DI INTRODACQUA

Provincia di L’Aquila P.za A. Susi – 67030 INTRODACQUA - Tel. 086447116 – fax. 0864/470046 SCHEDA AREA TECNICA-SERVIZIO URBANICA ED EDILIZIA

STATO INCARICO : IN CORSO

NOME : FRANCO

COGNOME : RAULLI

CATEGORIA : D4

RAPPORTO DI LAVORO : A TEMPO DETERMINATO (Art. 1,comma 557 L. 311/2004)

INCARICO : RESPONSABILE SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA

Dal 16.04.2016 Al

ESTREMI PROVVEDIMENTI DI INCARICO : Decreto Sindacale n.4 del 16.04.2016 Decreto Sindacale n.18 del 29.12.2016 RETRIBUZIONE COMPLESSIVA Anno 2016 € 10.830,52

ALLEGATI : 1. Curriculum vitae 2. Dichiarazioni sull’ insussistenza di cause di incompatibilità ed inconferibilità dell’incarico

FORMATO EUROPEO P E R I L CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Indirizzo Telefono

Fax RAULLI FRANCO E-mail 115, Viale Stazione Centrale, 67039, , Italia [email protected] - Nazionalità [email protected] Data di nascita Italiana 14 agosto 1966

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore di DAL 01 AGOSTO 1994 AL 30 DICEMBRE 2010 FUNZIONARIO DIRETTIVO (CAT. D3) Comune di Sulmona, Via Mazara 21, Sulmona lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione I mpiegato • Tipo di impiego Capo Ufficio Lavori Pubblici • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da - a) • Nome e indirizzo del datore di DAL 31 DICEMBRE 2010 AD OGGI FUNZIONARIO DIRETTIVO (CAT D3) lavoro Comune di , Via Circ.ne Occidentale, Pratola Peligna Pubblica • Tipo di azienda o settore Amministrazione I mpiegato • Tipo di impiego Responsabile Area Tecnica • Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1981 al 1985 • Date (da - a) Istituto Tecnico per Geometri di Sulmona • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Diploma di Geometra • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 1986 al 1993 • Date (da - a) Corso Laurea in Ingegneria Civile Sezione Edile, presso l'Università degli Studi dell'Aquila • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Abilitazione all'esercizio della libera professione - Iscrizione all'Ordine degli Ingegneri della • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Provincia dell'Aquila col n. 1441 (provenienza Ordine Ingegneri della Provincia di Pescara col n. 852). Iscrizione continuativa a far data dal 08/07/1993 Laurea vecchio ordinamento • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Svolgimento dell'attività di Tutor Aziendale nel progetto “WORK EXPERIENCES” per conto Acquisite nel corso della vita e della carriera dell'Associazione CNOS/FAP della Regione . ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA

ALTRE LINGUA ITALIANA

• Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione Francese e inglese scolastico nell'anno 2010, incaricato Responsabile dell'Ufficio di Protezione orale Civile del Comune di Sulmona con la funzione di gestione dei fondi ad esso destinati necessari all'avvio delle attività di soccorso, emergenziali, formazione, manifestazioni ed esercitazioni, quali: visita del Santo Padre del 2010, emergenza caldo 2010, nubifragio 2010, atti amministrativi frana del CAPACITÀ E COMPETENZE Morrone, lezioni formative ai volontari AVULSS onlus sul “fare sistema” nella Protezione Civile, RELAZIONALI incontri ed organizzazione dei volontari, Organizzazione delle squadre per corso di formazione e Vivere e lavorare con altre persone, in informazione AiB 1° livello ambiente multiculturale, occupando posti in Incaricato di Area Posizione Organizzativa dell'Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Sulmona dal cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in 24/10/2000 al 31/12/2004 in maniera continuativa con assunzione diretta ed elevata di responsabilità squadra (ad es. cultura e sport), ecc. di prodotto e di risultato e del personale assegnato; Incaricato, dal mese di agosto 2004 al mese di giugno 2008, Responsabile del Servizio Tecnico dell'Ambito Territoriale Ottimale n. 3 - Pelino alto Sangro - con assunzione di funzioni dirigenziali ed CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE elevata responsabilità di prodotto e di risultato e del personale assegnato Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di Conoscenza e utilizzo di diversi software applicativi quali: Word, Excel, Access, Works, Autocad lavoro, in attività di volontariato (ad es. (grafica e disegni) Primus (computi e contabilità lavori) Protus (gestione amministrativa opere cultura e sport), a casa, ecc. pubbliche) e altri applicativi di uso corrente

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, Fotografia macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Attestazione art.10 D.L.vo 494/96 e s.m.i. (direttiva cantieri, oggi D. Lgs. 81/2008) ottenuto a seguito ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. di specifico corso tenuto nell'anno 1997 in Sulmona ed organizzato dall'Ordine degli ingegneri della Provincia dell'Aquila Attestato di “Referente per l'Energia” (Energy Manager) ottenuto a seguito di specifico corso tenuto ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE nell'anno 2012, promosso dal Consorzio CEV in collaborazione con la partecipata E- globalservice Competenze non precedentemente indicate. S.p.A., l'ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile), che ha realizzato i contenuti scientifici della formazione, ed il CPV (Centro Produttività Veneto) Attestato di partecipazione al corso di Rianimazione Cardio Polmonare di Base, “Basic Life Support”, con esercitazione pratica in aula su manichino

Pat. D

Acquisiti numerosi attestati di corsi di formazione ed aggiornamento in materia di Lavori Pubblici, Sicurezza

Cantieri, Sismica, Progetti Comunitari (Equal IT-G-ABR-044 - F.S.E. 2002 Misura D/2.3), Sicurezza Stradale, Organizzazione e Gestione del Personale, Espropri, Tecnico SIT, Protezione Civile, ecc.

PATENTE O PATENTI

ULTERIORI INFORMAZIONI

Al Responsabile della prevenzione della Corruzione del comune di Introdacqua Sede

OGGETTO: DICHIARAZIONE DI INCONFERIBILITA’ ED INCOMPATIBILITÀ PER I RESPONSABIILI DI AREA

Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D. P. R. 28/12/2000, n. 445)

Il sottoscritto Franco Raulli nato a Tocco Da Casauria (PE) il 14.08.1966 residente a Sulmona (AQ) , al Viale della Stazione Centrale in qualità di Responsabile dell’Area Tecnica – Servizio Urbanistica ed Edilizia del Comune di Introdacqua consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e della conseguente decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (ai sensi degli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000) sotto la propria responsabilità

DICHIARA ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 8/4/2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le amministrazioni pubbliche e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della L. 6 novembre 2012, n. 190” l’insussistenza nei propri confronti di cause di inconferibilità e incompatibilità.

Dichiara, pertanto, di non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale, né di trovarsi in una delle cause di incompatibilità derivanti dallo svolgimento di attività professionali, ovvero, dall’assunzione della carica di componente di organi di indirizzo politico. L’insussistenza delle incompatibilità di cui all’art. 53, comma 1 e 1-bis del D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 e s.m.i.

Ai sensi dell’art. 13 comma 3 del D.P.R. 16/4/2013, n. 62: X di non possedere: - partecipazioni azionarie e altri interessi finanziari che possano porre in conflitto di interessi con la funzione pubblica svolta; - parenti e affini entro il secondo grado, coniuge o convivente che esercitino attività politiche, professionali o economiche che li pongano in contatti frequenti con il settore o servizio che il sottoscritto dovrà redigere o che siano coinvolti nelle decisioni e nelle attività inerenti all’ufficio;

□ di possedere: - partecipazioni azionarie e altri interessi finanziari che possano porre in conflitto di interessi con la funzione pubblica svolta ……………………………………………………………………………………………………...... - parenti e affini entro il secondo grado, coniuge o convivente che esercitino attività politiche, professionali o economiche che li pongano in contatti frequenti con il settore o servizio che il sottoscritto dovrà dirigere o che siano coinvolti nelle decisioni e nelle attività inerenti all’ufficio …………………………………………………

Introdacqua , lì 16.04.2016

IN FEDE F.to Franco Raulli