COMUNE DI COMUNI DE ARISTANIS

POR Sardegna FESR 2007-2013 COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE ASSE II: Inclusione, servizi sociali, istruzione e legalità, Obiettivo specifico 2.1 - “Garantire migliori condizioni di sicurezza a cittadini e imprese”, Obiettivo operativo 2.1.1 “Sostenere la cultura della legalità e la coesione sociale”, Linea di intervento 2.1.1.B “Interventi a sostegno della cultura della legalità nei territori interni a prevalente vocazione agropastorale e nei contesti caratterizzati da maggiore pervasività e rilevanza dei fenomeni violenti e criminali”

PROGETTO «INTEGRA» Rete dei Comuni di Oristano, Aidomaggiore, , Pau,

BANDO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ORIENTAMENTO, DI GESTIONE E REALIZZAZIONE DEI LABORATORI ECDL E DI GESTIONE DEI PERCORSI DI INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DESTINATARI

Avviso pubblico approvato con Determinazione del Dirigente del 2° Settore del 20/12/2012

CUP H89E12000240006

CIG 4798906681

L’avviso riguarda un appalto pubblico.

Ente appaltante: Comune di Oristano, piazza Eleonora d’ n.44, cap. 09170, Oristano (OR), indirizzo e-mail: [email protected] Tel. 0783 791219 - Fax 0783 791238

Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: Ente locale

Responsabile Unico del Procedimento: D.ssa Maria Grazia Zoccheddu

1) Procedura di aggiudicazione: Procedura aperta.

2) Oggetto dell’appalto L’Avviso Pubblico ha per oggetto i seguenti servizi: 1. Servizio di Orientamento mirato (Azione 2.1) 2. Attivazione di un Laboratori ECDL per il miglioramento delle competenze informatiche (Azione 2.2) 3. Realizzazione Percorsi di inserimento lavorativo (Azione 2.3). Il servizio, che si considera rientrante tra quelli previsti dall’Allegato II B del Dlgs.vo 163/2006, è relativo alla realizzazione delle azioni previste nel progetto «INTEGRA» e descritte nel Capitolato speciale di gara.

3) Luogo di esecuzione della gara: Comune di Oristano - Piazza Eleonora d’Arborea n.44, 09170 Oristano (OR), presso i Comuni aderenti alla rete di progetto (Comuni di Aidomaggiore, Assolo, Pau, Santa Giusta) e presso le sedi di realizzazione del progetto.

4) Durata dell’appalto: undici (11) mesi decorrenti dall’effettivo inizio delle attività.

5) Entità dell’appalto L’importo dell’appalto a base di gara è pari a Euro 238.727,27 (duecentotrentottosettecentoventisette/27) oltre iva di legge di cui:

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI ORISTANO COMUNI DE ARISTANIS a. Euro 24.793,39 (ventiquattrosettecentonovantatre/39) oltre iva di legge per il Servizio di Orientamento (Azione 2.1); b. Euro 17.355,37 (diciasettetrecentocinquantacinque/37) oltre iva di legge, per il Servizio relativo alla realizzazione dei servizi ECDL o similari (Azione 2.2); c. Euro 196.578,51 (centonovantaseicinquecentosettantotto/51) oltre iva di legge per l’azione Percorsi di inserimento lavorativo (Azione 2.3), di cui: - Euro 140.561,98 (centoquarantacinquecentosessantuno/98) quale somma totale delle 20 borse lavoro da corrispondere ai 20 destinatari (Euro 8.504,00 ciascuna compresi oneri e spese a carico sia dell’esecutore che dei destinatari), da corrispondere ai destinatari con cadenza bimensile; - Euro 18.000,00 (diciottomila/00) oltre iva di legge per i rimborsi da erogare alle aziende ospitanti i destinatari; - Euro 38.016,53 (trentottomilasedici/53) iva di legge compresa per i servizi pertinenti all’azione (incontri con destinatari, aziende, CSL, attivazione tirocini, servizio di tutoraggio, elaborazione cedolini, rendicontazione, ecc.). Non sono ammesse offerte in aumento. Con l’importo di cui al precedente comma, l'Esecutore del servizio si intende compensato di qualsiasi suo avere e pretendere dal Comune di Oristano per i servizi di cui trattasi, senza alcun diritto a nuovi e maggiori compensi.

6) Divisione in lotti: No

7) Requisiti per la partecipazione alla gara: indicati all’art. 14 del Capitolato speciale di gara.

8) Criteri di aggiudicazione: Procedura aperta mediante offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163, sulla base degli elementi di valutazione sotto indicati e relativi fattori ponderali riportati nel Capitolato speciale di gara in attuazione dell’art. 38 della L.R. 23 dicembre 2005, n. 23. Troverà applicazione la disciplina delle offerte anormalmente basse ai sensi degli artt. 86 e 87 del Dgsl.vo 12 aprile 2006, n. 163.

Elementi di valutazione Punteggi

a) Proposta tecnica Punteggio max A1 Coerenza del progetto 11 A2 Modalità organizzative 47 A3 Esperienza nella gestione di servizi similari (almeno triennale) 9 A4 Proposte migliorative 5 A5 Monitoraggio e controllo 8 TOTALE 80

b) Proposta economica (ribasso offerto sul prezzo posto a base di gara) da 0 a 20

9) Termine di validità dell’offerta: 180 giorni a partire dal giorno successivo il termine di presentazione delle offerte. Trascorso tale termine, gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta.

10) Contributo Autorità Vigilanza Contratti Pubblici. Per quanto disposto dalla delibera del Consiglio dell’Autorità Vigilanza Contratti pubblici del 15 febbraio 2010 - in attuazione dell’art. 1 comma 65 e 67 della L. 266/05, gli operatori economici che intendono partecipare alla gara sono tenuti a versare a favore dell’A.V.C.P. la somma di Euro 20,00. Il versamento della contribuzione dovrà essere effettuato con le modalità: specificate all’art. 17 del Capitolato speciale di gara.

11) Cauzioni:L’offerta deve essere corredata, ai sensi dell’art. 75 del D.Lgs 163/06, da una cauzione provvisoria di

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI ORISTANO COMUNI DE ARISTANIS pari all’2% dell'importo complessivo posto a base di gara. L’affidatario sarà obbligato a costituire, prima della stipula del contratto, un deposito cauzionale definitivo nella misura e nei modi previsti dall’art. 113 del D. Lgs. 163/2006, a garanzia di esecuzione del servizio. Per le Imprese in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 la cauzione provvisoria e la cauzione definitiva, per quanto disposto dall'art. 40 comma 7 del D.Lgs. 163/06, sono ridotte del 50%.

12) Raggruppamento di imprese: Sono ammessi alla gara anche concorrenti appositamente e temporaneamente raggruppati, ai sensi degli artt. 34 e 37 del D.Lgs. n. 163/06. I requisiti di partecipazione di cui ai punto B dell’art. 14 del Capitolato, devono essere posseduti nella misura maggioritaria dalla mandataria.

13) Subappalto: è vietato ogni forma di subappalto.

14) Cessione del contratto: è vietata la cessione, anche parziale, del contratto.

15) Avvalimento: Non consentito.

16) Varianti: Sono ammesse varianti migliorative del servizio purché coerenti con gli obiettivi delle azioni e precedentemente concordate con l’Ente appaltante.

17) Documenti di gara: la documentazione completa della presente gara è composta dal Bando di gara, dal Capitolato speciale di gara e dai relativi allegati. - Allegato A) fac simile Domanda - Allegato B) fac simile Dichiarazione unica - Allegato C) fac simile Offerta tecnica - Allegato D) fac simile Offerta economica - Schema di contratto

18) Termine ultimo per la ricezione delle offerte Il plico contenente l’offerta ed i documenti richiesti dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 13,00 del giorno 25 gennaio 2013 al seguente indirizzo: Comune di Oristano - Ufficio Protocollo, Piazza Eleonora d’Arborea n.44, cap. 09170, Oristano (OR). Il plico potrà essere consegnato tramite servizio postale, posta celere, corriere, a mano. L’offerta dovrà essere presentata con le modalità indicate nel Capitolato.

19) Data, luogo e ora di svolgimento delle sedute di gara 1a Fase – seduta pubblica - Aperture delle offerte: alle ore 9:00 del giorno 29 gennaio 2013 presso il Comune di Oristano, Palazzo degli Scolopi, piano terra, piazza Eleonora d’Arborea n.44, Oristano, si procederà all’apertura dei plichi, alla verifica della documentazione e all’ammissione dei concorrenti alle fasi successive. 2a Fase – seduta non pubblica La valutazione dell’offerta tecnica (valutazione degli elementi tecnici ed attribuzione dei relativi punteggi con il criteri stabiliti) sarà effettuata da apposita Commissione in seduta riservata secondo i criteri di cui all’art. 16 del Capitolato speciale di gara. Saranno ammesse alla fase “apertura delle offerte economiche” solamente le ditte che avranno conseguito un punteggio per l’offerta tecnica non inferiore a 40 punti.

3a Fase – seduta pubblica – Apertura Offerte economiche: sarà effettuata in seduta pubblica. La data e l’ora della seduta saranno comunicati alle ditte che avranno superato la fase precedente.

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI ORISTANO COMUNI DE ARISTANIS In tale occasione sarà data lettura dei punteggi assegnati alle offerte tecniche e si procederà all’apertura delle offerte economiche. Saranno aperte le buste contenenti le offerte economiche e, a quelle risultate complete ed espresse in modo regolare, sarà assegnato il punteggio relativo all’elemento di valutazione indicati nel Capitolato. La somma dei punteggi dei singoli elementi di valutazione, determinerà il punteggio complessivo riportato da ciascun concorrente. Sarà dichiarata “economicamente più vantaggiosa” l’offerta che avrà riportato il maggior punteggio, a favore della quale sarà provvisoriamente aggiudicata la fornitura. Nel caso in cui più Ditte ottengano pari punteggio si procederà al sorteggio pubblico. Ai sensi di quanto previsto dall'art. 69 del Regolamento sulla Contabilità Generale dello Stato, approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827, si procederà alla aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. Prima di procedere all’aggiudicazione del servizio la stazione appaltante assoggetterà a verifica le offerte risultate anomale ai sensi dell’art. 86, commi 2 e 3, e artt. 87 e 88 del D. Lgs. 163/06.

20) Soggetti ammessi ad assistere alla gara. Chiunque potrà presenziare alle sedute pubbliche ma soltanto i rappresentanti legali dei soggetti partecipanti, o persone munite di procura speciale notarile, avranno diritto di parola e di chiedere l’inserimento di dichiarazioni a verbale.

21) Procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale Sardegna – . I ricorsi avverso il bando dovranno essere notificati, ai sensi del Dls.vo 2 luglio 2010, n. 104, all’Ente appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione. Avverso le eventuali esclusioni conseguenti l’applicazione del bando di gara potrà essere notificato ricorso entro 30 giorni dal ricevimento dell’informativa di esclusione di gara.

22) Trattamento dati personali: I dati forniti e raccolti in occasione del presente procedimento saranno trattati dall’Ente appaltante conformemente alle disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii e saranno comunicati a terzi solo per motivi inerenti la stipula e la gestione del contratto. L’eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti costituirà motivo di esclusione dalla gara.

23) Altre indicazioni a) Gli allegati al presente Bando fanno parte integrante e sostanziale dello stesso. b) La domanda, le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti allegati e l’offerta dovranno essere espressi in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. c) L’Amministrazione si riserva la facoltà di invitare i concorrenti a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati. d) L’Amministrazione Comunale si riserva, nei casi di urgenza e/o necessità, di richiedere l’avvio della prestazione contrattuale con l’emissione di apposita comunicazione di aggiudicazione, anche in pendenza della stipulazione del contratto, previa costituzione del deposito cauzionale definitivo. e) La mancanza dei requisiti richiesti per la partecipazione alla gara, l'incompletezza delle dichiarazioni richieste, o la non esatta osservanza di quanto indicato nel Bando di gara, nel Capitolato speciale di gara, comporterà la non accettazione dell’offerta. f) Nel caso di dichiarazioni mendaci, potranno trovare applicazione, ai sensi dell’art.76 del D.P.R. n.445/00, le sanzioni previste dal Codice penale e dalle leggi speciali in materia. g) In caso di Raggruppamenti temporanei o di Consorzi ordinari (non ancora costituiti), ogni comunicazione inerente il presente appalto, verrà inoltrata alla impresa designata quale capogruppo. h) L’Amministrazione si riserva, ai sensi dell’articolo 77 del Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, di utilizzare per le comunicazioni e tutti gli scambi di informazioni con gli operatori economici, la posta elettronica, il mezzo postale e il fax. i) I plichi viaggiano a rischio del mittente e, pertanto, non sono ammessi reclami in caso di mancato recapito o danneggiamento.

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI ORISTANO COMUNI DE ARISTANIS j) Ai sensi dell’art. 19 DPR 26 ottobre 1972, n. 642, le domande di partecipazione e le offerte eventualmente non in regola con l’imposta di bollo, se dovuta, saranno inviate all’Agenzia delle Entrate per la regolarizzazione. k) Sono a carico dell’aggiudicatario tutte le spese contrattuali inerenti e conseguenti (imposta di bollo, imposta di registrazione, diritti di rogito e segreteria). l) Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. m) La stazione appaltante si riserva la facoltà di avvalersi del disposto del comma 1 dell’art. 140 del D. Lgs. 163/06. n) E’ esclusa la competenza arbitrale: le controversie saranno di competenza dell’Autorità Giudiziaria presso il Foro di Oristano. o) In caso di eventuale contrasto tra le prescrizioni dello schema di contratto e quelle del Bando di gara e del Capitolato speciale di gara, prevalgono le disposizioni contenute nel Bando di gara. p) Per quanto non espressamente previsto e disciplinato dal presente Bando di gara, dal Capitolato speciale di gara e dallo schema di Contratto, si applica la normativa vigente.

24) Pubblicazione Bando di gara Il bando è pubblicato: - all’Albo Pretorio della stazione appaltante; - sul sito internet della stazione appaltante: www.comune.oristano.it; - sul sito internet della Regione Autonoma Sardegna: www.regione.sardegna.it; - sul sito internet del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti www.serviziocontrattipubblici.it; - sulla GUCE; - su riviste di settore.

25) Indirizzo dove può essere acquisita la documentazione: I documenti di gara sono disponibili: - all’Albo Pretorio online del Comune di Oristano; - sul sito web del Comune di Oristano all’indirizzo www.comune.oristano.it - sezione bandi e avvisi; - presso l’ufficio URP del Comune di Oristano; - sul sito web della Regione Autonoma della Sardegna all’indirizzo www.regione.sardegna.it sezione atti soggetti esterni (aste pubbliche) a norma della L.R. 29 maggio 2007 n. 2; - sulla GUCE.

26) Richiesta informazioni: per informazioni di ordine amministrativo sulla procedura della gara, rivolgersi al Dirigente del 2° Settore, e-mail: [email protected].

Oristano, lì ______

Il RUP D.ssa M. Grazia Zoccheddu ______

Il Dirigente del 2° Settore D.ssa M. Grazia Zoccheddu ______

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA