Pugss Relazione.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sorvolandolo Il Saluto Del SINDACO
Numero 70-71 Spedizione in abbonamento postale art. 2 comma 22/c legge 662/96 - Filiale di Bergamo - GrumelSORVOLANDOlo il saluto del SINDACO Carissimi concittadini, siamo di nuovo insieme!... Il mio impegno di sindaco da Voi riconfermato è iniziato subito mar- tedì 27 maggio, incontrando i cittadini, fissando incontri e portando a conclusione tutte le questioni lasciate in sospeso a causa del passaggio elettorale. Le dimostrazioni d’affetto e di fiducia che mi avete offerto hanno can- cellato con un colpo di spugna tutte le cattiverie, le insinuazioni e la maleducazione degli avversari politici, soprattutto negli ultimi mesi. Sono di nuovo pronta a ripartire, con la giusta carica, con grinta e dol- cezza al tempo stesso, decisa ad affrontare tutte le difficoltà che incon- trerò con la dovuta fermezza perché la nostra cittadina rimanga a lungo una delle più belle della provincia e continui nel tempo a fornire i miglio- ri servizi a tutti Voi esattamente come oggi. Durante il primo Consiglio Comunale, che si è tenuto sabato 7 giugno, al terzo punto all’ordine del giorno era previsto il Giuramento del Sindaco (art. 50 del Decreto Legislativo n. 267 del 2000) e dunque ho dichiarato davanti al Consiglio comunale ed ai cittadini presenti “giuro di osservare lealmente la Costituzione Italiana” a questo ho aggiunto, come per il pre- cedente mandato, “mi affido alla Madonna perché vigili su di me, su questo Consiglio comunale e sulla nostra Comunità e ci protegga per i prossimi cinque anni”. Grazie ancora per la vostra fiducia! Un abbraccio forte. -
Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA -
An Archaeological and Archaeometrical Approach of Ferrous Semi-Product : a Diachronic Qualitative Typology (Viith C
An archaeological and archaeometrical approach of ferrous semi-product : a diachronic qualitative typology (VIIth c. BC. - IInd c. A.D.) Philippe Fluzin, Marion Berranger, Sylvain Bauvais, Gaspard Pagès, Philippe Dillmann To cite this version: Philippe Fluzin, Marion Berranger, Sylvain Bauvais, Gaspard Pagès, Philippe Dillmann. An archae- ological and archaeometrical approach of ferrous semi-product : a diachronic qualitative typology (VIIth c. BC. - IInd c. A.D.). C. CUCINI. Acta mineraria et metallurgica, Studi in onore di Marco Tizzoni, Bergame, Comune di Bergamo/Museo Archeologico, pp.195-204, 2012, Notizie Archeologiche Bergomensi, n°20. halshs-00870717 HAL Id: halshs-00870717 https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-00870717 Submitted on 20 Nov 2016 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. NOTIZIE ARCHEOLOGICHE BERGOMENSI 20 2012 ACTA MINERARIA ET METALLURGICA Studi in onore di Marco Tizzoni a cura di COSTANZA CUCINI Comune di Bergamo ISSN: 1127-2155 Periodico di Archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo fondato da Stefania Casini Tutti i diritti riservati Comune di Bergamo, Museo Archeologico La responsabilità di quanto riportato nel testo, nonché di eventuali errori e omissioni, rimane esclusivamente degli Autori. Autorizzazione del Tribunale di Bergamo, n. -
Unità Territoriali
UNITÀ TERRITORIALI GESTIONE EMERGENZE SOCIALI COVID-19 ats-bg.it UNITÀ TERRITORIALI PER L’EMERGENZA SOCIALE COVID-19 CHE COSA SONO Le UTES sono realtà sovra comunali nate nella provincia di Bergamo per supportare i servizi sociali comunali nella gestione dell’attuale situazione di emergenza sociale correlata al Covid-19. Nella bergamasca sono attive 14 UTES, la cui gestione è affidata alle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali/Territoriali e ai loro Uffici di Piano, strutture istituzionali e tecniche già da vent’anni strutturate in dimensione sovra comunale per la programmazione sociale in forma associata nei Piani di Zona, in virtù della Legge 328/00 e della Legge regionale 3/2008. Le UTES sono coordinate da Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e da ATS Bergamo, per il tramite dell’Ufficio Sindaci. ll progetto è finanziato con risorse pubbliche e private raccolte grazie all’impegno della Fondazione della Comunità Bergamasca, tra cui il Fondo corrente della Conferenza dei Sindaci. CHE COSA FANNO Attività di informazione Attraverso l’attivazione di un call center e la messa in rete dei contatti dei singoli Comuni, viene attivato un servizio telefonico di ascolto e informazione ai cittadini, per le esigenze sociali (anche in lingua straniera e durante il week end); Sostegno alla fragilità Presa in carico e gestione dei bisogni sociali delle persone Covid-19 dimesse dagli ospedali e gestione di un servizio domiciliare sociale di supporto per la persona e la sua famiglia, in particolare per le situazioni di estrema fragilità (assistenza domiciliare, consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio, acquisto di generi alimentari per le persone in difficoltà economica, trasporto sociale…); Supporto alla Logistica Distribuzione dei Dispositivi di Protezione individuale (DPI) alle persone in isolamento domiciliare obbligatorio, agli operatori sociali e di volontariato impegnati nell’assistenza sociale alle persone. -
Indirizzi Delle Sedi Distrettuali Dell'asl Di
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4 - 24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL’ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Asl della Provincia di Bergamo Indirizzi Sedi DISTRETTO SOCIO SANITARIO Distrettuali DELLA VALSERIANA E VAL DI SCALVE SEDE DI ALBINO Viale Stazione, 26/a DISTRETTO SOCIO SANITARIO Tel. 035/759704 DI BERGAMO Fax 035/774304 SEDE DI BORGO PALAZZO Via Borgo Palazzo, 130 SEDE DI CLUSONE Tel. 035/2270317 – 351 Via Matteotti, 11 Fax 035/2270637 TEL. 0346/89042 Fax 0346/89027 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI DALMINE SEDE DI DALMINE DELLA VALBREMBANA E Viale Betelli,1 VALLE IMAGNA Tel. 035/378119-131 SEDE DI ZOGNO Fax 035/562117 Via Paolo Polli Tel. 0345/59119 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 0345/94478 DELL’ EST-PROVINCIA SEDE DI VILLA D’ALMÈ SEDE DI SERIATE Via Roma, 16 Via Paderno, 40 Tel. 035/634611-612 Tel. 035/3235054/055 Fax 035/544509 Fax 035/3235059 SEDE DI GRUMELLO DISTRETTO SOCIO SANITARIO Via Nembrini, 1 DELL’ ISOLA BERGAMASCA Tel. 035/8356330-320 SEDE DI PONTE SAN PIETRO Fax 035/4420339 Via Caironi, 7 Tel. 035/603247 - 603312 SEDE DI TRESCORE Fax 035/603343 Via Mazzini, 13 Tel. 035/955423 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 035/944552 DELLA BASSA BERGAMASCA SEDE DI SARNICO SEDE DI TREVIGLIO Via Libertà, 37 Via Matteotti, 4 TEL. 035/911038 Tel. 0363/424228 Fax 035/910638 Fax 0363/305423 SEDE DI LOVERE SEDE DI ROMANO Piazzale Bonomelli Via Balilla, 25 Tel. -
L'andamento Dei Contagi
per mille abitanti ultimiIncremento 7 giorni L’andamento dei contagi Incremento CONTAGI NELL’ULTIMA SETTIMANA OGNI MILLE ABITANTI LEGENDA Misano di Gera d'Adda 2 0,7 Moio de' Calvi 0 0,0 3,4-11,2 Monasterolo del Castello 0 0,0 Montello 7 2,0 1,9-3,4 Morengo 1 0,4 1,2-1,9 Mornico al Serio 2 0,7 0,7-1,2 Mozzanica 3 0,7 Mozzo 3 0,4 0,01-0,7 Nembro 3 0,3 0 Olmo al Brembo 0 0,0 Oltre il Colle 0 0,0 Settimana 02-08 dicembre 2020 Oltressenda Alta 0 0,0 Oneta 1 1,8 Onore 0 0,0 Orio al Serio 0 0,0 Ornica 0 0,0 Osio Sopra 0 0,0 Osio Sotto 16 1,2 Pagazzano 1 0,5 Paladina 0 0,0 Palazzago 5 1,1 Palosco 2 0,3 Parre 0 0,0 Parzanica 0 0,0 Pedrengo 4 0,7 Peia 0 0,0 Pianico 4 2,6 Piario 0 0,0 Piazza Brembana 0 0,0 Piazzatorre 0 0,0 Piazzolo 0 0,0 Pognano 2 1,2 Ponte Nossa 1 0,6 Comuni che hanno fatto registrare zero positivi Ponte San Pietro 15 1,2 nella settimana 02-08 dicembre 2020 Ponteranica 1 0,1 Pontida 6 1,8 Pontirolo Nuovo 5 1,0 Pradalunga 2 0,4 per mille abitanti per mille abitanti ultimiIncremento 7 giorni ultimiIncremento 7 giorni Predore 0 0,0 Incremento Incremento Premolo 1 0,9 Presezzo 4 0,8 Pumenengo 4 2,3 Ranica 3 0,5 Ranzanico 1 0,8 Adrara San Martino 2 0,9 Cene 2 0,5 Riva di Solto 3 3,4 Adrara San Rocco 2 2,4 Cerete 0 0,0 Rogno 2 0,5 Albano Sant'Alessandro 2 0,2 Chignolo d'Isola 2 0,6 Romano di Lombardia 20 0,9 Albino 2 0,1 Chiuduno 6 1,0 Roncobello 0 0,0 Algua 0 0,0 Cisano Bergamasco 9 1,4 Roncola 0 0,0 Almè 0 0,0 Ciserano 4 0,7 Rota d'Imagna 1 1,1 Almenno San Bartolomeo 4 0,6 Cividate al Piano 1 0,2 Rovetta 7 1,7 Almenno San Salvatore -
Ubi, Banca Popolare!
Nominativo Data Nascita Luogo Nascita Donati Danilo 22/06/1959 Calcio Fornoni Daniele 25/09/1953 Bergamo Caeroni Maria Franca 26/04/1948 Bergamo Nani Alessandro 16/05/1976 Gazzaniga Acquati Paolo 21/01/1965 Bergamo Gregis Luca 14/05/1961 Paladina Mazza Claudio 29/08/1943 Bergamo Riva Roberto 01/12/1952 Lecco Mondinini Emilia 06/01/1957 Darfo Boario Terme Belotti Loretta 10/10/1957 Villongo Giudici Maria Assunta 15/05/1951 Clusone Muratori Giacomo Carlo 26/08/1950 Capriolo Giudici Gianguerino 06/07/1942 Clusone Martinelli Massimo 02/10/1975 Gazzaniga Colombo Maria Maddalena 27/12/1952 Sovere Betelli Tarcisio 07/08/1944 Stezzano Nani Andrea 15/09/1982 Gazzaniga Massetti Luisa 03/10/1985 Brescia Fenili FrancescoMaria 10/01/1944 Bergamo Bonaldi Gian Antonio 07/05/1949 Clusone Pellegrini Romolo 26/10/1940 Clusone Bonaldi Daniela 30/01/1953 Clusone Soldo Giuseppe 19/02/1950 Corteno Golgi Balducchi Stefano 02/11/1967 Lovere Vanoli Loredana 30/04/1953 Lecco Motta Pietro 24/06/1957 Bergamo Spampatti Eugenio 21/10/1946 Gandino Sangalli Angelo 20/01/1950 Madone Caffi Marina 28/02/1949 Pradalunga Pesenti Piera 28/12/1945 Bergamo Cantoni Vanda 12/02/1943 Clusone Piantoni Gianmauro 14/05/1975 Gazzaniga Nominativo Data Nascita Luogo Nascita Feriti Caterina 02/02/1947 Bienno Servalli Mario 24/01/1945 Leffe Bortolotti Anna 26/07/1951 Cene Giudici Marilena 24/02/1975 Clusone Poloni Franca 30/09/1940 Valdobbiadene Seghezzi Mariamaddalena 26/04/1944 Bergamo Genini Edoardo 05/10/1964 Bergamo Brignoli Mirko 10/05/1976 Gazzaniga Zucca Silvana 01/06/1952 Vertova -
Elenco Interventi Finanziati a Bergamo.Pdf
COFINANZIAMENTO O FINANZIAMENTO PROV. INTERVENTO BENEFICIARIO COSTO ALTRE RISORSE PIANO DISPONIBILI Autostrada regionale Interconnessione Pedemontana Brebemi BG ARIA 430.000.000 300.000.000 130.000.000 (IPB) Riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della BG ARIA 30.000.000 25.000.000 5.000.000 connessione con la SP ex SS 342 - asse interurbano di Bergamo BG SP exSS n. 42 -Variante di Verdello CAL 14.000.000 11.000.000 3.000.000 BG completamento palazzetto scuola media Desenzano Alserio Comune di Albino 250.000 250.000 Comune di Almenno BG Fruibilità spondale del Brembo a Almenno S. Salvatore 100.000 50.000 50.000 S.Salvatore Comune di Alzano BG riqualificazione parcheggio funzionale della TEB 500.000 500.000 Lombardo Comune di Alzano BG riqualificazione borgo medioevale di Olera 500.000 500.000 Lombardo BG Ponte su torrente Acqualina (centrale Albareti) Comune di Ardesio 100.000 - 100.000 BG rifacimento tetto municipio Comune di Ardesio 200.000 200.000 realizzazione laghetto per rifornimento idrico per antincendio BG Comune di Bedulita 70.000 70.000 boschivo in località Fenile Comune di Bergamo (da Linea Metrotranviaria T2 della valle Brembana Bergamo - Villa valutarsi TEB Spa per le BG 178.629.102 138.629.102 40.000.000 d'Almè successive fasi realizzative) BG Ponte antico Valle Rossa Comune di Bianzano 250.000 - 250.000 Comune di Bottanuco BG Pista ciclopedonale sovracomunale 5.850.000 - 5.850.000 (BG) BG Consolidamento statico di un tratto della via Piazzole Comune di Bracca 96.000 - 96.000 BG Manutenzione strade Branzi Comune di Branzi 50.000 - 50.000 Lavori di messa in sicurezza e completamento funzionale tratti BG localizzati asse viario Via Morella - Località "Stalì" e Via Monte Comune di Brumano 370.000 - 370.000 Piacca e di di Via Pramagnone Variante alla S.P. -
DEL VECCHIO PAOLA 034597009 [email protected] BG
REGIONE LOMBARDIA. Elenco comuni che operano nel Sistema Informativo Taglio Bosco - SITaB PROVINCIA COMUNE COGNOME NOME TELEFONO MAIL BG ALGUA (BG) DEL VECCHIO PAOLA 034597009 [email protected] BG ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) MAGGIONI LORIS 0356320120 [email protected] BG ALZANO LOMBARDO (BG) COLOMBO ALESSANDRO 0354289025 [email protected] BG ALZANO LOMBARDO (BG) NOVELLI IVAN 0354289022 [email protected] BG AVERARA (BG) BUSI LOREDANA 034580313 [email protected] BG AVIATICO (BG) MILESI WALTER 035763250 [email protected] BG AZZONE (BG) BETTONI GIADA 0346/51133 [email protected] BG BERBENNO (BG) MANZINALI IVO 3407748393 [email protected] BG BLELLO (BG) MANZINALI IVO 3407748393 [email protected] BG BONATE SOPRA (BG) BREMBILLA MGIOVANNA 0354996151 [email protected] BG BONATE SOPRA (BG) MEDOLAGO PATRIZIA 0354996151 [email protected] BG BONATE SOTTO (BG) LOCATELLI VENANZIO 0354996020 [email protected] BG BOSSICO (BG) SAVOLDELLI LORENZO 035968020 [email protected] BG BOTTANUCO (BG) PAGANELLI MORIS 035906631 [email protected] BG BRACCA (BG) CHIAPPA ALAN 034597123 [email protected] BG BRACCA (BG) GENTILI GIACOMO 034597123 [email protected] BG BRACCA (BG) GIASSI GIUSEPPE 034597123 [email protected] BG BRANZI (BG) DE VUONO SAVERIO 0345/71006 [email protected] BG BREMBATE (BG) DEL -
Elenco Comuni
Comunicazione casi con sintomi riconducibili al Covid-19 manifestati durante la frequenza ai centri estivi: Allegato Comuni e indirizzi DISTRETTO ATS MAIL ATS COMUNI DI RIFERIMENTO Algua-Almè-Almenno San Bartolomeo-Almenno San Salvatore-Averara-Barzana-Bedulita- Berbenno-Bergamo-Blello-Bracca-Branzi-Brumano-Camerata Cornello-Capizzone-Carona- Cassiglio-Corna Imagna-Cornalba-Costa Serina-Costa Valle Imagna-Cusio-Dossena- Foppolo-Fuipiano Valle Imagna-Gorle-Isola di Fondra-Lenna-Locatello-Mezzoldo-Moio de' [email protected] BERGAMO Calvi-Olmo al Brembo-Oltre il Colle-Orio al Serio-Ornica-Paladina- Palazzago-Piazza Brembana-Piazzatorre-Piazzolo-Ponteranica-Roncobello-Roncola-Rota d'Imagna-San Giovanni Bianco-San Pellegrino Terme-Santa Brigida-Sant'Omobono Terme- Sedrina-Serina-Sorisole-Strozza-Taleggio-Torre Boldone-Ubiale Clanezzo-Valbrembo-Val Brembilla-Valleve-Valnegra-Valtorta-Vedeseta-Villa d'Almè-Zogno Adrara San Martino-Adrara San Rocco-Albano Sant'Alessandro-Albino-Alzano Lombardo- Ardesio-Aviatico-Azzone-Bagnatica-Berzo San Fermo-Bianzano-Bolgare-Borgo di Terzo- Bossico-Brusaporto-Calcinate-Carobbio degli Angeli-Casazza-Casnigo-Castelli Calepio- Castione della Presolana-Castro-Cavernago-Cazzano Sant'Andrea-Cenate Sopra-Cenate Sotto-Cene-Cerete-Chiuduno-Clusone-Colere-Colzate-Costa di Mezzate-Costa Volpino- Credaro-Endine Gaiano-Entratico-Fino del Monte-Fiorano al Serio-Fonteno-Foresto Sparso-Gandellino-Gandino-Gandosso-Gaverina Terme-Gazzaniga-Gorlago-Gorno- BERGAMO EST [email protected] Grassobbio-Gromo-Grone-Grumello -
Sintesi Meteorologica Mensile a Fini Assicurativi
SINTESI METEOROLOGICA MENSILE A FINI ASSICURATIVI REGIONE LOMBARDIA MARZO 2019 i Indice 1 Andamento meteorologico mensile 2 2 Mappe commentate dei principali parametri meteorologici 3 2.1 Temperature . .3 2.2 Precipitazioni . .5 3 Mappe commentate di superamento soglia 6 3.1 Introduzione . .6 3.2 Eccesso di pioggia . .6 3.3 Vento forte . .8 3.4 Gelo-brina . .9 3.5 Siccita.............................................` 10 3.6 Sbalzo termico . 11 4 Dati meteorologici 11 4.1 Provincia di Bergamo . 12 4.2 Provincia di Brescia . 14 4.3 Provincia di Como . 16 4.4 Provincia di Cremona . 18 4.5 Provincia di Lecco . 19 4.6 Provincia di Lodi . 20 4.7 Provincia di Mantova . 21 4.8 Provincia di Milano . 22 4.9 Provincia di Monza-Brianza . 24 4.10 Provincia di Pavia . 25 4.11 Provincia di Sondrio . 26 4.12 Provincia di Varese . 27 1 Premessa Questo documento viene realizzato da Radarmeteo come attivita` di servizio verso i propri clienti ed utenti. Il suo scopo e` quello di fornire una descrizione meteorologica, con riferimenti climatologici, orien- tata al mondo agricolo, ed in particolare ad Enti, Consorzi, Compagnie, Privati che operano nel campo della gestione del rischio assicurativo in agricoltura, pertanto il contenuto e` maggiormente focalizzato sulle avversita` atmosferiche. Il documento ha carattere divulgativo; esso desidera rappresentare con chiarezza e sintesi lo stato del tempo nel periodo e nei luoghi definiti, fornendo un’informazione accessibile anche al pub- blico che la puo` acquisire dai vari canali di comunicazione. Le analisi contenute riguardano di norma un’area regionale ed il periodo di un mese, a fine anno viene prodotto un documento annuale. -
Commission Implementing Decision (Eu) 2017
22.11.2017 EN Official Journal of the European Union L 306/31 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION (EU) 2017/2175 of 21 November 2017 amending the Annex to Implementing Decision (EU) 2017/247 on protective measures in relation to outbreaks of the highly pathogenic avian influenza in certain Member States (notified under document C(2017) 7835) (Text with EEA relevance) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Council Directive 89/662/EEC of 11 December 1989 concerning veterinary checks in intra- Community trade with a view to the completion of the internal market (1), and in particular Article 9(4) thereof, Having regard to Council Directive 90/425/EEC of 26 June 1990 concerning veterinary and zootechnical checks applicable in intra-Community trade in certain live animals and products with a view to the completion of the internal market (2), and in particular Article 10(4) thereof, Whereas: (1) Commission Implementing Decision (EU) 2017/247 (3) was adopted following outbreaks of highly pathogenic avian influenza of subtype H5 in a number of Member States (‘the concerned Member States’), and the establishment of protection and surveillance zones by the competent authority of the concerned Member States in accordance with Article 16(1) of Council Directive 2005/94/EC (4). (2) Implementing Decision (EU) 2017/247 provides that the protection and surveillance zones established by the competent authorities of the concerned Member States in accordance with Directive 2005/94/EC are to comprise at least the areas listed as protection and surveillance zones in the Annex to that Implementing Decision.