Fossano- ITALY

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Fossano- ITALY ! 386000 388000 390000 392000 394000 396000 398000 400000 402000 404000 7°33'0"E 7°34'0"E 7°35'0"E 7°36'0"E 7°37'0"E 7°38'0"E 7°39'0"E 7°40'0"E 7°41'0"E 7°42'0"E 7°43'0"E 7°44'0"E 7°45'0"E 7°46'0"E 7°47'0"E 7°48'0"E ! N " 0 ' 4 3 GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR192 ° 4 4 e Product N.: 01FOSSANO, v1, English t N " n 0 Vottignasco ' e a ! 4 r r 3 r i ° 4 o a 4 T 0 80 Fossano- ITALY M 34 3 40 a 0 n le Flood - Situation as of 28/11/2016 E 0 a 8 n 3 gi e Delineation Map Sant'Antonio R 28 Scuola le 0 380 ia Baligio V Lecco Levaldigi ! 4 elementare ! Valle d'Aosta/Vallee 0 Varese Como Bergamo di Levaldigi Via a 30 che 20 d'Aoste Fras 3 Lombardia 0 San 36 Biella Lazzaro Brescia A Milano e L 0 a 0 n u N a 0 an 0 Novara " Liceo S e e o 0 0 0 i t ' l l 0 l l zaro V o 4 4 3 8 z 3 z La 3 o s 3 e a "G.Ancina" e 3 Torino ° j a A l ^ San t 9 a 9 4 C l Cuneo r i a d O o Fossano r d 4 l g 4 d 4 a Austria M a a a Vercelli T lio e R V i i Hungary v m c 4 e ! Lazzaro Piemonte Switzerland d Lodi International N i V n d o " Po e n X m o l San a 0 Croatia l ! ' Cremona 0 o R 3 09 10 a r 11 Airport a 05 2 c A 06 08 3 r 4 Serbia V ° Martino i Fossano r Pavia 6 e 4 4 Italy l i e 4 a d C ^ t ! 0 K Battuti Bianchi France e 6 ^ 12 13 a 3 07 t a S Ospedale Maggiore d Asti Adriatic a n 04 Piacenza Sea d e 14 15 ^Roma a T r i 380 t r d S a u Alessandria Tyrrhenian 360 i o 03 V EmiliSae-aRomagna lm 02 a Fossano Parma o Ionian l S l Loreto (! Sea a ! t a 01 n i V o Liguria e san Algeria Mediterranean Sea Reggio C s Genova Fo Cuneo Savona nell'Emilia Massa-Carrara o La Gerbola o r ! 0 a n 40 i a a N V s Spezia " os an Toscana 0 ' F T 0 0 2 3 0 0 Provence-Alpes-Cote 30 ° ! 0 0 4 Mellea 4 d'Azur 2 ! 2 km 3 3 Lucca N 9 9 Cascina 0 tà " i 0 4 0 4 Vallone Savella 4 n ' Imperia ! ri 2 T 3 S.Defendente o ° ! e ! ia 4 4 n V u ì S.Bartolomeo 40 C v 0 o a a Cartographic Information i i d V V n o San M Full color ISO A1, high resolution (300 dpi) Gerbo 1:31000 Vittore ! ! 40 Cascina 0 0 0.5 1 2 Cascina 60 Valla 3 km 420 S.Caterina ! eo Grossa 400 Grid: WGS 1984 UTM Zone 32N map coordinate system un ! N C " o- Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system 0 ' n 1 a 380 ± s 3 s ° o 4 F 4 0 3 0 0 Lago di 60 0 N 0 0 Legend " 0 0 36 0 0 ' 1 3 Castelrinaldo 3 3 9 9 V ° 4 4 B i 4 a 4 Crisis Information Point of Interest Transportation Boschetti r ! a r C b Flooded Area Maddalene ir Educational Aerodrome ! 0 e c 4 ! 2 r o (28/11/2016 05:29 UTC) 3 o n v ! a General Information K Medical Bridge San Sebastiano ^ l San Sebastiano la z i Area of Interest ! o ^ Religious Railway a o n i ! e in V r Piovani 4 Settlements o 00 Sant'Albano ! X Transportation Runway T Vi Colombero a Trinità ! Populated Place ! Mimeri N IV ! Stura Trinità ov Physiography Motorway em Bene br Hydrology 380 e Contour lines and elevation (m) Primary Road Vagienna X Dam e N ! n Industry / Utilities " o 0 i Secondary Road ' z 0 la River 3 l ° Centallo a Quarry 4 ^ v 4 cn ir Stream o N C ro " 0 0 0 lm ia e ' 0 0 e b ! 0 i V r Isola 3 0 0 l a ° Lake 4 8 g Chiesa di B 8 4 2 u i 2 n 9 G o 9 4 Sant'Anna 4 Reservoir Land use - Land Cover ia rc ^ V a ^ Features available in vector data a M ^ n San River ra G Giovanni Lago di San Evangelista S.Anna Consequences within the AOI Quirico ! Unit of measurement Affected Total in AOI Flooded area ha 142.0 Estimated population No. of inhabitants 108 43974 Transportation Bridge km 0 3.6 N 3 " 60 0 ' Ceriolo 9 ! Motorways km 0.8 69.0 2 ° 4 4 ^ San Primary roads km 0.3 75.0 ! N Murazzo " Biagio ! San 360 0 Secondary roads km 1.6 89.0 ' V ^ ! 9 2 ia Rocco 4 ° Local roads km 0.3 168.0 4 0 20 0 C 4 0 0 0 Paramurato 0 S a Railways km 0.0 61.5 6 s 360 6 t t 2 Villaggio u e 2 9 r 9 a ll Runway km 0.0 5.3 4 e 4 ! t t San Paolo o Utilities Quarry ha 4.6 70.5 Land use Bare ground ha 2.7 903.0 420 Cropland ha 227.0 61538.0 Scrub ha 18.0 666.0 N Map Information " 0 ' ! 8 Starting from November 22nd, heavy rainfalls are affecting the North West of Italy, 2 Bastita ° 4 particularly the region of Piemonte and Liguria. The bad weather conditions and the 4 S N persistence of precipitations have caused the increasing of hydrometric levels of all the rivers " Consovero 0 ! S ' in particular in the Basin of Po River. Resulting floods have induced damages and difficulties: Roata 2 8 2 8 ° cutting roads, mud deposit, and vehicles destruction; as a precaution population has been ! 4 Chiusani 4 evacuated. ! 4 0 40 0 0 ! 0 0 0 The present map shows the flood delineation in the area of Fossano (Italy). The thematic 4 4 2 Montanera 2 layer has been derived from post-event satellite image using a semi-automatic approach . 9 ^ 9 4 4 4 The estimated geometric accuracy is 3 m CE90 or better, from native positional accuracy of 60 4 the background satellite image. 400 ! V N i Relevant date records a a Magliano v C a Event 24/11/2016 Situation as of 28/11/2016 o 4 S Alpi l 0 l 0 e S Activation 24/11/2016 Map production 29/11/2016 2 d 8 i N " 0 ' 80 Data Sources 7 3 2 ° 0 Pre-event image: ESRI World Imagery © DigitalGlobe (acquired on 15/04/2015 and 4 6 4 3 16/03/2014, GSD 0.5 m, cloud coverage 0%). N " Post-event image: RADARSAT-2 Data and produt © MacDonald, Dettwiler and Associates 0 420 ' 7 2 Ltd.(2016) (acquired on 28/11/2016 05:29 UTC, GSD 3 m) - RADARSAT is an official mark ° 4 0 4 34 of the Canadian Space Agency - provided under COPERNICUS by the European Union and ESA, all right reserved. 0 40 0 Base vector layers: OpenStreetMap © OpenStreetMap contributors, Wikimapia.org, 0 3 0 0 0 3 0 GeoNames 2015, refined by the producer. 2 A 20 2 2 Castelletto 3 2 Inset maps: JRC 2013, © EuroGeographics, Natural Earth 2012, CCM River DB © 9 4 9 4 80 4 ! Stura 4 EUJRC2007, GeoNames 2013. Secondary Pasquero School ! Population data: Landscan 2010 © UT BATTELLE, LLC 48 Digital Elevation Model: SRTM 30m (NASA/USGS) 0 Via Mor ozzo Disclaimer N " Ronchi Products elaborated in this Copernicus EMS Rapid Mapping activity are realized to the best 0 ' ! 6 2 of our ability, within a very short time frame, optimising the available data and information. All ° 4 4 geographic information has limitations due to scale, resolution, date and interpretation of the 2 N original sources. The map and the information content are derived from satellite data without 42 " 0 P ' S in situ validation. No liability concerning the contents or the use thereof is assumed by the ra 6 c 2 a ° producer and by the European Union. e M 4 ll 4 Va Please be aware that the thematic accuracy might be lower in urban and forested areas due Via to inherent limitations of the SAR analysis technique. Motta 420 Map produced by e-Geos released by SERTIT (ODO). ! 0 0 0 0 For the latest version of this map and related products visit 0 ia Riforano 0 0 500 V ! 0 http://emergency.copernicus.eu/mapping/list-of-components/EMSR192 2 ra 0 2 9 40 9 B A 4 33 Morozzo P 4 [email protected] ! o g © European Union Via ! l i Pesio o For full Copyright notice visit http://emergency.copernicus.eu/mapping/ems/cite-copernicus- B l ra e Rocca 0 40 ems-mapping-portal 0 48 de' 00 N 4 " 40 0 ' Baldi 0 5 2 enziale ° io ng 4 a 4 b T ondovi b i M o 40 d N r 0 40 " B 0 0 ' 5 2 ° 4 ! 4 7°34'0"E 7°35'0"E 7°36'0"E 7°37'0"E 7°38'0"E 7°39'0"E 7°40'0"E 7°41'0"E 7°42'0"E 7°43'0"E 7°44'0"E 7°45'0"E 7°46'0"E 7°47'0"E 7°48'0"E 7°49'0"E 386000 388000 390000 392000 394000 396000 ^ 398000 400000 402000 404000.
Recommended publications
  • Dal 27 Ottobre Al 2 Novembre 2020 Linee: Torino P.N
    DAL 27 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2020 LINEE: TORINO P.N. – VENTIMIGLIA; ALESSANDRIA – SAVONA. MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI Dalle ore 23:00 del 27 ottobre alle 05:00 del 2 novembre 2020, per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Fossano e Ceva, i treni regionali delle linee Torino – Savona – Ventimiglia e Alessandria – Savona subiscono i seguenti provvedimenti: ➢ I treni regionali della relazione Torino P.N. – Savona – Ventimiglia sono cancellati da Fossano a Ventimiglia e sostituiti da: • servizio bus nella tratta Fossano – Ceva, come indicato nei fogli 2, 3 e 4; • nuovo treno nella tratta Ceva – Savona, come indicato nei fogli 2, 3 e 4; • nuovo treno nella tratta Savona – Ventimiglia, come indicato nei fogli 2, 3 e 4. ➢ I treni regionali della relazione Ventimiglia – Savona – Torino P.N., sono cancellati da Savona a Torino P.N. e sostituiti da: • nuovo treno nella tratta Savona – Ceva, come indicato nei fogli 5, 6 e 7; • servizio bus nella tratta Ceva – Fossano, come indicato nei fogli 5, 6 e 7; • nuovo treno nella tratta Fossano – Torino P.N., come indicato nei fogli 5, 6 e 7. ➢ I treni regionali della relazione Fossano – S. Giuseppe di Cairo e viceversa sono cancellati e sostituiti da servizio bus, come indicato nel foglio 8. ➢ Il treno R 10291 della linea Alessandria – Savona potrà subire ritardi entro 5 minuti. Tutti i punti di fermata dei bus sono indicati nel foglio 9. L’orario di partenza e arrivo dei bus può variare in funzione delle condizioni del traffico; i bus non effettuano trasporto di bici a seguito del viaggiatore.
    [Show full text]
  • Linea Ferroviaria Ceva – Ormea 1893
    La Stazione di Ceva Linea ferroviaria Ceva – Ormea 1893 Città di Ceva Associazione Storico Culturale L’arrivo della ferrovia a Ceva modificò radicalmente la conformazione dei terreni che si estendevano ai piedi della Rocca del Forte e della collina detta Baglione . Benché per buona parte piuttosto scoscesi, questi rappresentavano una delle superfici coltivabili più vicine al centro abitato ed erano soprattutto piantati a vigneti, sovrastanti l’ultimo tratto del torrente Cevetta, prima della sua confluenza nel Tanaro. La zona fu oggetto di massicci interventi di sbancamento che compromisero parzialmente la produttività agricola di alcuni cascinali lì intorno e l’attività di una fornace che fu presto dismessa. Nel tempo più volte si convenne sull’infelice scelta del sito, in quanto chiuso da un fianco dalle rive del sistema collinoso del Forte e da quelle adiacenti e dall’altro dal corso del torrente. Ciò consentì solamente un modesto sviluppo dell’edilizia urbana, ma non l’impianto di attività industriali e dei relativi servizi accessori. Pareva lecito e facile auspicare che, con l’avvento della rete ferroviaria, si sarebbe potuta creare una situazione tale da indirizzare l’economia della città verso un elevato livello di benessere. La costruzione della stazione in un posto dove era preclusa ogni necessaria possibilità di grande espansione e più tardi il mancato prolungamento della tratta dell’Alta Val Tanaro fino ad Oneglia o ad Albenga, che impedì uno sbocco diretto sulla costa occidentale della Liguria, furono però di indiscutibile nocumento per far diventare Ceva un centro popoloso ed industriale di prim’ordine, un polo di attrazione per il Piemonte meridionale.
    [Show full text]
  • Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
    0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G.
    [Show full text]
  • The Wolf Population in the Alps: Status and Management
    Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS Wolf in the Alps: implementation of coordinated wolf conservation actions in core areas and beyond Action E8 – Annual thematic conference PROCEEDINGS II CONFERENCE LIFE WOLFALPS The wolf population in the Alps: status and management CUNEO , 22 ND JANUARY 2016 May 2016 Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS nd Proceedings of the II Conference LIFE WolfAlps - Cuneo 22 January 2016 ________________________________________________________________________________________________ Suggested citation: Author of the abstract, Title of the abstract , 2016, in F. Marucco, Proceedings II Conference LIFE WolfAlps – The wolf population in the Alps: status and management, Cuneo 22 nd January 2016, Project LIFE 12 NAT/IT/00080 WOLFALPS. Proceedings prepared by F. Marucco, Project LIFE WolfAlps, Centro Gestione e Conservazione Grandi Carnivori, Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime. Download is possible at: www.lifewolfalps.eu/documenti/ The II Conference LIFE WolfAlps “The wolf population in the Alps: status and management” has been held in Cuneo on the 22 nd January 2016, at the meeting Center of the Cuneo Province, C.so Dante 41, Cuneo (Italy), and it has been organized in partnership with: Initiative realized thanks to LIFE contribution, a financial instrument of the European Union. Website: www.lifewolfalps.eu 2 Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS nd Proceedings of the II Conference LIFE WolfAlps - Cuneo 22 January 2016 ________________________________________________________________________________________________ Foreword The Conference LIFE WolfAlps addressed the issue of the natural return of the wolf in the Alps : gave an update on the status of the population in each Alpine country, from France to Slovenia, and discussed the species’ conservation on the long term, also touching the debated topic of its management.
    [Show full text]
  • CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM.Rtf
    CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NICOLETTA SALOMONE Istruzione : 15.07.1987 : Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “G.Ancina” di Fossano; 21.03.1997:Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino; 2006 : Laurea di 1°livello in Scienze dell’Organizzazione e dell’Amministrazione presso la facoltà di Scienze Politiche di Cuneo; Lingue parlate : Inglese : scritto e parlato (conoscenza scolastica) Conoscenze informatiche: Sistemi operativi : windows Programmi : microsoft word; excel; Internet: Explorer; outlook express; CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Titolo di servizio presso enti privati : Alpitour Italia Spa – San Rocco C. di Cuneo in qualità di impiegata dal 11/4/1995 al 03/10/1997; Titolo di servizio presso pubbliche amministrazioni: Comune di Costigliole Saluzzo con la qualifica di Istruttore Direttivo Contabile (ex 7^) con contratto a tempo determinato dal 06.10.1997 al 05.08.1998 e di aver risolto il rapporto di lavoro per scadenza del periodo a tempo determinato; Comune di Melle con la qualifica di Istruttore Direttivo Contabile Cat. C Pos.Econ.C1 con contratto a tempo pieno e indeterminato dal 06.08.1998 al 28.02.2001 e Cat. D Pos. Ec. D1 dal 01.03.2001 al 30.04.2001 e di aver risolto il rapporto di lavoro per passaggio ad altra pubblica amministrazione; Comunità Montana Valle Varaita con la qualifica di Responsabile del Servizio Amministrativo/Contabile : Cat. D Pos.Econ.D1 dal 01.05.2001 al 31.12.2001; Cat. D Pos.Econ.D2 dal01.01.2002 al 10.11.2004: Cat. D3 Ps. Ec. D3 dal 10.11.2004
    [Show full text]
  • A FOSSANO TITOLO ARGOMENTO TITOLO PROVA 2° Riga
    Notiziario dall’Amministrazione comunale di Fossano n. 3- Ottobre 2017 Ottobre 2017 n° 3/2017 IL PARCO INCLUSIVO IL PARCO A FOSSANO TITOLO ARGOMENTO TITOLO PROVA 2° riga Prodotti e Tecnologie per Professionisti SEDE LEGALE, MAGAZZINO CENTRALE E UFFICI AMMINISTRATIVI Via Bartolomeo Chiarini, 7 - 12045 Fossano - CN - Italia Tel. 0172-69.33.47 (10 l.ra.) - Fax 0172-69.32.28 E-mail: [email protected] - Internet: http//www.bi-esse.com FILIALI DIVISIONI AGRATE BRIANZA (MB) - ALESSANDRIA - ASTI - BRA (CN) ILLUMINOTECNICA (STUDIO LUCE by Bi Esse) - CAVI BRESCIA - CEVA (CN) - CUNEO - FOSSANO (CN) AUTOMAZIONE - DOMOTICA E CABLAGGIO STRUTTURATO GENOVA EST - MANTOVA - MONCALIERI (TO) SICUREZZA - CONDIZIONAMENTO E ANTENNISTICA ORBASSANO (TO) - PEDRENGO (BG) - RIVOLI (TO) NUOVE TECNOLOGIE ED ENERGIE RINNOVABILI SAVONA - TORINO CENTRO - TORINO NORD EFFICIENZA ENERGETICA FILIALI ESTERE ALBANIA - KOSOVO - REPUBBLICA CECA - ROMANIA 2 | FOSSANO2020 BiEsse-adv_2016-A4.indd 1 10/02/16 17:13 EDITORIALE Guelfi E Ghibellini FOSSANO2020 Guelfi e Ghibellini erano le due fazioni opposte nella politica italiana dal XII secolo. È passato Anno 2017 - Numero 3 - Ottobre 2017 molto tempo, eppure non sembra mai finita questa contrapposizione e non solo nella nostra Città. Registrazione al Tribunale di Cuneo Forse sono sparite le merlature sopra le mura e le loro connotazioni, ma non il loro significato più n° 8/83 del 11/10/1983 profondo. Forse proprio perché i Guelfi e i Ghibellini sono diventati così popolari in quanto, com’è stato rilevato da un celebre medievalista, l’Italia è una nazione che celebra «la sua divisione più che la Prodotti e Tecnologie sua unificazione». Come ci ricorda Silvio Pellico, Guelfi e Ghibellini “si vantavano a vicenda di essere i per Professionisti veri amanti della nazione, i veri fautori della civiltà, della giustizia, della causa di Dio; eppure male si Amministratore Responsabile sarebbe distinto da qual lato fossero più errori e più colpe, benché in tali tenebre pur lampeggiassero Davide Sordella alcune alte virtù”.
    [Show full text]
  • Calendario 3° Categoria - VOLO - 2020 Aggiornato Al 21-02-2020
    Calendario 3° categoria - VOLO - 2020 aggiornato al 21-02-2020 andata 1° / 6° Giornata ritorno andata 2° / 7° Giornata ritorno 03-mar GIRONE A 07-apr 10-mar GIRONE A 14-apr Roretese - Marene Bocce Beccaria - Roretese Auxilium -Sporting 2000 Marene Bocce -Auxilium Riposa;Beccaria Riposa: Sporting 2000 GIRONE B GIRONE B Genola - Concordia 2 Concordia 2 - G. N. Racconigi G.N. Racconigi - Vezza Centallo 2 - Vezza Riposa;Centallese 2 Riposa: Genola GIRONE C GIRONE C Buschese 1 - Favari Morozzese -Concordia 1 Concordia 1 -Enviese 1 Enviese 1 - Buschese 1 Riposa:Morozzese Riposa: Favari GIRONE D GIRONE D Vottignasco . Tre Valli Pol. Revello -Vottignasco Bocce Mondovì -Ceresolese Ceresolese - Tre Valli - Riposa:Pol. Revello Riposa: Bocce Mondovi GIRONE E GIRONE E G.N. Cavallermaggiore.-Niellese Centallese 1- Niellese Forti Sani -Somm. Perno Somm. Perno - G.N. Cavallerm.re Riposa: Centallese 1 Riposa: Forti Sani GIRONE F GIRONE F Bra Bocc. -Vita Nova Saviglianese - Bra Bocc. Saviglianese - Alba Albese - Vita Nova GIRONE G GIRONE G Somm. Bosco - Ceva Ceva - Enviese 2 Enviese 2 -Buschese 2 Buschese 2 - Somm.Bosco aggiornato al 21-02-2020 andata 3°/ 8° Giornata ritorno andata 4° / 9° Giornata ritorno 17-mar GIRONE A 21-apr 24-mar GIRONE A 28-apr Marene Bocce - Sporting 2000 Beccaria - Marene Bocce Auxilium - Beccaria Roretese - Sporting 2000 Riposa: Roretese Riposa: Auxilium GIRONE B GIRONE B Genola - Centallo 2 Centallese 2 - G. N. Racconigi Vezza - Concordia 2 Vezza - Genola Riposa: G. N. Racconigi Riposa: Concordia 2 GIRONE C GIRONE C Concordia 1 -Buschese 1 Enviese 1 - Favari Favari - Morozzese Buschese 1 - Morozzese Riposa: Enviese 1 Riposa: Concordia 1 GIRONE D GIRONE D Bocce Mondovi - Vottignasco Ceresolese - Vottignasco Tre Valli - Pol.
    [Show full text]
  • Linea Mondovi'-Bastia
    LINEA MONDOVI’-BASTIA Il tratto fa parte della linea Bastia-Cuneo. La tratta Cuneo-Mondovì è ancora attiva. Lunghezza linea : circa Km. 9.00 Situazione della linea: esiste ancora il binario ma si presenta in cattivo stato data l’orografia della zona attraversata. Per un futuro riutilizzo si dovrà considerare la difficoltà derivante dalla presenza delle gallerie. Comuni intercettati : Mondovì (CN) Bastia (CN) Opere d’arte principali: sono presenti due ponti in muratura a due archi sul fiume Ellero oltre a ponticelli con diversa tipologia strutturale e tre gallerie, due nel comune di Mondovì (Lmax= 244 m) oltre a vari tombini ed opere minori Criticità : non sono pertinenti i mappali n. 353, 341, 366 del foglio 15 per un totale di € 10.219,62. Sono stati demoliti i caselli al Km 5+545, al Km 3+880. LA STORIA Già intorno al 1850 erano stati costituiti i comitati promotori della costruzione di una linea ferroviaria da Cuneo a Bastia, passando per Mondovì. Quest'ultima era stata ripetutamente richiesta dal Consiglio Provinciale di Cuneo disposto a dare il suo contributo unitamente ai comuni interessati, ma non riuscirono a realizzarsi le condizioni economiche imposte dal Ministero dei Lavori Pubblici. Si dovrà attendere il Regio Decreto del 20 agosto 1873 che approvò la concessione al Comune di Mondovì per la costruzione e l'esercizio del solo tratto di ferrovia Mondovì-Bastia Mondovì. La suddetta concessione si riferiva ad un progetto di massima redatto nel 1872 dall'Ing. Soldati che prevedeva l'ubicazione della stazione terminale all'innesto della linea con la Savona-Ceva-Bra, presso Bastia Mondovì.
    [Show full text]
  • Cristina Brovia (UNITO)
    Seasonal migrants in the agriculture of northern Italy. The case of Cuneo. International Workshop “Migrant Workers in the agricultural sector. Trajectories, circularity and rights A comparative perspective Madrid, 3-4 December 2015 Cristina Brovia, PhD candidate University of Turin and Paris 1 Presentation plan 1. The province of Cuneo • The agricultural context • The region of Saluzzo (fruit production) • The region of Langhe-Roero (wine production) 2. Agricultural labour in the province of Cuneo • General characteristics • Migrant workers • Origins • Working conditions • Housing conditions • Focus on Moroccan and Romanian workers The province of Cuneo (Piedmont) Cuneo’s agricultural context 1 The province of Cuneo holds the third place in Italy for gross sealable agricultural production with a contribution to GDP and employment well above the national average The agricultural production reflects the geoclimatical nature of the area: internal planes are ideal for pulse, fruits and cereals, mountains and high hills for hazelnuts and wine grapes A high quality production: 5 IGPs (protected geographic indication) - Cuneo red Apples, Cuneo strawberries, Cuneo small fruits, Cuneo chestnuts and Cuneo hazelnuts and several DOCG wines (including Barolo and Barbaresco) Cuneo’s agricultural context 2 2010 2000 Farms Cultivated Cultivable Farms Cultivated Cultivable (n) land (ha) land (ha) (n) land (ha) land (ha) 24.847 313.071 417.116 35.842 330.564 457.309 Strong reduction of the number of farms (-30,7%) but a moderate decrease of the cultivable
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Barolo Winery
    Ref. 2050 – BAROLO WINERY Barolo – Cuneo – Piedmont www.romolini.co.uk/en/2050 Interiors Bedrooms Bathrooms Land 1,425 sqm 6 10 11.0 ha Vineyards Bottles of wine VIneyards registry 9,2 ha 65.000 max Barolo DOCG, Barbera DOC, Dolcetto DOC On the hills of the Langhe, a UNESCO World Heritage Site, 11.0-ha renowned winery with small accommodation business (up to 6 bedrooms). Vineyards are registered as Barolo DOCG (6.1613 ha), Barbera DOC (1.7562 ha) and Dolcetto DOC (1.0750 ha). Located a short distance from a town providing all the services, the property features a modern wine cellar capable of producing up to 65,000 bottles of wine per year. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 2050 – BAROLO WINERY TYPE: wine estate with Agriturismo CONDITIONS: excellent LOCATION: hilly, panoramic MUNICIPALITY: Barolo PROVINCE: Cuneo REGION: Piedmont INTERIORS: 1,425 square meters (15,333 square feet) TOTAL ROOMS: 20 BEDROOMS: 6 BATHROOMS: 10 MAIN FEATURES: modern cellar, Agriturismo, Barolo DOCG vineyards LAND: 11.0 hectares (9.2 ha vineyards + 0.4 ha arable land + 0.3 ha woodland + 1.1 ha unused land) GARDEN: yes, around the building ANNEXES: no ACCESS: excellent SWIMMING POOL: no ELECTRICITY: already connected WATER SUPPLY: mains water TELEPHONE: already connected ADSL: yes GAS: municipal network HEATING SYSTEM: radiators Town with services (4km; 10’), Bra (10km; 15’), Novello (11km; 20’), Grinzane Cavour (12km; 20’), Alba (17km; 25’), Asti (43km; 40’), Nizza Monferrato (54km; 50’), Turin (63km; 55’), Cuneo (65km; 50’), Acqui Terme (70km; 1h 10’), Casale Monferrato (99km; 1h 10’), Genoa (156km; 2h 10’), Cuneo Levaldigi (37km; 40’), Torino Pertini (93km; 1h), Genova Colombo (147km; 1h 45’), Milano Linate (176km; 2h), Milano Malpensa (191km; 2h), Bergamo Caravaggio (222km; 2h 30’) © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l.
    [Show full text]
  • STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia
    STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo
    [Show full text]