DOMENICA 9 FEBBRAIO 1992 SPORT PAGINA 27 L'UNITÀ Il giorno Per tutti è la Partitissima, sfida decisiva nella rincorsa bianconera al primato dei milanesi Tranquilli Capello e Trapattoni che si misurano a distanza annunciando tattiche diverse di S. Siro Il collettivo e i ritmi dei rossoneri contro le individualità e il carattere juventino Schillaci unico coi nervi a fior di pelle, fa il silenzio stampa e querelàun quotidiano Assolutamente scudetto QUI QUI JUVE L'arbitro: Fabio Baldas, 42 anni. DAL NOSTRO INVIATO uomo nero in lista per Barcellona UGO DISTRI FRANCESCO ZUCCHINI

••CARNAGO (Milano). boli dell'avversario». Quali? si­ tm TORINO. Le parole sono giochiamo "chiusi": se accet­ ••1 Quarantadue anni, triestino, funzionario presso la Regione Quante volte gli avranno chie­ lenzio. Dice solo la qualità mi­ finite. Bisogna dare atto al vec­ tiamo un confronto a viso Friuli Venezia Giulia, 81 gare dirette in sene A in sei anni, intema­ sto: ma se il Milan batte la Ju­ gliore degli juventini: «il tempe­ chio Trap di essere l'unico a aperto, come in passato zionale dal 1991: è il biglietto da visita di Fabio Baldas, l'arbitro ventus il campionato 6 finito? ramento, la grinta la voglia di sforzarsi: a costo di infilare gaf- Steaua, Bcnfica e Real Madrid, della partitissima di oggi. Il fischietto triestino, designato dopo un Probabilmente non se lo ricor­ non mollare mai. Sono doti fes ormai proverbiali o ricorre­ può mettersi male». Il Trap ha ballottaggio con Lanesc, quest'anno ha diretto il Milan a Bari (vit­ da nemmeno più. «È da lunedi che Trapattoni e Boniperti re alla mitologia, prima «Davi­ in mente una partita sul tipo di toria per 1-0 dei rossoneri) e la Juventus in casa con l'Inter (2-1 , che ci date dentro», scherza hanno saputo trasmettere alla de contro Golia», poi la «Sirena quella vinta al «trofeo Berlusco­ per i bianconeri e un rigore per parte). Baldas è approdato tardi Fabio Capello e poi da friulano squadra». E lei, lei ha ereditato di Ulisse» per trovare accosta­ ni»: ma allora Casiraghi (auto­ all'arbitraggio: aveva 25 anni e dopo un'anonima carriera da cal­ paziente per l'ennesima volta ' qualcosa. «Certo come tutti ru­ menti adeguati alla supersfida re di una doppietta) andava risponde: «non finisce qui il bo dove posso. Se vedi che in di San Siro, ha trascorso una forte. «Ricordatevi però - con­ ciatore, decise, su invito di un amico guardalinee, di passare alla campionato, basta vedere il quella partita quella tattica ha settimana intera, mentre i gio­ clude - che siamo l'unica «giacchetta nera». Baldas è un arbitro all'inglese: poche interru­ calendario, le due prossime. funzionato, è riuscita a spezza­ catori svicolavano, a parlare squadra ad aver messo in diffi­ zioni, fiscalissimo nei recuperi. Le «macchie» della sua carriera Genova e Firenze, sono trasfer­ re il ritmo degli avversari, cer­ con tutti fuorché con la Finin- coltà il Milan, quest'anno...». sono una violenta polemica con Vierchowod. tre stagioni fa. e Ju- • te difficili». Seduto in poltrona chi di riprenderla di provarla vest. Non ha fatto eccezione Una vigilia di tensioni? Pare di ventus-Napoli dello scorso anno ( 1 - - 0 per i bianconeri). quan­ nel salotto di Milanello trasfor­ con i tuoi: e il minimo». Nel mi­ neppure alla vigilia dell' «ora no: i giocatori si infilano nel do espulse il portiere azzurro Galli, ma non lo juventino Marce-, mato per il collegamento di nimo rientrano anche i consi­ X». «Gioca De Agostini, rientra pullmann dopo l'allenamento chi, «reo» di un fallo uguale a quello commesso dal numero uno Calciomania (leggi Maurizio \ gli ai singoli giocatori, A Marco Schillaci. tengo per me una con le facce di sempre, qual­ napoletano. Baldas, secondo indiscrezioni, sarà uno dei due ar­ Mosca), il mister aspetta le do­ Van Basten, ad esempio, che si mossa a sorpresa. Adesso ba­ cuno sbadiglia, altri sfrecciano bitri italiani alle Olimpiadi di Barcellona. -j.: „;.i„- .' 'l^'Ji.- mande. E lui taciturno e poco troverà alle prese con Koheler sta con le parole: a San Siro bi­ senza aprir bocca o quasi (Ju- polemico deve dare spiegazio­ •Un duello che pesa sul piatto sogna vincere andando sul lio Cesar «Non parlo perscara- ni, inventare qualcosa per chi ' della bilancia, ma quello che pratico, come la mia Inter in manzia»), Baggio ripete di es- ' scrive e chi legge di calcio. La fa la differenza e sempre il col­ quel derby (18 marzo '90, sere -caricato e in forma al Juvc. gli scontri di quest'anno, lettivo». Fabio Capello al ri­ ndr) vinto 3 a 1. Tre minuti, punto giusto», lusingato dalle Record di pubblico ma non d'incasso ecco un argomento interes­ guardo è sereno: «se il Milan è lancio improvviso per Serena, confessioni di Sacchi del gior­ sante: «l'unica partita vera e il Milan. concentrato e veloce gol; altri venti minuti, contro­ no prima («Ogni volta che Ber­ L'incasso della partitissi­ stata quella di Torino, l'anda­ può fare risultato». L'unico di­ piede rapido, rigore per noi di lusconi vede Baggio all'opera, 2.807.640.000 ma di oggi. Non è record. ta». Qualcuno gli da l'imbecca­ fetto che vede nella sua squa­ Matthaeus e vantaggio di 2 a 0. lo rimpiange e non si rassegna ta e lui non si tira indietro. «SI, - dra sono le concessioni al le- Poi amministrare la vittoria, fi­ all'idea di averlo perso»). Ma Gli spettatori presenti oggi al «Meazza», co­ spostare Gullit sulla destra fu la ziosismo. L'unico pericolo su­ no alla fine». Ricetta semplice un po' di maretta c'è e a scate­ mossa azzeccata del secondo perare o essere al disotto della in teoria: nei fatti, il Milan que­ narla è uno Schillaci ancora 85.097 si suddivisi: 60.068 abbonati, 23.848 pa­ tempo». Da 11 Ruud non si è più giusta soglia di tensione. E lui st'anno non ha perso partite e più nervoso del solito: per un ganti, 647 in omaggio, 210 in tribuna stampa. È il nuovo re­ mosso ed è rinato. Ma questa pazientemente lavora perchè neanche mostra visibili segni articolo sgradito, ha deciso di cord dello stadio milanese. • . • - ""-"*", volta quali saranno le invezioni non accada. È arrivato il mo­ di cedimento. Ancora Trapat­ querelare il «Giorno». Lo ha tattiche dell'uomo Fininivest. mento del «remeber yester- toni: «Nessuno dice che la detto ufficialmente il presiden­ (\f\ f\ Gli uomini del servizio d'ordine fra carabinie- Segreto professionale. Capello "' day», delle differenze fra il squadra di Capello e un bluff, te bianconero, legale degli " 2. .\J\J\J ri e polizia. rivela solo che ha riguardato campo e la panchina. Corpo e ci mancherebbe. Però ha avu­ Agnelli, Chiusane dopo aver con attenzione due o tre cas­ testa si potrebbe riassumere in to una serie di colpi di fortuna, parlato oltre un'ora con Totò. l C UD sette, le partite in cui la Juve si una battuta. «Come giocatore dall'autogol all'ultimo minuto Sulla partita, Chiusano ha ag­ fif\ 7 ' ' rossoneri sparsi in Italia, mentre quelli e trovata alle corde. Quali in­ la prima preoccupazione era il di Carrera con noi all'anda'a, giunto: «Mi aspetto una Juve 1 •^•vV • iuvontini sono 1.220. 1 bianconeri vincono contri, quali gii allenatori? corpo: sentirsi in forma aver all'autogol di leardi a Verona. ambiziosa e determinata, lo però la classifica del tifo all'estero: 58 club a 53. - Niente. Ricorda solo chi e riu­ dormito e mangiato bene, do­ Senza contare i recupen mira­ scudetto non è ancora rosso- scito meglio a mettere in crisi minare l'emozione all'entrata colosi all'ultimo secondo con nero. L'Avvocato vuole vincere OOC Le presenze in serie «A» del giocatore più esperto, la zona milanista: Osvaldo Ba­ in campo. < Come allenatore Genoa e Fiorentina, A noi inve­ su autogol all'ultimo minuto? OOJ il portiere juventino Stefano Tacconi. Secondo è gnoli e Ottavio Bianchi. Il Trap devo pensare alla tattica, alla ce e andata di lusso soltanto Concordo, ma sarebbe esal­ il libero milanista , 312 gettoni. , , . si sarà ispirato a loro: rinvìi lun­ gestione del gruppo. L'emo­ con la Roma. La realtà 0 che II tante vincere con reti su azio­ ghi dol portiere, lanci a scaval­ zione? Poca cosa». Anche se Milan finora menu il primato, ne Papin già del Milan? lo non care il centrocampo rossone- tutta l'Italia-considera Milan- ma tre punti'di vantaggio, inve­ sarei mai sicuro di niente». E "1 Q A I centimetri di altezza di Sebastiano Rossi, il gi- ro. «State tranquilli abbiamo Juventusa uno spareggio e tifa ce che cinque, sarebbero più avanti cosi. Le parole sono or­ •LÌ7** gante di oggi. Il più piccolo fra i giocatori delle adottato le contromisure del contro i rossoneri, per Fabio giusti nei nostri confronti. Co­ mai finite, adesso tocca a San due squadre è il milanistaGiòvanni Comacchini, 169 centi" caso: conosciamo i punti de­ Capello e solo una partita. munque sia, contro i rossoneri Siro. metri.

1 A.7 ^ s''c'e ^' camP'onato 'ra rossoneri e biancone- JL ^ ' • ri. La prima risale al 28 aprile 1901: a Torino, il Milan si impose 3-2 nella semifinale del torneo. Una setti­ mana dopo i rossoneri si aggiudicarono, contro il Genoa, il loro primo scudetto. Bilancio: 52 successi juventini, 49 pa­ «Occhi aperti», In poltrona Avvocato e Cavaliere reggi, 46 vittorie milaniste. *__•>•_ '•*'', ', ' \* ..: capitan Baresi non si fida e avverte I gol firmati dagli stranieri nella storia di questo capitribù divisi da affari e Papin i rossoneri 104 match: 58 per il Milan, 46 per la Juve, . CZQ Le partite in Nazionale del più «azzurro» in campo DARIO CECCARELLI quel nome non si sa mai fa quadrato e lui, sua Emitten­ per Gullit, ma non per Dona­ beceri, quella di Berlusconi è cosa: strano impasto d'austeri­ JO oggi, Franco Baresi. In casa juventina il recordman è Cosa sia successo dopo, lo za, inonda di parole un mondo doni che proviene dall'Atalan- autentica manna. Spettacolo: tà e di potenza, non palcosce­ , a quota 36. . . M MILANO. Dicono che nei plice bancario, il denaro se lo sappiamo. Uno è diventato poco abituato ai grandi comu­ ta tradizionale feudo juventi­ è una delle parole preferite di nico per un ex venditore di nomi ci sia già il futuro di una vedeva solo passare tra le ma­ l'Avvocato, con la prima lettera nicatori. Come dice un saggio, no, Altra tegola: Giovanni Tra­ Berlusconi. La pronuncia cen­ champagne. ' .• • Gli anni del più anziano della partitissima. Il più gio­ persona. Spesso è vero. Agnelli ni. E per Silvio, futuro cavaliere maiuscola. Basta la parola: e in il troppo storpia anche se son pattoni si trasferisce all'Inter. E to volte al giorno inchiodando­ Cosi, l'Avvocalo torna all'an- 34 vane è invece Demetrio Albertini, 20 anni e 6 mesi. • e Berlusconi non hanno mai e tante altre cose ancora, l'ap­ Italia quasi tutti si alzano. Po­ parole • sante. Figuriamoci, Agnelli, pur continuando a la nel cervello di Sacchi che • tico, che poi è il suo vero futu­ dovuto aspettare nemmeno a proccio con il successo è stato chi, anche tra gli umoristi, lo quando non lo sono. - • . sfottere, deve per la prima voi-, manda il Milan a vincere nel ro. Riecco Giampiero Boniper­ OA Le partite che ha collezionato Franco Baresi contro scuola. Gianni Agnelli, figlio sicuramente più complicato. hanno mai punzecchiato. Uno Fissiamo una data: il 2-1 mar­ ta subire. Anche nel calcio c'è mondo. . « _• „• • ti, riecco , d'Edorado, studiava al celebre ' Di quel periodo, si sa poco: **" la Juve. Secondo nella speciale classifica è Stefano dei pochi fu propno il nostro zo 1986. Berlusconi diventa sempre una prima volta. , - ' Per la prima volta, Agnelli riecco l'arrogante spirito bian­ liceo d'Azeglio di Augusto Berlusconi ama raccontare Tacconi, 16, . ... • •. ._ •. Monti. Silvio Berlusconi, inve­ che, durante i tempi dell'Uni­ Fortebraccio che amava sfot­ presidente del Milan, Agnelli Il Dottore, tra l'altro,'ogni deve andare a ruota. Anche lui conero. Adesso ci siamo, an­ terlo chiamandolo «l'Avvocato vince il suo ultimo scudetto giorno ne inventa una. Diamo- ' vuole divertirsi e la Juventus che se la Juvc deve ancora ce, frequentò l'istituto Salesia­ versità, per arrotondare le en­ Gli stakanovisti in campo, sempre presenti dall'inizio no di via Copernico 9, a Mila­ trate faceva addirittura lo chan­ Basetta». Per Berlusconi, con con la Juventus. È il ventiduesi­ gli anche un merito: le sue leo­ non lo diverte più. Ecco, allora, sgomitare per tenere il passo. no. Primi all'appello e primi sonnier per i ncchi croceristi. un pedigree meno nobile, è mo anello di una catena che, ne, giuste o sbagliate che sia­ la grande svolta con Montczc- Milan-Juventus, quindi, diven­ 4 del torneo: gli juventini Tacconi, Casiraghi e Julio Ce­ anche nei voti, nonostante al­ Non solo: suonava e racconta­ stata più dura, soprattutto subi­ improvvisamente, si blocca. no, hanno sempre il pregio molo e Gigi Maifrcdi. Miliardi e ta anche la resa dei conti, la sar, il milanista Sebastiano Rossi. .• • ,• -. -'-, cune esuberanze poco gradite va pure barzellette. Pare che to dopo il suo dirompente in­ Colpa di Berlusconi? Forse no. della novità. Non dice cose ec­ parole al vento. Neppure l'arri­ grande sfida tra due mondi alfe severe gerarchie scolasti­ facesse ridere. Anche Agnelli, gresso nel mondo del calcio: ma con l'avvento di Berlusconi cezionali, però le dice. E le di­ vo di Baggio-2'1 miliardi di co­ calcistici cosi diversi da essere Un solo precedente di Milan-Juventus giocata il 9 feb­ che. * •-• ' pare, facesse ridere. Con la sue sinergie, nuove frontiere, cal­ sicuramente si incrina lo stori­ ce usando un buon italiano, sto complessivo- cambia qual­ uguali. Agnelli arrota la erre, I braio: accadde nel 1975 e vinse la Juve 2-0 a tavolino Berlusconi, però, rispetto al erre arrotata si divertiva a pren­ cio del 2000 e via strombaz­ co dominio bianconero. Ogni con qualche citazione latina di cosa. La Juve arranca, e poi ma Berlusconi, con le sue tv, ci (due petardi colpirono Anastasi). ; futuro Avvocato ha trovato me­ dere in giro i compagni facen­ zando. Troppa foga, Dottore: e giorno s'insinua una crepa: troppo. Per i cronisti, da anni perde pure la sua antica fierez­ bombarda con il suo Milan dei no semafori verdi. Suo padre do un sacco di scherzi. Molti cosi si becca un bel po' di sfot­ Donadoni e Gullit, per esem­ costretti a mendicare battutine za. Non si può scimmiottare il primati. Nel vecchio registro Luigi, infatti, che era un sem­ subivano, anche perchè con tò. Vancien regime ovviamente pio, finiscono al Milan. Passi da avanspettacolo a presidenti Milan, la Juventus è un'altra • questa volta si parte dalla B. «-

ASCOLI-GENOA FOGGIA-FIORENTINA PARMA-NAPOLI SAMPOORIA-BARI VERONA-INTER SERIE CI SERIE C2

Lorien 1 Broglia Mancini 1 Maregginl Taffarel 1 Galli • Paglluca 1 Biato Gregorl Zenga ' Domenica 9-2ore15 - Girone A Girone A. Centose-Trento; Cuneo- Alolsl 2 Torrente Codispoti 2 Malusa Benarrlvo 2 Ferrara Mannlni 2 Brambatl Cafistl Bergomi Legnano, Lecco-Ospltaletto; Manto- Marcato 3 Florln Grandini 3 Carobbi - DI Chiara 3 Franclnl Katanec 3 Bellucci Polonia Brenme " Avellino-Piacenza: Bettin - Baggio " Alessandria-Empoli; Barac­ va-SoIblatese: Novara-Lette: Olbia- • Plerleonl 4 Eranlo Shalimov 4 Ronde'la , Minotti 4 De Agostini Pari 4 Fortunato leardi Firenzuola; Pergocrema-Suzzara; • Di ROCCO 8 Caricola Matrecano 5 Faccenda Apolloni s Alemao Vierchwod 8 lami Pln Ferri Brescia-Padova: Conocchlarl ca-Casale; Carpi-Palazzo- Cavaliere 8 Signorini Consagra e Pioli Grun 6 Blanc Lanna 6 Progne - L Pellegrini Battlstinl - Valdagno-Aosta; Vareso-Ravenna; Io; Chievo-Spal 2-0 (giocata Vlrescil-Templo 1-0 (giocata ieri). < (ORE 15) Troglio 7 RuOtOlO Rambaudl 7 Dell'Ogllo Meli! 7 Corradini Lombardo 7 Carbone D. Pellegrini Bianchi • Casertana-Ancona: Lanese Bernardini 8 Bortolazzi Petrescu 8 Maiellaro Zoratto a De Napoli Cerezo 8 Boban • Serena 8 Berti ieri); Como-Pro Sesto; Mas- ClauKica. Ravenna 25; Tempio 24; Menolasclna S Agullera Balano s Batlstuta Oslo » Careca Silos a Soda • Lunlnl S Klinsmann Cesena-Pescara: Arena *'-T sese-Monza; Arezzo-Trie­ Varese e Trento 23: Lefle e Firen­ Zaini lOSkuhravy Barone 10 Orlando Cuoghl 10 Mauro Mancini io Pian Mogrin 10 Desideri - stina; Slena-Vicenza; Spe- zuola 22; Novara e Ospitaletto 21, D'Ainzara 11 Onorati Signori 11 Salvatori Broiln 11 Silenzi Bonetti 1.11 Giampaolo Raduciou 11 Ciocci Lucchese-Reggiana: Merlino • zia-Pavia. ,• , <--! • r r.. Solbiatese 20; Aosta 19; Pergocre- • E Mondonico ma. Vlrosclt o Valdag.no 18; Cente- '' Messina-Bologna: De Angelis so, Lecco e Cuneo 17, Mantova 16; Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: r ritrova Giagnoni Mughetti di Cesena Bazzoh di Merano 8eschin di Legnano • < Quartucclodl Torre Annunziata Luci di Firenze • Modena-Lecce: Cardona *• " Classifica. Spai punti ' 25; Olbia 15; Suzzara 14; L»sriano12. Empoli 23; Vicenza e Monza Girone B. Avezzanc-Francavilla, ' Pisa-Cosenza: Cesari •-• • Cecina-Carrarose; Civltanova-Gub- •i Giagnoni contro Mondo- Bocchino 12 Berti Posln l2Mannini Ballotta 12 Sansonettl Nuclarl 12 Alberga Zaninelll 12 Abate 21; Arezzo, Chlevo e Palaz- Mancini 13 Ferronl Napoli 13 Matrone Novo 13Fllardi Bonetti D. 13 Maccoppl Panna isPaganln . zolo 20; Como, Casale Trie­ bio; Glulianova-Pogglbonsl; Pi­ meo, il vecchio contro il nuovo Taranlo-Udinese: Boggi ••• stoiese-Teramo, Pontedera-Viareg- *< Fusco 14 Collovati ' Porro 14 Giraldi Catanese 14 Tarantino Orlando 14 Brogi Plubelll 14 Orlando - stina 19; Spezia 18; Masse- a Tonno. Due personaggi lega­ Barzlnl 18 Bianchi Padalino 13 Branca Pulga ISPusceddu • Invernizzl 18 Laureri Ghlrardello 18 Pizzi glo; prato-Lanciano; Rlminl-Castel- ' ti da sentimenti di amicizia e di Blerhorf 16 Iorio Kolyvanov 18 Borgonovo Agostini 16 Elia Zanutta 16 Rlzzardl Sturba 16 Fontolan Venezia-Palermo: Stafoggla se 17; Pro Sesto o Baracca sangro; Vastose-Montevarchi, Vis ' calcio. L'allievo contro il mae­ 15; Slena 14; Carpi e Ales­ Pesaro-Ponsacco. -- -^ stro, uniti dalle stesse squadre. sandria 13; Pavia 12. • Giagnoni fece grande il Ton­ ClaHlflca. Carrarese 26, Viareggio. no, Mondonico fece arando la Rimlnl, Pistoiese e Montevarchi 24; * Cremonese, portandola agli ATALANTA-LAZIO MILAN-JUVENTUS ROMA-CAGLIARI TORINO-CREMONESE PROSSIMO TORNO PROSSIMO TURNO V Pesaro 22, Castelsangro e Pon- * onori della sene A. Oggi saran­ Girone B " sacco 21, Poggibonsi 19; Teramo e no uno contro l'altro, ma sulle Ferron 1 Fiori ' Rossi 1 Tacconi Cervone 1 lelpo Marchegiani Rampulla Domenica 16-2-92 ora 15 Domenica 16-2 ore 15 ' Civilanovese 18, Francavllla, Pralo, * panchine oposte. II sardo tenta Minaudo 2 Borgodi Tassoni 2 Carrera Gorzya 2 Chitl Bruno Garzllll Bari-Verona: Cagliari-Fog­ Ancona-Pisa; Bologna-Brescia; Acireale-Ternana; Barletta- Cecina, Vastese e Pontodern 17, ' disperatamente di salvare i Pasciullo 3 Bacci Maldlnl 3 Marocchi Carboni 3 Festa Pollcano Marcolln gia; Cremonese-Parma; Flo- Cosenza-Avellino; • Lecce-Cese­ Nola; . Giarre-Salernitana; Avezzano 16, lanciano 15; Giuliano- lombardi, l'altro tenere sempre Bordin 4 Pin Albertim 4 Galla Bonacina 4 Nobili Annonl Piccioni rentlna-Mllan; Genoa-Roma; na; • Padova-Taranto- l'siaiiw itchia-Chieti; • Licata-Casa- va 12, Gubbio 11. . Montorfano in alto la squadra granata alla Bigliardl 5 Gregucci Costacurta S Kohler Aldair 8 Firfcano Benedetti Inter-Sampdorla; Juventus- Casertana; -, P^tcura-Mosslna; I ratto; -Monopoli; Girone C. A. Leonzio-Tram; Battipa- ' ricerca di un posto Uefa. Una Stromberg 6 Soldo Baresi 8 Julio Cesar Nela 6 Nardlni Cravero Verdelli gliese-Astrea; Campania-V. Lame­ Perrone 7 Melchior Donadoni 7 Alessio Mussi Glandeblaggl Atalanta; Lazio-Ascoli; Napo­ Piaconza-Morleria; Ri.fij'ans-V*'- ' ^oogin:* F. Andria; Salernl- sfida, dunque, piena di signifi­ Salsano 7 Napoli zia. Catanzaro-Molletta; Cerveton- cato e condita da una giusta Nicolini 8 Doli Rlikaard 8 Reuter Di Mauro 8 Gaudenzi Lemmi Ferra ronl li-Tonno. nezia; Udin'jse-Lucches'-! •*, • ' :«n«.-3iHri«j: Sambenedet- Bianchesi « Neri Van Basten 8 Schillaci Bresciani Dezotti • \a«< Calamo. J. Stabla; Formla-Turns; Lodigiani- r dose di amarcord. Ma la do­ Voeller 8 Francescoll Altamura 2-1 (giocata ieri), Poten- • menica del pallone offre un al­ Caniggia lOSclosa Gullit 10 Baggio Giannini 10 Matteoll M.Vazquez 10 Maspero Piovanelli 11 Sosa Massaro il Casiraghi Venturini 11 Florjancic CLASSÌFICA za-Bisceglie; Sangiuseppose-Mate- tro spunto: la sfida tra l'Ascoli Carnevale 11 Criniti CLASSIFICA: " lasv'flCB. Ternana 23; Pe- ra, Savoia-Latina. , di Rozzi e il Genoa di Spinelli. Arbitro: 1 .igU. Acireale e F. Andria Claatlllca. V. Lamezia e Lodigiani cioè due presidenti al centro Arbitro: Arbitro: Arbitro: Milan 33; Juventus 28; Napoli Brescia 27: Anccn».«j Udinesi.'. ?; Pezzella di Frattamaggiore ' Baldas di Trieste Clnclnplni di Ascoli Fucci di Salerno ?.. Siarro, Sambened. JO 26; Potenza 23; Sangiuseppese 22; dell'attenzione per i loro atteg­ 26; Lazio, Parma e Inter 22; Reggiana 26; Cm.en« 2.'. Pt.-wu- Tram, Biscogllo, Catanzaro, Formla » giamento polemico nei con­ Torino 21; Sampdoria, Ata- ra, Cosenza e Pisa 22; P./dcvs « SoVrnltaua 19; Casarano, Zlnetti 12 Dlbitonto e Altamura 21; Battipaghese e Ma­ fronti della carta stampata. Malgloglio 12 Orsi Antonloli 12Peruzzi DI Fusco 12 Razzetti '• lanta e Roma 20; Genoa 19: Bologna 21; Lucchese. Mutuino e Chieti, Catania e Siracusa lora 20, A. Leonzio 19, Savoia e Lati- ; Uniti in settimana, oggi si tro­ Boselll 13 Conno Galli 13Luppl Tempestilli 13 Villa Cols 13 Piantoni Sottili l4Vertova Ancelotti 14 De Agostini Pellegrini 14 Greco Sordo 14 lacobelll Foggia 18; Fiorentina 17; Ve­ Avellino 20; Lecce, .".oi.«nza o i8; Ischia e Nola 17; Fano, na 17; Astrcn e Turrls 16: Juve Sta- * veranno uno contro l'altro. bla, Cerveten e Molletta 15; Campa­ Scherzi del destino Bracoaloni 15 Stroppa Evani IBCorlni Piacentini 15 Fonseca Scifo 18 Lombardini rona 14; Cagliari 12; Bari e Modena 19: Palermo 18; Taranto Barletta e Monopoli 16; Li­ Orlandinl la Capoccrtlano Simone 16 DI Canio MOKI 16 Plstella Casagrande 16 Chiorri Cremonese 10; Ascoli 8. e Casertana 17; Venezia 16. cata 14; Reggina 13 nia 12. _ •,-_ .»