PAG. io/sport l'Unità / sabato 5 agosto 1978 Migliorato ieri a Brescia il primato mondiale del salto in alto femminile •- - ,— .,..- -. , - -,— • -- - il»»»—— •• •• —J_JII.I_. ii. ii . _ „ , ^-^——^^w^— Sara Simeoni fra le stelle: m. 2,01 ! L'azzurra è la prima donna a superare il muro ilei due metri: E' stato eletto con un voto plebiscitario dal Consiglio nazionale ha realizzato l'eccezionale impresa nel corso dell'incontro Italia- Polonia - Il precedente record apparteneva a Rose Marie Con Carraro il CONI giocherà un ruolo Ackermann con due metri - La cronologia del « mondiale » positivo per lo riforma dello sport? Impecino del nuovo presidente a rafforzare i rapporti con il Parlamento Ignazio Pirastu (PCI) e le forze politiche - I problemi della legge sul parastato - Il presi­ dente della FIDAL Nebiolo e quello della FISI Gattai sono i nuovi vice­ Franchi «Volontà di rinnovamento presidenti - Eletti nella Giunta esecutiva Vinci, Carpi de Resmini e Caiati reggente ROMA — Con un voto plebi nire in inano ad un Commi.-,- •scitario Franco Carraio è sario governativo» .som) stati della FIGC da verificare nei fatti» stato eletto ieri mattina pre­ risolti grazie all'intervento sidente del Comitato Nazio­ del Governo e dei partiti. K>i Subito dopo la elezione di I comunisti sosterranno gli uomini e le iniziative nale Olimpico Italiano in so- e al (.inverno che dorremmo Franco Carraro a presidente .stituzione del <Ì!im.s.sionario eli ledere aiuto anche per del CONI la Fedorcalcio ha che punteranno a una seria ritorma dello sporl avv. Onesti. Il neo presiden­ quanto riguarda la Legge 70 diifu.so il seguente comuni­ ti; ielle si è .subito dimesso che ci cit'd tanti problemi. cato in cui si annunciano le da presidente della 1-Vdereal- La legge de! puiattato rifi­ dimissioni di Carraro da pre­ 11 compagno sen. Ignazio Pirastu. re.->pù»i.sabile del elo delegando i jxjten al vi­ nitilo di noi '.'lui valuta. Ma sidente federale e la nomina Gruppo di lavoro Sport della Direzione del PCI. ce presidente Artemio Fran­ oiu sunna in netto ìdardo. d! Alleluio Franchi a reg­ al termine dei lavori del Consiglio Nazionale del chi» lia ricevuto ì voti di 31 Il parastato può andate he genti-: CONI ci ha rilasciato la seguente dichiarazione: dei trentatrè presidenti di ne per il COS'I mu non per i « I! dott. Franco Carraio Con l'elezione di Franco Carraro a Presidente del Federazione presenti nel « sa­ le Federazioni le- quali devo- i designato Presidente del Co­ CONI e della nuova Giunta Esecutiva si sono create lone dei cavalieri » dell'Hotel no operare m un tessuto di- j mitato Olimpico Nazionale le condizioni per una svolta nell'attività e nel ruolo Milton, dove si è tenuta la cervo, hanno rapporti con le ! Italiano dal Consiglio Nazio­ del CONI e delle Federazioni sportive. riunione del Consiglio Nazio­ oltre Tu mila società i cui j nale dello stesso Comitato SARA SIMEONI: ora davanli a lei non c'è più nessuno nale del CONI. dirigenti sono dei volontari e nella sua riunione del 4 ago­ Un presidente giovane, dinamico ed esperto e una possono dedicare le loro ore Giunta forte (anche se poteva essere resa più auto­ L'ini?. Renzo Nostinl — che sto 1978, iia comunicato di capisce più mente. Noi sa libere dopo l'orai io di lavoro. ritenersi sostanzialmente im­ revole dall'apporto di alcuni giovani presidenti dì Fe­ con la sua denuncia al Tri F.d è appunto per superare. Dal nostro inviato rispondere alle domande, le Davanti a lei derazione) non costituiscono necessariamente una Ininale Amministrativo del pedito ad esercitare le fun trema la voce. Non ci sono Inizio iia provocato le dimis­ queste difficoltà die bisogne­ BRESCIA -- Il piccolo campo- svolta ma soltanto le condizioni per un rinnovamento rà studiare un stilema e cioè i zioni di Presidente Federale scuola. con la gente arram­ parole e lo sanno tutti, un positivo che dipenderà dalla volontà effettiva del Con­ sioni di Onesti — pur parteci­ I ed tia pertanto delegato tem­ che i giornalisti, che voireb ora non c'è siglio Nazionale e della Giunta e che dovrà essere pando ai lavori non ha inai dure una vate giuridica di­ picata sulle tribune e accal­ versa alle Federazioni fermo poraneamente tutti i poteri cata limito !a reto, è immerso bero sentirsi dire chi-..sa cne verificato nei fatti. ritirato la scheda di votazio restando il fatto che queste I della carica, ai sensi di quan­ COMI. 11 record precedente di Quali fatti? Principalmente un programma serio, ne ile votazioni sono state to previsto dall'art. 10 dello nel silenzio e cinquemila più nessuno fanno /xtrte del COS'I ». paia di ocelli sono fissi sul­ Hosy eia a quota l! metri realistico ma coraggioso nel quale siano presenti: a) i tre: per il presidente, per i Statuto Federale, al Vice Pre- netti e la i* rande atleta te­ Que&ta la graduatoria mon­ provvedimenti che riguardano la vita interna del due vicepresidenti e per i Per .sapere -e l'on. Caiati ! sidente dott. Anelino Franchi. la figura snella di Sara Si­ meoni. Sono le 19.54 e la vero­ desca lo aveva ottenuto il ".'ti diale delle migliori saltatrici CONI e delle Federazioni, il rapporto tra atleti e so- tie posti vacanti nella Giun­ potrà rimanere nella giunta 11 dott. Franco Carraro ha a-'osto dell'anno scorso a di tutti i tempi: cietà, le garanzie di rappresentanza democratica, gli ta» ritenendo ra.s_semblea non esecutiva bisognerà attendere altresì informato i! Consi­ nese lia appena migliorato | il record italiano del .-alto Berlino. S.ua e entrata in m. 2.01 Simeoni (It.) statuti federali. I piani di svilupo dell'attività agonisti­ valida in (pianto presieduta una risposta da parte della glio Federale che nel rispet­ gara a l.f'.l). misura agevol­ m. 2.00 Ackermann (DDR) ca. l'adeguamento di norme e regolamenti alla legi­ da Hcppe Croce, vicepresi­ commissione in ter parlamenta to della preclusione di cui in alto a quota 1.9». Ma sta­ mente .superata al primo ten­ m. 1.97 Simeoni (It.) slazione ordinaria e al principi costituzionali: b) le dente anziano del CONI iene re. « La legge die vieta l'ele­ all'art. 15. secondo capover­ volta l'asticella e proprio nel- tativo. Da 1.B0 a 1.8»» anche m. 1.94 Blagoyeva (Bui.) iniziative unitarie che pongano il CONI in grado di ieri mattina si è dimesso», che zione ili un onorevole — ha so del D.P.R. 2 agosto 1974 I la stratosfera: 2.01. misura del qui agevole balzo alla prima m. 1.94 Kirst (DDR) collaborare sinceramente con le istituzioni centrali. secondo lui era «ineletjgihilf» precisato Carraro — risale al n. 530 " Norme di attuazione I record del mondo. Nel silenzio piova. Poi la veronese resta m. 1,93 Gusembauer (Auit.) regionali e comunali, con le forze politiche, con I sin­ come Onest i. l'jìi ma già l'on. Catella ha della legge 16 febbraio 1912 j Sara avvia la -olita iincorsa sola e continua, dopo aver m. 1,93 Popa (ROITI.) dacati, e gli Enti di promozione per conrrTbuire a quella A vice presidenti sono stati fatto parte della Giunta n. 42G sulla ristiutturazione j agiie con un breve saltello stretto la mano alle avver­ m. 1.93 Holbapfel (Gorm.) riforma dello sport che ne deve fare un servizio so­ eletti Primo Nebiolo (presi­ e nessuno ha mai reclamato e l'ordinamento del Comitato [ per calibrare I pa.i.ii: Io sarie. Supera 1.93 e 1.98 alla m. 1.92 Meyfart (Germ.) ciale e che non si esaurisce nelle leggi del Parlamento dente della FIDAL) e Ar­ la sua espulsione ». Olimpico Nazionale Italiano', ' stacco e possente e il balzo Seconda prova. Ctiiede 2.01 e m. 1.92 loan (Rom.) e delle Regioni ma che dovrà impegnare combattiva­ rigo Gattai (presidente del­ Per fnire: Mario Pescante. alla pubblicazione del De­ j lieve. Il silenzio diventa un l'asticella .sembra alta come m. 1.92 Pira (Belgio) mente milioni di giovani, le società, la scuola, gli uo­ la FISI): hanno ricevuto ri- clic nei giorni scorsi aveva creto di nomina a Presidente I urlo. Sara Simeoni ha mi il cielo e poi le cose cor­ m. 1.92 Karbenova (Cec.) mini di cultura, tutti coloro che vogliono fare della spetivainente 30 e 24 voti. annuncianto le dimissioni. de! CONI, rassegnerà le prò ! gliorato il record del mondo rono e si accavallano con pratica sportiva un diritto per tutti. Della Giunta Esecutiva sono perchè indicato come segre­ prie dimissioni da Presiden- ' di Rose Mano Ackermann. frenesia: il silenzio, l'urlo Noi comunisti avremo con i nuovi dirigenti un rap­ entrati a far parte Enrico tario da Onesti, le ha ritirate # Franco Carraro neo presi­ te delia Federazione Italiana I La bella racazza s: lascia della folla, la gioia di tutti. porto amichevole, anche critico, ma sempre unitario Vinci (presidente della FIP) su richiesta di Carraro. dente dei CONI Giuoco Calcio ». i andare alla gioia e poi non L'anno scorso i 2 metri La cronologia e rispettoso dell'autonomia del CONI, sosterremo gli con 28 voti, Filippo Carpi de" sembravano lontanissimi e la uomini e le iniziative di rinnovamento; la grande forza ResminH presidente dell'Aci) stessa Sara ne parlava con e influenza che il PCI ha tra le grandi masse, nel Par­ e Italo Giulio Caiati (presi­ scetticismo. Poi venne la del record in Italia lamento e nei poteri locali sarà posta al servizio del­ dente della Federcaccia) che grande serata berlinese di l'interesse generale e sarà impegnata per costruire quel hanno ricevuto 27 voti. Gli Hosy. nel vecchio stadio d: Questa la cronologia del re­ vasto schieramento unitario che è indispensabile anche altri componenti la Giunta Oggi la più attendibile delle indicative di ciclismo Berlino. cord italiano: per la diffusione e la riforma dello sport in Italia. sono Paolo d'Aloja (canot­ E di 11 la rincorsa dell'az­ 1.37: Banzi, Milano 6-5-23; taggio), Gianni Mariggi (pat­ zurra. Una rincorsa improba. 1,40: Banzi. Milano 17-6 23; tinaggio) e Aldo Parodi perchè davvero sembrava clic 1,41: Sacco. Imola 14-9 24; Gabriele Moretti (PSI) (nuoto). la tedesca avesse ucciso la 1.42: Martini, Dalmine 15 7 28; Al lavori, in qualità di mem­ specialità. E invece Sara Si 1.43: Valla, Firenze 5-10-30; bro del CIO. ha partecipato incoili, con umiltà e coraggio. 1.45: Valla, Bologna 3 5-31; anche l'avvocato Onesti il si è messa alla caccia di 1.47: Valla. Bologna 4-6-33; Giro dell' Umbria: nasce oggi quel cielo, che sembrava pri­ quale ringraziando il Consi­ 1.48: Valla. Milano 27 8-33; «Fiducia e soddisfazione glio per un artistico dono vilegio di Hosy. E centimetro 1.50: Valla. Verona 1-1033; offertogli ha ricordato di es­ I por centimetro sono arrivati 1,51: Valla. Udine 8-10-33; sere stato per 34 anni alla ! prima l'I.'K». poi l'I.'.'T e inf.ne 1.54: Testoni. Torino 27-9-36; per l'elezione di Carraro» guida della organizzazione { la serata radiosa dell'1.98 e 1.56: Valla. Bologna 5 9-37; sportiva e di essere stato al­ • di 2 metri e un centimetro. la squadra per i «mondiali» ! A! di là del record, va detto 1.57: Paternoster. Roma 25-9 si accompagnano alla con­ lontanato dalla discutibile 1955; 1,60: Paternoster. Roma Commentando i risul­ sentenza di un tribunale e che le azzurre si sono bat­ tati del Consiglio Nazio­ sapevolezza del ruolo del­ La gara fornirà al commissario tecnico Martini utili suggerimenti, per approntare la tute con gaghardia e hanno 10-5 56; 1,61: Paternoster, nale del CONI l'avv. Ga­ lo sport nella società mo­ non dai rappresentanti delle Strasburgo 27 5 1956; 1.62: P» federazioni sportive. Franco tenuto testa benissimo alle briele Moretti, responsa­ derna e alla volontà di formazione che gareggerà al Nuerburgring - Assente Moser, il favorito è Beppe Saronni fortissime avversane. Sem­ ternoster, Napoli 24-6-56; 1.63: bile della Commissione determinare rapporti co­ Carraro (39 anni, nato a Pa­ bravano sull'orlo ''e! tracollo Giardi. Bologna 14-9-1957; Sport del PSI. ha diffuso struttivi con le forze po­ dova. ex presidente della invece hanno vinto molto 1.64: Bortoluzzi. Roma 6-959: la seguente dichiarazione: litiche sindacali associa­ Federcalclo dello sci acqua­ la di due punte senza far gnativo dalla partenza di te di una buona forma, di 1.65: Bortoluzzi. Carrara 126- tive e istituzionali che ne tico. del Milan. della Feder- Dal nostro inviato di più de! previsto. C'è stata < Guardiamo con fidu­ distinzioni, lascia capire che Torgiano all'arrivo di Peru­ una tenuta da unire alla e- si la doccia fredda della 1960; 1.65: Bortoluzzi. Roma cia e soddisfazione alla vogliono la riforma. calcio) appena eletto, visibil­ sarebbe imprudente giocare gia. fornirà preziose indica­ sperienza. 11-6-61; 1.66: Bortoluzzi. Ostia mente emozionato, ha di­ TORGIANO — Eravamo ri -qualifica della staffetta ve­ elezione di Franco Car­ Le dichiarazioni di masti al botta e risposta fra ad occhi chiusi su Moser, che zioni. Moser è in Delirio •_• I gregari che vuole Moser j loce*. ma Laura Miano. Ma- 25 6-61; 1.67: Giardi, Bergamo raro a Presidente del chiarato: « Considero il voto pure Saronni è una ottima sulle condizioni del tren*: si chiamano Fabbri. Fracea- Franco Carraro sono in datomi di incoraggiamento. Moser e Saronni sul ruolo ! n.-a Masullo. Aenose Possa- 23-9 62. 1.68: Beliamoli. Mila­ CONI. I problemi del tal senso rassicuranti e dei due nella squadra azzur­ carta, che si può perdere con no dopo la sparata di Pesca­ ro. Bortolotto. Bota e in al- jl mai. Gabriella Dono e Mar- no 286-69; 1.70: Bortoli. Pa­ mondo dello sport non si Sicuramente ci nono in Giun­ una e vincere con l'altra. ra non esistono dubbi. Un' ternativa Masciarelli. cioè . tali da conferire segni e- ta e in Consiglio uomini con ra per il campionato mon­ | gherita Gargano hanno con- dova 14 4 70; 1.71: Simeoni, risolvono certamente con diale, e come abbiamo già Sul campo di battaglia, pò assenza che Martini evita di elementi validi e comunque j quistato bellissime vi*torio. Padova 9 5-70; 1.72: Simeoni, modifiche di vertice: pos­ volutivi al programma di più esperienza di me per esse­ avuto modo di sottolineare. tremino vedere Saronni as­ commentare perché tranquil­ lU verificare. Fraccaro è fre- I attività cui ha voluto ri­ re presidenti. L'unanimità ri­ I Ed eccovi il racconto della Roma 16-5 70; 1.73: Simeoni. sono però subire solleci­ queste polemiche con un po' sumere le operazioni di co­ lo. Saronni non è obbligato sco di una bella vittoria con- ! appassionante serata Roma 14-7-70; 1.73: Simeoni. tazioni positive quando chiamarsi ». cevuta è un atto di fiducia di pepe, ma senza veleno. mando per necessità contin­ a vincere, e tuttavia ceiche- qui.-tata in Svizzera e ciò co- | necessario in un momento co .stituisce un punto all'attivo. | La prima L'ara. ; 41X1 osta Bucarest 2-8-70; 1.75: Simeo­ danno tono all'ambiente. Ba­ gente, ed ecco perché Marti­ rà di imporsi. Fra i suoi ri­ I coli, è subito punitiva per ni. Castelfranco V. 6-9-70; sì difficile per lo sport ita­ sta non esagerare. Qualcuno ni e prudente, perché evita : vali c'è De Vlaeminck in una Altri bussano alla porta e liano. Il passaggio dei poteri rielle ultime esibizioni por ì precisamente Vandi. Crepai j le azzurre, che non hanno 1.75: Bortoli. Padova 23-5-71: rispolvera il passato, ram­ dettagli. Ix» farà al momen­ I benzina sufficiente. *>er te 1.75: Massenz. Torino 3-7-71: è sema dubbio traumatico mentando Coppi o .Sanali. to opportuno, dicendo pane colori della Sanson. E atlen- di, Visentini. Corti. Riecomi- Gli Enti di promozione: per lo sport. Sento al mo­ zione al resto della compi» ni. Paolml, Caverzasi. Mar- i nere testa alle avversario. 1.76: Simeoni, Roma 7*7-71; quelle lotte, quei litigi, però al pane e vino al vino come ! Vince la Blas/al: con un 1.77: Massenz. Ancona 17-7-71; mento stesso soddisfazione ed 1 tempi sono mutati. E con d'abitudine, e ancora una vol­ gnia. alla lunga schiera di | tinelli, Bito.-,si. e siccome le I tempo formidabile i.WT.ì» a amarezza. Soddisfazione per loro i personaggi, certamen­ ta Moser e colleglli monte­ candidati, di ciclisti sotto il convocazioni saranno qumd. 1.78: Simeoni. Helsinki 13 8-71 un solo secondo e dieci cen- 1.80: Simeoni. 12971: «Accelerare la riforma» il successo e per la compat­ te meno chiusi, meno testar ranno in sella con l'obietti­ tiro del selezionatore. Sono ; ci itredici titolari e (ine r: te-:nn dal record mondiale tezza dei voti: amarezza per di e quindi aperti al dialo­ vo della maglia iridata. più di venti poiché anche j sene» li commissario tecni delia tedesca della RDT Ka 1.80: Simeoni. Londra 5-8-72; Il coordinamento degli Enti di promozione sportiva Onesti che. confermato a go. E cosi Martini aggiuste­ Adesso, bisogna pensare al­ Baronchelli. Battnglin. Cava ' co s: troverà probabilmente r.n Hossloy Per Cì.u-oppma 1.8S: Simeoni. Monaco 4-9-72: ha così commentato 1 lavori del C.N. del CONI: grande maggioranza nell'ulti­ rà tutto con pieno consenso la formazione per il Nurbur- zi. Boccia. Lualdi, Barone ' di fmnte a qualche caso d. • Cimili e Sandra Bollaranro 1.86: Simeoni. Roma 15-9-73: « Gli Enti di Promozione esprimono al Presidente ma elezione, ha dovuto lascia­ degli interessati. Suvvia, Mo gring alia scelta degli uomi­ Panizza che sembrano già I difficile soluzione meglio a ne terzo e quarto posto 1.89: Simeoni. Roma 8 9-74; nel piani d: Martini, devono j vere materiale in abbondan­ 1.90: Simeoni. Avezzano 22 •- del CONI. Franco CARRARO. ai Vice Presidenti e ai re la presidenza per un prov­ ser avrà i suoi gregari e Sa ni ehedovranno appoggiare R:v.nc.ta immediata della nuovi membri della Giunta Esecutiva del CONI l'au­ vedimento amministrativo ronni rispetterà le decisioni Moser e Saronni. E il Giro ancora ottenere la promo- za. meglio .-.p-iziare die al­ 1974; 1.90: Simeoni. Torino tezze. vi pa- .«-quadra italiana con Laura gurio più pieno di buon lavoro, ribadendo la propria conseguente a una interpreta­ del tecnico, consapevole di | dell'Umbria, che si disputa zione. E Gimondi? Il vecchio re nelle ristret Miano prima in 11**67 su: Ii>> 8-7-76; 1.91: Simeoni. Mon­ disponibilità ad approfondire il confronto e a ricercare zione della legge che non essere un gradino sotto, ma j oggi sulla distanza d i 228 eli.- ! Gimond: chiede la dodicesi- J re? nvir: d.r.anti a Paola Bo'o treal 28776: 1.93: Simeoni. estese forme di collaborazione. condividiamo Sono amareg­ non più di tanto. Insomma. ! Iornetn. a cavallo di un por- j ma maglia azzurra e l'avrà i Gino Sala mei:. Dopo duo rare Italia Formia 15 5-77; 1.95: Simeoni. Preso atto delle prime dichiarazioni del Presidente giato per le dimissioni di Bep­ quando Alfredo Martini par­ i corso pieno di gobbe, impe- i se appena si renderà garan- I e Polonia sono in pai.'a Formia 18*78: 1.97: Simeoni. Carraro ravvisano in esse la condizione della continua­ pe Croce e perchè altri diri­ ~ ———-—— —- • 11 a 11. Ma dura poco por Kouvola 116 78. 2.01: Simeo­ zione del dibattito avviato assieme ai sindacati nel genti sicuramente con Qua­ I eh*- sui 400 piani Kry-iyna ni. Brescia. 4-8-78. Comitato per lo sviluppo per lo Sport che negli ultimi lità ed esperienza superiori • r- •• • i j ti ••!•; Kacperc7V"-:. ex prima*i.-ta tempi ha incontrato notevoli difficoltà operative. alle mie ' una decisa azione di estensione della democrazia in­ Lazio. Allo stesso tempo — j ra'a e :a Polonia ritorna al L'A.I.C. sul terna ed una maggiore autonomia delle federazioni; ha proseguito Carraro — sono I comando per "> pan".; tlt'l'» Roma: domani in campo r realizzi una azione capace di favorire l'applicazione dei fortemente preoccupato: so Da raccontar"- eli R"0 mr'ri trasferimento poteri regionali in materia sportiva. che in questo momento non di Gabr.e.'.a Dono I-i v.cen Sollecitano il CONI a favorire la realizzazione di si potevano presentare sma­ tina. che M motto .n formi di Memo un nuovo rapporto fra gli Enti di promozione e le gliature all'interno della no- per la prima partita j d. 2ìr,t .n gara. noi. •«,no. federazioni sportive ». stra organizzazione ed è ap t correre rischi e preferiste e Mancini punto per questo (alludendo J Mercoledì in campo anche la Lazio ev.tare lo sprint con la bion VICKN/A — In rcl.*7.'.ne «I alla mancata elezione di a!- j ri.:.a Januch'a. Gabriella * .a rontro*.cr-!.t tra il Bolo cuni giovani presidenti di f prima a. 2*T0 .-»<». e g.a lr- federatone nella Giunta» che ! ma f il Fo-*»*..' j>er 1 t;a.«fe ROMA — Dopo : ritiri e 1 farà pre-ente in squadra i racj.jr..r.b.:o a mo*a cora d.rr.er.t; de. - o .i*f,r. Maur.- conto molto sulla collabora- | «.V«"*i. S: i.T.h.-.la loegerrnen ::one di tutto il Consiglio na­ primi faticosi allenamenti. pio vedi propino nel.,* prima z o Memo e FMIKO Mancini. Mondiale dei « medi » in TV (ore 23) per le .-quadre d: calcio e .tra e propria .tin.rhevo.c che in rett.L.o e conciario il pre.-.dei.t» rie:.'A.^*-'>oa/ione zionale. come conto sull'aiuto arrivato il momento delle pr. l!n tf>m 2 0022 R. A del Ministro del Turismo e la F.orentina d.,pu;«ra pn- » P° «'$Jf-°• -; •"• , Itaii.ma Calciato.-; a\V. Ser me partite. Per il momento I ma di arr.vare ac.i impezni ' *\ic. *>r .oe r o Campina ha fatto la s* dello Spettacolo sen. Pasto s: tratta d: coiìaudi all'acqua i u.'fic.a:.; quella con '.a Vite.-- ; polacciie cne nanno fa:;o « en nno ?•. (ty-nto d;*"h:a:a7.one- «//.!»- di rose, disputati tra la pseli­ bo.^e. Per De.-^lati in".eco ;>- p.o.o !» nei pe-o. so- iaz:a';c Italiana Calciatori do formazione titolare e la ; .'ordio .-.empra rimandato p.u ; Spe'tacnlo-i : 2'>'i mc'n d«*l- ha a-^icurato piT.n solidario L Imbattuto Harris A questo punto ì! presiden- j pseudo riserva, oppure con ì in la In campo domani .-.*^.i- • la zraz.o-a dic.anr.ove.~riO in e iniondìzmr.nUì appoqao te del CONI è passato a par­ le locali compagini, quasi ( dora anche la Roma. I r:ai- ! Marisa Ma.s.i.lo cl.e pa:*o al QHratnTC Memo, iniolnn lare del programma e dei prò sempre formazioni dilettanti. •• iora-v-i ciie .sono al lavoro da | b»;i;ivmo, esce rialia curva rarm protagonista di un ca*o blemi che assillano l'oreanlz- Sarà la Fiorentina a dispu jj una settimana se la vedranno con t-iornie vantaci.u e vince


g.one. I viola di Paoletto Ca- jJ Anche per Gi.iimon: il prò p.ot'a delle azzurre che dopo plicazionr e «e lo spinto della ora impostare dei programmi j rosi giocheranno tra di loro, il vino, .-ara molto utile per nove ?are sono sotto d; 12 BUKN'OS AIRES — Grande at- ; normi mr, frme stato macro- ricoloso e senz'altro più temi­ che a sua volta dovranno | • ma già da questo collaudo, !' .-o:ozi.e-e : n«"<1. .«-.r.la forma- pur.*: ••"3 5">i. Sorprendente srnpica^.cr.tr tradito. Ixi an- tesa in per il cam- J bile di . II essere aggiornati, adeguati Cruyff ai «Cosmos» j il neo tecnico gigl.ato potrà jj z.or.e tipo del prossimo cAiTt doppietta azzurra anche =:u "•rjfn interdipendenza dei i ricavare le prime indicazioni pionato del mondo dei pesi me- \ campione del mondo Corro è 1 j pionato. La Lazio invece 1500 me;r. rr*i Azne-e Po=>- (onlralt che riguardano i gin alla realtà del paese. Program­ sullo stato di forma dei g;o- I di in programma questa sera j più giovane di quattro anni di mi che però dovranno tenere j .-cendera .n campo, per la sua famai e S. Ivana Cmr.ata rotori Memo e Mancini co a , nell'arena co- ! Harris, ma Io sfidante ha di­ per le amichevoli ! calori e su quella che potfeb- 'i pr.ma partita della .staz.one Aene^e se ne e anda'a al.a munque non deve e non può, presente il ruolo che dovran­ i be essere la formazione tipo. j: mercoledì nove a P.evtrp^lajro. campana e ha eor-o 4»» metr. porta del « Luna Park >. [ sputato mono incontri dell'ar­ no svolgere le Regioni, i co­ a parere dell'Aie, condiziona­ NEW YORK — La squadra s'.one della stagione Nordame- | A questa prima usc.ta però !! L'avver.sar.a non è .stata an 1 ron ;: cuore in eo'.a. Si»var.a re in alcun modo » diritti ac­ Sarà di scena uno degli idoli gentino: 26 contro 47. Tutta­ muni. la scuola. Il Coni deve dei Cosmos di New York col­ ricana del 1978. J Carosi dovrà fare a meno d: ' cora defin.ta. In un primo | ha saputo rimontare dall'ili- locali, il giovane Hugo Corro, via il record dello statuniten­ quisiti dag'.i