Rassegna del 11/08/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 11/08/18 Gazzettino Rovigo 16 La FemiCz inizia la stagione al Battaglini con la Polonia - Per il Romagnolo paolo 1 rovigo "battesimo di prestigio con la polonia 11/08/18 Gazzettino Rovigo 16 Il Badia inizierà contro la Tarvisium Gardina Andrea 3 11/08/18 Resto del Carlino 10 Femi Cz, primo test con la Polonia Prestia Osvaldo 4 Rovigo 11/08/18 Resto del Carlino 10 , ecco il calendario Badia inizia a Treviso os. pr. 6 Rovigo 11/08/18 Voce di Rovigo 2 Il battesimo di Casellato Spano stefano 7 11/08/18 Voce di Rovigo 2 Gli schieramenti Le formazioni scelte dai coach ... 8 11/08/18 Voce di Rovigo 2 Serie A, calendario definito ... 9 WEB 10/08/18 R1823.IT 1 Serie A: il calendario 2018/19 ... 10 10/08/18 RUGBYMEET.COM 1 : Roberto Manghi “vogliamo arrivare tra le prime ... 12 sei” - Top12 - Rugbymeet - il social network del rugby 11-AGO-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 11-AGO-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 11-AGO-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 7 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 11-AGO-2018 da pag. 10 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 40 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 11-AGO-2018 da pag. 10 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 40 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 11-AGO-2018 da pag. 10 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 11-AGO-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 11-AGO-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 11-AGO-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 16 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 9 RASSEGNA WEB R1823.IT Data pubblicazione: 10/08/2018 Link al Sito Web

   

art

 Italia  Pro 14 Campionati  Sei Nazioni Rugby Europeo  Rugby mondiale  Società & Curiosità Il Grillotalpa  

Seguici anche sui social

agosto 10, 2018 Serie A: il calendario 2018/19

Gli ultimi articoli di R1823  Articolo di:Duccio Fumero /  0 Commenti

 Serie A: il calendario 2018/19 Ufficializzato il calendario per la nuova stagione del campionato italiano di rugby.

 Serie A: Alghero ripescata La Commissione Organizzatrice Gare ha definito il calendario del Campionato Italiano di Serie A 2018/19 al via il prossimo 14 ottobre. Trenta squadre si contenderanno il Titolo in palio e le due promozioni al Campionato Italiano  Pro 14: Treviso, ecco i biancoverdi per la sfida TOP12 2019/20. Rispetto alla scorsa stagione, dove figuravano ventiquattro squadre, la Serie A 2018/19 sarà a Worcester composta da 30 squadre divise in tre gironi. Previste quattro retrocessioni in Serie B. Non iscritta al Campionato L’Aquila Rugby Club: sulla base dei regolamenti vigenti, la FIR ha disposto il ripescaggio della Società Amatori Rugby Il Tinello di Munari: il Super Rugby marchiato  Alghero. Crusaders Di seguito gli accoppiamenti per la prima giornata di gare:  Serie A: scompare L’Aquila Rugby Club SERIE A – GIRONE 1 – and. 14.10.18 – rit. 20.01.19  Mondiali 2019: Namibia, un’altra vittoria verso Edinol Biella Rugby v Accademia Nazionale Ivan Francescato il Giappone Cus Genova v Cus Milano  Irlanda: Sexton prende la fascia del Leinster

 Rugby Championship: Argentina, ripartire da Rugby Milano v TK Group Rugby Torino

Ledesma Rugby Parabiago v Sitav Rugby Lyons

 Rugby Championship: Sud Africa, i convocati Cus Torino v Pro Recco Rugby

Beach Rugby: azzurre e azzurri sul podio a  SERIE A – GIRONE 2 – and. 14.10.18 – rit. 20.01.19 Mosca Ruggers Tarvisium v Amatori Rugby Badia

Rugby Colorno 1975 v Rugby Udine Union

Rangers Vicenza v Rugby Noceto La Buttiga del rugby Argos v Rugby Paese

Junior Rugby Brescia v Valpolicella

SERIE A – GIRONE 3 – and. 14.10.18 – rit. 20.01.19

Pesaro Rugby v Primavera Rugby

Rugby Perugia v Amatori Rugby Alghero

Rugby Benevento v Cavalieri Prato sesto

Unione Rugby L’Aquila v Amatori Rugby Catania

Unione Rugby Capitolina v Toscana Aeroporti I Medicei WEB 10 RASSEGNA WEB R1823.IT Data pubblicazione: 10/08/2018 Link al Sito Web

CLICCA QUI PER SCARICARE IL CAMPIONATO COMPLETO

La formula della Serie A 2018/19

Al via il 14 ottobre 2018 e valido per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia di categoria, il Campionato Italiano di Serie A 2018/2019 garantirà due promozioni nel Top12 2019/2020 e quattro retrocessioni in Serie B.

La formula prevede tre gironi all’italiana da dieci squadre ciascuno, composti su base geografica e meritocratica, con partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone.

Le prime classificate di ciascun girone si qualificano automaticamente alle semifinali unitamente alla vincente del turno di barrage tra le tre seconde classificate di ciascuna pool.

Il turno di barrage, con partite di sola andata tra le tre seconde classificate, si disputerà tra il 5 e 19 maggio e qualificherà la prima classificata del girone a tre alle semifinali, che si disputeranno con gare di andata e ritorno il 26 maggio e 2 giugno 2019 secondo il seguente schema:

Vincente Barrage v 1° classificata Girone 1 1° classificata Girone 3 v 1° classificata Girone 2

Le vincenti del doppio turno di semifinale saranno automaticamente promosse nel Top12 2019/2020 e si contenderanno il titolo di Campione d’Italia di Serie A nella Finale in programma il 9 giugno in gara unica in campo neutro.

Retrocederanno direttamente in Serie B le squadre classificate al decimo posto di ciascun Girone e la squadra peggio classificata del girone di play-out che, tra il 5 e il 19 maggio, vedrà partecipare le squadre che avranno concluso al nono posto di ciascun girone la stagione regolare.

Parteciperanno alla Serie A 2018/19 le seguenti squadre:

Girone 1:Pro Recco Rugby, Cus Genova, Cus Torino, TK Group Rugby Torino, Edinol Biella RC, ASR Mlano, Cus Milano, Rugby Parabiago, Sitav Rugby Lyons, Accademia “Ivan Francescato”

Girone 2: Junior Rugby Brescia, , Rugby Noceto, Rangers Vicenza, Valpolicella Rugby, Argos Petrarca Rugby, Ruggers Tarvisium, Rugby Paese, Rugby Udine Union, Amatori Badia

Girone 3: Cavalieri Prato Sesto, Toscana Aeroporti I Medicei, Pesaro Rugby, Rugby Perugia, Unione Rugby L’Aquila, Amatori Rugby Alghero, Primavera Rugby, UR Capitolina, Rugby Benevento,

Condividi:

   

 Serie A: Alghero ripescata

Duccio Fumero Giornalista professionista tuttofare. Il suo amore per il rugby nasce dal mix, pericoloso, di tre passioni: la bellezza del gioco, l’Irlanda e la birra. Per dieci anni ha curato il blog Rugby 1823 all'interno della piattaforma editoriale Blogo.

 Ti potrebbe anche interessare

Rugby & Streaming: Pro 14 ed Eccellenza: Fiamme Oro ai Eccellenza: Fiamme e Rovigo, Eccellenza playoff pari e patta  febbraio 16, 2018  Duccio Fumero  aprile 14, 2018  Duccio Fumero  gennaio 27, 2018  Duccio Fumero  1  2  0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * WEB 11 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 10/08/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Valorugby Emilia: Roberto Manghi “vogliamo arrivare tra le prime sei” - Top12 - Rugbymeet - il social network del rugby

Progetti ambiziosi e un mercato ancora aperto. A Reggio nell’Emilia si respira voglia di protagonismo, che come ben riassume l’head coach e direttore tecnico Roberto Manghi si traduce in “arrivare tra le prime sei”. Nei loro cinque campionati disputati in Eccellenza (fra il 2011 e il 2014 e dal 2016 ad oggi) i diavoli reggiani hanno raggiunto al massimo il settimo posto. Con la nascita della nuova società denominata Valorugby Emilia, che ha ereditato la cinquantennale storia del club rossonero, si vuole assumere una nuova dimensione. Nei piani del nuovo presidente Enrico Grassi – titolare delle aziende Elettric80 e Bema, specializzate nel campo dell’automazione integrata – la società di Reggio punta a diventare il nuovo baricentro del rugby regionale, attraendo giovani talenti del territorio e studenti universitari, con l’obiettivo di arrivare a lottare per il titolo nel giro di tre anni. “E’ un progetto ambizioso ma con i piedi pianti bene a terra perché siamo entrati in un gruppo importante, che alla passione per la palla ovale vuole unire una visione più avanzata. La nuova proprietà, che già era impegnata come sponsor del club, ha dato il là ad un’evoluzione della situazione societaria, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per tutta l’Emilia e non solo per la città”. In cosa si è tradotto finora il nuovo corso societario? “Un esempio su tutti i contratti. Prima venivano fatti in modo quasi verbale. Adesso sono contratti ufficiali e con tutti i crismi che dovrebbero esserci in un massimo campionato italiano. Come dicevo siamo in evoluzione, si punta a fare bene sotto tutti i punti di vista, senza voler fare subito i salti mortali o il passo più lungo della gamba. Abbiamo puntato su stranieri forti, che siano da traino al gruppo. Tutti gli altri sono giocatori legati al territorio o che vengono a fare l’università qui. Punteremo molto su questo aspetto per diventare attrattivi, perché questi giovani studenti avranno la possibilità di fare stage in questo gruppo di aziende e costruirsi un domani già durante la loro carriera agonistica. D’altra parte le aziende hanno l’opportunità di prendere laureati abituati a lavorare in gruppo e secondo obiettivi condivisi”. A che punto è la rosa del Valorugby Emilia? “La rosa è quasi definita. Devono arrivare due giocatori neozelandesi che abbiamo scelto per rinforzare la linea dei trequarti, perché puntiamo a produrre un gioco più arioso dopo aver curato molto la conquista e il gioco degli avanti nella scorsa stagione. Annunceremo i nomi nei prossimi giorni. Per quanto riguarda i ruoli, forse l’unica carenza è in seconda linea, dove abbiamo Du Preez, Balsemin e due giovani del vivaio ma vedremo se sarà possibile nelle prossime settimane perfezionare un accordo con un giocatore italiano d’esperienza. In prima linea invece ci siamo rinforzati bene con un altro sudafricano, Du

WEB 12 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 10/08/2018 Link al Sito Web Plessis, e con un elemento esperto e di qualità come Muccignat. Anche in mediana avremo abbondanza di opzioni, perché oltre a Panunzi e Fontana è arrivato un altro giovane di valore come Fusco”. Avete chiuso l’ultima stagione in crescendo e mettendo paura alle grandi. Ripartirete da quei meccanismi? “E’ vero, il gioco l’abbiamo trovato nella seconda parte del campionato, dove siamo arrivati a giocarci alla pari tutte le partite. Nelle prime giornate invece ci siamo trovati un po’ in difficoltà, forse non abbiamo saputo reagire subito alle prime difficoltà. Poi ce la siamo giocata con tutti, nessuno escluso. Dobbiamo ripartire da lì. Il gioco, come anticipato, proveremo a renderlo più brioso e offensivo ma partendo sempre dalla sicurezza nelle fasi di conquista e dalle strutture già consolidate. Rispetto allo scorso anno avremo un preparatore fisico in più, mentre lo staff tecnico è confermato, con , Luciano Rodriguez (giocatore allenatore, ndr) e Viliami Vaki come miei assistenti”. Chi sono le favorite ai nastri di partenza e dove vi collocate? “Petrarca, Calvisano e Fiamme Oro li reputo sicuramente superiori a noi. Con tutte le altre possiamo giocarcela, poi starà alla nostra capacità agonistica. Sarà comunque un anno di crescita per noi, in cui puntiamo a salire posizioni. Nei prossimi due anni potremo aggiustare ulteriormente il tiro, puntare più in alto. Per questo campionato ci teniamo essenzialmente ad essere nella prima metà della classifica. Abbiamo tante progettualità importanti sulla carta, dobbiamo tradurle in risultati. Finora al massimo siamo sempre arrivati settimi, su dieci squadre. Con dodici partecipanti l’obiettivo è entrare tra le prime sei”. A proposito, è stato piuttosto critico sull’allargamento del campionato. Come sarà questo primo Top 12? “Saranno le partite a dimostrare i fatti, se il livello salirà oppure il contrario. Resto con una perplessità. Sono dodici squadre che geograficamente si fermano a Roma, di cui sei in Veneto. Difficile così diventare coinvolgere tutta l’Italia. E poi vorrei un organo che gestisse un po’ più professionalmente questo campionato italiano. Ci sono rose e società che non sono sempre all’altezza, con un controllo gestionale migliore sicuramente si porterebbe ad un innalzamento del livello generale”. La tanto auspicata Lega però al momento esiste solo nelle intenzioni dei club. “Sedersi al tavolo non sempre è facile, trovare soluzioni dirette ancora meno. La Lega dovrebbe avere innanzitutto un’indipendenza economica, che per ora risulta impossibile. Avere in questo momento il sostegno della Fir è importante ma è chiaro che non può investire più di tanto. E i club non vogliono rischiare contraccolpi. Purtroppo è un momento delicato, ci sono anche società importanti che stanno morendo, vedi L’Aquila. Vuol dire che qualcosa non sta funzionando, in generale, nel movimento italiano. Se poi pensiamo che una città come Milano non può permettersi di disputare il Top 12, pur avendo una decina di società, ci sarebbero molte altre riflessioni da fare”. Come concluderete il pre-campionato? “Premetto che abbiamo iniziato prestissimo, il 2 luglio, con una rosa che si è completata via via. Dalla settimana prossima avremo tutti a disposizione, compresi i nuovi stranieri. Per quanto riguarda le amichevoli inizieremo in casa con il Petrarca, poi andremo al Badia al Trofeo Pedrini, che l’anno scorso abbiamo vinto, quindi chiuderemo con il Calvisano in trasferta. Abbiamo scelto tutti impegni di spessore per arrivare carichi all’esordio a Firenze con I Medicei”. Il calendario di Top12 Foto Valorugby Emilia

WEB 13