AREA INTERNA MERCURE – ALTO SINNI – VAL SARMENTO

Osservazioni al documento di Strategia

Nell’Area interna Mercure Alto Sinni Val Sarmento sono presenti quattro Unioni dii Comuni: - L’Unione di Comuni Val Sarmento con sede a e che comprende i Comuni di Noepoli, Terranova di Pollino, , , San Giorgio Lucano e ; - L’Unione dei Comuni del Serrapotamo - Alto Sinni con sede a e che comprende i Comuni di Francavilla in Sinni, , Fardella, , , Carbone e Castronuovo Sant’Andrea. - L’Unione lucana del Lagonegrese – Noce Mercure Sinni con sede a che comprende due comuni dell’Area interna precisamente e . - L’Unione dei Comuni del Pollino Lucano con sede a e che comprende i Comuni di , Viggianello e Rotonda. L’Area prospetta il soddisfacimento del requisito associativo mediante la sottoscrizione, ai sensi dell’art. 32, 2 comma, TUEL, di una Convenzione, cosiddetta di secondo livello, tra le quattro Unioni di Comuni- di cui fanno parte tutti i Comuni dell’Area eccetto che, come l’Area ipotizza, aderirà all’Unione dei Comuni del Serrapotamo - per l’esercizio associato delle funzioni del Catasto, della Protezione Civile e dell’Edilizia Scolastica. Si ribadisce che, ai fini del soddisfacimento del requisito, ciascun Comune dovrà conferire all’Unione alla quale aderisce le funzioni del Catasto, della Protezione Civile e dell’Edilizia Scolastica; una volta perfezionato il conferimento delle funzioni da parte dei Comuni, le quattro Unioni potranno sottoscrivere la convenzione di secondo livello per lo svolgimento in forma associate delle medesime funzioni. E’ opportuno che nella Strategia sia riportato il cronoprogramma di ciascuna delle fasi del processo associativo che dovrà essere coerente con i tempi della sottoscrizione dell’APQ. Sulla scorta di quanto rappresentato dall’Area, le funzioni individuate per la gestione associata appaiono coerenti con gli interventi previsti nella Strategia.