ARRETRATI EURO 1,80 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.297 venerdì 1 novembre 2002 euro 0,90 m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90 www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Pericolo terrorista in Italia. saltare in aria per la libertà. di massa contro lo Stato». «Ho valutato che c’erano La Lega è l’unica forza in Umberto Bossi, ministro della 500 uomini veri pronti a farsi grado di portare uno scontro Repubblica, Ansa 29 ottobre Bambini sepolti, centinaia di case distrutte Terremoto in Molise: crolla una scuola, molti alunni tra le macerie, alcuni salvati, tredici morti Un pezzo di Italia isolato, poche notizie, tremila senzatetto. Proteste per la visita di Berlusconi

DALL’INVIATO Enrico Fierro

L’ITALIA SAN GIULIANO DI PUGLIA Le urla, le urla. Le voci dei bambini, le loro grida. Mancano sonar, sonde e moderni mezzi per localizzare le persone intrappolate dalle - UN PAESE rie. E loro si aiutano così: urlando a squarciagola, guidan- do con le loro voci i soccorritori che da ore scavano con A METÀ le mani. Sono i piccoli eroi della scuola di San Giuliano. A mezzanotte ce ne sono ancora diciannove sotto le Vittorio Emiliani macerie di quella struttura costruita nel '53 con i soldi della Cassa per il Mezzogiorno. Undici sono morti, una l crollo della scuola nel cuore trentina li hanno tirati fuori. Tre corpi, che sembrano I del Molise con bambini morti accoccolati nel sonno, li tirano fuori alle nove e mezza. e altri ancora sepolti; la frana che, Dalle undici del mattino, quei piccoli eroi sono chiu- interrompendo per decine di chi- si dentro un cunicolo formatosi dopo il crollo delle pare- lometri l’Autosole fra Val di Chia- ti. Sono accucciati sotto i banchi, le mani in testa, il na e Orte, ha spezzato per ore in cuore in gola, la polvere negli occhi e sul viso. La bocca due il Paese. Fenomeni di diversa aperta a respirare la poca aria presente nella «sacca». La gravità ma purtroppo connessi fra voglia di salvarsi a tutti i costi. loro. Basta infatti scorrere la carta delle regioni italiane a rischio si- SEGUE A PAGINA 3 smico per rendersi conto che l’in- tera penisola, soprattutto la sua MASTROLUCA PAPPAIANNI ZEGARELLI PAG. 2-5 dorsale appenninica, è costante- mente minacciata (con la sola ec- cezione della Sardegna). Basta scorrere la carta dei movimenti fra- Il lato oscuro del terremoto: nosi (migliaia) per rendersi conto che essi riguardano molto spesso ora per ora, angoscia e terrore le zone ad elevato rischio terremo- ti, lungo la stessa dorsale appenni- nica. Wladimiro Settimelli Quindi, è assolutamente indispen- sabile una politica costante, mira- ta, tenace di messa in sicurezza dei Ecco la drammatica sequenza delle notizie sul terremo- territori dove il colore rosso della to che ha colpito ieri vastissime zone del Molise, con sismicità si fa più acceso. Un anno morti, feriti e la tragedia della scuola di San Giuliano di fa, contribuendo al Libro Bianco Puglia con decine di ragazzini sepolti. Sulla situazione del Comitato per la Bellezza e del in altre vaste zone del Molise, della Puglia, delle Marche, Touring Club Italiano - “Un Pae- dell’ Umbria e della Campania e della Toscana, sussiste se spaesato” - l’allora direttore del ancora una specie di gigantesco «buco nero» poiché Servizio Sismico Nazionale, il geo- nessuno è stato, per ora, in grado di precisare se ci siano logo Roberto De Marco, scriveva state altre vittime, danni gravi o meno gravi o se tutto che, da quando, centoventi anni sia andato per il meglio. or sono, le aree a rischio hanno Insomma, la situazione, non appare affatto chiara. cominciato ad essere classificate e ad essere oggetto di interventi, SEGUE A PAGINA 7 purtroppo limitati, soltanto un 18 per cento delle abitazioni è stato protetto dai forti terremoti, una Fiat Cinema percentuale davvero troppo bassa rispetto al pericolo. «Insomma», concludeva De Marco, «vi è tantis- Via alla cassa Addio simo da fare per rendere più sicu- ro quel 48 per cento di territorio integrazione a Raf Vallone che recenti stime hanno evidenzia- to essere a maggior rischio». Fiom: bloccare volto buono Quale risposta ha dato il governo in carica? le fabbriche dell’Italia SEGUE A PAGINA 35 ALLE PAG. 10 e 11 ALLE PAG. 26 e 27 Il recupero di un corpo di un ragazzo dalle macerie della scuola di San Giuliano di Puglia, in provincia di Campobasso Foto di Tano Pecoraro/Ap Roma Lamezia La mediazione di Fassino induce il governo a non impedire la manifestazione Social Forum: Firenze città aperta

ROMA Il Forum Sociale Europeo re- fronte del video Maria Novella Oppo sta a Firenze. Lo ha deciso ieri matti- na il Consiglio dei ministri, timoro- Otto ore so che uno spostamento potesse i parlava di virtuosi del voto multiplo l’altra sera a “8 e mezzo”. provocare rischi maggiori. Decisiva S Ferrara ovviamente sosteneva che, per carità, un voto non si l’insitenza del ministro dell’Interno nega a nessuno, in Parlamento si è sempre fatto così e chi ora dice di Beppe Pisanu che è riuscito a con- no è un ipocrita forcaiolo. E il ministro Giovanardi, faccia da vecchio vincere il premier Berlusconi e dc e grinta furbastra da nuovo arruffone, stava al gioco. Si sa, il voto, quanti nel governo fino a due gior- che per i cittadini oltreché un diritto è anche un dovere, per i parla- ni fa insistevano per lo spostamen- mentari è un optional, anzi una perdita di tempo. Perciò è normale to. Sulla decisione del Viminale pe- votare per conto terzi (e magari quarti), mentre è scandalosa la perse- Veltroni Mafia e destra: sa l’intervento del segretario dei Ds cuzione politica scatenata da Willer Bordon contro i «pianisti». Solo Piero Fassino che dopo una lunga Luca Sofri sembrava pensare che i parlamentari, in particolare quelli accoglie sciolto trattativa ha proposto una «assun- di centrodestra che pretendono l’impunità di fronte alla legge, hanno zione di responsabilità comune». almeno qualche dovere di serietà nei confronti delle istituzioni. Ma la il cittadino il consiglio Soddisfazione da tutte le forze politi- cosa più insopportabile è stato sentir dire che, «andiamo, non si può che, il sindaco Leonardo Domenici: stare 8 ore a votare!». Mentre invece i metalmeccanici devono stare 8 Papa comunale «Finalmente una parola chiara». ore in fabbrica, malpagati e flessibili, ed essere anche pronti a rinuncia- re all’articolo 18 per far piacere a Giovanardi. MONTEFORTE A PAGINA 13 A PAGINA 8 A PAGINA 9 OGGI LA SALUTE a pagina 32 DOMANI LIBRI 2 oggi venerdì 1 novembre 2002

DALL’INVIATA Marina Mastroluca fatica i soccorritori sono riusci- ti ad aprire.

Dalle macerie vengono tira- SAN GIULIANO DI PUGLIA Le pale Strage a Campobasso: «Non dovevano essere qui» dice ti fuori i primi corpicini. Sono degli elicotteri fanno vibrare quattro i piccoli rimasti uccisi, l'aria. Un rumore assordante. I oltre due donne una delle quali sotto le macerie 58 il parroco don Ulisse Marinelli ‘‘ soccorritori alzano lo sguardo non si trovava all'interno dell' dal cumulo di macerie. Non si bambini. A tarda sera «C’erano state due scosse edificio - sono diverse le case riescono a sentire le voci, l'uni- crollate a San Giuliano. Li por- co strumento disponibile per il bialncio era di dieci morti e avevo telefonato tano al palazzetto dello sport, cercare di localizzare i bambini ‘‘ ci si aspetta che il numero cre- rimasti sotto una montagna di venti ancora sotto. I corpi al Comune per chiedere sca e si spera che non accada. detriti a San Giuliano di Puglia. Quello che cresce intanto, tra le C'è così poco qui per riuscire a allineati al Palasport di chiudere l’edificio» lacrime e la disperazione di chi salvarli, le mani e la speranza di è fuori e aspetta, è la rabbia per farcela. All'imbocco del paese i una tragedia che - si dice - pote- mezzi di soc- va essere evita- corso sono in- ta. Don Ulisse trappolati in quella rabbia una lunga co- la lascia venir da, quattro fuori nei po- chilometri di chi istanti in impazienza cui riesce a per chi sa che rompere lo anche un mi- Si è sbriciolata come un castello di sabbia sbarramento nuto potreb- delle forze be essere deci- dell'ordine. sivo. I bambini erano in classe per la festa di Halloween. Il boato e la scuola è venuta giù Sembrava che Un passo se lo sentisse indietro. So- ieri mattina, no le 11 e trentadue del matti- mentari. Hanno la paura scrit- prossima faccetta spaurita tra se. La prima dopo le tre - alle Undici e trentatré. Via Gio- sostituiscono le sonde che non che doveva accadere qualcosa. no. Nel cortile della scuola ci ta addosso, negli occhi sgranati le braccia di un vigile del fuoco tre e 27 specificherà più tardi vanni XXIII è sepolta nella pol- ci sono. I primi li trovano così, Nessuno ha il coraggio di anda- sono le prove di uno spettaco- come se avessero visto troppo. sia quella del loro bambino. l'Istituto nazionale di Geofisica vere. Il solaio della scuola è crol- con il grembiulino strappato e re a chiedere spiegazioni al sin- lo, i piccoli della materna stan- Ma sono vivi. «Non dovevano essere qui», ri- - non tutti se ne accorgono nel lato, le pareti delle aule si sono impolverato, gridano finché daco Torrelli, sua figlia è sotto no facendo un girotondo. Una «Non dovevano essere qui». petono. E lo dice anche il parro- paese addormentato. La secon- chiuse sulle teste dei bambini. una mano non riesce a tirarli alle macerie. Come tutti gli al- festa per Halloween, festività La voce passa di bocca in bocca co, don Ulisse Marinelli che di- da intorno alle sette. Ma non si La speranza è affidata al grado fuori dalla trappola in cui sono tri. d'importazione adottata anche tra le madri disperate che strin- ce di aver telefonato ieri matti- pensa, non si sa . Al momento di inclinazione del piano che precipitati. Ma si fa fatica, biso- Quello che non doveva acca- qui, come racconta una mae- gono come in un abbraccio il na presto in Comune per chie- di entrare a scuola nessuno, a ha ceduto, sotto è rimasta pro- gna scavare con le mani per evi- dere è che la scuola si «sfoglias- stra, perché «è un modo per cumulo di macerie, con il volto dere di chiudere la scuola: nella parte il parroco, sembra sfiora- babilmente una camera d'aria tare altri crolli, per impedire se come un carciofo». Era un esorcizzare i fantasmi e le pau- teso, sperando sempre che la notte c'erano già state due scos- to dal dubbio. sufficiente. Le voci dei bambini che si chiuda il cunicolo che a edificio vecchio, costruito nel re». Ma quello '53 grazie ai soldi della Cassa che succede in del Mezzogiorno. Antisismico quella trenti- non lo era davvero, non si usa- na di secondi va allora, probabilmente aveva in cui la terra una struttura mista, con muri trema è puro portanti e cemento armato. Ma terrore. La non sarebbe dovuto crollare, scuola si sbri- era stato appena ristrutturato e ciola come un aveva avuto una patente di affi- castello di sab- dabilità dall'Istituto nazionale bia, come se di Geofisica, che lo aveva defini- anche le pare- to a «bassa vulnerabilità sismi- ti delle aule e i ca». Tradotto vuol dire che la muri perime- scuola aveva poche probabilità trali fossero di crollare sotto la spinta di un parte della sce- terremoto. Non è stato così. nografia di Ora si dice che non sono stati cartapesta del- fatti i rilievi sul terreno sul qua- la festa delle le poggiava l'edificio, ci potreb- streghe. Sotto bero essere stati movimenti che il boato le urla hanno indebolito la struttura. dei bambini, Bisognerà capire, vedere che co- dei 62 che re- sa non ha funzionato, perché stano intrap- una scuola in una regione con- polati. E che a siderata comunque a rischio si- notte ancora smico sia piovuta giù nonostan- chiedono aiu- te i certificati e le carte bollate. to dalle mace- Quello che già si capisce, rie. mentre sotto alle fotoelettriche Se molti si scava, è che qualcosa non sta riescono a fug- funzionando neanche ora che i gire è grazie al- bambini non hanno più voce lo spettacoli- per gridare. Ci vorrebbe una no dei bimbi grossa sega per tagliare blocchi della scuola di cemento, ma non c'è. La gru materna. Alle portata dai vigili del fuoco non prove dei pic- basta e soprattutto si teme ad coli erano pre- usarla, perché le vibrazioni po- senti anche i trebbero peggiorare la situazio- ragazzi delle ne. La colonna di automezzi medie, ospita- che intasa la strada per San Giu- te nello stesso liano di Puglia non facilita le edificio: riescono ad allontanar- cose, c'è la sensazione di una si in pochi istanti sfuggendo al enorme confusione. In nottata crollo che travolge la parte dell' arriverà Berlusconi per portare Lo sguardo di un bimbo di San Giuliano attende notizie sui suoi compagni di scuola Franco Cautill/Reuters istituto dove si trovano le ele- la sua solidarietà.

«Sì, lì si vive una vera vera trage- Nessuno si è tirato indietro. Aiu- La testimonianza di Augusto Massa presidente della Provincia dia. Si scava tra le macerie nella I bambini che si sono salvati nel racconto del medico dell’ospedale di Larino ti sono arrivati da tutti i comuni speranza di trovare persone ancora limitrofi e non solo. Per facilitare le vive. Non so come spiegarle, sono operazioni di soccorso gli ospedali ancora scosso. Mi mancano le paro- di Napoli hanno inviato a Larino «Quelle urla da sotto le, le posso solo dire che quello che «Hanno scavato dieci ambulanze. «E' stato fonda- ho ascoltato non lo dimenticherò mentale - sottolinea ancora il diret- più». tore sanitario - così abbiamo potu- Di cosa sta parlando? Ci può to velocizzare le operazioni di soc- e le mamme ad ascoltare» spiegare meglio cosa ha vi- con le loro manine» corso». sto, cosa ha provato? Come Oltre a Larino gli ospedali aller- ha reagito la gente del posto? tati sono stati quello di Termoli e Davide Sfragano ha dato la notizia. Con il sindaco «Sto parlando del fatto che, su- Valentina Petrini vi hanno riportato traumi cranici - quelli di Campobasso. Anche in di San Giuliano, Antonio Borrelli, perato il cordone dei vigili del fuo- racconta il dottore - ma la maggior questo caso cercare di parlare con il è stato una dei politici più attivi in co, tutto attorno alla scuola, ho parte di loro è sotto shock e chiede reparto di pediatria per capire a SAN GIULIANO Il telefonino alla fi- queste terribili ore d’emergenza. ascoltato le urla dei bambini anco- SAN GIULIANO DI PUGLIA «Alcuni in continuazione di vedere parenti quanto ammonta il bilancio ufficia- ne squilla. Abbiamo dovuto aspet- «È stato drammatico: strade inter- ra sotto le macerie. Non si distin- bambini sono venuti fuori dalle ma- e amici». Quello che raccontano pe- le di vittime e feriti è un’impresa tare quasi due ore. «Purtroppo, qui rotte, ovunque lungo il percorso gueva nulla, non sarei in grado dir- cerie da soli facendosi strada con le rò i «piccoli sopravvissuti» è davve- difficilissima. Dal centralino del-

la linea non prende. Ma mi sembra casali danneggiati, la gente per stra- le cosa esattamente chiedevano manine». Vincenzo D'Angelo, diret- ro drammatico: «Un mio collega l’ospedale di Termoli ci comunica-

davvero l’ultimo dei problemi. Voi da, ha paura, non sa cosa fare. Ad- quelle “voci”. So soltanto, cosa an- tore sanitario dell'ospedale di Lari- che è riuscito a recarsi sul posto no che il numero dei ricoverati in non avete idea di quale sia la situa- dirittura c’è chi ci ha fermato chie- cora più drammatica, che tutte le no, descrive lo scenario della zona -continua D’Angelo- mi ha raccon- serata è arrivato a dodici. Di questi

zione…». dendoci, se poteva rientrare in ca- madri, al di là del cordone, erano dei soccorsi. E’ l’unico che riuscia- tato che ad un certo punto hanno sette sono bambini, tutti ancora sot-

A parlare sa» ha detto il presidente della Pro- sicure di riconoscere la voce del mo a rintraccia- visto tre bambini venire fuori dalle to shock ma fortunatamente non così è il presi- vincia di Campobasso. proprio bimbo. È stato qualcosa di re dopo ore di macerie da soli senza piangere”. gravi. Ognuna credeva di dente della pro- Ma la situazione a San Giulia- terribile». A Larino circa tentativi. Medi- Nessuno di loro ha riportato ferite Le 20.30. Le vittime sono arriva- ‘‘ vincia di Cam- no esattamente qual è? Quali Ed ora? Dopo i primi soccor- ‘‘ ci e infermieri gravi, ci dice il dottore. te a sette ma gli scavi non sono anco- riconoscere la voce pobasso, Augu- sono i danni agli edifici? E si dovrà ripartire la ricostru- quaranta ricoverati hanno lavorato Quando raggiungiamo telefoni- ra terminati. Ventinove fino a que- del figlio sto Massa. È ap- alle persone? zione. Ha già un’idea di quali fra loro i bambini che ininterrotta- camente il direttore sanitario il bi- st’ora i piccoli messi in salvo. pena uscito da «Per quel che riguarda morti e saranno le prime tappe? mente per cer- lancio delle vittime è di tre bambini Ricontattiamo D’Angelo per ve- Le distruzioni in paese San Giuliano feriti sicuramente non ne so più di «È sicuramente presto per parla- sono riusciti ad uscire care di garanti- e una donna di 56 anni deceduta dere se ci sono aggiornamenti. «Po- sono vaste e di Puglia, in voi. È troppo presto per stilare bi- re di ricostruzione. Bisogna fare an- scavando con le loro re assistenza a nella sua abitazione. Sono le 18 di chi minuti fa è arrivata una bambi- Molise. Un pae- lanci. È più semplice farlo per gli cora il conto dei danni. Tra un po' tutte le persone giovedì sera e il bilancio è destinato na -racconta entusiasta- Ha solo spaventose se fino a ieri edifici. Gran parte del paese, tanto avremo un incontro coi responsabi- mani colpite da que- ad aggravarsi. Le cifre si rincorro- qualche livido, niente di grave. Ora sconosciuto e più nel piccolissimo centro storico, li della protezione civile. Faremo sta tragedia ina- no, la confusione è alta. Tre, quat- è in pediatria con la nonna. Sta che oggi cataliz- è distrutto. Almeno la metà delle un primo bilancio. Ma è evidente spettata. «La si- tro, cinque morti. «Riuscire a sape- aspettando che la raggiungano i za l’attenzione abitazioni sono crollate. Quelle ri- che San Giuliano è il paese che ha tuazione al mo- re con precisione quanti sono i mor- suoi genitori». di tutti: sotto le macerie della sua maste in piedi non sono agibili. Le subito più danni. Purtroppo però mento è sotto controllo - dice D'An- ti non sarà facile», commenta D’An- Per tutta la notte i vigili del fuo- scuola elementare ci sono ancora immagini più sconvolgenti sono la catastrofe non si ferma qui: c’è gelo- rispetto alle prime ore di que- gelo. Sotto le macerie, infatti, men- co continueranno a scavare. Ci so- sessanta bambini. Altre due donne quelle del Corso…». da verificare anche la situazione de- sto pomeriggio (ieri per chi legge, tre il dottore racconta, ci sono anco- no ancora una trentina di persone sono morte per il crollo delle loro Ma il più grande dramma si gli altri paesi vicini, senza contare ndr) quando in una volta sola sono ra una cinquantina di piccoli corpi. da trovare sotto i resti della scuola abitazioni. Perfino i media d’oltreo- consuma nella scuola mater- le varie case sparse nella campagna arrivati una quarantina di pazien- «E sono convinto che i morti pur- materna di San Giuliano di Puglia. ceano hanno aperto con questa no- na dov’è crollato il solaio. Ci molisana. Ci vorrà almeno qualche ti». Di questi, secondo quanto riferi- troppo sono di più di quanto si pen- Qualcuno fuori dalla scuola vocife- tizia sono molte persone intrappo- giorno per conoscere la vera entità to dal direttore sanitario, almeno si adesso - aggiunge subito il diretto- ra che la tragedia si poteva evitare. Augusto Massa, diesse, è stato late sotto le macerie. Tantissi- dei danni. E ripeto, le ripeto: quello una trentina sono adulti, gli altri re sanitario - lo scenario è terrifican- «Non so che dire -conclude il dotto- uno dei primi ad arrivare nel pae- mi bambini. Lei è riuscito ad che ho visto arrivando fin qui, mi bambini. «Non ci sono state vittime te e chissà quanto ancora ci vorrà re di Larino- spero solo non ci aspet- se, appena il notiziario regionale arrivarci? fa temere il peggio…». nel nostro ospedale. I feriti più gra- per portare a termine gli scavi». ti una notte da dimenticare». venerdì 1 novembre 2002 oggi 3

Solo le voci dei Troppo pericoloso usare Segue dalla prima smica». Strani racconti senti sulle ma- cerie, qualcuno ti dice che anche la bambini sepolti ruspe. I più piccoli, nel cortile ‘‘ Poco dopo le sette di sera l'angoscia sede del Municipio è un po' strana, si trasforma finalmente nella speran- con insegnanti e bidelli si sono salvati. La scuola non non avrebbe il certificato di agibilità. za che altri bambini possano salvarsi. Ma questo, adesso, conta poco. Vediamo un vigile del fuoco scendere indirizzano le ricerche: era antisismica L'uomo che scava con le mani dalla montagna di macerie con in ‘‘ nelle macerie si ferma un attimo per braccio un fagottino. Vediamo il viso non ci sono sonar ed era stato aggiunto dire la sua, lui sa di chi è la colpa di di un bambino, non sembra ferito quelle morti. Poi riprende il suo lavo- gravemente. Ha solo gli occhi chiusi, e sonde un piano ro, perché ora è il momento di salva- le palpebre strette, come quelle di chi re altre giovanissime vite. «Mario, ha visto la morte da vicino e adesso Mario, mi senti, sono papà», grida un non vuole vede- giovane uomo re. La stessa sce- con la voce rotta na, la stessa pau- dal pianto. Un vi- ra e le stesse an- gile del fuoco lo gosce abbiamo sposta delicata- visto ventidue an- mente. «Abbia- ni fa in altri paesi mo ricavato un schiacciati dalla cunicolo nelle furia del sisma: «Pregate Iddio, c’è mio figlio là sotto» macerie e speria- Balvano, Sant' mo di arrivare all' Angelo dei Lom- altezza della sac- bardi, Laviano Alla scuola di San Giuliano i soccorritori scavano con le mani. In serata Berlusconi contestato dalle mamme ca», mi spiega. Sud, dove la ter- «Sarà come a ra trema da seco- Vermicino?», li e da secoli uccide, perché qui le case che si poteva evitare. Nessuno ha ghe. Ma la scuola aveva organizzato Ora è salva, ricoverata con le ossa della scala Mercalli, magnitudo 5,4. olivo che allargano le loro braccia an- chiedo ricordando la tragedia di Alfre- e le scuole e gli ospedali e i palazzi alti pensato di chiuderla quella scuola una recita, con streghe e maghi, cap- spaccate all'ospedale di Termoli. Un maglio si è abbattuto sulla scuola tiche verso il cielo nei campi intorno. dino Rampi. «No, ci stiamo creando sono di cartone. che ospita materne, elementari e me- pellacci neri e zucche buone per esor- «Avevamo organizzato la festa anche e su questo paese che nessuna autori- Quella scuola, raccontano, era stata un punto di passaggio, chissà forse Le fotoelettriche mezz'ora dopo die. Perché in questo piccolo paese cizzare la paura. Ieri mattina c'erano per esorcizzare la paura dei fantasmi. tà aveva pensato di classificare tra costruita nel '53 con i soldi della Cas- nella notte ci consentirà di tirar fuori le otto di sera inquadrano una gru dell'Appennino meridionale, dove i le prove, i piccoli della materna era- Ce n'è bisogno oggi, con la guerra, il quelli a rischio sismico. San Giuliano sa per il Mezzogiorno, come le fonta- altri bambini». «Scaveremo tutta la che lentamente cerca di spostare i la- bambini hanno solo la scuola e la no in cortile a provare i costumi, e i terrore che sembra attraversare il di Puglia, si chiama, ma sta in Molise nelle e l'acquedotto, quando il poten- notte - dice poco prima di mezzanot- stroni di cemento, le travi accartoccia- televisione per conoscere il mondo, è ragazzini delle medie a quell'ora ave- mondo intero». Racconta e piange la sul cucuzzolo di un monte a 462 me- te politico di turno premiava così i te Guido Bertolaso, capo del diparti- te e i massi che pesano sui bambini arrivata la festa di Halloween. Festa vano voluto vederli. Si sono salvati maestra. «E invece il terrore è arriva- tri sul mare. Il centro del paese è intat- suoi fedeli elettori. Due anni fa l'edifi- mento della Protezione civile - ci so- ancora sotto le macerie. «Non possia- pagana e anglosassone, che poco ha a per questo. to dalle viscere della terra». Piange e to, le mura medievali costruite nel X cio venne ristrutturato e qualcuno no ancora 19 bambini sotto le mace- mo usare le ruspe, rischiamo di am- che fare con le tradizioni del Sud, Luigina Vaccaro è un'insegnante si copre gli occhi col lenzuolo. secolo dai principi longobardi di Be- pensò di aggiungere un piano. «Maz- rie. Si sente distintamente la voce di mazzarli», dice un vigile del fuoco. dove agli inizi di novembre si «festeg- delle materne. Stava accompagnando Ore undici del mattino, i sismo- nevento hanno resistito anche questa zette, solo mazzette, questa scuola è uno di loro». All’una sono 18 e le Altri volontari scavano con le mani, giano» i morti e i santi, non le stre- i suoi alunni alle prove della recita. grafi sono impazziti. Ottavo grado volta. Forti come le vecchie piante di nata con le mazzette, altro che antisi- piccole bare bianche sono undici, muovono sassi e tufi sbriciolati. Men- una in più. tre le scosse continuano una luce spet- Si spera, si spera e si scava. Men- trale inquadra i volti pieni di lacrime tre le orecchie di tutti sono tese per delle mamme e dei papà di quei pic- sentire ancora voci. Che si fanno sem- coli sventurati intrappolati nella loro pre più flebili. Spiega un vigile del scuola. «Mio figlio è la sotto, poco fa fuoco, Massimiliano Gentile, vetera- mi è sembrato di sentire la sua voce, no del terremoto dell'Irpinia, che tre la riconoscerei tra mille», mi dice un bimbi, due maschietti e una femmi- uomo che stringe la sua donna sedu- nuccia, si sono salvati grazie ad una ta dentro un'ambulanza. «Ce la faran- sacca d'aria formata dai banchi della no, lo salveranno mio figlio?», chiede scuola. «Erano spaventati, tutti impol- la moglie. «Sì, preghiamo Iddio, ma verati, ma stavano bene, pesavano al- fate presto». Già, fare presto. la loro maestra, chiedevano se lei si Quando è già buio arriva il presi- era salvata». Due bambini, un ma- dente del Consiglio, con l’auto blu. schio e una femmina, di 10 anni, ven- Ma non porta conforto. La gente esa- gono trasferiti a Roma dall’ospedale sperata e stanca trova la forza di grida- di Termoli al Bambin Gesù. «Stava- re la sua rabbia: «Ci avete lasciato mo cantando una canzoncina di Hal- soli, i soccorsi non sono arrivati. Ora loween - racconta la maestra Anna cosa vieni a fare?». Una mamma, di- Tomaro -, poi c'è stato un boato e un strutta, seduta e avvolta in una coper- gran polverone. I bambini non han- ta, trova la forza di alzarsi per grida- no cantato più, li ho spinti tutti fuori. re: «Ti fai pubblicità sul nostro san- Una volta in strada, mi sono voltata e gue». Dei dodici morti, dieci sono ho visto il disastro. La scuola non bambini tra i sette e gli otto anni, più c'era più». E ora la salvezza è tutta in due donne sepolte dalle macerie delle quella sacca d'aria. Si scaverà tutta la loro case. notte per salvare gli altri bambini. Un La prima scossa c'è stata nel cuo- vigile si toglie il casco e si asciuga il re della notte. La gente dice di aver sudore. «Se si salveranno dipenderà sentito un boato, come un tuono, più da quanto ossigeno c'è lì sotto e da forte del tuono, nessuno ha capito. quante persone si stanno contenden- Solo i vecchi che di terremoti ne han- do l'aria. Resisteranno quelli che non no visti tanti, hanno pensato a un hanno traumi o ferite, fratture, emor- temporale. E la mattina nessuno, nes- ragie. Dipende, dipende da noi, ma suna autorità ha pensato di chiudere anche dal buon Dio». Il vigile rimette uffici e scuole di questo paese di mon- il casco e sale di nuovo su quella mon- tagna che conta poco più di mille tagna di macerie. Alle 23,33 un’altra anime. Una mamma si graffia il viso scossa, 4˚ grado della scala Mercalli, e e si dispera. «La scuola la dovevano torna il panico a Campobasso. Ma a chiudere, lo ha detto anche il parro- San Giuliano si continua a scavare, co». scavare per tutta la notte. Un corpo senza vita viene estratto dalle macerie della scuola di San Giuliano di Puglia, in Molise Ciro Fusco/Ansa Tragedia annunciata. Tragedia Enrico Fierro Nunzio: «Mia moglie I più piccoli e i più grandi La mamme stringono tra le mani lì sotto, era arrivata salvati mentre celebravano le foto dei loro bambini assenti solo da un anno» la festa delle streghe «È atroce, sono il nostro futuro» Claudio Pappaianni SAN GIULIANO DI PUGLIA Mentre Antonella, la figlia del sindaco SAN GIULIANO DI PUGLIA Anna e Angela non hanno più lacrime per lamentarsi. Borrelli, è ancora sotto le maceria, suo fratello più piccolo, 4 anni, Sono sedute l’una accanto all’altra, come le loro figlie Valentina e Antonella nei si è salvato. È uno dei miracolati di Halloween. Pochi minuti banchi di scuola. Valentina e Antonella hanno entrambe sei anni e sono ancora SAN GIULIANO DI PUGLIA Nunzio Astore è un insegnante di scienze al prima della scossa i ragazzi della scuola media avevano raggiunto sotto le macerie. Ma avete sentito il terremoto ieri notte? «No, non abbiamo liceo di San Giuliano. Tutto il giorno ha atteso con ansia e angoscia quelli della materna per la festa americana, poco dopo sarebbero sentito la scossa -rispondono a stento con lo sguardo fisso nel vuoto. Altrimenti notizie da parte della moglie, Rosalba Mucciaccio, 40 anni, una delle dovuti arrivati anche quelli delle elementari. Ma non c’è stato il non le avremmo mandate a scuola. Nessuno ci ha detto che c’era pericolo, e insegnanti rimasta sotto le macerie, intrappolata tra le pietre. «Aveva tempo. nemmeno che nella notte c’era stato il terremoto». A San Giuliano di Puglia c’è avuto il trasferimento solo quest’anno», ci racconta con voce commos- Cantavano una canzoncina i bambini dell’istituto comprensi- tanta rabbia. «Alle tre e trenta di notte c’era stata una scossa molto pesante e sa Nunzio, che non riesce a trattenere le lacrime. «Stamattina -dice- vo Francesco Jovine. Una canzone sulle streghe per celebrare la l’epicentro era sempre qui. Perché nessuno non ci ha detto del pericolo che ce ne ero a casa, a Colletorto, ho sentito la scossa, è stata fortissima, tremava festa di Halloween. «Poi c’è stato un boato, un grande polverone, potesse essere un’altra». Rachele Ianiri, anche lei insegnante, piange e si dispera tutto, mobili, pavimento, ma non è arrivato il terremoto - racconta, ma prova a dar forza ad Anna e Angela, pensavo che a sei chilometri di di- ancora spaventata, l’insegnante di accovacciate con il loro dolore sulle sedie stanza stesse succedendo l’inferno». scuola materna Anna Tomaro, cin- disposte lungo il Corso Vittorio Emanue- «Mi sono messo in macchina, prose- que figli, di cui tre studiano ad le. Non possono andare oltre, avvicinarsi gue Nunzio, e sono venuto a San Urbino. «Allora -prosegue Anna- i alla scuola, per seguire le operazioni di Giuliano, qui oltre a Rosalba c’è la bambini non hanno cantato più, scavo. Lì ci sono i mariti, che provano a casa dei miei genitori». hanno iniziato ad urlare. Ho fatto dare una mano. Si scava, molti a mani Nunzio voleva accertarsi che stes- appena in tempo a spingere fuori nude, è una corsa contro il tempo perché sero bene, non poteva immaginare tutti i bimbi della scuola materna lì sotto qualcuno chiama. che la realtà che lo attendeva sarebbe e poi abbiamo preso anche quelli «Mio figlio Ferdinando quando è sta- stata così tragica. «Per strada ho tele- delle medie che stavano con noi to estratto dalle macerie mi ha detto fonato a mio padre, e subito mi ha per festeggiare». “mamma perché piangi” -racconta Rache- detto che era venuta giù la scuola». Gli insegnanti hanno così por- le. Ma lì sotto ci sono ancora tanti bambi- Inghiottendo la moglie e molti bam- tato in salvo i loro alunni. «Poi, ni. C’è mio nipote, e c’è mia cognata, Car- bini. Stando alle ultime notizie, sarebbero almeno 30 quelli estratti una volta in strada -continua la maestra- mi sono girata e ho visto mela Ciniglia, che insegna lì». «La scossa della notte scorsa -prosegue Rachele- vivi dai banchi e dalle pareti accartocciate. Dalle voci raccolte in giro, il disastro: la scuola non c’era più, i due piani erano crollati uno l’abbiamo sentita, ma non pensavamo si arrivasse a tanto. Stamattina (ieri, ndr), sembra che Rosalba abbia avuto contatti con i soccorritori, raccontan- sull’altro. Dentro c’erano ancora i ragazzi della scuola elementare, ho accompagnato i miei figli a scuola, Ferdinando e Mariella. Lei, la più grande, do che con lei si troverebbero alcuni bambini. Nunzio non perde la loro ci avrebbero raggiunto più tardi per festeggiare Halloween, si sta alle medie, e si è spostata alla scuola materna proprio pochi minuti primi della speranza, ma al momento non sembra molto ottimista. sentivano solo urla e lamenti». scossa, grazie a dio è salva». «È atroce, -dice tra le lacrime- i figli erano il nostro Lo conforta Matteo Cerri. Anche sua moglie, Maria Giannone, è Ancora non si dà pace la maestra Anna Tomaro. Non si dà futuro, la nostra vita». «Sono immagini incredibili, vedere quelle macerie, sentire sotto le macerie. Sono venti anni che insegna in quella scuola, mentre pace perché conosce molti di quei bimbi ancora sepolti là sotto, i bambini che si lamentano e vedere la disperazione delle loro mamme, che il marito è segretario in un’altra scuola lì vicino. Maria è riuscita a conosce anche i bimbi che sono stati estratti morti. «I miei due girano con le foto dei loro piccoli in mano». Il professor Alfonso Bartolomucci, mettersi in contatto con l’esterno. Con lei, ha raccontato, ci sono figli si sono salvati, perché frequentano le medie -continua-. Se primario anestesista, coordina i soccorsi. Aggiunge: «Ora capisco cosa possa almeno nove bambini, tutti riparati sotto il tetto di una cattedra. non avessimo fatto festeggiare anche ai ragazzi delle medie Hal- essere stato l’11 settembre a New York e mi sembra di vivere quello che avevo Come conferma anche uno dei bambini estratti vivi dalle macerie, loween insieme ai bimbi della scuola materna a quest’ora anche visto in tv con le cosiddette bombe intelligenti. Il primo che mi parla di guerra lo sotto le quali ci sarebbe insieme agli altri anche Antonella, sei anni, la loro sarebbero là sotto. Perché le classi delle medie si trovano al prendo a schiaffi». Bartolomucci rassicura poi sulla condizione dei bimbi estratti figlia del sindaco Antonio Borrelli. Il fratello più piccolo, 4 anni, si è secondo piano, il piano che ora non c’è più perché è crollato sulla dalle maceria. «Tutto sommato stanno bene, qualche frattura, ma nulla di grave, salvato. scuola elementare». c.p. collaborano e sono molto svegli. L’unico loro timore sono le sirighe». c.p. 4 oggi venerdì 1 novembre 2002

DALL’INVIATA Maria Zegarelli domani, e chissà per quanto ancora, nei comuni di Santacroce di Magliano,

San Giuliano del Sagno, Bonefro, Mon- La Protezione civile A Santa Croce di Magliano è telongo e Montorio Monpentani. La SAN GIULIANO DI PUGLIA Lo hanno sen- Guardia Forestale che ha sorvolato la tito ad Ancona, Roma, in Umbria e in zona del sisma con un elicottero traccia ha allestito una crollato il campanile della ‘‘ Basilicata. Ma è in Molise e in Puglia lo scenario: «La situazione è grave - che ha fatto sentire tutta la sua poten- tendopoli nel campo sportivo chiesa di San Giacomo dice il comandante regionale Luigi Fala- za. È durato una manciata di secondi, sca - lo scenario è devastante. Fortuna- 30, che invece sono sembrati duecento Quarantatrè persone, tra cui 13 Lesionati molti monumenti tamente i danni sono limitati ad un o mille. Si è lasciato alle spalle crolli, ‘‘ area ristretta: circa il 70 per cento delle macerie, ferite profonde sulle strade, bambini, sono state ricoverate Scuole chiuse abitazioni risulta danneggiato». Le noti- nelle mura dei palazzi. A fine serata si zie fino a tardo pomeriggio sono fram- contano più di tremila sfollati. Verso all’ospedale di Larino per due giorni mentarie, i telefoni sono saltati, e i cel- mezzanotte arriva una tendopoli da Po- lulari funzionano poco e male. A Santa tenza, sacchia pelo, pasti caldi, acqua. Croce di Magliano è crollato il campa- La scena è la stes- nile della chiesa sa ovunque: pani- di San Giacomo, co, urla, gente a Montorio nei che si è riversata pentani è stata le- in strada alla ricer- sionata seriamen- ca di una quiete te la chiesa di San- che non voleva ar- ta Maria dell’As- rivare. San Giulia- sunta, a Larino si no è crollata con Tremila sfollati, il Molise in ginocchio sono accentuate la scuola, gli edifi- le crepe esistenti ci venuti giù co- nel Palazzo duca- me fossero foglie. Sono cinque i comuni più colpiti dal sisma. Il 70% delle abitazioni è danneggiato. Nuova scossa alle 23 e 33 le e si sono polve- È il comune che rizzati gli affre- registra i danni schi del ’700 di Pa- maggiori. «Come dopo una guerra», olo Gamba nella chiesa di San France- dice Giovanni Di Stase, ex presidente sco. A Santa Croce di Magliano Teresa della Regione, Ds attuale capo dell’op- Colombo, 48 anni titolare di un bar posizione. Il terremoto è arrivato a ristorante dice: «qui nessuno ci ha pre- Montelongo, Colletorto, Santa Croce stato soccorso la mia casa si è pratica- di Magliano, Larino, Casal Calenda, mente aperta: ho filmato tutto con la Montorio. E poi ancora nella vicina telecamera. Non avevo mai visto una provincia foggiana, Calenza dal Forte, cosa del genere». Il suo paese conta Casal Nuovo Moterotaro, Pietra Mon- 5000 mila anime e molti danni. Come tecorvino. In tutto i comuni pugliesi a Bonefro, qualche chilometro più in interessati dal terremoto sono 12. là, dove un centro di riposo per anziani Paura tanta, che alle nove di sera ti ha subito danni e i 42 ospiti sono stati sta ancora attaccata addosso. Non se trasferiti altrove. A Colle D’orto la Pro- ne vuole andare. Alle 23,33 una nuova tezione civile ha evacuato la popolazio- scossa fa tremare nuovamente Campo- ne dalle proprie abitazioni. Anche qui basso e i comuni intorno già colpiti. È sarà il campo sportivo ad ospitarli. So- dalle 11 e 32 del mattino che non vuole no circa 6 le tendopoli che via via si abbandonare i volti e gli occhi di que- stanno mettendo su nei centri più col- ste donne e questi uomini che hanno piti. I volontari sono al lavoro, c’è chi sentito le loro case tremare, ondulare, prepara pasti chi offre bevande. Arriva- sussultare. Adesso guardano le crepe no le coperte, si tirano su le tende. Si sui muri e dicono che no, non andran- contano circa 3000 mila sfollati, ma le no a dormire nel loro letto. Sono tanti cifre sono destinate ad evolvere conti- quelli che scelgono l’automobile. Nei nuamente. A Casal Calenda gli sfollati paesi vicini all’epicentro, San Giuliano hanno trovato alloggio negli Agrituri- di Puglia, arriva l’eco della notizia sulla smo. Sono sempre di più i cittadini che scuola elementare. Il numero dei bam- con l’avvicinarsi della notte si rifiutano bini salvati, quelli che ancora sono den- di tornare nelle proprie case. Gli uomi- tro. Qui non è concesso sentirsi sfortu- ni arrivati in Molise sono 328 e sono nati, non ora. Perché i feriti sono sol- partiti da Campobasso, dal Lazio, dal- tanto quelli colpiti da calcinacci men- l’Abruzzo, dalla Campania, dalla Pu- tre fuggivano, ma nessuno è grave. glia e dalla Marche. Alle 9 della sera le Non è concesso sentirsi sfortunati. Al- notizie continuano ad a rincorrersi l’ospedale di Larino fino alle 8 di sera l’un l’altra. I tecnici continuano ad ef- sono arrivate 43 persone, di cui 13 bam- fettuare sopralluoghi, verificare la stabi- bini. I più gravi sono stati trasferiti ne- lità degli edifici, l’entità dei danni. Sol- gli ospedali di Termoli e Campobasso. tanto oggi si saprà qualcosa di più sul La maggior parte, per fortuna, aveva bilancio di questo terribile terremoto soltanto traumi lievi, e ha potuto lascia- uno dei più forti degli ultimi anni. Il re l’ospedale dopo poche ore. colpita la Puglia stampa estera dottor De Marco, ex direttore del Servi- I sindaci si telefonano l’un l’altro zio sismico nazionale, vittima dello quando le linee lo permettono e si tra- spoil system spiega: «Tutta la fascia ap- smettono il bollettino dei danni. Cerca- penninica è ritenuta zona sismica sog- no di coordinarsi in vista di una notte getta a terremoti. Il problema vero an- che sarà lunga e difficile da gestire. Il Feriti e gravi danni I Tg di tutto il mondo cora una volta lo stesso: la prevenzio- panico è il nemico numero uno, e lo ne, la programmazione. La prevenzio- spettro del mostro che torna ad urlare ne va fatta usando gli strumenti ordina- è l’altro nemico che si contende il pri- anche nel Foggiano aprono sulla tragedia ri quale la pianificazione del territorio mato. Mezza Italia si è mobilitata: am- e il rispetto delle norme per l’edificazio- bulanze, vigili del fuoco, carabinieri, ne di strutture in grado di resistere ai poliziotti, guardia forestale, aeronauti- ROMA In Puglia la scossa è stata maggiormente avvertita ROMA Il terremoto che ha colpito ieri il Molise ha dominato terremoti». Spiega se venissero rispetta- ca, squadre cinofile e volontari di tutte nel foggiano ed in particolare nel centri del Subappennino l’informazione dei notiziari di tutto il mondo con le immagi- te le norme esistenti edifici in caso co- le associazioni. Ad un certo punto la dauno ed al confine con il Molise. A Torremaggiore cin- ni della scuola distrutta e, in molti casi, con collegamenti in me questo appena verificatosi, potreb- coda d’ingresso per San Giuliano, il pa- que persone sono state ricoverate nell’ospedale civile per diretta dai luoghi del sisma. Molta impressione ha suscitato bero si subire danni, ma lievi e non ese più colpito, era di circa quattro chi- ferite riportate mentre fuggivano a piedi in preda al panico in Spagna la tragedia dei bambini intrappolati mentre i crolli. Ricorda che negli ultimi anni lometri. mentre in quello di Lucera una decina di persone, residen- principali telegiornali francesi, quelli della Tv pubblica Fran- con le regioni si era avviata una collabo- Guido Bertolaso, capo del Diparti- ti anche nei centri vicini, hanno fatto ricorso alle cure dei ce 2 e della privata Tf1, hanno aperto stasera con due lunghi razione intensa proprio per studiare gli mento della Protezione Civile, prende sanitari del pronto soccorso perché in stato di choc. Sem- servizi dalle zone colpite dal sisma. Il secondo canale pubbli- interventi da effettuare nelle zone a ri- un aereo e lascia la Sicilia, l’Etna e vola pre nel foggiano (ma anche in centri del barese) in molte co tedesco, Zdf, ha aperto con la notizia del dramma di san schio. Il Molise tra queste. Adesso non verso il Molise. Il Sud è piegato in due scuole le lezioni sono state sospese. In Puglia le scosse di Giuliano di Puglia con il titolo «Italia sotto choc». Anche il è tempo di polemiche è tempo di mani dall’emergenza. Una cucina da campo terremoto - la prima alle 11,33 e quelle successive di mino- telegiornale delle 20.00 del primo canale Ard ha dedicato che scavano, di tecnici che fanno so- diretta da Lamezia Terme a Catania è re intensità - sono state registrate (del sesto-settimo grado l’apertura al terremoto con le immagini delle operazioni di pralluoghi, di campi che vengono alle- stata dirottata in Molise, come molti della scala Mercalli) dai sismografi dell'osservatorio meteo- soccorso. Le terribili immagini di San Giuliano di Puglia stiti in fretta e furia, di donno uomini e uomini. A sera si prova a tracciare un rosismico «Vincenzo Nigri» di Foggia e (del quinto grado) hanno aperto l’edizione serale del telegiornale della Bbc. Per bambini che prendono le loro cose e si primo bilancio. Il centro storico di Lari- da quello sismologico dell'università di Bari. Nel foggiano tutto il pomeriggio la tragedia italiana è stata seguita con preparano ad una notte al freddo. Ma no è stato sgomberato durante la sera- sono dodici i comuni del subAppennino settentrionale ed continui aggiornamenti anche dal canale Sky-news. I media da oggi, si inizierà anche a cercare di ta, a causa del pericolo di nuovi crolli. al confine con il Molise che hanno subito i maggiori danni americani, inoltre, hanno dato ampia e tempestiva copertu- capire perché una scuola elementare e La Protezione Civile impronta una ten- dalla scossa di terremoto con abitazioni dei centri storici ra del terremoto in Molise, tra i network e le emittenti, i tante abitazioni di recente costruzione dopoli nel campo sportivo per ospitare lesionate e calcinacci e cornicioni caduti; in alcuni centri primi a dare la notizia sono stati Cbs e Cnn, che hanno sono venute giù come fossero di carta gli sfollati. Si chiudono le scuole, oggi e sono crollate vecchie case disabitate da tempo. trasmesso immagini a ripetizione dal Molise. velina.

In alto le macerie di una casa crollata a San Giuliano Aiuti paralizzati nel traffico di Puglia Franco Cautillo/Ansa Autostrade nella morsa: bloccata la A1, A14 chiusa ai privati per far giungere i soccorsi

ROMA Italia paralizzata di fronte al- co, mezzi di soccorso e anche auto di rimangono bloccati anche due carri fu- ni, gruppi elettrogeni, supporti tecnici. pidi i soccorsi», sulla base delle indica- che segue con i tecnici della Prote- in entrambe le direzioni tra Orvieto e l’emergenza, ci si mette anche il mal- privati che cercano di raggiungere il nebri vuoti diretti in paese. L'accesso a Gli aiuti si mettono in viaggio anche zioni della Protezione Civile. E anche zione Civile le operazioni di soccor- Orte. Chiuso anche l'ingresso di Valdi- tempo che blocca mezza Italia, così i paese. Si decide di interrompere la cir- S. Giuliano, per espresso volere del co- dal Friuli. Ma il maltempo sbarra la la Prefettura di Campobasso chiede il so -. Poi qui a San Giuliano è prati- chiana al traffico proveniente da nord. soccorsi trovano la strada sbarrata e colazione al traffico privato per agevo- ordinatore della Protezione civile Gui- strada. Blocca migliaia di automobili- supporto per il controllo della rete stra- camente fuori casa tutto il paese. È L' A1 risulta quindi attualmente inter- tardano ad arrivare. Il maltempo met- lare l’arrivo dei soccorsi. Ma anche co- do Bertolaso, che è sul posto, è vietato sti sull’autostrada del Sole, che viene dale provinciale. una tragedia». detta alla circolazione in entrambi in te fuori uso il più importante collega- sì la situazione resta critica. Nella lun- a tutti i mezzi tranne quelli di soccor- chiusa al traffico. Resta bloccata anche Il presidente della Giunta regiona- I mezzi di soccorso continuano a sensi di marcia per circa 110 chilome- mento stradale nord-sud, l' Autosole ga coda di automezzi che si è formata so. Mentre la strada che scende in pae- una colonna della Confraternita delle le del Molise, Michele Iorio, prende partire da tutta Italia e a restare inco- tri, da Orte, nel Lazio, a Valdichiana, chiusa al traffico in entrambe le dire- all'ingresso di S. Giuliano di Puglia, se è costeggiata da gruppi di persone Misericordie, 35 mezzi partiti da Firen- l’elicottero per arrivare sul posto. È a lonnati. L’Autosole chiusa al traffico, in Toscana. I veicoli provenienti da zioni dalle 16 a poco dopo le 20 a attrezzati per la notte. Altri lasciano in ze e diretti a San Giuliano di Puglia. I San Giuliano alle otto sera e attende il nord vengono fatti uscire al casello di causa di un forte temporale abbattuto- auto S. Giuliano, diretti da parenti e mezzi che partiranno nella notte segui- presidente del Consiglio, Silvio Berlu- Valdichiana, chiuso invece in entrata. si nella zona di Baschi. Chilometri di coda amici nei paesi limitrofi. Tutto è bloc- ranno un percorso alternativo. Intanto sconi che arriverà anche lui in elicotte- Crolli e smottamenti La polizia stradale di Perugia ha diffi- Dopo il terremoto, in Molise le ‘‘ cato. la A 14 Adriatica viene chiusa alle auto ro. ‘‘ coltà a smistare il traffico. Un forte zone terremotate sono praticamente ir- all’ingresso del paese Per fronteggiare la situazione si private per sbloccare l’arrivo dei soc- Intanto nella provincia di Cam- bloccano l’Autosole temporale ha causato allagamenti e raggiungibili. Difficilissimo arrivare più colpito mobilita l’Anas, a sgombrare dai detri- corsi nelle zone terremotate. pobasso tremila persone si prepara- in Toscana, Umbria, smottamenti lungo le scarpate che so- nell’epicentro. Ancora a sera la via per ti che ricoprono l’autostrada del Sole, «La situazione è sotto controllo», no a trascorrere la notte fuori dalle vrastano l'Autosole. Il fango è finito San Giuliano di Puglia è un disperato Sull’Adriatica a causa del temporale e degli smotta- fa sapere l’Anas, mentre l’amministra- loro abitazioni più o meno grave- Lazio. Per ore chiusa sulla carreggiata già in parte allagata ingorgo. Una lunghissima coda di mez- interrotta la menti provocati dalla pioggia battente, tore dell’ente Vincenzo Pozzi dispone mente lesionate dal sisma. «Abbia- nei due sensi di dalla pioggia. «È una situazione apoca- zi di soccorso, di circa quattro chilome- e a tentare di sbloccare la situazione l’immediata mobilitazione delle squa- mo grossi problemi nei comuni di littica», commentano alcuni camioni- tri, si addensa all'ingresso del paese. circolazione anche nelle zone terremotate. Intanto dre di emergenza e gli uffici speciali Santa Croce, Colletorto, Bonefro, marcia sti che grazie ai baracchini si tengono Incolonnati sulla statale, che da Bone- partono gli aiuti da tutta Italia. In viag- per intervenire nelle zone terremotate. Montorio, Casacalenda e Ripabotto- collegati per diffondere messaggi sulla fro, altro paese colpito dal sisma, porta gio da Roma cento tende per gli sfolla- I tecnici dell’Anas lavorano insieme al- ni - dice il presidente della Provin- circolazione, che continuerà ad essere a San Giuliano, mezzi dei vigili del fuo- ti. Partono da Foggia 2.500 materassi- la Polizia stradale per «rendere più ra- cia di Campobasso, Augusto Massa, bloccata fino a tarda notte.

6 oggi venerdì 1 novembre 2002

Maristella Iervasi di San Giacomo. «Qui nessuno ci ha prestato soccorso - si è lamenta-

ta Teresa Colombo, 48 anni, titola- ROMA «Ho molti amici sotto le ma- L’epicentro è stato Il sisma ha fatto circa tremila re di un bar-ristorante nel paese - la cerie, sono piccoli ma ci tengo». Mi- mia casa si è praticamente aperta. rko ha undici anni, è uno dei so- Ho filmato tutto con la telecamera. localizzato tra sfollati. La protezione civile ha ‘‘ pravvissuti del terremoto, il violen- Non avevo mai visto una cosa del to sisma che ha fatto la “strage” di Campobasso e l’Appennino allestito le tendopoli. Il genere». A Montorio nei Freintani bambini in Molise e che ha fatto sarebbe lesionata seriamente la chie- tremare tutta l’Italia centro-meri- Dauno, in provincia di Foggia Viminale ha inviato 200 uomini sa di Santa Maria Assunta. «Lo sce- dionale. 5,4 di magnitudo Richter ‘‘ nario che appare dall’alto è deva- (ottavo grado della scala Mercalli), Danni e crolli nei paesi del e tre elicotteri. In stante - ha detto il comandante del- alle 11 e 33 di ieri mattina: «di una la regionale della Forestale, Luigi Fa- intensità tale mai registrata prima circondario campo anche la Difesa lasca -: circa il 70% delle abitazioni in quella parte della regione», spie- risulta danneggiato». Panico anche gheranno poi gli esperti. a Isernia dove la gente è scesa in L’epicentro strada. è stato localizza- Foggia. Nel to tra Campo- foggiano sono basso, Larino e dodici i comuni l'Appenino Dau- del sub-Appeni- no, in provincia no settentriona- di Foggia. Il bi- le ed al confine lancio è provvi- con il Molise sorio: sette i La scossa ha attraversato tutta l’Italia che hanno subi- morti a San Giu- to i maggiori liano di Puglia danni con abita- (5 bambini e La terra aveva cominciato a tremare già mercoledì notte. Ieri, alle 11.33 i primi morti zioni lesionate, due adulti), do- calcinacci e cor- ve è crollata la nicioni caduti. scuola materna-elementare del pae- In alcuni centri sono crollate vec- se intrappolando nelle macerie 62 chie case disabitate da tempo. A Ca- persone che festeggiavano Hallowe- salnuovo Monterotaro si teme che i en. Il tetto gli è crollato addosso due terzi delle abitazioni abbiano all’improvviso e da là sotto si sento- subito danni. Il sindaco Armando no lamenti. Si scava a mani nude e Palmieri ha invitato i cittadini a con l’aiuto delle unità cinofile: 30 le non rientrare nelle case. Danni an- persone estratte vive (molti bambi- che a Casalvecchio di Puglia, nel ni, un’insegnante e forse due bidel- centro storico e nel municipio. Mol- li). Mentre altre due donne, anzia- ta paura e nessun danno nei 78 co- ne, sono morte nelle loro case. In- muni della provincia di Benevento. contabili i feriti. Danni pesantissi- Nelle scuole sono state sospese le mi, ovunque, soprattutto nei centri lezioni, così come è stata sospesa storici dove le vecchie abitazioni si l’attività didattica dell’università. sono piegate su se stesse. Più di tre- Moltissimi gli abitanti che sono sce- mila gli sfollati. Difficoltà nei colle- si in strada con il cuore in gola. gamenti telefonici, nei trasporti. In- Campania. In Irpinia è tornato terrotta la circolazione dei treni su il fantasma del disastroso terremoto due linee per Campobasso. Il Vimi- del 1980. la gente si è precipitata in nale invia 200 uomini e tre elicotte- strada, scuole e uffici evacuati, ma ri. La Difesa scende in soccorso del- per ora non di segnala alcun danno la Protezione civile con il Genio mi- a persone e cose. L'intensità del si- litare, la Marina e l’Aeronautica. Il sma è stata del quarto-quinto grado governo decreta lo stato d’emergen- della scala Mercalli. Ad Avellino e za. Berlusconi in viaggio per Cam- in alcuni centri vicini, i vigili del pobasso. Disperazione, paura e rab- fuoco hanno effettuato verifiche sul- bia, ovunque. Cronaca di una gior- la stabilità di alcuni edifici condomi- nata di terrore. Mentre la terra, in niali. Predisposti a scopo precauzio- Molise, ha continuato a tremare 34 nale controlli e verifiche su alcuni volte in 18 volte. viadotti. La scossa è stata sentita Il terremoto e lo sciame sismi- con particolare intensità nel Centro co. La terra ha cominciato a tremare Direzionale di Napoli, caratterizza- la notte tra mercoledì e giovedì nella to dalla presenza di grattacieli occu- provincia di Campobasso, alle 3,27, pati prevalentemente da uffici e se- di magnitudo 3,5 (equivalente al di istituzionali, tra le quali quelle quarto-quinto grado della scala Mer- del Consiglio regionale e del Palaz- calli). Poi prima di mezzogiorno di zo di Giustizia. Gli uffici giudiziari, ieri il sisma violento, che è durato in cui l'attività era ripresa dopo una meno di un minuto, avvertito in protesta degli addetti alla manuten- Abruzzo nelle Marche, in Campa- I telegiornali Mediaset fin dalla mattina presenti con dirette e servizi speciali. Lo show di Giorgino che in diretta censura i giornalisti sui soccorsi in ritardo zione che aveva provocato in matti- nia, Puglia, Basilicata, Lazio e anche nata una lunga sospensione, sono in varie zone della Croazia. Alla scos- stati sgomberati e persone in fuga sa principale ne sono poi seguite su- hanno abbandonato i grattacieli (i bito altre, che sono tuttora in fase di La Rai si sveglia tardi, lunghe ore di black out più alti superano i 20 piani) utiliz- registrazione da parte degli strumen- zando le scale e riversandosi in stra- ti della rete sismica dell'Istituto Na- da. In tutta la città, in alcuni casi le zionale di Geofisica e Vulcanologia. Mariagrazia Gerina Mentana in studio commenta immagi- ritardo», attacca Enzo Carra, responsabi- provvede a cambiare il palinsesto serale Si prestano i primi scuole sono state evacuate dai diri- Molise. Nel capoluogo il terre- ni in diretta, passa la linea ai corrispon- le Cultura della Margherita. Inizia in per fare spazio agli speciali. «Con gran- soccorsi a San genti scolastici, ma quasi ovunque moto è stato preceduto da un enor- denti, torna sulle macerie, poi manda in rincorsa, infatti la giornata della televi- de tempestività e professionalità, l'infor- Giuliano di Puglia sono stati i familiari degli alunni a me boato. Scene drammatiche e di ROMA La vita in diretta, su Rai Uno. Ma onda altre immagini riprese dall’alto sione pubblica. Al mattino, dopo la scos- mazione Rai ha fornito la cronaca del prelevare bambini e ragazzi dagli panico a Campobasso e tanti palaz- per seguire la diretta dai luoghi del terre- per documentare i danni. «Sono imma- sa delle 11.30, è il tg di Emilio Fede ad terremoto», recita la difesa. Anche il filo istituti. Numerose le richieste di in- zi lesionati. Oltre a San Giuliano di moto, le macerie gialline della scuola gini eloquenti», dice dallo studio. Su Rai arrivare per primo sul luogo del disa- diretto non è mancato: è andato in onda tervento dei vigili del fuoco per veri- Puglia, i comuni più colpiti dal si- crollata, lo sgomento del parroco di San 1, Cucuzza rimedia un collegamento te- stro. «È possibile che con tutte le sedi su Rainews 24. Mentre primo a dare la fiche statiche e per fughe di gas lega- sma sono Bonefro, Larino, Santa Giuliano che prima della scossa aveva lefonico con il corrispondente del «Nuo- regionali sia stato il tg4 di Emilio Fede a notizia non è stato Emilio Fede ma Iso- te a danni agli impianti causati dal Croce di Magliano e Colletorto. I dato l’allarme («chiudete l’edificio»), bi- vo Molise» e mette il logo della «Vita in dare le prime immagini in diretta sul radio, a difendere l’onore della pubblica sisma. Al momento non si registra- telefoni sono saltati e i cellulari fun- sogna voltare canale. Dalle 17 in poi il diretta» anche sulle immagini di San terremoto?», denuncia Carra. E ricorda tv. no conseguenze per le persone, ad zionano ad intermittenza. A causa palinsesto di Canale5 viene rivoluziona- Giuliano - riprese al mattino. Poi, passa che lo stesso ritardo si verificò per il eccezione di una donna colpita ad delle numerose lesioni sugli edifici to, Mentana conduce una diretta inter- la linea a Francesco Giorgino, che non blitz al teatro di Mosca. «Mi chiedo per una spalla da un frammento di mar- storici a Larino è stata ordinata minabile con immagini, testimonianze, se la cava meglio. Nell’edizione delle quale motivo un cittadino debba pagare mo staccatosi da una cappella all'in- l’evacuazione di tutto il centro stori- aggiornamenti in tempo reale, il palinse- 18.40 si collega con il Molise. «A San il canone Rai», rincara Fabrizio Morri, terno del cimitero di Poggioreale, co. Gli abitanti della zona passeran- sto rai prevede il solito interminabile Giuliano continuano ad arrivare gli aiu- responsabile informazione dei Ds. E de- particolarmente affollato per le ri- no la notte nella tendopoli allestita Michele Cucuzza, che si interrompe pe- ti», scandisce da studio, passando la li- nuncia: «È insopportabile che per usu- correnze dei morti. La donna è stata nel campo sportivo. Nella stessa cit- rò per dare la linea alle edizioni straordi- nea al corrispondente, che imbarazzato fruire di un servizio pubblico ci si debba soccorsa dalla polizia e poi medica- tadina, si sarebbero anche accentua- narie del tg. Tanto poi, la sera va in precisa: «Parlavi degli aiuti... qui ancora sintonizzare con i canali Mediaset, che ta in ospedale: guarirà in pochi gior- te le crepe esistenti nel Palazzo duca- onda l’edizione speciale di Porta a Porta ci sono grosse difficoltà e gli aiuti finora in modo assai più tempestivo e comple- ni. le e si sarebbero polverizzati gli af- in prima serata. sono pochi...». Giorgino lo blocca: «Le to hanno organizzato una diretta Il terremoto è stato avvertito an- freschi del ‘700 di Paolo Gamba nel- «C’è stata ancora una scossa di terre- polemiche a dopo...». Ci sono cose di no-stop dai luoghi del terremoto». che in Abruzzo, nelle Marche, nel la chiesa di San Francesco. A Santa moto», annuncia Cucuzza alla ripresa cui è meglio non parlare su Rai 1. «Nessun affanno», risponde in sera- Lazio. Non risultano feriti ma sono Croce di Magliano pare invece che dopo il tg delle 18. Mentre su Canale5, il «L’informazione Rai si sta muoven- ta una nota trasmessa dall’ufficio stam- stati tanti gli allarmismi e gli episo- sia crollato il campanile della chiesa cronista ha già al microfono i testimoni. do anche in questo caso in affanno e in pa di viale Mazzini. Mentre l’azienda di di panico.

no in qualche modo essere collega- ti. Certo - ha aggiunto - rientrano tutti all’interno delle dinamiche di scontro tra la placca europea e quel- la africana, ma in queste dinamiche L’esperto: ma la zona non era a rischio di carattere più generale i movimen- ti della crosta terrestre sono piutto- Gli studiosi dell’Ingv di Roma: tutta la penisola interessata da uno sciame sismico sto indipendenti l’uno con l’altro. L’unico collegamento che possia- mo fare - ha concluso Mazza - è tra Emanuele Perugini lensise - di un terremoto di magni- cui poi è seguita la scossa delle ore se sono state avvertite in un’area le scosse che abbiamo registrato nel- tudo 5,4 che comporta effetti fino 11,32 che ha distrutto molti edifici così vasta. L’elemento che invece de- la notte in Molise e quella più forte all'VIII grado della scala Mercalli. nell'area dell’epicentro. Successiva- ve essere considerato con attenzio- delle 11,32, ma per il resto si tratta ROMA «Abbiamo sentito un boato e Ci sono state prima due scosse rela- mente - ha spiegato Valensise - ab- ne - ha spiegato Valensise - è che il solo di coincidenze. Tutta questa at- poi la terra ha iniziato a tremare per tivamente deboli con magnitudo biamo registrato altre scosse, come terremoto è stato generato da una tività - ha spiegato Mazza - rientra 50 lunghissimi secondi». Le testimo- compresa tra 3,2 e 3,5 Richter che si del resto avviene sempre in questi faglia che non conoscevamo e che si nella normale sismicità dell’arco ap- nianze degli abitanti di Campobas- sono manifestate tra l'1,25 e le 3,27 casi, di minore intensità, ma di cui è messa in movimento improvvisa- penninico. Il numero delle scosse e so non lasciano dubbi circa l’intensi- della notte tra mercoledì e giovedì a una, alle 14,03 ha raggiunto magni- mente». L'area del sisma si trova dei terremoti che abbiamo registra- tà e la forza del sisma che ieri matti- tudo 3,7». Il terremoto ha avuto co- infatti in una zona relativamente di scosse di lieve entità con magnitu- to in quest’ultimo periodo rientra na ha sconvolto la zona a cavallo tra me epicentro una zona a 25 chilo- calma in cui non si erano registrati do relativamente debole e che quasi nella norma». la Puglia e il Molise, ma che si è Un terremoto metri a Nord-Est di Campobasso eventi sismici, almeno in epoca sto- non sono state avvertite dalla popo- L’epicentro Che si tratti di coincidenze e sentita distintamente in tutta l'Italia ‘‘ tra i comuni di Santa Croce di Ma- rica. La zona si trova però tra due lazione. Una catena di terremoti ‘‘ non di eventuali movimenti della centro meridionale. Del resto quel- di magnitudo 5,4 gliano, San Giuliano di Puglia, Lari- aree, quella del Gargano e quella che ha colpito tutto l’Appennino da in provincia crosta terrestre su scala nazionale è lo che si è scatenato ieri mattina è, che ha comportato no. L’ipocentro del sisma è stato dell’Appenino molisano in cui in Nord a Sud e che ha coinvolto prati- di Campobasso convinto anche Gianluca Valensise. secondo Gianluca Valensise, il fun- invece individuato ad una profondi- passato si sono avuti terremoti disa- camente l’intera penisola italiana su- «Noi - ha spiegato Valensise - rile- zionario di servizio alla rete sismica effetti fino all’VIII tà «leggermente maggiore» a quella strosi, rispettivamente nel 1627 e scitando il dubbio che tra tutti que- ma la scossa avvertita viamo terremoti in Italia, quasi tutti dell’Istituto Nazionale di geofisica e grado della scala consueta degli altri terremoti che nel 1805. sti eventi possa esserci un qualche in tutto il Centro-sud i giorni. L’unico collegamento che Vulcanologia (Ingv) di Roma «il sono avvenuti nell'area appennini- Ma quella di Campobasso è sta- collegamento. esiste tra loro è la coincidenza e l’en- più importante evento sismico che Mercalli ca. «Si ipotizza - ha detto il sismolo- ta solo la scossa più forte di uno «Non si può affermare - ha spie- del Paese fasi che viene data dalla stampa si è registrato in Italia dopo il terre- go dell'Ingv - che sia compreso tra i sciame sismico che nella notte di gato Salvatore Mazza, uno dei ricer- quando accadono cose più gravi co- moto di Colfiorito». 12 e i 20 chilometri di profondità e mercoledì ha investito un pò tutta catori della sala sismica dell’INGV - me quello che è accaduto in Moli- «Si è trattato - ha spiegato Va- questo spiega anche perché le scos- la penisola. Per fortuna si è trattato che i fenomeni in questione possa- se». venerdì 1 novembre 2002 oggi 7

Giuseppe Caruso ultima regione è giunto il ponte radio, fondamentale per le comunicazioni,

in questo momento piuttosto difficili. Dopo la scossa sismica, dopo la morte L’impotenza Come sempre dall’Italia Tra i mezzi forniti dai vigili del fuoco e il dolore, di fronte alla scuola di San vi sono anche: quattro geofoni per la Giuliano rasa a terra, ecco le polemi- ricerca di persone sotto le macerie, delle famiglie un moto di solidarietà: ‘‘ che e le accuse, prima perchè un avvi- venti autofurgoni logistici, dieci tende so di pericolo c’era stato e nessuno ne davanti alle macerie in attesa non solo vigili del fuoco per logistica (ciascuna delle quali può ha tenuto conto, poi soprattutto per i ospitare otto uomini) e diciotto auto- soccorsi, che sono arrivati tardi, senza dell’opera degli specialisti forestali, militari, polizia carri per il trasporto di impianti elettri- un’idea della gravità della situazione, ‘‘ ci e idraulici. Sono stati inviati infine della sorte dei bambini e dei loro inse- Per il capo della Protezione ma anche i volontari anche tre elicotteri da Pescara, Bari e gnanti, della paura che la gente scam- Roma. pata stava provando. La macchina de- civile tutto è andato bene da tante regioni Lo sforzo dei vigili del fuoco è gli aiuti si è messa in moto ancora una enorme se si considera che, in paralle- volta in modo disordinato. L’allarme lo, molti uomini e mezzi sono operan- per le scosse di ti in Sicilia. mercoledì sera Notevole an- non è servito. Ad che l'impegno accorrere per pri- del Corpo foresta- mi, davanti alle le dello Stato, che macerie della ha mobilitato l'in- scuola, sono stati tero contingente i genitori e le sce- di 150 uomini ne di rabbia alla Il Paese si mobilita ma è caos nei soccorsi operante nel Mo- prova della pro- lise. Mentre una pria impotenza si squadra formata sono ripetute. E Lenta la percezione del disastro, i genitori per primi e soli sul luogo della tragedia da altre 50 unità sono stati i geni- è stata inviata tori ad avvertire dall'Abruzzo, e per primi e soli la dimensione della Una donna da Pescara è partito un elicottero. tragedia. Hanno chiesto aiuto senza davanti Nel primo pomeriggio di ieri inol- risposte, però. «Abbiamo i figli là sot- alla casa tre sono stati inviati nei luoghi colpiti to, che cosa aspettate» gridava una distrutta dal sisma cinque unità cinofile compo- donna, mentre un padre protestava dal terremoto in ste da cani di razza «lupo italiano» per la mancata prevenzione: «Perché basso particolarmente resistenti al lavoro nessuno ci ha messo in allerta dopo la una per la ricerca delle persone sepolte dal- scossa di mercoledì notte? Perchè nes- immagine le macerie. Anche le squadriglie 'Sar' suno si è preoccupato di quanto anco- aerea (ricerca e soccorso) dell' Aeronautica ra poteva accadere? Perchè la scuola è di un cratere Militare sono state mobilitate, con eli- rimasta aperta?». E ancora: perchè dell’Etna cotteri che hanno soprattutto compiti una scuola appena ripristinata, una di «evacuazione sanitaria». scuola in una zona sismica, s’è accar- Mobilitazione massiccia anche da tocciata su se stessa, come fosse carta- parte delle Misericordie d'Italia che pesta, alla prima scossa di terremoto? hanno già messo in campo 120 mezzi. Domande comuni e ovvie, che po- Appena ricevuto l'allarme dalla Prote- tranno trovare risposte solo più avan- zione Civile quaranta mezzi, in gran ti. Solo nei prossimi giorni si potran- parte ambulanze e mezzi per servizi no soprattutto accertare le responsabi- logistici, sono partiti da Firenze con lità, se vi sono state, quando i tecnici 160 persone. Il trasferimento è stato avranno completato le loro indagini. attardato dalla chiusura della A1 in Per ora abbiamo potuto ascoltare sol- Umbria che ha costretto la colonna ad tanto le parole del capo dipartimento una lunga deviazione. Da registrare in- della Protezione civile, Guido Bertolas- fine che un'autocolonna della Coope- so. Ha dichiarato d’essere soddisfatto rativa «Malgrado Tutto», composta per il funzionamento della macchina da quaranta volontari e da mezzi, mo- dei soccorsi: «Dobbiamo - ha aggiun- duli antincendio per ripulire le strade to - combattere su due fronti di guer- ed una cucina da campo da 3.000 pa- ra: quello della lava e la situazione del sti, è partita stasera da Lamezia Terme dopo terremoto. Ma sembra che la diretta a Larino, in Molise. L' autoco- macchina stia funzionando». stale dello stato, ai mezzi dell' aeronau- gio l'afflusso di soccorritori e di quan- fuoco, parte dei quali richiamati dal Campania (44), Puglia (61) e Marche vento nell'area colpita dal sisma. In lonna era pronta a partire alla volta di In favore delle popolazioni colpite tica, alle unità cinofile, si sono subito ti cercavano notizie di familiari e ami- riposo o dalle ferie, impegnati nell' (2). Molise ci sono già 109 automezzi dei Catania quando è giunto il contrordi- dal terremoto si è messa in movimen- aggiunti i volontari delle associazioni ci è stato così intenso che si è formata area colpita dal sisma: un centinaio A questi vanno ad aggiungersi vigili del fuoco, provenienti da Lazio ne da parte del Dipartimento della to mezza Italia. Ai vigili del fuoco e e le colonne di soccorso allestite in una lunghissima coda (circa quattro provengono da Campobasso, mentre quattro funzionari che dovrebbero au- (dove è stato pure sospeso uno sciope- Protezione civile nazionale che, vista della protezione civile, a carabinieri e fretta e furia da numerose regioni. chilometri) all' ingresso di San Giulia- altri 228 sono stati inviati dalle colon- mentare di numero nei prossimi gior- ro da parte dei sindacati), Abruzzo, la gravità, ha deciso di dirottarla verso poliziotti, agli uomini del corpo fore- Ad un certo punto del pomerig- no. Sono 328 gli uomini dei vigili del ne mobili di Lazio (56), Abruzzo (64), ni, per gestire la seconda fase di inter- Campania, Puglia e Marche. Da quest' il Molise.

DALL’INVIATO Vincenzo Vasile Protezione civile, quattro dipinti in gri- gio verde, quelli del «genio guastatori», reparto con sede a Palermo che contem- PIANA DELLA RINA (Linguaglossa) poraneamente opera - a dispetto del «I pecori u sanno unni hanno a 'gghi- nome - per costruire strade e ospedali ri». Le pecore lo sanno dove devono Ruspe sull’Etna per cercare di fermare la lava in Bosnia in Macedonia, e nei grandi andare: saggio come un patriarca, a ven- eventi disastrosi. «Stiamo costruendo tisette anni, il pastore Egidio Raiti, go- Ora è Linguaglossa a temere. Gli uomini della Protezione civile: stiamo cercando di mettere una specie di tappo una specie di tappo, ma con materiale verna con il bastone e qualche fischio preso sul luogo, massi e sabbia che stia- un gregge di mille pecore. Gli animali mo spostando ai bordi della valle senza corrono via scampanando, inseguite violentare la natura» , mette le mani dal brontolio dell'Etna, tra querce e ca- due inchieste avanti l'ingegnere Giuseppe Calì, diret- stagni. Lasciano le loro orme nella «val- tore della Protezione civile. le 'ra 'rrina», una pianura di sabbia vul- Le ruspe ora travolgono solo qual- canica che sovrasta Linguaglossa, a quo- indaco di An, Enrico Pappalardo, nega infatti in un intervista a una tv che castagno, una o due querce, solleva- ta millecento. privata l'evidenza dei danni riportati dagli edifici più nuovi ed elogia i no alcuni massi di basalto, li spostano La novità è che questa immagine è Appalti irregolari costruttori, che d'altra parte minacciano querele. A Linguaglossa hanno verso una breccia che le acque di un l'ultima: tra qualche ora questo pezzo pensato di rivolgersi, com'è tradizione, al santo patrono: da quattro giorni torrente - lo Sciarmo - hanno aperto in di vulcano cambierà. Ad opera della na- si prega ininterrottamente nella chiesa intitolata al patrono della cittadina, un costone. L'unico vero pericolo per la tura, forse e totalmente. E ad opera dell' per gli interventi Sant'Egidio. Oggi arriverà proprio in questo paese che si trova nella traietto- sottostante Linguaglossa è che l'eruzio- uomo, sicuramente, anche se in forma ria dell'ultimo braccio lavico in movimento, il presi dente della Regione, ne possa prendere il letto del torrente e molto più soft, e a fin di bene. È questa Salvatore Cuffaro, che riunirà questa sera proprio qui la giunta regionale dei canali e scendere giù, ma nessuno ci una valle formata da una colata di epo- DALL’INVIATO per annunciare finanziamenti. Per adesso si sa che verranno destinati 400 crede veramente. In ogni caso, per cau- ca preistorica, che si trova accanto alle euro al mese a chi non potesse pagarsi l'affitto di un alloggio provvisorio. telarsi, lì in corrispondenza di quel «bu- due strisce di lava segnate sui pendii Ma aumentano le segnalazioni di danni per le forti scosse sismiche: sono co» si alza un bordo, un argine per me- della montagna le altre due volte in cui CATANIA Puntuale, dopo il terremoto che ha distrutto decine di case a già 2081 le richieste di sopralluogo di case e negozi danneggiati. E ci sono tà artificiale. Quando la lava, oggi, o più quell'abitato fu minacciato: due date Santa Venerina, comune pedemontano dell'Etna lontano dal fronte lavico, 350 persone alloggiate nelle tendopoli di S. Venerina ed Acireale e 200 in probabilmente domani, arriverà (sem- lontane, il 1556 e il 1823. Può essere la scatta un'inchiesta giudiziaria. Anzi due. Una riguarda gli appalti degli vari alberghi. pre che non si fermi prima, ansimando salvezza che eviti altri guai, un ca tino interventi di emergenza condotti in questi giorni sul vulcano. Il fascicolo è Benché non sia molto estesa l'area del terremoto del 28 ottobre, c'è chi come un gigante stanco) nella «valle 'ra accogliente dentro il quale far riposare stato aperto dal procuratore aggiunto Vincenzo D' Agata ed è stata delega- ancora non ha ricevuto soccorsi, come gli abitanti di Guardia Mangano, rina» sommergendola, seppellirà con il vulcano. ta ai sostituti Fanara e Santonocito. Bisogna accertare se .- con il pretesto frazione di Acireale. Interi quartieri sono rimasti isolati, e questi terremota- una coltre ancor più nera la sabbia, la La colata ai bordi, è vero, tende a dell'emergenza ci sono stati appalti irregolari. L'altra indagine l'ha aperta il ti di serie B hanno inscenato una posta nel campo allestito precariamente a 'rina, che dà il nome a questa specie di raffreddarsi, crea essa stessa in qualche procuratore aggiunto di Catania, Enzo Serpotta, che ha affidato gli accerta- san Giovanni Bosco. S'è un po' placata la pioggia di cenere, si calcola però precario paradiso, che fa impressione modo il suo argine. Ma non si sa mai. menti alla Guardia forestale. Bisognerà capire come mai a crollare l'altro che soltanto in città sono piovuti tre chili di cenere per ogni metro cubo, pensare che oggi o domani non ci sarà Potrà placarsi arrivando nella valletta, giorno, per fortuna senza vittime, siano stati edifici a santa Venerina che solo trecento grammi l'anno scorso. Si teme che i tetti d i numerosi edifici più. fermarsi e risparmiare i quattromila lin- risultano di recente costruzione, e se sia mancata l'applicazione dei criteri del centro storico non reggano. E se dovesse piovere i 25 mila tombini delle Dopo le polemiche e la confusione guaglossani? Si suppone di sì, e in ogni di sicurezza antisismici. In questa zona le preoccupazioni non riguardano fogne cittadini resterebbero intasati. Per i lavori di sgombero il Comune di delle prime ore, tutti sono stati d'accor- caso si cercherà di dare un «aiutino» la natura. La Commissione grandi rischi ha fatto sapere con una sua Catania calcola che occorrono almeno 10 giorni, ma in giro non si vedono do nel disporre quest'intervento «dol- alla natura, costruendo una specie di relazione che «la sismicità registrata nella zona di S.Venerina e di Zaffera- spazzini . Il vento ha via via spostato la nube di sabbia vulcanica che si ce»: utile, ma non indispensabile, neces- argine. Intanto si può osservare che an- na, non è da considerare un fenomeno precursore di un'eruzione ed dirige verso il Nord Est, in provincia di Messina e in Calabria. Probabilmen- sario solo nel senso preventivo, per cau- che la lava, come le pecore, sa dove esclude quindi la possibilità che bocche eruttive si aprano in questa zona». te riapre, perciò, questo pomeriggio l'aeroporto civile di Fontanarossa, ma telarsi. Anche Franco Barberi, il vulca- andare. Procede - agli occhi di noi pro- Per quel che riguarda l'azione degli uomini, invece, c'è da preoccuparsi: il s sarà chiuso quello di Reggio Calabria. v.va nologo epurato dal centro destra, è «to- fani - abbastanza veloce e preoccupan- talmente d'accordo nella logica di esse- te, dentro a uno stretto canyon bordeg- re pronti, anche se in questo minuto gia to da una vegetazione che ogni tan- non possiamo neanche dire che la lava to si infiamma scoppiettando in tanti segue dalla prima arrivi sin lì, ma sono misure di preven- sfrigolii, e che sovrasta la valle. Ma poi i zione assolutamente doverose». tecnici spiegheranno ai tre cronisti che E così ci si affanna al lavoro, al co- sono riusciti ad arrivare sin qui eluden- La scossa ha investito San Giuliano di Puglia, Monte- basso è stata sentita fortissima e per molti secondi. meno di 24 ore, il territorio italiano, da Nord a Sud, spetto del gigante infocato, militari, ran- do i controlli, che il flusso è molto, ma Ora per ora longo, Colletorto, Santa Croce di Magliano, Lariano Le scuole vengono abbandonate e i genitori si preci- è stato percorso da cinque eventi sismici distinti. gers e volontari con la gola bruciata molto rallenta to: l'eruzione continua, e la stessa Campobasso. pitano a recuperare i figli. Stesse scene anche a Saler- 16,18 Continua la lotta dei vigili del fuoco, dei dalla polvere infernale e le suole di gom- ma l'Etna sembra in qualche modo pla- angoscia e terrore 12,20 Il sottosegretario alla Presidenza del Consi- no. carabinieri, dei poliziotti e dei soldati per salvare i ma che si sciolgono a contatto con la cato. Meno di trenta metri all'ora, un glio avverte Berlusconi del terremoto. 13,35 In tutti i centri della Puglia il terremoto è bambini sepolti sotto le macerie della scuola. sabbia più calda. chilometro soltanto nell'ultimo giorno. 12,30 Da San Giuliano di Puglia (Molise) comin- stato avvertito per alcuni secondi. A Bari e Foggia 17,10 Alcune maestre raccontano che il preside I bollettini confermano anche in Contro cinque chilometri percorsi, A quanto risulta, i vari ministeri e gli organi compe- ciano ad arrivare notizie terribili. Una scuola è crolla- alcuni feriti sono stati trasportati all’ospedale. Erano della scuola crollata si è salvato per essere arrivato in serata che l'effusione s'è rallentata, ma quelli sì, di corsa nei primi due giorni tenti, hanno operato separati e divisi, in una grande ta nel centro del paese seppellendo una quarantina caduti per strada o per le scale di casa, mentre si ritardo per la festa organizzata per i bambini. che è ancora presto per considerare il di osservazione. confusione. di bambini, quattro maestre e una bidella. Partecipa- davano alla fuga. 19,30 Dalle macerie non vengono più estratti pericolo cessato. «La colata procede Davanti all'unico fronte lavico dell' Ma ecco il susseguirsi delle notizie, secondo le vano tutti a una festa. Nella tarda serata, cinque bambini vengono trat- superstiti. dentro tunnel lavici sotto la superficie», eruzione iniziata sei giorni fa che sia agenzie di stampa. Il primo allarme arriva alle 7,49 12,30 Le linee telefoniche di tutto il Sud risulta- ti in salvo dalle macerie della scuola crollata di San La battaglia per salvare altri bambini sotto la spiega Sonia Calvani, vulcanologa in rimasto in moto, (l'altro, settecento me- dalla Toscana con una scossa lieve che si fa sentire no in parte bloccate e in parte in sovraccarico. Le Giuliano. La notizia viene confermata, poi smentita scuola crollata a San Giuliano, continuerà per tutta missione su questo «braccio» dell'eru- tri più su ha distrutto la splendida sta- nella zona di San Gimignano, ma non provoca danni. comunicazioni sono difficili. e di nuovo confermata. la notte alla luce delle fotocellule. zione. E così si torna a scrutare con una zione sciistica di Piano Provenzana, e 11,33 le agenzie di stampa segnalano un forte 12,40 L’Istituto nazionale di Geofisica comunica 13,52 Il viceministro Miccichè, a Roma, lascia Il prefetto di Campobasso aveva comunicato, in certa apprensione mentre cala la notte poi s'è fermato) alle undici e mezzo di terremoto nella zona di Campobasso. Si parla di una che la forte scossa del Molise è stata avvertita anche a Palazzo Chigi e dice ai giornalisti che ancora si sta serata, che l’area investita dal terremoto era di mille le faville che arrossano, là dietro i casta- ieri gli uomini hanno schierato uno scossa dell’ottavo grado della Scala Mercalli con una Roma, su tutto l’ Appennino Dauno e in buona tentando di capire la situazione che non è per niente chilometri quadrati, con una popolazione di cin- gni, quella strana massa viscosa che sbarramento di ruspe e scavatori. Tre forte potenza distruttiva. Qualcuno afferma che pri- parte delle grandi città del Sud. chiara. quantamila persone. I senza tetto, per ora, sarebbero sembra affacciarsi minacciosa sulla val- automezzi dipinti di giallo, quelli della ma della scossa sarebbe stato udito un forte boato. 12,42 Ai piani alti di Napoli la scossa di Campo- 14,20 La Protezione Civile rende noto che, in più di tremila. Wladimiro Settimelli letta di sabbia. 8 oggi venerdì 1 novembre 2002

Dall'inviato Michele Sartori Berlusconi scavalca Lunardi e presiede il Cipe. Lunardi denuncia il presidente degli industriali che lo ha accusato di conflitto d’interessi certo che i miei associati mi porteran- no le arance in carcere». Bilancio del giorno. Dire che il VENEZIA Trecento tamponamenti all' Passante ha «vinto» è un azzardo. Da anno, in media. Da ieri, 301. La solu- ieri, semplicemente, è in pole posi- zione «politica» per l'intasatissimo Mestre, finisce a querele la guerra del Passante tion rispetto al tunnel. Però i contra- nodo di Mestre, con una scelta obbli- sti interni al centrodestra restano, for- gata tra le due ipotesi di un Passante midabili, e possono procurare futuri autostradale o del tunnel locale, si in project-financing; ed il Tunnel di Rock-Soil. re, e a provocare, se serve». agguati. Inoltre, è ancora aperto un lascia dietro un incidente di rilievo: 8 chilometri, 875 milioni di euro a Ieri, dunque, il Cipe si riunisce Ma subito si avvia la controffensi- contenzioso sul Passante a Bruxelles: una querela per diffamazione del mi- carico dello Stato. Per il primo si so- presieduto da Silvio Berlusconi in va di Lunardi. Il Tunnel, dice dappri- la commissione UE al mercato inter- nistro Lunardi al presidente degli in- no espresse le regioni di centrode- persona: un evento più unico che ra- ma in una conferenza stampa, non è no ha manifestato robusti dubbi sul- dustriali del Veneto, Rossi Luciani. stra, le autostrade e gli industriali di ro. E decide il finanziamento, intan- affatto sconfitto: «Semplicemente se- la concessione diretta della realizza- Si capisce l'intensità dello scontro. Nordest. Privilegiano il secondo la to, di tre sole opere. A nord, l'unica è guirà il Passante esterno, di sei mesi, zione alle società autostradali, senza Il Passante vince, provvisoria- Lega e due ministri del Polo, Pietro il Passante: 102 milioni di euro, circa o un anno, è ancora da definire». gara europea. Deciderà a metà no- mente, ma lasciandosi dietro morti e Lunardi e Giulio Tremonti. Gian- il 15% del costo, perché il resto lo Altro che non parlarne più, come as- vembre: se aprisse una procedura feriti. franco Galan, presidente azzurro del metteranno le tre autostrade locali sicura Galan. Semplicemente, il Tun- d'infrazione tutto slitterebbe a chissà L'evento, atteso da un intero Veneto, e Renzo Tondo, il suo colle- candidate a realizzarlo e una serie di nel potrà essere finanziato in una suc- quando, e il Tunnel potrebbe sorpas- Nordest in fibrillazione, si risolve in ga del Friuli, hanno appena minaccia- banche. Berlusconi telefona subito a cessiva seduta del Cipe: e tenendo sare nuovamente il Passante. pochi minuti di primo mattino. Riu- to le dimissioni, di fronte a Berlusco- Galan, e Galan diffonde l'evento, pri- conto che ha tempi di realizzazione Intanto, sulla Tangenziale, stu- nione del Cipe, convocata per finan- ni, se il Cipe dovesse finanziare con- ma di partire per una battuta di pe- molto più rapidi di un'autostrada, i diata per un massimo di 60.000 au- ziare le priorità delle priorità d'Italia, temporaneamente Tunnel e Passan- sca in Sicilia: «Ha vinto il Veneto, suoi lavori potrebbero arrivare ad ac- to, si accatastano fino a 170.000 mez- le primissime grandi opere della «leg- te. Il presidente degli industriali del perché ha saputo fare squadra . Di cavallarsi nuovamente con quelli del zi ogni giorno, con una crescita del ge-obiettivo». Mestre è in testa alla Veneto, Luigi Rossi Luciani, ha rila- tunnel, al Cipe, non si è parlato e Pa ssante. 4% annuo. Il ministro Buttiglione lista, la sua tangenziale è ormai una sciato tempestose interviste chieden- non se ne parlerà più, almeno fino a Lunardi lancia altri strali: «Gli in- ha appena portato a Bruxelles questa munitissima linea di confine interno do le dimissioni di Lunardi, ed accu- quando i lavori del Passante non sa- dustriali del Veneto sono stati messi stima: «Il solo rallentamento delle tra est e ovest. Ma per superarla sono sandolo di conflitto d'interessi, per- ranno avviati». Cioè (ed in teoria) su da qualcuno e disinformati, si è merci genera danni valutati in 386 in campo due ipotesi, formalmente ché l'ipotesi del tunnel è stata avvalo- fino all'inizio del 2004. «Felicissimo» creata una montatura, non so per milioni di euro, su base annuale, sen- complementari, in realtà opposte rata proprio da una sua consulenza anche Rossi Luciani, il presidente de- quali motivi». Poi, tornato in studio, za considerare il danno più grave per ragioni di costi: il Passante auto- del 1999, chiesta dal governo Prodi, gli industriali, però pruden te: «Deve il ministro diffonde un comunicato: che non siamo ancora in grado di stradale che aggira Mestre, lungo 32 quando il ministro era un «sempli- restare una grande attenzione sui ri- ha deciso di querelare Rossi Luciani. quantificare, cioè il danno ambienta- Traffico nel tratto di autostrada in direzione Trieste e Venezia Andrea Merola/Ansa chilometri, la maggior parte dei costi ce» progettista, titolare della sultati finali. Continueremo a pressa- Il quale replica allegramente: «Sono le».

Sciolto per mafia il comune di Lamezia TORINO Valvole del cuore Il provvedimento dopo la relazione dell’Antimafia. Il sindaco del Polo aveva denunciato il prefetto difettose, 9 morti Consiglieri comunali legati da rap- li di persone «in odore di mafia», «È del tutto evidente -ha aggiunto Sono nove i decessi di pazienti dell' ospedale Molinette porti di parentela con persone ap- come quella di uno degli assunti, Angius- che la Commissione Anti- su cui la procura di Torino ha aperto un' inchiesta per partenenti alla «’ndrangheta»; la che sarebbe stato direttamente affi- mafia aveva individuato in quella accertare se essi siano riconducibili a presenza di un consigliere arrestato liato ad una cosca. realtà un pericoloso connubio tra malfunzionamenti delle valvole cardiache di per usura, assunzioni in forma diret- Alla base dello scioglimento del politica e criminalità organizzata». produzione brasiliana, già al centro dei sospetti per la ta di persone «in odore di mafia» in Comune di Lamezie Terme non ci Gli ha fatto eco Nichi Vendola, ca- morte di un paziente a Padova. alcuni enti subcomunali, una situa- sarebbero però solo le infiltrazioni pogruppo di Rifondazione comuni- Il pm Paolo Toso, dopo due esposti arrivati in zione di «diffuso disordine ammini- mafiose. All’interno dell’ammini- sta in Commissione antimafia. Ven- procura, ha incaricato i carabinieri del Nas di strativo e contabile». Sarebbero que- strazione comunale infatti si era de- dola afferma: «Lo scioglimento per contattare i parenti delle nove persone morte nel sti gli elementi che hanno determi- terminato anche un conflitto istitu- infiltrazione mafiosa del consiglio periodo in cui alla Cardiochirurgia delle Molinette nato ieri lo scioglimento, su delibe- zionale in seguito alla decisone del comunale di Lamezia Terme, uno venivano impiantate le valvole aortiche e mitraliche ra del Consiglio dei ministri, del Co- sindaco Scaramuzzino di denuncia- dei più grandi e importanti comuni prodotte dalla Tri-Technologies di Belo Horizonte. Si mune di Lamezia Terme caduto sot- re per falso il prefetto di Catanzaro, calabresi, è un atto doveroso di igie- vedrà poi se sarà necessario procedere ad ulteriori to i colpi dell’infiltrazione mafiosa. Corrado Catenacci. L’accusa di Sca- ne istituzionale». Per Giuseppe Lu- esami per accertare quale sia stata la reale causa del Gli elementi sono stati rilevati dalla ramuzzino riguardava il riferimen- mia, capogruppo Ds in Antimafia decesso. Commissione prefettizia che ha ef- to di Catenacci ad un presunto ten- ed ex presidente della Commissio- fettuato l’accesso antimafia nel Co- tativo di corruzione che un non me- ne, lo scioglimento «è un risultato mune calabrese, guidato fino ad ieri glio precisato rappresentante del importante, un grande segnale che dal sindaco Pasqualino Scaramuzzi- Comune di Lamezia Terme (pare premia la parte migliore di Lamezia no, Fi, eletto nel maggio 2001. un consigliere comunale) avrebbe Terme, i cittadini onesti e gli opera- LECCE Dall’accesso sarebbero emersi messo in atto nei confronti del diret- tori economici che non si sono ras- tutta una serie di elementi che han- tore di ragioneria della Prefettura, segnati alla presenza della 'ndran- Vigile investito mentre no poi determinato lo scioglimento Salvatore Gullì, offrendogli una con- gheta». Per il diessino Marco Minni- dell’amministrazione locale. In par- sulenza. La consulenza sarebbe sta- ti, membro della Commissione anti- fa attraversare i bimbi ticolare, sarebbero stati più di uno i ta offerta a Gullì nel corso dell’acces- mafia, «la decisione del Consiglio consiglieri comunali dei quali sareb- so antimafia in Comune fatto dalla dei ministri conferma le nostre valu- Investito mentre si trovava sulle strisce pedonali: è bero stati accertati rapporti di pa- Commissione di cui ha fatto parte tazioni sulla situazione del Consi- accaduto ad un vigile urbano in servizio ad Abbadia rentela o di contiguità con persone lo stesso Direttore di ragioneria del- glio comunale di Lamezia Terme e i Lariana, sulla sponda lecchese del Lago di Como. affiliate o «vicine» alla criminalità la Prefettura di Catanzaro. gravi rischi di infiltrazione ai quali L'agente, 40enne, residente in paese, era in mezzo alla lametina. Il caso più emblematico, Immediate le reazioni nel mon- era esposto». Mentre per Angela Na- strada per aiutare alcuni bimbi ad attraversare per quello relativo al consigliere del do politico. Gavino Angius, capo- poli, vicepresidente della Commis- raggiungere la vicina scuola. Un'auto è sopraggiunta e Ccd Giorgio Barresi, arrestato nel gruppo al Senato dei Ds, apprezzan- sione antimafia «lo scioglimento l'ha travolto in pieno sbalzandolo a diversi metri di luglio dello scorso anno con l’accu- do la decisone del Consiglio dei mi- del consiglio comunale di Lamezia distanza. Sul posto i mezzi del 118 che hanno sa di avere fatto parte di un’organiz- nistri, ha parlato di «vittoria dell’or- dà ragione alla bontà delle indagini provveduto a ricoverare l'agente al «Manzoni» di zazione di usurai e ferito in un ag- ganismo parlamentare di controllo svolte dalla commissione nazionale Lecco. Se la caverà in un mese. Il centro di Lamezia Terme guato mentre era in compagnia di contro la criminalità organizzata». Antimafia e dal prefetto Catenacci». due presunti mafiosi, Vincenzo Ian- nazzo e Bruno Gagliardi. Dall’acces- so sono emerse anche irregolarità riguardo gli straordinari e le missio- racket delle sanatorie APRILIA ni effettuate dal personale, in rela- zione alle quali sarebbero state ri- Dopo una lite, uccide scontrate situazioni «al limite della che variavano dai 2 mila ai 4 mila euro ai competenti organi di polizia eventua- legalità». Non solo. Nella relazione a testa. La documentazione che hanno li ipotesi di abusi di cui possano venire fidanzata con l’ascia si farebbe anche riferimento ad as- Centinaia di immigrati presentato - spiega l' esponente Cisl - a conoscenza nel corso della loro attivi- sunzioni in alcuni enti subcomuna- rischia di essere invalidata dai successi- tà di assistenza». L'ha uccisa con l'ascia, per motivi ancora al vaglio vi controlli della Questura sulla congru- I conti su questa regolarizzazione li degli inquirenti al termine di un violento litigio. truffati rischiano l’espulsione ità delle dichiarazioni. Molti finti dato- faremo tra un anno quando documen- Così è morta Maddalena Bove, originaria di Sapri La motivazione: ri di lavoro, infatti, saranno già spariti teremo i danni e i disastri provocati provincia di Salerno, 37 anni. Ad ucciderla è stato un ‘‘ nel momento in cui dovranno presen- dalla legge Bossi-Fini. Così l'on. Livia 26enne con disturbi psichici, Danilo F. originario di accertato il ROMA «Sono diverse centinaia anche a effetti». Lo afferma Pietro Pifferi, com- tarsi in Prefettura. L' unica possibilità Turco (Ds), a margine del convegno Roma, tornato solo da una ventina di giorni condizionamento degli Modena e provincia gli immigrati vitti- ponente della segreteria provinciale del- che rimane a questi immigrati è quella Uil su colf e badanti, commenta le nuo- ad Aprilia con la madre Marina. Teatro del delitto via me del racket della sanatoria o di im- la Cisl di Modena, che questa mattina di rivolgersi al sindacato». ve norme per l'emersione del lavoro Sangro nella popolosa frazione di Fossignano, 4mila amministratori da prenditori che li hanno fatti lavorare in ha partecipato a un incontro con Pre- Al termine dell' incontro promos- nero degli immigrati, ma allo stesso abitanti suddivisi in tre grossi quartieri. parte della criminalità nero e ora non vogliono regolarizzarli. fetto e Questore proprio per parlare so dal Prefetto Italia Fortunati, la Pre- tempo invita alla regolarizzazione «per- La lite è iniziata dentro casa, poi la donna ha tentato Dopo il prossimo 11 novembre costo- dei problemi sorti sull' applicazione fettura ha diffuso una nota in cui si ché - sostiene Turco - con la norma di scappare ma arrivata nel giardino ha ricevuto organizzata ro rischiano di essere espulsi in quanto della legge Bossi-Fini. sottolinea la necessità «di mantenere vigente una famiglia non riuscirà ad il colpo mortale alla testa con l'ascia. A chiedere i primi ben difficilmente otterranno il «Anche a Modena centinaia di im- un alto livello di sensibilità sul comples- avere un collaboratore domestico visto l'intervento delle forze dell'ordine è stata la madre permesso di soggiorno, mentre i secon- migrati sono stati regolarizzati da finte sivo tema della regolarizzazione e di il complicato meccanismo del permes- del giovane, che ha udito le grida di Maddalena di resteranno dei clandestini a tutti gli agenzie dietro il pagamento di somme segnalare con la massima sollecitudine so di soggiorno». ed ha visto la scena.

Avrebbero collaborato alla stesura del documento di rivendicazione del delitto. È la prova della saldatura avvenuta tra le vecchie Br e i nuovi gruppi terroristi Mandato di cattura per sei brigatisti coinvolti nell’omicidio D’Antona

Gianni Cipriani ne sovversiva, l'ipotesi investigativa di una ficate nel carcere di Trani agli irriducibili espondenti dei Nuclei combattenti comu- mezzo - le Br-Pcc continuano a rimanere gatisti in carcere hanno goduto di relativa munisti Combattenti e quadri reclutati nel- "saldatura" tra brigatisti irriducibili in car- delle Br-Pcc Antonino Fosso, Michele Maz- nisti. avvolte nel mistero, ma anche perché tra i libertà e quindi hanno potuto mantenere la seconda metà degli anni Novanta. Quan- cere e terroristi clandestini in libertà ha zei, Francesco Donati e Franco Galloni. Nel delicato lavoro di ricostruzione due omicidi (a parte la pistola che forse è aperto un ponte con l'esterno. Probabil- ti siano e chi siano, nonostante alcune ipo- ROMA Fin dai giorni successivi all'assassi- trovato la sua prima espressione giudizia- Tutti sotto accusa perché, da alcune peri- del "puzzle" che dovrebbe portare all'iden- la stessa) le differenze sono assai di più mente - ora l'accusa è formalizzata - alcuni tesi abbastanza circostanziate, è un miste- nio di Massimo D'Antona, gli esperti ave- ria. Dall'omicidio di Massimo D'Antona zie linguistiche recentemente depositate, tificazione degli assassini di D'Antona e delle somiglianze. Quali? Anzitutto gli irriducibili hanno dato un contributo teo- ro. Quello che è certo è che molti di loro vano sottolineato come nella lunga rivendi- sono passati più di 3 anni. Ma solo ora la sarebbero stati - appunto - notati punti di Biagi, come si vede, gli arresti di ieri rappre- esperti sono concordi nel dire che la mano rico alla preparazione del documento che sono «regolari», cioè gente che vive nor- cazione strategica delle Br-Pcc fossero pre- procura di Roma ha formalmente messo somiglianza tra la rivendicazione dell'omi- sentano una tappa forse doverosa, ma sicu- che ha rivendicato Biagi non è quella che poi avrebbe rivendicato l'omicidio D'Anto- malmente e magari è terrorista solo part-ti- senti una serie di somiglianze stilistiche e sotto inchiesta per associazione sovversiva cidio D'Antona e alcune minute sequestra- ramente marginale se si guardano le cose ha rivendicato D'Antona. E quindi non c'è na. Ed ora le perizie linguistiche alla base me. di contenuto con una lunga serie di docu- con finalità di terrorismo e banda armata te a suoi tempo ai brigatisti nei carceri di in concreto. Perché in fin dei conti, alla la presenza degli "irriducibili" dal carcere delle nuove accuse vanno in questa direzio- Insomma, gli arresti di ieri rappresen- menti degli "irriducibili" delle vecchie Br, 4 brigatisti in carcere, mentre ricerca altri Trani e Latina. Gli altri due destinatari del- fine, non è stato arrestato nessuno: i quat- come suggeritori. La stessa azione, da un ne. tano una tappa tutt'altro che decisiva. An- che andavano dalle rivendicazioni degli due personaggi della stessa area, irreperibi- le ordinanze di custodia cautelare, un uo- tro irriducibili erano già rinchiusi da mol- punto di vista militare, ha caratteristiche Poi, però, qualcosa è cambiato, ovvia- zi, per un paradosso, gli irriducibili in car- omicidi Conti e Ruffilli, fino ai documenti li fin dal 1999, che secondo le ipotesi sareb- mo e una donna (un romano e una tosca- to tempo in un supercarcere; i due «irrepe- particolari nel caso dell'agguato bolognese. mente. E i brigatisti in carcere, attraverso i cere (che quindi sono brigatisti dichiarati) teorici prodotti dal carcere negli anni No- bero componenti delle nuove Br-Pcc che na) sono accusati di aver aderito alle ribili» tali sono rimasti, anche se adesso A questo punto, sostanzialmente, gli loro proclami durante i processi, si sono sono ora sotto inchiesta per appartenenza vanta per rivendicare la giustezza della lot- hanno assassinato Massimo D'Antona e Br-Pcc. Per questo, contestualmente agli sono formalmente latitanti. Ma non c'è arresti di ieri riportano la situazione al limitati a dare «copertura» politica ai clan- alle nuove Br-Pcc. Come se per gli inqui- ta armata ed opporsi a qualsiasi progetto poi Marco Biagi. arresti, sono state fatte 16 perquisizioni tra stato alcun tassello investigativo che si è 1999, anno dell'ideazione dell'omicidio destini fuori, senza più svolgere un ruolo renti che «nuove» Brigate Rosse fossero di soluzione politica. Infatti il Gip di Roma, Maria Teresa Roma e la Toscana, alla caccia di possibili scoperto. Del resto, la vicenda degli omici- D'Antona. Sicuramente fino a quel mo- teorico. Fuori, verosimilmente, c'è stata la qualcosa di diverso - in quanto organizza- Ma solo ieri, con l'emissione di 6 ordi- Covatta, su richiesta della Procura, ha fiancheggiatori. I due irreperibili sono Na- di di Biagi e D'Antona è piuttosto compli- mento, anche grazie al fatto che tutti ritene- saldatura tra alcuni ex Br latitanti, i nuovi zione sovversiva - dalle «vecchie» Brigate nanze di custodia cautelare per associazio- emesso una serie di custodie cautelari noti- dia Desdemona Lioce e Mario Galesi, ex cata. Perché non solo - dopo tre anni e vano esaurita l'esperienza terrorista, i bri- militanti che avevano fondato i Nuclei Co- Rosse. venerdì 1 novembre 2002 oggi 9

Massimo Solani una contestazione più violenta e su innu- merevoli fronti.

Nonostante la decisione sia stata vo- ROMA Il Social Forum europeo resta a Alla fine i ministri Fino all’ultimo il presidente tata all’unanimità, e nonostante ieri tut- Firenze e si svolgerà come da program- ta la maggioranza l’abbia salutata con ma dal 6 al 10 novembre. Lo ha deciso soddisfazione, è innegabile che in seno hanno scelto di non del Consiglio aveva cercato di ‘‘ ieri mattina il Consiglio dei ministri in allo stesso Consiglio dei ministri sia stata una difficile riunione in cui alla fine ha spostare l’appuntamento spostare la manifestazione condotta una difficile trattativa. Non più prevalso la linea emersa due giorni fa in di tre giorni fa, infatti, il premier Berlu- seno al Comitato nazionale per l’ordine «proprio in conseguenza dei I cortei saranno decentrati per sconi aveva paventato i «sicuri inciden- e la sicurezza pubblica. «Pur nella consa- ‘‘ ti» che avrebbero fatto da cornice al sum- pevolezza dei gravi rischi ai quali la città rischi maggiori dati da un salvaguardare il centro mit fiorentino, insistendo sui pericoli di Firenze, i suoi cittadini e il suo patri- con toni che, raccontano fonti vicine al monio artistico sono esposti - ha spiega- intervento» storico della città Viminale, avevano imbarazzato non po- to una nota diramata da Palazzo Chigi - co il ministro dell’Interno Beppe Pisanu. il governo farà tutto quanto in suo pote- E non più di due giorni fa era stato il re per consentire ministro Gianni l’esercizio del dirit- Alemanno a dirsi to costituzionale a sicuro che alla fine manifestare le pro- si sarebbe tentato prie opinioni e per di «trovare un al- assicurare il pacifi- tro luogo più gesti- co svolgimento bile». della manifestazio- «Sono soddi- ne». E proprio in Il Forum resta a Firenze, Berlusconi all’angolo sfatto della decisio- questa ottica, se- ne unanime del condo quanto tra- Consiglio dei mini- pelato, nel corso Le trattative con Fassino, le promesse dei no global. Vince la mediazione e il premier resta isolato stri e ringrazio, di della riunione del cuore, il presiden- Comitato per la si- te Berlusconi per curezza nazionale averla determinata», ha commentato ie- di mercoledì sera Leonardo Domenici chi soffia sul fuoco? ri visibilmente soddisfatto il ministro Pi- si sarebbe di nuo- sanu. Una sentimento espresso ieri tanto vo tornato a parla- dagli uomini della maggioranza quanto re della possibilità, su quelli che sono i contenuti di questo dell’opposizione. «Una scelta saggia e re- in accordo con gli Social forum, condividendoli o discutendo- sponsabile, che apprezziamo», ha com- organizzatori del- «Finalmente li. Perché comunque credo che un approc- mentato il leader della Quercia Fassino l’Esf, di decentrare cio critico alla questione della globalizzazio- cui ha fatto eco il capogruppo della Mar- le manifestazioni ne sia un tema che ci riguarda tutti da gherita, Pierluigi Castagnetti che ha rilan- in programma nel una parola chiara» vicino». ciato l’appello «affinché la manifestazio- tentativo di salva- Le ultime settimane di acceso con- ne possa svolgersi con tranquillità, sicu- guardare il centro fronto con il governo possono condi- rezza e serenità». Dello stesso avviso an- storico fiorentino. FIRENZE Alle 12.58 di ieri l’Ansa ufficializza zionare il rapporto tra Firenze e Ro- che il segretario della Cgil Guglielmo Epi- Col naso tura- la scelta del consiglio dei ministri. Dopo ma? fani secondo cui «con la decisione del to, quindi, il gover- circa mezz’ora il sindaco Leonardo Dome- «No. Perché devo dire la verità: il mini- governo di confermare il Social Forum a no ha deciso al- nici incontra i giornalisti a Palazzo Vec- stro degli interni non stava lavorando per Firenze prevale il buon senso». l’unanimità di chio per un commento a caldo. «Esprimo far spostare il forum. Almeno, a me risulta- Soddisfazione evidente, inoltre, an- non prendere nes- apprezzamento e ringrazio il consiglio dei va questo. Che ci siano delle preoccupazio- che sul versante fiorentino col presiden- sun provvedimen- ministri per il fatto che abbia discusso e ni io l’ho sempre detto. A questo punto mi te della Regione Claudio Martini che ha to, in considerazio- affrontato la questione - dice il sindaco - pare evidente che le preoccupazioni vada- sottolineato come «dopo tante polemi- ne proprio dei ri- ringrazio anche perché questa era stata la no interpretate come uno stimolo a fare le che è arrivata una parola chiara che final- schi maggiori che mia richiesta. Finalmente è arrivata una cose nel modo migliore, a gestire l’evento mente può restituire serenità ai cittadini un interventi parola chiara e definitiva sullo svolgimen- nel modo migliore possibile. E non come di Firenze e a tutti coloro che partecipe- avrebbe provoca- to del Social forum». Di colpo le frizioni di un puri e semplici segnali d’allarme. Penso ranno a una importante e pacifica inizia- to. La linea Pisa- questi ultimi giorni, gli allarmi del governo che la decisione di oggi (ieri n.r.d.) da parte tiva». Un commento simile a quello rila- nu, insomma, sem- sul pericolo di «devastazioni in città» per del governo sia servita a fare chiarezza an- sciato dal prefetto fiorentino Achille Ser- bra aver prevalso ricordare le parole del premier Berlusconi, che su questo punto». ra che si è detto «soddisfatto per il clima sulle iniziali inten- svaniscono in un baleno. Resta sempre il problema di garanti- di serenità che si sta ritrovando e per il zioni del Presiden- Mercoledì una telefonata del vicepre- re il normale svolgimento del corteo coinvolgimento di tutte le forze politi- te del Consiglio Sil- mier Francesco Fini al sindaco era servita a contro la guerra.. che sull’evento. Certo - ha proseguito - vio Berlusconi che stemperare il clima di sospetto degli ultimi « Il prefetto, il questore e il comandan- non nascondo che permangono proble- non più di tre gior- giorni tra Palazzo Chigi e Palazzo Vecchio. te dei carabinieri hanno messo a punto un mi: Firenze era una città fragile ieri e lo è ni fa si era lasciato Sindaco, che tipo di risposta si aspet- piano che mi è stato illustrato, e che riten- La copertina di Panorama in edicola da ieri dedicata all’appuntamento di anche oggi. Ma il clima di serenità mi andare a dichiara- ta dai fiorentini? go molto efficace e funzionale, vedremo se Firenze. C’è il David di Michelangelo bardato come un terrorista. All’inter- conforta come la professionalità delle zioni allarmistiche «Spero che a questo punto la città pos- nelle prossime ore ci saranno delle novità». no l’articolo avverte... «Infiltrati tra gli antagonisti, microspie nei centri forze dell'ordine, constatata in questi nella speranza di sa anche misurarsi meglio e serenamente o.sab. sociali, tiratori scelti pronti a intervenire». miei anni trascorsi a Firenze». vincere le resisten- ze di una parte del- la maggioranza contraria allo spostamen- Un operaio al to. lavoro in un Sulla decisione del Consiglio dei mi- cantiere di nistri, raccontano i bene informati, ha restauro in pesato non poco proprio l’insistenza del piazza della Viminale che, mentre gli esperti erano al Signoria Volti scoperti e controllo diffuso lavoro per trovare una scappatoia legale Franco Silvi/Ansa che permettesse all’esecutivo di interve- Niente caschi e testuggini, il movimento si organizza contro le provocazioni nire e precludere ai manifestanti il capo- luogo toscano, ha invece intessuto una importante trattativa diplomatica con i Osvaldo Sabato de di sigle del variegato mondo de- verità di chi organizza eventuali in- sio Gramolati. Tutti dovranno dare Ds e con il segretario della Quercia Piero gli antiglobalizzatori. In poche paro- cidenti. Se a Firenze succederà qual- il loro contributo e tutto dovrà fun- Fassino. Una giornata di fitti colloqui ed le, ognuna delle persone che fa par- cosa come a Genova chi ha macchi- zionare come un orologio. «Noi ab- incontri cui hanno partecipato come me- FIRENZE Loro la chiamano autotute- te di uno spezzone del corteo dovrà ne fotografiche o video potrà verifi- biamo fatto il giro del percorso del diatori i sottosegretario alla Presidenza la. Nel gergo dei cortei è meglio co- guardare chi ha intorno. È la gestio- care in diretta se ciò sarà frutto di corteo - precisa Claudio Jampaglia del consiglio Gianni Letta ed i capigrup- nosciuta come servizio d’ordine. Le ne comune, l’arma che dovrebbe ga- manovre esterne al movimento». di Attac - organizzeremo e control- po Ds alla Camera e al Senato Luciano associazioni e i movimenti dei no rantire la sicurezza di tutti. La chia- Come ripetono da settimane i no leremo tutti i servizi lungo il corteo, Violante e Gavino Angius. Forte della global in questi giorni non affronta- mano democraticità del controllo. global «questa non sarà un’altra Ge- pensiamo ai bagni ai punti di distri- «assunzione comune di responsabilità» no solo il problema della logistica, Non ci sarà nessuno spazio a nova». Le immagini del serpentone buzione dell’acqua. Abbiamo verifi- offerta da Fassino, e rincuorato anche del rapporto con la città che ospite- iniziative individualistiche. Tutti sa- dei manifestanti saranno diffuse via cato quali bar resteranno aperti. Vo- dai pareri del Comitato, Pisanu è riusci- rà il Social forum. ranno responsabili di ciò che acca- satellite dai disobbedienti” di Luca gliamo dare il senso di una organiz- to quindi nel non facile compito di con- Riunioni e incontri alla casa del de. Senza caschi, armamentari e te- Casarini e Francesco Caruso. Nessu- zazione tranquilla e serena». E se c’è vincere tutti i membri del Consiglio dei popolo fiorentina “Il Progresso”, stuggini in testa al corteo. Tutto do- no vuole il classico servizio d’ordi- qualcuno nel corteo con il passa- ministri sulla necessità di non interveni- cuore pulsante degli organizzatori, vrà svolgersi a viso scoperto. L’obiet- ne «sarebbe un arretramento cultu- montagna o con bastoni o altro? re per lo spostamento del Social Forum hanno all’ordine del giorno uno dei tivo è quello di tenere alla larga il rale» spiegano. Niente casacche, fa- «Noi abbiamo raggiunto un accor- europeo, pena il rischio di fronteggiare punti più delicati: come riuscire a fenomeno dei black bloc imprevedi- sce o cappelli come divisa, per non do con la prefettura. Ci saranno an- tenere lontani quelli che definisco- bile e incontrollabile. «Il pericolo è dare l’impressione di una polizia in- che le forze dell’ordine che dovran- no «provocatori» e che se lasciati la creazione di un meccanismo di terna al movimento. La Cgil che no tutelarci» rilancia Enrico Pezza Pisanu: «Sono fare potrebbero creare serie conse- induzione per tutta una serie di sa- porterà al corteo minimo 40 mila della rete Lilliput. ‘‘ guenze sul fronte dell’ordine pubbli- telliti - afferma Luca Casarini - si lavoratori, saranno quelli della Fiat Garanzie in tal senso sono state soddisfatto della co. La scelta che a quanto pare sta cerca di mettere in azione i nemici ad aprire il troncone, distribuirà confermate dal prefetto Achille Ser- decisione». Il prendendo corpo sembra orientata del movimento e li infiltrano. Pen- una pettorina con la scritta «Euro- ra agli stessi organizzatori del fo- verso un controllo diffuso, invisibi- siamo ai gruppi dell’estrema destra, pa di pace, Europa di diritti». rum non più tardi di tre giorni fa segretario dei Ds: le e capillare, di volontari che do- ormai è storia, che erano presenti a Il sindacato avrà dieci punti in- durante un ultimo incontro che è «Una scelta vrebbero garantire il normale svolgi- Genova». formativi per informare sia i fioren- servito ad analizzare nei dettagli il mento dei lavori. Raffaella Bolini del comitato or- tini che gli stessi no global sui quat- percorso. La città è pronta ad acco- saggia» Le preoccupazioni riguardano ganizzatore del Social forum euro- tro giorni di dibattito. «Anche noi gliere la manifestazione e il governo più che altro la manifestazione del 9 peo invita chi arriverà a Firenze a controlleremo solo la parte del cor- si impegnerà a tutelare l’incolumità novembre contro la guerra. Vera e munirsi di macchine fotografiche e teo che ci riguarda» precisa il segre- di tutti assicura il prefetto di Firen- propria prova del nove per la miria- videocamere per documentare «la tario della Camera del Lavoro, Ales- ze.

Antonella Marrone Il programma del Forum europeo inizia il 3 novembre con un incontro con le autorità di diversi paesi a palazzo Vecchio

ROMA Palazzo Vecchio, 3 e 4 novem- bre, le autorità locali europee si incon- trano per i diritti globali e l'inclusione Intorno a un tavolo per discutere di povertà e ambiente sociale. A Firenze dunque, prima del fatidico 6 novembre (data di apertura del Forum Sociale Europeo), Leonardo mancanza di solidarietà sociale, aumen- ovvero persone che arrivano e restano volontari, come esperti e professionisti Bove', Estela Carlotto, «nonna» della te di Peaceful Tomorrow, una delle as- suddivisione permetterà di poter segui- Domenici, sindaco del capoluogo tosca- to della povertà, difficoltà dell'integra- in Italia a proprie spese per quattro gior- al servizio di cause comuni. Sono loro Plaza de mayo, Bernard Cassen, diretto- sociazioni dei parenti delle vittime del re ogni aspetto del forum europeo. no, Mercedes Bresso Presidente della zione sociale e culturale, degrado am- ni, rappresentanti di associazioni, grup- che rappresentano il tessuto vitale del re generale di «Le monde diplomati- 11 settembre, Klein, Ralph Na- Ogni conferenza avrà 3 o 4 relatori/rela- Provincia di Torino e della Fmcu (Fede- bientale. Mercedes Bresso che, come pi ed organizzazioni, per passione politi- movimento. A Firenze si troveranno que», fondatore e presidente di Attac, der, Riccardo Petrella, Sachs, trici. Al termine delle relazioni ci sarà lo razione Mondiale delle città unite) e amministratrice e come presidente del- ca, per rispetto del prossimo e del mon- portando idee, esperienze e proposte al- Manuel Carvahlo da Silva, segretario Fausto Bertinotti, Vandana Shiva. spazio per un dibattito aperto. La tradu- Joao Verle, sindaco di Porto Alegre, la Fmcu, ha presentato nei giorni scorsi do in cui viviamo), sono, per la stra- ternative su questi temi. Accanto a loro generale Cgpt, principale sindacato por- Il Forum inizia il 6 con un grande zione simultanea ci sarà per tutte le con- apriranno i lavori per un lungo scam- l'iniziativa, è una signora gentile, aperta grande maggioranza, uomini e donne intellettuali, professori, politici,sindaca- toghese,Ken Coates, ex-europarlamen- concerto, finisce il 10 con un'assemblea ferenze (6/8 lingue). E questa è solo una bio di idee e di testimonianze tra più di e discreta. Ha detto, tra tante altre cose: che hanno dietro le spalle anni di impe- listi (ne citiamo solo alcuni perché la tare laburista inglese, Elio di Rupo, dei delegati, decisioni e programmi per parte. Sono stati organizzati oltre 150 cento rappresentanti di istituzioni loca- i social forum sono nostri interlocutori: gno in settori specifici. Uno dei tratti lista è molto lunga): Michael Albert, esponente del partito socialista del Bel- la rete dei movimenti. Poi nel pomerig- seminari, decine e decine di workshops li europee. Il percorso di questi sindaci «spesso voi giornalisti immaginate que- interessanti e peculiari di questo movi- Usa, giornalista e scrittore è vicediretto- gio al governo, Tarso Genro,Susan Ge- gio, la riunione dei delegati del Forum di mattina e conferenze/dialoghi serali. ed assessori (già tutti a Porto Alegre sti giovani come dei sanguinari, ma mento, è l'alta competenza che i singoli re del Z-magazine, Tariq Ali' scrittore, orge, Pietro Ingrao, Maria Helena Hen- Mondiale per il programma di Porto Tutto ciò può essere pericoloso? Solo 2001) parte da un presupposto che li non è così, sono persone che si confron- portano all'interno del collettivo. Anni analista e giornalista della New Left Re- dre', segretaria della confederazione eu- Alegre. I giorni di dibattito sono tre. In ammettendo che idee «concrete», che accomuna ai tanto temuti «no global»: tano su temi seri, che vogliono discute- di lavoro spesi su temi come finanza view, Samir Amin, Walden Bello, Gu- ropea dei sindacati, che raccoglie tutti ognuno dei tre giorni si terranno 6 con- non si comprendono, fanno molta più la diffusa esigenza di un intervento dei re». Per capire che cosa sarà Firenze, etica, salute e Aids, brevetti, pace e guer- glielmo Epifani, Ahmed Ben Bella, pre- le maggiori organizzazioni sindacali eu- ferenze, 2 per area tematica (liberali- paura di una occupazione, «simbolica», governi locali per la gestione dei dram- bisogna tenere presente che i parteci- ra, sovranità alimentare, sviluppo cultu- sidente Fondazione Nord-Sud, ex presi- ropee (tra cui per l'Italia Cgil-Cisl-Uil), smo-globalizzazione; guerra-pace; de- di cui si può presumibilmente prevede- matici squilibri dello sviluppo. Esempi: panti, i delegati (attenzione: delegati, rale, migrazione e diritti, spesi come dente della Repubblica algerina, Jose' Rosy Bindi, Coleen Kelly, Usa, presiden- mocrazia- cittadinanza- diritti). Questa re ogni mossa. 10 oggi venerdì 1 novembre 2002

Massimo Burzio stima che Fiat Auto raggiungerà il 30% del mercato italiano e la quota

europea (esclusa l’Italia) dovrebbe TORINO I conti del Gruppo Fiat conti- Il consiglio I vertici: non cerchiamo nuovi assestarsi tra il 4,6 e il 5%. Fiat Auto, nuano ad essere in profondo rosso e inoltre, ridurrà i costi per 1,1 miliar- per Fiat Auto è stato deciso un au- di di euro “500 milioni - ha precisa- di amministrazione soci o partner industriali ‘‘ mento di capitale da 2,5 miliardi di to Boschetti - arriveranno grazie al euro per il quale, però, General Mo- esamina i risultati dei primi Resta il vincolo del piano taglio delle spese di prodotto del tors non ha intenzione di spendere 3,5%, 200 per i tagli dei costi di di- neanche un cent. Gli americani, in- nove mesi: la perdita è di con le banche per ridurre i debiti stribuzione e altri 200 dai tagli del somma, non intendono partecipare ‘‘ personale mentre il resto arriverà al “salvataggio” del settore auto rite- 765 milioni di euro, scenderà tra La Borsa premia dalla riduzione di altre voci di costo nendolo un “problema interno” ai e operazioni interne”. A proposito socio italiano che annuncia le perdi- i 500 e i 600 milioni a fine anno i tagli: più 5 per cento di riduzione di organici, inoltre, te e taglia 8100 lavoratori. Ma la Bor- l’amministratore delegato ha annun- sa reagisce bene: il titolo guadagna il ciato che sarebbe prevista anche la 5%. “rinuncia” a Il Consiglio 200/220 mana- d’amministrazio- ger ( e cioè diri- ne ha esaminato genti e direttori) i dati relativi al e che i tagli com- terzo trimestre e plessivi in Fiat ai primi nove Auto mesi di quest’an- “dovrebbero ag- no che hanno La General Motors non ci mette un cent girarsi intorno fatto registrare, alle 10.000 uni- rispettivamente, tà, compresi im- una perdita ope- La Fiat in rosso cerca 2,5 miliardi di euro per l’auto, ma il socio americano si defila piegati e funzio- rativa di 339 e di nari”. 765 milioni di Tornando ai euro. Sull’andamento negativo del Il presidente risultati del terzo trimestre di Fiat Gruppo torinese pesa soprattutto la della Fiat Spa, il fatturato consolidato è stato crisi di Fiat Auto e per questa ragio- Paolo Fresco di 11.897 milioni di euro (-4,4% ri- ne il Lingotto ha deciso di ricapitaliz- insieme all’ spetto allo stesso periodo del 2001) zare. All’operazione, però, non parte- amministratore mentre l’indebitamento netto am- ciperà la General Motors che, eviden- delegato monta a 5844 milioni di euro e sareb- temente, non intende accollarsi i ri- Gabriele Galateri be “sostanzialmente allineato - co- pianamento delle perdite del settore Alberto Ramella/Ap me recita una nota - al valore di fine guidato da Giancarlo Boschetti che giugno”. E’ interessante notare che nel terzo trimestre ha accumulato se si esaminano i settori diversi da perdite operative per 340 milioni di quelli dell’auto, il gruppo Fiat nel euro. Il che significa, peraltro, un terzo trimestre 2001 ha avuto un fat- miglioramento rispetto ai - 429 mi- turato complessivo di 7.300 milioni lioni di euro del primo trimestre e ai di euro e cioè in linea con quello -349 del secondo ma denuncia una dell’omologo periodo dell’anno pas- situazione che ha portato all’erosio- sato. Cresce infatti il fatturato di ne di un terzo del capitale sociale. E CNH (macchine agricole) e quello proprio per questo motivo, ieri, il dell’Iveco (2190 milioni di euro) e CdA ha deliberato la ricapitalizzazio- non “vanno male” Toro Assicurazio- ne che avverrà con “finanziamenti la smentita ni, Fiat Avio e Business Solutions infragruppo” e cioè con passaggi in- mentre Marelli, Teksid, Comau han- terni di capitali a Fiat Spa. no risentito della crisi del settore au- Nel corso di una conference call di sviluppo necessario per il suo futuro». tomotive essendone fornitori diretti con gli analisti finanziari il presiden- Ipotesi sulle dimissioni di Fresco erano state e primari. Per quanto riguarda, poi, te Paolo Fresco ha affermato che Fresco non si dimette lanciate l’altro ieri dai due quotidiani tedeschi «Han- i primi nove mesi dell’anno, il fattu- “non intendiamo cercare o accettare deslsblatt» e «Frankfurter Allgemeine Zeitung». rato consolidato del Gruppo Fiat nuovi partner, il piano di ristruttura- Quest’ultimo poi aveva anche aggiunto che l’uscita con 40.742 milioni di euro è in calo zione è stato discusso con le parti Le voci «sono false» di Fresco potrebbe essere formalizzata già entro la del 5,4% rispetto ai nove mesi del interessate”. Un piano, ha aggiunto fine dell’anno. A Fresco, secondo la «Frankfurter», 2001 mentre la perdita è stata di 765 poi Gabriele Galateri che non verrebbe imputata solo una parte delle respon- milioni di euro e su questa ha pesato “comporterà difficoltà sociali che de- TORINO Sono notizie «assolutamente false» e fanno sabilità del collasso di Fiat auto, ma soprattutto la il -1.163 milioni di euro di Fiat Au- vono essere affrontate”. Sulla que- parte di una campagna che vuole destabilizzare responsabilità delle onerose acquisizioni degli anni to. Il risultato netto di competenza stione dell’aumento di capitale Gian- l'azienda. Così la Fiat ha seccamente smentito le scorsi, finanziate a danno degli investimenti nel set- di Fiat Spa è stato in negativo per carlo Boschetti ha affermato che “La voci circolate ieri su imminenti dimissioni del presi- tore automobilistico, che adesso, in periodi di crisi, 976 milioni mentre l’indebitamento ricapitalizzazione non richiede au- dente del Lingotto Paolo Fresco. non servono quasi a niente. Negli ultimi tempi si netto ammonta a 5.844 milioni di menti di capitale né per GM né per «Le voci giornalistiche circa le presunte immi- sarebbe incrinato anche il rapporto con l'Avvocato euro, in miglioramento di 190 milio- Fiat Spa” e ha confermato che l’ope- nenti dimissioni del presidente della Fiat, Paolo Fre- Agnelli. In particolare, a partire dal 2000, quando, ni rispetto all’inizio dell’anno. Fiat razione sarà sostenuta da Fiat Auto sco, sono assolutamente false», recita il comunicato in occasione della cessione del 20% di Fiat Auto alla ribadisce che per fine anno la perdi- Holding BV, la società olandese che della Fiat. che così prosegue: «Le illazioni circolate General Motors, Fresco avrebbe voluto vendere per ta di Gruppo sarà tra i 500 e i 600 controlla Fiat Auto, senza “impatti in questi giorni fanno parte di una campagna deni- intero il business automobilistico, scontrandosi così milioni e conferma l'obiettivo di ri- sulla posizione finanziaria netta del gratoria nei confronti della Fiat volta a destabilizza- con le diverse opinioni dell'Avvocato e dell'allora durre l'indebitamento ai livelli pattu- Gruppo”. Nel 2003, poi, Boschetti re l'azienda e a impedirle di portare avanti il piano amministratore delegato, Paolo Cantarella. iti con le Banche nel luglio scorso. Mirafiori si risveglia ai tempi di Romiti Alle dieci l’annuncio ai sindacati, subito lo sciopero che blocca le officine e tre cortei che portano la protesta in città

DALL’INVIATO Oreste Pivetta è rimasto al lavoro. Lo sciopero è pesa la sua assenza. Corre da un re- Niente. L’ultima notizia è la General La prima reazione è stata dei par- che Termini Imerese vive se Torino che c’è poco da aggiungere, che la stato totale e unitario: di fronte alla parto all’altro l’ironia sugli incontri Motors che non partecipa alla ricapi- titi dell’Ulivo. Anche per loro vale vive». Fiat ha proseguito per la via annun- crisi Fiat, nella protesta immediata, i di Arcore. Amaramente qualcuno az- talizzazione. Sta a guardare, aspetta. l’unità. Si sono ritrovati Rocco Lariz- Forse non tutti vogliono che To- ciata e che c’era d’aspettarselo: «Il TORINO La Fiat, dura e decisionista sindacati si sono ritrovati. zarda: sembra un regolamento di Non sarà una sorpresa. Ma c’è la sen- za dei Diesse, Enrico Buemi (Sdi), rino viva. «Capire le intenzioni della problema è il governo. La Fiat aveva per tagliar corto coi sindacati, come La Fiat ha scelto. Percorre la sua conti, muore l’industria e chi, come sazione del disimpegno. Il nostro mi- Tommaso Panero (Margherita), Vin- Fiat? Il suo vertice sembra diviso, tra chiesto lo stato di crisi, il governo la preferiva Romiti, e con l’acqua alla strada, senza neppure l’esitazione di Berlusconi, non appartiene al mon- nistro degli esteri, che vanta tanti suc- cenzo Chieppa (Pdci), Michele Basta chi crede nel futuro del’auito italiana poteva rispondere convocando una gola, avvia le procedure per la richie- un incontro sindacale. Il governo ha do dell’industria quasi se la gode, il cessi, anche in America, non avrebbe (Verdi). L’Ulivo a Torino sul caso e chi no. Da certi comportamenti si trattativa. Non è accaduto. C’è anco- sta di riconoscimento dello stato di contrapposto chiacchiere e promes- lavoro manifatturiero in Italia è alle avuto l’occasione buona per dimo- Fiat avrà una voce sola. Lunedì alle potrebbe dedurre che gli scettici so- ra la possibilità. Anche i tempi tecni- crisi. Vuol dire cassa integrazione se. Adesso incarica Maroni: il mini- corde. strare quanto vale?». cinque del mattino i parlamentari sa- no in maggioranza: altrimenti non si ci lo consentono». per ottomila lavoratori in tutta Italia, stro del welfare chiama i sindacati, Claudio Stacchini, segretario del- La nuova crisi cade in una città ranno alla porta 2 di Mirafiori per va a un piano del genere senza tenta- Non si chiude le porte a una spe- cassa integrazione a zero ore, prima ma lui è soltanto l’ufficiale pagatore la Fiom di Mirafiori, vede «il tramon- che di crisi fiat ne ha viste tante, an- esprimere solidarietà e distribuire vo- re una mediazione, sentire il sindaca- ranza, inseguendo tutti i modi possi- della mobilità e dei licenziamenti. della cassa integrazione. Si occupa di to di ogni ipotesi di politica industria- che di recente, dall’era Romiti in poi, lantini. to, difendere buoni rapporti all’inter- bili, compresso l’ingresso dello Stato Chiama alle dieci di mattina le rap- ammortizzatori sociali, non di azien- le da parte del governo». «Non han- nei vent’anni che hanno più che di- Larizza vuole aggiungere che no. Non si rilancia un’azienda con nela capitale fiat. «È una possibilità - presentanze sindacali unitarie di Mi- de e di catene di montaggio e di futu- no voluto capire - commenta - che la mezzato la presenza operaia. Que- non c’è contrapposizione tra stabili- un conflitto in partenza, seminando commenta Stacchini - se esiste davve- rafiori e comunica quello che le rap- ro industriale. Maroni gli operai di Fiat è una questione nazionale, han- st’ultima crisi per forza peserà meno, menti, tra Nord e Sud: «Torino - sfiducia e disaffezione». ro l’intenzione di una ripresa che presentanze sindacali si aspettavano, Mirafiori lo hanno capito. Lo scon- no rifiutato qualsiasi intervento, non ma l’identità della città sono ancora ricorda - era scesa tante volte in scio- Il sindaco Sergio Chiamparino chiede un impegno collettivo. La pre- anche se non se lo immaginavano certo fino alla rabbia sono per que- hanno neppure chiesto un tavolo di le auto, la meccanica e i metalmecca- pero per chiedere investimenti nel era stato in prima fila l’altro alla ma- senza del pubblico è una garanzia». così, senza neppure uno straccio di sto: più che la Fiat pesa il governo, trattativa, come avrebbero potuto. nici. Mezzogiorno. Dobbiamo capire tutti nifestazione sindacale. Adesso dice Un’altra voce è quella del presi- trattativa in corso che moderasse la dente regionale Enzo Ghigo, di For- brutalità della pratica. za Italia. Stava a Palermo per una I lavoratori improvvisano cortei, conferenza delle Regioni. Ha rime- si raccolgono nelle sale mense, dai Berlusconi era arrivato con la Mercedes, Tremonti aveva detto che entro il 31 ottobre ci sarebbe stata una soluzione. Invece non c’è niente diato all’uscita di un paio di giorni megafoni dei sindacalisti apprendo- fa, quando fece capire che si poteva no la disgrazia di metà mattina. La chiudere Termini Imerese per salva- produzione si blocca, la stessa noti- re Torino. Un malinteso. Adesso cor- zia accoglie alle due del pomeriggio Da Arcore al nulla, la latitanza di un governo colpevole regge: «La Fiat o si salva tutta o non quelli del secondo turno. Lo sciope- si salva affatto». E poi annuncia: «Il ro continua e tre cortei lasciano Mira- ministro Tremonti mi ha comunica- fiori. La grande fabbrica si spegne. e lo ricordiamo bene: Berlusconi, saparecido del governo. do, ma non alla Fiat e alle migliaia di to che sono sostanzialmente pronte Un corteo raggiungerà la tangenzia- vestito casual, a bordo della sua Il governo aveva promesso di pensare a famiglie disperate: il cavaliere di Arcore, le risposte alle problematiche legate le, un altro muoverà verso il Lingot- C Mercedes superaccessoriata e blin- un piano alternativo per la Fiat, aveva Cassino, mobilitazione inadeguata al massimo, pensa alla Cirami, al suo alla Fiat». Infine riconosce: sono to, la direzione Fiat, il terzo prosegui- data che varca il cancello di Villa San addirittura ipotizzato, e lasciato scorrere sodale Previti. «quasi maturi» i tempi perchè venga

rà dalla porta 3 lungo corso Agnelli. Martino ad Arcore. Arriva in ritardo di sui giornali, l’ingresso dello Stato nel capi- «Pesa la paura di perdere il posto» E’ incredibile quello che è successo, anzi «attivato un tavolo che veda il coin- Poi il ritorno e di nuovo insieme una buona mezz’ora, tanto per far capire tale di Torino. Anzi, Tremonti ha chiama- quello che non è successo in questo mese. volgimento anche delle regioni, con l’unico corteo marcia attraverso le agli uomini della Fiat, Paolo Fresco e Ga- to anche alcuni advisor internazionali, CASSINO Dopo Fiat Auto anche le aziende del terzia- Il governo non ha fatto niente, non ha governo a azienda». «Quasi matu- officine di Mirafiori, per contare chi lateri di Genola, chi ha il potere nelle non si sa perchè non si sa chi li deve rio che operano all'interno dello stabilimento di presentato una proposta che sia una, il ri...». Che cosa bisogna aspettare?

mani. Deve essere stata una bella soddisfa- pagare e a che cosa servono. Ricordiamo Cassino e le fabbriche dell'indotto comunicheranno il vuoto assoluto. Vuoto come il vicemini- zione per Berlusconi, lui per anni trascura- che diversi esponenti del governo si sono numero dei lavoratori che sarà messo in cassa stro Baldassarri che ha avuto la bella pen- Stacchini (Fiom): to dal grande capitale, poter ospitare espressi per una modifica del piano della integrazione a zero ore per un periodo massimo di un sata di riciclare gli operai della Fiat negli Ulivo lunedì mattina ‘‘ ‘‘ “quelli” di Torino e parlare come padrone Fiat, per la garanzia del mantenimento anno. Questi lavoratori si aggiungeranno ai 1.204 ospedali dove c’è tanto bisogno, al posto neanche l’ombra di casa e del Paese. della produzione a Termini Imerese, ad comunicati dalla Fiat che andranno in cig dal dei lettighieri o degli inferimieri. davanti alla porta 2 di una trattativa Un incontro, il primo, tra i vertici del Arese, a Mirafiori. I governatori del Polo prossimo 2 dicembre. Lo sostengono preoccupati Di fronte alla più grande crisi industriale Chiamparino: Lingotto e il governo, dopo l’annuncio del hanno litigato, Ghigo contro Cuffaro e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm in una nota nella quale del Paese, la maggioranza di centro-de- e l’esecutivo nega doloroso piano di ristruttirazione con viceversa, come terroni contro polentoni annunciano per la prossima settimana iniziative di stra è stata ferma, inetta, al massimo ha convocare le parti qualsiasi politica 8100 esuberi e altre dedine di migliaia di di una volta. La Lega se l’è presa con la mobilitazione. «La mobilitazione per lo sciopero di 4 polemizzato con i poteri del capitalismo Ghigo: quasi maturi posti a rischio. Alla riunione partecipa grande industria e i tecnocrati come Rena- ore a turno - afferma una nota - non è stata tradizionale italiano.. Nessuno ha pensa- industriale anche il Fenomeno, il ministro Tremonti to Ruggiero. Berlusconi ha promesso che adeguata alla gravità della decisione unilaterale della to al tessuto industriale, ai lavoratori, alle i tempi! che si vanta, con i suoi, di aver scippato il ci avrebbe pensato e che entro il 31 ottobre Fiat. I lavoratori hanno paura di perdere il posto di loro famiglie. Solo ieri qualche ministro si «tavolo» al ministro delle Attività produt- avrebbe fatto sapere. Non è successo nien- lavoro in questo momento particolare». è destato, ma ormai la situazione è preci- tive, Antonio Marzano, uno dei tanti de- te. Berlusconi, forse, ci sta ancora pensan- pitata. venerdì 1 novembre 2002 oggi 11

Il gruppo fa partire Maroni si sveglia, ma è tardi: il piano di riassetto convoca l’azienda per martedì ‘‘ Felicia Masocco retto del governo». Bisogna cam- senza che ci sia stato e i sindacati per mercoledì biare - ha concluso - il piano indu- striale». Per Rinaldini «la Fiat ha ROMA La Fiat ha avviato le proce- nemmeno un incontro col L’esecutivo condivide deciso di procedere con licenzia- dure per la richiesta dello stato di ‘‘ menti di massa e chiusura degli crisi, per i licenziamenti di massa. sindacato e il governo, cresce i tagli decisi stabilimenti», ma a questi faranno Per 7.608 lavoratori è l’inizio delle probabilmente seguito «altre chiu- «formalità» che li porteranno alla la tensione negli stabilimenti dai vertici di Torino sure» dopo quelle di Termini Ime- cassa integrazione a zero ore. In rese ed Arese. «Si susseguono - ha 5.551 saranno fuori dal lavoro dal proseguito - notizie di vendita. Ri- 2 dicembre, gli sponderemo altri 2.057 a lu- immediatamen- glio. Per 492 di- te». pendenti, la via Anche Fim è quella della e Uilm chiedo- mobilità; e tre- no un nuovo mano le decine piano industria- di migliaia di le e un tavolo al uomini e don- La Fiat sceglie la linea dello scontro governo, a Pa- ne impiegati lazzo Chigi e nell’indotto. non al Welfare, Nella totale Via alle procedure di mobilità. La Fiom: blocchiamo le fabbriche, anticipiamo lo sciopero ma dissentono assenza del go- sulle forme di verno che si era lotta dai colle- impegnato a ghi della Cgil. presentare «pro- Non condivido- poste» a fare no la proposta «confronti» e di blocco della che invece è ri- produzione ed masto a guarda- escludono an- re chiuso nel che la possibili- suo silenzio-as- tà di anticipare senso (beffan- all'8 novembre do anche gli al- lo sciopero ge- leati siciliani a nerale della ca- cui si era pro- tegoria. «Arriva- messo mari e re subito a una monti), l’azien- forma così estre- da ha quindi ma di lotta - ha scelto la linea detto il segreta- dura, dello rio generale del- scontro, della la Fim Giorgio chiusura degli Caprioli sull' stabilimenti e ipotesi di bloc- dei licenziamen- co degli stabili- ti, perché di menti - mi sem- questo si tratta. bra fuori luogo Con la mos- adesso. Solleci- sa di ieri il Lin- tiamo un incon- gotto ha detto tro con il gover- forte e chiaro no in tempi ra- che il suo piano pidi. Lo sciope- non si tocca e ro generale de- La manifestazione degli operai della Fiat di Termini Imerese per dire no alla chiusura della fabbrica Maurizio Di Loreti/Amblema non si tratta. A ve essere una questo punto forma di rispo- appare ovvio sta qualora le che la convocazione di sindacati e situazione e sulle prospettive di mini Imerese e Cassino esplodeva cose che ci dicono non ci piacesse- vertici aziendali arrivata dal mini- comunicato Fiat Auto e delle altre aziende del la rabbia e la protesta cui si è unito ro». stro al Welfare Maroni solo ieri, a gruppo». Insomma, Maroni e Pa- lo stabilimento di Melfi l’unico Per il segretario nazionale del- cose fatte, servirà a discutere nien- lazzo Chigi che lo ha delegato a non intaccato dai tagli. la Uilm Giovanni Contento il go- t’altro che di ammortizzatori socia- mesi a partire dal 2 dicembre 2002. L'intervento seguire la partita sono ancora alle La reazione dei metalmeccani- verno «deve aprire subito un tavo- li cioè di come gestire gli esuberi e riguarderà 5.551 lavoratori (4.941 Fiat Auto, 290 valutazioni «preliminari». In real- ci Cgil è stata immediata: chiedo- lo con i sindacati sulla questione non di come evitarli, e men che Così è iniziato Comau e 320 Magneti Marelli) e ulteriori 2.057 dal tà il governo o parte di esso (Fini e no il blocco della produzione (scio- Fiat. Il momento è difficile - ha meno di un piano di industriale. 30 giugno 2003 (1.717 Fiat Auto e 340 Comau). Buttiglione, ad esempio) non ne pero ad oltranza) in tutti gli stabili- detto - ma non bisogna perdere il E non cambia granché il die- La procedura viene avviata in data odierna per vuole sapere di «stare a rimorchio menti; di anticipare all’8 novem- senso dell'orientamento». «Fare- tro-front serale di Maroni: dopo lo stato di crisi rispettare i tempi tecnici previsti dalla legge per di Torino», aspetta che la Fiat «fac- bre lo sciopero unitario con Fim e mo tutte le iniziative necessarie - aver convocato per martedì un ta- poter attivare la CIGS a partire da dicembre. L'aper- cia la sua parte», «ci dica se vuole Uilm già fissato per il 15; chiedono ha aggiunto - ma non vogliamo volo a tre, il Welfare infatti ci ha tura della procedura non pregiudica il dialogo in chiudere e noi ci occuperemo dei anche che la Cgil proclami uno ripercorrere la strada dei 35 giorni ripensato. Azienda e sindacati van- TORINO Riportiamo qui di seguito il testo del comu- corso con le Istituzioni, le Autorità pubbliche e le lavoratori», è la sostanza. Ammor- sciopero generale, di tutti i lavora- di blocco degli stabilimenti del no sentiti separatamente, la prima nicato diffuso ieri dalla Fiat. Organizzazioni Sindacali circa le modalità di attua- tizzatori per gestire gli esuberi, ap- tori. 1980 che si è conclusa con 18 mila martedì, i secondi mercoledì, per «Oggi sono state avviate le procedure per la zione del piano di riassetto definito da Fiat Auto, al punto. L’obiettivo è ottenere quel che lavoratori in cassa integrazione a

«una valutazione preliminare sulla richiesta di riconoscimento dello «stato di crisi» di fine di individuare soluzioni condivise di gestione I sindacati insorgono, uniti su- finora non è stato dato, un tavolo zero ore». Fiat Auto e delle altre società del Gruppo Fiat coin- delle eccedenze occupazionali. gli obiettivi, divisi su come arrivar- di negoziato. «Siamo chiamati a volte. È stata avviata oggi anche la procedura per la ci. La Fiom è durissima, la notizia scelte nette e immediate - ha detto Voci: Fini Questa decisione rientra nel piano illustrato collocazione in mobilità di 396 lavoratori di alcune dell’avvio dei licenziamenti è arri- ai suoi il segretario generale Fiom Rinaldini: siamo di ‘‘‘ alle Organizzazioni sindacali nella riunione del 9 aziende della componentistica e dei servizi del vata come una doccia gelata ai dele- Gianni Rinaldini - e ci poniamo ‘‘ e Buttiglione dicono ottobre scorso ed alle Istituzioni, nazionali e locali, Gruppo Fiat. gati riuniti in un albergo romano esplicitamente l'obiettivo di blocca- fronte a chiusure e di non voler stare ai vari livelli. L'azienda conferma la propria disponibilità a per varare la piattaforma contrat- re l'operazione che la Fiat ha aper- a tagli pesantissimi Come è noto, tra le numerose azioni destinate concordare con le Organizzazioni sindacali la collo- tuale. A portarla intorno alle 10.30 to. A fronte della scelta netta della a rimorchio del al rilancio e sviluppo della società, il piano prevede cazione in mobilità di lavoratori individuati fra Pina Murru, delegata di Mirafiori, Fiat non possiamo che incidere non possiamo Lingotto: ci dica anche l'avvio immediato di un programma straor- coloro che, nel corso del periodo, possono matura- ha raccontato che le Rsu degli sta- con assoluta determinatezza sapen- accettare questo dinario di contenimento dei costi di funzionamen- re i requisiti per accedere al trattamento pensioni- bilimenti Fiat Auto erano state do che la tensione crescerà in mo- se chiude to e struttura. stico. convocate e informate dall’azien- do consistente e non sarà una cosa disegno Pertanto, come già annunciato, si richiede l'in- Per alcune Società di servizio e di Capogruppo da, ha chiesto tra gli applausi l’in- delicata». tervento della Cassa Integrazione Guadagni Straor- sono già state attivate le procedure di mobilità per tensificazione della mobilitazione, Il leader della Fiom è quindi dinaria per crisi aziendale per un periodo di dodici un totale di 62 lavoratori». mentre a Mirafiori, ad Arese, a Ter- tornato a chiedere «l'intervento di-

oggi siamo scesi in sciopero. Nelle I lavoratori dell’Alfa Romeo hanno occupato l’autostrada Gli operai ricevono la lettera della cassa integrazione prossime ore si decideranno ulterio- ri forme di lotta. All’azienda chiedia- mo di ritirare le procedure di attiva- zione dello stato di crisi ed il piano Arese, sale la protesta Termini Imerese industriale”. Fra le ipotesi che trape- lano, ma non è questa la posizione della Cgil , vi è anche quella dello sciopero ad oltranza. Diliberto con- «No ai licenziamenti» tra rabbia e paura clude con una dichiarazione rivolta al governatore del Piemonte Ghigo: “Al di là delle dichiarazioni di faccia- MILANO Sciopero immediato e tutti trattato di una breve pausa, duran- Salvo Fallica segretario della Cigl siciliana, spie- ta intervenga per contrastare i piani gli operai dell'Alfa Romeo di Arese te la quale in fabbrica si è svolta ga: “che la delusione è forte. Quel Fiat e con lui il presidente della Re- si sono messi in marcia per raggiun- un’assemblea, dalla quale è scaturi- che non è accettabile e lascia l’ama- gione siciliana Cuffaro”. Il segreta- gere l'autostrada dei laghi: è stata la ta la proposta di ritornare a blocca- TERMINI IMERESE Ieri mattina alle ro in bocca, è l’anticipo dell’attiva- rio regionale della Uil, Claudio Ba- prima, spontanea riposta alla deci- re l’autostrada, stavolta ad opera di 11.00 per i 1.800 operai dello stabili- zione delle procedure dello stato di rone, afferma :”è un fatto gravissi- sione della Fiat. La società Autostra- quelli del turno pomeridiano, ai mento Fiat di Termini Imerese è crisi, qualche giorno prima della for- mo che l’azienda proponga unilate- de ha chiuso entrambe le carreggia- quali l’azienda stessa avrebbe chie- arrivata la notizia negativa, quella malizzazione del tavolo del dialogo ralmente un piano industriale che te, tra Fiorenza e la barriera nord in sto di non presentarsi. voce che era nell’aria, ma alla quale fra governo, Fiat e parti sociali. Im- riteniamo inaccettabile. Un piano uscita da Milano, e poi tra Lainate Nel primo pomeriggio l’Autola- nessuno voleva credere. L’azienda pediremo con tutte le forme di lot- industriale che significa la morte ed Arese, e gli addetti della stessa ghi è stata invece nuovamente bloc- ha avviato le procedure per il rico- ta, che lo stabilimento di Termini dell’auto in Italia, con tutto quel stessa società insieme alla polizia cata, e di nuovo lunghe code in noscimento dello stato di crisi. E Imerese chiuda”. che ne consegue per l’industria na- stradale hanno attivito tre presidi entrambe le direzioni. Il traffico è così sono giunte le lettere di cassa Diliberto sostiene che si tratta zionale ed i livelli occupazionali”. di assitenza agli automobilisti, per- stato dirottato sulla viabilità ordina- integrazione a zero ore per tutti i di “un gioco delle parti” e lo desu- Barone aggiunge ”chiediamo un in- Operai dell'Alfa di Arese bloccano un tratto dell'Autolaghi Daniel Dal Zennaro/Ansa ché subito dopo il blocco si sono ria, quello diretto a nord verso l'au- 1.800 dipendenti dello stabilimento me dal fatto che “il governo entro il tervento forte del governo, per in- formate code chilometriche con tostrada per Torino o Venezia, quel- industriale più importante della 31 ottobre doveva convocare sinda- vertire la rotta”. Sulle ipotesi di in- gravi problemi per chi era diretto lo diretto a sud, a Lainate. Una gior- provincia di Palermo e dell’intera cati ed aziende per discutere della tervento straniero, si è parlato del all'aeroporto della Malpensa. nata di proteste: «Se chiude l'Alfa Lombardia. La decisione Fiat è sta- Sono attesi alla prova gli enti locali Sicilia occidentale. Nonostante le vertenza. Invece della convocazione leader libico Gheddafi, Barone con- La mobilitazione è scattata do- Romeo occuperemo l'autostrada ta duramente criticata: «È il modo che hanno espresso solidarietà: «Ve- promesse del governo Berlusconi la -chiosa - arrivano le lettere di cassa clude: “si tratta di ipotesi sulle quali po che le rsu hanno ricevuto la con- per un mese intero», si leggeva su peggiore per affrontare la discussio- dremo se davvero Regione, Provin- chiusura di Termini Imerese, per integrazione straordinaria, decisio- non abbiamo alcuna notizia attendi- vocazione «per discutere l'avvio del- uno striscione. Un altro ricordava ne sul futuro del gruppo», dice il cia e Comuni saranno al nostro un anno, appare a questo punto un ne della quale palazzo Chigi non bile”. Il mondo sindacale esprime le procedure di mobilità». E men- le tappe della tormentata vicenda segretario della Fim-Cisl di Milano, fianco». Dice Maria Sciancati, dato di fatto. E mentre arriva la noti- poteva essere all’oscuro”. “Da tutto grande preoccupazione per la vicen- tre gli operai occupavano l’autostra- di Arese: «Ma quali consorzi, quali Luigi Dedei: «Il confronto con la Fiom: «Settimana prossima sarà zia che i metalmeccanici della Cgil ciò” -argomenta Diliberto-“ non da Fiat, che colpisce una regione in da, tra i sindacalisti si è discusso investimenti! Si sono fregati l'Alfa spada di Damocle della cassa inte- bloccata la produzione in tutto il puntano al blocco totale di tutti gli può che nascere un serio sospetto difficoltà economica, e che nella sulla opportunità di occupare o me- con le tangenti». Negli interventi è grazione sulle teste dei lavoratori gruppo Fiat e aziende collegate: la stabilimenti Fiat in Italia, a Termini sulle reale volontà del governo na- provincia di Palermo colpisce l’in- no gli stabilimenti. stata incoraggiata una massiccia diventa più difficile: Palazzo Chigi lotta diventa più incisiva, per co- Imerese, i sentimenti prevalenti so- zionale di intervenire per bloccare i dotto di una industria che da lavoro Solo poco dopo le 13 l’autostra- partecipazione alla manifestazione deve prendere una posizione deci- stringere la Fiat a trattare un vero no quelli di rabbia, disagio e voglia piani dell’azienda”. a migliaia di persone. Il deputato da è stata sgomberata e il traffico è indetta per giovedì prossimo a Mila- sa». Giovedì prossimo, dopo la pau- piano industriale di rilancio che di lottare per il posto di lavoro, di “Il sindacato non accetterà la dei Ds Giuseppe Lumia, parla di gra- rientrato nella normalità, ma sxi è no davanti alla sede della Regione sa di Ognissanti, nuovo sciopero. mantenga gli stabilimenti». sperare ancora. Carmelo Diliberto, chiusura di Termini Imerese e già vissime responsabilità del governo. 12 oggi venerdì 1 novembre 2002

Bianca Di Giovanni il passaggio delle principali banche ad azionisti privati». Se poi in alcu-

ni casi, «limitati», si è ricorso a ri- ROMA «Un grande gruppo indu- All’assemblea Risponde agli attacchi sorse pubbliche, lo si è fatto per striale è patrimonio comune. È inte- «prevenire la diffusione dell'instabi- resse di tutti che sia salvaguardato» lità finanziaria» e «preservare la fi- dell’Acri a Bankitalia, dà qualche ‘‘ Arriva a metà discorso il monito di ducia nel sistema bancario italia- Antonio Fazio sulla Fiat. Parlando il Governatore sostiene consiglio a Tremonti no». alla 78/ma Giornata mondiale per Quanto alla Finanziaria, torna il risparmio il governatore indica la che «il gruppo industriale e a Berlusconi, in attesa il giudizio già espresso qualche gior- strada da seguire per uscire dalla ‘‘ no fa in Commissione Bilancio: crisi. Eccola: «Un rilancio della pro- è un patrimonio di prendere, forse, il non basta. Nessuna «promozione a duzione, avendo un respiro strategi- pieni voti» per il ministro dato dai co, richiederà l’apporto di nuovi fi- che va salvaguardato» loro posto in primavera rumors come in bilico proprio per nanziatori, di nuovi capitali». Esclu- i timori di Fazio sui conti. Nono- so l’intervento dello Stato, escluso stante le annunciate «innovazioni un ulteriore im- ed integrazio- pegno delle ban- ni», il lavoro da che. Gli investi- svolgere sarà an- tori dovranno cora molto. fa- arrivare dal zio torna a parla- mondo indu- re (come già a striale. maggio) di «ul- Approfitta teriori, decisivi del podio offer- Fazio difende le banche e se stesso passi per scio- to dall’Acri, il gliere i nodi governatore, strutturali della per mettere i «Il sistema è solido». La Fiat ha bisogno di «nuovi finanziatori». L’economia fatica nostra econo- puntini sulle i e mia. Gli inter- rispondere a tut- venti nel merca- ti: a Giulio Tremonti su finanziaria, ad oltranza del suo operato, ricor- che si rivelavano inesigibili raggiun- efficienza operativa e dotazioni pa- to del lavoro, la difesa del rispar- Mezzogiorno e Fondazioni, a Gior- dando il profondo processo di tra- geva livelli elevati. L'impatto delle trimoniali relativamente contenu- La Porta di Dino Manetta mio sono componenti importanti gio La Malfa e Bruno Tabacci sul sformazione della rete del credito a perdite risultò destabilizzante per te». Per uscire da questa situazione del piano di riforme». ruolo della Vigilanza nella vicenda Sud. «Le difficoltà delle imprese - intermediari, in primo luogo i gran- servì «un impegno di eccezionale Insomma, il tono è di cautela. Fiat, al premier sulla crescita del ricorda - si riflettevano sui bilanci di istituti di proprietà pubblica, sui portata». E il riassetto è stato realiz- Anche sulla ripresa (il governatore Paese (che senza cantieri rischia di delle banche: la quota dei crediti quali pesavano anche bassi livelli di zato, «innanzitutto promuovendo fu tra quelli, un anno fa, che prean- restare sotto il 2% nel 2003) e sulla nunciò il boom proprio quando contrazione dei consumi. Una paro- già dagli Stati Uniti erano chiari i la per ciascuno in quelle 24 cartelle Il Governatore segni del rallentamento) mette un «piovute» sul proscenio politico della Banca piede sul freno. È nelle nostre possi- proprio nel giorno dell’approvazio- d'Italia Antonio bilità - dichiara - ma solo a condi- ne del maxi-emendamento alla Fi- Fazio durante zione che ripartano le opere pubbli- nanziaria in consiglio dei ministri. i lavori che. Altrimenti si sarà sotto il 2% di Una prolusione che riconferma Fa- della Giornata Pil nel 2003. Tremonti ha indicato zio grande demiurgo dell’agone po- mondiale il 2,3% nella Finanziaria. Una stoc- litico. del risparmio cata dietro l’altra. Anche sulle Fon- Sul comportamento degli istitu- a Roma dazioni, ultimo fronte caldo per ti di credito nei confronti della casa Danilo Schiavella/ Via XX Settembre, il governatore si automobilistica torinese il numero Ansa appella agli «interessi locali e quelli uno di Bankitalia non va oltre una generali», ed invoca «un nuovo dia- precisazione scontata. «Nel rispetto logo» tra le parti. Stop. Non una della normativa di Vigilanza, volta parola sulle nuove regole targate a limitare la concentrazione dei ri- Tremonti. schi le banche hanno operato nel- l’ambito della propria autonomia scelte di impiego nei confronti del gruppo Fiat sulla base di valutazio- ni relative ai programmi indistriali e finanziari». Insomma, il drappel- lo di istituti che a maggio ha sotto- Il maxiemendamento è mini scritto il convertendo per tre miliar- di di euro ha rispettato le regole. E La Uil: ritocchi insufficienti. Bersani: Mezzogiorno ingannato la contabilità poco chiara, denun- ciata dallo stesso Fazio pochi giorni ROMA Tutti l’hanno aspettato per l’intera gior- bene l’emendamento, meno bene la Finanzia- Mezzogiorno, per un finanziamento non infe- fa? Niente di niente, il governatore nata senza vederlo: la Camera dei deputati, le ria. In più scende in campo Paolo Pirani per riore ai 300 milioni di euro. Non si capisce non chiarisce. Regioni, i giornalisti. Ma del maxi-emedamen- negare accordi precostituiti con Cisl e Confin- perché D’Amato esulta. Vincoli anche sugli Stessa levata di scudi sul siste- to varato ieri dal consiglio dei ministri c’è solo dustria, sottolineando la necessità di una ge- investimenti, che devono essere completati in ma del credito. «È solido e piena- la sintesi redatta dal ministero dell’Economia. stione «più efficace» del confronto con le parti tre anni. Rifinanziata, invece, la 488. La dota- mente in grado di sostenere la ripre- In conferenza stampa Pietro Lunardi non può sociali. «Tutti vanno coinvolti - afferma - e zione aggiuntiva complessiva è di 500 milioni sa dell’economia», dichiara il gover- parlarne per mancanza di titolarità (non era nessuno può sentirsi escluso». Strano che non di euro. natore replicando indirettamente collegiale la scelta?), e Mario Baldassarri (che abbia posto la questione di metodo al tavolo. «No a un ulteriore inganno sul Sud- , alle iniziative di alcuni parlamenta- la titolarità ce l’avrebbe) dichiara di non aver Non resta che entrare nel merito, in attesa commenta Pier Luigi Bersani - ci dovrebbe ri a cui manda a dire di non alimen- sentito nulla perché si è dovuto assentare dal del testo che arriverà lunedì alla Camera. Gli essere un limite all’ipocrisia. Fatti i dovuti cal- tare dubbi infondati. Poi arriva il consiglio. Sarà. Fatto sta che il documento che emendamenti - che a saldi invariati secondo coli, dopo le correzioni l’anno prossimo ci riferimento alla frecciata lanciata dovrebbe riscrivere la finanziaria resta insuffi- l’Economia recepiscono il Patto per l’Italia - sarà per il Mezzogiorno poco più della metà da Tremonti in Parlamento sulla ciente per la maggioranza delle parti sociali. per il Sud riguardano gli articoli dal 33 al 37 dei soldi che c’erano nel 2001». Gli fa eco debolezza del sistema nel Mezzo- Continua a piacere solo a Confindustria, Cisl della Finanziaria». Vale a dire le norme sul- Vincenzo Visco, che parla di tre affannosi «ro- giorno. Fazio si lancia in una difesa e Uil, anche se non si capisce bene come mai, l’istituzione del fondo unico, dei fondi rotativi vesciamenti» del governo: il taglia-spesa, il de- visto che le risorse destinate al mezzogiorno per le imprese e per le opere pubbliche. In creto fiscale, la Finanziaria. Le correzioni, se- (indicato come una priorità dal Patto per l’Ita- sostanza vengono reintrodotti i bonus per l’oc- condo l’ex ministro, sono valutabili in due lia) rstano di gran lunga inferiori a quelle pre- cupazione e gli investimenti. Ma il primo è miliardi di euro. Dove si prendono non si sa viste finora. Non sarà che l’adesione si basa su «decurtato»: si passa da 413 euro al mese a 100 ancora. Prevedibile che enti locali e Regioni una scelta politica più che di merito? In ogni euro nel centro-nord (incrementato di 50 eu- restino a secco. caso ieri la Uil ha avanzato i suoi distinguo: ro per gli over-45) e dai 620 ai 400 per il b. di g.

fa riferimento anche tutta la contrat- gio dalle piccole e medie imprese, attra- Nerozzi (Cgil): Cisl e Uil appoggiano questo governo, che errore tazione decentrata, ossia si introduce Deluso il presidente di Confesercenti, Venturi: «Misure sbagliate» verso i condoni, di sei miliardi di euro. una forma di controllo sulle Regioni Si tratta di una cifra sovrastimata e, e su tutto il sistema di programma- quindi, irraggiungibile. Ma si tratta an- zione negoziata che fa capo alle Re- che di una scelta dannosa, soprattutto Il Sud? A Berlusconi gioni». Questa Finanziaria se pensiamo che un miliardo e mezzo Il credito d’imposta. verrebbe drenato dalle imprese meri- «Lo riducono a cosa ridicola. Per dionali: tutte risorse che vengono sot- il Sud lo fanno rientrare in un calde- tratte agli investimenti e allo svilup- non importa niente rone generale, mentre per il Nord è non aiuta i consumi po». finanziato a parte. Inoltre, anche sul- Anche altre associazioni hanno la 488, essendoci il bando del 2002 giudicato in modo negativo le Giovanni Laccabò organizzazioni e le persone, anche le recuperano i soldi di quest’anno e Angelo Faccinetto Motivo? scelte del governo e tra queste firmatarie del patto per l’Italia come finanziano con recuperi e scambi di «Perché continua a non risponde- Confcommercio. Pensate a pos- comercianti e artigiani. Persone e si- poste di bilancio, ma in pratica la re all’esigenza - centrale per il rilancio sibili mosse comuni? MILANO Con Marigia Maulucci, Pao- gle convocate o meno a seconda che spesa è inalterata e comunque molto MILANO Pollice verso. Il presidente di dell’economia - della ripresa dei consu- «Credo che una convergenza tra le lo Nerozzi ha servono o meno. Dovrebbero riflet- al di sotto del necessario, molto sotto Confesercenti, mi. Il 70 per cento della crescita econo- associazioni della piccola e media im- rappresentato la terci Cisl e Uil». alla programmazione dei governi di Marco Venturi, mica dipende da questi ultimi. Quindi presa potrebbe dare molto più forza Cgil all’incontro E il maxi emendamento? centro sinistra. Nella migliore ipotesi non ha dubbi. Le se vanno male l’economia non cresce. ad una nostra azione. Ma questo non col governo: «Non ci è stato proposto nessun c’è l’idea che lo sviluppo del Sud si modifiche alla fi- A questo nodo la finanziaria sfugge dipende solo da noi. Certo, lo sconten- «Impressionan- maxi emendamento. I due problemi risolve facendo ripartire la locomoti- nanziaria annun- completamente. E ciò non contribui- to così ampio è legato anche alla circo- te l’assoluta con- della Finanziaria sono il Mezzogior- va del Nord: idea sbagliatissima». ciate dal governo sce certo ad incoraggiare i consumato- stanza che ieri ci siamo trovati davanti fusione, il segno no e il vuoto assoluto di politica indu- Ciò nella migliore ipotesi, E sono del tutto in- ri, né a far tornare a crescere la fidu- al fatto compiuto. Più che un confron- palpabile dello striale, ammortizzatori sociali com- nella peggiore? soddisfacenti. cia». to è stato un rito. Ci sono state date sfascio». presi. Poi si noti l’atteggiamento of- «La peggiore è che del Mezzo- «Non rispondo- Cosa serve perché si inverta que- esclusivamente informazioni generali Berlusconi fensivo verso Enti locali e Regioni, e giorno non gliene importa niente, no all’esigenza sto trend che deprime la cresci- sul maxiemendamento. Nient’altro».

dichiara il quindi verso lo stato sociale e le con- una faccenda da relegare al turismo e della ripresa dei ta? Vede margini di cambiamento?

contrario. dizioni dei più deboli. Il governo a altre attività cosiddette minori. Ma consumi - dice - «C’è bisogno di qualcosa di specifi- «No, assolutamente. Anche per- «È una sua sbatte la porta in faccia al più grande poiché commercio, turismo e artigia- rispondono uni- co e di immediato. Non a caso aveva- ché i provvedimenti così come sono

contraddizione: sindacato dei lavoratori, a commer- nato sono anch’essi puniti da questa camente alle ri- mo chiesto un intervento di anticipa- stati esposti rispecchiano gli interessi

non lo turba cianti, artigiani e piccola impresa e Finanziaria, siamo alla beffa oltre al chieste delle im- zione della riforma fiscale attraverso la degli interlocutori privilegiati, quelli l’economia che alle autonomie locali. Ci ha anche danno». prese me- “restituzione” forfettaria di 50 euro che hanno potuto avere voce in capito- Impressionante va a rotoli, ma il anticipato che i deputati non potran- Troppe porte sbattute in fac- Scelte penalizzanti dio-grandi». mensili, già da ottobre. Questo non è lo. Non è un caso che le modifiche ‘‘ ‘‘ Social forum no fare emendamenti, una pretesa cia. Ci sarà una reazione? Venturi, an- avvenuto. Nè sono stati adottati altri siano andate soprattutto in direzione l’assoluta che invece non grave e peraltro estranea al un tavo- «Spero che tutte le aggregazioni per le piccole e medie che voi tra provvedimenti in questa direzione. delle richieste delle grandi imprese. Al confusione desta allarme. E lo». maltrattate possano, nella loro auto- imprese: si è badato gli insoddi- Nemmeno quelli preannunciati dallo riguardo va ricordato che gli emenda- poi che dire del- Uno dei temi era il Mezzogior- nomia, convergere su una iniziativa sfatti dalle stesso governo come la rottamazione menti che noi abbiamo chiesto di pre- dell’incontro, segno l’irriverenza, di- no. Com’è ora? per un radicale cambiamento della solo agli interessi modifiche degli elettrodomestici e il sostegno del sentare ai parlamentari, sia di maggio- palpabile dello rei anzi l’offesa, «Nella Finanziaria sopravvive il Finanziaria». degli interlocutori alla mano- credito al consumo». ranza che di opposizione, sono stati per i lavoratori fondo centralizzato che, assieme al E Cisl e Uil? vra annun- E per il Mezzogiorno? tutti cancellati in commissione. Erano sfascio che stanno su- decreto tagliaspese, introduce il crite- «Nei prossimi giorni sarà chiaro privilegiati ciate dal go- «Per il Mezzogiorno, nella mano- una trentina, rilevanti per le loro conse- bendo le crisi?». rio della discrezionalità nei confronti che il problema non è evocare l’uni- verno? vra, manca la caratterizzazione necessa- guenze, ma senza neppure un rilevan- Nerozzi, del Sud, delle scelte sia di sviluppo tà. Esiste un sistema di contenuti e di «Sì, insoddi- ria. Quella che noi individuavamo nel te impatto finanziario per le casse del- non sarà la industriale che di infrastrutture: si merito diversi e anche un’idea di sfatti. Nonostan- rilancio del turismo come possibile vo- lo Stato. E poi lo stesso Berlusconi ha stizza per la convocazione ri- rischia di riaprire un brutto capitolo schieramento politico: la scelta di ap- te alcune correzioni, anche utili, che lano per l’economia». dichiarato che non ci sono margini per tardata? della storia del Paese, la intermedia- poggiarsi a questo governo è grave e sono state annunciate, il nostro giudi- Per il resto? Confindustria sem- modifiche. Intanto noi andiamo avan- «No, anzi! Semmai rilevo la scar- zione politica e il suo connubio con pericolosa. Stavolta è chiaro chi è che zio resta quello di prima: la finanziaria bra soddisfatta... ti. Il 4 novembre abbiamo fissato la sa considerazione del governo per le la malavita. Non solo: al fondo unico fa politica». è inadeguata». «Per il resto si prevede il drenag- prima iniziativa per il Sud, a Napoli». venerdì 1 novembre 2002 oggi 13

Natalia Lombardo maggior parte del Cda fosse d’accor-

do». Appena Ruffini è uscito, tutto si Il dirigente di Rai3: In stand by anche Santoro per blocca. E di sicuro Baldassarre ha pre- ROMA Enzo Biagi è ancora tenuto «in ferito andare contro Saccà e sostenere panchina» nell’affollata anticamera di le proteste del leghista Albertoni, uo- Saccà è d’accordo se un programma mensile sulla ‘‘ Viale Mazzini. Tanto da essere tratte- mo che, in questo momento di nomi- nuto dalla voglia di buttare tutto per serve un voto del Cda lo terza rete. L’allarme delle ne delicate, gli garantisce una maggio- aria e dire arrivederci e grazie, dopo ranza messa in dubbio dal centrista quarant’anni di giornalismo, alla tele- aspetto. La Russa fa gli auguri imprese audiovisive: Staderini. I contrasti fra le due aree, visione. Sembrava tutto a posto, «Il ‘‘ Udc e Lega, bloccano le nomine di Fatto» poteva tornare su RaiTre alle a Biagi, si congratula la fiction è bloccata Sipra e Fiction. 18,53, prima del Tg. Invece no, il presi- Su quest’ultima arriva una denun- dente della Rai, Baldassarre ha blocca- con il direttore generale siamo ai licenziamenti cia dell’Apt, l’associazione dei produt- to tutto rinviando a un voto del Cda la tori: «La fiction Rai è paralizzata da un prossima settimana, dopo le proteste anno, la piccola e media impresa au- del consigliere le- diovisiva è in cri- ghista Albertoni si. Ci sono già li- e le grida di Butti cenziamenti e e Bonatesta, di chiusure delle so- An. Ma anche cietà, imprese nel partito di Fi- che nel 2001 han- ni. (al quale fareb- no fatturato con be riferimento successo 20 mi- Baldassarre), E il «Fatto» di Biagi resta in panchina liardi di vecchie li- echeggiano gli re, nel 2002 sono spifferi delle cor- a fatturato zero». renti, infatti ieri Ruffini (Rai3): nessuno schiaffo ai vertici Rai. L’azienda nel marasma. Paralizzate fiction e Sipra Sarà peggio nel Ignazio La Russa, 2003, avverte (leader di Destra l’Apt, oltretutto Protagonista insieme a Gasparri) dà da gennaio 2003, senza dover aspetta- la Fiction Rai «non ha un responsabile per sicuro il ritorno: «Ero certo che, re la fine del programma di Giovanni da ben quattro mesi», da quando Stefa- come avevo auspicato, la questione Floris, dopo Pasqua. I consiglieri di no Munafò se ne è andato non accet- della nuova nuova collocazione di En- opposizione, Carmine Donzelli e Lui- tando imposizioni sulle persone da af- zo Biagi in Rai sarebbe stata risolta», gi Zanda, avevano chiesto un voto al fiancargli, vedi Gorla. Il caso preoccu- con tanti «complimenti a Saccà» e «au- consiglio, ma, dopo l’ennesima im- pa anche il consigliere Zanda, che in guri al giornalista». Parole che hanno TG1 puntatura di Saccà, il solerte Baldassar- un dossier ha sollecitato al Cda lo confortato il conduttore e lo staff de Si apre con un riepilogo di Francesco Giorgino, poi «diretta» dal paese di San re ha sollevato cavilli formali, rinvian- sblocco delle nomine per le consocia- «Il Fatto». Ma Enzo Biagi, che era feli- Giuliano di Puglia, dalle macerie della scuola dove sono intrappolati i bambini. I do la decisione a martedì (Donzelli ha te. Per la Fiction si parla di Ferraro o ce del ritorno sullo schermo, pur in vigili del fuoco, che scavano con le mani, ne portano in braccio alcuni ancora ottenuto un posto in testa all’odg sul Tozzi; per la Sipra, invece, Saccà ha un’altra rete e in un’ora non brillante, vivi. Sono immagini coinvolgenti, fanno trattenere il respiro nel timore che caso Santoro). Tra l’altro, per Biagi, al proposto ancora Raffaele Ranucci (vi- la sera scorsa ha sentito tutta la stan- anche un soffio possa compromettere una vita in pericolo. Lasciamo da pare per Cda non spetta il voto su un program- cino ai centristi ma anche ai rutellia- chezza delle polemiche, in cerca di «si- una volta la critica al Tg1, per allargare la critica a tutta l’azienda Rai. Possibile ma deciso dal direttore di rete e appro- ni) come amministratore delegato e lenzio» e di tranquillità si è rifugiato che nessuno, in circostanze come quelle di ieri sera, abbia sentito il dovere di vato dal direttore generale. Però, «se ci Mario Bianchi come presidente. nel paese natale, Pianazzo. Resta in lui lasciare una rete in una diretta permanente (non Porta a Porta, fa venire in sarà un voto, aspettiamo», ha detto Certo è che i vertici Rai traballano la voglia di dire basta, a trattenerlo è il mente «L’asso nella manica») da un angolo d’Italia dove c’è solo angoscia, ieri Paolo Ruffini, che replica alle accu- (Baldassarre è in bilico nel gradimen- rispetto per chi sta cercando una solu- sofferenza, speranza? Siamo in un villaggio globale e l’informazione deve conti- se di An: «Nessuno schiaffo ai vertici to del centrodestra). Ne è preoccupa- zione, come Ruffini. Insomma, secon- nuare, senza merendine, consigli per gli acquisti, quizzoni e quizzetti. Ma la Rai Rai da parte mia», dato che ha com- to anche Claudio Petruccioli, presiden- do il ds Giuseppe Giulietti è in atto un non è la Bbc, come cantava Arbore. Che ci voleva a piazzare una telecamera piuto tutte le tappe prima di dare il via te della commissione di Vigilanza: vero «mobbing verso Biagi, stanno a davanti alle macerie della scuola, fino alla salvezza dell’ultimo bambino? Ma i libera a «Il Fatto». «Lunedì ho parlato «Non funziona la struttura dell’azien- dimissioni forzate». cervelli dei dirigenti Rai sono in tutt’altre faccende affaccendati. Confidiamo nel con Saccà, che era d’accordo sull’ora- da, troppo nervosa, ci sono lacune evi- Il blocco è strumentale. Così co- tempo, che farà giustizia di tanta incompetenza e insensibilità. rio, al quale anche la Sipra è interessa- denti nei vertici e, in otto mesi, non me lo è l’ennesimo no di Saccà a un ta ed è disposta a spostare prima di hanno fatto un piano editoriale». Pe- programma mensile di Michele Santo- TG2 Biagi il blocco di spot che precede il truccioli chiede «trasparenza» ma ro. Era la seconda proposta del diretto- Il Tg2 di ieri sera ha commesso un misfatto che è persino previsto nei manuali di tg. Mercoledì all’alba sono a Milano smentisce un cambio alla testa Rai, re di RaiTre, anche questa illustrata giornalismo per coloro che credono sia un mestiere dove si gira il mondo e si dal giornalista, felicissimo della propo- eppure circolano voci in tal senso. Ma nel Cda di mercoledì. Un’idea accetta- conosce tanta gente: ha dedicato la copertina a se stesso, a quanto è efficiente la sta. Nel pomeriggio Saccà l’ha illustra- per Saccà in azienda «il tempo è bel- ta dal giornalista per andare in onda redazione, a come si comporta il bravo cronista di fronte ai grandi eventi, alle ta nel consiglio e mi sembrava che la lo»... tragedie improvvise e impreviste. «Squillano i telefonini, partono gli inviati, si riscrivono le scalette delle edizioni del telegionale, si organizzano i collegamen- Il giornalista ti…». Immaginate un giornale quotidiano serio che questa mattina sia arrivato Corrado Guzzanti Petruccioli, della ‘‘‘ in edicola così concepito: «Dieci inviati, articoli scritti sul tamburo e pure in nel personaggio ‘‘ esasperato dalle buon italiano, abbiamo fatto i salti mortali, dieci pagine intere e tutto allo stesso di Vulvia Vigilanza: «L’azienda polemiche, è tentato prezzo!». Per ragioni d’orario, il Tg2 riesce a dare la notizia più succulenta: Dal 4 novembre è troppo nervosa Berlusconi sta per arrivare a San Giuliano di Puglia. tornerà di lasciare la con non funziona. E televisione pubblica TG3 il programma manca ancora il piano Per il terremoto che ha colpito il basso Molise, il Tg3 è andato avanti con un’edizio- “Il caso scafroglià” Per scrivere ne straordinaria pomeridiana, senza soluzione di continuità con la consueta edizio- editoriale» ne serale. Federica Sciarrelli ha fatto quello che ha potuto, ma forse in queste occasioni si potrebbe provare una doppia conduzione: sarebbe più facile riempire gli inevitabili momenti di pausa nel flusso delle informazioni. Si capiscono l’improv- visazione, i problemi dei collegamenti ma, proprio per questo, perché abbandonare la Sciarrelli (che pure è brava) alle prese con corrispondenti non abituati ai grandi Roberto Brunelli fatti, garbati ma in chiara difficoltà? Due cose sono risultate chiare, anche se non messe in sufficiente evidenza: la scuola che ha intrappolato decine di bambini era stata costruita nel 1953 e restaurata dieci anni fa. Come fu costruita? Come fu ROMA Sarà dura, per Corrado Guzzan- restaurata? La vox populi parla di «inagibilità» e di «mazzette». Il secondo problema ti... e questo, pensate un po’, nonostante è sempre quello: i soccorsi della protezione civile sono arrivati tardi. È evidente che il solido supporto fattivo e ideativo di strutture, dislocazioni, mezzi, tutto deve essere ripensato e riorganizzato. Guzzanti, tutto il comico di Tremonti Giulio Tremonti e Umberto Bossi. La quasi totalità della satira di casa Rai sul- Corrado «scopre» il ministro più odiato in «Il caso Scafroglia», striscia su Rai3 le sue povere spalle. Un lavoro difficile, con la Rai3 di Paolo Ruffini che sembra sempre di più un fortino assediato, con berlusconiana già ha automaticamente «il meglio». E se il buon giorno si vede La Porta che bara mentre gioca a Scara- della satira su Rai3, portandola avanti Lui la spiega così: «Vedete, viviamo un zione impegnativa e nient’affatto sconta- una televisione di Stato dove la presenta- promosso a ultima vedetta del diritto di dal mattino, allora i filmati mostrati ieri beo. Poi sono preannunciati Funari, Ru- fino a maggio. Ma non sono escluse ulte- momento molto interessante, sul quale ta in tempi come questi. E così la secon- zione di un programma «da ridere» do- satira. Si chiama Il caso Scafroglia, dai ai giornalisti erano eccellenti: c’è Giulio telli, Baget Bozzo, Bertinotti e, «se capi- riori collaborazioni, perché secondo vige molta ipocrisia: molte persone han- da serata della terza rete dovrebbe com- vrebbe essere la cosa più normale del venti ai venticinque minuti in seconda Tremonti che cerca di fare i conti ma ta», anche Prodi (sostiene Maltese: «Le Guzzanti «sarebbe bello fare della tra- no prima di tutto problemi con se stessi, porsi «di informazione e satira, dove la mondo, e dove invece vibra un’ineffabi- serata da lunedì al venerdì (salta il giove- non gli riescono mai e che, in flashback imitazioni di Corrado sono dei veri e smissione un vero e proprio laborato- e tra questi credo che ci siano anche satira dovrebbe quasi arrivare ad essere le aura censoria prim’ancora che un so- dì) a partire da lunedì prossimo alle che richiama evidentemente Il sorpasso propri ritratti psicologici. Per esempio rio, un porto franco della comicità». alcuni dei più alti rappresentanti del no- la sintesi della giornata che va a conclu- lo fotogramma lampeggi dai televisori 23.30. di Dino Risi, se la vede con Bossi/Guz- quello su Rutelli dice di più di quanto Proprio per questo, Corrado tiene a spe- stro paese». E ancora: «Ci accuseranno dersi». italiani. «È che viviamo in un momento Il progetto è ambizioso e la squadra zanti nei panni che furono di Vittorio possano fare cento articoli miei»). In cificare che il programma non si esauri- di comunismo? Credo che ormai la gen- Ok, va tutto bene. Ma perché allora schizofrenico: la vita italiana oramai è costruita intorno a Corrado di prim’or- Gassman. Certo ci sarà anche un sem- più Guzzanti vorrebbe cooptare la sorel- rà nelle imitazioni, ma che si profilerà te è così confusa che anche l'accusa di si respirava quest’aria da cospiratori ieri uno psicodramma», dice l’eroico Corra- dine: tra gli autori, insieme allo stesso pre più sgrammatico Lorenzo, a cui è la Sabina (pare che si calerà nei panni di piuttosto come una specie di presa di comunismo potrebbe non essere recepi- a Viale Mazzini? Qualcuno chiede a Ruf- do Guzzanti che da par suo per fortuna Guzzanti, Gabriella Ruisi e Andrea Saler- stato affidato un programma culturale Oriana Fallaci...), mentre di sicuro ci giro delle trasmissioni d’informazione ta. Oggigiorno molti non sanno neppu- fini: «Esiste il rischio della censura?». sembra piuttosto rilassato, nonostante no, figurano anche Curzio Maltese e An- (dice Corrado: «Ricordatevi che siamo saranno l’altra sorella Caterina nei pan- «tuttologhe» (della serie: da Cucuzza al- re se sono di sinistra o di destra». Risposta: «Credo di vivere in un paese che gli tocchi sobbarcarsi un compito drea Purgatori. Come mai due giornali- nel paese in cui Marzullo conduce il ni dell’«inviata speciale» e l’abituale l’infinito): «Sarà una specie di gioco tec- Ruffini da par suo non manca di libero nel quale non esiste la censura». pesante: realizzare un programma che sti? Presto detto: perché si tratta di met- festival di Venezia»). Ieri l’abbiamo vi- «spalla» Marco Marzocca. Darà il suo no-teatrale più che televisivo: più che le sottolineare come il programma di Guz- Aggiunge Guzzanti: «Qualcuno forse si raccolga l’eredità di due decenni di risa- ter su un programma che si fonda sul- sto, Lorenzo, nei panni di Enrico Ghez- apporto anche Antonio Albanese, che caricature cercherò di creare nuove figu- zanti si iscriva nella tradizione di una lamenterà. Ma spero che accadrà, se ac- te intelligenti targate Rai3 e che l’era l’attualità, ne pesca giorno per giorno zi «fuorisincrono», nonché un Gariele con l’anno nuovo prenderà il testimone re, in un continuo esercizio di follia». Rai3 «alla Angelo Guglielmi»: afferma- cadrà, per qualcosa che valga la pena». Il sindaco Veltroni ha consegnato a Giovanni Paolo II la pergamena e la delibera che rende il vescovo polacco di Roma cittadino della capitale «Civis romanus sum». Parola di Karol Wojtyla

Roberto Monteforte da quando nel gennaio scorso ha otte- za», costruita nel suo pellegrinaggio in Sono parole che Giovanni Paolo II ta in Campidoglio del 15 gennaio 1998, nuto direttamente dal pontefice l’inco- tutti quartieri, anche nelle periferie ha gradito. Nella sua risposta ha ricor- durante la quale si definì «civis roma- raggiamento a proseguire. E ieri, dopo estreme della città, nelle visite ad oltre dato come il suo rapporto «d’amore» nus» e disse di sentirsi a proprio agio in CITTÀ DEL VATICANO «Civis romanus la delibera approvata all’unanimità dal 300 parrocchie. È stato vicino ai soffe- con la città sia antico. Risale al 1946, Campidoglio. «Sento di poter ripetere sum» così, visibilmente soddisfatto, consiglio comunale lo scorso 17 otto- renti negli ospedali, agli anziani, ai dete- quando giunse a Roma da studente. oggi con particolare intensità di signifi- Giovanni Paolo II ha risposto con cor- bre, è avvenuta la cerimonia ufficiale. nuti e nei momenti tragici, come per i «Un rapporto affettivo - ha aggiunto - cato le parole dell'apostolo Paolo: dialità al sindaco di Roma, Walter Vel- Alle ore 11,35 il sindaco Veltroni e la disastri di Villa Jacobini e di Val Melai- che si è rafforzato negli ultimi 24 an- “Civis romanus sum”» ha detto a con- troni e alla delegazione del consiglio delegazione capitolina (il vicesindaco na, ha fatto giungere pronta la sua soli- ni», durante i quali «quotidianamente clusione della parte «formale» dell’in- comunale capitolino che ieri hanno Enrico Gasbarra, il presidente del Con- darietà, ha spiegato il sindaco che lo ha ho sentito la vicinanza e il calore dei contro. Poi è seguita la parte informale consegnato al pontefice la pergamena e siglio comunale, Giuseppe Mannino, ringraziato per il suo modo di essere suoi abitanti». E riferendosi ai compiti con uno scambio di battute tra il ponte- la copia della delibera capitolina con la dei due vicepresidenti, dei capigruppo vescovo, vicino alla gente con cui ha futuri della città «i problemi certo non fice e il sindaco. «Ventiquattro anni» quale gli è stata conferita la cittadinan- consiliari) sono stati ricevuti nella Bi- condiviso un lungo cammino interio- mancano - ha aggiunto - . È necessario ha detto Giovanni Paolo II senza ag- za onoraria della «città eterna» in occa- blioteca privata del Palazzo Apostolico re. Veltroni ha espresso la riconoscen- l’impegno di tutti per consegnare ai giungere nulla. «E oggi la cittadinan- sione dell'inizio del suo venticinquesi- in Vaticano da Giovanni Paolo II, dove za della città per averla aiutata a seguire posteri il ricco patrimonio civile, mora- za», ha suggerito Veltroni. «Si doveva mo anno di pontificato. si è svolta l’insolita cerimonia alla qua- la via della solidarietà, della difesa dei le e spirituale di Roma, così che le nuo- lavorare ventiquattro anni...San Paolo Così il papa polacco, vescovo di le era presente anche il cardinale vica- diritti umani, indicando, come nella vi- ve generazioni siano da esso sostenu- ha fatto prima», ha replicato con spiri- Roma da 24 anni che in tante occasioni rio Camillo Ruini. sita alla Sinagoga, «un modello di con- te». Quindi ha assicurato che la Chiesa to il Papa che ricordato che «cittadino ha dichiarato il suo amore per la capita- L’incontro è durato una ventina di vivenza tra uomini e donne di idealità «continuerà, come sempre ha fatto, a è una parola impegnativa» e ha spiega- le, la «sua seconda città», e che in tante minuti. Per primo ha preso la parola il e di religione diverse», invitando a per- compiere il proprio dovere, nel rispet- to al sindaco come si dice in polacco. occasioni ha mostrato la sua vicinanza sindaco Veltroni che consegnando la correre la via della pace. È anche grazia to delle proprie e altrui competenze, Da ieri papa Wojtyla è ufficialmente alla vita e ai drammi dei suoi abitanti, è pergamena al pontefice ha espresso «la all’apostolato del papa polacco se la cit- ricercando sempre un dialogo sincero» cittadino di Roma, e questo, malgrado cittadino della capitale. È la prima vol- riconoscenza e l’affetto di tutti i roma- tà è oggi simbolo e messaggio di uma- con le autorità civili «su temi e proble- le critiche e le perplessità mosse da am- ta nella storia, un evento eccezionale ni» a Giovanni Paolo II. Ha ricordato nesimo universale, testimonianza di mi specifici». Ma il Papa si sente «roma- bienti politici ed ecclesiastici, pare esse- Veltroni consegna la cittadinanza onoraria al Papa Claudio Onorati costruito con cura dal sindaco Veltroni «la sua vicinanza fisica alla cittadinan- spiritualità al mondo. no» da tempo. Ha ricordato la sua visi- re particolarmente gradito. 14 oggi venerdì 1 novembre 2002

La caduta Gli avversari della Casa delle tendenziale libertà, ancora troppo divisi ‘‘ di Forza Italia non sembrano pronti ‘‘ insieme al suo premier a cogliere l’occasione non stupisce gli alleati «Bisogna rispondere Fedeli ma non vassalli alle domande del paese» Il Polo in discesa. Dicono: lo sapevamo Crolla Silvio Berlusconi nel sondag- gio Swg-Unità. A ottobre il suo zocco- lo duro si è ridotto a una pattuglia di appena il 34%. Mai così in basso. Oggi la quota di coloro che afferma- Il Presidente no di avere scarsa fiducia nel premier del Consiglio si attesta stabilmenteintrono al 60%. Silvio Parallelamente si indebolisce la presa Berlusconi di Fi sull’elettorato. Tra le forze che sostengono il governo è in atto una ricomposizione: dalle politiche del 2001 all’ottobre 2002 salgono An e Udc, calano Lega, socialisti e Fi. An- che se ancora solida appare la tenuta della Cdl sul versante del maggiorita- piano del maggioritario. i leader ha il primato per la poca o 28 al 29 ottobre su un campione na- rio (una perdita di appena 1,4% sul- A guidare la crescita complessiva nessuna fiducia (22%). Nel centro de- zionale stratificato per quote di 800 le scorse elezioni politiche). La frustra- c’è l’incremento dei Ds, giunti al stra tiene la leadership di Fini persone maggiorenni rappresentative zione dichiarata di segmenti significa- 18,7%, la crescita dei Verdi, del Pdci (40,5%. Sono i dati salienti pubblica- di tutta la popolazione. Il documento tivi dell’elettorato del centro destra e della stessa Prc. Scende invece la ti ieri dal nostro giornale. completo è disponibile sul sito www. non si trasforma però in voti a favore Margherita (dal 14,5% al 13,8%). Il sondaggio è stato realizzato dal agcom.it. dell’Ulivo. Le forze del centro sinistra Dagli elettori del centrosinistra emer- tendono a ridurre il gap sul piano del ge una richiesta di unità. Significati- proporzionale ma non traducono que- va la leadership di Prodi (la fiducia sto risultato in valore aggiunto sul in lui è al 44,5%) mentre Rutelli, fra

difficoltà di Fi invece sono legate questo periodo. Naturalmente, si Bruno Tabacci, Udc: Forza Italia è un partito costruito solo su Berlusconi alle caratteristiche di quel partito. Pierluigi Bersani, Ds: bisogna ricostruire un’alleanza forte e credibile può fare di più e portare più forza ai Che è stato costruito ad immagine e Ds e alla coalizione. Sempre che noi somiglianza del suo fondatore, non riusciamo a interpretare più di altri esiste senza di lui. E dunque risente e meglio di altri questa idea di coali- «Il governo s’è appannato degli andamenti generali: finora dal «Ulivo da organizzare zione, di un’opposizione che si fa premier ha avuto solo vantaggi, ma- alternativa di governo. Abbiamo da- se c’è un appannamento del gover- vanti un’occasione straordinaria e no, Fi è il primo partito che ne risen- una responsabilità verso il paese, ver- Ne avevamo coscienza» te. Non è un caso che Fi vada sem- Non perdiamo tempo» so gli elettori del centrosinistra e ver- pre peggio alle amministrative che so quanti hanno votato Berlusconi alle politiche: non avendo potuto co- con l’idea di farlo provare e che ades- Luana Benini «Per la verità Berlusconi non ha struire ovunque una classe dirigente Simone Collini la riduzione fiscale della Finanzia- so hanno diritto a vedere la costru- proposto di fare cose diverse da quel- incardinata, collegata all’elettorato, ria, sono di nuovo emersi i guasti zione di un’alternativa». le fatte in Kosovo... Non credo che quando non c’è Berlusconi in cam- sul piano economico e sociale che il Il 72% degli elettori del cen- ROMA Bruno Tabacci, Udc, confessa: la politica estera incida in maniera po ci sono problemi». ROMA Il sondaggio della Swg pubbli- centrodestra sta facendo. Allora, c’è trosinistra chiede più unità «Che l’azione del governo si fosse ap- così decisiva sull’apprezzamento o Le scelte vincenti dell’Udc? cato ieri da l’Unità «non è una sor- tanta gente che vedendo questi gua- sulle grandi questioni di poli- pannata lo avevamo già constatato e meno sui governanti di turno men- «Ci stiamo strutturando in ma- presa» per Pierluigi Bersani. «C’è sti si volge verso di noi, ci guarda e tica estera ed interna, deciden- avevamo anche messo in guardia sulla tre invece l’andamento dell’econo- niera positiva sul territorio. Ed emer- una palese caduta di credibilità nel non vede una opposizione che mo- do anche con un voto di mag- necessità di ridefinire un assetto pro- mia, la fiducia sulle prospettive, il ge il nostro ancoraggio ad una cultu- governo», dice il responsabile Eco- stra di volersi fare alternativa». gioranza se non è possibile grammatico ade- toccare le tasche degli italiani incido- ra di governo solida. Il nostro distin- nomia dei Ds, Un giudizio duro nei confron- trovare un accordo. guato: occorre ri- no molto». guerci in questi mesi non è mai sta- che aggiunge: ti della coalizione... «Anche qui nessuna sorpresa. prendere con Voi vi siete distinti spesso in to il frutto di una scelta strumenta- «Credo che co- «Sono convinto di una cosa: se Ci chiedono di fare non un partito grande vigore i te- questi ultimi mesi. le. Ci distinguiamo su diversi argo- me coalizione, noi avessimo già fatto una grande unico o cose del genere, ma di esse- mi delle riforme «Non è che ci siamo distinti per menti quando vediamo che le ragio- di fronte a que- assemblea nazionale degli eletti del- re una coalizione secondo lo sche- strutturali, non partito preso. L’abbiamo fatto quan- ni di una buona e sana cultura di sti dati, dovrem- l’Ulivo, che avesse già nominato un ma del maggioritario, che prevede sì possiamo adagiar- do abbiamo ritenuto che l’azione di governo rischiano di essere anneb- mo arrossire ponte di comando transitorio della un voto al partito, ma un voto alla ci nella politica governo appariva contraddittoria, o biate...» un po’ di vergo- coalizione per portarci verso un pro- coalizione, in realtà. L’Ulivo non ha del giorno per come nel caso della legge sull’immi- Vi siete messi di traverso sulla gna, perché gramma fondamentale, verso delle un padrone, come è Berlusconi per giorno». grazione, rischiava di prendere delle Bossi-Fini, sulle scelte della fi- non stiamo ri- regole per scegliere la leadership, se il centrodestra, né c’è un partito che

L’immagi- strade sbagliate». nanziaria per il Sud... spondendo alla avessimo già fatto vedere non che si possa essere il padrone della coalizio-

ne del pre- Salgono An e Udc, calano Fi e «...sulle fondazioni bancarie, sul- disponibilità vota a maggioranza, ma che si vota, ne. E allora noi dobbiamo fare la mier è al Lega... la giustizia...». che ci viene dal che quando è il caso si prendono fatica di darci una organizzazione e

minimo «Non è una sorpresa. Lo si era Anche se Cirami è uno dei vo- paese». delle decisioni, ecco noi, se avessi- un percorso».

storico. già visto nel passaggio elettorale am- stri. Onorevole mo fatto questo come Ulivo, sarem- Non c’è molto tempo per far- Perché se- ministrativo di alcuni mesi fa. E sia- «Non penso che sia questo il Bersani, se- mo già quattro o cinque punti in lo, ha detto. Però la maggiore Il governo ha dato condo lei? mo convinti che il dato elettorale messaggio che è passato. La nostra Sulle grandi questioni condo lei il più rispetto al centrodestra». popolarità nel centrosinistra ‘‘ ‘‘ «Il governo sul campo sia anche migliore del posizione sulla giustizia è quella del sondaggio Non è stato fatto. Ora, azzar- la raccoglie Romano Prodi, risposte troppo incerte ha incontrato campione rappresentativo. C’è an- sottosegretario Vietti». l’Ulivo deve essere fotografa dando un pronostico, tempo che al momento non è fra i in materia di una fase non che da dire che i sondaggi vanno E cioé? capace di decidere la situazio- per farlo? candidabili alla leadership. proprio favore- sempre presi con le molle...». «Che bisogna fare delle riforme ne attuale? «Non molto». «È chiaro che la credibilità di economia e giustizia vole e le rispo- Perché calano Fi e Lega? organiche più che rispondere a sin- in modo unitario. Con «Direi pro- E se non riuscite a rispondere Prodi è alta, tra l’altro anche per Gli elettori lo hanno ste fornite sono «L’arretramento della Lega è da gole esigenze». forza e capacità di prio di sì. Nel alla disponibilità di cui parla- non esser dentro a una mischia nel- parse in alcune mettere in relazione con le difficoltà Fuori dal coro anche sulla vi- senso che c’è va? la quale chi c’è ha solo da perdere. capito situazioni un di un partito di protesta che diventa cenda dei pianisti. convincere una caduta di «Fra un po’ di mesi potremmo Però non è questo il punto. Noi dob- po’ incerte. Cre- partito di governo. E con il fatto che «Follini è stato determinato. E le credibilità nel avere un effetto sfiducia generalizza- biamo guardarci dal fare ora una do che le diffi- le zone del nord che alla Lega hanno conseguenze tratte da Casini ci han- governo palese, to, che può danneggiare soprattutto discussione sui nomi. Oggi è più coltà riguardi- dato origine ora chiedono di essere no dato ragione. Il rigore e la serietà evidente, che io noi». che sufficiente che noi diciamo agli no da un lato il tema dell’economia, governate, di stare in Europa e con- pagano». attribuisco in particolare alle incer- Il sondaggio mostra un au- elettori che stiamo decidendo un dall’altro il tema della giustizia». frontarsi con gli altri paesi. Oggi so- La formula del vostro congres- tezze suscitate dal modo in cui ven- mento dei consensi per i Ds. meccanismo per arrivare alla scelta Forse anche le scelte troppo no meno propense a lasciarsi anda- so sarà: alleati fedeli di Berlu- gono affrontate le questioni econo- Secondo lei cosa lo ha deter- della leadership a un anno dalle ele- allineate a Bush in politica re alla protesta. E’ venuta meno la sconi ma non vassalli? miche e sociali. Ricordiamoci che minato principalmente? zioni. Dopodiché i nomi arriveran- estera? parola magica della secessione. Le «Mi pare scontato». finito il primo effetto annuncio sul- «I Ds hanno lavorato molto in no quando sarà il momento».

Discorsi, leggi, battute, barzellette. Ma soprattutto sentenze, che mostrano uno spaccato impressionante dell’anomalia italiana. Il settimanale è da oggi in edicola Cacciari si dimette, per insegnare Per ora il tandem Rutelli-Fassino va benissimo. Ma «in Ecco il «Diario» della nostra Berlusconeide quotidiana prospettiva credo che il ticket vincente sia quello Pro- di-Cofferati. Parola di Massimo Cacciari, che ieri ha ufficializzato le annunciate dimissioni dal consiglio re- Luigina Venturelli flebile, fornisce una raccolta esauriente curarsi un risarcimento di circa 1.000 dagini a carico di Silvio Berlusconi e otto anni e sei mesi per associazione gionale del Veneto per dedicarsi all’insegnamento uni- di materiale autentico: i testi completi miliardi, definendo «del tutto verosimi- Marcello Dell’Utri per le stragi mafiose mafiosa, che descrive nel dettaglio alcu- versitario alla facoltà di filosofia del san Raffaele di Mila- delle leggi-capolavoro, i discorsi ed gli le» la ricostruzione dei fatti fornita dal del 1992 (Giovanni Falcone e Paolo Bor- ni passaggi di denaro tra la Fininvest e no. Ma non lascerà, ha detto, l’impegno politico: «Conti- MILANO Che Berlusconi governi l’Italia, interventi più riusciti, le barzellette pre- teste Stefania Ariosto. «Il pagamento da sellino) e del 1993 (a Firenze, Roma e Totò Riina. Il testo della pronuncia ri- nuerò a far politica senza ricoprire incarichi istituzionali è un dato di fatto: situazione politica ferite ed anche una selezione di senten- parte degli eredi Rovelli di circa 67 mi- Milano), i cui mandanti “a volto coper- porta il racconto di un collaboratore di perché ci sono delle leggi che regolano l’incompatibilità più o meno gradita con cui è necessario ze della magistratura sul tema. Tra que- liardi a tre avvocati, Acampora, Pacifico to” non hanno tutt’oggi un nome. La giustizia: «Dell’Utri consegnava all’orga- tra l’insegnamento universitario e questi incarichi». fare i conti. Che Berlusconi domini i ste ce ne sono di poco note anche fra gli e Previti, rappresenta il secondo gravis- motivazione della chiusura delle indagi- nizzazione mafiosa una somma di dena- Dunque l’ex sindaco di Venezia continuerà a lavora- discorsi degli italiani, purtroppo, è al- appassionati del genere. simo indizio, attese le modalità e le fina- ni sta nell’aver conseguito risultati signi- ro ammontante a lire duecento milio- re nell’Ulivo: «ho progetti di un certo interesse in quel di trettanto innegabile: in positivo o in ne- La più attuale, in un momento in lità del pagamento stesso, che non trova ficativi solo in ordine «all’avere i sogget- ni» che proprio l’imputato «aveva il Milano, dove c’è un’associazione, “Nuove regole per gativo, l’uomo è onnipresente e l’atten- cui, scanso Cirami, si dovrebbe arrivare altra spiegazione se non nel compenso ti di cui si tratta intrattenuto rapporti compito di ricevere e di consegnare a l’Europa”, alla quale collaborano personalità come Mar- zione degli italiani sfiora la patologia. alle battute conclusive del processo dell’intermediazione per l’attività di cor- non meramente episodici con i soggetti Ganci Raffaele il quale, poi, provvedeva tinelli, Guido Rossi e tanti altri. A questa attività si Tanto vale, quindi, sapere nel dettaglio Imi-Sir, è quella del tribunale di Milano ruzione prestata». criminali cui è riferibile il programma a versarle direttamente a Riina Salvato- affiancherà la redazione milanese di un nuovo quotidia- di che cosa stiamo parlando. del 20 luglio 2002, già passata in giudica- Altrettanto interessanti sono due stragista realizzato» (tribunale di Calta- re». E ancora, riferendo di una conversa- no che inizierà le pubblicazioni a gennaio e che si chia- Utilissimo in tal senso il numero to. Nella sentenza, che condanna l’avvo- pronunce giudiziarie, entrambe già pas- nissetta, 3 maggio 2002). zione tipica di quelle a cui assisteva tra merà “L’Europa”. Collaborerò a questo giornale, conti- oggi in edicola di Diario, il settimanale cato Giovanni Acampora a 6 anni di sate in giudicato, che parlano dei rap- Oppure la sentenza del 13 dicembre il capo mafioso e il suo intermediario: nuerò a lavorare nell’Ulivo veneto e nella Margherita, diretto da Enrico Deaglio, che esce con reclusione per corruzione di magistrati, porti fra il presidente del Consiglio e la 1997 del tribunale di Palermo contro «Zu’ Totuccio - perchè Raffaele Ganci compatibilmente con il gravoso incarico di preside di una vera e propria opera omnia sull’ar- si afferma che il verdetto incriminato fu mafia. Pierino Di Napoli, uomo d’onore paler- ci dava del lei - questi sono... Pierino ha questa nuova facoltà». gomento. In tempi in cui la memoria è comprato dalla famiglia Rovelli per assi- Innanzitutto l’archiviazione delle in- mitano di Cosa Nostra, condannato a portato i soldi delle antenne». venerdì 1 novembre 2002 oggi 15

Susanna Ripamonti limita a un laconico commento: «Attendiamo di vedere cosa farà la

Corte d'Appello di Milano». Nel MILANO Il primo no a Berlusconi è La pubblica accusa L’ultima parola spetta ai frattempo «non mi stupisco certo arrivato dalla procura generale di che la Procura Generale abbia Milano. Il sostituto procuratore ge- espresso parere negativo all'istanza chiede di dichiarare giudici della V sezione penale ‘‘ nerale, Laura Bertolè Viale, ha boc- di ricusazione presentata. Non mi ciato, esprimendo un parere negati- inammissibile la domanda di È la terza volta che l’imputato aspettavo nulla di diverso». vo, l’istanza di ricusazione dei giudi- Ma la mossa di Ghedini non è ci del processo Sme presentata lune- ricusazione. O di respingerla ricusa i suoi giudici, la sesta solo finalizzata a chiedere lo sposta- dì scorso dai legali del premier alla ‘‘ mento del processo Sme-falso in bi- Corte d'appello di Milano. Adesso multando però la difesa per Previti. Richieste lancio da un collegio milanese ad l’ultima parola spetta ai giudici del- un altro collegio milanese. È la terza la V sezione della Corte d'Appello, del premier con mille euro sempre respinte volta che Berlusconi ricusa i suoi ma la richiesta dell’accusa è di di- giudici, Previti ha usato questo stru- chiararla inammissibile o in subor- mento in sei occasioni e sempre, la dine, di respin- Cotrte d’appello gerla nel merito, ha respinto le ri- e di imporre al chieste, condan- leader di Forza nando anche gli Italia una multa imputati al paga- da 1.000 euro. mento di multe. I legali di Ma tutti questi Berlusconi era- Procura, l’ennesimo no a Berlusconi episodi fanno no stati presi in parte della docu- contropiede dal- mentazione tra- la decisione del smessa alla Cas- pm Gherardo Processo Sme, il sostituto procuratore generale dà parere negativo alla richiesta di ricusazione sazione, per Colombo di chiedere la ri- non arrendersi messione dei di fronte alla nuova legge che depe- processi Sme e Imi-Lodo. È quindi nalizza di fatto il falso in bilancio e quasi scontato che le difese dei due di eccepire la sua incostituzionalità. imputati si apprestino a fare altret- Erano convinti che con un colpo di tanto in questa circostanza. Se la spugna il parlamento avesse cancel- Corte d’Appello confermerà il pare- lato i quattro processi milanesi che re della procura generale, anche pendono sul loro assistito, per que- questo argomento verrà utilizzato sto reato. Avevano chiesto la rimes- in Cassazione, dalle difese, per soste- sione, ovvero il trasferimento a Bre- Anche il Papa rema contro nere che tutta la magistratura mila- scia del tronco principale del proces- nese è «affetta» da legittimo sospet- so Sme, quello in cui Berlusconi, Altra giornata nera per il Cavaliere e i suoi caduto nel vuoto. «È un richiamo per tutti - to e dunque i processi devono anda- assieme a Previti è accusato di corru- cari. Mentre sul paese e sul governo si abbat- ha subito dichiarato Marco Follini (Udc) - re a Brescia. E poi da Brescia a Peru- zione giudiziaria. Ma non avevano teva la solita grandinata quotidiana di sciagu- la questione morale non è chiusa, contrasta- gia, e forse in pellegrinaggio per tut- predisposto contromisure per i pro- re (come se non bastassero i gas dell'amico re i corrotti è un dovere per ognuno di noi». ta Italia finchè saranno approdati cedimenti per falso in bilancio, con- Putin, la presunta atomica dell'amico Ghed- E poi via, più veloce della luce, ad approvare nel porto sicuro della prescrizione. vinti di avere già il proscioglimento dafi, la Fiat, la finanziaria, il social forum e il la legge Cirami, che darà una buona mano a La difesa di Berlusconi si appi- in tasca. E invece il braccio di ferro I Riformista), papa Giovanni Paolo II sceglie- chi vuole «deviare l'applicazione delle leggi e glia a un cavillo: la dottoressa Luisa con la giustizia non si è ancora risol- Pubblici Ministeri va di dedicare la tradizionale udienza del il corso della giustizia», magari a chi estero Ponti, che presiede il processo Sme, to a loro vantaggio: dopo Colombo del processo mercoledì alla corruzione giudiziaria. E, per su estero. Ma Wojtyla raccomanda pure di aveva ovviamente tutto il diritto di anche il pm Francesco Greco, nel Imi-Sir-lodo giunta, citava Isaia, il noto profeta comuni- «parlare leale e sincero». Ed ecco il parlamen- chiedere alla Corte Europea un pa- processo All Iberian ha percorso Mondadori sta che pareva cancellato dal recente spoils to pronto ad accontentarlo: immunità totale rere sull’eccezione sollevata da Co- questa strada. Con ogni probabilità Ilda Boccassini system. «Il credente - ammoniva il Sommo al senatore forzista Lino Jannuzzi, denuncia- lombo. Il pm sostiene che la legge anche in altri due processi, quello e Gherardo Pontefice con le parole di Isaia - s'impegna a to da Ilda Boccassini per essersi inventato italiana sul falso in bilancio non è per i bilanci falsi della Fininvest e Colombo condannare la corruzione politica e giudizia- un summit di toghe rosse a Lugano, ovvia- conforme alle direttive comunitarie quello per l’acquisto in nero dell’ex ria "scuotendo le mani per non accettare mente mai avvenuto. Motivo: la superbufala e Luisa Ponti ha trasmesso gli atti ai attaccante del Milan Gigi Lentini la regali", immagine suggestiva che indica il altro non era se non una «opinione espressa giudici di Strsburgo: tutto regolare. procura percorrerà questa strada. E rifiuto di donativi per deviare l'applicazione da un membro del parlamento nell'esercizio Ma secondo le difese la presidente dunque, mentre con la legge Cira- delle leggi e il corso della giustizia». delle sue funzioni». Dal che si deduce che fra ha commesso un errore: avrebbe an- mi si tenta di spostare i processi più L'anatema papale trovava immediato ri- i compiti del parlamentare rientra quello di ticipato un giudizio stabilendo una impegnativi, altri fronti si aprono. scontro in Parlamento, dove Cesare Previti, raccontare quante più frottole gli vengono. connessione tra falsificazione dei bi- Niccolò Ghedini, uno dei difen- sentendosi fischiare le orecchie, metteva le Resta un problema: col suo anatema il lanci Fininvest e corruzione. Da qui sori del presidente del consiglio, si mani avanti: «Io non ho fatto niente, quindi Papa ha anticipato la sentenza a carico di la richiesta di ricusazione. è ovvio che sono d'accordo col Papa». Subi- alcuni noti imputati («il credente si impe- to dopo, però, il deputato-imputato sfodera- gna a condannare la corruzione politica e va in pieno emiciclo un bel paio di corna, giudiziaria»). Interferendo così nelle immi- bissando il gesto che tanta fortuna aveva nenti decisioni di diversi giudici. Non solo a portato in passato a Leone, Goria e Craxi. Milano, ma anche a Roma, in Cassazione, e Alessandro Pace D'altra parte, quando si muove Santa Roma in tutto il resto della cristianità. Un fatto docente di diritto costituzionale Chiesa, conviene stare in campana: nel no- gravissimo, che non può lasciare insensibili vembre 1991 la Conferenza episcopale uscì gli avvocati Pecorella e Ghedini. Due le possi- col documento «Educare alla legalità», e tre bili vie d'uscita. Pretendere una dichiarazio- mesi dopo entrò in carcere Mario Chiesa, ne di ateismo da tutti i giudici coinvolti. Vladimiro Polchi con tutto quel che ne seguì. Oppure ricusare il Papa. Corna a parte, l'appello del Papa non è il trasferimento di un processo un ROMA Una legge sfacciatamente caso eccezionale che va regolato incostituzionale che rischia di dar con norme di stretta interpretazio- vita a veri e propri tour giudizia- Banalizza il trasferimento del processo. E la sospensione del dibattimento e dei termini di custodia cautelare sono inammissibili ne. ri. La Cirami non piace ai giuristi C’è altro? italiani. Alessandro Pace, ordina- Certamente. La Cirami è inco- rio di diritto costituzionale al- stituzionale anche dove prevede l’università «La Sapienza» di Ro- «Fuori dalla Costituzione la legge Cirami» la sospensione obbligatoria del di- ma, è uno dei promotori dell’ap- battimento. Basta andarsi a legge- pello contro il disegno di legge re la sentenza numero 353 del ’96 sul legittimo sospetto, a cui han- me faceva Einaudi, che interveni- Se la Consulta sarà fedele alla questione è infondata. Perché, an- molto restrittiva, per evitare di da- ha mantenuto questa linea. E an- della Corte costituzionale. no già aderito più di trecento pro- va efficacemente, senza clamori. sua giurisprudenza, la questione che alla luce della giurisprudenza, re a un organo della magistratura che la giurisprudenza della Corte Quali rischi prospetta que- fessori di diritto. Ma questa volta il presidente della dovrebbe essere dichiarata inam- il codice ha correttamente inter- il potere discrezionale di spostare di Cassazione penale è in tal senso sta legge? Perché avete deciso di sotto- repubblica, anche alla luce della missibile. Perché relativamente al- pretato il legittimo sospetto in ma- un processo da un luogo a un al- granitica: il legittimo sospetto Ipotizziamo il caso che a solle- scrivere questo appello? lunga giurisprudenza sul legitti- l’articolo 45 del codice di procedu- niera restrittiva. tro. E ciò in rispetto dell’articolo non può essere generico, ma deve vare il legittimo sospetto non sia il Intendevamo prendere posi- mo sospetto, potrebbe decidere di ra penale (che non prevede il legit- Perché ritiene incostituzio- 25 della Costituzione, che sanci- sempre coinvolgere una situazio- detenuto, ma la parte civile. Rima- zione su un disegno di legge dalle esporsi non firmando una legge timo sospetto) era necessario di- nale la Cirami? sce il diritto al giudice naturale ne concreta. A tal riguardo, c’è nendo sospesi i termini della cu- gravi conseguenze per la comuni- palesemente incostituzionale. mostrare l’esistenza di una situa- Perché dà un’indicazione trop- precostituito per legge. una decisione molto significativa. stodia cautelare, l’imputato reste- tà civile e politica italiana. Cosa potrebbe decidere la zione concreta, tale da determina- po dilatata del legittimo sospetto. La giurisprudenza è concor- Quale? rà più a lungo in galera. Contro Non è la prima volta che i Corte costituzionale sulla re il turbamento del giudice di Mi- Già con la sentenza numero 50 de sul punto? La sentenza del 23 febbraio chi protesterà? giuristi si espongono per cri- questione del legittimo so- lano al momento della decisione. del 1963 la Corte costituzionale Assolutamente sì. La Corte co- del ’98, in cui ricorrente era pro- Saranno possibili i paventa- ticare una legge dello Stato. spetto? Oltre a essere inammissibile, la ne aveva dato un’interpretazione stituzionale in decine di sentenze prio Silvio Berlusconi, considera ti «tour giudiziari» alla ri- Non lo è. Ricordo il caso dei cerca di un giudice più bene- cinquantadue professori di diritto volo? costituzionale che intervennero ai Inaugurato in Albania il 38esimo congresso del partito transnazionale Certo, soprattutto per i più ric- tempi della presidenza di France- chi e attrezzati. sco Cossiga. Cirami, concerto per Avrà vita lunga una legge in- Eppure con questo governo La questione cecena sbarca a Tirana costituzionale? i vostri interventi sembrano piano e «pianisti» Non credo. Anzi penso che moltiplicarsi. inizia in ritardo il congresso radicale non passerà molto tempo prima Questo esecutivo ci dà pur- a Piazza Navona che l’incostituzionalità della Cira- troppo da lavorare di più. mi sarà sollevata davanti alla Con- Esiste tra voi professori una Si è aperto ieri a Tirana, con qualche re la richiesta di estradizione perché ROMA Sarà il primo concerto in sulta, da giudici che si rifiuteran- sorta di organizzazione o ritardo, il trentottesimo congresso le autorità russe non avevano esitato piazza per piano e «pianisti». no di sospendere il procedimento movimento? del partito radicale transnazionale. ad organizzare, nel novembre 2001, Organizzato dai Girotondi ai sensi della nuova legge. C’è solo uno schieramento tra- A cui parteciperà, in rappresentanza un incontro in territorio russo tra nell'ambito delle manifestazioni Come spiegherà ai suoi stu- sversale di tutti coloro che credo- del governo italiano, anche il sottose- Zakaiev, rappresentante speciale del che si terranno il 5 novembre in denti una legge ad perso- no nei valori della Costituzione. gretario degli esteri, Margherita Bo- presidente Maskhadov, e di Kazan- occasione del via libera al ddl nam come la Cirami? Ma non c’è alcuna organizzazione niver. Oggi interverrà ai lavori con- zev, rappresentante speciale del pre- Cirami, il concerto si svolgerà in Sarà un compito difficile. Poi- formale tra noi. gressuali per illustrare, annuncia la sidente Putin per la Cecenia». E Mar- piazza Navona ed ha avuto la ché questa legge mostra un’insen- Secondo lei è possibile che il Farnesina, «l’azione internazionale co Pannella, stigmatizzando le prote- piena adesione dell'Ulivo. Danilo sibilità per i valori della Costitu- presidente Ciampi non fir- del governo italiano nel campo della ste russe per la presenza del ministro Rea e Antonello Salis, pianisti zione e per l’interesse generale of-

mi la legge? democrazia e dei diritti umani». della Sanità ceceno, Umar Kambiev, veri, suoneranno i loro strumenti, fre agli studenti di legge un’imma- La «politica costituzionale» di Sarà forse l’occasione per discu- ha detto: «Il partito radicale non mentre su un grande pannello gine terribile, una lezione disedu- Ciampi è quella di influire in ma- tere anche della Cecenia. Tra gli invi- può, pena rinnegare la sua politica scorreranno le immagini dei cativa. Tale da confondere l’essere niera silenziosa ed efficiente. Co- tati al congresso radicale, infatti, an- di difesa dei diritti umani ovunque, «pianisti d'aula», i senatori che con il dover essere. che il vicepremier del governo cece- accettare discriminazione e ostacoli con il loro voto plurimo hanno no in esilio, Akhmed Zakajev, arre- posti ai suoi esponenti». suscitato tante polemiche durante Il trasferimento di un stato mercoledì in Danimarca: in La polizia albanese è stata messa il confronto sul ddl Cirami. Non si può cancellare ‘‘‘ Russia è accusato di essere tra gli al secondo livello di allerta, proprio «Nessun dorma» è il titolo ironico ‘‘ processo deve restare organizzatori dell’occupazione del per l’inizio del congresso radicale. del concerto: un invito esplicito a il diritto al giudice un caso eccezionale teatro di Mosca. Il tribunale di Co- Partito in ritardo. A Malpensa il modificare le procedure di voto naturale. Pena penhagen lo ha condannato a 13 charter con i congressisti è rimasto alla Camera e al Senato per che va giorni di prigione. Una condanna so- due ore in pista. I tre congressisti impedire che altri «brogli», la creazione di «tour» restrittivamente spetta, sostiene Oliver Dupuis, depu- afghani erano sprovvisti di visto per secondo gli organizzatori della in cerca del giudice tato radicale europeo: «perché sem- l’Albani, ma solo perché - hanno manifestazione, si verifichino. regolato bra rispondere a considerazioni mol- spiegato due consiglieri radicali - «di Dopo il concerto si terrà un amico to più politiche che giuridiche e giu- concerto con il consolato albanese a dibattito tra costituzionalisti sulla diziarie. Cosa di più semplice in effet- Milano l’avrebbero ottenuto appena legittimità della legge Cirami. ti per le autorità danesi che respinge- sbarcati. 16 pianeta venerdì 1 novembre 2002

Umberto De Giovannangeli avrebbe delle conseguenze apocalitti- che per la nostra immagine e le nostre

relazioni nel mondo», sbotta un alto Fino all’ultimo Arik il duro ha provato Uomo forte Peres avrebbe lasciato funzionario del ministero. a convincere Shimon la colomba a re- Le manovre politiche s’intrecciano stare in carica. Gli ha chiesto di rimane- in questo lembo di terra senza pace, a dell’esecutivo che il dicastero degli Esteri ‘‘ re alla guida della diplomazia israeliana quelle militari e agli «incidenti sul lavo- o, in alternativa, di divenire suo rappre- sta per essere varato sarà solo per disciplina di partito ro». Un’esplosione devasta nel pome- sentante speciale nelle relazioni con riggio un’abitazione a Gaza: i morti so- l’estero. Offerte che Shimon Peres ha il generale Shaul Mofaz Ora potrebbe subentrargli no tre, due i feriti. La casa apparteneva rifiutato. Per disciplina di partito, rive- ‘‘ a un fratello di Wael Nassar, uno dei la all’Unità una fonte vicina all’ex mini- ideatore dell'operazione l’oltranzista Avigdor capi di Ezzedine al-Qassam, il braccio stro degli Esteri, una disciplina «che armato di Hamas. «Si è trattato di un l’ha portato ad accettare una decisione, Muraglia di Difesa Lieberman fatto accidentale» spiega Abdel Aziz quella di uscire dal governo, presa da Rantisi, portavoce del movimento inte- Ben Eliezer su cui Shimon mantiene gralista. Ad esplodere sono state le mu- forti riserve». nizioni custodite Non è certo un nell’abitazione. mistero che il pre- Storie di ordina- mio Nobel per la ria violenza in pace abbia cerca- quell’inferno chia- to di raggiungere mato Gaza. Co- in extremis un me storia d’ordi- compromesso sul- naria occupazio- la contestata leg- Sharon apre le porte del governo ai falchi ne è quella che ha ge finanziaria, in portato Israele a modo da evitare stringere ancor di una rottura, poi Dopo le dimissioni dei laburisti il premier punta sull’ultradestra per uscire dalla crisi più la morsa d’ac- avvenuta, che, ag- ciaio attorno al giunge la fonte, «triangolo dei ka- «rischia ora di consegnare Israele a un su 55 parlamentari su 120, sembra in- con i suoi 7 deputati permetterebbe a tare Israele a nuove elezioni anticipate. approvare in via definitiva la legge fi- dare ad un falco oltranzista, Avigdor mikaze» in Cisgiordania, quello di governo dominato dall’ultradestra ol- tenzionato a imbarcare nella nuova coa- Sharon di poter contare sul sostegno di È lo scenario più gettonato dagli anali- nanziaria e poi ricorrere, da posizioni Lieberman, leader di Israel Beitenu, il Tulkarem-Nablus-Jenin. Cinquanta tranzista». Un governo di super falchi: lizione il gruppo composto da due for- 62 deputati alla Knesset. sti politici israeliani: forte dei sondaggi, di forza, a nuove elezioni, da tenersi dicastero degli Esteri. È bastata la sola carri armati hanno occupato la zona di un incubo per l’Israele del dialogo, un mazioni ultranazionaliste di destra, Maggioranza sì, ma risicata e sotto- che lo danno in netto vantaggio su tutti entro la primavera del 2003. Nel frat- voce di questa possibile nomina per Qabatiya (a sud di Jenin), mentre le auspicio per quella parte del paese che Ihud Leumi (Unione Nazionale) e Isra- posta ai condizionamenti degli alleati i potenziali avversari, Sharon potrebbe tempo, però, Sharon ha necessità di provocare un terremoto nella diploma- ruspe hanno proseguito la demolizione non crede più in una pace possibile el Beitenu (Israele Casa Nostra), che minori. Maggioranza utile per traghet- usare i voti dell'estrema destra per far varare un governo anche a costo di affi- zia israeliana: «Lieberman agli Esteri delle case di sospetti terroristi. con i palestinesi. L’Israele che punta tutto sulla for- za militare si riconosce nel nuovo uo- mo forte del governo che Ariel Sharon si prepara a varare: il generale a riposo Shaul Mofaz, ex capo di Stato maggio- re di Tshal, l’ideatore dell’operazione «Muraglia di Difesa», tenace assertore della necessità di sbarazzarsi, espellen- dolo dai Territori, di Yasser Arafat. E Appuntamenti dal semidistrutto quartiere generale di Ramallah, l’anziano rais spara a zero elettorali contro questa nomina: «Con Mofaz da una parte e con Yaalon (il nuovo capo di novembre di stato maggiore di Tsahal, ndr.) dal- l’altra e Sharon sopra di loro, cosa im- maginate che possa avvenire nella re- Il generale Shaul TURCHIA gione? Certo nulla di buono», afferma Mofaz sarà il 37 milioni di cittadini voteranno il Arafat in un’intervista alla Tv Al-Jazira. nuovo ministro 3 per eleggere i deputati di 550 Il generale Mofaz, dal canto suo, ha già della Difesa seggi che costituiscono la Grande accettato di far parte del nuovo esecuti- israeliano Assemblea nazionale. La maggio- vo, subentrando al dimissionario Ben- A lato ranza parlamentare è attualmente yamin Ben Eliezer al ministero della palestinesi nelle mani del Partito democratico Difesa. È il primo risultato delle consul- arrestati a Jenin di sinistra (DSP) - cui appartiene il tazioni aperte dal premier. Sharon, che dall’esercito premier Bulent Ecevit - con 136 dopo l’uscita dei laburisti può contare israeliano seggi; seguono il Partito della pa- tria (ANAP) con 86 e il Movimen- to nazionalista (MHP) con 36. Ca- L’esponente dell’Anp giudica negativamente la svolta in Israele po di Stato è Ahmed Necdet Sezer. STATI UNITI Elezioni legislative il 5 per i 435 Saeb Erekat seggi in Parlamento, che vengono capo negoziatore palestinese rinnovati ogni due anni (ogni sei «Cacciare Arafat è il chiodo fisso per il Senato). In corsa repubblica- ni (233 seggi) e democratici (208 seggi), con i rispettivi leader Trent «Il profilo politico del nuovo gover- Lott e Dick Armey, Thomas Dasch- no israeliano è quello di Shaul Mo- le e Richard Gephardt. Quattro i faz (l'ex capo di stato maggiore, del futuro ministro della Difesa» seggi vacanti, circa 205 milioni i ndr.): un super falco con un unico votanti. chiodo fisso nella testa: sequestrare le. Quegli accordi furono giudicati bi. La nascita del governo dei super Voi temete il nuovo governo Arafat ed espellerlo dalla Palestina». da Ariel Sharon un tradimento, una falchi comporterà altri insediamen- israeliano ma non è che siete GIBILTERRA La crisi politica in Israele analizzata capitolazione ai "terroristi di Ara- ti, altre confische di terre ed altre stati teneri e collaborativi con Referendum il 7 per la piccola ter- da uno dei massimi esponenti della fat". Da primo ministro, Sharon ha aggressioni contro il popolo palesti- quello passato. ra (12 chilometri di costa) che da dirigenza palestinese: Saeb Erekat, sempre praticato questo obiettivo: nese. Da un governo dominato da «Cosa avremmo dovuto fare per anni è oggetto del contendere tra capo negoziatore dell'Anp, fresco di cancellare Oslo, annientando generali oltranzisti e dai sostenitori essere "collaborativi"? Rinunciare ai Spagna e Gran Bretagna. Già nel riconferma nel nuovo governo pale- l'Anp». più accaniti del pugno di ferro con- nostri diritti, accettare la rioccupa- 1967 gli abitanti di Gibilterra (oggi stinese. Sharon ha promesso che con- tro i palestinesi, non potrà venire zione delle nostre città, restare in circa 207.000) votarono per l'indi- I ministri laburisti hanno ras- per troppo tempo sul loro terreno: netta, è totale. Ma non si può scam- tinuerà a governare forman- niente, niente di buono». silenzio di fronte alle punizioni col- pendenza dalla Spagna e il perma- segnato le proprie dimissioni quello della forza; il terreno di chi biare l'effetto con la causa, non si do una nuova coalizione. E cosa dovrebbe venire di buo- lettive, plaudire all'umiliazione in- nere del governatorato britannico. dal governo guidato da Ariel ritiene, come Shaul Mofaz, che pos- può riscrivere la storia ad uso e con- «Più che una promessa suona no dal nuovo governo palesti- flitta al presidente Arafat?…». SLOVENIA Sharon. Qual è la sua lettura sa esistere una soluzione militare al- sumo del più forte. La verità storica come una minaccia. Della serie al nese? I riformatori non han- Potevate essere più incisivi Presidenziali il 10. Le 136 munici- di questo gesto? la questione palestinese. Shimon Pe- è che in questo conflitto esiste un peggio non c'è mai fine. Sharon in- no nascosto il loro dissenso contro i gruppi estremisti. palità voteranno per rinnovare la «Premesso che a differenza degli res ha coltivato l'illusione di poter popolo oppresso, sotto occupazio- voca l'emergenza nazionale, il fron- per un'operazione continui- «Con quali forze, visto che gli carica quinquennale occupata at- israeliani, noi palestinesi non inten- trasformare Sharon in un leader ne, e uno Stato che esercita la forza te comune contro i terroristi palesti- sta. israeliani hanno sistematicamente tualmente da Milan Kucan. Attual- diamo interferire negli affari interni pragmatico, disposto al compromes- militare per opprimere. La forza de- nesi, e così facendo militarizza la «Quello appena formato è un distrutto le nostre infrastrutture di mente i due principali partiti del della controparte, ritengo che l'usci- so. Un atto di fede rivelatosi, per gli accordi di Oslo non era solo nei stessa politica israeliana. Non c'è governo a termine, finalizzato alle sicurezza? E poi abbiamo sempre so- paese sono il liberal democratico ta dei laburisti sanzioni una realtà di l'appunto, un'illusione». contenuti specifici dell'intesa, ma niente di difensivo nelle sue scelte e elezioni, confermate nonostante stenuto che la sicurezza d'Israele era (LDS) che ha il 36% dei seggi in fatto che è emersa chiaramente ne- Molti in Israele, anche tra nello spirito che sottintendeva quei di ciò ne è la riprova la ragione speci- l'occupazione militare israeliana, parte di un accordo di pace e che Parlamento e il democratico slove- gli ultimi due anni: l'abbandono da quanti credono ancora nel contenuti, il riconoscimento cioè fica su cui è entrato in crisi il gover- per il 20 gennaio. Questo governo poteva scaturire solo da un'intesa no (SDS), con il 16%. parte di Israele di quella strada di dialogo, ribatterebbero che a che accanto al diritto alla sicurezza no con i laburisti: i finanziamenti nasce sulla base della conferma della raggiunta al tavolo negoziale. L'estre- pacificazione avviata con gli accordi far naufragare gli accordi di per Israele vi fosse, con pari dignità, alle colonie, una scelta strategica per linea negoziale e sull'intento di ricer- mismo si sconfigge ridando una spe- ECUADOR di Oslo. L'errore compiuto da chi si Oslo sia stato il terrorismo il diritto del popolo palestinese a i sostenitori della "Grande Israele", care un compromesso equo con Isra- ranza a milioni di palestinesi e non Secondo turno delle elezioni presi- considerava erede di Yitzhak Rabin suicida. vivere in uno Stato indipendente, per coloro che intendono estendere ele. Non si può certo dire altrettanto certo imponendo la brutale, inaccet- denziali il 24. Vanno al ballottag- non è stato quello di rompere con i «La nostra condanna delle ope- senza colonie al suo interno, con i confini dello Stato ebraico e perpe- di un "nuovo" governo israeliano do- tabile, legge della giungla». gio il colonnello della sinistra Gu- falchi oltranzisti ma di averli seguiti razioni terroristiche contro civili è Gerusalemme Est come sua capita- tuare l'occupazione dei territori ara- minato dai generali». u.d.g. tierrez e il populista di destra No- . Il primo ha ottenuto il 19.96% dei voti, il secondo il Antonio Solaro Sondaggi: solo 2 o 3 partiti domenica supereranno il quorum per entrare in Parlamento. Resteranno fuori i tre che hanno governato negli ultimi anni 17.50%. AUSTRIA Legislative il 24. Si vota per rinno- Quaranta milioni di elettori andran- vare i seggi del Concilio federale no alle urne domenica in Turchia (64 membri) e quelli del Concilio per eleggere il nuovo Parlamento. La Turchia alle urne, favorita la lista islamica nazionale (183). Il paese si è retto Durante la campagna elettorale gran fino a pochi mesi fa su una coali- parte dei candidati ha cercato di con- zione tra il Partito popolare (OE- vincere gli elettori che soltanto il loro cilmente riusciranno a passarla, e sa- Ozal. Queste ondate non hanno tut- messa dell'Akp, di trasparenza e one- può frenare l'ascesa degli islamici. La missioni oltre a quella militare, ma VP) di cui fa parte il premier Wolf- partito, se andrà al potere, garantirà ranno dunque esclusi. Gli unici che tavia piegato la resistenza dei seguaci stà nel governo del paese, è accompa- sua assenza dall'attuale Parlamento, non hanno mai fatto uso del loro gang Schuessel e quello per la liber- alla gente quel benessere che le è sta- dovrebbero varcarla con sicurezza so- di Kemal Ataturk, i quali vedono ne- gnata dall'impegno ad allargare il po- costituisce il suo maggiore vantag- potere per instaurare un regime mili- tà dell'Austria (FPO), di cui fa par- to negato in questi ultimi anni di no il «Partito della Giustizia e dello gli islamici una minaccia alla laicità tere ad ambienti che sino ad oggi ne gio: l'opinione pubblica non lo asso- tare». Aderendo al Chp, Dervis ha te la vicepremier Susanne grave crisi economica. Ma la gente Sviluppo» (Akp), formazione islami- dello Stato, e conseguentemente erano esclusi. Il programma econo- cia alle esperienze catastrofiche dei reso problematico l'ingresso nel nuo- Riess-Passer. non li ascolta, non crede in quello ca di cui tutti i pronostici, danno per ogni volta che una forza politica isla- mico del partito non è troppo concre- partiti che hanno governato il paese vo Parlamento del suo amico ed ex che promettono. È proprio su questa certa la vittoria con una percentuale mica vince le elezioni, li mettono fuo- to, ma la volontà di collaborare con negli ultimi tempi. L'adesione al Chp alleato, Ismail Cem, autorevole mini- KIRIBATI delusione degli elettori che punta le oscillante fra il 22,4 e il 30 per cento ri legge. Potrebbe toccare la stessa ambienti economici che hanno espe- da parte del tecnocrate Kemal Der- stro degli Esteri nel governo di Bu- Legislative il 29 per il gruppo di sue carte il Nuovo Partito (Gp), di dei voti, e la sinistra moderata del sorta anche all’Akp. Avvicinandosi la rienza nella pubblica amministrazio- vis, lo zar dell'economia turca, che lent Ecevit. Al suo gruppo, il Partito isole dell'Oceania (33 atolli coralli- Cem Usan, il quale turba la scena Chp (Partito popolare repubblica- data del voto, il Procuratore generale ne, tranquillizza i mercati. Tutte le con la sua uscita dal governo Ecevit della Nuova Turchia, i sondaggi dan- ni), indipendente dalla Gran Breta- politica con le sue parole d'ordine no) di Deniz Baykal . ne ha infatti chiesto la messa al ban- organizzazioni imprenditoriali già ne ha provocato la caduta, invece di no un minimo di 0,8% e un massi- gna dal 1979. 42 i seggi nella Casa populiste e i suoi attacchi al Fondo I mercati turchi, ma anche la po- do, accusando il suo leader Regep considerano l'Akp una componente indebolirlo, lo ha stranamente raffor- mo di 3,2%. Fuori dal nuovo Parla- del Parlamento, di cui 39 vengono Monetario Internazionale. I sondag- litica estera di Ankara, hanno inizia- Tayip Erdogan, di non aver rispetta- essenziale nel prossimo governo. zato. mento dovrebbero restare, per limi- eletti con voto popolare, un mem- gi gli attribuiscono il terzo posto nei to ad adattarsi all'idea di un potere to «pienamente» le leggi sui partiti Il principale avversario dell’Akp Per assicurarsi l'appoggio dei mi- tarsi alle forze più importanti, la for- bro è nominato ex-officio e due su consensi con un minimo di 6,6% e che avrà i colori dell’Akp, il quale politici. sembra essere il Partito Popolare Re- litari, senza cui, da quasi ottant'anni, mazione guidata dall’ex-premier indicazione del presidente e pre- un massimo di 13%. Un’oscillazione trae le sue origini nel disciolto parti- L'Akp esce, tuttavia, rafforzato, pubblicano (Chp) di Deniz Baykal, nessuno può governare il paese, Der- Tansu Ciller, ed i tre partiti della ete- mier Teburoro Tito. A detenere la piuttosto ampia a cavallo di quella to islamico e nella tradizione religio- come sempre, dalle persecuzioni giu- un partito storico, sconfitto nelle pre- vis sostiene apertamente il loro ruolo rogenea coalizione che ha governato maggioranza dei seggi il partito de- soglia del 10% dei voti, che la legge sa. Questa tradizione ritorna ogni diziarie. Il suo programma elettorale cedenti elezioni, secondo nei prono- nel sistema politico. «L'Unione euro- il paese sino a pochi mesi fa: la Sini- mocratico Haneabau Te, quello elettorale impone di superare per es- tanto minacciosa sulla scena politica è fondato sulla promessa di una «po- stici, con un minimo di 11,3% e un pea è ingiusta quando critica il rap- stra democratica del primo ministro progressista nazionale (Teatro sere ammessi in Parlamento. turca: negli anni '60 con Adnan Men- litica pulita» che corrisponde alle at- massimo di 18,3% dei voti. È consi- porto tra l'esercito e i cittadini in Tur- Ecevit, i nazionalisti di Devlet Bahce- Tannaki) e l'indipendente. Quella soglia molti dei partiti og- deres, negli anni '70 con Suleyman tese degli elettori, indignati dalla cor- derato da una parte dell’elettorato co- chia -ha detto-. Le Forze Armate tur- li ed i liberal-conservatori della Ma- a cura di Monica Luongo gi rappresentati nel Parlamento diffi- Demirel e negli anni ‘80 con Turgut ruzione dei partiti al governo. La pro- me il male minore, la forza laica che che hanno partecipato a numerose drepatria guidati da Mesut Yilmaz. Movimondo venerdì 1 novembre 2002 pianeta 17

Il Cremlino: Le accuse governative il leader si basano sulla registrazione di‘‘ Dopo l’arresto a Copenaghen del vice Barayev nelle quali si fa il nome di primo ministro del governo secessio- indipendentista di Grozny alcune telefonate del capo del Shamil Basayev, leader militare della nista di Grozny Akhmed Zakayev, rivolta cecena e dello stesso Maskha- Mosca ora punta il dito contro il pre- era «pienamente al corrente» gruppo armato Barayev prima dov. sidente indipendentista ceceno Aslan ‘‘ Ad accusare il presidente indipen- Maskhadov, accusandolo di essere del sequestro di ostaggi dell’irruzione delle dentista eletto nel 1997 -ma sconfes- stato «pienamente al corrente» del- sato da Mosca due anni fa- di coinvol- l’azione terroristica dei guerriglieri al teatro Dubrovka forze speciali russe gimento nel sequestro era già stato il nel teatro Dubrovka. In una conferen- capo del governo filorusso in Cece- za stampa tenuta ieri, Serghiei Yastr- nia, Ahmad Kadyrov, poche ore do- zhembsky, consi- po il tragico epi- gliere del presi- logo della presa dente russo Pu- degli ostaggi. Se- tin, non ha usato condo Kadyrov, mezzi termini: Maskhadov an- ha dichiarato dava eufemistica- che «le ali politi- mente «neutraliz- ca e militare dei zato», vista la sua terroristi hanno «Ricerchiamo il terrorista Mashkadov» responsabilità agito all’uniso- nella tragedia. no» e ha definito Dal canto suo Maskhadov «un Secondo Mosca non c’è differenza fra l’ala militare e politica della resistenza cecena Maskhadov, per terrorista», il cui bocca del suo nome è ora nella braccio destro lista delle persone ricercate dal gover- Zakayev, arrestato poi in Danimarca, no russo per il loro coinvolgimento Russia aveva proclamato la sua estraneità al- nella «rivolta cecena» contro Mosca. l’azione dei ribelli ceceni. Insieme a Maskhadov, nell’elenco Nuovi elementi intanto emergo- compaiono anche i nomi di Zeli- no sull’azione terroristica dei ribelli. I mkhan Yandarbiyev, rappresentante guerriglieri sotto il comando di Mov- in Qatar del governo indipendentista Vertice Bush-Putin sar Barayev, asserragliati nel teatro, ceceno, e del numero due della resi- avrebbero avuto complici anche al- stenza cecena, Akhmed Zakayev, per l’esterno, degli uomini-bomba con il quale ieri Mosca è tornata a chiede- a fine novembre passaporti russi per l’esattezza, pronti re l’estradizione visto che -stando a ad esplodere tra la folla. A rivelarlo quanto riferito dal ministro delle Giu- sono stati i servizi segreti russi, dopo stizia Juri Chaika- «una convenzione MOSCA Il vertice Usa-Russia si dovrebbe tenere aver intercettato una telefonata dello adottata nel 1957 dal Consiglio d’Eu- nella terza decade di novembre in una località stesso Barayev. «Inizieremo con le ropa, di cui sia la Russia che la Dani- russa, ma non a Mosca. esplosioni da fuori -avrebbe dichiara- marca fanno parte- prevede appunto L’incontro tra i presidenti russo e americano, to Barayev al telefono- se non funzio- l’estradizione». Per Maskhadov, Yan- Vladimir Putin e George W. Bush è dato per na passeremo alla seconda fase». «Sia- darbiyev e Zakayev l’accusa è di «par- certo da una fonte definita «bene informata» dal- mo pronti a tutto e Allah ci aiuterà, ci tecipazione all'attività delle formazio- l’agenzia di stampa russa Interfax. Il vertice era basterà schiacciare un bottone e tutto ni militari illegali» e «attentato alla stato rinviato nei giorni scorsi a causa della crisi sarà finito, è per questo che siamo vita dei rappresentanti delle forze di degli ostaggi al teatro Dubrovka. Il colloquio tra venuti» avrebbe affermato il capo del sicurezza». Secondo il Cremlino dun- Putin e Bush avrebbe dovuto infatti svolgersi il commando. que, Maskhadov sapeva delle inten- 26 ottobre scorso a Los Cabos, in Messico, a Ieri intanto Putin ha annunciato zioni di Movsar Barayev di sequestra- margine della riunione dei paesi dell’Apec. Putin un’iniziativa per rafforzare la coope- re gli spettatori nel teatro moscovita e aveva annullato all’ultimo momento la sua parte- razione contro il terrorismo tra i 12 questo fa di lui una persona con cui cipazione all’evento e si era fatto sostituire dal paesi ex sovietici aderenti alla Csi (Co- oggi non è più possibile fare nessun primo ministro Mikhail Kasyanov, per seguire a munità degli Stati indipendenti). Se- tipo di trattativa per la pace in Cece- Mosca gli sviluppi del drammatico sequestro di condo Radio Eco di Mosca, che avreb- nia. «Maskhadov non può più essere massa compiuto dal commando ceceno nel tea- be raccolto delle indiscrezioni, a di- considerato un rappresentante legitti- tro Dubrovka. spetto dell’intransigenza ufficiale nei mo della resistenza cecena», ha detto La fonte citata da Interfax ha lasciato intende- confronti dell’intero schieramento in- Yastrzhembsky, aggiungendo che at- re che quell’incontro andrà comunque «recupera- dipendentista ceceno, il Cremlino sta- tualmente fra gli indipendentisti non to» in tempi brevi. Tra i molti temi in discussio- rebbe tuttavia prendendo in seria con- vede «nessuna figura» con cui even- ne, si prevede vi siano in particolare le prospetti- siderazione l’ipotesi di nominare il tualmente trattare. Durante l’incon- ve della crisi Onu - Iraq e quelle di un’ulteriore liberale Grigori Iavlinski negoziatore tro con i giornalisti sono state diffuse saldatura, apparentemente già in atto - tra gli speciale per cercare una soluzione po- anche le registrazioni di alcune telefo- interessi americani e russi nella lotta al «terrori- litica al conflitto in Cecenia Il funerale di alcune giovani vittime nel teatro di Mosca nate del capo del commando Movsar smo internazionale». c.z.

Secondo l’esperto americano la versione ufficiale sull’assalto alla Dubrovka è piena di contraddizioni Sri Lanka, 200 anni Stephen Cohen di carcere docente di storia e affari russi «Il paragone con l’11 settembre non regge» al capo delle Tigri Roberto Rezzo «L’unica cosa certa in questa vi- mento dell’uccisione di alcuni ostaggi, perdere i sensi. Eppure le donne ka- zioni dei diritti umani che sono state tion di violenza. Se Putin approfitterà COLOMBO L’Alta corte di Colom- cenda è che la versione ufficiale sta forse avvenuta addirittura per errore, mikaze non hanno premuto il botto- accertate da tutti gli organismi interna- del sequestro per intensificare la guer- bo ha condannato ieri a 200 anni cadendo a pezzi. Le testimonianze dei all’intervento delle teste di cuoio, so- ne del detonatore sulle cinture esplosi- zionali. Quanto alla mancanza di inter- ra contro la Cecenia, mi aspetto nuovi di carcere Velupillai NEW YORK La strage del teatro Dubro- sopravvissuti e i resoconti dei mezzi no passate ben tre ore. Non c’era peri- ve che portavano indosso. Se avessero locutori, Maskadov è il presidente le- e più gravi atti di terrorismo. Se cin- Prabhakaran, leader della vka a Mosca apre scenari inquietanti d’informazione hanno fatto emergere colo imminente per gli ostaggi, la si- voluto far brillare le cariche ne avreb- gittimo della Cecenia, quando fu elet- quanta uomini hanno potuto occupa- guerriglia separatista delle negli sviluppi della crisi cecena. «È gravi contraddizioni. Tutto lascia pen- tuazione non era ancora sul punto di bero avuto tutto il tempo. Per questo to nel 1996 l’allora presidente Eltsin lo re un edificio nel centro della capitale, «Tigri» tamil. La sentenza in troppo facile liquidare quanto è acca- sare che non solo la tragedia potesse precipitare». sono convinto che il loro obiettivo ricevette al Cremlino con tanto di il prossimo obiettivo potrebbe essere contumacia riconosce duto come un episodio di terrorismo, essere evitata, ma che non sia stato Il premier russo, chiedendo per- non fosse quello di fare una strage ma stretta di mano per le foto ufficiali». una centrale nucleare. I rapporti dei Prabhakaran colpevole di 51 capi come sta cercando di fare Putin. Sia- fatto nulla per salvare gli ostaggi. Non dono ai familiari delle vittime, di ottenere il ritiro delle truppe russe Dopo quanto è accaduto c’è an- servizi segreti di molti paesi, fra cui d’accusa, tra cui quello di aver mo di fronte a una vera e propria guer- voglio fare congetture, mi limito ad ha dichiarato che non c’era al- dalla Cecenia. È sospetto anche il fatto cora il margine per una soluzio- quelli americani, hanno citato esplici- progettato l’attentato del 1996 ra civile, la prima a essere combattuta analizzare gli elementi che abbiamo a tro modo per porre fine all’asse- che tutti i terroristi siano stati uccisi: ne politica con i separatisti cece- tamente questo rischio. Come non è alla sede della Banca centrale in un paese con una forte presenza di disposizione. Il Cremlino sostiene di dio e liberare gli ostaggi. perché precludersi la possibilità d’in- ni? un mistero che ai vertici dell’apparato dello Sri Lanka in cui morirono impianti nucleari. Il rischio di andare aver ordinato il blitz per fermare le «La mia impressione è che la solu- terrogarli e scoprire particolari sulla «Non vedo alternativa, a meno militare russo si è pensato all’impiego 91 persone. La condanna incontro a una catastrofe di proporzio- esecuzioni degli ostaggi. Ma dal mo- zione di forza fosse stata preparata nei loro organizzazione?» che non si voglia scatenare un’escala- di armi atomiche per debellare la resi- coincide con l’avvio di un nuovo ni inimmaginabili è enorme», ha di- dettagli sin dall’inizio, mentre non è Putin ha messo in chiaro che stenza cecena». negoziato di pace tra il governo chiarato all’Unità il professor Stephen stato fatto assolutamente nulla per con i terroristi non si tratta, Ci saranno conseguenze nei rap- del presidente Wickremesinghe e i Cohen, docente di storia e affari russi Le radici di quello aprire un negoziato ed evitare così avrebbe dovuto farlo? Troppo facile porti fra Russia e Stati Uniti? rappresentanti delle Tigri. Le due ‘‘ alla New York University, il cui ulti- ‘‘ spargimenti di sangue. Le autorità di «Il presidente in questi giorni ripe- «Bush si è guardato bene dal criti- parti si sono infatti incontrate in mo libro ha il titolo di una sinistra che accade oggi Mosca insistono che i terroristi rifiuta- te come un pappagallo i discorsi di liquidare tutto come care Putin per il blitz con il gas, anche Thailandia per trovare una profezia: «Una crociata fallita: l’Ameri- stanno nelle brutalità vano ogni trattativa, ma le numerose Bush e cerca di accreditare l’assedio terrorismo se la Casa Bianca preme per un nego- soluzione al conflitto civile ca e la tragedia della Russia post comu- telefonate dei capi del commando di- del teatro di Mosca come l’11 settem- ziato con la Cecenia. Forse a Washin- scatenato dagli independentisti e nista» dell’esercito russo in cono il contrario; un tentativo è stato bre russo. Il paragone non sta né in Nel Caucaso si gton c’è qualche aspettativa riguardo a che negli ultimi trenta anni ha Le autorità di Mosca fornisco- Cecenia a partire fatto anche con l’ambasciatore ameri- cielo né in terra. Un vecchio adagio combatte una guerra un cambiamento della posizione russa provocato seicentomila morti. Il no informazioni con il conta- cano. C’è poi un altro particolare im- sostiene che l’estremismo crea estremi- all’Onu sulla risoluzione contro l’Iraq. successo della trattativa é affidato gocce sull’intervento delle forze dal 1999 portante riferito dai sopravvissuti: il smo e la storia di questa violenza è civile Sono però convinto che sino a quan- anche al contributo degli aiuti speciali e l’impiego dei gas. gas che è stato liberato nel teatro non iniziata nel 1999, con le brutali incur- do la Francia farà opposizione all’idea stranieri su cui si farà il punto il Qual è il motivo di tanta reticen- aveva effetto istantaneo, tutti hanno sioni dell’esercito russo in Cecenia. Il di rovesciare Saddam Hussein, Mosca 25 novembre a Oslo. za? potuto avvertirne la presenza prima di governo si è reso responsabile di viola- non la lascerà sola».

Jam Master Jay è il nono rapper assassinato negli Usa dal 1991. Fan in lacrime davanti allo studio di registrazione New York, ucciso il «volto buono» del rap

Francesca Lancini Jan Master jay é stato ucciso dio borghese aveva frequentato pagni per chiedere pubblicamente mentre si trovava in uno studio di l’università e nel 1983 la grande la fine delle battaglie delle gang ne- registrazione della zona giamaica- occasione: lui e il suo gruppo furo- re di strada che avevano messo a Assassinato da un solo colpo di pi- na del Queens, il suo quartiere. no reclutati dalla Def Jam, etichet- fuoco Los Angeles. Insieme ai mes- stola a New York mentre stava la- Due finti fattorini sarebbero entra- ta storica della musica nera con- saggi positivi, però, c’era anche il vorando alla produzione di un ti nello studio colpendo il dj e un temporanea. Da allora una serie di suo ruolo di ideatore del look adot- nuovo album. Così se ne é andato suo collaboratore che è rimasto fe- primati: i Run D-M-C furono i pri- tato dall’intero movimento hip Jam Master Jay, dj e rapper del trio rito: due killer ignoti e nessuna pi- mi artisti hip hop a ottenere un hop. Grazie a una loro canzone, Run D-M-C che dai primi anni ‘80 sta da seguire. Il delitto infatti non disco d’oro e di platino e ad appro- «Adidas» é diventato il marchio ha segnato la fortuna dello hip sembra poter essere spiegato come dare con un video sulla più nota del rap e dei ragazzi del ghetto do- hop, musica nera che dalle strade é una nuova tappa della guerra san- televisione musicale Mtv. ve si arriva a morire per un paio di arrivata a dominare tutte le classifi- guinosa che da anni si combatte Diversi fattori hanno reso l’arti- scarpe o una tuta di questa marca. che e le radio americane. Una terri- tra i rapper rivali della West e della sta un importante prodotto della Dal 1991 sono stati otto gli arti- bile esecuzione quella del pioniere East Coast degli Stati Uniti. Jay era moderna cultura popolare america- sti hip hop uccisi in America e alcu- del rap che aveva invece sempre un volto buono della musica e per na. Con i suoi brani che parlano di ni in circostanze simili all’omici- combattuto la violenza che spesso i fan addirittura un modello mora- educazione ed unità aveva espres- dio del Queens. Accanto a Jam Ma- circonda gli ambienti di questa le e culturale. so il suo rifiuto della violenza e nel ster Jay sono cresciuti anche grup- black music. Cresciuto in un ambiente me- 1986 era intervenuto coi suoi com- pi come i Beastie Boys. 18 pianeta venerdì 1 novembre 2002

Dichiarazioni dell’ambasciatore in Russia. Mosca: posizione ambigua e pericolosa. Washington: la Corea del nord sta per fare un test Giscard dal Papa per la Convenzione Ue CITTÀ DEL VATICANO Le preoccupa- ropea quello che si aspettava ed ha Pyongyang difende il diritto all’atomica zioni del Papa sul progetto della fu- comunque «manifestato tre preoc- tura Convenzione europea, con i cupazioni sui contenuti religiosi e suoi contenuti spirituali e religiosi, spirituali della futura Carta costitu- Roberto Arduini ambiguità nelle dichiarazioni fatte dai rap- tari. Da parte sua, il Giappone sta ripensan- sono stati al centro del colloquio zionale europea». L’ex presidente presentanti della Corea del Nord», ha detto do la strategia nei confronti di Pyongyang. che si è svolto in Vaticano tra il pon- francese non ha però specificato Aleksandr Losiukov, viceministro russo de- Un diplomatico giapponese ha riferito che il tefice e Valery Giscard d’Estaing, quali siano le preoccupazioni di Gio- La Corea del Nord continua a negare di ave- gli Esteri, con delega per l’estremo oriente, governo dovrà adeguarsi al netto rifiuto del presidente della Convenzione euro- vanni Paolo II. re un programma per la realizzazione di ar- manifestando per la prima volta in modo paese coreano di ristabilire i rapporti diplo- pea. Era stato lo stesso ex capo di «Credo che potremo fare un mi nucleari, ma il suo ambasciatore a Mo- esplicito un punto di vista critico del Cremli- matici, dopo il fallimento dei colloqui con- Stato francese, in questi giorni in buon lavoro», ha detto ancora, ri- sca, Pak Ui Chun, ha difeso il diritto di Pyon- no sulla vicenda. «Questa ambiguità è molto clusisi mercoledì scorso a Kuala Lumpur. Il visita a Roma, ad esprimere il deside- spondendo a una domanda sulle gyang a sviluppare l'arma atomica. pericolosa poiché conduce al reciproco so- portavoce del governo giapponese ha dovu- rio di essere ricevuto dal Pontefice e prospettive del lavoro della Commis- Per far fronte alla «crescente minaccia spetto e ha un impatto negativo sulla situa- to smentire anche che Tokyo fosse a cono- di incontrare il segretario di Stato sione. nucleare da parte degli Stati Uniti», il nostro zione della penisola coreana», ha proseguito scenza dei passi di Washington per preveni- Vaticano, cardinale Angelo Sodano. Si sa che per Giovanni Paolo II è paese ha «il diritto di possedere non solo il viceministro, ricordando il sostegno che la re possibili test nucleari da parte nordcorea- Nel corso dei colloqui avuti da Gi- particolarmente importante che la armi nucleari, ma anche armi più potenti Russia postsovietica dà ai tentativi negoziali na. scard d’Estaing con il Papa, si è quin- futura Carta fondamentale europea per difendere la sua sovranità e il suo diritto in atto tra le due Coree. Allo stesso tempo, Il commento si è reso necessario dopo di parlato del progetto della futura riconosca sia il ruolo che ha avuto e a sopravvivere», ha detto l’ambasciatore Pak Losjukov ha detto che «non c’è alcuna am- che l’edizione serale del quotidiano economi- Costituzione e «dell’interesse delle ha il cristianesimo nella storia e nel- Ui Chun. «Se gli Stati Uniti cercano di schiac- missione ufficiale da parte della Corea del co Nihon Keizai Shimbun aveva rivelato che comunità dei credenti nei paesi eu- la cultura del continente, sia quello ciarci con la loro dura politica, rispondere- Nord sulla prosecuzione del programma di Washington è certa che i nordcoreani terran- ropei, ove del resto sono la maggio- che hanno oggi le Chiese cristiane. mo con super-durezza», ha concluso Pak. arricchimento dell’uranio». no dei test nucleari sotterranei in un futuro ranza, di vedere rispettati la loro «Pensiamo di aver fatto già un buon Una posizione che gli Stati Uniti hanno La miglior soluzione al conflitto che op- non troppo lontano, ed è intenzionata a pre- identità e il loro contributo specifi- lavoro - ha concluso il presidente considerato come un’ammissione del fatto pone Stati Uniti e Corea del Nord, fornita venirli. La questione sarà sicuramente al cen- co alla vita della società europea della Convenzione europea - e ve- che il programma nucleare coreano esiste dallo stesso ambasciatore coreano a Mosca, tro dei colloqui che il Sottosegretario di Sta- nonché lo statuto di cui beneficiano dremo comunque di trovare un mo- realmente. sarebbe un trattato di non aggressione tra i to americano, Douglas Feith, avrà con i di- in virtù delle legislazioni nazionali». do per venire incontro alle preoccu- Dello stesso avviso non è la Russia, che due paesi. Nelle settimane scorse gli Usa ave- plomatici di Giappone e Corea del Sud, nel «In certa misura» il Papa ha tro- pazioni manifestate dal Santo Pa- pur si è dichiarata insoddisfatta per le rispo- vano denunciato il presunto rilancio del pro- suo viaggio in Estremo Oriente che si terrà la vato nella bozza di Costituzione eu- dre». Il Presidente nord coreano Kim Jong Il ste della Corea del Nord. «Vi è una certa gramma nucleare nordcoreano a scopi mili- prossima settimana. Bush in cerca di maggioranza al Senato Forse decisivo nelle elezioni di martedì lo scontro per un seggio del Sud Dakota

Bruno Marolo le. Nei sondaggi, i due sono alla pari, e il hanno sovrapposto l'immagine del sena- la vignetta presidente degli Usa è accorso sul cam- tore Tim Johnson a quelle di Saddam po di battaglia nella speranza che il suo Hussein e dei terroristi di Al Qaeda. L'ac- WASHINGTON Nella prateria degli india- intervento risulti decisivo. Nel Senato, il cusa: avere votato contro la guerra del ni Sioux, il presidente George Bush ha partito democratico ha 50 seggi. Il voto Golfo nel 1991, quando era deputato. Il preso personalmente il comando della di un indipendente gli consente di dare senatore ha respinto l'attacco dimostran- più accanita campagna di guerra dai scacco ai 49 repubblicani. Una sconfitta do che nessun altro parlamentare ha tempi del generale Custer. Guida la cari- nel Sud Dakota, la sua roccaforte, fareb- mandato un figlio in guerra. Il suo pri- ca del partito repubblicano contro un be perdere la faccia a Tom Daschle e mogenito, Brooks, è soldato nelle forze irriducibile avversario: il senatore Tom probabilmente l’obbligherebbe a dimet- speciali. Ha combattuto in Afghanistan Daschle, capogruppo della maggioranza tersi da capogruppo. e il suo reparto sarebbe tra i primi a democratica al senato. Ai piedi del Mon- La gara tra Johnson e Thune è stata partire per l'Iraq se il presidente Bush te Rushmore, dove sono scolpiti nella paragonata a quella di un cavallo da tiro ordinasse l'invasione. roccia gli enormi ritratti di quattro presi- contro un cavallo da circo. Johnson è Del resto un sondaggio del giornale denti e dove Alfred Hitchcock ambientò diligente ma privo di fantasia, Thune locale ha accertato che agli elettori del il finale mozzafiato del film «Intrigo In- brillante ma discontinuo. Il primo è se- Sud Dakota il prezzo del granoturco in- ternazionale», Bush ha dato ieri agli atti- rio e di poche parole, il secondo sfoggia teressa molto più dell'Iraq. Se Tom Da- visti del suo partito l'ordine di non fare un sorriso che sembra la pubblicità di schle non fosse più il capogruppo della prigionieri. Se i repubblicani riuscissero un dentifricio ed è capace di improvvisa- maggioranza l'attenzione del Senato per a conquistare il seggio di uno dei due re un discorso su qualunque argomen- questo stato sarebbe molto minore. Il senatori democratici del Sud Dakota nel- to. Gli elettori del Sud Dakota hanno senatore Tim Johnson, silenzioso com- le elezioni di martedì, probabilmente dimostrato molte volte di badare alla pagno di banco di Daschle, fa parte del- Daschle non sarebbe più in grado di personalità del candidato più che al par- la commissione finanziaria, e nell'ulti- frenare la corsa a destra di Bush e do- tito. In genere votano per i candidati mo anno ha ottenuto i fondi per 82 vrebbe rinunciare al progetto di candi- Questa volta però è teatro di una sfida lo del presidente, scadrà soltanto tra repubblicani alla Camera, e per i demo- importanti opere pubbliche nel Sud darsi per la Casa Bianca tra due anni. decisiva, e le televisioni nazionali gli de- due anni. Martedì sarà invece in palio la cratici al Senato. Nelle presidenziali del Dakota. Se John Thune gli strappasse il Martedì gli americani andranno a dicano più tempo che alla California o poltrona del secondo senatore, Tim 2000 Bush ha vinto in questo stato con seggio difficilmente otterrebbe il posto votare per un terzo del Senato, tutta la allo Stato di New York. George Bush e Johnson di 55 anni, democratico anche venti punti di distacco su Al Gore, e ora nella commissione. George Bush si è lan- Camera e i governatori di 36 Stati. Il Bush: Ehi, voi dell’Onu fate in fretta o vi faccio Tom Daschle si combattono per procu- lui. Bush ha scelto di persona il candida- investe il proprio prestigio nella ricerca ciato alla carica con l'impeto del genera- Sud Dakota, per risorse e popolazione, è sloggiare da Putin ra. Nessuno dei due è candidato. Dasch- to da opporre a Johnson: John Thune, di fondi e di voti per John Thune. le Custer, ma sulla poltrona che vuole al quinto posto cominciando dal fondo Le Monde 30 ottobre 2002 le è uno dei due senatori eletti nel Sud 41 anni, da tre legislature unico deputa- Si combatte senza esclusione di col- conquistare per il suo protetto rischia di nella classifica dei 50 Stati dell'unione. Dakota, ma il suo mandato, come quel- to del Sud Dakota nella Camera federa- pi. In uno spot elettorale i repubblicani trovare Toro Seduto.

Maurizio Chierici senza vita accanto al negozio del furto mancato; appena viene buio questi ragaz- zi scavalcano e dormono protetti dal ne- SAN PAOLO Se il nuovo presidente con- on. Alle prime luci del mattino il sagrato fessa la vergogna di vivere in un Paese è vuoto. Volano via. Ricominciano su e ricchissimo dove un quarto della gente Quel Brasile che Lula vuole salvare giù lungo il mare tra Botafogo e Copaca- muore di fame, le buone intenzioni di bana. Turisti dal cuore tenero, turisti dai intellettuali, preti e animatori sociali, do- Storie di emarginazione infantile, droga, violenza. Esmeralda ne è uscita, Michelle non si è salvata cattivi pensieri. po anni, sono davvero fallite. Perfino le Nel cortile, assieme al fotografo Da- parole cambiano significato. Paulo Frei- nilo de Marco, una volta ho incontrato re, sociologo sul campo, nell'esilio fran- apparire impietosa. Ma la favela cresciu- no eleganti. Non importa se non vesto le. Esmeralda si ferma. E cambia pagina: una bambina bionda, capelli lunghissi- cese per il golpe militare scriveva il sag- ta in un angolo del campus dell'universi- come loro o se dormo per strada e non «Fino a pochi mesi prima mi sentivo mi: Michelle. Quanti anni? «Forse nove, gio «La pedagogia degli oppressi» con tà di San Paolo raccoglie dipendenti da- nel letto morbido dei palazzi. In questo vecchia e talmente esperta da annoiarmi forse undici», aveva perso il conto. Per una prefazione rivoluzionaria se con- gli stipendi troppo piccoli per affitti nor- momento nessuno potrebbe capire la dif- ogni volta che rubavo, o mi facevo, o mi mano la sorella piccola. Da tempo infini- frontata alle tradizioni scolastiche dell' mali. Non è più l'ultimo girone, e in un ferenza». Raramente questo lampo può sbattevo per soldi. Mi accorgo di essere to non tornava dalla madre; non ricorda- Europa pre '68... «I bambini delle favelas certo senso non lo è nemmeno il cortiço. bastare: Esmeralda è fra le eccezioni. solo una bambina insicura. Voglio impa- va, ormai, la strada per arrivarci. Una non sanno leggere e la prima parola che Il vagabondaggio dei bambini resta l'om- «Muoiono presto distrutte dal crack; i rare per capire e raccontare. Colla e dro- sera l'abbiamo seguita non credendo al devono imparare a scrivere è, appunto, bra profonda del Brasile che Lula vuole vapori di colla bruciano il cervello, poi, ga sfumano da sole: non serve la testa racconto del prete italiano che raccoglie favela, simbolo della loro vita». Sinoni- cambiare. Quanti sono? Numeri di gom- l'aids che la violenza della prostituzione confusa». Con la stessa furia della prima soldi e vive pericolosamente nella speran- mo d'inferno. Resta l'inferno soprattut- ma. Diecimila, centomila, un milione. distribuisce con disattenta follia». vita frequenta un corso di comunicazio- za di costruire piccole case dove i ragazzi to nei racconti di noi che arriviamo da Nessuno ha trovato il modo di contarli. Esmeralda do Carmo, Esmeralda ne. Sta per compiere diciotto anni. Le possano acquietarsi e studiare senza pau- fuori, eppure ha smesso di essere l'ulti- Due, fra tante storie, conclusioni del Convento delle Carmelitane, non ha piacerebbe preparare gli esami per entra- ra. Michelle e tre amiche dormivano al mo girone dell'infelicità. Il degrado si che non si somigliano: Esmeralda e Mi- padre e non ricorda una vera casa. Dor- re all'università, ma i sogni sono lenti e cimitero. Se piove, nell'obitorio. «I mor- chiude nei palazzi in rovina delle metro- chèle. miva per strada accucciata contro la ma- sta imparando ad aspettare. ti sono i soli adulti a non far male ai poli mostro: cortiço. Piccoli grattacieli ESMERALDA dre. La madre la costringeva alla carità. MICHELLE bambini». Ma le notti nascondevano un che banche e holding proprietarie non Per intero il nome è Esmeralda do Voleva soldi per fumare e bere, insom- Dietro la cresta verde che abbraccia gioco più oscuro. Eravamo sbalorditi dal hanno la forza di restaurare. Passano la Carmo Ortiz. Risponde fra i banchi della ma scaldarsi sui marciapiedi gelati. Una Rio de Janeiro quarant'anni fa si apriva- racconto angosciato del missionario. Vo- mano a speculatori i quali frazionano libreria dove sorride dalla copertina del bambina stringe i cuori quando allunga no le colline del cacao e del cotone: la levamo capire ed abbiamo seguito Mi- ogni piano in loculi, brande una sopra suo diario: «Porque nao dancei» (perché la mano e se non l'allunga, botte. Per baixada. Oggi è Nova Iguaçu, tre milioni chelle. l'altra. Mille inquilini occasionali. Affitti mi è andata bene)». Gilberto Dimen- due volte le assistenti sociali riescono a di persone. Baracche senza strade, nes- Nelle favelas la mortalità infantile è senza documenti, un dollaro per un let- stein ne ha curato l'edizione: poche paro- mandarla in orfanotrofio: «Mi sentivo sun indirizzo. Sopra un cocuzzolo di car- la prima tragedia di una vita ai margini to, una notte. Chi non paga torna in le per raccontare il miracolo di un'adole- soffocare, sono scappata». toni e lamiere c'è una chiesa, sagrato della società. Neonati che muoiono co- strada. E crescono favelas senza aria, cor- scente che ce l'ha fatta a riemergere Ricomincia da sola, a 12 anni. Ma- sbarrato da reticolati come una prigio- me mosche. Li seppelliscono vestiti da ridoi bui che la disperazione trasforma «quando ha cominciato a capire che la gra, capelli crespi, coltello sotto la cami- ne. Non è una prigione. Ogni sera padre bambole, avvolti nelle scatole dei super- in trappole violente. Violenti diventano i vita poteva offrire almeno due cose bel- cia. A tredici è già arrestata 23 volte. Renato Chiera, piemontese accende il ne- mercati. Michelle e le altre aspettano il marciapiedi che corrono sotto i palazzi le: la curiosità per un'esistenza sconosciu- Carattere duro. Trova «molli e inconsi- on di un messaggio dall'aria assurda: tramonto. Scavano e giocano fino al mat- fra negozi bene illuminati. Si scende al ta e un bagno profumato». Il mistero stenti» i ragazzi e le ragazze più grandi. «Qui non si uccidono bambini». Non è tino. mattino per «guadagnare» il prezzo del della redenzione si rivela uscendo dalla Le piace comandare. Organizza furti, ri- un gioco. I ragazzi randagi che i vigilan- È stato difficile scegliere le parole dormire fra lenzuola sporche, sotto co- vasca di un centro d'accoglienza. «Sono catta vecchi bavosi con i quali si lascia tes inseguono per il colpo alla nuca e poi del racconto. Poi Ron ha scritto una can- perte che sono stracci raccolti nelle disca- pulita come ogni ragazza, quelle che gira- andare per i soldi del crack, o la voglia di l'esposizione-ammonimento del corpo zone raccolta in un compaq: «Angeli». Il riche. un vestito, oppure per dimostrare alla guadagno è andato al prete e alle sue Non è che la favela diventi un so- banda d'essere una disinvolta senza pau- speranze. «Oggi sono qui- domani chis- gno, eppure impone qualche regola a Mi sentivo vecchia ra: «Rischiavo sempre di più. La vita mi Dormivo all’obitorio sà…- forse una nuvola». ‘‘ volte insopportabile per chi si impanta- ‘‘ faceva schifo quando non ero eccitata. E Come una nuvola Michelle è scom- na nella terra di nessuno: né città, né Prostituzione, droga se non mi eccitavo con avventure perico- perché i morti parsa all'improvviso mentre l'assistente campagna, periferie lunghe chilometri furti: la mia routine lose, meglio morire». sono i soli adulti sociale ed il sacerdote facevano progetti dalle quali si cerca di evadere per incon- Poi, incontra per strada persone che risposta in risposta, Esmeralda rivela, e testa. A chi può interessare». Ad Esmeral- sul suo futuro. Ed è riapparsa nelle im- trare la fortuna fra le luci della città. Ora scopro di essere la incuriosiscono. Non impongono nien- contemporaneamente scopre, cosa si na- da piacciono le nuove parole. Una sera, che non fanno magini che un fotografo ha portato dal Abitare nella favela vuol dire qualche do- solo una ragazzina te. Può fare la doccia nelle loro case d'ac- sconde sotto la frenesia della violenza. mentre raccoglieva maglie e giubbotti male Brasile due anni fa. L'aveva ritrovata: più cumento per allacciare acqua o luce. Ser- coglienza. Nessuno la trattiene. Entra e Le piace recitare. Ama i colori e le danno per dormire al mercato vecchio dove i grande, pelle rattrappita, uno scheletro, vono soldi da pagare alla protezione dei insicura esce quando vuole. Mai domande ma se i pennelli. Ballare la fa sentire felice. Per vigilantes uccidono i bambini che consi- ai bambini ma continuava a sorridere. Stava per mo- boss che governano. Senza contare le dif- ha voglia di parlare l'ascoltano. Non l'an- la prima volta le dicono: sai raccontare derano ladri, Gilberto Dimenstein che rire, la solita malattia. ferenze tra favelas disperate e favelas «re- noiano con i buoni consigli, eppure se bene, perché non impari a scrivere la tua dirige il processo Senac (recupero, ap- È il Brasile che Lula vuol cancellare. sidenziali» anche se la definizione può vuol sapere qualcosa, rispondono. E di vita. «La mia vita? Mi sento girare la punto) le propone di dormire lì, se vuo- Sarà una storia lunga. venerdì 1 novembre 2002 19

GERMANIA, CRESCITA PIÙ LENTA

MILANO Il governo tedesco ha ufficialmente corretto al pali istituti congiunturali nazionali e internazionali. ribasso le previsioni di crescita economica per questo e Anche il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha per l'anno prossimo, pronosticando un incremento di rivisto al ribasso le stime di crescita per la Germania. solo lo 0,5% nel 2002 e dell'1,5% nel 2003. Finora la Come ha informato infatti il ministero delle finanze a previsione governativa era rispettivamente dello 0,75% Berlino, l'Fmi si aspetta un aumento del Pil dello 0,5% e del 2,5%. L'annuncio è venuto dal ministero dell'eco- quest'anno e dell'1,75% nel 2003. A settembre la stima nomia e del lavoro, che nel nuovo governo rossoverde per l'anno prossimo era ancora del 2%. Alla base di tale da poco varato è stato affidato al socialdemocratico abbassamento di previsioni vi sarebbe, secondo l'Fmi, Wolfgang Clement, ex premier del Nord-Reno-Vestfa- il peggioramento della situazione economica interna- lia. zionale. Il Pil tedesco era cresciuto dello 0,2% nel primo Sempre il Fondo monetario prevede per la Germa- trimestre dell'anno rispetto all'ultimo trimestre 2001, e nia quest'anno un deficit pubblico intorno al 3,5% del dello 0,3% nel secondo trimestre in rapporto al primo. Pil. Lo sforamento del tetto massimo del 3% imposto Le previsioni governative al ribasso - che erano dal patto di stabilità è stato già più volte annunciato dal

mibtel petrolio euro/dollaro ampiamente attese - sono in linea con quelle dei princi- ministro delle finanze Hans Eichel (Spd).

La ripresa inferiore alle attese Ponzellini guida Patrimonio Spa L’America attende Nominati i vertici: con il banchiere della Bei anche Fausti (ex Comit) un altro miracolo da Alan Greenspan Marco Tedeschi ra-appello al presidente del Consi- glio, chiedendo la revisione della leg- ge che istituisce la Patrimonio Spa. Giuseppe Vittori ROMA Arrivano le nomine al vertice Ieri è arrivata la replica del mini- della Patrimonio Spa. Luigi Fausti stro dei Beni Culturali Giuliano Ur- sarà il presidente, mentre Massimo bani. «Nessuno di noi pensa di ven- MILANO Occhi puntati sulla Federal Reserve e sul suo presi- Ponzellini verrà indicato come am- dere il tesoro degli italiani al mi- dente, Alan Greenspan, che nella riunione convocata per il ministratore delegato. Del consiglio glior offerente - ha dichiarato - Stia- prossimo 6 novembre saranno chiamati ancora una volta a d’amministrazione farà parte anche mo facendo l'esatto contrario, e decidere se mantere gli attuali tassi di interesse o procedere l’attuale direttore dell’Agenzia del cioè rafforzare la tutela sul patrimo- ad un ulteriore taglio. Demanio Elisabetta Spitz. Lo ha re- nio artistico con strumenti innovati- I dati giunti ieri dall’economia Usa sembrerebbero spin- so noto il ministero dell'Economia vi: più investimenti, più sanzioni gere verso una nuova riduzione del costo del denaro. Il sottolineando che la prima assem- per tutti i tipi di reati contro il patri- prodotto nazionale lordo statunitense infatti è cresciuito blea della nuova società, oltre a no- monio, potenziamento dell'ammi- «solo» del 3,1% nel terzo trimestre, al di sotto delle previsio- minare i componenti degli organi nistrazione, diffusione delle cono- ni degli analisti, che si aspettavano una crescita del 3,7%. Al sociali, ha provveduto anche ad ap- scenze storico-artistiche, effettivo tempo stesso, l'indice PMI che misura l'andamento dell'atti- provare lo Statuto della società. coinvolgimento di tutti i soggetti vità manifatturiera nell'area di Chicago è calato in misura Tre tecnici di alto livello, dun- pubblici e privati». maggiore delle attese, e per il secondo mese di fila è restato que, alla guida della società voluta Sta di fatto che la preoccupazio- sotto quota 50,0 a segnalare il perdurare di una contrazione da Giulio Tremonti per gestire e va- ne resta. E ieri è stata Giovanna Me- produttiva. lorizzare i beni immobili dello Sta- landri, ministro in carica prima di Altro dato negativo, giunto sempre ieri, il fatto che le to. Fausti può vantare una lunghissi- Urbani, ad esprimerla. Un consi- richieste settimanali di sussidio ma carriera (quasi 50 anni) ai verti- glio d’amministrazione nel quale di disoccupazione sono risulta- ci della Comit, lasciata soltanto «le ragioni della tutela sono total- te in crescita, al di là delle sti- quando la banca che fu di Mattioli, mente assenti - ha dichiarato - Si Il 6 novembre me fatte dagli analisti, tornan- finì nelle braccia di Intesa guidata confermano tutte le preoccupazio- la Federal Reserve do al di sopra del livello di da Giovanni Bazoli. Quel matrimo- ni legate a questa vendita o meglio 400mila. nio non gli piacque e se ne andò svendita del patrimonio culturale. dovrà decidere Proprio sulla base delle in- dopo tre mesi di presidenza onora- Come farà Urbani a difendere l'ope- su un ulteriore dicazioni venute ieri, gli opera- ria. Sua la battuta: così si mette in- rato di una società chiamata a gesti- tori si aspettano a questo pun- sieme il diavolo e l’acqua santa, in re anche il patrimonio storico- arti- to un taglio del tasso di riferi- Massimo Ponzellini vicepresidente della Bei taglio dei tassi riferimento alle nozze tra la più lai- stico e culturale ma in cui le ragioni mento da parte della Fed, un’ ca e la più cattolica delle banche della tutela sono totalmente assen- ulteriore sforbiciata al costo del denaro, che già adesso peral- italiane. ti? Si sta per infliggere una ferita tro è ai minimi da 41 anni a questa parte. Stesso curriculum di rango per grave all' identità culturale e all' inte- La crescita del pil nel terzo trimestre, che in ogni caso Ponzellini, nominato vicepresiden- grità paesaggistica del nostro pae- legittimi sospetti può essere considerata robusta, è stata peraltro trainata so- te della Bei (Banca europea degli se». pratutto dalla spesa dei consumatori, aumentata del 4,2% investimenti) nel 1994 con il man- Nessun commento né dal mini- contro il +1,8% del precedente trimestre. E si sa quale impor- dato rinnovato nel 2000. Il banchie- stero dell’Economia, né dal neo-pre- «Da settimane - spiega Lapadula - boatos ricor- tanza abbia questa componente nell'economia statunitense, re - che fu anche assistente di Roma- sidente. Il comunicato rende noti renti sostengono che si tratta di una norma ad perso- contribuendo per oltre due terzi alla formazione del prodot- no Prodi e ministro del commercio anche i nomi dei componenti il col- Giudici, pensione a 75 anni nam fatta per lasciare al suo posto qualche autorevo- to lordo. alla fine degli anni ’70 - ha accettato legio sindacale: Carlo Conte, presi- lissimo magistrato che può avere un ruolo determi- Ma è vero anche che le previsioni per l’ultimo trimestre di entrare al vertice della Patrimo- dente, Enrico Sansone e Gaetano nante in importanti processi in corso». «Il sospetto dell’anno non sono ottimistiche. Glenn Hobbard, presiden- nio a condizione che fossero scelte Baiocchi, membri effettivi, Carlo una Cirami in Finanziaria? che si tratti di una sorta di Cirami bis - conclude te dei consiglieri economici della Casa Bianca, ha dichiarato personalità tecniche e non espressio- Tixon e Giuseppe Diana, membri quindi Lapadula - è più che lecito, e il governo ha di condividere «le stime secondo le quali il prossimo trime- ne di partiti politici. supplenti. un solo modo per fugarlo: ritiri questa proposta». stre la crescita sarà sostanzialmente più lenta che nel terzo I nomi arrivano nel bel mezzo La Patrimonio dello Stato Spa MILANO Un’altra Cirami in finanziaria, come se non Dubbi sulla norma sono stati avanzati anche da trimestre, poiché sappiamo che ci sarà una contrazione dei di una lunga polemica, rinfocolata -ricorda il ministero- nasce con bastasse quella «vera», ora all’esame della Camera? Giuseppe Fanfani, responsabile Giustizia della Mar- consumi». da un articolo di Cesare Romiti sul l'obiettivo di migliorare l'efficienza A chiederselo è la Cgil che punta il dito sull’arti- gherita. «Elevare a 75 anni l’età pensionabile dei Ci si attende dunque una frenata dell’economia. Il recen- Sole 24 Ore. «Bella Italia, non ven- nella gestione degli attivi pubblici, colo 21 della manovra recentemente «aggiustata» da magistrati è irragionevole e innaturale, a meno che te crollo, ai minimi da 9 anni a questa parte, dell'indice della diamola al miglior offerente», titola- al fine di una piena valorizzazione Palazzo Chigi. In finanziaria, infatti, c’è una norma non vi siano degli interessi precisi» - dice. fiducia dei consumatori, infatti non sembra promettere nien- va l’organo della Confindustria, la- degli stessi anche in vista, laddove - afferma Beniamino Lapadula, responsabile per le «Gli interessati sarebbero pochissimi e tutti con te di buono per l'andamento della spesa nei prossimi mesi. sciando intendere i timori - forti - opportuno, di una loro cessione nel politiche economiche e sociali della Cgil, il sindaca- nome e cognome. Sorge anche a noi un legittimo Nella giornata di oggi sono attesi due nuovi dati macro- che gli industriali esprimono sugli pieno rispetto delle caratteristiche to di corso d’Italia - che dà ai magistrati la possibili- sospetto: non sarà che tra i beneficiati da questa economici. Uno riguarderà il tasso di disoccupazione ad effetti che la nuova società avrà per giuridiche, dei vincoli legali e so- tà di restare in servizio fino a 75 anni, tre in più norma della Finanziaria del Governo, rientri anche ottobre, previsto in crescita al 5,8% dal 5,6% attuale. Il il patrimonio culturale del nostro stanziali, nonché dell'intero sistema rispetto all’attuale normativa che fissa, per questa qualche magistrato che sarà chiamato a decidere se secondo la creazione di nuovi posti di lavoro sempre ad Paese. Più che un articolo, il presi- di tutele esistente sui beni pubbli- categoria, a 72 anni l’età massima di pensionamen- sospendere o meno i processi in caso di remissio- ottobre, dopo che nel mese di settembre era stato registrato dente della Rcs ha scritto una lette- ci». to. ne?». un calo di 43mila unità.

La bozza di piattaforma verrà sottoposta a referendum il 9, 10 e 11 dicembre. Tutti i lavoratori saranno chiamati a votare. Federmeccanica: richieste fuori dalle regole Aumenti da 135 euro: la Fiom approva la strategia per il contratto

ROMA Con 356 voti a favore, 3 contro contratti di collaborazione coordinata le 30 ore settimanali, se si supera il ore complessive di permesso per ridu- ipotesi. e 13 astensioni l'assemblea dei delegati e continuativa (co.co.co) devono ave- tetto il rapporto deve considerarsi a zioni d'orario definite nel contratto, si Altre proposte riguardano l'inqua- della Fiom-Cgil ha approvato ieri la re una durata massima di 8 mesi entro tempo pieno.. dovrà aggiungere una riduzione di al- dramento unico, le trasferte e reperibi- bozza della piattaforma per il rinnovo i quali verranno trasformati in rappor- Formazione continua e diritto al- tre 16 ore in ragioni d'anno per tutti i lità, il fondo di previdenza complemen- del contratto dei metalmeccanici che ti a tempo indeterminato. I co.co.co lo studio: Le aziende opereranno affin- lavoratori operanti in un regime di tur- tare e l’istituzione di un un fondo di verrà sottoposta a referendum il 9, 10 hanno diritto all’indennità di malattia ché nel corso di quattro anni tutti i ni oltre i 15 settimanali. La Fiom chie- sostegno alla lotta contrattuale. e 11 dicembre. Sono chiamati a votare , infortunio, congedi e ad un compen- lavoratori frequentino corsi di aggior- de inoltre mezz'ora di riduzione, da Reazioni: Una piattaforma «cla- tutti i lavoratori e non solo gli iscritti so globale minimo pari al costo globa- namento professionale, per almeno accumularsi in permessi di 8 ore per morosamente fuori dalle regole» e Fe- Fiom. A partire dal 16 novembre si le di un lavoratore dipendente. A tutti dieci ore retribuite all’interno dell’ora- ogni notte effettivamente lavorata, per dermeccanica non è disponibile a di- terranno assemblee nelle fabbriche. Il i lavoratori con contratto a termine e rio di lavoro nell’arco del quadriennio. tutti i lavoratori in aggiunta a tutti i scutere richieste fuori dall'accordo del testo verrà quindi presentato a Fe- ai co.co.co. si applica la clausola di giu- Tutti i lavoratori hanno diritto ad acce- permessi per riduzione di orario. 1993 e dalla politica dei redditi. Lo dermeccanica, separatamente dalle ri- sta causa e giustificato motivo in caso dere all’utilizzo delle 150 ore di per- Aumento salariale: l'aumento me- afferma il direttore generale Roberto chieste di Fim e Uilm. di licenziamento. Tutti i lavoratori con messo per lo studio per qualsiasi tipo dio salariale di 135 euro mensile preve- Biglieri, che definisce «inaccettabili» le Questi, in sintesi, i contenuti: contratti a termine e interinali non po- di corso e indipendentemente dall’ora- de due ipotesi di distribuzione: incre- rivendicazioni della Fiom e «irrespon- Lotta alla precarietà, difesa dell’oc- tranno essere adibiti alla copertura rio di svolgimento. mento uguale per tutti i livelli e aumen- sabili» le affermazioni del segretario cupazione: i rapporti di lavoro a termi- esclusiva nei turni di maggiore disagio, Orario di lavoro: si chiede l'esten- to medio riparametrato da 100 a 157 generale del sindacato, Gianni Rinaldi- ne di qualsiasi fattispecie (tempo deter- notte, sabato e festivi. Si considera la- sione dell'utilizzo della banca ore per per le categorie da 1 a 7. I lavoratori ni, sui rischi di scontro sociale. Operaio metalmeccanico Gabriella Mercadini minato, interinale e altri) compresi i voro part-time quello non eccedente tutte le ore di straordinario. Alle 104 sono chiamati a scegliere una delle due fe. m. 20 economia e lavoro venerdì 1 novembre 2002

Il fallimento delle iniziative editoriali della società di Scaglia e Micheli. Dalla filosofia dei nuovi media alla svendita Scaramucci lascia Radio Popolare MILANO Piero Scaramucci ha dell’incarico. e.Biscom regala «Il Nuovo» al sondaggista Crespi rassegnato le dimissioni «La decisione del direttore - dall'incarico di direttore editoriale prosegue il documento - ci stupisce di Radio Popolare, la storica anche per le argomentazioni Vittorio Locatelli professionali tra Hdc Group ed e.Biscom: figura come una cessione di ramo d'azien- emittente milanese della sinistra. addotte. Ci trova in pieno in particolare, l'azienda presieduta da Cre- da. Andremo a sentire, poi sarà l'assem- Lo ha reso noto la stessa emittente, disaccordo soprattutto il timore spi fruirà, per il Nuovo.it, dei servizi tecno- blea di redazione a valutare e decidere». precisando che «il presidente e espresso da Piero Scaramucci di un MILANO Nuovo capitolo nel fallimento del- logici forniti da e.Biscom mentre a sua «È una fortuna - commenta Giovanni l'amministratore delegato di Errepi venir meno, nella coscienza le iniziative editoriali di e.Biscom. Chiusa volta e.Biscom verrà assistita da Hdc nello Negri, della giunta lombarda del sindaca- Spa, con rammarico, ne hanno collettiva, delle ragioni fondanti la televisione e in crisi tutto il resto, ieri è sviluppo dei servizi di comunicazione. to dei giornalisti, che ha seguito le vicende preso atto». «In questi anni Radio della vicenda di Radio Popolare». I stato siglato un accordo che prevede l'ac- «L’intesa - dice una nota di e.Biscom - de ilNuovo - che non sia ancora passata la Popolare - afferma il comunicato - lavoratori e i collaboratori di quisto della testata il Nuovo.it da parte di rientra nella ridefinizione delle partecipa- riforma del ministro Maroni che riguarda ha raggiunto risultati importanti, Radio Popolare, «forti anche di un Hdc group, società di Luigi Crespi (il tito- zioni in attività editoriali del gruppo e.Bi- anche la cessione di ramo d'azienda, altri- in termini di diffusione, consenso, rapporto di partecipazione attiva lare di Datamedia che nei giorni scorsi era scom, che rimane presente nel settore con menti sarebbe "un altro film". Infatti con credibilità, rafforzamento delle di ascoltatori, sostenitori e al centro di «boatos» per le voci di acquisi- e.BisNews». la vecchia legge l'operazione di passaggio proprie strutture: lo deve anche al abbonati, costituiscono da sempre zione di una quota de l'Unità). L'accordo Dalla redazione de ilNuovo, da mesi della testata al nuovo editore prevede l'ac- lavoro attento e appassionato di con il loro lavoro una garanzia di prevede che Hdc acquisirà da e.BisMedia sulla graticola, la prima reazione è positi- quisizione di tutto, mobili, immobili e so- Piero Scaramucci, che continuerà indipendenza e di autonomia. il ramo d'azienda che edita il quotidiano va, anche se si resta in attesa dell'incontro prattutto personale, altrimenti...». Per Gui- comunque a dare il proprio Valori fondanti che improntano la ilNuovo.it, con tutte le risorse umane e con il nuovo editore fissato per lunedì. do Besana della giunta della Fnsi, l’accor- contributo all'interno della nostra storia da ventisei anni e che tecnologiche. In base all'intesa, e.BisMe- «Siamo contenti - dice Veronica Bianchi- do, nell’aria da tempo, va verificato in ba- Cooperativa Radio Popolare». rappresentano l' orizzonte del dia, il fornitore di contenuti controllato al ni, del comitato di redazione - se questo se al piano industriale e editoriale. «Credo Gratitudine «per la dedizione dibattito in corso in cooperativa sul 100% da e.Biscom, cederà ad Hdc Group vuol dire che continuiamo il nostro lavo- che l’azienda rispetterà i passaggi di legge professionale e personale» e futuro sviluppo della Radio». la propria partecipazione del 24,9% nel ro. Siamo aperti al confronto e ovviamen- per comunicare al sindacato della testata e «stupore» per le motivazioni: così La società ha affidato capitale di Editing, società che opera nel te chiediamo garanzie, ma visto che e.Bi- nazionale i suoi intenti, soprattutto in me- giornalisti e collaboratori di Radio provvisoriamente la direzione settore della progettazione e dei servizi in- scom ci considerava ormai un progetto rito ai rapporti tra le varie testate del nuo- Popolare hanno commentato le editoriale ai due caporedattori tegrati. L'accordo, che dovrà essere finaliz- "non più strategico" essere "interessanti" vo gruppo. Ai colleghi de ilNuovo vanno dimissioni del direttore editoriale, Danilo De Biasio e Massimo zato entro l'anno, prevede infine uno per un altro editore ci va bene. Vedremo i garantite le attuali condizioni di lavoro e dopo 11 anni dall’assunzione Rebotti. Francesco Micheli Dal Zennaro/Ansa scambio incrociato strategico di servizi dettagli, anche perché l'operazione si con- contrattuali».

Scontro sui tagli di IntesaBci ALITALIA EXPRESS Raggiunto l’accordo Passera vuole cacciare 8.764 persone. I sindacati: nessuno scambio salario-occupazione sugli assistenti di volo È stato raggiunto l'accordo per il rinnovo del Giovanni Laccabò contratto di lavoro degli assistenti di volo di statistica Alitalia Express. Tra i punti qualificanti il recupero integrale del potere d'acquisto dei salari, un nuovo MILANO Banca Intesa chiede 8.764 tagli - di cui il sistema di qualifiche, una nuova scala retributiva, 40 per cento in Lombardia e un migliaio al Sud - norme migliorative delle condizioni di lavoro. che potrebbero ridursi di 3.182 unità se i sindacati accettano di limare i salari del 30 per cento, per Le ore di sciopero risparmiare 210 dei 500 milioni di euro che il pia- no di Corrado Passera si propone. Passera ha fret- LEHMAN BROTHERS ta: per 4.771 addetti l’accesso al fondo esuberi po- aumentate del 470% trebbe scattare già da gennaio 2003. Ridotto del 20% I sindacati invece si preparano a reagire. A novembre le assemblee, in vista di un Natale di MILANO Un vero e proprio «boom» degli scioperi nei primi il personale in Europa lotta dura, se necessario. Dopo i morti le riunioni nove mesi dell’anno. soprattutto quelli «politici»: nel perio- dei leader di categoria preparano la risposta per il 6 do gennaio-settembre 202, le ore perse per conflitti di lavo- La banca d'investimento statunitense Lehman novembre, quando ci sarà l’incontro con l’azienda ro risultano pari a 25,4 milioni, con un incremento del Brothers ha ridotto del 20% il suo organico per sbarrare la strada a Passera: «Non accettiamo 470% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Lo rende europeo nelle attività di finanza aziendale e in trattative in cui non si capisce dove si va», commen- noto l'Istat sottolineando che «l'elevato numero di ore regi- quelle legate ai mercati di capitale: nel complesso, ta Marcello Tocco, segretario generale della Fi- strate, è dovuto per il 90,3% a vertenze non originate dal hanno perso il posto 80 banchieri su 400. sac-Cgil: «Decidano cosa vogliono fare, tutto è sot- rapporto di lavoro (22,9 milioni di ore)». Queste si sono to trattativa, non accetteremo mai lo scambio tra concentrate nei mesi di gennaio per 3,5 milioni di ore occupazione e salario. Il piano tenga conto dell’effi- (15,2% del totale dei primi 9 mesi) e di aprile per 16,2 cienza aziendale, ma anche dell’occupazione e del- milioni di ore (70,4% del totale). BOEING le condizioni dei lavoratori. Non si può partire Le ore perse per motivi originati dal rapporto di lavoro, tagliando diritti. L’occupazione va discussa in rap- prosegue l'istituto di statistica, ammontano a 2,5 milioni e Annunciati porto ad un piano industriale. Non vorrei che si sono state determinate prevalentemente da rivendicazioni pensi solo al mercato o alla Borsa. Non si tratta economico-normative (873 mila) e da vertenze per rinnovi 700 licenziamenti contro i lavoratori, altrimenti andremo fino in fon- contrattuali (650 mila). Nel periodo gennaio-settembre do». 2002 le ore perse per questi motivi sono diminuite del Nuovi licenziamenti alla Boeing: il colosso Invece Intesa-Comit, per ora, pensa solo alle 43,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. statunitense ha annunciato che taglierà 700 posti espulsioni, sia pure indolori usando il fondo esube- L'analisi secondo l'attività economica, evidenzia una con- di lavoro: il 50% degli addetti alla linea di ri che permette alle banche di accompagnare le centrazione nella branca delle industrie metallurgiche e mec- produzione del Boeing 767 wide-body. La uscite per un massimo di 5 anni fino alla pensione. caniche pari a 592 mila ore (24% del totale), e in quella del decisione è stata motivata con il calo della Degli 8.764 posti da tagliare, quelli della rete di credito, con 316 mila ore non lavorate (12,8% del totale). domanda dei velivoli. Intesa sono 6.695, ossia uno su 5 pari (17,4% del- l’organico). La Lombardia, con 1.481 della direzio- ne centrale ed altri 1.921 degli sportelli, è la più risparmi vuol dire che l’azienda è male organizzata: tartassata, seguita dal Lazio con 535 ddetti, e un «C’è stata anche una gestione allegra degli straordi- migliaio nel Sud. Nelle altre banche del gruppo i nari, ma è grave che ci chiedano di sopportare tagli sono 1.449, altri sono distribuiti nella gestione sacrifici mentre non viene nemmeno messo in dub- crediti (61), asset management (11) E-lab e Banca bio il salario discrezionale gestito dall’azienda. I Primavera (6). Una ecatombe. 500 milioni sono insopportabili, ma nessun risulta- Per limitarla l’azienda propone un pesante ri- to sarà possibile senza l’accordo col sindacato. L’ho catto: ridimensionare straordinari (risparmi tra i detto chiaro: anche se si raggiungerà una somma 14 e i 26 milioni di euro), trasferte (12 milioni), inferiore, questa sarà frutto di un accordo. Se vi L’esterno della Banca Commerciale Italiana Antonio Calanni/Ap previdenza integrativa (24,7 milioni), premi di ren- mettete contro il sindacato, non avrete risultati». E dimento (31,7), buoni pasto (19), automatismi per allora l’aut-aut occupazione-salario? «Inaccettabi- l’inquadramento (13,1), premi di fedeltà (11), pre- le: non si può scaricare sui lavoratori tutte le male- mio di produttività (100 milioni). Unica certezza, nale Fisac per il gruppo Banca Intesa: «Se possibile versa in difficoltà vere, ma abbiamo l’impressione fatte del grupppo dirigente. Se il bilancio non rag- per ora, l’accesso al fondo. Le condizioni per acce- potremo introdurre elementi di solidarietà tra chi che il gruppo dirigente non sia in grado di governa- giunge l’utile, l’azienda potrebbe decidere di conge- dere allo scivolo - 30 anni di contributi e 52 anni di esce e chi resta, ma respingiamo l’attacco selvaggio re l’azienda e pertanto fa leva sui costi, ma se per lare la distribuzione dei dividendi agli azionisti. Per età - valgono per tutti, anche per i dirigenti, circa sia all’occupazione che al salario». Il 30 cento è un assurdo il sindacato dovesse accettare questa stra- recuperare liquidità ci sono altri strumenti surretti- 200. Poi il taglio dei salari: «Siamo indisponibili», salasso spropositato: «Significa dai 12 ai 15 milioni da, anche il piano dei ricavi verrebbe compromes- zi, ma soprattutto serve un vero piano di rilancio, tronca di netto Giuliano Calcagni, segretario nazio- all’anno, in media. Non ci sfugge che l’azienda so seriamente». Tagliare gli straordinari per fare che finora non si è visto».

Il gruppo di Berlusconi cede il 51% al socio americano Viacom. L’operazione rientra nella strategia del Biscione che punta su comunicazione e intrattenimento Video e affari: Fininvest vende Blockbuster Italia

MILANO Berlusconi abbandona non più coerente una presenza nel to vendita. Blockbuster. Trefinance, società settore del retail». Il marchio, negli ultimi tempi, del gruppo Fininvest, ha ufficializ- Una strategia che nel recente si è proposto di accelerare la pro- Enel-Infostrada, indaga l’Antitrust zato la cessione del 51 per cento di passato aveva portato la holding pria crescita in Italia ricorrendo al Blockbuster Italia, la società che ge- della famiglia Berlusconi ad uscire franchising diffuso. Obiettivo, MILANO L'Antitrust riapre il dossier l'Enel, attraverso il rafforzamento nelle stisce nel nostro paese i negozi di dalla grande distribuzione con la l’apertura di un centinaio di nuovi Enel-Infostrada. E resta aperta l'ipotesi tlc, possa offrire - grazie alla sua noleggio di videocassette, Dvd e vi- cessione dei magazzini Standa. negozi - investimento compreso della cessione di una nuova genco, oltre posizione dominante nel mercato deogiochi. Acquirente, la Blockbu- Nata nel 1993 come joint ven- tra i 130 e i 207mila euro - nei alle tre già previste. Il nodo si scioglierà elettrico - soluzioni in grado di ster Video Italy, inc., società con- ture fra Blockbuster Video Interna- prossimi tre anni. a breve: la nuova indagine, annunciata spiazzare la concorrenza. L'Antitrust, trollata dalla casa madre Viacom tional Corporation, Blockbuster Vi- Blockbuster Inc. è quotata in dal Garante, dovrà concludersi infatti nel riaprire il dossier, dovrà verificare Inc. di Dallas. deo e Standa, la società della gran- Borsa a New York ed è controllata entro l'8 dicembre prossimo, ma l'esistenza di una posizione dominante Blockbuster Video Italy detene- de distribuzione commerciale allo- da Viacom Inc. ed è leader mondia- sull'esito nulla al momento sembra di Enel Trade sul mercato dei clienti va già il 49 per cento del capitale. ra appartenente al gruppo Finin- le nel noleggio di videocassette e scontato. Di certo, per ora, c'è solo la liberi e, nel caso, verificarne il peso con Ora l’accordo verrà passato al va- vest, Blockbuster Italia - che fattu- videogiochi con oltre 8.100 negozi sentenza del Consiglio di Stato che nelle la possibilità di tornare a decidere su glio dell’autorità garante per la con- ra all’incirca 100 milioni di euro - in America, Europa, Asia e Austra- sue motivazioni ha giudicato illegittime nuove condizioni in grado di eliminare correnza e il mercato che dovrà da- ha da poco inaugurato il suo lia. Viacom, dal canto suo, è un le condizioni imposte dall'Authority l'eventuale anomalia nel gioco re il via libera all’operazione. 200esimo punto vendita. Di que- operatore globale, attivo nei settori guidata da Giuseppe Tesauro all'Enel a concorrenziale. Condizioni che, quindi, «La cessione - si legge in una sti, 165 sono diretti e 35 in franchi- della televisione, radio, cartelloni- fronte dell'acquisto di Infostrada e che potrebbero passare per nuove misure di nota di Trefinance - rientra nella sing. stica e internet. prevedevano la cessione di una nuova ridimensionamento (l'entità resta però strategia del gruppo Fininvest di Complessivamente i dipenden- Le voci di una possibile cessio- società di centrali da «almeno 5.500 tutta da stabilire) del peso dell'ex concentrazione delle attività nel ti Blockbuster sono circa 1.400, tra ne della catena si era diffusa nella mw», stabilendone non solo le monopolista sul mercato elettrico da proprio core business: la comunica- impiegati a tempo pieno e contrat- mattinata di ieri e non era stata nè caratteristiche, ma anche la tempistica. realizzarsi anche con la cessione di una zione e l’intrattenimento. Strategia ti part time, con una media di 6/8 confermata nè smentita dal grup- La partita si gioca sulla possibilità che nuova genco. che ha portato a ritenere ormai persone impiegate per ciascun pun- po del Biscione. venerdì 1 novembre 2002 economia e lavoro 21

I CAMBI Accolto il ricorso presentato dal fondo Liverpool. Volano le azioni della compagnia fiorentina L’operazione per mettersi al riparo da eventuali tentativi di «take over» 1 euro 0,9864 dollari +0,004 Borsa 1 euro 121,0400 yen +0,390 I titoli di Autostrade sospesi in Borsa Giornata convulsa a Piaz- 1 euro 0,6326 sterline +0,001 za Affari, dominata dalla Fondiaria, il Tar dice sì all’opa Il gruppo Benetton rafforza le difese 1 euro 1,4633 fra. svi. -0,002 volatilità imposta dall'an- damento altalenante di 1 euro 7,4319 cor. danese -0,000 Wall Street, ieri alle prese MILANO Adesso c’è la conferma. Il Nonostante la decisione del Tar MILANO Si rafforza l'ipotesi di un' Autostrade hanno mantenuto uno 1 euro 30,7780 cor. ceca -0,125 con nuovi dati macroeco- Tar del Lazio ha accolto il ricorso abbia riaperto i giochi potendo met- opa difensiva su Autostrade. L'indi- stretto riserbo, sottolineando di nomici deludenti. Il Mibtel presentato dal fondo statunitense tere i bastoni fra le ruote al piano di cazione arriva da fonti finanziarie non aver al momento alcuna comu- 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 ha recuperato nel finale Liverpool contro la decisione della fusione, al quartier generale di Sai vicine all'operazione, nella quale nicazione da fare. Ma la sospensio- 1 euro 7,3650 cor. norvegese -0,025 chiudendo con un progres- Consob di non imporre l’opa su sono tutti tranquilli. «Il Tar - si so- avrebbero un ruolo di supporto tec- ne del titolo ha scatenato le più sva- so dello 0,70%, grazie alla Fondiaria dopo l’acquisto del pac- stiene - non ha preso nessun provve- nico anche Mediobanca e Unicredi- riate ipotesi degli operatori. Le voci 1 euro 9,0900 cor. svedese +0,007 buona vena dei titoli banca- chetto di maggioranza relativa da dimento, ma - dicono fonti vicine to. L'offerta, a carattere incrementa- che si sono rincorse in Borsa hanno 1 euro 1,7813 dol. australiano +0,007 ri, in positivo per tutta la parte di Sai. Ma ha anche respinto alla compagnia di Salvatore Ligresti le, rafforzerebbe la presa di Schema- ipotizzato anche un'azione ostile giornata, e delle Eni. Positi- la richiesta di risarcimento danni - ha solo trovato un vizio di forma». ventotto (che ha in portafoglio il nei confronti del gruppo italiano 1 euro 1,5449 dol. canadese +0,008 vi anche gli assicurativi e avanzata dal fondo stesso, azionista Di parere diametralmente oppo- 30% di Autostrade), per mettere al che un'operazione di riassetto pilo- 1 euro 2,0405 dol. neozelandese +0,010 tecnologici, mentre ha pe- con circa l’uno per cento della com- sto i legali del fondo Liverpool. riparo la società da eventuali tentati- tata dalla famiglia Benetton, azioni- 1 euro 241,3300 fior. ungherese +0,050 sato sul listino calo dei tele- pagnia fiorentina. «Quella del Tar è una decisione for- vi di take-over favoriti dalla struttu- sta di riferimento di autostrade. Pe- fonici. Poco volatile il Fib I giudici amministrativi hanno te - commentano - perchè annulla ra dell'azionariato e dai corsi di Bor- raltro quest'ultima ipotesi, già emer- 1 euro 0,5712 lira cipriota -0,000 dicembre, 415 punti di deciso che la Consob dovrà riesami- il provvedimento preso a maggio sa. sa in passato, era stata smentita riso- 1 euro 229,1250 tallero sloveno -0,094 escursione e oltre 18mila nare la necessità di un’opa congiun- dalla Consob e invita l’autorità di Il titolo è stato sospeso ieri dalle lutamente da ponzano veneto. contratti, che nel corso del- ta tra Sai e Mediobanca su Fondia- vigilanza a riesaminare l’intera vi- contrattazioni in Piazza Affari, Tra i potenziali scalatori è stato 1 euro 3,9777 zloty pol. -0,001 la seduta è arrivato vicino ria. E quindi, mentre si attendono cenda con specifico riferimento alla quando il prezzo di riferimento era fatto il nome della francese Vinci, alla soglia dei 24mila punti le motivazioni della sentenza che natura dell’interposizione». salito del 5%, a quota 8,34 euro, azionista di Autoroute-du-sud, ol- BOT (23.975). Intensi gli scam- verrà depositata entro due settima- Ieri intanto Piazza Affari è sem- con scambi tripli rispetto alla media tre che l'americana Becktel, interes- bi, superiori a 2,6 miliardi ne, anche sul piano formale, si ria- brata scommettere sulle nozze salta- mensile. La sospensione dalle con- sata a entrare in forze nel mercato Bot a 3 mesi 99,63 2,79 di euro. Buona seduta per i prono i giochi. Per questo c’è attesa te, tanto che in apertura di contrat- trattazioni proseguirà anche nella europeo. Di recente il presidente Bot a 6 mesi 98,66 2,59 tecnologici, con il Numtel anche per le mosse che la Consob, tazioni Fondiaria è schizzata fin qua- giornata odierna in attesa di un co- Gian Maria Gros-Pietro aveva rico- a +1,2%. che già è tornata ad occuparsi della si ai limiti della sospensione per ec- municato della società. nosciuto la scalabilità di Autostra- La sede della Fondiaria Bot a 12 mesi 97,30 2,56 vcenda, riterrà di fare. cesso di rialzo. Per tutta la giornata le fonti di de.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 3435 1,77 1,77 5,87 -39,76 129 1,34 3,75 - 92,25 G GABETTI 3257 1,68 1,66 -3,27 -17,27 35 1,65 2,88 0,0500 53,82 MILANO ASS R 3689 1,91 1,91 1,33 -38,73 20 1,71 3,35 0,2300 58,56 ACEA 8884 4,59 4,56 -1,45 -39,30 276 4,29 7,58 0,1800 977,08 GANDALF W04 496 0,26 0,26 -4,39 - 191 0,24 0,95 - - MIRATO 9734 5,03 5,09 0,32 25,21 18 3,66 5,69 0,1800 86,46 ACEGAS 9726 5,02 5,04 0,92 -25,55 8 4,30 7,35 0,3400 178,70 GARBOLI 1578 0,82 0,82 - 0,12 0 0,75 0,88 0,1033 22,00 MITTEL 6936 3,58 3,59 1,15 14,09 31 2,84 3,66 0,2000 139,70 ACQ MARCIA 485 0,25 0,25 1,52 -8,82 76 0,20 0,30 0,0207 96,75 GEFRAN 7662 3,96 3,97 -0,28 -7,83 6 3,40 4,40 0,2000 56,98 MONDADORI 11945 6,17 6,14 -1,60 -11,50 544 4,91 8,69 0,6200 1599,49 ACQ NICOLAY 4453 2,30 2,30 1,77 10,31 5 1,91 2,54 0,0800 30,86 GEMINA 1483 0,77 0,78 3,01 8,44 64 0,69 1,07 0,0100 279,15 MONDADORI R 16265 8,40 8,40 - -5,97 0 7,71 23,58 0,6252 1,27 ACQ POTABILI 28270 14,60 14,60 0,34 9,77 0 12,00 15,20 0,1100 119,03 GEMINA RNC 1936 1,00 1,00 - -24,59 0 0,90 1,42 0,0500 3,76 MONRIF 1019 0,53 0,52 0,47 -39,56 41 0,49 1,03 0,0258 78,93 ACSM 2984 1,54 1,52 5,04 -34,51 25 1,23 2,57 0,0500 57,33 GENERALI 34551 17,84 17,99 2,02 -42,70 8522 14,35 31,27 0,2800 22763,66 MONTE PASCHI 4295 2,22 2,19 -1,62 -20,36 11183 1,80 3,81 0,1033 5763,97 ACTELIOS 12330 6,37 6,38 0,57 - 18 1,79 9,26 - 108,26 GEWISS 4891 2,53 2,52 0,36 -28,76 30 1,90 4,78 0,0500 303,12 MONTEFIBRE 1179 0,61 0,60 1,34 2,13 50 0,44 0,70 0,0300 79,16 ADF 20737 10,71 10,56 -2,19 -19,87 2 9,27 15,97 0,2400 96,76 GIACOMELLI 1598 0,83 0,81 0,53 -58,46 1303 0,46 2,43 - 45,19 MONTEFIBRE R 1206 0,62 0,62 4,92 -1,72 3 0,53 0,76 0,0500 16,20 AEDES 6386 3,30 3,29 -0,27 -10,18 38 3,03 4,45 0,1400 306,79 GIM 1601 0,83 0,82 -0,65 -2,69 48 0,78 1,06 0,0310 122,95 NAV MONTAN 2021 1,04 1,03 -2,09 -10,69 15 0,90 1,29 0,0500 128,26 AEDES RNC 5629 2,91 2,95 -1,04 -0,60 2 2,76 3,86 0,1500 12,21 GIM RNC 2033 1,05 1,05 - -13,01 1 0,95 1,32 0,0724 14,34 N NECCHI 149 0,08 0,08 1,06 -64,91 213 0,07 0,23 0,0516 17,61 AEM 2327 1,20 1,21 1,59 -46,36 633 1,00 2,24 0,0420 2163,66 GIUGIARO 6930 3,58 3,60 0,19 -7,21 3 3,35 4,42 0,1376 178,95 NECCHI W05 97 0,05 0,05 -5,77 -64,77 60 0,03 0,16 - - AEM TO 2184 1,13 1,13 0,45 -36,95 61 0,97 2,33 0,0340 390,63 GRANDI NAVI 3102 1,60 1,60 -1,17 -28,26 3 1,60 2,49 0,0700 104,13 NEGRI BOSSI 4736 2,45 2,40 -1,52 -14,24 15 2,18 2,85 0,0400 53,81 AIR DOLOMITI 30587 15,80 15,70 -0,05 71,78 10 9,20 15,80 - 131,51 GRANDI VIAGG 978 0,51 0,51 2,89 -17,95 20 0,42 1,08 0,0129 22,73 ALITALIA 513 0,26 0,27 1,44 -62,50 5548 0,21 0,73 0,0413 1025,01 GRANITIFIAND 13277 6,86 6,80 -2,59 -2,83 68 6,29 8,12 0,0900 252,77 OLCESE 732 0,38 0,39 5,60 -15,96 638 0,22 0,55 0,0775 22,74 ALLEANZA 13968 7,21 7,26 1,48 -41,48 3093 5,98 12,53 0,1600 6105,51 GRUPPO COIN 10826 5,59 5,57 1,31 -38,55 426 4,48 9,37 - 367,94 O OLI EXTEC04W 244 0,13 0,12 -4,14 -47,72 1229 0,02 0,24 - - AMGA 1461 0,75 0,75 -0,67 -32,80 48 0,64 1,15 0,0150 246,01 HDP 4068 2,10 2,11 0,81 -37,95 524 1,76 3,80 0,0400 1536,27 OLIDATA 3117 1,61 1,59 -0,94 -40,28 11 1,33 2,97 0,0909 54,74 AMPLIFON 34973 18,06 18,13 -4,57 -6,16 6 16,86 24,45 0,0500 354,39 H HDP RNC 2312 1,19 1,20 - -43,52 9 1,03 2,17 0,0600 35,04 OLIVETTI 2039 1,05 1,04 -1,97 -26,52 50521 0,84 1,48 0,0350 9314,01 ARQUATI 1605 0,83 0,83 -2,76 -18,34 26 0,77 1,82 0,0100 20,35 OLIVETTI W02 26 0,01 0,01 -10,27 -91,52 5369 0,00 0,16 - - ASM BRESCIA 3121 1,61 1,61 -1,65 - 69 1,61 1,85 - 1180,92 IFI PRIV 19394 10,02 10,09 1,94 -58,21 66 9,94 25,33 0,6300 309,24 ASTALDI 4432 2,29 2,30 1,23 - 56 2,09 3,05 - 225,29 I IFIL 6179 3,19 3,27 6,93 -38,46 399 2,97 5,32 0,1800 822,18 P BG-C VA 34855 18,00 18,03 0,80 -1,36 138 17,86 22,51 1,0000 2445,79 AUTO TO MI 14307 7,39 7,44 -0,05 7,89 75 6,07 8,56 0,3600 650,23 P IFIL RNC 4492 2,32 2,37 5,44 -41,80 493 2,15 4,14 0,2007 427,07 P BG-C VA W4 669 0,35 0,35 2,35 -15,68 50 0,32 0,51 - - AUTOGRILL 17390 8,98 9,07 2,61 -13,72 748 6,77 13,06 0,0413 2284,77 IM LOMB W03 12 0,01 0,01 -7,69 -58,55 56 0,01 0,02 - - P COM IN 12870 6,65 6,72 1,07 -31,60 259 5,37 10,34 0,6197 648,09 AUTOSTRADE 16123 8,33 8,40 5,45 6,77 17760 7,58 9,03 0,2300 9852,12 IM LOMBARDA 210 0,11 0,11 -2,26 -21,48 64 0,10 0,19 - 64,90 P COM IN W 94 0,05 0,05 5,32 -64,63 78 0,04 0,14 - - IMA 23427 12,10 12,18 0,63 38,89 5 8,40 13,76 0,3600 436,77 P CREMONA 23274 12,02 11,99 0,65 41,46 168 7,97 12,91 0,1700 403,70 B AGR MANTOV 17994 9,29 9,36 2,31 -6,96 32 8,17 10,47 0,4600 1248,07 B IMMSI 1289 0,67 0,67 -0,45 -5,08 121 0,51 0,91 - 146,45 P ETR-LAZIO 22796 11,77 11,61 -0,13 14,26 10 9,99 12,19 0,3700 302,45 B ANTONVENET 29640 15,31 15,54 2,22 - 296 14,07 21,63 0,6000 3590,90 IMPREGIL RNC 815 0,42 0,43 -0,07 -29,73 8 0,41 0,70 0,0400 6,80 P INTRA 24918 12,87 12,92 0,39 16,15 159 10,30 13,16 0,4000 383,85 B BILBAO 18201 9,40 9,40 - -28,79 0 7,35 14,25 0,0900 30041,01 IMPREGIL W03 77 0,04 0,04 5,20 -52,86 27 0,03 0,12 - - P LODI 15382 7,94 7,97 -0,28 -7,83 67 7,35 12,19 0,1800 1177,83 B CARIGE 3861 1,99 2,00 -0,25 2,41 151 1,87 2,00 0,0723 1754,53 IMPREGILO 753 0,39 0,39 2,54 -33,02 818 0,34 0,70 0,0100 280,73 P MILANO 6632 3,42 3,51 4,07 -12,45 1043 3,06 4,89 0,2272 1316,19 B CHIAVARI 7513 3,88 3,86 -1,53 -8,88 74 3,76 5,42 0,2000 271,60 INTBCI W PUT 10253 5,29 5,28 -1,88 41,39 852 2,36 5,66 - - P SPOLETO 10843 5,60 5,60 0,90 -0,32 0 5,15 7,00 0,3200 84,65 B DESIO-BR 4351 2,25 2,27 4,09 -14,33 21 2,02 2,91 0,0680 262,90 INTEK 749 0,39 0,39 0,39 -8,35 76 0,33 0,44 0,0155 63,99 P VER-NOV 23144 11,95 12,10 2,17 - 697 10,34 13,89 - 4423,12 B DESIO-BR R 3669 1,90 1,89 -2,58 1,01 1 1,75 2,17 0,0820 25,02 INTEK RNC 732 0,38 0,38 1,90 -8,97 21 0,32 0,43 0,0206 13,87 PAGNOSSIN 2761 1,43 1,42 -3,40 -53,70 9 1,43 3,08 0,0250 28,52 B FIDEURAM 9162 4,73 4,75 2,46 -47,81 5724 3,50 9,55 0,2300 4638,73 INTERBANCA 32258 16,66 16,70 0,28 12,77 11 14,49 19,92 1,7500 831,00 PARMALAT 5464 2,82 2,83 3,03 -6,99 4371 2,53 3,99 0,0200 2271,34 B LOMBAR W04 93 0,05 0,05 5,43 - 120 0,02 0,08 - - INTERPUMP 7586 3,92 3,95 0,84 -6,78 332 3,80 4,70 0,1000 324,57 PARMALAT W03 1434 0,74 0,74 6,23 -12,77 147 0,59 1,32 - - B LOMBARDA 19355 10,00 10,17 1,46 5,51 60 9,29 11,63 0,3300 3156,02 INTESABCI 3299 1,70 1,71 1,91 -37,99 64614 1,44 3,70 0,0450 10080,37 PERLIER 317 0,16 0,16 - -16,95 2 0,16 0,22 0,0050 7,93 B NAPOLI RNC 2052 1,06 1,06 1,24 -13,33 1 0,92 1,30 0,0494 135,76 INTESABCI R 2355 1,22 1,22 2,27 -38,46 7182 1,05 2,76 0,0800 1133,91 PERMASTEELIS 28301 14,62 14,56 -0,82 -9,75 26 13,67 21,99 0,2000 403,40 B PROFILO 2676 1,38 1,38 -0,72 -47,21 31 1,12 2,83 0,1130 167,60 INV IMM LOMB 6562 3,39 3,49 2,29 8,34 0 2,92 4,40 0,0300 1569,93 PININFAR RNC 33304 17,20 17,20 - -3,70 0 15,50 24,30 0,3814 - B SANTANDER 11939 6,17 6,25 2,46 -37,65 0 4,92 10,38 0,0751 29401,97 IPI 7089 3,66 3,62 0,22 -1,53 35 3,28 4,19 0,1800 149,31 PININFARINA 34853 18,00 18,00 - -4,06 1 13,98 24,89 0,3400 166,52 B SARDEG RNC 14102 7,28 7,32 0,83 -16,90 2 6,60 9,88 0,6200 48,07 IRCE 4786 2,47 2,49 0,81 -9,85 4 2,27 3,12 0,0700 69,53 PIRELLI 1856 0,96 0,95 0,02 -51,12 7627 0,77 2,10 0,0800 1839,48 B TOSCANA 6591 3,40 3,53 3,64 -15,15 920 3,40 4,55 0,1800 1081,27 IT HOLDING 4575 2,36 2,36 0,25 -25,13 20 2,11 4,31 0,0258 581,00 PIRELLI R 2074 1,07 1,06 0,86 -41,02 13 0,96 1,90 0,0904 94,25 BASICNET 1582 0,82 0,81 1,80 -23,66 128 0,72 2,86 0,0930 24,00 ITALCEM 17235 8,90 8,87 1,20 1,29 191 8,45 10,62 0,2400 1576,52 PIRELLI REAL 37016 19,12 19,34 1,90 - 52 16,32 24,40 - 776,25 BASTOGI 198 0,10 0,10 2,10 -30,78 352 0,09 0,18 - 69,01 ITALCEM RNC 9244 4,77 4,83 0,84 10,89 129 4,22 5,70 0,2700 503,33 PIRELLI&CO 2597 1,34 1,34 -0,07 -51,40 481 1,16 3,55 0,0800 829,13 BAYER 37273 19,25 19,30 0,63 -46,66 21 17,34 40,19 0,9000 - ITALGAS 18948 9,79 9,80 -0,33 -7,56 2378 9,26 11,78 0,1800 3410,55 PIRELLI&CO R 2432 1,26 1,26 0,80 -51,24 9 1,10 3,05 0,0904 43,23 BAYERISCHE 5265 2,72 2,66 -1,41 -62,66 44 2,33 7,43 0,0800 244,71 ITALMOBIL 60431 31,21 31,10 0,32 -8,21 0 28,96 42,86 0,9400 692,32 POL EDITOR 2217 1,15 1,15 2,04 10,95 35 0,90 1,57 0,0413 151,14 BEGHELLI 1025 0,53 0,53 -2,53 -41,02 27 0,46 1,03 0,0258 105,92 ITALMOBIL R 36719 18,96 18,84 0,88 2,28 6 18,18 24,73 1,0180 309,93 PREMAFIN 1431 0,74 0,74 1,18 -30,74 79 0,66 1,27 0,1033 229,76 BENETTON 19777 10,21 10,27 0,99 -18,34 298 8,47 16,08 0,4100 1854,44 PREMUDA 1744 0,90 0,90 -1,00 -19,57 16 0,88 1,41 0,0800 55,79 BENI STABILI 956 0,49 0,49 1,97 -6,99 8221 0,43 0,63 0,0150 840,54 J JOLLY HOTELS 8860 4,58 4,55 0,38 -8,92 1 4,42 7,38 0,1033 91,31 BIESSE 5096 2,63 2,64 -0,11 -43,76 1 2,42 4,73 0,0900 72,10 JOLLY RNC 19169 9,90 9,90 - 74,66 0 4,90 40,00 0,1000 0,44 R R DEMEDICI 1683 0,87 0,88 1,09 -33,87 81 0,79 1,59 0,0165 117,58 BIM 6874 3,55 3,55 - -22,57 1 3,09 5,68 0,1290 443,36 JUVENTUS FC 3733 1,93 1,94 0,73 -45,74 53 1,71 3,67 0,0110 233,16 R DEMEDICI R 2362 1,22 1,22 - -4,69 0 1,20 1,61 0,0275 4,04 BIM 04 W 245 0,13 0,12 -28,99 -77,00 289 0,13 0,59 - - RAS 24234 12,52 12,58 1,63 -4,19 1802 9,84 15,32 0,3700 9005,28 BNL 2037 1,05 1,04 1,56 -54,46 24412 0,79 2,66 0,0801 2263,81 L LA DORIA 3410 1,76 1,77 -3,59 -20,32 16 1,74 2,21 0,0279 54,59 RAS RNC 26862 13,87 13,88 0,01 28,05 2 9,43 14,32 0,4100 133,67 BNL RNC 2054 1,06 1,06 2,42 -51,84 30 0,85 2,50 0,0415 24,61 LA GAIANA 1936 1,00 1,00 0,91 -19,03 4 0,96 1,40 0,0400 17,96 RATTI 1161 0,60 0,60 -1,24 -22,71 2 0,54 0,89 0,0516 18,71 BOERO 24203 12,50 12,50 - 38,89 0 8,60 12,98 0,2500 54,25 LAVORWASH 4668 2,41 2,44 1,67 -42,83 10 1,94 4,22 0,1100 32,15 RECORDATI 44263 22,86 22,69 1,39 2,47 74 18,05 28,50 0,2500 1142,64 BON FERRAR 19376 10,01 9,97 -1,82 16,54 0 8,36 10,72 0,1800 50,03 LAZIO 1185 0,61 0,61 0,99 -59,36 105 0,50 1,53 - 96,19 RICCHETTI 758 0,39 0,39 0,51 -24,78 37 0,33 0,53 0,0100 83,86 BREMBO 8303 4,29 4,57 8,34 -41,69 793 4,15 7,35 0,1100 299,02 LINIFICIO 2041 1,05 1,10 0,18 -27,76 7 0,96 1,46 0,0200 12,52 RICH GINORI 1656 0,86 0,85 -2,07 -41,40 7 0,86 1,47 0,0530 77,68 BRIOSCHI 376 0,19 0,20 1,09 -0,56 213 0,17 0,28 0,0025 93,67 LINIFICIO R 1714 0,89 0,90 -2,28 -24,36 0 0,85 1,23 0,0500 5,55 RINASCENTE 8597 4,44 4,44 0,02 14,05 930 2,92 4,44 0,1064 1327,23 BRIOSCHI W 55 0,03 0,03 3,70 -33,95 210 0,02 0,06 - - LOCAT 1204 0,62 0,63 1,57 -13,73 114 0,59 0,85 0,0325 336,74 RINASCENTE P 8616 4,45 4,45 - 13,38 1 3,35 4,65 0,1064 14,00 14900 7,70 7,75 1,99 29,61 198 5,94 10,01 1,5000 1356,35 BULGARI 7975 4,12 4,19 4,05 -52,89 2482 2,97 10,08 0,0620 1218,94 LOTTOMATICA RINASCENTE R 7997 4,13 4,13 - 23,62 24 2,85 4,13 0,1376 424,69 LUXOTTICA 29522 15,25 15,17 -1,90 -16,77 204 11,91 22,91 0,1700 6924,98 BURANI F.G. 13928 7,19 7,22 2,91 -1,30 115 6,04 7,45 0,0550 201,40 RISANAMENTO 3185 1,65 1,64 -2,44 -26,89 30 1,52 2,39 0,0504 186,67 BUZZI UNIC 12675 6,55 6,59 0,69 -11,83 77 5,47 9,71 0,2300 832,71 ROLAND EUROP 1636 0,85 0,85 -0,66 -3,31 39 0,69 1,41 0,0780 18,59 MAFFEI 2407 1,24 1,22 -2,01 0,97 35 1,16 1,39 0,0430 37,29 BUZZI UNIC R 11438 5,91 5,92 0,34 0,25 1 5,24 8,18 0,2540 75,16 M RONCADIN 619 0,32 0,32 -2,57 -21,59 634 0,27 0,67 0,0413 12,98 MANULI RUB 2387 1,23 1,24 3,42 26,01 111 0,83 1,27 0,0260 103,12 MARANGONI 5809 3,00 3,00 -3,16 12,78 70 2,16 3,01 0,0516 60,00 C LATTE TO 4370 2,26 2,26 -2,76 -11,49 0 2,06 3,15 0,0300 22,57 SABAF 28380 14,66 14,75 2,62 15,38 14 11,99 15,69 0,3400 166,12 C MARCOLIN 2333 1,21 1,19 -2,13 -8,71 46 1,16 1,79 0,0250 54,68 S CALP 6281 3,24 3,25 0,62 26,42 0 2,56 3,27 0,1100 90,62 SADI 3969 2,05 2,05 2,76 -25,21 0 1,97 2,75 0,1500 21,11 MARZOTTO 10272 5,30 5,22 3,78 -41,32 1352 4,96 10,81 0,3200 351,92 CALTAG EDIT 10690 5,52 5,50 -2,36 -20,29 10 4,74 7,98 0,2500 690,13 SAECO 6026 3,11 3,11 1,70 15,86 428 2,53 3,48 0,0300 622,40 MARZOTTO RIS 11976 6,18 6,30 2,07 -28,50 0 5,41 11,06 0,3400 20,76 CALTAGIRON R 8268 4,27 4,29 2,39 -0,70 0 3,84 5,91 0,0700 3,89 SAES GETT 15442 7,97 7,88 -0,68 -33,44 32 6,31 12,91 0,2500 110,65 MARZOTTO RNC 10396 5,37 5,26 -10,86 -29,74 81 5,21 8,73 0,3800 13,38 CALTAGIRONE 8049 4,16 4,20 0,79 -6,23 2 3,83 5,17 0,0500 450,16 SAES GETT R 10646 5,50 5,51 -0,76 -32,68 16 4,38 8,69 0,2650 52,92 MEDIASET 13556 7,00 7,04 1,18 -13,63 4830 5,57 10,38 0,2100 8269,77 CAMFIN 5131 2,65 2,65 0,88 -28,18 2 2,22 5,01 0,0520 258,13 SAI 28862 14,91 15,01 -0,40 5,17 6 12,81 20,13 0,4000 914,48 MEDIOBANCA 14576 7,53 7,57 1,24 -40,23 1350 6,20 12,60 0,1550 5860,92 CAMPARI 58592 30,26 30,01 -1,61 15,23 30 25,44 37,89 0,8800 878,75 SAI RIS 9412 4,86 4,84 0,75 -38,79 13 4,31 9,11 0,4414 176,84 MEDIOLANUM 10830 5,59 5,58 1,42 -45,02 5911 3,80 10,71 0,1000 4057,00 CAPITALIA 2293 1,18 1,16 1,75 -46,45 38248 0,77 3,13 0,0500 2612,88 SAIAG 5422 2,80 2,80 -0,64 -26,47 3 2,71 3,87 0,0650 48,74 MELIORBANCA 8856 4,57 4,60 -0,52 -7,65 46 3,89 5,84 0,2300 336,17 CARRARO 2643 1,37 1,38 1,40 3,49 17 1,10 1,82 0,1540 57,33 SAIAG RNC 4027 2,08 2,08 0,73 -17,59 9 1,79 2,66 0,0754 20,26 MERLONI 21644 11,18 11,31 1,79 89,68 251 5,59 11,40 0,2200 1206,77 CATTOLICA AS 43295 22,36 22,28 -0,09 -6,91 8 20,64 28,69 1,0000 963,34 SAIPEM 10315 5,33 5,45 2,50 -2,33 3366 4,68 7,66 0,1270 2346,45 MERLONI RNC 13372 6,91 6,90 0,26 64,66 11 4,14 8,01 0,2380 17,28 10456 5,40 5,40 - 1,47 0 5,05 15,00 0,1570 1,16 CEMBRE 4010 2,07 2,08 -2,58 -13,71 1 1,96 2,85 0,1000 35,21 SAIPEM RIS MIL ASS W05 120 0,06 0,06 10,94 -60,73 106 0,05 0,17 - - CEMENTIR 4730 2,44 2,45 0,87 1,16 24 2,18 3,11 0,0600 388,73 SAV DEL BENE 4053 2,09 2,09 1,95 -1,69 15 1,95 2,90 0,0800 76,83 MILANO ASS 3681 1,90 1,90 1,39 -46,39 994 1,66 3,72 0,2100 644,57 SCHIAPPAREL 193 0,10 0,10 -2,50 -31,76 132 0,08 0,15 0,0155 21,34 CENTENAR ZIN 2711 1,40 1,40 - -11,95 0 1,00 1,62 0,0361 19,95 SEAT PG 1340 0,69 0,69 0,28 -24,06 31182 0,55 0,94 0,1048 7743,44 CIR 1766 0,91 0,91 1,07 -1,19 2170 0,66 1,38 0,0413 702,73 SEAT PG RNC 901 0,47 0,47 1,27 -30,24 197 0,36 0,68 0,0013 87,37 CIRIO FIN 369 0,19 0,19 1,84 -38,62 50 0,18 0,34 0,0129 70,66 SIAS 8128 4,20 4,18 -0,38 - 37 3,64 4,51 - 369,42 CLASS EDIT 3530 1,82 1,84 2,17 -48,89 159 1,14 4,06 0,0440 168,14 SIRTI 2041 1,05 1,05 0,29 35,39 194 0,69 1,56 0,5000 231,88 COFIDE 779 0,40 0,41 3,65 -17,15 715 0,33 0,69 0,0155 289,34 NUOVO MERCATO SMI METAL R 864 0,45 0,44 -0,67 -15,38 20 0,44 0,59 0,0232 25,54 CR ARTIGIANO 6529 3,37 3,37 -0,41 -5,60 2 3,06 3,62 0,1229 380,76 SMI METALLI 826 0,43 0,42 -1,10 -15,63 454 0,43 0,60 0,0180 275,02 CR BERGAM 27882 14,40 14,40 -0,41 1,31 0 13,42 16,26 0,6500 888,87 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMURFIT SISA 2583 1,33 1,31 1,94 109,25 91 0,60 1,33 0,0100 82,17 CR FIRENZE 2345 1,21 1,22 0,58 4,49 155 1,01 1,41 0,0520 1315,43 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) SNAI 3526 1,82 1,83 1,33 -63,42 91 1,57 5,04 0,0387 100,05 CR VALTEL 15784 8,15 8,14 0,02 -9,03 9 7,99 9,04 0,3615 427,31 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAM GAS 5799 3,00 3,02 2,10 2,01 6588 2,70 3,21 0,0936 5855,23 CREDEM 9461 4,89 4,91 1,51 -13,77 406 3,95 7,45 0,2000 1335,39 SNIA 3617 1,87 1,90 1,60 24,04 131 1,42 2,17 0,0650 940,71 CREMONINI 2511 1,30 1,31 0,08 -18,89 49 1,25 1,83 0,0230 183,94 ACOTEL GROUP 34934 18,04 17,98 0,59 -40,73 6 14,11 33,56 0,4000 75,24 SNIA RIS 5028 2,60 2,56 -0,19 77,63 12 1,43 3,42 0,0970 4,98 CRESPI 1142 0,59 0,59 -1,34 -46,13 52 0,59 1,22 0,0671 35,39 AISOFTWARE 6752 3,49 3,46 1,95 -57,95 20 2,81 8,77 - 23,82 SNIA RNC 4632 2,39 2,37 -2,07 70,49 8 1,40 2,79 0,1070 36,31 CSP 3632 1,88 1,85 -2,63 -32,59 9 1,79 2,94 0,0500 45,96 ALGOL 8705 4,50 4,51 -2,76 -38,45 1 3,61 7,49 - 15,82 ART'E' SOGEFI 3681 1,90 1,90 -0,63 -6,95 175 1,74 2,37 0,1240 206,82 CUCIRINI 1704 0,88 0,88 -2,22 -20,65 3 0,74 1,11 0,0516 10,56 39209 20,25 20,25 -0,74 -31,93 1 18,91 30,17 0,4000 58,32 BB BIOTECH 79406 41,01 41,00 2,37 -50,35 8 33,73 82,59 - 1140,08 SOL 4651 2,40 2,39 1,36 32,71 80 1,75 2,60 0,0543 217,86 BIOSEARCH IT 34543 17,84 17,84 1,93 8,08 64 11,36 19,48 - 216,94 SOPAF 462 0,24 0,24 1,66 -19,70 59 0,22 0,39 0,0620 27,88 DALMINE 267 0,14 0,14 -1,29 -32,63 3173 0,11 0,22 0,0023 159,74 D CAD IT 23531 12,15 12,23 2,16 -52,27 4 10,11 25,60 0,6500 109,13 SOPAF RNC 380 0,20 0,20 3,65 -16,70 2 0,18 0,36 0,0723 7,97 DANIELI 4151 2,14 2,12 -1,03 -29,31 12 1,74 3,43 0,0465 87,64 CAIRO COMMUN 32589 16,83 16,84 -1,00 -38,71 1 16,72 29,33 0,4000 130,44 SPAOLO IMI 12177 6,29 6,29 2,03 -47,95 8502 5,29 13,77 0,5700 9111,70 DANIELI RNC 2796 1,44 1,43 -0,97 -18,14 71 1,19 1,96 0,0671 58,37 CARDNET GR 7977 4,12 4,15 3,54 -38,43 20 3,06 7,04 - 21,30 STAYER 496 0,26 0,26 1,19 -42,47 32 0,25 0,45 0,0258 5,50 DANIELI W03 69 0,04 0,03 3,59 -76,62 93 0,02 0,17 - - CDB WEB TECH 4000 2,07 2,06 -0,58 -44,76 76 1,65 3,83 - 208,25 STEFANEL 2347 1,21 1,21 0,92 -41,34 4 1,14 2,14 0,0600 65,51 DE FERRARI 12435 6,42 6,45 -2,71 32,14 0 3,99 7,19 0,1070 143,70 CDC 10758 5,56 5,56 -2,18 -51,65 3 4,82 11,96 - 68,12 CHL 4289 2,21 2,20 -4,35 -65,04 428 1,88 6,34 - 22,70 STEFANEL RNC 4821 2,49 2,49 - -10,78 0 2,45 3,60 0,0600 0,25 DE FERRARI R 5185 2,68 2,74 - -12,20 0 2,50 3,29 0,1120 40,34 CTO 5327 2,75 2,75 -1,33 -75,01 102 2,73 11,11 0,2453 27,51 STMICROEL 39113 20,20 20,03 1,81 -44,61 20739 11,50 39,10 0,0450 18175,90 DE'LONGHI 9321 4,81 4,80 0,59 41,38 17 3,37 5,66 0,0330 719,69 DADA 10227 5,28 5,41 9,17 -54,25 37 4,01 12,93 - 70,00 DUCATI 3414 1,76 1,75 -4,10 -1,62 1595 1,40 2,04 - 279,44 DATA SERVICE 68350 35,30 34,91 1,90 -30,18 3 25,71 54,19 0,5200 177,16 TARGETTI 5598 2,89 2,87 -1,54 0,38 1 2,71 3,37 0,0800 51,17 DATALOGIC 17593 9,09 9,04 1,01 -24,90 5 7,93 12,15 0,0500 108,16 T TECNODIF W04 565 0,29 0,29 -1,92 -84,62 60 0,29 2,07 - - EDISON 3359 1,74 1,74 -2,02 -32,91 374 1,62 2,72 0,0200 5001,86 DATAMAT 7871 4,07 4,13 1,35 -48,79 8 3,62 8,56 - 109,11 E TELECOM IT 15529 8,02 8,02 -0,36 -17,07 18902 7,15 9,89 0,3125 42207,93 EDISON R 3208 1,66 1,65 -3,51 -18,45 8 1,59 2,23 0,0500 128,28 DIGITAL BROS 5900 3,05 3,05 -0,20 -53,85 7 2,43 6,79 - 39,31 TELECOM IT R 10278 5,31 5,32 -0,34 -10,59 5525 4,93 6,36 0,3237 10897,97 EMAK 4550 2,35 2,35 - - 2 2,08 2,85 0,1300 64,99 DMAIL GROUP 7151 3,69 3,73 1,69 -61,11 8 2,95 9,89 0,0200 23,82 E.BISCOM 42327 21,86 21,53 -1,28 -57,15 227 12,06 52,73 - 1059,12 TERME ACQ R 421 0,22 0,22 1,40 -5,27 15 0,19 0,30 0,0100 11,84 ENEL 9519 4,92 4,95 0,71 -21,59 15174 4,52 6,80 0,3600 29806,08 EL.EN. 21996 11,36 11,33 -1,17 -1,21 1 10,15 15,85 0,2000 52,26 TERME ACQUI 560 0,29 0,29 -0,34 -11,18 17 0,28 0,42 0,0060 23,62 ENERTAD 7968 4,12 4,14 0,41 188,97 29 1,38 4,16 0,0207 206,13 ENGINEERING 28291 14,61 14,58 -0,08 -53,59 2 12,49 31,48 0,2510 182,64 TIM 9186 4,74 4,68 -2,78 -23,94 88529 3,82 6,42 0,2342 40010,92 ENI 26918 13,90 14,00 1,93 0,09 20005 13,22 17,15 0,7500 55632,10 EPLANET 1254 0,65 0,64 -0,77 -61,40 1294 0,46 1,82 - 85,98 TIM RNC 8059 4,16 4,15 -0,50 -2,67 445 3,62 4,64 0,2462 549,67 EPLANET W03 298 0,15 0,15 -3,17 -62,98 121 0,10 0,44 - - ESPRINET 23396 12,08 12,03 -2,20 -5,70 0 11,04 15,78 0,5000 57,76 TOD'S 59656 30,81 30,70 -0,90 -32,77 49 25,11 57,69 0,3500 932,00 EPLANET W04 408 0,21 0,21 -3,99 -48,28 104 0,12 0,45 - - EUPHON 13178 6,81 6,91 0,31 -68,31 50 5,20 25,53 0,6000 32,40 TREVI FIN 1963 1,01 1,03 2,90 -43,85 25 0,86 1,92 0,0150 64,90 ERG 7170 3,70 3,76 4,27 -8,14 536 3,24 4,73 0,2000 599,08 FIDIA 15451 7,98 8,00 0,18 -21,19 1 7,33 10,73 0,1400 37,51 FINMATICA 18400 9,50 9,46 -0,14 -49,67 77 8,67 20,06 0,0258 439,98 ERICSSON 37188 19,21 19,45 1,78 -28,47 26 16,15 32,20 0,2400 494,36 FREEDOMLAND 29759 15,37 15,95 20,07 31,09 59 7,79 15,37 - 221,48 U UNICREDIT 7286 3,76 3,79 1,42 -16,21 44290 3,17 5,25 0,1410 23544,67 ESAOTE 9889 5,11 5,10 - 50,21 3 3,21 5,17 0,0600 240,02 GANDALF 4256 2,20 2,17 -3,00 -64,34 139 2,20 9,65 - 12,62 UNICREDIT R 6386 3,30 3,35 2,73 -8,84 80 3,02 4,57 0,1560 71,59 ESPRESSO 6357 3,28 3,29 1,98 -2,55 1080 2,37 4,84 0,0850 1413,86 I.NET 109999 56,81 56,99 -0,19 -34,64 1 41,49 88,66 - 232,92 UNIMED 2476 1,28 1,29 -2,20 -7,32 3 1,03 1,99 0,0800 111,11 INFERENTIA 15204 7,85 8,15 17,83 -55,90 89 4,41 18,11 - 73,23 UNIPOL 7747 4,00 4,00 -0,05 3,68 44 3,83 4,18 0,0950 1279,17 FERRETTI 8442 4,36 4,36 0,11 17,62 1 3,31 4,46 0,0300 677,58 IT WAY 7135 3,69 3,70 -1,99 -69,83 4 3,18 12,23 0,1300 16,28 F UNIPOL P 3226 1,67 1,66 -1,19 -1,77 142 1,57 2,04 0,1002 307,26 FIAT 15786 8,15 8,40 5,30 -53,95 4309 8,01 18,16 0,3100 3532,05 MONDO TV 42346 21,87 21,88 0,09 -35,81 2 19,42 37,98 0,3000 83,54 NOVUSPHARMA 37614 19,43 19,52 -0,16 -42,05 5 18,97 35,66 - 127,56 UNIPOL P W05 184 0,09 0,10 -1,04 -10,89 50 0,09 0,15 - - FIAT PRIV 8750 4,52 4,57 3,58 -62,44 520 4,48 12,28 0,3100 466,78 ON BANCA 65620 33,89 34,18 0,38 9,04 1 24,22 35,17 - 87,51 UNIPOL W05 291 0,15 0,15 - 0,20 300 0,13 0,19 - - FIAT RNC 8957 4,63 4,75 5,09 -58,83 266 4,54 11,55 0,4650 369,68 OPENGATE GR 10750 5,55 5,67 -2,34 -67,91 101 4,74 18,04 0,2066 49,52 FIAT W07 573 0,30 0,30 3,18 - 182 0,28 0,84 - - POLIGRAF S F 48697 25,15 25,14 -0,08 -40,28 0 24,65 42,36 0,3615 22,64 V V VENTAGLIO 3921 2,02 2,08 5,28 16,38 39 1,61 3,36 0,0700 65,81 FIL POLLONE 1600 0,83 0,83 -1,66 -30,20 7 0,77 1,38 0,0500 8,80 PRIMA INDUST 12621 6,52 6,55 -0,47 -49,08 6 5,73 13,05 - 27,05 VEMER SIBER 5710 2,95 2,88 2,02 -77,40 38 2,49 13,50 0,0516 15,78 FIN PART 1405 0,73 0,74 5,37 -30,02 1019 0,52 1,08 0,0168 169,92 REPLY 20217 10,44 10,44 -0,26 -41,85 4 10,29 18,01 - 85,22 VIANINI IND 4682 2,42 2,44 - 3,73 0 1,98 2,49 0,0300 72,79 TAS 37647 19,44 19,50 -0,21 -52,72 1 17,61 42,24 1,0000 33,73 FIN PART W 141 0,07 0,07 0,69 -23,48 1248 0,03 0,11 - - VIANINI LAV 9251 4,78 4,84 1,89 1,92 3 4,22 5,05 0,1000 209,26 TC SISTEMA 17333 8,95 8,78 -4,14 -64,46 8 8,95 26,37 - 38,67 FINARTE ASTE 3005 1,55 1,52 3,04 -26,45 161 1,21 2,21 0,0362 77,72 VITTORIA ASS 6669 3,44 3,49 4,21 -17,63 5 3,25 4,34 0,1100 103,32 TECNODIFFUS 11333 5,85 5,86 0,91 -73,09 43 4,36 22,18 - 48,14 FINCASA 713 0,37 0,37 -0,68 -2,31 117 0,33 0,41 0,0258 62,57 TISCALI 9354 4,83 4,82 1,45 -52,47 3824 3,75 10,78 - 1736,53 VOLKSWAGEN 73714 38,07 38,71 6,52 -26,49 52 32,78 61,60 1,3000 - FINECO 892 0,46 0,46 1,83 -52,55 21626 0,32 1,10 0,0671 1616,57 TXT 39597 20,45 19,94 -0,45 -46,14 38 15,08 40,29 - 51,13 FINMECCANICA 1063 0,55 0,55 2,62 -42,80 31997 0,39 1,04 0,0100 4627,11 VITAMINIC 15589 8,05 7,90 -0,60 -63,00 275 7,94 22,37 - 55,98 Z ZIGNAGO 19870 10,26 10,04 -6,01 -13,48 137 7,82 15,94 0,5500 256,55 FOND ASSIC 4943 2,55 2,58 7,82 -53,72 2180 1,99 5,89 0,1050 982,58 ZUCCHI 6883 3,56 3,59 -1,48 -21,00 8 3,39 4,50 0,2500 86,66 FOND ASSIC R 3888 2,01 1,97 0,20 -54,40 83 1,89 4,66 0,1260 27,01 ZUCCHI RNC 7203 3,72 3,72 - -12,26 0 3,70 4,88 0,2800 12,75 22 economia e lavoro venerdì 1 novembre 2002

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 104,550 104,850 BTP GE 00/03 100,270 100,260 BTP MZ 01/06 103,600 103,700 BTP ST 95/05 118,570 0,000 CCT LG 98/05 100,840 100,840 B CARIGE /09 IND 100,340 100,350 CENTROB /13 RFC 88,400 88,600 INTERB /06 383 102,630 101,810 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 90,390 90,010 BCA AGRILEAS /04 TV 99,900 99,940 CENTROB /15 RFC 80,900 80,500 INTERB /09 367 CAL 97,000 97,000 MPASCHI /05 43 TF 101,580 101,940 BTP AG 02/17 101,980 102,480 BTP GE 93/03 0,000 100,990 BTP MZ 01/07 102,570 102,750 CCT AG 00/07 100,870 100,870 CCT MG 96/03 100,290 100,300 BCA CARIGE /14 134 99,340 99,370 CENTROB /18 RFC 71,950 71,700 MED CENT/05 DJEU 97,900 97,900 MPASCHI /08 7A 5,35% 104,340 103,000 BTP AG 93/03 104,960 105,020 BTP GE 94/04 106,160 106,190 BTP MZ 02/05 101,470 101,570 CCT AG 02/09 100,870 100,850 CCT MG 97/04 100,490 100,480 BCA INTESA 98/05 SUB 99,760 99,700 CENTROB /18 ZC 38,400 38,510 MED LOM /05 18 97,800 97,800 MPASCHI /08 I TEC10 99,020 101,000 BTP AG 94/04 108,550 108,690 BTP GE 95/05 112,460 112,510 BTP MZ 93/03 102,320 102,350 CCT AP 01/08 100,750 100,780 CCT MG 98/05 100,700 100,690 BEI /19 EU. ST. B. 70,010 71,500 CENTROB /19 SDI TSE 74,610 74,800 MED LOM /14 F C 71 88,600 90,100 MPASCHI 99/09 2 96,400 97,340 BEI 96/03 ZC 97,520 97,410 COMIT /09 101,300 101,300 MED LOM 00/05 375A IND TLC 91,250 90,920 MPASCHI 99/14 3 SD 86,000 87,460 BTP AP 00/03 100,720 100,750 BTP GN 00/03 101,190 101,200 BTP NV 01/11 0,000 0,000 CCT AP 02/09 100,820 100,830 CCT MZ 97/04 100,500 100,520 BEI 96/16 ZC 48,490 47,900 COMIT 96/06 IND 99,700 99,690 MEDIO /04 EURO BEST BASKET 92,500 92,540 PARMALAT /07 2 96,550 96,680 BTP AP 94/04 107,300 107,410 BTP GN 93/03 104,220 104,270 BTP NV 93/23 147,880 148,520 CCT AP 96/03 100,240 100,250 CCT MZ 99/06 100,760 100,770 BEI 99/14 STEP UP CALLABLE 93,000 93,000 COMIT 97/07 SUB TV 98,690 98,750 MEDIO /04 TV CAP 100,210 100,100 PARMALAT /10 95,570 95,480 BTP AP 95/05 116,040 116,160 BTP LG 00/05 103,350 103,410 BTP NV 96/06 114,520 114,670 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,290 100,290 BERS /24 SD LIFE 69,500 69,010 COMIT 98/28 ZC 19,090 19,110 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 92,000 0,000 PARMALAT F /07 7,25% 96,780 96,580 BIRS 97/04 IND 100,300 100,230 COUNCIL EUROPE SDF/19 SD 68,070 68,740 MEDIO/05 IND 91,950 90,250 POBB05 BLEAS IND 91,000 90,210 BTP AP 99/04 100,270 100,350 BTP LG 01/04 102,220 102,240 BTP NV 96/26 126,470 127,250 CCT DC 95/02 100,060 100,060 CCT OT 02/09 100,830 0,000 BNL /04 NIKKEI FLOORED 98,670 98,670 CR BO OF 97/04 314 TV 99,190 99,300 MEDIO/06 TRI OPZ 91,210 90,740 POP BG CV /06 TV 100,350 100,200 BTP DC 00/05 104,990 105,100 BTP LG 02/05 101,520 101,600 BTP NV 97/07 108,970 109,080 CCT DC 99/06 100,770 100,760 CCT OT 98/05 100,770 100,760 BNL /05 DJ EURO STOXX 50 FLOORED 99,810 99,880 CREDIOP /02 ZC 17.MA 99,650 99,250 MEDIO/07 V PURO 93,800 93,400 POP COM IND /06 RA 97,610 98,410 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 117,210 117,150 BTP NV 97/27 116,390 117,020 CCT FB 96/03 100,150 100,180 CCT ST 01/08 100,840 100,850 BNL/03 DOP CEN 3 96,500 96,400 CREDIOP /14 FE CMS 98,000 98,000 MEDIOB /04 MIB30 96,990 96,230 POP LODI/06 IND 89,050 89,220 BNL/04 DOP CEN 3 96,280 96,280 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 71,000 71,000 MEDIOB /04 NIKKEI 106,800 107,000 SPAOLO /05 CONC 89,770 89,820 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 97/07 111,860 0,000 BTP NV 98/29 98,850 99,580 CCT GE 95/03 100,110 100,120 CCT ST 96/03 100,550 100,550 BNL/04 K-O S&P 96,990 0,000 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 11 68,030 68,800 MEDIOB /05 CUM PRE IND 98,100 98,090 SPAOLO /05 I BON 11 92,510 92,410 BTP FB 01/04 102,430 102,470 BTP LG 98/03 100,980 101,070 BTP NV 99/09 99,330 99,570 CCT GE 96/06 102,500 103,300 CCT ST 97/04 100,570 100,570 BNL/04 KN-OUT R 94,450 94,500 DANIELI 03 EXW 2,50% 99,100 99,000 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 97,700 97,700 SPAOLO /06 7 102,160 102,110 BTP FB 01/12 102,480 102,770 BTP LG 99/04 101,420 101,460 BTP NV 99/10 106,590 106,910 CCT GE 97/04 100,470 100,490 CTZ DC 01/02 99,522 99,510 BNL/05 DOP CEN 5 91,250 91,200 EFIBANCA /14 REV FLOAT 81,400 80,010 MEDIOB 94/04 100,300 100,270 SPAOLO /13 ST DOWN 84,750 84,450 BTP FB 02/13 99,980 100,310 BTP MG 02/05 102,620 102,760 BTP OT 00/03 102,060 102,110 CCT GE 97/07 101,930 101,930 CTZ DC 02/03 96,610 96,650 BNL/06 BIS OICR 88,650 88,710 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 88,810 89,300 MEDIOB 96/06 ZC 85,420 85,200 SPAOLO /19 SW EURO 82,900 82,880 BNL/06 DOP CEN 5 95,100 94,700 ENI 93/03 IND 106,750 106,680 MEDIOB 96/11 ZC 61,800 61,740 SPAOLO TO /10 154 5,39% 102,000 102,100 BTP FB 02/33 106,250 107,070 BTP MG 98/03 100,810 100,840 BTP OT 01/04 101,480 101,560 CCT GE2 96/06 101,930 101,940 CTZ GN 01/03 98,194 98,203 BNL/07 VAL PURO 94,300 94,140 ENTE FS 94/04 8,9% 106,010 106,500 MEDIOB 97/04 IND 100,560 100,350 SPAOLO TO /13 161 5,58% 103,450 101,000 BTP FB 96/06 117,810 118,000 BTP MG 98/08 104,460 104,650 BTP OT 02/07 104,470 104,550 CCT LG 00/07 101,330 100,810 CTZ GN 02/04 95,100 95,094 CAPITALIA 08 261 ZC 76,400 76,500 FIAT STEP UP/11 82,000 81,900 MEDIOB 97/07 IND 100,540 100,500 SPAOLO/08 S L 30 102,000 101,600 BTP FB 97/07 111,210 111,370 BTP MG 98/09 101,250 101,500 BTP OT 93/03 105,270 105,260 CCT LG 01/08 101,000 102,000 CTZ MZ 01/03 98,780 98,786 CENTROB /03 R FL RATE TV 99,500 99,390 IMI 96/06 2 7,1% 110,200 110,200 MEDIOB 98/05 IND AZIONI GIAPP 2% 105,970 105,970 UNICR IT /04 IND 93,590 93,160 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 100,070 100,500 IMI 98/03 COMMOD.LINK.BOND 114,120 114,420 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 80,000 79,980 UNICR/10 IND 84,500 84,600 BTP FB 98/03 100,500 100,500 BTP MG 99/31 109,700 110,500 BTP OT 98/03 100,870 100,920 CCT LG 02/09 100,860 100,850 CTZ MZ 02/04 95,828 95,873 CENTROB /05 TV 99,670 99,650 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 113,450 113,430 MEDIOCR C/03 IND MIB 114,200 114,240 UNICR/10 S-U 103,000 102,690 BTP FB 99/04 100,230 100,300 BTP MZ 01/04 101,890 101,950 BTP ST 02/05 100,150 100,330 CCT LG 96/03 100,450 100,430 CTZ ST 01/03 97,472 97,497 CENTROB /06 RIDEN EURO 102,010 104,600 INTBCI 01/04 DC 95,630 95,580 MEDIOCR L/08 2 RF 102,600 102,510 UNICREDITO EX CRT/03 TV 99,890 99,720

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA CAPITALG. AMERICA 8,132 8,089 15746 -25,188 DUCATO IMM. ATTIVO 6,229 6,239 12061 -7,991 BN NEW LISTING 5,849 5,810 11325 -9,835 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,040 7,033 13631 2,088 GESTNORD C.E.BOND 5,089 5,091 9854 1,435 SAI OBBLIG. INTERN. 8,007 8,010 15504 -0,817 ALBERTO PRIMO RE 6,419 6,324 12429 -17,873 CRISTOFORO COLOMBO 14,019 13,951 27145 -16,483 DUCATO MEGATRENDS 3,289 3,334 6368 -20,804 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,732 2,780 5290 -17,908 ANIMA FONDIMPIEGO 14,321 14,207 27729 -1,783 HSBC CLUB A BOND EUR 5,200 5,208 10069 0,000 SANPAOLO BONDS 6,934 6,935 13426 -1,840 ALBOINO RE 5,706 5,643 11048 -18,706 DUCATO AZ. AMERICA 4,928 4,893 9542 -22,576 DUCATO TREND 2,628 2,599 5089 -23,090 CAPITALG. SMALL CAP 4,727 4,657 9153 -3,609 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,768 6,764 13105 0,534 HSBC CLUB B BOND EUR 4,982 4,960 9646 0,000 SOFID SIM BOND 6,638 6,643 12853 -1,249 APULIA AZIONARIO 9,298 9,114 18003 -13,675 EFFE AZ. AMERICA 2,629 2,611 5090 -21,639 DWS PANIERE BORSE 5,083 5,015 9842 -18,227 DUCATO AMBIENTE 3,296 3,242 6382 -18,797 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,622 5,614 10886 -1,678 IMIREND 8,702 8,699 16849 2,965 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,541 5,540 10729 -2,257 ARCA AZITALIA 16,511 16,183 31970 -13,667 EPTA SELEZ. AMERICA 4,269 4,238 8266 -22,438 EFFE AZ. GLOBALE 2,783 2,748 5389 -21,605 DUCATO COMMODITY 3,577 3,650 6926 -14,568 AZIMUT SOLIDITY 6,813 6,819 13192 0,471 ING REDDITO 15,612 15,644 30229 2,575 UNICREDIT-OB.GLOB-A 11,003 11,001 21305 -0,721 ARTIG. AZIONIITALIA 3,986 3,908 7718 -6,672 EUROCONS.AZ.AM. 4,989 4,950 9660 0,000 EFFE AZ. TOP 100 2,692 2,654 5212 -22,487 DUCATO FINANZA 3,423 3,387 6628 -14,317 BIM GLOBAL CONV. 4,809 4,795 9312 -3,180 INVESTIRE EURO BOND 5,573 5,587 10791 2,125 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,972 10,969 21245 0,000 AUREO PREVIDENZA 15,270 14,984 29567 -15,918 EUROM. AM.EQ. FUND 15,866 15,760 30721 -21,459 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,511 3,542 6798 -17,832 DUCATO INDUSTRIA 2,848 2,825 5514 -18,184 BIPIELLE F.80/20 8,309 8,303 16088 -2,108 ITALMONEY 6,723 6,724 13018 1,336 VEGAGEST OBB.INTERN. 5,018 5,016 9716 0,000 AZIMUT CRESCITA ITA. 18,475 18,034 35773 -14,467 F&F L.AZIONI AMERICA 3,908 3,884 7567 -21,840 EPTA CARIGE EQUITY 2,581 2,549 4998 -21,190 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 2,598 2,574 5030 -16,112 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,562 9,553 18515 2,607 ITALY B. MANAGEMENT 7,571 7,577 14660 3,020 ZENIT BOND 6,580 6,578 12741 -1,511 BIM AZION.ITALIA 5,830 5,719 11288 -11,236 F&F SELECT AMERICA 10,799 10,714 20910 -19,302 EPTA EXECUTIVE RED 3,512 3,555 6800 -21,642 DUCATO SMALL CAPS 3,449 3,462 6678 -18,017 BIPIEMME PLUS 5,087 5,082 9850 -1,472 LEONARDO OBBL. 5,752 5,757 11137 2,112 ZETA INCOME 5,370 5,370 10398 -0,721 BIPIELLE F.ITALIA 19,192 18,823 37161 -12,305 FONDERSEL AMERICA 11,419 11,325 22110 -19,031 EPTAINTERNATIONAL 9,948 9,828 19262 -21,303 EUROM. RISK FUND 24,614 24,073 47659 -15,912 BIPIEMME SFORZESCO 7,856 7,839 15211 -0,695 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,676 5,679 10990 2,547 ZETABOND 14,082 14,082 27267 -1,088 BIPIELLE F.SMALL CAP 9,764 9,669 18906 -10,430 FS BEST.OF.AM. 3,677 3,692 7120 0,000 EUROCONSULT AZ.INT. 5,068 4,993 9813 -28,347 GESTIELLE ETICO AZ. 4,947 4,895 9579 0,000 BN OBB. DINAMICO 11,658 11,643 22573 -3,164 MC OM-OBB MED.TERM. 5,770 5,766 11172 2,998 BIPIEMME ITALIA 12,472 12,219 24149 -10,066 GEO US EQUITY 2,756 2,756 5336 -24,389 EUROM. BLUE CHIPS 11,035 10,927 21367 -22,299 IIS AZIONI GROWTH 4,086 4,045 7912 -18,296 BNL PER TELETHON 4,961 4,960 9606 -2,033 MIDA OBBLIGAZ. 15,177 15,179 29387 3,399 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BN AZIONI ITALIA 10,171 9,985 19694 -12,567 GEPOAMERICA 3,433 3,412 6647 -21,977 EUROM. GROWTH E.F. 6,527 6,452 12638 -23,463 IIS AZIONI PMI 4,407 4,373 8533 -10,843 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 4,951 4,940 9586 0,000 NEXTRA BONDALA 8,573 8,579 16600 2,929 AGRIFUTURA 14,778 14,782 28614 2,617 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,036 3,943 7815 0,000 GESTIELLE AMERICA 12,503 12,405 24209 -19,486 F&F GESTIONE INTERN. 12,012 11,864 23258 -18,045 IIS AZIONI VALUE 3,875 3,825 7503 -22,592 BPB TIEPOLO 7,121 7,111 13788 0,267 NEXTRA BONDEURO 6,047 6,056 11709 2,997 ANIMA CONVERTIBILE 4,523 4,511 8758 1,686 BPB TIZIANO 13,018 12,759 25206 -13,924 GESTNORD AMERICA 13,375 13,283 25898 -20,862 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,343 10,215 20027 -17,880 ING INIZIATIVA 15,836 15,516 30663 -16,459 BPC MONTEVERDI 5,084 5,073 9844 -2,268 NEXTRA LONG BOND E 7,235 7,254 14009 2,304 ARCA BOND CORPORATE 5,531 5,537 10710 4,654 BPVI AZ. ITALIA 3,701 3,631 7166 -12,753 IIS TRADING AZ.AMER. 3,510 3,468 6796 -22,293 F&F TOP 50 4,910 4,864 9507 -15,095 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,635 3,585 7038 -1,410 CISALPINO IMPIEGO 5,494 5,486 10638 -0,362 NEXTRA REDDITO FISSO 5,747 5,754 11128 3,270 AUREO GESTIOBB 9,016 9,022 17457 -1,679 C.S. AZ. ITALIA 9,682 9,492 18747 -16,556 IMIWEST 17,143 16,987 33193 -19,836 FIDEURAM AZIONE 11,239 11,109 21762 -19,491 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,747 3,792 7255 0,000 CR TRIESTE OBBL. 5,621 5,607 10884 -0,802 NORDFONDO 14,080 14,092 27263 2,459 AZIMUT FLOATING RATE 6,736 6,736 13043 2,014 CAPITALG. ITALIA 13,974 13,729 27057 -16,657 ING AMERICA 14,825 14,759 28705 -20,424 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,434 3,501 6649 -21,847 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,603 1,567 3104 -32,590 DUCATO EURO PLUS 17,666 17,658 34206 -0,875 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,650 5,651 10940 2,989 AZIMUT TREND TASSI 7,530 7,542 14580 2,826 CENTRALE ITALIA 11,687 11,463 22629 -14,154 INVESTIRE AMERICA 16,119 15,983 31211 -19,275 GEPOBLUECHIPS 4,793 4,748 9281 -20,448 PARITALIA O.MEG.L 65,123 65,897 126096 0,000 DWS RENDIMENTO 5,053 5,043 9784 -1,749 PADANO OBBLIGAZ. 8,182 8,189 15843 2,275 BIPIELLE H.COR.BOND 4,047 4,037 7836 -8,168 CISALPINO INDICE 10,951 10,696 21204 -18,190 INVESTITORI AMERICA 3,780 3,745 7319 -22,126 GESTIELLE INTERNAZ. 10,070 9,952 19498 -21,309 PARITALIA O.MEGATR.C 66,705 67,478 129159 -22,343 EPSILON LIMITED RISK 5,135 5,132 9943 -1,363 PRIME BOND EURO 7,996 8,000 15482 3,508 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,546 5,542 10739 0,307 DUCATO AZ. ITALIA 10,780 10,594 20873 -15,358 KAIROS US FUND 5,012 5,000 9705 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 9,318 9,201 18042 -22,096 PRIME SPECIAL 7,959 7,890 15411 -20,050 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,163 5,163 9997 0,330 QUADRIFOGLIO OBB. 13,771 13,792 26664 1,593 BIPIEMME PREMIUM 5,419 5,419 10493 2,033 DWS AZ. ITALIA 9,435 9,261 18269 -14,196 MC GEST. FDF AME. 4,683 4,712 9068 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 3,860 3,831 7474 -21,592 PUTNAM INTER.OPP. 4,233 4,210 8196 -12,613 EUROCONSULT OBBL.MI 5,985 5,966 11589 -2,540 RAS OBBLIGAZ. 25,566 25,606 49503 2,658 BIPIEMME RISPARMIO 7,286 7,281 14108 2,446 DWS CRESCITA AZION. 11,917 11,649 23075 -15,090 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,824 3,792 7404 0,000 GESTNORD INT.EQUITY 2,565 2,544 4967 -19,968 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,159 4,134 0 -12,619 GEPO CORPORATE BOND 5,460 5,461 10572 0,312 ROLORENDITA 5,659 5,662 10957 2,592 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,049 10,049 19458 -0,534 DWS ITAL EQUITYRISK 14,037 13,763 27179 -13,045 NEXTRA AZ.NAM. LTE 6,051 5,985 11716 -23,191 GRIFOGLOBAL INTERN. 6,390 6,254 12373 -10,654 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,968 5,893 11556 -20,309 GEPOBONDEURO 5,382 5,371 10421 0,092 ROMAG EUROBB MT 5,244 5,244 10154 0,000 BN VALUTA FORTE-CHF 11,911 11,919 0 -2,694 EFFE AZ. ITALIA 5,242 5,131 10150 -14,500 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 18,110 17,894 35066 -21,622 ING INDICE GLOBALE 11,057 10,932 21409 -20,817 UNICREDIT-PH-A 11,573 11,484 22408 -21,320 GESTIELLE OBB. 20 7,657 7,653 14826 0,644 ROMAGEST EURO BOND 7,590 7,596 14696 1,756 BNL BUSS.FDF G H Y 4,335 4,327 8394 -8,428 EPTA AZIONI ITALIA 9,893 9,702 19156 -14,884 NEXTRA AZ.PMI AM. 15,094 14,973 29226 -14,224 ING WSF GLOBALE 3,214 3,246 6223 -22,122 UNICREDIT-PH-B 11,482 11,394 22232 0,000 GESTIELLE OBB. MISTO 9,415 9,418 18230 0,448 SAI EUROBBLIG. 10,395 10,394 20128 3,391 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 4,815 4,793 9323 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,309 3,261 6407 -4,170 OPEN FUND AZ AMERICA 2,926 2,935 5666 -21,827 ING WSF TEMATICO 3,352 3,358 6490 -19,228 UNICREDIT-RISN-A 4,442 4,413 8601 -7,265 GRIFOBOND 6,753 6,733 13076 0,700 SANPAOLO OB. EURO D. 10,836 10,853 20981 3,693 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,142 5,143 9956 0,000 6,331 6,343 12259 3,906 EUROCONSULT AZ.ITAL 9,037 8,831 17498 -16,386 OPTIMA AMERICHE 4,413 4,387 8545 -13,129 INTERN. STOCK MAN. 10,484 10,355 20300 -22,306 UNICREDIT-RISN-B 4,340 4,312 8403 0,000 GRIFOREND 7,444 7,432 14414 0,943 SANPAOLO OB. EURO LT CAPITALG. BOND CORP. 5,640 5,642 10921 1,329 SANPAOLO OB. EURO MT 6,558 6,560 12698 3,438 EUROM. AZ. ITALIANE 17,701 17,297 34274 -15,500 PRIME FUNDS AMERICA 17,356 17,190 33606 -24,972 INVESTIRE INT. 8,451 8,348 16363 -20,281 UNICREDIT-SERV-A 11,489 11,386 22246 -22,622 INVESTIRE OBBLIGAZ. 18,803 18,776 36408 -3,311 DUCATO REDDITO IMPR. 4,758 4,749 9213 -3,036 TEODORICO OB. EURO 5,445 5,449 10543 2,349 F&F GESTIONE ITALIA 17,044 16,715 33002 -13,504 PRIME USA 2,645 2,623 5121 -22,706 LEONARDO EQUITY 2,798 2,762 5418 -19,643 UNICREDIT-SERV-B 11,392 11,286 22058 0,000 LEONARDO 80/20 5,181 5,152 10032 0,836 DWS FINANZA P.CASH 7,086 7,086 13720 1,956 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,590 6,595 12760 2,808 F&F LAGEST ITALIA 3,213 3,148 6221 -15,112 PUTNAM US SMC VAL 4,841 4,796 9373 -6,598 MC GEST. FDF MEGA. W 4,757 4,806 9211 0,000 ZETA MEDIUM CAP 3,926 3,881 7602 -11,775 M.G.OBBLIG.DIN. 4,569 4,571 8847 0,000 EFFE OB. CORPORATE 5,300 5,303 10262 1,707 4,756 4,710 0 -6,606 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,575 6,580 12731 0,000 F&F SELECT ITALIA 10,162 9,968 19676 -13,330 PUTNAM US SMC VAL$ MC GEST. FDF MEGA.H 4,720 4,789 9139 0,000 NAGRAREND 8,394 8,382 16253 -0,756 EUROM. RISK BOND 4,529 4,504 8769 -9,274 5,900 5,861 0 -15,059 VEGAGEST OBBL.EURO 5,199 5,199 10067 0,000 FONDERSEL ITALIA 15,212 14,917 29455 -12,023 PUTNAM USA EQ-$ MC KW-AZ SET.FINANZ. 3,482 3,446 6742 -14,215 BILANCIATI NEXTAM P.OBBL.MI 5,055 5,053 9788 0,000 FS SH.TERM OPTIM. 5,047 5,047 9772 0,000 PUTNAM USA EQUITY ZETA OBBLIGAZION. 15,024 15,029 29091 3,073 FONDERSEL P.M.I. 11,247 11,074 21777 -1,952 6,005 5,968 11627 -15,063 MGRECIAAZ. 4,975 4,915 9633 -21,505 ALTO BILANCIATO 12,939 12,797 25053 -7,598 NEXTRA BONDCONV.INT 4,158 4,153 8051 -7,538 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,489 5,489 10628 3,002 5,248 5,189 0 -15,491 ZETA REDDITO 6,517 6,518 12619 2,921 5,454 5,454 10560 2,963 GEPOCAPITAL 14,153 13,901 27404 -12,011 PUTNAM USA OP.-$ MIDA AZ. INTERNAZ. 2,765 2,739 5354 -19,762 ARCA 5STELLE B 4,337 4,356 8398 -8,172 NEXTRA EQUILIBRIO 7,131 7,117 13808 -5,761 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,341 5,284 10342 -15,503 5,288 5,292 10239 2,361 GESTIELLE ITALIA 11,639 11,399 22536 -17,774 PUTNAM USA OPPORT. ML MSERIES EQUITIES 3,741 3,780 7244 0,000 ARCA 5STELLE C 3,975 4,006 7697 -11,588 NEXTRA RENDITA 6,050 6,024 11714 -1,475 GESTIELLE CORP. BOND 3,969 3,928 0 -12,150 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,763 5,741 11159 -4,712 GESTIFONDI AZ.IT. 11,472 11,225 22213 -13,360 PUTNAM USA V.$ USA MULTIFONDO C. D10/90 3,944 3,988 7637 -20,274 ARCA BB 26,370 26,186 51059 -9,362 NEXTRA RISPARMIO 4,753 4,732 9203 -3,576 OB. AREA EUROPA PUTNAM USA V.EURO 4,040 4,000 7823 -12,135 GESTIELLE H.R. BOND 3,677 3,663 7120 -7,913 GESTNORD P.AFFARI 8,791 8,610 17022 -14,032 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 3,938 3,896 7625 0,000 ARCA MULTFIFONDO D 4,188 4,228 8109 0,000 NORDFONDO ETICO 5,425 5,418 10504 -1,165 AUREO RENDITA 16,425 16,441 31803 1,721 RAS AMERICA FUND 14,203 14,086 27501 -21,608 MGRECIAOBB 6,465 6,473 12518 1,427 GRIFOGLOBAL 8,865 8,649 17165 -23,000 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,253 3,283 6299 -20,986 ARTIG. MIX 4,054 4,012 7850 -9,991 PADANO EQUILIBRIO 5,184 5,173 10038 -6,324 AZIMUT REDDITO EURO 12,947 12,958 25069 2,892 ROLOAMERICA 9,397 9,280 18195 -20,760 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,446 5,449 10545 1,851 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,031 3,947 7805 -13,367 NEXTRA AZ.ARIETE 9,799 9,679 18974 -21,494 AUREO BILANCIATO 20,868 20,693 40406 -9,564 PRIMECASH 5,396 5,386 10448 -0,990 BIPIELLE F.CEDOLA 6,459 6,462 12506 2,498 ROMAGEST AZ.NORDA. 10,619 10,524 20561 -21,509 NEXTRA BONDATTIVO 16,304 16,312 31569 1,260 IMI ITALY 16,424 16,101 31801 -13,897 NEXTRA AZ.IN. DIN 18,250 18,033 35337 -21,693 AZIMUT BIL. 17,130 16,925 33168 -5,863 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,086 7,068 13720 -9,559 CAPITALG. B.EUROPA 8,658 8,655 16764 2,546 SAI AMERICA 11,457 11,384 22184 -14,109 NEXTRA BONDCORP.DLR 5,005 5,004 9691 -5,494 ING AZIONARIO 18,568 18,157 35953 -11,072 NEXTRA AZ.INTER. 13,464 13,294 26070 -22,375 AZIMUT BILAN.INTERN. 5,887 5,844 11399 -6,317 RAS LONG TERM BOND F 5,577 5,574 10799 -0,178 CISALPINO REDDITO 12,706 12,708 24602 3,292 SANPAOLO AMERICA 8,745 8,668 16933 -21,730 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,512 5,518 10673 2,835 INVESTIRE AZION. 15,734 15,396 30465 -14,619 NEXTRA AZ.INTER. LTE 5,306 5,244 10274 -21,659 BIM BILANCIATO 16,705 16,561 32345 -10,854 ROLOGEST 15,477 15,429 29968 -0,539 DWS OBBL. EUROPA 12,105 12,108 23439 1,415 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,776 7,686 15056 -19,942 NEXTRA BONDHY EUROPA 3,862 3,847 7478 -30,200 ITALY STOCK MAN. 10,798 10,570 20908 -12,672 NEXTRA AZ.PMI INT. 10,046 9,986 19452 -18,258 BIPIELLE FONDICRI BI 10,682 10,629 20683 -11,514 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,346 5,339 10351 -0,742 EPTA EUROPA 5,946 5,955 11513 2,235 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,725 7,632 14958 0,000 NEXTRA CORP. BOND 5,652 5,657 10944 1,966 LEONARDO AZ. ITALIA 6,856 6,717 13275 -11,695 NEXTRA BLUE CHIPS I 17,527 17,302 33937 -23,123 BIPIEMME COMPARTO 50 4,211 4,245 8154 -11,122 ROMAGEST VALORE PR85 4,594 4,582 8895 -8,813 EUROM. EUROPE BOND 5,609 5,610 10861 3,793 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,756 3,723 7273 0,000 NORDFONDO C.BOND 5,694 5,698 11025 1,751 LEONARDO SMALL CAPS 6,601 6,493 12781 -12,348 OPEN FUND AZ GLOBALE 2,817 2,822 5454 -21,575 BIPIEMME INTERNAZ. 10,710 10,652 20737 -11,655 ROMAGEST VALORE PR90 4,934 4,925 9554 -2,759 EUROMONEY 6,915 6,916 13389 1,529 ZENIT S&P 100 INDEX 3,956 3,927 7660 -20,032 NORDFONDO CONV. BOND 4,668 4,652 9039 0,000 MIDA AZIONARIO 16,121 15,772 31215 -12,466 OPTIMA INTERNAZION. 4,431 4,382 8580 -21,906 BN BILANCIATO 7,196 7,157 13933 -10,016 ROMAGEST VALORE PR95 5,181 5,175 10032 1,349 F&F BOND EUROPA 8,255 8,257 15984 2,878 PADANO EQUITY INTER. 3,597 3,553 6965 -21,736 BNL BUSS.FDF CRESCIT 3,914 3,924 7579 -8,487 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,551 5,534 10748 -0,573 NEXTRA BONDA.EUROPA 7,005 7,014 13564 2,742 NORDFONDO HIGH YIELD 4,146 4,125 8028 -21,994 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,144 4,072 8024 0,000 PRIME CONV.B.EUROPA 4,764 4,757 9224 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA 9,864 9,659 19099 -14,994 AZ. PACIFICO PARITALIA O.AZ.INT.C 66,670 67,346 129091 -22,246 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,406 3,420 6595 -12,800 TEODORICO MISTO INT. 5,005 4,995 9691 -2,683 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,501 6,505 12588 3,354 ALTO PACIFICO AZ. 4,128 4,108 7993 -14,551 PARITALIA O.AZ.INT.L 65,765 66,467 127339 0,000 BNL SKIPPER 3 4,216 4,195 8163 -10,545 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,435 7,418 14396 -0,481 NORDFONDO EUROPA 7,139 7,145 13823 1,811 PRIME CORP.BOND EURO 5,325 5,328 10311 3,117 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 14,336 14,092 27758 -12,893 PUTNAM GLOBAL HY 5,216 5,196 10100 2,515 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 3,684 3,681 7133 -2,125 ANIMA ASIA 3,869 3,855 7491 -7,837 PRIME ALL.SERV.COM.A 3,360 3,425 6506 -21,403 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,265 4,222 8258 0,000 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,419 7,401 14365 0,000 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,805 5,805 11240 2,399 ARCA AZFAR EAST 4,739 4,722 9176 -16,903 PRIME GLOBAL 11,978 11,848 23193 -18,383 CAPITALG. BILANC. 17,037 16,886 32988 -12,157 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,739 6,730 13049 0,477 UNICREDIT-OB.EU-A 5,726 5,732 11087 3,750 PUTNAM GLOBAL HY-$ 5,125 5,102 0 2,516 NEXTRA ITALIA INDEX 3,379 3,298 6543 -18,480 RAS CEDOLA 6,295 6,299 12189 2,392 NEXTRA PIAZZA AFFARI 7,566 7,411 14650 -14,479 ARTIG. AZIONIORIENTE 2,821 2,818 5462 -11,595 PRIME WORLD TOP 50 2,960 2,925 5731 -24,796 CISALPINO BILANCIATO 15,567 15,376 30142 -10,519 UNICREDIT-OB.EU-B 5,712 5,718 11060 0,000 PUTNAM GL .SMC CORE$ 4,462 4,411 0 -13,156 RAS SPREAD FUND 4,399 4,391 8518 -8,047 OPTIMA AZIONARIO 4,582 4,492 8872 -14,226 AUREO PACIFICO 2,971 2,956 5753 -16,685 DUCATO BIL. GLOBALE 4,346 4,325 8415 -10,576 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE PUTNAM GL .SMC GROW$ RISPARMIO IT.REDDITO 12,723 12,706 24635 -1,499 OPTIMA SM CAP ITALIA 4,457 4,399 8630 0,000 AZIMUT PACIFICO 5,352 5,315 10363 -13,130 4,808 4,767 0 -9,255 DUCATO BIL.EUROPA 4,482 4,432 8678 -10,770 ALTO MONETARIO 6,179 6,176 11964 2,811 OB. AREA DOLLARO 4,541 4,492 8793 -13,173 ROMAGEST PROF.CONS. 5,537 5,538 10721 2,670 PADANO INDICE ITALIA 9,258 9,066 17926 -14,978 BIPIELLE H.ORIENTE 3,037 3,065 5880 -1,396 PUTNAM GL.SMC CORE DUCATO CAPITAL PLUS 4,071 4,095 7883 -11,171 ARCA BT 7,659 7,659 14830 2,447 ARCA BOND DOLLARI 9,022 9,015 17469 -1,139 4,894 4,854 9476 -9,252 SANPAOLO BOND HY 5,048 5,027 9774 0,939 PRIME ITALY 14,695 14,383 28453 -12,430 BIPIEMME PACIFICO 3,614 3,604 6998 -15,560 PUTNAM GL.SMC GROW DUCATO EQUITY 50 4,084 4,109 7908 -10,926 ARCA MM 12,298 12,299 23812 3,179 ARTIG. AREADOLLARO 5,668 5,664 10975 -2,275 3,538 3,493 0 -17,158 SANPAOLO BONDS FSV 6,203 6,200 12011 4,129 PRIMECAPITAL 39,914 39,066 77284 -12,120 BN AZIONI ASIA 5,996 5,962 11610 -16,443 PUTNAM GL.VAL.$ USA DWS FINANZA P.25 4,349 4,314 8421 -9,035 ARTIG. BREVE TERMINE 5,414 5,417 10483 2,479 AUREO DOLLARO 6,111 6,116 11833 -2,845 PUTNAM GL.VAL.EURO 3,601 3,557 6973 -17,161 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,190 6,191 11986 -1,994 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 4,793 4,709 9281 -15,077 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,136 4,115 8008 0,000 EFFE LIN. DINAMICA 4,008 4,026 7761 -11,834 ASTESE MONETARIO 5,447 5,447 10547 3,088 AZIMUT REDDITO USA 6,316 6,310 12229 -2,530 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 6,401 6,361 0 -15,240 SANPAOLO OB. ETICO 5,429 5,434 10512 2,884 RAS CAPITAL 17,703 17,360 34278 -12,827 CAPITALG. PACIFICO 2,878 2,866 5573 -22,862 EPSILON LONG RUN 4,137 4,119 8010 -9,395 AUREO MONETARIO 5,693 5,693 11023 1,634 BIPIELLE H.OBB.AMER 8,060 8,053 15606 -2,914 PUTNAM GLOBAL EQUITY 6,515 6,478 12615 -15,246 SANPAOLO VEGA COUPON 6,136 6,140 11881 2,595 RAS PIAZZA AFFARI 7,347 7,206 14226 -12,514 DUCATO AZ. ASIA 3,718 3,744 7199 -5,778 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,179 4,219 8092 -12,573 BANCOPOSTA MONETARIO 5,235 5,233 10136 2,788 BIPIEMME US BOND 5,097 5,092 9869 0,000 RAS BLUE CHIPS 3,376 3,334 6537 -20,320 SPAZIO CORPORATE B. 5,260 5,263 10185 -3,379 RISPARMIO IT.CRESC. 13,217 12,987 25592 -10,942 DUCATO AZ. GIAPPONE 2,883 2,852 5582 -20,403 EPTACAPITAL 12,315 12,186 23845 -8,527 BIM OBBLIG.BT 5,539 5,539 10725 2,974 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,861 4,864 9412 0,000 RAS GLOBAL FUND 11,463 11,345 22195 -18,313 VASCO DE GAMA 10,342 10,318 20025 4,152 ROLOITALY 9,769 9,581 18915 -12,464 EFFE AZ. PACIFICO 2,676 2,660 5181 -7,946 ETIF ETICO BIL.ARM. 4,883 4,883 9455 0,000 BIPIELLE F.MONETARIO 12,513 12,513 24229 2,481 CAPITALG. BOND-$ 7,459 7,465 14443 -2,662 RAS MULTIPARTNER90 3,340 3,324 6467 -20,324 ZETA CORPORATE BOND 5,583 5,585 10810 2,931 ROMAGEST AZ.ITALIA 23,907 23,399 46290 -14,630 EPTA SELEZ. PACIFIC 5,726 5,712 11087 -10,628 EUROCONSULT BIL.INTE 5,289 5,258 10241 -12,923 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,271 8,270 16015 1,001 COLUMBUS INT. BOND 8,905 8,893 17242 -5,995 RAS RESEARCH 2,974 2,939 5758 -19,621 ROMAGEST SC ITALY 3,346 3,295 6479 -4,153 EUROM. JAPAN EQUITY 2,725 2,701 5276 -23,476 EUROM. CAPITALFIT 24,913 24,640 48238 -11,590 BIPIEMME MONETARIO 10,337 10,335 20015 2,917 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,760 8,763 0 -5,875 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,429 11,320 22130 -21,385 SICAV ITALIANE ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,276 3,205 6343 -13,880 EUROM. TIGER 7,936 7,993 15366 -6,093 F&F EURORISPARMIO 18,412 18,244 35651 -8,109 BIPIEMME TESORERIA 5,870 5,870 11366 3,417 DUCATO MON. DOLLARO 4,790 4,792 9275 -5,578 RISPARMIO IT.BORSEI. 14,223 14,100 27540 -18,562 NORDEST SIC 3,970 4,030 7687 -17,118 SAI ITALIA 15,244 14,952 29516 -11,035 F&F SELECT PACIFICO 5,842 5,849 11312 -9,984 F&F LAGEST PORT. 2 4,688 4,654 9077 -12,716 BN EURO MONETARIO 10,707 10,705 20732 2,469 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,686 7,696 14882 -3,876 ROLOTREND 8,322 8,219 16114 -21,364 SYMPH. MS ADAGIO 4,862 4,874 9414 -3,435 SANPAOLO AZIONI ITA. 22,342 21,904 43260 -15,046 F&F TOP 50 ORIENTE 2,943 2,966 5698 -2,355 F&F PROFESSIONALE 47,453 47,058 91882 -7,300 BN REDDITO 6,149 6,148 11906 2,442 DWS DOLLARI 7,660 7,667 14832 -4,202 ROMAGEST AZ.INTERN. 7,526 7,430 14572 -22,026 SYMPH. MS AMERICA 3,975 4,007 7697 -20,547 SANPAOLO OPP.ITALIA 3,581 3,510 6934 -12,487 FERDINANDO MAGELLANO 4,786 4,774 9267 -11,501 FIDEURAM PERFORMANCE 10,867 10,800 21041 -10,728 BPB PRUM.EURO B.T. 5,159 5,158 9989 0,000 EFFE OB. DOLLARO 5,940 5,946 11501 -1,753 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 2,861 2,832 5540 -22,654 SYMPH. MS ASIA 4,514 4,521 8740 -10,755 UNICREDIT-AZ.CRES-A 11,246 11,021 21775 -11,239 FONDERSEL ORIENTE 3,722 3,705 7207 -23,051 FONDERSEL 38,271 37,993 74103 -7,086 BPVI BREVE TERMINE 5,370 5,370 10398 3,071 EUROM. NORTH AM.BOND 9,311 9,331 18029 -1,730 SAI GLOBALE 9,541 9,440 18474 -19,863 SYMPH. MS EUROPA 3,902 4,004 7555 -23,249 UNICREDIT-AZ.CRES-B 11,175 10,952 21638 0,000 FS BEST OF JAP. 4,263 4,246 8254 0,000 FONDERSEL TREND 8,304 8,265 16079 -10,110 C.S. MON. ITALIA 6,819 6,818 13203 2,387 F&F RIS.DOLLARI $ 7,453 7,450 0 -3,158 SANPAOLO INTERNAT. 10,681 10,541 20681 -21,167 SYMPH. MS LARGO 4,627 4,658 8959 -8,249 UNICREDIT-AZ.IT-A 13,833 13,569 26784 -12,165 GEO JAPANESE EQUITY 2,391 2,391 4630 -26,158 FONDO CENTRALE 16,602 16,505 32146 -11,446 CAPITALG. BOND BT 8,973 8,971 17374 2,689 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,586 7,587 14689 -3,165 2,899 2,881 5613 -18,931 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,055 4,081 7852 -18,900 4,084 4,128 7908 -12,341 SYMPH. MS P.EMERG. 5,504 5,572 10657 6,998 UNICREDIT-AZ.IT-B 13,772 13,509 26666 0,000 GEPOPACIFICO GEN.ALL.SERV.COM.C CARIGE MON. 9,903 9,903 19175 2,760 FONDERSEL DOLLARO 9,209 9,218 17831 -2,889 4,252 4,222 8233 -22,238 SOFID SIM BLUE CHIPS 4,897 4,810 9482 -20,965 5,272 5,272 10208 0,000 SYMPH. MS VIVACE 4,217 4,273 8165 -16,922 ZENIT AZIONARIO 8,466 8,310 16392 -18,139 GESTIELLE GIAPPONE GEO GLOB BAL G8 CENTRALE CASH EURO 7,703 7,702 14915 2,720 GEO USA ST BOND 1 5,881 5,881 11387 4,830 7,496 7,531 14514 -5,029 SPAZIO AZION. GLOB 3,068 3,040 5940 -21,854 14,363 14,214 27811 -5,132 SYMPH. S AZ. INTER 6,610 6,531 12799 -20,447 ZETA AZIONARIO 15,579 15,253 30165 -12,146 GESTIELLE PACIFICO GEPOREINVEST CISALPINO CASH 7,793 7,792 15089 2,512 GEO USA ST BOND 2 5,900 5,900 11424 5,696 GESTNORD FAR EAST 5,535 5,520 10717 -15,237 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 11,769 11,623 22788 -21,377 GEPOWORLD 9,105 9,053 17630 -12,728 CR CENTO VALORE 5,958 5,957 11536 3,347 GEPOBOND DOLLARI 7,580 7,583 14677 -2,658 SYMPH. S AZ. ITALIA 9,097 8,923 17614 -14,389 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,015 3,978 7774 -8,396 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 11,683 11,534 22621 0,000 GESTIELLE BIL. 70 10,670 10,621 20660 -11,238 DUCATO OBBL. EURO BT 5,403 5,403 10462 1,255 GESTIELLE BOND-$ 8,679 8,674 16805 -1,296 SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,054 2,995 5913 -35,487 AZ. AREA EURO IMI EAST 5,086 5,071 9848 -18,388 ZENIT ET. & RICERCA 5,000 0,000 9681 0,000 GRIFOCAPITAL 15,226 15,014 29482 -6,937 DUCATO OBBL. TV 5,303 5,303 10268 2,315 GESTIELLE CASH DLR 6,247 6,238 12096 -5,031 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,227 4,130 8185 -13,221 AGORA EUROSTOXX 3,484 3,356 6746 -30,320 ING ASIA 3,876 3,855 7505 -14,209 ZETA GROWTH 2,626 2,592 5085 -20,520 IMI CAPITAL 26,347 26,130 51015 -7,987 DWS FAMIGLIA 6,479 6,478 12545 2,240 HSBC CLUB A BOND USD 4,936 4,940 9557 0,000 SYMPH. S MONETARIA 6,352 6,352 12299 2,983 ALPI AZ.AREA EURO 7,083 7,019 13715 -23,616 INVESTIRE PACIFICO 4,995 4,980 9672 -16,219 ZETASTOCK 11,525 11,376 22316 -20,735 ING PORTFOLIO 27,559 27,312 53362 -10,105 DWS MONETARIO 8,405 8,405 16274 2,500 HSBC CLUB B BOND USD 4,771 4,740 9238 0,000 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,299 7,302 14133 3,078 ALTO AZIONARIO 13,344 13,135 25838 -10,539 INVESTITORI FAR EAST 3,965 3,951 7677 -16,945 ING WSF MODERATO 3,951 3,978 7650 -13,412 EFFE OB. EURO BT 5,427 5,427 10508 2,299 INVESTIRE N.AM.BOND 6,198 6,196 12001 -3,862 SYMPH. S PAT.GL.RED 5,930 5,924 11482 0,542 AUREO E.M.U. 8,651 8,432 16751 -22,482 MC GEST. FDF ASIA 4,445 4,460 8607 0,000 INVESTIRE BIL. 12,085 11,978 23400 -10,195 EPSILON LOW COSTCASH 5,378 5,377 10413 2,869 NEXTRA AMERICABOND 8,532 8,526 16520 -3,560 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,480 4,447 8674 -11,567 BIPIELLE F.EURO 8,585 8,395 16623 -21,862 AZ. SETTORIALI NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,157 3,138 6113 -15,992 AUREO BENI CONSUMO 3,995 3,984 7735 -12,906 MC GEST. FDF BILAN. 4,938 4,967 9561 0,000 EPTA CARIGE CASH 5,487 5,488 10624 3,022 NEXTRA AMERICABOND-$ 8,393 8,402 0 -3,442 SYMPH. S. FORTISSIMO 1,695 1,676 3282 -40,148 BIPIELLE F.MEDITERAN 11,009 10,783 21316 -19,093 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 5,312 5,358 10285 -2,585 AUREO FINANZA 3,740 3,704 7242 -15,384 MULTIFONDO C. B50/50 4,396 4,419 8512 -11,815 EPTA TV 6,080 6,080 11773 2,339 NEXTRA BONDDOLLARO 8,891 8,884 17215 -3,400 BPB PRUM.AZ.EURO 3,570 3,494 6912 0,000 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,260 3,233 6312 -19,026 AUREO MATERIE PRIME 3,890 3,821 7532 -16,469 NAGRACAPITAL 16,435 16,319 31823 -11,041 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,543 7,543 14605 2,500 NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,746 8,754 0 -3,543 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BSI AZIONARIO EURO 3,762 3,668 7284 -26,090 NEXTRA AZ.PACIFICO 4,359 4,341 8440 -18,171 AUREO PHARMA 3,994 3,959 7733 -20,848 NEXTAM P.BILANCIATO 4,718 4,686 9135 0,000 EUROM. CONTOVIVO 10,674 10,677 20668 2,114 NEXTRA CASHDOLLARO 14,225 14,204 27543 -4,433 ANIMA LIQUIDITA' 5,493 5,492 10636 3,135 CAPGES FF EUR SECT. 3,718 3,631 7199 0,000 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,734 2,733 5294 -14,934 AUREO TECNOLOGIA 1,759 1,725 3406 -28,204 NEXTRA BIL. INTER. 8,294 8,245 16059 -11,379 EUROM. LIQUIDITA' 6,292 6,293 12183 2,026 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,993 13,997 0 -4,567 ARTIG. LIQUIDITA' 5,277 5,276 10218 1,931 CISALPINO AZIONARIO 10,237 10,043 19822 -26,171 OPTIMA FAR EAST 2,721 2,712 5269 -14,541 AZIMUT CONSUMERS 4,613 4,565 8932 -10,514 NEXTRA BILANCIATO 26,398 26,131 51114 -7,702 EUROM. RENDIFIT 7,238 7,239 14015 2,754 NORDFONDO AREA DOLL 14,464 14,480 28006 -4,985 AZIMUT GARANZIA 10,986 10,986 21272 2,481 CISALPINO EURO VALUE 4,029 3,931 7801 -25,041 ORIENTE 2000 6,532 6,527 12648 -14,714 AZIMUT ENERGY 4,240 4,141 8210 -12,469 NEXTRA LIBRA BILAN. 28,248 27,980 54696 -7,078 F&F LAGEST MONETARIO 7,206 7,205 13953 2,328 PRIME BOND DOLLARI 6,812 6,815 13190 -3,238 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,075 7,075 13699 2,819 DWS AZ. EURO 3,468 3,404 6715 -18,226 PRIME FUNDS PACIFICO 11,465 11,446 22199 -19,271 AZIMUT GENERATION 4,865 4,811 9420 -18,056 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,029 4,048 7801 -9,541 F&F MONETA 6,234 6,233 12071 2,769 PUTNAM USA BOND 6,982 6,980 13519 2,994 BN LIQUIDITA' 6,194 6,193 11993 2,617 EPSILON QEQUITY 3,272 3,217 6335 -17,206 PRIME JAPAN 2,470 2,442 4783 -22,229 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,794 2,733 5410 -21,251 NORDCAPITAL 11,842 11,776 22929 -10,056 F&F RISERVA EURO 7,299 7,297 14133 2,398 PUTNAM USA BOND-$ 6,860 6,854 0 3,005 BNL CASH 19,398 19,396 37560 2,428 EUROM. EURO EQUITY 2,898 2,834 5611 -22,554 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 3,992 3,986 0 -9,735 AZIMUT REAL ESTATE 4,747 4,745 9191 1,215 NORDMIX 11,389 11,342 22052 -9,453 FIDEURAM SECURITY 8,563 8,563 16580 2,367 RAS US BOND FUND 6,471 6,464 12530 -3,719 BNL MONETARIO 8,909 8,908 17250 2,331 5,144 5,117 9960 0,000 KAIROS PARTNERS S.C. PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,063 4,059 7867 -9,731 BIPIEMME BENESSERE 4,343 4,302 8409 -14,659 OPEN FUND BILANCIATO 3,959 3,959 7666 -11,708 FONDERSEL REDDITO 12,155 12,154 23535 3,052 SANPAOLO BONDS DOL. 7,366 7,357 14263 -2,976 CAPITALG. LIQUID. 6,320 6,319 12237 2,680 4,139 4,063 8014 -16,180 LEONARDO EURO RAS FAR EAST FUND 4,465 4,447 8645 -17,817 BIPIEMME FINANZA 3,706 3,669 7176 -14,490 OPEN FUND GNF MULTIF 3,940 3,930 7629 -10,596 GEO EUROPA ST BOND 1 5,647 5,647 10934 3,405 UNICREDIT-OB.AM-A 6,468 6,473 12524 -1,612 CASH ROMAGEST 5,475 5,474 10601 2,566 3,982 3,899 7710 -22,043 MIDA AZIONARIO EURO ROLOORIENTE 4,274 4,251 8276 -16,880 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,556 6,413 12694 -26,361 PARITALIA O. ADAGIOC 82,422 83,201 159591 -13,020 GEO EUROPA ST BOND 2 5,661 5,661 10961 3,416 UNICREDIT-OB.AM-B 6,467 6,472 12522 0,000 CENTRALE C/C 8,834 8,833 17105 2,506 9,767 9,535 18912 -24,151 NEXTRA AZ.EURO DIN. ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,001 3,975 7747 -17,894 BIPIEMME RIS. BASE 4,223 4,136 8177 -11,745 PARITALIA O.ADAGIO L 81,728 82,508 158247 0,000 GEO EUROPA ST BOND 3 5,643 5,643 10926 3,162 DUCATO MON. EURO 7,403 7,402 14334 1,675 NEXTRA EUROPA INDEX 3,174 3,086 6146 -22,811 SAI PACIFICO 2,966 2,960 5743 -4,168 BIPIEMME TEMPO L. 3,871 3,869 7495 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,156 4,201 8047 -11,063 GEO EUROPA ST BOND 4 5,637 5,637 10915 3,621 DWS LIQUIDITA' 6,474 6,473 12535 2,631 PRIME EURO INNOVAT. 2,049 2,024 3967 -18,754 OB. AREA YEN SANPAOLO PACIFIC 4,233 4,230 8196 -15,289 BN COMMODITIES 8,635 8,604 16720 -6,314 PRIMEREND 21,572 21,367 41769 -11,401 GEO EUROPA ST BOND 5 5,660 5,660 10959 3,416 AUREO ORIENTE 4,752 4,735 9201 -5,470 DWS CRESCITA RISP. 7,223 7,223 13986 2,381 SANPAOLO EURO 12,258 11,989 23735 -23,920 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 4,184 4,147 8101 -21,954 BN ENERGY & UTILIT. 8,387 8,224 16239 -17,903 PUTNAM GL BAL 4,503 4,478 8719 -4,354 GEO EUROPA ST BOND 6 5,668 5,668 10975 3,544 CAPITALG. BOND YEN 5,441 5,426 10535 -6,157 DWS TESOR. IMPRESE 7,226 7,225 13991 2,934 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,064 6,905 13678 0,000 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,157 4,119 8049 0,000 BN FASHION 9,497 9,384 18389 -4,868 PUTNAM GL BAL-$ 4,424 4,397 0 -4,351 GEPOCASH 6,342 6,342 12280 2,372 DWS YEN 4,801 4,793 9296 -4,056 EFFE LIQ. AREA EURO 5,900 5,900 11424 2,359 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,023 6,862 13598 0,000 12,313 12,313 23841 2,693 UNICREDIT-AZ.PAC-A 3,688 3,716 7141 0,000 BN FOOD 10,417 10,299 20170 -3,590 QUADRIFOGLIO BIL.INT 8,307 8,255 16085 -12,410 GESTIELLE BT EURO 6,483 6,485 12553 2,271 EUROM. YEN BOND 8,871 8,849 17177 -8,875 EPTAMONEY ZENIT EUROSTOXX 50 I 3,829 3,718 7414 -24,268 UNICREDIT-AZ.PAC-B 7,694 7,752 14898 0,000 BN PROPERTY STOCKS 8,234 8,249 15943 -9,096 RAS BILANCIATO 21,989 21,792 42577 -10,168 GESTIFONDI MONET. 8,727 8,727 16898 2,237 INVESTIRE PACIFIC B. 4,883 4,887 9455 -5,769 EUGANEO 6,504 6,504 12594 2,392 9,887 9,886 19144 2,127 VEGAGEST AZ.ASIA 4,343 4,298 8409 0,000 CAPITALG. C. GOODS 12,212 12,131 23646 -15,323 RAS MULTI FUND 10,743 10,683 20801 -9,425 GRIFOCASH 6,112 6,110 11834 4,184 SANPAOLO BONDS YEN 6,210 6,218 12024 -6,742 EUROM. TESORERIA AZ. EUROPA CAPITALG. H. TECH 1,675 1,635 3243 -29,503 RAS MULTIPARTNER50 4,154 4,138 8043 -10,358 IMI 2000 15,163 15,162 29360 2,279 FIDEURAM MONETA 12,971 12,969 25115 2,286 AMERIGO VESPUCCI 5,241 5,159 10148 -17,190 AZ. PAESE DUCATO HIGH TECH 2,675 2,715 5180 -29,937 ROLOINTERNATIONAL 10,947 10,863 21196 -11,923 ING EUROBOND 7,781 7,783 15066 2,314 FONDERSEL CASH 7,938 7,938 15370 2,597 ANIMA EUROPA 3,126 3,081 6053 -21,752 OB. PAESI EMERGENTI GESTIELLE CASH EURO 6,195 6,195 11995 2,736 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,102 4,075 7943 -18,804 DUCATO WEB 1,376 1,352 2664 -30,958 ROLOMIX 10,766 10,648 20846 -9,666 INVESTIRE EURO BT 6,250 6,255 12102 2,728 ARCA BOND PAESI EMER 7,830 7,759 15161 5,896 ARCA AZEUROPA 8,119 7,943 15721 -20,300 4,642 4,610 8988 -12,809 ING EUROCASH 5,814 5,815 11257 2,557 DWS FRANCOFORTE 7,950 7,793 15393 -25,127 EFFE AZ. B. SECTOR 2,452 2,412 4748 -25,334 ROMAGEST PROF.ATT. LAURIN MONEY 5,982 5,983 11583 2,554 AUREO ALTO REND. 5,775 5,726 11182 0,295 ARTIG. EUROAZIONI 2,918 2,862 5650 -19,769 MIDA MONETAR. 10,772 10,772 20858 2,337 DWS LONDRA 4,619 4,566 8944 -17,942 EPTA FINANCE FUND 3,815 3,772 7387 -16,282 SAI BILANCIATO 3,516 3,495 6808 -11,502 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,520 5,520 10688 2,146 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,548 6,507 12679 8,392 ASTESE EUROAZIONI 4,261 4,162 8250 -22,723 5,207 5,177 10082 -6,818 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,063 5,062 9803 0,000 DWS NEW YORK 7,710 7,650 14929 -11,764 EPTA H. CARE FUND 3,737 3,713 7236 -16,900 SANPAOLO SOLUZIONE 4 MGRECMON. 8,339 8,339 16147 2,836 CAPITALG. BOND EM 6,633 6,573 12843 2,219 AZIMUT EUROPA 11,610 11,445 22480 -12,700 DWS PARIGI 10,521 10,228 20371 -20,313 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,749 1,718 3387 -24,383 SANPAOLO SOLUZIONE 5 21,536 21,376 41700 -9,348 NEXTRA BREVE T. 6,614 6,614 12806 2,606 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,533 5,532 10713 2,634 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,528 8,467 16513 1,366 6,679 6,678 12932 2,627 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,439 3,377 6659 1,715 DWS TOKYO 4,318 4,287 8361 -15,166 EPTA UTILITIES FUND 2,984 2,944 5778 -29,472 SG VENT.STR.BILANC. 4,430 4,452 8578 -11,400 NEXTRA CORP. BREVET. 6,786 6,787 13140 2,291 NEXTRA TESORERIA DWS OBBL. EMERG. 4,915 4,888 9517 2,824 5,407 5,407 10469 2,347 BIPIELLE H.EUROPA 5,557 5,451 10760 -17,158 F&F SELECT GERMANIA 7,242 7,081 14022 -24,412 EUROCONS.TECNOL. 3,597 3,524 6965 0,000 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,309 5,256 10280 -6,581 NEXTRA EURO BT 11,688 11,690 22631 3,141 NORDFONDO MONETA EFFE OB. PAESI EMERG 4,907 4,880 9501 -3,367 5,406 5,405 10467 2,250 BIPIEMME EUROPA 10,528 10,349 20385 -19,158 GESTIELLE EAST EUROP 5,656 5,588 10952 14,101 EUROM. GREEN E.F. 9,454 9,374 18305 -19,813 UNICREDIT-BI.EU-A 18,947 18,743 36687 0,000 NEXTRA EURO MON. 13,303 13,303 25758 2,805 OPTIMA MONEY EPTA HIGH YIELD 5,952 5,910 11525 4,055 PERSEO MONETARIO 6,511 6,511 12607 2,583 BIPIEMME IN.EUROPA 3,988 3,952 7722 -8,385 EUROM. HI-TECH E.F. 10,106 9,863 19568 -29,824 UNICREDIT-BI.EU-B 18,859 18,654 36516 0,000 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,125 6,125 11860 2,613 F&F EMERG. MKT. BOND 7,148 7,113 13840 3,339 PRIME LIQUIDITA' 5,731 5,731 11097 2,375 BN AZIONI EUROPA 6,495 6,377 12576 -19,685 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,372 4,379 8465 -7,783 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,003 12,916 25177 -12,106 NORDFONDO CASH 7,707 7,710 14923 1,221 AZ. PAESI EMERGENTI GEPOBOND P.EMERGENTI 6,574 6,535 12729 0,735 RISPARMIO IT.MON. 5,427 5,427 10508 2,331 BPVI AZ. EUROPA 3,382 3,315 6548 -18,682 F&F SELECT FASHION 4,190 4,198 8113 -0,663 UNICREDIT-BI.GLOB-B 12,930 12,843 25036 0,000 OPTIMA REDDITO 5,690 5,689 11017 2,633 ANIMA EMER.MARKETS 4,101 4,072 7941 1,913 GESTIELLE E.MKTS BND 7,106 7,037 13759 0,908 ROLOCASH 7,352 7,352 14235 2,524 CAPITALG. EUROPA 5,582 5,494 10808 -17,947 F&F SELECT HIGH TECH 1,474 1,443 2854 -23,666 ZETA BILANCIATO 15,326 15,200 29675 -11,558 PADANO MONETARIO 6,272 6,273 12144 2,685 ARCA AZPAESI EMERG. 4,134 4,132 8005 -0,887 ING EMERGING MARKETS 14,374 14,229 27832 3,187 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,354 5,354 10367 2,882 CENTRALE EUROPA 15,683 15,372 30367 -22,095 F&F SELECT N FINANZA 3,749 3,707 7259 -16,799 ZETA GROWTH & INCOME 3,527 3,485 6829 -14,991 PASSADORE MONETARIO 6,064 6,064 11742 2,744 AUREO MERC.EMERG. 3,377 3,364 6539 -0,909 INVESTIRE EMERG.BOND 14,600 14,465 28270 1,926 SAI LIQUIDITA' 9,736 9,733 18852 3,585 CONSULTINVEST AZIONE 7,252 7,111 14042 -16,287 FS INFO TECNOLOG. 3,233 3,276 6260 0,000 PERSEO RENDITA 6,074 6,075 11761 2,914 AZIMUT EMERGING 3,488 3,461 6754 -4,359 MC GES. FDF H.Y. 4,928 4,928 9542 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,504 6,504 12594 2,651 DUCATO @ N.MERCATI 0,897 0,883 1737 -43,191 GEPO HIGH TECH 1,579 1,545 3057 -28,030 BIL. AZIONARI PRIME MONETARIO EURO 14,274 14,271 27638 2,949 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,284 4,193 8295 -17,631 NEXTRA BONDEM.VATTIV 8,054 7,974 15595 3,535 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,479 6,479 12545 2,370 DUCATO AZ. EUROPA 7,316 7,190 14166 -15,665 GEPOALIMENT/FARMAC. 4,943 4,904 9571 -16,952 ARCA 5STELLE D 3,519 3,562 6814 -16,034 QUADRIFOGLIO MON. 5,810 5,810 11250 0,728 BIPIELLE H.PAESI EM 7,342 7,344 14216 -11,307 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,666 6,610 12907 7,655 UNICREDIT-LIQ-A 7,298 7,298 14131 2,528 EFFE AZ. EUROPA 2,523 2,480 4885 -20,859 GEPOBANCARIO/ASSICUR 3,773 3,738 7306 -15,893 ARCA MULTFIFONDO E 3,994 4,045 7733 0,000 RAS CASH 5,998 6,001 11614 2,232 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 3,785 3,772 7329 0,000 NORDFONDO EMERG.BOND 6,032 5,992 11680 0,650 UNICREDIT-LIQ-B 7,282 7,282 14100 0,000 EPSILON QVALUE 3,894 3,829 7540 -24,241 CAPITALG. EQ EM 10,529 10,493 20387 3,672 GEPOENERGIA 4,389 4,302 8498 -20,069 AUREO FF DINAMICO 3,257 3,304 6306 -15,752 RAS MONETARIO 13,637 13,640 26405 2,402 OPTIMA OBB EM MARKET 5,221 5,166 10109 0,000 EPTA SELEZ. EUROPA 4,199 4,120 8130 -18,671 DUCATO AZ. PAESI EM. 2,809 2,805 5439 -5,769 GESTIELLE HIGH TECH 1,703 1,664 3297 -29,511 BIPIEMME COMPARTO 70 3,938 3,984 7625 -14,761 RISPARMIO IT.CORR. 11,796 11,794 22840 2,138 UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,599 6,555 12777 1,710 F. FLESSIBILI EUROCONSULT AZ.EUR. 4,415 4,325 8549 -22,801 DWS AZ. EMERGENTI 3,148 3,162 6095 -0,031 GESTIELLE PHARMATECH 2,953 2,930 5718 -27,032 BIPIEMME VALORE 3,844 3,815 7443 -15,068 ROLOMONEY 9,641 9,641 18668 2,563 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,558 6,514 12698 0,000 AGORA FLEX 4,948 4,919 9581 -1,961 EUROM. EUROPE E.F. 12,576 12,349 24351 -21,478 EPTA MERCATI EMERG. 5,595 5,585 10833 -1,444 GESTIELLE W.CONSUMER 4,365 4,357 8452 -11,226 BN INIZIATIVA SUD 10,448 10,341 20230 -5,755 ROMAGEST MONETARIO 11,511 11,513 22288 2,084 ALARICO RE 3,792 3,750 7342 -15,489 EUROPA 2000 13,693 13,473 26513 -14,010 EUROM. EM.M.E.F. 4,110 4,112 7958 -9,888 GESTIELLE WORLD COMM 5,709 5,615 11054 -26,826 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,036 3,054 5879 -17,026 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,468 5,469 10588 2,186 F&F LAGEST AZ.EUROPA 18,167 17,858 35176 -18,078 OB. INTERNAZIONALI ANIMA FONDATTIVO 10,157 10,070 19667 -11,059 F&F SELECT NUOVIMERC 4,127 4,150 7991 -4,134 GESTIELLE WORLD FIN 3,781 3,742 7321 -16,238 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 3,904 3,848 7559 0,000 SAI EUROMONETARIO 14,356 14,351 27797 2,696 ALTO INTERN. OBBL. 5,680 5,674 10998 -1,559 F&F POTENZ. EUROPA 5,184 5,097 10038 -19,715 ARIES FUND 0,000 0,000 0 0,000 GESTIELLE EM. MARKET 6,119 6,106 11848 -1,178 GESTIELLE WORLD NET 1,287 1,273 2492 -31,102 DUCATO CRESCITA GL. 4,043 4,013 7828 -14,325 SANPAOLO OB. EURO BT 6,637 6,641 12851 3,075 ARCA BOND 11,279 11,285 21839 -0,132 F&F SELECT EUROPA 15,034 14,777 29110 -17,878 AUREO FLESSIBILE 4,095 4,014 7929 -11,478 GESTNORD PAESI EM. 4,403 4,403 8525 -5,107 GESTIELLE WORLD UTI 3,735 3,678 7232 -19,746 DUCATO EQUITY 70 3,771 3,806 7302 -15,086 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,565 8,568 16584 3,019 ARCA MULTFIFONDO A 5,019 5,006 9718 0,000 F&F TOP 50 EUROPA 2,828 2,763 5476 -24,141 AZIMUT TREND 15,974 15,760 30930 3,572 IIS TRADING AZ.EMER. 5,079 5,044 9834 -0,274 GESTNORD AMBIENTE 5,735 5,654 11105 -19,946 DWS FINANZA P.35 3,385 3,345 6554 -18,038 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,297 5,300 10256 3,025 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,497 5,504 10644 -1,751 FONDERSEL EUROPA 10,326 10,132 19994 -19,872 AZIMUT TREND I 11,373 11,097 22021 -12,970 ING EMERGING MARK.EQ 4,348 4,337 8419 0,000 GESTNORD BANKING 9,008 8,908 17442 -6,701 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,820 3,865 7397 -17,208 SICILFONDO MONETARIO 8,098 8,097 15680 3,290 AUREO BOND 7,261 7,260 14059 -2,024 FS BEST OF EUR. 3,866 3,943 7486 0,000 BIM FLESSIBILE 3,784 3,740 7327 -13,548 INVESTIRE PAESI EME. 4,169 4,131 8072 3,577 GESTNORD BIOTECH 3,202 3,185 6200 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 4,498 4,451 8709 -17,634 SPAZIO MONETARIO 5,920 5,920 11463 2,777 AUREO FF PRUDENTE 5,166 5,163 10003 -0,806 GEO EUROPEAN EQUITY 3,158 3,158 6115 -18,817 BIPIELLE F.FREE 3,735 3,686 7232 -19,382 LEONARDO EM MKTS 3,275 3,281 6341 -8,698 GESTNORD EDILIZIA 4,014 3,989 7772 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,687 3,746 7139 -17,847 TEODORICO MONETARIO 6,294 6,294 12187 2,910 AZIMUT REND. INT. 8,378 8,383 16222 1,318 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,395 3,395 6574 -22,980 BIPIELLE F.FREE50/50 4,382 4,356 8485 -13,038 MC GEST. FDF P. EMER 4,551 4,586 8812 0,000 GESTNORD ENERGIA 4,135 4,031 8006 0,000 IMINDUSTRIA 10,743 10,632 20801 -12,551 UNICREDIT-MON-A 11,255 11,256 21793 2,926 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,595 5,593 10833 -0,903 GEPOEUROPA 3,523 3,458 6821 -18,992 GESTNORD PHARMA 3,903 3,857 7557 -21,673 ING WSF AGGRESSIVO 3,613 3,653 6996 -17,075 UNICREDIT-MON-B 11,230 11,231 21744 0,000 BIPIELLE F.FREE70/30 4,762 4,747 9221 -6,425 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 5,948 5,749 11517 -15,306 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,270 10,274 19885 -0,136 4,494 4,463 8702 -10,137 GESTIELLE EUROPA 10,109 9,923 19574 -20,112 GESTNORD TECNOLOGIA 1,036 1,016 2006 -31,976 MULTIFONDO C. C30/70 4,163 4,195 8061 -16,271 VEGAGEST MONETARIO 5,139 5,139 9950 0,000 BN OPPORTUNITA' NEXTRA AZ.EMER.EUROP 5,833 5,756 11294 2,947 BIPIEMME PIANETA 7,954 7,953 15401 1,428 BNL TREND 17,258 17,027 33416 -18,824 GESTNORD EUROPA 7,435 7,307 14396 -20,760 3,889 3,881 7530 -2,750 GESTNORD TELECOM 3,657 3,585 7081 0,000 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,491 3,521 6760 -15,019 ZENIT MONETARIO 6,445 6,443 12479 2,090 NEXTRA AZ.PAESI EMER BN OBBL. INTERN. 8,481 8,491 16422 -2,258 CAPITALG. RED.PIU' 6,096 6,098 11804 -0,049 GESTNORD NEW MARKET 3,343 3,311 6473 -41,911 GESTNORD TEMPO LIB. 3,474 3,479 6727 -17,911 PARITALIA O.ALLEG.L 71,119 72,053 137706 0,000 ZETA MONETARIO 7,292 7,291 14119 2,603 PRIME EMERGING MKT 4,977 4,986 9637 -6,288 BPB PRUM.OBB.GLOB. 5,039 5,037 9757 0,000 CAPITALG. RISK 6,476 6,489 12539 -15,079 GRIFOEUROPE STOCK 4,411 4,283 8541 -7,681 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,139 3,054 6078 -28,349 PARITALIA O.ALLEGROC 72,352 73,284 140093 -20,876 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,540 3,538 0 -3,321 BPB REMBRANDT 7,672 7,678 14855 -0,169 CISALPINO ATTIVO 2,943 2,916 5698 -10,356 IIS TRADING AZ.EUR. 3,626 3,556 7021 -21,633 ING COM TECH 0,876 0,858 1696 -41,326 PRIME ALL.SERV.COM.B 3,688 3,748 7141 -16,636 PUTNAM EMERG. MARK. 3,603 3,603 6976 -3,327 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. BPVI OBBL. INTERN. 5,273 5,275 10210 -0,094 DUCATO CIVITA 4,437 4,410 8591 -8,458 IMI EUROPE 14,602 14,313 28273 -19,694 ING GLOBAL BRAND NAM 4,304 4,237 8334 -12,502 RAS MULTIPARTNER70 3,735 3,717 7232 -15,535 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,336 4,329 8396 -0,891 AGORA EMU BOND 5,191 5,201 10051 2,710 BSI OBBLIG. INTER. 5,187 5,188 10043 1,765 DUCATO SECURPAC 9,944 9,890 19254 -11,961 ING EUROPA 14,426 14,132 27933 -21,302 ING I.T. FUND 4,178 4,073 8090 -36,897 ROMAGEST PROF.DINA. 3,850 3,815 7455 -20,388 ROLOEMERGENTI 5,051 5,020 9780 -4,752 ALLEANZA OBBL. 5,442 5,434 10537 2,331 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,543 7,543 14605 -0,997 DUCATO STRATEGY 4,014 4,038 7772 -11,722 ING SELEZIONE EUROPA 10,210 9,973 19769 -19,077 ING INTERNET 2,183 2,159 4227 -22,035 SANPAOLO SOLUZIONE 6 17,208 17,023 33319 -13,942 SAI PAESI EMERGENTI 2,977 2,954 5764 0,438 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,306 6,306 12210 3,072 CAPITALG. GLOBAL B 8,420 8,416 16303 -2,444 DWS HIGH RISK 6,420 6,351 12431 -15,381 INVESTIRE EUROPA 9,527 9,324 18447 -20,242 ING QUALITA' VITA 4,715 4,678 9130 -20,902 SANPAOLO SOLUZIONE 7 6,552 6,462 12686 -18,558 SANPAOLO ECON. EMER. 4,472 4,474 8659 -1,714 ANIMA OBBL. EURO 5,546 5,546 10739 3,508 CENTRALE MONEY 13,254 13,265 25663 -1,251 DWS TREND 3,572 3,525 6916 -15,675 INVESTITORI EUROPA 3,829 3,751 7414 -20,411 ING REAL ESTATE FUND 4,469 4,470 8653 -2,551 UNICREDIT-AM.LAT-A 4,862 4,722 9414 -15,882 APULIA OBBLIGAZ. 6,509 6,514 12603 2,294 CONSULTINVEST H YIE. 4,514 4,501 8740 -3,691 ETRA DINAMICO GLOB. 10,000 10,000 19363 0,000 LAURIN EUROSTOCK 2,894 2,830 5604 -22,246 KAIROS PAR.H-T FUND 1,942 1,916 3760 -22,997 UNICREDIT-AM.LAT-B 4,916 4,783 9519 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI ARCA RR 7,111 7,121 13769 3,884 DUCATO GLOBAL BOND 4,885 4,876 9459 -1,966 EUROM. STRATEGIC 3,052 2,998 5909 -16,793 MC EU-AZ EUROPA 3,079 3,019 5962 -21,152 MC HW-AZ SET.BENINV 2,881 2,835 5578 -21,839 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 4,441 4,413 8599 -6,446 ARCA 5STELLE A 4,727 4,735 9153 -4,946 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,646 5,658 10932 2,860 DUCATO OBBL. INTER. 7,831 7,830 15163 -3,344 FORMULA 1 BALANCED 5,910 5,900 11443 0,544 MC GES. FDF EUR. 4,563 4,618 8835 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 4,416 4,389 8551 0,000 MC SW-AZ SET.SERVIZI 1,940 1,914 3756 -22,275 ARCA MULTFIFONDO B 4,637 4,651 8978 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,261 5,264 10187 1,826 DWS B RISK 9,800 9,801 18975 -0,416 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,099 4,042 7937 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,009 6,006 11635 2,367 UNICREDIT-SVI.EU-A 5,984 5,937 11587 0,000 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,324 6,287 12245 -13,982 ARCA MULTFIFONDO C 4,386 4,414 8492 0,000 AZIMUT FIXED RATE 8,267 8,281 16007 2,797 DWS OBBL. INTERNAZ. 11,217 11,218 21719 -0,637 5,389 5,349 10435 -4,467 NEXTRA AZ.EUROPA 4,954 4,856 9592 -21,377 FORMULA 1 HIGH RISK UNICREDIT-SVI.EU-B 5,951 5,904 11523 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 5,595 5,486 10833 -21,385 ARCA TE 14,003 13,970 27114 -6,190 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,411 5,413 10477 3,401 EFFE OB. GLOBALE 5,419 5,416 10493 -1,257 5,969 5,965 11558 2,560 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 14,765 14,474 28589 -22,375 FORMULA 1 LOW RISK NEXTRA AZ.FINANZA 5,621 5,557 10884 -16,799 AUREO FF PONDERATO 4,472 4,488 8659 -5,614 BIM OBBLIG.EURO 5,352 5,353 10363 3,002 EPTA 92 11,121 11,132 21533 -2,473 FORMULA 1 RISK 5,447 5,426 10547 -3,763 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,511 2,462 4862 -18,128 AZ. INTERNAZIONALI NEXTRA AZ.IMMOB. 5,392 5,391 10440 -7,290 AZIMUT PROTEZIONE 6,337 6,328 12270 -1,231 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,583 5,590 10810 2,666 EUROCONSULT OBB.INT. 6,711 6,710 12994 -1,482 FS GLOBAL THEME 3,897 3,944 7546 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 9,287 9,104 17982 -19,145 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,135 5,080 9943 0,000 NEXTRA AZ.INDUST. 4,509 4,466 8731 -25,495 BIPIELLE F.70/30 7,165 7,154 13873 -6,802 BIPIELLE F.OBB.EURO 13,046 13,074 25261 3,057 EUROM. INTER. BOND 8,780 8,780 17000 -0,813 FS TREND GBL.OPP. 3,889 3,941 7530 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,009 2,937 5826 -24,206 ALTO INTERN. AZ. 3,839 3,777 7433 -26,862 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,641 6,555 12859 -19,199 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,862 4,836 9414 -2,486 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,772 5,767 11176 2,686 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,338 11,334 21953 1,404 GENERALI INST.BOND 5,184 5,182 10038 3,349 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,140 3,078 6080 -22,736 ANIMA FONDO TRADING 9,536 9,439 18464 -13,135 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,204 3,126 6204 -38,277 BIPIEMME COMPARTO 30 4,508 4,526 8729 -7,089 BN OBB. EUROPA 6,261 6,262 12123 2,538 F&F REDDITO INTERNAZ 7,500 7,499 14522 0,860 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,207 4,207 8146 -13,239 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 4,649 4,619 9002 -22,658 APULIA INTERNAZ. 6,037 5,983 11689 -20,711 NEXTRA AZ.TELECOMU. 6,850 6,701 13263 -25,729 BIPIEMME MIX 4,736 4,728 9170 -4,765 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,224 5,225 10115 0,000 FONDERSEL INTERN. 12,554 12,546 24308 -1,475 GESTIELLE FLESSIBILE 11,389 11,335 22052 -18,258 OPEN FUND AZ EUROPA 2,998 3,006 5805 -20,414 ARCA 27 10,712 10,606 20741 -21,564 NEXTRA AZ.UTILITIES 3,983 3,928 7712 -33,550 BIPIEMME VISCONTEO 26,471 26,334 51255 -4,146 BPVI OBBL. EURO 5,430 5,434 10514 3,428 GEPOBOND 7,766 7,762 15037 -1,246 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,600 4,593 8907 -7,926 OPTIMA EUROPA 2,603 2,553 5040 -23,486 ARCA 5STELLE E 3,106 3,158 6014 -20,379 NEXTRA AZ.WEB 1,508 1,476 2920 -33,067 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,465 4,471 8645 -3,957 BSI OBBLIG. EURO 5,203 5,202 10074 3,131 GESTIELLE BOND 9,556 9,559 18503 -2,449 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,706 4,695 9112 -5,330 PRIME EUROPA 3,296 3,221 6382 -21,298 ARCA MULTFIFONDO F 3,787 3,851 7333 0,000 OPTIMA TECNOLOGIA 2,601 2,538 5036 0,000 BNL SKIPPER 1 4,931 4,924 9548 -2,317 C.S. OBBL. ITALIA 7,240 7,241 14019 3,133 GESTIELLE BT OCSE 6,542 6,540 12667 -0,848 GESTNORD TR.HIGH RIS 4,186 4,147 8105 -17,937 18,425 18,036 35676 -17,535 PRIME FUNDS EUROPA AUREO BLUE CHIPS 3,625 3,587 7019 -21,875 PRIME FIN. EUROPA 3,267 3,211 6326 -22,399 BNL SKIPPER 2 4,553 4,538 8816 -6,681 CAPITALG. BOND EUR 8,795 8,797 17029 3,118 GESTIELLE OBB. INTER 5,680 5,682 10998 -1,610 GESTNORD TRADING 4,813 4,801 9319 -15,679 PUTNAM EUROPE EQUITY 7,002 6,885 13558 -19,248 AUREO GLOBAL 8,455 8,363 16371 -18,143 PRIME HEL. EUROPA 3,595 3,562 6961 -18,425 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,707 4,679 9114 0,000 CARIGE OBBL 8,887 8,894 17208 2,704 GESTIFONDI OBBL. INT 8,029 8,026 15546 -0,174 HSBC CLUB IT.OPP. 4,496 4,490 8705 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 11,080 10,891 21454 -18,469 AUREO WWF PIAN.TERRA 4,996 4,924 9674 0,000 PRIME TMT EUROPA 2,546 2,480 4930 -26,138 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,684 4,658 9069 0,000 CENTRALE REDDITO 17,741 17,754 34351 2,816 IMI BOND 14,088 14,092 27278 -1,116 IIS TRADING AZ.FL.GL 4,716 4,696 9131 -12,682 RAS EUROPE FUND 12,326 12,056 23866 -20,702 AZIMUT BORSE INT. 10,356 10,238 20052 -14,772 PRIME UTIL. EUROPA 3,958 3,905 7664 -14,881 BPC STRADIVARI 4,622 4,596 8949 -6,399 CISALPINO CEDOLA 5,454 5,456 10560 3,896 ING BOND 14,468 14,466 28014 -0,768 INVESTITORI FLESS. 4,971 4,965 9625 -4,164 ROLOEUROPA 7,713 7,560 14934 -18,613 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,024 2,984 5855 -24,456 RAS ADVANCED SERVIC. 2,333 2,286 4517 -23,981 DUCATO EQUITY 30 4,369 4,382 8460 -7,357 CONSULTINVEST REDDIT 6,403 6,401 12398 0,882 INTERMONEY 7,357 7,357 14245 -2,442 KAIROS PAR. INCOME 5,465 5,463 10582 3,936 ROMAGEST AZ.EUROPA 10,020 9,824 19401 -20,890 BIM AZION.GLOBALE 3,211 3,170 6217 -22,514 RAS CONSUMER GOODS 6,025 5,981 11666 -7,279 DUCATO REDDITO GLOB. 4,832 4,815 9356 -6,915 DUCATO OBBL. EURO MT 6,112 6,119 11834 2,070 INTERN. BOND MANAG. 7,179 7,180 13900 0,125 KAIROS PARTNERS FUND 4,082 4,055 7904 -3,270 SAI EUROPA 8,562 8,362 16578 -20,992 BIPIELLE H.GLOBALE 15,335 15,166 29693 -19,526 RAS ENERGY 5,315 5,197 10291 -20,457 DWS FINANZA P.15 4,987 4,969 9656 -4,298 DWS EURO RISK 10,893 10,891 21092 1,452 INVESTIRE GLOB.BOND 8,381 8,386 16228 -4,522 LEONARDO FLEX 2,225 2,185 4308 -15,334 SANPAOLO EUROPE 6,624 6,505 12826 -21,803 BIPIEMME COMPARTO 90 3,609 3,663 6988 -19,549 RAS FINANCIAL SERV 4,274 4,236 8276 -17,025 EFFE LIN. PRUDENTE 4,538 4,539 8787 -4,763 DWS OBBL. EURO 5,730 5,725 11095 -0,830 LAURIN BOND 5,496 5,503 10642 -0,758 MC GEST. FDF FLEX B. 4,924 4,954 9534 0,000 UNICREDIT-AZ.EU-A 13,145 12,886 25452 -18,419 BIPIEMME GLOBALE 17,540 17,360 33962 -18,228 RAS HIGH TECH 1,935 1,880 3747 -29,198 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,552 4,565 8814 -7,139 DWS OBBL. ITALIA 11,485 11,485 22238 0,498 LEONARDO BOND 5,277 5,282 10218 0,629 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,245 5,242 10156 1,548 UNICREDIT-AZ.EU-B 13,074 12,812 25315 0,000 BIPIEMME TREND 2,849 2,816 5516 -19,769 RAS INDIVID. CARE 6,663 6,603 12901 -21,537 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,010 5,008 9701 -0,811 EFFE OB. ML TERMINE 6,256 6,255 12113 2,962 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,413 11,410 22099 -0,773 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,753 4,763 9203 -2,542 VEGAGEST A.EUROPA 3,757 3,675 7275 0,000 BN AZIONI INTERN. 9,448 9,349 18294 -19,068 RAS LUXURY 3,232 3,211 6258 -20,138 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,339 4,333 8401 -5,939 EPSILON Q INCOME 5,652 5,657 10944 3,763 ML MSERIES BND 4,992 4,984 9666 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,170 4,191 8074 -7,926 ZETA EUROSTOCK 3,735 3,657 7232 -20,430 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,618 2,649 5069 -22,222 RAS MULTIMEDIA 4,258 4,155 8245 -31,510 F&F LAGEST PORT. 1 5,440 5,419 10533 -7,937 EPTA CARIGE BOND 5,543 5,548 10733 2,515 NEXTRA BONDESTERO 6,795 6,800 13157 -1,062 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,533 3,563 6841 -13,913 ZETASWISS 19,179 18,831 37136 -12,143 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,388 3,420 6560 -19,429 SANPAOLO FINANCE 21,186 20,967 41022 -16,580 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,707 4,725 9114 -3,997 EPTA LT 7,073 7,087 13695 3,059 NEXTRA BONDGLOBALI 6,866 6,872 13294 -1,308 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,121 7,117 13788 2,578 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,777 3,738 7313 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 3,770 3,684 7300 -31,128 GESTIELLE BIL. 40 11,400 11,373 22073 -5,511 EPTA MT 6,578 6,585 12737 3,200 NEXTRA BONDINTER. 8,040 8,046 15568 -1,264 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,190 5,167 10049 -16,384 AZ. AMERICA BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,609 3,577 6988 0,000 SANPAOLO INDUSTRIAL 9,418 9,314 18236 -22,152 GESTIELLE ET.BIL.30 4,884 4,881 9457 0,000 EPTABOND 18,401 18,418 35629 2,764 NEXTRA BONDTOPRATING 7,700 7,707 14909 -1,370 NEXTRA TREND 2,888 2,872 5592 -16,070 ALTO AMERICA AZ. 4,872 4,831 9434 -20,560 BPB RUBENS 6,822 6,753 13209 -21,323 SANPAOLO SALUTE AMB. 15,396 15,248 29811 -20,896 MULTIFONDO C. A70/30 4,506 4,515 8725 -9,789 EUROCONS.OBB.M/L T. 4,976 4,975 9635 0,000 NORDFONDO GLOBAL 12,026 12,027 23286 -1,288 QUADRIFOGLIO FLESS. 15,903 15,713 30793 -10,324 AMERICA 2000 10,473 10,407 20279 -20,779 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,348 3,312 6483 -20,133 SPAZIO EURO.NM 1,163 1,147 2252 -42,052 PARITALIA O.PIANO C 92,576 92,967 179252 -5,789 EUROM. EURO LONGTERM 6,653 6,656 12882 2,401 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,745 5,742 11124 1,126 RAS OPPORTUNITIES 4,501 4,498 8715 -14,021 ANIMA AMERICA 3,593 3,524 6957 -17,497 BSI AZIONARIO INTER. 4,391 4,354 8502 -17,338 ZENIT INTERNETFUND 1,447 1,416 2802 -28,152 PARITALIA O.PIANO L 92,136 92,529 178400 0,000 EUROM. REDDITO 12,668 12,672 24529 3,117 PADANO BOND 8,485 8,493 16429 -1,405 SAGITTARIUS FUND 4,157 4,158 8049 0,000 ARCA AZAMERICA 16,387 16,259 31730 -22,637 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,482 6,398 12551 -21,325 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,780 4,798 9255 -3,160 F&F CORPOR.EUROBOND 6,001 5,997 11620 -4,866 PRIME BOND INTERNAZ. 13,220 13,219 25597 -2,088 SAI INVESTILIBERO 6,017 5,970 11651 -9,641 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,351 3,321 6488 -18,842 CAPGES FF GLOB.SECT. 3,981 3,925 7708 0,000 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI RAS MULTIPARTNER20 4,855 4,841 9401 -2,568 F&F EUROREDDITO 10,975 10,956 21251 -0,317 PUTNAM GLOBAL BOND 7,683 7,681 14876 0,655 SANPAOLO HIGH RISK 4,163 4,162 8061 -20,507 AUREO AMERICHE 3,174 3,153 6146 -20,689 CARIGE AZ 5,531 5,464 10710 -21,490 ARCA AZALTA CRESCITA 3,546 3,503 6866 -21,409 ROMAGEST PROF.MODER. 10,120 10,085 19595 -4,248 F&F LAGEST OBBL. 15,437 15,424 29890 -0,342 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 7,549 7,543 0 0,654 SPAZIO AZIONARIO 4,915 4,826 9517 -12,326 AZIMUT AMERICA 9,727 9,632 18834 -17,075 CENTRALE G8 BLUE C. 8,152 8,044 15784 -23,340 AUREO FF AGGRESSIVO 3,041 3,097 5888 -18,689 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,914 5,898 11451 -0,521 FONDERSEL EURO 6,332 6,333 12260 3,362 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,433 5,435 10520 -3,447 SPAZIO CONCENTRATO 2,789 2,774 5400 -9,886 BIPIELLE H.AMERICA 7,377 7,300 14284 -20,549 CENTRALE GLOBAL 12,170 12,024 23564 -21,696 AUREO MULTIAZIONI 6,677 6,591 12928 -19,631 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,133 6,117 11875 -2,200 GEPOREND 5,763 5,763 11159 3,047 RAS BOND FUND 14,645 14,657 28357 -1,737 UNICREDIT-OPP-A 3,903 3,870 7557 -19,159 BIPIEMME AMERICHE 8,417 8,338 16298 -18,707 CONSULTINVEST GLOBAL 3,165 3,121 6128 -18,132 BIPIELLE H.CRESTITA 3,596 3,555 6963 -25,363 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,801 4,813 9296 -3,980 GESTIELLE ETICO OBB. 4,973 4,980 9629 0,000 ROLOBONDS 8,642 8,640 16733 -1,582 UNICREDIT-OPP-B 3,882 3,848 7517 0,000 BN AZIONI AMERICA 6,746 6,697 13062 -18,536 DUCATO AZ. INTERNAZ. 18,946 18,749 36685 -21,369 BIPIELLE H.LEADER 3,802 3,740 7362 -22,281 GESTIELLE LT EURO 6,169 6,178 11945 2,713 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,153 13,150 25468 -0,136 VEGAGEST FLESSIB. 5,197 5,127 10063 0,000 BPB PRUM.AZ..USA 3,567 3,545 6907 0,000 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,279 3,325 6349 -20,296 BIPIELLE H.VALORE 3,849 3,793 7453 -21,191 OB. MISTI GESTIELLE MT EURO 12,000 12,010 23235 2,730 ROMAGEST SEL.BOND 5,251 5,249 10167 -0,095 ZENIT TARGET 5,780 5,701 11192 -15,385 ines asnasponsor. senza fa si America niente in perché business, oc- al un chio e sportiva anni filosofia alla nove zione ben atten- grande da con l'evento che organizza colui è Stein- Allan feld Invece, c'ero». poi «io poter dire per Mela» «Grande strade della tanti le solcherà dei dopodomani uno che run- essere e potrebbe road tuta ner, da della scarpe giacca immancabili Oc- vista, York. da New chiali di cor- Maratona la la è protagonista sa, vera la che le consapevo- ben antipersonaggio, l’esse- re l’affabilità, cosa è colpisce La più maratona. che della quello ca, fati- solitudine, sudore, di fatto lelo, paral- mondo un raccontano occhi an- stato istruttore. è che quale sem- del ha e che praticato pre sport corsa, e alla spirito piedi dedicarsi di Marathon», prima matica mate- City e fisica insegnato York ha Steinfeld «New del- Direttore la stagioni. 24 ben da Road te par- fa York cui di associazione «New Runners», è del '93 dal presidente astronomia, ingegneria e in elettronica Laureato anni. e 56 Steinfeld ha Allan chiama si mondo e lsorsiointernazionale». respiro importante suo è il per maratona la parte- cipanti, di quantità è la che maratona Più enorme. della l'impatto per questo anche mondo, più del New la cosmopolita cosmopolita, paesi. città una differenti è vivono York 200 York di New a etnie che è tenere presente sempre es- bisogna cosa che La senziale correre. il a tutto dove viene città mondo la è York New che cioè convinzione, questa su proprio trasmettiamo». quel- noi è che questo lo spirito, nostro Que- il questa. è sto come iniziative in coinvolgo- li no e atleti gli allenano sportivi che gruppi delle dei e totale comunità varie coinvolgimento nel esal- ta si piuttosto, correre, gente la vede- re nel esaurisce si non York New ortut,èuosotces può si soli». da che fare sport uno è e, momento soprattutto, qualsiasi in clima, qual- Si siasi con posto, praticare. qualsiasi in fare da può sport economico interiore». un coinvolgimento è pretende corsa mentale la preparazione fondamentale, più La poco 42... di è di percorso il pen- che chilometri, sando 30 i dopo marato- inizia la na che affermare suole Si le. E YORK NEW eed oebe2002 novembre 1 venerdì el e okCt Mara- City York thon? New della spirito lo è qual Steinfeld, Mr. suoi i taciturno, All'apparenza Uodinsr lgnèbasato è slogan nostri dei «Uno il è corre... che corre mondo municipalità, York New quando la pongono com- ne che nazionalità le Per di Maratona della spirito «Lo Qel el eorzaèun è democrazia della «Quello sa? cor- della democratico Spirito ed facile più il è dello «Certamente cultura sport? come Corsa menta- evento un soprattutto «È che testa più gambe... voglia in ci arrivare fondo per vita, nella me co- maratona, nella che dice Si lo sport in tv 'oocef orr il correre fa che L'uomo rnec Caremani Francesco 20,15 19,00 17,35 15,15 14,00 13,15 10,30 09,30 08,45 20,30 ei ,Cagliari-Lecce B, Serie Livorno-Genoa B, Serie Eccellenza camp. Basket, Cup Federation Tennis, 250 prove Valencia Moto: prove Valencia Moto: 125 prove Valencia Moto: League Premier Scozia: Calcio mondo del camp. Rally, portoghese Calcio oeial aaoad e ok al ’raiztr la Steinfeld Allan l’organizzatore Parla York. New di Maratona la Domenica ’oocef orr lmondo il correre fa che L’uomo hn h ipòcmeeecon nel e competere tennis può Nel professionisti. si atleti che è Mara- City thon, York New al come corsa o estar le con competere puoi E noi da correre a viene pianeta il tutto paesi: differenti 200 di etnie vivono York New A os or im ut lostesso allo tutti siamo livello». corre si do Quan- maglietta. una scarpe, un di basta paio molto: maratona, vuole ci non nella perché basilare concetto A vedente non Merla, via c’è al trentamila i Tra od eeed agae atran nomt sui informata terranno la mangiare, da daran- e le tempi. ostacoli, bere gli da evitare a no aiuteranno la sperimenta- già ciclisti un'atleta i maratona è ta, infatti, alla Runyan, la testa: parte posizio- di nelle ni piazzarsi prendere di la possibilità a la anni, con newyorchese, 33 vedente Runyan, non Marla prima scorteranno ma evidentemente alcune corsa, parteciperanno anche alla non saranno ciclisti ci I York, biciclette. New di maratona della L oabladlacra iuna di corsa, della bella cosa «La strada? l'uomo della per sia che che pensa e corsa cosa la lei per cos'è Che ednepot atcpr la3ªedizione 33ª alla partecipare a pronte fra donne mischiate le Brooklyn, a Verrazzano” Island “da Staten ponte collega sul che domenica, di 35 e 10 lle astoria la SportStream ot la Steinfeld Allan Sotto naodicorridori dai invaso MotoGp elan scorso dell’anno ooMroVaccari Marco Foto Tele+ el maratona della Eurosport Stream RaiSportSat aVerrazzano da Eurosport Eurosport n veduta Una RaiSportSat e Ponte del Eurosport Stream ‘‘ ecnNwYr.Dmnc tutto rinnoverà». Domenica si York. questo New con solidarizza- re a e omaggio rendere stra- a le de per persone di milioni due a di più particolare, venne evento un maratona, celebrare alla venne speciale. Chi cosa una poi, Successe, ta”. vin- l'avrebbe terrorismo al- il farla, trimenti “Dobbiamo rispose: mi co sinda- Il maratona?” la faremo anno il “Quest' chiedendo: Giuliani personalmente sindaco chiamai tentato o oocs iprorn 2chilo- 42 metri». percorrono fon- si in così solo arrivare do, poter di credere ci, creder- è tutti per succederà L'importante mai. non esempio, per calcio, n rsnamltr.Avete è militare. presenza americana in una presenza mondo la del cui parte una C'è all'at- successiva settimana «La mondo? nel protagonista essere a vivere, tornare a di il York New è di modo quest'anno di la 2001, Maratona settembre l'11 Dopo ucd advrian ra,c ooacecentinaia anche sono come ci e, ormai, circa anni 31.000 diversi da sono succede domenica iscritti partecipanti di I maratona molto. aiutano alla la non confeziona- misura stati sono su le ti “buco che di occhiali sorta speciali una gli e c'è nero”; visuale, sua della centro al fronte: retina. la colpisce che malattia Stargardt, una di di morbo il Soffre particolare, un vedente”. “non con una legalmente dieci, è prime minuti. le 28 e tra ore 2 piazzarsi alle inferiore di tempo a è obiettivo, suo York, Il metri. New 10.000 nei e 5.000 nei nella medaglie ottava giunta è metri. dove 1.500 dei Sydney, finale di partecipato Olimpiadi già ha Run- alle nell'Oregon, La Eugene, concluderà. ad vive a si che maratona yan, fino dove, la Manhattan, consueto, Mela, di di Grande dell'isola come centro della nel Park, quartieri, Central i “boroughs”, i aRna iseavdr ooa uilt o di non e lati suoi ai solo vedere a riesce Runyan La ma cento, per cento al cieca è non realtà, in L'atleta, vinto già ha atleta: un'ottima è nazionale, livello A cinque e tutti attraverso scorteranno, la biciclette Le agugr ot el,meritava da bella, molto ideale hanno e raggiungere Ci città operator. Bologna, tour segnalato vari a va locali». autorità delle to coinvolgimen- cui grande un in esista paese non un in un genere del portare evento di po- pensare mai Non tremmo business. e, sport naturalmente, Solo corridori. molti possano essere ci cui grande in un abitanti di con numero città Noi a politica. rivolgiamo della ci fuori di al completa- mente sportivo, squisitamente Abaoofroquest'iniziati- offerto «Abbiamo Bologna? perché l'Italia, ché Per- Runners. Road York New dei marchio Tune-Up il la con Marathon, per Bologna a ta sbarca- è Marathon New City York la scorso settembre 29 Il è facciamo noi che discorso «Il iod aeia a fli- of way fe”? “american altro di un tipo portarvi per ma- la ratona Baghdad a oppure bul Ka- a esportare di pensato mai iMro itat utop iuagenerazione una di purtroppo tratta Si Mario. ni Cipolli- ciclismo del dell'iridato equina e versione Lg la Crown finisseur il suo Chief, il Cherockee sottocoda) secondo nel gonfio ci ben rugby gara da discusso pallone il in (con Jet nonostante Concord derbywinner questo il siano e competitivi neppu- re sembrano non italiani gli Mangelli. prova Orsi questa tradizionale Per sul anni, 3 i per e, zioni Na- un delle e Premio 14,30 Gran sul le imperniato verso programma inizio con spettacolare e qualita- tivo spessore di gare Nove milanese. trotto del MILANO Capitano del passerella la e prestigio di corse due programma in Varenne Siro a San a festa Oggi l’ennesima prepara Milano Ippica, npmrgi odaeqel odierno quello mondiale pomeriggio Un clima qualsiasi con può fare si poi E scarpe. di paio un e maglia una basta economico: ed facile più sport lo È ei el et,elipgodegli molto importante». è l'impegno questo locali, e organizzatori gente, della leti, at- degli l'attenzione destato ha thon Mara- City York New della il marchio che notato abbiano che City, come Mexico Siviglia, gente a a Come tanta corsa. e la ama podisti tanti so- ci no Bologna a Inoltre chance. una rsna e okel sua la e York la rap- New che York presenta, New business di del Maratona là di Al aiopsagonlBoxprpitraeindietro a concluderà tornare si Park. corsa Central poi un La Strada. per quindi Quinta farà Bronx prestigiosa sulla Harlem, nel verso passaggio Strada rapido Prima volta la percor- una Manhattan, rendo Da Manhattan Quensboro. a di ponte entrerà il e superato per Bridge” Passando “Pulaski il attraversa- Island. avere to dopo Staten Queens il da raggiungerà Brooklyn, quest'anno anche parti- città, rà grandi nelle organizzate quelle tra prestigiosa terreno. di tipi i tutti a adatta si che prima tile, versa- sua corridore alla un considerato anni, newyorchese, 27 maratona Keflezighi, Meb eritrea, origine gara. alla iscritti sono “qualsiasi”, si cittadini che anziani, i per molto infatti, anche Numerosi, uomini, succes- era passato. sugli come in lenti, anticipo più so dai di ritardate essi, essere mezz'ora di di evitare fra oltre partiran- sono, con donne le vi volta, no prima non la Per volta, carta. sulla questa favoriti Ma, italiani. di ioBora Mino amrtn iNwYr,poaimnel più la probabilmente York, New di maratona La di americano un è maschile vittoria la per favorito Il h aàprao ncmi iu ic etn di gettone ricco un di cambio in Varenne portato, stesso sarà lo che per di anche rabbia, motivo di e doppio curiosità Un indigeno. il del campionissimo uomini strappato dagli sei ha agognato le tanto Varenne pari mondiale a record 3 Capitano) sul il chiuso con ha sfide (che Victory e Va- renne la di è dell'addio Idole canadese corsa Fan della Tilly. trionfatrice Victory scandinavo lo il e Fan Idole tra connazionale sua confronto la Lucky Pridem, Jam francese splendido transalpino il Nazioni e Nel Wind Sheridan D'Hilly. Hard Chip, Cold Alien e nordici altri Hanover gli As, Go Lets Pablo tedeschi e i As, Circle Malabar svedese lo li qua- grossa divenire in una campioni sarebbe battere vederli e sorpresa fenomeni di che tutt'altro ‘‘ maratona...». della chilometro sulla 37˚ al era strada quinta «L'ospedale maratona: del- percorso la sul proprio nato è feld sponsor». degli e operator tour dei l'interesse dimenticando Mara- non Tune-Up thon, la per eccellente cit- una tà dimostrata è si visto Bologna aumenterà che e forte molto stato in filosofia questa paesi». altri traslare per mo- un do è Marathon Tune-Up la e idea- le la fisico l'equilibrio promuovere fisica, mondo. forma di nel cerchiamo sportivi Noi eventi altri York New e di Maratona la tra mento nieuacroià la Stein- Allan curiosità: una Infine sempre è l'Italia con legame «Il tempo? durare nel possa New Bologna tra e legame York il che Pensa collega- un esistito sempre «È bale? glo- rappresentanza una cer- cano settembre, l'11 dopo e, pa all'Euro- guardano maratona elo al natalingua. un'altra O vento. parlare. parla sa meglio, del non forza Varenne fortuna la Per cuore? ha Nel zampe nelle primo bene correre traguardo, il sta al ha gli Varenne testa non Nella proprio addosso. star da che ruolo consumismo un del lo forza, e a gara in interpretare, lui vedranno con come palpitare tristezza: potranno di non applaudi- motivo duplice Capitano un del avranno tifosi ma ranno I di soldi. balia di odore fiuta- in appena no nulla pace, più capiscono c'è non che non uomini proprio Varenne Per fa. mutan- tempo in qualche sfilò de, beneficenza per che stesso lo Alber- tini, Gabriele Milano di una sindaco al per davanti Premio sfilata Gran del prima pista in presenza, e aGad Mela Grande la per azzurre speranze Le Guida e Baldini ucnoiapersone. duecentomila e milione un con a Madrid, fa, mese qualche stato pare sia circuito sul gente di record Il spettatori. semplici e amatori concorrenti, fra milione persone, un di di bellezza la sarà ci percorso, sul totale, In sicurezza». la riguarda quanto per particolare, ogni studiato hanno americani Gli risalgono. gl'iscritti di Quest'anno più persone. non 25mila furono ci via al e dall'Italia numerosa, meno la fu stagione scorsa della spedizione La rinunciato. avevano molti in -, Baldini Stefano riflette - settembre l'11 «Dopo via. al gl'italiani mille circa saranno totale In competitiva. maratona nella batteranno si quali delle migliaio persone, un 30mila saranno ci via Al italiano. vip l'unico essere dovrebbe che Morandi, Gianni annunciato è solito Al '98. nel Fiacconi Franca romana e la '96 nel Leone Giacomo nell'86, Poli Gianni nell'85, e nell'84 volte, due Pizzolato Orlando Mela: Grande nella azzurre vittorie le cinque Sono bene». così stava Edmonton l'anno a o scorso '97 del posto terzo il per Neanche carriera. propria tutta la in maratona una bene così preparato mai ha entrambi. non per Baldini podio, il è - Benati dice - «L'obiettivo europea». maratona la vincendo suo potenziale, il tutto classe, propria la tutta dimostrato ha Guida Maria incoraggianti. sono settimane ultime delle test I ben preparato. molto è ed condizione in buona è Stefano -. Gigliotti professor il dice - fiducia «Abbiamo Guida. Maria di e Stefano Baldini di e muscoli i gara, la precedenti ore da nelle curare vicino, di compito il avrà che professione, di osteopata Guida, Maria di compagno il Carretta, Gianluca e Rubiera, di Excelsior Corradini della Benati, Marco Baldini, di storico manager il Gigliotti, Luciano professor il l'allenatore, sono ci azzurri due i Con europea. maratona alla anche rinunciando appuntamento, questo su estiva preparazione la tutta puntato ha Baldini precedente. dell'anno ritiro fa, il anni dopo 5 ottenuto posto terzo il migliorare vuole Baldini Stefano invece, maschile, campo In mondo. del maratona famosa più la aggiudicandosi Germania, in Baviera, di Monaco a agosto ad ottenuto europeo titolo il bissare vuole anni, 36 Guida, Maria Mela. Grande della maratona nella doppietta alla punta che la italiana York comitiva New a è mercoledì Da ioet Melissa Simonetta 23 24 lo sport venerdì 1 novembre 2002

NAZIONALE VELA, COPPA AMERICA GOLF PUGILATO FEMMINILE Trapattoni confermato ct Pssa la bufera su Mascalzone Open d’Italia Telecom Europeo, torna sul ring la Moroni Ma se perde con la Turchia... Paolo Cian è tornato al timone Ian Poulter in testa Domani sera difenderà il titolo flash Un chiarimento sulla nazionale per la La bufera è passata. Paolo Cian torna a Ian Poulter è al comando con Tornerà a combattere domani sera a quale serve una svolta: questo sarà il bordo di Mascalzone Latino, e sarà in l'eccellente score di 61 colpi dopo il Parma la pugile umbra Maria Moroni, clima dell'incontro con Trapattoni (nella regata già nel match contro primo giro del 59˚ Open d'Italia Telecom che difenderà il titolo europeo della foto) fissato dal presidente Figc, Carraro, Stars&Stripes, del vecchio mito della Italia, torneo di Golf che si sta categoria piuma nella rivincita contro la per lunedì alle 12 a via Allegri. Carraro Coppa America, Dennis Conner. Si è disputando sull'impegnativo percorso francese Nadia Debras, già battuta lo dirà al Trap che sulla panchina dell'Italia dunque avverata la previsione del patron dell'Olgiata Golf Club a Roma. Il scorso 2 agosto a Spoleto, nell'incontro ci sarà ancora lui per l'amichevole con la Vincenzo Onorato che aveva detto: «Non montepremi è di 1.100.000 Euro ed è il con in palio il titolo continentale vacante. Turchia del 20 novembre a Pescara. Ma sarei sincero se non ammettessi che più alto nella storia del torneo. Il La Moroni, folignate di 27 anni, è stata la se non ci sarà una svolta sul campo, si qualcosa si è rotto dentro di noi, dopo ventiseienne inglese, vincitore prima donna italiana a combattere in un cercherà un altro ct prima dell'altra l'errore che ci è costato il derby. Paolo ne dell'edizione del 2000 a Is Molas, ha incontro di boxe femminile organizzato in amichevole (a febbraio contro l'Olanda) ha risentito forse di più e ha chiesto di demolito il record del campo stabilito nel Italia, il 21 luglio dello scorso anno a e soprattutto della ripresa delle fermarsi un momento. Ma sono sicuro che lontano 1969, durante la World Cup, dal Castel Ritaldi, in Umbria, contro qualificazioni, a marzo con la Finlandia. dopo una bella dormita, tornerà con noi». canadese Al Balding. l'ungherese Angela Nagi. Rugby e razzismo, l’apartheid c’è ancora Il nazionale nero del Sudafrica Chester Williams: «Mi insultavano per il colore della pelle»

Ivo Romano la consegnò al vero n. 8, capitan me del resto a quel presunto clima movimento. Williams ricorda di co- E non era l’unico». Williams rac- Pienaar. E il paese si strinse intorno di grande solidarietà. E ora lo ha me gran parte dei nazionali, ecce- conta, poi, di come il mito dell’indi- si suoi eroi. One team, one nation, detto. Anzi, scritto. Si apprestava a zion fatta per Gary Teichmann, Ras- struttibile unità del rugby sudafrica- One team, one nation. Perfetto lo appunto. Un bel po’ di anni dopo, partire per l´Europa (ora guida la sie Erasmus e Werner Swanepoel, no non sia altro che l’immagine vo- slogan, lampante l’intento: accosta- il profondo significato di quello slo- nazionale di rugby a 7), quando "A spingesse per l´estromissione dei luta dai media di tutto il mondo, re la nazionale sudafricana di rugby gan viene fatto a brandelli da uno Biography of Courage", la sua bio- giocatori di colore, come il ritrovar- mentre coloro che vivevano le cose in cerca del successo che avrebbe che quei giorni li ha vissuti in pri- grafia scritta a quattro mani con si tutti insieme a pranzo diventasse dall’interno ben sanno che, senza le ricacciato indietro i fantasmi del- ma persona, quei momenti di sto- Mark Keohane, ha fatto la sua com- un incubo per la discriminazione nuove regole (quote minime di "co- l’esclusione internazionale e un in- ria dello sport cadono come castelli parsa in libreria. Un autentico col- cui i "coloured" erano sottoposti, loured" per ogni squadra), il rugby tero paese che si era lasciato fatico- di sabbia sotto i pesanti colpi di un po al cuore per chiunque fosse cer- come lui non sia stato il prodotto sarebbe ancora oggi riservato solo samente alle spalle il regime di apar- protagonista della (vera e presun- to di un rugby finalmente aperto a di una politica di sviluppo multiraz- ai bianchi. Le reazioni? In pochi theid. Tutti insieme verso la gloria. ta) multirazzialità del rugby sudafri- tutti. Il libro è una storia del Wil- ziale dello sport, bensì il successo hanno detto che Williams cercava Che sarebbe arrivata puntuale, in cano. Lui si chiama Chester Wil- liams rugbista, ma anche un atto determinato esclusivamente dalla pubblicità per il suo libro, Small ha un pomeriggio di primavera del liams, è conosciuto anche come d´accusa nei confronti di un intero propria voglia di imporsi. Pesanti, negato tutto. Per la stragrande mag- 1995, all’ombra del mitico Ellis "black pearl", la perla nera. Il 13 poi, le accuse al suo compagno di gioranza dei sudafricani, tutto nor- Park di Johannesburg. Di fronte gli novembre 1993 divenne il primo squadra Gert Small: «Era per lui - male. Del resto, è così. Dura la vita Springboks sudafricani e gli All giocatore di colore a indossare la La biografia scritta un’abitudine chiamarmi fottuto se in un paese c´è bisogno di regole Blacks neozelandesi, insieme all’Au- casacca degli Springboks (altri ne ‘‘ "kaffir" (termine dispregiativo usa- perché le porte di uno sport si apra- stralia inarrivabili interpreti dello sarebbero venuti): si giocava in Ar- dalla celebre ala to - per definire un uomo di colo- no ai giocatori di colore. Dura la sport della palla ovale. In palio la gentina, contro i temibili Pumas, il suscita polemiche re) e insultarmi. Una volta arrivò a vita se ci sono federazioni (cricket e Coppa del Mondo, la seconda della tecnico sudafricano lo schierò al- dirmi: «Perché vuoi per forza fare il hockey, tanto per fare qualche serie. Aspra la contesa, sofferto il l’ala sinistra. Da allora ha collezio- Ma i suoi compagni nostro sport? Tu sai bene che non esempio) che non intendono accet- successo. Ci volle un supplementa- nato 27 caps, realizzando 14 mete. non replicano alle puoi». Una volta a Twickenham se- tare tali regole, magari prendendo re, poi venne il momento del trion- E conquistando quella storica Cop- gnai una meta , mi venne vicino, come pretesto l´esempio del calcio, fo: 15-12, Sud Africa in festa. Scese pa del Mondo. Di cui ora ha appe- rivelazioni pensavo volesse complimentarsi, in- praticato soprattutto da "colou- sul prato verde Nelson Mandela: la na provveduto a offuscare il ricor- vece disse: «Vaff..., perché non me red". Chester Williams ha scoper- maglia n. 8 sulle spalle, il sorriso a do. Perché Chester Williams a quel- l’hai passata». Small in privato e in chiato la pentola. La speranza è che Chester Williams, 37 anni, 27 presenze con il Sudafrica dal ’93 al 2000 illuminargli il volto. Prese la coppa, lo slogan non ha mai creduto, co- campo mostrava il suo vero volto. serva a qualcosa.

Grande accoglienza per la Roma dopo la vittoria col Real. Il titolo vola in borsa: +6% Coppa Uefa Successi di misura Esplode l’euforia giallorossa per Lazio e Parma ROMA Lazio e Parma si aggiudica- no le gare d’andata del 2˚ turno di Sensi contro il potere del nord Coppa Uefa contro Stella Rossa Belgrado e Wisla Cracovia. Al- ROMA Decine di tifosi in festa, applau- pito tutti e, in particolar modo, il presi- fischio finale: era la tensione per paura l’Olimpico la squadra di Mancini si, cori, slogan e un exploit in Borsa dente Sensi: «Una bella vittoria, volu- che il Real pareggiasse»). batte gli jugoslavi 1-0 con rete di per la Roma che torna dopo aver sban- ta, sofferta e storica. Attesa dal calcio Pur nell'euforia del dopo-Berna- Fiore al 10’ su assist di Liverani. La cato il Bernabeu. La festa per la storica italiano per così tanto tempo, e siamo beu, il presidente non ha dimenticato i Lazio ha avuto anche la possibilità vittoria sul Real Madrid, esplosa negli stati noi ad ottenerla. Ora ce la godia- suoi nemici storici. «Moggi? Non met- raddoppiare: due occasioni nella ri- spogliatoi subito dopo il fischio finale mo». Sensi, tra complimenti a tutti e tete in mezzo persone che non esisto- presa sono capitate sul sinistro e dell’arbitro, è proseguita a Roma, nel nuovi attacchi allo «strapotere del no - ha detto -: è sull'orlo di un diru- sulla testa di Simone Inzaghi. In campo di allenamento dove i gialloros- nord», ha assaporato la gioia di un po, verso una fine che non sarà lonta- entrambi i casi facili parate per il si sono già arrivati per preparare la successo che ha fatto impazzire il popo- na». La vittoria di mercoledì dà alla portiere Randjelovic. Di Peruzzi prossima partita contro il Perugia. E lo giallorosso, al punto da stupire perfi- Roma ancor più credibilità e forza, «e un intervento decisivo al 90’ su col- ha toccato Piazza Affari, dove il titolo no lo stesso presidente che ha assistito sono quindi pronto - ha detto Sensi - a po di testa ravvicinato di Pjanovic. azionario ha sfiorato addirittura il 6 alla partita ed esultato al fianco di Mas- dare battaglia in Lega, al momento giu- Al «Tardini» il Parma fatica per cento di guadagno... simo D'Alema («era in viaggio per Bue- sto, contro la prepotenza del nord. Ho per superare i polacchi. Vantaggio La squadra è rientrata all'alba dal- nos Aires, si è fermato in Spagna appo- l'impressione che l'Inter si stia staccan- del Parma con Donati al 26’, pareg- la capitale spagnola, ma nonostante sitamente per la partita, peccato sia do - ha proseguito - visto che hanno gio del Wisla al 46’ con Zurawski e l'ora all'aeroporto di Fiumicino c'era andato via cinque minuti prima del fatto delle dichiarazioni giuste su Gal- rete del definitivo successo di Mu- moltissima gente, almeno un migliaio liani. Se Moratti si mette con noi in tre tu su calcio di punizione al 74’. Il di persone. L'entusiasmo è stato incre- giorni facciamo tutto». Ma c’è anche Cracovia si è comunque dimostra- dibile: dipendenti dello scalo sono an- L’ex interista Suarez un nemico più recente, lo stesso a cui, to avversario ostico. Molto musco- ‘‘ Fabio Capello esulta al «Santiago Bernabeu», la sua Roma ha sconfitto il Real Madrid 1-0 dati fin sotto l'aereo appena è atterra- due mesi fa, Sensi ha venduto il Paler- lare, potente, veloce, con alcune in- to, poi nel settore arrivi tantissima gen- vinse al Bernabeu mo: «Zamparini? Proprio non esiste». dividualità notevoli come Ko- te ha letteralmente preso d'assalto i gio- 35 anni fa: «È il Grande la festa a Totti, il protago- sowski, Cantoro, Zurawski. Menta- catori. Cori da stadio in particolare nista della vittoria contro il Real: «I in casa del Real dopo 35 anni di digiu- La vittoria di una squadra italiana ti con la Roma perché «quel campo è il lità aggressiva. Del resto il suo alle- per Totti che si è sottoposto volentieri campo più difficile fischi del Bernabeu mi portano fortu- no delle italiane. È stato stupendo vin- al Santiago Bernabeu dopo trentacin- più difficile del mondo». Per Luisito natore, un giramondo (le panchi- al rito di foto ed autografi prima che Totti? Da Pallone na - dice -. L'anno scorso eravamo cere su quel campo. «Come ho fatto a que anni ha naturalmente suscitato en- Suarez, tra l’altro, Totti meriterebbe il ne di Marocco, Costa D'Avorio, l'eccessivo entusiasmo costringesse stati beffati per quel rigore di Figo, segnare quel gol? - dice ancora - Non tusiasmo. Particolarmente interessan- Pallone d’Oro: «Totti è ormai un cam- Tunisia e Mali prima di tornare in una pattuglia di carabinieri a «scortar- d’Oro» stavolta invece è andata bene ed abbia- so, credo di aver colpito bene il pallo- ti, i commenti degli ex giocatori che pione a livello mondiale, segnare al patria) è quel Henry Kasperczak lo» al pullman sociale. Canti, cori, per- mo realizzato un sogno, mio e di tutti i ne, ma se volete dire che l’ho calciato per ultimi riuscirono nell’impresa, gli Bernabeu significa avere le copertine mediano della Polonia, terza ai fino gente che piangeva. romanisti. La cosa più bella è che la male, fate pure, tanto ormai è entrato interisti di Helenio Herrera. Sia Fac- di tutto il mondo. Il pallone d’oro? Se mondiali del 1974. Su entrambi i Quest’amore per la squadra ha col- Roma è entrata nella storia, vincendo in porta lo stesso... ». chetti, sia Suarez si sono complimenta- continua così... ». campi è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto. La Federazione Italiana Sport Invernali si autofinanzia per il 90%. Il presidente Gaetano Coppi: «Si è risvegliato l’interesse nei nostri confronti» Altri risultati: Apoel Nicosia (Cip)-Hertha Berli- no (Ger) 0-1; Dinamo Zagabria (Cro)-Fulham (Ing) 0-3; Sparta «Abbandonati dal Coni, salvati dagli sponsor» Praga (R. Ceca)-Denizlispor (Tur) 1-0; Ferencvaros (Ung)-Stoccarda (Ger) 0-0; Sturm Graz (Aus)-Le- Marzio Cencioni mente a 32 miliardi di lire». In poco l'interesse generale degli sponsor. cui 8,8 arrivano dal Comitato orga- perno in Italia nelle attività che ruo- fase di chiusura e poi arriva la doc- vski Sofia (Bul) 1-0; Partizan Bel- più di dieci anni - ha fatto intende- Oggi abbiamo richieste come non nizzatore dei Giochi e 1,2 miliardi tano attorno al mondo dello sci e cia fredda». Oggetto del contendere grado-Slavia Praga (Cec) 3-1; Na- re - la Fisi è così riuscita a far salire eravamo più abituati». da Bormio. Nessun aiuto finanzia- della montagna. «Dietro alla nostra sono i diritti. «La Rai pensava di tional Bucarest (Rom)-Paris S.G. MODENA Soltanto gli sponsor, con il dal 25% al 90% la raccolta diretta Il merito Coppi l'ha suddiviso rio invece da Fiemme 2003 perché, realtà - ha detto - vi sono 15 mila risparmiare maggiormente dal cal- (Fra) 0-2; Fenerbahce (Tur)-Pana- Toroc (Torino 2006) e i Mondiali finanziaria per il proprio bilancio. tra l'impianto manageriale di cui la spiega Coppi a fine conferenza addetti legati direttamente al nostro cio - ha aggiunto Coppi - ma in thinaikos (Gre) 1-1; PAOK Salonic- di sci alpino Bormio 2005, hanno «E grazie alle importanti mani- Fisi si è dotata e i risultati agonistici stampa, «i trentini hanno sbagliato mondo (maestri, tecnici e realtà realtà non è così: ai 58 milioni di co (Gre)-Grasshoppers (Svi) 2-1; garantito alla Fisi di poter continua- festazioni invernali previste nei dei suoi atleti. «Sulle piste di Salt i conti». connesse) a cui si aggiungono altre euro concordati ne vanno aggiunti Anderlecht (Bel)-Midtjylland re l'attività agonistica e fronteggiare prossimi anni in Italia (dalle Univer- Lake City - ha detto - ci siamo pre- Dopo aver snocciolato i dati re- 200 mila persone coinvolte a vario altri 13 per 90˚ minuto nel caso lo (Dan) 3-1; Austria Vienna una voragine finanziaria provocata siadi di Tarvisio 2003 ai Mondiali sentati con l'orgoglio della nostra lativi al peso agonistico Fisi in ambi- titolo nelle attività di indotto turisti- share sia superiore al 35%. In so- (Aus)-Porto (Por) 0-1; Vitesse Ar- dal crollo dei finanziamenti Coni. di biathlon di Anterselva 2007, pas- identità e abbiamo raccolto un po' to olimpico (31% delle medaglie co, nei centri alpini e degli Appenni- stanza, la Rai versa gli stessi soldi nhem (Ola)-Werder Brema (Ger) Una voragine che il presidente sando per i Mondiali di sci nordico di medaglie: quattro d'oro, quattro conquistate nel ciclo compreso tra ni. Una realtà economica che per- dello scorso anno pur facendo finta 2-1; Alaves (Spa)-Besiktas (Tur) della Federazione Italiana Sport In- in Val di Fiemme, di sci alpino in d'argento e sette di bronzo. Il risul- Seul '88 e Salt Lake City 2002, ma mette la sopravvivenza di intere di aver risparmiato. Chi ne fa le spe- 1-1; Ipswich (Ing)-S. Liberec (R. vernali, Gaetano Coppi, nella sua Valtellina, di snow board juniores a tato ci consente di pensare positivo anche il 15% del totale complessivo aree di montagna». La valutazione è se sono gli altri sport, tra cui lo sci». Ceca) 1-0; Leeds (Ing)- Hapoel Tel relazione annuale, ha sintetizzato in Bardonecchia, di slittino su pista na- e dire, con giusto orgoglio, nono- italiano grazie a 86 medaglie delle servita al presidente Fisi anche per Coppi chiude con un giudizio Aviv (Isr) 1-0; Celtic (Sco)-Black- due cifre: «Nel '91 il Coni ci ha ver- turale a Laces e naturalmente ai Gio- stante tutto ce l'abbiamo fatta». 561 conquistate dall' Italia) a cui rilanciare la sua battaglia circa la sul Coni: «Ai tempi di Giulio One- burn (Ing) 1-0; Celta Vigo sato un contributo di 19 miliardi di chi olimpici 2006 a Torino), ma an- Finanziariamente l'aiuto di To- non fa da contraltare un «adeguato presenza dello sci in televisione. «La sti era un faro nel mondo dello (Spa)-Viking (Nor) 3-0; Malaga lire, nel 2003 ne girerà 3,7, con un che ai risultati dei nostri ragazzi - rino 2006 e di Bormio 2005 raggiun- peso finanziario», Coppi ha rilancia- trattativa con la Rai è in atto - ha sport italiano, oggi non è nemmeno (Spa)-Amica Wronki (Pol) 2-1. bilancio federale salito contestual- ha aggiunto Coppi - si è risvegliato ge i dieci miliardi di lire all'anno, di to il ruolo della federazione quale spiegato -, tutti i giorni sembra in più un parafulmine». venerdì 1 novembre 2002 25

«OFFICINEMA»: A BOLOGNA GIORNATE PER IL CINEMA DI DOMANI ADDIO BARDEM, PORTÒ SUL GRANDE SCHERMO I VIZI DELLA SPAGNA FRANCHISTA Dal 18 al 23 novembre Bologna Dario Zonta ospiterà Officinema, un festival che raccoglie esperienze mature e Anche la Spagna, oggi, ha il suo giorno di lutto nel con Betsy Blair zitella corteggiata per scherzo e per Berlang trattava temi simili in chiave umoristica, con festival, si parlava molto di lui – e riviste come Cinema consolidate (tra le quali la Mostra delle mondo del cinema: muore Juan Antonio Bardem, regi- scommessa da un vitellone di paese (chiara l'ispirazio- l'aiuto di un grande sceneggiatore come Rafael Azcona, Nuovo lo portavano molto) fu sopraffatto dalla nouvel- Scuole Europee di Cinema e Visioni sta, ma anche sceneggiatore e attore. Bardem fu il nome ne al capolavoro felliniano sullo stesso tema e stessa che collaborò anche con il terzo, diciamo così, regista le vague, e anche, va detto, dalla difficoltà di lavorare Italiane) e che per iniziativa della di punta del cinema spagnolo degli anni cinquanta che civiltà, appunto I vitelloni), sposando il punto di vista «spagnolo» importante del periodo: Marco Ferreri, che nel suo paese. Via via la sua opera diventò, così, più Cineteca del comune di Bologna sarà in Spagna furono pesantissimi e provinciali, così stretti dell'atroce condizione femminile negli anni cinquanta girò i suoi primi film – El Pisito, El Cochecito – scolorita. E quel tanto di «ottocentesco» che c'era nel una vetrina e un laboratorio di nella morsa del franchismo. Quel po' di fronda che si spagnoli. Poi narrò un'altra pesantezza, quella borghe- proprio in Spagna in stretto rapporto con Azcona e suo mondo – nel mondo spagnolo del suo tempo – non immagine nuove, un attraversamento ebbe in letteratura (Tempo di silenzio di Martìn San- se, in Gli egoisti con una giovane Lucia Bosè, amante Berlang. Il quarto importante da segnalare, per ricostru- riusciva più a dialogare con il mondo mutato che si avventuroso del cinema che verrà. La tos, Il Jarama di Sanchez Ferlosio, e più tardi i Goytiso- di un piccolo intellettuale fallito, vittima e carnefice in ire una mappa del periodo, è Carlos Saura, che però affacciò aggressivo dai settanta in poi. Neanche i model- Cineteca di Bologna indaga da molti lo, Ana Maria Matute e pochi altri) ebbe un corrispetti- un doppio incidente che coinvolge un ciclista, film che esordì nei sessanta con La caccia (1966), film chiave del li italiani da cui era partito, il primo Fellini e il primo anni il territorio degli esordi vo anche in cinema, non certo con la stessa efficacia e fece di Bardem un punto di riferimento per i cineasti franchismo declinante. Naturalmente il più grande di Antonioni, rappresentavano per lui un polo dialettico, cinematografici e delle produzioni non senza difficoltà. Tra coloro che vi si prestarono ci fu dell'epoca franchista. E ancora storie di oppressioni e tutti, asso di questo ideale poker di registi, fu Buñuel anch'essi trasformati in cerca di altre età e del cinema e indipendenti: da quest’anno lo fa con sicuramente Bardem che in una serie di film (non tutti racconti di mondi come quello dei circensi di Comicos che tornò in Spagna, dopo il periodo messicano, per della vita. L'età di Bardem si è spenta a ottanta anni e questo nuovo festival, che proporrà distribuiti, al tempo, in Italia e non tutti conosciuti) e dei contadini di La verganza in cui Bardem dirige Raf girarvi «la vita di una santa», Viridiana (1960), e fece anche il suo cinema, certo molto tempo prima, ma a incontri con registi, sceneggiatori e Vallone che lascia anche lui, in questa giornata ferale, il il film scandalo, si sa, spina nel fianco del regime. maggior ragione da riscoprire e studiare come testimo-

lutti riuscì a raccontare un'epoca e le sue contraddizioni.

festival produttori e moltissime proiezioni. Narrò la pesantezza della provincia in Calle Mayor cinema e la sua storia. Negli stessi anni, Luis Garcia Bardem, dopo i primi tempi promettenti, (di festival in nianza di epoche ormai remote.

Roberta Torre e Vanzina: viva l’Italia! «Angela», un piccolo miracolo. «Febbre da cavallo - La Mandrakata» fa davvero ridere

Alberto Crespi Palermo ombrosa, fatta di interni, di Angela chiusure, di segreti. Di Roberta Tor- Angela incrocia i codici del repor- re. Con Donatel- Sarebbe difficile immaginare due film tage sulla mala e del mélo più estre- la Finocchiaro, più diversi di Angela ediFebbre da mo, mostrandoci quanto le leggi non gli altri Andrea Di Stefa- cavallo - La mandrakata, i due titoli scritte della mafia siano limitrofe al no, Mario Pupel- italiani che sbarcano nei cinema in nostro mondo «normale». In fondo film la (Italia, 2002) questo week-end. Il primo è un film (ed è la terza similitudine che trovia- di mafia, il secondo una commedia. mo, evviva!) anche Febbre da cavallo Febbre da Roberta Torre, milanese da anni in racconta, oggi come 26 anni fa, un Week-end all’insegna del cinema popolare: cavallo - trasferta a Palermo, nasce come bra- mondo a parte che confina con il no- potremmo intitolarlo «Il ritorno dei generi», e La Mandrakata vissima documentarista e si afferma, stro: quello dei «cavallari», frequenta- in questa chiave tentiamo, qui accanto, Di Carlo Vanzi- prima di Angela, con due musical, Ta- tori incalliti degli ippodromi per i qua- l’azzardo di accostare due film diversissimi na. Con Gigi no da morire (originale e divertente) e li un cavallo «bbono» può dare senso come «Angela» di Roberta Torre e il seguito Proietti, Enrico Sud Side Stori (meno originale, poco alla vita. Mandrake è sempre lui: atto- vanziniano del vecchio «Febbre da cavallo». Montesano, divertente). re fallito, fedifrago con le donne (an- Qualche parola, genere per genere, sulle altre Nancy Brilli (Ita- I fratelli Carlo ed Enrico Vanzina, che perché quando perde ai cavalli, uscite. lia, 2002) «romani de Roma», non hanno biso- cioè sempre, «là sotto» non funziona LE QUATTRO PIUME Melodramma gno di presentazioni: campioni della più), sempre pronto ad architettare bellico, ennesima riscrittura di un celebre post-commedia all’italiana, efficacissi- «mandrakate» (traduzione: «sòle», romanzo di A. E. W. Mason già portato truffe, impicci, imbrogli) per racimo- sullo schermo sei volte (la più celebre, lare i soldi da puntare su qualche ron- nel ‘39, diretta da Zoltan Korda, con zino. Ralph Richardson e June Duprez). Le Nell’ultima mezz’ora torna anche quattro piume del titolo sono l’emblema «er Pomata» (Enrico Montesano), da- del disonore rifilato dai commilitoni a un to per morto: invece era in Australia a giovane soldato inglese che si rifiuta di mi interpreti del costume italico dagli Gigi Proietti erotico, dramma sociale e - genere tra- scommettere sui canguri. Unica con- partire per la guerra in Sudan. Lui, in anni 80 in poi, omaggiano con questo in una scena sversale a molti altri - film di mafia. cessione alla modernità: i brocchi per Africa, ci va ugualmente: si infiltra fra i seguito un film-culto firmato nel ’76 di «Febbre da Angela, da questo punto di vista, è un i quali i nostri eroi si rovineranno rivoltosi e salva tutti i vecchi amici. Il film da babbo Steno (Stefano Vanzina, ap- cavallo - La piccolo miracolo: parte come un’inda- non sono più i mitici D’Artagnan è enfatico, roboante, volutamente punto). I due film vengono da pianeti Mandrakata» gine antropologica lucidissima, che King & Soldatino (la Tris del vecchio «antico». La regia dell’indiano Shekhar diversi e raccontano pianeti diversi. di Carlo Vanzina svela le origini documentaristiche del- film), ma un più «trendy» Pòkemon. Kapur è fantastica, Heath Ledger è un Perché, quindi, li accostiamo? Sotto la regista, per poi diventare un fiam- Il film è esile, ma è quasi struggen- po’ legnoso, Kate Hudson è un babà che In primo luogo perché sono due una scena meggiante melodramma, la storia in- te nella ricostruzione filologica delle 60 anni fa sarebbe diventata una grande film riusciti, due segnali di vitalità del di «Angela» tensamente erotica di un amore sen- commedie anni 70 (i titoli di testa con star. nostro vituperato cinema. E poi, nel- di Roberta Torre suale e impossibile. La prima parte i monumenti di Roma, la famosa co- HOLLYWOOD ENDING Commedia l’ordine: perché lavorano sui generi, descrive il ménage quotidiano di Ange- lonna sonora di Frizzi-Bixio-Tempe- satirica sul mondo del cinema. Sarebbe in modo diverso ma altrettanto pro- la, moglie orgogliosa e cosciente del ra). Dopo diversi film meno ficcanti roba già vista (chi ha dimenticato il fondo; e perché sono costruiti su gran- boss mafioso Saro: lui si occupa degli del solito, i Vanzina lanciano una di- sommo «Hollywood Party» di Blake di prove d’attori. Nel caso dei Vanzi- affari sporchi, lei gestisce con perfetto chiarazione d’intenti precisa, la neces- Edwards?) se non recasse la firma na, il mattatore è Gigi Proietti, che aplomb borghese il negozio di calzatu- sità di rifarsi alle radici del nostro cine- illustre di Woody Allen. Woody interpreta dev’essersi divertito follemente nel ri- re che fa da copertura alle loro attività ma comico per riuscire a catturare Val, regista un po’ in disarmo che viene prendere il personaggio del cavallaro criminose. Tutto crolla non perché come un tempo il profumo dell’attua- chiamato dalla sua ex moglie Ellie (Tea Mandrake regalandogli battute e tor- Angela si penta, tutt’altro!, ma perché lità. Leoni) a dirigere un film del quale non gli mentoni a lui cari da una vita; nel è irresistibilmente attratta dal fascino In più, questa Mandrakata fa mol- importa nulla. Accetta per disperazione, caso della Torre, siamo di fronte a canagliesco di Masino, killer giovane to ridere: per chi scrive, circa 20-25 ma sul set somatizza fin troppo e diventa una rivelazione assoluta, una giovane Dolls e bello al servizio di Saro. risate in 100 minuti, una media altissi- (momentaneamente) cieco. Dirige una attrice catanese - Donatella Finocchia- Di Takeshi Kita- Il dramma di Angela è tutto inter- ma per il cinema italiano di oggi. Pro- schifezza, ma i critici francesi grideranno ro - capace di coniugare bellezza e no. Con Miho no alla logica mafiosa, ma mette in ietti è bravissimo: da antologia la sce- al capolavoro. Un Allen minore, molto talento: fin d’ora, l’esordio più folgo- Kanno, Hideto- gioco le stesse ansie di ogni donna che na in cui interpreta un frate nella fic- comico: niente a che vedere con le rante del 2002. shi Nishima, Ta- scopre all’improvviso la proibizione tion Il ritorno di Padre Pio («Faccio elucubrazioni intellettuali di «Stardust Il discorso sui generi è quello che tsuya Mihashi del desiderio. La Finocchiaro è fanta- un Padre Pio, ma pìo poco») e nel bel Memories» o con le riflessioni filosofiche maggiormente ci interessa. Il cinema (Giappone stica, e anche Andrea Di Stefano (Ma- mezzo dei salmi riceve, via telefonino, (davvero!) di «Harry a pezzi». italiano, lungo la sua storia, è stata 2002) sino) e Mario Pupella (Saro) regalano la cronaca dell’ennesima corsa persa. XXX Rob Coen è di quei registi che una fucina di generi paragonabile so- prove notevolissime; Daniele Ciprì Occhio ai titoli di coda, contengono quando li si sente parlare riescono a lo al cinema americano. Commedia, (metà di Cinico Tv, assieme a Franco la gag più fulminante: i vestiti (spesso convincere della bontà e della melodramma popolare, peplum, we- Maresco: auguri per il loro imminen- succinti) di Nancy Brilli sono di Ro- consapevolezza del proprio lavoro anche stern, poliziesco, film d’amore, film te Cagliostro) li fotografa tutti in una berto Cavalli! i più scettici. Poi quando ci si decide ad andare a vedere il frutto di tanta teorizzazione si rimane schiacciati dall'idiozia e dall'inutilità. XXX vorrebbe A Venezia è stato accolto con freddezza: ma con «Dolls» il regista nipponico ci consegna un capolavoro filosofico e poetico essere dichiaratamente la versione contemporanea e americana dello 007 britannico. Questa volta l'agente non è un lord di galanteria bensì uno Il maestro Kitano e le marionette dell’amore stratatuato teppistello, amante di sport estremi che riprende con set digitale e pirata su internet. Il suddetto soggetto Dario Zonta dà vita compiuta e quadratura teorica a un menti inanimati; una coreografia di corpi vivi come marionette, attraversando le stagioni vuole farsi vedere ma ammette al suo cospet- viene scelto da un dirigente dei servizi mondo, quello che ha descritto in tanti e tanti che danza la vita di esseri incapaci di un'esi- come macchie di colore, il rosso autunno e il to solo il suo innamorato spasimante cieco. segreti e trasformato, ma non piegato, in film, da Hana-bi a Sonatine,daIl silenzio sul stenza autonoma e diretta. Kitano esplicita la bianco inverno. Un altro amore impossibile Uomini e donne come marionette. Kita- un agente di nuove e vecchie maestà. Se Takeshi Kitano non fosse uno dei più gran- mare a Brothers, che solo ora si riesce a coglie- premessa filosofica su cui si impernia il film. I aspetta da anni il suo fidanzato; ha la forma no abdica all'ironia, sempre presente, benchè Tutti gli elementi del genere 007 sono di registi del cinema contemporaneo, Dolls re nella sua vera essenza e completezza. Che messi per l'inferno si trasformano in tre cop- rigida di una donna ormai anziana che, fissa sottile, nei suoi trascorsi, per una visione seria presenti, compreso quello della lady, qui sarebbe acclamato come un capolavoro. Es- Dolls sia una Creazione lo si capisce immedia- pie di personaggi che parallelamente vivono il come un punto, aspetta da anni su di una e apocalittica del mondo. Il genere umano è una Asia Argento dark che, alla fine, per sendo Takeshi Kitano uno dei più grandi regi- tamente dall'esordio, ouverture poetica e filo- loro destino come una condanna senza appel- panchina nel parco il ritorno del suo amato senza destino perché lo ha perso nella sua nulla sfigura e non fa tappare gli occhi in sti viventi, Dolls è considerato solo un buon sofica del film. Le immagini si accendono su lo. Due ragazzi con lo sguardo perso nel vuo- allora operaio ora yakuza affermato. Lo sguar- giovinezza. Non può più scegliere, bensì è quell'atteggiamento che taluni hanno film d'autore certo importante, ma pesante e di una rappresentazione di marionette Bun- to percorrono, legati da una corda rossa, i do vuoto, gli occhi fermi non si volgono nean- scelto dal suo passato, dai suoi errori. La bel- quando vedono una star nostrana in un noioso. Schizofrenia del cinema e del suo de- raku che “mettono in scena”, esse stesse a viali di un viaggio che solo loro conoscono. Li che il giorno in cui lui torna nostalgico nel lezza è l'unica salvezza e con essa l'arte come colosso hollywoodiano. Si muove con stino. Come scrivevamo da Venezia, dove il loro volta messe in scena, I messi per l'inferno, chiamano i vagabondi legati. Erano amanti e parco in cerca della vita che non ha avuto e sua messa in scena. Kitano disegna le sue agilità e sufficiente ambiguità e film è stato presentato rastrellando i frutti di opera del drammaturgo Monzaemon Chika- promessi sposi, poi il mondo, sotto le spoglie dall'amore che non amato. Il terzo è cieco. marionette eterodirette in un mondo che lo- provocazione. Ma da sola certo non una frigida accoglienza, rea di aver tacciato di matsu. Ciascuna marionetta, alta più di un della tradizione e del successo, li ha sottratti al Un ragazzo si è cavato gli occhi dopo l'inci- ro non sentono e non vedono più bello, accie- salva il cinefilismo estremo di questo estetismo l'ultima fatica del maestro giappo- metro, è mossa da tre uomini che in perfetta loro destino, spogliati del loro amore e con- dente che ha costretto la sua cantante del cate come sono dalla mediocrità di vite senza action senza movie. nese, con Dolls Kitano scrive la sua teogonia, coordinazione danno vita a questi esseri altri- dannati alla pazzia. Ora espiano, si muovono cuore al ritiro dalle scene. Lei sfigurata non senso. 26 in scena venerdì 1 novembre 2002

Lollo & Pampanini Catullo a memoria Gina Lollobrigida era collega di Raf Vallo- «Raf era un gran erudito, un fine e squisi- ne in alcuni film all'inizio della carriera to conversatore. Conosceva a memoria tra cui Cuori senza frontiere di Luigi Zam- Catullo e spesso lo citava in latino». Ma- pa, nel 1950. «Era un po’ burbero - ricor- rio Scaccia ricorda così Raf Vallone. Il da la Lollo - Se ne stava sempre apparta- grande vecchio del teatro italiano aveva to sul set, di lui non si sapeva molto. Ma interpretato nel 1968, accanto all'attore una gran brava persona e un bravo atto- e regista scomparso, il testo di Arthur re. Poi ci siamo persi di vista,ma lo ricor- Miller Uno sguardo dal ponte. «Non di- do con affetto». «Un simpaticone, cordia- menticherò mai quel debutto -spiega an- le e gentile»: così Silvana Pampanini, che cora Scaccia- E soprattutto non dimenti- con Vallone girò Le avventure di Mandrin cherò Miller compagno inseparabile di nel ’51. «Con il talento e la professionali- Raf. L'aveva conosciuto negli Stati Uniti tà che aveva, Vallone avrebbe potuto otte- e per quella prima italiana aveva anche nere molto di più nella sua carriera». tradotto l'opera». Raf Vallone con Lucia Bosé In una scena di «El Cid»

ROMA È morto ieri mattina a Roma, all'età di 86 anni, l'attore Raf Vallone. Vallone era nato il 17 febbraio del 1916 a Tropea. Dopo essere stato capo redattore della pagina culturale de l'Unità di Torino, aveva cominciato la carriera di attore nel film Riso amaro. I funerali, si è appreso dal figlio Saverio, si svolgeranno domani a Roma, nella Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo. Un telegramma di cordoglio è stato inviato alla famiglia dal presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Alberto Crespi

on c’è niente da fare: per capire chi è stato Raf Vallone, quale impatto abbia C’era una volta un cronista dell’Unità N avuto sul pubblico italiano, e soprat- tutto quale Italia abbia conquistato con le sue l cinema italiano del dopoguerrra fu volto ancora sconosciuto di Raf Vallone doti di attore, bisogna tornare a quelle due meno iconoclasta di quanto si pensi, MARCORD... apparve in un manifesto del Fronte popo- date. Il 1948 e il 1949. L’anno in cui De Santis I almeno per quanto riguarda gli atto- A lare (erano le elezioni del 18 aprile 1948) concepì e girò Riso amaro, e l’anno in cui il film ri. Accanto a tanti volti presi dalla stra- creato dagli esperti della direzione del uscì, sconvolgendo gli italiani per molti motivi da, riapparvero attori che avevano fatto Carlo Lizzani Pci con la consulenza di De Sanctis e (apparentemente) diversi e diventando il più lo star-system degli anni precedenti: Gi- mia, e certamente era un volto che ben grande successo di pubblico nella breve e glorio- rotti, Giachetti, Andrea Checchi. Ma con tà sulla quale volevamo indagare, per figurava nell’iconografia di una forma- sa stagione del neorealismo. Il ‘48: la fine della l’apparizione di Raf Vallone, Silvana dare al nostro soggetto una sostanza pro- zione come il Fronte, negata alle masse «pax» del dopoguerra fra Pci e Dc, le elezioni Mangano e Lucia Bosé, emersero quei fondamente reale. popolari. con la sconfitta del Fronte Popolare, l’attentato volti nuovi destinati ad un successo pro- Frequentandolo, in quei giorni, scoprim- Dal 48 in poi, specialmente dopo il suc- a Togliatti, la disperazione post-bellica di Ger- fessionale che il cinema neorealista aspet- mo il suo talento di giovane intellettuale cesso mondiale di Riso amaro, Raf Vallo- mania anno zero, Ladri di biciclette e la vittoria tava. (le citazioni a memoria di Garcìa Lorca, ne ebbe una carriera di successi e di pre- di Bartali nel Tour de France. Il ‘49: l’Italia Io e Giuseppe De Sanctis conoscemmo di Rilke) e poi ci convincemmo a poco a stigio, non solo nel cinema italiano, ma ormai divisa in due e pronta ad identificarsi nel Vallone nel 1947 quando, recatici a Tori- poco della possibilità di farlo esordire anche nella cinematografia internaziona- «mondo piccolo» di Don Camillo e Peppone, no per esplorare in Piemonte le zone del- come attore nello stesso film Riso amaro. le. Da allora rimanemmo legati da stima l’apparente ripiegamento di Stromboli, la dop- le risaie, in cui sarebbe stato ambientato Tenemmo segreta la cosa ripromettendo- reciproca ed affetto, anche se poi le occa- pietta Giro-Tour di Coppi (la prima nella sto- Riso Amaro, avendo bisogno di una ci di fare poi a Roma un provino e quin- sioni di lavoro furono rarissime. Ma cer- ria) e soprattutto Superga, la tragedia del Gran- «guida», cioè un giornalista esperto di di solo due o tre mesi più tardi lui seppe tamente con De Sanctis avevamo punta- de Torino. In questa Italia, dove il neorealismo problematiche sociali, Davide Lajolo, al- della nostra intenzione e ne fu entusia- to giusto, infatti il retroterra culturale di fatica ad affermarsi presso il pubblico (anche lora direttore de l’Unità, ci consigliò e ci sta. Campione di football, poi giornali- Raf fu anche il fattore che gli permise per l’ostracismo da parte delle autorità, convin- mise accanto il giovane giornalista Raf sta, poi attore, sembra un personaggio di non solo il successo sullo schermo, ma te allora come oggi che i panni sporchi vadano Vallone. oggi: quando si parla di flessibilità! In- anche sulla scena. lavati in famiglia) e la cultura è ancora appan- Raf era stato anche un grande campione tanto erano andati avanti i provini per Certamente, con la sua scomparsa, il naggio di pochi; in questo pianeta ricco di idee di football, ma l’interesse per la cultura e la protagonista femminile ed era stata grande cinema italiano di quei decenni e povero di soldi, affamato di internazionali- per le problematiche di quegli anni roven- scelta Silvana Mangano. In questo film d’oro perde uno dei suoi punti di riferi- smo e incredibilmente provinciale, atterra il ti lo aveva portato al lavoro di giornali- quindi furono «laureati» due volti vera- mento essenziali. meteorite Riso amaro. È un film neorealista, ma sta. Vallone divenne il nostro «Virgilio» mente tipici e diventati poi leggendari Mi sento vicino in questo momento a è anche un grande spettacolo popolare; parla e ci fece conoscere zone e personaggi im- del cinema neorealista. Elena Varzi, sua compagna inseparabile, della vita durissima delle «mondariso», ma nel portanti per la conoscenza di quella real- Prima ancora che uscisse Riso amaro,il e ai suoi carissimi figli. momento stesso in cui denuncia il loro sfrutta- mento le trasforma in creature sexy, con le calze arrotolate e le gambe nude immerse nel- l’acqua delle risaie. Mette in scena un’Italia pro- letaria dove ciascuno parla il suo dialetto, ma fa ballare alla stupefacente Silvana Mangano un boogie-woogie che popola immediatamente i sogni erotici di tutti i maschi italiani. Racconta Giornalista, attore o calciatore una storia da gangster-movie all’americana, ma girata con la sapienza e la ricchezza stilistica dei classici sovietici: Raoul Walsh più Dovzenko. Crea personaggi femminili ambigui (ladre che si innamorano, mondine che si sporcano la Era il volto buono dell’Italia fedina penale) e personaggi maschili tutti d’un pezzo, il cattivissimo Vittorio Gassman e il buo- nissimo Raf Vallone. È, insomma, cinema po- polare all’ennesima potenza, al quale si ispire- da Smith, accanto a un divo della New Hollywo- so. Con loro, De Santis crea due archetipi, an- tenere il passo degli esordi (un Riso amaro capi- ranno i Lizzani come i Matarazzo. Ad esso, od come Steve McQueen ma diretto da un che ideologici. In quel fatidico ‘48, Vallone è ta una volta nella vita) e ben presto il divo Vallone collabora prima di tutto da cronista: grande della vecchia guardia, il più autoritario chiaramente un potenziale comunista, Gas- buono punta ad altro. Da giovane colto (nella De Santis lo chiama perché ha letto una sua e «cattivo» di tutti: Henry Hathaway. sman è ancor più chiaramente un fascista rici- redazione dell’Unità ha frequentato Pavese, Cal- inchiesta sulle mondine uscita sulle pagine tori- Nel mezzo, sulla via che lega le risaie del clato. Anche nei film successivi, la maschera del vino, Lajolo) pensa al teatro. Nel ‘57, come si nesi dell’Unità. Poi, intuendo in lui talento e Piemonte ai deserti del Far West, c’è di tutto. buono rimarrà appiccicata a Vallone come una diceva, interpreta Uno sguardo dal ponte di Mil- voglia di fare, gli offre il ruolo di Marco, il C’è il cinema italiano: il neorealismo (Roma ore benedizione. Il suo secondo film, nel 1950, è Il ler con la regia di Peter Brook. Negli anni ‘60, reduce dal cuore d’oro che tenta invano di sal- 11 di De Santis, ad esempio: il film più «zavatti- cammino della speranza di Pietro Germi: il neo- molti palcoscenici e pochi set: interpreta Piran- vare Silvana Mangano dal suo triste destino. niano» di tutti), la commedia (Il segno di Vene- realismo si mescola con la parabola evangelica dello (Sei personaggi in cerca d’autore), Ibsen (Il Ma c’è una strana continuità, nell’Italia di quel re, primo strepitoso capolavoro di Dino Risi: (grazie anche al copione di Fellini e Pinelli), e costruttore Solness), più tardi Shakespeare (un particolare frangente storico, fra l’essere croni- Vallone è l’onesto tassinaro concupito da Fran- Vallone si carica la croce sulle spalle e incarna epocale Tito Andronico messo in scena da Peter sta dell’Unità, ex giocatore del Torino («squa- ca Valeri, ma le preferisce - chiamatelo stupido un Cristo emigrante. È un film al quale l’attore Stein allo Stabile di Genova, nell’89). Si cimen- dra operaia e antifascista», la definiva, e non - Sophia Loren), perfino un raro film calcistico era molto legato, perché su quel set conobbe ta come regista, anche di opere liriche (una per modo di dire: negli anni del regime gli (Gli eroi della domenica, di Camerini) in cui è Elena Varzi, la sposò e ne fece la donna di tutta Norma nel ‘74). Debutta come autore con Proi- operai Fiat preferivano le maglie sanguigne del di gran lunga l’attore più verosimile che abbia la sua vita: cinquant’anni dopo, si amavano e bito? Da chi?, nel ‘70. Molti anni dopo, nel ‘93, Toro a quelle in bianco e nero della Juve) e, mai interpretato un centravanti, lui che aveva tubavano ancora come il primo giorno. elabora e interpreta il testo Tommaso Moro. sullo schermo, ex militare già impegnato, per totalizzato, fra Torino e Novara, 31 presenze e Negli anni ‘50, con i film citati ed altri Insomma, dagli anni ‘60 in poi Raf Vallone così dire, nel «civile». Ne esce il ritratto, scusate 4 gol in serie A dal ‘35 al ‘41, sfiorando quei ugualmente popolari (Non c’è pace tra gli ulivi, è più un uomo di teatro che un divo cinemato- la banalità, di una persona perbene; e di un fuoriclasse che dal ‘42 in poi crearono la leggen- Anna, Camicie rosse, La spiaggia, Guendalina) grafico. Le apparizioni sullo schermo si dirada- compagno di strada di tutte le persone perbe- da del Grande Torino. Vallone diventa un divo, uno dei «belli» del no ulteriormente negli ultimi anni, e nel ‘90 fa ne. Torniamo, però, alla coppia di Riso amaro: cinema italiano capaci di rivaleggiare con Ame- quasi tenerezza vederlo nei panni di un cardina- Il successo di Riso amaro è travolgente. An- Gassman è una carogna, Vallone è un genero- deo Nazzari e Massimo Girotti. Però è difficile le nel Padrino parte III di Coppola, di gran che in America tutti parlano di Bitter Rice (è la lunga il meno riuscito della trilogia. L’ultimo traduzione letterale del titolo) e le porte di Hol- ruolo rimarrà l’apparizione in un film tv di lywood sarebbero pronte a spalancarsi per Pep- Xaver Schwarzenberger, Vino Santo, del 2000. pe De Santis, che invece andrà immediatamen- Berlino, finale dei mondiali studenteschi. Contro la Germania di Hitler e contro l’arbitro. Lui e la squadra gli sputarono in faccia sul campo Ma per il pubblico italiano Vallone rimane per te a girare un altro melodramma rurale (ma sempre cristallizzato in un momento storico sudista), Non c’è pace tra gli ulivi. In America, ben preciso, quello scorcio del dopoguerra che curiosamente, ci va Gassman: Vallone lo imite- seppe incarnare meglio di chiunque altro: figlio rà quasi vent’anni dopo, e solo per fermarsi a La sua lotta di classe con la maglia del Toro della buona borghesia sabauda (era nato solo Brooklyn e girare per la regia di Sidney Lumet per caso in Calabria, suo padre era un avvocato Uno sguardo dal ponte, dell’adorato Arthur Mil- torinese ed egli stesso aveva due lauree, giuri- ler (il film è del ‘62, ma Vallone ha recitato il Leoncarlo Settimelli sua filosofia («Quando un giocatore riceveva la palla, il suo compi- sogno di tutti i ragazzi d’Italia. E un giorno la convocazione sprudenza e filosofia), divenne il volto di un’Ita- testo in teatro infinite volte a partire dal ‘57). to era finito, perché doveva subito creare un’ occasione per qual- arrivò», mi raccontava ancora Vallone. Ma suo padre, il noto lia positiva, speranzosa nel sol dell’avvenire. È

Veri film hollywoodiani li girerà, comunque: che compagno…») e scendendo in campo a Berlino il pensiero del avvocato torinese Vallone, lo osteggiò in tutti i modi, senza però morto a Roma, a 86 anni: speriamo sia morto nel ‘61 la mega-produzione El Cid di Anthony C’è una foto a tutta pagina sulla copertina di un numero di Sport «maestro» doveva essergli ben presente. «Arrivammo in finale riuscire ad evitare che Raffaello prendesse la strada del calcio. sereno, anche se certamente l’Italia in cui oggi Mann (realizzata però fra Roma e la Spagna), illustrato del 1939, nella quale si vede un giocatore del Torino che contro la Germania – mi raccontò Vallone qualche anno fa – e fu Arrivò fino alla prima squadra, quando i derby tra il Torino e la viviamo non somiglia per nulla a quella che lui, nel ‘66 il picaresco e affascinante western Neva- salta e contende il pallone al portiere di non ricordo più quale subito chiaro che i tedeschi «dovevano» vincere. Hitler si era Juventus erano – come li definiva lui – «una lotta di classe», e tanti altri come lui, sognarono dal ‘45 in poi. squadra. Quel giocatore è Raf Vallone, giovane mezz’ala granata, annessa l’Austria da poco e doveva dimostrare al mondo la pro- perché la squadra bianconera apparteneva agli Agnelli, come oggi. destinato, pareva, a un grande futuro. Ma accadde qualcosa che lo pria superiorità in ogni campo. L’arbitro si mise praticamente al «Quasi tutti i giocatori del Toro erano figli di operai e c’era una De Santis lo scritturò per fece desistere dal continuare a giocare al calcio, lui che aveva servizio della Germania e ci fece perdere con delle decisioni clamo- corrispondenza familiare tra il campo e la tribuna. Quando finiva Da Roma a Hollywood: ‘‘‘ sognato ad occhi aperti di calcare il terreno del mitico «Fila», il rose. Mi ricordo che alla fine della partita tutta la squadra italiana la partita, correvamo dai nostri e loro davano fuoco ai giornali ed ‘‘ «Riso amaro» e quel campo sportivo di via Filadelfia, quello delle tribune dall’impianto si è messa in fila e gli ha sputato in faccia con un sincronismo era uno spettacolo indimenticabile». Ero andato da Vallone pro- grandi film, ma anche giornalista dell’Unità di legno, sulle quali i piedi dei tifosi battevano di continuo produ- perfetto. Ed è stato in quella occasione che ho deciso di ritirarmi prio per parlare di calcio, poiché stavo realizzando una trasmissio- dopo il ’60, molto teatro cendo un rombo di tuono che impauriva gli avversari. Accadde dal calcio…». Eppure, da ragazzo, quello era stato il suo sogno. ne sul Grande Torino e lui aveva raccontato di sé a lungo, divertito bello come un attore, entrò che Vallone fosse stato selezionato per il campionato mondiale di Giocava nei prati di Torino e un dirigente della squadra granata lo da quei ricordi: «Contro la Juve ho disputato delle belle partite. assieme a Peter Broock nella storia del cinema calcio studentesco che si svolgeva a Berlino nel 1939. Era un anno avvicinò e gli chiese se avesse voluto giocare nel Balon Boys,la Una volta giocavamo sul ghiaccio e riuscii a porgere un pallone o a Peter Stein e qualche terribile, quello. Il nazismo minacciava l’Europa e il mondo, e in squadra che aveva preso il nome da quel grande campione che era d’oro all’ala sinistra, che era Ferrero, un giocatore di 33 anni, che Era il 1949 Italia il fascismo aveva già applicato le leggi razziali che avevano Balonceri, un mago del pallone, e che era stata cinque volte cam- segnò un gol favoloso», continuava a ricordare ridendo. Ci la- tuffo in tv costretto l’allenatore del Torino, l’ebreo Ernesto Egri Erbstein, ad pione d’Italia. sciammo con l’invito da parte sua a tornare per cominciare a andarsene ramingo per l’Europa con una moglie malata e due «“Ti arriverà la convocazione”, mi aveva detto quel tizio e io raccoglierne la memoria e farne un libro. Peccato, non ho fatto in figlie. Vallone era molto amico dell’ungherese Egri, ammirava la guardavo tutti i giorni nella buca della posta. I Balon Boys erano il tempo. Scusami, Raf. venerdì 1 novembre 2002 in scena 27

ERAVAMO L’INTELLIGENZA COMUNISTA Il dolore di Veltroni Alfredo Reichlin «Il mondo della cultura e dello spettacolo per- Eravamo molto giovani all’Unità in quegli Eravamo - perché non dirlo? - la crema de oggi uno dei suoi volti più noti». Lo afferma anni dopo la Liberazione. Lavoravamo di della gioventù intellettuale italiana che si il sindaco di Roma, Walter Veltroni. «Raf Vallo- notte in stanze piene di fumo assordati dal faceva comunista e che occupava le reda- ne è stato un vero protagonista della stagione fracasso delle rotative. Eravamo ebbri di zioni dell’Unità. Questo noi eravamo: ba- d'oro del nostro cinema, oltre ad aver rappre- libertà, una libertà appena riconquistata e sta scorrere i nomi. Tra questi noi a Tori- sentato la figura di un uomo dinamico, brillan- che ci ubriacava. C’era poco da mangiare, no c’era insieme con Italo Calvino, Paolo te e attento ai problemi del nostro tempo». «In ci vestivamo con abiti logori e cappotti Spriano, Massimo Mila, Raf Vallone. An- lui abbiamo apprezzato - prosegue Veltroni - rivoltati, le città erano ancora coperte di che per lui la politica si confondeva con la le capacità di un professionista dell'informa- macerie ma le strade del futuro erano tutte vita, la bellezza fisica con la passione intel- zione, quando arrivò a essere capo redattore davanti a noi, spalancate. E in questo mi- lettuale. Passò poi al cinema e noi lo invi- delle pagine culturali de L'Unità a Torino, città sto di passioni e di speranze, di sacrifici e diavamo molto. Conosceva la Silvana nella quale ha lasciato un ricordo profondo di felicità, la politica si confondeva con la Mangano di “Riso amaro”: un mito. Ieri anche per la sua militanza sportiva nella squa- vita, le riunioni di partito con le amicizie, anche lui ci ha lasciato. E io così lo ricordo: dra granata come giocatore di buon livello». A teatro con «Uno sguardo dal ponte» le ragazze, gli amori. quasi come un simbolo. Nello sceneggiato tv «Il mulino del Po»

da Giuseppe De Santis per Riso Amaro. Il suo personaggio in quel film non può essere separato da quello interpretato dal suo antagonista Vittorio Gassman. A sinistra, Raf Da una parte astuzia e cinismo – dall’al- Vallone in «Non tra umanità ed ingenuità. Così la sinistra c’è pace tra gli rappresentava se stessa – la sua aspirazio- ulivi». Qui sotto, ne ad una vita migliore - assegnandosi al Piccolo Teatro significativamente (ma solo ora possia- di Milano con mo forse rendercene conto) la parte me- Kumi Inagaki no simpatica. in «Nostalgia» Certo, quella di chi ha ragione. Ma an- che quella di chi sacrifica alla coerenza ai propri ideali l’originalità e, al limite, la Renato Nicolini stessa capacità di ribellione. Su Vallone Giuseppe De Santis costruisce il proprio cinema - che dalle origini neorealiste si morto Raf Vallone - e con lui se ne sviluppa verso il simbolico (il tipico, co- va un altro testimone di un tempo me si diceva allora) prendendo a model- È trascorso - quello dell’amaro dopo- lo il grande cinema sovietico di Pudo- guerra italiano, dopo la disfatta della vkin e Dovcenko per rappresentare la guerra fascista e prima degli anni del società italiana – ma come fissandola boom – della povertà e della mancanza con il fermo immagine al tempo imme- di tutto, della contrapposizione frontale diatamente precedente la sua trasforma- tra Dc e Pci dove la memoria della Resi- zione industriale. Ma è un’affermazione stenza si affievoliva - della guerra di Co- forse troppo netta. Anche in quel tempo rea e del maccartismo, della celere di di schieramento ideologico ( la cronaca Scelba e le sue cariche - della legge truf- ci proponeva la nascita di una società fa. ormai urbana) con i suoi nuovi proble- Anni in cui, mentre tutto questo è in mi – la Roma dove crolla una scala tra- primo piano, l’Italia cambia in modo volgendo le tante aspiranti dattilografe tanto deciso quanto poco percepito la che ci si stipavano sopra – il bisogno di propria natura - da paese dove la mag- un posto – Roma ore undici, sempre di gioranza della popolazione attiva lavora- De Santis. va nell’agricoltura a paese terziario ed Vallone è l’eroe di un mondo che spera industriale - e l’Italia delle cento città si in un futuro che non verrà mai – per il muta nell’Italia delle due città, Roma e quale si è disposti ad emigrare (Il cammi- Milano, la capitale e la capitale morale – no della speranza di Pietro Germi). Ma è ma né Firenze né Torino né Genova né anche il protagonista di film, come La la stessa Napoli reggono più il confronto spiaggia di Alberto Lattuada – in cui il con i nuovi standard delle città europee. tempo dell’unico disperato bisogno – Oggi la lunga revisione critica della sto- quello del lavoro – è ormai passato. riografia degli anni del fascismo si spo- Raf Vallone ci riporta alla mente anche sta ed investe proprio questi anni - lo Eroe di un mondo che sperava un mondo che – mentre sembra anche sforzo di capire ci porta a diffidare degli troppo ancorato alla realtà italiana, tra- schemi ideologici - a scalzare dal loro sformata in epos ed in mito – è capace piedistallo le figure emblematiche, le fi- dei suoi collegamenti internazionali. Di gure tipiche del modo in cui la sinistra recitare, come è successo a Vallone, con rappresentava se stessa. Marcel Carné – con Jean Delannoy - Raf Vallone però sul piedistallo non E di un futuro che non è venuto con lo spagnolo antifranchista Antonio c’era salito mai - penso non ci volesse Bardem (che, strana coincidenza, è mor- proprio salire. Il caso mi ha portato tra to anche lui lo stesso giorno in cui è le mani il diario – sotto forma di Lettere risolvere deve anche preoccuparsi dei to, ciao”) al sedere dell’uomo che sta accettato di eseguire un personaggio di quello di un attore di grande generosità morto Raf Vallone). dal set alla figlia - di Vittorio De Sica nei contratti degli attori e preoccuparsi che vicino alla macchina da presa e che cura così breve vita, sono passato alle scene – e di orgogliosa modestia – agli antipo- Con quel mondo non abbiamo ancora giorni in cui girava La ciociara. «Il 29 la produzione non spenda un soldo di il delicatissimo marchingegno dei fuo- della Loren che, a differenza di Vallone, di del divo. L’uomo che non vuole esse- saputo fare completamente i conti – Raf (luglio 1960, un mese significativo so- più di quanto stabilito. Comunque il chi. Al posto del sedere dell’operatore guardava il mio viso. Ma per far ciò io re divo – che sa restare prima sé stesso e Vallone è destinato perciò a ritornarci prattutto per altre ragioni) siamo andati Vallone ha fatto per tre o quattro volte la avrebbe dovuto esserci il bel viso di So- dovevo stare con le gambe dentro il vago- poi attore. Che resta attore scelto dalla ancora in mente – come tutti i protago- in stazione ed abbiamo dovuto liberare sua corsetta accanto al treno in partenza fia. Ma il cinematografo si fa così (...) ne e con il busto appoggiato fortemente strada – se non sono stato male informa- nisti di un’epoca storica la cui natura e le Vallone al quale scadeva il contratto. Un dicendo le sue battute (”Se c’è qualcosa Finito Vallone e salutatolo con grandi sulla pancia dell’uomo dei fuochi». to, Vallone lavorava come giornalista cui conseguenze non abbiamo ancora povero regista che ha tanti problemi da di nuovo ti scrivo”, oppure “Ci ho pensa- espressioni di ringraziamento per avere Il ritratto che di Vallone ci dà De Sica è proprio a l’Unità – prima di essere scelto completamente capito. Lello Bersani, la Rai che non c’è più È scomparso a 80 anni uno dei volti più amati della tv: dallo sport al cinema, interprete di un giornalismo educato

Fulvio Abbate Era nato a Roma nel 1922, Bersa- ni. E, professionalmente parlando, nasce come giornalista sportivo de- ello Bersani era sinonimo di dicandosi via via alla politica e all' se stesso, ossia una garanzia attualità, senza però tralasciare lo L di rispetto dell’intelligenza, e sport. Spetta a lui, nel tempo, il dunque fai fatica ad accettarne primato delle interviste in esterni: l’uscita di scena. Poco importa che oggi sembra una banalità, ma ai non fosse più un ragazzino. Lello tempi era un’innovazione straordi- Bersani, telecronista fra i più noti naria. della Rai, è infatti morto ieri all' Quanto alla Mostra del cinema di ospedale di Ostia. Venezia, ne seguirà ininterrotta- Nel corso della sua carriera, si era mente le alterne fortune fino al regalato molti interessi, o forse, vi- 1990, sia per la radio sia per la sto il contratto che lo legava alla televisione. A proposito: Lello pre- sua azienda, altrettanti obblighi stava attenzione anche alla durata professionali, tutte cose cui non Una delle (e all’intensità) degli applausi alla puoi dire di no: dal cinema - ed proverbiali fine d’ogni proiezione. Vecchia eccolo in smoking bianco sulla sca- interviste di scuola, forse, ma anche un sistema linata del Lido di Venezia o sulla Lello Bersani: impeccabile per non sporcarsi le Croisette del festival di Cannes - al qui mani con l’adulazione che, in se- calcio, come conduttore della Do- è con guito, troverà invece strepitosi in- menica Sportiva. Glenn Ford terpreti. I funerali si terranno sabato alle 10 Nel ‘67, quando Luigi Tenco si tol- a Roma, nella chiesa di San Gioac- se la vita al festival di Sanremo, il chino, in piazza dei Quiriti. cronista Lello Bersani sta lì e prepa- Deve essere stato lo scorso anno ra un servizio (uno struggente che per caso, puro caso, smanettan- commento) per il telegiornale che do la radio ho ritrovato la sua vo- no, in quel nastro dal sonoro in come redattore sportivo, occupan- però, ritenuto inadatto dai respon- ce. Era un Bersani del 1962, alle bianco e nero, risponde a tono alla dosi poi di politica e attualità e sabili della Rai, non va in onda. Il prese con Pier Paolo Pasolini e An- «signora Magnani», smussa e con- Quella volta con la specializzandosi nelle interviste - è servizio è stato trasmesso per la na Magnani che, pensa un po’, segna alla conversazione il suo sar- ‘‘ stato un giornalista a tutto tondo, prima volta soltanto nel 1990. Ci quel giorno aveva scelto di essere casmo, così alla fine, quell’intervi- Magnani che faceva uno che, dovunque lo piazzavi, ti piace ricordarlo anche sul palco di insofferente e capricciosa con tut- sta «al magnetofono» diventa un le bizze: «Uffa, regalava sempre un risultato for- una manifestazione in difesa del ti. Lello le chiedeva di Mamma Ro- piccolo capolavoro di garbo. Già, male impeccabile. Il timbro e il rit- diritto d’informazione, sarà stato ma, la trama e il personaggio, ma se solo fosse esistito la palma, il uffa»... ma lui riuscì mo incalzante della sua voce vivo- il ‘94 e Lello prese la parola per si sentiva rispondere «uffa, uffa, ne leone o l’oscar per gli intervistato- a uscirne da grande no, infatti, nel paesaggio sonoro dire che era stato sempre al nostro parli con Pasolini, chieda all’auto- ri, avrebbero dovuto, vista la sua radiotelevisivo del nostro paese: fianco. re, uffa, Lello...» classe, consegnarglierlo per accla- signore per gli spettatori di svariate genera- Altro che ipocrisia da vecchio ti- Chiunque, in una situazione simi- mazione. zioni Bersani era il sinonimo del morato tinello democristiano! Ci le, avrebbe mostrato imbarazzo o, Lo dicevamo, Bersani - era entrato cinema ed era sinonimo di buon piace pensare che uno come lui che so, fatto il ruffiano. Bersani in Rai nell'immediato dopoguerra giornalismo. abbia, come si dice, «fatto scuola». 28 cinema e teatri venerdì 1 novembre 2002

FARMACIE SPARTACO Via del Parco, 1 SOS C.O.E.R. Operatori emergenza TELEFONO AZZURRO (S.O.S. Cri) 118; GUARDIA MEDICA PUBBLICA domicilio e in ospedale 24 DI TURNO ZARRI Via Ugo Bassi, 1 radio 051/802888 INFANZIA) 051/222525 Ambulanza "5" 051/505050 Orario prefestivo 10-20; ore su 24, 051/761616 APERTE 24 ore su 24: BUSACCHI Via E.Ponente, 24 PREFETTURA: TELEFONO AMICO GAY Bellaria 051/6225111; festivo 8-20; notturno 20-8 Guardia medica DELLA MADDALENA Via COMUNALE Via S.Donato, 99 051/6401561 - 6401483 051/6446820 Beretta 051/6162211; Quartieri: Borgo Panigale, Reno, Saragozza, veterinaria: 051/246358 Zamboni, 62 S.BENEDETTO Via Indipendenza, 54 SEABO Servizio telefonico clienti TELEFONO BLU 051/6239112 Rizzoli 051/6366111; Porto, Navile TRASPORTI S.MARTINO Via Zanardi, S.ANDREA ALLA BARCA Via Tommaseo, 2 800257777 CASA DELLE DONNE Maggiore 051/6478111; 848831831 Quartieri: San Vitale, San Dona- AEROPORTO Guglielmo 184 COMUNALE Via Toscana, 32 Acquedotto e Gas PER NON SUBIRE VIOLENZA 051/265700 Malpighi 051/636211; to, Santo Stefano, Savena 848832832 Marconi CHILLEMI Via Bellaria, 36 CHIAMATE D'URGENZA - Pronto intervento 800250101 SCOT SERVIZIO CONSULTORIO Maternità 051/4164800; GUARDIA MEDICA PRIVATA 051/6479615 COMUNALE P.zza Maggiore, 6 POLIZIA STRADALE ENEL Segnalazione guasti e operazioni OMOSESSUALI Otonello (psichiatria) COS 051/224466, a domicilio 24 ore su 24 ATC Informazioni e reclami APERTE dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 Centralino 051/526911 contrattuali 800900800 051/555661 051/6584282; festivi compresi. 051/290290 alle 21,30: VIGILI URBANI SERVIZI ALCOLISTI ANONIMI Reparti breve degenza ASSISTANCE 051/242913 AUTOSTRADE S.DOMENICO Via Garibaldi, 1 Informazioni 051/266626 A.I.D.S. INFORMAZIONI 335/8202228 (x Cdn) Clinica psichiatrica II A.N.T. (associazione per lo studio e la cura Centro Informazioni viabilità COMUNALE Via Crocioni, 1 Rimozione Auto 051/371737 Bologna 167856080 FARMACO PRONTO, CROCE e Comunità protette ex O. P. " dei tumori solidi): G.A.S.D. (gruppo di assi- e varie 06/43632121 GUANDALINI Via Ferrarese, 12 VIGILI DEL FUOCO TELEFONO VERDE AIDS ROSSA, FEDERFARMA Roncati" 051/6584111; stenza specialistica domiciliare gratuita) TAXI 051/534141 - 051/372727 AL PALAZZO DELLO SPORT Via Lame, 52 - UFFICI 051/327777 REGIONALE 800856080 800218489 S. Camillo 051/6435711; 051/383131 FS Ferrovie dello Stato DEL VILLAGGIO PANIGALE Via Norman- PATTUGLIE CITTADINI (lun. 9,00-13,00; lun./ven. COMUNE DI BOLOGNA - S. Orsola 051/6363111; Servizio operativo solidarietà (S.O.S.) per i www.trenitalia.it - dia, 14 051/233535 15,00-19,00) Ufficio Relazioni Centro antiveleni 051/6478955; malati di tumore e le loro famiglie orari, tariffe (tutti igiorni 7/21) 848-888088 DEGLI ALEMANNI Via Mazzini, 9 TURISMO EMERGENZA TRAFFICO SERVIZIO INFORMAZIONI col Pubblico: 051/203040 Villa Olimpia Cdn 051/6223711; 051/524824 www.nettuno.it/bologna/touringbologna APERTE dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 Informazioni sulle misure SANITA’ EMILIA ROMAGNA OSPEDALI E AMBULANZE Centro trasfusionale: prenotaz. Un medico a casa alle 19,30: CST Centro Servizi per i Turisti antinquinamento 800033033 Croce Rossa 051/234567; ambulatoriali 051/6364881; (informazioni per 051/4210188 - 051/6487411 DA PORTA SARAGOZZA Via Saragozza, 71 Centro di Informazione Comunale TELEFONO AMICO Bologna soccorso Centro raccolta sangue gli anziani) 051/204307 FIERE di BOLOGNA S.ESTER Via Bentini, 17 Bologna 051/232590 - 051/224750 051/580098 (coordinamento ambulanze 051/6363539 Salus 2000, assistenza anziani e infermi a www.bolognafiere.it - informazioni 051/282111

BOLOGNA NOSADELLA Via Nosadella, 21 Tel. 051/331506 UCI CINEMAS MERIDIANA Via Aldo Moro, 14 Tel. 199123321 FANIN P.zza Garibaldi, 3/C Tel. 051/821388 NAGLIATI via Calzolai, 474 Tel. 0532/723247 SAN BIAGIO via Aldini, 24 Tel. 0547/355757 Sala 1 Fortezza Bastiani Magdalene Chiuso per lavori ADMIRAL Via San Felice, 28 Tel. 051/227911 Sala 1 Pinocchio 860 posti Pinocchio 620 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 21,00 CESENATICO 250 posti Baciate chi vi pare 301 posti 14,20-16,40 (E 7,25) 15,30-17,45-20,15-22,30 (E 7,00) Sala 2 Minority Report LIDO ESTENSI 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 6,50) Red Dragon GIADA Via Circ.ne Dante, 12 Tel. 051/822312 ASTRA via L. Da Vinci, 24 Tel. 0547/80340 350 posti 16,45-19,45-22,30 (E 7,00) 19,30-22,00-0,30 (E 7,25) 514 posti Il pianista DUCALE viale Carducci, 72 Tel. 0533/327249 494 posti Il pianista APOLLO Via XXI Aprile, 8 Tel. 051/6142034 ODEON MULTISALA Via Mascarella, 3 Tel. 051/227916 Sala 2 Il pianista 14,30-17,15-20,00-22,30 (E 6,70) Sala A XXX 15,00-17,30-20,00-22,30 450 posti Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 350 posti 8 donne e un mistero 174 posti 14,00-19,20 (E 7,25) SAN PIETRO IN CASALE 450 posti FORLIMPOPOLI 15,00-16,45 (E 7,00) 16,15-18,20-20,25-22,30 (E 7,00) One Hour Photo ITALIA P.zza Giovanni XXIII, 6 Tel. 051/818100 Sala B Red Dragon VERDI piazza Fratti, 4 Tel. 0543/744340 Un viaggio chiamato amore 350 posti 150 posti Le quattro piume 17,00-22,10-0,30 (E 7,25) 450 posti Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 200 posti Pinocchio 18,30-20,30-22,30 (E 7,00) MASSA FISCAGLIA 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) Sala 3 Pinocchio 14,50-16,30-18,15-19,55-21,20 (E 7,00) 15,00-20,30-22,30 ARCOBALENO P.zza Re Enzo, 1 Tel. 051/235227 100 posti Baciate chi vi pare 219 posti 15,30-17,50-20,20-22,40-1,00 (E 7,25) SASSO MARCONI NUOVO via Matteotti, 14/16 Tel. 0533/53147 GAMBETTOLA 1 XXX 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) Sala 4 XXX 600 posti Minority Report CARACOL via Mazzini, 51 700 posti 15,00-17,30-20,00-22,30-0,35 (E 7,50) MARCONI p.zza dei Martiri, 6 Tel. 051/840850 237 posti 15,30-18,00-20,30-23,00 (E 7,25) 15,00-21,00 90 posti Dolls 300 posti Concerto Blade II 2 Febbre da cavallo - La mandrakata Sala 5 XXX PORTOMAGGIORE 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 7,00) (E 6,00) 14,30-16,30-20,30-22,30 380 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,50) 428 posti 14,40-17,10-20,00-22,30-1,00 (E 7,25) SMERALDO p.zza Giovanni XXIII, 3 Tel. 0532/811982 OLIMPIA Via A. Costa, 69 Tel. 051/6142084 VERGATO METROPOL via Mazzini, 51 ARLECCHINO Via Lame, 57 Tel. 051/522285 Sala 6 Signs 250 posti Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 600 posti Il pianista NUOVO Via Garibaldi, 5 Harry Potter e la pietra filosofale Cinema Il pianista 237 posti 15,40-18,00-20,20-22,40-1,00 (E 7,25) pom 16,30-19,30-22,30 (E 7,00) Pinocchio 15,00 460 posti 16,30-19,30-22,30 (E 7,00) Sala 7 Snow dogs - 8 cani sotto zero Minority Report RIALTO STUDIO Via Rialto, 19 Tel. 051/227926 (E 6,00) The mothman prophecies sera CAPITOL Via Milazzo, 1 Tel. 051/241002 1 Angela 219 posti 14,00-16,00 (E 7,25) 20,30-22,30 VIDICIATICO REVERE 1 Hollywood Ending 300 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) Le quattro piume PREDAPPIO LA PERGOLA Via Marconi Tel. 055/22641 DUCALE Tel. 038646457 450 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 2 Bowling a Columbine 18,00-20,30-23,00 (E 7,25) Riposo Signs COMUNALE via Marconi, 19 Tel. 0543/923438 2 Pinocchio Sala 8 Febbre da cavallo - La mandrakata 200 posti Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 128 posti 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) FERRARA 15,00-17,30-20,15-22,30 225 posti 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) 174 posti 14,10-16,20-18,30-20,40-22,50-1,00 (E 7,25) ROMA D'ESSAI Via Fondazza, 4 Tel. 051/347470 15,00-16,30 Sala 9 Red Dragon ALEXANDER via Foro Boario, 77 Tel. 0532/93300 FORLì 3 One Hour Photo 208 posti 8 donne e un mistero People I Know 301 posti 15,00-17,30-20,00-22,30-1,00 (E 7,25) 860 posti XXX ALEXANDER viale Roma, 265 Tel. 0543/780684 115 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 20,30-22,30 15,00-17,30-20,00-22,30 380 posti Red Dragon 4 About a boy CASTEL D'ARGILE SAN VITTORE DI CESENA SMERALDO via Toscana, 125 Tel. 051/473959 APOLLO MULTISALA P.za Carbone, 35 Tel. 0532/765265 15,00-17,30-20,00-22,30 115 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) DON BOSCO Via Marconi, 5 Tel. 051/976490 VICTOR Via S. Vittore, 1680 600 posti Hollywood Ending Sala 1 Signs Pinocchio APOLLO via Mentana, 8 Tel. 0543/32118 EMBASSY Via Azzogardino, 61 Tel. 051/555563 Prossima apertura 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) 15,00-17,30-20,00-22,30 360 posti Snow dogs - 8 cani sotto zero 620 posti XXX 18,00-20,30 SARSINA TIFFANY D'ESSAI p.zza di P. Saragozza, 5 Tel. 051/585253 Sala 2 Le quattro piume 14,30-16,30-18,30-20,30 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,50) CASTEL SAN PIETRO SILVIO PELLICO via Roma 189 posti Hollywood Ending 15,00-17,30-20,00-22,30 One Hour Photo JOLLY Via Matteotti, 99 Tel. 051/944976 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra FELLINI Via XII Giugno, 20 Tel. 051/580034 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) Sala 3 Hollywood Ending 22,30 285 posti Red Dragon Sala Federico Red Dragon 21,00 VISIONI SUCCESSIVE 15,00-17,30-20,00-22,30 ARISTON via Tevere, 26 Tel. 0543/702040 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 6,50) SAVIGNANO A MARE 450 posti 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,50) BELLINZONA D'ESSAI via Bellinzona, 6 Tel. 051/6446940 Sala 4 Febbre da cavallo - La mandrakata 500 posti Red Dragon CASTENASO UGC CINEMA ROMAGNA c/o Romagna Center Tel. Sala Giulietta Snow dogs - 8 cani sotto zero 390 posti Men in Black II 15,30-17,50-20,10-22,30 15,00-17,30-20,00-22,30 0541321701 200 posti 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 7,50) ITALIA Via Nasica, 38 Tel. 051/786660 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 5,50) CIAK via E. Vecchio, 5 Tel. 0543/26956 150 posti Signs EMBASSY C.so Porta Po, 117 Tel. 0532/203424 1 One Hour Photo FOSSOLO Via Lincoln, 3 Tel. 051/540145 CASTIGLIONE P.zza di Porta Castiglione, 3 Tel. 051/333533 432 posti Le quattro piume 15,30-18,00-20,30-22,30 (E 6,50) 610 posti Pinocchio 2498 posti 16,00 813 posti Pinocchio 180 posti Monsieur Batignole 15,00-17,30-20,00-22,30 CASTIGLIONE DEI PEPOLI 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 Angela 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 7,00) 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,00) MULTISALA ASTORIA viale Appennino Tel. 0543/63417 18,15-22,35 NAZIONALE Via A. Moro, 1 Tel. 0534/92692 MANZONI via Mortara, 173 Tel. 0532/209981 FULGOR Via Montegrappa, 2 Tel. 051/231325 PARROCCHIALI Sala 1 Pinocchio 300 posti Red Dragon 585 posti 8 donne e un mistero 8 donne e un mistero 438 posti Red Dragon 14,50-16,40-18,30-20,30-22,30 ALBA Via Arcoveggio, 3 Tel. 051/352906 16,30-20,20-22,30 (E 6,50) 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 20,30 Sala 2 Signs 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) 170 posti Stuart Little 2 NUOVO p.zza Trento e Trieste, 52 Tel. 0532/207197 2 Febbre da cavallo - La mandrakata CREVALCORE 15,00-16,45-18,30-20,30-22,30 GIARDINO V.le Oriani, 37 Tel. 051/343441 15,00-16,50-18,40-20,30 (E 4,50) 840 posti Pinocchio 13,45-16,10-18,15-20,25-22,45 VERDI P.le Porta Bologna, 13 Tel. 051/981950 Sala 3 Red Dragon 650 posti Signs 15,30-17,50-20,10-22,30 3 Snow dogs - 8 cani sotto zero ANTONIANO Via Guinizelli, 3 Tel. 051/3940212 486 posti Red Dragon 15,30-17,45-20,15-22,45 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,50) 14,00-16,00-18,00 Riposo 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 7,00) RISTORI via Del Turco, 8 Tel. 0532/206879 Sala 4 Febbre da cavallo - La mandrakata IMPERIALE Via Indipendenza, 6 Tel. 051/223732 Signs GALLIERA Via Matteotti, 25 Tel. 051/372408 IMOLA 670 posti Il pianista 14,45-16,35-18,35-20,35-22,35 550 posti XXX 310 posti M'ama non m'ama 14,30-17,15-20,00-22,45 20,45-22,50 CENTRALE Via Emilia, 210 Tel. 0542/23634 ODEON DIGITAL viale Libertà, 2 Tel. 0543/33369 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,50) 4 Signs 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,00) Signs RIVOLI via Boccaleone, 20 Tel. 0532/206580 520 posti XXX 13,45-15,55-18,05-20,15-22,25 ITALIA NUOVO via M. E. Lepido, 222 Tel. 051/6415188 ORIONE Via Cimabue, 14 Tel. 051/382403 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 6,70) 600 posti Red Dragon 15,00-17,30-20,00-22,30 5 Pinocchio 190 posti Hollywood Ending 360 posti People I Know CRISTALLO Via Appia, 30 Tel. 0542/23033 15,00-17,30-20,00-22,30 SAFFI D'ESSAI viale Appennino, 480 Tel. 0543/84070 13,40-15,55-18,05-20,15-22,40 15,30-17,50-20,20-22,30 (E 7,00) 20,30-22,30 (E 4,50) 600 posti Pinocchio S. BENEDETTO via Tazzoli, 11 Tel. 0532/207884 Sala 100 8 donne e un mistero 6 XXX JOLLY Via Marconi, 14 Tel. 051/224605 PERLA Via S. Donato 38 Tel. 051241241 15,30-17,50-20,20-22,30 (E 6,70) About a boy 88 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 14,00-16,25-19,45-22,40 580 posti Le quattro piume Riposo DON FIORENTINI Viale Marconi, 31 Tel. 0542/28714 15,00-17,00-21,00 Sala 300 Il pianista TIVOLI Via Massarenti, 418 Tel. 051/532417 7 Il pianista 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,20) Red Dragon S. SPIRITO via della Resistenza, 7 Tel. 0532/200181 232 posti 17,00-20,00-22,45 13,50-16,35-19,25-22,10 500 posti Asterix & Obelix: Missione Cleopatra 15,40-18,00-20,20-22,40 (E 6,70) SAN LUIGI via Nanni, 12 Tel. 0543/370420 MARCONI Via Saffi, 58 Tel. 051/6492374 173 posti M'ama non m'ama 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 4,50) 8 Hollywood Ending 500 posti Red Dragon LAGARO 16,30-18,30-20,30-22,30 Riposo 14,20-17,30-19,55-22,20 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,50) CINECLUB MATTEI Via del Corso, 58 SALA BOLDINI via Previati, 18 Tel. 0532/247050 TIFFANY via Medaglie d'Oro, 82 Tel. 0543/400419 9 Le quattro piume LUMIERE Via Pietralata, 55/a Tel. 051/523812 Minority Report Angela 200 posti Hollywood Ending MEDICA PALACE CINEMA TEATRO Via Montegrappa, 9 Tel. 14,35-17,30-20,00-22,25 051/232901 11 settembre 2001 15,00-17,30-20,15-22,40 (E 6,20) 20,30-22,30 16,30-18,30-20,30-22,30 10 Red Dragon 1150 posti Signs (E 5,50) LOIANO PROVINCIA PROVINCIA 14,10-16,40-19,40-22,20 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,50) Novecento Atto secondo VITTORIA Via Roma, 55 Tel. 051/6544091 CESENA ARGENTA 11 Red Dragon Prossima apertura 15,30 (E 5,50) ALADDIN via Assano, 587 Tel. 0547/328126 MEDUSA MULTICINEMA Viale Europa, 5 Tel. 199757757 MODERNO via Pace, 2 Tel. 0532/805344 15,10-17,45-20,10-22,40 MINERBIO 600 posti Red Dragon Brothers - Storie di sesso e libertà Sala 100 Pinocchio 681 posti Signs 12 XXX 18,00 (E 5,50) PALAZZO MINERVA Via Roma, 2 Tel. 051/878510 76 posti 15,30-17,40-20,15-22,40 (E 6,20) 17,00-19,40-22,20-0,55 (E 7,25) 15,00-17,00-20,30-22,30 14,30-16,55-19,15-21,40 Blade runner Prossima apertura Sala 200 Signs 223 posti Le quattro piume BONDENO UGC KID c/o Romagna Center Tel. 0541/321701 22,40 (E 5,50) MONTERENZIO 133 posti 15,45-17,40-20,20-22,40 17,05-19,40-22,15-0,50 (E 7,25) ARGENTINA via Matteotti, 18 Come cani & gatti LAZZARI via Idice, 235 Tel. 051/929002 Sala 300 XXX 198 posti XXX PROVINCIA DI BOLOGNA Signs Domenica ore 14,00 Riposo 202 posti 15,15-17,45-20,15-22,40 0,35 (E 7,25) BARICELLA 15,00-17,00-20,30-22,30 PORRETTA TERME SAVIGNANO SUL RUBICONE S. MARIA P.zza Carducci, 8 Tel. 051/879104 Sala 400 Red Dragon Hollywood Ending CENTO MODERNO c.so Perticari, 5 KURSAAL Via Mazzini, 42 Tel. 0534/23056 358 posti 15,00-17,30-20,10-22,40 16,55-19,30-22,05 (E 7,25) Riposo 316 posti Red Dragon ASTRA via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 Pinocchio BAZZANO ASTRA viale Osservanza, 190 Tel. 0547/22317 198 posti Snow dogs - 8 cani sotto zero 620 posti Red Dragon 20,30-22,30 (E 6,20) 400 posti 8 donne e un mistero 16,10-18,10 (E 7,25) CINEMAX V.le Carducci, 17 Tel. 051/831174 15,30-17,50-20,10-22,40 LUX P.le Prochte, 17 Tel. 0534/21059 16,30-18,30-20,30-22,30 Signs Sala 1 Il pianista 221 posti XXX ODEON via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 AURORA via Montaletto, 2934 Tel. 0547/324682 20,10-22,25-0,40 (E 7,25) 150 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 7,00) 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 6,20) 400 posti XXX Riposo 198 posti Pinocchio Sala 2 Red Dragon RASTIGNANO 15,00-17,30-20,00-22,30 CAPITOL DIGITAL via V. di Gattolino, 20 Tel. 0547/383425 15,00-17,20-19,40-22,00-0,25 (E 7,25) 150 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) STARCITY Via Serrabella, 1 Tel. 051/6260641 CODIGORO Sala 1 Le quattro piume 198 posti Signs MULTISALA ASTRA Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 Sala 1 Red Dragon CINEMA TEATRO ARENA p.zza Matteotti Tel. 0532/712212 437 posti 15,30-17,45-20,10-22,30 15,55-18,10-20,25-22,40-0,55 (E 7,25) 510 posti Pinocchio 856 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 7,00) Signs Sala 2 Hollywood Ending 198 posti One Hour Photo 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) Sala 2 XXX 15,00-17,00-20,30-22,30 120 posti 15,30-17,45-20,20-22,30 16,30-18,35-20,40-22,45-0,50 (E 7,25) MULTISALA STAR Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 334 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 7,00) COPPARO ELISEO Via Carducci, 7 Tel. 0547/21520 198 posti Il pianista 560 posti Signs Sala 3 Le quattro piume ARCOBALENO via Fiorini, 2 Tel. 0532/860816 Sala 1 Febbre da cavallo - La mandrakata 16,10-19,10-21,10 (E 7,25) 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 238 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 7,00) One Hour Photo 700 posti 16,00-18,00-20,30-22,30 223 posti XXX CA' DE FABBRI Sala 4 Signs 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 Sala 2 Il pianista 17,10-19,50-22,30-1,00 (E 7,25) MANDRIOLI Via Barche, 6 Tel. 051/6605013 222 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) ASTRA CINEMA-TEATRO P.zza della Libertà, 19/a Tel. 053/2870631 320 posti 16,00-20,00-22,30 METROPOLITAN Via Indipendenza, 38 Tel. 051/265901 360 posti XXX Sala 5 Il pianista 750 posti Red Dragon JOLLY via Lugaresi, 202 Tel. 0547/331504 980 posti Il pianista 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 6,50) 142 posti 15,15-18,10-21,00 (E 7,00) 15,00-17,30-20,00-22,30 546 posti XXX 15,30-18,30-21,30 (E 7,00) CASALECCHIO DI RENO SAN GIOVANNI IN PERSICETO FRANCOLINO 15,30-17,50-20,10-22,30 venerdì 1 novembre 2002 cinema e teatri 29

MODENA 18,30-20,30-22,30 SAN FRANCESCO via San Francesco, 10 Tel. 0536/980190 TRAVERSETOLO 8 Il pianista ARISTON via Kennedy, 39 Tel. 0522/619388 ARENA V.le Tassoni, 8 Tel. 059/211712 SPACE CITY via dell'Industria, 9 Tel. 059/6326257 Pinocchio GRAND'ITALIA p.zza Fanfulla, 28 Tel. 0521/841055 14,30-17,15-20,00-22,45 Minority Report Multisala Sala 1 Red Dragon Sala Luna Febbre da cavallo - La mandrakata 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 Red Dragon EUROPA via S. Antonino, 4 Tel. 0546/32335 21,00 500 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 180 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 SAVIGNANO SUL PANARO 16,30-18,30-20,30-22,30 270 posti Hollywood Ending GATTATICO Multisala Sala 2 D'Essai Sala Sole Aiuto! Sono un pesce BRISTOL via Tavoni, 958 Tel. 059/775510 PIACENZA 16,30-18,30-20,30-22,30 CENTRO POLIVALENTE Hollywood Ending 260 posti 14,30-16,30 Sala Blu Pinocchio APOLLO Via Garibaldi, 7 Tel. 0523324655 FELLINI Santa Maria Vecchia Riposo 16,30-18,30-20,30-22,30 Le quattro piume 180 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 Le quattro piume Riposo GUASTALLA Multisala Sala 3 XXX 18,15-20,30-22,40 Sala Rossa Red Dragon 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 6,71) ITALIA via Cavina, 9 Tel. 0546/21204 CENTRALE via Gonzaga, 10 Tel. 0522/830600 16,30-18,30-20,30-22,30 Sala Terra Signs 406 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 IRIS 2000 MULTISALA C.so Vittorio Emanuele, 49 Tel. 0523334175 600 posti Pinocchio 500 posti Red Dragon Multisala Sala 4 Pinocchio 190 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 Sala Verde Signs Pinocchio 15,00-16,45-18,45-21,00 15,30-17,50-20,10-22,30 16,30-18,30-20,30-22,30 SUPERCINEMA via Rodolfo Pio, 8 Tel. 059/686755 96 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 6,71) SARTI via Scaletta, 10 Tel. 0546/21358 MONTECCHIO EMILIA ASTRA via Rismondo, 27 Tel. 059/216110 Sala Azzurra Il pianista SESTOLA Signs 350 posti Red Dragon DON BOSCO Via Franchini, 41 Tel. 0522864719 Sala Rubino Hollywood Ending 450 posti 14,30-17,15-20,00-22,35 BELVEDERE c.so Umberto I, 1 Tel. 62436 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 6,71) 15,30-17,45-20,15-22,30 Hollywood Ending 15,30-17,50-20,10-22,30 Sala Gialla XXX Pinocchio Red Dragon LUGO 20,30-22,30 Sala Smeraldo Le quattro piume 450 posti 15,15-17,45-20,15-22,35 SOLIERA 15,00-17,30-20,10-22,30 (E 6,71) ASTRA via Garibaldi, 94 Tel. 0545/22705 ZACCONI via d'Este Tel. 0522/864179 15,30-17,50-20,10-22,30 CASTELFRANCO EMILIA ITALIA via Garibaldi, 80 Tel. 059/859665 MULTISALA CORSO Corso Vittorio Emanuele, 81 Tel. 052332185 Signs Red Dragon Sala Turchese XXX NUOVO via Don Luigi Roncagli, 13 Tel. 059/926872 Febbre da cavallo - La mandrakata - Sala Millennium Snow dogs - 8 cani sotto zero 16,30-18,30-20,30-22,30 15,30-17,50-20,15-22,30 15,00-17,30-20,00-22,30 Sala A Signs 17,30-21,00 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 6,71) GIARDINO viale Orsini, 19 Tel. 0545/26777 PUIANELLO CAPITOL DOLBY DIGITAL via Università, 9 Tel. 059/222411 246 posti 15,15-17,45-20,15-22,35 ZOCCA - Sala Spazio Il pianista XXX EDEN p.zza Gramsci, 8/1 Tel. 0522/889889 Red Dragon Sala B Pinocchio ANTICA FILMERIA ROMA via Tesi, 954 14,30-17,10-19,45-22,30 (E 6,71) 16,00-18,15-20,30-22,40 208 posti Asterix & Obelix: Missione Cleopatra Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è NUOVO JOLLY Via Emilia Est, 7/a Tel. 0523760541 pom 15,30-17,50-20,10-22,30 150 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 S. ROCCO c.so Garibaldi, 118 Tel. 0545/23220 Lilo & Stitch CAVOUR 50 c.so Cavour, 50 Tel. 059/222211 CASTELNUOVO RANGONE 16,00-18,00 305 posti Il pianista Hollywood Ending 15,00 (E 6,71) Fortezza Bastiani ARISTON Via Roma, 6/B Magdalene 20,00-22,45 sera 16,30-18,30-20,30-22,30 201 posti L'era glaciale 21,00 8 donne e un mistero PISIGNANO REGGIOLO 14,45 (E 5,16) 16,50-18,40-20,30-22,30 (E 6,71) CORSO EMBASSY via Albergo, 8 Tel. 059/225187 PARMA AGOSTINI via Celletta, 12 Tel. 0544/918021 PLAZA L.go Matteotti, 7 Tel. 0523326728 Riposo 200 posti Minority Report People I Know ASTORIA via Trento, 4 Tel. 0521/771205 416 posti Un viaggio chiamato amore XXX RUBIERA 16,30-19,30-22,30 21,00 (E 5,16) 480 posti XXX 14,00-16,00-20,00-22,00 CAVEZZO 15,00-17,30-20,10-22,30 (E 6,71) EXCELSIOR via Trento, 3/d Tel. 0522/626888 FILMSTUDIO 7B via N. dell'Abate, 50 Tel. 059/236291 15,00-17,30-20,00-22,30 RIOLO TERME ESPERIA FACCHINI D'ESSAI via Volturno, 31 POLITEAMA MULTISALA Via S. Siro, 7 Tel. 0523338540 400 posti Pinocchio 250 posti Angela ASTRA D'ESSAI p.le A. Volta, 15 Tel. 0521/960554 COMUNALE via Matteotti, 24 Tel. 0546/71856 Gosford Park Febbre da cavallo - La mandrakata 14,30-16,30-21,00 18,30-20,30-22,30 422 posti Il pianista 480 posti Pinocchio 21,00 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 6,71) SANT'ILARIO D'ENZA 17,00-20,00-22,40 METROPOL via Gherarda, 10 Tel. 059/223102 Hollywood Ending RUSSI CONCORDIA FORUM via Roma, 8 Tel. 0522/674748 Sala 1 Le quattro piume CAPITOL MULTIPLEX via Magnani, 6 Tel. 0521/672232 JOLLY via Cavour, 5 SPLENDOR via Garibaldi, 25 15,20-17,40-20,30-22,30 (E 6,71) 400 posti Pinocchio 15,30-17,50-20,10-22,30 Sala 1 Pinocchio Riposo Riposo Red Dragon SCANDIANO Sala 2 Red Dragon 450 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 REDUCI via Don Minzoni, 3 Tel. 0544/580576 FINALE EMILIA 15,00-17,30-20,10-22,30 (E 6,71) 15,30-17,50-20,10-22,30 Sala 2 Red Dragon Magdalene BOIARDO Via XXV Aprile, 3 Tel. 0522/854355 CORSO via Matteotti PROVINCIA 326 posti Red Dragon MICHELANGELO via Giardini, 255 Tel. 059/343662 15,00-17,30-20,00-22,30 21,15 Pinocchio FIORENZUOLA D'ARDA VEGGIA 500 posti Pinocchio Sala 3 Le quattro piume S. PIETRO IN VINCOLI FIORANO CAPITOL L.go Gabrielli, 6 Tel. 0523/984927 PERLA p.zza Matteotti, 17 Tel. 0536/990144 15,30-17,50-20,10-22,30 15,00-17,30-20,00-22,30 FARINI via Farini, 107 Tel. 0544/553105 PRIMAVERA via Bonincontro, 10 Tel. 0536/830032 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è Red Dragon D'AZEGLIO D'ESSAI via D'Azeglio, 33 Tel. 0521/281138 Pinocchio NUOVO SCALA via Gheradi, 34 Tel. 059/826418 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 14,30 (E 6,20) 15,30-17,50-20,15-22,30 260 posti Hollywood Ending 14,45-20,45 Sala Rosa Red Dragon 14,30-16,30 Red Dragon REP. S. MARINO 396 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 16,00-18,10-20,20-22,30 17,00-20,20-22,30 (E 6,20) REGGIO EMILIA FONTANALUCCIA NUOVO p.zza Marino Tini, 7 - Dogana Tel. 0549/885515 Sala Verde Hollywood Ending EDISON largo VIII Marzo Tel. 0521/967088 AL CORSO c.so Garibaldi, 12 Tel. 0522/430796 LUX via Chiesa RAVENNA Signs 110 posti 15,00-17,30-20,20-22,30 120 posti El Bola 430 posti Hollywood Ending Pinocchio ALEXANDER via del Pignattaro, 6 Tel. 0544/39787 15,00-21,00 21,00 15,30-17,45-20,10-22,30 RAFFAELLO via Formigina, 380 Tel. 059/357502 MARANELLO 200 posti Magdalene PENNAROSSA via Corrado Forti, 53 - Chiesanuova Tel. 0549/998423 EMBASSY (PICCOLO TEATRO) B.go Guazzo Tel. 0521/285309 Multisala Sala 1 XXX FERRARI via Nazionale, 78 Tel. 0536/943010 15,45-18,00-20,15-22,30 ALEXANDER via Emilia S. Pietro, 49 Tel. 0522/430864 Riposo 8 donne e un mistero Sala 1 Signs 505 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 456 posti Red Dragon ASTORIA MULTISALA via Trieste, 233 Tel. 0544/421026 TURISMO via della Capannaccia, 3 Tel. 0549/882965 16,00-18,10-20,20-22,30 Multisala Sala 2 Snow dogs - 8 cani sotto zero 15,30-17,50-20,10-22,30 Sala 1 XXX 280 posti 16,15-18,15-20,20-22,30 Pollicino 252 posti 16,00-18,00 MIRANDOLA LUX p.le Barnieri, 1 Tel. 0521/237525 1500 posti 15,10-17,30-20,10-22,30 Sala 2 One Hour Photo 15,00-17,30-21,00 Sala 1 Snow dogs - 8 cani sotto zero One Hour Photo ASTORIA via G. Pico, 45 Tel. 0535/20702 Sala 2 Pinocchio 215 posti 15,30-17,15-19,00-20,45-22,30 14,30-16,30-18,30 RIMINI 20,30-22,30 500 posti Red Dragon 15,00-17,30-20,10-22,30 AMBRA via S. Rocco, 8 Tel. 0522/436657 One Hour Photo APOLLO via Magellano, 15 Tel. 0541/770667 Multisala Sala 3 Signs 15,00-17,30-20,00-22,30 Sala 3 Signs Sala 1 Pinocchio 20,30-22,30 636 posti XXX 252 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 CAPITOL via 5 Martiri, 9 Tel. 0535/21936 15,30-17,40-20,15-22,30 724 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 Sala 2 Febbre da cavallo - La mandrakata 15,30-17,50-20,15-22,30 Multisala Sala 4 8 donne e un mistero Chiuso per lavori CAPITOL via Salara, 35 Tel. 0544/218231 Sala 2 XXX 16,00-18,10-20,20-22,30 Mignon Pinocchio 16,00-18,10-20,20-22,30 SUPERCINEMA via Focherini, 13 Tel. 0535/21497 Chiuso 324 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 NUOVO ROMA via Tanara, 5 Tel. 0521/244273 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 Multisala Sala 5 Febbre da cavallo 755 posti Asterix & Obelix: Missione Cleopatra CORSO via di Roma, 51 Tel. 0544/38067 BOIARDO via S. Rocco, 1/b Tel. 0522/435782 Signs ASTORIA via Euterpe, 10 Tel. 0541/772063 16,00-18,10-20,20-22,30 15,00-16,45-18,30 Hollywood Ending 800 posti Red Dragon 15,30-17,50-20,10-22,30 Sala 1 Signs Multisala Sala 6 Il pianista Signs 16,30-18,30-20,30-22,30 15,00-17,30-20,00-22,30 326 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 20,30-22,30 PROVINCIA JOLLY via Serra, 33 Tel. 0544/64681 16,30-19,30-22,30 CAPITOL via Zandonai, 2 Tel. 0522/304247 Sala 2 Pinocchio NONANTOLA BORGO VAL DI TARO 462 posti Pinocchio SALA TRUFFAUT Palazzo S. Chiara Via degli Adelardi 4 Tel. 112 posti Hollywood Ending 875 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 059/236288 CRISTALLO via Taro, 32 Tel. 0525/97151 15,30-17,45-20,20-22,30 ARENA via Pieve, 31 Tel. 0595/48859 16,30-18,30-20,30-22,30 CORSO c.so D'Augusto, 20 Tel. 0541/27949 So dove vado 320 posti XXX CRISTALLO Via F. Bonini, 4 Tel. 0522/431838 250 posti Minority Report MARIANI MULTISALA A Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 736 posti Red Dragon 21,15 v,o, con sottotitoli in italiano 16,00-20,15-22,15 Febbre da cavallo - La mandrakata PAVULLO Le quattro piume 15,30-17,50-20,15-22,30 SPLENDOR via Madonella, 8 Tel. 059/222273 WALTER MAC MAZZIERI Via Giardini, 190 Tel. 053/6304034 FARNESE p.zza Verdi, 1 Tel. 0523/96246 17,00-20,15-22,40 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 FULGOR c.so D'Augusto, 162 Tel. 0541/25833 515 posti Signs Febbre da cavallo - La mandrakata 700 posti Signs MARIANI MULTISALA B Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 D'ALBERTO via Emilia S. Pietro, 17 Tel. 0522/439289 345 posti Snow dogs - 8 cani sotto zero 16,00-18,10-20,20-22,30 16,30-18,30-20,30-22,30 16,00-20,15-22,15 Il pianista Sala 1 Il pianista 15,00-16,50-18,40 PIEVEPELAGO FIDENZA 16,45-19,45-22,30 PROVINCIA 500 posti 16,30-19,30-22,30 8 donne e un mistero CABRI Via Costa Tel. 053671327 APOLLO vicolo Ronchei, 7 Tel. 0524/526219 MARIANI MULTISALA C Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 BOMPORTO Sala 2 Le quattro piume 20,30-22,30 COMUNALE Via Verdi, 8/a Riposo 240 posti XXX Snow dogs - 8 cani sotto zero 300 posti 15,40-18,00-20,10-22,30 MODERNISSIMO via Gambalunga, 21 Tel. 0541/24376 RAVARINO 15,30-17,50-20,10-22,30 16,35-18,35-20,35 JOLLY Via G. B. Vico, 68 (loc. Villa Cella) Tel. 0522/944006 Minority Report 280 posti Il pianista ARCADIA p.zza Libertà CRISTALLO via Goito, 6 Tel. 0524-523366 One Hour Photo Angela 18,00-21,00 15,30-18,30-21,30 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra Red Dragon 22,35 16,30-18,30-20,30-22,30 CARPI S. AGOSTINO via Cairoli, 36 Tel. 0541/785332 21,00 NOCETO ROMA Via Nino Bixio, 19 Tel. 0544/212221 ARISTON SS. 462, 42 Tel. 059/680546 OLIMPIA via Tassoni, 4 Tel. 0522/292694 Hollywood Ending ROVERETO SAN MARTINO via Saffi, 4 728 posti Red Dragon (S.Marino) Riposo 286 posti 8 donne e un mistero 15,45-18,00-20,15-22,30 LUX Spider-Man 15,00-17,30-20,00-22,30 16,30-18,30-20,30-22,30 CAPITOL c.so Cabassi, 43 Tel. 059/687113 Pinocchio 15,00-17,30-21,00 SETTEBELLO Via Roma, 70 Tel. 0541/21900 PROVINCIA ROSEBUD Via Medaglie d'Oro Resistenza, 6 Tel. 0522/555113 614 posti Pinocchio 15,00-17,30-21,00 Sala Rosa Red Dragon SALSOMAGGIORE ALFONSINE 210 posti Bowling a Columbine 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 SAN FELICE SUL PANARO 330 posti 15,00-17,30-20,30-22,30 ODEON via Valentini, 11 GULLIVER p.zza Resistenza, 2 Tel. 0544/83165 20,15-22,30 Sala Verde Febbre da cavallo - La mandrakata CORSO c.so M. Fanti, 89 Tel. 059/686341 COMUNALE via Mazzini, 10 Tel. 0535/85175 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è Pinocchio 816 posti Red Dragon PROVINCIA 185 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 400 posti Red Dragon 15,30-17,00 15,00-17,15-21,00 15,00-17,30-20,00-22,30 ALBINEA SUPERCINEMA c.so D'Augusto, 181 Tel. 0541/26630 15,30-17,50-20,10-22,30 One Hour Photo BAGNACAVALLO APOLLO via Roma Tel. 0522/597510 600 posti Le quattro piume EDEN via S. Chiara, 21 Tel. 059/650571 SASSUOLO 20,30-22,30 RAMENGHI via Trento Trieste, 1 Tel. 0545/63930 400 posti Il pianista 15,30-17,50-20,15-22,30 350 posti Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio CARANI via Mazzini, 28 Tel. 0536/811084 TEATRO NUOVO via Romagnosi, 24 Possession - Una storia romantica 15,00-17,30-20,00-22,30 TIBERIO via S. Giuliano Tiberio 14,30-16,00 739 posti Signs Red Dragon 15,00-21,00 BAGNOLO IN PIANO Riposo Hollywood Ending 14,30-16,30-20,30-22,30 15,30-17,50-20,15-22,30 BARBIANO GONZAGA Piazza G. Garibaldi, 2 Tel. 0522/952885 DORIA via Corriera, 12 Tel. 0545/78176 PROVINCIA Pinocchio Red Dragon BELLARIA 14,30-16,30-18,30 teatri 15,30-17,50-20,10-22,30 NUOVO ASTRA v.le P. Guidi, 75 Minority Report BRISIGHELLA Red Dragon 20,10-22,30 Kaffeehaus di R. W. Fassbinder regia di M. Belli con A. Giuffrè, GIARDINO via Fossa, 16 15,30-20,30-22,30 ologna I. Russinova CADELBOSCO DI SOPRA B Ferrara Riposo CATTOLICA EUROPAUDITORIUM VALLECHIARA Parco Vallechiara CASTELBOLOGNESE ARISTON v.le Mancini, 11 Tel. 0541/961799 ACCADEMIA 96 Piazza Costituzione, 4 - Tel. 051372540 COMUNALE Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è Sala 1 Pinocchio Via Tacconi, 6 - Tel. 0516271789 Riposo Corso Martiri Libertà, 5 - Tel. 0532218311 MODERNO Via Morini, 2 Tel. 0546-55075 Riposo 15,00-17,00 Vendita biglietti per i concerti della Mahler Chamber Orche- Pinocchio 600 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 HUMUSTEATER stra 3 novembre Harding (dir). Vendita biglietti per tutti i ACCADEMIA FILARMONICA CAMPAGNOLA Sala 2 Red Dragon Via degli Ortolani, 12 - Tel. 051548554 concerti in abbonamento. Vendita online al sito www.ferrara- 16,30-18,30-21,00 Via Guerrazzi, 13 - Tel. 051222997 DON BOSCO via Nasciuti, 1 Riposo musica.org. CERVIA 650 posti 15,00-17,30-20,15-22,30 Riposo Pinocchio LABORATORIO SAN LEONARDO SARTI Via XX Settembre, 98/a LAVATOIO via del Lavatoio Tel. 0541/962303 ALEMANNI Imola CASALGRANDE 95 posti Signs Via Mazzini, 65 - Tel. 051303609 Via San Vitale, 63 - Tel. 051234822 Lilo & Stitch Riposo Riposo COMUNALE 15,00-17,00 NUOVO ROMA via Canale, 2 Tel. 0522/846204 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 MULTISALA Via Verdi, 3 - Tel. 0542602600 Signs 360 posti Signs MISANO ADRIATICO ARENA DEL SOLE Riposo Via Indipendenza, 44 - Tel. 0512910910 Via dello Scalo, 21 - Tel. 0512092022 21,00 16,30-18,30-20,30-22,30 ASTRA via D'Annunzio, 20 Tel. 0541/615075 Riposo Suoni dal mondo 2002: domenica 10 novembre ore 21.30 CASTELLARANO Pinocchio Odetta una regina del blues Modena CONSELICE BIBIENA BELVEDERE via Radici Nord, 6 Tel. 0536/859380 16,30-18,30-20,30-22,30 NAVILE AURORA P. F. Foresti, 32 Via San Vitale, 13 - Tel. 051228291 COMUNALE Signs MONTECOLOMBO Via Marescalchi, 2/b - Tel. 051224243 Riposo Oggi ore 21.00 L'amore di gruppo n. 3 di Giorgio Trestini, 26˚ Via del Teatro, 15 - Tel. 059200020 Riposo 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 L. AMICI Via Canepa anno di repliche. Prenotazione telefonica. Sabato 23 novembre Prima Nazionale La fille mal gardée con COMUNALE via Selice, 127 CAVRIAGO CANTINA BENTIVOGLIO TEATRI DI VITA il Balletto dell'Opera di Nizza Pinocchio Riposo Via Mascarella, 4/b - Tel. 051265416 Via E. Ponente, 485 - Tel. 051566330 STORCHI FAENZA NOVECENTO MULTISALA via del Cristo, 5 Tel. 0522/372015 PENNABILLI Oggi ore 22.00 Antonio Ciacca Trio Riposo Largo Garibaldi, 15 - Tel. 059223244 CINEDREAM MULTIPLEX Via Granarolo, 155 Tel. 0546646033 Sala Rossa Lilo & Stitch GAMBRINUS via Parcovegni, 3/5 Tel. 0541/928317 Giovedì 7 novembre ore 21.00 Ivanov di A. Checov regia di E. CELEBRAZIONI TESTONI RAGAZZI Nekrosius 1 Pinocchio 324 posti 15,00-17,00 376 posti Red Dragon Via Saragozza, 234 - Tel. 0516153370 Via Matteotti, 16 - Tel. 0514153800 15,15-17,30-20,20-22,35 Signs 21,00-23,15 (E 6,71) Riposo Sala A: domenica 3 novembre ore 16.00 Il libro della giungla Parma 2 Snow dogs - 8 cani sotto zero 20,15-22,30 RICCIONE CHET BAKER ispirato al romanzo di R. Kipling, dai 3 anni di R. Frabetti, V. Frabetti 14,45-16,45-18,50-21,00-0,45 Sala Verde Il pianista AFRICA via Gramsci, 39 Tel. 0541/601854 Via Polese, 7/A - Tel. 051223795 Sala B: sabato 9 novembre ore 15.30 e ore 17.30 Piccola storia LENZ Riposo d'amore & il mio cuore è un pinguino dai 6 anni Via Trento, 49 - Tel. 0521270141 One Hour Photo 136 posti 17,00-19,45-22,30 198 posti Red Dragon COMUNALE Riposo 22,50 CORREGGIO 15,00-17,30-20,00-22,30 Largo Respighi, 1 - Tel. 051529999 Carpi NUOVO PEZZANI 3 XXX CRISTALLO via Vittorio Veneto, 2 Tel. 0522/693601 ODEON via Corridoni, 29 Tel. 0541/605611 C/o Chiesa S. Martino Maggiore: domani ore 20.30 Turno A Borgo S. Domenico, 7 - Tel. 0521200241 15,00-17,35-20,10-22,35-0,55 Pinocchio XXX Concerto Stagione sinfonica musiche di Rossini, Schubert, COMUNALE Oggi ore 20.45 Turno Venerdi Il collezionista di G. Zanetti con Brahms, PŠrt, Testoni, Britten direttore Piero Monti G. Zanetti e L. Lattuada presentato da Cooperativa Teatro per 4 Red Dragon 15,30-17,45-20,20-22,30 15,00-17,30-20,15-22,30 P.zza Martiri - Tel. 059649263 l'Europa S. G. MARIGNANO DEHON Riposo 15,10-17,40-20,10-22,40-0,55 FABBRICO Via Libia, 59 - Tel. 051342934 R. Emilia 5 Febbre da cavallo - La mandrakata CASTELLO p.zza V. Veneto, 10/b SANTARCANGELO Domani ore 21.00 Scugnizza di Costa e Lombardo presentato 16,00-18,05-20,25-22,30-0,40 200 posti Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è da Compagnia di Operette Alfa Folies Faenza SUPERCINEMA p.zza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 S. PROSPERO 6 Signs 15,00-16,30-18,00-19,30 Sala Antonioni Red Dragon DUSE MASINI Via Guidelli, 5 - Tel. 0522439346 14,25-16,30-18,30-20,35-22,40-0,40 Callas forever 300 posti 15,30-17,50-20,15-22,30 Via Cartoleria, 42 - Tel. 051231836 Oggi ore 21.00 Sette spose per sette fratelli regia di S. Marco- Domani ore 21.00 Giulietta nel fienile di A. Cottafavi presenta- Oggi ore 21.00 Turno MiniDuse La bottega del caffè - Das ni con R. Paganini e V. Monetti to da Compagnia Teatro San Prospero 7 Le quattro piume 21,00 Sala Wenders Pinocchio 15,00-17,30-20,00-22,30-0,55 FELINA 106 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 30 in scena tv venerdì 1 novembre 2002

Raitre 8,05 La7 14,05 Raitre 1,05 Raitre 20,50 SPECIALE MIXER - IL CASO ALLA LARGA DAL MARE HITLER - UN FILM DALLA ROCKY II MATTEI Regia di Charles Walters - con GERMANIA Regia di Sylvester Stallone - con Syl- Di Antonello Branca. Glenn Ford, Earl Holliman. Usa Regia di Hans-Jürgen Syberberg - vester Stallone, Talia Shire, Burt da non perdere Cosa accadde veramente 1957. 107 minuti. Commedia. con Harry Baer. Germania 1977. Young. Usa 1979. 119 minuti. Dram- la notte del 28 ottobre Durante la Seconda guer- 410 minuti. Storico. matico. 1962, quando il fondato- ra mondiale un reparto Da imbianchino a capora- Dopo l'incontro con Apol- re dell'ENI trovo' la mor- speciale Usa, di stanza le...il resto è tristemente lo Creed, da molti credu- da vedere te precipitando con il suo presso la base navale dell' passato alla storia. Prima to truccato, Rocky vive aereo? Attraverso testimo- isola di Tulnura, intrec- parte (domani la secon- lontano dal ring. Ora ha nianze, documenti della cia pubbliche relazioni da) dell'"Opera d'arte to- famiglia ed ha bisogno di CIA, materiali di reperto- con la popolazione locale, tale", sul dittatore del Ter- un lavoro. Ma quando rio e congetture investiga- soprattutto con le ragaz- zo Reich, interpretato co- Apollo Creed gli propone così così tive, lo speciale Mixer met- ze. A pace conclusa qual- me "massimo cineasta di un nuovo incontro sul terà a confronto le proprie cuno sceglierà di restare tutti i tempi", burattino e ring per legittimare il suo ipotesi con la realtà delle sull'isola per amore di attore nella decadenza del- titolo, Rocky riprende gli scelti per voi indagini. una fanciulla. la modernità. allenamenti… da evitare

BOLZANO 2 13 VERONA 11 16 AOSTA 0 14 TRIESTE 15 17 VENEZIA 10 18 MILANO 11 17 TORINO 7 15 MONDOVÌ 8 13 CUNEO 2 13 GENOVA 14 20 IMPERIA 15 19 BOLOGNA 9 14 FIRENZE 12 20 PISA 11 20 ANCONA 14 19 PERUGIA 12 20 PESCARA 6 19 L’AQUILA 7 17 ROMA 16 20 CAMPOBASSO 11 15 BARI 9 19 NAPOLI 12 21 POTENZA 6 19 S. M. DI LEUCA 9 18 R. CALABRIA 12 23 PALERMO 20 24 MESSINA 13 23 CATANIA 11 25 CAGLIARI 12 22 ALGHERO 8 21

HELSINKI -2 5 OSLO -7 5 STOCCOLMA -4 6

COPENAGHEN 3 9 MOSCA 2 7 BERLINO 6 11

VARSAVIA -1 8 LONDRA 10 14 BRUXELLES 1 11

BONN 9 11 FRANCOFORTE 8 11 PARIGI 9 15

VIENNA 5 13 MONACO 7 12 ZURIGO 5 11 Nord: poco nuvoloso con locali addensamenti sulle zone Nord: parzialmente nuvoloso sull'Emilia-Romagna e sulla Un sistema perturbato sul Mediterraneo occidentale si muove lentamente GINEVRA 5 14 BELGRADO 5 14 PRAGA 5 10 alpine; tendenza ad aumento della nuvolosità sulla Liguria. Venezia-Giulia, dove si potrebbero avere delle isolate, de- verso le regioni tirreniche centro-meridionali. Centro e Sardegna: in prevalenza nuvoloso sul settore boli piogge. Centro e Sardegna: da parzialmente nuvoloso BARCELLONA 14 22 ISTANBUL 8 15 MADRID 9 22 tirrenico con locali precipitazioni, anche a carattere tempo- a nuvoloso con locali piogge, ma con tendenza a migliora- LISBONA 16 23 ATENE 15 23 AMSTERDAM 6 10 ralesco; Sud penisola e Sicilia: parzialmente nuvoloso sul mento a partire dalla Sardegna. Sud penisola e Sicilia: settore tirrenico, poco nuvoloso sulle altre zone. parzialmente nuvoloso sulle regioni tirreniche. ALGERI 10 27 MALTA 15 23 BUCAREST -3 16 venerdì 1 novembre 2002 31

SONO CATTIVO, MA NON È COLPA MIA! Manuela Trinci

Chi può sapere ualcuno sostiene che esistono anche i piccoli Attila. Quelli che, sollecita i genitori a domandarsi dove barbichino le radici dell’aggressi- causa di un ambiente che non può tollerare l’aggressività, il risultato Q già al Nido, rompono con rabbia e godimento macchinine e vità, non sapendo con questo di porsi un quesito che ha sconquassato potrebbe essere una non fusione delle componenti erotiche e aggressi- se il vivere bambolotti o scarabocchiano sui disegni degli amici mentre in aria lo stesso pensiero psicoanalitico. A quanti postulavano, infatti, l’esisten- ve rintracciabili nell’amore primario, con la conseguente scissione de- volano costruzioni Lego, calci, spintoni e purpurei morsi. Bambini za di un’aggressività innata - figlia del freudiano istinto di morte e gli aspetti avvertiti come pericolosamente distruttivi. Inizialmente sarà, non sia morire aggressivi, lamentano un po’ tutti. Ma c’è un’età, si dice, verso i due sinonimo di odio, invidia e sadismo - Winnicott rispose, già negli anni infatti, un leone cattivo, un lupo o un bambino-pipistrello a far paura e il morire anni, in cui tutto questo è normale: con ogni mezzo queste furie ’40, che non essendo il bebè una personalità integrata, manca il presup- alla sorellina neonata come a strappare un libro del babbo, non certo il scatenate provano a staccarsi dalla mamma, a definire un proprio posto dell’intenzionalità. L’aggressività, quindi, non può ancora far bambino in prima persona! Nel lessico winnicottiano, sarà comunque non sia vivere? perimetro, a suon di «no», bizze e urli. Un’altra ipotesi è che tanta parte di un vocabolario emozionale. Se il bebè fa male, morde e puzza, l’ambiente esterno a influenzare il modo in cui il bambino piccolo avrà aggressività sia semplicemente una risposta di bambini minacciati dal- non lo fa per odio o aggressione: questa è solo una lettura degli adulti. a che fare con distruttività, con la pulsione di amore-lotta. Così, in un l’ambiente. In altri casi, addirittura, l’etichetta di «aggressivo» arriva Succede piuttosto per caso, proprio in quanto l’aggressività primaria in ambiente sopravvissuto all’amorosa spietatezza anche un drago, pur ancora prima, per come il bebè morde il capezzolo o per quanta origine è parte dell’appetito, di quell’amore-appetito primario, mou- possente come Bodo, potrà scrollarsi di dosso l’immagine di una stirpe intenzionalità rabbiosa la mamma percepisce nei comportamenti del th-love, non esente da istintuale spietatezza. Una spietatezza che prece- che sputava fuoco, dedicare alla luna una danza notturna e, perché no, Euripide proprio infante. de nel calendario evolutivo qualsiasi sentimento di preoccupazione. Se, chiedere scusa alla paura d’averle fatto paura! (in Dormi tranquillo,

ex libris microbi Ma il dubbio di potersi un giorno ritrovare in casa un black bloc tuttavia, il bambino fosse costretto a nascondere il suo essere spietato a piccolo coniglio, di Gemmel e Sacré, Ed. Bohem).

Luigi Bernardi i libri I mostri Michele ha 17 anni, i I delitti efferati e spesso familiari che carabinieri l’hanno periodicamente scuotono la tranquillità schedato come delle nostre province, hanno creato un «omosessuale». Og- genere letterario a metà tra la cronaca e la gi, a metà pomerig- letteratura. Almeno cinque sono i libri gio, invita il vicino di freschi di stampa che si occupano, in casa Claudio, 8, alba- maniere diverse, di delitti italiani. I brevi nese, a fare un giro racconti che pubblichiamo in questa in motorino. I due si pagina fanno parte di «Pallottole vaganti. addentrano nel bo- 101 omicidi italiani» del criminologo e sco, lì Michele cerca giallista Luigi Bernardi (da oggi in di abbracciare Clau- libreria per dio. Il bambino si DeriveApprodi, mette a urlare, scap- pagine 121, euro pa. Michele lo rincor- 10,50): storiacce di re, lo afferra per il col- nera tradotte lo, stringe fino a che dall’autore in storie Claudio non afflo- brevi ad alta scia le gambe, mor- emotività (o to. Il resto lo faranno raccapriccio, i media. dipende). Tutt’altro Inventeranno ra- genere invece ha pimenti, tratte dei scelto il giudice minori, serbatoi di Giancarlo De organi, bande di pe- Cataldo, che in dofili. Sevizieranno i «Romanzo genitori del piccolo criminale» Claudio con intervi- (Einaudi, pagine ste, richieste di inqua- 628, euro 14,50) drature. Tre giorni racconta le vicende dopo, Michele telefo- della banda della na ai carabinieri, in- Magliana in forma dica dove si trova il di romanzo, per corpo del bambino. I l’appunto. Del militari intercettano volume anticipiamo la chiamata, vanno un brano in questa ad arrestarlo. Lui pagina. Gli altri tre confessa. Alla do- libri «in tema» manda se Michele sono già esposti fosse un pedofilo, il sugli scaffali delle comandante dei cara- librerie. Si tratta di: binieri risponderà: «Macchie di rosso. «È solo un ragazzo». Bologna avanti e Mariano Comen- oltre il delitto se, Como, 25 aprile 2000 Alinovi» (Zona, pagine 126, euro 10); «Criminal Tango» di Fasanotti e Gandus Benzina (Marco Tropea, pagine 224, euro 15,50); «Il Si sono messi a fare un po’ di conti, non to, ci mette qualcosa più di un mese. l’assistente sociale le aveva prenotato una lato oscuro» di Vittorino Andreoli (Rizzoli, tornano. Per tirare su un metro di muro Gallarate, Varese, 14 marzo 2000 Delitti non programmati, visita dallo psichiatra. Lucia ha fatto solo pagine 318, euro16) impiegano quasi tre ore, diecimila lire di finta di andarci. paga. Alla fine della giornata, se va bene, ne Un chiarimento delitti per debolezza, rancore, Crocetta del Montello, Treviso, 11 marzo intascano quarantamila. Buona parte delle Andrea ha 33 anni e fa il carabiniere. Ha 2000 quali rientrano nel portafoglio del padrone, una moglie, Barbara, e un figlio che sono gelosia, stanchezza. Delitti Insonnia di madre mano, sul luogo dove quindici giorni prima che pretende seicentomila a testa per l’affitto andati ad abitare per conto proprio, in un ha ucciso suo padre, da soli i poliziotti il Anna Patrizia, 30 anni, venezuelana di un bilocale dove vivono in sei. È come se casolare di campagna. Andrea ha anche cadavere non lo troverebbero mai. d’origine, è una donna felice. Ha un marito per metà mese lavorassero gratis, i muratori un’amante, Norma, 21, infermiera. È una quotidiani che diventano Lui è uno zingaro di 17 anni, ha pianta- che guadagna, una bambina nata da appena italiani invece guadagnano anche cinque vol- storia che va avanti ormai da sei mesi, Nor- to un cacciavite in gola al padre, lo ha lascia- due mesi. Tutte le sere, Anna Patrizia va a te tanto. I conti non tornano, qualcuno glie- ma è bella e gli piace, ma Andrea non se la materia letteraria to lì, fra sterpaglie quasi impenetrabili, su letto presto, dorme qualche ora prima della lo deve dire al padrone, che non tornano sente di chiudere del tutto con Barbara. Un un materasso lurido, nudo con le mutande poppata notturna di Mara. Questa notte, proprio. Glielo dice Ion, 40 anni, laurea a po’ sta con una, un altro po’ torna dall’altra, abbassate al ginocchio, una rivista porno Anna Patrizia si sveglia prima del tempo, Bucarest, moglie e due figli che lo aspettano poi si vedrà. Poi è questa sera. Andrea a d’ordinanza, mira dritto, le ficca una pallot- fiamme. Il figlio Rodolfo, 33, oligofrenico, aperta per terra. Dopo, è scappato dalle par- alle tre. Raccoglie dalla culla il corpicino in Romania. Cosimo, 36 anni, varesino, tito- Norma vanno da Barbara. Insieme le dico- tola nella tempia. si salva appena. Lei, Lucia, 66, la vedono ti di Caserta, dove vive la madre. La farebbe caldo della figlia, lo stringe al petto, sale sul lare della piccola impresa edile, risponde no che il matrimonio è finito, bisogna lega- Tavazzano, Lodi, 4 marzo 2000 all’alba che cammina per strada, barcolla. Al franca, se oggi non andasse al commissaria- davanzale della finestra, si lancia nel vuoto, con urla, schiaffi, pugni. Dopo, trascina Ion lizzare la separazione. Forse qualcosa nel primo che la ferma dice di averli uccisi, dice to a confessare. Ha ucciso Antemone, 48 dal sesto piano del palazzo dove abitava. in una stanza, lo butta per terra, lo innaffia tono di Andrea non convince Norma, forse Fuochi che così hanno smesso di soffrire. Undici anni, suo padre. L’ha fatto perché non sop- Mestre, 20 febbraio 2000 con due litri di benzina, gli dà fuoco. Con il solo alcune parole. Norma si mette a grida- Questa mattina si alza presto, si veste, anni fa le era morto il marito, da allora portava più le violenze con le quali lui lo novanta per cento del corpo ricoperto di re, poi scappa a chiudersi in macchina, offe- prima di uscire dà fuoco alla casa. La figlia aveva assistito da sola i due figli. Da qualche Sterpi adoperava. ustioni di terzo grado, Ion non muore subi- sa. Andrea la raggiunge, impugna la Beretta Luigina, 40 anni, schizofrenica, muore fra le giorno andava dicendo di volerla fare finita, Non li portasse lui, quasi tenendoli per Bagni di Tivoli, Roma, 17 giugno 2000

Giancarlo De Cataldo portare, eh? Una banda di delinquenti di strada cerca di conquistare Roma. «Romanzo criminale» racconta il cuore occulto della storia d’Italia - Zitto. Sto pensando... Quanto poteva mancare all’imbarco? Un’ora? e ne stava rannicchiato fra due auto in so- Qualcosa di più? In pochi minuti la ragazza poteva sta e aspettava il prossimo colpo cercando raggiungerli. Avrebbe riavuto i suoi soldi. Il Ve- Sdi coprirsi il volto. Erano in quattro. Il più «Sparo anche alla luna. Io stavo con il Libanese!» nezuela l’aspettava. Avrebbe stentato un po’ a inse- cattivo era il piccoletto, con uno sfregio di coltello rirsi, ma... da quelle parti non doveva poi essere lungo la guancia. Tra un assalto e l’altro scambiava così difficile... sì. Sarebbe stato da saggi ripiegare, a battute al cellulare con la ragazza: la cronaca del bevve una lunga sorsata d’acqua ferrosa. Era in accorti del passaporto e del biglietto. E nemmeno Il piccoletto mandò la ragazza a fare un giro e si cambio del Rolex. questo punto. Ma quando mai lui era stato saggio? pestaggio. Menavano alla cieca, per fortuna. Per piedi. Poteva camminare. Per strada, automobili del Rolex, cucito in una tasca interna. Troppo mise ad aspettarlo a braccia conserte. Il negro e gli - È vero, è piccolina... ma saputa usare... Quando mai tutti loro erano stati saggi? Poi, la loro era solo un gran divertimento. Pensò che pote- con lo stereo a tutto volume gruppi di giovani che presi a spassarsela per frugarlo a dovere! Gli scap- altri due, uno altissimo, con la faccia butterata, e Sparò senza prendere la mira, e senza distogliere lo paura del piccoletto... l’odore della strada... non vano essergli figli. A parte il negro, si capisce. Pi- giocherellavano col cellulare e schernivano il suo pò un sorriso. Ne dovevano mangiare ancora pane l’altro grasso e tatuato, gli facevano ala. sguardo dal piccoletto. Il negro cadde con un urlo, era per momenti come questo che tutti loro aveva- schelli sbroccati. Pensò che qualche anno prima, passo sbilenco. Dalle finestre le luci azzurrine di duro! - Buonasera - disse - avete qualcosa che mi appar- tenendosi il ginocchio. D’improvviso s’era fatto un no sempre vissuto? Si chinò sul piccoletto e gli solo a sentire il suo nome, si sarebbero sparati da mille televisori. Poco più avanti ancora, una vetri- Mancavano tre ore all’imbarco. C’era tutto il tem- tiene. Lo rivoglio! gran silenzio. sussurrò all’orecchio il suo nome. Quello prese a soli, piuttosto che affrontare la vendetta. Qualche na illuminata. Si considerò nel riflesso del vetro: po. Il campo nomadi era a meno di un chilometro. Il piccoletto si voltò verso gli altri. - Andatevene via tutti! - ordinò, senza voltarsi- - tremare. anno prima. Quando i tempi non erano ancora un uomo piegato, il cappotto strappato e macchia- Il primo ad avvistarlo fu il negro. Andò dal picco- - Nun gli è bastata! Tutti, tranne questi quattro! - Hai sentito parlare di me? - gli chiese, in tono cambiati. Un attimo fatale di distrazione. Lo scar- to di sangue, pochi capelli unti, i denti marci. Un letto, che si stava pomiciando la ragazza, e gli disse Risero. Lui scosse la testa e cacciò il ferro. Il piccoletto agitò le mani, come per placarlo. dolce. pone chiodato lo prese alla tempia. Scivolò nel vecchio. Ecco cos’era diventato. Passò una sirena. che era tornato il nonno. - Tutti giù per terra! - disse, secco. - Vabbe’, vabbe’, mo’ tutto se risolve... ma tu statte Il piccoletto annuì. Lui sorrise. Posò delicatamente buio. D’istinto si appiattì contro il muro. Ma non cerca- - Ma nun era morto? Il negro si agitò. Il piccoletto sputò per terra, per calmo, eh? la canna sulla fronte e sparò in mezzo agli occhi. - Annamo - ordinò il piccoletto - me sa che questo vano lui. Nessuno più lo cercava. - E che ne so? Qua sta! niente impressionato. - Tutti giù per terra, ho detto - ripeté, piano. Indifferente ai pianti, al rumore di passi, alle sirene non s’alza più! - Io stavo col Libanese! - mormorò, quasi incredu- Lui fendeva senza fretta la piazza, guardandosi in- - Sì, mo’ se famo un bel girotondo! Ma a chi vuoi Il piccoletto e gli altri s’inginocchiarono. Il negro si che s’avvicinavano, gli volse le spalle, e puntata Ma si alzò, invece. Si alzò che era già buio, con il lo, come se si fosse appena appropriato della me- torno con un sorriso da scemo, quasi per scusarsi mettere paura, co’ quel giocattolo! rotolava in un continuo lamento. l’arma contro la luna bastarda urlò, con quanto torace in fiamme e la testa confusa. Poco più avan- moria di un altro. dell’intrusione. Gli altri pischelli, dopo un’occhia- Lui osservò con aria contrita la piccola semiauto- - I soldi l’ho dati alla mia ragazza - piagnucolò il fiato aveva in corpo: ti c’era una fontanella. Si ripulì del sangue secco e I soldi erano andati, ma i pischelli non s’erano ta distratta, tornavano a farsi gli affari propri. matica calibro 22 che aveva preso dallo zingaro in piccoletto - mo’ la chiamo col cellulare e te li faccio - Io stavo col Libanese! 32 orizzonti venerdì 1 novembre 2002

Rapporto Oms Una ricerca inglese Da «Pnas» Da «Nature Immunology» Dieci fattori di rischio Un test per diagnosticare Un sottoprodotto della nicotina E una proteina «italiana» per la salute nel mondo il cancro dell’intestino «cuoce» le proteine blocca il rigetto nei trapianti Sono dieci i fattori di rischio principali Un particolare esame delle feci sembra Il fumo di sigaretta altera la composizione Italiani scoprono il meccanismo che per lo stato della salute globale. Lo in grado di diagnosticare con notevole delle proteine che permettono al corpo «spegne» il rigetto, problema numero afferma il «Rapporto sulla salute precisione il cancro dell'intestino in fase umano di funzionare, fino - in un certo uno nei trapianti d’organo. mondiale 2002» presentato a Londra precoce, moltiplicando le prospettive di senso - a «cuocerle». Lo rileva una L’eccezionale risultato, ottenuto per il dall'Organizzazione mondiale della sopravvivenza. È stato messo a punto da ricerca appena apparsa sui «Proceedings momento sui topi, è stato pubblicato Sanità. I dieci rischi maggiori che corre Ron Laskey, direttore onorario dell'unità of the National Academy of Sciences» sulla rivista «Nature la nostra salute dipendono quindi dal di oncologia del Medical Research americana, che indica anche il nome della Immunology». «Grazie ad una fatto di essere sottopeso, dall'avere Council presso l'Università di Cambridge, sostanza responsabile: si chiama proteina somministrata al ricevente, rapporti sessuali non sicuri, in Inghilterra, che ha presentato i risultati nornicotina, un sottoprodotto della siamo riusciti a bloccare la pillole di medicina dall'ipertensione, dal consumo di delle prime sperimentazioni nel corso di nicotina. Secondo Tobin J. Dickerson and risposta immunitaria dopo un tabacco e alcol, dall'acqua un congresso: «Siamo davvero eccitati Kim D. Janda dello Scripps Research trapianto», spiega all’Adnkronos Salute contaminata, dalla mancanza di igiene perché i risultati ottenuti finora Institute di La Jolla, in California, Paolo Puccetti, ordinario di e fognature, dalla mancanza di ferro, suggeriscono che il nostro test non è danneggia le proteine «buone» Farmacologia dell’Università di dall'inquinamento tra le pareti solo sensibile (e quindi non si lascia cuocendole chimicamente. Dopo la Perugia. domestiche causato da combustibili sfuggire tumori di piccole dimensioni) ma nefasta trasformazione, le proteine a loro La ricerca è stata condotta dagli solidi, dall'alto livello di colesterolo e anche specifico, per cui non attribuisce volta interagiscono con altre sostanze studiosi del dipartimento dall'obesità. Secondo i dati dell'Oms, per errore un cancro dell'intestino a chi in presenti nell'organismo dando origine a di Medicina sperimentale dell’ateneo, circa un terzo dei morti registrati realtà è sano» ha spiegato. Sempre sulla composti noti con la sigla AGE, che di guidati da Puccetti e Ursula annualmente al mondo dipendono da base di queste sperimentazioni norma non sono presenti nell'organismo Grohmann. Gli studiosi hanno scoperto questi fattori e riuscire a ridurne preliminari sembra che il principio sano e che secondo alcune ricerche sono «un meccanismo che pare essere l'incidenza si tradurrebbe in un aumento potrebbe essere applicato anche a test coinvolti in un gran numero di malattie, dal universale, e che controlla il rigetto dei generalizzato dell'aspettativa di vita. per altre forme di tumore. (lanci.it) diabete al cancro all'Alzheimer. trapianti».

Propoli e tisane Pillola? «Sì ma solo col consenso di papà» I rimedi naturali contro il raffreddore La proposta di alcuni ginecologi suscita polemiche: così si allontanano le minorenni dai consultori Freddo, umido e brutto tempo so- no ormai alle porte, e con loro Massimo Santucci Una ricerca condotta tramite anche le malattie da raffreddamen- negli Usa questionario nei consultori to e l'influenza. È possibile farsi familiari del Wisconsis ha aiutare dai rimedi naturale per af- a pillola solo con il consenso valutato le potenziali conseguenze frontare questi malanni? Il profes- dei genitori? Imporre ai gine- dell'obbligo, proposto in dieci stati americani, di informare i sor Piergiorgio Pietta, dirigente di Lcologi dei consultori l'obbligo genitori del fatto che i figli minori frequentano i servizi per Ricerca dell'Istituto di Tecnologie di richiedere alle minorenni il con- la contraccezione. Biomediche del CNR di Milano, senso di mamma e papà, potrebbe In un questionario-intervista proposto a 1118 ragazze premette subito che per i soggetti vanificare gli sforzi di prevenzione minorenni, i ricercatori hanno chiesto che tipo di più a rischio - persone sopra i 65 delle gravidanze indesiderate e forse prestazioni sanitarie fossero intenzionate a richiedere, se anni, cardiopatici, diabetici, bam- anche di compromettere la salute del- l'obbligo di informare i genitori le avrebbe spinte a bini reumatici eccetera - i rimedi le ragazze. Una recente ricerca, pub- sospendere l'accesso ai servizi offerti dai consultori e, in naturali non possono assoluta- blicata sul prestigioso «Journal of caso affermativo, a quali di questi servizi avrebbero mente sostituire il vaccino che ri- American Medical Association» (ve- rinunciato. Tra le 960 ragazze che hanno deciso di mane la soluzione consigliata. di scheda), rivela che quasi la metà rispondere, l'86% ha indicato che aveva l'intenzione di «Ma nel caso di persone sane, pos- delle ragazze smetterebbe di frequen- servirsi di tutte le offerte sanitarie del consultorio: siamo chiedere un aiuto alla Natu- tare i consultori in caso fossero obbli- contraccezione, test per le malattie sessualmente trasmesse, ra», spiega. gate ad informare i genitori. Molte controlli sanitari e diagnosi di gravidanza. Il 46% delle «La propoli, ad esempio, che è rinuncerebbero ai servizi di contrac- ragazze ha dichiarato che avrebbe sospeso la frequenza al un prodotto dell’alveare, combat- cezione più sicuri e a quel che è peg- consultorio in caso di obbligo di comunicazione ai genitori, te la crescita di microrganismi re- gio al controllo e alla prevenzione mentre il 65% delle intervistate avrebbe rinviato sponsabili delle infezioni respirato- delle malattie sessualmente trasmissi- l'esecuzione di test per le malattie sessualmente trasmesse e rie, ed è quindi indicata nei casi di bili, mettendo così a rischio la salute il loro trattamento. Il 57% delle ragazze ha risposto che in tosse, tracheiti, mal di gola e rauce- propria e quella degli altri. La preoc- caso di comunicazione ai genitori avrebbe utilizzato metodi dine; come immunostimolante au- cupazione delle adolescenti per la ri- contraccettivi meno sicuri, mentre solo l'1% ha dichiarato menta poi sensibilmente le difese servatezza è infatti talmente viva da che avrebbe sospeso i rapporti sessuali. In particolare, tra le dell'organismo. Inoltre può essere limitare il loro accesso ai servizi an- ragazze che smetterebbero di usufruire dei sevizi per la assunta con molta facilità: per via che quando la confidenzialità viene salute sessuale e riproduttiva, un'altissima percentuale è orale, attraverso sciroppi e collut- offerta o assicurata: quando si chiede costituita da quelle più giovani (tra i 15 e 16 anni). Rispetto tori, con uno spray per via nasale ai minori di indicare come vorrebbe- ad indagini analoghe condotte in precedenza, la percentuale o tramite compresse, tavolette o ro i servizi per la salute sessuale a di adolescenti che smetterebbe di frequentare il consultorio caramelle». La propoli dunque loro dedicati, la loro prima preoccu- aumenta dal 23% al 47%, mentre il 99% ha dichiarato che può essere utilizzata sia a scopo pazione è che venga assicurata la pri- rimarrebbe sessualmente attiva. preventivo, sia quando la malattia vacy. (m.s.) si è manifestata. I risultati di questa ricerca arriva- Se poi guardiamo alle piante no proprio mentre è in corso una naturali, la lista di quelle che svol- guerra all'interno dei consultori ita- rizzazione dei genitori, e in questi mo più garanzia». gono un’azione anti-influenza è liani. Da una parte della barricata, ci giorni l'ufficio medico-legale dell'as- Le preoccupazioni dell'Agico sca- piuttosto ampia e variegata. A sco- sono i ginecologi che si dicono esa- sociazione sta ultimando un docu- turiscono da quattro casi di accusa po preventivo, ad esempio, sono sperati da un quadro normativo con- mento da inviare al Ministero della nei confronti di alcuni ginecologi, de- utili la rosa canina, ricca di vitami- fuso e contradditorio, che non li tute- Salute per chiedere chiarimenti sui nunciati dai genitori di ragazze che na C, e l'echinacea che ha la capaci- la e li espone al rischio di denunce comportamenti da adottare. «Non avevano ottenuto la pillola negli am- tà di stimolare il sistema immuni- nel caso prescrivano anticonceziona- abbiamo pregiudizi. Ci atterremo a bulatori, anche se poi tutti sono stati tario, anche se non si sa a che livel- li alle minorenni. Dall'altra parte, i qualunque decisione arriverà dal Mi- assolti. «Fortunatamente, i magistra- lo cellulare operi. Quando invece ginecologi che vedono in questo at- nistero» ha chiarito Luigi Cerzosi- ti comprendono le motivazioni mo- presidente dell'Agico, i medici han- ri rappresenta un pericolo enorme re poi che una ragazza di 17 anni è compaiono i primi sintomi dob- teggiamento dei colleghi una volontà mo, presidente dell'Agico. La mate- rali, al punto che essi stessi ci hanno no affermato con decisione di non per la salute delle ragazze. E riguardo minorenne quanto una bambina di biamo rivolgerci ad altre piante. di anteporre la protezione della cate- ria del contendere riguarda l'articolo suggerito di fare qualcosa», sottoli- vedere alcuna ambiguità nell'articolo a questo continuo a pensare che la nove, e se quest’ultima ci chiede la La spirea e il salice - sottolinea goria ai bisogni delle ragazze. Gli 2 della legge 194 che detta le regole nea Cerzosimo. 2 della 194, «una legge che non ha 194 sia un'ottima legge». pillola cosa dovremmo fare? Conti- Pietta - contengono principi mol- uni, per poter prescrivere la pillola per l'interruzione della gravidanza. Come mezzo di pressione per in- bisogno di ritocchi» e di considerare «Sono vent'anni che applico la nuare ad agire col solo buon senso? to simili all'acido acetilsalicilico alle minori, vorrebbero richiedere il «Preso alla lettera, questo articolo ci durre il legislatore a risolvere queste perciò assolutamente incongruente 194 - si difende Walter Liani, respon- Siamo professionisti e vogliamo solo (quello, per intendersi, dell'Aspiri- consenso ai genitori, gli altri, forti autorizza a somministrare la pillola ambiguità, l'Agico ha proposto che la forma di pressione che l'Agico vor- sabile per l'Agico della stesura del do- essere messi in grado di poter rispet- na) e servono quindi a contrastare dei risultati della ricerca scientifica, ma non a prescriverla - dice Cerzosi- ogni ginecologo venga incaricato dal- rebbe adottare. Secondo il ginecolo- cumento da inviare al Ministero - e tare le leggi». la febbre; il sambuco è un diafore- assicurano che senza la riservatezza mo - I ginecologi possono consegna- la Asl di distribuire le pillole e sia go Emilio Arisi, presidente dell'Ui- all'inizio della mia carriera sono sta- tico, cioè stimola la sudorazione; la salute delle adolescenti sarà in peri- re i contraccettivi alle ragazze che si sollevato dalla responsabilità della lo- cemp, che rappresenta in Italia la Fe- to anche emarginato per questo. Ma contro tosse secca, faringite e rau- colo. recano in ambulatorio ma potrebbe- ro prescrizione alle minorenni. Ma derazione internazionale della Piani- ormai, sulla questione del consenso, cedine possono essere impiegate Per attirare l'attenzione del legi- ro infrangere la legge nel caso volesse- appena saputa la cosa, un gruppo ri- ficazione familiare «il desiderio di al- ci sono troppe norme in contrasto clicca su l'altea, la malva e la piantaggine, slatore sul tema, i medici aderenti ro prescriverli. La gran parte di noi li stretto di ginecologi che lavorano nei cuni medici di poter informare le fa- tra loro. Studio il problema da tre www.saperidoc.it/ques_255.html erbe ricche di mucillagini emol- all'Agico, un'associazione che riuni- ha prescritti comunque, facendo pre- consultori, tra cui Vittorio Basevi, miglie è un atteggiamento compren- anni e ne scopro sempre di nuove, http://jama.ama-assn.org/issues lienti, che agiscono sulle mucose sce parte dei ginecologi dei consulto- valere il nostro senso etico sulle moti- del Centro per la valutazione dell'effi- sibile, che mira, teoricamente, a raf- basti pensare che i farmaci compresi proteggendole dalle irritazioni. ri, hanno da tempo deciso di sospen- vazioni legali. Preferiamo evitare una cacia dell'assistenza sanitaria di Mo- forzare il dialogo tra genitori e figli. nella tabella 5 (tra cui la pillola) non /v288n6/ffull/jed20040.html Menta, pino, timo, camomilla, eu- dere la prescrizione di pillole anticon- gravidanza indesiderata piuttosto dena, è sceso in campo per dare batta- Ma ciò non deve far dimenticare che potrebbero essere vendute ai minori calipto e liquirizia, utilizzati anche cezionali alle minorenni senza l'auto- che evitare i giudici, ma ora vorrem- glia: in una dura lettera inviata al la fine della riservatezza nei consulto- nemmeno con la ricetta. Senza conta- come suffumigi, sono invece parti- colarmente indicati contro la tos- se non produttiva, poiché conten- gono oli essenziali e saponine, che Sta diventando un caso il libretto di un disegnatore inglese e sua moglie immunologa nato per spiegare ai piccoli del paese più colpito come si prende e come si combatte la malattia stimolano la formazione di muco e lo rendono fluido, favorendone così l'espettorazione. Quando il raffreddore è arrivato, dunque, si I consigli dei bambini sudafricani per sconfiggere l’Aids può provare la seguente tisana: una miscela in parti uguali di spi- rea, sambuco, salice e rosa canina, Edoardo Altomare affida il compito di realizzare un li- nell'aprile del 2001 decidono di recar- per una prima tiratura di 20.000 co- C'è spazio anche per le cure farmaco- operatori sanitari, guaritori tradizio- lasciata in infusione per 10 minu- bretto sull'Hiv e sull'Aids - destinato si in Sud Africa. Visitano le province pie. logiche, un'opzione riservata in real- nali, consulenti, e persino da club di ti, addolcita con miele e bevuta tre ai bambini del suo paese - ad una di KwaZulu Natal e Gauteng, si con- «La nostra scelta - dice la tà solo a pochissimi africani, e alle football. Il prossimo obiettivo è quel- o quattro volte al dì. La pandemia da Hiv conta oggi nel coppia di esperti londinesi: l'illustra- frontano con sanitari, insegnanti e in Balkwill - è stata quella di usare una prospettive di un vaccino preventi- lo di trovare fondi sufficienti a pro- E per i bambini? «Anche in mondo circa 40 milioni di infetti, 28 tore Mic Rolph e la sua compagna particolare coi bambini, ai quali chie- serie di illustrazioni, includendo an- vo. Bozze e disegni vengono mandati durre un milione di copie per i bam- questo caso - dice Pietta - bisogna dei quali sono africani. In Sud Africa Fran Balkwill. In Inghilterra i due dono lumi: «Sia che parlassimo con che disegni fatti dagli stessi bambini in Sud Africa, ma anche ad esperti bini di tutto il mondo. «In Africa - fare una premessa: bambini, anzia- i sieropositivi ammontano a un setti- sono assai noti per le loro pubblica- gli Zulu a Mtubatuba che con gli sudafricani, corredate da poche paro- europei ed americani, per l'approva- ricordano gli autori - abbiamo trova- ni e donne in attesa devono stare mo della popolazione: un disastro di zioni scientifiche divulgative (sulla Afrikaners di Pretoria - dice la le esplicative». Le immagini del libro zione. Le 32 pagine del libretto - il to motivi di speranza. Perché ci sono particolarmente attenti a qualsiasi proporzioni spaventose per un Paese cellula, sul sistema immunitario, sul- Balkwill - le richieste e i suggerimen- mostrano la strenua battaglia delle cui titolo è «Sopravvivere combatten- persone che lavorano con passione e cosa prendano dall’esterno e quin- che solo nel 1994 ha celebrato le sue la genetica) per i lettori più piccoli, ti erano gli stessi. Avevano le idee cellule contro virus e batteri, spiegan- do contro l'Hiv/Aids» - sono quindi dedizione». Il modo migliore per op- di è sempre meglio chiedere al pro- prime elezioni libere. La diffusione ma in realtà la Balkwill è anche più confuse soprattutto su come si con- do perché l'Hiv è così maledettamen- pronte per essere inviate ad Hong porsi alla devastante diffusione dell' prio medico. Ma nel caso delle dell'Hiv è massima in alcune regioni conosciuta ed apprezzata all'estero trae il virus. Ora sapevamo di cosa te pericoloso e come provoca la ma- Kong per la stampa. Dopo circa tre Aids, spiegano, sta nell'insegnare ai piante di cui stiamo parlando, (come il KwaZulu Natal) dove nel come scienziata: è immunologa, si è parlare nel nostro opuscolo: poteva lattia. Particolare enfasi viene riserva- mesi i 20.000 opuscoli raggiungono giovani africani a dire «no» ai rappor- non ci sono controindicazioni al- 2000 più di due terzi dei decessi sono sempre occupata di citochine e firma diventare una risorsa per gli inse- ta alla prevenzione della trasmissio- finalmente Città del Capo via mare. ti sessuali non protetti. L'accesso alle l’uso anche per i bambini (che stati in qualche modo provocati dal articoli su riviste prestigiose - del cali- gnanti, ma era ancora più importan- ne per via sessuale (l'acronimo ingle- Le reazioni laggiù sono entusiasti- terapie resta un miraggio: ma, come non siano neonati, ovviamente). virus, che predilige i giovanissimi. bro di «Lancet» - con la stessa facilità te che i bambini lo portassero nelle se ABC - da abstinence, be faithful, che, e il libretto riceve consensi ed ha sottolineato il ministro Kader La Propoli, in particolare, viene La nostra storia comincia pro- con cui scrive le didascalie per i dise- loro case». Tornati in Inghilterra, condomise - è un richiamo all'asti- appoggi anche dal ministro sudafrica- Asmal in occasione della presentazio- venduta in farmacia e in erboriste- prio due anni fa, quando il professor gni di Rolph. l'immunologa e il disegnatore si met- nenza e alla fedeltà, nel senso di aste- no all'istruzione Kader Asmal. Le ri- ne del libro di Balkwill e Rolph, «in ria in preparazioni adatte anche a Siamon Gordon dell'Università di Questa volta l'impegno è di gran- tono al lavoro, mentre Gordon trova nersi da rapporti promiscui o non chieste superano largamente le dispo- mancanza di cure, il vero vaccino so- loro». Oxford, ma di origini sudafricane, de responsabilità: così Fran e Mic un editore di Long Island, New York protetti dall'uso del preservativo). nibilità: arrivano da suore cattoliche, ciale è l'istruzione». venerdì 1 novembre 2002 orizzonti 33

SVOLTA DI SALERNO I CARABINIERI SAPEVANO IL TOCCO LEGGERO DI CALATRAVA PER IL NUOVO MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO L’arma dei carabinieri era totalmente Sonia Renzini al corrente del progetto politico di unità nazionale voluta da Togliatti e FIRENZE Leggere come foglie e funzionali come le Certo che la struttura a cui metter mano era a dir ramente finanziata dai proventi sui biglietti del- rimessa secondo un copione purtoppo noto. Fino concretizzatosi il 24 aprile 1944 con loro nervature. Le opere di Santiago Calatrava per poco straordinaria, nientemeno che il settecente- l’Opera del Duomo che può contare su un milio- al lieto fine di oggi e al suo ritorno tra le braccia la nascita di un governo guidato da il soprintendente ai beni culturali Antonio Paoluc- sco Teatro degli Intrepidi che tanto rivaleggiò al ne e 800mila visitatori l’anno, tra Cattedrale, Batti- dell’Opera del Duomo. «Sarà collegato al vecchio Badoglio. Togliatti era giunto in Italia ci sono così: ariose, luminose, trasparenti. Come tempo con i vicini Teatro della Pergola e Teatro stero, Campanile e Cupola per 13 miliardi di in- museo tramite l’abbattimento di una sola parete - da Mosca il 27 marzo, e il 2 aprile in l’ultimo progetto, un complesso in acciaio bianco del Cocomero. Una superficie di 9000 metri cubi troiti. dice il consigliere dell’opera e segretario del comi- una riunione di partito, annuncia una e vetro che ha vinto il concorso per l’ampliamen- che aggiunti ai 12.500 del vecchio museo raggiun- Se lo ricorda ancora Anna Mitrano il giorno tato scientifico monsignor Timothy Verdon - in svolta capace di fugare il timore di to del museo dell’Opera del Duomo tra una rosa ge un totale di 21.500 metri cubi che ne faranno il dell’acquisto, era il 1998 e fu lei stessa a firmare modo da creare una galleria lunga 60 metri che una dittattura comunista e di lanciare di candidati a dir poco eccellenti, come Adolfo più grande museo di Cattedrale esistente al mon- l’assegno, ponendo fine a una storia di permessi e ospiterà la facciata ricostruita di Arnolfo di Cam- un’ampia solidarietà nazionale, Natalini, Vittorio Gregotti e Gae Aulenti. «Non è do. I lavori dovrebbero concludersi entro cinque lungaggini burocratiche lunga 12 anni. Una vicen- bio». Il complesso diventerà il tempio della scultu- d’intesa con la monarchia per stato facile scegliere - dice la presidente dell’Ope- anni, secondo un calcolo che lo stesso Paolucci ha da articolata e complessa che iniziava molto tem- ra della Cattedrale di Firenze, Calatrava l’ha pensa- liberare l’Italia dai tedeschi. Ma già il ra Anna Mitrano - ma alla fine a convincere mag- giudicato ragionevolmente pessimista, mentre il po prima. Con una bottega d’arte del 1300, vero e to in modo da porre al centro dello spazio le 3 aprile il comandante Pieche avvertì giormente è stato il progetto dell’architetto Cala- costo dovrebbe aggirarsi sui 22 miliardi di vecchie proprio arsenale di marmi a uso esclusivo della statue che diventeranno il fulcro del nuovo mu- Badoglio. Lo testimonia un rapporto trava perché più di tutti ha saputo inventare spazi lire da sommare agli altri 22 già spesi tra l’acquisi- creatività, che divenne poi teatro nel 1778 e fu seo. Qui saranno ospitate anche le porte del Batti- dell’epoca pubblicato da «Famiglia che non fossero solo contenitori di opere d’arte, zione dello stabile e i lavori di ristrutturazione del acquistato nel 1915 da una ditta di prodotti side- stero, la Pietà di Michelangelo e un antico organo progetti

documenti Cristiana» e curato da Enzo Natta. ma opera d’arte essi stessi». vecchio museo completati nel ‘99. Una cifra inte- rurgici fino a essere trasformato nel 1956 in auto- del 400 appartenuto un tempo alla Cattedrale.

Ouzi Dekel obiettore israeliano La catastrofe? È una formula matematica e i bambini di Jabalya In un caffé di Tel Aviv inizia la storia che Morto a 79 anni René Thom, inventore della teoria sul crollo dei sistemi organizzati Ouzi Dekel, scrittore e giornalista, racconta nel suo libro per ragazzi, appena pubblicato in Italia da Ega Edizioni e già Pietro Greco uscito in Francia e in Germania: Sui muri di Jabalya. Cronache di un campo di rifugiati palestinesi (pagine 80, euro on cinque giorni di voluto ritardo, 8,00). Fèlix e Rachelika si ritrovano l’Académie des Sciences di Parigi ha davanti ad una tazza di tè a ricordare un Cdato notizia della scomparsa, avvenuta episodio che si svolge nel campo di con grande discrezio- Jabalya, dove un gruppo di giovani ne venerdì scorso a profughi diedero del filo da torcere Bures-sur-Yvette, di all’esercito israeliano ispirandosi René Thom, 79 anni, all’astuzia che insegnano le favole di matematico e filosofo Kalila e Dimna di Abdullah Ibn di Francia. Fine mate- Al-Mukaffa. Così l’autore racconta la matico e filosofo (per storia di un ventenne israeliano, Youval, fortuna) esagerato. al quale non restano che poche settimane Conosciuto, ai più, co- di servizio militare. Il suo gruppo deve me l’inventore della sorvegliare una scuola abbandonata, nel «teoria delle catastro- cuore del campo di profughi palestinesi fi». Jabalya. Una missione che non sembra La vicenda scienti- particolarmente pericolosa. E invece... per fica di René Thom ini- Youval sarà una missione decisiva: zia molto presto: negli prenderà coscienza delle condizioni di vita anni ’50 del secolo di migliaia di profughi, della miseria di scorso, quando, a ca- una gioventù che conosce solo la realtà del vallo dei 30 anni, con campo e ha una sola speranza: liberarsi i suoi studi di topolo- dell’occupazione israeliana. gia si guadagna la Me- Questa storia somiglia molto a quella di daglia Fields, che i ma- Ouzi Dekel, nato nel kibbutz Eilon e tematici considerano attulmente giornalista a Parigi. Dopo una il loro premio Nobel. breve missione militare a Gaza Dekel si è Ma è negli anni ’60 rifiutato di servire nei Territori palestinesi che il giovane e genia- occupati e a causa di questa sua obiezione le matematico si dedi- di coscienza ha trascorso un periodo della ca ai problemi di stabilità strutturale dei sistemi Il matematico sua vita in carcere, in una prigione organizzati. Sistemi di cui esistono innumerevo- francese Renè militare israeliana. Militante dei li esempi in natura, a iniziare dai sistemi biologi- Thom, inventore movimenti di solidarietà con il popolo ci, e il cui comportamento, a tratti imprevedibi- della teoria delle palestinese, tra l’altro, è stato uno dei le, Thom intende spiegare con metodi numeri- catastrofi fondatori del movimento «Yesh Gvul», che ci. Perché, all’improvviso, un terremoto? Per- A destra riunisce i soldati israeliani che si rifiutano ché, all’improvviso, uno scatto d’ira? Perché, un osservatore di servire nei Territori occupati. Ed è stato all’improvviso, il crollo di un impero? sull’Etna soldato proprio a Jabalaya. Il 9 dicembre Gli studi del giovane René non rispondono 1987 l’attacco della postazione militare di alle questioni, profonde e invero diversissime le Jabalya segnò l’inizio dell’Intifada. Il suo une dalle altre, sollevate intorno ai sistemi orga- ca elaborata da Thom, che sarà chiamata «delle ne nel libro Modelli matematici della morfogene- zione biologica, possiamo dire che lo strutturali- rispondiamo come ogni altro sistema al determi- racconto si svolge proprio in quell’epoca. nizzati della fisica, della biologia, della sociolo- catastrofi», può essere considerato uno degli atti si che viene pubblicato, in Italia, da Einaudi. La smo di René Thom è uno dei contributi più nismo delle leggi fisiche. Persino nelle condizio- Le forze militari israeliane gia. Tuttavia Thom elabora un formalismo ma- inaugurali di una nuova stagione di studi, quel- morfogenesi riguarda i processi di creazione (e originali forniti alla biologia teorica nella secon- ni che a un matematico appaiono in decidibili. abbandonarono il campo il 14 maggio tematico che, finalmente, è in grado di predire la sui sistemi complessi. Certo, la «teoria delle di distruzione) delle forme, indipendentemente da parte del XX secolo. Nel nostro cervello, sosteneva Thom, opera una 1994. quando un sistema organizzato passa, in modo catastrofi» esprime lo spirito dei tempi. Tant’è dalla natura del substrato. È una scienza che Quanto alla seconda attività intellettuale di sorta di generatore aleatorio, perfettamente de- «Per la maggior parte degli israeliani - brusco e inaspettato, da uno stato stabile a un che all’idea, più che al formalismo matematico, vanta padri nobili e antichi. A cominciare dal Thom, quella di filosofo sul campo, non ha una terministico, che ci consente di evitare il para- scrive Dekel - è difficile capire quel che altro. di René Thom iniziano a fare riferimento grup- greco Aristotele. Ma è stata ripresa, a inizio del sintesi particolare. Tuttavia chi scorre le crona- dosso dell’asino di Buridano e ci induce a effet- succede ai posti di blocco, durante un Si tratta di un grande successo scientifico. pi sempre più numerosi di persone desiderose XX secolo, da D’Arcy Thompson, che ha ripre- che culturali europee degli ultimi decenni, trova tuare una precisa scelta anche quando le opzio- coprifuoco, durante una perquisizione, in Che si iscrive, qualitativamente, nel filone di di spiegare cos’è, alfine, la complessità. so a guardare ai sistemi biologici non con l’otti- René Thom decisamente schierato a difesa della ni possibili sono diverse e tutte equivalenti. È carcere, quando si è torturati o quando ricerca inaugurato alla fine dell’800 da altri due Colpito da tanto successo, anche presso il ca della morfologia, ma con gli occhi della mate- visione determinista del mondo. Formidabili so- questo generatore aleatorio che ci regala, ingan- l’umiliazione è quotidiana. Noi, da questa grandi matematici francesi, Henri Poincaré e grande pubblico, René Thom si ritrae quasi matica e della geometria. Ricorrono, nel mondo no per esempio le battaglie che ingaggia, in pun- nandoci, la sensazione della libertà. parte, non sappiamo che cosa accade Jacques Hadamard, sui fenomeni caotici e non inorridito dal modo, talvolta spregiudicato, con vivente, una serie di forme e di strutture che ta di filosofia, con il chimico belga di origine In questo era (felicemente) esagerato il filo- dall’altra parte dei reticolati di filo lineari. Quei fenomeni, per intenderci, dove pic- cui molti usano la sua teoria. Il fatto è che la non sembrano essere frutto del caso, ma di una russa e di cultura francese, Ilya Prigogine. sofo René Thom. Nel portare fino alle estreme spinato, nei campi profughi palestinesi, fra cole cause producono grandi effetti e che sono il voglia di spiegare la complessità è tanta e la intrinseca necessità. Perché, per esempio, più Il determinismo di Thom non è ingenuo. conseguenze il suo ragionamento. Con grande quei giovani i cui genitori sono nati nei sale del nostro complesso vivere quotidiano. critica alla visione riduzionista e determinista volte e in maniera indipendente nel corso della Chi, d’altra parte, conosce meglio di lui i com- passione. E grande onestà. campi dove i nonni erano stati relegati».

Complessità, appunto. La teoria matemati- del mondo così radicale, che spesso la «teoria storia della vita si è formata l’occhio, con la sua portamenti non lineari della gran parte dei siste- Sono confessioni che l’autore esprime

delle catastrofi» diventa un grimaldello con cui struttura e la sua forma. Evidentemente, sostie- mi presenti in natura? Chi, meglio di lui, cono- nell’ultima parte del libro, dove uno molti cercano di scardinare l’approccio raziona- ne D’Arcy Thompson, perché quella struttura e sce l’essenza matematica della casualità? Tutta- schematico approfondimento è dedicato al Diede una spiegazione le alla conoscenza del mondo. Ed è a questo che quella forma sono più stabili di altre. Lo scozze- via la sua convinzione che il mondo sia intrinse- Determinista convinto conflitto tra Israele e Palestina. «Tocca a ‘‘ ‘‘ René Thom, con fiero piglio, reagisce. Scopren- se proponeva questo modo di ragionare all’ini- camente razionale lo porta a negare quella che, noi - scrive ancora l’autore - a coloro che numerica al perché si dosi filosofo. Anzi, filosofo (felicemente) esage- zio del ‘900. Troppo presto, per essere compre- per Jean-Paul Sartre, è l’unica necessità davvero portò il suo ragionamento sono nati nel conflitto, accettare insieme il scatena un terremoto, uno rato. Già, perché da questo momento in poi so. cogente per l’uomo: la libertà. La possibilità di alle estreme conseguenze diritto al ritorno dei profughi palestinesi, René Thom si ritrova protagonista di due vicen- René Thom riprende la fila di quel discorso scegliere e di rompere, in questo modo, le rigide cercare di risolvere insieme il problema scatto d’ira improvviso de, tra loro fittamente intrecciate. Quella scienti- negli anni ’70 e ’80 e confeziona un ordito mol- catene causali della fisica. fino a negare della loro integrazione e insieme costruire o perché crolla fica, che lo porta ad approfondire i temi della to più solido, dal punto di vista matematico. L’unica cosa che non possiamo scegliere, il concetto di libertà una nuova società mediterranea nella stabilità strutturale dei sistemi organizzati. E Contribuendo a dare una dignità scientifica pie- diceva Sartre, è la nostra libertà. Eh, no. Rispon- quale il rispetto dei diritti dell’uomo e il un impero quella filosofica, che lo porta ad approfondire e na alla morfogenesi e, più in generale, agli studi deva Thom. C’è un’aporia irriducibile tra la ne- e di scelta rispetto della legge internazionale siano i ad aggiornare i temi delle grandi visioni del sulla struttura dei sistemi complessi. Se interpre- cessità delle leggi fisiche e la libertà dell’uomo. E fondamenti della sua Costituzione». mondo. tato come complementare e non proposto co- poiché le prime sono vere, ne deriva che l’altra è Francesca De Sanctis La sintesi della prima attività trova espressio- me alternativo all’ipotesi darwiniana dell’evolu- falsa. Non ci illudiamo di essere liberi. In realtà

Piero Sansonetti ne a livello da terzo mondo. Qualitativamente Sandro Ruotolo e Vauro raccontano in un libro la vicenda della «squadra di Santoro»: il fenomeno televisivo e il clamoroso caso di censura scadente, poco attendibile, dominato da due o tre oligopoli - tutti con scarsi interessi editoriali uscito un libro che racconta le rocambo- e giganteschi interessi politico-economici - che lesche avventure della squadra televisi- escludono ogni ipotesi di pluralismo. La parte Èva di Michele Santoro, protagonista in «Sciusciò», l’Italia del giornalismo è fuori dall’Occidente più debole di questo fragilissimo sistema è la tv. questi ultimi anni di uno dei più importanti Sul piano della libertà televisiva non solo è im- fenomeni televisivi italiani e di uno dei più possibile qualunque paragone con l’Occidente, clamorosi casi di censura. Il libro è stato scritto un libro importante. Per tre motivi. Innanzitut- ci fa riflettere sul fatto che oggi nel nostro paese l’allontanamento dalla Rai di due dei più im- gli uomini di Berlusconi abbiano volontaria- ma probabilmente siamo al di sotto di molti (e disegnato), a quattro mani, da Sandro Ruoto- to per la dettagliata ricostruzione giornalistica il livello della libertà di stampa e di informazio- portanti giornalisti televisivi italiani, e cioè San- mente prodotto un danno alla Rai, per favorire paesi in via di sviluppo. Esistono pochissimi lo - che è il vice di Santoro - e da Vauro, che di un episodio-chiave della storia politico-intel- ne è molto basso, certamente è di gran lunga il toro ed Enzo Biagi. La determinazione dell’at- Mediaset, cioè la tv concorrente che appartiene paesi sfortunati, al mondo, ad avere tutta la tv non ha nome di battesimo ed è uno dei più lettuale del nostro paese: un episodio che deter- più basso rispetto a tutti gli altri paesi occidenta- tacco di Berlusconi a Santoro e Biagi - e la al loro capo. La domanda è: quale delle due nazionale nelle mani di un’unica persona. geniali disegnatori satirici italiani (lavora per il mina lo spostamento significativo degli equili- li. E questo, in parte grandissima per colpa di continuità sistematica di questo attacco, che ipotesi è più inquietante? La risposta è incerta. Sarà il caso di ribellarci? Di riprendere in mano manifesto e ha collaborato stabilmente con Sciu- bri concreti di quello che si chiama il quarto Berlusconi e dell’invadenza del suo impero poli- viene descritta nei dettagli da Ruotolo - pongo- Il libro di Ruotolo e Vauro, però, pone un’altra quel discorso che fu avviato alla fine degli anni scià eilRaggio Verde). Il libro è edito da Zelig, potere, cioè il potere dell’informazione. In se- tico-economico televisivo. Ma anche per altre no una domanda molto semplice: se è vero che domanda, molto grave, molto seria. Sulla liber- ’70 - nella grande stagione del giornalismo libe- 160 pagine, 13 euro e mezzo. È composto da un condo luogo è un libro importante perché ren- ragioni, non tutte addebitabili al Presidente del Santoro e Biagi portavano grandi ascolti e gran- tà di informazione. Il nostro paese, nella mag- ro - e poi via via abbandonato, fino a che non è testo scritto da Ruotolo, impaginato insieme a de evidente un aspetto complicato della politi- Consiglio. de prestigio alla tv pubblica (e quindi anche gior parte dei campi della vita pubblica, è più o stata spenta l’ultima luce, e cioè la tv indipen- circa duecento vignette di Vauro, che interrom- ca italiana: nel licenziamento (seppur metafori- Ruotolo ci fa rivivere, settimana per settimana, soldi, in termini di entrate pubblicitarie), sulla meno al livello degli altri paesi occidentali. Tra- dente di Santoro e Biagi? Mi sembra di capire pono e spezzano il racconto (sono quelle pro- co) di Santoro e dei suoi (alcuni dei quali sono la storia del Raggio Verde ediSciuscià edizione base di quale principio - diciamo così - neolibe- sporti, sanità, scuola, pubblica amministrazio- che questo bel libro di Ruotolo e Vauro sia un dotte da Vauro in questi ultimi due anni, duran- stati licenziati non solo metaforicamente), ci straordinaria, dalla vigilia elettorale del 2001 - rista, un gruppo dirigente di destra decide di ne, pensioni, welfare, distribuzione dell’energia grido che va in questa direzione. Sarebbe im- te le trasmissioni in tv). C’è anche una breve sono robusti indizi sulla vera natura della de- cioè della ascesa di Berlusconi al potere - fino licenziarli? Ci sono due sole risposte possibili. e dell’acqua, eccetera. In alcuni di questi campi portante se fosse accolto non solo dal settore introduzione firmata da Santoro. Il titolo del stra italiana: sul suo stile, il suo grado di soppor- alla cacciata. È una storia fatta di continue ten- La prima è che lo spirito liberista sia molto è tra i migliori paesi occidentali, in altri è tra i militante del giornalismo, ma da tutti. Anche libro è molto bello, ne riassume il senso, e tazione della libertà, il suo limitato amore per sioni, attacchi, delegittimazioni, tentativi di ris- fiacco, e che ceda il posto a un’idea statalista e peggiori, ma è sempre in media. Nel campo dai giornalisti di destra. Perché anche loro paga- riecheggia una vignetta preparata da Vauro nei lo spirito di mercato e per la libera concorren- sa. Fino al famoso discorso bulgaro del pre- dirigista della politica ogni volta che entra in dell’informazione la distanza tra noi e l’Occi- no per questa degradazione che sta subendo il giorni in cui Berlusconi aveva iniziato la campa- za. mier, quello tenuto a Sofia, davanti a tutta la contrasto con gli interessi (economici o di pote- dente è ormai un abisso. L’Italia è l’unico paese loro mestiere. Per la devastante perdita di credi- gna per cacciare la banda di Santoro: Sciusciò.È Il terzo motivo è forse il principale: questo libro stampa, e nel quale si chiese in modo formale re) del gruppo di comando. L’altra ipotesi è che occidentale ad avere un sistema dell’informazio- bilità del nostro giornalismo. 34 commenti venerdì 1 novembre 2002 Carnevale: dimenticare Falcone La decisione della Cassazione sul giudice overo Giovanni Falcone. Non le leggi, più sembra salire nella consi- ti, fiancheggiati. ni in camera di consiglio. Nulla da ne ha indovinata una. Comin- derazione generale: appare coerente, «ammazza-sentenze» pare una pietra tombale sulla La Cassazione ci dice infine che le eccepire. Se ogni giudice che si chiu- P ciò a combattere la mafia negli integro nella sua volontà di delinque- persecuzione della «zona grigia» della mafia quattrocento e più sentenze di assolu- de alle spalle la porta oltre la quale ha anni 70, toccò il cielo con un dito re, privo di stucchevoli cedimenti. zione firmate da Carnevale, non fan- giudicato, iniziasse a raccontare aper- quando scoprì che si chiamava Cosa Ma tutto ciò è niente di fronte all'infi- no testo, non fanno scandalo, non tis verbis all'incolto ciò che è accadu- Nostra, si illuse di poterla sgretolare nita catena di insuccessi che sembra SAVERIO LODATO fanno prova. Non possiamo che pren- to nel segreto del conclave, la conside- con un mix di rivelazioni dall'interno perseguitare Falcone ancora oggi. Bi- derne atto. Ma dobbiamo trovare il razione dei cittadini nei confronti del- e mandati di cattura emessi da un po- sogna trovare il coraggio di dirlo. E vanni Falcone. Era quello il grimaldel- bollata per pagare alla giustizia un pe- Cassazione ci dice che la «zona gri- coraggio di ricordare che il monito- la giustizia precipiterebbe - se possibi- ol giudiziario che nessuno, all'epoca, l'ironia della sorte vuole che questo lo per scardinare l' «area grigia» delle gno che fosse il più possibile irrisorio. gia» esiste in quanto esiste il reato di raggio di quelle sentenze fu deciso in le - ancora più in basso. Ma non ci sapeva cosa fosse. La mafia è ancora lì. coraggio vada trovato proprio nel de- cointeressenze con Cosa Nostra. Di Grosso modo era questo tutto ciò che concorso esterno in associazione ma- prima persona proprio da Giovanni sembra questo il caso. Povero Giovanni Falcone. Conobbe cimo anniversario delle strage di Capa- «area grigia» - secondo il giudizio del Giovanni Falcone intendeva per «area fiosa. Ma non dicendoci come va pro- Falcone appena si insediò a Roma al- Alcuni colleghi di Corrado Carneva- Tommaso Buscetta, ne raccolse le rive- ci. D'altra parte, appena cinque mesi povero Falcone - potevano far parte, grigia». E quante polemiche, quante vata e perseguita, sembra sottintende- la direzione degli Affari penali del mi- le, che con lui avevano diviso camere lazioni clamorose, entrò in profondi- fa, la retorica antimafiosa aveva co- indifferentemente, il questore zelante battaglie vinte e perse, quante marce re che il reato di concorso esterno in nistero di Grazia e Giustizia. di consiglio e sentenze, deposero nel tà in un mondo prima sconosciuto. Si struito frettolosi monumenti di carta- che rilasciava la patente o il porto d'ar- nel deserto prima che princìpi talmen- associazione mafiosa è destinato a di- Proprio a Falcone l'operato di Carne- corso delle indagini manifestando gra- comportò di conseguenza e arrestò pesta alla memoria dei Falcone e dei mi al boss, il prestigioso primario te «bizzarri» cominciassero a trovare ventare un vuoto feticcio. vale apparve sconcertante. Le indagi- vissime perplessità sull'operato dell' mezza Sicilia. Inventò la figura del col- Borsellino ora disinvoltamente abbat- d'ospedale che lo curava in gran segre- qualche diritto di cittadinanza nella Dovrà esserci qualche problema inter- ni sul magistrato «ammazza-senten- insigne collega. Visionari? Persecuto- laboratore di giustizia, coniò il termi- tuti. to a conclusione di un conflitto a fuo- legislazione di un Paese che ambiva a pretativo, se è vero come è vero che i ze» per concorso esterno sarebbero ri? Anime belle? Noi cittadini non lo ne «pentito», ma, ancora una volta a Non resta nulla dell'insegnamento del co, l'illustre direttore di banca o l'ano- diventare un po' più civile. magistrati che nell' ultimo ventennio venute dopo, a lunga distanza dall'uc- sappiamo. Non siamo in condizione sue spese, si rese conto che il «penti- magistrato italiano che all'estero ci in- nimo cassiere che gli cambiava un as- La sentenza delle Sezioni Unite della hanno ottenuto le condanne di alcu- cisione di Falcone stesso. Ne avrem- di saperlo. Ma abbiamo il diritto di mento» - per un Italia ipocrita e codi- vidiavano, al quale sono intitolate au- segno aggirando la normativa antima- Cassazione che manda assolto il giudi- ne migliaia di mafiosi sono gli stessi mo in abbondanza per ripetere l'as- saperlo. Raccontarono il vero o rac- na- era parola troppo grossa per chi le di giustizia e aeroporti, lapidi e stra- fia, il prete partecipe che gli diceva ce Corrado Carnevale per non avere che si vedono assolvere decine e deci- sunto iniziale: povero Giovanni Falco- contarono il falso i colleghi di Corra- aveva commesso delitti e stragi. Nell' de, sui cui scritti si sono formati giova- messa a domicilio fra l'esecuzione di «commesso il fatto» - con rispetto par- ne di colletti bianchi provenienti ne. do Carnevale? Italia di oggi, i pentiti suscitano repul- ni magistrati, quei «giudici ragazzini» un delitto e la compravendita di una lando, con tutto il rispetto possibile- dall'«area grigia». La conclusione non Ma c'è un ultimo aspetto che con la È troppo comodo dire che avrebbero sione, vengono banditi, stanno al pun- (così li definì un ex capo dello Stato) partita d'eroina, l'uomo politico che colpisce al cuore proprio l'eredità teo- può che essere una. Ci sono voluti figura di Falcone non c'entra nulla. Si dovuto tacere. I reati non andrebbero to più basso di qualsiasi piramide so- che col tempo, e a loro danno, sareb- gli chiedeva voti di preferenza in cam- rica e pratica di Giovanni Falcone. E cento e più anni per vedere processati tratta di quel passaggio della motiva- commessi - e lo diciamo con rispetto ciale, paragonabili solo ai barboni. Il bero cresciuti. bio di agevolazioni su appalti e finan- non perché assolve Carnevale. e condannati i mafiosi. Ce ne vorran- zione dell'assoluzione di Carnevale parlando, con tantissimo rispetto - mafioso invece, più è mafioso, più è Il concorso esterno in associazione ziamenti, l'avvocato paglietta che gli La Cassazione ci dice infatti che trenta- no altri mille per vedere processati e nel quale la Suprema Corte teorizza nemmeno al chiuso di una camera di potente, più si muove in dispregio del- mafiosa venne «sperimentato» da Gio- suggeriva tutte le scorciatoie in carta nove pentiti non fanno una prova. La condannati quelli che li hanno protet- la necessaria segretezza delle decisio- consiglio. È chiedere troppo?

Itaca di Claudio Fava Maramotti

Poi s'è scoperto che le mascherine erano solo poche migliaia, le farmacie le hanno CUFFARO PREGA LA MADONNA esaurite in un'ora e la gente è tornata a bestemmiare e a spalar cenere con le sciar- rima di Silvio Berlusconi, l'ultimo ca- che la nostra cosiddetta Protezione civile pe davanti a naso e bocca. Da Palermo in- P so conosciuto d'un capo di governo in un anno abbia fatto fuori, uno dietro tanto il presidente Cuffaro faceva sapere, che fosse anche - per più d'un anno - mini- l'altro, tutti i migliori vulcanologi di cui con indecente serietà, che lui sta intensa- stro degli Esteri risale all'Argentina golpista l'Italia disponeva. Con la grottesca conse- mente pregando la Madonna delle Lacri- degli anni Settanta. Per merito dell'ammira- guenza che non uno dei nuovi manager di me. glio Videla, se la memoria non c'inganna. governo ci ha saputo dire quanto meno se La settimana scorsa le aveva assegnato l'in- Che tenne per sé la Casa Rosada e gli Affari terremoto ed eruzione sono collegate tra grato compito di trovar lavoro ai quattro- esteri, pensando già a invadere le Malvi- loro. Nessuno ha saputo spiegare perché a mila operai di Termini Imerese; oggi le nas. Ma nessuno, prima del Cavaliere, ave- Santa Venerina tre giorni fa sono arrivate chiede di darsi da fare per fermare lava e va osato concentrare nelle proprie mani in mille tende ma non una sola coperta per terremoti. Ogni tanto qualche boiardo di un sol colpo la guida del governo, degli gli sfollati. Nessuno ha saputo dirci chi de- Palazzo alza la testa e grida che a Palermo Esteri e della Protezione civile. Berlusconi cide, chi comanda davvero, chi si assume ci vogliono poteri speciali: per l'acqua, per c'è riuscito, applicando al Paese una logica in conclusione le responsabilità operative la monnezza, per il traffico (come insegna fordista come se l'Italia fosse davvero una visto che il ministro dell'Interno è ormai, Johnny Stecchino) e adesso pure i terremo- fabbrichetta padana. E il Berlusca, l'azioni- per legge, incompetente e il nuovo Capo ti! Per cui non mi stupisce che qualcuno sta di maggioranza: ovvero il padrone. della protezione civile l'Etna l'ha vista solo spinga ormai il proprio rimpianto non so- Non è una polemica d'aria fritta. Né, come dall'aereo, tornando dal suo briefing nel lo ai governi dc di vent'anni fa ma a quelli s'agitano subito a destra, il solito sciacallag- deserto con Gheddafi. Dalla tragedia alla dei Vicerè di Sicilia, gli indolenti signori gio. È l'allarmata considerazione d'un sici- farsa il passo è breve. Il sindaco di Catania spagnoli di due secoli fa. Anche loro prega- liano che da cinque giorni spala terra, con- Scapagnini ha subito dichiarato, con la so- vano intensamente la Madonna e spediva- ta le scosse di terremoto, osserva i bagliori lennità d'un Papa alla benedizione domeni- no i loro curati a portare in processione il sinistri della lava a pochi chilometri in li- cale, d'aver disposto la distribuzione di ma- velo di Sant'Agata a fermare la lava. Poi, nea d'aria: e si chiede come sia possibile scherine antipolvere per tutti i cittadini. però, se ne sono tornati in Spagna.

e ci fosse stato il copyright la se del settore. Centinaia di aziende, a Bibbia non sarebbe mai stata volte costituite da pochi giovani pro- S scritta e non sarebbe il libro più grammatori che si sono messi in pro- venduto del mondo. Può sembrare (e La democrazia e la libertà via computer prio, sono oggi costrette, per lavorare in fondo lo è) una provocazione quel- con le pubbliche amministrazioni, a la apparsa sull’Unità del 12 ottobre, pagare costose licenze alle software ma sicuramente contiene un ragiona- PIETRO FOLENA house (americane). mento più che veritiero: la condivisio- La scelta dell’open source e del free ne dei saperi, la libera trasmissione produzione dei saperi) in poche mani che oggi c’è chi tenta di contrastare i bilità e alla sicurezza e la volontà di te a confrontarsi con questa sfida, da sorgente dei programmi informatici software è quindi una scelta di auto- delle conoscenze, il lavoro collettivo vuol dire mettere a repentaglio i pro- monopoli nella logica di liberare ener- trovare una terza via tra software pro- Ibm che ha sposato in tutto e per con i quali funziona la macchina del- nomia dal monopolio, scelta che può di tante menti hanno costruito nei gressi fin qui raggiunti, almeno per gie e risorse, cercando di affermare prietario e open source da parte di tutto il nuovo sistema a Apple che lo Stato e delle amministrazioni loca- rimettere in circolo importanti risor- secoli quello che è oggi il nostro patri- due ordini di motivi: modelli alternativi e multipolari. Microsoft. basa le sue nuove piattaforme su Li- li. se oggi drenate in gran parte dalle monio culturale. 1) il monopolio e l’oligopolio frenano Le cose sono in movimento: da alcuni Linux, il sistema operativo nato gra- nux. Liberare la conoscenza, quindi. Basti pensare ai problemi legati alla multinazionali extraeuropee. Un patrimonio che negli ultimi 50 l’innovazione, impedendo il pieno di- anni è nato il software open source, zie all’intelligenza di migliaia di pro- Ma anche battersi per l’autonomia sicurezza dei dati di un ufficio pubbli- Una scelta di democrazia – possedere, anni si è arricchito di un altro capito- spiegarsi delle risorse disponibili, oggi categoria che raccoglie quei program- grammatori sparsi in tutto il mondo, del sistema produttivo e di quello sta- co, o ancora alla necessità di interlo- trasmettere, modificare le informazio- lo: le scienze informatiche e le nuove costrette dalla presenza sul mercato mi informatici dei quali viene distri- che hanno lavorato e lavorano insie- tale dal monopolio. È per questo che quire con il cittadino attraverso for- ni- e una scelta di giustizia –garantire tecnologie con le quali produciamo e di un soggetto di gran lunga prevalen- buito anche il codice sorgente (vale a me continuamente, migliorandolo e nasce la proposta del Forum delle op- mati aperti in grado di essere utilizza- a tutti l’accesso alla cultura-: sono riproduciamo le informazioni, vale a te sugli altri; anche nel campo del sa- dire che ognuno può vedere come il aggiornandolo, è (mi si perdoni l’ac- posizioni sull’innovazione, anche su ti da chiunque, o infine alla necessità due grandi valori del riformismo e dire il petrolio con il quale gira tutta pere la libera concorrenza è un prere- programma è fatto dentro, un po’ co- costamento) un opera collettiva co- sollecitazione dei gruppi di utenti Li- del continuo e costoso rinnovo del della sinistra, e sono valori che hanno l’industria culturale e oramai ogni set- quisito per l’espansione del mercato e me se al ristorante allegassero al me- me la Bibbia, nata per stratificazioni nux e della autonomia tematica parco hardware/software per rimane- senso immediato da un lato nella vita tore dell’attività umana. la creazione di ricchezza; nu la ricetta dei piatti). successive. netWork dei Ds, di indicare alle pub- re al passo con le nuove versioni dei quotidiana di milioni di giovani e dal- Se questo è vero, allora si apre di fron- 2) in questa situazione non c’è stimo- Grazie alla diffusione di Linux (il più Sotto Linux è poi fiorita una miriade bliche amministrazioni l’utilizzo prio- programmi, per rendersi conto che il l’altro per il nostro sistema produtti- te a noi una sfida grande e inedita: lo sufficiente all’innalzamento della importante dei software open source) di altri programmi, anch’essi libera- ritario del software libero. software proprietario è perlomeno vo, che ha bisogno di un volano per quella di lavorare per una maggiore qualità, le intelligenze vengono morti- le aziende tradizionali sentono il fiato mente distribuibili e modificabili da La nostra idea è che non può esistere controindicato nel settore pubblico. innovarsi. Ma è soprattutto una scelta libertà di costruire, diffondere, molti- ficate, le innovazioni più significative sul collo di un possibile agguerrito ogni utente, che hanno creato una autonomia (cioè la capacità di autode- Ma c’è un altro aspetto che va preso in favore, dopo i decenni del dominio plicare la conoscenza. trovano difficoltà a collocarsi sul mer- concorrente, e sono costrette a cam- realtà talmente forte, non solo nell’im- terminazione) se non si ha il pieno in considerazione. La spesa pubblica della tv commerciale, dell’intelligen- Il monopolio o comunque la concen- cato. biare e a migliorare. Ne è sintomo maginario, tanto che oggi anche mol- controllo sui mezzi con i quali si ope- per il software è un importante vola- za, dello spirito critico e di un sapere trazione dei saperi (e dei mezzi di ri- Come è già accaduto in passato, an- l’attenzione sempre crescente alla sta- te realtà imprenditoriali sono costret- ra, a partire dal possesso del codice no per la crescita delle piccole impre- più libero e condiviso.

cara unità... ragione. Nel mio articolo queste dichiarazioni, dette da altri Il dovere di contrastare la violenza, con professionalità e con impegno e paghiamo le tasse, la cultura e la scuola in conferenza stampa, non sono infatti attribuite al Diretto- spirito di sacrificio, è obiettivo ineludibile delle Forze fanno un popolo ed una persona, il lavoro è l'identità di re della protezione civile. dell'Ordine, cresciute anch'esse in seguito alle riflessioni una persona, il diritto deve essere cosa di tutti, la pace è Salvo Fallica sui tristi avvenimenti genovesi, non di meno sarà nostro un bene. L’Etna, l’emergenza compito rispettare chi intende manifestare: a questi ulti- mi chiediamo solo di isolare chi sta vanificando i loro I ponti da record e la scuola e i rischi della colata lavica Il diritto di manifestare sforzi spostando l'attenzione dai temi reali della manife- stazione alle devastazioni ed al saccheggio cui premedita- distrutta dal terremoto Ufficio stampa Dipartimento Protezione Civile e i compiti della polizia tamente è dedito. Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Guido Canio Bertolaso, in riferimento all’articolo apparso il 30 ottobre P. Pinto, Segretario Emilia Romagna Guardo le immagini terribili del terremoto del Molise e 2002 sul quotidiano l’Unità dal titolo: L’Etna è sotto con- Associazione nazionale funzionari polizia mi chiedo se è giusto costruire ponti da record, strade, trollo, non c’è pericolo a firma di Salvo Fallica, rende noto Manifestazioni quali quella di Firenze hanno un solo Il centrosinistra gallerie e poi vedere che cadono sui nostri figli le scuole di non aver mai rilasciato alcuna intervista a l’Unità,né presupposto, valido per tutti, il rispetto per le idee che si che noi credevamo, forse a torto, luoghi sicuri per i nostri alle altre testate della carta stampata. intendono proporre, il rispetto per una città che ad esse non perda tempo piccoli. Si parla tanto dei più piccoli e dei deboli, ma in Il dottore Bertolaso ha solo fornito alcune informazioni ha offerto il proprio palcoscenico, il rispetto per gli uomi- sostanza, qui in Italia, non si fa nulla. nel corso di un incontro con la stampa che si è svolto il ni e le donne che in qualunque modo vi parteciperanno. Paola Santini, Roma Come padre e come geologo sono profondamente ama- giorno precedente, 29 ottobre, al Centro Operativo Misto Non credo siano di utilità le strumentalizzazioni giornali- Cara Unità, reggiato. di Linguaglossa. stiche, così come non saranno necessari i magistrati in ti scrivo a proposito della mia delusione. Non rivolta al Sui contenuti tutti coloro che hanno partecipato all’incon- piazza o i parlamentari nelle sale operative, si lasci alle giornale che adoro, in questo periodo, per le sue posizioni tro possono confermare che il dottor Guido Bertolaso competenti Autorità la delicata gestione dell'ordine pub- decise e determinate. Ma rivolta al centrosinistra che di- non ha mai affermato che: «La colata lavica è canalizzata, blico, si mantenga il rispetto di quei magistrati che, come scute e perde tempo a rispondere alle provocazioni del Linguaglossa non dovrebbe essere colpita», né, tanto me- a Napoli, hanno inteso manifestare pacificamente con i Polo. Insomma, lo facciamo un programma e lo indivi- no, che «l’Etna è sotto controllo». propri familiari. duiamo un leader? la facciamo un'opposizione propositi- Rispetto per chi ha deciso di scendere in strada per soste- va? ci vogliamo convincere che siamo gente di coscienza e Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- Dell’esistenza della conferenza stampa, dunque, non vi è nere principi di solidarietà che sono condivisi dai più, non di apparato? non sto qui a fare il grillo parlante, le te a Cara Unità, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma o alla alcun dubbio. Il dottor Bertolaso conferma inoltre tutti i rispetto per gli uomini e le donne che dietro gli scudi, cose sono sotto gli occhi di tutti: l'arroganza e l'abbando- casella e-mail [email protected] contenuti dell’articolo, resi noti anche dall’Ansa, da giornali non a cuor leggero, sono chiamati a fronteggiare chi no imperano e il diritto di cittadinanza è sepolto. e tv siciliani, eccezion fatta per due dichiarazioni. E ha intende solo dar sfogo ai propri istinti violenti. Possiamo vivere insieme solo se tolleriamo, partecipiamo venerdì 1 novembre 2002 commenti 35

Il terrorismo colpisce a New York o in E non c’è solo il Medio Oriente come causa luoghi lontani come Bali. Ma trova terre d’instabilità dell’area. C’è una povertà fertili sull’altra sponda del nostro mare crescente. E ci sono petrolio e gasdotti La partita che si gioca nel Mediterraneo LUCIANO VIOLANTE

Pubblichiamo il testo dell’intervento ucciso alla cieca sinora migliaia di uomi- violente alle sue azioni violente. Il popo- be le parti e incide gravemente sulle Uniti e la successiva indicazione di Ge- ciò alcuni dei suoi principali bersagli paesi. che l’onorevole Violante terrà oggi ni e donne in diverse parti del mondo. lo palestinese soffre gravi, inaccettabili relazioni tra il mondo arabo e l'Europa rusalemme come capitale dello Stato pa- proprio nella regione mediterranea. Queste considerazioni ci dicono che i all’Università di Tunisi nel corso del Tuttavia è altrettanto indubbio che la ingiustizie che arrivano sino alla morte. dato che una parte del mondo arabo lestinese da parte di Arafat sono il se- Il terzo fattore è costituito dalla sicurez- fatti, le preoccupazioni, le analisi e le Simposio internazionale dedicato ai miseria economica, lo sfruttamento, I cittadini israeliani quando escono di pone come precondizione ad ogni ulte- gno più recente della gravità della situa- za energetica. Il 65% del petrolio e del speranze che ci uniscono sono di gran «Nuovi equilibri geostrategici nel l'impossibilità di costruirsi il futuro, la casa al mattino non sanno se torneran- riore intesa con l'Europa la risoluzione zione. gas che servono all'Europa passano at- lunga superiori ai fattori che ci divido- mondo di oggi». consapevolezza di essere vittima di co- no a casa la sera o se salteranno in un positiva di quel conflitto. La indicazio- Sappiamo bene, infine, che il terrori- traverso il Mediterraneo. Circa 3000 na- no. Soprattutto non esiste una sicurez- lossali ingiustizie sociali, può creare autobus o in un supermercato. ne di Gerusalemme come capitale dello smo oggi si alimenta di un odio antioc- vi attraversano ogni giorno questo no- za della riva sud che possa prescindere l momento che attraversiamo è consenso al terrorismo. Può dar vita ad La situazione alimenta odio da entram- Stato di Israele in una legge degli Stati cidentale ed antiebraico; esso trova per- stro mare. I maggiori oleodotti traspor- dalla sicurezza della riva nord. Se c'è molto incerto per l'ordine interna- un clima assai pericoloso per i regimi tano petrolio dalla Libia all'Italia e dal una crisi economica nella riva sud, gli I zionale. L'attentato dell'11 settem- democratici del mondo arabo, ma an- Marocco alla Spagna. La sicurezza ener- effetti si vedono anche nella riva nord. bre, la strage di Bali e l'attacco ceceno a che per la sicurezza di tanti altre parti getica dell'Europa comporta anche un Se c'è pace c'è pace per tutti. Se c'è Mosca hanno rivelato che il terrorismo del mondo. Perciò la risposta repressiva la foto del giorno flusso significativo di risorse verso alcu- terrorismo o guerra, purtroppo, c'è ter- sta diventando un protagonista politico è inscindibile dalla risposta economica ni paesi della riva Sud. Il Mediterraneo rorismo o guerra per tutti. I nostri desti- sulla scena politica mondiale. Abbiamo e sociale. è un luogo strategico per la sicurezza ni sono intrecciati insieme dalla geogra- alle spalle un ottobre di sangue con set- L'attacco alle torri gemelle di Manhat- energetica di gran parte dell'Occidente. fia, dalla storia e dalla cultura. te macro attentati e circa duecento mor- tan, la strage di Bali, l'attentato di Mo- Tuttavia il mondo industriale uscito Cosa fare quindi? La domanda è assai ti in quattro settimane. sca hanno creato una situazione del tut- dalla rivoluzione dell'energia fossile ba- difficile, ma credo che dobbiamo anda- L'attacco ha colpito l'Indonesia, il più to inedita, che può riverberarsi in mo- sata su carbone, petrolio e gas naturale re oltre il dialogo. È in gioco l'ordine grande paese musulmano del mondo. do drammatico anche sulla nostra re- si sta rapidamente avvicinando al limite del mondo per noi e per la generazione È lontano da noi; ma non siamo tran- gione. Non sono atti di guerra tradizio- di sostenibilità. Petrolio e gas naturale che verrà dopo di noi. quilli. Per ragioni umane, innanzitutto; nale, né atti di terrorismo tradizionale. stanno per oltrepassare il picco produt- Le alternative che si intravedono sono ma anche perché questo Paese rischia Sono state aggressioni armate non tradi- tivo, il momento in cui si consuma più oggi tre: una destabilizzazione che può avere zionali: mosse contro Stati da un della metà delle riserve economicamen- un nuovo ordine internazionale conseguenze tragiche per tutto il mon- non-Stati; da non-eserciti contro perso- te sfruttabili e, dopo quel termine, che fondato sui principi del monopolari- do, perché le reti terroristiche che fan- ne inermi e simbolo della finanza come secondo molti studiosi scadrà tra pochi smo degli Stati Uniti e sulla cosiddetta no capo ad Al Quaeda stanno cercan- è accaduto a Manhattan, o di uno stile anni i prezzi avranno un aumento verti- guerra preventiva; do, dopo la caduta dell'Afghanistan, un di vita, come è accaduto a Bali. cale. A questo punto la grande maggio- un bipolarismo asimmetrico, da un nuovo domicilio, adatto ai loro scopi Sono attentati mossi da chi si dichiara ranza delle risorse saranno concentrate lato la più grande potenza del mondo come lo era la Kabul del regime taleba- vittima della globalizzazione intesa co- in Medio Oriente, alle nostre porte; tut- con i suoi alleati democratici e dall'al- no. me occidentalizzazione del mondo, ti possono presagire quali tensioni po- tro la galassia del terrorismo internazio- Oggi alcuni dei principali fattori di tur- usando le tecnologie più sofisticate pro- tranno scattare in quel momento nel nale fondato sull'integralismo religio- bativa degli equilibri geostrategici del prie della globalizzazione e della occi- bacino el Mediterraneo. so; mondo gravitano sul Mediterraneo. dentalizzazione. Il quarto fattore è costituito dallo squili- un multipolarismo fondato non Il primo fattore è costituito dalla minac- Nessuno di questi attacchi, che sono brio economico e dalla stretta connes- sull'equilibrio del terrore, come duran- cia terroristica. Sappiamo che il fanati- destinati a cambiare la storia della no- sione tra questo squilibrio ed i flussi te la guerra fredda, ma su una leale smo può trovare terre fertili nella riva stra generazione, è partito direttamente migratori. Osservava il segretario gene- cooperazione tra soggetti internaziona- sud del Mediterraneo ed obbiettivi sen- dal Mediterraneo, ma le tensioni che rale della Nato, Lord Robertson, in una li diversi. sibili nella riva Nord. Il Mediterraneo essi generano attraversano in profondi- relazione tenuta nell'aprile scorso al Ro- Dopo la fine della guerra fredda vivia- può tornare ad essere un fattore di insta- tà il bacino del Mediterraneo. Non co- yal United Services Institute, che dal mo in un mondo asimmetrico, squili- bilità globale. Ormai in molte capitali nosciamo quale sarà l'evoluzione del 1986 il reddito medio pro capite degli brato. Bisogna evitare una fase di guer- occidentali non si parla più di lotta al problema iracheno. Ma se dovesse esse- abitanti del Medio Oriente e del Nord ra tra i paesi democratici ed il terrori- terrorismo, ma di guerra al terrorismo. re drammatica, non potremo restare Africa è diminuito del 2% l'anno, men- smo internazionale, dall'esito assai in- Non c'è dubbio che il terrorismo va estranei. tre il tasso demografico è cresciuto del certo e che potrebbe vedere non allinea- combattuto con grande determinazio- Oggi l'estraneità di un'area da un con- 2% l'anno. Aggiungo che la somma del ti tutti i paesi democratici. ne e su questo obbiettivo siamo tutti flitto si misura dal suo essere compresa Pil di tutti i paesi della riva sud ed est L'unica via in grado di assicurare ragio- uniti. Ma è altrettanto vero che non si o meno nell'area di un missile a medio del Mediterraneo è pari alla metà del nevolmente pace e sviluppo è un multi- può non riflettere su quale sia la rispo- raggio. Sono molti i luoghi del Mediter- Pil della sola Italia. polarismo virtuoso fondato sulla siner- sta migliore da dare al terrorismo; su raneo che possono essere compresi tra Questo squilibrio è la causa delle mas- gia e la cooperazione. È questa l'ipotesi quale piano vada data; su come essa gli obiettivi di un missile a medio rag- sicce ondate migratorie che investono più auspicabile. Ma richiede che l'Unio- debba essere preparata; sull'accompa- gio che parta dall'Iraq. Si aggiunga che l'Europa con tre effetti negativi: una ne Europea acceleri il suo percorso ver- gnamento della risposta coercitiva con l'elevarsi della tensione non potrebbe gran parte di questa migrazione è con- so la propria trasformazione in organi- misure di carattere sociali che tolgano che rafforzare il fanatismo e l'estremi- trollata da criminali senza scrupoli; que- smo politico e, in questo quadro, realiz- acqua ai pesci delle organizzazioni ter- smo che sono presenti nei nostri Paesi. sta migrazione crea in alcune regioni zi il partenariato euromediterraneo. So- roristiche. Occorre sfatare un luogo co- Il secondo fattore è il conflitto israelia- europee reazioni razziali, le stesse che ci lo una grande alleanza tra Mediterra- mune: che vi sia una rapporto di causa no-palestinese. Quel conflitto ha acqui- furono nel passato negli Stati Uniti o in neo ed Europa potrà dar vita ad un ad effetto tra povertà e terrorismo. Que- sito i caratteri di una guerra aperta. Sha- Australia contro l'immigrazione italia- nuovo soggetto politico internazionale sto rapporto non esiste. Bin Laden non ron ha condotto le cose senza lungimi- na; questa migrazione impoverisce i pa- della pace e dello sviluppo, capace non è un povero che toglie ai ricchi per arric- ranza, ha dato fiato e spazio ai terrori- esi di provenienza di milioni di giovani di esaurire ma di alimentare quel multi- chire i poveri. È un barone della finan- sti, ha legittimato agli occhi del popolo Una copia in legno della Statua della Libertà, opera di un artista palestinese, piazzata sulle macerie del intelligenze che potrebbero contribuire polarismo virtuoso nel quale sono ripo- za, finanziatore di attentati che hanno palestinese e del mondo arabo risposte Muqata, il palazzo presidenziale di Arafat a Ramallah in modo decisivo allo sviluppo dei loro ste le nostre speranze. Belpaese di terremoti e grandi opere VITTORIO EMILIANI

Segue dalla prima protagonisti dell’abusivismo edilizio co). Soltanto per un caso fortuito que- era in cemento armato. Quindi, si fa Veniamo alla chiusura, per ben 110 danni provocherà la chiusura dell’Au- agricola o a bosco per asfaltarli e ce- con la mezza promessa di un condo- sti forti terremoti non hanno colpito capire, presumibilmente sicura. Nota- Km, dell’Autosole fra Val di Chiana e tosole? Molto più pesanti, in cifre, mentificarli. In un decennio se ne va ntanto ha pensato bene di rimuo- no, mentre proprio l’ormai immenso una sola grande città. Ad esempio, va invece Roberto De Marco nel cita- Orte: ormai basta una pioggia un po’ degli investimenti che avrebbero po- una regione grande come la Puglia. I vere il bravissimo, impegnato stock di case tirate su illegalmente è Napoli fu interessata soltanto margi- to Libro Bianco: «Statistiche ormai più prolungata e più battente del soli- tuto evitarla. Nell’ultimo ventennio La tragedia di San Giuliano di Pu- Roberto De Marco in base a questo quello a maggior rischio sismico per- nalmente dal sisma irpino, ma po- consolidate a livello mondiale nella to e l’Italia montana e collinare, ab- l’Italia ha speso dai 60 mila miliardi glia, in Molise, ci ripete, con le grida spoils system all’italiana che puzza tan- ché costruito, ovviamente, senza mi- trebbe domani essere investita dal ri- stima delle perdite ci dicono che for- bandonata a se stessa, smotta, frana, in su di vecchie lire per tamponare, disperate delle madri, che è più che to di epurazione politica. Poi si è pro- sura preventiva di sorta. sveglio, assai temuto, del Vesuvio, se il cemento armato collassa in un scivola a valle travolgendo tragica- malamente spesso, i guasti provocati mai il momento di prevenire i rischi, digato ad illustrare un programma Nell’ultimo secolo i terremoti di gran- tanto più che circa 700.000 persone, minor numero di casi rispetto alla mente cose, case e persone. Le vere, dalle alluvioni (e nel conto non ci di mettere in sicurezza l’Italia più si- faraonico di cosiddette «grandi ope- de forza sono stati numerosi : Messi- contro ogni normale buon senso, si muratura, ma quando avviene non essenziali «grandi opere» dovrebbero sono le centinaia e centinaia di vitti- smica e quella più fragile (la stessa, re» (per lo più a base di asfalto e na e Reggio Calabria (85.000 vittime sono abusivamente insediate alle fal- lascia scampo». Se non è progettato essere anzitutto queste: investimenti me). Bastava investirne in tempo una quasi sempre), di riqualificare il patri- cemento) destinate a bucare, trafora- nel 1908), Marsica e Avezzano de del vulcano dormiente. Ma l’edili- con criteri antisismici e realizzato a strategici nel risanamento dei nostri parte per scongiurare questi drammi, monio edilizio esistente evitando re, scavare questa Italia già «balleri- (35.000 morti nel 1917), e poi, più zia speculativa legalmente consentita regola d’arte, il cemento armato non bacini idrografici, difesa del suolo, lot- umani e sociali. ovunque sia possibile nuovo cemen- na», fragile, consumata, franosa, facil- recentemente, Belice, Friuli, Irpinia, non è meno minacciata di questa del protegge dai terremoti più forti e di- ta alla erosione, al ritorno dei calan- Il Wwf calcola che, nonostante una to e nuovo asfalto, nuovi trafori, nuo- mente alluvionata per l’abbandono Val Nerina, Assisi e area umbro-mar- tutto abusiva. La tragedia potrebbe struttivi. Regge l’armatura, lo schele- chi, al deserto che minaccia un terzo crescita ormai modesta della popola- vi scassi del territorio più bello e pe- dei terrazzamenti altocollinari. Inol- chigiana (con poche vittime ma dan- essere colossale. tro del fabbricato e però il resto crol- del Paese, cura degli alvei fluviali e zione, si consumino in Italia almeno rò più delicato e consumato che si tre ha strizzato più volte l’occhio ai ni gravi al patrimonio storico-artisti- La scuola di San Giuliano di Puglia la, precipita al suo interno. dei terrazzamenti, e così via. Quanti 100.000 ettari all’anno di buona terra conosca. Vespa, nuovo anonimo telematico

ha rifatto: parlo dell'ennesimo scoop ENZO COSTA tello e/o di imbrattare di vernice spray la L’ di Bruno Vespa. Uno che quando Primavera di Botticelli. L'attendibilità dell' tira aria di G8, social forum e annessi allar- scoop svanì nel nulla da cui era venuto), anonimo meneghino si sarebbe detta pari mi(smi) politici, a mo' di segugio catodico ma assai più veloce, nella ricezione online a quella del precedente anonimo siracusa- fiuta la notizia nascosta sotto lo zerbino di e nell'automatica diffusione televisiva sen- no: non a caso l'abile conduttore lo citava "Porta a Porta" e la azzanna senza pietà. za verifica della fonte. Ebbene: mercoledì è alla lettera, tanto per vivacizzare una vigi- Capitò già con il caso dei poliziotti indaga- capitato ancora. Nuovo clamoroso scoop lia non sufficientemente animata dalle ti a Napoli per i presunti pestaggi alla caser- del segugio Vespa, stavolta non più diret- troppo pacate dichiarazioni di Berlusconi. ma Raniero: lì (ricordate?) lo scoop del to, post-manifestazione e telematico, ma E poi lo scoop era avallato dall'autorevole Nostro fu nientepopodimenoche de relato, pre-manifestazione e patinato: GQ, mensile con cui "Porta a Porta" vanta un'e-mail anonima di un sedicente manife- nel senso che veniva nientepopodimeno- una sinergia giornalistica: sere fa aveva stante siracusano: sosteneva che i disordini che da GQ, la rivista tosta per l'uomo che ospitato come analista di politica estera la furono pianificati dai leader noglobal i qua- non deve chiedere mai (perlomeno all'alle- tropmodel Fernanda Lessa, reduce dal suc- li per di più gli avrebbero fatto pervenire gato calendario smutandato). L'abile con- citato calendario allegato, che ci aveva in- minacce affinché non testimoniasse la veri- duttore dava allarmata lettura di un allar- formato del suo terrore per la vittoria dei tà sugli scontri e tantomeno sulla correttez- mante servizio del suddetto magazine, se- «comunisti» in Brasile. Dalla sovversione za del comportamento degli agenti alla Ra- condo cui un non identificato noglobal latinoamericana a quella del Social forum niero. milanese aveva rivelato di essere pronto a europeo il passo è stato breve. Onore al Quel memorabile "Porta a Porta" segnò partire con altri 40000 alla volta di Firenze, segugio Vespa, in attesa del suo prossimo una nuova frontiera del giornalismo d'in- previo biglietto ferroviario pagato da Ri- scoop sui piani incendiari di Luca Casarini chiesta: l'anonimo telematico. Attendibile fondazione Comunista, allo scopo politico svelati da un anonimo cagliaritano all'auto- La tiratura de l’Unità del 30 ottobre è stata di 143.339 copie come l'anonimo cartaceo (difatti poi lo di lanciare una molotov sul David di Dona- revolissima Eva 3000.