Ing. Carreri Cesare Via Stradone Roncolevà, n°15/a (VR) Tel. 347/9338115 E-mail: [email protected]

Ing. Carreri Cesare

Dati personali

Data di nascita: 13/02/1978. Luogo di nascita: (VR). Stato civile: coniugato.

Istruzione

• 1991 – 1996 Liceo scientifico statale “Belfiore”, Mantova Diploma di maturità scientifica (votazione: 46/60). • 1996 – 2000 Università degli studi di Pavia, Facoltà di Ingegneria Diploma Universitario in Ingegneria dell’ambiente e delle risorse (votazione: 90/110) Titolo della tesi: “Il piano di valutazione dei rischi: determinazione delle priorità di intervento”.

Formazione professionale

• Qualifica di “Tecnico per la sicurezza e l’igiene sul lavoro”, conseguita con corso di formazione organizzato da FOR.PIN. e finanziato dal Fondo Sociale Europeo (Milano, Aprile – Ottobre 2000). • Abilitazione allo svolgimento del ruolo di “Coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili”, conseguita con corso di formazione organizzato da CISPEDIL (, Ottobre 2001 – Febbraio 2002). • Abilitazione allo svolgimento del ruolo di RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione), conseguita con corso di formazione organizzato da Camera di Commercio di Verona (2007) (moduli A/B/C, Settore ATECO 4). • Partecipazione a diversi corsi di formazione in materia di Sistemi di Gestione della Qualità (Norma UNI EN ISO 9001) e Sistemi di Gestione Ambientale (Norma UNI EN ISO 14001) • Partecipazione a diversi corsi di formazione sull’Ossidazione anodica e la verniciatura dell’alluminio secondo le direttive del marchio Qualicoat, organizzati da Qualital (Novara, 2010). • Rinnovo dell’abilitazione allo svolgimento del ruolo di RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione), conseguita con corso di formazione organizzato da Confindustria Verona (2011) (modulo B, Settore ATECO 4). • Qualifica di “Formatore per la salute e sicurezza sul lavoro” (secondo D.M. 6/3/2013) conseguita mediante corso di formazione organizzato da Confindustria Verona (2014). • Partecipazione, nel corso degli anni, a numerosi altri incontri formativi di aggiornamento in materia di sicurezza sul lavoro, problematiche ambientali e gestione della qualità, organizzati da enti e associazioni di categoria. Esperienze lavorative

• Dal 2000 al 2006 ho collaborato in maniera continuativa con diversi studi di consulenza come consulente ambientale e per la sicurezza e l’igiene sul lavoro, inizialmente con contratti di collaborazione, in seguito (dal 2003) come libero professionista in possesso di partita IVA. Alcuni studi di consulenza con i quali ho collaborato: Consulteam S.r.l. (, Vr), S.T. Project S.n.c. (Isola della Scala, Vr), Studio Tecnico Quattrina (Isola della Scala, Vr), Tecq S.n.c. (Isola della Scala, Vr), Salute e sicurezza S.r.l. (Verona), Tecnostudi S.r.l. (San Giovanni Lupatoto, Vr). Il mio campo di attività comprendeva consulenze e relazioni tecniche in ambito ambientale e della sicurezza sul lavoro: mi sono in particolare occupato di valutazioni dei rischi, fonometrie, piani di emergenza, piani operativi della sicurezza, gestione rifiuti (tenuta registro carico/scarico, compilazione MUD), domande di autorizzazione per le emissioni in atmosfera e scarichi idrici, stesura di procedure operative e gestionali e altre pratiche correlate in materia di ambiente e sicurezza. Ho inoltre organizzato e sostenuto come relatore corsi di formazione riguardanti diversi aspetti della sicurezza sul lavoro, tematiche ambientali e le norme UNI EN ISO 9001 (Sistemi di Gestione della Qualità) e UNI EN ISO 14001 (Sistemi di Gestione Ambientale).

• Dal 2007 ad oggi sono dipendente di Anodall Extrusion S.p.A. (estrusione di profilati in lega di alluminio) e Anodall S.p.A. (ossidazione anodica e verniciatura alluminio); le aziende, facenti parte del medesimo gruppo, appartengono al comparto metalmeccanico e occupano un totale di circa 200 addetti. Ricopro per entrambe le aziende il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e Responsabile Ambiente, occupandomi in maniera autonoma di tutti gli aspetti relativi a sicurezza sul lavoro e tutela dell’ambiente. Dal 2008 al 2012 sono stato inoltre Responsabile della Gestione del Sistema Qualità dell’intero gruppo Anodall, e in tale veste ho raggiunto i seguenti obiettivi aziendali: - implementazione e certificazione di un Sistema di Gestione Qualità presso Anodall Extrusion S.p.A. (Norma UNI EN ISO 9001:2008) - implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale presso Anodall S.p.A. (Norma UNI EN ISO 14001:2004).

Conoscenze informatiche

Buona conoscenza uso PC, pacchetto Office, Autocad, navigazione internet.

Lingue straniere

Buona conoscenza dell’Inglese.

Altro

Automunito, in possesso di patente B. Disponibile ad effettuare trasferte. Sono Maestro di musica diplomato in Sassofono, titolo conseguito presso il Conservatorio di Trento (2003). Dal 2010 sono Assessore alla Cultura del Comune di Trevenzuolo (Vr).

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/’03.

Trevenzuolo (VR), 13/03/2014 Cesare Carreri