TRENTINO Domenica 5 aprile 2020 37 VALLI GIUDICARIE - VAL RENDENA Si allunga l’elenco delle “Via Crucis” annullate a

• Il territorio di Porte di Rendena sul quale il vicesindaco Riccardo Dorna (foto sotto) lamenta ultimamente troppe persone in giro senza validi motivi • Niente “batedùr de bòre” della Via Crucis di Storo, quest’anno

Il rito. Le ultime volte presso nel 1938 dall'allora par- l’appuntamento con roco don Luigi Colamano in ac- cordo con l'allora Podestà per i “batedùr de bòre” era intemperanze della gente, ven- Dorna scrive ai concittadini saltato per il maltempo ne ripristinato nel 2003. Ma sta- volta ci si deve arrendere all’e- ALDO PASQUAZZO mergenza sanitaria, nonostan- te «i due tronchi fossero già sta- ti predisposti e messi al riparo «Troppe persone in giro» STORO. Nel lungo elenco di even- in un'area coperta. Abbiamo - ti, ricorrenze, tradizioni che a parlare è sempre Loris Scarpa- Porte di Rendena. quest’anno vengono annulla- ri che della fondazione Gruppo Il vicesindaco richiama al rispetto delle regole perché il virus è nel pieno te, sul territorio, per l’emergen- Folk &Vecchia Storo è il presi- «Con giornate lunghe e tempo bello tante segnalazioni di uscite. Intensifichiamo la sorveglianza» za Coronavirus, ricade eviden- dente - atteso disposizioni e temente anche un rito storico e poi evidentemente s’è dovuto sacro come quello della Via Cru- rinunciare». cis vivente del Venerdi Santo di Dunque il Covid19 ha avuto WALTER FACCHINELLI nel nosocomio roveretano. «È e, cosa ancor più grave, riunirsi a Storo. Lo ha confermato, se ce ragione anche di un rito molto mancata - scrive Dorna - come parlare senza la distanza interper- ne fosse stato bisogno purtrop- sentito dalla popolazione e que- tutti coloro che sono in questi sonale». Riccardo Dorna rinnova po, Loris Scarpari che assieme a st’anno niente battiti con ca- PORTE DI RENDENA. Riccardo Dorna, giorni colpiti da questo dannato l’invito a rimanere a casa e ag- Gianni Zontini e Davide Gelmi- denza alternata, intervallati da vicesindaco di Porte di Rendena, virus, soli, senza famigliari e sen- giunge «non è il momento di mol- ni è il referente della solenne altri suoni provocati su ferro, dopo i dati di contagio e decesso za la possibilità di un ultimo salu- lare, dobbiamo rimanere ciascu- processione, i cui protagonisti che riportano il clima alla Pasio- per Covid19, «in controtendenza to della propria gente e della pro- no a casa propria per rispetto di sono i batedùr de bòre, affian- ne e morte di Cristo. rispetto al calo dei giorni prece- pria comunità». Quasi sconforta- coloro che invece devono lavora- cati dalla corale parrocchiale, Utile infine ricordare che già denti», e dopo il lutto che ha inte- to ripete di «restare a casa» e ag- re per garantirci i generi di prima confratelli e da don Andrea Fa- altre volte il rito era stato sop- ressato la comunità di Verdesina e giunge: «in quest’ultima settima- necessità e quanto indispensabile va. S’è così fermato anche un presso, di recente nel 2008, la famiglia del sindaco Enrico Pel- na, con giornate più lunghe e tem- alla vita quotidiana». L’epidemia grande lavoro organizzativo: al 2013 e 2014 ma a gravare su legrini, ha scritto ai concittadini po molto bello, abbiamo ricevuto «non è finita, è ancora nel pieno di là di bore e suono della tam- quelle tre edizioni era stato il delle frazioni di Verdesina, Villa parecchie segnalazioni di persone della forza». Conclude con l’au- bela, solitamente ci sono da de- maltempo; e giusto ricordare Rendena, Javrè, Darè e Vigo Ren- che girano a piedi e in macchi- spicio che questo messaggio sia signare e preparare figuranti e che nel 2007 alla Via Crucis di dena. Nella lettera informa la po- na». In sono costretti a «osservato davvero e non si deb- diverse stazioni, perchè la Via Storo, affiancato dall'arciprete polazione del «secondo decesso richiedere «di intensificare le sor- ba ricorrere a ulteriori dispendi di Crucis «deve restare - pur ri- don Renato Tomio, sotto il bal- nel nostro Comune, questa volta ni Anna Maria Bonenti, mamma veglianze delle forze dell’ordine» energie nei controlli» e «l’emer- prendendo antiche tradizioni – dacchino era presente come ce- per causa accertata di Covid19». di Rosa, Loretta, Carla, Franca, sottraendole da questioni più im- genza se non rimaniamo fermi e un momento di grande impat- lebrante anche monsignor Lui- All’ospedale di è venuta Romea e Sara Alberti e nonna del portanti «per combattere il giro- nelle nostre case, non finirà più». to comunitario e di preghie- gi Bressan. a mancare a dieci giorni dai 90 an- sindaco Pellegrini, da dieci giorni vagare senza senso delle persone ©RIPRODUZIONE RISERVATA ra», dicono i tre. Tale rito, sop- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condino Il Comitato poi si scusa «per eventuali inesattezze o qualche Dal Comitato Cantón Bèrna strafalcione». Si è documentato Addio Bepino Butterini, nel periodico “Paese in Piazza”, stampato fino a quando Vigo Ren- un dolce e divertente augurio dena era Comune autonomo «vi simbolo del calcio locale abbiamo trovato curiosità e noti- zie riguardanti il nostro paese e le . Il gruppo abbiamo sfruttate. Siamo una . Giuseppe Butterini, cal- ha lasciato ai residenti grande comunità, che anche in cisticamente parlando, ha rap- questo momento si sta sforzando presentato molto nel Chiese: tra un biglietto, cioccolatini affinché nessuno venga lasciato il 1958 e fine anni ’70 ha militato e un cruciverba “storico” solo o in difficoltà». Il pensiero va nell'area mediana sia nella Con- «all’Amministrazione comunale dinese che nella Settaurense. Se VIGO RENDENA. Ieri mattina molte sempre attenta e vigile, ai com- n'è andato ieri alla Casa di ripo- persone hanno trovato nella cas- messi nei nostri negozi di alimen- so Rosa dei Venti di Condino; setta delle lettere un messaggio di tari che non fanno mai mancare aveva 82 anni, lascia due figli saluto del Comitato Cantón Bèrna un sorriso o l’aiuto necessario, a (Daniela e Alessandro) e a pochi di Vigo Rendena, organizzatore • Qui sopra, chi porta la spesa a casa», insom- giorni di distanza segue il cogna- della mitica Festa del canederlo, “l’albero ma «siamo una comunità con tan- to storese Gianni Grassi e il com- con un cruciverba e un sacchetti- di Pasqua” te “teste diverse”, ma nel bisogno pagno di squadra Silvino Gam- no colorato con alcuni ovetti di con il cesto sappiamo “fare squadra” metten- baini, deceduti in tempi ravvici- cioccolata. È il lieto e goloso pen- dei cruciverba; do da parte le proprie idee e con- nati. Nelle due squadre Bepino siero ideato dal vulcanico Comita- a sinistra, vinzioni in nome del bene di tut- (come lo chiamavano tutti) era to presieduto da Lorena Loranzi, il messaggio ti». Infine la raccomandazione: considerato, con la maglia nu- che in 11 anni ha scodellato oltre con gli ovetti «portiamo pazienza, rimaniamo mero 4, un punto di riferimen- • Giuseppe Butterini 60.000 canederli, richiamando in casa, è l’unica arma per sconfig- to, quasi un allenatore in cam- migliaia di persone. «Ai collabo- propongono 55 domande in oriz- re canederli per gli anziani, ma gere il virus». E infine il Comitato po. «Preciso, determinato e pu- sporti (ora portata avanti dai ni- ratori della festa di Vigo - ci rac- zontale e 51 in verticale, relative a troppe difficoltà. «Vorrà dire che Cantón Bèrna esprime «gli auguri lito nel toccare palla tanto che poti) mentre Bepino da ragionie- conta Lorena Loranzi - abbiamo persone, attività di ieri e oggi e al- una bella mangiata di canederli la di Pasqua» e si augura «che que- averlo davanti rappresentava re ha lavorato una vita alla Rura- recapitato 60 fiocchi con ovetti e tre curiosità di Vigo Rendena. Nel faremo tutti insieme quando tut- sto nostro pensiero vi abbia rega- una sicurezza», dice di lui Pieri- le. Mamma e papà erano soliti cruciverba, nella piazza della Fa- saluto del Comitato Cantón Bèrna to sarà finito!». A furia di telefo- lato un sorriso, in un momento no Cortella, coetaneo ed ex nu- seguirlo quando giocava. Lascia- miglia Cooperativa abbiamo alle- si legge: «abbiamo pensato tanto nate, messaggi e scambi di idee complicato come questo, dove mero 1 della Settaurense di allo- to il calcio, solo passeggiate do- stito “l’albero di Pasqua” dove a come entrare nelle vostre case «abbiamo pensato al cruciverba: tutti abbiamo bisogno di ritrova- ra. Il papà di Giuseppe, Pietro, menicali in zona Romanterra, chi vuole può prendersi il cruci- pur non potendolo fare fisicamen- per tenervi compagnia e farvi re pensieri felici». W.F. più volte sindaco di Condino, Valaperta e Bondolo. A.P. verba». Le 170 copie dell’enigma te», hanno ipotizzato di prepara- “perder via” una mezz’oretta». ©RIPRODUZIONE RISERVATA aveva un'azienda di autotra- ©RIPRODUZIONE RISERVATA