CAMPIONATO 2018 / 2019

SESTA GIORNATA GIRONE DI RITORNO

HELLAS VERONA FC

vs

U.S. SALERNITANA 1919

VERONA, STADIO “MARC’ANTONIO BENTEGODI” venerdì 22 febbraio 2019 - ore 21.00

Ufficio stampa U.S. Salernitana 1919 (www.ussalernitana1919.it) Statistiche: CALCIO & SOCIAL COMMUNICATION - Twitter: @calcioandsocial – Instagram: calciocommunication Chiuso in redazione il 21 febbraio 2019 alle ore 20.00

SESTA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Venerdì 22 febbraio ore 21.00 Hellas Verona Salernitana Sabato 23 febbraio ore 15.00 Brescia Crotone Sabato 23 febbraio ore 15.00 Carpi Spezia Sabato 23 febbraio ore 15.00 Cittadella Lecce Sabato 23 febbraio ore 15.00 Cremonese Ascoli Sabato 23 febbraio ore 15.00 Perugia Cosenza Sabato 23 febbraio ore 15.00 Pescara Padova Sabato 23 febbraio ore 18.00 Foggia Benevento Domenica 24 febbraio ore 21.00 Livorno Venezia

turno di riposo: PALERMO PROSSIMO TURNO Martedì 26 febbraio ore 18.00 Benevento Pescara Martedì 26 febbraio ore 21.00 Ascoli Foggia Martedì 26 febbraio ore 21.00 Cosenza Carpi Martedì 26 febbraio ore 21.00 Crotone Palermo Martedì 26 febbraio ore 21.00 Lecce Hellas Verona Martedì 26 febbraio ore 21.00 Padova Brescia Martedì 26 febbraio ore 21.00 Salernitana Cremonese Mercoledì 27 febbraio ore 19.00 Venezia Perugia Mercoledì 27 febbraio ore 21.00 Spezia Livorno

turno di riposo: CITTADELLA CLASSIFICA SERIE BKT 2018 / 2019 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs

1 BRESCIA 43 11 10 2 50 31 8 3 0 27 14 3 7 2 23 17 2 PALERMO 42 11 9 3 35 19 5 6 1 19 9 6 3 2 16 10 3 BENEVENTO 39 11 6 5 33 22 7 2 3 22 12 4 4 2 11 10 4 PESCARA 38 10 8 5 33 29 7 2 2 16 12 3 6 3 17 17 5 LECCE 38 10 8 4 37 28 5 4 1 16 11 5 4 3 21 17 6 HELLAS VERONA 36 9 9 5 35 27 5 5 1 21 12 4 4 4 14 15 7 SPEZIA 34 9 7 7 34 27 6 4 2 20 12 3 3 5 14 15 8 PERUGIA 32 9 5 8 30 30 6 1 3 15 10 3 4 5 15 20 9 SALERNITANA 31 8 7 8 28 30 6 2 4 16 13 2 5 4 12 17 10 CITTADELLA 30 7 9 7 23 22 5 3 3 19 12 2 6 4 4 10 11 CREMONESE 27 6 9 8 22 22 6 4 2 14 4 0 5 6 8 18 12 COSENZA 27 6 9 8 20 27 4 6 2 13 10 2 3 6 7 17 13 VENEZIA 26 6 8 8 21 25 5 4 2 13 10 1 4 6 8 15 14 ASCOLI 25 6 7 8 22 29 5 4 3 16 16 1 3 5 6 13 15 FOGGIA (-6) 21 6 9 8 30 35 4 5 2 21 18 2 4 6 9 17 16 LIVORNO 20 4 8 10 22 29 3 4 4 10 12 1 4 6 12 17 17 CROTONE 19 4 7 12 21 33 2 6 4 13 16 2 1 8 8 17 18 CARPI 18 4 6 13 21 41 1 4 6 9 19 3 2 7 12 22 19 PADOVA 18 3 9 11 23 34 2 6 3 9 9 1 3 8 14 25 cifre del campionato 140 150 140 540 540 92 75 48 309 231 48 75 92 231 309 N.B.: Foggia penalizzato di 6 punti. Hanno osservato il turno di riposo nel girone di ritorno: Livorno, Benevento, Perugia, Ascoli, Venezia Ascoli e Lecce una partita in meno REGOLAMENTO CAMPIONATO SERIE BKT 2018 / 2019 • Le promozioni nella 2019/2020 saranno 3, di cui le prime 2 classificate direttamente al termine della regular-season, la 3° sarà direttamente promossa qualora il suo vantaggio sulla quarta al termine delle 38 giornate supererà i 14 punti. Se il vantaggio non sarà superiore ai 14 punti, si disputeranno i play-off, che coinvolgeranno le squadre fino ad un massimo di 6, ossia classificate entro l’ottavo posto. In questo caso, la 5° giocherà in casa, in gara secca, contro l’8° e la vincente contro la 4° in doppia sfida su andata e ritorno; la 6° giocherà in casa, in gara secca, contro la 7° e la vincente contro la 3° in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 5 squadre, gara secca tra la 6° e la 7° (in casa della prima delle due) e la vincente contro la 3° in doppia sfida su andata e ritorno; la 4° e la 5° si affronteranno in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 4 squadre, la 3° affronterà la 6°, mentre la 4° sarà abbinata alla 5° classificata, sempre in doppie sfide su andata e ritorno. Al termine - in ogni caso - si disputerà doppia finale su andata e ritorno, con prima gara in casa della peggior classificata al termine della stagione regolare. • Le retrocessioni in serie C saranno 4, di cui le ultime 3 classificate direttamente al termine della regular-season, la 4° dopo play-out, cui parteciperanno quart’ultima e quint’ultima classificata. Se però il distacco tra le due squadre supererà i 4 punti, la quart’ultima retrocederà direttamente in serie C, senza che vengano disputati i play- out.

CLASSIFICA MARCATORI SERIE BKT 2018 / 2019 21 reti: Donnarumma (Brescia) 13 reti: Mancuso (Pescara) 11 reti: Coda (Benevento)

LE CURIOSITÀ DI HELLAS VERONA - SALERNITANA

Hellas a porta aperta da 6 turni Il Verona resta a porta aperta da 6 giornate consecutive in serie B, per un totale di 10 gol incassati. L’ultima gara “clean sheet” per i gialloblu di Grosso risale al 4-0 inflitto al Cittadella il 27 dicembre scorso.

Verona: il 50% dei gol subiti arriva nei 30’ finali Il Verona ha subito il 50% dei suoi gol nella Lega B 2018/19 dopo 24 giornate nella mezz’ora finale, recuperi inclusi, ovvero 14 reti su 28 complessive.

“Avarizia” di rigori nelle gare della Salernitana 2018/19 La Salernitana è – con Ascoli, Palermo e Lecce – una delle 4 squadre cadette 2018/19 che ha avuto meno rigori a favore, 1 a testa. Ma i granata sono anche la squadra che ne ha subiti di meno, anche in questo caso 1, come Benevento e Palermo.

Bernardini, 200 in serie B Alessandro Bernardini taglia il traguardo dei 200 gettoni in Lega B, considerata la sola regular season, collezionate con le maglie di Livorno e Salernitana. L’esordio è datato 11 settembre 2010, Vicenza-Livorno 0-0.

Il febbraio d’oro di Gregucci Con la media di 1,60 punti/partita, frutto di un bilancio composto da 19 vittorie, 15 pareggi ed 11 sconfitte in 45 partite disputate in campionati italiani, Gregucci ha in febbraio il suo mese d’oro.

Il fair-play granata La Salernitana è una delle formazioni cadette 2018/19 fair-play con una sola espulsione subita in 24 giornate: come i granata, Benevento e Pescara.

200 con club italiani per Gigliotti Guillame Gigliotti festeggia le 200 gare con club italiani, sommando finora 94 gare in Lega B, 95 in Lega Pro, 7 in , 3 in altri tornei con le maglie di Novara, Foggia, Empoli, Ascoli e Salernitana. Esordio assoluto datato 27 ottobre 2010, coppa Italia, Cesena-Novara 1-3 dopo over-time.

Il cambio di marcia granata fuori casa La Salernitana ha cambiato passo fuori casa: 3 punti nelle prime 7 trasferte stagionali e mai un successo lontano dall’ “Arechi”, adesso 8 punti nelle ultime 4 gare esterne con 2 successi e 2 pareggi. L’ultimo k.o. esterno granata risale al 2-3 di Carpi del 16 dicembre scorso.

HELLAS VERONA FC 2018 / 2019

I QUADRI SOCIETARI

Presidente onorario: Osvaldo Bagnoli Marketing: Carlotta Robotti Amministratore e presidente: Maurizio Setti Responsabile biglietteria: Moris Rigodanze Direttore operativo: Francesco Barresi Delegato sicurezza: Andrea Poncato Segretario sportivo: Simone Marconato Facilities e S.L.O.: Stefano Cacciatori Segreteria: Martina De Angelis, Elena Fraccaroli Main sponsor: Melegatti – Air Dolomiti – Sec Events Direttore sportivo: Tony D’Amico Sponsor tecnico: Macron Luca Darra, Simona Gioè, Via Belgio 12 – 37135 Verona – Amministrazione: Sede sociale: Eugenio Spiazzi di Corte Regia, telefono: 045 / 8186111 Responsabile amministrativo: Pierluigi Marzola “Marc’Antonio Bentegodi” – piazzale Stadio: Olimpia 2 – 37138 Verona – capienza Responsabile comunicazione: Matteo Viscione 31.232 spettatori 1 campionato italiano; Addetto stampa: Alberto Pecchio Palmares: 2 campionati “primavera” Ufficio stampa: Federico Montresor maglia giallo-blu, calzoncini e Colori sociali: Direttore commerciale: Marco Sorosina calzettoni blu Vendite e sponsor: Nicola Bortone, Manuel Ferretto Internet: www.hellasverona.it Facebook: hellasveronafc1903 Francesco Bovolenta, I social: Ufficio marketing: Twitter: @HellasVeronaFC Cristian Girardi, Federico Setti Instagram: hellasveronafc

ORGANIGRAMMA TECNICO

Team manager: Recupero infortuni: Riccardo Ragnacci Allenatore in seconda: Mauro Carretta Responsabile sanitario: Dario Donato Collaboratori tecnici: Stefano Petrini, Stefano Raponi Medici sociali: Emanuele Brotto, Paolo Righi Preparatore dei portieri: Massimo Cataldi Fisioterapista: Umberto Improta, Marius Udescu Preparatore atletico: Stefano Cellio Massofisioterapista: Mattia Todeschini Match analyst: Guido Didona

U.S. SALERNITANA 1919 2018 / 2019

I QUADRI SOCIETARI

Amministratore unico: Luciano Corradi Main sponsor: Seleco Direttore sportivo: Mariano Fabiani Sponsor tecnico: Givova Via Salvador Allende – 84132 Salerno Segretario generale: Rodolfo De Rose Sede sociale: – telefono: 089 / 772175 “Arechi” – Via Salvador Allende – Area biglietteria: Maria Vernieri Stadio: 84132 Salerno – capienza 25.726 spettatori 1 supercoppa di II Divisione Lega Segreteria agonistica: Gabriella Borgia Palmares: Pro; 1 coppa Italia Lega Pro maglia granata con S longitudinale Ufficio stampa: Gianluca Lambiase Colori sociali: celeste, calzoncini e calzettoni granata con inserti celesti Internet: ww.ussalernitana1919.it Facebook: USSalernitanaOfficialPage Delegato alla sicurezza: Costantino Peccerillo I social: Twitter: @OfficialUSS1919 Instagram: ussalernitana1919official

ORGANIGRAMMA TECNICO

Allenatore in seconda: Giuseppe Ton Responsabile sanitario: Giuseppe Aucello Preparatori atletici: Francesco Bertini Medico sociale: Italo Leo Preparatore dei portieri: Luigi Genovese Nutrizionista: Antonio Lanni Collaboratore tecnico: Matteo Lombardo Davide Cuoco, Michele Cuoco, Operatori sanitari: Recupero infortunati: Cristoforo Filetti Giuseppe Magliano, Angelo Mascolo

HELLAS VERONA FC 2018 / 2019

LA ROSA

pres/gol pres/gol minuti maglia giocatore data naz sub. sost. amm esp squal serie B serie B 2018/19 giocati PORTIERI 32 Chiesa Mattia 16/06/2000 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 12 Ferrari Lorenzo 09/03/1996 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 1 Silvestri Marco 02/03/1991 Ita 47/0 22/0 1980 0 0 2 0 0 22 Tozzo Andrea 30/08/1992 Ita 2/0 0/0 0 0 0 0 0 0 DIFENSORI 29 Almici Alberto 11/01/1993 Ita 190/1 8/1 651 1 0 3 1 1 15 Balkovec Yure 09/09/1994 Slv 22/1 11/0 861 1 2 2 1 1 30 Bianchetti Matteo 17/03/1993 Ita 68/0 6/0 472 1 0 0 0 0 2 Caracciolo Antonio 30/06/1990 Ita 170/4 14/2 1204 1 0 3 0 0 17 Crescenzi Alessandro 25/09/1991 Ita 209/2 12/0 1067 0 2 2 0 0 27 Dawidowicz Pawel Marek 20/05/1995 Pol 45/0 18/0 1248 5 2 3 0 2 3 Eguelfi Fabio 19/01/1995 Ita 19/0 1/0 74 0 1 1 0 0 33 Empereur Alan 10/03/1994 Bra/Ita 52/0 8/0 576 2 0 0 0 2 15/1 1121 2 5 5 0 1 Faraoni Marco Davide 25/10/1991 Ita 71/2 5/0 387 1 1 1 0 0 24 Kumbulla Marash 08/02/2000 Alb 1/0 1/0 16 1 0 0 0 0 14/2 1235 0 1 1 0 1 Vitale Luigi 05/10/1987 Ita 215/21 3/0 270 0 0 0 0 0 CENTROCAMPISTI 23 Calvano Simone 11/07/1993 Ita 2/0 2/0 64 1 1 0 0 0 18 Cappelluzzo Pierluigi 09/06/1996 Ita 37/2 0/0 0 0 0 0 0 0 17 Cissè Karamoko 14/11/1988 Gui/Ita 131/18 6/0 205 4 2 1 0 0 14 Colombatto Santiago 17/01/1997 Arg/Ita 86/2 17/1 1247 4 2 7 0 1 25 Danzi Andrea 25/02/1999 Ita 5/1 5/1 335 1 3 3 0 0 8 Gustafson Samuel 11/01/1995 Sve 33/2 14/1 1072 2 2 2 0 0 4 Henderson Liam 25/04/1996 Sco 31/4 13/2 866 2 7 1 0 0 21 Laribi Karim 20/04/1991 Ita/Tun 152/21 17/1 892 7 6 1 0 0 6 Marrone Luca 28/03/1990 Ita 71/2 20/0 1690 1 1 4 0 0 1/0 2 1 0 0 0 0 11 Munari Gianni 24/06/1983 Ita 219/23 1/0 13 0 1 0 0 0 31 Saveljevs Aleksejs 30/01/1999 Let 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 20 Zaccagni Mattia 16/06/1995 Ita 47/5 21/3 1327 6 9 3 0 0 ATTACCANTI 10 Di Carmine Samuel 29/09/1988 Ita 270/68 14/5 1126 2 1 0 0 0 12/0 704 3 8 0 0 0 Di Gaudio Antonio 16/08/1989 Ita 142/20 4/0 280 0 4 0 0 0 16 Lee Seung Woo 06/01/1998 Cor 12/1 12/1 782 3 4 4 0 0 7 Matos Santos Pinto Ryder 27/02/1993 Bra/Ita 18/3 18/3 1226 4 7 5 0 1 11 Pazzini Giampaolo 02/08/1984 Ita 86/40 12/8 707 4 3 1 0 0 9 Ragusa Antonino 27/03/1990 Ita 175/28 11/0 639 4 4 2 0 0 27 Tupta Lubomir 27/03/1998 Slk 12/2 12/2 498 8 1 1 0 0 In corsivo i giocatori ceduti dopo la chiusura del calcio-mercato. Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 2018/19, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. Da conteggiare 3 gol a tavolino (Cosenza-Hellas Verona 0-3, 1 settembre 2018) ed un autogol a favore di Del Grosso (Pescara)

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Nessuno Diffidati: Lee, Marrone Empereur (dall’agosto 2015 al giugno 2016 – 33 presenze senza reti in gare ufficiali) Ex di turno: Ragusa (nel 2010/11 – 36 presenze con 6 reti in gare ufficiali) Vitale (dal luglio 2016 al gennaio 2019 – 91 presenze con 6 reti in gare ufficiali)

Gli scout del campionato 2018 / 2019 Rigori a favore 5 Rigori contro 3 Espulsioni a favore 2 Espulsioni contro 2 Autoreti a favore 1 Autoreti contro 0 Gol da difensori 3 Giocatori impiegati 29 Gol da centrocampisti 9 Giocatori andati in gol 13 Gol da attaccanti 19 Gol di subentranti 4

FABIO GROSSO

LUOGO E DATA NASCITA: Roma, 28/11/1977 Juventus (dal luglio 2013 al marzo 2014 –assistente tecnico; dal marzo 2014 al giugno 2017 – settore giovanile) LE SUE SQUADRE: Bari (nel 2017/18 – serie B) Hellas Verona (nel 2018/19 – serie B) LA SUA CARRIERA: 1 torneo di Viareggio (Juventus, 2016)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A ------SERIE B 18 10 4 9 12 12 27 22 16 32 33 65 SERIE C ------TOTALI CAMPIONATI 18 10 4 9 12 12 27 22 16 32 33 65 COPPA ITALIA 3 0 0 0 0 2 3 0 2 3 2 5 COPPA ITALIA L. PRO ------COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNEI 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0 1 1 TOTALI ASSOLUTI 21 10 4 9 13 14 30 23 18 35 36 71 NELL’H.VERONA 6 5 1 4 4 5 10 9 6 12 13 25 N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: play-off serie B 2017/18.

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 1 1 0 2 SETTEMBRE 6 0 5 1,63 OTTOBRE 4 2 3 1,55 NOVEMBRE 3 3 1 1,71 DICEMBRE 4 4 2 1,66 GENNAIO 0 2 2 0,50 FEBBRAIO 4 2 1 2 MARZO 1 3 1 1,20 APRILE 2 5 0 1,57 MAGGIO 2 0 1 2 GIUGNO ------TOTALI 27 22 16 1,58

IL CALENDARIO DELL’HELLAS VERONA

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Sab 25/08/18 H. VERONA - Padova 1-1 23’ Almici (H), 36’ Ravanelli (P) 2° Sab 01/09/18 Cosenza - H. VERONA 0-3 tav. 3° Sab 15/09/18 H. VERONA - Carpi 4-1 35’ Laribi (H), 45’ rig, 57’ rig, e 82’ Pazzini (H), 87’ Poli (C) 4° Sab 22/09/18 Crotone - H. VERONA 1-2 14’ Henderson (H), 56’ Colombatto (H), 85’ Firenze (C) 5° Mar 25/09/18 H. VERONA - Spezia 2-1 39’ Bidaoui (S), 42’ Matos (H), 78’ Zaccagni (H) 6° Sab 29/09/18 Salernitana - H. VERONA 1-0 68’ Jallow (S) 7° Ven 05/10/18 H. VERONA - Lecce 0-2 45’ La Mantia (L), 62’ Mancosu (L) 8° Dom 21/10/18 Venezia - H. VERONA 1-1 8’ Zaccagni (H), 67’ Di Mariano (V) 9° Sab 27/10/18 H. VERONA - Perugia 2-1 26’ Melchiorri (P), 42’ Henderson (H), 51’ Di Carmine (H) 10° Mar 30/10/18 Ascoli - H. VERONA 1-0 85’ Cavion (A) 11° Ven 02/11/18 H. VERONA - Cremonese 1-1 3’ Caracciolo (H), 32’ Arini (C) 38’ e 56’ Donnarumma (B), 43’ Tonali (B), 51’ Caracciolo (H), 69’ 12° Dom 11/11/18 Brescia - H. VERONA 4-2 Torregrossa (B), 80’ Pazzini (H) 13° Ven 23/11/18 H. VERONA - Palermo 1-1 31’ Di Carmine (H), 67’ Rajkovic (P) 14° Sab 01/12/18 riposa 15° Dom 09/12/18 Benevento - H. VERONA 0-1 51’ Matos (H) 14’ Danzi (H), 40’ rig. Di Carmine (H), 50’ aut. Del Grosso (H), 67’ 16° Lun 17/12/18 H. VERONA - Pescara 3-1 Mancuso (P) 17° Sab 22/12/18 Livorno - H. VERONA 0-0 18° Gio 27/12/18 H. VERONA - Cittadella 4-0 10’, 32’ e 82’ rig. Pazzini (HV), 90’ Tupta (HV) 19° Dom 30/12/18 Foggia - H. VERONA 2-2 15’ Pazzini (HV), 30’ Mazzeo (F), 44’ Lee (HV), 74’ Gerbo (F) 20° Dom 20/01/19 Padova - H. VERONA 3-0 13’ e 53’ Mbakogu (P), 68’ Morganella (P) 21° Lun 28/01/19 H. VERONA - Cosenza 2-2 35’ Tupta (HV), 72’ Di Carmine (HV), 81’ Sciaudone (C), 85’ Idda (C) 22° Sab 02/02/19 Carpi - H. VERONA 1-1 43’ Di Noia (C), 56’ Matos (HV) 23° Dom 10/02/19 H. VERONA - Crotone 1-1 50’ Pettinari (C), 78’ Matos (HV) 24° Dom 17/02/19 Spezia - H. VERONA 1-2 4’ Mora (S), 25’ Zaccagni (HV), 61’ Gustafson (HV) 25° Ven 22/02/19 H. VERONA - Salernitana 26° Mar 26/02/19 Lecce - H. VERONA 27° Dom 03/03/19 H. VERONA - Venezia 28° Sab 09/03/19 Perugia - H. VERONA 29° Sab 16/03/19 H. VERONA - Ascoli 30° Ven 29/03/19 Cremonese - H. VERONA 31° Mar 02/04/19 H. VERONA - Brescia 32° Sab 06/04/19 Palermo - H. VERONA 33° Sab 13/04/19 riposa 34° Lun 22/04/19 H. VERONA - Benevento 35° Sab 27/04/19 Pescara - H. VERONA 36° Mer 01/05/19 H. VERONA - Livorno 37° Sab 04/05/19 Cittadella - H. VERONA 38° Sab 11/05/19 H. VERONA - Foggia

U.S. SALERNITANA 1919 2018 / 2019

LA ROSA

pres/gol pres/gol minuti maglia giocatore data naz sub. sost. amm esp squal serie B serie B 2018/19 giocati PORTIERI 34 Lazzari Daniele 03/12/1997 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 12 Micai Alessandro 24/07/1993 Ita 122/0 23/0 2070 0 0 3 0 0 22 Russo Stefano 06/03/1989 Ita 6/0 0/0 0 0 0 0 0 0 1 Vannucchi Gianmarco 30/07/1995 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 DIFENSORI 7 Anderson Djavan Lorenzo 21/04/1995 Ola/Jam 29/3 10/1 705 2 3 0 0 0 4 Bernardini Alessandro 21/01/1987 Ita 199/3 1/0 15 1 0 0 0 0 15 Casasola Tiago Matias 11/08/1995 Arg/Ita 98/9 19/5 1534 2 2 2 0 0 13 Gigliotti Guillame 09/11/1989 Fra/Arg 94/3 20/0 1690 1 2 2 0 1 19/2 1639 0 0 2 2 2 Lopez Walter Alberto Gasco 15/03/1992 Uru 100/4 2/0 180 0 0 2 0 0 5 Mantovani Valerio 18/04/1996 Ita 50/0 15/0 1227 2 0 2 0 0 2/0 180 0 0 0 0 0 Memolla Hysen 03/07/1992 Alb 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 25 Migliorini Marco 03/01/1992 Ita 56/0 13/0 1036 1 2 6 0 1 29 Perticone Romano 13/08/1986 Ita 276/6 10/0 810 0 3 1 0 0 2 Pucino Raffaele 03/05/1991 Ita 206/2 12/2 820 3 3 4 0 0 21 Schiavi Raffaele 15/03/1986 Ita 287/14 12/0 1024 0 2 3 1 3 3 Vitale Luigi 05/10/1987 Ita 212/21 14/2 1235 0 1 1 0 1 CENTROCAMPISTI 18 Akpa Akpro Jean Daniel 11/10/1992 Fra/Civ 20/0 15/0 1009 2 5 4 0 0 16 Bellomo Nicola 18/02/1991 Ita 146/20 1/0 11 1 0 0 0 0 23 Castiglia Luca 17/03/1989 Ita 190/21 16/1 1120 3 7 5 0 1 8 Di Gennaro Davide 16/06/1988 Ita 197/36 9/0 344 5 4 1 0 0 14 Di Tacchio Francesco 20/04/1990 Ita 166/5 22/3 1910 1 2 5 0 1 32 Mazzarani Andrea 06/11/1989 Ita 170/35 8/1 512 2 3 0 0 0 0/0 0 0 0 0 0 0 Minala Joseph 24/08/1996 Cam 79/8 5/0 324 2 1 4 0 0 6 Odjer Moses 17/08/1996 Gha 94/1 6/0 281 3 2 1 0 0 27 Orlando Francesco 01/10/1996 Ita 26/3 1/0 12 1 0 0 0 0 20 Palumbo Antonio 06/08/1996 Ita 50/4 5/0 98 4 1 0 0 0 28 Pomilio Lima Anderson 01/01/1999 Bra 9/2 9/2 557 3 3 1 0 0 ATTACCANTI 24 Bocalon Riccardo 03/03/1989 Ita 72/15 18/5 952 9 2 3 0 0 0/0 0 0 0 0 0 19 Calaiò Emanuele 08/01/1982 Ita 278/106 2/1 71 1 1 0 0 0 11 Djuric Milan 22/05/1990 Bih/Ita 202/34 16/0 909 6 5 3 0 0 30 Jallow Lamin 22/07/1994 Gam 73/17 22/3 1479 5 10 4 0 0 10 Rosina Alessandro 31/01/1984 Ita 238/54 8/2 319 6 1 0 0 0 9 Vuletich Augustin 03/11/1991 Arg/Cro 7/0 7/0 331 3 4 0 0 0 In corsivo i giocatori ceduti dopo la chiusura del calcio-mercato. Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 2018/19, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Nessuno Diffidati: Akpa Akpro, Jallow, Minala, Pucino Memolla (dal luglio all’agosto 2014 e dal luglio all’agosto 2015 – nessuna presenza in gare ufficiali) Ex di turno: Perticone (nel 2006/07 – 14 presenze senza reti in gare ufficiali) Rosina (dal gennaio al giugno 2005 – 17 presenze con 2 reti in gare ufficiali)

Gli scout del campionato 2018 / 2019 Rigori a favore 1 Rigori contro 1 Espulsioni a favore 4 Espulsioni contro 1 Autoreti a favore 0 Autoreti contro 1 Gol da difensori 10 Giocatori impiegati 29 Gol da centrocampisti 7 Giocatori andati in gol 12 Gol da attaccanti 11 Gol di subentranti 4

ANGELO GREGUCCI

LUOGO E DATA NASCITA: San Giorgio Jonico (Ta), 10/06/1964 Fiorentina (dal marzo 2001 al gennaio 2002 – assistente) Legnano (dal novembre 2002 al giugno 2003 – serie C-2) Venezia (nel 2003/04 – serie B) Salernitana (dall’ottobre 2004 al giugno 2005 e dal dicembre 2018 – serie B; dal febbraio al giugno 2014 – I Divisione) Lecce (dal luglio al settembre 2005 – serie A) Vicenza (dall’ottobre 2006 al giugno 2009 – serie B) Atalanta (dal luglio al settembre 2009 – serie A) LE SUE SQUADRE: Sassuolo (dall’ottobre 2010 al maggio 2011 – serie B) Reggina (dal gennaio all’aprile 2012 – serie B) Manchester City (dall’agosto 2012 al maggio 2013 – coll. tecnico) Casertana (dal luglio al novembre 2014 – Lega Pro) Leyton Orient (dal gennaio al giugno 2015 - coll. tecnico) Alessandria (dall’ottobre 2015 al giugno 2016 – Lega Pro) Inter (dal luglio all’agosto 2016 – vice) Zenit San Pietroburgo (dal giugno 2017 al maggio 2018 – collaboratore) Nazionale Italiana (dal maggio al dicembre 2018 – collaboratore) 8 subentri (Legnano, 2002/03; Salernitana, 2004/05, 2013/14 e 2018/19; Vicenza, 2006/07; Sassuolo, 2010/11; Reggina, 2011/12; Alessandria, 2015/16) LA SUA CARRIERA: 5 sostituzioni (Lecce, 2005/06; Atalanta, 2009/10; Sassuolo, 2010/11; Reggina, 2011/12; Casertana, 2014/15) 1 coppa Italia Lega Pro (Salernitana, 2013/14)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A 0 1 3 0 0 5 0 1 8 4 5 9 SERIE B 50 44 33 25 42 61 75 86 94 127 128 255 SERIE C 21 14 5 15 11 14 36 25 19 40 40 80 TOTALI CAMPIONATI 71 59 41 40 53 80 111 112 121 171 173 344 COPPA ITALIA 3 0 2 6 4 45 9 4 7 5 15 20 COPPA ITALIA L. PRO 4 1 0 2 0 1 6 1 1 5 3 8 COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNEI 1 0 0 0 0 3 1 0 3 1 3 4 TOTALI ASSOLUTI 79 60 43 48 57 88 127 117 132 182 194 376 NELLA SALERNITANA 13 12 5 11 7 12 24 19 17 30 30 60 N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: spareggi salvezza serie B 2003/04; play-off I Divisione 2013/14; play-off Lega Pro 2015/16

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 0 1 5 0,16 SETTEMBRE 6 8 12 1 OTTOBRE 11 17 10 1,31 NOVEMBRE 16 9 14 1,46 DICEMBRE 11 11 9 1,41 GENNAIO 10 9 17 1,08 FEBBRAIO 19 15 11 1,60 MARZO 17 18 12 1,46 APRILE 11 18 12 1,24 MAGGIO 7 6 15 0,96 GIUGNO 3 0 4 1,28 TOTALI 111 112 121 1,29

ALLENATORI SALERNITANA 2018 / 2019: le medie Colantuono Stefano 20 punti in 15 gare disputate 5 vittorie – 5 pareggi – 5 sconfitte media punti/partita: 1,33 Gregucci Angelo 11 punti in 8 gare disputate 3 vittorie – 2 pareggi – 3 sconfitte media punti/partita 1,37

IL CALENDARIO DELLA SALERNITANA

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Sab 25/08/18 SALERNITANA - Palermo 0-0 2° Dom 02/09/18 Lecce - SALERNITANA 2-2 4’ Mancosu (L), 71’ Bocalon (S), 81’ Falco (L), 90’ Castiglia (S) 3° Dom 16/09/18 SALERNITANA - Padova 3-0 26’ Di Tacchio (S), 65’ Casasola (S), 69’ Anderson (S) 4° Ven 21/09/18 Benevento - SALERNITANA 4-0 30’ Maggio (B), 74’ Improta (B), 89’ Insigne (B), 90’ Asencio (B) 5° Mar 25/09/18 SALERNITANA - Ascoli 1-1 8’ Ninkovic (A), 61’ Di Tacchio (S) 6° Sab 29/09/18 SALERNITANA – H. Verona 1-0 68’ Jallow (S) 7° Sab 06/10/18 Cremonese - SALERNITANA 0-0 8° Dom 21/10/18 SALERNITANA - Perugia 2-1 56’ Mazzarani (S), 60’ rig. Vido (P), 77’ Casasola (S) 9° Dom 28/10/18 Crotone - SALERNITANA 1-1 50’ Bocalon (S), 85’ Simy (C) 10° Mer 31/10/18 SALERNITANA - Livorno 3-1 31’ e 88’ Bocalon (S), 61’ Pucino (S), 75’ Di Gennaro (L) 11° Dom 04/11/18 Venezia - SALERNITANA 1-0 31’ Domizzi (V) 12° Sab 10/11/18 SALERNITANA - Spezia 1-0 15’ Bocalon (Sa) 13° Sab 24/11/18 Riposa 14° Sab 01/12/18 Cittadella - SALERNITANA 3-1 34’ e 61’ Strizzolo (C), 49’ Rosina (S), 53’ Schenetti (C) 15° Lun 10/12/18 SALERNITANA - Brescia 1-3 5’, 9’ e 32’ Donnarumma (B), 90’ Di Tacchio (S) 16° Dom 16/12/18 Carpi - SALERNITANA 3-2 45’ Pasciuti (C), 59’ Sabbione (C), 81’ Vano (C), 85’ Casasola (S), 89’ Rosina (S) 17° Dom 23/12/18 SALERNITANA - Foggia 1-0 90+4’ Vitale (S) 18° Gio 27/12/18 Cosenza - SALERNITANA 0-0 13’ Pucino (S), 36’ rig. Vitale (S), 37’, 60’ e 80’ Mancuso (P), 52’ 19° Dom 30/12/18 SALERNITANA - Pescara 2-4 Scognamiglio (P) 20° Ven 18/01/19 Palermo - SALERNITANA 1-2 17’ Jajalo (P), 41’ Anderson A. (S), 90’ Casasola (S) 21° Sab 26/01/19 SALERNITANA - Lecce 1-2 4’ Mancosu (L), 20’ Palombi (L), 71’ Anderson A. (S) 22° Sab 02/02/19 Padova - SALERNITANA 0-0 23° Ven 08/02/19 SALERNITANA - Benevento 0-1 49’ aut. Micai (B) 3’ Ninkovic (A), 13’ Calaiò (S), 18’ Casasola (S), 40’ e 90’ Jallow (S), 24° Sab 16/02/19 Ascoli - SALERNITANA 2-4 48’ Beretta (A) 25° Ven 22/02/19 H. Verona - SALERNITANA 26° Mar 26/02/19 SALERNITANA - Cremonese 27° Dom 03/03/19 Perugia - SALERNITANA 28° Dom 10/03/19 SALERNITANA - Crotone 29° Sab 16/03/19 Livorno - SALERNITANA 30° Sab 30/03/19 SALERNITANA - Venezia 31° Mar 02/04/19 Spezia - SALERNITANA 32° Sab 06/04/19 riposa 33° Sab 13/04/19 SALERNITANA - Cittadella 34° Lun 22/04/19 Brescia - SALERNITANA 35° Sab 27/04/19 SALERNITANA - Carpi 36° Mer 01/05/19 Foggia - SALERNITANA 37° Sab 04/05/19 SALERNITANA - Cosenza 38° Sab 11/05/19 Pescara - SALERNITANA

I PRECEDENTI GROSSO - GREGUCCI Sfida inedita

Prima sfida tecnica ufficiale tra e Angelo Gregucci.

I PRECEDENTI GROSSO – SALERNITANA Grosso cerca il primo successo. Granata sempre a segno

Fabio Grosso sfida per la quarta volta in partite ufficiali, da allenatore, la Salernitana. Il bilancio dei 3 precedenti è di 2 pareggi ed 1 successo dei campani, sempre in rete nei 270’ presi in esame, 4 le reti totali dei granata.

stagione torneo squadra Grosso Salernitana a casa Grosso a Salerno 2017 / 2018 serie B Bari Salernitana 1-1 2-2 2018 / 2019 serie B Bari Salernitana --- 0-1

I PRECEDENTI GREGUCCI – HELLAS VERONA Gregucci cerca il primo successo contro i veneti

Angelo Gregucci affronta per la settima volta, da allenatore, l’Hellas Verona in partite ufficiali: il bilancio è di 1 pareggio e 5 successi scaligeri, con Hellas sempre a segno nei 540’ presi in considerazione, 9 gol totali.

stagione torneo squadra Gregucci Hellas Verona a casa Gregucci a Verona 2003 / 2004 serie B Venezia Hellas Verona 0-2 0-1 2004 / 2005 serie B Salernitana Hellas Verona 1-2 1-1 2006 / 2007 serie B Vicenza Hellas Verona 0-1 1-2

I PRECEDENTI HELLAS VERONA - SALERNITANA

BILANCIO TOTALE a Verona a Salerno totali

gare disputate 20 21 41 vittorie H. Verona 11 6 17 pareggi 7 4 11 vittorie Salernitana 2 11 13 reti Hellas Verona 35 25 60 reti Salernitana 13 36 49

stagione torneo a Verona a Salerno 1938 / 1939 serie B Hellas Verona Salernitana 1-0 4-2 1948 / 1949 serie B Hellas Verona Salernitana 5-1 0-3 1949 / 1950 serie B Hellas Verona Salernitana 1-1 0-0 1950 / 1951 serie B Hellas Verona Salernitana 6-1 2-3 1951 / 1952 serie B Hellas Verona Salernitana 3-0 1-3 1952 / 1953 serie B Hellas Verona Salernitana 1-0 1-2 1953 / 1954 serie B Hellas Verona Salernitana 3-3 0-1 1954 / 1955 serie B Hellas Verona Salernitana 0-1 2-5 1955 / 1956 serie B Hellas Verona Salernitana 1-1 1-0 1966 / 1967 serie B Hellas Verona Salernitana 0-0 1-0 1990 / 1991 serie B Hellas Verona Salernitana 0-0 2-2 1994 / 1995 serie B Hellas Verona Salernitana 4-1 1-4 1995 / 1996 serie B Hellas Verona Salernitana 1-0 2-1 1997 / 1998 serie B Hellas Verona Salernitana 0-2 0-2 2002 / 2003 serie B Hellas Verona Salernitana 2-0 3-1 2003 / 2004 serie B Hellas Verona Salernitana 0-0 1-1 2004 / 2005 serie B Hellas Verona Salernitana 1-1 2-1 2010 / 2011 I Divisione Hellas Verona Salernitana 2-1 1-2 2010 / 2011 play-off I Div. Hellas Verona Salernitana 2-0 0-1 2016 / 2017 serie B Hellas Verona Salernitana 2-0 1-1 2018 / 2019 serie B Hellas Verona Salernitana --- 0-1

Due successi granata in 20 precedenti al “Bentegodi” e senza gol da 239’ Tradizione largamente favorevole per l’Hellas Verona nei 20 precedenti al “Bentegodi” contro la Salernitana: 11 i successi dei padroni di casa contro i soli 2 granata e 7 pareggi a completare i conteggi. L’ultima vittoria campana risale al 1 febbraio 1998, 2-0 con i gol di Greco al 57’ e Kolousek al 90’, nell’anno dell’ultima promozione granata in Serie A. Come conferma di questi dati non favorevolissimi ai campani, l’astinenza da gol da 239’, con ultima rete granata firmata Carrus al 31’ del match perduto 1-2 il 10 aprile 2011 in Lega Pro, poi si contano i residui 59’ di quella gara e le intere perdute, ambedue per 0-2, nei playoff 2010/11 in Lega Pro e in B nel 2016/17.