AIALA/CLUB DEL LEVRIERO/CPLI RADUNI D’AUTUNNO/FALL SHOWS GIORNO/DAY 1

Sabato/Saturday 28. Settembre/Sept. 2019 LAGO DI CORBARA (TR)

LA GIURIA JUDGES Cinzia Aymaretti Camia (I): Afghan , PLI Sei-Ichiro Ishimaru (JPN): , , Podenco Ibicenco, , , , CDL RING D’ONORE Deerhound, Galgo Espanol, , HONOUR RING , Magyar Agar, Chart Polski, BIS Coppie/Brace: Tomasz Kuszyk BIS Gruppi/Group: Sei-ichiro Ishimaru Tomasz Kuszyc (PL): BIS Baby/Baby: Tomasz Kuszyk Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di BIS Juniores/Puppy: Sei-ichiro Ishimaru utilizzare altri giudici e di apportare tutte le modifiche che siano imposte dalle contingenze. BIS Giovani/Junior: Tomasz Kuszyk The Organizing Commitee reserves the right to make changes of the jury or other where needed. BIS Veterani/Veteran: Sei-ichiro Ishimaru BIS: Tomasz Kuszyk

La manifestazione si svolgerà/The show will be held at LA PENISOLA COUNTRY RESORT loc.Pian delle Monache, 138 05023 Baschi (TR) Italia T. +39 0744 950521 www.lapenisola.com

L’esposizione si svolge secondo i regolamenti ENCI ed FCI. Il CAC sarà assegnato sia per spareggio fra le classi libera ed intermedia che in classe lavoro. In relazione a quanto disposto dal “Regolamento per il controllo nei cani iscritti al Libro genealogico”, la manifestazione potrebbe essere scelta dall’ENCI per l’effettuazione dei controlli del doping sui cani iscritti. ORARI/TIMETABLE The show will be held under FCI’s and ENCI’s show rules. Both, the winner of working class and the winner play-offing intermediate Dalle ore 8,30: ingresso cani and open class, will be awarded CAC. We would like to inform that, will be admitted since 8,30 a.m. accoording to the italian Kennel Club rules, our show could be choosen by Ore 10,00: inizio giudizi Enci for the doping control on dogs entered. Judging will start at 10,00 a.m. Comitato organizzatore/Organization: AIALA, Club del Levriero, Ore 15,00: ring d’onore CPLI, c/o Marcello Poli, via per Tavernaro, 3 - 38121 Trento B.I.S. ring since 3,00 p.m. AIALA/CLUB DEL LEVRIERO/CPLI RADUNI D’AUTUNNO/FALL SHOWS GIORNO/DAY 2

Domenica/Sunday 29. Settembre/Sept. 2019 LAGO DI CORBARA (TR)

LA GIURIA JUDGES Lesley Busby (GB): Tomasz Kuszyc (PL): Pharaoh Hound, Podenco Canario, Podenco Ibicenco, Saluki, Borzoi, Irish Wolfhound, Deerhound, Galgo Espanol, Greyhound, Azawakh, Magyar Agar, Chart CDL RING D’ONORE Polski, Sloughi HONOUR RING Sei-Ichiro Ishimaru (JPN): Whippet , PLI BIS Coppie/Brace: Sei-ichiro Ishimaru BIS Gruppi/Group: Tomasz Kuszyk BIS Baby/Baby: Sei-ichiro Ishimaru Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di BIS Juniores/Puppy: Tomasz Kuszyk utilizzare altri giudici e di apportare tutte le modifiche che siano imposte dalle contingenze. BIS Giovani/Junior: Sei-ichiro Ishimaru The Organizing Commitee reserves the right to make changes of the jury or other where needed. BIS Veteran/Veteran: Tomasz Kuszyk BIS: Sei-ichiro Ishimaru

La manifestazione si svolgerà/The show will be held at LA PENISOLA COUNTRY RESORT loc.Pian delle Monache, 138 05023 Baschi (TR) Italia T. +39 0744 950521 www.lapenisola.com

L’esposizione si svolge secondo i regolamenti ENCI ed FCI. Il CAC sarà assegnato sia per spareggio fra le classi libera ed intermedia che in classe lavoro. In relazione a quanto disposto dal “Regolamento per il controllo nei cani iscritti al Libro genealogico”, la manifestazione potrebbe essere scelta dall’ENCI per l’effettuazione dei controlli del doping sui cani iscritti. ORARI/TIMETABLE The show will be held under FCI’s and ENCI’s show rules. Both, the winner of working class and the winner play-offing intermediate Dalle ore 8,30: ingresso cani and open class, will be awarded CAC. We would like to inform that, Dogs will be admitted since 8,30 a.m. accoording to the italian Kennel Club rules, our show could be choosen by Ore 10,00: inizio giudizi Enci for the doping control on dogs entered. Judging will start at 10,00 a.m. Comitato organizzatore/Organization: AIALA, Club del Levriero, Ore 15,00: ring d’onore CPLI, c/o Marcello Poli, via per Tavernaro, 3 - 38121 Trento B.I.S. ring since 3,00 p.m. RADUNI DI AUTUNNO AIALA/CLUB DEL LEVRIERO/CPLI FALL SHOWS

PREMI/PRIZES ISCRIZIONI/ENTRIES

CDL & CPLI PREMI - PRIZES CDL & CPLI PREMI D’ONORE Ai primi classificati di ogni classe PRIZES OF HONOUR To the first placed in every class Ai/to BOB, BOS & BIS: Ai vincitori di CAC Coppie / Brace - Gruppo / Group To the CAC winners Baby / Baby - Juniores / Puppy Giovani / Junior - Veterano / Veteran

ISCRIZIONI ON-LINE E PAGAMENTI ON -LINE ENTRIES & FEE PAYMENTS www.encishow.it o/or www.expocani.com

Altri premi in palio saranno eventualmente elencati sul catalogo della manifestazione Others prizes will be eventually listed on catalogue

Comitato organizzatore/Organization: AIALA, Club del Levriero, CPLI, c/o Marcello Poli, via per Tavernaro, 3 - 38121 Trento LA GIURIA JUDGES

Sei-Ichiro Ishimaru (JPN) Flash Shower Kennel

Sei-ichiro è cresciuto con i cani. Nel 1993 ha iniziato ad interessarsi ai PLI e se ne è innamorato. Nel 1994, Sei-ichiro, assieme ai suoi genitori, ha fondato a Tokio in Giappone l’allevamento Flash Shower Italian . L’allevamento si è sviluppato grazie a relazioni fiduciarie e spirito di squadra con prestigiosi allevatori esteri in USA, Australia, Finlandia ed altri Paesi, dei quali ha utilizzato i soggetti quali partner per i propri cani. Sei-ichiro ed i suoi genitori sono impegnati ad allevare PLI di qualità. Fino al 2015 i cani di allevamento o di proprietà Flash Shower hanno conseguito titoli ufficiali per diciannove anni consecutivamente. Fra questi, nei suoi anni gloriosi la campionessa giapponese Flash Shower JP Miss Perfect ha conseguito più di 20 Best in Show. Si è piazzata al quinto posto fra i migliori cani di tutte le razze in Giappone. Sei-ichiro ha iniziato quale handler dei cani di sua proprietà quando era studente al college. Ha quindi esposto cani conseguendo parecchi Best in Show. Nel corso della sua carriera, ha inoltre conseguito parecchi piazzamenti nei raggruppamenti all’FCI Asia International Show ed altri riconoscimenti. Ad oggi Sei-ichiro è abilitato a giudicare tutte le razze riconosciute da JKC/FCI. Ha giudicato ad esposizioni in Giappone, USA, Polonia, Finlandia, Colombia, Francia, Russia, Lituania, Gibilterra, Nuova Zelanda ed Australia, inclusi raduni di razza ed esposizioni internazionali. Sei-ichiro è presidente del JKC Southern Tokyo Club, che è l’unico club di razza in Asia che si occupa del PLI. È anche membro dell’Italian Greyhound Club of America. Sei-ichiro di professione è agente immobiliare e gestisce questa propria attività oltre ad essere il cofondatore dell’allevamento Flash Shower Italian Greyhound. Vive felicemente con i suoi cani.

Sei-ichiro was raised with dogs. In 1993, he became involved with Italian Greyhounds and fell in love with them. In 1994, Sei-ichiro and his parents co-founded Flash Shower Italian Greyhounds in Tokyo, Japan. Flash Shower Italian Greyhounds has developed trusting relationships and camaraderie with prestigious overseas breeders in the USA, Australia, Finland and other places, from whom they acquire mating partners for their dogs. Sei-ichiro and his parents are committed to breeding quality Italian Greyhounds. By 2015, the dogs bred and owned by Flash Shower had won Pedigree Awards for nineteen consecutive years. In her glory years, FCI JKC CH Flash Shower JP Miss Perfect, among them, was awarded Best In Show more than twenty times. She also placed fifth among JKC All Breeds. Sei-ichiro began showing dogs as an owner-handler when he was a college student. He has showed and finished with multiple Best In Shows. He has also finished with multiple Group Placements at the FCI Asia International Dog Show, among still other accolades received during his owner-handler career. At present, Sei-ichiro is certified to judge All Breeds recognized by the JKC/FCI. He has judged at dog shows in Japan , USA , Poland , Finland , Colombia , France , Russia , Lithuania , Gibraltar , New Zealand and Australia including many Specialty Shows and FCI International Dog Shows. Sei-ichiro is the president of The JKC Southern Tokyo Italian Greyhound Club which is the only Italian Greyhound Specialty Club in Asia. He is also a member of The Italian Greyhound Club of America. Sei-ichiro is a licensed real estate broker and runs his own business besides being the co-founder of Flash Shower Italian Greyhounds. He continues his joyful life with his dogs. LA GIURIA JUDGES

Tomasz Kuszyk (PL) Synergy – Bilans Kennels

La miaavventuranell’ambito dellacinofilia èiniziata nel 1993, ma i canisono stati presentinella miavita enella miacasa, fin da quando ero un bambino.I Borzoi sono stati parte integrante della mia vita per più di 25 anni. Ma fin da prima avevo deciso che un giorno avrei vissuto con cani di questa razza. Ero piccolo quando vidi su di un libro la foto di uno di essi. Oggi se lo avessi nel ring non gli darei più di un “molto buono”, ma all’epoca ne fui letteralmente incantato, mi sono messo in testa questa razza e non sono piu tornato indietro. Tuttavia, il fatto di vivere in campagna, in un condominio, nella Polonia comunista, per molti anni non consentì al mio sogno di divenire realtà. Una decinadi anni dopo iniziai a frequentare esposizioni caninein Polonia ed ebbila possibilità di vedere per la prima volta un Borzoi dal vivo. Il loro movimento, l’eleganza e, ancor più importante, il loro carattere confermarono ciò che avevo studiato sui libri ed avevo inconsciamente saputo da tempo. Il Borzoi era un cane per me. Non attesi molto per acquistare il mio primo. Era il 1994, ma la mia prima cucciolata arrivò solo 8 annidopo. Da allora abbiamo avuto cuccioli con una certa continuità. L’ultima cucciolata, la tredicesima, è nata nel 2013. Complessivamente sono nati 80 Borzoi con il mio affisso „Bilans”. Alcuni di essi sono diventati campioni nazionali ed internazionali. Oggi ho 2 Borzoi a casa. Sfortunatamente, per dei motivi affettivi, ho deciso di nonallevarepiùla miaamatarazza. Dal 2008 sono stato prima comproprietario e poi proprietario di Whippet con affisso “Synergy”. Posso dire oggi che sono il mio secondo amore, dopo i Borzoi. Sono del tutto differenti ma, avendo taglia più piccola, era ciò che stavo cercando per tenerli in casa. Con l’esperienza di questi anni devo dire che è stata una scelta azzeccata. Oggi ho 11 Whippet in proprietà e, comprese le comproprietà, abbiamo allevato 14 cucciolate. Nei pedigree sono presenti soprattutto linee inglesi,da me preferite comenel casodei Borzoi. Moltidi loro sonocampioni, ancheinternazionali. La mia ultima starin esposizioneèuna femmina cheha vinto 3 Best In Show e 2 Riserve di Best In Show, e non ha ancora 3 anni! Mi ha reso molto orgoglioso, così come altri campioni internazionali che ho a casa che non hanno mai conseguito questo titolo per ragioni diverse e mi hannodato oltre 50 CACIB in molti paesi europei. Il mio maschio più giovanemi ha regalato uno dei momenti della vita in cui sono stati più fiero – ha vinto il titolo di Campione Europeo Giovani 2018 e nello stesso giorno si è piazzato 3° nel raggruppamento giovani. Ho iniziatogiudicare nel2008. Quando giudico ilevrieri,anzituttocerco un movimento armonico, corretto, radenteeche copraterreno.Sonoorgogliosodi aver potuto, dopo soli pochi anni, giudicare Raduni di Borzoi in Svezia e Finlandia, di Whippet in Svezia e Danimarca, l’intero Gruppo 10 in diverse esposizioni. Ho già giudicato in Polonia, Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, Danimarca, Svezia e Finlandia. Oggi sono giudice per gli interi Gruppi 5 e 8, Junior Handling e per le razzenonriconosciutedall’FCI. L’invito a giudicare in Italia ha molto valore ed importanza per me. Questa è la mia prima volta in Italia. Credo che ogni giudice che sia anche allevatore apprezzi molto opportunità come queste. Vorrei esprimere la mia gratitudine al Consiglio Direttivo per avermi invitato e non vedo l’ora di vedere molti splendidi cani ed apartecipareaquestoevento assieme ad altriamicicinofili.

My adventure with cynology began in 1993, but the dogs have been with me at home since I was a child. have been integral part of my life for more then 25 years. But it waseven earlier when I had decided that oneday I would live with a Borzoi. As ayoung boy I saw a photo of one in a book. Now I wouldn’t give him more than “very good” on the ring but at the time I was completely enchanted, I set my mind on this breed and there was no turning back. However, life in the countryside, in a block of flats, in communist Poland, didn’t let my dreams come true for many long years. About 10 years later I began to visit dog shows in Poland and I had a chance to see a Borzoi live for the very first time in my life. Their movement, elegance and, most importantly, their temperament confirmed what I had learnt only from books and had been subconsciously predicting for so long. Borzoi is a dog for me. I didn’t wait long to buy a first one. It wason 1994, but Ihadto wait8 yearsformy firstlitter. Since then I’ve had puppies quite regularly. Last litter with number 13 was born on 2013. Together they are 80 borzois born under my kennel name „Bilans”. Some of them was National and International champions. I have at the moment only 2 Borzois at home. And unfortunately for some emotional reasons I decidenotbreeding my belovedbreed anymore. Since 2008 I’m co-owner and now owner of under prefix “Synergy”. Now I can tell my second love after my Borzois. They are totally different but smaller and Iwasthinking aboutonesmaller breed at home. After thislastyearsI can tell that it wasgooddecision. Ihaveat themoment 11 Whippetsandwith co-ownership we bred 14 litters. In the pedigrees for the most part are English lines, the same what I prefer with Borzois. Many of them are Champions and International Champions. My lastshow star bitch winning 3 times Best In Showand 2 times Res. Best In Show, and she is still not threeyearsold. She makes me really proud, and together with other Interchampions at home and this dogs who have never finish this title because of various reasons give me more than 50 CACIB from many European countries. My youngest boy give me one of most proudly moment in my live – he won European Junior Winner 2018 and he was 3rd on theJuniorGroupon thisshow. I made my debut as a judge in 2008. When judging I’m looking for an overall balance and sound, smooth and covering gait. I feel proud that in just a few years I could judge Borzoi Specialty Show in Sweden and Finland, Whippet Show in Sweden and Denmark, the whole group 10 at several shows. I have already judged in Poland, Germany, Czech Republic, Switzerland, Denmark Sweden and Finland. Now I’m also a judge for whole group V and VIII, Junior HandlingandNot Recognizedby FCI Breeds. Invitation to judge in Italyis verypreciousand veryimportant for me. Thisis my firstinvitationto judging in Italy.I believethat eachbreeder who is a judgehighly appreciates such opportunities. I would like to express my gratitude to the Committee for inviting me and I’m looking forward to see many truly beautiful dogs andto participatein avery specialevent alongwithother dogsfriends. LA GIURIA JUDGES

Lesley Busby (UK) Wilbus Kennel

Mio marito Alan ed io abbiamo Afgani dal 1970, il primo di questi proveniente dall’allevamento Jagai. Abbiamo preso parte ad esposizioni sporadicamente fino al 1980, quando a casa nostra è arrivata una femmina di linea Amaduraya che abbiamo presentato con successo e che ha dato vita al primo campione con il nostro affisso “Wilbus”. Nello stesso periodo, abbiamo acquistato una femmina di linea vDOM e Pasharif che è diventata la capostipite della nostra linea odierna. Ha prodotto Ch. Wilbus Hanukah JW, una cagna conosciuta per il suo movimento spettacolare, caratteristica che siamo interessati a mantenere nei nostri soggetti. Nel 1986 è arrivato a casa un cucciolotto con linee vDOM e Khanabad, in seguito diventato Ch. Jahadi Bosch at Wilbus JW. Hanukah ha dato alla luce molti vincitori di RCC come Wilbus Kismet JW e un soggetto vincitore di molti CC: Ch. Wilbus Kharjeem of Phinjani JW. Kismet ha prodotto tre campioni, fratelli nella stessa cucciolata e figli di UK & Irish Ch. Karaburan Jelly Roll Morton, uno di questi è stato il nostro Ch. Wilbus Libretto. Nonostante Kismet non fosse stato usato frequentemente in riproduzione, siamo molto orgogliosi del fatto che sia diventato Top Riproduttore nel 2005 e nel 2006. Lo potete trovare ancora oggi nel pedegree di molti campioni. Nel corso degli anni abbiamo allevato poche cucciolate, di cui l’ultima risale a tredici anni fa. Abbiamo comunque prodotto numerosi campioni inglesi e vincitori di RCC. Coloro che conoscono le regole del campionato inglese sanno che non è un titolo per niente facile da ottenere. Siamo stati attenti a mantenere quelli che noi consideriamo gli attributi e le caratteristiche tipiche del Levriero Afgano e non abbiamo mai avuto interesse nel ricercare soggetti estremi o ipertipi. I soggetti che vediamo oggi hanno una forte somiglianza con quelli allevati da noi anni fa. Sono giudice dal 1981 e dal 1991 giudico show di campionato, nel corso degli anni sono stata spesso invitata anche all’estero. Ho avuto l’onore di giudicare i Levrieri Afgani maschi a Crufts 2009. Sono Segretaria del “Southern Afghan Club”, una carica che copro da 27 anni e sono anche Presidentessa di un Gruppo Cinofilo. Al momento siamo giunti al nostro “canto del cigno”, poiché abbiamo raggiunto un’età in cui viaggiare ad orari assurdi unito a tutte le energie che comportano le esposizioni, è diventato insostenibile. Ch Syrdarya Malted Milk At Wilbus JW, discendente in seconda generazione del nostro Libretto, ha 18 CC e 13 RCC all’appello, conmpreso un CC a Crufts. Nonostante sia stata esposta sporadicamente, questa bella femmina continua a darci gioie dentro e fuori dal ring.

My husband Alan and I have owned Afghan since 1970, our first being a bitch from the Jagai Kennels. We showed sparingly until the mid 80s, when we purchased a bitch from the Amudarya lines. We showed her with some success and she produced the first Wilbus champion. During the same period, we bought in a bitch from vDOM and Pasharif lines that became the foundation of our present lines. She produced Champion Wilbus Hanukah JW, a bitch known for her outstanding movement, a point that we have been keen to maintain in our stock. In 1986 we purchased a puppy dog from vDOM and Khanabad lines. He subsequently became Champion Jahadi Bosch at Wilbus JW. Hanukah produced numerous RCC winners including Wilbus Kismet JW, and a multiple CC winning dog, Champion Wilbus Kharjeem of Phinjani JW. Kismet produced three champions in a litter by UK & Irish Champion Karaburan Jelly Roll Morton including our own Champion Wilbus Libretto.Although sparingly used, we were extremely proud that he was Top UK Afghan Stud Dog 2005 and 2006. He is behind many of today’s top winners. We have bred infrequently over the years, our last litter beingthirteen years ago. We have bred multiple champions and RCC winners and have campaigned several others to their UK titles. Those who know the UK system will know this is not easy to achieve. We have been careful to maintain what we consider to be the important attributes and characteristics of the Afghan Hound and have had no interest in breeding to extremes. What we have now strongly resembles Afghans that we owned and bred many decades ago. I have been judging since 1981, and at championship show level since 1991,and have enjoyed many overseas appointments. I had the honour of judgingAfghan Hound Dogs at Crufts in 2009. I am the Secretary of The Southern Afghan Club, a post that I have held for 27 years, and I am also President of a general canine society. At the moment we are showing our ‘swan song’ having reached a time when travelling at ridiculous hours, coupled with the energy that goes into showing, has finally caught up with us. Champion Syrdarya Malted Milk at Wilbus JW, who comes down on two lines from Libretto, has eighteen CCs and thirteen RCCs to date, including a CC at Crufts. Although sparingly shown, she continues to give us pleasure both inside and outside of the ring. LA GIURIA JUDGES

Cinzia Aymaretti Camia - I Gran Pamir Kennel

Sono solita dire di essere nata con il destino di amare il Levriero Afghano scritto nei geni del mio DNA (ma potrei dire di essere proprio una di loro…) in quanto i miei genitori Rosemma e Lorenzo (dopo un’esperienza di allevamento di Pastori Belgi Groenaendael) ne furono pionieri . Negli anni ‘50 furono fondatori del primo affisso storico registrato in Italia dall’Enci “Del Gran Pamir” per l’allevamento esclusivo del L.Afghano , per cui ci avvieremo in un prossimo futuro a celebrare il nostro 70° Anniversario negli Afghani. I nostri soggetti capostipiti provenivano dalle più importanti e significative linee di sangue classiche dell’epoca risalenti alle origini fondamentali della razza in Afghanistan, che avrebbero dato a loro volta origine come fondatori alla maggior parte degli altri allevamenti italiani emergenti. Le radici del GP sono rintracciabili nella maggior parte dei pedigree italiani e diversi esteri, da allora nel corso degli anni e ancora attualmente ai giorni nostri. Sin dagli inizi il nostro principio fu e continua ad essere di preservare la tipicità di razza pur tentando di correggere o migliorare quei dettagli desiderabili, di volta in volta introducendo con la massima accuratezza il giusto stallone selezionatotra le migliori genealogie attualia complementodella costanteomogeneità di qualità delle nostre fattrici. Per un Allevamento di tipologia a conduzione familiare con limitata attività espositiva siamo orgogliosi di aver dato i natali a ben oltre 100 diversi soggetti proclamati Campioni Nazionali e/o Internazionali (tra cui Americani) per la maggior parte di Bellezza ma anche molti di Coursing Racing, Riproduttori (tra cui non pochi detentori di tutti questi titoli contemporaneamente). A questi si sommano gli innumerevoli soggetti vincenti premiati a vario titolo nonché i Campioni e titolati generati dai nostri riproduttori per altri Allevatori o Affissi. Agli Afghani si aggiungono i nostri Borzoi, con una ventina di Campioni Italiani / Internazionali e molti soggetti pluripremiati a loro volta, in poche cucciolate. La seconda razza da noi allevata e amata nell’arcodi circa 3 decadi,tra il 1970/2000. Per maggiori dettagli sulla nostra storia : www.granpamir.com (in corso di aggiornamento).

La mia storia personale: Sono sposata da circa 40 anni con mio marito Sergio Camia che condivide con me le trasferte per giudicare e la cura dei nostri Afghani. Abbiamo due bellissime figlie: Eleonora ed Emanuela che a loro volta li amano come noi. Eleonora si occupa di toelettatura e ci è di aiuto nel tempo libero insieme con Emanuela che è l’ottima handler del Gran Pamir e saltuariamente per soggetti di proprietari privati. E’ anche un’apprezzata Fotografa e web grafica Canina oltre che la curatrice del nostro sito e del sito “Gran Pamir Creations since ‘80s”. Da 2 anni è entrata in famiglia la quarta generazione: Alice la bimba di Emanuela (e di papà Manuele) che ci auguriamo possa continuare ad amare gli Afghani come tramandato dalle tre generazioni precedenti della famiglia materna nel corso dei tantissimi anni di vera e inesauribile passione e che possa dare un futuro all’ereditàdel Gran Pamir. In quanto ai miei studi ho conseguito un diploma di Allevamento Canino presso la Facoltà di Veterinaria di Torino e successivamente ho studiato Letteratura Moderna presso la facoltà di Lingue Straniere sempre dell’Università di Torino. Come Giudice ho iniziato la mia carriera agli inizi degli anni’80. Nel 1985 ho ottenuto la Licenza da parte dell’Enci come Giudice per il L. Afghano e il Borzoi e dal 1987 come Giudice Internazionale FCI e in seguito specialista per il Gruppo 10. Dagli anni’ 90 sono onorata di essere Giudice Approvato dall’AKC degli USA, dall’Australian KC e dal UK /KC of Great Britain . Ho giudicato Afghani e le altre razze di Levrieri più volte nelle più importanti Esposizioni sia Internazionali che in Speciali di Campionato Nazionale in 3 continenti, oltre ovviamente in Italia. In Europa principalmente Francia, Spagna, Belgio, Svizzera, Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia , Irlanda, Regno Unito, Rep.Ceca, Russia. Tra le più famose e interessanti anche per numero di soggetti: Skokloster Sw, Falapa F, Donaueschingen D, EuroSighthound D ,Yorkshire GB, Monographica E, The 50th Suomi SAFA (Finlandia 2016) dove in precedenza nel ‘94 ebbi l’onore e il piacere di un record di circa 150 L. Afghani:purtroppo numeri ormai da sogno ovunquenel mondo. Oltremare ho giudicato circa 90 Afghani per la AHALI Westminster NY Circuit (USA) e giudicherò prossimamente In California . Sono stata invitata più volte Down Under in Australia per diverse Speciali Levrieri nel NSW ( tra cui nel 1997 a Sidney 160 Afghani, ormai inarrivabile) e nel QSLD . Da citare infine la prestigiosaNazionaled’ Australia Borzoi 2012 in Sidney con una novantina di soggetti da tutto il Continente. In Italia, oltre alle varie partecipazioni a IDS, Mostre Speciali e Raduni di Club sia di Afghani che di tutti i Levrieri (per citarne solo uno ormai tra i maggiori in Europa:Padenghe sul Garda a cura di CdL,PLI e Aiala)ricordo con particolare piacere lo storico Radunodel Cinquantenariodel Circolo PLI. Infinenei primi anni’80 sono stata tra i primi Giudicidesignatiper l’Agility Dog in Italia,disciplinaappassionante ma che giudicosaltuariamente. Come attività sociali, nel 1977 sono stata un membro Fondatore del Club AIALA(originariamente AILO) di cui conseguentemente ho ricoperto le carichedi volta in volta di Consigliere, Segretario generale, Vice Presidentee Presidente fino al 1998/99. Come esperto di Cinologia mi sono dedicata fin da giovanissima a studi approfonditi scrivendo testi e articoli sui Levrieri e particolarmente Afghani e Borzoi per importanti Enciclopedie Cinofile (per es.: F.Fiorone /Rizzoli e e M.Perricone/ Rusconi e diverse altre); come free lance per libri e riviste Cinofile specializzate Italiane ed Estere; collaborando per la rivista ufficiale ENCI “i Nostri Cani” ; sono autrice della prima e unica Monografia edita in Italiasul “Levriero Afghano /Ed. De Vecchi 1992”. Oltre ai diversi testi sul Levrieri, ho lavorato allo studio su: Estensione/ Commenti Tecnici degli Standards di Afghani e Borzoi. In particolare al “Completo Studio sulla Morfologia del L.A. / Tipo &Tipi” e all’elaborazione del primo e unico testo di “Proposta per uno Standard Internazionale Unificato del L.A. “ che presentai come Oratore/Speaker ufficialeal Congresso Mondialedel L.A. tenutosi in Sud Africa nel 2005. Inoltre ho partecipato per la mia seconda volta come Oratoreal Congresso Mondiale del L.A. 2014 in Italia. Il testo del mio “StudioCompleto sul L.A.” è compreso ed è stato pubblicato nel Libro “Annuario del 30th Anniversario AIALA “sotto il compendio “Il Levriero Afghano: Come e Perchè“ e si trova anche sul nostro sito web: www.granpamir.com – insieme a fotografie e ad informazioni più dettagliatein aggiornamento. LA GIURIA JUDGES

Cinzia Aymaretti Camia - I Gran Pamir Kennel

I am used to say I was born with the destiny to love Afghan Hounds written in my DNA genes (I could better say I am just one of them ...) as my parents Rosemma e Lorenzo - after breeding Belgian Groenaendaels Sheepdogs for a while - had been the first AH breeders in Italy getting their kennel name Del Gran Pamir officially registered in ‘50s,so that we are going to celebrate the 70th Anniversaryin Afghanssoon. Our foundation stock came from the most influential international bloodlines of the ages ,tracing back to the original stock from Afghanistan. Our Afghans giving later the foundation stock by their own to most of the AHs kennels in Italy. The GP roots can be traced back in most of the AHs Italian pedigrees as well many abroad throughthe years to todayages. Since the beginning our breeding aim was to preserve the breed true Type together with trying to improve the wanted details by adding at home the right studs chosen time by time with the most accuracy from the best available bloodlines which could accomplish our Bitches best qualities consistency. By a family small breeding- always with limited breeder handling -we are proud of our own record of over 100 National & International (included Am. USA)Champions specimen most of them for Beauty /Conformation and many others Coursing, Racing, Progeny Stock Chs (many titled in all of these). In addition to a countless number of GPs bred Winners and/or Champions / Winners sired by our D./B producers stock for other kennels/breeders. Last but not least I cannot miss our Borzoi breeding with about 20 It./Int. Chs and all the Winners: a breed we bred and loved along over 3 decades 1970/2000. (www.granpamir.com for more GP’s history).

About me: I am married since 40yrs+to my husband Sergio Camia ,who shares with me the judging travels and the dogs cares. We together got two beautiful daughters: Eleonora and Emanuela, both loving and caring our AHs like we do. Eleonora helps with her clever grooming activity sharing it with Emanuela who is GP’s precious Show handler, sometimes handling for private owners too; as well she is an appreciated Dog Photographer & Dog Ads Graphic,holding the “Gran Pamir Creationssince’80s “ activitiesand site. Two years ago a 4th generation came to join our family: Emanuela’s (&dad Manuele ‘s ) wonderful baby girl Alice. We really do hope she will become an AHs lover like her Mum’s family did and handed down along 3 generations through 70 years of true passion and love and will be able to carry the Gran Pamir heritage on to the future. About my studies: I got a Stage License state about Dogs Breeding Management from the Veterinary University of Turin and later I studied Modern Literature at the Universityof Turin as well. As a Judge: I started my judging career in '80' as an Open Show Judge. In 1985 I got my license as an Afghan Hound & Borzoi specialist Judge by It KC/ENCI . In 1987 I got my International license to judge Sighthounds Gr 10 by FCI. I am honored to be an approved Judge since ‘90s by the AKC of USA, by the Australian KC, and by the Kennel Club of GB . I have judged Afghans and the other Breeds many turns at many National Specialties in 3 Continents and at many IDSs all over Europe (France, Spain, Belgium, Switzerland, Austria, Germany, Denmark, Sweden, Finland, Ireland, United Kingdom, Czech Rep, Russia and of course Italy). I have been pleased to judge the most well known Afghan Hound / Sighthounds (incl. PLI) Specialties or Nationalsat the most major Shows in Europe for their high number of entries: Skokloster (S), Falapa (F), Donaueschingen (D), Euro Sighthound (D), AHC of Yorkshire,(UK), AH Monografica (E), the 50th SA FA Anniversary (F) just to name a few .Avery special memory of my first time at the 1994 Finnish SAFA National Sp. recording an entry of about 150 AHsas well at the1997 NSW Specialty (Australia)with an alikerecord entry of about 160. Sad to say:dream numbers for the current ages unfortunatelyall over the world. Overseas I judged about 90 Ahs at the AHALI Specialty of the Westminster Show Circuit of NY (USA) and I am looking forward to my next appointment in California. Down Under I got more appointments for Sighthounds / AB Shows and Specialty Shows in Australia (including PLI), the most exciting had been the Specialties in NSW and in QSLD. Not less I was honored to judge the 2012 Borzoi National Show in Sidney with a record entry of over 90 from all over the Australiancountries. In Italy among and beside the IDSs , the Sighthounds Specialties & Raduni I want to name the famous Raduno di Padenghe /sGarda Sightshounds National Specialties( hold by CdL-PLI-Aiala) and treasurea great memory of the 50th AnniversarySpecialty of Circolo PLI (IS It.Club). Last but not least in ‘80s I have been one of the very first approved Agility Dog Judges in Italy , even I do not judge it often . About Breed Club activity: In 1977 I have been the Foundation Member of the Italian Club AIALA (the late AILO) which time by time I have been a Council Member, the Secretary/Chairman,Vice President and President of until 1998/99. As a dog expert (“Cynologist”): I studied Dogs since I was a teenager . Later I wrote texts about AHs Borzoi & Sighthounds for some important Dog Breeds Encyclopedias, (f.i.: F.Fiorone,/Rizzoli ; M.Perricone /Rusconi Ed. & others more) for Italian and foreigner Dogs Magazines; for Enci’s(It.KC) Official magazine I Nostri Cani;I have been a contributor/ free lanceto magazinesand Dog Books. I am the author of the first (and only) ItalianMonographic book ever published about The AfghanHound Il Levriero Afghano,Ed. De Vecchi 1992). I worked at the study of some Official Standards Extention & Commentary and at “A Complete Study Of the AH Morphology “ / “Type & Types” and created the first ever and only ” Proposal for A n International United Standard of the AH“ which I presented as an Official Speaker at the South AfricanAH World Congress panel in 2005. I attended as well at the 2014 AHWC in Italy a second time as an OfficialSpeaker. The above works have been edited within my Complete Study “ The Afghan Hound :How & Why” into the AIALA 30th Anniversary Years Book and can be read on our Gran Pamir website: www.granpamir.comtogether with pictures, more detailsand updating news about us. Modulo d’iscrizione ai Raduni del 28 e 29.09.2019 Entry form

SOLO/ONLY 28.09.2019 SOLO/ONLY 29.09.2019 ENTRAMBI I GIORNI/BOTH THE DAYS 28 & 29.09.2019

CHIUSURA ISCRIZIONI/DEADLINE: 20/09/2019

Riempire un modulo d’iscrizione per ogni cane/Please fill an entry form per dog

Razza/Breed

Nome del cane/Name of the dog

Colore/Color Sesso/Sex ____ Nr. Libro Origini/Stud book Nr. Nato il/Date of birth Codice identificativo anagrafe canina/Microchip Padre/Sire Madre/Dam Allevatore/Breeder Classe/Class Coppia con/Couple with Gruppo con/Group with Proprietario/Owner Via/Street CAP Città/Zip code Town Paese/Country Tel. Fax ____

E-mail Tessera Club/Enci/Club card Nr.

Il sottoscritto dichiara, sotto la propria responsabilità di accettare i regolamenti vigenti per la manifestazione e che il soggetto è iscritto all’anagrafe regionale canina con il il codice indicato nel modulo. Ai sensi dell’art.23, del Codice della Privacy,acconsento al trattamento dei miei dati personali,sensibili e non,secondo le finalità e con le modalità indicate nel DLgs 196/03. I, the undersigned,hereby declare, under my own responsibility, that I agree with the regulations in force for the show and that the dog is registered with the regional canine registry with the code written on the form. Pursuant to Art.23 of the Italian Personal Data Protection Code, I hereby give my consent to the processing of my personal information (sensitive and non-sensitive data), for the purposes and in the manner set forth in Legislative Decree(D.Lgs.)no.196/03.

Data/Date Firma/Signature

DIRITTI DI ISCRIZIONE / REGISTRATION FEES Iscrizioni online / online entries www.expocani.com - www.encishow.it SOCI CLUB / ENCI NON SOCI / NON CLASSE D’ISCRIZIONE KLASSE/CLASS MEMBERS MEMBERS Spedizione iscrizioni cartacee a: Paper entry forms to: Campioni / Champion class Libera / Open class (>15 mesi/months) [email protected] Lavoro con certificazione / Working class with certificate € 27,00 € 30,00 Intermedia / Intermediate class (15-24 mesi/months) Quota di iscrizione/fees payments: Veterani / Veteran class (>8 anni/years) Giovani / Junior class (9-18 mesi/months) • Tramite vaglia postale intestato a: Juniores / Puppy (6-9 mesi/months) TRATTO s.r.l.s. € 16,20 € 18,00 Baby (3-6 mesi/months) via J.B. Tito, 11/c - 42123 Reggio Emilia

Fuori concorso / out of competition - R.S.R. € 9,00 €10,00 • Su c/c bancario / by bank order to: TRATTO s.r.l.s. Coppia / Brace (per cane/per dog) € 2,70 € 3,00 IBAN: IT29E0303212811010000002627

Gruppo / Group (per cane/per dog) € 0,90 € 1,00

Sconto del 20% per chi iscrive più di 4 cani / 20% discount entering over 4 dogs