CV Silvia PUTZU

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SILVIA PUTZU Indirizzo DI CARMAGNOLA - P. ZZA MANZONI, 10 CF PTZSLV73E42B791X Telefono 0119724114 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Luogo e data di nascita CARMAGNOLA , 02/05/1973

ESPERIENZA LAVORATIVA

• (dal 01/12/’15 – ad oggi) Responsabile Unità Operativa Intermedia Ufficio Tributi • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di CARMAGNOLA lavoro • Profilo e/o inquadramento Istruttore Direttivo Contabile - Cat. D1 p.e. D1 • Tipo di impiego Ripartizione Servizi Finanziari • Principali mansioni e Predisposizione documenti finanziari (bilancio/peg/variazioni/DUP), responsabilità regolamenti contabili, gestione attività amministrativa, supporto Collegio Revisori, gare e coordinamento attività accertamento tributario, rapporti con la Tesoreria e con le società partecipate, trasmissione dati MEF/RGS/Corte dei conti/BDAP/PCC/Agenzia Entrate.

• (dal 01/10/’12 – al 30/11/’15) Responsabile Ripartizione Servizi Finanziari (Ragioneria/Tributi/Economato) • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di CARMAGNOLA lavoro • Profilo e/o inquadramento Istruttore Direttivo Contabile - Cat. D1 p.e. D1 • Tipo di impiego Ripartizione Servizi Finanziari • Principali mansioni e Responsabile predisposizione e redazione documenti finanziari e di responsabilità programmazione (bilancio/peg/variazioni/DUP), gestione del debito, regolamenti contabili, gestione attività amministrativa, supporto Collegio Revisori, gare, rapporti con la Tesoreria e con le società partecipate, funzionario responsabile dei tributi comunali, trasmissione dati MEF/RGS/Corte dei conti/BDAP/ PCC/Agenzia Entrate.

• (dal 01/09/’12 – al 30/09/’12) Istruttore direttivo contabile Ripartizione Servizi Finanziari (Ragioneria/Tributi/Economato) • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di CARMAGNOLA lavoro • Profilo e/o inquadramento Istruttore Direttivo Contabile - Cat. D1 p.e. D1 • Tipo di impiego Ripartizione Servizi Finanziari • Principali mansioni e Affiancamento al Responsabile di Ripartizione per successiva sostituzione a responsabilità causa di pensionamento.

pag. 1 di 4 CV Silvia PUTZU

• (dal 01/02/’09 – al 30/08/’12) Istruttore direttivo amministrativo presso la Ripartizione Segreteria Generale, Legale, Politiche Sociali • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di CARMAGNOLA lavoro • Profilo e/o inquadramento Istruttore Direttivo Amministrativo - Cat. D1 p.e. D1 • Tipo di impiego Ufficio Segreteria del Sindaco • Principali mansioni e Attività di segreteria (gestione appuntamenti, verbalizzazione incontri, rapporti responsabilità con istituzioni esterne e ripartizioni interne, redazione testi), gestione attività amministrativa (deliberazioni/determinazioni/ordinanze/decreti), comunicazione (comunicati stampa, realizzazione notiziario comunale, promozione eventi, gestione social media e sito istituzionale), organizzazione eventi istituzionali.

• (dal 01/12/’06 – al 01/09/’09) Istruttore direttivo amministrativo presso la Ripartizione Segreteria Generale, Legale, Politiche Sociali • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di CARMAGNOLA lavoro • Profilo e/o inquadramento Istruttore amministrativo - Cat. C1 p.e. C2 • Tipo di impiego Ufficio Segreteria del Sindaco • Principali mansioni e Attività di segreteria (gestione appuntamenti, verbalizzazione incontri, rapporti responsabilità con istituzioni esterne e ripartizioni interne, redazione testi), gestione attività amministrativa (deliberazioni/determinazioni/ordinanze/decreti), comunicazione, organizzazione eventi istituzionali.

• (dal 02/05/’00 – al 30/11/’06) Collaboratore professionale e operatore su pc (fino al 01/11/2001) e successivamente, a seguito di progressione verticale, Istruttore Contabile presso la Ripartizione Ragioneria, Tributi, Economato • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di CARMAGNOLA lavoro • Profilo e/o inquadramento Istruttore professionale e operatore su PC - Cat. B3 e Istruttore contabile – Cat. C1 (dal 01/11/2001) • Tipo di impiego Ufficio Tributi • Principali mansioni e Attività di inserimento dati, redazione atti amministrativi, accertamento tributi responsabilità (TARSU, ICI), invio richieste dati ai contribuenti ed emissione avvisi, front office.

• (dal 01/02/’00 – al 30/04/’00) Impiegata Contabile • Nome e indirizzo del datore di STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO SANGALLI s.n.c. (-TO) lavoro • Profilo e/o inquadramento Impiegata • Tipo di impiego contabile • Principali mansioni e Contabilità semplificata ed ordinaria. responsabilità

• (da settembre 1999 - a Consulente febbraio 2000) • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI CARMAGNOLA lavoro • Profilo e/o inquadramento consulente • Tipo di impiego Supporto alla Ripartizione Programmazione, Controllo di Gestione e Personale • Principali mansioni e Registrazioni contabilità analitica, controllo di gestione, registrazione presenze responsabilità e giustificativi, supporto alla redazione dell’inventario.

• (dal 13/01/1999 - al L.S.U. 12/07/1999) • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI CARMAGNOLA lavoro • Profilo e/o inquadramento t.d.

pag. 2 di 4 CV Silvia PUTZU

• Tipo di impiego Supporto alla Ripartizione Programmazione, Controllo di Gestione e Personale • Principali mansioni e Registrazioni contabilità analitica, controllo di gestione, registrazione presenze responsabilità e giustificativi.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• 23/11/1998 Laurea • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Torino - Facoltà di Economia – vecchio istruzione o formazione ordinamento • Principali materie / abilità Votazione 103/110 – titolo della tesi: “Analisi dei processi di decisione e professionali oggetto dello valutazione degli investimenti industriali. Un caso pratico della Teksid s.p.a. studio • Qualifica conseguita Laurea in Economia e Commercio • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• a.s. 1991/1992 Diploma • Nome e tipo di istituto di I.T.C. A. Marro – – istruzione o formazione • Principali materie / abilità Votazione 56/60 – (Lingue straniere: Inglese e Tedesco) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere

Seminari e corsi di Data e Argomento aggiornamento

• 16/06/2017 – Corso di aggiornamento: “Il decreto correttivo al nuovo codice dei contratti pubblici” (Carmagnola, G. Michieletto per Linea PA) • 29/06/2016 - Corso di aggiornamento: “DUP, assestamento, equilibri, contabilità economico patrimoniale e consolidato” (Carmagnola, C.Merlo e M. Sigaudo per Linea PA) • 15/11/2016 – Seminario dal titolo: “Tributi Comunali: i recenti interventi legislativi, di prassi e giurisprudenziali” (Torino, Alfa Consulenze) • 09/11/2016 - Giornata di studio dal titolo “La finanza del Comune dopo la legge di bilancio 2017” (Torino, Delfino & Partners S.p.A.) • 02/03/2016 - Corso di aggiornamento: “Gli acquisti sul MEPA, corso teorico-pratico” (Carmagnola, G. Michieletto e F. Dosio per Linea PA) • 27/01/2016 – Incontro di studio ed approfondimento su “Le novità dei tributi locali nel 2016” (, ANUTEL) • 28/04/2015 – Convegno “PA digitale: protocollo, conservazione e fatturazione elettronica” (Torino, Maggioli Editore) • 13/01/2015 – Giornata di studio dal titolo “La Manovra di bilancio 2015 del Comune” (Torino, Delfino & Partners S.p.A.) • 11/11/2013 - Giornata di studio dal titolo “Finanza locale verso la stabilità 2014” (Torino, Delfino & Partners S.p.A.) • 18/09/2013 – Corso di aggiornamento in materia di “Economato, Agenti Contabili e razionalizzazione dell’acquisto di beni e servizi” (Carmagnola, V. Accardo per Linea PA) • 30/07/2013 – Corso di aggiornamento in materia di “Gestione del bilancio: gli impegni di spesa” (Carmagnola, E. Brunetto per Linea PA) • 28/06/2013– Corso di aggiornamento in materia di “Pagamento dei debiti della PA e ultime novità per il servizio finanziario” (Carmagnola, M. Barbero per Linea PA) • 07/06/2013– Convegno sul tema “Gestione delle entrate della PA nel bilancio 2013 – riscossione, recupero e gestione del credito dopo le novità della Legge 2013/12 e novità del decreto sblocca debiti D.L. 35/2013” (Milano, Fondazione PROMO PA – Divisione Alta formazione) • 30/05/2013 – Corso di formazione: “Responsabilità penale – delitti contro le PA: le novità introdotte dalla L. 190/12 (Anticorruzione) – (Torino, AON spa) • 20/05/2013 – Forum professionale. “Mercato Elettronico e procedimenti telematici per pag. 3 di 4 CV Silvia PUTZU

appalti di lavori, servizi e forniture pubblici” (, organizzazione: Provincia di Torino) • 18/02/2013 – Giornata di studio in materia di “Finanza e gestione dell’ente locale dopo la legge di stabilità 2013” (Torino, Delfino & Partners S.p.A.) • 19/11/2012 - Convegno “I Comuni alla prova delle riforme, la spending Review, il Decreto Enti Locali e la nuova Legge Regionale sulle Autonomie (Novara, Anci Piemonte) • 18/09/2012 – Seminario “Spending Review: prime ricadute sui bilanci dei comuni (Rivalta, Anci Piemonte e Legautonomie Piemonte) • 26/06/2012 – Seminario “I controlli interni negli Enti Locali” – (Torino, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, Lombardia-Piemonte-) • 21/05/2012 – Seminario “Il patto di Stabilità e il Bilancio 2012 degli Enti Locali” – (Torino, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, Lombardia-Piemonte-Liguria) • 25 e 26/10/2010 – Seminario “Cerimoniale Territoriale e Pubbliche Relazioni”(Torino, Ancep) • 03/12/2009 – Corso di formazione in materia di sicurezza per impiegati amministrativi (Ecolav Service s.r.l.) • 08/04/2009 – Convegno Comunicazione pubblica inclusiva, strategie ed esperienze concrete (Torino, Regione Piemonte) • 07/05/2008 – Seminario “Il Cerimoniale nella Pubblica Amministrazione” (Torino, Centro Studi Amministrativi) • 27/06/2002-27/02/2003 – corso per addetti al front office (Consulman s.p.a.) • 27/06/2002-23/01/2003 – corso per addetti amministrativi sul Testo Unico e la semplificazione Amm.va (Consulman s.p.a.)

• 26/06/2002-17/12/2002 – corso per addetti amministrativi, contabili e tecnici sulla L. 675/96 e sulla L. 241/90 (Consulman s.p.a.)

CAPACITA ’ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUE Inglese Tedesco o capacità di lettura ottima buona o capacità di scrittura ottima buona o capacità di espressione ottima discreta orale

CAPACITA ’ E COMPETENZE TECNICHE

Conoscenze informatiche: Ottimo livello utilizzo word/excel/powerpoint/internet/posta elettronica Conoscenze Ottimo livello utilizzo software gestionali SIPAL (gruppo applicativi/gestionali: Maggioli) per la contabilità, protocollo, atti amministrativi, flussi e tributi.

• PATENTE B

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

Carmagnola, 30/10/2017 ______Silvia Putzu ______

pag. 4 di 4