CALENDARIO DAL 19 AL 26 APRILE 2020 COMUNITÀ PASTORALE Domenica 19/4 FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA SAN GIOVANNI PAOLO II in SEREGNO Seconda di SONO SOSPESE TUTTE LE CELEBRAZIONI PUBBLICHE

Pasqua ore 10.00 S. Messa in Basilica concelebrata dai sacerdoti Notiziario settimanale della Divina della Comunità Pastorale (si può seguire su Youtube Misericordia col link indicato dal sito chiesadiseregno.it) Anno pastorale 2019-2020 n. 34 Lunedì 20 OGNI GIORNO I SACERDOTI CELEBRANO “A PORTE CHIUSE”

II settimana 8.00 Intenzione per mamma e papà in attesa di un figlio | Domenica 19 aprile 2020 di Pasqua def.to Oliviero Bonilauri Seconda di Pasqua - Festa della Divina Misericordia

Martedì 21 8.00 def.ti fam. Diotti e Confalonieri | Vangelo secondo Giovanni (20, 19-31) Memoria di def.to Giuseppe Giatti sant’Anselmo La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in Mercoledì 22 8.00 def.ti Guido e Graziella Ronchetti | mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i II settimana discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il di Pasqua def.to Pio Santambrogio Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro:

Giovedì 23 «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a

8.00 def.ti Irma, Franco, Aldo, Emma e Carlo Galbiati | Memoria di coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati». Tommaso, uno dei Dodici, def.te Emilietta e Silvana Rossi san Giorgio chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri

discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue Venerdì 24 8.00 def.ta suor Angela Bianchi | mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la Memoria di san

Benedetto def.ti Cornelia, Antonio e Enzo mia mano nel suo fianco, io non credo». Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo

Menni in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in

mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le Sabato 25 8.00 S. Messa per i Defunti di tutte le guerre e per invocare mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma Festa di san libertà e pace nella festività civile del 25 aprile credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché Marco def.to don Paolo Morelli evangelista mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!». Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in Domenica 26 FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio TUTTE LE CELEBRAZIONI SONO SOSPESE di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome. Terza di Pasqua ore 10.00 S. Messa a S. Carlo concelebrata dai sacerdoti della Comunità Pastorale (si può seguire su Youtube Cristo è risorto ed è in mezzo a noi! Il Vangelo di oggi si conclude con le parole col link indicato dal sito chiesadiseregno.it) dell’Evangelista Giovanni che ci esortano a credere che Gesù è veramente qui con noi e si manifesta ogni giorno con segni concreti con il suo corpo e il suo SANTE MESSE E ROSARI IN TV E ALLA RADIO sangue, donandoci la sua presenza eucaristica, segno di speranza, di forza e di

SS. Messe nei giorni festivi: ore 7.30 Telepadrepio (canale 145); ore 8.30 TV2000 coraggio. E’ molto più facile credere quando si vede con i propri occhi e si tocca (canale 28); ore 10.00 ; ore 11.00 ; ore 11 ChiesaTV (195); 11.30 e 18 con le proprie mani. Ci vuole invece una fede limpida e forte per poter credere Telepadrepio. senza toccare. E questo è un bel complimento che Gesù sta rivolgendo a noi.

SS. Messe nei giorni feriali: ore 7.00 S. Messa del Papa TV2000; 7.30 Telepadrepio Infatti tutti noi siamo tra quelli che non hanno mai visto il volto di Gesù, che non e (canale 187); 8.00 dal Duomo di Milano (ChiesaTV canale 195); 8.30 hanno mai sfiorato le sue mani però crediamo con tutto il cuore. E allora questa TV2000; 9.00 Telepace; 11.30 e 18 Telepadrepio. parola del Signore è tutta per noi! Viviamo con questa certezza nel cuore, sicuri

Santo Rosario nei giorni feriali: ore 5.00 TV2000; 6.30 Telepace; 7.30 Radio Maria; che come per i discepoli di Emmaus Egli accompagna il nostro cammino, ci 8.00 e 15.30 Radio Mater; 11 Telepadrepio; 18.00 e 20.00 TV2000; 19.30 Telepace. conduce passo dopo passo e chiarisce ogni nostro dubbio. Emiliana Cappellini AVVISI NELLA COMUNITÀ PASTORALE PARROCCHIA DELLA BASILICA S. GIUSEPPE Sito internet: chiesadiseregno.it Orari di apertura fino a nuova disposizione: 8 - 11 e 16.30 - 18

 0362 231308 - http://basilicasangiuseppe.it/ Oggi la S. Messa nella Comunità Pastorale di Seregno viene concelebrata dai https://it-it.facebook.com/BasilicaSanGiuseppeSeregno sacerdoti in Basilica alle ore 10, senza la partecipazione dei fedeli. Si potrà e-mail: [email protected] seguire in diretta su Youtube col link indicato dal sito chiesadiseregno.it o collegandosi al canale Youtube di Santa Valeria. Domenica prossima sarà celebrata con le stesse modalità nella chiesa di S. Carlo. LE CELEBRAZIONI DEI BATTESIMI SONO RIMANDATE Celebrazioni di SS. Messe si possono trovare a diverse ore in televisione.

Oggi, seconda domenica di Pasqua, è la “Festa della Divina Misericordia” Le celebrazioni dei Battesimi in programma per il 26 aprile in Basilica sono istituita ufficialmente dal Papa San Giovanni Paolo II nell’anno 2000. sospese e rimandate al termine dell’emergenza sanitaria. Così come già erano state rimandate quelle dell’8 marzo e quelle dell’11-13 aprile. E’ in distribuzione “L’Amico della Famiglia” di aprile: si può prendere nelle Probabilmente saranno sospese anche quelle del 10 maggio. chiese e nelle edicole. Si può leggere comodamente anche sul sito chiesadiseregno.it e sui siti delle parrocchie. Le famiglie interessate consultino il calendario dei Battesimi per ipotizzare una nuova data nei mesi successivi e prendano accordo con il Parroco o con FESTA DI SANTA VALERIA 2020 la Sacrestia della Basilica per lo spostamento di data. Ovviamente rimangono sospesi e rimandati anche i relativi incontri di Il programma in un contesto di assenza dei fedeli preparazione e di presentazione alla comunità parrocchiale. DOMENICA 19 APRILE alle ore 18.30 inizia la Novena in preparazione alla Festa (continuerà poi ogni giorno fino al 27 aprile) con la Supplica ai santi martiri Valeria e Vitale perché intercedano per la cessazione della POSTICIPATA LA DATA DELLA MESSA DI PRIMA COMUNIONE

emergenza virale che assedia tutta l’umanità (la preghiera è trasmessa in E’ già stato reso noto il comunicato circa le Sante Messe di Prima diretta Youtube Santa Valeria). Comunione. A causa dell’emergenza sanitaria in atto anziché domenica 17 GIOVEDI 23 APRILE alle ore 18.30 la Novena avrà inizio con l’omaggio maggio verranno celebrate domenica 18 ottobre 2020 mantenendo gli stessi floreale in piazzale della Madonnina - presenti il Prevosto e il Sindaco - e con orari e modalità già definite. la preghiera di affidamento della Città a Maria Santissima.

Anche DOMENICA 26 APRILE alle ore 18.30 ci sarà la diretta della Novena, mentre la Messa sarà trasmessa sempre in diretta alle ore 10.00 dalla PREGHIERA DI AFFIDAMENTO ALLA DIVINA MISERICORDIA Parrocchia di San Carlo per tutta la Comunità Pastorale. (composta dal Papa San Giovanni Paolo II)

MARTEDÌ 28 APRILE è la festa liturgica di S. Valeria, alle ore 18.30 S. Messa concelebrata dai sacerdoti della Comunità Pastorale ricordando i Dio, Padre misericordioso, benefattori vivi e defunti del Santuario (sarà bruciato il pallone). che hai rivelato il Tuo amore nel Figlio tuo Gesù Cristo,

Data la perdurante situazione di emergenza non ci sarà tutto il contesto e l’hai riversato su di noi nello Spirito Santo, Consolatore, tradizionale esterno della festa e della sagra. Valorizziamo dunque questi Ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo. momenti spirituali per sentirci uniti come comunità che nella fede apre il Chinati su di noi peccatori, cuore a cercare una via d’uscita per il bene nostro e di tutti. risana la nostra debolezza, sconfiggi ogni male, fa' che tutti gli abitanti della terra sperimentino la tua misericordia, È DECEDUTO DON GIOVANNI FERRÈ affinché in Te, Dio Uno e Trino, Domenica 12 aprile - il giorno di Pasqua - è tornato al Signore don Giovanni trovino sempre la fonte della speranza. Ferrè, indimenticato parroco al Lazzaretto dal 1961 al 1988. Era nato a Legnano l’11 agosto del 1929, ordinato sacerdote nel 1952, Eterno Padre,

vicario parrocchiale a Inverigo fino al 1961, poi per ventisette anni nella per la dolorosa Passione e la Risurrezione del tuo Figlio, Parrocchia B.V. Addolorata a Seregno, dal 1988 al 2005 parroco a Besozzo e abbi misericordia di noi e del mondo intero! successivamente in Casa di riposo a Laveno Mombello. Lo ricordiamo nella preghiera con affetto e gratitudine. Amen.