Comune di Comune di Comune di San Felice del

COMUNE DI ACQUAVIVA COLLECROCE PROVINCIA DI

Comune Capofila dei tre Comuni Croati Molisani (Acquaviva Collecroce, Montemitro e San Felice del Molise)

CONCORSO LETTERARIO IN CROATO MOLISANO (NA-NAŠU)

MARZO 2014 – GIUGNO 2014

OPERE DA INVIARE ENTRO E NON OLTRE IL 30 GIUGNO 2014

REGOLAMENTO

Art.1

Il Comune di Acquaviva Collecroce, Capofila dei tre comuni croati in esecuzione della legge 482/99, anno di competenza 2010, promuove un concorso letterario di racconti e romanzi inediti.

Art.2

Le opere devono esprimere la cultura e l’identità del territorio dei tre Comuni croati, Acquaviva Collecroce, Montemitro e San Felice del Molise, attraverso la lingua storica dei croati molisani, il na-našu; Le storie possono riguardare vita vissuta o di fantasia e devono fare riferimento al territorio, alla lingua, alla storia e alle tradizioni locali; Devono avere un titolo che va riportato anche nella scheda di iscrizione. E’ necessario produrre oltre all’originale in croato molisano (na-našu) anche la traduzione in italiano a fronte. Le pagine dovranno essere numerate progressivamente.

Art.3

Il concorso si divide in due sezioni: Sezione racconti I racconti devono essere presentati dattiloscritti e in formato digitale. Il formato deve essere in Word con carattere di scrittura Times New Roman e non superare 10 pagine (o cartelle editoriali), comprensiva della traduzione in italiano. La copia digitale va inviata alla seguente casella di posta: [email protected] oppure presentata insieme alla copia cartacea, su CD

Sezione romanzi I romanzi devono essere presentati dattiloscritti e in formato digitale. Il formato deve essere in Word con carattere di scrittura Times New Roman e non superare le 100 pagine (o cartelle editoriali), comprensiva della traduzione in italiano. La copia digitale va inviata alla seguente casella di posta: [email protected] oppure, presentata insieme alla copia cartacea, su CD.

Dovranno essere consegnati sia in formato cartaceo che in formato digitale, utilizzando Microsoft Word/Open office. Le opere e la scheda di partecipazione devono essere incluse in una unica busta.

Art.4

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti; Ogni persona può partecipare presentando una sola opera per ogni sezione e deve essere perfezionata con la consegna a mano presso il Comune di Acquaviva Collecroce, o a mezzo posta, corredato dalla scheda di partecipazione, compilata in ogni sua parte, entro e non oltre il 30 giugno 2014. La scheda di partecipazione può essere ritirata presso il Comune di Acquaviva Collecroce o scaricata dal sito ufficiale del Comune medesimo. Gli elaborati che non perverranno entro tale termine non saranno ammessi al concorso. I racconti e i romanzi , devono essere, pena l’esclusione, inediti (non pubblicati in nessuna forma, né cartacea, né digitale, compresi quindi il precedente inserimento in forum/blog, siti web, ecc.) L’autore si assume ogni responsabilità, anche legale, in caso di violazione di copyright.

Art.5

Tutte le opere pervenute in tempo utile saranno esaminate da una apposita commissione. Il soggetto attuatore, si riserva di pubblicare e/o riprodurre, anche nel proprio sito internet, ovvero in propri atti, documenti o pubblicazioni tutti o parte dei racconti e dei romanzi, senza che ciò comporti alcun obbligo di preavviso, né il riconoscimento di alcun diritto per gli autori, se non la loro citazione.

Art.6

I candidati, partecipando al concorso, accettano le disposizioni regolamentari del presente bando, nel suo complesso e nei suoi singoli articoli, e garantiscono l’originalità delle opere presentate, dichiarando di essere gli unici esclusivi autori delle rispettive opere, esonerando l’organizzazione da ogni responsabilità per eventuali ipotesi di plagio.

Art.7

Ai sensi del D.L. 196/2003, l’organizzazione dichiara che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione e diffusione delle opere. Si fa presente che con l’invio dei testi letterari i partecipanti al concorso acconsentono al trattamento dei dati personali.

Il responsabile area amm.va Dr. Nicola Gliosca

COMUNE DI ACQUAVIVA COLLECROCE PROVINCIA DI CAMPOBASSO Capofila dei Comuni Croati Molisani (Acquaviva Collecroce, Montemitro e San Felice del Molise)

CONCORSO LETTERARIO IN CROATO MOLISANO (Na-Našu)

Al Comune di Acquaviva Collecroce Piazza Nicola Neri, n.1 86030 Acquaviva Collecroce

Il/la sottoscritto/a______

Nato/a______il______

Residente nel Comune di______

In via______

Cellulare______e-mail______

CHIEDE

Di poter partecipare al concorso letterario in croato molisano (na-našu), con il lavoro inedito:

Iscrivendolo alla sezione:

( ) racconti ( ) romanzi

Dichiara pertanto di aver preso visione del bando di concorso e di accettarne tutte le condizioni in esso contenute.

Data______Firma______

AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 si autorizza il trattamento dei dati personali.

Data______Firma______