Curriculum Vitae

Informazioni personali Cognome/Nome De Pasquale Maria Rosaria Indirizzo Telefono

E-mail [email protected]

PEC [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 25/11/1983

Esperienze professionali

a.a. 2008/09 - a.a. 2010/11 Tutor di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Messina

gennaio 2012-settembre 2013 Avvocato iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina

giugno 2012 Docente nel corso di aggiornamento ERSU di diritto penale dedicato a “I reati della PA” Assessorato Regione Siciliana delle Autonomie locali e della Funzione pubblica

a.a. 2012/13 Docente di Diritto penale nel Corso di Perfezionamento in Scienze delle Investigazioni Private Università degli Studi di Messina

a.a. 2012/13 Docente di Diritto Penale II – S.S.D. IUS 17 Dipartimento di Giurisprudenza – sede di Priolo – dell’Università degli Studi di Messina

dal 2/12/13 al 26/02/17 Assistente amministrativo in servizio presso il T.A.R. Lazio – sede di Roma

Dal 22.9.15 al 21.12.16 Tirocinio formativo nell’ambito del corso per l’accesso in carriera dei segretari comunali e provinciali di Librizzi (ME)

Dal 18/7/16 Iscritta all’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali

Dal 27/2/17 al 1/5/17 Segretario Comunale del Comune di Castel Giorgio (TR)

Dal 2/5/17 al 30/4/18 Segretario Comunale della sede convenzionata di Segreteria dei Comuni di Castel Giorgio (TR) e (VT)

Dal 14/07/17 al 31/07/17 e dal 14/09/17 al Segretario comunale reggente del Comune di (TR) 30/09/2017

Segretario Comunale della sede convenzionata di Segreteria dei Comuni di Castel Giorgio (TR) e Dal 1.05.2018 al 30.11.2018 (TR)

Dal 1.12.2018 al 3.2.2019 Segretario Comunale del Comune di Castel Giorgio (TR)

Dal 4.2.2019 ad oggi Segretario Comunale della sede convenzionata di Segreteria dei Comuni di Castel Giorgio (TR) e (TR)

Dal 3.8.2020 Iscritta nella fascia professionale “B” dell’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali

 Presidente di Commissione di concorso per il reclutamento di n. 1 istruttore contabile – cat. Altre esperienze professionali C1 – a tempo pieno ed indeterminato bandito dal Comune di Castel Giorgio (anno 2018)  Presidente della Commissione di concorso per il reclutamento di n. 1 agente di polizia locale – cat. C1 – a tempo indeterminato e parziale bandito dal Comune di Lugnano in Teverina (anno 2019)  Presidente della Commissione di concorso per il reclutamento di n. 1istruttore direttivo di vigilanza– cat. D1 – a tempo pieno ed indeterminato bandito dal Comune di (anno 2019)  Presidente della Commissione di concorso per il reclutamento di n. 1 agente di polizia locale – cat. C1 – a tempo pieno ed indeterminato bandito dal Comune di Castel Giorgio (anno 2019)

 Presidente dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari, gestito in forma associata dai Comuni di Lugnano in Teverina, , , Attigliano, Giove, , Magliano Sabina e Castel Giorgio a partire dal 4 febbraio 2019 ad oggi

Istruzione e formazione

P 1997/2002 Diploma di maturità classica Liceo classico “L. Valli” di Barcellona P.G. (ME) Votazione 100/100

2002/06 Laurea di I livello in Scienze Giuridiche Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina Votazione 110/110 e lode accademica

2003 Borsa di Studio per meriti scolastici Fondazione “G. e P. Venini” – Castroreale (ME)

2006/08 Laurea specialistica in Giurisprudenza Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina Votazione 110/110 e lode accademica

2009/12 Dottorato di Ricerca in Discipline Penalistiche Sostanziali, curriculum penalistico, XXIV ciclo Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina conseguito il 30 marzo 2012

2009/2012 Cultore della materia per il S.S.D. IUS/17 – Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina

2012 Borsa di studio “G. Falcone e P. Borsellino” per il progetto di ricerca “Lotta ai patrimoni illeciti : la destinazione dei beni confiscati e gli strumenti di cooperazione tra istituzioni e società civile all’indomani del codice antimafia (d.lgs. 159/11)” Fondazione “G. e F. Falcone” – Palermo

 Maltrattamenti e morte della vittima. Considerazioni a margine della Convenzione di Lanzarote, Pubblicazioni in Diritto penale contemporaneo, 21.12.2012  Scorrimento della graduatoria o concorso pubblico? Nota a sentenza T.A.R. Lazio 26 ottobre 2016 n. 10589, in SentenzeItalia, 11.12.16

Capacità e competenze personali Madrelingua Italiano

Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese Buono ottima buona buona Buono

Capacità e competenze Buona conoscenza dei principali programmi Microsoft Office e ottima capacità di navigazione in informatiche Internet

Patente Patente di guida B n. ME5138327K

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Roma, 13 gennaio 2021

Dott.ssa Maria Rosaria De Pasquale