(VV) I Diari de L A ANNO 0 - NUMERO 2 BARCUNATA Il nuovo mensile digitale del Periodico di Storia, Antropologia e Tradizioni Fondato nel 1995 da Bruno Congiustì

Si ritorna a scuola Riaprono i cancelli degli istituti e le dobbiamo conservare quanto di piazze si svuotano. Anche i bambini buono ci è stato lasciato. Sarà sicu- più monelli sono dovuti rientrare ramente difficile che i bambini pos- tra i banchi il 24 e 28 di settem- sano rispettare tutti i protocolli bre. Il nostro augurio è quello di anticovid. Il nostro pensiero va riverderli gioiosi nelle vie e nelle anche agli insegnanti e tutto il piazze dopo avere espletato il personale scolastico impegnati loro dovere di studenti. Sono ogni giorno nell’educazione dei loro il nostro futuro e per loro bambini.

IN QUESTO NUMERO Andrea Ingenuo - il nostro “Monello”

Speciale Elezioni Referendum Notizie dai paesi della Valle Amministrative e dell’Angitola con tutte le preferenze Manichi e panara Nicolisi Novità sull’ex SS110 con i lavori in corso Sport la preparazione delle no- stre squadre Crocifissanti in festa nel 1934 Informazioni dalle nostre comunità Il mito di Crissa la terra nell’acqua all’estero La troverai su labarcunata.it e su kalabriatv.it I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Scuola suona di nuovo la campanella Lo spreco dello Stato italiano per i banchi e le sedie

Riaprono le scuole e per gli studenti della Valle dell’An- perché i protocolli COVID-19 sono di difficile interpreta- gitola è stato un ritorno al passato dopo 6 mesi di stop a zione. In alcuni istituti sono stati sostituiti i banchi, un causa del Coronavirus. Istituti aperti a scaglione, con nuovo spreco per gli italiani poiché bastava solamente e Monterosso Calabro che hanno rimandato un poco di buon senso e sistemare l’aula con il materiale l’apertura al 28 settembre, mentre per tutti gli altri la in possesso. In questo senso potevano guardare alla dif- prima campanella è suonata il giovedì 24. Un ritorno tra fusione delle immagini delle scuole di Cuba, dove il Go- i banchi surreale, con i bambini che hanno dovuto in- verno investe molto su istruzione e sanità, per capire che dossare la mascherina ed evitare i comuni contatti che anche in Italia era possibile affrontare l’emergenza di- erano abituati a fare. Tanta incertezza, comunque vige stanziamento a costo zero. D’altronde gli italiani siamo tra studenti, professori e personale scolastico, anche abituati a scelte Governative che vanno al di là del buon- senso e dell’economia. Solamente qualche anno fa si cri- ticava il Governo Berlusconi per la questione del digitale terrestre, con il premier accusato di interessi personali e speculazione ai danni dello Stato. E, oggi chi ha avuto interesse nel comprare banchi nuovi quando era suffi- ciente spostare il bambino su un altro lato del banco? Bene di sprechi l’Italia è piena, ma mai si pensa a conte- nerli o annullarli. Si è tornati a scuola con la paura ma anche con la speranza che questo periodo maledetto di pandemia finisca e si ritorni alla normalità. Il saluto agli studenti dalla Presidente Jole Santelli Ci siamo ragazzi: si ritorna, si ricomincia. L’emozione è Don Lorenzo Milani in una delle sue bellissime lettere. tanta, si torna dopo sei mesi, da quel marzo che sembra Ecco: insieme e uniti tornate in classe, tra compagni, lontanissimo e nessuno di noi sapeva come, se e quando, perché è lì che le cose accadono ma siate audaci con la si sarebbe potuti tornare alla normalità e a sedere tra i vostra intelligenza. Distanziatevi, adoperate la masche- banchi. Chiudere le scuole prima del tempo, lo si fa solo rina, lavatevi spesso le mani, rispettate le regole per af- in tempi di guerra o di grave cataclisma. E nella vostra frontare questo lungo momento difficile. vita, care e cari ragazzi, è quello che è successo: un cata- Resistono ancora alcuni problemi logistici e strutturali, clisma, un ribaltamento totale delle abitudini, delle sicu- ma sono certa che la creatività degli studenti, supportata rezze e del conforto della normalità. Niente corse di fretta dalla competenza dei docenti, aiuterà a superare ogni al mattino per essere in orario, niente sguardi complici problema, perchè la scuola calabrese ha grandi eccel- prima di entrare o all’uscita di scuola, niente partite a lenze. Noi, intanto, restiamo impegnati a innovare la tec- calcetto nell’ora di ginnastica. Oggi finalmente ritornate nologia potenziando laboratori per i sistemi di a occupare i vostri spazi vitali, tornano il tempo e lo spa- videoconferenza, con didattiche inclusive e aprendo ad zio della scuola: il luogo in cui si orientano e si incrociano una Comunità educante che si apra al territorio con sug- stili, culture, società, attraverso cui le nuove generazioni gestioni provenienti dal mondo delle arti, della musica e socializzano con le ipotesi di un futuro possibile. Un dello spettacolo e anche dalle botteghe che sono pagine luogo in cui accadono trasformazioni fertili, nel quale di storia vivente. Iniziamo tutti oggi di nuovo a raccon- anche i più piccoli apprendono pratiche in grado di inci- tarci cos’è successo in classe, ritorniamo tutti insieme dere sulla realtà sociale e sulle sue diseguaglianze, è lì oggi a frequentare il nostro futuro: buon nuovo inizio, che si creano coscienze critiche e cittadini competenti. allora, e buon cammino. Tutto il mondo che vive di scuola e nella scuola sta of- frendo il meglio di sé per arrivare, oggi, a riaprire i can- celli in presenza e in sicurezza: dirigenti, docenti e tutto il personale tecnico e amministrativo insieme, e senza sosta, ha lavorato per arrivare a questo primo giorno che quasi 300mila studenti calabresi attendevano con gioia. “La cultura è una cosa meravigliosa come il man- giare ma chi mangia da solo è una bestia, bisogna man- giare insieme alle persone che amiamo e così bisogna coltivarsi insieme alle persone che amiamo”, scriveva

2 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA La scuola riparte… ma non per tutti I ragazzi alle prese con la didattica a distanza e i suoi problemi - Uno degli eventi iniziando quindi in presenza, e ci con l'altra parte della mia classe in che più definisce concreta la fine andranno fino a venerdì 2 ottobre, presenza. Dalle 8 alle 13 solo sillabe a dell'estate è di certo il rientro a concludendo quindi la settimana e intermittenza e lag assurdi hanno scuola. La scuola, luogo di studio, lasciando poi il posto lunedì 5 ottobre riempito la nostra giornata, mentre luogo per socializzare, luogo per agli alunni “pari”, compreso me. Chi noi continuavamo a ripetere ai nostri scambiare idee e conoscere nuovi frequenta da casa ha l'obbligo di prof che ciò non dipendeva da loro, ambiti del lavoro e della vita, non seguire le lezioni attraverso le ma dalla pessima connessione della riapre per tutti allo stesso modo. piattaforme offerte da G-Suite, scuola. Nel servizio fatto da zoom24 Poteva essere solo un brutto ricordo accedendo con le credenziali date dal nel nostro istituto, la preside ha l'era della didattica a distanza liceo. Non tutto però è rose e fiori, e i confermato che la partenza è stata (obbligatoria per lo scorso anno primi problemi cominciano a vedersi. caratterizzata da parecchi problemi di scolastico dopo la firma di vari connessione, ma che entro DPCM) ma purtroppo, a causa qualche giorno tutto si risolverà del rischio contagio e delle classi e ci potrà essere un collegamento con un numero elevato di alunni, ottimale tra alunni a distanza e il quest'era è tornata, e non parte resto della classe. L'uscita da con il piede giusto. scuola, come testimoniato dal Frequentando il Liceo Scientifico video in diretta, è stata Giuseppe Berto, ho notato in incontrollabile: gli studenti non questo mese una spaventosa erano a distanza di sicurezza, disorganizzazione sia a livello molti indossavano la mascherina strutturale sia di tempistiche. in modo scorretto o addirittura Nonostante la sia stata non la indossavano. Ritornando una delle ultime regioni italiane al discorso “problemi di a riaprire i cancelli scolastici, per connessione”, io penso che possa problemi di logistica noi alunni essere accettato un abbiamo ricevuto tutte le malfunzionamento nei primi informazioni riguardanti il giorni, ma col passare dei giorni primo giorno di scuola soltanto Liceo Scientifico “Berto” Vibo Valentia sarà inaccettabile che gli alunni la sera prima, ovvero il 23. Per le in presenza possano ascoltare il classi con minor numero di alunni e Come tutti sappiamo, una prof e la spiegazione mentre a casa il per alcune prime e quinte la didattica videolezione è una videochiamata di resto della classe non possa seguire in presenza è stata garantita per tutto gruppo dove gli studenti possono e né capire nulla. Materie come l'anno scolastico, sempre rispettando devono interagire con i loro prof, matematica, fisica o scienze le distanze e indossando i dispositivi ascoltare le spiegazioni, chiedere (fondamentali per un liceo di protezione individuale. E per le ulteriori informazioni se ne hanno scientifico!) non possono essere altre classi? Beh, “pari e dispari”! No, necessità. Bastano però tre parole per comprese senza un dialogo diretto tra non mi riferisco al film di Bud rovinare o interrompere del tutto una professore e alunno. Inoltre, per Spencer e Terence Hill diretto da videochiamata: “problemi di ultimo ma non meno importante, chi Sergio Corbucci, bensì a ogni classe connessione”. Oggi, io e la mia classe, deve seguire a distanza, oltre alle 5 che è stata divisa in due gruppi in come anche altre classi dello ore di lezione online, dovrà passarne base al proprio numero sul registro. scientifico, abbiamo potuto solo almeno altre 3 davanti allo schermo Oggi, 24 settembre, i gruppi di alunni sentire rumori e voci metalliche per svolgere i compiti lasciati “dispari” sono potuti andare a scuola, provenienti dal computer connesso anch'essi online. Francesco Ficchì Il Comune si complimenta con il dirigente scolastico per la gestione Covid - L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Massimo Trimmeliti si è complimentata con il di- rigente scolastico dell’istituto comprensivo di Sant’Ono- frio Raffaele Vitale, per come ha inteso organizzare il plesso scolastico di Filogaso con i nuovi protocolli di si- curezza causa Coronavirus. «L’ Amministrazione Comu- nale - si legge nella nota - si complimenta con il dirigente ingegnere Raffaele Vitale e l’istituzione scolastica del Co- mune di Filogaso, per l’organizzazione attuata nel fron- teggiare l’emergenza sanitaria in corso e permettere agli studenti, di riprendere la vita scolastica in sicurezza. Buon inizio di anno scolastico».

3 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Crocifissanti in festa nel 1934 Lo scontro tra la Confraternita e il Commissario Prefettizio Teti SAN NICOLA DA CRISSA - Attraverso un manifesto a diede a gridare: “Questa è giustizia! Si vieta un diverti- firma Domenico Condello di Adelina, vennero annunciati mento al pubblico. Abbasso gli antifascisti. Viva i veri fa- per il 22 e 23 settembre, alcuni pubblici trattenimenti al- scisti. Viva la libertà”. Il Commissario Prefettizio, però l’aperto e cioè: una partita di calcio, una gara podistica e coadiuvato dal Maresciallo dei Reali Carabinieri, insistette una gara goliardica. Il Com- nel divieto e dietro propo- missario Prefettizio dottor sta di uno degli studenti, Mimì Teti, malgrado non vi diede il permesso che gli fosse stata la prescritta au- asini, montati da loro torizzazione da parte del stessi, facessero un giro per Questore, permise per il 22 le vie principali, seguiti settembre la partita di calcio dalla musica, Così la caval- e la gara podistica, mentre cata si svolse senza altri in- l’indomani si oppose per la cidenti. Si badi che le gara goliardica, consistente espressioni del Notaio in una corsa di cinque asini Mannacio riportate sopra, montati da studenti univer- non erano pronunciate a sitari, perché, con avviso caso. Chi conosceva lo spes- dato verso le ore 17.00, si sore di don Vito sa che non voleva fare la corsa nella via apriva la bocca senza prima principale stretta in alcuni aver soppesato le parole. punti appena due metri, oc- Queste poche e significative cupata lateralmente da di- esclamazioni pronunciate verse baracche di rivenditori da una bocca autorevole ambulanti e affollatissima sono, comunque, alquanto Processione Crocifisso - foto Sebastiano Pasceri di pubblico. Urtato per tale significative di come erano divieto l’ex Podestà Vito composti certi schieramenti Mannacio, presidente del Comitato per la festa, spalleg- e di quanta autonomia vi fosse tra le nostre Confraternite giato dal suo amico Marchese Saverio di Vito e da altri, si e la politica. Bruno Congiustì Il mese di Settembre dedicato al Crocifisso SAN NICOLA DA CRISSA - Secondo mana. In questo contesto è stata in- la tradizione Cristiana e Sannicolese, trodotto un nuovo annuncio, la “Si- il mese di settembre è dedicato al san- rena” di Vito Marchese de Cicca, tissimo Crocifisso. Questo perchè du- montata sulla propria casa che suo- rante il mese è inserita la festività nava a mezzogiorno il primo di set- dell’Esaltazione della Santa Croce, il tembre e poi durante il Settenario. 14. A San Nicola da Crissa, la confra- Essendo il mese della Santa Croce, la ternita del Santissimo Crocifisso dalla confraternita la celebrava dal punto sua istituzione fino al 1971 celebrava di vista religioso con il rito specifico il Settenario di festeggiamenti pro- della “Congrega” e la Santa Messa. prio alla quarta domenica del mese. Oggi è rimasta solamente la celebra- Poi, spostata due volte fino al 1975 zione eucaristica. Stessa cosa per la alla prima di settembre e definitiva- festa del Crocifisso, all’interno della mente dal 1976 alla quarta di Agosto. quale il rito della contemplazione Il mese si apriva con i fuochi pirotec- delle Cinque Piaghe di Gesù Croci- nici, e contemporaneamente il paese fisso era officiato ogni giorno, per era allietato dalla musica delle zam- preparare al meglio ai festeggiamenti pogne che annunciavano la festa. I il confratello. Queste sono alcune confratelli e le consorelle si sentivano delle tradizioni popolari non più at- in festa per tutto il mese, al di la delle tive, che noi riportiamo per storicità manifestazioni civili e religiose che dei nostri lettori senza alcuna pole- Statua Santissimo Crocifisso erano concentrate durante la setti- mica o rimprovero ai singoli. foto Vito Carnovale Priore SS Rosario 4 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Il nuovo futuro per l’ex SS110 La strada Borbonica chiusa dall’ottobre 2018 sta per essere ripristinata SAN NICOLA DA CRISSA - Final- il Bivio Angitola e l’intersezione con nedì 5) - fa sapere Anas - saranno av- mente una buona notizia per la Valle Capistrano tra il chilometro 0 e il 15, viati i lavori del secondo stralcio e ri- dell’Angitola e soprattutto per la co- interessando i comuni di Pizzo, Fran- guarderanno, nel dettaglio, il munità Sannicolese, con l’ex SS110 cavilla Angitola, Maierato, Monte- rifacimento profondo della pavimen- che sarà ripristinata con i la- tazione stradale dal comune vori che partiranno nel mese di San Nicola da Crissa fino a di ottobre. A confermarlo è Monte Pecoraro, dal km l’Anas, società che dal gen- 15,000 al km 50,000, per un naio 2019 gestisce la strada, importo di 1 milione di rimasta sempre di proprietà euro». Un’ottima notizia per della Provincia di Vibo Va- tutti i pendolari che transi- lentia. La strada Borbonica tano quotidianamente per era stata chiusa al traffico in queste strade a due anni di seguito al crollo della notte distanza dalla chiusura al tra il 4 e 5 ottobre 2018 e da traffico, costretti a percorsi allora sono stati tanti i pro- secondari passando dai cen- clami e le proteste affinchè tri abitati di Capistrano. Si- venga ripristinata. A soffrire curamente tra i comuni più di più per la chiusura sono penalizzati c’è stato San Ni- stati gli abitanti e pendolari cola da Crissa, con i cittadini La strada chiusa nel territorio di San Nicola da Crissa di San Nicola da Crissa, poi- pronti all’occupazione delle chè il resto dell’arteria che giunge fino rosso Calabro e Capistrano e San strade per chiedere un maggiore inte- al Bivio Angitola raggiungibile dagli Nicola Da Crissa. I lavori rientrano ressamento. I lavori promessi dal- altri paesi era libera, anzi grazie all’in- nell’ambito dell’Accordo Quadro per l’Anas, dovrebbero ripristinare il teressamento dei Sindaci del com- l’esecuzione di lavori di manuten- tratto chiuso e la messa in sicurezza prensorio Anas ha provveduto alla zione programmata sui tratti stradali del resto della strada Borbonica fino messa in sicurezza, lavori di ripristino tra le province di e Vibo ad arrivare nella provincia di Reggio e manutenzioni, terminati nel mese di Valentia, che permetteranno di innal- Calabria. Rimanendo sul tratto San- settembre con qualche settimana di zare notevolmente i livelli di percor- nicolese, quasi ultimati i lavori in lo- anticipo. La ditta aggiudicatrice ha ribilità dell’infrastruttura stradale. calità Fiumari con l’apertura al consegnato i lavori del primo lotto tra «Nel prossimo mese di ottobre (lu- traffico attesa nei prossimi giorni.

5 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Avanti Tutta chiede di adottare Santa Maria Il movimento fa seguito all’iniziativa “L’arte del disegno” SAN NICOLA DA CRISSA – L’estate è ormai finita e l’in- Traduzione verno è alle porte con tutte le attività culturali che ri- Summer is now over and winter is upon us with all the cul- schiano di andare in letargo. Così il Movimento Avanti tural activities that risk hibernating. So, the "Avanti Tutta e la sua referente Vittoria Pasceri per fare seguito Tutto" Movement and its referent, Vittoria Pasceri, to fo- all’iniziativa l’arte del disegno conclusasi lo scorso mese llow up on the initiative of the art of drawing which ended luglio al quale hanno partecipato last July, in which children from i bambini provenienti dai centri the centers of San Nicola, Valle- di San Nicola, Vallelonga e Capi- longa and Capistrano participa- strano, hanno richiesto al par- ted , asked the parish priest - roco padre Michele Cordiano di Father Michele Cordiano - to dare l’opportunità ai parteci- give the participants the oppor- panti di adottare l’area anti- tunity to adopt the area in front stante al Santuario. Il progetto of the Sanctuary. The project aperto a bambini e ragazzi dai 6 open to children and teenagers ai 14 anni prevede la visita al aged 6 to 14 includes a visit to Santuario una volta a settimana the Sanctuary once a week to per scoprirlo e conoscerlo me- find out and get to know it bet- glio, come suggeriva il consi- ter, as suggested by the councilor gliere della Consulta delle of the Council of the associations associazioni della Valle dell’An- of the Angitola Valley, Father gitola don Vincenzo Barbieri, Vincenzo Barbieri, on the occa- proprio in occasione della conse- sion of the delivery of the certi- gna degli attestati dell’iniziativa ficates of the initiative organized organizzata insieme alla Filitalia together with the Filitalia Inter- International chapter di Vibo Va- national chapter of Vibo Valen- lentia, l’Ainspede e appunto la tia. The project for children parrocchia. Cosa prevede il pro- Ulivo millenario al santuario di Mater Domini proposed by Vittoria Pasceri to getto per i bambini proposto da the parish priest includes targe- Vittoria Pasceri al parroco attraverso iniziative mirate, nel ted initiatives in which it will be possible to learn about quale si potranno conoscere le bellezze e le caratteristiche the beauties and characteristics that the Sanctuary pos- che il Santuario possiede, oltre alla devozione popolare: sesses, in addition to popular devotion: gardening and bo- giardinaggio e botanica, storia del santuario, censimento tany, history of the sanctuary, plants census and various delle piante e attività ricreative varie. Sul censimento delle recreational activities. The plant census is a commendable piante, è una lodevole ini- initiative inasmuch as there ziativa, in quanto nell’area are millenary olive trees in di Santa Maria di Mater Do- the area of “Santa Maria of mini sono presenti degli Mater Domini”. The project ulivi millenari. Il progetto will be open above all to tee- sarà aperto soprattutto ai nagers from the municipali- giovani dei comuni di San ties of San Nicola, Capistrano, Nicola, Capistrano, Valle- Vallelonga and Filogaso, as longa e Filogaso, così per well as for the Marian litanies come sono le litanie ma- that are recited during the riane che sono recitate du- procession of Ferragosto( Au- rante la processione di gust 15). An interesting initia- Ferragosto. Un’iniziativa lo- tive that will see children and devole che vedrà bambini e teenagers better discover the ragazzi scoprire meglio il area and at the same time territorio e allo stesso take care of a place of worship tempo curare un luogo di much visited by pilgrims and culto molto visitato dai pel- devotees of the Madonna. legrini e dai devoti della Ma- Translation donna. Carmelina Ielapi

6 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA N’guditu il fungo a crescita invernale Un ringraziamento al prof Maurizio Siviglia per il testo inviatoci

L’hygrophorus pudorinus dalla sporata bianca con la- (n’guditu) è un fungo sim- melle decorrenti e/o unci- biotico dell’abete bianco nate e dalla crescita in quasi che, oltre a rappresentare tutti gli ambienti; boschi, uno dei miceti più caratte- prati, margine dei boschi e ristici dell’altopiano delle altro. Nel territorio le specie Serre Vibonesi, è consid- più affine al pudorinus erato, da molti, più impor- sono: L’Hygrophorus rus- tante e ricercato del porcino. sula, L’hygrophurus camae- Lo n’guditu si presenta slan- rophyllus e soprattutto ciato, di media taglia con l’Hygrophorus marzuolus l’imenoforo a lamelle cerace, (ricchjeda di nivi). Lo n’gu- poco fitte e decorrenti sul ditu è un fungo a crescita in- gambo. Il cappello è di color vernale, cresce in comunità rosa e soprattutto negli con numerosi esemplari, esemplari giovani un po’ vis- predilige il freddo e non ri- cido. Il gambo si caratterizza fugge le gelate. Dal punto di per la consistenza fibrosa, le vista morfologico si pre- piccole macchie di color gi- senta di aspetto: sodo, con Hygrophorus pudorinus (nguditu) allo e da un volume di gran cappello globoso-emisfe- lunga superiore al cappello. A dis- simbiotico, (legato alle piante super- rico, da giovane e guancialiforme petto di un odore pungente, lo n’gu- iori ed in particolare all’abete bianco), negli esemplari adulti. La carne è ditu, è considerato dalla popolazione appartenente alla famiglia delle Hy- soda, leggermente elastica e fibrillosa locale un’autentica leccornia anche grophoraceae. I generi appartenenti a nel gambo. Sotto la cuticola è legger- perché si presta alla preparazione di questa famiglia, oltre ad essere quasi mente rosata con odore caratteristico qualunque tipo di ricetta. E’un fungo tutti commestibili, sono caratterizzati di resina.

Capistrano Istituto Comprensivo Vallelonga Restaurata la statua di Il prof. Pasquale Barbuto San Francesco di Paola nuovo Dirigente Scolastico

Il restauro della statua di San Francesco di Paola è stato VALLELONGA - Il professor Pasquale Barbuto, dirigente concluso, con l’effige del patrono di Calabria che è stata scolastico dell’istituto Alberghiero di Vibo Valentia è stato riconsegnata ai fedeli nella giornata di venerdì 26 settem- nuovamente nominato reggente dell’Istituto Comprensivo bre. Il programma della manifestazione ha visto la parte- di Vallelonga. Barbuto andrà a sostituire la dottoressa cipazione oltre che dal parroco padre Antonio Calafati e Anna Bruno che dopo un anno ha chiuso l’esperienza con del sindaco Marco Martino, del restauratore Nicola Maz- Vallelonga. Il dirigente scolastico dell’Alberghiero era già zitelli, il quale ha illustrato l’intervento effettuato sulla sta- stato a Vallelonga lo scorso anno, dopo l’addio di Eleonora tua. Padre Giovanni Cazzalino, frate dell'ordine dei Rombolà, ma aveva lasciato il posto proprio dopo la no- Minimi ha relazionato sulla vita e le opere del Santo. I la- mina della Bruno. L’Istituto Comprensivo di Vallelonga è vori per la Capistrano cattolica non finiranno qui, poichè uno dei più estesi in Calabria, con nove plessi che rica- durante l’iniziativa sono stati annunciati i lavori di ristrut- dono nei comuni di: , , , Piz- turazione del campanile e ripristino di intonaci all'edificio zoni, , San Nicola da Crissa, Capistrano, di culto. Al termine padre Antonio Calafati ha benedetto Monterosso Calabro e appunto Vallelonga. L'Istituto la statua, salutata, dai fedeli presenti con un applauso e Comprensivo di Vallelonga era stato istituito nell'anno con altro di ringraziamento e gratitudine. Negli ultimi scolastico 2013-14 a seguito degli interventi di ridimen- anni, padre Antonio Calafati ha restaurato le statue di sionamento dell'intera rete scolastica. Nato dall'unifica- Sant’Elena, San Filippo Neri, la Madonna delle Grazie e zione degli ex Istituti Comprensivi di Monterosso, adesso questa di San Francesco di Paola e con la messa a Spadola ed i plessi delle scuole dell'Infanzia, Primaria e nuovo della chiesa si completerà il cerchio. Da segnalare Secondaria di primo grado di e Vazzano che prima la grande partecipazione dei fedeli per i lavori di restauro. dipendevano dall’ Istituto Comprensivo di .

7 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Il mito di Crissa la terra dell’anima Tra storia e leggende da Rocca Angitola alla nascita dei casali MAIERATO - Verso l’VIII secolo a.C. periodo da Crissa si chiamerà Rocca ronia di Rocca. Nel 1265, subentrano i Greci iniziarono il loro movimento Niceforo. In epoca Normanna, vista gli Angioini con Carlo I d’Angiò chia- migratorio verso le terre di Calabria l’importanza strategica del luogo, il mato dal Papa Clemente IV. In questo dove fondarono ricche e potenti città. Conte Ruggero il Normanno, nel periodo molto pesante fu la tassa- Nelle vicinanze di Hipponion, sulla 1058, la fortificò con bastioni, torri e zione, oltre alla tassa di passaggio per riva sinistra del fiume Angitola, fu ponte levatoio. La Turris magna sul le persone da e verso Rocca, venivano edificata la città di Crissa: qui in sinu vertice orientale del castrum divenne pagate le seguenti tasse: XII grana Crisaeu habitant. La leggenda collega la porta d’accesso verso i territori rug- per ogni bue, III grana per ogni la fondazione dell’antico sito alla geriani, baluardo fondamentale per scrofa,IX grana per ogni pecora, IX guerra di Troia (1193-1184 a.C.), e la protezione della città di . grana pe ogni asino, i tarì per ogni ca- Crisso, fratello di Panopeo vallo. Nel 1420, con il nome di (zio di Epeo il costruttore del Rocca Angitola, la troviamo in Cavallo di Troia), fu il fonda- possesso del Capitano Antonu- tore della città. Il porto natu- cio di Campieschi di Aquila, rale nell’insenatura di successivamente passò ai Montemarello (dove oggi Ruffo di Montalto e poi ai San- sorge lo stabilimento di Cal- severino di Bisignano. Nel lipo tonno, tra l’altro indi- 1421, Rocca visse gli avveni- cato quale isolotto itacese) menti guerresche tra l’an- diede a questa gente la pos- gioino Francesco Sforza e sibilità di commerciare l’aragonese Giovanni di Ixar (2 l’olio, il grano e il vino che vicerè). Lo stesso Stuart D’Au- qui producevano in abbon- bignì fu assediato nella for- danza. Il luogo fu scelto dai tezza di Rocca Angitola. Nel Crissei per la bontà dell’area, periodo Aragonese fu sede di la vicinanza del mare, la fer- una provisione (guarnigione tilità dei luoghi, la presenza militare). Passata la baronia di di sorgenti d’acqua, la stra- Rocca all’aragonese Diego de tegia del luogo e qui por- Mendoza la popolazione roc- tarono i loro riti e i loro I ruderi di Rocca Angitola chese conobbe un inasprimento miti. La carta Peutingeriana (II sec d. Sotto i Normanni Rocca divenne Ba- fiscale. Qui vi era praticato persino lo C), del cartografo Pomponio Mela, in- ronia facente parte del Principato di ius stercoris e lo ius primae noctis. La dica il luogo della città nel cui periodo Acaia e del Ducato di Atene (titolo che malaria farà scappare via gli ultimi romano sarà una importante mansio ebbe il Cav. Templare Goffredo di Vil- rocchesi in cerca di terre più salubri sulla via Popilia, la strada che saliva lharduin). In questo periodo e fino a (nel 1609 vi erano solo 109 famiglie). contrada Sambuco e Mantania, attra- quasi tutto il XV secolo a Rocca è at- La gente di Rocca riparerà nei vicini versava la Piana degli Scrisi e da qui testa la Giudecca. Fu terra di passag- centri di Maierato, Pizzo, Filogaso, giungeva a Vibo Valentia e proseguiva gio della III e IV Crociata (la prima Monterosso, Sant’Onofrio. Nel 1691 per Reggio Calabria. Con la disgrega- guidata dal re inglese Riccardo Cuor appare un luogo quasi deserto con ap- zione dell’Impero Romano (476 d.C.), di Leone e la seconda promossa da pena 50 anime. A Maierato furono Crissa diventa terra bizantina (si svi- Innocenzo III). Durante la campagna portate le campane della chiesa par- luppano monasteri), ma fu gravata di di scavi archeologici, diretti dall’ar- rocchiale di Rocca mentre a Pizzo tasse. Sotto il suo governo ci furono cheologo Francesco Cuteri, furono andò il prezioso Crocefisso del 400, 18 casali, tra i quali sopravvivono: Ca- rinvenute diverse monete come il fol- che si venera nella chiesa di san Gior- pistrano, Maierato, Filogaso e San Ni- lis, il follaro, il cavallo, il denaro, il gio. A Rocca vi era la Confraternita cola da Crissa oggi comuni autonomi. grano e il tornese, a dimostrazione del Crocefisso. Un percorso di fede Nel IX secolo le coste calabre diven- un forte centro commerciale con il che cammina da qui verso Monte- gono dominio saraceno. Città come Mezzogiorno d’Italia e la stessa Re- rosso, Filadelfia, San Nicola da ed Amantea divengono sedi di pubblica Marinara di Venezia. Ces- Crissa, Vibo Valentia, Motta Filoca- Emirati. Anche Crissa cadde nelle sata la monarchia normanna con la stro. Il terremoto del 1783 rase al loro mani fino a quando non sarà li- morte di Guglielmo II il buono, il suolo l’intero sito. Dietro le mura del berata, nell’885, dal generale bizan- regno dopo una serie di passaggi castello fu trovata una lapide con la tino Niceforo Foca, mandato in Italia andò a Federico II di Svevia che ri- seguente scritta: HIC CRISSA FUIT. dall’imperatore Basilio I. In questo confermò il valore strategico della Ba- Pino Cinquegrana

8 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA 克里斯萨神话是灵魂之地 从罗卡·安吉托拉(Rocca Angitola)到小村庄诞生的历史与传奇之间

迈向公元前八世纪 希腊人开始向卡拉布 了他们的手中,直到885年,拜占庭将军 每头母猪III谷物,每只绵羊IX谷物,每

里亚(Calabria)土地迁移,在那里他们 尼斯普勒·弗卡斯(Nicephorus Phocas) 只驴IX谷物。 ,我为每匹马tarì。 1420

建立了富强的城市。 在安吉托拉河左岸 将其释放,然后由皇帝罗勒一世(Basil I 年,我们以罗卡·安吉托拉(Rocca Angi-

的希波尼翁附近,建造了克里斯萨市: )运往意大利。在此期间,克里斯萨( tola)的名字找到了它,当时它被安奎拉

这里是西努族克里斯萨乌的居民。 传说 Rocca Niceforo)被称为罗斯。 在诺曼 上尉安托努西奥·坎皮斯基·迪·阿奎拉(

将古代遗址的建立与特洛伊战争(公元 时代,鉴于此地的战略重要性,诺曼·罗 Antonucio di Campieschi di Aquila)所

前1193-1184年)联系起来,帕诺普厄斯 杰伯爵伯爵(Count Roger the Norman 拥有,然后传给了鲁福·迪·蒙塔尔托(

(Popopoeus)的兄弟克里斯(Crisso) )在1058年用堡垒,塔楼和吊桥筑城。 Ruffo di Montalto),然后传给了Sanse-

(特洛伊木马的建造者埃佩斯叔叔)是 卡斯特鲁姆东部山顶上的特里斯·摩纳( verino di Bisignano。 1421年,罗卡经

这座城市的创始人。 蒙特马雷洛(今天 Turris magna)成为通往鲁杰人领土的 历了Angevin Francesco Sforza和Arago-

的卡利波利金枪鱼工厂所在地,其中包 门户,鲁杰人领土是保护米利都(Mile- nese Giovanni di Ixar(2个总督)之间

括伊塔采小岛)的天然海港使这些人有 tus)市的基本堡垒。 在诺曼人统治下, 的战争事件。 斯图尔特·奥比涅(Stuart

机会交易他们在这里大量生产的石油, 罗卡成为阿契亚公国和雅典公国的贵族 D'Aubignì)自己被包围在罗卡·安吉托拉 小麦和葡萄酒。 (圣殿骑士戈弗雷多·迪·维哈多因拥有的 (Rocca Angitola)的堡垒中。 在阿拉贡 克里斯塞(Crissei)选择该地点的原因 头衔)。 在此期间,直到几乎整个十五 时代,这是一个预备队(军事驻军)的

是该地区的优越性,邻近的海洋,土地 世纪,都在罗卡(Rocca)证明了Giu- 所在地。 罗卡男爵夫人移居阿拉贡人迭 的肥沃性,水源的存在,该地点的策略 decca。 这是第三和第四次十字军东征的 戈·德·门多萨之后,罗切奇居民经历了税 ,并在这里带来了他们的仪式和神话。 通行地(第一个由英国国王狮王理查德 收紧缩。 在这里甚至练习了固醇和夜生 制图师庞贝尼奥·梅拉(Pomponio Mela (Richard the Lionheart)领导,第二个 的夜蛾。 疟疾将使罗切奇最后一次逃亡 )绘制的Peutingeriana地图(公元二世 由无辜三世提拔)。 ,寻找更健康的土地(1609年只有109个 纪)指示了该城市所在的罗马时期,它 在考古学家弗朗切斯科·库特里(Fran- 家庭)。 罗卡人将在附近的Maierato, 将成为Via Popilia大街上的重要mansio cesco Cuteri)的领导下进行的考古发掘 Pizzo,Filogaso,Monterosso,San- mansio。 在这里到达VIBO,然后继续 运动中,发现了数枚硬币,例如愚蠢, t’Onofrio的城镇避难。 在1691年,一个 前往REGGIO CALABRIA。 follaro,马,金钱,小麦和tornese,这 几乎荒芜的地方出现了,只有50个灵魂 随着罗马帝国的分裂(公元476年),克 表明了意大利南部和北部的强大商业中 。 罗卡教区教堂的钟声带到了Maierato 里斯萨(Crissa)成为了拜占庭的土地( 心。 同一威尼斯海事共和国。 随着威廉 ,而15世纪珍贵的耶稣受难像在圣乔治 修道院得以发展),但其税负累累。 在 二世(William II)的逝世,诺曼君主政 教堂中奉献给了皮佐。 罗卡(Rocca)有 他的政府领导下,有18个小村庄,其中 体的终结,王国经过一系列的传承后被 耶稣受难像的友爱。 一条信念之路,从 有幸存的:卡皮斯特拉诺(Capistrano) 移交给了斯瓦比亚的弗雷德里克二世( 这里走向蒙特罗索,菲拉达菲亚,圣尼 ,迈耶拉托(Maierato),菲洛加索( Frederick II),后者再次确认了罗卡男 古拉·克里斯塔,维博瓦伦蒂亚,莫塔·菲 Filogaso)和圣尼古拉·达克里斯萨(San 爵的战略价值。 在1265年,Angevins接 洛卡斯特罗。 1783年的地震摧毁了整个 Nicola da Crissa)今天是自治市。 在9 任教皇Clement IV召集的Anjou的Char- 遗址。 在城堡的墙壁后面发现了一块牌 世纪,卡拉布里亚海岸成为萨拉森自治 lesI。 在这个非常繁重的时期内,除了向 匾,上面写着:HIC CRISSA FUIT。 领。 Tropea和Amantea等城市成为阿联 FROM和TO Rocca的人征收通行税外, 酋的总部。 克里斯萨(Crissa)也落入 还缴纳了以下税款:每头公牛XII谷物, 皮诺·奇奎格拉纳(Pino Cinquegrana)

9 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Dalla Calabria a Toronto con Maierato nel cuore Intervista al cavalier Pino Didiano ideatore del premio annuale Telesio

MAIERATO - Ho avuto l’onore di incontrare Pino Di- installazione». diano, uomo dai principi sani e saldi, dai baffi bianchi, Com’è il suo rapporto con i Maieratani emigrati? e dagli occhi pieni di volti, sono tutti i Maieratani che «Per circa 8 anni sono stato presidente del club sociale vivono in Canada che lui orgogliosamente porta nel della mia città, che comprende circa 5000 maieratani. cuore. Ha vissuto molte esperienze, con l’umiltà eredi- Sono riuscito ad inserirmi nel mondo politico canadese tata dal suo passato maieratano. Tante idee per miglio- e ho gestito 3 sindaci italiani in Canada. Nel mio primo rare il suo paese nativo e la Calabria. anno di presidenza, correva l’anno 1984, andai a Bolzano ad ordinare la statua di San Rocco, perché la comunità A quanti anni ha lasciato Maierato e perché ha teneva a festeggiare la festa in onore al Santo. Ogni anno deciso di partire e di lasciarsi alle spalle amici e si festeggiano la festa di San Rocco e la festa degli Scrisi». famiglia? «A 22 anni, ero già grande. Lavoravo e a Ma- E con i Maieratani rimasti in Calabria? ierato stavo bene, ma non avevo una situazione familiare Ho un ottimo rapporto con i Maieratani rimasti in Cala- rosea. Sentivo in cuor mio che Ma- bria, mi sento completamente in- ierato offriva poco, e io necessi- tegrato perché ogni anno ritorno a tavo di spaziare». Maierato circa 2/3 volte. 2 anni fa Come si viveva in quei tempi ho deciso di costruire una casetta a Maierato? nella zona della piana, nonostante «Maierato era un’isoletta felice, si avessi la casa in paese». viveva bene. Il mio paese era ricco Ha avuto la possibilità di en- di valori e sani principi, molto di- trare in contatto con altre co- verso da ora. Tra i ragazzi c’era af- munità? fetto e fratellanza, anche gli adulti «Ho fatto parte della federazione vivevano secondo il buon costume calabrese, che comprende circa dell’amicizia e del rispetto. La po- 30/35 club. Si organizzano soprat- litica era una sana competizione, tutto feste religiose, ho anche invi- un confronto di idee, un mettere in tato il parroco Don Danilo gioco la propria persona per poter D’Alessandro a venire in Canada. migliorare il paese e se stessi». Ho creato la “Piazza punto d’in- Cosa ricorda del viaggio contro”, che comprende circa verso il Nuovo Mondo? 2000 soci, non solo calabresi, ma «Quando parti non pensi al futuro, italiani, ebrei, russi». ma soprattutto al passato. Già a 13 Da dove è nata l’idea di costi- anni avevo lasciato Maierato, per tuire il premio Telesio? andare a lavorare in molte città «Ho costituito il premio Telesio 13 italiane del nord come Torino, anni fa. Sono una persona che os- sono stato in Veneto e ho prestato serva molto, guardando pro- il servizio militare in Friuli. Quello gramma “Worldwide” alla che senti quando parti è la nostal- televisione canadese, mi sono ac- Il Cavalier Pino Didiano gia per il paese, per gli amici, ma corto che le persone che venivano soprattutto per la famiglia. In quel invitate erano sempre le stesse. Ho momento sei il frutto del tuo passato». pensato dunque di creare un premio che desse la possi- Chi ha trovato ad aspettarla in Canada? bilità a tutti quanti di poter partecipare. Telesio era un «Stavo con una ragazza da 4 anni, poi è diventata mia filosofo cosentino, un fiore all’occhiello. L’idea di chia- moglie; lei viveva già lì da qualche anno. Avevo zii che vi- mare il club “Piazza punto d’incontro” deriva dalla piazza vevano a Toronto e mi accolsero a braccia aperte. I primi maieratana al cui centro c’era lo zampillo, dove ci si tro- tempi non sono stati semplici, io sono arrivato in Canada vava un tempo. Al premio Telesio partecipano 10/15 per- il 3 marzo 1978, il clima era freddissimo, c’erano -40°C, sone che vengono dall’Italia (politici e uomini d’affari in Calabria stava quasi iniziando la stagione balneare». soprattutto) e un artista in erba, al quale si dà la possibi- Cosa ha fatto una volta arrivato Oltreoceano? lità di potersi confrontare. Il ricavato viene dato ai sen- «Ho iniziato a lavorare i come muratore, successiva- zatetto, agli emarginati, agli istituti scolastici che mente come piastrellista. Sono stato sempre un tipo ag- ospitano bambini e ragazzi bisognosi, all’associazione gressivo di lavoro. Le cose sono andate molto bene, dedicata alle donne malate di tumore al seno». perché nel giro di due anni ho aperto una compagnia di Continua a pag.11

10 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA

Com’è arrivato il titolo camento dei giovani al pro- di cavaliere? prio paese può invogliare «Sono sempre stato un tipo altri giovani a venirci». impegnato nel sociale. Una Da emigrato, quale idee volta ho deciso di portare al- ha per far progredire la legria nelle case degli an- nostra terra? ziani: portavo loro musica e «Un buon punto di par- cibo, trascorrevamo del tenza sarebbe la vendita di tempo insieme. In Italia ho tutte le case vecchie che istituito un’ English compe- compongono il centro sto- tition con circa 2000 stu- rico del paese, queste sono denti, con il professor Pino pericolanti e la gente le sta Cinquegrana, dopo l’allaga- abbandonando. Vendere mento di Vibo Marina ho ogni casa ad 1$ significhe- fatto una raccolta fondi che rebbe vendere tutte le case, ho donato direttamente alle ma implicherebbe una famiglie vittime della cata- spesa di almeno 50.000$ strofe. Così, Mirko Trema- per ristrutturarne una, le fa- glia, allora ministro degli miglie spenderebbero dei italiani all’estero, quando soldi, che permettono al- venne in Canada, mi accom- l’economia di progredire, pagnò direttamente a pren- ma creano anche posti di la- dere l’onoreficenza di voro per i ragazzi del paese. cavaliere a nome dell’allora Inoltre ci sarebbe un ripo- presidente della Repubblica polamento di Maierato. È Ciampi». vero che il territorio di Ma- Perché ritorna spesso a ierato ha avuto un mo- Maierato? mento di benessere «Io amo Maierato, ogni economico con la costru- volta che ritorno mi rattri- zione della zona industriale, sto, perché Maierato cambia da parte dell’allora sindaco sempre in peggio. I giovani Adolfo Roperto, molti im- non sono legati alla vita prenditori come ad esempio come una volta, tra di loro Pippo Callipo hanno creato non c’è fratellanza, sono os- molti posti di lavoro, per la sessionati dalla tecnologia. gente del posto. Credo che Ogni angolo del paese mi ri- una cosa uccida la Calabria: corda la mia giovinezza. Ho l’omertà; i giovani hanno in visitato tantissimi posti, ma mano il futuro e tocca a loro porto Maierato nel cuore». rialzare con coraggio la Ca- Cosa consiglierebbe ad labria». Martina Greco un giovane che vuole vi- sitare la nostra terra? «Ho 3 figli, che hanno visi- tato tutta Italia, ma nean- che una volta sono rientrati in Canada, senza essere passati da Maierato per qualche giorno. Io credo che sia una terra poco sfrut- tata, ha molte potenzialità che non sono adeguata- mente utilizzate, l’unica speranza che abbiamo di dare rilievo a questa terra, sono i giovani. Solo l’attac-

11 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Rientri e lockdown I turisti rientrano e i paesi si svuotano nuovamente, benvenuto inverno SAN NICOLA DA CRISSA - Passata l’estate gli emigrati poco per risvegliare i paesi. A San Nicola da Crissa, in par- sono rientrati alle proprie case, lasciando i paesi vuoti in ticolare, dove le iniziative culturali erano di moda sola- attesa dell’inverno. Un’altra bella pa- mente fino a qualche decennio fa la gina si chiude in tempi di Coronavi- situazione non è tra le migliori anzi, rus, un’estate anomala ma che allo nella prima settimana di settembre è stesso tempo ha potuto regalare dei sembrato essere tornati a fine marzo sorrisi, quelli di rivedere amici e pa- e aprile con i bar della piazza chiusi, renti che vivono dall’altra parte del- al quale si sono uniti il barbiere l’Italia. Purtroppo, quest’anno sono fermo per riposo settimanale e il ta- mancati gli Americani, ma la spe- bacchino per un corso di aggiorna- ranza è che il prossimo anno po- mento. In piena mattinata nella tremmo riabbriacciarci, condividere piazza principale non c’era nessuno, le feste patronali, le processioni e con poche macchine in circolazione. qualche scampagnata. Di solito set- Lo spettro del lockdown era tornato tembre è il mese della tristezza per a farsi vivo e nemmeno i bambini si via delle tante partenze, ma que- sono messi a giocare a pallone. La si- st’anno il pensiero va a chi non c’è tuazione dei paesi è sempre più diffi- più, a chi ha sofferto con questo Co- cile, ma nonostante ciò non si fa ronavirus che il mondo intero ha nulla o quasi per ravvivarli. Alcune messo in ginocchio. L’estate, doveva associazioni ci stanno provando, no- essere la stagione in cui gli esercizi nostante trovino tante difficoltà sul commerciali dovevano guadagnare a proprio cammino, una di queste il sufficienza per ammortizzare i costi e classico tentativo di boicottaggio la mancanza di entroiti in inverno, dell’iniziative da parte del gruppo ma così non è stato. Troppo poche Chiusura anche per gli esercizi commerciali degli invidiosi di turno, della serie o consumazioni ai bar, meno clienti per i parrucchieri e gli io o nessuno che spesso ha accompagnato alcune attività alimentari che già sopravvivevano a stento prevedono un culturali e di volontariato. Aspettare già da ora la pros- finale di anno molto difficile. Bene i paesi sono abiuati al sima estate, sembra un’ipotesi molto lontana in attesa che lockdown, poichè nel periodo invernale non è che ci siano la situazione migliori anche dal punto di vista sanitario. tutte queste attrattive, ma anticipare già a settembre la Si aspetterà il ponte di Tutti i Santi con la speranza di ri- chiusura nella proprie case è qualcosa che non si può im- vedere qualche emigrato, anche se quest’anno le presenze maginare. Non è questione di Covid, dato che questa si- dovrebbero essere molto contenute oltre che per il Coro- tuazione ce la portiamo avanti da anni. In inverno si fa navirus anche per le poche giornate di ferie a disposizione.

Brevi segnalazioni I rumori in tempi agli amministratori di divieti Dallo scorso mese di luglio la mattina - La scala con la bandiera italiana avrebbe bisogno di oppor- del paese si apre senza il classico suono di campane del matutino, una tuna illuminazione. tradizione antica che da sempre ha ac- compagnato la vita quotidiana. Non è - L’area pic-nic di fronte la fontana dell’Abate, avrebbe bisogno dato sapere chi ha sollevato il pro- blema e chi ha deciso sull’eliminazione di una pulizia e valorizzazione. del suono delle campane alle 6.30 del mattino e allo stesso tempo non si sia - Su viale Toronto le buche andrebbero eliminate. civilmente opposto. Si continua sulla linea dell’anonimato. Ci sembra strano - Nell’area cimiteriale mancano i servizi igienici. che ciò sia avvenuto nell’estate “più ru- morosa” del secolo a causa di moto e - Ripristino illuminazione al monumento ai Caduti e balconata. quod a qualsiasi ora del giorno. Per eventuali segnalazioni scrivere a [email protected] 12 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Melania Carvelli presidente del Parco delle Serre La giovane amministratrice di Simbario eletta a capo dell’ente - Cambio al ver- nale n 48 del 5 maggio 1990, si estende su tice per l’ente Parco delle Serre con la un territorio di 17.687 ettari; anche se giovane amministratrice di Simbario posta fuori dalla sua continuità territo- Melania Carvelli, eletta Presidente. Con riale, ne fa parte la zona umida di valore 10 voti favorevoli su 18, la trentaduenne internazionale del Lago Angitola la cui militante della Lega ha avuto la meglio estensione è di 875. La gestione sostenibile su Nino Schinella, Sindaco di Arena in delle risorse naturali e ambientali e la con- forza al Pd. Vicepresidente è stato eletto servazione delle specie di flora e fauna sel- l’assessore al comune di Bivongi Fran- vatiche sono perseguite dalla Regione cesco Passarelli che ha ottenuto 12 voti. attraverso gli strumenti della programma- La neo presidente, vista la giovane età zione e pianificazione nonché mediante la ha accettato di buon grado l’incarico as- costituzione delle aree protette. Il Parco segnatoli dai colleghi dei 26 comuni che svolge molte attività sia sul territorio che fanno parte, ricadenti nelle province di a livello nazionale ed internazionale per Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Ca- Melania Carvelli far conoscere e promuovere l’area pro- labria. Della Valle dell’Angitola ci sono: Monterosso Ca- tetta. Melania Carvelli sostituirà il Commissario Pino labro, Polia, e Maierato. Il Parco Pellegrino che egregiamente ha guidato l’ente portando Naturale Regionale delle Serre, istituito con legge regio- a compimento molti risultati apprezzati dalle comunità. Ciccio Mazzè e la Funtana de la Chiazza SAN NICOLA DA CRISSA-La tecnologia ed il benessere Tu ci fai tenerezza perché in questa lettura vediamo con di oggi ci hanno portato tutto in casa, facendoci perdere malinconia un mondo che noi, relativamente giovani, ab- il fascino del desiderio e della ricerca. Una brocca d’ac- biamo sfiorato quel tanto da farcelo diventare nostalgia. qua fresca oggi dice ben poco ai nostri figli, perché è Caro Ciccio, mi auguro che gli amministratori sannico- ormai raro il bisogno di sopire la sete di una stanchezza lesi capiscano che “la funtana de la chiazza” è un mo- che non c’è più, né l’arsura di una pesante giornata di la- mento di storia che ogni paese ha vissuto, che capiscano voro. Penso alle tante fontane delle che dovunque c’è una fontanella, un “bi- mille piazze del mondo ed alle innume- vere”, una “gebbia” adornati di pietre che revoli storie che presso di esse si sono il tempo ha saputo elegantemente vestire consumate; quante ore di attesa ( se po- con il muschio,vi è un momento del no- tessero parlare quelli che nei paesi del stro tempo perduto che non dev’essere as- terzo mondo lottano per una bacinella solutamente distrutto. Mi auguro che d’acqua), quanti sguardi furtivi di inna- capiscano che la fontana della piazza, che morati, quante promesse di amore sus- ha ispirato questa tua tenera lirica, non surrate in modo fuggevole nell’attesa deve perdersi e che nei pressi di essa ven- che arrivasse il turno. Quante liti sa- gano immortalati questi tuoi bellissimi ranno scoppiate con fracasso di “varrili” versi: ”Astutava la calura/d’ogne spece e e di “cortari”; e non è difficile immagi- d’ogni razza/la funtana de la Chiazza”. nare che in un’atmosfera da cavalleria Si sa che una buona fotografia riesce a rusticana ci siano state anche risse a dire molto e meglio di mille frasi ben fatte: volte cruente. Quanto sudore è stato ”La funtana de la Chiazza” ha saputo an- asciugato con l’acqua che belle fanciulle dare oltre perché ha fotografato un mo- portavano in testa con un’andatura a dir La Funtana de la chiazza mento di vita paesana nel quale non poco divina. Quanta sofferenza hanno vis- vi è comunità che non possa identifi- suto le vecchierelle in attesa, dietro la “porteja”, che pas- carsi. Jon Steinbech paragonava gli uomini a quelle for- sasse qualche giovincello al quale chiedere la cortesia di miche che nascono alate e che ad un certo punto della riempire una “vozza”. loro esistenza perdono le ali per trascinarsi per tutto il Caro Ciccio, “La funtana de la chiazza”, questo tuo capo- resto della loro vita. Quelle ali sono i sogni della nostra lavoro, ha fotografato un tempo che sa di storia, addol- gioventù. cito dall’alone del sogno, senza il quale un poeta non Caro Ciccio, amico e parente, tu non perderai le ali per- saprebbe scrivere. ché sei un poeta. Antonio Facciolo

13 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Manichi e panara Nicolisi L’arte della lavorazione del vimini di Antonio Cosentino SAN NICOLA DA CRISSA – L’artigia- salda alla base. Dopo si fa la balda nato è uno dei mestieri che in Italia che è la parte centrale del cesto tra sta scomparendo, dopo avere soste- la papazzina e la papazza, quest’ul- nuto per interi secoli le famiglie. Un tima è la fase finale. L’artista ha declino che ha colpito soprattutto il creato diverse opere tra cui: il cesto Meridione, ma con grande ripercus- “sporta”, il paniere “lu panaru”, sione su tutta l’economia del Paese. A l’argagnu, l’argagnu in canna, la fo- San Nicola da crissa, fino a qualche derazione di bottiglie, di fiaschi, di decennio fa c’erano molti artigiani: damigiane e di altri tipi di bottiglie calzolai, falegnami, sarti, muratori e in vetro. Uno dei prodotti più cono- fabbri. C’era anche chi lavorava i vi- sciuti è la “Naca”per i bambini. La mini con una antica tradizione fami- lavorazione del vimini era riservato liare. Tra questi c’era Antonio anche alle donne che partecipavano Cosentino, nato a San Nicola da in vari modi. Lorenzo Cosentino Crissa il 19 settembre 1948; che ha iniziato a comporre cesti da giovane, Antonio Cosentino nella sua bottega arte che poi ha ripreso nel 2002 dopo l’olmo che è tra i materiali più forti al avere vissuto anche in Canada. Il la- mondo, tra questi c’è anche il mirto e voro è molto manuale, si inizia con l’ulivo, questi materiali in genere si l’intreccio di canna, da tagliare alla utilizzano per fare i manici dei panieri prima mancanza della luna a gennaio. e le cose che devono durare più nel Poi, la canna si alza in un argine larga tempo. Come viene preparato un e si fa asciugare al sole. Quando è cesto: all’inizio del lavoro si forma la bella asciutta viene messa dentro base “culacchiu” che in genere è ro- casa, con il periodo della raccolta che tonda, in seguito si prepara l’impala- deve essere contenuto entro i mesi tura che è un’impalcatura che serve primaverili. Esistono quattro tipi di per mantenere la parte superiore del vimini: il salice che si raccoglie nei cesto. Successivamente si modella la fiumi, si può usare sia scorticato cioè “papazzina” che è una legatura che bianco e normale di colore rosso; serve per mantenere l’impalatura ben I festeggiamenti per la Provvidenza in tempo di Covid MAIERATO - Festeggiamenti religiosi per la confraternita nostri. La festa è conosciuta come “Festa degli Scrisi”. La Maria della Provvidenza guidata dal priore Nicola Mon- denominazione è dovuta a una grossa fiera mercato che si teleone tra il 13 e 20 settembre, con le restrizioni dovute svolgeva nella Piana degli Scrisi di Maierato. Anticamente al Coronavirus. La storia di questo sodalizio è molto ricca questa fiera era detta “Fiera del Maestro” e si svolgeva nei e con il mutare dei tempi, e dei bisogni materiali, si rese pressi di Rocca Angitola, nella ricorrenza della festa di necessario riformulare l’antico statuto e l’8 dicembre Santa Maria delle Grazie. In seguito tale fiera subì vari 1907, giorno dell’Immacolata, l’assemblea generale deli- spostamenti fino all’attuale collocazione lungo corso Ga- berò l’approvazione di quello definitivo. Dalla sua fonda- ribaldi, la via antistante la chiesa del Monastero, il sabato zione a oggi la confraternita ha sede nell’omonima chiesa precedente la terza domenica del mese di settembre. situata sul Corso Garibaldi, comunemente conosciuta come “Chiesa del Monastero”. La denominazione della chiesa è dunque legata al culto della Madonna, mentre la nomenclatura popolare di “Chiesa del Monastero” nasce dall’esistenza accertata, su un’area limitrofa, di un antico convento di Padri Predicatori Domenicani, fondato il 9 gennaio 1578 per volontà dell’università locale col con- senso del vescovo di Mileto monsignor Giovanni de Ale- xandris di Urbino. La chiesa rimase danneggiata dal terremoto del 1783 e perciò chiusa al culto. Fu ricostruita nella seconda metà dell’ottocento e arrivata fino ai giorni

14 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Referendum il SI vince in tutti i paesi I risultati nei nove paesi della Valle dell’Angitola, Italia e Estero Analizzando l’affluenza alle urne, il gaso che si è fermato al 40,32%. Il dato più basso è stato San Nicola da paese della Valle dell’Angitola con la paese dove si è votato di meno è stato Crissa con il 71,88%. Di conseguenza, più alta percentuale è stato Maierato Francavilla Angitola con il 29,31%, se- per quanto riguarda il NO, l’indice più con l’85,42% degli aventi diritto, se- guito da Polia con il 31,22 %, Filadel- alto si è registrato sempre a San Ni- guito da Monterosso Calabro fia con il 31,4% e San Nicola da Crissa cola con il 28,12%, mentre il più basso all’83,14%. L’alta percentuale riscon- fermo al 34,6%. Vallelonga e Capi- a Capistrano con il 13,56%. In tutta la trata in questi due comuni lo si deve strano hanno solamente sfiorato la Valle dell’Angitola i voti annullati alla concomitanza con le amministra- soglia del 40%. Per quanto riguarda sono stati 54 con Filogaso unico a re- tive, unica vera elezione dove il po- le preferenze il SI ha ottenuto 4656 gistrarne almeno uno. Le bianche polo partecipa in massa. Per il resto voti, mentre il NO 1185. Il paese con sono state 110, gli unici paesi a 0 sono dei paesi si sono recati ai seggi meno più voti per il SI in percentuale è stato stati Capistrano e Francavilla Angi- del 40% degli aventi diritto, con Filo- Capistrano con l’86,44%, mentre il tola.

COMUNI SI NO NULLE BIANCHE VOTANTI

VALLELONGA 178 30 4 1 213 SAN NICOLA 271 106 3 1 381 CAPISTRANO 306 48 5 0 359 MONTEROSSO 840 255 12 52 1159 POLIA 180 64 1 1 246 FILADELFIA 1066 265 3 3 1337 FRANCAVILLA 391 62 4 0 457 MAIERATO 1054 281 22 48 1406 FILOGASO 370 74 0 4 448 I dati in Italia I dati all’estero Una Nazione che vuole cambiare ma che allo stesso tempo Questa volta all’Estero hanno votato in linea con l’Italia. s’interroga se questo Referendum sia l’inizio di un per- Non era stato così con l’ultimo Referendum Costituzionale corso oppure il solito fumo negli occhi buttato in faccia proposto da Matteo Renzi il 4 dicembre del 2016. Anzì, la agli italiani. Sì perchè il difficile viene ora ed è come ap- percentuale del SI è stata superiore a quella italiana con plicare la riforma e soprattutto l’azione politica nel ridi- 744.557 voti a favore, mentre per il NO sono stati segnare i collegi. Referendum che come sempre accade 207.089. I votanti sono stati 1.057.211, il 23,30%. Tante nel nostro paese non attira molti elettori e alle urne si le schede bianche e nulle e molti elettori che non hanno sono recati quasi in 25 milioni pari al 53,84% degli aventi potuto esprimere il proprio voto per i plichi arrivati in ri- diritto. I voti per il SI sono stati 17.168.532, mentre per il tardo o mai consegnati. Se riforma ci deve essere, l’estero NO 7.484.918. Un dato che testimonia come il referen- andrà a perdere la propria rappresentanza che passerà da dum sia stato votato da quasi tutte le forze politiche. 6 a 4 per il Senato e da 12 a 8 per la Camera dei Deputati.

SI NO BIANCHE NULLE SI NO BIANCHE NULLE

69,64% 30,36% 210848 128324 78,24% 21,76% 7245 98174

15 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Pino Rizzello è il nuovo Sindaco di Maierato Battuta la concorrenza di Giuseppe Malta per 238 voti di preferenza MAIERATO - Il centro della Valle dell’Angitola cambia tabile. La Campana torna al potere e lo fa con un ancora e Giuseppe Rizzello della lista Maierato Demo- gruppo di giovani uniti alla vecchia guardia, in partico- cratica – Campana viene eletto sindaco con 805 voti, lare con chi nel 1995 aveva messo in campo le forze per battendo la concorrenza di Giuseppe costituire un gruppo: «È una bella sod- Malta che per Maierato in movimento disfazione – ha commentato l’avvocato si è fermato a 567 preferenze. La vit- Rizzello – perché era la mia prima can- toria di Rizzello riporta la “Campana” didatura e subito è arrivata una vitto- nuovamente al comune dopo la scon- ria. Ancora di più perché il margine è fitta del 2016, ma soprattutto dopo stato ampio nonostante una campagna quasi un ventennio torna orfana in elettorale tiratissima. C’è tanto da la- consiglio di Sergio Rizzo, l’ultimo sin- vorare anche perché dobbiamo unire il daco eletto dalla lista vincitrice. Una paese e ragionare da comunità». Poi, vittoria al di sopra delle attese, poiché un pensiero per gli emigrati:«Ci hanno il divario è stato più ampio del previ- seguito da lontano, hanno vissuto con sto, con i due gruppi che si sono af- emozione questa campagna elettorale. frontate a viso aperto. Per Maierato Il nostro sogno è quello di coinvol- in movimento ha pesato sicuramente gerli». Il Consiglio Comunale sarà così l’avere dovuto interrompere la pas- composto: Domenico Liberto, Rocco sata consiliatura con gli equilibri che Giuseppe Rizzello Moschella, Francesco Cirillo, Nino sono cambiati negli ultimi due anni. Non è servito pun- Chirico, Maria Angelica Didiano, Francesco Direnzo e tare su Giuseppe Malta come candidato a sindaco nono- Giuseppe Moschella per la lista “Campana”; Giuseppe stante il recupero effettuato nelle ultime settimane non è Malta, Danilo Silvaggio e Gregorio Barbieri per “Maie- riuscito a sopperire al malcontento che serpeggiava rato in movimento”. A Maierato i votanti sono stati 1423 anche nei propri elettori e la netta sconfitta è stata inevi- con 30 schede Nulle e 21 bianche.

Maierato in Maierato Movimento 567 Democratica 805 Candidato a Sindaco Candidato a Sindaco Giuseppe Malta Giuseppe Rizzello Candidati Consiglieri Candidati Consiglieri Gregorio Barbieri 82 Francesco Cirillo 108 Santino Barbieri 45 Maria Angelica Didiano 75 Antonella Dall’Erta 43 Salvatore Greco 25 Giulio Griffo 18 Paolo Ionadi 41 Andrea Liberto 60 Domenico Liberto 145 Domenico Maruccio 36 Giuseppe Moschella 46 Giuseppe Moschella 55 Rocco Moschella 139 Salvatore Nasso 56 Giuseppe Pietropaolo 46 Danilo Silvaggio 122 Antonino Chirico 83

Giacomo Tolomeo 12 Francesco Direnzo 54

16 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Riconfermato il Sindaco regista Antonio Lampasi batte l’architetto Rotiroti di 194 preferenze MONTEROSSO CALABRO - La regia ha funzionato alla netta vittoria ci porterà ancora tanta responsabilità verso perfezione ed Antonio Lampasi per la i cittadini e la comunità. Abbiamo lavo- lista “Monterosso nel cuore” è stato ri- rato sodo in questi 5 anni e alla fine siamo confermato sindaco nel centro dell’An- stati premiati. Le sensazioni erano di una gitolano. Forte e con i favori del vittoria per pochi voti, sulla stessa linea pronostico in quanto amministrazione di 5 anni fa, poi qualcosa è cambiata ma uscente, la lista di Antonio Lampasi ha sinceramente non me lo so spiegare. Da avuto la meglio sull’architetto Giuseppe domani si volta pagina, i festeggiamenti Rotiroti di “Siamo Monterosso”, al quale rimarranno solo un ricordo poiché ab- vanno gli onori delle armi per avere con- biamo un nuovo mandato da rispettare dotto una campagna elettorale fatta per il bene di Monterosso e la sua popo- sulle proposte, quelle che servono al lazione. Lavoreremo duro come abbiamo paese per emergere all’interno del terri- sempre fatto, partendo dalle opere che torio. Urne che hanno evidenziato un sono in corso e in particolar modo dai no- ampio divario tra i due schieramenti con stri progetti futuri. Come dimostrato in Monterosso nel cuore che ha registrato passato, sono sicuro che riusciremo a quasi un plebiscito. Questa campagna Il rieletto sindaco Antonio Lampasi portare degli ottimi risultati per noi e per elettorale sarà ricordata per il cambia- il paese, che merita molte attenzione». mento, poiché i big Ubaldo Galati ed Ercole Massara, gli Così la composizione del Consiglio Comunale: Maria Gra- ultimi sindaci del paese prima di Lampasi, apparente- zia Crispino, Giuseppe La Grotteria, Rocco Carchidi, Si- mente non hanno partecipato. Hanno votato 1100 elettori dero Mazzara, Benedetta La Serra e Danilo Greco per con 6 schede Bianche e 26 Nulle.«Non mi aspettavo una “Monterosso nel cuore”; Giuseppe Rotiroti, Rosamaria vittoria così schiacciante - ha commentato il rieletto Sin- Bellissimo e Anna Maria Furlano per “Siamo Monte- daco - segno di un lavoro che ci carica sempre di più. La rosso”. SiAmo Monterosso Monterosso 468 nel cuore 662 Candidato a Sindaco Candidato a Sindaco Giuseppe Rotiroti Antonio Lampasi Candidati Consiglieri Candidati Consiglieri Rosamaria Bellissimo 80 Maria Grazia Crispino 128 Nazzareno Cricenti 25 Rocco Carchidi 82 Domenico Farina 38 Angelo Colella 26 Anna Maria Furlano 78 Danilo Greco 43 Salvatore Galati 42 Giuseppe La Grotteria 103 Caterina La Marca 36 Benedetta La Serra 65 Giuseppina La Tessa 29 Massimo La Serra 30 Giuseppe Maio 32 Sidero Mazzara 79 Lorenzo Montesano 42 Francesco Parisi 27 Francesco Pulerà 13 Rocco Pulerà 20

17 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA

Capistrano pioggia di finanziamenti pubblici Parte della Montagna sta per essere ultimata, fondi anche per l’illuminazione pubblica

CAPISTRANO – Una pioggia di fi- sostanziale anche dal punto di vista centi alle scuole. Novità anche in lo- nanziamenti pubblici per il centro urbanistico e delle infrastrutture. I calità Castania dove il primo lotto di della Valle dell’Angitola ammini- fondi del Cipe serviranno a dare re- lavori previsto sta per essere ulti- strato da Marco Martino che mette a spiro a una condizione urbanistica mato. La zona montuosa era stata segno una serie di approvazione di degradata che potrà migliorare at- colpita duramente dall’alluvione del progetti che mirano a riqualificare 4-5 ottobre 2018 che l’ha completa- il paese. Attraverso dei decreti mi- mente devastato, ma non è servito a nisteriali il comune si è visto asse- nulla poiché il comune ha messo in gnare 100 mila euro dal Mibact per programma un sostanziale inter- il rifacimento de campetto sportivo vento e chiesto dei finanziamenti per la realizzazione delle tribunette per riportarlo al suo splendore. Il e uno per l’ampliamento dell’illu- primo lotto di lavori che ha interes- minazione pubblica lungo le con- sato località Sambuco a salire ha trade. Un altro finanziamento con avuto un finanziamento di 600 un importo di 57 mila euro arriverà mila euro, mentre bisognerà aspet- dai fondi Cipe della Regione Cala- tare i fondi per l’annualità 2021 bria con la presidente Jole Santelli della Regione Calabria per la siste- che nei giorni scorsi si era espressa Strada Montagna mazione completa sino località Li- in maniera favorevole per la messa a miti. I progetti dell’amministrazione disposizione dei comuni assegnatari traverso l’investimento della somma comunale continueranno a breve, dei fondi. La somma servirà al co- assegnata. L’importo assegnato sarà quando saranno annunciate altre mune per ammodernare le strade e utilizzato per il rifacimento delle novità. Dunque, un working-pro- metterle in sicurezza attraverso la strade comunali che dopo decenni gress, in attesa che la Regione Cala- bitumazione. I progetti finanziati torneranno dotate di un manto bitu- bria si pronunci nuovamente sul permetteranno al paese di prose- minoso degno del suo nome. Il co- bando dei borghi al quale Capistrano guire la strada tracciata dall’ammi- mune ha poi istallato la ha partecipato entrando nelle prime nistrazione per una crescita videosorveglianza nei luoghi adia- graduatorie stilate dell’ente. Il paese celebra San Rocco di Montpellier Causa protocolli sanitari si è svolta la Santa Messa all’aperto

CAPISTRANO – Festa di San Rocco spazi pubblici antistanti al luogo di demia del Coronavirus. Al termine in clima Covid con le sole celebrazioni culto. Ai presenti il parroco Calafati del rito religioso i presenti hanno reso liturgiche, senza spettacoli in piazza e ha saputo trasferire e suscitare un omaggio il Santo con un lungo e fra- senza processione per le vie del paese. commovente coinvolgimento e un’in- goroso applauso che è stato ripetuto Si pensava che sarebbe stata una festa tensa emozione per tutta la durata del a conclusione di uno splendido spet- insignificante, inesistente per l’as- lungo rito religioso, terminatosi con tacolo pirotecnico per il quale il par- senza della processione, degli spetta- la solenne benedizione e il canto del- roco ha ringraziato l’offerente coli in piazza, del complesso l’inno locale. Il parroco, particolar- Antonio Monterosso. In questo pe- bandistico che girasse per le vie del mente commosso e felice per la riodo particolare le parole del par- paese e delle bancarelle, ma il parroco grande composta partecipazione dei roco, assieme alla mancanza dei Antonio Calafati ha saputo richia- fedeli, al termine del rito eucaristico, tradizionali festeggiamenti con la mare l’intera collettività alla parteci- ha ringraziato tutti i presenti e, in processione con sosta del Santo in- pazione della santa messa che particolare, il sindaco Martino, i col- nanzi alle abitazioni dei malati gravi, domenica sera ha solennemente cele- laboratori, i componenti del coro par- hanno reso più consapevoli e maturi brato sul sagrato della chiesa madre, rocchiale ed ha avuto parole di i cittadini per sentirsi più vicini e so- dopo aver fatto posizionare la statua vicinanza ed affetto per i ragazzi che lidali. Infine, tutti i presenti si sono policroma del Santo all'esterno. Cen- a breve inizieranno la scuola, gli an- avvicinati alla statua di San Rocco, tinaia di fedeli e pellegrini anche dei ziani, gli ammalati, gli emigrati ed ha prima che fosse riportata in chiesa, paesi vicini hanno trovato posto sulle invocato (anche durante l’omelia) la per un ultimo saluto, per implorare distanziate sedie che i collaboratori protezione di San Rocco e il suo inter- una grazia, per un’ultima breve pre- del parroco avevano sistemato negli vento per debellare nel mondo l’epi- ghiera. Antonio Pasceri

18 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Commissariamento al Comune Si dimette la Giunta Amoroso dalla Prefettura arriva Salvatore POLIA – Dopo pochi giorni dalla di- dall’articolo 143 al 146 del decreto le- criminalità organizzata di tipo ma- missioni come Sindaco pro tempore gislativo numero 267 del 2000, mo- fioso o similare degli amministratori” del Comune di Polia da parte di Do- dificato dal pacchetto sicurezza del o c’è un condizionamento “della vo- menico Amoroso, il Prefetto di Vibo 2009. È una misura preventiva, da lontà degli organi elettivi ed ammini- Valentia, Giuseppe Zito, ha nominato adottare come extrema ratio per sal- strativi”. Stando ai dati ufficiali, dal il commissario prefettizio, in attesa di vaguardare la funzionalità dell’ammi- 1991 al gennaio 2020, sono stati ema- una commissione di accesso agli atti nistrazione pubblica, con l’obiettivo nati nel complesso 546 decreti di per accertare eventuali infiltrazioni scioglimento dei quali 205 di proroga mafiose. A guidare l’ente in un mo- per un totale di 288 enti locali coin- mento delicato per la vita ammini- volti nella procedura di verifica per strativa del piccolo comune in seguito infiltrazioni della criminalità organiz- all’operazione “Imponimento”, con- zata (in testa la Calabria e la Campa- dotta dalla Dda di Catanzaro, è il suo nia seguite da Sicilia e Puglia). Lo capo di gabinetto, Salvatore Guerra. scioglimento per mafia può durare da Le dimissioni, da parte della maggio- dodici a diciotto mesi, con la possibi- ranza (ad eccezione di Matteo lità di proroga fino a ventiquattro in Umbro) e della minoranza, sono state casi eccezionali. Con questa decisione dettate dal coinvolgimento e arresto perdono la loro carica i consiglieri co- nell’operazione dell’assessore ai la- munali, il sindaco e gli assessori, ma vori pubblici, Giovanni Anello, a cui anche il revisore dei conti e i consu- la Dda contesta l’associazione ma- lenti che non siano rinnovati dalla fiosa e altri 12 capi d’accusa. L’asses- commissione straordinaria nominata sore Giovanni Anello viene ritenuto per la gestione provvisoria del co- dalla Procura distrettuale, guidata dal mune. Questa commissione è compo- Procuratore Nicola Gratteri, uomo di sta da tre membri scelti tra funzionari fiducia del boss Rocco Anello di Fila- Comune di Polia dello Stato, in servizio o a riposo, e tra delfia. Nella stessa operazione è stato di interrompere un rapporto di con- magistrati della giurisdizione ordina- anche indagato per turbativa d’asta nivenza e soggezione nei confronti dei ria o amministrativa in pensione, e con l’aggravante mafiosa il responsa- clan mafiosi in grado di condizio- resta in carica fino allo svolgimento bile dell’Ufficio tecnico del Comune di narne le scelte. Perché un comune del primo turno elettorale utile. Lo Polia, Mario Galati. Lo scioglimento venga sciolto per mafia non è neces- scioglimento dei comuni non ha con- delle amministrazioni locali per feno- sario che gli amministratori abbiano seguenze solo a livello politico, ma meni di infiltrazione e condiziona- commesso reati, basta che emerga anche a livello sociale, come diceva mento di tipo mafioso è stato una loro possibile soggezione alla cri- Peppino Impastato: “Noi ci dobbiamo introdotto nel nostro ordinamento minalità organizzata. Un comune può ribellare prima che sia troppo tardi, nel 1991 ed è disciplinato dal Testo essere sciolto quando ci sono “con- prima di abituarci alle loro facce, unico delle leggi sull’ordinamento creti, univoci e rilevanti elementi su prima di non accorgerci più di degli enti locali o Tuel, nello specifico collegamenti diretti o indiretti con la niente”. Carmelina Ielapi Una Santa messa per ricordare Vincenzo Curigliano MONTEROSSO CALABRO - Una Santa Messa è stata ce- lebrata nel cimitero cittadino per commemorare, a 50 anni dalla morte, il brigadiere di Polizia di Stato Vincenzo Curigliano, deceduto durante i violenti scontri di piazza noti come i “Moti di Reggio Calabria”. La celebrazione presieduta dall’Assistente Spirituale della Polizia di Stato Don Enzo Varone e dal parroco del luogo Don Carmelo Andreacchio, si è conclusa con la deposizione di una co- rona di fiori inviata dal Capo della Polizia che è stata de- posta sulla tomba alla presenza del Questore, dei figli, dei familiari, dell’ANPS di Vibo e di Reggio Calabria nonché di altri fedeli che vi hanno partecipato.

19 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Il paese in fiera per San Teodoro Iniziative religiose organizzate per il Santo in tempo di Coronavirus FILADELFIA - Celebrazioni religiose, cola da Crissa, decise per tale sposta- rigorosamente osservando i protocolli mento per ovvi motivi climatici. La Covid nel centro della Valle dell’Angi- statua in legno del santo (vedere l'im- tola per San Teodoro la terza dome- magine sopra) usata per la pubblica nica di settembre. Unico momento venerazione e per la tradizionale pro- civile è stata la fiera che si è svolta re- cessione per le vie del paese proviene golarmente. La devozione a San Teo- direttamente dalla vecchia Castelmo- doro proviene dal vecchio paese, nardo, anche se più volte ritoccata e Castelmonardo, completamente di- restaurata. E' sicuro che anticamente strutto dal terremoto del 1783. La de- la base su cui poggia il santo era molto vozione verso il martire diffusasi in più alta e artisticamente lavorata, ma Oriente molto rapidamente, così come di essa non ci è rimasto nulla: proba- ci testimonia il panegirico che San bilmente fu eliminata per alleggerire Gregorio da Nissa compose in occa- il peso e favorire i portatori durante le sione dell'anniversario della sua processioni. Nell'ultimo restauro, ri- morte, giunse a Castelmonardo per salente al 1993 ed eseguito da un pro- opera dei monaci basiliani. Nel vec- fessionista del luogo, professor chio paese esisteva una abbazia inti- Pasquale Anello, si è solo provveduto tolata a San Teodoro al punto tale che a una ricolorazione della statua e al- fino al 1945, i parroci che si sono suc- Statua San Teodoro l'aggiunta, nella mano sinistra, del ceduti nell'attuale parrocchia posse- Libro dei Vangeli, secondo quanto raf- devano il titolo di abate. La festa solenne che si celebrava figurato in una pergamena rinvenuta nello scorso decen- il 9 novembre, secondo quanto scritto nel martirologio, nio. Nella parrocchia si possiede anche una reliquia con dal 1950 è stata anticipata alla terza domenica di settem- un pezzo di osso proveniente da Brindisi, dove tutt'ora è bre. Il parroco di allora, don Vincenzo Galati da San Ni- sepolto il corpo del Santo. Celebrati i festeggiamenti per la Madonna

FRANCAVILLA ANGITOLA - Il Coronavirus non è riu- Santa Maria Goretti, la statua del Cuore di Gesù. Sopra scito a fermare la tradizione popolare del paese con i fe- l’altare maggiore domina un grande Crocifisso appeso steggiamenti in onore della Madonna delle Grazie alla parete di fondo. svoltesi domenica 20 settembre nell’omonima chiesa si- tuata a breve distanza dai ruderi del Calvario vecchio e dalla chiesa di San Pietro, al cui interno vi era una cap- pella intitolata a tale Madonna che divenne dopo la sconsacrazione di quest'ultima la seconda chiesa del paese. Monsignor Carafa nel 1763 l'elevò alla dignità di chiesa parrocchiale emanando un decreto di divisione che cercava di mettere fine alle continue dispute tra i due parroci di San Foca. Salomonicamente il vescovo assegnò la nuova parrocchia al più giovane dei due preti. Più volte danneggiata dai sismi venne sempre re- staurata e riaperta al culto. E' particolare la devozione e l'attaccamento dei francavillesi alla Madonna lignea che si trova all'interno di questa chiesa, opera dell'intaglia- tore Vincenzo Scrivo da Serra San Bruno, che la com- pletò nel 1796. La chiesa intitolata alla Madonna ha sulla facciata un bel portale lapideo con arco ribassato e decori. L'aula liturgica è molto piccola e conserva oltre alla Madonna delle Grazie dello Scrivo un tabernacolo in legno intarsiato, opera d'artigianato locale, la statua di Santa Lucia, la statua di Santa Teresa, la statua di La statua della Madonna delle Grazie

20 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Contributo per il parco giochi nella Villa Comunale Con altri fondi si provvederà all’ampliamento dell’illuminazione

VALLELONGA – Un contributo di 50 mila euro è stato gico, in quanto si trova in pieno centro abitato ed è preso assegnato al comune per l’ammodernamento della Villa d’assalto dai bambini quotidianamente. La gara d’appalto Comunale. I lavori di messa in sicurezza sono derivanti che si è svolta nei giorni scorsi è stata vinta dall’impresa dai contributi per gli inter- di Maria Concetta Galati sita venti di efficientamento nel comune di Capistrano, la energetico e sviluppo terri- quale a fronte dei 50 mila toriale sostenibile emessi euro di base ha presentato dallo Stato attraverso la un’offerta al ribasso di legge del 27 dicembre 2019 42500 euro ai quali si sono numero 160 “Bilancio di aggiunti 779,00 euro di oneri previsione per l’anno finan- di sicurezza. Per lavori e for- ziario 2020 e pluriennale niture il bando prevedeva per il triennio 2020-2022” 44642.00 euro oltre ai che prevede per ciascun 5357.00 somme a disposi- degli anni fino al 2024, l’as- zione dell’amministrazione. segnazione ai comuni, nel La Villa Comunale di Valle- limite complessivo di 500 longa è una delle risorse na- milioni di euro annui, di turali che il comune contributi per investimenti possiede, con l’amministra- destinati a opere pubbliche zione guidata da Egidio Ser- Parco giochi Vallelonga all’interno del boschetto in materia di risparmio ener- vello che ha investito tanto getico, sviluppo territoriale sostenibile con adeguamento anche in termini progettuali. Infatti, con altri fondi da dei beni comunali. Il Comune, per via dell’ufficio tecnico parte della Regione Calabria cambierà l’impianto lumi- guidato dal geometra Vito De Caria aveva deciso di parte- noso con nuovi fonti led e l’ampliamento delle stesse per cipare con un progetto legato alla Villa Comunale, per la rendere più confortante il percorso e le aree di sosta, so- messa in sicurezza e ampliamento del parco giochi, una prattutto nel periodo estivo, dove “Il Boschetto” così come delle attrattive principali per i bambini provenienti anche viene comunemente chiamato diventa un’area di ristoro dai centri vicini. L’area giochi è un elevato punto strate- e un vero polmone verde sul quale puntare. Il pericolo del bivio Vallelonga -Vazzano VALLELONGA – Continuano i pericoli lungo l’SP53 Val- stato evitato e non si è fatto male nessuno, ma fino a lelonga-Vazzano e dopo l’intervento dell’ex assessore Totò quando dovremo affidare la nostra vita alla fortuna? Cit- Monardo sulla regolare percorrenza con il manto stradale tadini indignati anche perché il tutto potrebbe essere evi- ridotto a groviera, adesso sono altri cittadini del piccolo tato da quella famosa bretella che l’Anas dovrebbe inserire centro delle Pre Serre a evidenziare un altro pericolo, per collegare località Scornari e la Trasversale delle Serre quello dell’incrocio (in foto) tra l’SP53 e l’SP50 Vallelonga- di Marino proprio nel territorio di Vallelonga.La denuncia ex SS110. La strada, oggi altamente trafficata perché col- degli abitanti di Vallelonga evidenzia come ancora una lega l’A2 del Mediterraneo con la Trasversale delle Serre, volta le strade dell’entroterra e in particolare di Angito- in pratica attraversa parte del centro abitato ma con dei lano e Pre Serre sono abbandonate a loro stesse. rischi elevati per la popolazione che rischia guai seri se non si interviene tempestivamente. Proprio nella giornata di ieri una madre con due figlie piccole ha rischiato l’inci- dente, questo perché i due incroci presentano un vero e proprio pericolo. All’incrocio vicino al Calvario, per i mezzi provenienti da Vazzano e da San Nicola da Crissa, c’è un segnale di “STOP” che in pochi rispettano. L’ultimo di questi incidenti è stato evitato per puro caso, pochis- simi giorni fa e per fortuna senza conseguenze, quando una vettura proveniente da Vallelonga, con all’interno una madre e le sue bimbe, si è vista piombare addosso un vei- colo proveniente da Vazzano. Per puro caso l’impatto è

21 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Monterosso Calabro un paese ricco di storia Da Rocca Capana ai giorni nostri, il millenario racconto

MONTEROSSO CALABRO - E’ una montese interruppe la sua attività a a qualche testimonianza degli abitanti ridente cittadina sita a circa 310 m. causa delle conseguenze della Se- di Monterosso, è probabile che il por- slm, il cui territorio spazia dai 25 m. conda Guerra Mondiale. Oggi è pos- tale d'ingresso sormontato da due a 1000 m. slm. Si trova sul versante sibile visitare i ruderi della miniera. I leoni, che si trova nel paese, apparte- tirrenico del promontorio delle Serre, fondatori della Wrad Living, nente al convento di questi ultimi, re- alle pendici del Monte Coppari. Sorge un'azienda di moda ecosostenibile in- sistendo al terremoto. La chiesa su un terreno, rossiccio, ricco matrice è intitolata a Maria di minerali ferrosi. Da ciò, del Soccorso e risale al 1600 probabilmente, ebbe origine con rifacimenti nel 1929. Il il nome del paese, dapprima portone ed altre preziose chiamato Rocca Capana, poi opere della chiesa sono dello Monterosso ed infine, dal scultore contemporaneo 1863, Monterosso Calabro. Giuseppe Farina, il quale Le origini di questo paese contribuì alla restaurazione sono incerte. È probabile che della Resurrezione di Pericle esistesse durante il periodo Fazzini nell'Aula Nervi in Va- bizantino o normanno. Ciò è ticano. Da visitare sono provato dalla torre di avvi- anche la chiesa del Rosario e stamento dell'XI o XII se- quella di Maria del Carmelo. colo, che si trova nella parte Nei pressi della chiesa madre alta del paese, ora incasto- si trova il laboratorio delle nata tra le case. La sua fun- preziose opere scultoree di zione, nel corso dei secoli, legno e di argilla dello scul- non fu solo di difesa, ma fun- tore esiste a Monterosso Ca- geva anche da campanile e si- Un veduta di Monterosso Calabro labro una colonna rena per scandire i ritmi sormontata da una croce che lavorativi e segnalare l’orario. Il ternazionale hanno visitato la miniera ricorda la sosta di Carlo Sebastiano di paese, come tanti altri della nostra di recente e hanno appreso le tecni- Borbone a Monterosso Calabro, pro- Regione, fu soggetto a diversi feuda- che antiche di lavorazione della gra- babilmente nel 1734 o 1735. Si parla tari, dei quali è possibile ammirare i fite. Hanno creato una t-shirt di Carlo III quando lo si associa al bellissimi palazzi. Un altro colore pre- “Graphi-tee”, magliette realizzate con trono di Spagna e al trono di Sicilia dominante in questa zona è il nero, polvere di grafite riciclata ed altri capi dal 1735 al 1759, di Carlo I quando lo dovuto alla presenza di grafite sul ter- d’abbigliamento, capi che hanno si associa al ducato di Parma e Pia- ritorio. È stato lo storico e sacerdote avuto una grande notorietà interna- cenza e di Carlo di Borbone senza al- Gabriele Barrio, nato a in- zionale sulla stampa e sui social. Ciò cuna numerazione quando lo si torno al 1501, a citare i giacimenti di ha fatto guadagnare alla comunità di associa al trono del Regno di Napoli. grafite di Monterosso nel suo libro De Monterosso Calabro l’Handprint Carlo viaggiava forse da Napoli verso antiquitate et situ Calabriae, iniziato Award, l’Oscar della moda ecososte- Palermo per essere incoronato Re di nel 1571 e completato dal filologo e nibile. A Monterosso, da vedere è Sicilia. Si narra pure che la sosta sia vescovo Tommaso Aceti, nel 1737. La anche il Museo della Civiltà Conta- stata dovuta ad una tempesta di neve grafite veniva utilizzata per tingere i dina ed Artigiana della Calabria e o al rientro serale da una battuta di tessuti. Si riempivano delle vasche, Multimediale delle Serre nell'antica caccia. Fu ospitato dal cavaliere op- chiamate “gurne”, di acqua piovana e filanda Massara. L'artigianato della pure, secondo alcuni, dal contadino poi si metteva la grafite dentro. Si ot- seta e del lino fu fiorente nel 1600. Il Giorgio Schipece nella casa accanto teneva un composto nero, denso e si borgo subì molti danni a causa del alla colonna. Dopo essere stato ospi- aggiungevano bucce di melograno che terremoto del 1905. Una testimo- tato, il re per ripagare l'ospitalità avevano una funzione adesiva. Nel nianza della distruzione subita dal disse a Giorgio di chiedere delle gra- 1941 la società “Talco e Grafite Val terremoto, è il rudere della Chiesa zie. Egli chiese il permesso di co- Chisone” di Pinerolo si interessò ai dell’Addolorata collocata all’inizio del struire quella colonna, superando il giacimenti di grafite di Monterosso e paese, crollata a causa del sisma e mai diniego da parte della Camera Ducale. fece impiantare delle miniere per la più ricostruita. Vi furono anche due La colonna è stata restaurata recente- sua estrazione, impiegando centinaia conventi, quello delle suore carmeli- mente dallo scultore Giuseppe Fa- di minatori. Nel 1948 la società pie- tane e quello dei camaldolesi. In base rina. Silvana Franco

22 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Una mattinata a Ferdinandea La residenza Borbonica nel reggino passata dallo Stato al privato FERDINANDEA - La mattina di mercoledì 9 ci recammo, assieme ad altri collaboratori de “La Barcunata”, presso la residenza estiva e il complesso siderurgico della Ferdi- nandea, inaugurato nel 1833 e dedicato a Ferdinando II di Borbone, dal quale prende il nome l’intera località. Dopo l’Unità d’Italia l’intero comparto, compresa la reg- gia, passò di proprietà dello Stato, che nel 1873 lo cedette all’ex Garibaldino Achille Fazzari. Dunque, da quel mo- mento, un bene di carattere pubblico, con un ampio valore storico e culturale, passò definitivamente in mano dei pri- vati. Torniamo ora alla suddetta mattina. Durante il no- stro viaggio, arrivati in prossimità di Monte Pecoraro, notammo subito la contrapposizione tra gli splendidi pae- saggi naturali, che soltanto il nostro territorio sa offrire, con l’assenza ed il silenzio dello Stato e delle autorità lo- cali; sensazione questa che sarà la vera protagonista di tutta la nostra esperienza. Un esempio è riscontrabile una volta arrivati alla “Fontana delle Belle Donne”, dove, af- facciandosi dalla parte opposta alla fonte, è possibile ri- manere sconcertati nel rimirare il consistente ammasso di rifiuti, che mal si addice alla faggeta che fa da sfondo. Giunti infine alla Ferdinandea, guidati dalla nostra cono- scenza del territorio e non dalla cartellonistica inesistente, notammo, come prima cosa, la residenza estiva del re, er- gersi dinanzi a noi, contornata dall’immensa distesa di abeti. Purtroppo per noi non è stato possibile visitare l’in- terno della villa, poiché non trovammo i proprietari, per farci aprire le porte: tra l’altro si tratta di cancelli moderni che non si abbinano affatto al contesto della struttura. La visita della residenza, quindi, si concentrò sull’esterno. Le prime cose che saltano agli occhi sono la chiesa e il cartello su cui c’è scritto: “La Ferdinandea (sec. XVIII); Complesso di epoca borbonica. Già sede degli Uffici della Rege Fon- deria di Ferdinando II-Re delle Due Sicilie. Appartenuta ad Achille Fazzari, luogotenente di G. Garibaldi”, il cui nome è stato accuratamente cancellato. Sulla parte sini- stra dell’edificio si possono vedere dei piccoli apparta- menti abbandonati con arredamento di epoca recente; ma il segno tangibile dell’abbandono è rappresentato dai vari rovi che crescono tutt’intorno e offrono il loro frutto. Im- mersi nel bosco, troviamo gli edifici del complesso side- rurgico, alcuni dei quali sono dedicati all’alloggiamento del bestiame. Questo fu tutto ciò che riuscimmo a visitare quel giorno, poiché il tempo stringeva e, dopo aver con- sumato un pranzo al sacco in mezzo alla natura, ripren- demmo la strada del ritorno. Per quanto spesso non si riconosca il valore e l’influenza che i Borboni ebbero nel nostro territorio, è pur vero che noi beneficiamo ancora oggi di quello che essi ci lasciarono; con gran parte del- l’odierno sistema stradale da loro ideato e con il grande sviluppo dell’industria siderurgica avvenuta in quel pe- riodo, essi, sicuramente, rappresentarono l’efficienza e l’avanguardia della nostra terra. Salvatore Cosentino

23 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA

I vuti di San Rocco nella tradizione Capistranese I dolci preparati in casa con uova fresche e cotti al forno CAPISTRANO – Il della croce per devozione La generalità dei “vuti” Festeggiamenti Covid-Sars 2, però, non verso San Rocco, magari riproduce la forma del San Francesco di Paola ha interrotto l’antica tra- inzuppandoli nel pre- corpo umano o parti di dizione dei “Vuti” che le giato vino locale delle esso per ringraziare o in- FILOGASO – Il paese oltre alla famiglie hanno già ini- contrade Licina e Prunia. vocare il Santo per qual- festa in onore della Madonna del ziato a realizzare, che guarigione Carmine, ogni anno festeggia anche se molte, ricevuta o aspet- anche San Francesco di Paola pa- per il processo di tata. In famiglia, trono di Calabria. Rispettando i modernizza- di solito, viene protocolli per contrastare il Coro- zione, usano consumata la navirus, domenica 6 settembre i forni elettrici, in- maggior parte fedeli si sono radunati presso vece di quello più dei “vuti” com- l’omonima chiesa dove è stata offi- tradizionale a presi quelli che ciata la Santa Messa da parte da legna, una volta vengono devo- Padre Carmelo Silvaggio. Il culto presente in tutte tamente presen- verso San Francesco di Paola a Fi- le abitazioni per Preparazione Vuti di San Rocco tati al Santo per logaso affonda le sue radici in fare il pane, che fa la benedizione, tempi antichi. Sicuramente verso li cuocere meglio do- I “vuti”, ossia particolari altri vengono offerti a pa- la fine del 1500 nella cittadina fu nando quegli antichi sa- locali dolci biscottati, renti e amici ed altri an- costruito il convento e la chiesa. pori che molti realizzati soprattutto con cora vengono lasciati in Nel 1783 gli abitati furono colpiti riconoscono a vista per fresche uova di galline chiesa per la vendita ai da un terremoto, chiamato “Il fla- poi gustarli, sempre allevate a terra ed altri fedeli per contribuire gello” per la sua devastante po- dopo averli devotamente ingredienti, vengono anche così alle spese dei tenza, che distrusse gran parte baciati e fatto il segno prodotti in vari formati. festeggiamenti. a.p. degli edifici. Dell’impianto origi- nario della chiesa rimase solo la L’angolo della cucina Fileja alla struttura. La chiesa, dove oggi si Accussì fazzu eo Maieratana svolgono le funzioni religiose si con pomodoro presenta a unica navata. Il campa- Cimi, patati, cucuzzeja e vojani nile si erge attaccato a lato della Ingredienti: Fileja, facciata, con la successione di due piani aperti da arcate a tutto sesto. Ingredienti: cimi, patati, cucuzzeja, vojaneje, pi- pumadora pe sucu, La facciata è lineare, ridipinta per parejo, olio e sale. oggiu, vasilicò, sali, formaggiu grattatu. la festa nei giorni scorsi, con un grande portone centrale. Procedimento: mundu li patati li tagghiu a quattro (se- Per preparare il cundu la randezza) si no più piccoli sugo, mettere i po- modori schiacciati Pigghiu la marmitta la fazzu menza d’acqua mento li pa- in un tegame e sbol- tati appiccicu lu gas salu e fazzu mu gugghie. Li cocio lentare. Passarli al fina a quandu li dente della brocca cumincianu mu tra- setaccio e versarli in scenu, poe mento li vojaneje e cucuzzeja doppo chi l’- un tegame di terra- haiu pulizzatu e tagghiatu. Doppo cincu minuti mento li cotta, unire l’olio, il cimi e fazzu mu coce penu natri 5 minuti. sale, il basilico e cuocere a fuoco Preparu lu scolapasta sculu tutto dassandula vrodusa. lento per circa Divacu tutto ntra na limba cundu cu l’ogghio de casa de un’ora, aggiun- Santu Nicola nu bello ciarasolo a cerasu fazzu mu si ri- gendo di tanto in fridde scacciu li patati nu menzo chilu de pane friscu e tanto un po’ d’ac- bonaappitittu. qua. Bollire i fileja, scolarli, condirli col Buon appetito sugo di pomodoro, Lu Puffu cospargele di for- maggio e servire. Foto Antonio Teti Foto Antonio Teti

24 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA

Il dottor Francesco Morano di Monterosso Calabro Il luminare Monterossino famoso anche a Napoli

MONTEROSSO CALABRO - Dalla mole di carte e docu- Molti, che senza speranza brancolavano nelle tenebre, menti custoditi nel mio archivio, spicca un personaggio hanno dopo una lunga stagione riveduto la luce. di tutto rispetto, un professionista di primissimo livello Riuscitissima fra le altre è stata l'operazione di cataratta che diede merito e vanto alla cit- in persona della signora Rosalba tadina di Monterosso Calabro: Pontano, moglie dell'egregio Sin- Francesco Morano appartenete a daco di Martirano. onorata e antica famiglia del E quantunque brevissima sia stata luogo. la dimora del professor Morano, Le notizie estrapolate da fonti di- pure egli s'è dato da fare con una verse sono brevi, ma in compenso rapidità prodigiosa. Ecco, press'a hanno il pregio di essere inedite. poco, le varie operazioni da lui La presenza a Monterosso eseguite: Cataratte 3, pupille arti- tra settembre 1879 e il 1890 ficiali 5, una Trichiasi e distichiasi "Da qualche giorno è giunto in e 4 stenosi delle vie lagrimali, Monterosso Calabro, ove dimo- senza tener conto delle cure che rerà per pochi giorni, il dottor ha prestato ad un considerevole Francesco Morano, professore di numero di infermi affetti da con- oftalmiatria nella Regia Univer- giuntiviti, cheratiti di varie forme sità di Napoli. La non comune pe- e molte altre affezioni del fondo rizia in questo importante ramo Il dottor Francesco Morano dell'occhio, fra cui una corvidite ad delle scienze mediche rende pre- atrofia della pupilla del nervo ot- ziosa la presenza dell'egregio amico nostro, e noi ci affret- tico. Quantunque non valga la pena di raccoglierla, pure tiamo ad annunziarla alla popolazione. Egli è dobbiamo smentire la voce fatta correre da qualche ma- incontrastabilmente uno dei più distinti oculisti di Napoli, levolo, il quale ha voluto insinuare che il professor Mo- e nel recente Congresso oculistico tenuto in quella città rano non ricevesse gl'infermi se prima non avessero ebbe le funzioni di segretario". pagato cinque lire. "Il Dottore Francesco Morano, medico-oculista degli Questa voce è del tutto falsa, e noi siamo in grado di assi- ospedali riuniti del Grande Albergo dei Poveri, al ritorno curare che tutti i poveri indistintamente sono stati gratui- dal Congresso internazionale ottalmologico di Milano sarà tamente curati. Il professor Morano è partito ieri l'altro in Monterosso Calabro dal 10 al 30 del mese di settembre. per Sambiase. Auguriamo intanto ch'esso voglia nell'anno Si fermerà in Catanzaro 2 soli giorni. Gli infermi poveri venturo far tra noi un più lungo soggiorno". saranno visitati o curati gratuitamente. La sua presenza a Catanzaro, aprile nel 1903 Da parte nostra, mentre ne diamo avviso a cui possa tor- "Continuano i doni di libri a favore della nostra Biblioteca nare utile, esortiamo l'illustre professore a voler visitare Comunale, per la quale l'Assessore della P.I. ha interes- anche Nicastro, per tentare la guarigione di tanta povera sato da più tempo tutti gli scrittori calabresi. gente, e facciamo appello al suo buon cuore perché la no- Sappiamo ora di una veramente generosa offerta che stra preghiera rimanga esaudita". avrebbe fatto l'illustre professor cavalier Francesco Mo- Il servizio a Nicastro, ottobre 1890 rano dall'Università di Napoli di circa mille volumi di "Questo celebre oculista, come ben dice un egregio col- scrittori calabresi, a ricordo del suo affetto ed attacca- lega, è uno dei pochi che mantengono alta la bandiera mento alla città di Catanzaro, illustre capitale della nostra delle scienze mediche nella nostra nazione, giunge tra noi provincia. martedì 14, verso le 4 di sera. E' stato accolto in casa del Il sentimento, che ha onorato il professor Morano, va se- notaio Gerardo Mazzei, la cui famiglia ha saputo con larga gnalato con la maggiore Lode". copia di squisite gentilezze rendere onore ad un ospite A Napoli, gennaio 1904 tanto gradito. Alla notizia del suo arrivo, gl'infermi sono "Ieri sera spegnevasi improvvisamente l'illustre nostro accorsi in gran numero non solo da Nicastro, ma da molti conterraneo professor Francesco Morano, oculista insi- paesi del circondario. gne, letterato valoroso. La triste notizia è stata appresa Al vederli così numerosi e con tanta fiducia nell'opera del con vivo rammarico da tutta Napoli, specialmente della valente professore, ci pareva di assistere ad una di quelle numerosa colonia calabrese, di cui il professor Morano leggendarie scene ricordate nelle Sacre Carte a proposito era lustro e decoro." Sarebbe interessante indagare ancor dei miracoli compiuti dal divino legnaiuolo di Nazaret. E di più sull'illustre "Monterossino", sì da poter tracciare miracoli, veri miracoli di scienza, ha operato tra noi l'illu- una biografia organica ed esauriente del personaggio. stre professore. Antonio Paolillo

25 I Diari de Settembre 2020 L’angolo delle poesie LA BARCUNATA Un omaggio dai nostri scrittori locali Come sarebbe bello! Lu Cuntu de lu Morto Lu salutu di Angelo Rocco Galati di Rosario Iori di Domenico Ficchì di Gianni

Contro le leggi della materia Ndegna passai la vita Approfittu oie ch’è bello e della gravitazione universale, Ncuntru de la sbentura Mu vaiu penna caminata, ho visto un tricheco Sensa suffraggju e requiem dopo tanti jorne chiusu fare delle proprie zanne ali Jivi alla siportura como bobba ntra na casa. e Dumbo con le sue grandi orecchie Aria frisca, c’è lu suli, insegnargli come si fa a volare. Lu celo ere stijatu piace puru lu caluri Poi nel cielo soddisfatti La luna chi sprendia ma perzuni non de vidi si sono messi a piroettare La solita girata spero armeno mu su vivi. e il mondo lentamente Ere chi mi facia C’è nu virus in agguatu sotto loro permutava, Chi nde blocca e poi nde ammazza quasi fossero dotati Mi jettai ntra a fratta E pecchissu non nde vidi di poteri eccezionali. Piggjai n’accurciaturi Passijare ntra la chiazza. Gli uomini regredivano Cu nu fucili ncojo Sulu sulu camunandu, tutti all’età della pietra, Davanti nesciu Turi viju de luntanu n’umbra sparivano le strade e le città erano boschi. forse c’è nu paesanu Gli aerei nel cielo Mi disse a dente stritti chi mo vene mu m’affrunta. antichi pterodattili, Mone chi ti ncuntrai Li speranzi ormai perdivi balene in tutti i mari Ti dugnu sulu tempo Non c’è morte e mancu gente navi e petroliere, La cruci mu ti fai Bono bono mo non viju e le fumanti ciminiere Mu salutu li parente. pacifici giganti. Poe izau lu fucili Ma de resto chi mi aspetto Il mondo all’improvviso Nu rande gridu jetto Si lu virus è sospetto fioriva di antica vita, Ca li pallini ruppinu Non lu vidi è puru mutu e l’aria era così pulita Larchu de chistu petto E ti conza ntra lu letto. che non mi pareva vero. Forse mo lu capiscivi, Il cielo mite e azzurro, De pisu catte nterra ch’ere megghio mu mi staiju profumi di alberi e di fiori, Li vrazza spalancati ntra la casa cu’ li mei e canti di ninfe e uccelli Perdunu cercai a Deo no’ mu nescio fino a maiju. mi deliziavano l’udito, De tutti li peccati Pe’ cent’anni manca poco e scendendo verso il mare non mi spagnu de la sorte garrivano i ruscelli, Fice tanti peccati ma si chistu non mi pigghia sorridendo alle farfalle, E non ci fu riparu Non mi resta ca la morte. aerea danza di colori. Pecchi puru de sangu Penso puru mantre torno, Pensavo d’essere morto Li mani se nbrattaru li pericoli scampati, e accolto in paradiso, guerre e peste superai tanto mi sentivo lieto. Chiju chi fice nbita non fu mai ntra li malati. Ma un fastidioso trillo Tuttu fude sbagliatu Però forse mo arrivau, mi scosse all’improvviso Na vita disonesta l’ura pe mu mindevaiu, da questo dolce sogno De latru e carceratu si mi dassa nu minutu e mi fece guardare intorno. almeno pe mu vi salutu. Ciò che vidi lo sapete, Mo si scurau la luna perché anche voi non scherzate nell’insozzare il mondo Eppe na brutta sorte Poco attimi de pena C e nello sterilizzare i sogni. h Come sarebbe bello Mo sugnu cu li morte V

davvero “reprogredire” * a i verso una diversa vita Ormai tutto e finutu p Chju no cumbinu guai b più semplice e pulita! t O almeno pulirci i cuori No botta de fucili o e darci un senso umano, Mo sugnu cull’assai e amando la terra e gli altri r come facciamo in sogno, quando il nostro muscolo vitale INTERNATIONAL si sente davvero un Cuore. 26 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Il ricordo di mastro Pino Servello Artigiano molto apprezzato a Filadelfia e Francavilla Angitola FILADELFIA – Sabato 5 settembre si sono svolti in tura; di rifacimento di alcune parti rotte o andate per- paese i funerali di Mastro Pino Servello, abile falegname dute; di restauro generale del busto ligneo; operazioni e restauratore non solo di antichi, classici mobili in tutte effettuate accuratamente nel suo laboratorio di Fi- legno, ma anche di artistiche statue di Santi, ora custo- ladelfia; Mastro Pino non voleva più staccarsi da quella dite in diverse chiese locali. Giuseppe Servello apparte- statua, quasi fosse divenuta una sua creatura. Il 19 neva ad una famiglia di esperti artigiani, operanti marzo 2006 cadeva di domenica; ma essendo in quare- nell’ambito della falegnameria, ebanisteria e del re- sima la festa religiosa di San Giuseppe, in ossequio alle stauro di opere lignee. Suo norme canoniche, veniva spo- padre, Foca Servello, è tuttora stata a lunedì 20 marzo. Ad ogni giustamente ricordato per avere modo il busto di San Giuseppe, accuratamente restaurato il Cro- magistralmente restaurato da cefisso custodito nella chiesa di Giuseppe Servello, fece ritorno a Santa Barbara. Come valente ar- Francavilla nel pomeriggio del 17 tigiano Mastro Pino era socio marzo. Il parroco di allora, arci- della Società Operaia di Mutuo prete Don Pasquale Sergi, coa- Soccorso “Onestà e Lavoro” di diuvato dal francescano, Padre Filadelfia; come devoto al Santo Tarcisio Rondinelli, organizzò Patrono della Calabria era con- una suggestiva manifestazione di fratello della Confraternita fila- accoglienza nel piazzale anti- delfiese di San Francesco da stante l’oratorio nuovo intitolato Paola; come appassionato di mu- a San Domenico Savio. Dopo la sica, suonava i piatti nella Banda benedizione della statua restau- musicale “Giovanni Gemelli”. A rata impartita da Don Pasquale e Filadelfia Mastro Giuseppe Ser- la lettura delle 7 orazioni “I dolori vello è ricordato, con affetto e Mastro Pino Servello e le gioie di san Giuseppe”, la sta- meritata stima, in qualità di accurato restauratore delle tua venne portata processionalmente nella chiesa par- tre principali statue lignee della sacra rappresentazione rocchiale di San Foca, scortata dalla moltitudine dei della “Cumprunta” pasquale, ossia il “Cristo risorto”, fedeli, ciascuno dei quali portava in mano un giglio, l’apostolo-evangelista San Giovanni, e l’Addolorata. La fiore simbolico della purezza del beato Sposo di Maria. comunità di Francavilla Angitola, e in modo particolare i Ospite d’onore della manifestazione ovviamente era il redattori del sito lo ricordano con ammirazione e grati- Maestro restauratore Giuseppe Servello. La processione tudine per aver salvato dalla rovina e magistralmente re- era accompagnata dalle musiche della banda filadelfiese staurato un busto ligneo di San Giuseppe. Condividendo “Diapason”; di questa compagine musicale, costituita l’idea di Giuseppe Pungitore, webmaster del sito inter- nel 1998 e successivamente intitolata al medico “Gio- net sopra indicato, di ricordare i propri genitori Foca e vanni Gemelli”, faceva parte come suonatore di piatti Rondinelli Carmela, con un’opera non effimera ma du- mastro Pino Servello, che infatti è stato uno dei più an- ratura, i due “Giuseppe”, ossia il francavillese Pungitore ziani e più simpatici musicanti della “Banda musicale G. e il filadelfiese Servello, in segno di profonda devozione Gemelli”. A conclusione della sua vita terrena ricor- al Santo del loro onomastico, si assunsero l’onere di re- diamo con commovente affetto Mastro Giuseppe Ser- staurare decorosamente un busto ligneo del Santo sposo vello, musicante, membro artigiano della Società di Maria, che, assai malconcio e alquanto rovinato, era Operaia, devoto di San Francesco da Paola e di San Giu- depositato nell’interrato della chiesa del Rosario a Fran- seppe, e soprattutto accurato restauratore di pregevoli cavilla. Terminate le varie e lunghe operazioni: di puli- opere in legno, sacre e profane. Vincenzo Davoli

27 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Padre Dom Benedetto Tromby da Monteleone Scrisse e diede alle stampe la sua monumentale opera composta da dieci voluminosi tomi VIBO VALENTIA - “Padre Tommaso Presinaci già priore le “Origini di tutte le religioni”. di Santo Stefano e mio maestro nel noviziato, sapendo INIZIA UN'OPERA MONUMENTALE. Il suo obiet- del mio soggiorno a Napoli per studi sulla cose dell'Or- tivo è dare, finalmente, il racconto completo della storia dine Certosino e mediocremente addentrato nelle antiche dell'ordine cartusiano. Nessuno si era cimentato fino ad carte e nella critica, mi chiese di difendere le ragioni della allora in un così immane lavoro di ricerca e ricostruzione, Certosa di Santo Stefano in due denunzie presso la Regia ma lui si sente pronto al sacrificio, reso più imponente Camera. Il Regio Fisco era stato spinto a instaurare da dalle obbligazioni della vita claustrale. Così Dom Bene- malevoli giudizi con la falsa ed insolente asserzione, con- detto Tromby, decide di mettere mano alla sua opera mo- ferita con empia bocca, che il nostro beato Lanuino numentale e più importante, ancora oggi oggetto di il Normanno, che fu compagno strettissimo e studi, essendo l'unica documentazione attendi- successore del nostro Santo padre Bruno bile della storia cartusiana fin dalla fonda- nel magistero di questo eremo in Cala- zione dell'ordine. Nel 1734, Benedetto bria, nel secolo undecimo avesse fal- chiede al priore di Serra San Bruno, ed sificato i diplomi con cui Ruggero il ottiene, il permesso di trasferirsi a Normanno concedeva al nostro Napoli, la capitale del Regno, dove santo fondatore terre et altri pri- può accedere più facilmente ai do- vilegi di natura baronale. Nulla cumenti necessari per la sua ri- di più falso! Questo, e l'idea che cerca. Dom Benedetto parte per nostro Signore infuse nei miei Napoli dove viene ospitato prima pensieri, mi spinse con maggior nella certosa di Capri e poi in vigore ad intraprendere la gra- quella partenopea di San Martino, vosa opera, per un eremita ancor dove rimarrà per otto anni. Du- più dura: scrivere la grande sto- rante il suo soggiorno napoletano, ria della Certosa e dei cartusiani, nel 1741 viene nominato procura- cosa che niuno aveva fatto mai”. tore ad lites della certosa di Serra Più o meno con queste parole San Bruno in due cause intentate Padre Dom Benedetto Tromby pre- presso la Regia Corte con la tesi che i senta ai suoi confratelli la sua intra- certosini avessero falsificato i diplomi presa di un'opera che definire da cui risultavano le donazioni fatte monumentale è poco, con un lavoro durato dai re normanni a san Bruno di ampi po- quasi quarant'anni, pur continuando la sua deri, giurisdizioni e privilegi. La sua cono- vita monastica da eremita. Padre Dom. Benedetto Tromby scenza e abilità portano alla DA MONTELEONE ALLA vittoria delle cause. Della sua CERTOSA DI SANTO STEFANO. Benedetto Tromby dissertazione di difesa, sarà pubblicato nel 1766 un libello nasce a Monteleone (Vibo Valentia) il 20 settembre del dal titolo “Risposta di un anonimo certosino professo 1710 da Saverio e Rosa Crispo, umili e onesti lavoratori della certosa di S. Stefano del Bosco alla scrittura per lo che, con non pochi sacrifici lo mantengono agli studi regio fisco...”. Nel 1742, Padre Benedetto fa ritorno alla presso il Collegio dei Gesuiti della sua città, dove non solo Certosa di Serra San Bruno, portando con sé una enorme si compivano le scuole primarie, ma erano stati istituiti mole di documenti - che poi andranno dispersi nel terre- corsi superiori di Teologia Morale e Filosofia, di Retorica, moto del 1783 e per incuria – con i quali inizia la scrittura Grammatica e di Umanità tenuti da un maestro gesuita. della sua opera: “Storia Critica Cronologica Diplomatica Benedetto a soli 15 anni riesce a concludere il corso di del Patriarca San Brunone, e del suo ordine Certosino”. studi nelle dette materie e dopo aver studiato anche Isti- Un lavoro immane che porta il Tromby alla stesura di ben tuzioni Civili, decide di abbracciare la vita monastica cer- 10 voluminosi tomi con una impressionante quantità di tosina. E' l'alba del 9 maggio 1729, quando il ragazzo, a appendici, carte e dissertazioni di vario genere. Il primo soli diciannove anni, fa il suo ingresso nella Certosa di tomo viene dato alle stampe a Napoli nel 1773, il decimo Serra San Bruno, dove prosegue gli studi di Teologia mo- esce dai torchi della capitale nel 1779. Tromby dedica il rale e di Storia sacra ed ecclesiastica. Nel corso del primo suo lavoro alla moglie di Ferndinando IV, Maria Carolina, anno di noviziato, Tromby scrive un libello, frutto della Regina di Napoli e di Sicilia. L’opera di Dom Benedetto sua esperienza morale e religiosa, rivolto a tutti coloro che incontra subito il compiacimento di dotti ed eruditi del pensano di intraprendere la vita monastica, dal titolo: suo tempo, papa Pio VI gli attribuisce onorificenze che lo “Lucerna pedibus meis”. La sua passione per la scrittura portano alla nomina, il 19 marzo del 1799, quale membro e per la storia ecclesiastica lo porta, subito dopo, a com- onorario della Accademia delle Scienze e delle Lettere. pilare il suo primo imponente lavoro in ben quattro tomi, ...Segue a pag. 29

28 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA

IL TERRIBILE TERREMOTO del coordinare le operazioni per salvare il 1783. Ma un altro compito difficile ed im- salvabile. A dargli man forte nei primi probo lo attende nella sua cella di Serra giorni arriva un sacerdote spagnolo An- San Bruno. Il 5 febbraio 1783 la terra tonio Despuig y Dameto, che trovandosi trema con violenza inaudita in tutta la in navigazione sul Tirreno, sbarcato a Calabria, provocando distruzione e Tropea, raggiunge a fatica Serra. Don Da- morte. Anche la Certosa cede in più parti. meto per tre giorni collabora con i so- Cade la recinzione perimetrale dell'Abba- pravvissuti e trova nel Tromby la persona zia, crollano in parte il capitolo, il refet- giusta cui infondere coraggio e forza per torio, il priorato, il chiostro dei conversi il salvataggio di preziose testimonianze e quello dei procuratori, sono rase al artistiche del santuario serrese. suolo le 24 celle dei padri eremiti. Del- RIENTRO E MORTE A MONTE- l'imponente complesso edificato a più ri- LEONE. Dopo quella terribile espe- prese nel corso del cinquecento in pratica rienza, essendo la Certosa in rovina, Dom non restano che l'ordine inferiore della Benedetto Tromby, in età avanzata e ca- facciata della chiesa conventuale e 34 ar- gionevole in salute, decide di ritornare a cate del chiostro grande, si salvano in- Monteleone nella casa natìa, dove tra- vece i 28 monaci. Padre Tromby in quei giorni è il scorre gli ultimi cinque anni della sua vita assistito dalla sostituto del priore Dom Pietro Paolo Arturi chiamato a sorella. Qui si spegne il 16 giugno 1788 e viene sepolto Napoli dal Priore Generale per l’assegnazione dell’alta ca- nella sagrestia della chiesa, appartenuta ai gesuiti, di San rica di Visitatore Generale dell’Ordine. Tocca a Tromby Giuseppe. Michele La Rocca La mostra su Cuba e il futuro in Calabria Realizzata dal fotografo Giuseppe Secchi sarà ospitata nella nostra regione nel 2021

MILANO - La mostra “Mio amico, il Cubano” del fotografo baseball. Il viaggio virtuale per le strade di Cuba ha toccato lodigiano Giuseppe Secchi, che avrebbe dovuto essere anche l’aspetto gastronomico, con una cena cubana, e ospitata in Calabria, è stata annullata. L’occasione di co- quello musicale: la conclusione dell’evento è stata accom- noscere il reportage dedicato a Cuba è stata offerta invece, pagnata dal concerto de La Familia NelSon, gruppo di pro- al pubblico milanese radunato qualche giorno fa al CIQ duzione di musica popolare cubana. Tutto testimonia il (Centro Internazionale di quartiere) di piazzale Corvetto, desiderio condiviso da pubblico e organizzatori di tornare uno spazio recentemente riaperto alla città dopo il lock- a vivere e a condividere esperienze in presenza, anche se, down. La serata, nello stile che contraddistingue questo come in questo caso, regolate dal rispetto per le norme di centro culturale, luogo di incontro e di dialogo tra tutte le sicurezza anticovid. Il viaggio in Calabria annullato que- culture del mondo, è stata interamente dedicata a Cuba. st’anno per il Coronavirus si farà, con gli organizzatori che Tra gli eventi di questa iniziativa promossa dall’associa- non appena finirà l’emergenza sanitaria stabiliranno luogo zione Sunugal in collaborazione con il Gruppo Fotografico e data. Non è escluso che la mostra oltre al capoluogo di Progetto Immagine, la mostra di Secchi, corredata da un Provincia e l’Angitolano, toccherà altre località della Re- bel video realizzato da Pavel Alejandro Barrios e Alberto gione, segno di un’amicizia profonda che lega Cuba e il ter- Santos ha illustrato un’esplorazione nei luoghi più signifi- ritorio, culminata con la visita del Primo Segretario cativi di Cuba: Matanzas, L’Avana, Santiago e Camaguey; politico dell’Ambasciata Cubana a Roma Mauricio Marti- è lì che durante i suoi due viaggi nell’isola il fotografo lo- nez Duque nel maggio 2019. digiano, prima di catturarle con la macchina fotografica, ha cercato di intuire e capire le storie, di incontrare i per- sonaggi ed i luoghi che rendono questo paese straordina- rio. Il percorso nei diversi spazi della cascina milanese dove ha sede il CIQ è stato completato dalle mostre di Aldo Bianchi e ha dato vita a un viaggio immersivo e diffuso che, usando la fotografia come strumento visivo universale e i diversi linguaggi espressivi della creatività e della cultura contemporanea, ha condotto il pubblico, tra questi era pre- sente anche il vice-console cubano a Milano Fidel Derivet Vidal, a conoscere gli aspetti che più caratterizzano il Paese: la danza, la musica, la vita in strada, i riti e la spiri- tualità, dove si mescolano suggestioni religiose disparate, le abitudini della gente, e infine lo sport, in particolare il Il fotografo Pino Secchi e le sue opere

29 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Modi di dire di Bruno Congiusti

Pari nu scropìu Cerche lu pilu ntra l’ovo Rimprovero a chi va cercando minuzie, pretesti e cose Si dice di chi è piccolo di statura e magro. Scropìu è un impossibili uccello (scricciolo) Ere tenutu como vermo ntra lu casu Pari nu matassaru Si dice di chi fa vita comoda e non gli manca nulla Per indicare un tipo lungo e fino. Matassaru è un arnese per raccogliere il filato A mia pane e cipuja Espressione di chi di fronte all’abbondanza, a cose Pari nu cucujaru troppo elaborate e complesse, dice di accontentarsi di Si dice di chi è vestito di bianco. Lu Cucujaru veniva da poco e di cose semplici e genuine. Catanzaro per comprare i bozzoli del baco da seta ed era vestito di bianco. Mi fice li chiova E’ rivolto a chi mi ha fatto penare Pari pulici a li stuppi E’ l’atteggiamento di chi non si sbriga mai perché trova No’ bo no’ mu unchia e no’ mu scorcia comodo dove si trova oppure perché troppo lento e ine- E’ l’atteggiamento di chi non assume alcuna decisione sperto. Come le pulci nella stoppa. Catte all’anta Pari nu pilere Verificandosi l’occasione vi partecipa volentieri. Cade a Di chi è magro e smilzo. Da portatore di pilum (lancia, proposito come il cacio sui maccheroni. giavellotto). Cu no’ vitte li pecore a chist’ura La rugna mu ti strica no’ vide no pecore e no muntuna (proverbio) Malaugurio: che tu venga colpito dalla rogna tanto da Chi non ha agito quando doveva e poteva, non avrà oc- doverti grattare di continuo. casione più di farlo.

De duve lampa e de duve trona Acqua e vento e via petrusa Per dire che le difficoltà arrivavano da tutti i punti. Non Malaugurio: che sia colpito dall’acqua col vento lungo c’è scampo. Persona afflitta da infinite difficoltà. una via sparsa di pietre! Indovinelli di Mastru Mico Tallarico

Hajiu sette frate tutti quanti ncatinati tutti in cielo si- Supa na fenestreja nci sta na vecchiareja chi cu nu sulu tuati. - L’ARCOBALENO dente chiama tutti la gente. - LA CAMPANA.

Hajiu na cosa longa e rizza Chi mi crisce chi bellezza. - Non’è mari e sbatte l’unda, non’è boe ed ave li corna, LA BARBA non’è porco ed ave li nziti, ndovinatilu vui si lu sapiti. - LA SPIGA DEL GRANO Tundu tundu, bicchere senza fundu. Bicchere non è, in- dovina chi è. - IL BRACCIALE Have li corna e voe non’è, have lu mbastu e ciucciu non è, pitta li strati e pitturi non’è, misericordia chistu chi è? Pe’ la mia grande bejizza mi cumbene mu staju ‘n - LA LUMACA chiazza Cu’ m’accatta e cu’ m’apprezza, pe’ la mia grande bejizza. - IL BRILLANTE Supa na panca 150, la cuda virdi e la testa janca. - LA CIPOLLA Quandu ere picciriju sonava la ciarameja, quandu mi fice rande la terra rivotai. Quando poe morivi, la gente Supa na panca zoppo cinanca, monacu rasu balla cu ricrijai. - VITELLO E BUE n’anca. - LE CILIEGIE

Hajiu na cosa chi si chiama cola, a menzo li cazi de la Pilu e cuntra pilu, iza l’anca e mentincilu. - LA CALZA stola, chi quando vide fimmeni ncannola.- LA FARINA

30 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA La piattaforma che unisce gli italiani nel mondo L’idea di Massimiliano Ferrara per creare un ponte culturale e esaltare l’italianità ROMA – Italiani sempre più vicini e ferimento, indicare la tua professione e la diffusione della cultura italiana. I uniti grazie alla piattaforma DOVE, e altre informazioni utili a chi vorrà promotori di questa importante ini- Dove Vivo all’Estero, progetto di Fon- mettersi in contatto direttamente con ziativa sono, oltre a DOVE, UNESCO dazione , ideato dal Presidente te, per creare nuove amicizie, chie- Club Genova, MIRE – Movimento Dott. Massimiliano Ferrara con l’in- Italiani Residenti Estero e CIM – tento di creare un ponte tra l’Italia, la Confederazione Italiani nel Mondo. Si cultura italiana, l’italianità e gli ita- avranno poi importanti adesioni isti- liani residenti all’estero, i discendenti tuzionali, Regione Liguria in primis, e gli amanti dell’Italia. Una piatta- e dell’associazionismo d’oltreoceano. forma che ha già al suo interno Un premio che orgogliosamente iscritti, Media Partner, associazioni e vuole mettere l’accento su chi sono gli utenti affari: «DOVE – ha commen- italiani e cosa hanno fatto di bello nel tato il Presidente dottor Massimiliano mondo e per il mondo. «È fondamen- Ferrara - vuole diffondere nel mondo, tale tenere viva la memoria degli facendo leva su cultura, tradizioni, espatriati italiani che spesso ricor- arte, enogastronomia, valori, storia e dano un’italianità o storpiata o molto bellezza, il senso di unione e collabo- datata – ha continuato Massimiliano razione, l’unità dei connazionali Ferrara - per non parlare di tutti gli ovunque residenti e la loro coopera- amanti della nostra cara Italia pre- zione. Il progetto, per i suddetti scopi Il presidente Massimiliano Ferrara senti ovunque nel mondo e di coloro, e al fine di creare una comunità glo- dere consigli, informazioni o per mo- che per vari motivi, hanno lasciato la bale, prevede anche la possibilità di- tivi di lavoro». Visto il crescendo delle loro patria. Anche per questi motivi raggiungere gli italiani residenti iscrizioni e la volontà di raggiungere sul portale ci saranno delle rubriche all’estero, i discendenti e gli amanti ogni angolo del mondo dove risie- curate da persone, professionisti nel dell’Italia ovunque residenti. La regi- dono italiani, il direttivo di DOVE ha relativo settore, persone che hanno strazione e l’utilizzo sono completa- nominato alcuni Ambasciatori come sposato il progetto DOVE, capendo mente gratuiti e a disposizione degli portavoce e referenti per tutte le ne- l’importanza di una comunità globale italiani e degli amanti dell’Italia cessità italiane, nonché l’organizza- e della necessaria unione. L’esclusiva ovunque residenti. Anche l’iscrizione zione degli eventi, convegni e comunità di DOVE, unica nel suo ge- degli italiani residenti in Italia così momenti di unione. La cultura e la nere, vuole valorizzare e far conoscere come di attività commerciali italiane, tradizione italiana è la prerogativa del sempre più le realtà di italiani resi- in Italia e all’estero, è molto impor- progetto DOVE: non è un caso se è denti all’estero presenti su Internet, tante per creare unione e diffusione parte attiva del Festival di Napoli, or- come blog, siti, gruppi e simili, cre- del Made in Italy. Attraverso la regi- ganizzato da ANIA – Associazione ando una comunità generale interna- strazione gratuita infatti puoi far co- Nazionale Italiana Artisti. Inoltre il zionale». L’iscrizione è gratuita: è noscere la tua identità, la città di Presidente Ferrara è l’ideatore del Co- sufficente registrarsi sul sito www.do- origine, l’attuale città estera di resi- lumbus International Award, premio vevivoallestero.com. Si potrà rima- denza, allegare una fotografia del tuo che verrà assegnato personalità che si nere aggiornati anche atraverso la volto, indicare un profilo social di ri- sono distinte nel mondo per la difesa pagina Facebook. Il Prefetto Rolli in visita al comando dei Vigili del Fuoco REGGIO EMILIA - Nel pomeriggio del 31 Francesco Martino ha esposto la situa- agosto 2020, il Prefetto di Reggio Emilia, zione attuale del Comando, evidenziando Iolanda Rolli, ha fatto visita al Comando la necessità della continua sinergia con la dei Vigili del Fuoco. Il Prefetto, accolto dal Prefettura nell’ambito di tutte le attività Comandante Francesco Martino (in foto) d’Istituto. Il Prefetto Rolli, da profonda co- originario di San Nicola da Crissa, e dai noscitrice dei Vigili del Fuoco, avendo pas- funzionari, ha salutato il personale in ser- sato tantissimi anni nello stesso vizio schierato davanti agli automezzi e, a Dipartimento con incarichi di vertice, ha seguire, si è recato presso la Sala Operativa sottolineato la capacità e la continua cre- ove ha chiesto informazioni in merito agli scita professionale dimostrata dal Corpo interventi di soccorso in atto. La visita è nelle innumerevoli calamità nazionali che poi proseguita con un incontro in aula con hanno interessato il Paese nell’ultimo de- il personale in servizio. Il Comandante cennio. 31 I Diari de Settembre 2020 Lo sguardo sul mondo LA BARCUNATA

Elucubraciones de un sometido sin queja a Toque de Queda y Restricción de Movimientos Elecciones en los Estados Unidos desde el punto de vista del pueblo de Cuba

LA HABANA - Cada cual ha tratado de sobrellevar la peli- giversado, pero... como digo siempre, hay un pero, ese es grosa epidemia a su manera. Algunos gastan caudales en el mundo real en que vivimos. ¿Podría la propuesta de nadar por entre las redes sociales, otros hacen artesanías, Trump tener más valor que la de entregar el Nobel de la yo hago varias cosas que tal vez no tengan mayor impor- Paz a la Brigada Henry Reeve de médicos cubanos que sal- tancia pero me mantienen, por decirlo de alguna forma, van vidas en decenas de países, propuesta por cierto ini- equilibrado. Hoy, pensando que esto puede ir a peor, hasta ciada en Italia? Cuando todavía no había digerido la que nos vacunemos, hice algunas consideraciones que por anterior noticia leo a Andrés Oppenheimer (Premio Pulit- esta vía publico. Mi primer interés fue no adelantar la se- zer como integrante de un grupo de periodistas, Premio nectud, sobre todo la mental. Activé mi programa de Aje- Ortega y Gasset, Premio Rey de España, y hasta de un drez que permite competir con Kasparov, sólo que decidí Emmy) en un artículo publicado por el Nuevo Herald titu- realizar únicamente partidas rápidas. Hoy llegué a la par- lado La Postura de Joe Biden sobre Cuba.Según el articu- tida 4 000 (sí, cuatro millares) acumulando 7 triunfos y 12 lista Trump lleva ventaja de un 38% sobre Biden en las tablas. Quizás alguien haya acumulado intenciones de voto de los cubanoame- más partidas perdidas, pero lo dudo, ricanos de la Florida, y como ganar la eso sí, me noto más ágil de mente. Sigo Florida es casi indispensable para escribiendo mis Crónicas del Borrego ganar el Colegio Electoral (no importa Peludo y ya voy por la 54 de la Segunda que en intención de voto nacional Temporada. Pudieran ser más, pero Biden supere en un 7% a Trump) le su- aquí interviene la inspiración, no lite- giere a Biden “ajuste” su propuesta raria porque literato no soy, sino de es- sobre el tema cubano, pues no basta cribidor como dice el periodista Ciro con restablecer relaciones normales Bianchi. Mantengo correspondencia para lograr cambios en Cuba, sino que con personas en Cuba, Italia, Brasil, hay que aplicar más fuerza. Entonces EE.UU., México, Ecuador, España, e es cuando dice algo increíble al ser fir- Irlanda. Esa práctica puede que ayude mado por una pluma tan destacada: la a mejorar mi capacidad epistolar, pero política de Obama sobre Cuba fue un además me nutre de variada informa- Voto Stati Uniti fracaso del cual Cuba obtuvo benefi- ción. Estando fuera del país el Presi- cios. No hay duda de que el Sr. Perio- dente del Comité Gestor de la Asociación de Amistad dista no ha descubierto que la política de Trump no sólo ha Cuba-Italia “Miguel D´Estefano Pisani” me ha tocado man- sido más injusta y descarada sino que recoge un fracaso tener vivo, vía digital, este intento por lograr se autorice la aún mayor. Llega a decir que Kerry, quien hace campaña inscripción de esta Asociación, lo cual puede llegar a ocu- por Biden, ya ha moderado su discurso y habla de exigir a rrir después de julio de 2021 en que aparece la posible Cuba modificaciones importantes en cuanto al respeto de aprobación de la Ley de Asociaciones en el esquema de le- algunos derechos humanos (al menos no llegó a decir de gislaciones pendientes adecuadas a la nueva Constitución. todos) si la Isla quiere mejorar las relaciones. En medio de Reparo todo lo que se rompe en casa, y crealo o no, es al- todo esto Cuba se dispone a realizar importantes reformas, guna cosa cada día. Comparto con mi esposa labores do- y aunque ya Díaz-Canel dejó claro que no van dirigidas a mésticas, en realidad sólo la cocina que me entretiene y contentar a ninguna fuerza extranjera, no faltará que mien- obliga a buscar nuevas opciones. Finalmente me mantengo tras muchos las critican desde ya, otros digan que Cuba lo ocupado lo suficiente como para dejar tiempo únicamente hace para reforzar la posición de Trump, lo cual es casi sa- para ver filmes y seriales de mi gusto, como los policíacos, crílego. Las reformas son indispensables para poner al país de espionaje, de temas históricos, y algunos otros. Claro en condiciones de reducir importaciones, aumentar expor- está que con tanta información recibida de vez en cuando taciones, incentivar la inversión extranjera, y sobre todo se me ocurre analizar algún tema y hasta comentarlo, y eso producir con efectividad y eficiencia alimentos entre los hago a continuación. Al leer que un parlamentario noruego cuales se incluyen diversos granos y proteínas. Que impli- ha propuesto a Donald Trump para el Nobel de la Paz pasé can inflación, seguro. Que tendremos que hilar fino para de la perplejidad a la preocupación. El buen Señor ya lo proteger a los más vulnerables sin mantener vagos, tam- propuso en 2018 luego de su acercamiento a Corea del bién. Que de inicio puede ser chocante y hasta poco dige- Norte, y aunque se dice no ser admirador de Trump, le en- rible por parte de la población, ¿quién lo duda?, pero no dosa ahora grandes aportes a la paz como el acuerdo de hay otra vía. Con todo lo dicho hasta aquí el título queda E.A.U. e Israel, la reducción de tropas en el Medio Oriente, aclarado: he elucubrado sobre lo humano y lo divino. Es etc. Para cerrar su propuesta alega que dicho premio le ha que hoy me ha quedado un poco de tiempo libre y preferí sido entregado a muchos sin merecerlo y pone a Obama de emplearlo así y no desperdiciarlo mirando las musarañas. ejemplo. Estamos en presencia de una mezcla de algo Y si llegó hasta aquí le ruego me disculpe y comprenda, es- cierto (lo de Obama) con algo irónicamente incierto y ter- tamos en ¡PANDEMIA! Mario Rizzo

32 I Diari de Settembre 2020 Lo sguardo sul mondo LA BARCUNATA La vacuna cubana para evitar la Covid-19 Se llama Soberana01 necesaria para contener la epidemia

LA HABANA - Una vacuna cubana contra la Covid-19 se TRADUZIONE espera para inicios del 2021 luego de obtener el permiso para ensayos clínicos en humanos. El candidato vacunal AVANA - Un vaccino cubano contro il Covid-19 è pre- llamado Soberana 01 e identificado por las siglas FIN- visto all'inizio del 2021 dopo aver ottenuto l'autorizza- LAY -FR -1 para contener la epidemia causada por el zione per gli studi clinici sugli esseri umani. Il vaccino virus del SARS–coV-2 es una de las candidato denominato Soberana01 è 30 propuestas entre países desarro- identificato dall'acronimo FINLAY - llados como China, Alemania, FR -1 per contenere l'epidemia cau- Rusia, Reino Unido, Australia, Esta- sata dal virus SARS-COV2 è una delle dos Unidos, Japón y la primera ofre- 30 proposte tra paesi sviluppati come cida por un país en desarrollo de la Cina, Germania, Russia, Regno región de América Latina y el Ca- Unito, Australia , Stati Uniti, Giap- ribe. La vacuna con una alta res- pone e il primo offerto da un paese in puesta inmune al virus, una vez via di sviluppo nella regione aprobada por los organismos inter- dell'America Latina e dei Caraibi. Il nacionales, se pondrá a disposición vaccino ad alta risposta immunitaria de la comunidad mundial como al virus, una volta approvato dalle or- parte de la solidaridad cubana y su ganizzazioni internazionali, sarà empeño por el acceso universal a la messo a disposizione della comunità salud de todos los ciudadanos. Así lo mondiale nell'ambito della solida- ha declarado también el actual pre- rietà cubana e del suo impegno per sidente cubano Miguel Díaz Canel l'accesso universale alla salute per ante los medios de comunicación y tutti i cittadini. E 'quanto ha dichia- recientemente en su discurso ofre- rato anche l'attuale presidente cu- cido en la Asamblea de la ONU, Inyección de vacuna en Cuba bano Miguel Díaz Canel davanti ai donde expuso además la vocación media e recentemente nel suo inter- humanista de las brigadas médicas vento all'Assemblea delle Nazioni procedentes de la isla caribeña y la disposición de con- Unite, dove ha anche esposto la vocazione umanista delle tinuar prestando ayuda sanitaria a todos los países del brigate mediche dell'isola caraibica e la volontà di conti- orbe mediante mecanismos de cooperación. Soberana nuare a fornire assistenza sanitaria a tutti i paesi del 01 creada por la unión y el trabajo de científicos perte- mondo attraverso meccanismi di cooperazione. Sobe- necientes a los centros de investigación que conforman rana01 nata dall’unione di scienziati appartenenti ai cen- el grupo cubano de las Industrias Biotecnológica y Far- tri di ricerca che compongono il gruppo cubano di macéutica (BioCubaFarma) empresa que ya posee un Biotecnologie e Industrie Farmaceutiche (BioCuba- prestigio en la busqueda de soluciones a enfermedades Farma), azienda che ha già una reputazione nella ricerca con resultados alentadores. Estos centros de desarrollo di soluzioni alle malattie con risultati incoraggianti. con más de 30 años de experiencia han creado y paten- Questi centri di sviluppo con più di 30 anni di esperienza tizado vacunas para tratar enfermedades oncológicas y hanno creato e brevettato vaccini per il trattamento di virales utilizadas con éxito en los protocolos médicos de malattie oncologiche e virali utilizzati con successo nei atención a pacientes enfermos. Los años de busqueda y protocolli medici per la cura dei pazienti malati. Anni di ensayos clínicos le permitió a los doctores tener las pla- ricerca e sperimentazioni cliniche hanno permesso ai taformas idóneas para crear en un corto período de medici di disporre delle piattaforme ideali per creare una tiempo una barrera ante el Sars-Cov2. De igual manera barriera contro Sars-Cov 2 in un breve periodo di tempo. los propios científicos involucrados han confesado que Allo stesso modo, gli scienziati coinvolti hanno confes- el proyecto se realizó de manera estricta cumpliendo con sato che il progetto è stato condotto rigorosamente nel los protocolos establecidos para estos fines y en el mes rispetto dei protocolli stabiliti per questi scopi e ad de agosto recibieron la autorización para realizar los en- agosto hanno ricevuto l'autorizzazione a svolgere speri- sayos clínicos en humanos, los cuales se han practicado mentazioni cliniche sull'uomo, che sono state condotte sin contratiempos en pacientes voluntarios e incluso en senza intoppi in pazienti volontari, inclusi loro stessi. Il ellos. La vacuna cubana es otra de las esperanzadoras vaccino cubano è un'altra delle buone notizie di fronte a noticias ante una pandemia que ha cambiado el curso una pandemia che ha cambiato il corso dei giorni del de los días del 2020 y significa otra opción para evitar 2020 e rappresenta un'altra opzione per evitare la diffu- el contagio de la Covid -19 en los años venideros. sione del Covid -19 nei prossimi anni. Milena Garcia

33 I Diari de Settembre 2020 Lo sguardo sul mondo LA BARCUNATA Riapre il Club Vallelonga-Monserrato La sede riprende le attivita post lockdown a numero chiuso

TORONTO - Riprendono le attività al lusci che narra la storia dell’emigra- e sociali sono rinviate al prossimo Club Vallelonga-Monserrato ma nel zione dei vallelonghesi dalla fine anno, virus permettendo. Fortunata- rispetto dei protocolli sanitari mente, grazie alla tecnologia, che il Governo dell’Ontario ha siamo riusciti a pubblicare la messo in atto per arginare il rivista che all’opinione di molti diffondersi del COVID-19. lettori è venuto un ottimo nu- Club Vallelonga è rimasto mero e tantissimi si sono con- chiuso dal mese di marzo, con gratulati con noi dandoci l’ultima attività che ha riguar- coraggio, sostegno morale e dato la presentazione del pro- aiuto finanziario». Soci del getto sull’emigrazione. A Club che per entrare all’in- comunicare l’avvenuta aper- terno della sede dovranno tura ai soci è stato il presidente mantenere le distanze, met- Totò Pileggi: «Nell’anno 2020 tere le mascherine, alla fine di avremmo dovuto festeggiare il ogni partita disinfettare le 50mo anniversario della no- carte e i tavoli e lavarsi le mani stra rivista “La Lumera”. Pur- molto spesso. «Dove, come e troppo il virus Covid-19 ci ha quando ancora non lo sap- obbligato a cancellare tutte le Soci del Club alle prese con la partita a carte piamo - ha concluso Totò Pi- attività che la nostra associa- leggi - ma a dicembre zione organizza annualmente. Non dell’Ottocento ad oggi in cinquanta presenteremo le Borse di Studio agli abbiamo potuto celebrare la festa anni di pubblicazioni. La festa dan- studenti delle scuole superiori. Sem- della Madonna di Monserrato e la zante con cena programmata per il 7 pre a dicembre avrà luogo il Chri- Madonna Maggiore. Non possiamo novembre 2020 siamo stati costretti stmas Party con la presentazione dei presentare il libro che stiamo prepa- a cancellarla come pure il torneo di regali ai bambini inferiori all’età di rando con il professore Antonio Gul- golf. Tutte le nostre attività culturali dodici anni». Paolo Ierullo

Canada Canada Il Maierato club di Toronto Celebrata la Santa Messa per scrive al sindaco del paese l’Addolorata

TORONTO - Il Maierato club attraverso il portavoce e MISSISSAUGUA - Si è svolta all’interno della chiesa di delegato alle pubbliche relazioni Domenic Costa ha San Pietro domenica 13 settembre la Santa Messa in onore scritto al neo eletto sindaco di Maierato per esprimere le della Madonna Addolorata, organizzata dal priore del- felicitazioni per l’elezione. «Il direttivo del Maierato Club l’omonima confraternita Vito Garisto “Benvenuto”. Causa di Toronto - ha commentato Domenic Costa - invia al restrizione per il Coronavirus la partecipazione è stata li- nuovo eletto Sindaco, avvocato Giuseppe Rizzello un sin- mitata ai fedeli. Non si è svolto il tradizionale rinfresco fi- cero augurio per la netta vittoria. Auguri anche ai tutti i nale che lo stesso priore della confraternita organizza al nuovi amministratori. Adesso tutti voi eletti avete la re- termine dellas Santa Messa. sposabilità di ripagare la fiducia dell'elettorato e vi toc- cherà coinvolgere tutti i concittadini affinche' diano il Continua il lockdown loro contributo, insieme a voi, per il benessere del nostro MELBOURNE - Continuano le restrizioni nello Stato del amato paese, popolato da tante persone di valore, dal- Vittoria, sulla costa sud-orientale dell'Australia con il pre- l'accoglienza, calore umano e cuore invidiabile. Viva Ma- mier Daniel Andrews, che ha disposto un nuovo lock- ierato, Viva tutti i Maieratani». Auguri accettate dal down fino al 28 settembre. Da ottobre sarà attuato un primo cittadino e da tutta l’amministrazione comunale, graduale allentamento delle misure. Lo stato è stato l'epi- con l’avvocato Rizzello che ha avuto parole al miele per i centro della seconda ondata del paese, e conta il 90% dei suoi concittadini emigrati, con la speranza che i rapporti 753 morti in Australia. A rimanere bloccati sono stati tanti si intensifichino e i maieratani possano ritornare in calabresi e nostri emigrati, che possono comunicare con i paese almeno per trascorrere le vacanze. propri figli e nipoti solamente tramite videoconferenza.

34 I Diari de Settembre 2020 Novità in libreria LA BARCUNATA Novità in libreria

35 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Il Giro d’Italia ai tempi del Coronavirus La corsa rosa arriverà anche in Calabria, previste due tappe MILANO - Finalmente la Corsa Rosa Bassano del Grappa - l’Alba-Sestriere 198 chilometri. Vero- prenderà il via, nonostante le tante Madonna similmente è qui che si giocherà il incertezze dovute al diffondersi del di Cam- Giro d’Italia numero 103, con la Cer- Coronavirus. Al momento non sono piglio nusco - Milano di 15,7 km che avrà previste sospensioni, così che sa- di 203 km, poco da dire a meno di distacchi mi- bato 3 ottobre la carovana partirà con il ricordo nimi tra i primi della classifica gene- dalla Sicilia con la tappa a cronome- che ci ri- rale. Le tappe del Giro d’Italia tro Monreale - Palermo di appena porta a saranno 21 con due giornate di ri- 15,1 km. Dopo quattro tappe in terra Marco Pan- poso: 12 e 19 ottobre. I chilometri da siciliana e la temibile scalata dell’Etna tani. percorrere saranno 3497,9, con tre prevista lunedì 5 ottobre, il gruppo Nella cronometro, cinque adatti ai velocisti, con la maglia rosa entrerà nel conti- tappa succes- ben sette di media montagna e sei nente con due tappe che partiranno siva altre adatte per gli scalatori. Tra i favoriti dalla Calabria. La prima sarà la Mi- asperità con ci sarà Vincenzo Nibali, che il leto - Camigliatello Silano, con un fi- i capitani delle Giro d’Italia l’ha vinto nel 2013 nale tutto da vivere, la seconda con squadre che si gio- e 2016, arrivando secondo nel partenza da Castrovillari ed arrivo tra cheranno il tutto per 2011 e 2019. Il messinesedopo la pa- i sassi di matera. Il percorso verso Mi- tutto nella Pinzolo - rentesi alla Bahrain-Merida, correrà lano sarà lungo e faticoso con gli uo- Laghi di Can- con la Trek-Segafredo. Altri possibili mini di classifica che si daranno cano, all’interno concorrenti per la vittoria finale: Ge- battaglia soprattutto in montagna. Il della quale è si- raint Thomas, Jakob Fuglsang e Giro d’Italia raggiungerà il Setten- tuata la cima Simon Yates. Per la prima volta al via trione attraverso la rivera Adriatica, Coppi. Dopo la tappa in pianura con ci sarà anche Peter Sagan che con toccando le regioni di Puglia, Molise trasferimento da Morbegno ad Asti, Fernando Gaviria è il favorito per le e Abruzzo. Temibili saranno le tappe tornano di nuovo le salite con il Colle tappe con arrivo in volata. Lo scorso dell’ultima settimana in particolare la dell’Agnello che sarà scalato nel- anno a vincere fu Richard Carapaz. La prima volta di Mileto al Giro MILETO - Mancano pochi giorni i al Premio della Montagna. La partenza tanzaro Lido e Catanzaro (GPM) via della corsa che alla quinta tappa dalla capitale normanna è in pro- prima di affrontare la salita di Tiriolo approderà in Calabria. A Mileto e, ov- gramma alle 10.25. I corridori attra- (secondo GPM)che conduce a un set- viamente a Camigliatello, partenza e verseranno Vibo Valentia (passaggio tore di tappa di circa 70 km contrad- arrivo della frazione del 7 distinto da continui saliscendi ottobre prossimo, fervono i attraverso le pendici della Sila. preparativi per accogliere Dopo Cosenza inizia l’ascesa del la carovana rosa. Prepara- Valico di Montscuro (circa 25 tivi in linea con quelle che km al 5.6%, con punte fino al sono le precauzioni e le 18% e secondo GPM). Ultimi linee guida da seguire per chilometri in discesa marcata l’emergenza Coronavirus, fino a Moccone, a 4 km all’ar- ma pur sempre una festa rivo, dove la strada continua a per la comunità che potrà scendere leggermente per giun- vedere quasi da vicino Ni- gere a Camigliatello e attraver- bali e compagni. Con i suoi sarne una parte dell’abitato fino 225 chilometri, la Mileto- a 1.2 km dove con una curva a U Camigliatello Silano è una la corsa si dirige all’arrivo. Due delle tappe più lunghe del Giro d’Ita- tra le 10.40 e le 10.44) per poi pren- ampie curve attorno ai 400 metri por- lia 2020 e di difficoltà media, non dere la statale 18 verso Vibo Marina tano sul rettilineo finale, con arrivo certo una passeggiata. Si tratta di una (10.50) e poi Pizzo (10.55) su strade previsto per le 16.40 circa. Per Mileto frazione caratterizzata da diverse sa- molto articolate per raggiungere sarà la prima partenza al Giro. lite, di cui tre catalogate come Gran quindi la costa ionica: si passa per Ca- Michele William Larocca

36 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Il Filogaso pronto a una nuova avventura La compagine del Presidente Galati si affida a mister Giorgio Addesi

FILOGASO - Nuova avven- Marasco, mentre tra i gioca- tura nel campionato Promo- tori è rientrato alla base zione di calcio per la dopo l’esperienza al Soriano compagine gialloverde, che Antonio Romeo, al quale si dopo avere concluso in anti- sono aggiunti i giovani Pa- cipo causa COVID-19 al tania, Morade, varano e il quarto posto con 37. Torneo portiere Barbieri. Anche di Promozione dove il Filo- quest’anno il Filogaso è gaso milita dalla stagione stato inserito nel girone B di 2013-2014, con ottimi risul- Promozione, per coltivare tati conseguiti già dal primo un sogno che vede partecipe anno chiuso al sesto posto tutto il paese. Questo è il con 40 punti nel girone B. vero punto di forza del Filo- L’anno successivo, con gli gaso, con la comunità molto stessi punti ma questa volta La formazione del Filogaso al debutto in campionato vicina alla squadra. La so- nel girone A, il Filogaso rag- yout. Con 40 punti e una salvezza cietà si è sempre basata su giunse la quinta piazza senza però di- tranquilla nel torneo 2018-2019, per- persone serie che stanno molto vicino sputare i playoff a causa del ritardo in mettono ai gialloverdi di disputare ai ragazzi e ci tengono a ben figurare classifica da Roggiano e Promosport per il settimo anno consecutivo un in giro per la Calabria. Un ottimo la- superiore ai 10 punti. Salvezza sof- campionato di Promozione. La sta- voro, in tal senso, oltre ai presidenti ferta nel campionato 2015-2016 e gione scorsa si è chiusa in anticipo che si sono succeduti, lo svolgono tranquilla l’anno successivo, porta i con 6 partite ancora da disputare. Nel Tommaso Imineo e Vittorina Iozzo, i gialloverdi a una nuova avventura nel corso dell’estate la compagine del primi tifosi e i primi operai che si seconto campionato regionale, chiuso presidente Giuseppe Galati ha rinno- spendono per il bene della squadra. con una salvezza ai danni del San vato la guida tecnica con Giorgio Ad- Nello stesso girone dei gialloverdi ci Gregorio d’Ippona al termine dei pla- desi che ha rilevato Francesco sarà la Rombiolese, altra Vibonese.

Seconda Categoria Terza Categoria L’Asd pronta per la Seconda Il ritorno della Crissense

SAN NICOLA - Proseguono gli allenamenti per la forma- SAN NICOLA - Una seconda squadra è nata nel centro zione che parteciperà al campionato di Seconda categoria della Valle dell’Angitola e porta un nome glorioso, “Cris- e che quest’anno sarà allenata da Gino Naccari. Le ambi- sense”. Una squadra che sarà composta da giovani del zioni sono quelle di portare il nome del San Nicola in alto paese, con l’aggiunta di qualche elemento dei centri vicini attraverso giocatori provenienti dall’intero comprensorio. ma che gravitano giornalmente a San Nicola. Il presidente Tra i tesserati del paese figurano Lorenzo Cosentino, Vito della nuova società è Vito Galloro “Colombo” il quale sarà Macrì, Sandro Boragina e Francesco Iozzo. Completano supportato dal vice Tommaso Teti. A completare il quadro la rosa: Flavio Marino, Antonio Garieri, Doulo Bigore, An- dirigenziale ci saranno Silvia Iozzo, Giuseppe Carnovale, tonio Mandarano, Giovanni Gullia, Bruno Inzillo, Fiore Vincenzo Imeneo, Antonio Martino, Vito Malfarà, Fran- Tomaino, Daniele Mazzotta, Rocco Francesco Valotta, An- cesco Ceravolo, Vincenzo Pileggi e Vittorio Teti, ultimo tonio Serrao, Giuseppe Lombardi, Daniele De Pascali, storico Presidente che ha scritto la storia della società. Il Giuseppe Naccari, Nicola Arona, Vincenzo Zaffino, Vin- ritorno di Vittorio è un’ottima notizia per il calcio sanni- cenzo Carchidi, Giuseppe Larizza, Gregorio De Caria, Mi- colese. La guida tecnica è stata affidata a Nicola Chiarella chele Zaffino, Salvatore Zaffino, Cristian Macrillò, che la Crissense l’aveva già guidato nel corso del campio- Antonio Iozzo, Rocco Valotta e Pasquale Andreacchi. Gio- nato 2009-2010. In quell’occasione la Crissense annove- catori che provengono dalla vicina Serra San Bruno, Val- rava nel suo nome l’Arci, il circolo che iniziò l’epopea lelonga, Capistrano, Chiaravalle Centrale e Sant’Onofrio. calcistica in campionati ufficiali dal 1974 con il primo Durante la preparazione il San Nicola è stato impegnato campionato che fu disputato l’anno successivo. Da li 35 in quattro amichevoli, disputate con Filogaso, Filadelfia, anni ininterrotti e la disputa del campionato di Seconda Sambiase e Capistranese. Il campionato inizierà il pros- categoria nella stagione 1990-1991. La compagine sanni- simo 24 ottobre con la squadra sannicolese che punta al colese parteciperà al campionato di Terza categoria al via vertice, vista la campagna acquisti di rinnovamento. il prossimo mese di novembre.

37 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA

Incidente per ghiaccio sulla strada, ne risponde l'ente proprietario o gestore

Rubrica a cura di Avv. Michele William La Rocca

In caso di incidente causato dalla figli, madre e sorelle delle donna - in il riferimento normativo alla base strada ghiacciata, l’ente gestore o pro- conseguenza del sinistro mortale oc- della sentenza della Corte d'Appello, prietario, è responsabile del sinistro e corso a quest'ultima per la fuoriuscita oltre l'art. 2051 del codice civile, è deve pertanto risarcire il danno? La della vettura da essa guidata dalla l'art. 14 comma 1 del Codice della risposta fornita dalla Corte di Cassa- percorsa strada comunale, causata strada, che recita: “gli enti proprietari zione, sesta sezione civile, con l'Ordi- dalla patina ghiacciata che ne rico- delle strade, allo scopo di garantire la nanza n. 18079 del 31 agosto 2020, è priva il fondo. Sulla base delle conclu- sicurezza e la fluidità della circola- positiva. sioni della consulenza tecnica di zione, provvedono alla manuten- ufficio, ha in sintesi ritenuto non zione, gestione e pulizia delle strade, Secondo gli Ermellini, infatti, nono- ascrivibile a caso fortuito la forma- delle loro pertinenze e arredo, nonché stante la presenza del ghiaccio sia do- zione di ghiaccio sul manto stradale delle attrezzature, impianti e servizi; vuta a un evento naturale e non alla (trattandosi di «fenomeno non dotato al controllo tecnico dell’efficienza cattiva manutenzione del manto stra- dei caratteri di imprevedibilità e re- delle strade e relative pertinenze; alla dale, l’ente titolare ha il dovere di in- pentinità tali da rendere impossibile apposizione e manutenzione della se- tervenire tempestivamente per farvi fronte con tempestività»), non gnaletica prescritta”. Inoltre è ascri- liberare la sede stradale e garantire la avendo inoltre il Comune appellato vibile un concorso di colpa ex art. sicurezza della circolazione. L’ente assolto l'onere della prova a suo ca- 1227, 1 co., c.c. in capo al danneggiato può esonerarsi dalle responsabilità rico, né potendosi ritenere l'esten- che, nonostante le rigide temperature solo se dimostra l’imprevedibilità del- sione del territorio motivo di per sé del periodo, pur risiedendo in zona e l’evento o la condotta imprudente e sufficiente ad escludere la sua respon- nonostante l'assenza di sale sulla negligente del danneggiato. sabilità. strada, non si sia avveduto per tempo Nello specifico la Suprema Corte è Avverso tale sentenza il Comune pro- della minaccia costituita da una lastra stata chiamata a pronunciarsi sul poneva ricorso per cassazione. La di ghiaccio. caso di un incidente mortale avvenuto Corte, ritenendo inammissibili i mo- PRECEDENTI. Con l'Ordinanza in un tratto di strada ghiacciata su cui tivi del ricorso, ha così confermato la n.14379 del 27 maggio 2019, la terza il Comune non aveva sparso il sale da condanna del Comune al risarci- sezione civile della Corte di cassa- oltre 10 giorni, nonostante durante i mento del danno, precisando tra le zione, ha condannato Autostrade per giorni successivi le temperature erano altre cose che l’ampia estensione di l’Italia S.p.A. al risarcimento dei rimaste al di sotto dello zero per la territorio da controllare, che sembre- danni subiti da un automobilista a maggior parte della giornata. rebbe in effetti non consentire un’im- causa di una lastra di ghiaccio non se- Transitando sulla strada in questione, mediata e diretta verifica dell’intera gnalata presente sul manto stradale. una donna perdendo il controllo della superficie, non è comunque un mo- L’insidia stradale nel caso in que- vettura, finiva fuori strada e dece- tivo valido per omettere un tempe- stione non era stata né segnalata, né deva. I familiari intentavano causa stivo intervento di pulizia e tempestivamente rimossa dall’ente contro il Comune, ente proprietario manutenzione. Anche perché è nor- custode della cosa. Di conseguenza, della strada. Dopo il giudizio di primo male che durante la stagione inver- secondo la Corte, la lastra di ghiaccio grado che rigettava la domanda, la nale il ghiaccio si formi con più ha costituito la causa esclusiva dell’in- Corte d'appello, in riforma della deci- facilità, specie nelle zone più fredde, cidente e quindi, mancando qualsiasi sione del Tribunale, riconosciuto il pertanto non è possibile neppure ap- prova sul caso fortuito o su un even- concorso del fatto colposo della vit- pellarsi all’imprevedibilità del- tuale comportamento imprudente del tima nella misura del 50%, ha con- l’evento. Al contrario una simile danneggiato, il concessionario dell’in- dannato per la restante quota il circostanza dovrebbe suggerire una frastruttura è stato considerato re- Comune al risarcimento dei danni maggiore diligenza da parte dell’ente sponsabile del sinistro e quindi non patrimoniali subiti dagli odierni titolare della strada. tenuto a rispondere di tutti i danni ricorrenti - rispettivamente marito, LE NORME. Ricordiamo, infine che provocati per l’omessa vigilanza delle

38 I Diari de Settembre 2020 Saluti alla Barcunata LA BARCUNATA Grazie a La Barcunata per l'articolo e a Rosa e Caterina Caro Direttore, per le considerazioni espresse. ho ricevuto il numero de La Barcunata che mi riporta Avanti Tutta l’aria e soprattutto lo spirito della mia terra d’origine. Desidero in primo luogo ringraziarla del ricordo e ,poi, Ringrazio tutti per aver ricordato mio padre che,con i del meritorio lavoro da Lei svolto nella conservazione di suoi versi, ha sempre onorato la sua terra tutte le nostre memorie. Sì, siamo - purtroppo – margi- Ritalba Mazzè nali, ma quante vene di ricchezza scorrono sui nostri confini ! Continuate a raccoglierle con l’amore che avete Sono felice ed orgogliosa dell'articolo sul mio bisnonno manifestato fino ad oggi. A questo punto le faccio una dott Vincenzo Marchese e vi ringrazio del ricordo delle proposta. Come lei – forse- sa mi dedico anche alla lette- sue doti che peraltro sono uguali a quelle, da tutti rico- ratura, soprattutto poesia, ma tempo addietro ho stilato nosciute,di mio padre di saggezza e umanità... anche lui un breve racconto intitolato L’Ultima cena ambientato esercitò la stessa professione anteponendo ai guadagni in Calabria, Sì, quest’ultima non è nominata ma nel la cura della popolazione ed io ne vado fiera corso della narrazione è contenuto, come vedrà, un ag- Mariastella Marchese gettivo molto particolare del nostro dialetto, aggettivo neppure nominato nel pur ottimo Dizionario del dialetto Stupendo l'articolo su mio padre. Grazie alla barcunata calabrese di G.B Marzano (Stabilimento tipografico “ Il per averlo ricordato Progresso “, Laureana di Borrello,1928 ) . Caterina Tallarico Con viva cordialità. Giorgio Mannacio Complimenti per la rivista siete stati bravi a farla vivere periodicamente, continuate cosi. Siete una comunità at- tiva Francesca Salatino Complimenti per l’iniziativa più apprezzata da noi a To- ronto. Auguri. Joe Garisto Caro Nicola, ti ringrazio per l’invio della rivista. Fate un bello e valido lavoro di conservazione della memoria e delle tradizioni, Bravissimi sono questi i temi che andrebbero tenuti in oltre che delle culture locali. un abbraccio e a presto alta considerazione Eugenio Marino Riccardo Colao Lettere di Padre Giammaria

39 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Scatti di Vittorio Teti

40 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA

41 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Scatti d’epoca

42 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA Scatti d’epoca

43 I Diari de Settembre 2020 LA BARCUNATA

I Diari de La Barcunata lo puoi scaricare da www.labarcunata.it - www.kalabriatv.it