02 DANIELI W03 542 0,28 0,28 -1,06 -23,98 3 0,25 0,39 - - CDB WEB TECH 7625 3,94 3,91 -0,79 -55,74 145 3,85 10,42 - 396,95 SOPAF RNC 854 0,44 0,44 -0,95 -11,25 17 0,42 0,54 0,0723 17,94 DE FERRARI 10378 5,36 5,36 - -11,65 0 5,20 6,59 0,1085 119,94 CDC 27619 14,26 14,17 2,75 -49,17 3 13,24 36,52 - 174,90 SPAOLO IMI 28972 14,96 15,11 2,02 -12,53 4258 14,07 18,63 0,5680 21014,65 DE FERRARI R 6382 3,30 3,30 0,18 -5,53 5 3,14 3,60 0,1136 49,65 CHL 24552 12,68 12,46 1,96 -59,71 7 12,23 33,68 - 73,52 STAYER 1012 0,52 0,52 -3,18 -26,90 7 0,52 0,74 0,0258 11,24 DUCATI 3363 1,74 1,73 -1,48 -6,26 164 1,68 2,22 - 275,32 CTO 23653 12,22 12,00 -4,37 -64,60 34 12,22 34,68 0,2453 122,16 STEFANEL 2459 1,27 1,28 0,55 -13,43 26 1,16 1,47 0,0310 137,28 DADA 34264 17,70 17,57 6,11 -37,56 35 16,36 33,43 - 211,02 STEFANEL RNC 2984 1,54 1,50 - -4,64 0 1,40 1,66 0,0465 0,31 EDISON 22333 11,53 11,56 0,71 -0,19 6255 9,28 11,73 0,1400 7314,08 DATA SERVICE 91934 47,48 47,49 -0,84 15,83 0 35,53 53,10 - 214,10 E STMICROEL 71487 36,92 36,81 -4,56 -16,17 4145 32,43 51,66 0,0451 31984,09 EMAK 4391 2,27 2,25 -3,02 10,74 15 1,99 2,33 0,1033 62,72 DATALOGIC 33401 17,25 17,45 1,36 - 2 17,00 20,77 - 205,34 ENEL 7166 3,70 3,69 0,55 -6,55 29279 3,31 3,97 0,1301 44878,88 DATAMAT 18629 9,62 9,69 -0,46 -27,15 19 9,54 16,78 - 257,14 TARGETTI 7699 3,98 3,93 -4,07 -26,21 30 3,98 5,70 0,0826 59,64 ENI 27923 14,42 14,42 1,11 5,31 17548 13,36 15,60 0,2117 57700,11 DIGITAL BROS 17186 8,88 8,82 -1,92 -36,55 8 8,72 18,97 - 110,95 T TECNODIF W04 3888 2,01 1,97 -1,20 0,40 4 1,81 3,36 - - ERG 7522 3,88 3,86 -0,85 8,34 225 3,43 4,37 0,1549 624,16 DMAIL.IT 24238 12,52 12,68 2,98 -24,68 6 11,56 17,82 - 80,74 E.BISCOM 126090 65,12 64,63 -0,69 -35,91 22 65,12 127,72 - 3155,06 TELECOM IT 20666 10,67 10,65 -0,47 -8,51 19111 9,69 13,65 0,3125 56154,04 ERICSSON 50711 26,19 25,64 -4,19 -47,75 55 22,66 51,29 0,2272 674,13 EL.EN. 29505 15,24 15,08 -1,21 -29,49 3 14,80 25,86 - 70,09 TELECOM IT R 10950 5,66 5,65 -0,56 -10,05 6729 5,19 7,08 0,3238 11610,41 ESAOTE 5879 3,04 3,02 -0,98 -14,74 8 2,88 3,82 0,0420 140,52 ENGINEERING 75205 38,84 38,36 -2,29 -2,88 1 38,45 49,22 0,1239 485,50 TERME ACQ R 2016 1,04 1,04 3,07 -4,67 12 1,01 1,23 0,0232 11,33 ESPRESSO 9008 4,65 4,56 -4,38 -47,64 1536 4,24 10,08 0,0930 2003,27 EPLANET 38540 19,90 17,99 0,59 -26,36 284 13,86 40,50 - 149,28 TERME ACQUI 2959 1,53 1,52 1,40 3,66 12 1,36 1,64 0,0155 24,95 EUPHON 69338 35,81 36,62 1,81 -38,09 0 34,34 57,84 0,2582 170,46 TIM 11873 6,13 6,08 -2,14 -28,97 38670 5,75 9,14 0,1937 51715,12 FALCK 20234 10,45 10,45 0,05 -6,06 0 10,40 13,80 0,1291 1207,01 F FIDIA 23402 12,09 12,04 -0,17 -4,07 1 11,36 14,01 0,1394 56,80 TIM RNC 7213 3,73 3,72 -1,54 -20,08 133 3,46 4,98 0,2055 491,96 FALCK R 22306 11,52 11,79 - 7,31 0 10,73 11,52 0,1549 0,96 FINMATICA 31637 16,34 15,89 3,34 -57,36 160 15,45 44,07 0,0258 727,09 TOD'S 92283 47,66 47,50 -0,65 3,72 10 42,00 49,12 0,1300 1441,71 FERRETTI 7209 3,72 3,74 1,14 -15,31 68 3,50 4,40 - 577,07 FREEDOMLAND 31970 16,51 16,34 -4,45 -23,38 29 14,39 47,50 - 237,94 TREVI FIN 4268 2,20 2,23 1,04 -2,43 22 1,95 2,51 0,0150 141,06 FIAT 51079 26,38 26,24 1,04 0,69 2554 22,39 27,55 0,6200 9692,01 GANDALF 64536 33,33 33,14 -2,93 -49,94 4 33,33 87,06 - 38,26 I.NET 215236 111,16 110,85 -0,93 -52,32 0 108,67 263,11 - 455,76 FIAT PRIV 31931 16,49 16,52 0,62 -5,64 369 14,99 18,34 0,6200 1703,39 UNICREDIT 9449 4,88 4,86 -0,35 -12,21 18396 4,68 5,87 0,1291 24459,78 INFERENTIA 45619 23,56 23,40 -4,18 -46,91 7 23,56 60,26 - 96,60 U FIAT RNC 30297 15,65 15,68 1,55 3,19 337 13,98 16,38 0,7750 1250,40 UNICREDIT R 7635 3,94 3,94 -1,45 -11,07 101 3,85 4,75 0,1369 85,59 IT WAY 29284 15,12 15,18 0,57 - 28 15,04 15,12 - 66,81 FIL POLLONE 2674 1,38 1,38 2,30 -24,04 1 1,34 1,85 0,0930 14,71 UNIMED 3003 1,55 1,55 -4,32 0,06 10 1,54 1,66 0,0697 134,74 FIN PART 2637 1,36 1,36 -0,51 -27,13 227 1,32 1,87 0,0168 316,22 MONDO TV 101383 52,36 52,88 2,68 -44,88 1 51,64 94,99 - 200,02 NOVUSPHARMA 80839 41,75 41,65 -0,12 -5,67 13 31,52 58,81 - 274,14 UNIPOL 7151 3,69 3,68 0,03 8,49 61 3,23 3,70 0,0826 1009,41 FIN PART W 311 0,16 0,16 -0,12 -59,33 232 0,16 0,41 - - ON BANCA 80646 41,65 39,82 -7,14 -49,43 18 37,52 89,79 - 107,55 UNIPOL P 3390 1,75 1,74 -1,19 -3,10 274 1,66 1,99 0,0878 311,50 FINARTE ASTE 4463 2,31 2,29 1,92 -21,03 8 2,18 3,06 0,0362 57,63 OPENGATE 38390 19,83 19,65 -1,66 -30,80 7 19,83 42,76 0,2066 163,56 UNIPOL P W05 264 0,14 0,14 0,37 -23,63 27 0,13 0,19 - - FINCASA 799 0,41 0,42 0,48 -21,24 87 0,40 0,54 0,0258 70,13 PCU ITALIA 17386 8,98 8,95 -1,53 - 7 8,69 16,61 - 46,42 UNIPOL W05 314 0,16 0,16 0,62 -9,04 282 0,14 0,19 - - FINMECCANICA 2045 1,06 1,05 -2,69 -11,56 22618 1,02 1,30 0,0723 8865,11 POLIGRAF S F 113465 58,60 58,57 -0,48 -25,95 0 58,28 87,88 0,3615 52,74 FOND ASSIC 11668 6,03 6,00 0,55 1,55 1175 5,06 6,57 0,1033 2319,23 PRIMA INDUST 34136 17,63 17,63 -3,34 -27,11 11 15,75 26,03 - 68,05 V V VENTAGLIO 6277 3,24 3,25 -3,76 - 160 3,24 4,24 - 105,36 FOND ASSIC R 9738 5,03 5,00 -0,08 6,39 92 4,36 5,05 0,1239 67,64 REPLY 31172 16,10 15,98 -0,12 24,77 3 11,78 21,56 - 131,40 VEMER SIBER 4060 2,10 2,10 -0,14 -53,22 36 2,06 4,48 0,0516 112,19 TAS 86009 44,42 44,13 -2,00 -36,66 0 41,80 81,10 1,0000 77,06 VIANINI IND 5695 2,94 2,94 -2,65 6,50 11 2,05 3,02 0,0129 88,54 G GABETTI 6882 3,55 3,54 0,06 5,52 16 3,11 4,89 0,0723 113,73 TC SISTEMA 50633 26,15 26,20 -1,21 -37,83 1 25,48 47,93 - 112,97 VIANINI LAV 9480 4,90 4,87 -1,02 7,47 3 4,46 5,28 0,0500 214,43 GARBOLI 1932 1,00 1,00 -0,10 -8,44 1 0,94 1,12 0,1033 26,95 TECNODIFFUS 50846 26,26 26,06 0,23 -8,02 3 25,07 44,68 - 129,59 VITTORIA ASS 8448 4,36 4,36 0,11 -13,17 3 4,30 5,11 0,1033 130,89 GEFRAN 8810 4,55 4,55 -0,52 -0,94 26 4,42 5,58 0,0775 81,90 TISCALI 17330 8,95 8,76 -4,43 -48,75 1487 8,95 22,16 - 3068,44 VOLKSWAGEN 107231 55,38 55,00 -2,19 1,60 1 48,01 62,45 1,2000 - GEMINA 2424 1,25 1,23 -5,47 -7,53 840 1,01 1,38 0,0103 456,33 TXT 94432 48,77 48,54 -2,65 -46,83 3 48,77 110,03 - 121,93 VITAMINIC GEMINA RNC 3021 1,56 1,55 -1,27 -19,13 1 1,36 2,13 0,0500 5,87 44495 22,98 22,80 -2,27 86,53 9 9,09 43,01 - 121,78 Z ZIGNAGO 25772 13,31 13,31 -0,60 11,46 7 11,59 13,89 0,4200 332,75 GENERALI 72436 37,41 37,59 1,76 -10,72 5467 33,20 42,11 0,2582 46874,65 ZUCCHI 10766 5,56 5,56 - 4,91 0 5,16 5,86 0,2500 116,76 GEWISS 10163 5,25 5,26 -0,53 -19,32 40 4,70 6,75 0,0500 629,88 ZUCCHI RNC 8887 4,59 4,59 0,44 4,32 0 4,31 4,82 0,2800 15,73 Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 20.34 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 economia e lavoro 15

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 98,460 98,490 BTP GE 95/05 114,840 114,800 BTP NV 93/23 137,660 137,660 CCT AG 95/02 100,500 100,490 CCT MG 98/05 100,630 100,620 BCA INTESA 98/05 SUB 99,200 99,090 CR PPLL OP06 3 IND 99,500 100,000 MEDIOB /01 2 IND TAQ 111,400 111,800 OPERE 96/01 6,9% 100,600 100,700 BTP AG 93/03 110,720 110,700 BTP GE 97/02 100,850 100,870 BTP NV 96/06 112,920 112,860 CCT AP 01/08 100,440 100,440 CCT MZ 97/04 100,470 100,440 BCA ROMA /09 SUB 100,000 100,000 CREDIOP /02 TF 8 99,210 0,000 MEDIOB /02 $ ZC 97,050 97,050 OPERE 97/02 7 6,75% 100,750 100,750 BCA ROMA 08 261 ZC 68,600 68,320 CREDIOP /05 TMT 9 90,200 89,900 MEDIOB /02 IND TM 166,900 166,020 OPERE 97/04 15 6,25% 100,600 100,000 BTP AG 94/04 110,560 110,540 BTP GN 00/03 101,090 101,070 BTP NV 96/26 116,310 116,300 CCT AP 95/02 100,190 100,180 CCT MZ 99/06 100,480 100,460 BCA SELLA TV AG03 99,900 99,650 CREDITOIT 96/03 IND 99,810 99,820 MEDIOB /04 MIB30 101,150 101,150 PAN EURO BONDS /04 8,5% 96,500 97,900 CCT NV 95/02 100,700 100,690 BTP AP 00/03 100,620 100,580 BTP GN 93/03 111,580 111,560 BTP NV 97/07 104,870 104,850 CCT AP 96/03 100,800 100,800 BEI 96/03 ZC 91,130 91,170 DANIELI 03 EXW 2,50% 95,480 95,400 MEDIOB /04 NIKKEI 93,520 95,010 PAN EURO BONDS /06 94,610 94,780 BTP AP 94/04 109,910 109,880 BTP GN 99/02 98,820 98,810 BTP NV 97/27 106,690 106,510 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,480 100,460 BEI 96/16 ZC 40,250 40,410 EFIBANCA /04 IND 102,450 103,610 MEDIOB /05 CUM PRE IND 94,720 95,250 PAN EURO BONDS /09 91,300 91,400 BTP AP 95/05 119,190 119,180 BTP LG 00/05 99,990 99,940 BTP NV 98/01 99,730 99,730 CCT DC 94/01 100,150 100,160 CCT OT 94/01 100,060 100,060 BEI 97/04 IND 99,050 99,050 ENI 93/03 IND 106,370 106,370 MEDIOB /08 RUSSIA 66,890 66,700 PARMALAT /07 2 97,380 97,420 BTP AP 99/02 99,050 99,020 BTP LG 01/04 99,850 99,760 BTP NV 98/29 89,890 89,800 CCT DC 95/02 100,730 100,730 CCT OT 95/02 100,550 100,560 BEI 97/17 ZC 37,520 37,500 ENTE FS 94/02 IND 100,150 100,070 MEDIOB 94/02 IND 100,050 100,050 PARMALAT F /07 7,25% 102,200 102,100 BTP AP 99/04 96,690 96,650 BTP LG 96/06 116,680 0,000 BTP NV 99/09 92,690 92,620 CCT DC 99/06 100,530 100,510 CCT OT 98/05 100,570 100,550 BIPOP 97/02 6% 101,110 101,410 ENTE FS 94/04 8,9% 109,300 109,340 MEDIOB 96/03 7% 100,240 100,110 POP NOVARA /03 TV 99,890 100,000 CCT ST 95/01 100,390 0,000 BIPOP 97/04 ZC 87,390 86,470 ENTE FS 94/04 IND 103,820 103,820 MEDIOB 96/06 DM ZC 75,450 75,500 REP ARGENT /01 EN 99,510 99,700 BTP DC 00/05 101,680 101,640 BTP LG 97/07 108,680 108,680 BTP NV 99/10 100,620 100,640 CCT FB 95/02 100,120 100,130 CCT ST 96/03 101,040 101,040 BIRS 97/04 IND 99,110 99,050 ENTE FS 96/08 IND 99,980 100,000 MEDIOB 96/06 ZC 77,550 77,700 REP ARGENT /02 100,500 100,500 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 98/03 100,200 100,150 BTP OT 00/03 101,690 101,630 CCT FB 96/03 100,760 100,740 BIRS 97/07 ZC 75,500 75,500 ICCRI 98/01 ZC AZIONARIO 122,300 122,800 MEDIOB 96/11 ZC 53,400 53,490 REP ARGENT /02 BOND 9,25% 99,700 99,750 CCT ST 97/04 100,480 100,460 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 99/04 98,430 98,390 BTP OT 93/03 109,470 109,450 CCT GE 95/03 100,720 100,750 BNL /04 NIKKEI FLOORED 90,200 90,800 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 106,760 107,000 MEDIOB 97/04 IND 100,780 100,800 REP ARGENT /03 BOND 9,75% 99,900 101,500 CTE LG 96/01 0,000 0,000 BTP FB 01/04 101,140 101,110 BTP MG 00/31 99,800 99,630 BTP OT 98/03 99,110 99,050 CCT GE 96/06 102,900 104,000 BNL /05 DJ EURO STOXX 50 FLOORED 97,300 97,030 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 95,050 95,090 MEDIOB 97/07 IND 100,250 100,000 REP ARGENT /03 TV 96,000 96,510 CTZ AG 99/01 99,365 99,340 BTP FB 96/06 118,730 118,690 BTP MG 92/02 105,660 105,660 BTP ST 91/01 100,600 100,620 CCT GE 97/04 100,480 100,470 CENTROB /02 IND 100,020 100,020 IMI DUAL RATE 97/02 TF VS 99,700 99,750 MEDIOB 98/08 TT 94,000 94,000 REP ARGENT /04 BOND 10% 99,300 99,890 CTZ DC 01/02 93,855 93,822 CENTROB /03 R FL RATE TV 100,350 100,300 INTERB /02 272IND 100,000 99,970 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 68,000 68,000 SPAOLO /02 169 ZC 111,910 111,880 BTP FB 97/07 108,390 108,370 BTP MG 97/02 101,580 101,590 BTP ST 92/02 108,040 108,040 CCT GE 97/07 101,930 101,920 CTZ GN 01/03 91,940 91,970 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,390 99,400 INTERB /02 288 TV 99,760 99,760 MEDIOCR C/03 IND MIB 108,450 108,460 SPAOLO /03 151 100,500 100,500 BTP FB 98/03 100,950 100,920 BTP MG 98/03 100,640 100,580 BTP ST 95/05 121,100 121,060 CCT GE2 96/06 101,950 101,900 CTZ LG 00/02 95,820 95,780 CENTROB /13 RFC 78,370 77,950 INTERB /04 373 IND 90,320 91,990 MEDIOCR L/08 2 RF 95,310 95,550 SPAOLO /03 95 CAL 102,050 102,790 BTP FB 99/02 99,220 99,200 BTP MG 98/08 99,170 99,170 BTP ST 96/01 100,540 0,000 CCT GN 95/02 100,430 100,430 CTZ LG 99/01 99,850 99,860 COMIT /09 99,000 98,800 ITALCEMENTI 97/02 ZC 96,520 96,570 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 79,990 80,000 SPAOLO /05 CONC 87,510 87,720 BTP FB 99/04 96,950 96,920 BTP MG 98/09 94,990 94,970 BTP ST 97/02 101,640 101,590 CCT LG 00/07 100,730 100,800 CTZ MZ 00/02 97,159 97,135 COMIT 96/06 IND 99,200 98,910 ITALEASE /02 TV 100,090 100,090 MPASCHI /05 43 TF 101,230 100,500 SPAOLO /16 FIX R VIII 72,900 72,260 COMIT 97/03 IND 99,600 99,650 ITALEASE /03 TV 99,380 99,390 MPASCHI 99/09 2 90,150 90,890 SPAOLO 97/07 114 ZC 74,480 74,100 BTP GE 00/03 100,240 100,170 BTP MZ 01/04 99,930 99,890 BTP ST 98/01 99,900 99,910 CCT LG 96/03 100,960 100,960 CTZ MZ 01/03 92,849 92,780 COMIT 97/04 6,75% 106,900 104,100 MED LOM 00/05 375A IND TLC 82,800 83,000 OLIVETTI FIN/04 TV 101,760 101,740 UNICEM /03 TV 99,550 99,500 BTP GE 92/02 103,140 103,150 BTP MZ 01/06 99,570 99,520 BTP ST 99/02 99,390 99,340 CCT LG 98/05 100,420 100,450 CTZ NV 00/01 98,330 98,295 COMIT 97/07 SUB TV 98,290 99,000 MEDIO /04 EURO BEST BASKET 89,900 89,500 OPERE 94/04 1 IND 100,350 100,340 UNICR IT /04 IND 98,610 98,610 BTP GE 93/03 110,450 110,450 BTP MZ 93/03 110,830 110,810 CCT AG 00/07 100,470 100,450 CCT MG 96/03 100,950 100,950 CTZ OT 99/01 98,860 98,835 COMIT 98/28 ZC 17,000 17,000 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 84,410 84,900 OPERE 94/04 3 IND 100,360 100,410 UNIPOL /05 1 88,860 88,810 BTP GE 94/04 109,190 109,150 BTP MZ 97/02 101,200 101,200 CCT AG 94/01 99,970 99,980 CCT MG 97/04 100,540 100,530 CR BO OF 97/04 314 TV 98,590 98,480 MEDIO CEN 19 STEP DOWN ZC 63,650 63,200 OPERE 95/02 1 IND 100,300 100,160 UNIPOL /05 2 94,400 94,390

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA BPL AMERICA 11,164 11,117 21617 -13,086 F&F GESTIONE INTERN. 16,992 16,991 32901 -20,989 RAS CONSUMER GOODS 7,611 7,630 14737 4,231 GEPO CORPORATE BOND 5,365 5,360 10388 0,000 INVESTIRE EURO BOND 5,221 5,220 10109 3,488 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,454 5,451 10560 6,815 ALBERTO PRIMO RE 9,424 9,427 18247 -5,314 CAPITALG. AMERICA 12,986 12,928 25144 -2,726 F&F LAGEST AZ.INTER. 14,584 14,585 28239 -22,035 RAS ENERGY 7,698 7,675 14905 5,466 GEPOBONDEURO 5,247 5,258 10160 1,312 ITALMONEY 6,648 6,659 12872 4,090 PADANO BOND 8,629 8,623 16708 8,322 ALBOINO RE 8,640 8,672 16729 -31,072 COMIT NORD AMERICA 27,716 27,604 53666 -7,862 F&F TOP 50 6,784 6,793 13136 -22,645 RAS FINANCIAL SERV 6,227 6,233 12057 13,818 GESTIELLE OBB. MISTO 9,188 9,187 17790 1,907 B. MANAGEMENT 7,051 7,057 13653 4,816 PERSONAL BOND 7,435 7,423 14396 8,239 APULIA AZIONARIO 12,775 12,837 24736 -13,694 DUCATO AZ. AMERICA 7,805 7,776 15113 -14,003 FIDEURAM AZIONE 16,838 16,877 32603 -11,759 RAS INDIVID. CARE 9,119 9,131 17657 0,617 GRIFOBOND 6,664 6,674 12903 2,617 LEONARDO OBBL. 5,400 5,403 10456 4,287 PRIME BOND INTERNAZ. 13,513 13,484 26165 8,765 ARCA AZITALIA 22,612 22,735 43783 -14,771 EFFE AZ. AMERICA 4,031 4,014 7805 -15,510 FONDICRI INTERN. 22,968 22,984 44472 -11,583 RAS LUXURY 5,500 5,522 10649 -13,125 GRIFOREND 7,467 7,477 14458 1,534 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,300 5,304 10262 0,817 PRIMECLUB OB. INTER. 7,348 7,333 14228 8,473 ARTIG. AZIONIITALIA 4,932 4,964 9550 -1,360 EPTA SELEZ. AMERICA 6,735 6,707 13041 -18,904 FONDINVEST WORLD 15,657 15,673 30316 -13,007 SANPAOLO AZ.INT.ETI 9,107 9,137 17634 -24,329 HELIOS OBB. MISTO 7,504 7,504 14530 4,178 MC OM-OBB MED.TERM. 5,382 5,392 10421 5,219 PUTNAM GLOBAL BOND 7,542 7,541 14603 3,598 AUREO PREVIDENZA 21,964 22,086 42528 -14,765 EUROM. AM.EQ. FUND 23,718 23,626 45924 -6,622 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,947 4,973 9579 0,000 SANPAOLO FINANCE 31,079 31,134 60177 11,859 IAM BOND CONV.INTER. 4,861 4,864 9412 0,000 MIDA OBBLIGAZ. 13,997 14,023 27102 4,689 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,375 6,408 0 3,587 AZIMUT CRESCITA ITA. 26,226 26,358 50781 -9,474 F&F SELECT AMERICA 16,025 15,957 31029 -14,715 GEODE 15,371 15,376 29762 -11,360 SANPAOLO INDUSTRIAL 14,642 14,678 28351 -26,910 IAM EQUILIBRIO 7,816 7,815 15134 4,185 NORDFONDO 13,300 13,304 25752 3,752 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,656 5,644 10952 3,117 BCI INDEX FUND 4,889 4,915 9466 0,000 FONDERSEL AMERICA 17,013 16,928 32942 1,111 GEPOBLUECHIPS 7,173 7,175 13889 -17,266 SANPAOLO SALUTE AMB. 20,863 20,888 40396 4,163 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,184 19,189 37145 0,904 OASI EURO RISK 10,277 10,292 19899 4,600 R&SUNALL. BOND 7,763 7,753 15031 6,240 BIM AZION.ITALIA 7,987 8,022 15465 -6,639 FONDICRI SEL.AMERICA 8,325 8,289 16119 -11,960 GESTICREDIT AZ. 18,013 18,026 34878 -12,195 ZETA MEDIUM CAP 5,411 5,433 10477 -18,151 LEONARDO 80/20 5,120 5,135 9914 0,000 OASI OBBL. EURO 5,595 5,601 10833 4,559 RAS BOND FUND 14,795 14,787 28647 7,295 BIPIEMME ITALIA 16,243 16,309 31451 -14,551 FONDINVEST WSTREET 7,695 7,662 14900 -7,222 GESTIELLE INTERNAZ. 15,109 15,122 29255 -8,938 NAGRAREND 8,395 8,403 16255 1,930 OASI OBBL. ITALIA 10,980 10,998 21260 4,432 ROLOBONDS 8,751 8,737 16944 6,902 BLUE CIS 10,823 10,901 20956 -14,766 GEO US EQUITY 4,110 4,110 7958 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 14,267 14,269 27625 -19,153 NORDFONDO ETICO 5,402 5,409 10460 2,563 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,002 7,007 13558 3,794 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,218 13,203 25594 5,617 BN AZIONI ITALIA 13,663 13,728 26455 -14,542 GEODE NORDA. EQUITY 5,833 5,807 11294 -7,132 GESTNORD INT.EQUITY 3,830 3,832 7416 -20,949 BILANCIATI OASI RENDIMENTO 5,053 5,060 9784 0,000 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,323 5,327 10307 4,433 ROMAGEST SEL.BOND 5,246 5,239 10158 5,151 ALTO BILANCIATO 14,653 14,649 28372 -2,605 BPB TIZIANO 17,856 17,954 34574 -14,486 GEPOAMERICA 5,395 5,373 10446 0,000 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,992 8,042 15475 -17,608 PADANO EQUILIBRIO 5,715 5,716 11066 3,158 PADANO OBBLIGAZ. 7,729 7,728 14965 3,842 SAI OBBLIG. INTERN. 7,960 7,947 15413 8,005 ARCA 5STELLE A 5,070 5,079 9817 1,745 BPL ITALIA 9,789 9,836 18954 -14,499 GESTICREDIT AMERICA 12,198 12,146 23619 -6,735 IAM PORT.MULTI.EQ. 4,883 4,893 9455 0,000 PRIMECASH 5,306 5,316 10274 -1,694 PERSONAL EURO 9,668 9,678 18720 4,677 SANPAOLO BONDS 7,079 7,076 13707 7,014 ARCA 5STELLE B 4,942 4,953 9569 -0,563 BPVI AZ. ITALIA 4,820 4,850 9333 0,000 GESTIELLE AMERICA 18,658 18,642 36127 0,241 ING INDICE GLOBALE 16,930 16,924 32781 -12,709 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 8,276 8,265 16025 -0,084 PERSONAL ITALIA 7,143 7,154 13831 4,199 SOFID SIM BOND 6,740 6,736 13050 9,736 ARCA 5STELLE C 4,832 4,844 9356 -2,561 C.S. AZ. ITALIA 13,987 14,056 27083 -13,926 GESTNORD AMERICA 20,958 20,878 40580 -12,206 ING WSF GLOBALE 4,855 4,862 9401 0,000 R&SUNALL. 80/20 8,599 8,616 16650 -4,157 PRIME BOND EURO 7,398 7,408 14325 4,182 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,650 5,640 10940 6,845 ARCA BB 31,222 31,291 60454 -6,949 CAPITALG. ITALIA 20,011 20,146 38747 -13,131 GESTNORD AMERICA-$ 17,716 17,740 0 -12,204 ING WSF TEMATICO 4,887 4,886 9463 0,000 RAS LONG TERM BOND F 5,501 5,510 10651 4,008 PRIMECLUB OB. EURO 14,397 14,417 27876 4,024 ZENIT BOND 6,719 6,713 13010 9,198 ARMONIA 13,470 13,463 26082 0,657 CARIFONDO AZ.ITALIA 10,633 10,707 20588 -15,637 IAM AZ.EMER.AMER. 9,220 9,250 17852 -9,359 INTERN. STOCK MAN. 16,206 16,203 31379 -19,942 RENDICREDIT 7,416 7,423 14359 3,344 QUADRIFOGLIO OBB. 13,101 13,093 25367 2,592 ZETA INCOME 5,377 5,371 10411 7,540 ARTIG. MIX 4,914 4,914 9515 -1,720 CENTRALE ITALIA 16,129 16,236 31230 -15,146 IAM AZ.NORD AMER. 9,402 9,396 18205 -3,549 INVESTIRE INT. 12,481 12,483 24167 -19,347 ROLOGEST 15,473 15,486 29960 2,674 R&SUNALL. OBBLIGAZ. 12,304 12,322 23824 4,227 ZETABOND 14,110 14,085 27321 5,645 AUREO BILANCIATO 25,156 25,208 48709 -7,289 CISALPINO INDICE 16,603 16,673 32148 -16,065 IAM AZ.PMI AMERICA 21,408 21,392 41452 -3,166 LEONARDO EQUITY 4,331 4,321 8386 0,000 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,357 5,362 10373 2,057 RAS OBBLIGAZ. 23,884 23,912 46246 4,685 AZIMUT BIL. 19,618 19,697 37986 -6,201 COMIT AZIONE 19,429 19,522 37620 -8,638 IMIWEST 26,088 26,073 50513 -7,760 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,796 4,798 9286 -6,547 ROMAGEST VALORE PR85 5,015 5,015 9710 0,000 ROLORENDITA 5,328 5,334 10316 4,164 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,819 6,826 13203 -3,849 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI COMIT AZIONI ITALIA 13,936 13,989 26984 -9,594 ING AMERICA 22,938 22,839 44414 -6,478 MIDA AZ. INTERNAZ. 4,097 4,107 7933 0,000 ROMAGEST VALORE PR90 5,037 5,037 9753 0,000 ROMAGEST EURO BOND 7,233 7,239 14005 4,342 BIM BILANCIATO 20,876 20,885 40422 -10,908 AGRIFUTURA 14,044 14,059 27193 4,393 DUCATO AZ. ITALIA 14,966 15,045 28978 -18,808 INVESTIRE AMERICA 23,652 23,560 45797 -17,626 OASI PANIERE BORSE 7,267 7,269 14071 -23,133 ROMAGEST VALORE PR95 5,055 5,053 9788 0,000 SAI EUROBBLIG. 9,803 9,813 18981 4,520 BIPIEMME COMPARTO 50 5,000 5,000 9681 0,000 ANIMA CONVERTIBILE 4,702 4,705 9104 -5,733 EFFE AZ. ITALIA 7,288 7,318 14112 -13,485 OPEN FUND AZ AMERICA 4,476 4,460 8667 -10,925 OLTREMARE STOCK 10,879 10,883 21065 -17,439 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,448 5,460 10549 1,965 SANPAOLO OB. EURO D. 10,006 10,018 19374 5,281 BIPIEMME INTERNAZ. 13,391 13,394 25929 -4,041 ARCA BOND CORPORATE 5,081 5,081 9838 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 14,258 14,332 27607 -19,591 OPTIMA AMERICHE 6,220 6,193 12044 -7,851 OPEN FUND AZ GLOBALE 4,279 4,279 8285 -14,828 TEODORICO MISTO INT. 5,116 5,118 9906 1,387 SANPAOLO OB. EURO LT 5,748 5,754 11130 4,986 BN BILANCIATO 8,693 8,691 16832 -11,880 AUREO GESTIOBB 9,072 9,063 17566 5,463 EPTA MID CAP ITALIA 4,367 4,373 8456 0,000 PRIME FUNDS AMERICA 28,053 27,944 54318 19,812 OPTIMA INTERNAZION. 6,937 6,945 13432 -17,485 VENETOREND 13,408 13,429 25962 2,452 SANPAOLO OB. EURO MT 6,132 6,141 11873 5,324 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,562 4,564 8833 0,000 AZIMUT FLOATING RATE 6,540 6,539 12663 3,219 EUROCONSULT ZECCHINO 12,817 12,900 24817 -19,943 PRIME USA 4,302 4,285 8330 -17,649 PADANO EQUITY INTER. 5,498 5,513 10646 -13,526 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,715 6,728 13002 4,205 TEODORICO OB. EURO 5,185 5,186 10040 3,225 BNL BUSS.FDF DINAMIC 4,326 4,329 8376 0,000 AZIMUT TREND TASSI 7,066 7,067 13682 5,494 EUROM. AZ. ITALIANE 25,724 25,883 49809 -10,506 PUTNAM USA EQ-$ 7,351 7,370 0 -22,555 PARITALIA O. AZ.INT. 100,912 101,036 195393 0,000 ZETA OBBLIGAZION. 13,979 13,991 27067 3,825 BNL SKIPPER 3 5,011 5,009 9703 0,000 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,405 5,409 10466 5,217 F&F GESTIONE ITALIA 23,491 23,594 45485 -13,857 PUTNAM USA EQUITY 8,696 8,674 16838 -22,557 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,914 4,939 9515 0,000 ZETA REDDITO 6,157 6,163 11922 4,038 CAPITALCREDIT 15,271 15,307 29569 -6,186 BIPIEMME PREMIUM 5,128 5,131 9929 0,000 F&F LAGEST ITALIA 4,478 4,496 8671 0,000 PUTNAM USA OP.-$ 6,886 6,900 0 -37,584 PRIME GLOBAL 17,882 17,903 34624 -22,842 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE CAPITALG. BILANC. 22,038 22,049 42672 -4,708 ALTO MONETARIO 5,924 5,924 11470 3,620 BIPIEMME RISPARMIO 6,890 6,898 13341 5,158 F&F SELECT ITALIA 14,044 14,104 27193 -13,671 PUTNAM USA OPPORT. 8,146 8,120 15773 -37,588 PRIME WORLD TOP 50 4,766 4,764 9228 0,000 CARIFONDO LIBRA 32,376 32,464 62689 -6,941 7,354 7,359 14239 4,016 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,922 9,919 19212 -2,313 FONDERSEL ITALIA 20,496 20,595 39686 -11,750 PUTNAM USA V.$ USA 4,432 4,439 0 0,000 PRIMECLUB AZ. INTER. 9,007 9,020 17440 -23,187 ARCA BT OB. AREA EUROPA CISALPINO BILANCIATO 19,619 19,710 37988 -16,568 11,608 11,622 22476 4,718 AUREO RENDITA 15,695 15,710 30390 4,140 BN VALUTA FORTE-CHF 12,824 12,832 0 11,217 FONDERSEL P.M.I. 14,096 14,096 27294 -3,965 PUTNAM USA V.EURO 5,243 5,224 10152 0,000 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,293 4,319 0 0,000 ARCA MM COMIT BILANCIATO 30,729 30,798 59500 -3,288 5,151 5,151 9974 3,020 AZIMUT REDDITO EURO 12,169 12,172 23562 5,177 BNL BUSS.FDF G H Y 5,120 5,112 9914 0,000 FONDICRI SEL.ITALIA 25,884 25,961 50118 -14,197 RAS AMERICA FUND 22,390 22,372 43353 -8,794 PUTNAM GL.VAL.EURO 5,079 5,083 9834 0,000 ARTIG. BREVE TERMINE COMIT ESPANSIONE 7,530 7,520 14580 -6,389 5,326 5,329 10313 4,421 CAPITALG. B.EUROPA 8,155 8,165 15790 4,591 CAPITALG. BOND CORP. 5,347 5,352 10353 5,401 FONDINVEST P.AFFARI 21,674 21,772 41967 -13,776 ROLOAMERICA 15,046 14,980 29133 -6,916 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,748 7,799 0 -30,210 ASTESE MONETARIO COMIT MULTI SMERALDO 4,743 4,752 9184 0,000 AUREO MONETARIO 5,605 5,607 10853 4,085 CISALPINO REDDITO 11,786 11,797 22821 3,686 CARIFONDO MGRECIAOBB 6,246 6,245 12094 6,952 GEPOCAPITAL 18,606 18,695 36026 -13,593 ROMAGEST AZ.NORDA. 16,254 16,204 31472 -20,385 PUTNAM GLOBAL EQUITY 9,166 9,179 17748 -30,211 DUCATO BIL. GLOBALE 5,392 5,389 10440 -9,103 BANCOPOSTA MONETARIO 5,013 5,016 9707 0,000 COMIT EUROBOND 6,565 6,570 12712 5,852 COMIT CORPORATE BOND 5,321 5,327 10303 5,869 GESTICREDIT BORSIT. 18,416 18,500 35658 -13,681 SAI AMERICA 15,584 15,544 30175 -17,553 R&SUNALL. EQUITY 5,495 5,508 10640 -29,892 DUCATO BIL.EUROPA 5,086 5,097 9848 0,000 5,298 5,299 10258 3,943 EPTA EUROPA 5,584 5,583 10812 3,869 COMIT ITAL.CORP.BOND 5,312 5,320 10285 5,606 GESTICREDIT CRESCITA 15,025 15,099 29092 -13,911 SANPAOLO AMERICA 13,493 13,485 26126 -10,849 RAS BLUE CHIPS 5,022 5,036 9724 -5,477 BIM OBBLIG.BT DUCATO CAPITAL PLUS 4,946 4,945 9577 0,000 BIPIEMME MONETARIO 9,905 9,907 19179 4,142 EUROM. EUROPE BOND 5,190 5,195 10049 3,820 DUCATO REDDITO IMPR. 5,031 5,025 9741 -1,081 GESTIELLE ITALIA 17,320 17,350 33536 -16,794 RAS GLOBAL FUND 16,740 16,780 32413 -14,114 DUCATO EQUITY 50 4,965 4,963 9614 0,000 BIPIEMME TESORERIA 5,584 5,586 10812 5,239 EUROMONEY 6,885 6,896 13331 4,678 EFFE OB. CORPORATE 5,111 5,115 9896 2,651 GESTIFONDI AZ.IT. 15,791 15,870 30576 -17,943 RAS MULTIPARTNER90 4,936 4,953 9557 0,000 AZ. PACIFICO EFFE LIN. DINAMICA 4,996 5,002 9674 0,000 BN EURO MONETARIO 10,211 10,219 19771 4,289 F&F BOND EUROPA 7,728 7,738 14963 5,128 EUROM. RISK BOND 5,122 5,123 9918 2,419 GESTNORD P.AFFARI 12,129 12,189 23485 -14,003 RAS RESEARCH 4,482 4,494 8678 -16,020 FONDICRI CORPORATE 4,629 4,629 8963 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 5,875 5,888 11376 -12,024 EPSILON LONG RUN 4,736 4,732 9170 0,000 BN REDDITO 6,164 6,164 11935 3,801 FONDICRI I 6,444 6,452 12477 5,566 GRIFOGLOBAL 12,878 12,951 24935 -12,107 RISPARMIO AZ.TOP 100 16,604 16,613 32150 -13,619 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,243 5,243 10152 4,463 ANIMA ASIA 4,874 4,895 9437 -4,337 EPTA EXECUTIVE BLUE 5,000 5,000 9681 0,000 BPL MONETARIO 7,200 7,203 13941 4,362 IAM BOND CONV.EURO 6,151 6,144 11910 3,831 IMI ITALY 22,967 23,075 44470 -14,484 RISPARMIO IT.BORSEI. 20,743 20,725 40164 -17,927 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,224 5,224 10115 4,396 ARCA AZFAR EAST 6,997 7,039 13548 -19,951 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,010 5,011 9701 0,000 BPVI BREVE TERMINE 5,074 5,080 9825 0,000 NORDFONDO EUROPA 6,771 6,772 13110 4,185 ING AZIONARIO 24,583 24,681 47599 -15,198 ROLOTREND 12,746 12,753 24680 -12,084 GESTIELLE CORP. BOND 5,027 5,030 9734 0,000 ARTIG. AZIONIORIENTE 4,009 4,035 7763 -19,820 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,797 4,798 9288 0,000 C.S. MON. ITALIA 6,579 6,578 12739 3,753 OASI OBBL. EUROPA 11,523 11,540 22312 5,002 INVESTIRE AZION. 21,732 21,840 42079 -13,802 ROMAGEST AZ.INTERN. 11,532 11,542 22329 -17,587 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,130 6,134 11869 -1,192 AUREO PACIFICO 4,298 4,315 8322 -15,956 EPTACAPITAL 14,343 14,413 27772 -10,317 CAPITALG. BOND BT 8,588 8,592 16629 4,311 PERSONAL CONVERGENZA 6,826 6,833 13217 5,714 ITALY STOCK MAN. 14,626 14,695 28320 -15,324 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 4,424 4,426 8566 -13,356 GESTIELLE H.R. BOND 4,335 4,332 8394 -19,303 AZIMUT PACIFICO 6,955 6,995 13467 -19,156 EUROCONSULT LIRADORO 6,665 6,665 12905 -17,430 CARIFONDO CARIGE MON 9,475 9,478 18346 4,476 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,599 5,601 10841 3,781 LEONARDO AZ. ITALIA 9,306 9,347 18019 -12,298 SAI GLOBALE 14,147 14,130 27392 -11,231 IAM BOND CORP. EURO 5,178 5,180 10026 0,000 BIPIEMME PACIFICO 5,173 5,196 10016 -21,107 EUROM. CAPITALFIT 29,808 29,853 57716 -5,365 CARIFONDO EURO PIU' 12,719 12,721 24627 4,399 VENETOPAY 5,409 5,414 10473 3,613 LEONARDO SMALL CAPS 9,259 9,302 17928 -12,427 SANPAOLO INTERNAT. 16,530 16,563 32007 -20,371 IAM BOND CORP. INT. 5,255 5,252 10175 0,000 BN AZIONI ASIA 8,885 8,909 17204 -24,932 F&F EURORISPARMIO 21,041 21,119 40741 -4,441 CARIFONDO MGRECMON. 7,968 7,969 15428 4,347 MIDA AZIONARIO 22,124 22,264 42838 -22,109 SOFID SIM BLUE CHIPS 7,272 7,300 14081 -15,988 IAM BOND FLESSIBILE 15,957 15,951 30897 18,560 BPL ASIA 3,757 3,741 7275 -14,399 F&F LAGEST PORT. 2 5,745 5,745 11124 -10,791 CENTRALE CASH EURO 7,366 7,368 14263 4,319 OASI AZ. ITALIA 12,997 13,068 25166 -16,213 SPAZIO AZION. GLOB 4,666 4,667 9035 -20,605 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,160 5,165 9991 5,177 BPL GIAPPONE 6,153 6,202 11914 -17,795 F&F PROFESSIONALE 54,908 54,957 106317 -12,263 CISALPINO CASH 7,476 7,479 14476 3,992 OB. AREA DOLLARO OASI CRESCITA AZION. 16,451 16,543 31854 -16,872 ZETA GROWTH 3,932 3,949 7613 -21,360 ARCA BOND DOLLARI 9,176 9,166 17767 18,354 NORDFONDO C.BOND 5,474 5,477 10599 8,870 CAPITALG. PACIFICO 4,533 4,556 8777 -26,531 FIDEURAM PERFORMANCE 13,418 13,437 25981 -3,272 COMIT BREVE TERRMINE 6,315 6,319 12228 3,984 OASI ITAL EQUITYRISK 18,837 18,947 36474 -19,324 ZETASTOCK 17,226 17,284 33354 -18,637 ARTIG. AREADOLLARO 5,868 5,842 11362 17,360 OASI FINANZA P.CASH 6,881 6,881 13323 3,738 COMIT PACIFICO 6,464 6,493 12516 -19,017 FONDERSEL 45,523 45,580 88145 -3,152 COMIT MONETARIO 11,091 11,095 21475 4,013 OLTREMARE AZIONARIO 14,741 14,817 28543 -18,858 AUREO DOLLARO 6,319 6,294 12235 15,436 PERSONAL FRANCO-CHF 10,289 10,312 0 7,199 DUCATO AZ. ASIA 4,741 4,716 9180 -7,202 FONDERSEL TREND 10,285 10,276 19915 0,734 COMIT REDDITO 6,543 6,545 12669 4,437 OPTIMA AZIONARIO 6,467 6,500 12522 -13,588 AZIMUT REDDITO USA 6,495 6,489 12576 16,711 PERSONAL HIGHYIELD-$ 10,879 10,940 0 10,866 DUCATO AZ. GIAPPONE 4,462 4,492 8640 -29,016 AZ. INTERNAZIONALI NTT FONDICRI BILANCIATO 13,066 13,090 25299 -8,482 CR CENTO VALORE 5,651 5,655 10942 4,628 PADANO INDICE ITALIA 13,086 13,175 25338 -15,394 BPL OBBL. AMERICA 8,374 8,334 16214 15,710 PRIME CORP.BOND EURO 5,019 5,023 9718 0,000 EFFE AZ. PACIFICO 3,484 3,483 6746 -25,714 AZIMUT INTERNET 2,485 2,488 4812 0,000 FONDINVEST FUTURO 22,880 22,944 44302 -4,884 DUCATO OBBL. EURO BT 5,206 5,210 10080 0,000 PRIME ITALY 20,413 20,535 39525 -21,145 CAPITALG. BOND-$ 7,834 7,802 15169 16,283 PUTNAM GLOBAL HY 5,348 5,340 10355 6,427 EPTA SELEZ. PACIFIC 7,650 7,686 14812 -32,729 BIPIEMME INNOVAZIONE 11,323 11,340 21924 -33,441 FONDO CENTRALE 20,352 20,374 39407 -3,127 DUCATO OBBL. TV 5,142 5,142 9956 0,000 PRIMECAPITAL 55,154 55,483 106793 -21,170 COLUMBUS INT. BOND 9,927 9,884 19221 15,942 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,521 4,537 0 6,440 EUROM. JAPAN EQUITY 4,245 4,273 8219 -16,683 CAPITALG. H. TECH 3,103 3,113 6008 -36,204 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,967 4,980 9617 0,000 EFFE OB. EURO BT 5,199 5,202 10067 3,855 PRIMECLUB AZ. ITALIA 19,746 19,864 38234 -21,633 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,391 8,398 0 15,935 RAS CEDOLA 6,319 6,325 12235 4,525 EUROM. TIGER 10,394 10,389 20126 -8,017 COMIT HIGH TECH 3,138 3,134 6076 0,000 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,622 4,622 8949 0,000 EPSILON LOW COSTCASH 5,152 5,152 9976 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 6,572 6,606 12725 -17,736 COMIT AMERICABOND 8,853 8,814 17142 18,040 RAS SPREAD FUND 4,957 4,952 9598 -2,536 F&F SELECT PACIFICO 7,951 7,998 15395 -26,468 COMIT WEB 3,035 3,033 5877 0,000 GEPOREINVEST 16,367 16,416 31691 -5,893 EPTA CARIGE CASH 5,223 5,224 10113 0,000 R&SUNALL. SMALL CAP 14,300 14,364 27689 -19,757 COMIT AMERICABOND-$ 7,483 7,489 0 18,037 RISPARMIO IT.REDDITO 13,472 13,482 26085 3,931 F&F TOP 50 ORIENTE 3,704 3,712 7172 -22,201 DUCATO WEB 2,825 2,824 5470 0,000 GEPOWORLD 11,598 11,590 22457 -6,880 EPTA TV 5,884 5,884 11393 3,737 RAS CAPITAL 24,381 24,517 47208 -11,816 DUCATO MON. DOLLARO 5,338 5,315 10336 0,000 ROMAGEST PROF.CONS. 5,266 5,272 10196 4,546 FONDERSEL ORIENTE 5,643 5,665 10926 -18,252 EFFE AZ. B. SECTOR 3,948 3,945 7644 -24,483 GESTICREDIT FIN. 16,542 16,540 32030 -4,684 EUROCONSULT MARENGO 7,206 7,212 13953 4,208 RAS PIAZZA AFFARI 10,055 10,111 19469 -11,386 DUCATO OBBL. DOLLARO 8,200 8,164 15877 17,360 SANPAOLO BOND HY 5,340 5,354 10340 -2,126 FONDICRI SEL.ORIENTE 5,143 5,162 9958 -24,032 EPTA TECHNOLOGY FUND 3,064 3,058 5933 0,000 GRIFOCAPITAL 17,447 17,527 33782 -7,428 EUROM. CONTOVIVO 10,261 10,267 19868 4,236 RISPARMIO IT.CRESC. 17,361 17,423 33616 -5,260 EFFE OB. DOLLARO 6,070 6,048 11753 19,676 SANPAOLO BONDS FSV 5,624 5,625 10890 8,195 FONDINVEST PACIFICO 5,526 5,502 10700 -27,116 EUROM. HI-TECH E.F. 18,434 18,442 35693 -39,522 HELIOS BILANCIATO 70 12,676 12,678 24544 -5,845 EUROM. LIQUIDITA' 6,060 6,063 11734 4,464 ROLOITALY 13,113 13,173 25390 -14,282 EUROM. NORTH AM.BOND 9,515 9,473 18424 19,340 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,265 6,265 12131 7,646 FONDINVEST SOLLEVAN. 6,516 6,568 12617 -28,654 F&F SELECT HIGH TECH 2,354 2,391 4558 -43,126 IAM BIL.GLOBALE 10,141 10,152 19636 -3,409 EUROM. RENDIFIT 6,924 6,926 13407 4,465 ROMAGEST AZ.ITALIA 33,298 33,465 64474 -17,717 F&F RIS.DOLLARI $ 6,764 6,768 0 19,043 SANPAOLO OB. ETICO 5,301 5,309 10264 4,475 GEO JAPANESE EQUITY 3,889 3,889 7530 0,000 GEPO HIGH TECH 2,876 2,878 5569 0,000 IMI CAPITAL 31,321 31,375 60646 -5,653 F&F LAGEST MONETARIO 6,922 6,926 13403 4,530 ROMAGEST SC ITALY 4,193 4,194 8119 0,000 F&F RISER.DOLLAR-EUR 8,002 7,966 15494 19,041 SANPAOLO VEGA COUPON 6,163 6,166 11933 4,823 GEODE PACIFIC EQUITY 5,848 5,885 11323 -24,278 GESTIELLE HIGH TECH 3,083 3,090 5970 0,000 ING PORTFOLIO 32,952 33,019 63804 -10,077 F&F MONETA 5,956 5,959 11532 4,730 ROMAGEST SEL.AZ.IT 4,457 4,477 8630 -14,023 FONDERSEL DOLLARO 9,582 9,541 18553 18,033 SPAZIO CORPORATE B. 5,339 5,341 10338 4,809 GEPOPACIFICO 4,443 4,463 8603 -22,810 GESTIELLE PHARMATECH 4,366 4,367 8454 0,000 ING WSF MODERATO 4,919 4,916 9525 0,000 F&F RISERVA EURO 6,997 7,001 13548 4,588 SAI ITALIA 20,430 20,526 39558 -11,197 GEO USA ST BOND 1 5,404 5,404 10464 6,440 VASCO DE GAMA 10,398 10,414 20133 4,478 GESTICREDIT FAR EAST 5,270 5,296 10204 -23,799 GESTIELLE WORLD COMM 9,239 9,293 17889 -34,968 INVESTIRE BIL. 14,581 14,604 28233 -8,260 FIDEURAM SECURITY 8,270 8,271 16013 3,517 SANPAOLO AZIONI ITA. 32,553 32,769 63031 -16,447 GEO USA ST BOND 2 5,396 5,396 10448 7,021 ZETA CORPORATE BOND 5,253 5,257 10171 5,060 GESTIELLE GIAPPONE 6,657 6,713 12890 -20,522 GESTIELLE WORLD NET 2,522 2,519 4883 -48,213 NAGRACAPITAL 19,852 19,871 38439 -7,094 FONDERSEL REDDITO 11,516 11,527 22298 4,624 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,922 4,942 9530 0,000 GEODE NORDA. BOND 6,601 6,573 12781 20,522 GESTIELLE PACIFICO 9,523 9,476 18439 -4,703 GESTNORD TECNOLOGIA 2,064 2,067 3996 -50,739 NORDCAPITAL 14,210 14,248 27514 -7,775 FONDICRI INDIC. PLUS 8,159 8,165 15798 3,685 VENETOBLUE 19,004 19,096 36797 -12,343 GEPOBOND DOLLARI 7,830 7,796 15161 17,461 GESTNORD FAR EAST 7,993 8,022 15477 -20,189 ING COM TECH 2,190 2,194 4240 0,000 NORDMIX 13,753 13,754 26630 -6,257 FONDICRI MONETARIO 12,011 12,017 23257 4,072 SICAV ITALIANE VENETOVENTURE 13,793 13,857 26707 -13,235 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,619 6,624 0 17,467 GESTNORD FAR EAST-Y 840,544 845,759 0 -20,189 ING I.T. FUND 9,488 9,462 18371 -42,843 OASI FINANZA P.25 5,075 5,081 9827 -12,680 GEO EUROPA ST BOND 1 5,316 5,316 10293 5,184 SYMPHONIA AZ. INTER 10,212 10,215 19773 -10,058 ZENIT AZIONARIO 12,837 12,923 24856 -17,621 GESTIELLE BOND-$ 8,827 8,818 17091 11,325 IAM AZ.EMER.ASIA 6,690 6,676 12954 -13,554 ING INTERNET 4,030 4,017 7803 -60,354 OPEN FUND BILANCIATO 4,902 4,903 9492 -2,447 GEO EUROPA ST BOND 2 5,331 5,331 10322 5,355 SYMPHONIA AZ. ITALIA 12,697 12,760 24585 -13,924 ZETA AZIONARIO 21,018 21,147 40697 -16,362 GESTIELLE CASH DLR 6,868 6,860 13298 14,105 IAM AZIONI ASIA 4,645 4,671 8994 -19,553 KAIROS PAR.H-T FUND 3,377 3,375 6539 -38,977 OPEN FUND GNF MULTIF 4,836 4,835 9364 -3,550 GEO EUROPA ST BOND 3 5,328 5,328 10316 5,109 SYMPHONIA C.AZ.EURNM 5,000 5,000 9681 0,000 IAM BOND DOLLARO 9,363 9,354 18129 18,759 IAM AZIONI GIAPPONE 5,009 5,056 9699 -22,712 MC HW-AZ SET.BENINV 4,502 4,520 8717 -41,524 PARITALIA O. ADAGIO 100,321 100,656 194249 0,000 GEO EUROPA ST BOND 4 5,304 5,304 10270 5,050 SYMPHONIA C.AZ.EURO 5,000 5,000 9681 0,000 IAM BOND DOLLARO ($) 7,919 7,920 0 18,819 IMI EAST 7,649 7,686 14811 -17,137 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,873 2,892 5563 -48,131 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,959 4,973 9602 0,000 GEO EUROPA ST BOND 5 5,322 5,322 10305 5,595 SYMPHONIA FORTISSIMO 3,200 3,210 6196 -36,000 AZ. AREA EURO IAM CASH DOLLARO 15,494 15,478 30001 0,000 ALPI AZIONARIO 11,017 11,001 21332 -4,845 ING ASIA 5,374 5,389 10406 -15,196 PRIME TMT EUROPA 4,247 4,342 8223 0,000 PRIMEREND 27,041 27,131 52359 -10,135 GEO EUROPA ST BOND 6 5,333 5,333 10326 5,312 SYMPHONIA MONETARIA 6,078 6,080 11769 4,504 5,109 5,106 9892 -1,693 IAM CASH DOLLARO ($) 13,105 13,105 0 17,495 ALTO AZIONARIO 16,848 16,836 32622 -5,798 INVESTIRE PACIFICO 7,450 7,509 14425 -25,929 RAS ADVANCED SERVIC. 3,686 3,702 7137 -28,078 PUTNAM GL BAL GEPOCASH 6,084 6,088 11780 4,000 SYMPHONIA OB.A.EUROP 6,803 6,811 13172 5,228 INVESTIRE N.AM.BOND 6,495 6,466 12576 15,610 AUREO E.M.U. 13,286 13,365 25725 -19,469 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,936 3,952 7621 -21,342 RAS HIGH TECH 3,607 3,623 6984 -42,882 PUTNAM GL BAL-$ 4,319 4,339 0 -1,677 GESTICREDIT MONETE 11,624 11,630 22507 4,410 SYMPHONIA PAT.GL.RED 5,938 5,942 11498 3,395 10,419 10,417 20174 -6,438 NORDFONDO AREA DOL $ 13,097 13,096 0 17,667 BCI EUROINDEX FUND 4,939 4,965 9563 0,000 OPTIMA FAR EAST 3,924 3,939 7598 -21,378 RAS MULTIMEDIA 7,897 7,939 15291 -39,703 QUADRIFOGLIO BIL.INT GESTIELLE BT EURO 6,233 6,235 12069 3,987 SYMPHONIA PAT.GLOB. 5,416 5,422 10487 -8,094 26,271 26,379 50868 -6,903 NORDFONDO AREA DOLL 15,494 15,412 30001 17,672 BPL MEDITERRANEO 15,595 15,640 30196 -11,366 ORIENTE 2000 8,957 9,001 17343 -19,653 SANPAOLO HIGH TECH 7,329 7,360 14191 -49,012 RAS BILANCIATO GESTIFONDI MONET. 8,385 8,387 16236 3,890 RAS MULTI FUND 12,752 12,782 24691 -7,291 OASI DOLLARI 8,076 8,040 15637 15,851 CISALPINO AZIONARIO 17,682 17,806 34237 -30,926 PRIME FUNDS PACIFICO 17,001 17,103 32919 -22,511 SPAZIO EURO.NM 2,449 2,485 4742 -66,643 GRIFOCASH 6,025 6,025 11666 4,069 RAS MULTIPARTNER50 4,966 4,977 9616 0,000 PERSONALDOLLARO-$ 13,994 14,009 0 22,281 COMIT CAPITAL 15,371 15,432 29762 -10,696 PRIME JAPAN 3,881 3,914 7515 -25,836 ZENIT INTERNETFUND 2,809 2,808 5439 -42,906 IAM BOND TASSO VAR. 5,899 5,898 11422 3,983 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO ROLOINTERNATIONAL 13,832 13,833 26782 -4,652 PRIME BOND DOLLARI 7,264 7,232 14065 17,960 ANIMA LIQUIDITA' 5,233 5,234 10133 4,118 COMIT PLUS 13,286 13,357 25725 -15,863 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,510 4,554 0 -25,760 IMI 2000 14,650 14,653 28366 3,526 ROLOMIX 13,143 13,171 25448 -5,384 PUTNAM USA BOND 6,782 6,756 13132 13,052 ARTIG. LIQUIDITA' 5,103 5,103 9881 2,060 EPSILON Q GROWTH 4,642 4,654 8988 0,000 PUTNAM PACIFIC EQUIT 5,335 5,359 10330 -25,768 ING EUROBOND 7,440 7,443 14406 3,794 ROMAGEST PROF.ATT. 5,714 5,721 11064 -5,973 PUTNAM USA BOND-$ 5,733 5,741 0 13,060 AZIMUT GARANZIA 10,597 10,597 20519 3,567 EUROM. EURO EQUITY 4,346 4,370 8415 -13,460 RAS FAR EAST FUND 6,635 6,662 12847 -20,823 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI INVESTIRE EURO BT 5,973 5,974 11565 4,277 AMERIGO VESPUCCI 7,384 7,378 14297 -21,262 SAI BILANCIATO 4,334 4,345 8392 -13,337 RAS US BOND FUND 6,775 6,768 13118 18,964 BN LIQUIDITA' 5,952 5,953 11525 4,092 GESTICREDIT AZ. EURO 10,271 10,312 19887 -16,570 ROLOORIENTE 6,242 6,273 12086 -24,577 LAURIN MONEY 5,751 5,754 11135 3,921 ARCA AZALTA CRESCITA 5,394 5,410 10444 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,860 5,873 11347 -4,435 SANPAOLO BONDS DOL. 7,677 7,671 14865 18,875 BNL CASH 18,804 18,803 36410 3,734 LEONARDO EUROSTOXX 5,708 5,735 11052 -15,437 ROMAGEST AZ.PACIFICO 5,905 5,936 11434 -18,201 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,310 5,312 10282 4,404 AUREO BENI CONSUMO 5,083 5,089 9842 2,957 SANPAOLO SOLUZIONE 5 25,529 25,586 49431 -6,797 BNL MONETARIO 8,623 8,623 16696 3,666 MIDA AZIONARIO EURO 6,054 6,086 11722 -26,892 SAI PACIFICO 3,670 3,683 7106 -22,834 NORDFONDO CASH 7,480 7,482 14483 4,047 AUREO FF AGGRESSIVO 4,336 4,356 8396 0,000 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,921 5,941 11465 -7,136 CAPITALG. LIQUID. 6,077 6,077 11767 4,004 OASI AZ. EURO 4,959 4,992 9602 -22,817 SANPAOLO PACIFIC 6,279 6,313 12158 -26,216 OASI FAMIGLIA 6,274 6,274 12148 3,616 AUREO FINANZA 5,381 5,381 10419 8,993 VENETOCAPITAL 14,240 14,285 27572 -6,438 OB. AREA YEN CARIFONDO TESORIA 6,430 6,430 12450 3,961 PRIME EURO INNOVAT. 3,072 3,097 5948 -38,816 OASI MONETARIO 8,037 8,042 15562 5,045 AUREO MATERIE PRIME 5,262 5,239 10189 6,475 ZETA BILANCIATO 18,950 19,027 36692 -9,563 AUREO ORIENTE 5,223 5,209 10113 -0,343 CASH ROMAGEST 5,279 5,278 10222 3,876 R&SUNALL. AZIONARIO 12,750 12,805 24687 -28,185 OLTREMARE MONETARIO 6,738 6,746 13047 4,822 AUREO MULTIAZIONI 10,012 10,036 19386 -16,133 ZETA GROWTH & INCOME 4,473 4,487 8661 -10,540 CAPITALG. BOND YEN 6,067 6,054 11747 -1,939 CENTRALE C/C 8,523 8,523 16503 3,723 SANPAOLO EURO 19,757 19,900 38255 -26,447 AZ. PAESI EMERGENTI OPTIMA REDDITO 5,447 5,450 10547 4,248 EUROM. YEN BOND 10,225 10,204 19798 -3,610 ANIMA EMER.MARKETS 4,878 4,852 9445 -4,334 AUREO PHARMA 5,310 5,311 10282 1,085 COMIT TESORERIA 5,320 5,320 10301 4,068 PADANO MONETARIO 6,005 6,006 11627 4,163 INVESTIRE PACIFIC B. 5,438 5,422 10529 -1,145 ARCA AZPAESI EMERG. 5,081 5,108 9838 0,000 AUREO TECNOLOGIA 2,973 2,988 5757 -39,462 DUCATO MON. EURO 7,205 7,205 13951 3,758 BIL. AZIONARI PASSADORE MONETARIO 5,807 5,808 11244 4,348 OASI YEN 5,220 5,210 10107 -2,955 AZ. EUROPA AUREO MERC.EMERG. 4,181 4,172 8096 -13,329 AZIMUT CONSUMERS 5,829 5,833 11287 3,369 PERSEO RENDITA 5,782 5,781 11196 4,803 EFFE LIQ. AREA EURO 5,704 5,704 11044 3,464 AUREO FF DINAMICO 4,370 4,386 8461 0,000 PERSONAL YEN-Y 1012,901 1013,709 0 1,689 ANIMA EUROPA 4,957 4,996 9598 -10,604 AZIMUT EMERGING 4,661 4,666 9025 -19,234 AZIMUT ENERGY 5,377 5,360 10411 1,357 PERSONAL CEDOLA 5,184 5,187 10038 4,670 EPTAMONEY 11,838 11,839 22922 4,281 BIPIEMME COMPARTO 70 5,000 5,000 9681 0,000 SANPAOLO BONDS YEN 6,952 6,940 13461 0,462 ARCA AZEUROPA 11,886 11,970 23015 -18,258 BPL AMERICA LATINA 6,841 6,832 13246 -6,518 AZIMUT GENERATION 6,787 6,796 13141 10,717 PERSONALFONDO MON. 11,830 11,836 22906 4,100 EUGANEO 6,265 6,265 12131 4,017 BIPIEMME VALORE 4,989 4,988 9660 0,000 9,541 9,545 18474 4,273 ARTIG. EUROAZIONI 4,291 4,319 8309 -14,180 CAPITALG. EQ EM 12,642 12,657 24478 -12,915 AZIMUT MULTI-MEDIA 4,692 4,718 9085 -44,486 PRIME MONETARIO EURO 13,620 13,621 26372 4,144 EUROM. TESORERIA BN INIZIATIVA SUD 12,471 12,510 24147 -5,872 12,535 12,535 24271 3,586 ASTESE EUROAZIONI 6,331 6,374 12259 -13,309 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,659 3,662 7085 -23,259 AZIMUT REAL ESTATE 5,421 5,408 10497 10,048 QUADRIFOGLIO MON. 5,721 5,720 11077 3,735 OB. PAESI EMERGENTI FIDEURAM MONETA BNL BUSS.FDF SVILUPP 4,218 4,221 8167 0,000 FONDERSEL CASH 7,643 7,643 14799 4,128 AZIMUT EUROPA 15,515 15,603 30041 -13,603 EPTA MERCATI EMERG. 7,060 7,063 13670 -25,314 BIPIEMME BENESSERE 5,349 5,350 10357 0,000 R&SUNALL. MONETARIO 6,242 6,246 12086 3,532 ARCA BOND PAESI EMER 8,016 8,031 15521 17,124 COMIT MULTI DIAMANTE 4,571 4,585 8851 0,000 FONDICRI LIQUIDITA' 6,798 6,799 13163 4,279 BIPIEMME EUROPA 14,898 14,955 28847 -14,658 EUROM. EM.M.E.F. 5,335 5,330 10330 -9,067 BIPIEMME FINANZA 5,184 5,187 10038 0,000 RAS CASH 5,765 5,767 11163 3,873 AUREO ALTO REND. 6,211 6,208 12026 15,596 DUCATO CRESCITA GL. 5,423 5,421 10500 -14,558 GESTICREDIT CASH MAN 7,028 7,028 13608 3,673 BIPIEMME IN.EUROPA 4,924 4,919 9534 0,000 F&F SELECT NUOVIMERC 5,284 5,293 10231 -28,079 BIPIEMME RIS. BASE 5,375 5,350 10407 0,000 RAS MONETARIO 13,080 13,083 25326 3,941 CAPITALG. BOND EM 7,024 7,005 13600 16,118 DUCATO EQUITY 70 4,964 4,963 9612 0,000 GESTIELLE CASH EURO 5,956 5,956 11532 3,980 BN AZIONI EUROPA 9,298 9,352 18003 -19,525 FONDICRI ALTO POTENZ 10,160 10,135 19673 -18,354 BN COMMODITIES 10,932 10,911 21167 13,555 RISPARMIO IT.CORR. 11,287 11,297 21855 4,181 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,927 8,908 17285 21,274 EPTA EXECUTIVE GREEN 5,000 5,000 9681 0,000 ING EUROCASH 5,604 5,604 10851 3,528 BPL EUROPA 8,110 8,150 15703 -12,115 FONDINVEST A.LATINA 7,462 7,445 14448 -10,752 BN ENERGY & UTILIT. 11,584 11,526 22430 7,568 ROLOMONEY 9,222 9,227 17856 4,156 EFFE OB. PAESI EMERG 5,304 5,312 10270 7,892 F&F LAGEST PORT. 3 6,053 6,053 11720 -16,105 MIDA MONETAR. 10,406 10,406 20149 3,686 BPVI AZ. EUROPA 4,877 4,911 9443 0,000 FONDINVEST PAESI EM. 7,230 7,205 13999 -25,124 BN FASHION 11,210 11,307 21706 -2,977 ROMAGEST MONETARIO 11,069 11,075 21433 4,198 EPTA HIGH YIELD 6,420 6,402 12431 8,979 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,955 4,977 9594 0,000 NORDFONDO MONETA 5,227 5,228 10121 3,895 CAPITALG. EUROPA 8,227 8,224 15930 -16,281 GEODE PAESI EMERG. 6,064 6,048 11742 -13,297 BN FOOD 11,774 11,769 22798 8,837 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,232 5,234 10131 4,285 F&F EMERG. MKT. BOND 7,532 7,518 14584 18,037 IMINDUSTRIA 14,134 14,165 27367 -8,771 OASI 3 MESI 6,240 6,239 12082 3,688 CARIFONDO AZ.EUROPA 7,278 7,326 14092 -18,490 GESTICREDIT MER.EMER 4,891 4,877 9470 -23,899 BN PROPERTY STOCKS 10,859 10,782 21026 13,197 SAI EUROMONETARIO 13,822 13,829 26763 3,659 FONDICRI BOND PLUS 6,229 6,228 12061 13,481 ING WSF AGGRESSIVO 4,890 4,891 9468 0,000 OASI CRESCITA RISP. 6,976 6,977 13507 3,609 CENTRALE EUROPA 22,786 22,944 44120 -22,772 GESTIELLE EM. MARKET 7,606 7,629 14727 -19,059 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,844 3,875 7443 0,000 SANPAOLO OB. EURO BT 6,267 6,269 12135 4,764 GEODE B.EMERG.MKT. 6,853 6,857 13269 14,159 OASI FINANZA P.35 4,597 4,596 8901 -15,775 OASI TESOR. IMPRESE 6,935 6,935 13428 4,301 COMIT EURO TOP 4,729 4,760 9157 -15,205 GESTNORD PAESI EM. 5,785 5,768 11201 -19,158 CAPITALG. C. GOODS 16,397 16,400 31749 -0,870 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,104 8,112 15692 5,507 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,890 6,887 13341 17,456 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,922 4,943 9530 0,000 OPTIMA MONEY 5,223 5,223 10113 3,692 COMIT EUROPA 21,900 22,034 42404 -14,449 IAM AZ.PAESI EMERG. 4,923 4,947 9532 -19,794 CAPITALG. SMALL CAP 6,125 6,145 11860 -16,734 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,182 5,183 10034 4,675 GESTIELLE E.MKTS BND 7,498 7,508 14518 14,385 RAS MULTIPARTNER70 4,956 4,970 9596 0,000 PERSEO MONETARIO 6,258 6,259 12117 4,022 CONSULTINVEST AZIONE 10,887 11,070 21080 -22,446 ING EMERGING MARK.EQ 5,447 5,441 10547 -17,681 COMIT CRESCITA 3,567 3,611 6907 0,000 SICILFONDO MONETARIO 7,689 7,691 14888 4,769 IAM BOND EM.VA.ATTIV 8,414 8,429 16292 19,296 ROMAGEST PROF.DINA. 5,623 5,623 10888 -15,162 PERSONAL LIQUIDITA' 5,582 5,583 10808 3,812 DUCATO @ N.MERCATI 1,969 1,996 3813 0,000 INVESTIRE PAESI EME. 4,873 4,848 9435 -25,191 COMIT SMALL CAP 4,558 4,569 8826 0,000 SOLEIL CIS 5,959 5,960 11538 4,269 IAM BOND EM.VAL.COP. 6,443 6,452 12475 7,472 SANPAOLO SOLUZIONE 6 22,506 22,565 43578 -10,619 PRIME LIQUIDITA' 5,537 5,538 10721 4,196 DUCATO AZ. EUROPA 9,929 9,978 19225 -22,082 LEONARDO EM MKTS 4,316 4,317 8357 0,000 COMIT VALORE 4,719 4,723 9137 0,000 SPAZIO MONETARIO 5,671 5,673 10981 4,380 SANPAOLO SOLUZIONE 7 9,528 9,555 18449 -14,401 ING EMERGING MARKETS 14,866 14,819 28785 23,062 RISPARMIO IT.MON. 5,471 5,471 10593 3,715 EFFE AZ. EUROPA 3,699 3,723 7162 -19,023 OASI AZ. EMERGENTI 3,956 3,954 7660 0,000 CRISTOFORO COLOMBO 19,980 19,966 38687 -7,875 TEODORICO MONETARIO 6,019 6,020 11654 4,696 INVESTIRE EMERG.BOND 15,154 15,124 29342 16,282 ROLOCASH 7,081 7,083 13711 3,705 EPTA SELEZ. EUROPA 5,822 5,861 11273 -20,864 PRIME EMERGING MKT 6,633 6,632 12843 -25,563 DUCATO AMBIENTE 5,079 5,080 9834 0,000 VENETOCASH 10,745 10,748 20805 3,866 NORDFONDO EMERG.BOND 6,612 6,601 12803 15,878 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,143 5,142 9958 0,000 EUROCONSULT CORONA 6,673 6,708 12921 -22,515 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,834 3,853 0 -20,477 DUCATO COMMODITY 4,873 4,869 9435 0,000 ZENIT MONETARIO 6,223 6,224 12049 3,252 BIL. OBBLIGAZIONARI OASI OBBL. EMERG. 5,212 5,203 10092 11,558 SAI LIQUIDITA' 9,288 9,288 17984 3,811 EUROM. EUROPE E.F. 18,534 18,637 35887 -15,685 PUTNAM EMERG. MARK. 4,536 4,535 8783 -20,476 DUCATO FINANZA 4,853 4,850 9397 0,000 ARCA TE 15,514 15,519 30039 -2,175 ZETA MONETARIO 6,991 6,995 13536 4,405 4,876 4,868 9441 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,260 6,259 12121 0,000 EUROPA 2000 18,503 18,573 35827 -21,816 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,930 5,906 11482 -24,535 DUCATO HIGH TECH AUREO FF PONDERATO 4,894 4,903 9476 0,000 4,284 4,273 8295 0,000 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,257 6,257 12115 3,678 F&F LAGEST AZ.EUROPA 25,583 25,735 49536 -17,266 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,321 5,336 10303 -18,664 DUCATO INDUSTRIA AZIMUT PROTEZIONE 6,505 6,509 12595 4,046 OB. INTERNAZIONALI 3,626 3,620 7021 0,000 F&F POTENZ. EUROPA 7,615 7,677 14745 -33,592 ROLOEMERGENTI 6,322 6,302 12241 -22,257 DUCATO PIC.MEDIEIMP. BIPIEMME COMPARTO 30 5,000 5,000 9681 0,000 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. ALTO INTERN. OBBL. 5,687 5,686 11012 7,342 4,960 4,967 9604 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,279 5,286 10222 3,732 F&F SELECT EUROPA 21,108 21,233 40871 -19,392 SAI PAESI EMERGENTI 3,729 3,722 7220 -22,182 DUCATO SMALL CAPS BIPIEMME MIX 4,957 4,958 9598 0,000 ARCA BOND 11,277 11,270 21835 7,955 F. FLESSIBILI 5,329 5,336 10318 0,000 5,937 5,945 11496 4,377 F&F TOP 50 EUROPA 4,383 4,404 8487 -13,974 SANPAOLO ECON. EMER. 5,719 5,753 11074 -23,624 EPTA FINANCE FUND BIPIEMME VISCONTEO 28,493 28,528 55170 -1,456 ALPI OBBLIGAZIONARIO ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,611 5,602 10864 12,220 ALARICO RE 5,074 5,089 9825 0,000 FONDERSEL EUROPA 15,127 15,190 29290 -19,210 EPTA H. CARE FUND 4,843 4,828 9377 0,000 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,756 4,755 9209 0,000 ANIMA OBBL. EURO 5,184 5,191 10038 3,908 AUREO BOND 7,464 7,448 14452 6,812 ANIMA FONDATTIVO 13,002 13,019 25175 -5,686 FONDICRI CONVERGENZA 3,922 3,937 7594 0,000 EPTA UTILITIES FUND 5,332 5,314 10324 0,000 BNL SKIPPER 1 5,060 5,062 9798 0,000 APULIA OBBLIGAZ. 6,137 6,138 11883 3,964 AUREO FF PRUDENTE 5,186 5,195 10041 0,000 AUREO FLESSIBILE 5,176 5,185 10022 5,026 FONDICRI SEL.EURO. 7,765 7,803 15035 -14,848 AZ. INTERNAZIONALI EUROM. GREEN E.F. 12,514 12,487 24230 0,838 BNL SKIPPER 2 5,051 5,050 9780 0,000 ARCA RR 6,899 6,903 13358 4,692 AZIMUT REND. INT. 8,103 8,100 15690 8,619 AZIMUT TREND 17,748 17,813 34365 -0,454 ALTO INTERN. AZ. 6,252 6,246 12106 -4,999 FONDINVEST EUROPA 17,593 17,665 34065 -15,714 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,465 5,430 10582 10,181 BPC STRADIVARI 5,011 5,022 9703 -2,736 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,259 5,257 10183 5,180 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,564 5,561 10773 7,164 AZIMUT TREND I 16,389 16,502 31734 -15,542 ANIMA FONDO TRADING 12,878 12,906 24935 -9,322 FONDINVEST S. EUROPA 6,658 6,604 12892 -25,442 EUROM. RISK FUND 35,147 35,340 68054 -12,279 DUCATO EQUITY 30 4,960 4,957 9604 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,167 5,174 10005 5,235 BIPIEMME PIANETA 7,694 7,687 14898 8,826 BIM FLESSIBILE 5,276 5,269 10216 0,000 APULIA INTERNAZ. 9,131 9,134 17680 -13,605 GEO EUROPEAN EQUITY 4,381 4,381 8483 0,000 F&F SELECT FASHION 5,409 5,425 10473 8,180 DUCATO REDDITO GLOB. 5,556 5,550 10758 -3,357 AZIMUT FIXED RATE 7,685 7,692 14880 4,458 BN OBBL. INTERN. 8,617 8,605 16685 13,321 BN NEW LISTING 7,334 7,338 14201 -38,535 ARCA 27 16,396 16,436 31747 -16,767 GEODE EURO EQUITY 5,418 5,439 10491 -14,122 F&F SELECT GERMANIA 11,826 11,883 22898 -20,024 EFFE LIN. PRUDENTE 4,929 4,929 9544 0,000 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,021 5,026 9722 0,000 BPB REMBRANDT 7,666 7,659 14843 8,032 BN OPPORTUNITA' 5,688 5,686 11014 -31,675 ARCA 5STELLE D 4,668 4,681 9039 -5,506 GEPOEUROPA 4,927 4,955 9540 0,000 F&F SELECT N FINANZA 5,232 5,229 10131 0,000 EPTA EXECUTIVE WHITE 5,000 5,000 9681 0,000 BIM OBBLIG.EURO 4,995 4,998 9672 0,000 BPVI OBBL. INTERN. 5,239 5,236 10144 0,000 BNL TREND 23,640 23,664 45773 -22,692 ARCA 5STELLE E 4,511 4,525 8735 -8,350 GESTICREDIT EURO AZ. 18,441 18,514 35707 -15,694 FERDINANDO MAGELLANO 6,134 6,139 11877 -13,787 F&F LAGEST PORT. 1 6,038 6,038 11691 -2,218 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,388 5,395 10433 4,418 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,586 7,574 14689 9,041 CAPITALG. RED.PIU' 6,140 6,144 11889 4,386 AUREO BLUE CHIPS 5,326 5,325 10313 -1,040 GESTIELLE EUROPA 14,501 14,540 28078 -19,376 FONDINVEST SERVIZI 17,534 17,512 33951 -5,528 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,981 4,990 9645 0,000 BN OBB. EUROPA 5,886 5,891 11397 3,772 CAPITALG. GLOBAL B 8,575 8,574 16604 4,880 CAPITALG. RISK 9,047 9,125 17517 7,077 AUREO GLOBAL 12,289 12,312 23795 -16,315 GESTNORD EUROPA 10,878 10,942 21063 -16,432 GEODE RISORSE NAT. 5,611 5,587 10864 17,335 HELIOS BILANCIATO 40 12,424 12,419 24056 -8,120 BPL OBBL. EURO 6,221 6,229 12046 3,235 CARIFONDO BOND 8,160 8,155 15800 9,076 CISALPINO ATTIVO 3,569 3,574 6911 -24,942 14,598 14,626 28266 -12,523 GRIFOEUROPE STOCK 5,363 5,391 10384 0,000 AZIMUT BORSE INT. GEPOALIMENT/FARMAC. 6,320 6,312 12237 6,937 OASI FINANZA P.15 5,398 5,403 10452 -2,545 BPVI OBBL. EURO 5,052 5,056 9782 0,000 CENTRALE MONEY 13,467 13,457 26076 8,491 DUCATO CIVITA 5,145 5,140 9962 0,000 IAM AZ.EMER.EUROPA 6,551 6,527 12685 -23,236 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,865 4,865 9420 0,000 GEPOBANCARIO/ASSICUR 5,391 5,388 10438 5,499 PARITALIA O. PIANO 100,101 100,329 193823 0,000 BRIANZA REDDITO 5,698 5,705 11033 4,588 COMIT OBBL. ESTERO 6,836 6,829 13236 6,629 DUCATO SECURPAC 12,331 12,305 23876 -11,789 IAM AZ.PMI EUROPA 7,814 7,907 15130 -32,984 BIM AZION.GLOBALE 5,112 5,114 9898 -22,369 GEPOENERGIA 6,330 6,303 12257 9,383 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,995 5,003 9672 0,000 C.S. OBBL. ITALIA 6,748 6,757 13066 4,766 COMIT OBBL. INTER. 6,927 6,919 13413 6,291 DUCATO STRATEGY 4,948 4,948 9581 0,000 IMI EUROPE 21,091 21,223 40838 -11,915 BIPIEMME COMPARTO 90 5,000 5,000 9681 0,000 GESTICREDIT PHARMAC. 16,170 16,179 31309 -1,028 RAS MULTIPARTNER20 4,994 5,000 9670 0,000 CAPITALG. BOND EUR 8,227 8,237 15930 4,562 CONSULTINVEST H YIE. 5,049 5,048 9776 0,000 EUROM. STRATEGIC 4,271 4,285 8270 -13,873 ING EUROPA 21,250 21,364 41146 -11,789 BIPIEMME GLOBALE 26,069 26,060 50477 -11,012 GESTIELLE WORLD FIN 5,286 5,294 10235 0,000 ROMAGEST PROF.MODER. 10,809 10,819 20929 -1,251 CARIFONDO ALA 8,103 8,104 15690 4,514 DUCATO GLOBAL BOND 5,011 5,008 9703 0,000 FONDINVEST OPPORT. 5,553 5,562 10752 -9,323 ING SELEZIONE EUROPA 14,535 14,613 28144 -14,479 BIPIEMME TREND 4,125 4,126 7987 0,000 GESTIELLE WORLD UTI 5,302 5,287 10266 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,947 5,953 11515 0,609 CARIFONDO CARIGE OBB 8,417 8,418 16298 4,299 DUCATO OBBL. INTER. 8,239 8,226 15953 6,875 FORMULA 1 BALANCED 5,843 5,848 11314 1,493 INVESTIRE EUROPA 13,866 13,973 26848 -21,718 BN AZIONI INTERN. 13,527 13,514 26192 -15,122 GESTNORD AMBIENTE 8,305 8,292 16081 8,377 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,346 6,353 12288 -0,392 CENTRALE REDDITO 16,795 16,798 32520 4,032 EFFE OB. GLOBALE 5,404 5,399 10464 9,061 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,716 5,716 11068 3,363 LAURIN EUROSTOCK 4,290 4,314 8307 -13,368 BNL BUSS.FDF G.GROWT 4,019 4,029 7782 0,000 GESTNORD BANKING 11,885 11,905 23013 5,279 CISALPINO CEDOLA 5,464 5,470 10580 4,582 EPTA 92 11,409 11,385 22091 7,227 FORMULA 1 HIGH RISK 5,872 5,884 11370 -3,721 MC EU-AZ EUROPA 4,553 4,586 8816 -28,389 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,834 4,844 9360 0,000 GESTNORD TEMPO LIB. 5,748 5,733 11130 -7,469 COMIT REDDITO FISSO 5,312 5,318 10285 4,443 EUROCONSULT SCUDO 6,867 6,856 13296 5,016 FORMULA 1 LOW RISK 5,685 5,684 11008 2,970 OPEN FUND AZ EUROPA 4,361 4,394 8444 -13,351 BPB RUBENS 10,410 10,435 20157 -16,813 IAM ATL.PMI INTERN. 15,396 15,502 29811 -22,578 OB. MISTI CONSULTINVEST REDDIT 6,588 6,586 12756 3,308 EUROM. INTER. BOND 8,750 8,736 16942 9,047 FORMULA 1 RISK 5,751 5,761 11135 -2,739 OPTIMA EUROPA 4,034 4,056 7811 -17,639 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,995 5,008 9672 0,000 IAM AZ. BENI DI CONS 8,946 8,970 17322 -4,474 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,695 6,703 12963 3,015 DUCATO OBBL. EURO MT 5,833 5,830 11294 2,549 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,118 11,099 21527 10,101 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 5,016 5,016 9712 0,000 PRIME EUROPA 4,809 4,833 9312 0,000 C.S. AZ. INTERNAZ. 10,205 10,215 19760 -13,259 IAM AZ. E&M PRIME 8,453 8,430 16367 9,339 ANIMA FONDIMPIEGO 15,344 15,365 29710 -3,161 EFFE OB. ML TERMINE 5,814 5,821 11257 3,895 F&F REDDITO INTERNAZ 7,415 7,399 14357 9,982 GESTIELLE FLESSIBILE 14,679 14,673 28423 -18,127 PRIME FUNDS EUROPA 25,685 25,738 49733 1,441 CARIFONDO ARIETE 14,860 14,901 28773 -13,994 IAM AZ.IMMOB. 6,455 6,446 12499 16,748 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,575 6,579 12731 2,430 EPSILON Q INCOME 5,195 5,197 10059 0,000 FONDERSEL INTERN. 12,668 12,651 24529 8,496 GESTNORD TRADING 6,288 6,287 12175 -10,312 PUTNAM EUROPE EQUITY 9,974 10,030 19312 -14,839 CARIFONDO CARIGE AZ 8,370 8,391 16207 -13,950 IAM AZ.TEC.AVANZATE 6,623 6,659 12824 -38,407 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,692 5,692 11021 13,840 EPTA CARIGE BOND 5,231 5,230 10129 0,000 FONDICRI PRIMARY B. 10,185 10,173 19721 4,290 IAM OBBIETTIVO RED. 6,785 6,784 13138 4,820 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 15,313 15,386 29650 -20,086 CARIFONDO DELTA 26,709 26,808 51716 -15,026 IAM AZIONI BENESSERE 8,373 8,374 16212 6,202 AZIMUT SOLIDITY 6,646 6,652 12868 3,359 EPTA LT 6,489 6,491 12564 4,745 GEODE GLOBAL BOND 5,562 5,550 10770 7,582 IAM PORTFOLIO 1 5,113 5,117 9900 0,000 RAS EUROPE FUND 17,969 18,112 34793 -17,923 CARIFONDO MGRECIAAZ. 7,533 7,552 14586 -12,468 IAM AZIONI FINANZA 8,107 8,122 15697 11,237 BIM GLOBAL CONV. 5,028 5,028 9736 0,000 EPTA MT 6,089 6,091 11790 5,018 GEPOBOND 7,849 7,836 15198 7,594 IAM PORTFOLIO 2 4,939 4,944 9563 0,000 ROLOEUROPA 10,841 10,884 20991 -16,156 CENTRALE G8 BLUE C. 12,503 12,552 24209 -17,351 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 27,778 27,831 53786 -13,220 BIPIEMME PLUS 5,049 5,052 9776 0,000 EPTABOND 17,342 17,343 33579 4,369 GESTICREDIT GLOBAL R 11,029 11,009 21355 7,359 IAM PORTFOLIO 3 4,727 4,734 9153 0,000 ROMAGEST AZ.EUROPA 14,809 14,893 28674 -17,258 CENTRALE GLOBAL 18,544 18,596 35906 -14,326 ING GLOBAL BRAND NAM 5,817 5,821 11263 -8,104 BIPIEMME SFORZESCO 7,815 7,826 15132 3,195 EUROM. EURO LONGTERM 6,250 6,254 12102 5,254 GESTIELLE BOND 9,880 9,871 19130 6,259 IAM PORTFOLIO 4 4,490 4,501 8694 0,000 SAI EUROPA 12,717 12,781 24624 -22,866 COMIT INTERNAZIONALE 20,902 20,895 40472 -11,119 ING INIZIATIVA 22,680 22,771 43915 -24,478 BN OBB. DINAMICO 12,044 12,032 23320 -0,758 EUROM. REDDITO 11,836 11,845 22918 4,808 GESTIELLE BT OCSE 6,650 6,646 12876 4,625 IAM TOP DYNAMIC 6,101 6,101 11813 0,000 SANPAOLO EUROPE 10,047 10,107 19454 -25,808 CONSULTINVEST GLOBAL 4,730 4,747 9159 0,000 ING QUALITA' VITA 6,330 6,321 12257 2,014 BNL PER TELETHON 5,042 5,043 9763 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 6,260 6,260 12121 6,571 GESTIFONDI OBBL. INT 8,032 8,019 15552 5,241 IAM TREND 3,775 3,784 7309 -24,090 ZETA EUROSTOCK 5,505 5,558 10659 -20,447 DUCATO AZ. INTERNAZ. 28,687 28,693 55546 -21,547 ING REAL ESTATE FUND 5,483 5,450 10617 0,000 BPB TIEPOLO 6,934 6,936 13426 2,634 F&F EUROREDDITO 10,646 10,656 20614 5,228 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,795 5,791 11221 3,927 KAIROS PAR. INCOME 5,122 5,123 9918 0,000 ZETASWISS 24,363 24,440 47173 -8,150 DUCATO GLOBAL EQUITY 4,878 4,882 9445 0,000 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,467 4,493 8649 0,000 BPC MONTEVERDI 5,126 5,131 9925 1,244 F&F LAGEST OBBL. 15,045 15,059 29131 4,916 IAM BOND TOP RATING 7,818 7,813 15138 8,252 KAIROS PARTNERS FUND 4,720 4,732 9139 -4,915 DUCATO IMM. ATTIVO 7,545 7,516 14609 17,468 OASI FRANCOFORTE 13,135 13,209 25433 -14,004 BPL REDDITO 7,581 7,585 14679 -0,420 FONDERSEL EURO 5,905 5,914 11434 4,791 IMI BOND 14,197 14,194 27489 6,816 LEONARDO FLEX 3,136 3,157 6072 0,000 DUCATO MEGATRENDS 4,918 4,914 9523 0,000 OASI LONDRA 6,150 6,185 11908 -12,864 CISALPINO IMPIEGO 5,375 5,383 10407 1,338 FONDICRI LUNGO TERM. 5,207 5,217 10082 0,000 ING BOND 14,612 14,585 28293 7,118 OASI HIGH RISK 8,766 8,758 16973 -23,394 AZ. AMERICA DUCATO TREND 4,110 4,109 7958 0,000 OASI NEW YORK 9,761 9,760 18900 -26,159 COMIT RENDITA 6,479 6,488 12545 2,893 GARDEN CIS 5,851 5,852 11329 3,741 INTERMONEY 7,797 7,791 15097 6,741 OASI TREND 4,910 4,919 9507 0,000 ALTO AMERICA AZ. 7,241 7,212 14021 -5,924 EFFE AZ. GLOBALE 4,259 4,256 8247 -17,890 OASI PARIGI 15,562 15,670 30132 -17,271 COMIT RISPARMIO 5,097 5,107 9869 2,622 GEODE EURO BOND 5,120 5,125 9914 4,447 INTERN. BOND MANAG. 7,119 7,106 13784 6,158 PARITALIA O. ALLEGRO 100,947 101,353 195461 0,000 AMERICA 2000 16,017 15,953 31013 -10,082 EFFE AZ. TOP 100 4,124 4,124 7985 -20,123 OASI TOKYO 5,946 6,001 11513 -23,808 CR TRIESTE OBBL. 5,868 5,877 11362 3,403 GEPOREND 5,724 5,729 11083 4,200 INVESTIRE GLOB.BOND 8,774 8,756 16989 8,737 QUADRIFOGLIO FLESS. 18,262 18,267 35360 -17,209 ANIMA AMERICA 5,039 5,035 9757 -5,441 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,982 4,998 9646 0,000 PARITALIA O. MEGATR. 101,016 101,172 195594 0,000 DUCATO EURO PLUS 17,787 17,799 34440 -2,075 GESTICREDIT CEDOLA 6,178 6,185 11962 4,534 LAURIN BOND 5,448 5,444 10549 9,090 R&SUNALL. FREE 5,999 6,042 11616 -35,005 ARCA AZAMERICA 25,763 25,738 49884 -12,477 EPTA CARIGE EQUITY 4,054 4,055 7850 0,000 PRIME FIN. EUROPA 4,899 4,929 9486 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,075 5,076 9827 0,000 GESTIELLE LT EURO 5,797 5,798 11225 4,318 LEONARDO BOND 5,161 5,153 9993 0,000 RAS OPPORTUNITIES 5,749 5,765 11132 -2,888 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,959 4,940 9602 -0,820 EPTA EXECUTIVE RED 5,000 5,000 9681 0,000 PRIME HEL. EUROPA 4,883 4,899 9455 0,000 EPSILON PORTFOLIOINS 5,080 5,082 9836 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,312 11,311 21903 4,152 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,388 11,373 22050 8,199 SAI INVESTILIBERO 6,961 6,973 13478 -2,233 AUREO AMERICHE 4,728 4,712 9155 -12,573 EPTAINTERNATIONAL 15,595 15,601 30196 -17,464 PRIME SPECIAL 12,475 12,475 24155 -45,273 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,065 5,066 9807 0,000 IAM BOND EURO 5,637 5,638 10915 4,253 NORDFONDO GLOBAL 12,138 12,111 23502 6,166 SANPAOLO HIGH RISK 6,408 6,427 12408 -22,364 AZIMUT AMERICA 14,674 14,664 28413 -9,234 EUROCONSULT TALLERO 8,440 8,450 16342 -28,884 PRIME UTIL. EUROPA 5,023 5,018 9726 0,000 EUROCONSULT FIORINO 6,388 6,389 12369 0,377 IAM LONG BOND EURO 6,732 6,728 13035 2,387 OASI BOND RISK 9,684 9,670 18751 10,333 SPAZIO AZIONARIO 6,257 6,260 12115 -18,134 BIPIEMME AMERICHE 13,129 13,077 25421 -7,326 EUROM. BLUE CHIPS 16,559 16,569 32063 -11,798 PUTNAM INTER.OPP. 5,445 5,464 10543 -33,524 FONDICRI EUROBOND 7,898 7,910 15293 4,277 IMIREND 8,474 8,484 16408 4,132 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,194 11,177 21675 8,891 SPAZIO CONCENTRATO 3,735 3,765 7232 -25,434 BN AZIONI AMERICA 9,815 9,769 19004 -12,701 EUROM. GROWTH E.F. 9,704 9,693 18790 -9,629 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,603 4,643 0 -33,521 FONDICRI ROMA CAPUTM 9,263 9,275 17936 4,090 ING REDDITO 14,589 14,597 28248 4,475 OLTREMARE BOND 7,458 7,445 14441 8,071 ZENIT TARGET 8,409 8,469 16282 -21,550 Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 06/07/01

16 venerdì 6 luglio 2001

08,30 Tmc2 sport Tmc2 Wimbledon, Capriati dice addio ai sogni di Grande Slam 13,30 Moto, Gp Donington-prove Eurosport La statunitense superata dalla belga Henin che in finale avrà di fronte Venus Williams 15,00 Wimbledon SportStream Ivo Romano tennistico di sempre. Steffi è stata l’ultima a centrare il rovescio era perfetto. Non potevo fare molto altro». traguardo del Grande Slam, Jennifer era sulla strada Infatti è finita col sorriso sulle labbra della Henin e il 16,22 Giro d’Italia femminile Rai3 buona per fare lo stesso, ben 13 anni dopo. Fin quan- capo chino della Capriati. E il sogno del Grande Slam è LONDRA Provate a chiedere a Justine Henin, ultima do si è trovata di fronte la grande speranza belga, svanito: «Vero, ma è dura vincere tutte le tappe dello 16,30 Tennis, Venice Open Rai3 meraviglia, targata Belgio, del circo itinerante del ten- 19enne dal presente roseo e dal futuro d’oro, che alla Slam. Dunque, sono contenta lo stesso per ciò che ho nis, qual è la campionessa del passato che ha ammira- rivale regalava tanto in centimetri, muscoli, potenza. fatto finora». In finale ci va la Henin: «Ha la grande 18,00 Europei di scherma RaiSportSat to di più. Vi risponderà senza il minimo tentennamen- Ma nel tennis, si sa, non sempre vince la forza. E la chance di vincere Wimbledon. Se gioca così può dav- to: Steffi Graf. Per la sua eleganza sul campo e per Henin, che nel lotto delle semifinaliste faceva la figura vero farcela». Su questo non ci piove. Justine è giova- 20,40 Biliardo: prof. stecca RaiSportSat tutto ciò che ha fatto in carriera. Sarà per questo che della bambina, per età e per fisico, ha cominciato a ne, ma non nuova a imprese del genere. A Parigi era ieri - pur limitata da un problema al piede - ha dato macinare gioco, a sfondare col suo splendido rove- arrivata in semifinale. In finale affronterà domani Ve- 21,50 Triathlon RaiSportSat tutto, è tornata su dal baratro di un pessimo set d’aper- scio, a non sbagliare nulla. E la partita ha preso tutta nus Williams che ha sconfitto in tre set Lindsay Da- tura, prima di prendere in mano il match e chiuderlo un’altra piega. Proprio quando Jennifer sembrava lan- venport. 00,45 Crono Tempo di motori La 7 con insospettabile autorità. Perché la sua avversaria si ciata verso la finale: «Avevo vinto il primo set, stavo RISULTATI, SEMIFINALI chiamava Jennifer Capriati, una che era pronta a mette- giocando bene nel secondo. Poi lei ha cominciato a Henin-Capriati 2-6 6-4 6-2 lo sport in tv 00,55 Studio sport Italia1 re in pericolo il prestigioso primato del suo idolo giocare alla grande. Colpiva benissimo la palla, il suo Williams-Davenport 6-2 6-7 6-1

Dopo la “fuga” di Nedved e la protesta di 200 ultrà sotto la sua casa, il presidente annuncia le dimissioni. Metterà in vendita il pacchetto azionario della famiglia «Tifosi cialtroni». Cragnotti lascia la Lazio una scelta irrevocabile il rapporto coi tifosi «Ho investito cifre da brivido L’imprenditore mai amato Contestazioni inaccettabili» che ha vinto (quasi) tutto Aldo Quaglierini mo lavorato con grande scupolo - ha Salvatore Maria Righi plusvalenze, quote), ma allora si tratta- detto ieri, dando il via ad un vero e va onestamente di una patata non trop- proprio sfogo - negli ultimi tre anni po tiepida. Perfino per lui, che si è fatto ROMA «Non mi riconosco più in que- abbiamo avuto grandissimi e prestigio- ROMA Dicono che più sali, e più forte è le ossa nella palestra pur severa di Seve- sto calcio esasperato, voglio continua- si successi, raggiunto traguardi inim- il tonfo in caso di caduta. Sia anche rino Ferruzzi e Raul Gardini. I re di re a girare senza scorta, non voglio maginabili, Io ho costruito una società un’eutanasia chirurgica come quella an- Ravenna che lo volleroe alla consolle mettere in crisi la mia vita». Sergio seria, purtroppo la tifoseria non è a nunciata per l’éra Cragnotti. Certo lui dell’impero Montedison. Cragnotti è Cragnotti sbatte la porta. Dopo gli in- questi livelli... . Se ogni volta per espri- si è arrampicato molto in alto sui pioli stato amministratore delegato della Eni- successi nel calciomercato,dopo le vio- mere il proprio dissenso ci si mobilita biancocelesti. Dove osano le aquile e mont a fine anni ‘80, chiusa la joint lente reazioni degli ultrà, dopo le scrit- nelle piazze, se allo stadio si leggono anche di più, ma stavolta non c’entra il venture ha poi ricevuto un ordine di te e gli insulti, i muri di casa imbratta- striscioni contro di me, se si arriva ad marketing e nemmeno il merchandi- custodia cautelare firmato dal Gip Italo ti, dopo la fuga a tradimento di Ne- insultarmi e ad imbrattare i muri della sing laziale. Sì, d’accordo, è una storia Ghitti. Il reato ipotizzato a suo carico dved, il presidente annuncia la svolta: mia casa... bene, allora io non ci sto di soldi, tantissimi soldi. Ma anche di era quello di falso in bilancio. lascerà, metterà sul mercato il suo pac- più. Dico basta a questo calcio esaspe- cuore. Non sempre fanno a pugni. Però Cragnotti ha superato la bufera, chetto azionario, uscirà di scena. La rato. Che anche noi presidenti - am- prima o poi imboccano strade opposte, comprandosi poi la squadra per cui ha decisione è maturata nella notte, una mette - abbiamo contribuito a costrui- evidentemente. sempre fatto il tifo. «Ho coronato un notte di riflessione, passata con le ca- re. Però sono sempre in tempo... In- La goccia che ha fatto traboccare il sogno» disse il giorno in cui annunciò mionette della polizia vicino al porto- somma, finora ho girato senza scorta, vaso di Formello è arrivata dal mercato, al mondo di aver infilato la Lazio nel ne e i cori lontani degli Irriducibili. non voglio cambiare le mie abitudini, la cessione di Nedved alla Juventus. Sen- suo palmares personale. Cento miliardi Sergio Cragnotti si dice stufo, sfini- la mia vita, quella della mia famiglia... . za contare quella di Veron al Machester nel giro di due estati, per dare una spi- to, esausto, Eppure, fino a poche ore fa Io sono un imprenditore e ragiono in United. In poche ore il popolo della na dorsale all’affascinante progetto Ze- trattava l’acquisto di Rivaldo (che an- termini di investimenti. E la Lazio, in Lazio, appena frustato dallo scudetto man, coi primi botti Gascoigne, il divi- cora adesso non vuol definire «impos- dieci anni, ha investito cifre da brivi- Scritte contro romanista, ha visto i gioielli di famiglia no pazzo, e Boksic. E poi gli anni di sibile»), l’altroieri ancora era in lotta do. Dunque, non possono permettere Cragnotti passare al migliore offerente. Che stavol- Eriksson, con le campagne acquisti a per strappare Rui Costa al Milan e al a quattro cialtroni di venire sotto la sotto il presidente Veron al Manchester per 80 miliardi ta non è stata la Lazio pigliatutto nel nove colonne : Crespo e Veron su tutti. Real Madrid. E qualche ora fa, addirit- mia casa a criticare gli investimenti». della Lazio Monopoli del pallone, beffarda nemesi. Dal ‘98 la Lazio si è trasformata in una tura, presiedeva una riunione con po- Stufo, sfinito, deluso, amareggia- Nakata dalla Roma al Parma per 60 Troppo, anche per un pubblico che ha collezione di assi, un Panini Gold bian- chi fedelissimi nella quale si parlava di to. Solo queste le motivazioni? A ben pazientato 26 anni per bissare il primo coceleste, e ha vinto quasi tutto. Uno rilancio della squadra. E poi, anche guardare anche il bilancio della Lazio Il fatto che ha scatenato la rivolta degli ultrà della Lazio è stato il trasferi- scudetto. Le favole del resto non sono scudetto, due Coppe Italia, tre Super- adesso, in questo momento non certo conterrebbe motivi di preoccupazione mento di Nedved alla Juventus. I tifosi hanno visto in questo modo un mai gratis. Allora ecco la notte difficile, coppe (una Uefa), la Coppa delle Cop- felice, il presidente confida nell’arrivo e un finanziere smaliziato e furbo co- depauperamento della squadra in mancanza dell’arrivo di campioni del dalle parti di Via Veneto. Sotto la casa pe. Spumante e miliardi che non hanno di tre assi, due in particolare («Non vi me Sergio Cragnotti non si lascia certo livello del ceko. In più, ieri Cragnotti ha anche annunciato la vendita di del finanziere per la verità mai troppo ammorbidito troppo il presidente, che dico chi sono, per evidenti motivi... », condizionare da «quattro cialtroni» fi- Veron al Manchester United per ottanta miliardi. «L'accordo sarà perfezio- amato. Coi tifosi arrabbiati, anzi infero- nel frattempo ha voluto due figli (Elisa- ha sussurrato). no al punto da abbandonare una im- nato la prossima settimana», ha detto il presidente della Lazio. citi. Un centinaio, che poi il presidente betta e Massimo) conb lui nella stanza Le ultime vicende hanno però fat- presa di valore. Intanto, a tenere banco continua ad essere la «fuga» di Nedved. «La Lazio padrone ha rimpicciolito a «quattro dei bottoni, perché - sembra incredibile to precipitare le cose. La grande delu- E allora? Probabilmente, il rappor- non mi voleva più così tanto, non mi sentivo più così importante: e allora cialtroni». Contestazione dura. Proba- - ma anche la gioia a volte è troppo sione che gli ha procurato Nedved e le to con la tifoseria è solo l’ultimo anello sono stato io a scegliere la Juventus perchè so che in bianconero posso bilmente pure un po’ incredula. pesante da portare. Davanti al tifo razzi- contestazioni sotto la sua casa, gli han- di una catena che si era logorata da vincere tutto». Il centrocampista ceko ha spiegato di essere stato merco- Perché il Cragnotti I˚ pareva pro- sta però ci ha messo il petto da solo, no fatto prendere la decisione che, pro- tempo e che trova negli ultimi insuc- ledì a Torino a colloquio con Lippi e Umberto Agnelli all'insaputa di prio senza fine. Un sogno che non sop- facendone una campagna personale. babilmente, aveva già sfiorato altre vol- cessi calcistici e in una situazione finan- Cragnotti e ha invitato i tifosi della Lazio a non compiere «atti di violen- portava limiti, perché non si mettono le Per cancellare l’anima troppo nera del- te. Per esempio quando apparvero stri- ziaria traballante due elementi di grave za», ganasce alla fantasia. E Cragnotti ne ha la sua curva ha minacciato più volte le scioni antisemiti nella curva nord del- instabilità. Che il vento sia cambiato, Hidetoshi Nakata nella prossima stagione vestirà la maglia del Parma. La fatto germogliare parecchia, da quando dimissioni, poco tempo fa in nome di l’Olimpico, o quando il campo della poi, lo dimostra la fuga di Nedved che, Roma l’ha ceduto ieri ai gialloblù per una cifra che si aggira intorno ai 60 ha preso in mano la Lazio SS nel 1992. questa battaglia ha annunciato la rinun- Lazio venne squalificato per le intem- pur amando Roma e il club biancocele- miliardi. Nella trattativa del trasferimento del giapponese non è rientrato Era il 20 febbraio, assist (e pacchetto cia a Lilian Thuram. Del resto uno co- peranze della sua tifoseria più accesa. ste, ha preferito un lido ritenuto più assolutamente il discorso relativo a Cannavaro. Il difensore, che poteva azionario) da Gianmarco Calleri. Od- me lui, col mondo ai piedi della sua I fatti dell’altra sera sono stati l’ulti- sicuro per le sue ambizioni di vittorie. essere acquistato dalla Roma anche tramite uno scambio con Nakata e dio, adesso la società è un’azienda quo- Cragnotti e Partners, molla anche solo mo atto di un rapporto con il tifo diffi- Lontano dalla Capitale e dalla Lazio. un conguaglio economico, attualmente è considerato incedibile. tata in borsa e declinabile con l’abbece- per orgoglio. Tutto, e tutti, o niente. cile, conflittuale, a tratti feroce. «Abbia- Come, forse, cerca di fare Cragnotti. dario di piazza Affari (ammortamenti, Appunto.

emessi dalla «Cecchi Gori Finma- esclusivamente all’inchiesta della Inchiesta della Procura di Firenze. Perquisita l’abitazione romana: trovata della polvere bianca vi» e dalla «Cecchi Gori distribuzio- procura della repubblica «sulle ope- ne» e poi consegnati a Ferrari. razioni che hanno coinvolto alcu- Quest' ultimo, ricorda uno dei sui ne persone del gruppo Cecchi Go- legali Massimo Megli, disse nel cor- ri». Cecchi Gori indagato per riciclaggio so degli interrogatori che i soldi, La reazione dell’ex senatore per un importo di un miliardo e non si è fatta attendere. Il suo avvo- 300 milioni, gli furono dati a titolo cato, Antonio Conte, ha motivato Marzio Cencioni trovato polvere bianca «in modica biali per un importo di un miliar- di compenso per la sua mediazio- in questo modo la lunga perquisi- quantità», come è stato successiva- do ciascuna a fronte di un falso ne per il finanziamento destinato zione nella sua dimora romana. «Il mente precisato. Sarebbe cocaina, finanziamento dello stessa cifra, co- al gruppo Cecchi Gori per l'acquisi- gruppo Cecchi Gori è estraneo ad ROMA Vittorio Cecchi Gori nella secondo quello che si è appreso dai sì ostacolando l' identificazione del- zione di diritti di film. ogni addebito formulato dalla Pro- bufera. Il presidente della Fiorenti- risultati delle analisi alla quale è la provenienza illecita di cospicue La difficile giornata di Cecchi cura di Firenze ed è vittima di una na ieri è stato raggiunto da un’in- poi stato sottoposto il campione. somme di denaro”. È questo infatti Gori ha riguardato anche la squa- truffa intentata da terzi nei con- formazione di garanzia per concor- Le perquisizioni sono state ese- il reato che viene ipotizzato dai pm dra viola, con la perquisizione svol- fronti di alcuni membri della socie- so in riciclaggio, nell’ambito di guite dalla squadra mobile del ca- Luca Turco e Gabriele Mazzotta ta nella sede della Fiorentina in tà». E poi ancora. una serie di perquisizioni che sono poluogo toscano, e sarebbero state nei confronti di Vittorio Cecchi Il sequestro dei piazza Savonarola. Nel corso del «Il senatore si è reso disponibi- state svolte a tappeto nel suo re- disposte dalla procura della repub- Gori, in concorso con altri cinque libri contabili provvedimento sono stati seque- le per ogni chiarimento ed è certo gno. Ossia negli uffici della finan- blica di Firenze nell’ambito dell’in- indagati, tra i quali appunto Paolo nella sede della strati i documenti contabili della che si farà piena luce dimostrando ziaria del gruppo Cecchi Gori a Ro- chiesta su un presunto riciclaggio Cardini, Luigi Barone, amministra- squadra viola a società viola relativi al periodo un vero e proprio raggiro. Il grup- ma, nelle sue abitazioni di Firenze che aveva coinvolto nello scorso tore di alcune società del gruppo Firenze 1998-2001. po Cecchi Gori ritiene opportuno e della capitale e nella sede della novembre il braccio destro del pre- Cecchi Gori e lo stesso Ferrari. E’ stato poi precisato che il precisare di essere totalmente estra- società viola. sidente viola, Paolo Cardini, e il La stessa ipotesi di condotta provvedimento non è collegato al- neo ad ogni addebito e vittima di Non solo. Durante la perquisi- mediatore d’affari Aldo Ferrari. era stata contestata già agli altri in- la procedura fallimentare avviata una truffa intentata da terzi nei zione nella sua dimora romana, a “Concorso in riciclaggio per dagati ed è collegata, per l' accusa, dal Tribunale Civile di Firenze nei confronti di alcuni membri della Palazzo Borghese, gli agenti hanno aver emesso, durante il '99, 68 cam- ad assegni per centinaia di milioni confronti della società gigliata, ma società Cecchi Gori». Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 21.36 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 lo sport 17

TORINO Rinasce lo stadio “Filadelfia” Giro donne: vince Stahurskaya, terza Fabiana Luperini Ma non ospiterà gare di serie A La bielorussa s’impone davanti alla Ziliute e all’azzurra che la seguono di 10” in classifica flash Paola Argelli maglie di capoclassifica (oltre alla rosa, quella cicla- avuto comunicazione poco prima della partenza di Il glorioso stadio, tempio delle imprese del mino a punti della Zocca e la verde delle scalatrici ieri, in contrasto alla buona norma, onde consentire Grande Torino, tornerà a vivere, dopo essere della francese Desbouys, ndr) e il morale tra le l'effettuazione di eventuali controlli antidoping a sor- stato ridotto ad un cumulo di macerie. Ieri CATANZARO Torna in pareggio il bilancio tra la ragazze è a mille. Chi ci fa più paura per la classifica presa, di stabilire la logistica con almeno 72 ore di mattina l’accordo tra la società granata e i vicentina Greta Zocca (prima sui traguardi di Milaz- è la lituana Ziliute, favorita nella cronometro finale, anticipo. Ieri, ha intanto salutato la compagnia vertici del comune di Torino. Il Fila verrà zo e Messina) e la bielorussa iridata Zinaida Stahur- dove la Luperini (3ª nella classifica generale con un l’olimpionica Leontien Van Moorsel (Farm Frites), ricostruito, con capienza ridotta, ma nella sua skaya, sua compagna nel Gas Sport Team che ieri ritardo di 10” dalla Stahurskaya, ndr) dovrà invece rientrata in Olanda per la notizia di una persona cara storica area (e non su quella adiacente alle sull’arrivo in leggera salita di Catanzaro ha rinvigori- scontare qualcosa». in precarie condizioni di salute. Oggi, condizioni dogane, come era previsto nel progetto to la maglia rosa mettendo in fila Diana Ziliute e La crono conclusiva di Valdobbiadene, al momen- permettendo, potrebbe invece lasciare l’ospedale di iniziale). Il Torino lo utilizzerà per giocare Fabiana Luperini (nella foto), sue dirette avversarie to, è una vera incognita. «Non si sa ancora quanto Catania per rientrare in Svezia la sua compagna di qualche gara celebrativa e vi costruirà il per la classifica e siglando il bis dopo la Capo sarà lunga, c’è chi dice 25 km, chi 35... Vista la sua squadra Madeleine Lindberg, campionessa naziona- museo e la sede della società. Adesso il club d’Orlando-Adrano di martedì. «Il nostro bilancio - decisività, sarebbe importante saperlo» osservava le su strada e crono caduta nella seconda tappa per granata, insieme alla Juventus, cercherà di commenta il suo direttore sportivo, l'ex professioni- ieri Amadori nel lungo trasferimento di 250 km un ramo d’albero sul percorso infilatosi nei raggi ottenere la gestione dello stadio Delle Alpi. sta Marino Amadori - è entusiasmante: abbiamo tre verso l'albergo nei pressi di Taranto del quale aveva della sua ruota anteriore. Domani è già Tour, il terzo di Armstrong? Lo statunitense insegue Greg Lemond, tre volte vincitore. Ullrich il rivale più pericoloso

Gino Sala Gli italiani al via il percorso Un americano sul trono del Tour per la terza volta consecutiva?, Lan- e l’ultima classifica ce Armstrong che si ripete dopo aver trionfato nel ’99 e nel 2000? Al Tour partecipano 21 squadre, una in Ci sono Tourmalet e Alpe d’Huez Probabile se vogliamo dare retta ai più del previsto. Tre quelle italiane: pronostici della vigilia, ad un re- cente Giro della Svizzera che ha Fassa Bortolo con ma anche tre gare a cronometro rivelato nel campione statunitense Casagrande, Baldato, Basso, ottime condizioni di forma. Condi- Belli, Loda, Petacchi e Tosatto zioni acquistate col solito metodo. olendo esaminare sulla carta il trac- dove una foratura poteva significare l’ad- Un inverno tranquillo, nel tepore Lampre-Daikin con ciato del Tour 2001 in programma dio ai sogni di gloria. Epoche eroiche, della famiglia, una primavera di Serpellini e Pinotti Vdal domani al 29 luglio, si deve con- oggi irripetibili e inaccettabili, ma per va- allenamenti ponderati e una ragio- venire che siamo di fronte ad un disegno ri motivi il Tour rimane ancora una brut- nevole ripresa dell’attività agonisti- Mapei con piuttosto severo, composto da un prolo- ta bestia. ca. Armstrong è un tipo che spen- Nardello, Bartoli, Bettini, go e da 20 tappe. Distanza complessiva Chi ha gambe generosità e fortuna de bene le sue energie, che misura Bramati, Fornaciari, Garzelli 3453 Km di cui ben 168 a cronometro. può intascare guadagni notevoli. Com- il passo per dare il meglio di se e Zanini. Due i giorni di riposo, 5 gli arrivi in salita, plessivamente i primi si avvicinano ai 5 stesso quando affronta gli avversa- anzi 6 visto che la crono a squadre di miliardi di lire (quasi il doppio rispetto al ri. L’avrebbero pagato a peso Ma ci sono corridori italiani che gareg- Chamrousse terminerà in altura, 21 le for- Giro d’Italia), il vincitore riceverà 750 mi- d’oro se fosse intervenuto al recen- geranno con club stranieri: mazioni in lizza con 9 elementi ciascuna, lioni, quindi le prospettive sono allettan- te Giro d’Italia, ma si è ben guarda- Guerini nella Telekom (Germania) perciò i concorrenti saranno 189. ti, pur senza dimenticare che chi organiz- to dall’imitare Jean Ullrich che ha Lelli e Trentini nella Cofidis (Francia) Un Tour da vincere in montagna, di- za ha già messo in banca enormi utili. concluso 52˚ con un’ora e 31’ di Piepoli nella Ibanesto.com (Spagna) cono un po’ tutti con il pensiero rivolto Le squadre, dicevo. La Francia ha otto distacco da Simoni. Altro caratte- Cassani e Milesi nella Domo-Farm Fri- alle medie e grandi cime che complessiva- compagini di cui nessuna particolarmen- re, altra serietà, altro modo di in- tes (Belgio). mente sono 22 e tra le quali spiccano il te dotata. Sono trascorsi 15 anni dall’ulti- terpretare il mestiere quello di Ar- mitico Tourmalet, tetto della corsa coi mo successo di un atleta di casa (Bernard mstrong. Sicuro che quando deci- Questa la classifica dell’ultimo Tour: suoi 2115 metri d’altitudine, l’Alpe Hinault) e non si vede all’orizzonte un derà di battersi per la maglia rosa d’Huez e il Peyresourde. Certo, chi non è ciclista di identico valore. Segue la Spa- lo farà con l’intento del vincitore, 1) Lance Armstrong (Usa) bravo in salita pagherà scarti irrimediabi- gna con 4 squadre, l’Italia con 3 (Fassa con la stessa determinazione che 2) Ullrich (Germania) a 6’02” li, ma per raggiungere Parigi con l’emble- Bortolo, Lampre e Mapei), il Belgio con possiede oggi per imitare il conna- 3) Beloci(Spagna) a 10’04” ma del primato, bisognerà essere gagliar- 2, la Danimarca, la Germania, l’Olanda e zionale Lemond, primo attore sul- 4) Moureu (Francia) a 10’00” di anche nelle prove segnate dal tic tac gli Stati Uniti con una. le strade di Francia nell’86, ’89 e 5) Eras (Spagna) a 11’50” delle lancette. E poi un percorso valutato Se poi diamo un’occhiata al libro ’90. Obiettivo che i più giudicano 6) Virenque (Francia) a 13’26” sulla carta non sempre corrisponde alla d’oro, su tutti spiccano Jaques Anquetil, alla portata di Lance perché ele- 7) Botero (Colombia) a 14’18” vera realtà. Eddy Merckx, Bernard Hinault e Miguel mento completo, dotato di resi- 8) Escartin (Spagna) a 17’21” Qualcuno potrebbe rimanere vittima Indurain, plurivincitori con cinque trion- stenza alla fatica e sostenuto da un' 9) Mancebo (Spagna) a 18’09” di tranelli per il momento nascosti, di fi. Altri tempi, altri campioni anche se intelligenza tattica. 10) Nardello (Italia) a 18’25” pericolo che il Tour è solito riservarci, di andiamo alle 9 affermazioni italiane: 2 di Diverso è lo scampo Ullrich, strade stradine che non dovrebbero com- Ottavio Bottecchia (1924-1925), ancora giovanotto che per certi versi mi parire davanti al manu- due di Gino Bartali (1938-1948) e Fausto ricorda Jacques Anquetil quando brio dei pedalatori, ma Coppi (1949-1952), una di Gastone Neci- sosteneva che nella vita non c’è so- giro di Germania gli ha impedito duellanti. che vengono permessi ni (1960), Felice Gimondi (1965) e Mar- lo il ciclismo, giusto per giustifica- di partecipare e lo scorso anno è Armstrong e Ullrich e poi? Per dall’inconsistenza di una co Pantani (1998). E adesso? dovremmo re le sue trasgressioni. Al che Fau- finito alle spalle di Armstrong con quanto ci riguarda il discorso sa- commissione tecnica sot- accontentarci di ciò che passerà il conven- sto Coppi rispondeva: «Se Jacques un ritardo di 6’02”. È dunque scrit- rebbe stato diverso potendo di- toposto ai voleri del pa- to, probabilmente meno di quanto vor- rinunciasse ai divertimenti, ai pia- to che anche stavolta Jan dovrà ac- sporre di un Pantani pimpante e drone del vapore in que- remmo avendo un ciclismo pieno di quat- ceri della tavola degli amori, nulla contentarsi della seconda moneta? di lontana memoria, purtroppo ci sto caso Jean Marie Le trini e misero di contenuti. concederebbe ai suoi rivali». Molti pensano di sì, fuori dubbio mancheranno le volate i successi Blanc verso il quale per L’attesa maggiore per Casagrande che Ebbene, pur non volendo para- che è gioco forza concedere al- di Cipollini. Come noto, sia la le note ragioni che ho non nasconde le sue ambizioni dopo un gonare questo a quello, sappiamo l’americano il ruolo del grande fa- squadra del romagnolo e del tosca- più volte rimarcato non Giro in cui è stato al tappeto da un capi- che Ullrich non è uno stinco di vorito, però c’è chi fa notare che no (Mercatone e Saeco) sono state nutro la minima simpa- tombolo nella prima tappa. Casagrande santo, ciclisticamente parlando. anche un Giro d’Italia disputato in respinte dal “dikat” di Leblanc. tia. fu 6˚ nel ‘97. Scopriremo anche quali so- Sappiamo dopo aver vinto il Tour sordina può aver giovato a Ullrich Possiamo contare su una parteci- Molta acqua è passa- no le possibilità di Garzelli, vedremo co- del ’97 con 9’09” su Virenque e e non è un osservazione fuori luo- pazione ridotta, che ci riporti in- ta sotto i ponti dall’epo- me si esprimerà il debuttante Basso. Sa- 14’03” su Pantani, il tedesco si è go. dietro di una decina d’anni, e tutta- ca dei Coppi dei Bartali, rebbe stato un Tour diverso con un Panta- concesso svaghi che un ciclista Per di più nel campionato na- via con Casagrande, Garzelli, Belli, per non dire degli ancora ni diverso, ma non possiamo fermarci al non dovrebbe permettersi. Così zionale si è visto un Ullrich vincito- Basso, Bartoli, Bettini, Nardello e più lontani, dalle tappe passato e allora buon viaggio e buona nel ’98 è stato sconfitto da Panta- re solitario davanti a Zabel, perciò Petacchi potremmo ottenere risul- lunghe 400 km, dei terre- fortuna ai ragazzi che ci rappresentano. ni, nel ’99 una rovinosa caduta nel è un Tour che propone un paio di tati soddisfacenti. ni sconnessi e polverosi g.s.

Effettuati ieri i primi controlli sui corridori, durante la corsa ce ne saranno otto al giorno Doping, sarà lotta durissima con il nuovo metodo anti-Epo Eccoci sulla linea di partenza del Tour le dall'UCI, l'Unione ciclistica interna- Sport o dall'Uci. Ogni mattina, analisi de France numero 88 che è sempre zionale. È questa la pratica infatti che del sangue alla partenza sempre gesti- stato e rimane ancora la più grande risulta più corrente negli ultimi anni e te dall'Uci. Ieri, a due giorni dalla pri- avventura del ciclismo mondiale an- più difficile da scoprire. Il metodo ma tappa, tutti i corridori iscritti si che se oggi lo sport della bicicletta funziona, chi «si fa» viene scoperto sono sottoposti a un prelievo i cui vive più di paure che di certezze. La subito, come accaduto a sei corridori risultati serviranno da riferimento paura che il tutto possa franare a cau- fra aprile e maggio. Basta - assicurano per tutta la corsa. sa del doping e se ciò fosse, se la recen- i ricercatori che hanno ideato il meto- Il Tour dello scorso anno è stato te denuncia di Christopher Bassons, do - che l'analisi sia compiuta fino a tacitamente archiviato con peccati sul- del corridore che vede tra i suoi colle- quattro giorni dopo l'assunzione del la coscienza e si è chiuso un occhio ghi la tendenza ad andare oltre i rego- prodotto. E con i controlli ormai qua- sui corticoidi ordinati con eccessiva lamenti trovasse una conferma nei fat- si quotidiani, per un corridore diven- compiacenza da alcuni medici a corri- ti, sicuro che dovremmo chiudere bot- ta un rebus insolubile sfuggire ad uno dori giudicati bisognosi di cure del tega. Già il Giro d’Italia è stato schiaf- qualsiasi degli obblighi di analisi du- genere. Rimango del parere che quan- feggiato dal blitz di San Remo e c’è il rante 23 giorni di corsa. «Faremo otto do un atleta accusa una tendinite do- timore di assistere ad episodio del ge- controlli al giorno - ha annunciato vrebbe rimanere a riposo e non conti- nere anche nella competizione per la Patrice Clerc, che ha preso il posto di nuare l’attività con supporti illeciti. vez, Schattenberg e Zorzoli -, gli unici maglia gialla dove le gendarmerie Jean-Claude Killy come patron del Insomma, il “Doping prescritto” è un a poter autorizzare l'uso di corticoidi. clicca su non scherzano e i magistrati sono Tour al fianco di Jean-Marie Leblanc colossale abuso cui si deve porre fine, «Sono sereno - assicura Leblanc - le www.letour.fr pronti ad intervenire per eventuali ar- - e invieremo i prelievi al Laboratorio altrimenti con una mano si vuole ca- maglie si sono ristrette. E su chi si ciclismo.canalesport.com resti e punizioni. nazionale di Chatenay-Malabry». stigare e con l’altra si concede. vuole dopare, grava una spada di Da- L'arma principale contro la ditta- Oltre a questi controlli di routine, Per questa edizione è stato deciso mocle molto più pesante che in passa- www.cyclingnews.com tura dei farmaci è il metodo francese ci saranno quelli a sorpresa, decisi au- che all’interno del Tour saranno solo to». www.ireland.com/sports/tdf/2000 per individuare l'Epo accettato in apri- tonomamente dal ministero dello tre i medici accreditati dall'Uci - Cal- g.s. Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 20.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 06/07/01

18 venerdì 6 luglio 2001

ESTATE, PER FORTUNA CHE C’È L’ANFOSSI Alberto Gedda Harrison Ford, George Lucas, Steven Spielberg e Sean Connery: Per fortuna d’estate, almeno d’estate, c’è l’Anfossi. Il Profes- E così la galleria delle passioni ha sinora proposto un’antolo- poi il tiro: «Con tutto il rispetto per l’auto di Diabolik, ma E poi «Impara l’arte», «Perché non parli?», giochi e rubriche di nuovo assieme il meglio di sor Anfossi che quest’anno, incredibilmente, festeggia il mez- gia al limite del credibile: ad esempio con le signore che se c’è una macchina che ha sempre avuto una carburazione presentate o curate da Anfossi che, tra gli altri, ha tenuto a Hollywood e del cinema europeo, zo secolo di attività davanti al microfono. L’Anfossi, nel fanno parte del fan’s club di Vittorio Sgarbi (al quale una tremenda è quella Jaguar!». battesimo Luciana Littizzetto confezionando un’esilarante per il quarto episodio della saga di senso di Ermanno, per chi ascolta la radio è una certezza di ha sganciato ben 5 milioni per una notte poetica e platoni- Anfossi ha la piacevolezza della battuta intelligente, della trasmissione con lei e Bruno Gambarotta. Indiana Jones. Questa volta, Indy divertimento, ironia, arguzia, piacevolezza. Perché Erman- ca) oppure dell’originale coltello artigianale o del furetto. parola che arriva diretta a tagliare, sottolineare, scardinare, L’apparente leggerezza del porgere di Anfossi è una rassicu- parte alla scoperta di Atlantide, no Anfossi è stato voce ed anima di RadioDue Rai dagli Più umanamente gli appassionati delle opere di Andrea cucire: insomma, un gusto perfetto per il linguaggio e il razione per la radio di qualità. Ma cos’è la qualità in radio? sulle orme fresche fresche di Milo studi di Torino dai quali, nei mesi estivi, conduce il pro- Camilleri oppure delle storie di Diabolik. ritmo radiofonico in un’iperbolica sagacia. Il contrario del bla bla o, per dirla con un critico che fu Thatcher, l'archeologo linguista gramma «Non ho parole» che dal lunedì al venerdì (dalle Delle avventure del ladro in calzamaglia, ideato dalle sorel- L’Ermanno, che arriva dalla dura terra dell’Asti repubblica- direttore, del cazzeggio, delle parole che si rincorrono nel che scopre il continente perduto (e ore 13 e per mezz’ora) racconta le passioni degli italiani. le Giussani nel 1962, si è parlato l’altro giorno con l’ascolta- na e del Barbera (come quel genio di Felice Andreasi, suo vuoto del nulla e che vengono propinate agli ascoltatori. l'amore) nell'ultimo cartone di Walt Trenta minuti che corrono via con piacere rivelando in ogni tore Lorenzo Altariva di Sassuolo socio del «Diabolik Club». vicino di casa) per la radio ha confezionato, nel tempo, Basta cambiare canale e cercare, ad esempio, l’Ermanno Disney. Le indiscrezioni arrivano puntata una passione, spesso stramba per i più, descritta da E subito Anfossi ha esordito: «Mi si consenta un’annotazio- programmi di grande successo dai concertoni in diretta di Anfossi e il suo amabile chiaccherare: peccato, però, che la dal New York Post , ma la un ascoltatore intervistato da Anfossi con la complicità di ne: ma uno che va in giro con la calzamaglia di lana non si musica popo e rock dagli studi Rai a trasmissioni come scelta musicale della trasmissione sia piuttosto balnear-ba- Paramount avrebbe confermato Germana Pasquero (altra presenza rassicurante per noi sente male? Come caspita fa a fare il delinquente con quel- «L’aria che tira» quotidiano appuntamento di satira graf- nale. onda su onda taccuino l'imminenza del primo ciak. ascoltatori) fra stranezze varie. l’accidente di tuta addosso che ti stritola?..». Raddoppiando fiante che ha avuto fra gli autori Clericetti e Domina. Per contatti: [email protected]

Sto girando Il meglio di Tinto Detesto l’hard «Senso ‘45»: mi Chi lavora è perduto (1963). Sfaccendato, un d’autore: Breillat ‘‘ispiro al racconto po’ anarchico, ribelle al sistema: ebbene sì, è ‘‘ Chéreau, Ferrario questo il primissimo Tinto Brass. di Boito ma farò La mia signora (1964). Tinto firma due episodi usano il sesso vedere molto più dei cinque tutti intepretati da e esplicito come Silvano Mangano. Gli altri sono di Comencini e di Visconti Bolognini. alibi culturale Salon Kitty (1970). Helmut Berger e Ingrid Thulin nell’aristocratico bordello ai tempi delle Michele Anselmi SS: ricatti e cimici, ma alla fine, tra le bombe che dono altro. Cose che li riguardano. O l’iperbo- distruggono Berlino, vincono le ragazze. le hollywoodiana o storie intimiste alla manie- La chiave (1983). Preso spunto dal giapponese ra di L’ultimo bacio. Poi è vero, il sesso oggi ROMA Così parlò Tinto Brass, 68 anni, venezia- Tanizaki, Tinto realizza insieme a Stefania funziona meno sul grande schermo. Forse biso- no doc, gran fumatore di sigari, di professione Sandrelli uno dei più grandi successi del cinema gna tornare a inserirlo in storie di più ampio «cinecologo»: «Ma chi l’ha detto che agli italia- erotico. respiro, capaci di prendere, di emozionare. In- ni il sesso non tira più? Tira eccome. Anzi, Snack Bar Budapest (1988). Stravagante somma, non più solo chiappe. rispetto alla mia giovinezza fruiscono la sessua- poliziesco noir. Dal romanzo di Marco Lodoli e Suona come un’autocritica, detta da lei. lità in modo sano e disinibito, addirittura gio- Silvia Bre notte d’inferno con . Un momento. Ogni artista ha le sue osses- ioso. Non hanno tabù, convivono benissimo sioni. Per Monet la ninfea era un frammento con la propria libido, specie le donne. Che poi di universo che dava senso al tutto. Morandi il sesso sia passato un po’ di moda al cinema, aveva le bottiglie, Van Gogh i girasoli. Io, più beh, è un altro discorso. Sarà perché è stato modestamente, il culo femminile. Courbet, do- indagato in tutte le direzioni. Ma spero di po aver dipinto L’origine du monde, rispose alle avere dato, sin dai tempi di La chiave,un critiche scandalizzate dicendo: «Seguo il mio piccolo contributo all’evoluzione del costu- pennello». Anch’io faccio un po’ la stessa cosa me». Studio 12, Cinecittà: qui è stata ricostrui- con i miei film. ta la mansarda del peccato che si affaccia sul- E dove l’ha portato stavolta ? l’isola della Giudecca, tra libertini specchi ova- Di nuovo a Venezia, la città che preferisco. li sopra e accanto il letto sfatto e stampe licen- Continuo a vederla come una città-alcova. C’è ziose alle pareti, Brass sta girando Senso ’45, una dimensione di vita più sensuale, odorosa, protagonisti Anna Galiena e Gianni Garko nei gaudente. Apollinaire la definiva «la mona ruoli degli amanti perduti Livia ed Helmut. d’Europa». Per questo, appena posso, vi am- Stavolta un film «di interesse culturale nazio- biento qualche film. nale», altrimenti non avrebbe ricevuto dallo Nostalgia per i rassicuranti bordelli che Stato un contributo che si aggira attorno ai 5 non ci sono più? miliardi e mezzo. Lui, Tinto, sorride. Non ave- Nostalgia non è la parola giusta. Ma è vero va mai proposto un suo copione alla commis- che la donna degli anni Cinquanta continua a sione dei Fondi di garanzia: stavolta ha fatto nutrire le mie ossessioni erotiche. Fu allora che un’eccezione, e gli è andata bene. feci le mie prime esperienze sessuali, ricordo Come suggerisce il titolo, preferito all’ori- con piacere gli ornamenti femminili. Ad esem- ginario Angelo nero, l’omaggio al racconto di pio la giarrettiera, mi fa impazzire: la vedo Camillo Boito che ispirò il gran film di Luchi- come una sorta di ostensorio al culo. no Visconti è evidente. Solo che, per rendere Anche i peli sotto le ascelle fanno parte la materia più intonata alle proprie corde, il del suo immaginario erotico? regista di Salon Kitty ha trasportato la vicenda Certo. Nei miei film non troverà mai ascel- dalla risorgimentale Verona del 1865 alla Ve- le depilate e tette siliconate. Dovrebbe sapere nezia fascista del 1945, tra gli echi divistici che detesto il sesso asettico e inodore veicolato della Scalera Film e i maneggi dei voltagabba- dai nuovi modelli estetici. Se fosse possibile, na pronti a riciclarsi per acquisire benemeren- vorrei l’Odorama in sala. ze presso i vincitori. Ma non è di Senso ’45 che Non teme di essere sgradito alle donne? oggi vogliamo parlare con Brass. Anche se il Nei suoi film ha tolto i veli sui piaceri No. Ricevo decine di lettere, e non sono regista una cosa la vuole dire: «Il racconto mi solo fantasie masturbatorie. Molte donne scri- piace più del film di Visconti. Solo leggendo la vono di essersi divertite vedendo i miei film. pagina scritta ho afferrato la ragione del titolo: segreti degli italiani. Ora però Più in generale, è come se fossero uscite da un Senso. È la storia di una donna bella e matura plurisecolare stato di afasia. Lo si vede anche alla ricerca di una deriva sessuale estrema. E ammette: il pubblico trova l’erotismo dalla qualità della letteratura erotica femmini- infatti Boito descrive nell’incipit lei che fa il le. Per questo avrei voluto girare Il macellaio, bagno nuda, osservata, da sotto una paratia, in tv...ma io vado avanti lo stesso dal romanzo breve di Alina Reyes, restituendo- dal giovane ufficiale, anch’egli svestito». ne il sapore acre e carnale. Non quella cosuccia Insomma, il solito Brass voyeur? insipida, borghesuccia e leccata che ne venne No. Stavolta ho a che fare con due attori di fuori con Alba Parietti. vaglia. E devo riconoscere ad Anna un certo Con l’aria che tira, dopo la vittoria del coraggio nell’essersi resa disponibile alle scene centro-destra, la censura tornerà a mo- erotiche, pur nei limiti dell’età. Ha capito che bra essersi trasformata in eros è tanathos. Il lo-borghese. Che significa? In Romance ci sarà Qui accanto Tinto strare i muscoli? non era una speculazione sul suo nome. Del sesso viene vissuto dai personaggi come un pure Rocco Siffredi, ma poi è tutta una chiac- Brass e Anna La censura è sempre espressione del clima resto, stiamo raccontando una passione fisica antipasto della morte, per la serie «mangiate chiera vetero-femminista, temi digeriti da tem- Galiena sul set di culturale e politico del Paese. Quindi temo una totale, che scuote l’esistenza borghese di Luisa: pure la mela, tanto è marcia». Ma io, da vec- po e pure defecati. Quanto a Intimacy,se «Senso ‘45»: il stretta clerical-bigotta. L’ossessione di questo e quindi ci saranno sodomizzazioni, sesso ora- chio reichiano, non ci sto. Chéreau voleva fare un film sui suoi amici film si ispira alla Papa, che sarà pure bravo, è la morale sessuale. le, partouze e festini orgiastico-sibariti. E proprio qui la volevamo. Mentre lei, morti di Aids che bisogno aveva di raccontare novella di Camillo Per fortuna le donne, anche le cattoliche, sem- Il disertore nazista che fa? coi suoi film allegramente porcelloni, quella storia etero così lugubre e respingente? Boito alla base brano dargli poco retta in materia. È un uomo che non crede più in niente. offriva del sesso una visione «bordelle- Non crede di esagerare? Sono autori im- del «Senso» Qual è l’ultimo tabù che agita i sonni Alla faccia di Hitler, Mussolini e pure di Dio! sca», tutta reggicalze, trasparenze e bi- portanti, per i quali il ricorso al sesso viscontiano. delle commissioni di censura? In quel contesto - siamo in una Venezia cupa, dé, il cinema d’autore ha provato a rac- esplicito, agito e mostrato, non è una In alto, una Se parliamo di sesso, il membro maschile bituminosa, con la gente che cammina rasente contare il sesso in chiave realistica, per- trovata promozionale. sensuale scena in erezione. Ma vedo che, sull’argomento, so- i muri - Helmut rifiuta un’ideologia di morte a fino hard, forzando polemicamente le Invece mi sembra pretestuoso piazzare sce- di «Tra(sgre)dire» no stati fatti passi avanti. A me, in compenso, vantaggio di un’ideologia di vita: il sesso. frontiere del mostrabile. ne hard in un contesto d’autore. È come dire: fecero tagliare l’inserimento di un preservativo Poi però viene fucilato? Sciocchezze. Nessuno ha sdoganato nien- attento spettatore, ti faccio vedere una fellatio in Tra(sgre)dire. Ridicolo! Queesto lo dice lei. te. Film come Intimacy, Romance, Baise-moi o vera, in primo piano, con tutti i dettagli, ma in Una volta disse che il suo cinema ha lo Scusi la banalità: non sarà di nuovo il Guardami non sono altro che accelerazioni di realtà parliamo d’altro. Di argomenti più nobi- stesso effetto del Viagra sugli spettato-

binomio eros e tanathos? maniera, proiezioni culturali. Il porno mi va li. Il pubblico, che non è gonzo, ha detto no. ri. Ne è sempre convinto?

Già. Però oggi, al cinema, la formula sem- benissimo. Ma che sia porno vero. Con Patrice In realtà ha rifiutato anche i suoi film, Sì. Parlo sempre per esperienza personale. Chéreau o con Catherine Breillat sento puzza, almeno gli ultimi della serie.

invece, di legittimazione artistica. Furbate. E il In parte. Vuole sapere una cosa? Quando è

Gli italiani sono liberi e pubblico, a scorrere gli incassi, non ci casca. passato in tv, su Rete4, Monella ha totalizzato il Da questo governo mi Bisogna sapersi sporcare le mani con il sesso. 28% di share. Di solito i «bellissimi» fanno tra disinibiti molto più che in Lo dico in senso metaforico, naturalmente. il 7 e il 9 %. Significa che continuo ad avere un aspetto una stretta ‘‘ passato, specialmente le Non sarà, invece, che il sesso portato mio pubblico. E sì che per derubricarlo, e farlo censoria. Per fortuna le ‘‘ sullo schermo senza artifici, ridotto al- passare in tv, l’ho anche tagliuzzato qua e là. donne. Solo che al cinema la sua basicità fisiologica seppure in un Ma non se n’è accorto nessuno. Neanche la donne, anche cattoliche, vogliono vedere altro, più contesto alto, irrita il pubblico perché mia montatrice. Che ha continuato a vedere non seguono le crociate lo spinge a riflettere su se stesso? una fellatio dove non c’era più. storie Bah! Quando uscì Guardami lessi con stu- Morale della favola? dei bigotti pore alcune dichiarazioni di Davide Ferrario. Sta cambiando il pubblico. I quarantenni Diceva di aver voluto rappresentare l’ambiente si vergognano di vedere i film erotici al cine- del porno nella sua reale dimensione picco- ma, ma poi se li pappano in tv. I giovani chie- Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 21.27 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 in scena 19

Crescono gli ascolti del Tg3 delle L’ORGOGLIO DEL PICCOLO: DA ESCHILO AI BAMBINI, IL TEATRO SIAMO NOI 19. Il tg ha ottenuto un 3% in più di media di share rispetto agli indici del giugno 2000. Con una Quarto anno della direzione Escobar-Ronconi, ini- progetti e spettacoli, nelle linee culturali ed estetiche palcoscenico dichiaratamente del presente. Temi tut- anni. punta record del 22.30% domenica zio di un secondo mandato che si situa in un mo- prescelte, nella connessione con il suo pubblico. ti raggruppabili attorno al comune denominatore di Piccolo uguale laboratorio? Piuttosto ci pare una primo luglio. Buono, poi, è anche mento strategico nella vita teatrale italiana, che è La stagione 2001-2002 del Piccolo Teatro, pur co- una scrittura per la scena. Con una finestra aperta «casa» per la regia non solo italiana dove in questa l’andamento di Primo Piano,la già entrata nel Terzo Millennio ancora una volta struita attorno alla figura del massimo regista italia- sull'affascinante rapporto fra teatro e scienza, per stagione, possono confrontarsi, fra gli altri, Ronconi striscia di approfondimento di senza una legge organica del settore. Come reagire? no, Luca Ronconi (che firmerà, fra l'altro, Quel che esempio, con la regia di Ronconi di Infinities del e Dodin, Castri, Scaparro e Lievi, quello che è lo seconda serata, condotta in Direbbe Brecht: con le idee e le passioni, che sono il sapeva Masie, adattamento teatrale da un celebre grande astrofisico John Barrow. Un viaggio attorno spettacolo-testamento di Strehler , Arlecchino, con alternanza da Maurizio Mannoni e vero motore del mondo. Così, alla presentazione romanzo di Henry James con Mariangela Melato e all'uomo a tutto campo: dai misteri dell'universo il giovane talento di un ungherese ventottenne come Antonio Di Bella. Alla sua prima della sua nuova stagione, il Piccolo di Escobar e Annamaria Guarnieri), si apre a trecentosessanta sempre conoscibile se lo si sa interrogare (Il candela- Arpad Schilling. Ma anche una casa per una compa- edizione la rubrica nel mese di Ronconi parla e pensa progettuale, orgoglioso dei gradi - è il suo punto di forza - sui linguaggi di una io di Bruno), al senso della misteriosa profondità gnia di attori di diverse generazioni, diversi stili: un giugno ha sfondato stabilmente la suoi 16.000 abbonamenti, delle sue 14 produzioni scena pluridisciplinare. L'intera stagione con le nuo- della relatività umana, all' inquietante rapporto con vero e proprio «spaccato» del teatro italiano. Pensan- soglia del 12% con picchi frequenti con 193 giornate in tournée in giro per l'Italia e il ve produzioni (e coproduzioni), con le riprese e le il divino che culminerà, l'estate prossima, a Siracu- do, magari, al pubblico di domani con il Festival anche intorno al 15% di share. mondo. E sognando «uno spettacolo infinito» (Ron- ospitalità, si struttura, dunque, attorno ad alcuni sa, in collaborazione con l'Inda, con una trilogia europeo dei bambini: dal 20 novembre al 23 dicem- Dopo il passaggio di Nino Rizzo coni), si interroga, allo stesso tempo, sul senso dell'es- temi: i classici dei classici, da Shakespeare a Molière, (Prometeo incatenato di Eschilo, Baccanti di Euri- bre, quando nelle tre sale si parlerà il linguaggio Nervo a La 7, la direzione del Tg3 è sere un teatro pubblico. Questa identità, per chi a Goldoni; i grandi temi che hanno segnato il Nove- pide, Le rane di Aristofane), che segna il ritorno del della fantasia.

passata ad interim ai vicedirettori Cartelloni guarda da fuori la vita di un teatro, si concretizza in cento da Ibsen a Pirandello e Viviani fino a un regista-direttore ai grandi classici greci dopo molti m.g.g. ascolti Antonio Di Bella e Mario Meloni, Tutti a Genova, ma senza violenza «Scuotiamo la maggioranza silenziosa»: messaggio ai giovani da un grande gruppo rock

dei Modena City Ramblers nostra civiltà. Piuttosto vorremmo con- centrarci sulla natura di questa specie di «maggioranza silenziosa». Una natura ci- on ci sono nica e distratta, per la velocità imposta dubbi che og- dai nostri tempi, per gli egoismi alimen- N gi si viva in tati dai continui confronti, per le piccole un mondo diverso ri- insoddisfazioni che covano sotto le appa- spetto a quello di renze, per le insicurezze che pesano sulle trent’anni fa. Un nostre vite di consumatori-lavoratori. Il mondo globalizzato. nodo è questo. Noi, che del subcoman- Dove tutto è centro e dante Marcos ammiriamo le gesta, le periferia. Un mondo idee e la figura, ne siamo comunque piut- nel quale convivono tosto lontani per la vita che facciamo. il villaggio turistico e Non può essere altrimenti visto che tutti le favelas dei disereda- si è bene o male integrati nella società. Il ti, lo sfruttamento dei passato ce lo insegna, molti di quelli che minori nelle fabbri- oggi sfasciano le vetrine dei McDonald’s che-lager di molti pae- o puntano il dito verso chi indossa scar- si asiatici e gli investi- pe della Nike (lungi da noi difendere le menti dell’occidente scelte di queste aziende) tra qualche an- nelle loro borse, bu- no saranno «riassorbiti» e anzi, passeran- chi dell’ozono e ga- no da un estremo all’opposto nella loro sdotti intercontinen- acida omologazione. Non si può quindi tali, antenne paraboli- pensare semplicisticamente di «marcia- che e senzaterra in re» verso il nostro nemico, e «distrugger- marcia verso un eldo- lo». Certo, il G8 incarna perfettamente rado di scarti e rifiuti Nella foto grande, uno scorcio di cantiere un album che uscirà solo a 2002 inoltrato, mentre un modo di approcciare e disporre del partoriti dalle nostre Genova continua a seguire i suoi progetti umanitari in Sierra Leone: pianeta che è ciò contro cui noi dobbia- tavole e dalle nostre A sinistra, i Modena City Ramblers «Sono tre anni che sto dietro a questi due progetti. Il primo mo lottare. Ma ricordiamoci che i suoi coscienze. Il significa- a destra, Piero Pelù consiste di cotruire un ospedale in Sierra Leone tramite Emer- rappresentanti sono stati democratica- to di un termine così gency (una parte di quei proventi è arrivata da Il mio nome è mente eletti e che quindi, teoricamente, in auge nei nostri mai più con Jovanotti e Ligabue), l'altro è quello di aiutare i dovrebbero sostenere i valori e le idee di giorni ci pare questo: Giuseppini del Murialdo, dei favolosi missionari padovani chi li ha votati. La sfida è allora quella di globalizzazione nel senso di interdipen- L’intervista (non credevo che nel mondo della chiesa potessero esistere combattere gli aspetti negativi del siste- denza. Un universo dove ogni sua com- persone così pure e disinteressate), che ancora in Sierra Leone ma nell’unica maniera davvero rivoluzio- ponente agisce e reagisce, stante il pro- stanno costruendo un centro di riabilitazione per tutte le naria: cercando di cambiarlo dall’inter- gressivo sgretolarsi dei vincoli spaziali, persone che sono state orrendamente mutilate con il macete, no. Ci sembra debba essere questo il sen- politici e culturali, convivendo in una molte decine di migliaia, per insegnargli ad essere autosuffi- so della grande protesta, della Grande maniera ancora non del tutto adeguata- Pelù: torte in faccia cienti, a trovare un lavoro». E poi l'impegno del G8 di Geno- Contestazione di questo nuovo millen- mente spiegata. Un mondo senza dub- va: «Quando parlo di Sierra Leone, parlo anche, indirettamen- nio. E per fare ciò occorre scuotere la bio più piccolo, che tende a uniformarsi, te, del problema della globalizzazione selvaggia che si sta «maggioranza silenziosa», non certo con ad integrarsi, o perlomeno ad essere più ai potenti del mondo mettendo in piedi. E del fatto che tanti ragazzi e adulti dei la violenza, bensì con gli esempi. Propo- facilmente identificabile. Sicuramente movimenti antagonisti stanno cercando una via più umana e nendo modelli comportamentali consa- un grande luogo di opportunità, che la giusta. Io non so se ci sarò ma con il cuore sicuramente sì. pevoli della ricchezza di cui si dispone e modernità crea ma certo non direziona. Silvia Boschero quello che mi ha accompagnato nell'ultima tournée, e poi ci Magari per festeggiare o per infilarmi in quelle che chiamano altrettanto dei limiti che le si devono L’economia percorre la sua strada dalla saranno vari ospiti. Mi piace chiamare sul palco gli amici che le brigate pasticciere e tirare qualche torta in faccia ai potenti imporre per evitare il collasso. Perché a notte dei tempi. E la storia insegna come suonano in ogni regione». È il lato positivo dei tour non del mondo». Niente violenza dunque? «Sono assolutamente forza di deprivare lo squilibrio si riper- essa sia la grande forza propulsiva degli ROMA Quell'entusiasmo che Pierone nazionale canta come un mastodontici, quello di autogestirsi con libertà: «Ma anche se contrario all’uso della violenza e ancora di più a questo G8. cuoterà anche su di noi, è una legge eco- ultimi due secoli. Che governa il progres- indemoniato sul palco prestando il fianco ai più feroci comici uno ha la fortuna di suonare al Primo Maggio è una gran Sarebbe fantastico se l’Italia riuscisse a dimostrare che ci si nomica. Mutare la natura di questa gen- so, da quello tecnologico a quello civile. televisivi, lui ce l'ha davvero. E con lo stesso entusiasmo e una cosa. Soprattutto quando sei affiancato da super artisti o hai la può opporre ai potenti senza che nessuna vetrina sia spaccata. te «addomesticata» è la sfida del popolo Logico quindi compiere l’errore di pensa- buona dose di umiltà parte stasera per un tour estivo (oggi a pressione della stampa addosso». Quella pressione del Primo L’importante è non prestare il fianco alle critiche e far sì che di Seattle. Investire nella gente, nella so- re, e ridurre, questo nostro nuovo mon- Nuoro e poi a Villacidro, Latina, Pescara, Massa Carrara, Maggio, su cui aleggiava lo spettro della par condicio pre-elet- sui giornali non si parli di guerriglia urbana ma di richieste cietà. Ridefinire l’etica del commercio, do in termini meramente economici. Al- Catania, Termini Imerese, Tarvisio, Melpignano, Foggia, Bre- torale, il buon Pelù l'ha praticamente fatta a pezzi: «No, non è della gente e delle associazioni. L’invito è quello di andare con del progresso, di una economia sostenibi- lora tutto sarà perfetto e matematico co- scia, Moncalvo D'Asti e Riccione), che non è esattamente vero. Se facciamo il calcolo di quante ore e spazi il Polo abbia spirito festoso e pesantemente critico, ma non andar lì per le. La rete di associazioni che formano il me nelle formule partorite nelle asetti- quello dei palazzetti dello sport strapieni che calcava con i avuto sia in tv che nelle maxi pubblicità per strada, credo che cercare lo scontro fisico. Con la violenza a Genova si può Social Forum è lunga e sappiamo che che stanze del Fondo monetario interna- suoi Litfiba. Luoghi per lo più di mare, piccole città, ma il concerto del Primo Maggio abbia compensato solo in mini- vincere solo una battaglia, ma la guerra si può vincere solo «essere» a Genova è solo un passo, per zionale o del Wto. Un tavolo allargato a almeno con la possibilità di improvvisare con gli amici che ha ma parte lo strapotere mediatico. Io credo di essere stato dopo un lungo processo portato avanti con serietà e convin- ricordare alla platea dei media il cammi- tutti i rappresentanti dei vari potentati disseminati in lungo e in largo per lo stivale: «Il super combo è rispettosissimo, come pure gli altri artisti». Intanto Piero ha in zione». no che si sta compiendo, verso non economici, un po’ di trattativa, qualche un’utopia, bensì un necessario e vitale discussione, e alla fine risoluzioni che riequilibrio delle risorse del pianeta. devono valere per tutti, compresi soprat- tori off-shore. La voce di chi vuole un del G8. E non basteranno le provocazio- a guardare oltre il proprio naso. Nella tutto quelli che, moderni servi della gle- mondo più equilibrato dove le leggi eco- ni e la ricerca della guerriglia urbana di opulenta società del «primo» mondo, si Nella opulenta società ba, stanno ad aspettare l’elemosina fuori nomiche servano i popoli, dove il rispet- pochi estremisti violenti per mutare il sa, la pancia piena induce la maggioranza Mutare la natura ‘‘‘ dal palazzo. A molti non sta bene. Per to per se stessi si specchi in quello per gli quadro e la sostanza. La gente che ha a pensare in piccolo, al proprio orticello ‘‘ del «primo» mondo una questione morale e di principio, cer- altri e per il nostro pianeta, è oggi un ancora voglia di pensare sa benissimo lussureggiante, e pigramente ci si incazza della gente la pancia piena to, ma non solo. Anche e soprattutto grido, civilissimo, che cresce un po’ «leggere» le notizie che molti media pre- giusto se qualcuno o qualcosa ce lo mi- «addomesticata» perché c’è qualcos’altro oltre l’econo- ovunque anche nelle nostre società, e sentano in salsa sensazionalista e qualun- naccia. Ci sembra un grande problema di induce la maggioranza mia. E non sempre tutto deve esserne che solidarizza e si unisce alle voci di chi quista. E sa distinguere tra una ragazza orizzonti culturali, che per molti paiono è la sfida a pensare in piccolo necessariamente servo. Specie in un è rimasto fuori dal banchetto perché, per che dimostra apertamente, nonché sono- paurosamente restringersi in proporzio- del popolo di Seattle mondo dai confini ridotti, messo in ven- sfiga, è nato a San Paolo o a Johanne- ramente, il proprio dissenso e una perico- ne al benessere conquistato. Ma non vo- dita, dove i grandi capitali spadroneggia- sburg. Partito da Seattle, questo movi- losa terrorista. La gente che ha voglia di gliamo ulteriormente deprimerci pensan- no tra multinazionali cannibali e specula- mento oggi punta verso Genova, ospite rifletterci su, appunto. Che ancora riesce do al grado di cultura partecipata nella

Il primo interprete e il secondo regista al Teatro romano di Verona: un vero e proprio «corpo a corpo» tra gelosie, colpi di scena e gag all’ombra dell’immenso Shakespeare Albertazzi & Proietti, alleanza bipartisan in nome di Falstaff

Maria Grazia Gregori gri comari di Windsor). Un personaggio tolineati da grandi risate, complice la con una notevole imbottitura che appe- teoria di porte e di scale in legno, sul ginare. Del resto lo spettacolo nasce con amatissimo dal pubblico fin dai tempi svelta traduzione di Angelo Dallagiaco- santisce il longilineo attore; quel che con- fondo della quale giganteggia un enor- l'evidente desiderio di divertire il pubbli- dell’autore, tanto da essere «resuscitato» ma - che firma anche l'adattamento e ta, poi, è che, da interprete di razza qual me specchio rotante dove i personaggi, co a tutti i costi e certamente non si deve VERONA In omaggio ai tempi eccolo qui dopo la sua morte, raccontata nell' Enri- che unisce alla commedia brani dell'Enri- è, Giorgio Albertazzi rende «naturale» appena velati dalla nebbia, si riflettono essere così bacchettoni da scandalizzarsi lo spettacolo bipartisan dell'estate: in sce- co V, al quale Albertazzi conferisce una co IV e dell'Enrico V -, pensata proprio questa sua finta adiposità, non dimenti- pittoricamente. Anche la compagnia è per questo. Quel che conta, indubbia- na ci sta Giorgio Albertazzi, uno dei no- virulenta malinconia e al quale Proietti per strizzare l'occhio al pubblico. cando mai di essere sir John Falstaff, il stata scelta con un occhio al fatto che lo mente, è l'interpretazione di Albertazzi, stri massimi attori, di dichiarate simpa- richiede un'allegria quasi proterva. Il In primo piano, dunque, è la «dop- grassone. spettacolo è evidentemente destinato a la particolare alchimia e sintonia, a favo- tie di destra; a dirigerlo è Gigi Proietti, Falstaff uno e due, rosso sangue e nero piezza» di Falstaff, quel suo essere un Per il resto lo spettacolo, che si gioca durare nel tempo e non solo un frutto re dell'attore, con Proietti regista, la sua regista-attore di caustico spirito e di no- spleen, costruito dal regista come un me- Giano bifronte dell'inganno e del gioco attorno alla gelosia della coppie, al con- d'occasione. Così, accanto ad Albertazzi, presenza scenica che sempre lascia il se- torie simpatie di sinistra. Quello che con- lodramma (si ricorre, talvolta, anche al erotico, quel suo essere gabbato e gabba- trasto fra adulti e giovani, alla voglia di in un gruppo purtroppo diseguale, sono gno. Se poi il suo è «un» Falstaff e non ta, però, è che i due in palcoscenico non libretto che Boito scrisse per Verdi: per tore, quel suo anelare all'amplesso in ri- prendere in giro delle donne - e in que- da segnalare la presenza di Vittorio Vi- «il» Falstaff dei nostri sogni... che incon- abbiano tanto dato vita a un banale «in- esempio con quell'improvvisa, celebre cordo del tempo che fu. L'altro grande sto caso non solo Falstaff, ma anche i viani, Gianfranco Barra, Daniele Grig- tentabili che siamo. Perfino il grande cri- ciucio» destinato a sciogliersi come neve aria «quand'ero paggio del duca di Nor- tema del personaggio, il suo vivere fuori propri mariti con bagni improvvisi nel gio, mentre Virgilio Zernitz, forse anche tico americano Harold Bloom, falstaffia- al sole, quanto a un vero e proprio corpo folk» detta da Albertazzi e con la citazio- dalla norma anche come stazza fisica, Tamigi insieme alla biancheria sporca di in omaggio alle compagnie tutte maschi- no convinto, nel suo celebre saggio a corpo con il «pezzo da novanta» di Le ne finale che «tutto nel mondo è burla») che si trasforma, scenicamente, nel fasci- casa da parte del malcapitato finto sedut- li, ai tempi di Shakespeare, interpreta Shakespeare, gettonato come un best sel- allegri comari di Windsor di Shakespeare, ha comunque avuto un esito felicissimo no e nella presenza considerata irrinun- tore -, ribadisce quell'idea di doppio, di Quickly, la ruffiana di turno, qui chiama- ler, giudica l'impresa di restituire l'enor- cioè sir John Falstaff (tanto è vero che lo al Teatro romano di Verona, con fre- ciabile dell'attore grasso, è stata abilmen- cui si diceva all'inizio, anche nella sceno- ta Sveltina, il che scatena una serie di me spessore del personaggio quasi im- spettacolo ha il titolo di Falstaff e le alle- quenti applausi anche a scena aperta sot- te dribblata dal duo Albertazzi- Proietti grafia firmata da Sergio Tramonti: una doppi e tripli sensi che possiamo imma- possibile. Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 23.34 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 06/07/01

20 cinema e teatri venerdì 6 luglio 2001

Asi es la vida Uneasy A La stanza L’ultima My Pearl Questa è la vita Riders l’attaque! del figlio lezione Generation Harbor

trame Il messicano Arturo Ripstein è Dalla Francia una coraggiosa com- Come si fa un film politico? Ce lo Il dolore, quello struggente che Liberamente ispirato al libro di I trent’anni di storia di Wood- Guerra e amore nel nuovo kolos- sempre stato il cantore di un’uma- media sulla sessualità dei disabili, racconta con l’ironia di sempre il invece di unire, come vuole la re- Ermanno Rea, il film di Fabio stock raccontati attraverso le tre sal a stelle e strisce messo a punto nità derelitta e marginale. E an- ispirata ad una storia vera. L’azione marsigliese Robert Guédiguian torica buonista, divide le persone Rosi racconta della misteriosa edizioni dello storico raduno: la dalla Disney sperando di eguaglia- che stavolta, in questo nuovo si svolge in un istituto in cui, insie- con questa commedia «militan- che si amano. E’ questo il tema scomparsa di Federico Caffè, prima quella del ‘69, poi quella re il successo del Titanic. Sullo film, il suo sguardo si posa sulla me ad altri pazienti, vive René, un te» contro i pericoli della globaliz- dell’ultimo Moretti. Un Moretti uno dei più grandi economisti del venticinquesimo anniversario sfondo dello storico attacco giap- drammatica realtà di una grande ex sindacalista costretto dalla di- zazione. Al centro del racconto è che cambia completamente regi- italiani. A partire dalla notte del del ‘94, fino all’ultima del ‘99. Bar- ponese del 7 dicembre 1941 che metropoli anonima e disumana: strofia sulla sedia a rotelle. Burbero il braccio di ferro condotto da stro e ci racconta la sofferenza di 14 aprile 1897 quando il profes- bara Kopple racconta con ironia i segnò l’ingresso degli Usa nel se- Città del Messico. È qui che vive e iroso l’uomo passa le sue giornate una famiglia proprietaria di un una famiglia davanti alla morte sore esce per l’ultima volta dalla cambiamenti dei gusti e delle mo- condo conflitto mondiale, si rac- Julia, con due figli e un marito, litigando insultando i suoi compa- piccolo garage e una potente mul- del figlio. Un film drammatico sua casa di Monte Mario a Ro- de giovanili, utilizzando filmati di conta l’appassionata storia d’amo- occupandosi di cure per la schie- gni. Fino al giorno in cui riuscirà a tinazionale. Chi la spunterà? Ov- sull’elaborazione del lutto, in cui ma. Sulle sue tracce, sperando repertorio e interviste. Ne viene re tra due piloti e una bella infer- na e aborti. Senza amici, nè fami- rivelare ad una nuova assistente il viamente i buoni, cioè la famiglia Nanni veste i panni di uno psicoa- di ritrovarlo, si mettono Moni- fuori un colorato affresco che si miera. Lei sceglierà ovviamente il glia la donna si ritroverà un gior- desiderio più intimo e incoffensabi- di lavoratori che, uniti, e col soste- nalista, incapace di far fronte al ca e Andrea due suoi ex allievi. interroga su cosa sia rimasto delle più eroico, quello che andrà volon- no a perdere persino la casa, il le: fare l’amore con una donna pri- gno di tutta la cittadinanza, riusci- suo dolore. E soprattutto un film Nei panni dell’economista è il battaglie dei figli dei fiori e degli tario a combattere contro Hitler. lavoro e il compagno. ma che sia troppo tardi. ranno ad andare all’attacco! in cui si piange come vitelli. bravissimo Roberto Herlitzka. ideali degli anni Sessanta. Il suo aereo, però, sarà abbattuto...

MILANO CENTRALE MAESTOSO sala 9 La mummia - Il ritorno 175 posti Shrek Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 133 posti fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah animazione di A. Adamson, V. Jenson AMBASCIATORI sala 1 Le parole di mio padre 1346 posti Shrek 14,40 (£ 7.000) 17,15-19,50-22,35 (£ 13.000) 15,00 (£ 7.000) 17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 13.000) Corso Vitt. Emanuele, 30 Tel. 02.76.00.33.06 120 posti drammatico di F. Comencini, con F. Rongione, C. Mastroianni animazione di A. Adamson, V. Jenson sala 10 Chiuso per lavori 175 posti Monkey Bone 720 posti I gattoni - L'ultimo prende tutto 14,10-16,10 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 12.000) 14,50 (£ 7.000) 16,45-18,40-20,35-22,30 (£ 13.000) ORFEO commedia di H. Selick, con B. Fraser, B. Fonda, J. Turturro commedia di G. Poirer, con S. Elizabeth, J. O'Connell, J. Busey sala 2 Fast food, fast women Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 15,00 (£ 7.000) 17,00 (£ 13.000) 16,00 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 90 posti commedia-sentimentale di A. Kollek, con J. Harris, A. Thomson, L. MANZONI 2000 posti Pearl Harbor Le fate ignoranti Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi ANTEO Lasser guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 14,10-16,10 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 12.000) 1170 posti Pearl Harbor 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale sala Cento Vengo - Demone Flamenco COLOSSEO 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) PALESTRINA D'ESSAI 100 posti drammatico di T. Gatlif, con A. Canales, O. Villasan Rodriguez, A. Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 Perez Dechent MEDIOLANUM sala Allen A morte Hollywood! 225 posti Druids ARIANTEO 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 12.000) 191 posti commedia di J. Waters, con M. Griffith, S. Dorff, A. Witt Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 storico di J. Dorfmann, con C. Lambert, K.M. Brandauer, I. Sastre sala Duecento Il mestiere delle armi 588 posti The Guilty - Il colpevole Arena Civica Via Legnano 20,10-22,30 (£ 13.000) 15,00 (£ 10.000) 1200 posti 2001 Odissea Nello Spazio 200 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli sala Chaplin La cienaga thriller di A. Waller, con B. Pullman, G. G. Anwar L'ultima lezione 15,40-18,00 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) drammatico di F. Rosi, con F. Rosi, S. Marcocci di S. Kubick «Versione restaurata», con K.Dullea, G.Lockwood 198 posti commedia di L. Martel, con Con G. Borges, M. Moràn 21,30 (£ 10.000) sala Quattrocento A l'attaque! 20,10-22,30 (£ 13.000) 20,30-22,30 (£ 10.000) 400 posti commedia di R. Guediguian, con A. Ascaride, P. Banderet, P. Bonnel sala Visconti Shrek METROPOL 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 12.000) Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 PASQUIROLO AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 666 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 20,10-22,30 (£ 13.000) 1070 posti Pearl Harbor Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 APOLLO guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 438 posti Urban Legend - Final Cut Riposo Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 CORALLO 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner 1200 posti La vendetta di Carter Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) DE AMICIS azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine 380 posti The replicant MEXICO PLINIUS Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) azione di R. Lam, con J. C. Van Damme, M. Rooker Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 340 posti Ascensore per il patibolo Chiuso per lavori Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 ARCOBALENO 18,10 (£ 7.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) sala 1 Pearl Harbor Vers. Orig. di L. Malle, con J. Moreau, M. Ronet 16,30-20,30 (£ 8.000) Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 DUCALE NUOVO ARTI 438 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale sala 1 Evolution 18,30-22,00 (£ 13.000) Il silenzio Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 di I. Bergman, con I. Thulin 318 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. 504 posti Shrek sala 2 Shrek sala 1 Shrek 250 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 18,30-22,30 (£ 8.000) Moore 359 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson animazione di A. Adamson, V. Jenson 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 15,00 (£ 7.000) 17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 13.000) sala 3 La stanza del figlio SANLORENZO sala 2 Shrek sala 2 La stanza del figlio 108 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson NUOVO CINEMA CORSICA 250 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 128 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Chiusura estiva 17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 sala 3 Nell'intimità 200 posti Le verità nascoste sala 4 Se fossi in te sala 3 Evolution 249 posti commedia di G. Manfredonia, con E. Solfrizzi, F. De Luigi, G. Dix ABBIATEGRASSO 108 posti drammatico di P. Chéreau, con M. Rylance, K. Fox, T. Spall 116 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. thriller di R. Zemeckis, con H. Ford, M. Pfeiffer 20,00-22,30 (£ 12.000) 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Moore sala 5 La maschera di scimmia AL CORSO ARIOSTO 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) NUOVO ORCHIDEA 141 posti drammatico di S. Lang, con S. Porter, K. McGillis C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 sala 4 Le fate ignoranti Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) Chiusura estiva 270 posti Il gusto degli altri 118 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 200 posti A mia sorella! (A ma soeur!) sala 6 L'ultima questione commedia di A. Jaoui, con A. Alvaro, J. P. Bacri, B. Catillon 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) drammatico di C. Breillat, con A. Reboux, R. Mesquida 74 posti cortometraggio di C. Franco, con con A. Haber, G. Lanza AGRATE BRIANZA 18,00-20,15-22,30 (£ 10.000) 18,10 (£ 7.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) (£ 13.000) ELISEO L'ultimo bacio ARENA ESTIVA ARLECCHINO Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 ODEON commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Via Mazzini, 52 Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 Chiuso per lavori Sandrelli Together Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 commedia di L. Moodysson, con L. Lindgren, M. Nyquist, E. 300 posti Ritorno a casa sala 1 Chiuso per lavori 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. EXCELSIOR Samuelsson Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 sala 2 Chiuso per lavori PRESIDENT 21,30 Deneuve sala 3 Pearl Harbor Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) sala Excelsior Evolution 600 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. 250 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 253 posti Il sarto di Panama 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) DUSE BRERA Moore thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) sala 4 Le fate ignoranti 15,40 (£ 7.000) 17,55-20,15-22,30 (£ 13.000) 143 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Chiusura estiva sala 1 Sotto la sabbia sala Mignon Il mestiere delle armi SAN CARLO 350 posti drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot 313 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) sala 5 Chiuso per lavori Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 ARCORE 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 490 posti Il sarto di Panama sala 2 Shrek sala 6 Shrek ARENA ESTIVA GLORIA 162 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis 150 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 15,45 (£ 7.000) 18,00-20,15-22,30 (£ 13.000) Villa Borromeo 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 15,20 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Riposo sala Garbo Le fate ignoranti sala 7 Shrek SPLENDOR MULTISALA CAVOUR 316 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 144 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 ARCORE Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 15,00 (£ 7.000) 17,25-20,05-22,30 (£ 13.000) 15,20 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) 550 posti Evolution 650 posti Il sarto di Panama sala Marilyn Shrek sala 8 Uscita di sicurezza fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. NUOVO thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis 329 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 100 posti thriller di Y. Bogayevicz, con M. Rourke, C. Otis, A. Shofield Moore Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 15,50 (£ 7.000) 18,00-20,15-22,30 (£ 13.000) 14,50 (£ 7.000) 16,45-18,40-20,35-22,30 (£ 13.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Chiusura estiva Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 23.34 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 cinema e teatri 21

American Princesa L’ultimo Sottovento! Il mestiere Intimacy Un affare Psycho bacio delle armi di gusto

Trasposizione cinematografica Trasposizione cinematografica del- Film rivelazione del giovane Ga- Una barca, il mare aperto e sette Ermanno Olmi, reduce dal festi- Orso d’oro all’ultimo festival di Raffinato noir sul gusto perverso del best sellers di Bret Easton El- l’omonimo romanzo di Maurizio briele Muccino, apprezzato da ragazzi «difficili» come equipag- val di Cannes, racconta in questo Berlino, il film è ispirato ai rac- della manipolazione, firmato da lis. Protagonista è il celebre yup- Jannelli che racconta la storia vera pubblico e critica. Il racconto è gio. Ecco gli ingredienti del film suo nuovo film la vita breve ed conti dell’ anglo-pachistano Ha- Bernard Rapp, celebre mezzo- bu- pie di Wall Street. di Fernanda Farias de Albuquer- corale e ritrae passioni, tradimen- di Stefano Vicario che mette in «eroica» di Giovanni delle bande nif Kureishi. Il francese Patrice sto francese col pallino del cine- Un uomo di successo, inso- que, una trans brasiliana costretta ti e vita di coppia dei trentenni di scena una commedia di grandi nere, storico capitano di ventura, Chéreau ambienta, infatti, la sto- ma. Al centro del racconto è un spettabile dietro al quale, però, si a prostituirsi sulle strade di Mila- oggi. Una generazione che ha pau- sentimenti sul tema della diversi- ucciso giovanissimo da una palla ria a Londra. In un appartamento ricco e ambiguo industriale che cela un temibile serial killer che no. Fernanda è arrivata in Italia ra di crescere, che pensa alla car- tà. La storia, per altro, nasce dal- di cannone. L’azione si svolge nel si incontrano, ogni mercoledì, assume come assaggiatore perso- uccide per la bramosia di posses- per coronare il suo sogno: operarsi riera, ai soldi, ma teme ogni re- l’esperienza vera di alcune comu- Cinquecento, durante l’invasione due insoliti amanti: l’uno non sa nale un giovane cameriere. so. per diventare finalmente una don- sponsabilità. Nell’affresco, però, nità di recupero del nord Europa, dei lanzichenecchi che misero a niente dell’altra. Così va avanti il Tra gustosi manicaretti di alta Ritratto acido dello yuppi- na. Raccogliere i soldi per l’inter- sono immortalati anche i loro ge- impegnate nell’inserimento di sacco Roma, per conto dell’impe- loro rapporto, senza una parola, cucina e vini prestigiosi, l’ignaro smo degli anni Ottanta, ormai vento, però, significa battere il mar- nitori: cinquantenni spesso in cri- persone con problemi psichici. ratore. Ne viene fuori un raffina- senza una sola spiegazione. Il tut- giovanotto finirà per diventare lontano nella memoria, ma che ciapiede e sottoporsi ad una vita di si e insoddisfatti della vita familia- Nei panni del capitano è Claudio tissimo affresco d’epoca che si to fino al giorno in cui l’uomo una sorta di «clone» del suo dato- allora fece la fortuna del romanzo violenze e angherie. A lei anche De ri che, a loro volta, hanno paura Amendola al comando dell’insoli- propone come una riflessione sul- deciderà di seguire la sua amante re di lavoro. Dal quale non riusci- in tutto il globo. Andrè a dedicato una canzone. di invecchiare. ta brigata. la morte e sulla guerra. per scoprire chi è realmente. rà più a distaccarsi, salvo...

ARESE ARENA ESTIVA MIGNON 2001: Odissea nello spazio 20,00-22,30 Via Garibaldi Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 fantascienza di S. Kubrick, con K.Dullea, G.Lockwood Shrek CINEMA ARESE Riposo 245 posti The replicant La vendetta di Carter animazione di A. Adamson, V. Jenson Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 azione di R. Lam, con J. C. Van Damme, M. Rooker azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine 17,00-18,30-20,00-20,30-22,30 600 posti Shrek EXCELSIOR 20,20-22,30 Shrek animazione di A. Adamson, V. Jenson Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 animazione di A. Adamson, V. Jenson 21,15 Chiusura estiva The Guilty - Il colpevole SALA RATTI MEZZAGO thriller di A. Waller, con B. Pullman, G. G. Anwar C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 17,00-20,00-22,30 BIASSONO Riposo BLOOM CINISELLO BALSAMO Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 Pearl Harbor CINE TEATRO S. MARIA MARCONI Riposo guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 TEATRO LEGNANO Pearl Harbor Chiusura estiva 584 posti Shrek Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 MONZA guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale animazione di A. Adamson, V. Jenson 700 posti Evolution 17,00-19,00-21,00-22,30 BINASCO 20,30-22,30 fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. APOLLO Il sarto di Panama Moore Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis S. LUIGI 17,00-20,00-22,30 Largo Loriga, 1 PARCO DI VILLA GHIRLANDA 500 posti Kràmpack commedia di C. Gay, con F. Ramallo, J. Vilches, M. Orozco Ricreazione: La scuola è finita Chiusura estiva Via Frova, 10 Tel. 02.61.73.00.5 animazione di C. Sheetz 590 posti Billy Elliot LENTATE SUL SEVESO 17,00 drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis BOLLATE CINEMA S. ANGELO La mummia - Il ritorno 21,30 Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 ASTRA fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah SPLENDOR Chiusura estiva Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 17,00-20,00-22,30 P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 PAX 700 posti Shrek Chiuso per lavori Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 animazione di A. Adamson, V. Jenson RHO Chiusura estiva LIMBIATE 18,30-20,30-22,30 BOLLATE - CASCINA DEL SOLE ARENA ESTIVA CAPITOL AUDITORIUM COLOGNO MONZESE Via Monte Grappa CAPITOL Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 Chiedimi se sono felice 650 posti Evolution Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 CINE TEATRO SAN MARCO Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Chiusura estiva commedia di Aldo,Giovanni,Giacomo,M.Venier, con Aldo, Giovanni, 850 posti La vendetta di Carter Via Don P. Giudici 19/21 Giacomo Moore Chiusura estiva azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine 20,30-22,30 BRESSO 21,30 20,10-22,30 CINETEATRO S. GIUSEPPE LISSONE ROXY Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 CENTRALE Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Chiusura estiva Chiusura estiva EXCELSIOR P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 724 posti Shrek Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 590 posti Per incanto o per delizia animazione di A. Adamson, V. Jenson CONCOREZZO Chiusura estiva commedia-sentimentale di F. Torres, con P. Cruz 20,30-22,30 (£ 10.000) BRUGHERIO 20,30-22,30 ARENA ESTIVA S. LUIGI LODI ROBECCO SUL NAVIGLIO Piazza Roma Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Chiusura estiva MAESTOSO Riposo ARENA ESTIVA Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 AGORA' Via Cavour, 66 798 posti Pearl Harbor P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 S. GIUSEPPE CORNAREDO Riposo guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Pearl Harbor Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 22,00 guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale MIGNON 21,15 Chiusura estiva Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 DEL VIALE Chiusura estiva Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 Chiusura estiva METROPOL MULTISALA RONCO BRIANTINO CANEGRATE Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 ARENA ESTIVA CORSICO 557 posti Evolution PIO XII Via F.lli Bandiera SAN LUIGI fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 The Mexican Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 Moore Chiusura estiva Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Evolution 20,25-22,40 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Chiusura estiva 21,15 fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. 270 posti La leggenda di Bagger Vance ROZZANO Moore drammatico di R. Redford, con C. Theron, M. Damon, W. Smith CUSANO MILANINO 20,10-22,30 20,00-22,30 FELLINI AUDITORIUM S. LUIGI 270 posti Urban Legend - Final Cut V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 SAN GIOVANNI BOSCO thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner Chiusura estiva Chiusura estiva Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 MARZANI Riposo Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 20,25-22,30 CARATE BRIANZA Chiusura estiva SAN DONATO MILANESE DESIO TEODOLINDA MULTISALA TROISI L'AGORA' MODERNO MULTISALA Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 ARENA PARCO VILLA TITTONI Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 157 posti Il mestiere delle armi 405 posti Shrek Chiusura estiva Via Lampugnani, 62 sala 1 Chiusura estiva drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli La mummia - Il ritorno animazione di A. Adamson, V. Jenson sala 2 Chiusura estiva 20,10-22,30 21,30 CARUGATE fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah Il sarto di Panama 21,30 thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis ARENA ESTIVA MACHERIO 20,20-22,40 SAN GIULIANO Via Roma CINEMA TEATRO IL CENTRO Riposo PAX ARISTON Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 TRIANTE via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 Chiusura estiva Chiuso per lavori DON BOSCO Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 Chiusura estiva Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 GARBAGNATE Chiusura estiva Chiusura estiva MAGENTA SENAGO AUDITORIUM S. LUIGI CENTRALE VILLA REALE PARCO DI VILLA MONZINI CASSINA DE' PECCHI Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Cortile della Cavallerizza Via della Repubblica Chiusura estiva Riposo CINEMA ORATORIO Evolution What women want - Quello che le donne vogliono fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. commedia di N. Meyers, con M. Gibson, H. Hunt, M. Tomei Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 ITALIA Moore MOTTA VISCONTI 21,30 Chiuso per lavori Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 Chiusura estiva CINEMA TEATRO ARCOBALENO CAVENAGO BRIANZA SEREGNO CINEMATEATRO NUOVO Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 Riposo ARENA ESTIVA GORGONZOLA Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 ARENA ESTIVA Via M. D'Azeglio Cortile di Palazzo Rasini SALA ARGENTIA Chiusura estiva Riposo Unbreakable - Il Predestinato Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 NOVA MILANESE thriller di M. Night Shyamalan, con B. Willis, S. L. Jackson, R. Wright Riposo MEDA CERNUSCO S. NAVIGLIO ARENA ESTIVA Penn ARENA ESTIVA Parco di Villa Vertua 21,30 AGORA' LAINATE Viale Brianza Riposo Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 ARISTON Riposo ROMA Riposo Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 MELEGNANO NOVATE MILANESE Chiusura estiva Chiusura estiva MIGNON L'ultimo bacio NUOVO Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 S. ROCCO VILLA LITTA Chiusura estiva Chiusura estiva Largo Vittorio Veneto, 19 Tel. 02.93.57.05.35 Sandrelli Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 The Rocky Horror Picture Show 21,45 Chiusura estiva CERRO MAGGIORE musicale di J. Sharman, con T. Curry, S. Sarandon OPERA ARENA ESTIVA 21,30 MELZO EDUARDO SESTO SAN GIOVANNI Via Boccaccio LEGNANO ARCADIA MULTIPLEX Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 APOLLO Riposo Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 276 posti Quasi famosi Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 GALLERIA Pearl Harbor commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand Chiusura estiva CESANO BOSCONE P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 21,15 1377 posti Shrek Shrek CORALLO CRISTALLO animazione di A. Adamson, V. Jenson Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 animazione di A. Adamson, V. Jenson PADERNO Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 Evolution 550 posti Domani 20,30-22,30 600 posti Dracula's Legacy - Il fascino del male fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. MANZONI drammatico di F. Archibugi, con O. Muti, V. Mastandrea, M. Baliani horror di P. Lussier, con G. Butler, C. Plummer, J. Lee Miller Moore Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 21,15 (£ 8.000) GOLDEN 20,30-22,30 (£ 11.000) Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 Il sarto di Panama Chiusura estiva thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis CESANO MADERNO Chiusura estiva DANTE METROPOLIS MULTISALA Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 560 posti Shrek Chiusura estiva animazione di A. Adamson, V. Jenson Chiusura estiva 20,30-22,30 (£ 11.000)

teatri PADERNO DUGNANO ELENA Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 ARENA ESTIVA 960 posti Evolution Via Toti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Riposo Moore ARIBERTO LITTA SAN BABILA 20,30-22,30 (£ 11.000) Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 Riposo Riposo Riposo PESCHIERA DE SICA MANZONI ARSENALE MANZONI SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 Chiusura estiva Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 Chiusura estiva Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedi al venerdì dalle ore Riposo 10 alle ore 18 ATELIER CARLO COLLA E FIGLI TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA PIEVE FISSIRAGA RONDINELLA Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 NUOVO Chiusura estiva Riposo P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Riposo CINELANDIA MULTIPLEX SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì dalle - CARCANO TEATRIDITHALIA TEATRO ELFO Shrek ' ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 e il sabato dalle ore 10 alle ore 13 Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 VILLA VISCONTI D ARAGONA Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 animazione di A. Adamson, V. Jenson Via Dante, 6 Tel. 02.22.47.81.83 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedì al venerdì ore Oggi ore 20.45 Alcesti da Euripide con Ferdinando Bruni, Ida Marinelli NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) presentato da Teatridithalia 20,15-22,20 Autumn in New York 10-18.30 Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Evolution commedia di J. Chen, con R. Gere, W. Ryder, A. La Paglia Riposo TEATRINO DEI PUPI fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. 21,30 CIAK Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 Moore Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 OFFICINA GENERALE ATM Riposo 20,35-22,45 SETTIMO MILANESE Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì ore Via Teodosio, 89 - Tel. 02.72.333.222 La vendetta di Carter 12.30-17.30 Lunedì 9 luglio ore 19.00 Maratona di Milano ventiquattro scene di una TEATRO DELLA 14EMA azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine AUDITORIUM giornata qualsiasi testi di Binosi, Doninelli, Erba, Gabrielli, Lamarque, More- Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 20,15-22,40 Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 CRT-SALONE sco, Peretti Cucchi, Philopat, Raboni, Spinato, Tadini, Valduca & Coviello Riposo I gattoni - L'ultimo prende tutto Chiusura estiva Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 un'idea di Antonio Calbi e Oliviero Ponte di Pino commedia di G. Poirer, con S. Elizabeth, J. O'Connell, J. Busey Riposo TEATRO DELLE ERBE 20,35-22,35 OLMETTO Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 SOLARO CRT-TEATRO DELL'ARTE Riposo Pearl Harbor Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale ARENA ESTIVA Piazza degli Affari: domani ore 21.30 Chi ruba un piede è fortunato in Riposo TEATRO LA CRETA 21,00 Cortile del Comune amore di Dario Fo regia di Andrea Taddei con Alessandro Cremona, Camilla Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 Chocolat Riposo ORIONE Riposo commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Frontini, Luca Torracca Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 20,10 SOVICO FILAFORUM Riposo TEATRO STUDIO Urban Legend - Final Cut Via Di Vittorio - Tel. 02.488571 Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner NUOVO OSCAR Riposo Oggi ore 21.30 Oscar d'Leon - Venezuela Quando lo stile e la salsa si Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 22,40 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 fondono in suoni di rara sensualità Riposo VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Riposo Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 PIOLTELLO FILODRAMMATICI OUT OFF Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdi dalle TREZZO SULL'ADDA Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 ore 11 alle ore 18 info: 02/29017020 KINEPOLIS Riposo Riposo Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 CASTELLO VISCONTEO VERDI Beyond the Mat Castello Visconteo FRANCO PARENTI PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Spettacolo di danza Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 documentario di B. W. Blaustein, con V. McMahon, D. Drozdov Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Riposo 17,00-20,00-22,30 21,30 Corte Ducale del Castello Forzesco: oggi ore 21.15 La vita in sogno di Riposo Franco Loi (da Calderon de la Barca) regia di Andrée Ruth Shammah con A. Evolution Albertin, T. Banfi, P. Benocci, M. Comerio, L. De Colle, I. Filistovich, M. SALA FONTANA fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. KING Landoni, A. Mancioppi, C. Rivolta Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 Musica Moore Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.252 Chiostro Santa Maria alla Fontana: oggi ore 21.30 Tra la perduta gente di 17,00-20,00-22,30 Chiusura estiva Sala Grande: Riposo Ritorno a casa Dante Alighieri con Lucilla Morlacchi ALLA SCALA drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. INTEATRO SMERALDO Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 VILLASANTA Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 SALA GREGORIANUM Mercoledì 11 luglio ore 20.00 fuori abb. La Cenerentola Deneuve Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì ore Via Settala, 27 - Tel. 02.29529038 17,00-20,00-22,30 ASTROLABIO 11-18 Riposo AUDITORIUM DI MILANO I gattoni - L'ultimo prende tutto Via Mameli, 8 Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 commedia di G. Poirer, con S. Elizabeth, J. O'Connell, J. Busey Chiusura estiva LIBERO SALA LEONARDO Campagna Abbonamenti Stagione 2001-2002 Stagione Sinfonica - Cre- 17,00-20,00-22,30 Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 scendo in Musica - Concerti da Camera, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle La vendetta di Carter Riposo Riposo 19.00 azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine VIMERCATE 17,00-20,00-22,30 ARENA ESTIVA Urban Legend - Final Cut Via Terraggio della pace thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner Riposo Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 20.43 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 06/07/01

22 in scena tv venerdì 6 luglio 2001

Raitre 17.00 Raitre 1.20 Raitre 20.50 Raiuno 2.00 GEO MAGAZINE FUORI ORARIO IERI, OGGI, DOMANI HOOLIGANS di Rosario Cutolo e Vittorio Papi| Le cose (mai) viste di Enrico Ghezzi Regia di Vittorio De Sica - con Sophia Lo- Regia di Philip Davis - con Reece Dinsdale, da non perdere Animali, foreste, mari, popoli: Omaggio notturno al cinema ren, Marcello Mastroianni. Italia 1963. 119 Richard Graham, Claire Skinner. Gb 1995. tutti i giorni, da maggio a set- del grande regista Sergej Parad- minuti. 108 minuti. tembre, il meglio della produzio- zanov. Si comincia con «Gli af- Film a episodi che ha come co- Un agente di polizia infiltrato ne italiana e internazionale. Og- freschi di Kiev», per proseguire mune denominatore la figura di tra i tifosi di una squadra di da vedere gi seguiremo il viaggio delle far- con «Il colore del melograno» una donna: una venditrice di si- calcio scopre il piacere della vio- falle monarca dal Messico al sulla vita del trovatore armeno garette di contrabbando, una ric- lenza e l’appartenenza al bran- Nord America per deporre le uo- Sayat Nova. Poi è la volta di «Il ca signora che tradisce il marito co fino alla rovina totale della va; poi ci aggireremo tra giardi- fiore sulla pietra» e conclude la con un intellettuale e una prosti- propria esistenza. L’ autore, alla ni popolati di insetti come se fos- lunga notte «Il primo ragazzo». tuta che fa innamorare un semi- prima opera sul grande scher- così così sero piccole giungle; saliremo in- Pittore ed esperto d’arte il cine- narista. De Sica abbandona il mo, pone in evidenza le affinità fine sul trenino turistico della ma di Paradzanov è sensuale e cinema d’impegno e confeziona sociali e psicologiche legano il Sangritana, attraverso la Valle abbagliante, pieno di visioni e un prodotto su misura per la mondo dei teppisti a quello dei del Sangro in Abruzzo. simboli. coppia Loren-Mastroianni. tutori dell’ordine. da evitare

scelti per voi

c

c

c

c

c

c

c

c

c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

‡8ddddAˆ c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c c‡8ddddddcg

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg ‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cUdddr dddc cddd xdddvcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

tddddddddddddddddddc

cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

csRdHw

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c

sRddddddHw c

c

c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.20 MAGELLANO. Rubrica. 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 MANUELA. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 A-TEAM. Telefilm 8.00 CALL GAME. Contenitore. 6.25 IL COLORE DEI SANTI. Rubrica “Molise, Isernia” NEWS. Contenitore GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - 10.00 - Telenovela. Con Grecia Colmenares, 7.55 TRAFFICO / METEO 5. 9.30 OTTO SOTTO UN TETTO. “Il primo programma interattivo di quiz, 6.30 TG 1. Notiziario 6.40 COSA ACCADE NELLA STANZA 8.05 IL GRILLO. 11.00 - 12.10 - 13.00 - 16.00 - 17.30 - 18.00 - Jorge Martinez Previsioni del tempo Situation comedy. puzzle e rebus enigmistici”. —.— RASSEGNA STAMPA. Attualità DEL DIRETTORE. “Incontro con...” Rubrica. “Domenico Fisichella: 19.00 - 21.00 - 22.00 - 23.00 - 24.00 - 2.00 - 6.40 SENZA PECCATO. Telenovela. 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica “Guai a fin di bene”. All’interno: MANGO. Gioco. 6.40 CCISS. 6.45 DALLA CRONACA. Rubrica poteri e democrazia” 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 Con Luisa Kuliok e Hugo Arana 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario Con Reginal Vel Johnson, Conduce Ada Tourè 6.45 RAIUNO MATTINA ESTATE. 6.50 RASSEGNA STAMPA 8.35 ABBICCÌ - L’HA DETTO LA TIVVÙ. 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO 7.30 STEFANIE. 8.30 LA CASA NELLA PRATERIA. Jaleel White, Darius McCrazy 9.00 ZENGI. Gioco. Contenitore. All’interno: DAI PERIODICI Rubrica. “L’italiano e il burocratese” 6.20 ALL’ORDINE DEL GIORNO Telefilm. “Figli ideali” Telefilm. “Una lettera per Albert” 10.30 PICCOLE CANAGLIE. Conduce Vichi Martinez 7.00 Tg 1. Notiziario; 7.00 GO CART MATTINA. 9.25 AFORISMI. Rubrica. 7.34 QUESTIONE DI SOLDI 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 9.30 SETTIMO CIELO. Telefilm. Film (USA, 1994). 10.00 SI O NO. Gioco. Conducono 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S. Notiziario; Contenitore per bambini “Elemir Zolla: le tre vie della liberazione” 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. Attualità. (R) “Una ragione di vita” Con Bug Hall, Travis Tedford, Dado Coletti, Gianluca Ansanelli 8.00 Tg 1. Notiziario; 9.50 ELLEN. Telefilm. 9.30 GLI ATTENDENTI. 8.35 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti 8.45 VIVERE MEGLIO. Attualità. (R) 10.30 TERRA PROMESSA. Kevin Jamal Woods, Petey 11.00 PUZZLE. Gioco. 9.00 Tg 1. Notiziario; “Un dottore mancato” Film (Italia, 1961). 8.40 RADIOUNO MUSICA 9.30 LIBERA DI AMARE. Telenovela Telefilm. “Missione segreta” 12.25 STUDIO APERTO. Conduce Arianna Ciampoli 9.06 RADIO ANCH’IO. Con Andrea Vianello 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario 10.15 UN MONDO A COLORI. Attualità Con Dorian Gray, , 10.06 QUESTIONE DI BORSA 10.30 SAVANNAH. Telefilm. 11.30 UNA FAMIGLIA COME TANTE. Notiziario 12.00 TG LA7. Notiziario 10.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA 10.30 DIECI MINUTI DI... Vittorio De Sica, Renato Rascel 10.16 IL BACO DEL MILLENNIO “Intrighi di famiglia” Telefilm. “Olimpiadi speciali” 12.55 BELLAVITA IN ANTEPRIMA. 12.30 LOIS & CLARK - LE NUOVE 10.45 DIECI MINUTI DI... PROGRAMMI DELL’ACCESSO. Attualità 11.15 COMINCIAMO BENE ESTATE. 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 12.30 VIVERE. Soap opera. Rubrica. AVVENTURE DI SUPERMAN. Telefilm. PROGRAMMI DELL’ACCESSO. Rubrica 10.40 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica Rubrica 12.35 RADIOACOLORI Notiziario Con Alessandro Preziosi, Mavi Felli, Conduce Cristina Stanescu “Profumo incantatore”. Con Dean Cain 10.55 LA LEGGENDA DELL’ARCIERE 11.00 TG 2 - MATTINA. Notiziario 12.00 TG 3. Notiziario 12.40 RADIOUNO MUSICA 11.40 FORNELLI D’ITALIA. Show Lorenzo Ciompi, Sara Ricci 14.00 BELLAVITA. Rubrica. 13.30 IBIZA. Show. DI FUOCO. Film (USA, 1950). Con Burt 11.20 IL VIRGINIANO. Telefilm. —.— RAI SPORT NOTIZIE 13.20 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. 12.30 IL MEGLIO DI... FORUM. 13.00 TG 5. Notiziario Conduce Cristina Stanescu Conduce Andrea Pellizzari Lancaster, Virginia Mayo, Robert Douglas. “Il grande giorno” —.— TG 3 METEO. Notiziario 13.27 PARLAMENTO NEWS Rubrica 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera. 14.30 WOZZUP - 13.50 FLUIDO. Rubrica. Conducono All’interno: 11.30 Tg 1. Notiziario 12.35 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 12.10 COMINCIAMO BENE ESTATE. 14.05 CON PAROLE MIE 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Con Darlene Conley, John McCook SPECIALE DA RICCIONE. Alvin, Alessandra Bertin, Marcello 12.30 CHE TEMPO FA. 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario Rubrica 15.03 HO PERSO IL TREND Notiziario 14.10 CENTOVETRINE. Attualità. Martini e Chiara Tortorella 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 13.30 TG 2 SALUTE. Rubrica 13.10 LA MELEVISIONE E LE SUE 16.03 BAOBAB ESTATE 14.00 I FIGLI DI NESSUNO. Soap opera Conduce Daniele Bossari 14.30 $ 20. Gioco. 13.45 SERENO VARIABILE. Rubrica STORIE. Contenitore per bambini 17.00 GR - COME VANNO GLI AFFARI Film (Italia, 1951). 14.40 ALLY MCBEAL. Telefilm. 15.00 DAWSON’S CREEK. giorno Telefilm. “Troppi assassini per un morto” “Il primo programma di sopravvivenza 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 14.10 UN CASO PER DUE. Telefilm. 14.00 TG 3. Notiziario 17.32 BORSA Con Yvonne Sanson, Amedeo Nazzari, “Un team vincente”. Telefilm. “Cambiamenti”. urbana”. Conduce Enrico Fornaro 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualità “L’attentato” 14.55 LA MELEVISIONE E LE SUE 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA , Françoise Rosay. Con Calista Flockhart Con James Van Der Beek, 15.00 OASI. Rubrica. 14.05 QUARK ATLANTE. Documenti 15.15 JAKE & JASON DETECTIVES. STORIE. Contenitore per bambini 19.40 ZAPPING All’interno: 15.00 Navigare informati. e Courtney Thorne Smith Michelle Williams, Conduce Tessa Gelisio 15.00 COLPO GROSSO ALLA Telefilm. “Matrimonio in famiglia” 16.20 RAI SPORT - POMERIGGIO 21.03 RADIOUNO MUSIC CLUB Previsioni del tempo 15.40 OSCURI SOSPETTI. Joshua Jackson, Katie Holmes 16.00 PARADISE. Telefilm. NAPOLETANA. Film (USA, 1967). 16.00 THE PRACTICE - PROFESSIONE SPORTIVO. Rubrica. 22.33 UOMINI E CAMION 16.05 FEBBRE D’AMORE. Film Tv. 17.05 SWEET VALLEY HIGH. “Segreti”. Con Lee Horsley 23.05 ALL’ORDINE DEL GIORNO Con Edward G.Robinson, Raquel Welch, AVVOCATI. Telefilm. “Omicidio colposo” All’interno: Vela - Giro d’Italia; 23.46 SPAZIO ACCESSO Soap opera Con Alice Krige, Sam Robards, Telefilm. “Quasi sposi” 17.00 SARANNO FAMOSI. Telefilm. Vittorio De Sica, Robert Wagner 17.00 DUE POLIZIOTTI A PALM 16.25 Ciclismo. Giro d’Italia 0.33 LA NOTTE DEI MISTERI 17.00 HUNTER. Telefilm. “Il russo” Peter Onorati. All’interno: 17.30 BAYWATCH. Telefilm. “Tutti in scena”. Con Carlo Imperato 16.50 TG PARLAMENTO. Notiziario BEACH. Telefilm. “Una nove millimetri” femminile. 5ª tappa 18.00 I VIAGGI DELLA MACCHINA 16.40 Navigare informati. “La baia dell’amore” 18.00 EXTREME. Rubrica. —.— PREVISIONI SULLA VIABILITÀ - 17.45 LAW & ORDER - I DUE VOLTI 16.35 Tennis. Venice Open. RADIO 2 DEL TEMPO. Documentario Previsioni del tempo 18.30 STUDIO APERTO. “La realtà attraverso le immagini CCISS VIAGGIARE INFORMATI. DELLA GIUSTIZIA. Telefilm. “Virtù” Torneo Challenger GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 17.45 VERISSIMO - TUTTI Notiziario più spettacolari ed emozionanti”. 17.00 TG 1. Notiziario 18.30 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario 17.00 GEO MAGAZINE. Rubrica 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 Notiziario. All’interno: I COLORI DELLA CRONACA. Attualità. 19.00 REAL TV. Attualità. Conduce Roberta Cardarelli 17.15 LA SIGNORA DEL WEST. Telefilm 18.40 RAI SPORT SPORTSERA. Notiziario 18.05 AI CONFINI DELL’ARIZONA. 6.00 INCIPIT 19.24 Meteo. Previsioni del tempo Conduce Rosa Teruzzi Conduce Guido Bagatta 18.30 STARGATE SG1. Telefilm. 18.00 VARIETÀ. 19.00 IL NOSTRO AMICO CHARLY. Telefilm. “Penna d’aquila” 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE 19.35 JET SET. Show 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. “Il supplizio di Tantalo”. 19.05 IL COMMISSARIO REX. Telefilm Telefilm. “Charly pilota” 19.00 TG 3. Notiziario 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo. 19.50 SENTIERI. Soap opera Conduce Gerry Scotti Con Richard Dean Anderson 8.45 IL MATTINO HA L’ORO IN BOCCA 9.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 11.00 3131 COSTUME E SOCIETÀ 20.45 CAMICI BIANCHI. Serie TV. 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 20.15 HAPPY DAYS. Telefilm. 20.30 100%. Gioco 20.35 SUPER VARIETÀ. Varietà “Zorro si innamora” 20.10 BLOB. Attualità. 12.00 THE BEATLES STORY “La madre”. Con Enrico Mutti, 20.31 PAPERISSIMA SPRINT. Show. “Fonzie ci prova” 21.00 GUARDIA DEL CORPO. Serie TV. 20.55 UNA MOGLIE PERFETTA. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo. Valentina Sperli. Regia di Fabio Jephcott Conduce Mike Bongiorno. 20.50 ELITE. Film Tv azione. “Cosa non si fa per amore”. Film Tv. drammatico. Con Shannon 20.50 FURORE. Varietà. 20.50 IERI, OGGI E DOMANI. Film 13.00 NON HO PAROLE 23.00 CRIMEN . Documenti. Con Gabibbo, Antonella Mosetti Con Jurgen Prochnow, Con Jack Scalia Sturges, Perry King, Lesley Ann Down. Conduce Alessandro Greco. commedia (Italia, 1963). Con Sophia 13.40 IL CAMMELLO DI RADIODUE “I delitti di Padova” 21.00 FACCE DA QUIZ. Gioco. Maxine Bahns, Robin Givens. 22.45 SEX AND THE CITY. Telefilm. Regia di Don E. Faunt Le Roy Regia di Francesco Manente Loren, Marcello Mastroianni, Aldo 15.00 VOCI D’ESTATE. Con Patrizia Carrano 23.30 CASTA E PURA. Film commedia Conduce Gigi Sabani. Regia di Terry Cunningham “Gli uomini sono tutti... strani”. 22.35 TG 1. Notiziario 23.00 NIKITA. Telefilm. Giuffré. Regia di Vittorio De Sica 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE PRE- (Italia, 1981). Con Laura Antonelli, Con Ellen Hidding, Alessia Mancini 22.50 RAZZA OMICIDA. Con Sarah J. Parker 22.40 FRONTIERE. Attualità. “Morte annunciata”. Con Peta Wilson, 22.55 TG 3 / TG 3 PRIMO PIANO SENTA RADIODUEDIPICCHE ON THE ROAD Fernando Rey, Massimo Ranieri, Enzo 23.20 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Film Tv thriller. 23.45 ....E’ MODA. Rubrica Roy Dupuis, Alberta Watson 23.30 RITRATTI. “Ritratto di Vittorio De 18.00 CATERPILLAR PRESENTA CATERINA. Cannavale. Regia di Salvatore Samperi. Talk show Con Aaron Lohr, Nick Mancuso, 0.45 CRONO -TEMPO DI MOTORI. A cura di Andrea Melodia, Con Marina Petrillo. A cura di Renzo Ceresa Rino Cervone, Giuliana Lombardi 23.45 TG 2 - NOTTE. Notiziario Sica un maestro chiaro e sincero” 19.00 JET LAG. Regia di Cecilia Di Gennaro All’interno: 1.10 Navigare informati 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5 Andrew McCarty. Regia di H. Gordon Boos Rubrica 23.30 LINEABLU-NOTTE. Rubrica 0.15 TG PARLAMENTO. Attualità 1.05 TG 3. Notiziario 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo. 1.45 TG 4 - RASSEGNA STAMPA 1.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. (R) 0.45 STUDIO APERTO - LA 1.00 CALL GAME. Contenitore. 23.50 GIORNI D’EUROPA. Attualità 0.30 APPUNTAMENTO AL CINEMA 1.20 FUORI ORARIO. COSE (MAI) VISTE. 2.10 FALLEN ANGELS. Tf. “L’attesa” 2.00 VERISSIMO - TUTTI I COLORI GIORNATA. Notiziario “Il primo programma interattivo di quiz,

sera 20.00 ALLE 8 DELLA SERA 0.20 TG 1 - NOTTE / STAMPA OGGI 0.35 SACHA NON DEVE MORIRE. Film “Paradzanov: la vi(s)ta (non) è un senso”. 20.37 DISPENSER ESTATE. Con Ferrato 2.40 SPECIALE - ASPETTANDO DELLA CRONACA. Attualità. (R) 0.55 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo puzzle e rebus enigmistici”. —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA (Germania, 1995). Con Marita Marschall, All’interno: Gli affreschi di Kiev. Film; 20.50 IL CAMMELLO DI RADIODUE IL FESTIVAL DI NAPOLI. Musicale 2.30 TG 5. Notiziario. (R) 1.25 UNA FAMIGLIA DEL 3° TIPO. All’interno: ZENGI. Gioco 0.55 MEDIAMENTE.IT. Rubrica. Dana Vavrova, Alexander Strobele Il colore della melagrana. PRESENTA RADIODUEDIPICCHE 3.50 KAKKIENTRUPPEN. 3.00 SWIFT IL GIUSTIZIERE. Telefilm Situation comedy. “Il piccolo ospite” 2.30 MANGO. Gioco “Il lato oscuro della rete” 2.00 ITALIA INTERROGA. Rubrica. Film (Armenia, 1986); 22.00 SPECIALE CATERPILLAR. Film (Italia, 1977). Con Gianfranco 3.45 TG 5. Notiziario. (R) 1.55 PAPPA E CICCIA. Telefilm. 3.30 FLUIDO. Rubrica (R) 1.25 SOTTOVOCE. Con Stefania Quattrone Il fiore sulla pietra. Film (Ucraina, 1962); Con Maria Petrillo, Federico Bianco D’Angelo, Lino Banfi, Oreste Lionello. 4.15 LE STRADE DI SAN FRANCISCO. “Una roulette in bilico”. 4.00 100%. Gioco. (R) Attualità. “Dorelia Vasilescu” 2.05 TG 2 SALUTE. Rubrica (R) Il primo ragazzo. Film (Ucraina, 1958) 23.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE All’interno: 4.15 Meteo Telefilm. “Uccello da preda” Con Roseanne Barr, John Goodman 4.30 EXTREME. Rubrica (R) 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE

PRESENTA “55 NOTTI”

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

RADIO 3 cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - 18.45 cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc c‡8c Urfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 7.15 RADIOTRE MONDO c 13.00 MILIARDI. Film commedia 14.15 HALLOWEEN 20 ANNI DOPO. 13.00 L’ARTE DEL GUERRIERO. Doc. 7.30 PRIMA PAGINA 13.15 PRIMA CHE ARRIVI L’ALBA. 14.10 SAI CHE C’È DI NUOVO? Film 13.00 L’INGLESE. Film drammatico 13.00 MTV ON THE BEACH. Musicale (Italia, 1990). Con Carol Alt. Film horror (USA, 1998). Con 14.00 GERUSALEMME NERA. Doc. 9.03 MATTINOTRE Film (GB, 1999). Con Christine Tremarco (USA, 2000). Con Rupert Everett (USA, 1999). Con Terence Stamp 14.00 SUMMER HITS. Musicale 10.00 RADIOTRE MONDO Regia di Carlo Vanzina Jamie Lee Curtis. Regia di Steve Miner 15.00 ANTICHI SEPOLCRI. Doc. 10.15 MATTINOTRE. “Diario di una estate” 13.50 PAOLO CONTE. Documenti. (R) 16.00 MILLION DOLLAR HOTEL. 14.30 BASKET. BLU SUMMER LEAGUE. 15.00 MAD 4 HITS. Musicale 15.00 GARDENIA, IL GIUSTIZIERE 15.40 PUMP UP THE VOLUME - ALZA 16.00 SOTTOMARINI, SEGRETI E 11.00 I CONCERTI DI MATTINOTRE 14.30 RUN. Film thriller (USA, 1990). Film drammatico (USA, 2000). Con Finale 1/2 posto: Sprite - Alitalia Cargo 16.00 SUMMER HITS. Musicale DELLA MALA. Film poliziesco IL VOLUME. Film commedia (USA, 1991). SPIE. Documentario. 12.00 PRIMA VISTA Con Patrick Dempsey Jeremy Davies. Regia di Wim Wenders 16.05 BASKET. WNBA ACTION. 17.00 HIT LIST ITALIA. Musicale (R) (Italia, 1979). Con Franco Califano. Con Christian Slater. Regia di Allan Moyle 17.00 GRATTACIELI. Documentario. 12.15 TOURNÉE. “Viaggio in Italia” 16.00 UNDER SUSPICION. Film thriller 18.00 IL CASO WINSLOW. Film Rubrica di basket americano femminile 18.00 FLASH. Notiziario Regia di Domenico Paolella 17.20 AMERICA OGGI. Film drammatico 18.00 LE MERAVIGLIE DELLA NASCITA 13.00 IL GIOCO DELLE PARTI (USA, 2000). Con Gene Hackman drammatico (USA, 1999). Con Nigel 16.35 BASEBALL. MAX. 18.10 HITS NON STOP. Musicale 17.00 QUESTA NOTTE O MAI PIÙ. Film (USA, 1993). Con Bruce Davison. Regia DELLA VITA. Documentario. 14.00 FAHRENHEIT 17.50 L’IMPERO COLPISCE ANCORA. Hawthorne. Regia di David Mamet Baseball americano Mlb 18.30 MAKING THE VIDEO. “Destiny’s drammatico (Germania, 1932). Con di Robert Altman 19.00 L’ARTE DEL GUERRIERO. Doc. 14.15 VILLAGGIO GLOBALE Film fantascienza (USA, 1980). Con 19.40 INSPECTOR GADGET. Film 17.00 RUSHMORE. Film commedia Child BB Mack: Still on Your Side” Magda Schneider. Regia di Anatole Litvak 20.50 CASA STREAM. Talk show 20.00 GERUSALEMME NERA. Doc. 14.30 LA STRANA COPPIA Mark Hamill. Regia di Irvin Kershner commedia (USA, 1999). Con Matthew (USA, 1994). Con Bill Murray 19.00 SELECT. Musicale 19.00 I VENDICATORI DELL’AVE MARIA. 21.00 FEMMINILE SINGOLARE. Film 21.00 CIVILTÀ SCOMPARSE. 16.00 LE OCHE DI LORENZ 20.00 ATLETICA. LEGGERA. GOLDEN Broderick. Regia di David Kellogg 18.35 SBUCATO DAL PASSATO. 21.00 SAY WHAT? Gioco (R) Film western (Italia, 1970). Con T. Kendall commedia (Italia, 2000). Con Cristina Documentario. “Antichi sepolcri” 18.00 TOURNÉE. “Viaggio in Italia” LEAGUE 2001. Meeting di Parigi 21.00 TWO OF US. Film biografico Film commedia (USA, 1999). 21.30 2GETHER. Telefilm 21.00 GARDENIA, IL GIUSTIZIERE DELLA Moglia. Regia di Claudio Del Punta 22.00 ZONA DI GUERRA. Documentario. 18.15 STORIVYLLE. VITE BRUCIATE DAL JAZZ 22.30 FINAL DESTINATION. Film (USA, 2000). Con J. Harris. Con Alice Silverstone. 22.00 WEEK IN ROCK. Rubrica MALA. Film poliziesco (Italia, 1979). Con 22.55 THE BOONDOCK SAINTS - “Sottomarini, segreti e spie” 19.05 HOLLYWOOD PARTY thriller (USA, 2000). Con Devon Sawa Regia di Michael Linsday-Hogg Regia di Hugh Wilson 22.30 CA’VOLO. Con Fabio Volo. (R) Franco Califano. Regia di D. Paolella GIUSTIZIA FINALE. Film azione 23.00 GRATTACIELI. Documentario. 19.50 RADIOTRE SUITE. “Festival dei Festival” 0.05 ATLANTA - LA NUOVA LESBO. Doc. 22.30 CONVERSAZIONE CON GREGORY 20.15 NATI LIBERI. Documentario. 23.30 JACKASS. 23.00 LA RAGAZZA FUORISTRADA. (USA, 1999). Con Willem Dafoe 24.00 IL RITORNO DELL’UNICORNO. 20.05 UER - 50. FESTIVAL HAENDEL, HALLE 1.00 IL SAPORE DEL SANGUE. PECK. Documentario. 21.15 DUNE. Miniserie. “1ª parte” 23.55 FLASH. Notiziario Film commedia (Italia, 1971). 0.45 VATEL. Film storico (Francia, 2000). Documentario 23.15 TOURNÉE. “Viaggio in Europa” Film drammatico (USA, 1997). Con 0.10 BRUBAKER. Film drammatico 23.40 BASKET. BLU SUMMER LEAGUE. 24.00 BRAND: NEW. Rubrica Con Zeudi Araya. Regia di Luigi Scattini Con Gérard Depardieu. Regia di R. Joffé 1.00 LA TERRA DEGLI DEI. Doc. 23.30 STORIE ALLA RADIO Joaquin Phoenix. Regia di David Dobkin (USA, 1980). Con Robert Redford Finale 1/2 posto: Sprite - Alitalia Cargo (R) 1.00 MTV NIGHT ZONE. Musicale 24.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 19 26 VERONA 19 27 AOSTA 15 27 TRIESTE 21 26 VENEZIA 18 26 MILANO 21 28 TORINO 18 26 MONDOVÌ 20 23 CUNEO 19 26 GENOVA 22 27 IMPERIA 22 25 BOLOGNA 19 25 FIRENZE 19 30 PISA 18 29 ANCONA 19 27 PERUGIA 16 28 PESCARA 17 27 L’AQUILA 13 27 ROMA 17 28 CAMPOBASSO 17 26 BARI 16 26 NAPOLI 19 31 POTENZA 16 28 S. M. DI LEUCA 21 25 R. CALABRIA 22 27 PALERMO 23 28 MESSINA 22 28 CATANIA 19 31 CAGLIARI 23 27 ALGHERO 20 37

HELSINKI 18 30 OSLO 12 26 STOCCOLMA 15 30 COPENAGHEN 13 24 MOSCA 15 26 BERLINO 16 27 VARSAVIA 14 26 LONDRA 19 29 BRUXELLES 16 30 BONN 16 27 FRANCOFORTE 15 28 PARIGI 18 29 VIENNA 10 24 MONACO 12 25 ZURIGO 13 26 Al Nord: da parzialmente nuvoloso a nuvoloso. Al Nord: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni Un debole flusso di aria fresca dal nord Europa determina ancora deboli GINEVRA 18 26 BELGRADO 16 26 PRAGA 11 23 Centro e sulla Sardegna: da poco nuvoloso a parzial- temporalesche. Centro e Sardegna: parzialmente nu- condizioni di instabilità sulle zone alpine, ma in attenuazione. Sul resto del BARCELLONA 22 26 ISTANBUL 20 30 MADRID 11 27 mente nuvoloso. Al Sud e sulla Sicilia: da poco nuvo- voloso al mattino, con isolate precipitazioni sulle Paese la pressione è in graduale aumento. LISBONA 16 22 ATENE 20 30 AMSTERDAM 18 28 loso a parzialmente nuvoloso. aree montuose. Sud e Sicilia: poco nuvoloso. ALGERI 18 31 MALTA 23 29 BUCAREST 14 30 Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 21.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 23

IL SOLE È MALATO. LO CURANO I BAMBINI Manuela Trinci Ognuno di noi ldecalogo del bravo bagnante si è aggiunto un ulteriore biente esterno riveste nella strutturazione dell’Io - gioco di inter- gli, nonché navi di pirati e pareti per arrampicarsi. Anche i A comandamento, rivolto soprattutto ai bambini «non stare facce, di superfici, di pelle - proponendo un’ urbanistica della librini aiutano. A pensare, per esempio, che i boschi apparten- è più di uno, al sole: il sole è malato». Inconfutabile preoccupazione che tutta- mente che correli il diffuso «male di esistere» all’incombenza dello gono a tutti e che il loro valore supera quello di perle, ori e è molti, via i più piccini, per quella forma di pensiero concreto che li sfacelo ambientale spesso presentato come inevitabile da intellet- mandorle zuccherate (S.Zavrel, L’ultimo albero, Arka). Onirica- contraddistingue, non esitano a ricondurre alla propria esperien- tuali e artisti contemporanei: contesti urbani inabitabili, espansi a mente illustrate le fiabe raccontano che gli animali non devono è una prolissità za. Tobia immaginò infatti che il sole avesse il morbillo e la dismisura e vessati da inarginabili inquinamento e spreco. essere sradicati dai loro territori natii, che «dove c’era un di se stesso pragmatica Giada, aggrappata al salvagente, consigliò alla nonna Bisogna allora procedere con gradualità. Di frequente la coscienza prato» (J. Muller, Emme) non deve nascere il cemento, e infine di dare al sole una medicina. ecologica si è costruita intorno a macroconcetti come la terra, che sebbene il nostro sia un pianeta dal futuro incerto c’è Se l’unico ambiente che i piccoli sono in grado di comprendere è l’aria, l’acqua, identificando la natura lontano dalle città. È invece ancora la speranza di poterlo migliorare (Dierks-Vendrell, Ma- il loro, quello fatto cioè da biberon e giocattoli e cani e gatti e fiori dal giardino più vicino, dal parco di Robinson o di Magicabula, da ra e l’uccello nero, Jaca Book). Sostenuti da questa fiducia i da sfiorare, con l’aggiunta Bambi e Mowgly, intervenire educando cortili e vie e piazze, che possono muoversi genitori e insegnanti piccoli naturalisti potranno ripartire per osservare, fra incredu- è difficile. D’altra parte il clima emotivo genericamente allarmato di Nidi e Materne per rendere i bambini partecipi, nella quotidia- lità e stupore, gli spostamenti di una formica verso il formica- rischia di precipitarli in una condizione di sfiducia, di catastrofe nità, della salute dell’ambiente. Giocando insieme progetteranno io, le impronte degli uccelli, o per avvistare le volpi o esplorare Fernando Pessoa, «Libro microbi imminente, che non sono ancora capaci di fronteggiare. I recenti città, orti e stagni, e inventeranno mappe disvelanti i loro desideri: «il puro territorio dell’allodola e la spiaggia della pavoncella», ex libris dell'inquietudine» lavori di Dider Anzieu si sono occupati dell’importanza che l’am- luoghi ricchi di grotte, torri, cascate e campane, tunnel e nascondi- (Emily Dickinson) cogliendo così la poesia della natura.

Valeria Viganò trano più tabule rase sulle quali marciare trionfalmente tenendo alto il nostro ves- sillo come a vent’anni. Dopo i quaranta eduta, con le gambe accavallate e le esistenze sono talmente tanto aggrovi- un sorriso dolce, mi dice con paro- gliate, cariche di memoria e di reiterati Sle semplici: incancrenimenti di ossessioni che occor- «Ricordo tutto perché ho una memoria re una grande dose di sagacia per capire di ferro, e non per eccesso di fosforo ma quando commentare e quando tacere. perché accade, sai, a noi donne che non Il giorno che mi sono trasferita a casa sua smettiamo di essere ragazze, di avere una ero spaventata come un bambino picco- propensione a sentire le emozioni più di lo davanti a un compito che vede troppo altri. Magari non tengo a mente un indi- grande. Anche lei era spaventata. Abbia- rizzo o le mele che dovrei comprare, di- mo deciso di dire al figlio che ero a tutti mentico gli occhiali o una strada, certo gli effetti una sfrattata, che avevo dovuto non posso scordare neppure un istante lasciare la casa dove abitavo e momenta- di ciò che ho vissuto con lei e che conti- neamente ero ospite lì, da loro. Secondo nuo a vivere, giorno dopo giorno, in un me, te lo confesso, lui aveva già capito o eterno presente. Vivo con lei da cinque almeno intuito e poi capito. Ma gli ero anni, dicono che sia una data fatale per le simpatica, cercava la mia compagnia e relazioni sentimentali, però, facendo gli mi parlava di un mucchio di cose, di scongiuri per la fortuna sfacciata che ho moto, di un certo professore di matema- avuto, credo di aver trovato la donna tica, persino del primo bacio che aveva con cui invecchierò. Non capita a tutti, dato a una ragazzina come lui. Non cre- non capita nelle storie e nei matrimoni devo a ciò che giorno dopo giorno diven- eterosessuali, figurati nella più ristretta tava possibile, quella voglia dolce di ave- popolazione di chi ama una persona del re una compagna accanto. Abbiamo fat- proprio sesso. Così definirei il nostro to viaggi noi due e vacanze con lui e i amore. Io lo sapevo da tempo, fin da suoi dinoccolati e stralunati amici, una bambina avevo uno sfrenato bisogno di vera lezione di vita per me che leggevo essere viva e la libertà mi riempiva i pori. degli adolescenti nelle criminali notizie Sapevo che qualcosa di misterioso si face- sui giornali corredate da lunghe disserta- va largo, un mistero che non aveva nome zioni psicologiche che parlavano del po- fino all’adolescenza, e poi rischiava di Due disegni di Con questo articolo/storia di vero vuoto nel quale erano immerse le diventare marchio. Lo chiamavo scherzo- Egon Schiele: la serie Valeria Viganò si conclude il loro vite. Anche questo lei mi offriva, samente doc, come un vino speciale, una sopra breve ciclo che in queste conoscere un’età senza fermarsi alle ap- prelibatezza che ha le qualità per essere «Due amiche» pagine abbiamo dedicato alle parenze. definita tale. È stato così che ho fatto di e in basso nuove famiglie. Intento della serie è stato quello di Stiamo vivendo insieme da cinque anni, una denominazione la mia orgogliosa «Amiche» esplorare alcuni nuovi modi di fare famiglia, consci te l’ho già detto, e niente è stato facile e specialità. Lei no, non era una specialista (1918) del fatto che non esiste più solo la famiglia classica niente è valso di più la pena. Ogni piatto di questo genere d’amore anche se ne composta da «coppia sposata con figli». La che lavo al pari di ogni piatto che lava lei, possedeva le caratteristiche. Credo che conosciamo bene, ci siamo vissuti e cresciuti tutti ogni piacere che io faccio e che lei mi abbia fatto strage di cuori maschili per (chi più, chi meno), molti l’hanno scelta come la ritorna, ogni cura che ci diamo, avendo almeno vent’anni, che abbia provato una propria famiglia. Conosciamo molto meno invece le avuto il dono della reciprocità, è scambie- amichevole attrazione, che certo la stuzzi- cosiddette famiglie atipiche. Ecco, quindi, che vole. Abbiamo trovato il dissimile intel- cava, per un’amica. E chi non ce l’ha, mi abbiamo cercato di descrivere le motivazioni che lettuale e il simile corporeo, ma se fossi- dicevo, almeno una volta nella vita, il hanno spinto i nostri inconsapevoli «oggetti di mo identiche non ci sarebbe nessun gu- pensiero che dura un baleno di provare studio» a scegliere di vivere da soli o in gruppo. Gli sto. Se fosse attuata la possibilità per le cosa sia questo luogo leggermente appar- articoli usciti in precedenza sono stati quelli di: persone dello stesso sesso di sposarsi, co- tato dove una donna si innamora di una Enrico Palandri (il 17 maggio scorso), che ci ha me avviene in alcuni paesi europei più donna. Non so davvero dirti se sia stato parlato delle donne che scelgono di rimanere sole democratici della nostra Italia, non la per curiosità o per un’improvvisa chia- con i propri figli; Lidia Ravera (4 giugno), che ha sposerei affatto e lei nemmeno sposereb- rezza sulle sue propensioni sessuali, lei descritto la famiglia modello tribù, con ex marito, be me. Il patto è dentro, ogni mattina afferma che si è innamorata di me, sta ex moglie, figli e figliastri; e Elena Stancanelli (25 che le offro o che mi offre la colazione, la tutto qui. Lo scetticismo con cui avevo giugno), che attraverso l’esperienza veramente sera che esce con i suoi amici e io con i accolto queste sue parole miliari non ve- atipica del regista Dino Risi ha miei, il patto è sancito dalle litigate che nivano da una scar- descritto la vita dei single. facciamo quando non siamo d’accordo, sa fiducia nei suoi che si ricompongono perché, per ora, confronti ma nei sono cinque anni prevale tutto ciò che di miei. Come se una Più che compagne, più che lei amo, rispetto a ciò che di lei fatico a donna lesbica aves- sopportare. Non dimentico un secondo se un credito limi- che gli esseri umani sono un guazzabu- tato che scade. amiche. La straordinaria glio di nevrosi, paure, errori. E così sia- Lei aveva un figlio mo anche lei e io. e quando ci siamo normalità dell’unione di due Ma facciamo del nostro meglio per venir- incontrate, ambe- ne a capo, trovare il bandolo. due, madre e figlio persone dello stesso sesso Abbiamo molte fortune e va sottolinea- erano in un’età in- to, perché siamo benestanti, abbiamo grata. Lei si avvia- amici intelligenti, la casa dove viviamo è va verso i cinquan- abbastanza grande per la nuova, curiosa ta, lui era adolescente. L’aveva avuto tar- inventato un proverbio che diceva così: suo voleva, essendo ormai innamorato a famiglia che abbiamo costituito, faccia- di perché lo desiderava spasmodicamen- chi rompe le uova non le beve. Nel senso sua volta di un’altra, la sua amante. Le mo lavori interessanti che pur diversi te e aveva deciso di farlo con l’unico che ti vado a spiegare, perché, vedi, quan- storie si intrecciano per colpi d’ala del possono essere interdisciplinari e sfiorar- uomo che aveva la stessa voglia. Erano do una persona interviene nella vita di destino. E sono convinta senza ombra di si nelle loro tangenti, e usufruiamo di stati insieme per un decennio ma dopo un’altra, e anche soltanto con la sola pre- dubbio che il destino ci avesse riservate queste facilitazioni. Sai benissimo che se l’enfasi riproduttiva, pur continuando a senza e con la forza che le conferisce l’una per l’altra. Per mesi diventai una vivessimo in una cittadina di provincia, vivere insieme, percorrevano strade pre- proprio l’altra, rompe una situazione sen- presenza discreta e costante, agli occhi non avessimo mezzi economici e una cer- vedibilmente consone a ogni matrimo- timentale consolidata dall’abitudine, fini- del figlio ero un supporto amicale alla ta cultura sarebbe più difficile. È per que- nio e gli amanti si sprecavano. Ha lascia- sce poi per non gustarne i frutti. Un vela- sofferenza di sua madre, e cominciai a sto che ti racconto questa storia, perché to quest’uomo, distante da lei negli scopi to rimprovero per ciò che è una perdita tessere una paziente tela dove potesse in- altre donne possano leggerla e trovare il e negli ideali, per me, per una donna. insita nella liberazione resta a oscurare scriversi un legame anche con lui. Parla- coraggio di considerarla possibile al di là

Ora, non avevo nessuna intenzione, e tu con un una nube maligna la serenità di vamo di musica e di calcio, giocavamo a dei pettegolezzi e dei lazzi, della reazione lo sai bene, di essere fonte di guai; e due che si amano. Allora, dopo i primi tennis la domenica. Per essergli vicino in in famiglia aggiunte alla universale fatica come altrettanto bene sai, da giovane tempi di assoluta passione e di nessuna grande onestà facevo leva sulla parte gio- quotidiana dell’esistenza». quando facevo la guastafeste ho subito deroga che chiunque vive quando si inna- vane di me, di cui ti parlavo prima, per Termina qui il suo racconto e mi sorride. mora, ci si aspetta, come facevo pruden- cui siamo donne che rimangono ragazze. temente io, che ci sia un rigurgito. Spez- Lui era un bel ragazzo dal carattere intro- Un amore fortunato zare una parvenza di famiglia, una finzio- verso, accentuato dai suoi sedici anni, Ma è anche vero ‘‘‘ ne arrangiata è comunque un atto colpe- con una zazzera in testa e gli stessi occhi ‘‘ Non capita a tutti, vole. Ma lei mi sorprese, e io non pagai brillanti e la stessa vis polemica della ma- che senza mezzi omo ed etero, quel prezzo. Le uova rotte le avevamo dre. Come si può amare una madre e economici e in provincia cucinate all’occhio di bue, e dopo un non amare il di lei figlio, uscito dalla sua di trovare la persona anno abbiamo cominciato a vivere insie- pancia, vegliato per tante notti, cresciuto una scelta simile con la quale si vuole me. Non è stato un passaggio improvvi- tra mille sanissimi dubbi e rassicurato sarebbe molto so ma graduale. Il figlio adolescente infat- ogni volta che ce n’era bisogno. Suo fi- invecchiare ti, dopo la separazione, continuava a vive- glio era la sua vera metà, accettarlo, ingo- più difficile re con lei, trascorrendo qualche iando anche bocconi amari, è stata la week-end con il padre, padre per nulla mia salvezza. Ci dobbiamo mettere in sconvolto da un abbandono che in cuor testa, sai, che alla nostra età non si incon- Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 20.49 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 06/07/01

24 orizzonti venerdì 6 luglio 2001

Da «Pnas» Una ricerca francese Una ricerca americana In Cina Un anticorpo come arma Fumare riduce il successo Una tecnica per riconoscere Troppo poveri per curarsi contro l’Alzheimer della Fivet il sesso dei futuri embrioni chiedono l’eutanasia Una nuova arma contro l'Alzheimer Fumare riduce le probabilità di Un gruppo di ricercatori americani ha Il 9 aprile scorso, il «Huashang Bao» (Il potrebbe essere l’anticorpo m266 che si è successo della fertilizzazione in vitro e annunciato di aver messo a punto una giornale degli affari del mondo cinese) dimostrato efficace nella riduzione dei le donne dovrebbero essere fortemente nuova tecnica per il riconoscimento del pubblicava una lettera firmata da nove danni cerebrali provocati dal morbo nei incoraggiate ad abbandonare la sesso dei futuri embrioni. La tecnica, abitanti della città di Xi'an. I nove soffrivano topi. Il dato emerge da una ricerca frutto sigaretta prima di sottoporsi a questa presentata nel corso della riunione di una forma di uremia e chiedevano per della collaborazione tra la Washington tecnica. Lo dicono gli esperti del Centre annuale della European Society of Human questo di essere sottoposti ad eutanasia. University School of Medicine di St. Louis Hospitalier Intercommunal di Sèvres, in reproduction and embriology che si svolge Essendo troppo poveri per potersi e i Lilly Research Laboratories, pubblicata Francia, che hanno scoperto che le in questi giorni a Losanna, consente permettere la dialisi, preferivano una morte sulla rivista «Proceedings of the National donne che fumano oltre 10 sigarette al l'identificazione e la separazione per dignitosa e veloce ad una lunga sofferenza. pillole di medicina Academy of Sciences». «Riteniamo - ha giorno hanno una probabilità che genere sullo sperma prima della La dialisi costa infatti decine di migliaia di spiegato David M. Holtzman, docente di l'embrione si annidi nell'utero del 15 per fecondazione e potrebbe clamorosamente yuan all'anno contro salari medi che, in neurologia e coautore dell’articolo - che gli cento, contro il 23 per cento di quelle aumentare il numero degli embrioni di città, si aggirano sui 600 yuan. In tutta la anticorpi agiscano portando le placche dal che non fumano. Perfino fumare meno sesso femminile ottenuti attraverso le Cina, secondo testimonianze riportate dal cervello al sangue; una specie di di 10 sigarette al giorno, riduce il tasso tecniche di fecondazione assistita, anche «Huashang Bao», sono migliaia le persone meccanismo di “pulizia”». di successo al 20 per cento. Lo studio è fino al 90%. In tutti i casi di malattie costrette a diradare o ad interrompere la «Il nostro lavoro - ha commentato Steven stato condotto su un campione di 1186 genetiche legate al cromosoma X, infatti, è dialisi per mancanza di soldi. E molti Paul - si distingue da altri per la scoperta donne, tra le quali 206 fumavano più di fondamentale ottenere embrioni di sesso chiedono l'eutanasia. Secondo un medico che questo particolare anticorpo può 10 sigarette e 138 meno di dieci. Il resto femminile perché i maschi hanno il 50% di all'ospedale Zheogsan di Xiamen, «Se essere efficace nella riduzione delle erano non fumatrici. La ricerca è stata probabilità che la malattia si manifesti. molti in Cina sono favorevoli ad una placche senza necessariamente aver presentata al meeting della European Fino ad oggi, tuttavia, le possibilità di approvazione dell'eutanasia, è soprattutto accesso al cervello e senza attaccare Society of Human Reproduction and successo nell'identificazione dei sessi pre perché la considerano come un mezzo per direttamente le placche». Embryology di Losanna. concepimento erano molto basse. risolvere problemi concreti». (Lanci.it)

C’È Trapianti: la speranza dei 9.000 CUORE E CUORE In Italia aumentano le donazioni d’organo, arrivando a medie europee. Ma restano insufficienti Pietro Greco Nei giorni scorsi è stato sperimentato sull’uomo a Cristina Serra Le tecnologia dei trapianti. pur Louisville negli Usa il primo anti-rigetto molto sofisticata, non è riuscita esempio di cuore artificiale ancora a sconfiggere il nemico autonomo e totalmente orse è stato l'«effetto Celenta- numero uno: il rigetto. Anche se impiantabile, AbioCor. Se no». O forse no. Sta di fatto l’organo trapiantato è istologicamente compatibile con i tessuti l’esperimento avrà successo, Fche in Italia il numero delle del ricevente, le sue cellule espongono comunque degli antigeni inaugurerà una nuova fase donazioni d'organo, e quindi dei che prima o poi scatenano la reazione del sistema immunitario. nella cardiochirurgia da trapianti, è sensibilmente aumenta- I farmaci immunosoppressori più usati (la ciclosporina A è il trapianti. Tuttavia quello di to da alcuni mesi a questa parte, più famoso) tengono a bada il fenomeno, ma hanno pesanti Louisville non è che uno dei assestandosi su medie di poco infe- effetti collaterali. «Nel nostro istituto – spiega Ignazio Marino vari tentativi della ricerca nel riori a quelle europee (15,2 donato- dell’Ismett di Palermo – abbiamo sostituito la ciclosporina con campo dei cuori meccanici. ri per milione di abitanti, contro i l’Fk 506, che dà migliori risultati anche nel caso del trapianto di Una parte rilevante di questa 16,5 in Europa). intestino, uno fra gli organi più a rischio in fatto di rigetto». Le ricerca viene svolta anche in Il merito, in realtà, è della coper- ricerche, però, stanno dando i frutti migliori nel settore Italia. L’esempio di punta è il tura capillare assicurata dal Centro molecolare. Recentemente alcuni ricercatori americani hanno progetto Icaros del Consiglio Nazionale Trapianti (Cnt), creato pubblicato su Nature Immunology i risultati delle loro ricerche: Nazionale delle Ricerche dall'Istituto Superiore di Sanità con hanno individuato una proteina che, se bloccata, favorisce e (Cnr), entrato ormai nella funzioni operative e informative, e migliora l’attecchimento dell’organo nuovo. Icos, questo il suo sua seconda fase. Il progetto si dai tre Centri InterRegionali (Cir) nome, sarebbe una sorta di campanello d’allarme per il sistema avvale della collaborazione di che afferiscono direttamente al immunitario al quale segnalerebbe la presenza di un due aziende, la Cnt, mantenendo un dialogo quoti- «clandestino a bordo». Un altro gruppo di ricercatori del Tecnobiomedica e la diano con gli Istituti ospedalieri re- Centro Trapianti di Pittsburgh, USA, ha invece individuato un Sorinbiomedica ed è diretto gionali specializzati in trapianti. tipo particolare di cellule dendritiche (cellule appartenenti alla dal professor Luigi Donato, Il Nord Italia Transplant (Ni- classe dei globuli bianchi) che, invece di segnalare fisiologo in forze sia tp), l'Associazione InterRegionale all’organismo la presenza di un organo estraneo, gli ordinano all’università che al Cnr di Trapianti (Airt) e l'Organizzazione di non attaccarlo. Negli animali da laboratorio, queste cellule Pisa. Centro-Sud Trapianti (Ocst), infat- hanno permesso che il trapianto attecchisse senza la Icaros 2 sta sperimentando ti, coordinano l'attività dei Servizi e somministrazione di farmaci antirigetto. Il futuro, secondo due modelli di «cuore delle Strutture Sanitarie che si occu- Cortesini, direttore del Centro trapianti dell’università La artificiale»: uno che mira a pano di trapianti rispettivamente al Sapienza di Roma, è proprio qui, nelle cellule dendritiche e nei costruire un organo meccanico Nord, al centro Italia e al Sud e, geni che inducano la tolleranza immunitaria: «Abbiamo in capace di sostituire assieme al Cnt, collaborano alla corso sperimentazioni sull’inserimento in cellule dendritiche completamente il cuore messa a punto di linee guida ad hoc del sangue di geni soppressori del rigetto. E umano. Un altro modello che per uniformare in tutti i centri del i risultati sono molto promettenti». sembra, in apparenza, più paese le procedure di espianto-im- modesto e che mira a pianto. realizzare un organo «Se la situazione italiana è mi- meccanico in grado di gliorata - commenta Raffaello Cor- assistere in modo temporaneo tesini, Direttore del Centro Tra- in liste regionali sulla base di liste interregionali, mentre per il re- dico legale accertano la morte cere- mo – non dimentichiamo che per L’Ismett è anche l’unico centro un cuore umano bisognoso di pianti dell'Università di Roma La un criterio che privilegia la territo- ne quelle regionali». Vige in ogni brale (confermando il silenzio elet- molti organi il trapianto è l’unica dotato di cartelle cliniche elettroni- aiuto. In realtà è proprio su Sapienza - lo si deve principalmen- rialità: non appena l'organo richie- caso un sistema di crediti: la regio- trico cerebrale e l’assenza di respira- vera alternativa. Nel caso del rene, che, oltre che di un sistema di tele- questo secondo modello che si te alla nuova legge (la 91/99 del 1 sto si rende disponibile localmente, ne che ha beneficiato di una dona- zione spontanea) al momento del un anno di dialisi costa al Sistema collegamento con l’Università di concentrano l’attenzione e gli aprile, n.d.r.) che ha permesso di il malato è contattato per l’interven- zione è tenuta a resituire un organo trapianto, non devono passare più Sanitario circa 75 milioni e costrin- Pittsburgh. In questo modo, 24 ore sforzi dell’équipe di Luigi ottimizzare l'organizzazione opera- to. Tuttavia, in almeno due occasio- all’area donatrice, in modo da non di 10-12 ore, trascorse le quali l'or- ge il paziente ad una vita molto al giorno, i massimi esperti in fatto Donato. Il motivo è che tiva dei Centri Trapianti assicuran- ni la territorialità viene a cadere: creare squilibri nel sistema di distri- gano diventa inservibile per i danni limitata. Con un organo nuovo, la di trapianti discutono i casi clinici l’assistenza temporanea do anche un buon livello di comu- quando prevale l'urgenza clinica, buzione. funzionali e strutturali. Unica ecce- persona è restituita alla vita attiva e con i colleghi d’oltreoceano, garan- garantisce una buona nicazione reciproco, permettendo per cui la ricerca dell’organo avvie- Nonostante l'efficienza di que- zione le cornee, per cui si può atten- il costo dell’operazione, circa 80-90 tendo al paziente un trattamento sopravvivenza (giunta ormai cioè lo scambio di informazioni in ne a livello nazionale, o se la regio- sta organizzazione e nonostante il dere fino a 24 ore. Così un 7% degli milioni, viene ammortizzato nel gi- assolutamente all’avanguardia. Per fino a tre anni) e consente tempo reale fra strutture lontane, ne in cui il paziente vive effettua 76% di italiani si dichiari favorevo- organi di fatto reperiti prende la via ro di 12 mesi». informazioni sui centri e sulle liste molto spesso al cuore umano grazie all'ausilio di un archivio tele- meno di 5 donazioni per milione di le alla donazione, per mancanza della spazzatura, nonostante i pro- Anche le curve di sopravviven- d’attesa si può chiamare il Centro malato di riprendersi. E di matico contenente le liste di attesa, abitanti. In quest’ultimo caso, è d'organi si continua a morire. Le tocolli di espianto e conservazione za sono confortanti: «Per il fegato – Nazionale Trapianti al numero cominciare a funzionare da le urgenze, i potenziali donatori». possibile iscriversi ad altri due cen- cifre dei trapianti? Durante lo scor- siano ormai sofisticati e affidabili. prosegue Marino – ad un anno dal- 06-49903440/1/2. solo, dopo un periodo più o Uno dei compiti più importan- tri a scelta, oltre a quello di apparte- so anno il Cnt, ha coordinato la È legittima la domanda: a fron- l’intervento la sopravvivenza è del meno lungo di assistenza ti del Cnt, infatti, è proprio gestire nenza, per un massimo di tre. donazione di 1.308 reni, 730 fegati, te di costi elevati e di difficoltà note- 91%, mentre per il rene, specie se meccanica. le liste dei malati e stabilire i criteri «C’è solo un altro caso per cui 298 cuori, oltre a 60 polmoni e 43 voli, il trapianto è veramente la so- eseguito da donatore vivente, arri- In realtà questo modello può di priorità per l'assegnazione degli la reperibilità d’organo viene man- pancreas. Del tutto insufficienti a luzione per questi malati? viamo a punte del 95%». Dati che clicca su assolvere a tre funzioni: organi, aggiornando i dati sulla ba- tenuta sempre su base nazionale – soddisfare i 9000 malati in attesa di «Certamente sì – conferma fanno dell’Ismett il fiore all’occhiel- www.sanita.it/trapianti assistere il cuore malato fino se delle diverse tipologie di trapian- precisa Cortesini – e riguarda i bam- uno, a volte due organi. Ignazio Marino, docente di chirur- lo della Sicilia, l’unica regione del al trapianto; assistere il cuore to. bini: per loro un’attesa troppo lun- Anche perché i tempi sono spes- gia all’Università di Pittsburgh e Di- Sud dove si investe nel settore tra- malato in modo permanente; I circa 9.000 pazienti che, in Ita- ga si tradurrebbe in danni spesso so strettissimi. rettore dell’Istituto Mediterraneo pianti quasi quanto nelle più ricche assistere, infine, il cuore lia, attendono un organo nuovo so- irreversivbili. Per gli adulti in cerca Da quando un neurofisiologo, per i Trapianti e Terapie ad alta regioni del Nord (circa 20 miliardi malato in modo temporaneo no inseriti di fegato e cuore, invece, valgono le un anestesista rianimatore e un me- specializzazione (Ismett) di Paler- l’anno). per favorirne la «guarigione». Quest’ultima possibilità è considerata la più Malattie orfane interessante. Anche il modello . La «Sclerosi laterale amiotrofica» colpisce una persona su 100mila, e attacca i centri del movimento. Speranze per il futuro arrivano dalle cellule staminali di cuore artificiale per assistenza temporanea è oggetto di una ricerca internazionale. Negli Stati Nessuna cura e nessuna causa certa per il morbo di Lou Gehrig Uniti un prototipo, Jarvick 2000, è stato già impiantato su una donna di 52 anni lo Barbara Paltrinieri d’Italia perché fra le cause di questa casi si possa avere una sorta di predi- infatti – continua Di Donato - viene maggiori speranze per il futuro arriva- scorso anno. Il cuore italiano malattia era stato chiamato in causa sposizione alla malattia, nonostante prodotto ossido nitrico, che si può no dalle sperimentazioni con i tra- utilizza un approccio originale anche il caro vecchio gioco del pallo- non sia ancora stata osservata. combinare con i radicali liberi for- pianti di cellule staminali, che si stan- rispetto a Jarvick 2000, perché i sono malattie per cui non ne. Ma per gli specialisti è difficile Un’ipotesi promettente, che si mando un composto ancor più peri- no effettuando sui topi in diversi cen- cerca di riprodurre le funzioni esistono cure, e altre delle pronunciarsi. sta studiando alla Duke University, coloso, capace di procurare danni al- tri negli Stati Uniti». Oggi l’Aisla è fisiologiche del cuore umano. Cquali non si conosce nemme- Stefano Di Donato, direttore dell' in North Carolina, negli Usa, prende le membrane cellulari e anche al collegata a Eurordis, l’associazione In pratica è stato costruito un no l’origine. E ci sono malattie che Istituto neurologico Besta di Milano, in considerazione una mutazione ge- Dna». che riunisce varie associazioni di pae- ventricolo artificiale che si riuniscono entrambe queste caratteri- spiega che questa è una di quelle ma- netica direttamente implicata nell’ac- Tanti gli interrogativi, quindi, e si europei sulle diverse malattie rare, riempie e si svuota stiche, come la Sindrome laterale lattie che in ambiente medico vengo- cumulo di radicali liberi nelle cellule, poche le risposte. Intanto per coloro ed è nata in Francia circa 6 anni fa ritmicamente di sangue, amiotrofica (in sigla, Sla), una malat- no considerate idiopatiche, cioè di che guiderebbe lo sviluppo della ma- che sono colpiti da Sla non ci sono per sensibilizzare alla ricerca e per proprio come fa quel tia rara, neurodegenerativa, che colpi- origine sconosciuta. «Un articolo lattia. Ma c’è anche chi sostiene che si terapie efficaci. «Come per altre ma- studiare i cosiddetti farmaci orfani. ventricolo sinistro che sce i centri del movimento. In media comparso di recente sulla rivista tratti di una malattia autoimmune, lattie rare, anche in questo caso non «In Italia la nostra associazione si alimenta l’aorta. Il modello in Italia si ammala una persona su scientifica New England Medical in cui cioè il sistema immunitario del ci sono cure. L’unica terapia farmaco- muove su diversi fronti - continua Di italiano è stato sperimentato 100mila: in genere i pazienti hanno Journal ha fatto il punto sulle ipotesi paziente reagisce contro il proprio logia oggi usata è a base di riluzolo, Landro -. su pecore e vitelli e ora è in dai 45 anni in su, ma il picco massi- oggi considerate più probabili. Sap- stesso organismo. A queste vie di in- che riesce in qualche modo a rallenta- Per il prossimo autunno stiamo attesa di essere sperimentato mo si aggira attorno ai 60-65 anni. piamo - spiega Di Donato - che circa dagine negli ultimi tempi se n’è ag- re il decorso della malattia, senza da- già programmando una serie di semi- sull’uomo. L’obiettivo è di Meglio nota come «morbo di Lou 2 casi su 100 sono di origine genetica: gli altri casi la malattia insorge in mo- giunta un’altra. Alcuni ricercatori si re speranze di miglioramento - com- nari che si svolgeranno a Milano, ri- realizzare un modello che Gehrig», dal nome del giocatore ame- in queste persone si ha cioè una muta- do apparentemente spontaneo, spora- stanno, infatti, concentrando su una menta Anna di Landro, medico e con- volti per lo più alle persone che si consenta una sopravvivenza ricano di baseball morto nel 1939, zione a livello di Dna che porta un dico per usare un termine medico, possibile relazione fra la Sla e i trau- sigliere dell’Aisla, l’associazione italia- prendono cura delle persone colpite di almeno cinque anni. negli scorsi mesi la Sla ha fatto il giro danno alle cellule nervose». In tutti ma non è escluso che anche in questi mi al sistema nervoso. «In questi casi, na sclerosi laterale amiotrofica. – Le dalla sclerosi laterale amiotrofica». Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 19.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 orizzonti 25

ETRUSCHI NEL TEMPO E IN QUATTRO CITTÀ STREGA 2001, GUARDA CHI SI RIVEDE: LA SUSPENSE Le statue in bronzo della Chimera, Maria Serena Palieri della Minerva e dell'Arringatore l regalo del Premio Strega 2001? Un po’ di su- alla prima selezione ma a rischio di «effetto ballottag- una serie di anni in cui la formula della giuria, quella duello fino all’ultimo voto Ernesto Ferrero- Fosco saranno per la prima volta assieme spense. Nessuno alle nove e mezza di ieri sera, gio»: il riversarsi, cioè, dei loro voti su uno dei favori- dei quattrocento «Amici della domenica» (tutti, chi Maraini) ha contato su nuove insofferenze e, forse, nella grande mostra «Etruschi nel quando nel Ninfeo di Villa Giulia è cominciato ti al Premio. In competizione, un giornalista-scritto- più chi meno, legati all’editoria) si era tradotta in recuperate saggezze. Primo, un premio del tutto sput- tempo» che, dal 12 luglio al 2 I lo spoglio delle schede depositate nell’urna affrescata re, Debenedetti, con un racconto lungo che pesca una serie di magheggi francamente da dimenticare: tanato non conviene a nessuno. Secondo, comincia- settembre, interesserà quattro sedi da disegni di Maccari, avrebbe potuto giurare sul personaggio e trama nel marcio del nostro carattere un buon regalo per i 55 anni del Premio che fu di no a contarsi i giurati che dicono di aver staccato il tra Arezzo, Cortona e Castiglion nome del vincitore: quale dei due autori più votati nazionale. Un insegnante-scrittore, Starnone, arriva- Maria Bellonci, da tre anni un po’ sveltito nell’orga- cellulare per evitare suppliche dagli autori e minacce fiorentino. Saranno raccolti pezzi per la cinquina, Domenico Starnone, targato Feltri- to al romanzo «vero» (e visionario) dopo aver roman- nizzazione affidata a Lottomatica. o lusinghe dagli editori. provenienti dall'Italia e dall' estero nelli, con Via Gemito o Antonio Debenedetti, scude- zato il mondo della scuola. Uno sceneggiatore-dram- Non che non siano mancati i soliti boatos. Stando Per chi alla suspense preferisce la routine diciamo che testimonieranno il ruolo dell' ria Rizzoli, con Un giovedì, dopo le cinque ? O forse, maturgo-scrittore, Cerami, tornato alla pagina pura alle voci, la potente Anna Maria Rimoaldi, visto l’han- che comunque, come da tradizione, questo primo archeologia aretina. In via con un recupero in dirittura finale, Vincenzo Cera- con l’evidente intenzione di scrivere in assoluta liber- dicap di Cerami, avrebbe spinto su Starnone per giovedì di luglio nel catino del Ninfeo di Villa Giulia eccezionale sarà prestata la statua mi, star Einaudi, dato per vincitore in partenza con tà creativa. Uno scenografo-costumista, Donati, alla osteggiare Debenedetti. Contrastata in questo dalla era classicamente intriso di un caldo appiccoso, au- della Minerva che torna per la prima Fantasmi ma giunto poi in cinquina col minor nume- sua opera prima da narratore. E una quarantacin- casa madre di Segrate che, perso il candidato Monda- mentato, come vuole una tradizione più recente, dal- volta ad Arezzo dal suo ritrovamento ro di voti? Qualche ansia anche per Danilààààllo quenne, Mastrocola, autrice di un romanzo lieve su dori (Sergio Pent), avrebbe puntato tutte le forze sul le luci della diretta su Raiuno condotta, stavolta solo avvenuto nel 1543. Un capolavoro Donati, Coprilfuoco (Newton & Compton) e Paola una crisi di identità femminile. candidato dell’associata Einaudi. Ma resta il fatto che a spoglio concluso, da Michele Mirabella e Paola attualmente sotto indagine al premi Mastrocola, Palline di pane (Guanda) ben arrivati Suspense, cioè un po’ di verginità ritrovata, dopo lo Strega 2001 (come in parte già quello del 2000, col Cacianti. mostre laboratorio di restauro di Firenze.

le riviste

Tutto il mondo nei baffi di Saroyan – LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI Quadrimestrale di teoria sociale e storia delle idee Tornano in nuove traduzioni i libri dello scrittore: storie di diseredati in lotta contro il destino 10 2001/1, lire 27.000 Perchè Dürer e Rembrandt si ritraevano così? Che cosa guida un artista nel trac- Rocco Carbone Due francobolli ciare o dipingere il proprio autoritratto? dedicati Thomas Baumeister fornisce alcune ri- allo scrittore Rifiutò il Pulitzer sposte in un interessante saggio dal tito- el 1934, all’età di ventisei anni, di origini perché il libro lo «Autocoscienza e ritratto» che apre William Saroyan pubblica il suo armene questo fascicolo della rivista diretta da Nlibro d’esordio, The Daring William premiato non era Ferruccio Andolfi. Tra i contributi, quelli Young Man on the The Flying Trapeze.Si Saroyan secondo lui di Walter Jaeschke, Luisa Bonesio, Chri- tratta di una raccolta di racconti, presto del quale stian Albini, Annamaria Rivera, Loreda- apprezzata da critici e lettori. Nella prefa- Marcos y Marcos all’altezza degli altri na Sciolla. La sezione Archivio è dedica- zione, il giovane e audace scrittore di origi- sta ta a «Etica ed estetica in Durkeim», men- ne armena si cimenta in alcune pagine di ripubblicando tre le Opinioni sono di Pietro Maria Toe- esplicita dichiarazione di poetica, che so- in Italia sca e Hassan Yussefi Eshkevari. no nello stesso tempo distaccate dai testi i suoi La necessità di ripartire da zero caratteriz- propriamente narrativi che la seguono e romanzi za buona parte dei suoi personaggi. La – NUOVI ARGOMENTI illuminanti per comprendere i modi e le moltitudine di diseredati in cerca di fortu- Oceano Canada intenzioni di un lavoro letterario che, a na, sempre in lotta contro un destino osti- n.14, giugno 2001, lire 18.000 partire da quella data, si protrarrà instan- le, è ciò che più attrae il suo interesse di Numero dedicato al grande paese norda- cabile per quasi cinquant’anni. Tra le altre scrittore. Tutto ciò è al servizio di un atteg- mericano con una serie di racconti, poe- cose, si può leggere una frase come questa: giamento di pietà nei confronti di questi sie, testi e saggi sulla letteratura canade- «Uno scrittore può utilizzare, in definiti- esseri umani fatti personaggi, una pietà se. «Scritture» seleziona contributi di va, uno di questi due stili: può scrivere che non viene mai meno e che alla fine Edoardo Albinati, Michael Hofmann, Ca- come se ritenesse la morte inevitabile, op- appare come il più saldo principio del nar- millo Pennati, David Becchetti, Romana pure come se la ritenesse non inevitabile. ratore. Nell’allestire le proprie storie, Saro- Petri e Mauro Curradi. Da segnalare an- Se scrivi convinto che alla fine tu e tutti gli yan parte sempre dall’evidenza di un con- che una raccolta di interventi su Mario altri viventi siete destinati a morire, c’è la flitto: una distanza costante tra l’esigenza Tobino, il consueto «Diario» di Enzo Si- possibilità che il tuo stile sia abbastanza – il diritto - del singolo alla felicità, e la ciliano e «In cosa consista l’essere onesto». Un’affer- realtà quotidiana ed esistenziale che sem- ebreo» di Giorgio van Straten. mazione del genere pre contrasta questa aspirazione vanifican- può ancora servire, do ogni sforzo, illuminando sempre la po- – KAMEN’ a tanti decenni di vita e opere tenza del caso, che nessuno può mai assog- Rivista di poesia e filosofia distanza, a leggere gettare. n.18, giugno, lire 10.000 – a rileggere - l’inte- illiam Saroyan è nato nel 1908 È un’istintiva predisposizione al tragico, Nella sezione di «Filosofia» dedicata a ra opera di Saro- W in California, ed è stato il più che informa le prove migliori di questo Rodolfo Quadrelli, troviamo una scelta yan. Dotata così co- celebre scrittore armeno di tutti i tem- scrittore, conferendogli un’identità che ap- di saggi tratti da «Il linguaggio della poe- me appare di una pi. Ha scritto romanzi, racconti, sceneg- partiene al Vecchio Mondo, quell’Europa sia» ed un ricordo del poeta e saggista certa enfasi giovani- giature cinematografiche e testi teatrali. dalla quale è partita la moltitudine umana scritto da Giuseppe Pontiggia. La sezio- le, essa riflette, al- Nel 1940 rifiutò il premio Pulitzer, per- che ha popolato gli Stati Uniti ed occupa- ne «Poesia» ospita «Polaroid con dedi- meno su un aspet- ché non riteneva all’altezza dei suoi mi- to le pagine di Saroyan. Il quale non fa ca, una raccolta preparata per la rivista to, un’idea di fedel- gliori il testo prescelto. Fu grande ami- mistero di tale predilezione, se si è arri- da Cristina Annino. Infine la sezione tà a un modello cre- co di John Fante, che lo considerò fra i schiato a scrivere un romanzo, La comme- «Materiali» è dedicata a Giuseppe Pon- ativo, quello che, propri maestri. Di William Saroyan la dia umana, ambientato in un piccolo cen- tiggia. appunto, pone la ri- casa editrice milanese Marcos y Marcos tro della California che guarda caso si chia- cerca dello stile al ha pubblicato La commedia umana (tra- ma Ithaca, e in cui i personaggi principali – STUDIUM primo posto in una duzione di Claudia Tarolo e Marco Zap- hanno il nome di Ulysses ed Homer, giova- n.2, marzo-aprile 2001, l. 18.000 gerarchia di valori, paroli, pagine 206, lire 23.000) e Il trape- ne telegrafista, quest’ultimo, in tempo di Danilo Veneruso affronta in un saggio il e insieme prende le zio volante (traduzione di Claudia Taro- guerra, che legge e recapita i messaggi co- tema del Kosovo con un’analisi che ri- distanze da essa, lo e Marco Zapparoli, pagine 216, lire me gli antichi leggevano e criptavano gli percorre la storia dell’area dalla partizio- laddove indica nell’« 24.000). Di prossima pubblicazione è elementi della natura. ne dell’Impero romano alla fine della onestà» uno dei infine In bicicletta a Beverly Hills. Solo che, in questo caso, la voce dell’oraco- «Questione d’oriente». Da segnalare il compiti principali lo è il ticchettìo dell’alfabeto Morse, e il saggio di Piero Viotto sul pensiero di di uno scrittore in responso del destino non è portato dal Maritain ed il punto di Emilio Vinciguer- generale e di un nar- volo degli uccelli, ma, più prosaicamente, ra su «La “questione cattolica“ e la debo- ratore - un «raccontastorie» - in particola- narratore che si interroga sul timbro della na è continua, e per questo non può ap- parole, e che parlare di stile in termini dai fili del telegrafo, che attraversano un lezza dei laici. re. Si tratta di una contraddizione, se non sua voce, che dialoga a questo proposito prodare a un esito certo. Ma le cose non astratti – come pure fa, spesso e volentieri intero continente. patente, comunque attiva. E difatti, leggen- con il lettore, che insomma spesso e volen- stanno propriamente così. Ripercorrendo - è un’inutile perdita di tempo. È un atteg- – QUADERNI DEL FONDO MORAVIA do i racconti de Il trapezio volante, l’im- tieri abbandona i propri personaggi per le tappe principali dello scrittore di origi- giamento tipicamente «americano», negli 1.01, lire 20.000 pressione costante è che le storie di Saro- parlare di se stesso, con un’insistenza non ne armena – quelle, per intenderci, che esiti che siamo stati abituati ad apprezzare La rivista diretta da Toni Maraini mette yan si mantengano sempre in un equili- esente da civetteria. Tutto ciò potrebbe abbracciano l’arco più significativo della dalla grande tradizione narrativa statuni- clicca su insieme in questo denso fascicolo poeti brio delicato. C’è, a prima vista, un gran- portare il lettore a una semplice conclusio- sua produzione, dall’anno dell’esordio fi- tense del secolo scorso. Saroyan sa di non www.cilicia.com/armo22_william_saroyan.html indiani ed italiani. Da segnalare due in- de cura, un trasporto sincero verso le figu- ne: Saroyan, da questo punto di vista, è un no alla seconda guerra mondiale - non essere il solo, tra coloro che raccontano le www.electroasylum.com/saroyan/ terviste a Noam Chomsky e Jeremy Ri- re e le esistenze messe sulla pagina, come autore irrisolto, l’oscillazione tra le esigen- possiamo non apprezzare un proposito vicende di un popolo fatto di tante razze, fkin sui temi della globalizzazione e sag- se tutto ciò fosse una sorta di missione ze chiarificatrici – e vagamente teorizzanti messo di continuo in primo piano. Saro- approdato in una terra sterminata; un po- www.sul.stanford.edu/depts/hasrg/ablit/amerlit/saroyan.html gi sull’Est e i Balcani, tra cui uno di morale dello scrittore. Eppure dietro que- - del narratore e quelle, di gran lunga più yan ha sempre e comunque il bisogno di polo che ha bisogno di costruirsi un’identi- Predrag Matvejevic. sta apparenza resta il continuo rovello del allettanti, del mondo che mette sulla pagi- comunicarci che i fatti contano più delle tà, nuova e nello stesso tempo originaria.

La filosofia della nuova gestione dei Beni culturali spiegata ieri dal titolare del dicastero. Tra le iniziative in cantiere, targhe a ricordo di personaggi recentemente scomparsi Urbani: il ministro sono io. Nessuna delega a Sgarbi e agli altri vice

Carla Casciotti organizzata, è stata ampiamente descrit- concerto a memoria di Sinopoli alle Ter- spirito. In Via dei Prefetti a Roma, man- ta e puntualizzata dal sottosegretario me di Caracalla ed il ministero per i Beni ca il ricordo dell’attività e della vita tra- Sgarbi. Si tratta in realtà di un’iniziativa Alla Fondazione Manifestazioni per e le Attività Culturali prevede di organiz- scorsa da Caravaggio in un palazzo con l ministro per i Beni e le Attività che si articolerà in due differenti proget- del Festival di Spoleto ricordare Lalla Romano, zare contemporaneamente a Bologna splendido portale cinquecentesco e a Via Culturali, Giuliano Urbani, insieme ti, mossi da un’unico spirito, quello di un’analoga iniziativa. Verrà ricordata an- dell’Oca non c’è menzione alcuna della Iai sottosegretari Sgarbi, Bono e Pe- commemorare personalità illustri del no- arriva Mauro Bolognini, che l’attività di personaggi che hanno dimora di Alberto Moravia ed Elsa Mo- scante, ha presentato ieri, in una confe- stro paese scomparse di recente. I memo- la presidente Gianfranco Ferroni, Ettore avuto un peso notevole nel rapporto tra rante. Le targhe saranno l’elemento utile renza stampa, quelle che saranno le pri- riali e gli anniversari, infatti, vengono cultura e politica, come il senatore Paolo a ricordare momenti, personaggi e situa- me iniziative che il Ministero realizzerà abitualmente vincolati a limiti temporali Susanna Agnelli Gallo, Giuseppe Sinopoli Emilio Taviani. zioni della nostra storia. nel corso del suo primo anno. che prevedono un dennale o un centena- Più ambiziosa viene considerata la secon- Il sottosegretario Bono, in un breve inter- La presenza del Ministero al completo, rio, cifre che impediscono a chi è decedu- sioni comunali delle targhe, alle quali stesso Sgarbi ha definito «leggere». Il ca- da iniziativa finalizzata sempre alla com- vento, ha sottolineato la necessità, in rela- con ministro e sottosegretari, nasce, se- to da poco tempo, di avere onorata la spetta l’ultima parola nel decidere se de- lendario prosegue con il ricordo tra set- memorazione di personaggi illustri, quel- zione alla legge Ronchey, di affrontare condo quanto affermato da Urbani, dal- propria memoria. Nasce così, questa du- dicare o meno un palazzo, un luogo, ad tembre ed ottobre di Gianfranco Ferro- la di apporre delle targhe, in metallo non soltanto il problema della valorizza- l’esigenza di promuovere progetti ed plice iniziativa, che prevede l’organizza- un personaggio importante della nostra ni, importante pittore del ‘900,continua- smaltato, per ricordare luoghi dove han- zione dei Beni Culturali ma soprattutto obiettivi che abbiano una definizione ed zione di giornate commemorative e l’af- cultura. tore dello spirito di Morandi e primo no vissuto, pensato,operato, scienziati, la loro fruizione, aggiungendo, inoltre, un’approvazione collegiale, ferme restan- fissione di targhe nei luoghi dove perso- Il programma delle giornate commemo- premio dell’ultima quadriennale. Dieci letterati ma anche uomimi dello sport. l’opportunità di intervenire anche nel- do le singole competenze specifiche. La naggi illustri hanno vissuto ed operato o rative prevede a Torino in data da desti- sue opere saranno esposte al pubblico a I luoghi così ricordati, da luoghi letterari l’ambito del Fondo unico dello spettaco- struttura quindi non lavorerà per dele- che in qualche misura ne attestino l’atti- narsi, l’allestimento di strutture e manife- Milano, mentre Roma sarà la sede di una si trasformeranno in beni culturali con lo, per affrontare il problema di una cor- ghe ma per progetti. vità. L’unico scoglio che si prevede di stazioni per ricordare l’opera di Lalla Ro- mostra di arte contemporanea allestita a una forte valenza non soltanto legata al retta gestione dei finanziamenti. Le iniziative previste, come ha sottolinea- dover superare sarà quello delle Commis- mano; a Roma, il 24 luglio,sarà comme- Palazzo del Grillo per ricordare Ettore dato artistico o storico ma anche allo Dalla conferenza è emersa anche la parti- to il ministro, devono essere considerate morata l’attività di regista di Mauro Bolo- Gallo, grande collezionista di arte con- colare notizia che, per ovviare ai tragici una parte di un panorama molto più gnini, l’iniziativa si ripeterà anche a Mila- temporanea,che sarà commemorato an- rapporti tra Menotti ed il Comune di vasto, che il Ministero prevede di mette- no nel mese di settembre, nell’ambito che a Vicenza. Sarà poi il momento del- Spoleto, è stato proposto ed accettato re in atto, un Ministero che è stato da delle giornate della moda, per sottolinea- l’attività di Vespignani che sarà ricordata ieri, che la Fondazione del Festival di Urbani definito «effervescente». re il carattere effervescente e non triste di con una raccolta delle sue opere grafiche. Spoleto sia presieduta da Susanna Agnel- La prima iniziativa, la più dettagliata ed queste giornate commemorative, che lo Il Comune di Roma ha organizzato un li. Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 06/07/01

26 commenti venerdì 6 luglio 2001 L’inflazione ha colpito il lavoro

'Italia è entrata in Europa torta nazionale a partire dal NICOLA CACACE imperfetta ed iniqua realizzazio- da un lato e profitti dall’altro, in grazie agli sforzi di tutti i 1993, anno in cui fu firmato tra ne dell'accordo del 1993, appa- sette anni i lavoratori dipendenti L suoi cittadini, lavoratori sindacati, governo ed imprese, iono incomprensibili ed inaccet- avrebbero dovuto incassare 31 mi- dipendenti, lavoratori autono- lo storico accordo di concerta- più precisi abbastanza bene per In altre parole l'aumento reale sempre secondo l'accordo del tabili le posizioni di quelle orga- lioni di lire (del 2000) di salario mi ed imprenditori, ma nessu- zione che ha consentito il mira- il mantenimento del potere d'ac- della torta nazionale, cioè l'au- 1993 avrebbe dovuto redistribu- nizzazioni imprenditoriali che lordo in più di quello che hanno na persona onesta può negare colo di Maastricht, l'unico mira- quisto dei lavoratori, ma malis- mento del PIL, è andato quasi ire equamente tali frutti anche lesinano su poche lire «dovute» guadagnato, che corrisponde a qua- che, almeno sotto il profilo eco- colo di cui molti, non tutti, pos- simo per una più equa riparti- tutto ad una sola delle parti con- ai lavoratori dipendenti, ha fun- per il mero recupero dell'infla- si l'80% di un anno di retribuzione nomico, lo sforzo maggiore è sono ad oggi legittimamente zione dei frutti della produttivi- traenti, l'impresa, mentre la zionato poco e male. zione, quando sanno benissimo lorda. Infatti, secondo i dati della stato sostenuto dai lavoratori di- vantarsi. I dati elaborati dalla tà. contrattazione aziendale, che Perciò, anche alla luce di questa che i lavoratori hanno goduto Banca d'Italia, la retribuzione lor- pendenti, che per sette anni han- Banca d’Italia nella relazione poco e niente degli aumenti rea- da per unità di lavoro dipendente no rinunciato completamente del 2000, che pubblichiamo nel- li di produzione e di produttivi- nel 2000 è stata di 40,3 milioni. alla loro quota di aumento della la tabella accanto, parlano chia- tà. Anche alla luce di questi dati appa- torta nazionale. ro. Vediamoli i dati. Quei 3,3 punti re chiaro che la richiesta di molti Questo non lo dico io, lo dico- Tra il '93 ed il 2000 i lavoratori percentuali in meno di due mi- sindacati, tra cui i metalmeccanici, no i dati della contabilità nazio- dipendenti hanno ridotto di 3,3 lioni di miliardi di lire di PIL di recuperare in pieno almeno la nale riportate anche nell'ultima punti percentuali la loro quota sono infatti pari a quasi 67.000 quota di salario persa per l'inflazio- Relazione della Banca d'Italia e di reddito nazionale (ultima co- miliardi del 2000; cioè circa 4,5 ne ( che è la differenza tra l'inflazio- lo ha più volte, sia pure som- lonna), mentre i redditi di capi- milioni di lire persi ogni anno ne programmata e quella reale) è messamente com'è nel suo stile, tale e impresa (risultato lordo mediamente da ciascuno dei 15 pienamente legittima, come appa- ripetuto lo stesso governatore di gestione), sono aumentati di milioni di lavoratori dipenden- re inelegante ed arrogante la prete- Antonio Fazio. altrettanto. Questo significa ti. sa degli imprenditori di restituire Vediamo cosa è successo nella due cose. In primo luogo che lo n sette anni la somma persa da solo in parte la quota di salario distribuzione del PIL, cioè della sforzo per far entrare l'Italia nei ciascun lavoratore dipendente mancante. parametri di Maastricht è stato I è di 31,5 milioni di lire (del sostenuto soprattutto dai lavo- 2000). ratori. Quindi che l'accordo di Ma questo cosa significa? concertazione del 1993 tra go- Se l'aumento di ricchezza naziona- verno, sindacati ed imprese, ha le, il Prodotto interno lordo, si fos- funzionato «bene». Per essere se distribuito equamente tra salari

Itaca di Claudio Fava Maramotti PIAZZA FONTANA, LA MEMORIA BRUCIA ANCORA

Qualche giorno fa, quando Alfredo Astiz, sulla strage di piazza Fontana condannan- scio dei piedi appesantiti dall'età. capitano di corvetta, sicario di mestiere e do all'ergastolo tre neofascisti. E subito Dalla Casa Rosada gli ammiragli so- per convinzione al servizio dei golpisti dai banchi del nostro governo s'è alzata no fuggiti da tempo, è arrivato un presi- argentini, si è consegnato ai giudici di la canea contro quei giudici che vorrebbe- dente, poi un altro e un altro ancora. Buenos Aires obbedendo a un ordine in- ro riscrivere la storia patria con la penna Loro, sempre lì. Cocciute. Mute. Vive. ternazionale di cattura emesso in Italia, rossa invece di lasciar perdere una volta Aspettavano che Astiz finisse in galera. la giunta militare che Astiz aveva servito per tutte quei sedici morti che tanto sono Adesso aspettano di sapere che ci rimarrà era caduta da quasi vent'anni. Che sono trascorsi più di trent'anni, i vivi si sono a lungo. Aspettano senza fretta, senza ru- molti, anche in Argentina. dati ormai pace e l'Italia si è acconciata more. Senza accettare sconti sulla verità. Vent'anni impigriscono le collere, im- da tempo ai suoi vecchi rimorsi, alle mol- Mi disse una volta Hebe de Bonaffini, la polverano le carte dei processi e le parole te colpe senza colpevoli, che bisogno c'è più anziana di loro: «Quelli che hanno dei testimoni. Quell'ordine di cattura di un'altra sentenza? Di condanna, per di ammazzato i miei figli? Morti anche loro, avrebbe potuto e dovuto firmarlo molto più...Plaza de Mayo e piazza Fontana uni- probabilmente». Che giustizia cercate al- tempo fa un magistrato argentino: nessu- te nel rifiuto della verità: fino a quando? lora? «Nessuna giustizia, niÑo. Non vi no se l'è sentita, fino a quando il tribuna- Cosa occorre perchè un popolo, tutto un permettiamo di dimenticare, tutto qui». le di Roma li ha sottratti dall'imbarazzo. popolo, si riprenda il dovere della memo- Dovrà pur arrivare il giorno in cui Colpevoli a lungo di prudenza e di svo- ria? Fino a quando, quel dovere, sarà solo nei nostri civilissimi paesi la memoria gliatezza, i governanti argentini avrebbe- e sempre onere dei sopravvissuti? storica, memoria di tutti, non verrà più ro potuto scegliere il pudore del silenzio: A Buenos Aires, i sopravvissuti sono delegata alla memoria dei familiari, non invece il loro ministro della difesa ha alza- una ventina di anziane donne con le pia- sarà solo un fardello da sopravvissuti to la voce: «Nessuna estradizione per ghe ai piedi per i troppi passi consumati ma l'orgoglio di un popolo. Quel giorno Astiz, i panni sporchi si lavano in fami- attorno alle aiuole del palazzo del presi- i libri di storia diranno finalmente la glia...». dente. Passi tenaci, ogni giovedì pomerig- storia. Quel giorno felice ministri e sot- Negli stessi giorni in Italia una corte gio per venticinque anni, le foto dei loro tosegretari finalmente taceranno. A Piaz- di giustizia ci offriva una probabile verità ragazzi ammazzati appese al collo, lo stru- za Fontana come a Plaza de Mayo.

segue dalla prima

da modificare. C’era però un mente in quel progetto; c’è, d’al- sità mistificatoria, alcun biso- traverso il proprio operato quo- rà mai - dei libri di testo rivisita- no di «leggere il mondo», con- E adesso progetto; c’era la promessa di tro canto, il disorientamento gno - almeno per chi ha im- tidiano - indipendentemente ti, della libertà di insegnamento tro la condanna a rimanere pe- Rutelli di non procedere ad al- nel disorientamento di chi del- prontato la propria professione dall’urgenza di difendere la ri- limitata della scuola-azienda, renni spettatori passivi e distrat- povero insegnante? cuna attuazione senza prima la riforma non si era fatto pala- di insegnante all’onestà intellet- forma in quanto tale, solo per- del dirigente d’istituoto e dei ti dei continui mutamenti ai aver attentamente considerato dino. Che all’interno della scuo- tuale - di difendere acriticamen- ché frutto di un’elaborazione genitori giudici del destino pro- quali assistiamo ogni giorno. le istanze degli insegnanti. la le reazioni fossero differenzia- te, di sostenere senza capire o del Centro Sinistra. Una matu- fessionale degli insegnati. Per Per continuare ad opporre pro- La riforma è stata oggetto di C’erano, comunque, anni di ri- te, non è mai stato un mistero. condividere. Ci sono stati inse- rità che, per parafrasare uno slo- scongiurare, inoltre, il pericolo grammi, contenuti, idee alle sa- critica da più parti, spesso fon- flessione di preparazione da E che le diverse posizioni non gnanti che hanno lavorato con gan che ci è caro, mi piace inter- sempre più presente della ghet- natorie per i privati, alla priva- date e circostante in maniera parte degli insegnanti e della corrispondessero necessaria- passione e con motivazione pro pretare come un «buon segno» tizzazione di vaste aree studen- tizzazione del pubblico; per di- convincente: apertamente scuola, c’era una scuola che si è mente ad una logica di apparte- o contro la riforma; insegnanti il segno di una metabolizzazio- tesche - alle quali ancor più bi- fenderci dai colpi di mano che osteggiata da alcuni sindacati (i modificata nel corso degli anni nenza ai vari schieramenti poli- che hanno saputo selezionare ne profonda e sentita del più sogna dedicare queste energie; Letizia Moratti sta dimostran- Cobas soprattutto), essa ha su- per raccogliere questa riforma tici è stato da subito altrettanto all’interno di essa, le parti con- duraturo, originale e indimenti- per promuovere realmente una do con abilità di saper operare, scitato le perplessità di varie vo- che era parte di un disegno as- evidente. Il dibattito è stato vincenti da quelle più deboli; cabile insegnamento della Sini- vera e autonoma formazione in- da capace e brillante top mana- ci della cultura italiana anche sai più ampio, per metà attuato quotidiano, avvertito come ur- ed è stato un chiaro segno di stra italiana. È da questo, da dividuale, che consenta a ciascu- ger quale è. A colpi di decreti, di Sinistra e non sempre ha tro- e per metà - da oggi - abortito. gente, fondante, scevro da falsi maturità civile e politica la pres- questa energia, da questa capa- no non già di avere cognizioni di annullamenti e di uno spre- vato il consenso degli insegnan- C’è, adesso, il rammarico per idoli o precondetti fuorvianti: sante necessità di ciascuno di cità critica e analitica di cui cer- tecniche di basso valore facil- giudicato linguaggio «marke- ti che in questo, come in altri quanto è andato sprecato da si trattava della scuola e dun- prendere una posizione precisa to la scuola italiana non difetta mente deperibili, ma strumenti ting oriented» il Ministro sta casi, si sono trovati l’imbaraz- parte di chi ha creduto forte- que della vita, o almeno di una - tecnica, ma anche pratica, at- che bisogna ripartire per rico- culturali globali che permetta- imprimendo al suo dicastero zante condizione di dover rein- parte consistente della vita di struire, per rifondare, per scon- un indirizzo decisionista e ventare e reinterpretare il pro- ogni dona e uomo del nostro giurare il pericolo dell’oscuran- aziendalista che non la scuola prio ruolo. C’era molto da rive- Paese. Non c’è stata - nel senso tismo, della scuola delle tre «i» non ha veramente nulla a che dere, molto da discutere molto che non è esistita - alcuna neces- - che non ci piace e non ci piace- fare. Marina Boscaino cara unità... non dal Genoa Social Forum. Essere una sinistra "di governo" non significa essere per questo privi di una visione critica. Significa al contrario essere Sinistra, sul G-8 non si può promotori di un nuovo ordine, di un nuovo gover- no del mondo. Che non può essere quello in cui 8 essere bipartisan capi dei governi più importanti decidono per gli tutti. Guido Iodice Una sinistra con il cuore indurito e la mente impe- gnata nelle diatribe interne o "di Palazzo" non si è Trovo sbagliato l'atteggiamento che l'Ulivo ha tenu- accorta che nel mondo cresceva una contestazione to in aula durante le votazioni sulle mozioni riguar- allo "stato di cose presente" (visto che Marx è torna- do al G8. La distanza tra noi e la CdL non può to di moda, lo cito). Una contestazione che ha misurarsi solo su di quanti punti vogliamo abbassa- commesso molti errori e che dice cose anche non re le tasse, ma dovrebbe prima di tutto essere basa- condivisibili, che a volte usa metodi sbagliati. Ma ta su una diversa visione della società. Come si fa a che non è altro da noi, che parla alle nostre coscien- dire che sul G8 occorre attuare una politica biparti- ze politiche, che conquista consensi nella società. san? Certo, è anche questione di politica estera (ma Qualcuno forse pensa che i ragazzi anti-g8 siano poi chi l'ha detto che sulla politica estera bisogna solo disadattati o perditempo che non avendo null' essere tutti d'accordo?) ma è soprattutto questione altro da fare organizzano manifestazioni contro il che attiene al modello di sviluppo che vogliamo "Potere". Ma dentro quel popolo ci sono anche per il nostro Paese e per il Pianeta. tanti giovani che la mattina lavorano nelle aziende Come si fa, su questo, a essere bipartisan? Come si della new economy e la sera frequentano i centri fa a non mettere fieramente in evidenza le differen- sociali. Ci sono quelli che fanno volontariato. Non ze tra noi e loro? Come si fa a mettere tra parentesi vorrei che fra trent'anni, su qualche rivista, leggessi- la Tobin Tax? Una proposta tutt'altro che estremi- mo dotti saggi sulla generazione del 2001, incom- stica e fatta propria dall'Internazionale Socialista, presa dalla sinistra. La tiratura dell’Unità del 5 luglio è stata di 141.886 copie Colore: Composite ----- Stampata: 05/07/01 22.38 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 06/07/01

venerdì 6 luglio 2001 commenti 27

Gli inserimenti sociali ed economici variano La Turco-Napolitano fotografa con notevolmente da un paese all’altro efficacia il percorso di un immigrato

l ritorno delle migrazioni di massa ha colto impreparati gli rapidamente. Nel 2025, il calo del- I Stati europei. E l'Europa, an- la popolazione attiva sarà di tre che sotto il profilo geopolitico, è milioni di persone e la presenza di stata costretta a fare i conti con un persone sopra i 65 anni - che solo mondo sconosciuto, il mondo dei nel '95 era pari al 15,4% - salirà migranti. Può l'Europa, nel suo L’immigrazione fino al 22% nei prossimi venticin- ambito politico di Unione, affron- que anni. Ecco perché non biso- tare un tema così complesso? gna guardare all'immigrazione, so- Su questo e altri interrogativi si è lo come ad un fatto ineludibile. svolto a Trieste, nei giorni scorsi, Sarebbe un errore che l'Europa, un forum organizzato dalla Fonda- domani, pagherebbe. I migranti, zione De Benedetti, alla presenza rappresentano una formidabile di studiosi provenienti da 16 Paesi e i tre volti dell’Europa opportunità di conoscenza ma an- diversi e del presidente della Re- che in grado di rivitalizzare prova- pubblica, Carlo Azeglio Ciampi. ti sistemi pensionistici e di fornire «Le istituzioni europee e i governi MASSIMILIANO MELILLI manodopera e intelligenze qualifi- nazionali - ha detto Ciampi - devo- cate, all'Europa. Quella stessa Eu- no definire regole comuni sui flus- ropa - una, unita e solidale verso i si migratori, garantire migliori si- arrivi ogni mille abitanti, contro i Boeri, direttore della Fondazione Commissione Europea, Romano su immigrazione e Europa in rela- ma in modo esasperato e oppressi- migranti, invocata da Ciampi - stemi di accoglienza e di integra- 3 degli Usa e zero del Giappone. De Benedetti quando sostiene che Prodi. Che suggerisce l'offerta del- zione al Welfare state. McCormi- vo - dal cartello europeo delle De- che potrebbe vedere l'immigrazio- zione e riconoscere gli immigrati Ma l'immigrazione clandestina in «le uniche quote migratorie che la «cittadinanza civica», un parti- ck propone per l'immigrato un stre, con l'Austria di Jorge Haider ne con gli stessi occhi di un uomo legali quali soggetti titolari di dirit- Europa è del 60% più elevata possano essere realmente fatte ri- colare status che consentirebbe all' permesso temporaneo, legato ad in testa. La stessa Destra, xenofo- come Cohn-Bendit. Così: «La mo- ti e doveri». (500.000 ingressi all'anno) rispet- spettare, sono quelle definite su immigrato che non ha il diritto di un deposito cauzionale del datore ba e intollerante, che sta diffon- bilità cui si assiste oggi era un tem- Il monito del capo dello Stato me- to agli Usa, che pure deve fare i scala europea». Continuare infatti chiedere la cittadinanza o che non di lavoro, che viene restituito dendo da tempo, nell'opinione po impensabile. I processi di globa- rita sicuramente di essere analizza- conti con realtà come Cuba e Mes- a parlare di quote regionali, pro- desidera richiederla di "partecipa- quando il lavoratore torna al Pae- pubblica, il «panico da allargamen- lizzazione e la stessa economia han- to sul campo. Al contempo è bene sico. vinciali e magari paesane, è assur- re pienamente alla vita della socie- se d'origine. È una proposta che to». Sullo sfondo, l'apertura ad Est no reso il pianeta un piccolo con- notare come alla voce migranti (e Oggi, la quota di popolazione stra- do: nessuno sarebbe in grado di tà in cui vive». riguarda i lavoratori qualificati e dell'Unione Europea, vista come dominio. Questo processo di aper- clandestini) quell'Europa che tutti niera è di 8 immigrati su ogni cen- farle rispettare e poi, significhereb- Proposta quella di Prodi, conforta- non affronta il tema dei clandesti- un pericolo. Basta un dato, per tura universale ha donato all'uma- vorremmo sempre più Unione e to abitanti in Germania, di quasi 7 be frantumare ancora di più il pro- ta anche da autorevoli ambienti ni. Contro i quali - è bene ribadir- mettere in discussione quest'ap- nità una mobilità del tutto nuova, meno Paesi-Nazione, si trasformi su 100 in Francia, di 4 su cento in cesso migratorio. universitari. Come Barry McCor- lo - non esistono strumenti effica- proccio allarmistico. più feconda e più complessa, che - purtroppo - in un'Europa a tre Gran Bretagna e di 2 su 100 in S'inserisce in tale contesto l'effica- mick, della Southampton Univer- ci se non l'applicazione della leg- L'Europa dei Quindici è un'area va comunque accolta, coltivata e teste. Mi spiego. Vi sono due Paesi Italia. Ha ragione da vendere Tito ce proposta del presidente della sity, autore di un prezioso studio ge. Quelle stesse leggi, invocate - che invecchia. E invecchia molto aiutata a crescere». frontiera, legati da fortissime im- plicazioni storiche oltre che geo- grafiche al mondo dei migranti: Italia e Spagna. Ecco la prima Eu- Segue dalla prima ropa. Dovrebbero fare da cerniera alle ondate migratorie provenienti dai Paesi rivieraschi del Mediterra- sezione del Tribunale di Palermo, presiedu- Certo. La sentenza di ieri, nel merito, che avevano accusato Mannino. Se ne de- Mannino devono attendere quasi una deci- neo - in particolare quelli dell'Ara- La favola ta da Leonardo Guarnotta? Ci dice, innan- ci dice che Calogero Mannino, ex ministro sume che non si ipotizza il dolo da parte na d’anni per cominciare a uscire dal tun- bia - e invece si ritrovano a gestire zitutto, tante cose che tutti dovrebbero sa- dc, ex segretario dei dc siciliani, ex onnipo- loro. Ma fermiamoci qui. nel. Anche questo, ancora molto banal- emergenze incontenibili. Quasi dei giudici rossi pere, tante cose che in un Paese normale tente plenipotenziario dello scudo crocia- Questo processo nacque dieci anni fa. mente, ci segnala la sentenza di ieri. Si dia 200-250.000 sbarchi di clandestini dovrebbero essere scontate, ci ricorda un to all'epoca di Ciriaco De Mita, è stato Era ancora vivo, e se ne occupò, Paolo da fare Carlo Taormina per rendere la giu- all'anno e una quota di espulsioni, abc talmente elementare che sembra quasi assolto per «insufficienza di prove». Par- Borsellino. La prima volta che Calogero stizia italiana più spedita. Invece, qualche stimata intorno al 35-40%: i due La magistratura giudicante ha smesso di sconvolgente doverlo periodicamente riba- don: per l'articolo 530 comma secondo, Mannino varcò la soglia del palazzo di giu- giorno fa, commentando la condanna di Paesi affrontano, con difficoltà, lanciare segnali perché preoccupata dall' dire. Esiste il libero convincimento del giu- del codice di procedura penale. Che si ap- stizia di Palermo fu per un interrogatorio Corrado Carnevale, l'onorevole Taormina migliaia di individui che successi- orientamento del governo di mettere ma- dice. Il processo serve per accertare, nei plica quando? «Quando manca, è insuffi- che durò quattordici ore. Un primato che ha sollevato la questione che in quel tribu- vamente, e senza tensioni, emigre- no alla separazione delle carriere? Potrem- limiti della ragionevolezza e dei limiti uma- ciente, o è contraddittoria la prova che il non fu superato neanche da Marcello Dell' nale era presente un giudice che in passato ranno… in Europa. mo andare avanti a lungo con le domande ni, la verità. Ogni giudice ha una testa pro- fatto sussiste, che l'imputato lo ha commes- Utri, che se la cavò con dodici ore. Molti era stato pubblico ministero proprio nelle Questa è la seconda Europa: Ger- campate in aria, con gli schemini dei sem- pria. E tribunali o corti che siano non sono so, che il fatto costituisce reato o che il non ricordano che il nome di Calogero indagini su Corrado Carnevale. mania, Francia e Inghilterra. In plici, da una parte o dall'altra, con le stuc- composti da «teste fotocopiate» fra loro. reato è stato commesso da persona imputa- Mannino fu persino inserito nella lista dei Saremmo uomini privi di stile, se ricor- questi Paesi, dopo un processo sto- chevoli rappresentazioni d'un'interminabi- Una sentenza di primo grado, come que- bile». Non sembra anche a voi che afferma- «buoni e dei cattivi» (nell'elenco dei «catti- dassimo oggi che la nomina di Carlo Taor- rico-culturale faticoso e non privo le «storia notturna» dai cui incubi e dai cui sta, ci ricorda che in Italia esistono tre re che Mannino è stato assolto per insuffi- vi») da Giuseppe Insalaco, ex sindaco dc di mina, quale difensore di Calogero Manni- di lacerazioni, le quote di popola- abusi ora si starebbe finalmente uscendo, gradi di giudizio. Che bisogna dunque at- cienza di prove sia una buona sintesi di Palermo, che nel 1988 fu assassinato dalla no in questo processo, non è mai stata zione straniera residenti, (in preva- una raggelante notte di Valpurga con de- tendere l'intero epilogo di una vicenda giu- quanto è accaduto? Ma non è tutto. Anche mafia. La giustizia italiana è lenta? Lentissi- revocata. Ma se lo facessimo adotteremmo lenza curdi, algerini, marocchini e moni e streghe travestiti da pubblici mini- diziaria prima di salire sugli spalti degli in questo caso, il tribunale non ha trasmes- ma, sesquipedale. A farne le spese - e non è lo schemino dei semplici. E non vogliamo indiani) hanno raggiunto un livel- steri per incutere terrore. ultras degli innocentisti o dei colpevolisti. so alla Procura gli atti che riguardano i un costo umano indifferente - sono, poi, farlo. lo di inserimento sociale ed econo- Cosa ci dice la sentenza della seconda Ma come è banale ricordare simili ovvietà. collaboratori di giustizia - 25, in totale - persone in carne e ossa, che magari come Saverio Lodato mico, più che ottimale. Ma atten- zione. L'approccio dei sistemi legi- slativi di questi Paesi all'immigra- zione, nasce in ottime condizioni ambientali: in sei casi su dieci, l'im- migrato che arrivi qui, verrà accol- Un sindacato nuovo. Anzi, unitario to serenamente. Non è più un clandestino, adesso. Lo era al mo- mento dello sbarco in Puglia o al MICHELE MAGNO sud della Spagna. Adesso non più. Infine, la terza Europa. E' quella intervento di Cofferati espresse a nome della maggio- storiche, sociali e politico-istitu- allora, va considerata (al netto del rapporto tra sindacati e wel- ad una torsione profonda da par- dei Paesi scandinavi - Danimarca, nella Direzione dei Ds ranza dei dirigenti (iscritti ai Ds) zionali. Nel nostro Paese, infatti, delle contingenze congressuali) fare, che squassano il vecchio as- te del sistema dei partiti. Nel sen- Svezia, Norvegia e Finlandia - inte- L’ costituisce una novità po- della sua organizzazione. Dico non c’è un sindacato unico né alla luce di un duplice ordine di setto della rappresentanza. so che essa tende inesorabilmen- ressata sì ai flussi migratori ma in litica di rilievo, che merita un subito che qui non mi interessa un partito unico della sinistra, e problemi. In primo luogo il sin- In secondo luogo, il bipolarismo te a restringersi quando in un’al- modo comunque marginale e mai commento pacato. Non mi rife- discutere questa scelta sotto il la logica dell’alternanza vede in dacato forse non ha ancora del spinge ambedue gli schieramen- leanza parlamentare, per di più problematico, sull'onda di vere e risco alle posizioni espresse dal profilo degli schieramenti con- campo coalizioni tra forze politi- tutto metabolizzato gli effetti di ti che competono per la guida discretamente eterogenea, pre- proprie invasioni. Tranne negli an- segretario della Cgil. Le sue criti- gressuali. Mi interessa discuter- che diverse. Oggi, d’altro canto, un doppio sommovimento stori- del Paese ad assumere una rap- valgono le ragioni «superiori» ni Sessanta, allorché soprattutto che a D’Alema, anche aspre, so- la, invece, perché allude alla for- la vecchia centralità del lavoro co. Per un verso, la trasformazio- presentanza generale degli inte- della propria sopravvivenza. Al- Danimarca e Svezia fecero i conti no ovviamente del tutto legitti- mazione di un raggruppamento dipendente è scompaginata dal ne o la scomparsa delle forze che ressi sociali. Spinta, questa, che cune tensioni e polemiche tra con una massiccia ondata di india- me. E largamente condivisibile è sindacale, se non di una vera e declino della produzione fordi- hanno plasmato il pluralismo può confliggere con la funzione Cgil e sinistra di governo negli ni. la sua difesa puntigliosa della lai- propria corrente, all’interno del sta. Non a caso Tony Blair ha delle Confederazioni che ha agi- di rappresentanza monopolisti- anni scorsi e in questi giorni van- Un adeguato sistema di protezio- cità dello Stato, delle ragioni del partito. Non si tratta, a mio avvi- liquidato l’egemonia delle to da garante della loro autono- ca del lavoro subordinato cui no ricondotte a quelle contraddi- ne sociale, spesso, nasce anche da lavoro, del modello sociale euro- so, del tentativo di risuscitare il Unions nel Labour Party, perché mia fino al decennio passato. ambisce io movimento sindaca- zioni, più che a differenze di cul- un buon ordinamento legislativo. peo, della necessità di un gover- modello laburista di rapporto giudicata come un freno al- Per l’altro, la crisi del blocco so- le. Non deve sorprendere, per- tura e analisi politica tra singole La legge Turco-Napolitano - al di no democratico della globalizza- tra sindacato e partito della sini- l’espansione elettorale della sini- ciale fordista, appunto, e l’irridu- tanto, il fatto che in alcuni recen- personalità. là delle interpretazioni faziose di zione. La novità politica è un’al- stra (una sorta di cinghia di tra- stra inglese. cibilità della cittadinanza a una ti passaggi della vita nazionale Come se ne esce? Probabilmente Lega e An - è un'ottima legge. E' tra. È rappresentata dal fatto che smissione rovesciata). In Italia La nascita di una potenziale com- pura dimensione lavoristica, in l’autonomia del sindacalismo Cofferati pensa che, in una fase in una legge che fotografa e sviluppa quelle posizioni sono state non ne sussistono le condizioni ponente della Cgil in seno ai Ds, cui è stata immersa la vicenda confederale sia stata sottoposta cui la Cgil si dovrà accollare da sola il percorso di un immigrato, con gran parte dell’onore di una opposi- un approccio sì asettico e decisio- zione sociale a Berlusconi, è impor- nista sui clandestini ma anche ispi- tante avere una postazione diretta rato, alla voce accoglienza, a valori la foto di oggi nei Ds, per condizionarne profilo di solidarietà e di crescita comu- riformatore e strategia politica. È ne. Legge talmente «progressista» una linea che non mi scandalizza, da indurre, paradossalmente, un anche se sconta una crisi irreversibi- Paese tradizionalmente conserva- le dell’unità sindacale. Perché è evi- tore come la Spagna, a darci una dente che, in questa prospettiva, il sbirciatina, a soli tre mesi dall'ap- superamento delle divisioni attuali provazione di un provvedimento diventerebbe un’ipotesi ancora più sull'immigrazione nuovo di zecca, incerta e precaria. Uno scenario che per modificarlo e riapprovarlo. La può indurre settori del sindacato a Spagna studia e rimodula il testo rifugiarsi in pratiche inedite di colla- di legge di due comunisti, anche teralismo, o a spostare la Cisl nella se il presidente si chiama Aznar. ricerca di una collaborazione privi- Ancora. La Gran Bretagna e la legiata con Berlusconi e Confindu- Francia, da tempo, seguono con stria. È la consapevolezza di questi grande interesse il dibattito italia- rischi che mi induce a credere che il no sull'immigrazione. Due Com- tema all’ordine del giorno non è missioni governative di studio sul solo la nascita di nuovi partiti, ma fenomeno, hanno chiesto recente- anche di un soggetto sindacale nuo- mente di studiare “on the road”, vo e unitario, e nuovo perché orga- per sei mesi, l'attività dei nostri nicamente unitario. La sinistra ha Centri di accoglienza. Segnali, cer- bisogno di questa risorsa democrati- to. Significativi comunque, di una ca. Anche perché lo schema dell’al- politica avviata dal Centrosinistra ternanza sollecita le coalizioni a me- su questi temi che fa scuola in Eu- diare a priori con interessi collocati ropa. al centro. E qui la sinistra corre il Già l'Europa, una e trina. «Da noi pericolo serio, nella giustapposizio- - osserva Herbert Brucker, autore ne di bisogni e proposte anche radi- di un eusastivo rapporto su immi- calmente diverse tra loro, che si af- grazione ed Europa - dopo aver fievolisca la sua fisionomia riforma- toccato un picco di un milione di trice. L’unità e l’autonomia del sin- persone nei primi anni '90, l'immi- dacato, quindi, sono un bene pre- grazione netta è calata, ma recente- zioso anche perché possono funge- mente ha ripreso a crescere e nel re da «tirante», se realmente porta- '99, ha superato le 700.000 unità». trici di una domanda sociale di cam- Il tasso d'immigrazione nell'Ue, La polizia ferma i manifestanti che ieri, a Mosca, hanno protestato contro il nuovo codice di lavoro (AP Photo/Alexander Zemlianichenko) biamento, dell’identità programma- dal 1990 al 1998, è stato di 2,2 tica del riformismo italiano. Colore: Composite