- L.r. 8/2013. di contrasto algiocod’azzardo patologico per losviluppo eilconsolidamento diazioni 7 marzo2017-n.2379Bandopergli entilocali 1 BOZZAISTITUTO COMPRENSIVO · ·CLASSE III A DELL’ISTITUTO TECNICO “J.NIZZOLA” ↗ Progetto realizzato nell’ambito del D.d.u.o. SLOGAN REALIZZATO DALLA CLASSE IV D LE REGOLE DEL GIOCO C do haassuntodimensionipreoccu Nella nostra Regione ilgiocod’azzar (ASST) -Martesana. l’Azienda SocioSanitaria Territoriale te (ATS) MilanoMetropolitana Città e d’Adda,l’Agenzia di Tutela della Salu Trezzano Rosa, Masate, Basiano, Pozzo Comuni di Vaprio d’Adda, , partnership conCittadinanzattiva, i so dal Comunedi Trezzo sull’Adda, in nomeno del giocod’azzardo promos- percorso disensibilizzazionesulfe progetto “Le Regole del Gioco” DELL’ISTITUTO TECNICO “J.NIZZOLA” ↗ SLOGAN REALIZZATO DALLA CLASSE IV D la tappa conclusiva del Lombardia, rappresenta da Cittadinanzattiva della questo giornalino, curato ARI LETTORI , 1 , un - - - - lità di ta percezione deirischi, alla possibi glidone tutti aspetti: dalla inadegua hanno sviluppato iltemaaffrontan tie, iragazzi, affiancati dai formatori, prevenzione ealla cura delle ludopa le scuole egli operatori dedicatialla che haimpegnato leIstituzioni locali, Attraverso unpercorso partecipato le sue potenziali ricadute negative. sul fenomeno “gioco d’azzardo” esul per sensibilizzarli eriflettere insieme primo esecondogrado, di secondarie rettamente gli studenti delle scuole il progetto ha voluto coinvolgere di potenziali rischi. Per questo motivo adulti espesso pococonsapevoli dei ti e iragazzi, piùvulnerabili degli è molto diffuso anche tra gli adolescen panti e, benché vietatoaiminorenni, nonchè ilcontributo degli e esperti se hanno al partecipato progetto, dei professionisti che quotidiana mente sidedicanoalla preven Supportati dai loro docenti, gli zi che conimpegno einteres- gioco d’azzardo patologico. zione ealla cura dei disturbi da studenti hannosviluppato i sconfinare inpatologie da i lavori realizzati dai ragaz- contenuti appresi nel per corso formativo realizzan do gli leinterviste articoli, e tutti icontenutipubblie tutti gioco d’azzardo, propone NUMERO UNICO|GIUGNO2018 cati suquesto magazine. tere sulfenomeno del dipendenza, senza aiutare afarriflet auguriamo possa trascurare le rica nalino, che ci dute sociali ed Questo gior economiche il fenomeno. compagnano che spesso ac ------BOZZA------A persone che giocano e che sviluppano centuale minima rispetto al numero di dipendenza, rappresentano unaper vizi pubblici per la cura di questa Le persone che sisonorivolte aiser diminuzione tra gli studenti. aumento deigiocatoriadulti, euna hanno evidenziato unprogressivo anni -ESPAD, studenti 15-19anni) di Pisa(IPSAD, popolazione 15-64 svolte dal Centro Nazionale Ricerche tistiche. Leultime indagini è rilevato da indagini sta per questo comportamento, difficoltà piùomeno gravi zardo eche hannosviluppato persone che giocanod’az- Altri dati -Ilnumero delle ro giocato! posto perquantitàdidena rispettivamente al2°e3° to inLazioeCampania, pio diquantoèstatogioca lioni dieuro, quasiildop giocato dipiù:14.515mi regione nella qualesiè La Lombardia è stata la in piùrispetto al2015. vero 7.720milionidieuro 95.969 milionidieuro, ov in Italia sonostatigiocati dei Monopoli che riportano nel 2016 resi noti dall’Agenzia delle Dogane e lizzato in Italia e in Lombardia. Idati ne assunta dal GiocodiAzzardo lega Iniziamo coniltemadella dimensio zione messiincampo. tamento, edegli interventi dipreven pa disturbi relativi aquesto compor dati, deipercorsi dicura perchi svilup attraverso la presentazione dialcuni sintetico intemadigiocod’azzardo, consentiranno unquadro dioffrirvi Grazie perlevostre domande, ci ECCO COSA CI HANNO RISPOSTO! LA SITUAZIONE DEL GIOCO D’AZZARDO: DI AIUTARCI A CAPIRE MELEGNANO-MARTESANA METROPOLITANA /ASST DELL’ATS MILANO CITTÀ AI RESPONSABILI BBIAMO CHIESTO delle difficoltà: nontut ti sicuranoinfatti e, chi si cura, non sempre sirivolge ai servizi pubbliai servizi ci. ro delle per dia, ilnume In Lombar - sone seguite - - - - -

------servizi specialistici.servizi del medico curante peraccedere ai te enonoccorre avere la prescrizione Le prestazioni perla cura sonogratui mente 1anno, ma anche dipiù. La cura hadiversa durata: media Sociali Comunali. criticità familiari, inrete coiServizi counselling perporre rimedioa e un orientamento perripianare idebiti debitorie vienefornito importanti un mitanti. Quandoesistonosituazioni denziare o escludere patologie conco approfondimento sanitario, perevi logico opuò essere predisposto un anche untrattamento psicofarmaco re. Senecessario, può essere avviato psicologica e medica) e poi predispo tazione multidisciplinare (sociale, tà del disturbo attraverso unavalu sticando l’effettiva esistenza egravi- La cura sirealizza anzitutto diagno- state 120. seguite sonostate112enel 2017sono vostro Comune) nel 2016lepersone muni, e della anche il qualefaparte Socio Sanitarie Territoriali con53Co della Martesana (una delle 8 Aziende nitaria Territoriale di Melegnano e Sul territoriodell’Azienda SocioSa nel 2017,nerisultavano 744. tavano 680persone intrattamento e, Sanitarie Territoriali) nel 2016risul prende 195Comunie8AziendeSocio Metropolitana diMilano (che com zia di Tutela della Salute della Città so del tempo. Nel territoriodell’Agen èaumentatonelin questi servizi cor mld € 14,5 nendo unpianodi trattamento. La terapia princi suo familia catore eal rivolta algio o di gruppo, individuale psicologico, pale èditipo ------

● al giococonvinciteindenaro; so aiminorenni nelle aree destinate ma che èstatoanche vietatol’ingres- zardo è vietato ai minori di anni 18, Ricordiamo che nonsolo ilgiocod’az- sia alivello nazionaleche regionale. ● modo:zia inparticolar connessi algiocod’azzardo. Sieviden la propria el’altrui salute dai rischi capacità delle persone diproteggere il giococondenaro eapromuovere la mentata diffusione didispositivi per mirano soprattutto a contrastare l’au Le strategie diprevenzione, invece, entrambi perfare rete. Pubblico siraccordaIl Servizio con catori patologici dimaggiore gravità. Comunità Terapeutica rivolta ai Gio attivato percorsi brevi eintensivi di Inoltre anche ilPrivato Socialeha to aloro anche gruppi per ifamiliari. nerli nello smettere digiocare; accan rienza aigiocatoriperaiutarli esoste accogliendo eoffrendo la loro espe riuniscono almenosettimanalmente, mati da ex-giocatori d’azzardo che si catori Anonimi(G.A.), costituitieani Esistono iGruppi diGio diauto-aiuto al difuori del Pubblico. Servizio delle iniziativedo sonosorte dicura pendenze, anche per il Gioco d’azzar cordare che, comeperaltritipi di smo e/o del Terzo Settore sipuò ri Rispetto ● per ilgiococondenaro); locali dove sono installati i dispositivi campo del commercio (igestori dei locale ealtre Forze dell’Ordine) enel ti, volontari), del controllo (polizia sociali dei Comuni, educatori, insegnan dell’educazione (operatori deiservizi nel campo delle relazioni diaiutoe zione per sensibilizzare chi opera ● giovani da unlato, eanzianidall’altro; più vulnerabili, come giovanissimi e zione generale maanche aisoggetti al giocod’azzardo rivolte alla popola tive suirischi perla salute connessi to digiocoper iminoridianni18. reali probabilità divincitaesuldivie gio pubblicitario l’informazione sulle ro, è obbligatorio inserire nel messag l’illusione che sia facile vincere dena trastare l’invito a giocare d’azzardo e In tema dipubblicità, infine, percon grado. le secondarie diprimoesecondo cifici rivolti agli studenti delle scuo l’adeguamento delle misure dilegge lo sviluppo dicampagne informa la progettazione diinterventi spe la realizzazione dicorsi diforma al ruolo dell’associazioni------BOZZA I motivi sono molteplici. Per ciòche assiduità algiocod’azzardo? persona arriva adavere questa principali motivi cui per una tesi nonvadano agiocare altrove Con questo però non dico che i Masa d’incontro noncisonomacchinette. cale, e da ciò è emerso che nei punti do anche l’intervento della polizia lo una mappatura diMasate, richieden progetto per la ludopatia; èstatafatta rio. L’A to èstatogestito alivello sociosanita Posso parlare solo perMasate. L’aspet sociale… popolazione, sesso, età,stato dell’incidenza deicasi sulla ad esempio seèaconoscenza pensiero generale sulla ludopatia: BOZZAD: D: ... L’intervista Secondo lei,qualisonoi Prima ditutto lechiediamo un al Sindaco Vincenzo Rocco TS hamessoinatto, infatti, un Basiano . - - - - - Presidente dell’Unione Lombarda deiComunidiBasianoeMasate te adascoltarlo eadaiutarlo. possa guarire setrova persone dispos- ludopatia; che pensoinfatti qualcuno ha aggiunto unospazio dedicatoalla Ad esempio a Vaprio D’Adda ilSert nizzato cicli diconferenze dedicate. fondi to Noi cisiamoattivati alivello didistret cercare dibloccare ilfenomeno? amministrativa ha intrapreso per Presidente dell’Unione, che azione D: modo perguadagnare. libero. Inoltre è considerato come un voro che crea giornatevuote etempo altro motivo èla mancanzadiunla di coloro che giocanosonosoli. Un tunità per“stare bene”; molti infatti la ludopatia èconsiderata un’oppor vedo econstato, ilvizio; primaditutto , nuclei dicomuni, per lerisorse ei Lei, inqualitàsiSindaco e . Principalmente abbiamo orga la CHE VORREI - - - - minuirebbe. aumentassero questo fenomeno di so che sì, se i centri di aggregazione sono presenti macchinette, però pen all’inizio,Come detto aMasate non fenomeno diminuirebbe? più centri diaggregazione, questo ne traggono guadagno. anche ilproblema deivenditori che convincere le persone a smettere; c’è ché nonbastaunprovvedimento e tesi a dissuadere. Èperò difficile per possono poiprendere provvedimenti tare l’installazione invarie zone. Si diante regolamenti comunalidivie Sì, piùche un’ordinanza si cerca me nei luoghi pubblici? l’installazione diquegli apparecchi un’ordinanza impedire per D: D: Pensa che, seaMasate cifossero Sarebbe una facoltà emettere

BOZZA- - - - - Gli studenti della classe 3 Insegnanti: Gabriella Colombo; Susanna Gravellini. I.C. BASIANO DI MASATE Stoppiello Insegnanti: M I.C. A.DIAZ DI Gli studenti delle classi 3 Rossella. Tirnetta Insegnanti: V I.C. AI NOSTRI CADUTI DI TREZZO SULL’ADDA per iltempolibero I puntid’incontro cosa sifa? Basiano: . Glistudenti della classe 3 era Cantù; Vita Alberti; arco Santagostino; Sabrina VAPRIO D’ADDA ^ ^ A,B, C,D. A.

L ^ aura Furiosi; A. Gli studenti delle classi 2 Grazia Sironi; Alessandro Giuliano. Insegnanti: Paola Gardonio; SimonaDeGrazia; I.T.C. J.NIZZOLA E di V Comune S SindacoDanilo Villa, Comune di Trezzo sull’Adda: Regione Lombardia: Giovanni Maffini tefania Mapelli eRiccardo Canitano ugenio Galbiati, Vicesindacougenio ringraziamenti aprio d’Adda: ^ G e4 ^ D. Lorenzo Gazzocchi, studente diMedicina. Severi,Sebastiano Violoncellista; Alessio DiFonzo, Neurologo; Elena Gimelli eM ASST Melegnano-Martesana: eAlessandraElena Bertolini M A e Masate: Vincenzo Rocco, Presidente U TS Milano Metropolitana: Città nione Lombarda deiComuni diBasiano arta Torrianiarta econi BOZZA