BANDO di avviso pubblico per l’attivazione del progetto “DESTINAZIONE FUTURO” Scadenza 22 gennaio 2016 ore 12.00

Il progetto ha l’obiettivo di supportare l'acquisizione e lo sviluppo da parte dei giovani destinatari di competenze e strumenti per la costruzione del proprio progetto professionale e per la ricerca del lavoro anche attraverso il sostegno e l’accompagnamento nella ricerca del lavoro e nel proprio percorso di crescita personale

REQUISITI PER L’AMMISSIONE - Possono partecipare i giovani: - in età compresa tra i 16 e i 25 anni - inoccupati o disoccupati che non frequentano nessun corsi di studi (istituti superiori, formazione professionale, - residenti nei comuni di , Caramagna Piemonte, , , Monasterolo di Savigliano, , , , , , .

A partire dal mese di febbraio partirà un PERCORSO FORMATIVO E ORIENTATIVO SUL PROGETTO PROFESSIONALE che verrà realizzato a Savigliano . I giovani iscritti e selezionati saranno contattati e verranno loro comunicate le modalità organizzative.

CRITERI SPECIFICI E PREFERENZIALI PER EVENTUALI SELEZIONI 1. Rispondenza dei requisiti indicati: fascia di età, condizione 2. Ordine di arrivo temporale; 3. Rappresentatività delle varie aree di residenza/domicilio sul territorio del progetto; 4. Casi personali o famigliari meritevoli di tutela (segnalazioni dei servizi sociali e dei soggetti partner) 5. Casi individuali meritevoli di valorizzazione e in base alla motivazione personale;

PER INFORMAZIONI E CANDIDATURE InformaGiovani di Savigliano Corso Roma, 111 – 12038 – Savigliano Martedì 9-12 e Martedì e Giovedì dalle 14.30 alle 17.00 E-mail: informagiovani@.savigliano.cn.it Sito: www.igsavigliano.com Facebook: Savigliano IG Telefono: 0172.713295 (preferibilmente nell’orario su indicato)

L’iniziativa s’inserisce nel progetto "Destinazione Futuro", dei Comuni di Savigliano (capofila), Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Marene, Monasterolo di Savigliano, Murello, Racconigi, Ruffia, Villafalletto, Villanova Solaro, Vottignasco finanziato dalla Fondazione CRT all’interno del bando richieste ordinarie 2015.