Che cos’è un ecomuseo? L’ecomuseo è un’istituzione culturale che assicura, in modo permanente, su un dato territorio, con la partecipazione della popolazione, le funzioni di ricerca, presentazione, valorizzazione di un insieme di beni naturali e culturali, rappresentativi di un ambiente e dei modi di vita che vi succedono. George Henri Rivière Convegno di presentazione del L’ Ecomuseo dell’Est Ticino Progetto L’Ecomuseo dell’Est Ticino è stato istituito dall’Associazione In Curia Picta, che comprende i 21 Comuni dell’area del- l’Antica Pieve di Corbetta, per promuovere azioni fi naliz- dell’Ecomuseo zate alla tutela attiva e alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, agricolo, naturalistico, storico culturale del dell’Est Ticino: territorio dell’Est Ticino. Il progetto é esteso anche a Comuni e realtà museali e produttive del territorio a ridosso del Ticino e del Navi- percorsi tra storia, glio Grande (, , , , saperi e mestieri , , Nosate, , Robecchetto Nosate con Induno, , , ). Castano Primo

Turbigo Robecchetto Inveruno L’Ecomuseo dell’Est Ticino è stato riconosciuto dalla Regio- con Induno ne Lombardia (D.g.r. 30 luglio 2008 n. 8/7873) e in questa Cuggiono prima fase ha come soci, oltre ad associazioni, consorzi S. Stefano e attività produttive del territorio orientate allo sviluppo Ticino Marcallo sostenibile, i seguenti Comuni: con Casone Boffalora Magenta Corbetta sopra Ticino Cusago Arluno Magenta Cassinetta Bareggio di Lugagnano Albairate Bernate Ticino Mesero Boff alora sopra Ticino Ossona Vermezzo Gaggiano Casorezzo Robecco sul Naviglio Abbiategrasso Zelo Surrigone Cisliano Sedriano Ozzero Corbetta Vittuone Cornaredo Morimondo Venerdì 28 novembre 2008 Besate ore 17.00 Per informazioni: Motta Visconti Associazione in Curia Picta Bernate Ticino, Tel. 0297278589 presso Canonica Mail: [email protected] Realizzazione e stampa: Il Guado - Corbetta (MI) Corbetta - Guado Il stampa: e Realizzazione (via Vittorio Veneto) Ore 17.00 Programma Accoglienza del convegno e registrazione partecipanti ore 17.30 Con questo convegno l’Associazione Apertura dei lavori e saluti In Curia Picta - ente gestore Daniela Rimonta dell’Ecomuseo dell’Est Ticino - presidente Associazione In Curia Picta intende presentare il progetto alla Francesco Prina consigliere Regione Lombardia comunità del territorio e attivare con copresentatore della L.R. 13/07 il suo coinvolgimento un processo di costruzione partecipata dell’ Ecomuseo. Ore 18.00 Che cos’è un ecomuseo? Stefano Della Torre La progettazione partecipata si attuerà Politecnico di Milano attraverso la costituzione del “Gruppo di lavoro per l’Ecomuseo”, a cui possono Ore 18.30 partecipare tutti coloro che fossero Esperienze sul territorio Tina Barzaghi interessati. Il gruppo di lavoro si Presidente Ecomuseo Leonardo da Vinci articolerà in tre tavoli tematici: Alberto Mazzoleni • regolamento e piano azioni locali Presidente della Rete degli Ecomusei • comunicazione e promozione di Lombardia • formazione e aggiornamento Ore 19.00 I partner dell’Ecomuseo Sono invitati: Milena Bertani Presidente Parco del Ticino Bruna Brembilla Presidente Parco Agricolo Sud Milano Giuseppe Fusè Presidente Agenda 21 dell’Est Ticino Ore 19.30 L’Ecomuseo dell’Est Ticino: presentazione del progetto e costituzione del “Gruppo di lavoro per l’Ecomuseo” Daniela Rimonta Ore 20.00 Buffet con prodotti della filiera dell’Est Ticino Agriturismo Cascina Caremma di Besate