Expansion of the Beachhead Attack
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Stipe Votiva in Località Pantanacci (Genzano Di Roma-Lanuvio, Roma)
La stipe votiva in località Pantanacci (Genzano di Roma-Lanuvio, Roma) Luca Attenni – Giuseppina Ghini 1. Premessa Inoltre, il contesto topografico circostante è partico- larmente ricco di vestigia archeologiche poste a di- Nel luglio del 2012 l’intervento del Gruppo Tutela stanza ravvicinata: oltre al già citato complesso sacra- Patrimonio Archeologico della Guardia di Finanza le di Giunone Sospita, che si erge a circa m 800 a sud, ha consentito di interrompere uno scavo clandestino a m 60 a est c’erano una cava in peperino di età e di recuperare, in località Pantanacci (attualmente repubblicana e l’antico acquedotto che alimentava la ricadente tra il Comune di Lanuvio e quello di Gen- città di Lanuvium, a m 200 a sud una necropoli di età zano di Roma), una gran mole di materiale votivo de- imperiale5. stinato al mercato antiquario internazionale. Stante Il luogo ha suscitato grande interesse scientifico e la situazione di emergenza legata ai ritrovamenti, uni- notevole riscontro turistico sin dal 2012, anno della tamente all’indubbio interesse archeologico del sito, prima campagna d’indagine archeologica, cui sono è stata tempestivamente avviata una prima campagna immediatamente seguite attività di manutenzione e di scavo1. messa in sicurezza del territorio, pubblicazione dei Il sito, che si identifica come una stipe votiva col- dati, musealizzazione delle migliaia di reperti (sia locata in un antro naturale interessato già in antico all’interno del Museo Nazionale delle Navi Romane da interventi antropici, si colloca nei rigogliosi boschi di Nemi, sia in una nuova sala espositiva all’interno dell’ager Lanuvinus, non lontano dal celebre Santua- del Borgo Medioevale di Lanuvio), attività divulga- rio di Giunone Sospita, di cui potrebbe, il condizio- tive in sedi prestigiose (tra cui la conferenza presso nale è d’obbligo, essere parte integrante2. -
Map 44 Latium-Campania Compiled by N
Map 44 Latium-Campania Compiled by N. Purcell, 1997 Introduction The landscape of central Italy has not been intrinsically stable. The steep slopes of the mountains have been deforested–several times in many cases–with consequent erosion; frane or avalanches remove large tracts of regolith, and doubly obliterate the archaeological record. In the valley-bottoms active streams have deposited and eroded successive layers of fill, sealing and destroying the evidence of settlement in many relatively favored niches. The more extensive lowlands have also seen substantial depositions of alluvial and colluvial material; the coasts have been exposed to erosion, aggradation and occasional tectonic deformation, or–spectacularly in the Bay of Naples– alternating collapse and re-elevation (“bradyseism”) at a staggeringly rapid pace. Earthquakes everywhere have accelerated the rate of change; vulcanicity in Campania has several times transformed substantial tracts of landscape beyond recognition–and reconstruction (thus no attempt is made here to re-create the contours of any of the sometimes very different forerunners of today’s Mt. Vesuvius). To this instability must be added the effect of intensive and continuous intervention by humanity. Episodes of depopulation in the Italian peninsula have arguably been neither prolonged nor pronounced within the timespan of the map and beyond. Even so, over the centuries the settlement pattern has been more than usually mutable, which has tended to obscure or damage the archaeological record. More archaeological evidence has emerged as modern urbanization spreads; but even more has been destroyed. What is available to the historical cartographer varies in quality from area to area in surprising ways. -
The Routes of Taste
THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization. -
Si Comunicano Le Variazioni Intervenute Nell'organizzazione Dell'istituto a Seguito Di Scorporo O Di Collocazione Sul Territorio Di Unità Operative
Organo: INAIL Documento: Circolare n. 25 del 22 marzo 1991 Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'Istituto. - Unità istituite in Roma e provincia. - Sede di Barletta (già Bari 3) - Sede di Cagliari 2. - Sede di Cirie (già Torino 4) - Sede di Pinerolo - Sede di Massa (già Massa Carrara 2) Si comunicano le variazioni intervenute nell'organizzazione dell'Istituto a seguito di scorporo o di collocazione sul territorio di Unità operative. SEDE DI ROMA 1 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 ROMA TEL.: 06/ 675901 FAX : 06/3225992 COD. AMM. : 24400 U.S.L. di competenza: 16-17-18-19-20 Comune di Roma - Linea prestaz. Via Salaria, 456 - 00199 - ROMA TEL.: 06/8380037 FAX: 06/8380084 COD. AMM.: 24400 - Linea rendite Via Palestro, 45 - 00185 - ROMA TEL.:06/4453686/7/8/9 FAX: 06/4940466 COD. AMM.: 24400 SEDE DI ROMA 2 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 - ROMA TEL.: 06/675901 FAX :06/3225992 COD.AMM.:24470 USL: 5-7-24 Comuni: Roma, Mentana e Monterotondo - Linea prestaz. Via dei Monti di Pietralata, 16 - 00157 - ROMA TEL.: 06/4514820/830/851/678 FAX : 06/4514737 COD. AMM.: 24470 SEDE DI ROMA 3 Via dell'Acqua Bullicante, 312 - 00177 - ROMA TEL.: 06/2715330/1/2 FAX: 06/274308 COD.AMM.: 24440 USL: 6-9 Comune di Roma SEDE DI ROMA 4 Via Michele De Marco,18/20 ang. Via Torre Spaccata - 00169 - ROMA (ha incorporato lo Sportello Prestazioni di Via Savona) TEL.:06/2678146/149/175 FAX:06/2675944 COD. AMM.: 24441 USL: 8-10-29-32 Comuni: Roma e Ciampino Lo Sportello Prestazioni di Via Savona, 12 in Roma è stato soppresso. -
Rmee000vs8 Provincia Di Roma
Nel presente documenti sono contenuti i codici di tutte le scuole del territorio dei Castelli Romani. Ai fini della corretta compilazione delle iscrizioni, si suggerisce di controllare i codici delle scuole scelte in caso di non accoglimento della domanda verificando presso le istituzioni interessate. A - DISTRETTO 037 RMCT71300V CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA FRASCATI - VIA RISORGIMENTO, 3 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN FRASCATI : RMIC8DE00D DISTRETTI DI COMPETENZA : 037 RMEEC900W9 COMUNE DI COLONNA RMEE8AA01C COLONNA - TIBERIO GULLUNI (ASSOC. I. C. RMIC8AA00A) VIA CAPOCROCE, 4 COLONNA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMIC8AA00A ISTITUTO COMPRENSIVO TIBERIO GULLUNI COLONNA - VIA CAPOCROCE, 4 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : RMAA8AA006 - COLONNA, RMAA8AA017 - COLONNA, RMEE8AA01C - COLONNA, RMMM8AA01B - COLONNA RMEED773X7 COMUNE DI FRASCATI RMEE8DE02L FRASCATI I ANNA M. LUPACCHINO (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA DEI LATERENZI COCCIANO RMEE8DE03N FRASCATI I- ANDREA TUDISCO (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA CISTERNOLE PANTANO SECCO RMEE8DE01G FRASCATI I- E. DANDINI (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA RISORGIMENTO 1 (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMEE8C302A FRASCATI II - VERMICINO (ASSOC. I. C. RMIC8C3007) VIA VANVITELLI VERMICINO-FRASCATI RMEE8C3019 FRASCATI II - VILLA SCIARRA (ASSOC. I. C. RMIC8C3007) VIA DON BOSCO, 8 FRASCATI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMIC8C3007 ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. FRASCATI II' FRASCATI - VIA DON BOSCO 8 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : RMAA8C3003 - FRASCATI, RMAA8C3014 - FRASCATI, RMAA8C3025 - FRASCATI, RMAA8C3036 - FRASCATI, RMEE8C3019 - FRASCATI, RMEE8C302A - FRASCATI, RMMM8C3018 - FRASCATI RMIC8DE00D ISTITUTO COMPRENSIVO IC FRASCATI I FRASCATI - VIA RISORGIMENTO, 3 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. -
Elenco in Ordine Alfabetico Dei Comuni 1
ELENCO IN ORDINE ALFABETICO DEI COMUNI 1. Comune di Albano Laziale 2. Comune di Anzio 3. Comune di Ardea 4. Comune di Ariccia 5. Comune di Artena 6. Comune di Carpineto Romano 7. Comune di Castel Gandolfo 8. Comune di Ciampino 9. Comune di Colleferro 10. Comune di Colonna 11. Comune di Frascati 12. Comune di Gavignano 13. Comune di Genzano di Roma 14. Comune di Gorga 15. Comune di Grottaferrata 16. Comune di Labico 17. Comune di Lanuvio 18. Comune di Lariano 19. Comune di Marino 20. Comune di Monte Compatri 21. Comune di Monte Porzio Catone 22. Comune di Montelanico 23. Comune di Nemi 24. Comune di Nettuno 25. Comune di Pomezia 26. Comune di Rocca di Papa 27. Comune di Rocca Priora 28. Comune di Segni 29. Comune di Valmontone 30. Comune di Velletri COMUNE DI ALBANO LAZIALE GIORNI ED ORARI SERVIZI SOCIALI INDIRIZZI MAIL TEL./FAX DI RICEVIMENTO Via S. Francesco, 10 - [email protected] Albano Laziale (RM) [email protected] 00041 Servizio Famiglia 06/93295428/429 Reddito di cittadinanza (Sportello PON) 06/93295435 Sportello Lavoro (Progetto "Albano [email protected] 06/93295427 Lavora" SEGRETARIATO SOCIALE D.ssa Raffaella Grosso [email protected] 06/93295432 RESPONSABILE Dott. Mauro Gasperini [email protected] 06/93295424 DIRIGENTE D.ssa Simona Polizzano [email protected] 06/93295436 ASSISTENTI SOCIALI D.ssa Valentina Alberti 06/93295440 Dott. Mauro Gasperini 06/93295424 D.ssa Raffaella Grosso 06/93295432 ASSISTENTE SOCIALE PRESIDENTE CESV D.ssa Paola Capoleva 06/93273936 339/4085906 ISTRUTTORI AMM.VI D.ssa Patrizia Ammannito 06/93295433 D.ssa Valentina Celma 06/93295423 D.ssa Alessandra Pagliaroli 06/93295434 D.ssa Letizia Ercolani (collaboratore 06/93295430 professinale) SERVIZIO TUTELA MINORI E DONNE 06/93295438 – 439 SPORTELLO DONNA [email protected]. -
Grafiche Cartacee E Web a Cura Di Miriam Carinci
Grafiche cartacee e web a cura di Miriam Carinci Percorsi Fotografici Viaggio tra i sapori, la storia e le tradizioni dei Borghi dei Castelli Romani Organizzato da: L’Associazione di Promozione Sociale Fotos Art Group (Curatrice Monica Bisin) In collaborazione con l’Archeologa e Guida Turistica Sara Scarselletta. Grafiche a cura di Miriam Carinci Docenti di fotografia: Stefano Mirabella "La fotografia per me è la sintesi tra la rappresentazione della realtà e la capacità di trascenderla” E’ membro del 2013 del collettivo Italiano dedicato alla fotografia di strada chiamato Spontanea Dal 2015 al 2018 è stato Leica Ambassador e docente della Leica Akademie Dal 2018 è docente presso Officine Fotografiche Roma Mariano Fanini Fotografa da molti anni, è docente e Presidente del Foto Club Castelli Romani, ricopre l'incarico di delegato FIAF per la regione Lazio Partnership: Foto Club Castelli Romani Il Foto Club "Castelli Romani" nasce in Albano Laziale alla fine del 1980 per iniziativa di pochi amici i quali, accomunati dalla passione per la fotografia, comprendono come il loro non sia solo un passatempo ma, soprattutto, un formidabile mezzo di espressione e di comunicazione. Il duplice scopo é di crescere personalmente, attraverso il confronto reciproco, come fotografi, e di sviluppare nel pubblico l'interesse per la fotografia di qualitá. Particolare attenzione é rivolta alla fotografia d'epoca, soprattutto relativa al territorio castellano BCC Banca di Credito Cooperativo di Roma Ag.110 La Banca di Credito Cooperativo di Roma è una società cooperativa a mutualità prevalente. Viene costituita nel 1954 alla periferia della Capitale come Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Romano su iniziativa di 38 soci cooperatori. -
Roma Pomezia Ardea Lanuvio Mentana Riano Anguillara Sabazia Marino Formello Monterotondo Guidonia Montecelio Sacrofano Frascati
Magliano Romano FIANO ROMANO Fiano Romano MONTEROTONDO AL Fiano Romano Trevignano Romano Morlupo Capena Montelibretti Moricone Roma Campagnano di Roma Castelnuovo di Porto Bracciano Sacrofano Palombara Sabina Riano MORLUPO Anguillara Sabazia Monterotondo MONTEROTONDO CESANO Formello MONTEROTONDO CESANO I26 I27 I26 I19 I9 CROCICCHIE C/PFS CROCICCHIE I1 ENEA CASACCIACASACCIA SEZ I5 I3 R.VATICANA I5 I19 Sant'Angelo Romano I16 I3 Mentana I6 I2 bis I12 A.SMIST.EST AL2 I7 S.LUCIA AL I14 I2 I12 UNICEM SEZ I8 I15 ROMA NORD I8 bis UNICEM ROMA I11 I22 S.LUCIA DI MENTANA LA STORTA I22 CERVETERI FS SETTEBAGNI I8 I10 I18 CASTEL GIUBILEO S. LUCIA DI MENTANA I13 I10 I25 TEVERE NORD I12 I11 A.SMIST.EST AL1 CASSIA Guidonia Montecelio I17 I4 I18 BUFALOTTA I24 I16 FS OTTAVIA GROTTAROSSA OTTAVIA GUIDONIA SIRA FS NOMENTANA I8 Tivoli S. BASILIO PRATI FISCALI I20 TOR DI QUINTO NOMENTANO SMISTAMENTO EST FS SALONE PRIMAVALLE FORTE ANTENNE TOR CERVARA /F I23 BELSITO LUNGHEZZA PARIOLI LANCIANI MONTE MARIO /O TIBURTINO TOR CERVARA /O SALONE FS I24 FLAMINIA /F VILLA BORGHESE TIBURTINA PORTA PIA CASTRO PRETORIO TORREVECCHIA TORREIMPIETRA COLLATINA VIA POLI FS PRENESTINA MONTE MARIO /F QUIRINALE VALCANNUTA ESQUILINO ASTALLI I21 PRENESTINA I8 GIANICOLO PIAZZA DANTE ELENIANO Zagarolo TORREANGELA RE DI ROMA TOR TRE TESTE FS AURELIA Montecompatri TORPIGNATTARA ROMA OVEST APPIO VIGNACCIA SAN PAOLO II13 CASILINA S. CAMILLO OSTIENSE BREDA CASALETTO II12 TOR VERGATA /F ARDEATINO TOR VERGATA /O FREGENE RAFFINERIE BANCA ITALIA CPBANCA ITALIA Roma FRASCATI ENEA FRASCATI Montecompatri FS MAGLIANA MAGLIANA /O CAPANNELLE ENEA FREGENE ENEA FRASCATI ENEA I.N.F.N. -
Citta' Di Albano Laziale
CITTA’ DI ALBANO LAZIALE "Città Metropolitana di Roma Capitale” CAPOFILA DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO RM 6.2 Gestione Associata dei Servizi Sociali Comuni di Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano di Roma, Lanuvio, Nemi [email protected] Allegato A DOMANDA DI ADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AD ENTI DEL TERZO SETTORE, OPERANTI NEL COMUNE DI ALBANO LAZIALE PER L’ ATTUAZIONE DI PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÀ (PUC) Spett.le Servizi Sociali del Comune di Albano Laziale Via San Francesco, n.10 - 00041, Albano Laziale (RM) Pec: [email protected] Il/La sottoscritto/a____________________________________________________nato/a a_______________________ in qualità di_______________________________________________________________________________________ dell’Ente di Terzo Settore/Associazioni Culturali denominato _______________________________________________ con sede legale a ___________________________________________________________________ Prov.__________ con sede operativa a _________________________________________________________________Prov.__________ in via____________________________________________________________________________________________ codice fiscale___________________________________________ partita iva__________________________________ PEC____________________________________________________________________________________________ Recapito telefonico____________________________ Email _______________________________________________ Manifesta -
Vivere I Castelli Romani
URP DI ALBANO LAZIALE VIVERE I CASTELLI ROMANI Una piccola guida sulla storia e i siti di interesse turistico delle cittadine dei Castelli Romani 1 INDICE I CASTELLI ROMANI ............................................................................................................................................ 1 Introduzione ................................................................................................................................................... 3 Come arrivare ............................................................................................................................................ 4 Albano Laziale .................................................................................................................................................... 6 Ariccia ................................................................................................................................................................ 8 Castel Gandolfo ............................................................................................................................................... 10 Colonna ............................................................................................................................................................ 11 Frascati ............................................................................................................................................................ 12 Genzano di Roma ............................................................................................................................................ -
Orari E Percorsi Della Linea Bus COTRAL
Orari e mappe della linea bus COTRAL Torvaianica | Piazza Italia →Colleferro | Largo Visualizza In Una Pagina Web Oberdan La linea bus COTRAL Torvaianica | Piazza Italia →Colleferro | Largo Oberdan ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Torvaianica | Piazza Italia →Colleferro | Largo Oberdan: 17:30 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Torvaianica | Piazza Italia →Colleferro | Orari della linea bus COTRAL Largo Oberdan Orari di partenza verso Torvaianica | Piazza 109 fermate Italia →Colleferro | Largo Oberdan: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 17:30 martedì 17:30 Torvaianica | Piazza Italia Viale Danimarca, Torvaianica mercoledì 17:30 Torvaianica | Viale Danimarca Via Orione giovedì 17:30 venerdì 17:30 Torvaianica | Viale Danimarca Via Assisi 169 Viale Danimarca, Torvaianica sabato Non in servizio Torvaianica | Via Campo Selva (Borgo Santa Rita) domenica Non in servizio Torvaianica | Via Del Mare (Campo Selva) V Del Mare , Loc La Macchiozza Via del Mare, Pomezia Informazioni sulla linea bus COTRAL Direzione: Torvaianica | Piazza Italia →Colleferro | Pomezia | Via Del Mare (Pratica Di M.) Largo Oberdan Via del Mare, Pomezia Fermate: 109 Durata del tragitto: 157 min Pomezia | Via Del Mare Via Calvi La linea in sintesi: Torvaianica | Piazza Italia, Torvaianica | Viale Danimarca Via Orione, Torvaianica Via Del Mare - Matteotti | Viale Danimarca Via Assisi, Torvaianica | Via Campo Via del Mare, Pomezia -
Biourbanism Summer School 2019 Program
Designing a Home of Language biourbanism KEY summer school lectures July 13–20, 2019 artena, italy Design Language Design Home Join The power to transmit We need design to build After five years of Impressive keynote lectures is skyrocketing while real communication among study, our international will counterpoint circular our human capability to human beings, recover the working group will gather transdisciplinary workshops communicate is dying. This environment, landscape, and July 13–20, 2019 in the to prototype a biourban 3-Day parallel school: vespa studio global phenomenon is means of production, AS well ancient town of Artena, model of city, landscape, mules accelerating to the point of as rethink political economy Italy to design solutions and civic organization deteriorating communities for a new and wise form together. Thinkers, writers, that encompasses identity, and adversely affecting of belonging. architects, entrepreneurs, politics, epistemology, social relations, politics, politicians, economists, and design. and justice, along with the citizens, activists, and practices symbolic systems of cities, artists will gather for a rurality, and landscape. deliberative democracy experience aimed at bringing home seeds of future. BOOKs Artena O o Anarchist o Press oo Contact: [email protected] +39 393 942 6561 Follow for more details https://biourbanism-school.tumblr.com biourbanism.school concerts SAT Sergio Marwa Marco stefano Emilio July 13 LOS al-sabouni casagrande serafini Bucci opening out-of-market city The Islamic