PROGETTO ISTAT «CENSIMENTO PERMANENTE SUI BANCHI DI SCUOLA»

<>

ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA PRIMARIA «MARIA MONTESSORI» SAN MARTINO DI VENEZZE () CLASSE 3^ sezione unica Anno Scolastico 2019/2020 Ciao POP… i miei compagni Ma dove ed io ti diamo il benvenuto sono finito? a… SAN MARTINO DI VENEZZE

DOVE SIAMO:

La nostra scuola primaria

Superficie 31,05 km² CHI SIAMO: Abitanti 3.960 al giorno 31 dicembre 2015 (erano circa 7.100 prima dell’alluvione del 1951) Densità 127 ab./km² Frazioni Beverare

Località Ca' Donà, Palazzo Corni, Saline Comuni confinanti , (PD), (VE), , Rovigo, Villadose Istituti scolastici 2 scuole infanzia (1 paritaria), 1 primaria e 1 secondaria I grado UN PO’ DI STORIA: …Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, S. Martino si vede mutilato dei sacri bronzi delle campane e monumenti. Si assistette al reclutamento e sbandamento dei giovani, oltre alle rovinose incursioni aeree per abbattere il ponte sull'Adige. Cessate le ostilità, rinasce il desiderio di …Negli anni "80" iniziano le grandi opere che vivere, attraverso una serie d'interventi interrotti serviranno tutto il territorio, quali le fognature, la dall'alluvione del Po nel 1951, e dalla crisi rete del gas, quella elettrica, telefonica e di acqua dell'agricoltura che favorirà il fenomeno migratorio potabile. La creazione di una moderna discarica, d'intere famiglie verso altre Regioni d'Italia. che ha favorito l'attivo di bilancio, ha permesso agli Superato anche questo momento, in paese prevale oculati amministratori, impieghi per la realizzazione la volontà della ricostruzione morale e materiale. di strutture idonee su un'area artigianale e Spuntano i cantieri scuola per l'apertura, commerciale in parte occupata, la costruzione di consolidamento e asfaltatura di nuove strade; è una moderna e capace palestra polivalente; nuove favorita la costruzione di case popolari, di plessi strade, locali per la biblioteca e per gli anziani, scolastici, della scuola media con palestra e della nuovi campi sportivi, la sistemazione della nuova materna; la sistemazione della piazza centrale, dei piazza, mentre sono ancora in corso di lavori la campi sportivi, degli uffici comunali, degli nascita di quella che diventerà la " cittadina dei ambulatori medici e dei cimiteri.. ragazzi" con parco-giardino- giochi. Un notevole impulso alla cultura e svago è dato dalla biblioteca comunale, dall'Associazione culturale, e dalle molte altre presenti nel territorio.

(testo a cura del Prof. Antonio Volpe, storico del paese) Hum…siii… Dopo aver visto dove ti trovi e aver letto alcune notizie storiche, è giunto il momento di farti conoscere la nostra scuola primaria. Come??? Semplicemente leggendo le risposte che gli alunni di ogni classe hanno dato ad una serie di domande da noi pensate , elaborate e poi trasformate al computer in grafici. Sei curioso??? Allora…..viaaa!!!

LA NOSTRA SCUOLA HA...

20 LA NOSTRA SCUOLA CI PIACE… 18 80 16 70 14 60 12 MASCHI 50 10 FEMMINE 40 8 DI CUI STRANIERI 30 6 20 4 10 2 0 0 molto abbastanza poco 1^B 1^A 2^B 2^A 3^A 4^B 4^A 5^B 5^A LA SCUOLA CHE VORREI DOVREBBE… LE ATTIVITA’ CHE PREFERISCO FARE

70 QUANDO SONO A SCUOLA … 36 60 28 26 50 19 40 15 30 8 20 10 0 INIZIARE LE ESSERE UNA LAVORARE A AVERE AULE AVERE SVOLGERE LEZIONI ALLE SCUOLA CLASSI ATTREZZATE ANGOLI PIU' ATTIVITA' 9 ''SENZA APERTE PER OGNI ''RELAX'' ALL' APERTO ZAINO'' DISCIPLINA

LA MATERIA PREFERITA E’… 25 Seguici POP, ti faremo

18 17 conoscere i nostri 16 15 15 hobbies e … 13 12

3 1 1 2 COSA FAI DI SOLITO NEL TEMPO LIBERO? PRATICHI ALMENO UN’ATTIVITA’ SPORTIVA? 47

SI 18 19 NO 11 12 13 7

SE HAI RISPOSTO SI, QUALE?

40 35 30 MOLTO ABBASTANZA POCO 25 20 15 27% TI PIACE LEGGERE? 45% 10 5 28% 0

FAI COLAZIONE AL MATTINO? …LE NOSTRE ABITUDINI ALIMENTARI 120 100 80 60 40 20 0 SI NO QUALCHE VOLTA FAI MERENDA A SCUOLA? COSA MANGI DI SOLITO A MERENDA?

CRACKERS SCHIACCIATINE FRUTTA 140 120 PATATINE MERENDINE PANINO 100 DOLCI FATTI IN CASA 80 6% 60 40 8%10% 3% 20 29% 15% 0 SI NO 29% QUALCHE VOLTA

TI PIACE LA FRUTTA? TI PIACE LA VERDURA?

120 100 100 80 60 50 40 20 0 0 MOLTO POCO PER NIENTE MOLTO POCO PER NIENTE