Grandate E Grandatesi …Felice Testoni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
OMAR LONGHI 031461326 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome OMAR LONGHI Indirizzo VIA PUCCINI 3 – CAPIAGO INTIMIANO (CO) Telefono 031461326 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 27 APRILE 1972 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) da Agosto 2014 a oggi • Nome e indirizzo dell’azienda Labor Solutions S.r.l. Via Oltrecolle 139 – 22100 Como • Tipo di azienda o settore Società di consulenza – settore sicurezza sul lavoro, ambiente, sicurezza alimentare, igiene industriale, formazione • Tipo di impiego Titolare. Amministratore Delegato per Labor Solutions S.r.l. • Principali mansioni e responsabilità Datore di Lavoro. • Date (da – a) da Giugno 2014 a oggi • Nome e indirizzo Comune di Capiago Intimiano (CO) • Incarichi Vicesindaco, Assessore con delega all’Ambiente e ai Servizi Sociali • Date (da – a) Da Ottobre 2010 • Nome e indirizzo del datore di T.S.I. s.r.l. – Via Montale, 10 – Grandate (CO) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Professionale • Tipo di impiego Sicurezza e igiene industriale, Formazione, Ambiente • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Settore Sicurezza e Igiene industriale Attività di consulenza e docenza Sicurezza e Salute sul Lavoro (D.Lgs.81/2008 e s.m.i.), consulenza ambientale, monitoraggi ambientali in ambienti di vita e di lavoro Pagina 1 - Curriculum vitae di venerdì 27 febbraio 2015 [ LONGHI,Omar ] • Date (da – a) Da Febbraio 2005 • Nome e indirizzo del datore di Tecnologie D'Impresa Srl – Via Don Minzoni, 15 – 22060 Cabiate (Co) lavoro • Tipo di azienda -
Mappa-Schematica-Como.Pdf
CARTA DELLA RETE DEI TRASPORTI DI COMO MASLIANICO Dogana MASLIANICO Battisti 6 CH I MASLIANICO Municipio MASLIANICO Moja MASLIANICO Verdi Stabio Dogana Brogeda Lugano MASLIANICO Caronti Bellinzona 1 MASLIANICO Roma CHIASSO Volta Fumagalli Brogeda 44 MASLIANICO Cosio Quasimodo CERNOBBIO Sauro CHIASSO Stazione Brogeda 15 Fulda CERNOBBIO Montello ASF C28 Rovenna Dogana Ponte Chiasso Papini C10 Colico Franscini Deledda 41 Segantini Mognano C20 Lanzo Deledda 21 CERNOBBIO Ponte Nuovo C29 Tosnacco Fattori Salesiani Frank Zanella CERNOBBIO Mazzini Sagnino Campari Reina CERNOBBIO Manzoni 7 11 Bruno Pola Tibaldi 69 Calvi CERNOBBIO Viadotto A9 Friuli Bernasconi Pio XI Nievo 12 Pellico Tibaldi 51 CERNOBBIO Visconti Canova Tibaldi 6 C30 Bellagio C31 Palanzo CERNOBBIO Campanini C32 Piano del Tivano Spalato BRUNATE Capanna CAO T3 S. Zenone BRUNATE Faro Voltiano Cardina P Pontile Tavernola BRUNATE Scalini 58 BRUNATE Scalini 42 Como Funicolare V Alpini Villa Flori Como Alta Carescione T3 Cimitero Civiglio Roncate S. Stefano Ceresio Villa Sucota C10 C40 C46 C60 BRUNATE Funicolare C20 C45 C47 C62 D’Azeglio Terrazze Bignanico Stazione Autolinee Piscine Villa Olmo Pianazza Torchio Amendola Rosales Stazione Lago Bernasconi S.FERMO Monte Sasso Prudenziana Scalini C50 Brunate 47 C74 Valmorea Mameli C49 Monti Peregrini Lungolario Trento C43 Stazione Lago S.FERMO XXV Aprile C52 (V.Leopardi) Crispi 39 Sacrario S.FERMO Diaz Brunate 31 Bixio 41 Villa Olmo Brunate 13 Cavour Anzi Borgovico Crispi 53 Popolo S. Teresa Cavallotti Zezio S.FERMO Noseda Bixio 34 C74 Recchi Ospedale Valduce Verdi C71 Imbonati 1 S.FERMO Roma Masia - ACI Don Guanella Municipio S.FERMO Forno S. Caterina Dottesio Garibaldi S. Rocchetto S. -
C 74 Como - Uggiate - Valmorea
C_74 Como - Uggiate - Valmorea j Corse che si effettuano solo il lunedì k Corse che si effettuano solo il martedì l Corse che si effettuano solo il mercoledì m Corse che si effettuano solo il giovedì n Corse che si effettuano solo il venerdì o Corse che si effettuano solo il sabato 2 Circola nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. 15 Circola solo il Sabato Scolastico. 45 Effettua deviazione a Lazzago via Dannunzio e Breccia via Varesina. D1 Prosegue per Olgiate Liceo Terragni. F6 Circola nei giorni di Lunedì e Venerdì scolastici. F7 Circola nei giorni di Martedì, Mercoledì e Giovedì scolastici. H5 Circola nei giorni di Lunedì, Venerdì e Sabato scolastici. U/ Corse che non effettuano servizio in ambito urbano a Como IL SERVIZIO E' SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1° GENNAIO E IL 1° MAGGIO AREA SUD OVEST COMASCA - INVERNALE 2021/22 C_74 Como - Uggiate - Valmorea VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 740002 740008 740014 740032 740018 740016 740026 740208 740030 740038 740040 740020 740048 740902 740052 740056 740062 Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Scol Fer6 Scol Fer6 Scol Fer6 Sco5 Scol Scol Fer6 Fer6 Fer6 2 Como - P.zza Popolo - V.le Lecco 06.10 07.10 07.10 07.50 08.10 08.40 08.50 09.40 09.50 10.10 10.40 11.10 Como - Via Bertinelli 06.11 07.11 07.11 07.51 08.11 08.41 08.51 09.41 09.51 10.11 10.41 11.11 Como - Piazza Vittoria 06.14 07.14 07.14 07.53 08.14 08.43 08.53 09.43 09.53 10.13 10.44 11.13 Camerlata - Vecchio H S. -
PROVINCIA DI COMO TUTELA AMBIENTALE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Via Borgo Vico N
PROVINCIA DI COMO TUTELA AMBIENTALE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Via Borgo Vico n. 148 - 22100 COMO - Tel. 031.230.367 Ufficio AIA Tel. 031.230.435 Referente: Eva Cariboni e-mail: [email protected] pec: [email protected] Class. p_CO 09.03 - Fascicolo n. 2018/87 Data e protocollo della PEC di trasmissione Notifica del provvedimento dirigenziale n. 317/2019 del 15/05/2019 di autorizzazione integrata ambientale, rilasciato al Gestore Como Acqua Srl per l’impianto sito in Carimate, Via Colombirolo snc, esercente l’attività di cui al punto 5.3a) dell’allegato VIII alla parte seconda del D.lgs. 152/06 e s.m.i.. PEC Spett.le [email protected] Como Acqua Srl Spett.le [email protected] ARPA – Dipartimento di Como Spett.le [email protected] ATS Insubria Egr. Sig. Sindaco [email protected] del Comune di Carimate Egr. Sig. Sindaco [email protected] del Comune di Novedrate Spett.le [email protected] Parco delle Groane Spett.le [email protected] Provincia di Monza e Brianza Spett.le [email protected] ATS Monza e Brianza Egr. Sig. Sindaco [email protected] del Comune di Lentate sul Seveso E, p.c. Spett.le [email protected] Ufficio d’Ambito 1 Con la presente si comunica che la polizza fideiussoria n. 01.000037039 del 3/06/2019 prodotta da codesto spettabile gestore a fronte del provvedimento in oggetto risulta conforme alla normativa vigente (deliberazione della Giunta Regionale n. -
Industrial Risk in the Lombardy Region (Italy): What People
A publication of CHEMICAL ENGINEERINGTRANSACTIONS The Italian Association VOL. 26, 2012 of Chemical Engineering Online at: www.aidic.it/cet Guest Editors:Valerio Cozzani, Eddy De Rademaeker Copyright © 2012, AIDIC Servizi S.r.l., ISBN 978-88-95608-17-4; ISSN 1974-9791 Industrial Risk in the Lombardy Region (Italy): What People Perceive and What Are the Gaps to Improve the Risk Communication and the Participatory Processes Carmelo Di Mauro*a, Sara Bouchona, Vincenzo Torrettab aRGS S.r.l. Risk Governance Solutions, 21052 Busto Arsizio (VA), Italy bUniversitàdegli Studi dell’insubria - Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza, Varese, taly [email protected] Risk communication is of vital importance in today’s society, as audiences become ever more questioning about the causes and effects of risk. However, the communication of risk is a complex activity involving many different types of communicators and receivers from scientists, to the media, to government agencies, industry and consumer groups, each of which having its own agendas to fulfil. Such variation across the communication of the same risk can lead to confusion, misunderstandings, misreporting in the media and subsequent conflicts. The goal of risk communication is to produce an informed public. The personal nature of risk issues and the uncertainty associated with estimating risk can provoke considerable anxiety for the public and make adopted risk management strategies less acceptable. Lombardy is one of the most densely populated and industrialized regions in Europe and nearly 280 Seveso sites interest it. The Seveso Directive requires specific measures on risk communication to the population. Nevertheless, the Lombardy Region Authorities consider that the implementation of such provisions is too weak. -
Fasce Di Complessita' A.S. 2018-19
FASCE DI COMPLESSITA' A.S. 2018-19 FASCIA DI Totale Totale Totale PUNTEGGIO COMPLESSITA' Provincia Comune Tipo Codice EMAIL Denominazione Indirizzo CAP contesto dimensione complessità TOTALE 2018-19 terr. ISTITUTO Como COMO ISTITUTOSUPERIORE COIS009006 [email protected] LEONARDO DA VINCI - RIPAMONTI VIA BELVEDERE 18 22100 38 3 50 91 I Como ERBA SUPERIORE COIS004003 [email protected] ISIS G.D. ROMAGNOSI VIA CARDUCCI, 5 22036 34 6 50 90 I Como COMO ISTCPIA PROF PER I COMM15400T [email protected] CPIA 1 COMO VIA LUCINI, 3 22100 30 8 50 88 I Como COMO ISTITUTOSERVIZI CORC010008 [email protected] G.PESSINA VIA MILANO N. 182 22100 34 3 50 87 I Como FINO MORNASCO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC83600A [email protected] I.C. FINO MORNASCO VIA LEONARDO DA VINCI 22073 34 3 50 87 I Como PORLEZZA ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC815009 [email protected] ISTITUTOI.C. PORLEZZA COMPRENSIVO "IV VIA OSTENO 7 22018 34 3 50 87 I Como MARIANO COMENSE ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC853004 [email protected] NOVEMB VIA PASSALACQUA TROTTI 10 22066 40 3 42,5 85,5 I Como COMO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC852008 [email protected] IST. COMP. COMO CENTRO CITTA' VIA GRAMSCI, 6 22100 38 3 42,5 83,5 II Como ERBA ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC85600G [email protected] I.C. G. PUECHER DI ERBA VIA MAINONI 3 22036 34 6 42,5 82,5 II Como OLGIATE COMASCO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC80700A [email protected] I.C. OLGIATE COMASCO PIAZZA VOLTA 4/A 22077 36 3 43 82 II Como ASSO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC803003 [email protected] I.C. ASSO VIALE RIMEMBRANZE, 17 22033 26 6 50 82 II Como CERNOBBIO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC844009 [email protected] I.C. -
Sistemazione Idraulica Del Torrente Seveso SISTEMA VASCHE FIUME SEVESO
Vasca di Vasca di Milano Senago Max. volume: 250.000 m³ Max. portata in ingresso: 32 m³/s Max. portata in uscita: 7 m³/s Vasca di Milano Area di allagamento (2,5 km²) Corso d’acqua a cielo aperto Corso d’acqua tombinato 1 Sistemazione idraulica del Torrente Seveso SISTEMA VASCHE FIUME SEVESO Vasche 1 Lentate 2 Paderno Dugnano/ Varedo 3 Senago 4 Milano Aree golenali Vertemate Cantù Carimate Lentate 2 Sistemazione idraulica del Torrente Seveso AREA OGGETTO DI INTERVENTO Comune di Bresso Cimitero di Bruzzano Area di intervento Seveso Comune di Milano 3 Sistemazione idraulica del Torrente Seveso PROGETTAZIONE IDRAULICA DELL’OPERA DATI TECNICI DEL BACINO: Sgrigliatore - Volume di scavo: 300’000 m³ esistente - Volume di invaso: 250’000 m³ Manufatto - Area occupata al fondo: 24’000 m² di presa - Area occupata totale: 37’000 m² Manufatto di - Livello massimo invaso 139.0 m scarico (sollevamento) - Quota terreno: 140.0 m - Quota fondo: 130.0 m 4 Sistemazione idraulica del Torrente Seveso SEZIONE SPONDALE TIPOLOGICA 5 Sistemazione idraulica del Torrente Seveso SEZIONI TIPO DI PROGETTO SEZIONE TIPOLOGICA F SEZIONE TIPOLOGICA E 6 Sistemazione idraulica del Torrente Seveso Fotosimulazioni di progetto RiempimentoInvaso permanente massimo 7 Sistemazione idraulica del Torrente Seveso Fotosimulazioni di progetto InvasoRiempimento permanente massimo 8 Sistemazione idraulica del Torrente Seveso MANUFATTO DI PRESA 9 Sistemazione idraulica del Torrente Seveso Fotosimulazioni di progetto Area manufatti di presa, scarico e cabina elettrica – Vista dall’interno -
The Seveso Disaster Legacy Laura Centemeri
The Seveso disaster legacy Laura Centemeri To cite this version: Laura Centemeri. The Seveso disaster legacy. Nature and History in Modern Italy, Ohio University Press & Swallow Press, pp.251-273, 2010. hal-01016045 HAL Id: hal-01016045 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-01016045 Submitted on 30 Jul 2014 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. 233 The Seveso Disaster Legacy Laura Centemeri 1. Introduction In the history of the environment as a public problem, industrial disasters have been insufficiently explored.1 Such disasters are nonetheless crucial because their collective interpretation weaves technical and scientific issues with problems of social justice and controversies concerning conflicting “common goods”, by destabilizing the equilibria that has formed between these elements.2 These disequilibria open the way for episodes of normative and cognitive uncertainty, and thereby become windows of opportunity for social critique and social change, especially by opening public debates on rules, institutions, and representations about technical progress. In short, industrial disasters become opportunities for rethinking the types of "compromise" between "orders of worth"—in particular industrial and civic--upon which a society rests.3 Yet there is still little acknowledgment of the social change that industrial disasters can trigger. -
GUFFANTI (Grandate)
GUFFANTI SPA Via Bancora e Rimoldi, 37 GUANZATE (CO) __________________________________________________________ Realizzazione di edifici residenziali Comune di Grandate (CO), S.S. 35 dei Giovi- R.F.R. 3 __________________________________________________________ RELAZIONE GEOLOGICA AI SENSI DEL D.M. 14.01.08 Solbiate (CO), Aprile 2013 22/13 – Rif.18/13 GEOCIPO SRL • Via Battisti, 70 • 22070 SOLBIATE(CO) Telefono 031 800037 ⋅ Fax 031 941702 ⋅ www.geocipo.it ⋅ e-mail: [email protected] 1 1. PREMESSA Per conto dell’impresa di costruzioni GUFFANTI S.p.A., con sede in Guanzate (CO), è stata redatta la presente relazione geologica a supporto del progetto per la realizzazione di un nuovo complesso residenziale (R.F.R. 3) in comune di Grandate (CO) sui terreni in fregio alla S.S.35 dei Giovi (vedi corografia in Tav. 1). La relazione è stata compilata in accordo con i riferimenti normativi vigenti (vedi successivo § 2). 2. RIFERIMENTI NORMATIVI – VINCOLI ESISTENTI D.M. 14.01.2008 e relative NTC08 Nell'ambito della documentazione prevista dal D.M. 14.01.2008 (“Norme tecniche per le costruzioni”), in materia di progettazione geologica e geotecnica, il presente elaborato costituisce la relazione geologica. La relazione geotecnica, che contiene le verifiche della sicurezza e delle prestazioni riferite al progetto esecutivo, deve essere compilata successivamente la relazione geologica, in accordo con le scelte di progetto dell'esecutivo e come tale verrà prodotta, a seguire il presente documento, solo su specifica richiesta del Progettista. Propedeuticamente la relazione geotecnica la presente relazione geologica riporta quelle verifiche geotecniche preliminari finalizzate ad acquisire i dati necessari per orientare le scelte di progetto. -
Recommended Itineraries with Children
Argegno – cable car ride What about a ride on one of the most steepest cable cars of Europe? In 4 minutes the cable car takes you from Argegno from an altitude of 200 m to the village Pigra at an altitude of 850 m Argegno can be reached by bus line C10 – there is a bus stop right in front of the cable car station in Italian called funivia. There is a ride every 30 minutes. Mind that the cable car does not run during lunch hours. Refreshment available at Pigra. Lake Piano – Rescia Caverns The little Lake of Piano is situated in the valley between Lake Como and Lake Menaggio puzzle tour and crazy golf Lugano and is a natural protected oasis. Along the lake runs an easy cycle – At the tourist office of Menaggio ask for the historic itinerary through the town footpath, ideal for a walk or a bicycle ride. Follow the road in the direction of together with the puzzle tour for children. This small walk is a nice way to get Lugano. You pass through Croce, Grandola and Uniti and just past Piano to know Menaggio. Bring the answer sheet back to the tourist office – there is Porlezza, on the left, stop at the Casa della Riserva (near the restaurant Laghetto little surprise for the children. We then suggest a game of crazy golf at the end Bianco) with its small eco-museum and lovely view of the lake. There are also of the lake side promenade. After the crazy golf it’s time for a walk to some pic-nic tables. -
Presentazione Standard Di Powerpoint
From theoretical fixed return period events to real flooding impacts: a new approach to set flooding scenarios, thresholds and alerts Paola Parravicini1, Matteo Cislaghi1, Leonardo Condemi1 (1) ARPA della Lombardia, [email protected] MOTIVATION AND 2. EVENT BASED ANALYSIS FOR THRESHOLDS IDENTIFICATION 3. APPLICATIONS PURPOSES A range of discharges is associated with each scenario, considering their flood impact; the Civil protection emergency planning and threshold is set as the discharge corresponding to the transition between two scenarios. ARPA Lombardia is the Environmental river monitoring values of return period can A wide range of event-based information is used to estimate the thresholds, together with Protection Agency of Lombardy, a wide show the areas characterized by higher risk ARPA Lombardia gauging network data. region in the North of Italy. ARPA is in Finally, return period is computed from discharge values. Lambro River, red scenario (major flood) charge of river monitoring either for Civil Protection or water balance Floods Directive purposes. It cooperates with the Civil Flooded areas maps Studies about flood hazard (2007/60/EC) maps and flood risk Protection Agency of Lombardy in Rural mountainous area flood forecasting and early warning. Return period: 50y The early warning system is based on rainfall and discharge thresholds: when a threshold exceeding is expected, RL-PC disseminates an alert from yellow to red. The conventional threshold evaluation Flat urbanized area is based on events at a fixed return Return period: 4y period. Anyway, the impacts of events with the same return period may be Reference: Po River Basin Authority (AdBPo) different along the river course due to http://www.geoportale.regione.lombardia.it/ http://www.geoportale.regione.lombardia.it/ the specific characteristics of the News from websites and newspapers Flat agricultural area affected areas. -
DECRETO N. 5351 Del 16/04/2018
DECRETO N. 5351 Del 16/04/2018 Identificativo Atto n. 174 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto PROGETTO DI ADEGUAMENTO DELLE AREE GOLENALI DEL TORRENTE SEVESO A CANTU’, CARIMATE E VERTEMATE CON MINOPRIO (CO). PROPONENTE: AIPO – AGENZIA INTERREGIONALE PER IL PO. PRONUNCIA DI COMPATIBILITA’ AMBIENTALE AI SENSI DEL D.LGS. 152/2006 E DELLA L.R. 5/2010. [RIF. NEL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE “S.IL.V.I.A.”: PROCEDURA VIA1085-RL]. L'atto si compone di ________ pagine di cui _______ pagine di allegati parte integrante IL DIRIGENTE DELLA U.O. VALUTAZIONE E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI VISTI: • il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152: “Norme in materia ambientale”, con specifico riferimento alla parte seconda, titolo III; • la l.r. 2 febbraio 2010, n. 5 “Norme in materia di Valutazione d’Impatto ambientale”; • il r.r. 21 novembre 2011, n. 5 di attuazione della l.r. 5/2010; • la l.r. 7 luglio 2008, n. 20 “Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale”; • il decreto del Segretario Generale n. 7110 del 25 luglio 2013 "Individuazione delle Strutture Organizzative e delle relative competenze ed aree di attività delle Direzioni della Giunta Regionale - X Legislatura"; • la d.g.r. 10/2014 del 1 luglio 2014 “X Provvedimento Organizzativo 2014” e la d.g.r. 10/4653 del 23 dicembre 2015 “XVI Provvedimento Organizzativo 2015”; PRESO ATTO che: a) in data 08.03.2017 è stata depositata [in atti regionali prot. T1.2017.14881] presso la Direzione Generale ambiente, energia e sviluppo sostenibile - da parte di AIPO,