1 LA NOSTRA STORIA

1975 NASCE IL

Company Profile 1976 Serie D

1977 - 1982 Serie C2

1983 - 1989 Serie C1

1990 - 1993 Una brutta fase di declino porta Colorno ad essere rappresentata dalla sola Under 17. Il presidente Giorgio Vighi ha allora la meravigliosa intuizione di promuovere il rugby nelle scuole. Si riaccende un grande interesse per la palla ovale su tutto il territorio e nuove reclute sono pronte a mettersi in gioco per la causa biancorossa.

1994 - 1998 Serie C2

1999 - 2001 Serie C1

2002 - 2003 Serie B

2004 - 2010

2010 Il Rugby Colorno entra a far parte della nuova squadra professionistica Rugby (partecipante al campionato Magners Celtic League). Con gli stessi soci il club biancorosso fonda la squadra del GranDucato Parma Rugby (Eccellenza - massimo Campionato italiano). Questo porta alla rinuncia al campionato di Serie A ed alla ripartenza del Rugby Colorno dal campionato di Serie B.

2011 - 2013 Serie B a livello Seniores e primato assoluto nella provincia di Parma a livello giovanile. Nel frattempo cresce il settore femminile.

2014 - 2018 Serie A con la prima squadra + record assoluto di formazioni iscritte con la nascita della cadetta maschile (Serie C). Gli U18 raggiungono la prima finale Elite della storia mentre diverse ragazze che vestono la maglia del Colorno vengono convocate in Nazionale.

2018 Le favolose FURIE ROSSE (prima squadra femminile) portano a casa il primo scudetto nella storia del Rugby Colorno.

2019 PERONI TOP12 - La nostra HBS Colorno conquista la promozione nel massimo campionato italiano. Sia gli U18 che gli U16 conquistano la promozione nel Campionato Elite. 8 Furie Rosse inoltre rappresentano la spina dorsale della Nazionale Femminile Italiana.

3 11 1.200 Pulmini per il trasporto Atleti Partecipanti al “Summer Camp Rugby Colorno” 10 Istituti nel “Progetto Scuole” 3.000 Spettatori alla 110 presentazione annuale Soci della Rugby Colorno Soc. Coop. 1.500 150 Atleti partecipanti ai Aziende Sponsor 3 Tornei giovanili

480 4.000 Atleti tesserati Presenze alla festa sociale

600 7.000 Famiglie coinvolte Contatti dalla pagina Facebook

1.000 10.000 Spettatori di media nelle partite Pasti annui serviti della Prima squadra maschile dalla Club House AL TRAVACON 18.500 Media visitatori mensili sul sito www.rugbycolorno.it

4 VISION

IL MIGLIOR CLUB DI RUGBY ITALIANO IN CUI LAVORARE, GIOCARE E DA FREQUENTARE

MISSION

IL RUGBY COLORNO È UNA SOCIETÀ SPORTIVA NATA NEL 1975 CON LO SCOPO PRINCIPALE DI PROMUOVERE IL RUGBY SUL TERRITORIO LOCALE

( 1 ) ( 2 ) Promuovere il rugby a livello giovanile, Favorire l’attività motoria contribuendo alla crescita personale del giovane ed il gioco-sport tra i giovanissimi ragazzi atleta secondo principi etici e morali “sani” di Colorno e dei paesi limitrofi

( 3 ) ( 4 ) Assumere un ruolo specifico sul territorio, Promuovere i valori positivi divenendo un punto di riferimento per la comunità e la filosofia del rugby: Divertimento, locale in ambito sportivo, sociale e culturale Famiglia, Fiducia, Onestà, Rispetto ed Umiltà

5 I VALORI DEL CLUB

6 IL TERRITORIO D’AZIONE ZIBELLO

CASALMAGGIORE ROCCABIANCA

SISSA

COLORNO TRECASALI VIADANA

MEZZANI S. SECONDO GUASTALLA TORRILE

SAN POLO DI TORRILE RONCO CAMPO CANNETO SORBOLO

PARMA

7 RUGBY COLORNO LE SQUADRE IN CAMPO LE SQUADRE “SPECIALI” UNICO CLUB IN EMILIA-ROMAGNA A METTERE IN CAMPO L’INTERA FILIERA DELLE CATEGORIE MASCHILI E FEMMINILE

RUGBY COLORNO 1975 SRL S.S.D. RUGBY COLORNO F.C. A.S.D.

3 Squadre Seniores maschili 1 Squadra Seniores femminile (Serie A) (TOP 12 – Serie C – Under 18) 3 Squadre juniores femminili F.C. (Under 18 – 16 – 14)

RUGBY COLORNO JUNIOR A.S.D. FARNESE RUGBY CLUB A.S.D.

2 Squadre Juniores maschili 8 Squadre Minirugby (Under 16 - 14) (Under 12 – 10 – 8 - 6) 1 Squadra “Rugby Nido” (Under 5)

8 RUGBY COLORNO LE SQUADRE “SPECIALI”

SOSTEGNO OVALE RUGBY COLORNO ASSOCIAZIONE ONLUS 1975 SRL

1 Squadra di “Rugby Integrato” 1 Squadra amatoriale OLD

Ed infine il vero luogo di aggregazione di tutti questi Team...

LA CLUB HOUSE AL TRAVACON CIRCOLO ARCI

100 Posti a sedere interni più varie strutture esterne

9 IMPIANTI SPORTIVI

2 Campi da Rugby 1 Ristorante Club House 1 Campo d’allenamento 1 Rugby Store 1 Campo da Calcio a 5 1 Tribuna da 1.500 posti 1 Campo da Beach Volley 1 Aula Convegni da 80 posti 1 Spazio giochi per bimbi 1 Segreteria + Uffici Tecnici 1 Palestra da 250 mq 1 Aula Convegni da 40 posti 1 Palestra open-air 4 Spogliatoi 1 Rettilineo Atletica (80m) 1 Infermeria

10 IMPIANTI SPORTIVI

A Sorbolo, da Ottobre 2017 fino a Settembre 2020, L’impianto include: RUGBY COLORNO è gestore del nuovo Campo da Rugby 1 Campo da Rugby + Pista d’atletica “Filippo Cantoni”, all’interno del Centro Sportivo di Via 1 Tribuna da 300 posti Gruppini. Questa struttura è sede della rinata società 1 Spazio giochi per bimbi RUGBY SORBOLO MEZZANI che sta concentrando i suoi sforzi nel reclutamento dei più piccolini. 2 Spogliatoi + Infermeria

L’impianto è anche sede di alcuni allenamenti e match delle squadre biancorosse, oltre ad ospitare diversi eventi come il “Torneo del Riccio”, il primo torneo della stagione del Minirugby.

11 STAGIONE SPORTIVA 2018/’19

Sono 16 le squadre messe in campo nei vari campionati regionali e nazionali nella Stagione 2018/19.

LE FURIE ROSSE DELLA SERIE A FEMMINILE

Dopo essersi laureate per la prima volta Campionesse d’Italia nel 2017/18, si sono fermate alla semifinale scudetto. Grande il contributo dato alla nazionale maggiore con ben 8 giocatrici biancorosse.

PERONI TOP 12

L’HBS Colorno (Serie A Maschile) ha centrato la promozione al “PERONI TOP12” ed è quindi pronta a giocare, per la prima volta, nel massimo campionato nazionale italiano.

12 STAGIONE SPORTIVA 2019/’20

NICK SCOTT

Il 2019/20 rappresenta il 2° anno del Progetto Tecnico triennale volto a portare il Club biancorosso tra le prime realtà nazionali. Responsabile di questo progetto è Nick Scott, tecnico inglese con elevatissima esperienza internazionale in seno alla RFU, la federazione inglese della pallaovale. La crescita passa attraverso la formazione di tutti i vari ambiti del Club, quindi non solo l’Area Tecnica, ma anche quella manageriale e quindi del CDA.

Raggiunto il massimo campionato maschile (TOP12), ora si lavora per il mantenimento della categoria, oltre a perseguire: • Conferma della Femminile seniores al vertice del movimento nazionale; • Crescita e consolidamento di tutte le categorie giovanili ai vertici del movimento giovanile nazionale; • Sviluppo di partnership/collaborazioni con club nazionali ed europei.

13 STAGIONE SPORTIVA 2019/’20

UN CLUB CHE OPERA SU UN TERRITORIO ALLARGATO

Il Progetto Tecnico include la partnership, sottoscritta nel Dicembre 2018, con i

IL CLUB INGLESE PIÙ VINCENTE DELL’EPOCA RECENTE.

14 STAGIONE SPORTIVA 2019/’20

Il Progetto Tecnico include la piena collaborazione con altri Club del territorio:

RUGBY PARMA RUGBY ROVATO

RUGBY SAN GREGORIO NISSA RUGBY RUGBY ANCONA

RUGBY AOSTA MODENA RUGBY

La condivisione del know-how con queste realtà si estende anche ad altri ambiti come quelli Commerciali e Comunicazione / Marketing.

15 STAGIONE SPORTIVA 2019/’20 UN CALENDARIO RICCO DI EVENTI

( 2019)

7 SETTEMBRE 2019 14 SETTEMBRE 2019

Presentazione ufficiale 6^ “Festa del Sorriso del Club Colorno che non si dimentica” in Piazza Garibaldi a Colorno Organizzazione SOSTEGNO OVALE Onlus

6 OTTOBRE 2019 DICEMBRE 2019

14° Torneo del Riccio MADCOM DAY “Memorial F. Cantoni” (Torneo Minirugby – 300 atleti) (Minirugby – 500 atleti)

16 STAGIONE SPORTIVA 2019/’20 UN CALENDARIO RICCO DI EVENTI

(2020)

5 APRILE 2020 10-11 APRILE 2020

9° Torneo FARNESE 10° COLORNO TOURNAMENT “P. Quintavalla” Under 14 Under 16 “Filippo Cantoni” SuperChallenge U14 Maschile e femminile (700 atleti)

29-30 MAGGIO 2020 31 MAGGIO 2020

COLORNO RUGBY FEST 2020 10° Torneo FARNESE (Festa sociale con cibo, musica e rugby) “P. Quintavalla” Minirugby (800 atleti)

17 IL RUGBY COME STRUMENTO DI FORMAZIONE PER IL MONDO DEL LAVORO…

RUGBY VERO GIOCO DI SQUADRA

Il Rugby è lo sport di squadra che più di ogni altro si presta ad essere adottato come metafora della competizione, del team building e del team coaching. Il Rugby con i suoi valori e le sue regole può diventare guida alle aziende per il miglioramento delle prestazioni del management e di tutto il personale: nel rugby si lotta e si vince insieme.

18 CAPACITÀ DI CREARE GRUPPI COESI

La Società Rugby Colorno, avvalendosi della competenza dei propri collaboratori, ha ideato una proposta formativa rivolta a tutte le aziende che intendono potenziare lo spirito di squadra, l’efficacia produttiva e propositiva dei propri gruppi di lavoro (manager, venditori, impiegati, operai, ecc.)

Maggiori informazione sul sito web www.formaction-rugby.it

19 NON SOLO RUGBY

Summer Camp CENTRO ESTIVO Rugby Colorno Aperto a tutti i bambine e ragazzi dai 4 ai 13 anni

20 UN’ESTATE DI GIOCHI E DIVERTIMENTO

RUGBY E BEACH RUGBY PING PONG BASEBALL ARRAMPICATA SPORTIVA CALCIO BALILLA BEACH VOLLEY PERCORSO OUTDOOR PALLAVOLO PISCINA EQUITAZIONE TENNIS SCHERMA CALCIO TIROCON L’ARCO TENDOPOLI PESCA SPORTIVA GIMKANA LABORATORI CREATIVI EDUCAZIONE CIVICA CINEMA ALL’APERTO

21 I NOSTRI PROGETTI

TIGERS PRESEASON CAMP

Camp di preparazione alla nuova stagione tenuto dai coach della Academy

22 I NOSTRI PROGETTI

COACH DEVELOPMENT PROGRAM

Corsi per allenatori tenuti da ospiti di livello internazionale

DIDIRUGBY SAVE IT

Avviamento allo sport per i bambini Progetto di livello Europeo finalizzato realizzato attraverso il rugby alla salvaguardia dei valori nello sport

23 OPPORTUNITÀ DI VISIBILITÀ

RUGBY COLORNO propone, alle potenziali Aziende Partner, piani di comunicazione creati “ad hoc” che, a seconda degli obiettivi posti e del target che si intende raggiungere, sfrutteranno i canali più tradizionali (cartellonistica, stampa, media locali e “di settore”, pubbliche relazioni) e/o quelli più innovativi (Web, Direct Marketing, Network d’Impresa).

BRAND EXPOSURE - CARTELLONISTICA

L’azienda Partner può vedere il proprio marchio tramite diversi supporti legati alla cartellonistica all’interno dei campi da rugby “G. Maini” e “P. Pavesi” di Colorno e “F. Cantoni” di Sorbolo

BACKDROP INTERVISTE

STRISCIONI A BORDOCAMPO CARTELLONISTICA

(formati vari) (formati vari)

24 MAGLIE DA GIOCO

A seconda della tipologia di contratto stipulato l’azienda può vedere il proprio marchio stampato sulla maglia da gioco delle varie categorie

MINIRUGBY JUNIORES

(U14 e U16) (dalla U6 alla U12) maschile e femminile

SENIORES OLD DEVILS

(Serie A e U18) (categoria OLD) maschile e femminile

25 OPPORTUNITÀ DI VISIBILITÀ

WEB + SOCIAL

Inserimento del Marchio sul sito web www.rugbycolorno.it Il logo sarà visibile in Home Page e dentro alla pagina Sponsor; in entrambe le situazioni il logo sarà cliccabile per accedere sul sito web ufficiale dell’azienda.

6.672 contatti

2.358 follower

26 STAMPA

Visibilità del Marchio sul giornalino bimestrale “COLORNOVALE”, house organ ufficiale della Società RUGBY COLORNO (tiratura di 1.000 copie). Per i contratti più importanti è prevista la presenza del marchio sulla carta intestata RUGBY COLORNO Soc. Coop; inoltre il marchio sarà presente sul Match Program di ogni partita casalinga della 1^ Squadra (300 copie ad ogni partita).

Ogni Mercoledì abbiamo uno spazio dedicato all’interno delle 2 pagine di inserto che parlano delle 5 realtà rugby della provincia.

BRAND EXPOSURE - RUGBY INTERNAZIONALE

Rugby Colorno ha la possibilità di allargare l’offerta di visibilità, acquistando spazi nel rugby di alto livello, cioè quello in cui militano Rugby Club e Benetton Treviso, i 2 club italiani partecipanti alle competizioni internazionali denominate Guinness PRO14 e European Rugby Champions Cup.

27 RUGBY COLORNO S.r.l. Via Pertini, snc 43052 Colorno (Parma) - Italia Tel. (+39) 0521 816817 Fax (+39) 0521 520116 [email protected]

www.rugbycolorno.it