- Biblioteca Comunale “D. Tinti”, Via Garibaldi 92 Ore 22.00 - Intervento del Prof. Roberto Ragazzoni, astrofisico, Dalle ore 22.00 alle ore 23.00 - Apertura straordinaria Info: Biblioteca comunale tel. 0425/467131 Ore 21.00 - La nostra amica Luna. Stregati dalla Luna, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Padova. della biblioteca con servizio di prestito. e-mail: [email protected] settembre [email protected] il eneto legge storia di viaggi fantastici e veri verso la Luna. La serata sarà allietata da alcuni intermezzi musicali del Info: Biblioteca comunale per i ragazzi Conferenza del Dott. LEOPOLDO BENACCHIO, Professore Maestro Claudio Doni, insegnante di violino. La bottega di Pinocchio tel. 0426/320593 06 2019 Provincia e-mail: [email protected] - Biblioteca Comunale “L. V. Gabaldi”, Via Maffei 195 di Provincia ordinario presso l’Osservatorio Astronomico di Padova. Ore 23.00 - Brindisi finale al chiaro di Luna. Ore 21.00 - Pagine tra le stelle IX edizione Dalle ore 19.00 - Apertura straordinaria della biblioteca Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Apertura straordinaria di Rovigo – Auditorium S. Antonio Raccontare lo spazio dal Mondo Antico al Futuro. Letture e con servizio di prestito. della biblioteca con servizio di prestito. Ore 21.00 - La prima volta sulla Luna - Storia ed osservazione narrazione del Prof. Michele Bononi. Info: Comune tel. 0425/89077 In caso di maltempo la serata si svolgerà all’interno della astronomica a cura di GASTONE RINO DISSETTE. Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Apertura straordinaria 2019 e-mail: [email protected] Biblioteca comunale di Via Roma, 310. Osservazione della Luna con particolare attenzione al Mare della biblioteca con servizio di prestito. Info: Biblioteca comunale tel. 348/1153301 Info: Comune tel. 0425/746111 - Biblioteca Comunale, Via Martin Luther e-mail: [email protected] della Tranquillità dove allunò il LEM dell’Apollo 11, storia delle missioni Apollo dalla 10^ alla 17^, proiezione di filmati e-mail: [email protected] King 1/b - Biblioteca Comunale, Via G. Di Vittorio 18 bis riguardanti le varie missioni Apollo. In caso di maltempo, in – Piazza Venezia Dalle ore 16.30 alle ore 17.30 - Laboratorio con Susy Dalle ore 18.00 - Letture animate sul tema della Luna, Città Comune di Comune di Comune di Comune di Zanella illustratrice del libro “Voglio la Luna” di Andrea sostituzione dell’osservazione, proiezione del film Apollo 13. Ore 21.00 - Stregati dalla Luna di Ariano nel animazione, giochi e laboratori col team di Goccia SCS. Valente e dell’astronauta Umberto Guidoni ( Editoriale Info: Comune Ufficio Cultura tel. 0426/340201 Percorso sensoriale per bambini ed adulti per scoprire il Dalle ore 21.00 - Esplorazione del cielo per grandi e piccini Assessore alla Cultura tel. 347/8006098. mistero della Luna attraverso i sensi. Scienza, 2019) in collaborazione con il gruppo Astrofili di . Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Apertura straordinaria Dalle ore 18.00 alle ore 19.00 - Conferenza sul tema “Lo Dalle ore 17.30 - Apertura straordinaria della biblioteca – Biblioteca Comunale, Piazza A. Moro LA NOTTE spazio e le stelle, 50 anni dallo sbarco sulla Luna” a cura del della biblioteca con servizio di prestito all’esterno. Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di con servizio di prestito, sportelli InformaGiovani e Dalle ore 21.00 alle ore 23.30 - Due passi tra le stelle Info: Biblioteca comunale tel. 0426/347139 Gruppo Astrofili di Occhiobello InformaHandicap. Lo spazio, la Luna e le stelle sono state fonte di ispirazione Dalle ore 21.00 alle ore 22.30 - Concerto dei Marianna e-mail: [email protected] BIANCA DELLE Info: Biblioteca comunale tel. 0426/380833 per musicisti, poeti letterati e artisti di tutte le epoche. Trio (pop rock inedito): Arianna D’Albenzi chitarra e voce, e-mail: [email protected] Le melodie delicate dell’ Hang vi accompagneranno tra – Piazza Garibaldi Roberto Morandi basso, Riccardo Simonetti batteria FB: Bibliotecacomunaleportotolle emozioni dello sbarco sulla Luna, le suggestioni delle Ore 21.00 - Voglio la Luna! - A bordo della fantasia tra Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Dalle ore 21.30 - Appuntamento all’Osservatorio BIBLIOTECHE PORTO VIRO - Giardino della Biblioteca Comunale, Via opere di Van Gogh e i versi dei grandi autori. parole e immagini. Con Beatrice Pizzardo e Andrea Zanforlin. astronomico di Via Baccanazza 13 di Occhiobello per Navi Romane 8 A seguire brindisi sotto le stelle con effetto sorpresa. Al termine visita guidata del centro storico a cura del FAI. Lo spazio e le stelle l’osservazione diretta della superficie lunare Ore 21.00 - Lo spettacolo del cielo mi sconvolge (Joan Mirò) Dalle ore 21.00 alle ore 23.30 - Apertura straordinaria Dalle ore 21.00 - Apertura straordinaria della biblioteca Dalle ore 16.30 alle ore 23.00 - Apertura straordinaria 50 anni dallo sbarco sulla una Percorso Lunatico e luminoso di arte, danza libri e parole. della biblioteca con servizio di prestito. con servizio di prestito. della biblioteca con servizio di prestito Comune di Comune di Comune di Città di Comune di In collaborazione con il Centro Studi Campus di Porto Viro. Info: www.comune.sanbellino.ro.it In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella Sala Civica, Loreo Info: Biblioteca comunale tel. 0425/757860 Mostra fotografica collettiva “Lo spazio e le stelle. 50 anni e-mail: [email protected] Pizza Garibaldi. e-mail: [email protected] FB: Biblioteca Comunale di San Bellino dallo sbarco sulla Luna”. Info: Biblioteca comunale tel. 0425/701089 e-mail: [email protected] - Biblioteca Comunale e annessa Sala degli Mostra di illustrazione “La costellazione del libro” di Zeudi – Biblioteca Comunale, Rimondi. Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Agostiniani, Piazzale del Popolo 37 Via M. T. Reato 45 – Sala polivalente, Via Sabbioni Melara Occhiobello Polesella Porto Tolle Ore 21.00 - Allunaggi: Houston, abbiamo un problema Mostra “Dal cielo alla terra...” con installazioni di Miranda 50 anni dopo… il piccolo principe sbarca sulla Luna Ore 21.00 - Le stelle: dal cinema al cielo L’uomo tende alla Luna, l’artista ne è stregato, lo scienziato Greggio. I lettori indosseranno le sculture dell’artista Ore 16.00 - Veloce come un razzo Selezione di cortometraggi a cura dell’Associazione “Viva la vuole raggiungerla. Un viaggio nella Storia attraverso Miranda Greggio. Lungo, stretto, piccolo e sgangherato… com’era il razzo Costituzione”, nell’ambito del progetto artistico-culturale letteratura, musica, cinema e televisione per raccontare un Dalle ore 22.00 alle ore 23.00 - Apertura straordinaria usato dal Piccolo Principe per arrivare sulla Luna? Crealo tu! RO-MEDIA-ART. A seguire un dibattito pubblico. Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di della biblioteca con servizio di prestito. Info: Comune tel. 0425/648085 Porto Viro Rosolina San Bellino San Martino di Venezze Stienta grande sogno divenuto realtà. Laboratorio di costruzione creativa per bambini fino ai 7 A cura del Comitato lettura della Biblioteca comunale. In caso di maltempo la serata si svolgerà all’interno della anni (durata 1 h.), a cura di POP OUT SRL di Rovigo. e-mail: [email protected] Info: Biblioteca comunale tel. 0425/447111 (int. 125) Biblioteca comunale. Ore 18.00 - Spegni la luce e accendi la Luna – Giardino della Biblioteca Adria • • Badia Polesine • Bergantino e-mail: [email protected] Info: Biblioteca comunale tel. 0426/321814 L’hai sempre guardata dalla finestra, ma se potessi catturarla e-mail: [email protected] Comunale, Via Roma 18 • Bosaro • Castelguglielmo • Castelmassa • Castelnovo e metterla nella tua camera? La Luna e le stelle diventano Comune di Comune di Comune di Comune di FB: Biblioteca Comunale e Biblioteca ragazzi – Città di • Letture a tema recitate da appassionati di astronomia. Bariano • Ceneselli • Ceregnano • Corbola • Costa di Taglio di Po Trecenta Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana PONTECCHIO POLESINE - Piazzetta AUSER (incrocio Grafica & Stampa ArtestampA (RO) ArtestampA & Stampa Grafica Porto Viro protagoniste del tuo acchiappasogni. Laboratorio creativo • Proiezione di filmati sul tema Lo spazio e le stelle: 50 anni Rovigo • Crespino • Ficarolo • Fratta Polesine • Gaiba • della Rovera e via Roma) e pittura con vernice luminescente per bambini dagli 8 ai dallo sbarco sulla Luna. Giacciano con Baruchella • Guarda Veneta • Lendinara Provincia di Rovigo - Servizio Cultura - Centro Servizi SBP Con i piedi sulla Luna : in viaggio tra scienza, mito e PORTO VIRO LUDOTECA – Biblioteca Comunale per 12 anni (durata 1 h.), a cura di POP OUT SRL di Rovigo. • Piccolo buffet per i partecipanti. • Loreo • Melara • Occhiobello • Polesella • Pontecchio Via Ricchieri (detto Celio), 10 credenze popolari ragazzi La bottega di Pinocchio, Via Piave 9 Polesine • Porto Tolle • Porto Viro • Rosolina • San Ore 21.00 - Piazzale antistante la Biblioteca Dalle ore 21.00 alle ore 23.30 - Apertura straordinaria Tel. 0425 386125 - 0425 386367 Ore 21.00 - Proiezione de “Lo sbarco lunare del 20 luglio Ore 21.00 - Io vorrei che sulla Luna… Bellino • San Martino di Venezze • Stienta • Taglio di Po • Proiezione del film “Il piccolo principe”. della biblioteca con servizio di prestito ed internet point. e-mail: [email protected] 1969”. Brevi racconti e aneddoti sulle tradizioni popolari Lettura ad alta voce con interventi di danza classica in Trecenta • Villanova del Ghebbo • Villanova Marchesana Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Apertura straordinaria Info: Assessore Stocco tel. 0425/770949 - cell. 338/7011878 collaborazione con la palestra FashionFit. www.sbprovigo.it legate alla Luna. A cura di Giuseppe Segato. della biblioteca con servizio di prestito. Comune Segreteria 0425/770934 (int. 2) ADRIA - Biblioteca Comunale, Piazza Bocchi 6 BERGANTINO CASTELMASSA Ingresso libero, è gradita la prenotazione al laboratorio. di 1° grado di Ficarolo con la collaborazione ed il patrocinio • Creazione e decorazione di un piccolo quadro rappresentativo Ore 17.00 - Sulle tracce della Luna alla scoperta Dalle ore 10.00 – Ludoteca, Via Manzoni 100 Ore 20.45 - Ritrovo in Biblioteca Comunale, Via Oberdan Ore 22.30 Saluto a tutti i partecipanti con camomilla e della Biblioteca Comunale e dell’Assessorato alla Cultura. dello sbarco sulla Luna dell’Archivio Antico e del fondo storico della Biblioteca Con un piede sulla Luna - Mattinata di letture ed attività 6 - Passeggiata notturna a lume di candela per raggiungere biscotti della buonanotte. Dalle ore 21.00 alle ore 24.00 - Apertura straordinaria • Al termine consegna di un un segnalibro in omaggio per comunale. Visita guidata su prenotazione. didattiche dal tema Luna, rivolte ai bambini del Grest la scalinata dell’argine del fiume Po. Dalle ore 20.30 alle ore 22.30 - Apertura straordinaria della biblioteca con servizio di prestito. ogni bambino. Info: Biblioteca comunale tel. 0426/902170 Aurora di Bergantino. Ore 21.00 - Presentazione dei corpi celesti a cura di un della biblioteca con servizio di prestito. Info: Biblioteca comunale tel. 0425/708074 Le attività proposte sono a cura di Elisa Stevanin, del e-mail: [email protected] Ore 16.00 – Biblioteca Comunale “F. e G. Bellini”, Via esperto astrofilo: osservazione con telescopio di stelle e Info: Biblioteca comunale 0425/476993 e-mail: [email protected] Comitato di biblioteca, delle insegnanti e di volontari. Vittorio Emanuele II 107 Luna. e-mail: [email protected] A conclusione piccolo buffet. ADRIA - Biblioteca dei Ragazzi, Vicolo Prigioni 7 Il giorno della Luna - Lettura animata da videoproiezione e In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a FRATTA POLESINE – Fattoria Didattica Fenilon Info: Comune tel. 0425/50369 Ore 18.00 - Ti regalo la Luna a seguire laboratorio ludico-creativo. sabato 7 settembre 2019. CORBOLA – Biblioteca Comunale “R. Pampanini”, Piazza Ore 21.00 - Le meraviglie del cielo sopra di noi GUARDA VENETA – Biblioteca Comunale, Via S. Pertini 57 Lettura animata. Al termine Merenda spaziale per tutti!! Info: Biblioteca comunale tel. 0425 81788 Martiri 107 Letture animate, laboratori creativi, lezioni interattive con Ore 21.00 - I colori della Luna. Lettura animata e laboratorio a Info: Biblioteca dei Ragazzi tel. 0426/902066 Per bambini dai 3 ai 5 anni (iscrizioni entro mercoledì 4 e-mail: [email protected] Ore 21.00 - Alla conquista dello spazio esperti del settore. e-mail: [email protected] colori per bambini dai 4 ai 10 anni per scoprire divertendosi la settembre al numero 348/2697998). In biblioteca verrà allestito un suolo Lunare e la formazione In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la Biblioteca magia della Luna e delle stelle, a 50 anni dallo sbarco dell’uomo Dalle ore 19.00 – Auditorium Bergantino, Piazza CASTELNOVO BARIANO - Giardini antistanti la di tutti i pianeti del sistema solare. Verranno illustrate ai comunale e ci sarà apertura straordinaria dei servizi di ARIANO NEL POLESINE - Biblioteca Comunale, Via Roma 1 sul nostro satellite. E’ gradita la prenotazione al laboratorio Vittorio Emanuele II Biblioteca Comunale, Via Municipale 1 ragazzi le caratteristiche del Sistema e lo storico sbarco biblioteca. Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - L’uomo della Luna “Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per Ore 18.30 - Storie sulla Luna. sulla Luna con una rappresentazione teatrale dei ragazzi Info: Comune tel. 0425/668030 (int. 11) all’indirizzo mail [email protected] Lettura animata con laboratorio per bambini dai 4 ai 10 l’umanità” - In occasione del 50° anniversario della Letture animate Coop Charta. dell’associazione “Delta Sapiens”. e-mail: [email protected] Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Apertura straordinaria anni (è gradita la prenotazione: Giorgia 340/2994787). missione Apollo 11, osservazione della Luna al telescopio Animazione trucca bimbi. A seguire un gioco con domande a tema “spaziale” (età della biblioteca con servizio di prestito. Ore 21.00 - Presentazione del libro “Lo spazzino delle Ore 20.30 - Stand Proloco - Apericena. compresa tra i 3 ed i 16 anni). Info: Comune tel. 0425/171424 e spettacolo a tema nel Planetario digitale a cura GAIBA stelle – Dall’alcool alla grande astronomia internazionale: Ore 22.30 - Sagrato Chiesa Dalle ore 20.00 alle ore 21.00 - Apertura straordinaria e-mail: [email protected] dell’Associazione Astrofili Legnago “G. Silva” La Luna… scoperta e curiosità… autobiografia” di Luca Boaretto (Astrofili di Rovigo). Fai volare i tuoi desideri. Lancio lanterne volanti. della biblioteca con servizio di prestito. Ingresso libero, diviso in 3 turni su prenotazione. Biblioteca Comunale “Gen. C. A. Dalla Chiesa”, Corso LENDINARA - Biblioteca Comunale “G. Baccari”, Durante la serata sarà possibile osservare le stelle (anche in Dalle ore 18.30 alle ore 22.30 - Apertura straordinaria Info: Comune tel. 0426/45450 (int. 3) Info e prenotazioni: 348/2697998. Giovanni XXIII Via G. B. Conti 30 caso di maltempo) grazie agli strumenti dell’Autore. della biblioteca con servizio di prestito. e-mail: [email protected] Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Apertura straordinaria Ore 15.00 - “1969: il primo uomo sulla Luna”. Letture ad Dalla Luna immaginata alla Luna esplorata: parole, Info: Comune tel. 0426/71131 - Giorgia tel. 340/2994787 Info: Biblioteca comunale tel. 0425/843114 della biblioteca con servizio di prestito. alta voce per bambini. immagini e musica tra Ariosto, Verne, Mèliés, Licini e e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] COSTA DI ROVIGO – Biblioteca Comunale “M. B. Info: Biblioteca comunale tel: 0425/805330 Ore 16.00 - Costruiamo una tuta spaziale. Laboratorio Amstrong e-mail: [email protected] Buchaster”, Piazza S. Rocco 17 creativo per bambini. Dalle ore 21.00 BADIA POLESINE - Portico antistante la Biblioteca CENESELLI Ore 21.00 - Parole e suoni alla Luna Ore 17.00 - Merenda cosmica per tutti. • Le lune di Osvaldo Licini. Animazione per bambini Comunale “G. G. Bronziero”, Via Don Minzoni 88 BOSARO – Biblioteca Comunale, Piazza Madonna S. Luca 238 Ore 20.00 - Biblioteca Comunale “F. Chilanti”, Piazza Duo pianistico, Martino Fedini - Matteo Franco Sala Civica XXV Aprile (ex Teatro) • Selezione di letture: alla scoperta di antiche edizioni dell’ Dalle ore 17.30 alle ore 19.00 - Siamo soli nello spazio? Ore 20.30 - Letture al chiar di Luna Marconi 1 - Apericena Sotto le stelle. Voce recitante, Paolo Marchetto Ore 21.00 - Proiezione di documentari sul tema lo sbarco “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto e del “Viaggio intorno Storie e modelli di alieni. Per bambini dai 4 ai 6 anni. Letture animate e giochi per bambini dai 4 ai 99 anni. Ore 20.45 - Presso il cortile della Scuola primaria Dalle ore 21.00 alle ore 23.30 - Apertura straordinaria sulla Luna (n. 3 capitoli). alla Luna” di J. Verne Sputnik: il razzo per esplorare la Luna. Per bambini dai 7 Dalle ore 20.30 alle ore 22.30 - Apertura straordinaria Con il naso all’insù. Lo spazio e le stelle, 50 anni dallo della biblioteca con servizio di prestito Ore 21.45 - Intervento di Giovanni Mongini, saggista e • Proiezione di “Voyage dans la lune” di G. Mèliés ai 10 anni. della biblioteca con servizio di prestito e merenda della sbarco sulla Luna. A cura del Gruppo Astrofili Mantovani di Info: Biblioteca comunale tel. 0425/497107 critico di fantascienza. • Intermezzo musicale Esplorazione dello spazio: il mio sistema solare. Dal buonanotte offerta in chiusura. San Benedetto Po. e-mail: [email protected] Dalle ore 21.00 - Apertura straordinaria della biblioteca • La conquista della Luna nei video d’epoca sapere al fare… improvvisamente l’universo! Per ragazzi Info: Biblioteca comunale e Comune tel. 0425/932029 Dalle ore 20.00 - Apertura straordinaria della biblioteca con servizio di prestito. • Brindisi al chiaro di Luna. dagli 11 ai 14 anni. e-mail: [email protected] con servizio di prestito. CRESPINO – Biblioteca Comunale, via Trieste 33 Info: Comune tel. 0425/709926 Dalle 21.00 alle 24.00 - Apertura straordinaria della Laboratori creativi a cura della Cooperativa Sociale TAM TAM. Info: Comune tel. 0425/88022 Dalle ore 19.00 alle ore 24.00 - Mostra di disegni ed e-mail: [email protected] biblioteca con servizio di prestito. Ore 19.00 - Aperitivo ludico fornito da Emporio Borsari e CASTELGUGLIELMO – Biblioteca Comunale “M. e-mail: [email protected] immagini sul tema dello sbarco sulla Luna, creati dai Info: Biblioteca comunale tel. 0425/605665 Bortoloni”, Via Magenta 83 Abafoods di Badia Polesine. bambini del territorio. e-mail: [email protected] Ore 21.00 - Presso la Sala Civica B. Gidoni, Via Don Minzoni 3 Ore 20.30 - Camminata al chiaro di Luna. Ritrovo dei CEREGNANO - Sala Polivalente Biblioteca Comunale, Dalle ore 19.00 alle ore 24.00 - Apertura straordinaria GIACCIANO CON BARUCHELLA – Biblioteca Comunale Nikola Tesla. L’inventore, il visionario proiettato oltre il cielo. partecipanti presso la Biblioteca civica. Piazza Marconi 33 della biblioteca con servizio di prestito. “U. Grisetti”, Via A. De Gasperi 58 LOREO - Cortile della Biblioteca Comunale “P. Bassan”, Letture dal Libro di Sergio Rossi e Giovanni Scarduelli Ore 21.00 - Partenza per una camminata notturna di circa Ore 20.30 - Notte magica al chiar di Luna Info: Comune tel. 0425/171506 Dalle ore 18.30 - Il giorno della Luna Calle S. Marco 11 (BeccoGiallo, 2018) con proiezioni e musica al clarinetto a 3,5 km con sosta in zona non illuminata del paese per Letture creative, laboratorio stellare di giocoleria e bolle di Assessore alla Cultura tel. 392/3417819 • Lettura rivolta a bambini dai 3 ai 6 anni residenti nel Dalle 21.00 - La Luna di Don Chisciotte. Spettacolo di cura di Oreste Sabadin (evento realizzato grazie al badiese l’osservazione della Volta Celeste alla presenza di esperti sapone a cura di Ricarello – libreria per bambini di Adria e e-mail: [email protected] comune di Giacciano con Baruchella e a quelli non residenti parole, arte e musica liberamente tratto dal romanzo Elia Bacchiega). dotati di telescopi. gli operatori di Cantastorie Aps. iscritti alla scuola d’infanzia “Don Chisciotte della Mancia” a cura del gruppo Lab in Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Apertura straordinaria Ad animare la serata intrattenimento musicale e letture di Prendendo ispirazione da testi della letteratura per FICAROLO – Biblioteca Comunale, Via Circonvallazione • Presentazione del pieghevole del progetto Nati per Action, dell’associazione culturale Magnacharta. In caso della biblioteca con servizio di prestito abbinato ad un poesie e brani sull’argomento. l’infanzia che trattano il tema della Luna, il cielo, le stelle, Giglioli 280 Leggere di maltempo la serata si svolgerà all’interno della sala di omaggio a tema. In caso di maltempo la serata si svolgerà nella sala i pianeti e avventure nello spazio, si propone un’attività di Ore 21.00 - Le strade del cielo fra narrazione, storia • Presentazione di tipi di libri per bambini a cura di Carla rappresentanza del Palazzo comunale. Info: Biblioteca comunale tel. 0425/51923 - 347/4875466 polivalente della Biblioteca comunale. lettura creativa e laboratorio di giocoleria con creazione di e scienza - Ricerca-azione per esplorare, conoscere ed Malin della Libreria Giunti al punto di Giacciano con Info: Biblioteca comunale tel. 0426/334657 e-mail: [email protected] Info: tel. 328/0313184 bolle di sapone giganti. interpretare, presentata dagli Allievi della scuola Secondaria Baruchella e-mail: [email protected]