DOM EN ICA 26 23 OTTOBRE 20 1 6 CRONACA DEL C R E M ON E S E p aes i @ lap r o v in ciacr . it Case di riposo P r ivatiz z ate le ultime tre a gestione pubblica Le strutture di Trigolo, e Isola diventano fondazioni. I vertici: così evitiamo che la gestione passi in futuro alla Regione. Rette immutate, allarme dei sindacati per il contratto dei nuovi assunti La Bruno Pari di Ostiano di SERENA FERPOZZI Lombardia sta effettuando su- gli enti pubblici. Da sottolinea- n Si trasformano in fondazio- re inoltre che le fondazioni ni private le tre case di riposo di hanno meno passaggi burocra- Trigolo, Ostiano e Isola Dova- tici rispetto alle Asp e dunque rese, le ultime ad essere gestite sono più veloci nell’affrontare i come Aziende di servizi alla problemi. Per effettuare l’i n- persona (Asp) nella nostra pro- tervento al tetto ci sono voluti vincia. La trasformazione è sei mesi, se fossimo stati fon- stata formalizzata nei giorni dazione, i tempi si sarebbero scorsi davanti ad un notaio. A r idot t i» . spingere i dirigenti delle tre La decisione ha però messo in strutture a questo passo è un allarme i sindacati . Maria Te- OSTIANO, ANZIANI E ALZHEIMER disegno di legge regionale che resa Perin, Cgil, ha spiegato che IL VILLAGGIO OLANDESE DOVE prevede la centralizzazione a assieme a Cisl e Uil hanno Milano della gestione delle Asp, espresso il loro «totale dissen- GLI OSPITI FANNO VITA NORMALE e quindi il timore della perdita so verso la scelta di privatizzare CONVEGNO ALLA BRUNO PARI Scaratti, Coppola, Arrigoni e Quattrone e, sopra, il pubblico delle radici territoriali. Per le tre Asp visto che hanno un quanto riguarda le rette, la de- bilancio positivo, erogano ser- n OST IANO Nei giorni scorsi si re e direttore del Dementia e il direttore sanitario Ant onio ma come persone. Vogliamo cisione, si spiega, non muta al- vizi di qualità e al momento è tenuto un convegno presso la Village di Hogeweyk, un’espe - Quatt rone — per le professioni pensare a costruire una Rsa cunché. Dal canto loro, invece, i non c’è ancora alcuna legge. casa di riposo Bruno Pari sul rienza innovativa di gestione sociosanitarie, educative, me- che diventi una casa e dise- sindacati lanciano l’allarme sui Abbiamo chiesto tre diversi in- tema: «Per una nuova cultura della demenza e dell’Alz hei- diche, utile soprattutto ai no- gnare un percorso assisten- contratti che potrebbero essere contri. Al momento abbiamo della cura dell’anziano fragile: mer sviluppato vicino ad Am- stri operatori. Pensiamo anche ziale il più possibile a misura». applicati ai nuovi assunti e che fatto una riunione con Trigolo riflessioni, buone pratiche e sterdam. Si tratta di una strut- che possa essere stata un’oc - Ieri poi è stata presentata a sarebbero peggiorativi, sia per in cui abbiamo raggiunto un ot- presentazione dell’es p er ienz a tura concepita come un ‘quar - casione di riflessione e cono- sindaci, associazioni, parenti e l’orario che per il salario, ri- timo accordo per i dipendenti. olandese del dementia village t iere’ con 23 case, strade e lo- scenza di pratiche innovative medici del territorio la gamma spetto a chi già vi lavora. E’stato infatti garantito il tipo di di Hogeweyk». Un evento pa- cali in cui gli ospiti conducono di cura e assistenza utile a tutti dei servizi offerti e i progetti. Il presidente dell’ex Asp San contratto degli enti locali sia trocinato da Regione Lombar- una vita quanto più possibile gli operatori del settore so- Infine sono stati illustrati il Giusepp e, Walter Montini, per i lavoratori attuali che per dia, ATS Val Padana, ASST Cre- normale. L’incontro è stato cio-sanitario ma anche a chi nuovo punto informativo di spiega che«su 30case diriposo chi verrà assunto in futuro. Nei mona, Azienda sociale del cre- moderato da Fabrizio Arrigoni. ha responsabilità politiche presa in carico dell’anz iano in provincia di , solo le prossimi giorni ci incontrere- monese, Comune, provincia di «Si è trattato di un momento nella scelta e programmazio- fragile, il progetto ‘Sp ort ello nostre erano Asp. Abbiamo mo anche con Ostiano e Isola Cremona ed altri enti ed asso- formativo — hanno spiegato il ne dei servizi. Vogliamo arri- ascolt o’ per i parenti degli preso questa decisione per alli- Dovarese e auspichiamo di sot- ciazioni di Cremona. Era pre- presidente Marco Coppola, il vare a non pensare più gli ospiti della Rsa e il servizio del nearci agli altri enti e in vista toscrivere lo stesso accordo». s ent e Eloy Van Hal, coordinato- direttore generale Ivan Scaratti ospiti come malati da curare custode sociale. ( s . f. ) delle revisione che Regione © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ses t o Anagrafe e memoria Alunni a lezione in Comune

n SESTO Lezione speciale per i dendo a tutte le domande. Gra- bambini delle due terze ele- zie alle informazioni pubblicate mentari. Accompagnati dalle su un video proiettore i piccoli insegnanti Carla Pirpan, Rosa- hanno visto da vicino anche i ria Civa, Rossella Bettoni, Laura grandi registri dello stato civile, Pigoli ed Elena Cauzzi gli alunni imparando il perché si compila- hanno visitato il municipio per no per raccontare gli eventi del- conoscere i servizi dell’u fficio la nostra vita, dalla nascita alla anagrafe. La trasferta, inserita morte. Prima di rientrare a nel progetto didattico sulle ori- scuola con il proprio attestato di gini e le fonti, è stata molto pro- residenza e stato di famiglia i duttiva e gli impiegati, con un bambini hanno incontrato an- linguaggio semplice e diretto, che il sindaco Francesca Maria hanno spiegato l’attività quoti- Viccardi e l’assessore alla Cu l- diana dell’ente pubblico rispon- tura Carla Pignoli.( l. u . ) I bambini della terza B e, a sinistra, gli alunni della sezione A

Quando é l’ora del piumino, scegli lo specialista:

SPACCIO AZIENDALE IMPRESA STORICA D’ITALIA IN BREVE

a

t

o

R

o V ES COVATO CAST ELVERDE d an rm by dott. A xxx NUOVE COLLEZIONI CUCITO A MACCHINA RIMPATRIATA IN VISTA AUTUNNO-INVERNO 2016/2017 s.r.l. CORSO SERALE PER LA CLASSE 1955 PIUMONI SFILABILI - TRAPUNTE PREGIATE IN PIUMINO D’OCA SERRAMENTI GUANCIALI - CUSCINI - BIANCHERIA DA LETTO n Il Comune di Vescovato con n La classe 1955 di (tutto anche su misura) l’Alveare onlus e Farelgami or- si ritrova il 30 ottobre per fe- ABBIGLIAMENTO IN PIUMINO D’OCA: PER UOMO DONNA E BAMBINO ganizza un corso serale di cu- steggiare i 61 anni. Gli interessa- PIUMINI TAGLIE GRANDI - PIUMINI SUPER LEGGERI. cito a macchina. L’iniziativa si ti possono contattare i seguenti terrà da novembre il giovedì numeri 3489347329 ( Danio), LOCALE RINNOVATO - NUOVO REPARTO OCCASIONI dalle 20.45. Per informazioni 3395930248 (Anacleto). Il pro- SPACCIO RETI, MATERASSI, contattare il 329 4093387. gramma è in fase di studio. POLTRONE RELAX CON NOI RISPARMI: GABBIONETA BINANUOVA SPI NADESCO - 65% DETRAZIONE FISCALE CON LA SPESA BOLLINI TARI, NIENTE MORA SERVIZI: RIFACIMENTO - 30% SULLA TUA BOLLETTA PIUMONI DEL CLIENTE E CUSCINI PER LA MATERNA FINO AL 30 OTTOBRE DA DIVANO IN PIUMA - 5% SCONTATO PORTANDO QUESTO TAGLIANDO Orari di OTTOBRE: n Il Comune di Gabbioneta Bi- n Il Comune informa che i MATTINO: dal martedì al sabato dalle 9 alle 12 BASTA 100% nanuova partecipa all’iniz iativa bollettini di Tari e luce votiva POMERIGGIO: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 MANUTENZIONI! CONVENIENTE ‘Facciamo insieme un regalo alla anno 2016 che hanno come SABATO: dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30 tua scuola’, promossa da Esse- scadenza il 30 settembre po- DOMENICA: chiuso (CR) - Via de Berenzani, 1 - TEL: 0372/621490 mail: [email protected] - www.serramentismec.com lunga, fino al 16 novembre 2016. tranno essere pagati entro il 30 via Papa Giovanni XXIII, 2 - Tel. e fax 0372 835665 - www.rotapiume.it Con la promozione attrezzature ottobre senza sanzioni o inte- informatiche per la materna. ressi di mora.