Arch. Ivan Di Giambattista

C U R R I C U L U M VITAE (FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E)

Gennaio 2020

1 - CURRICULUM

NOME COGNOME IVANO(IVAN) DI GIAMBATTISTA

NATO/A IL 06.03.1963

INDIRIZZO (CN)-C.SO DANTE LIVIO BIANCO N. 7

STUDIO --

LAUREA a) in Architettura;………………………………………………………………Data: 18.10.2000

Presso il Politecnico di Torino-Facoltà di Architettura; Votazione:107/110; (Precedente titolo di studio: Diploma di Geometra conseguito a Cuneo nell’anno 1982; votazione: 50/60);

ABILITAZIONI b) Alla PROFESSIONE di Architetto nella sessione prima del mese di Luglio anno 2001;

ALBO ORDINE c) ISCRITTO: non iscritto all’Ordine Professionale, ma Abilitato;

PROFESSIONE d) -DIPENDENTE DELL’AMMINISTRAZIONE DEL DI ENTRAQUE DAL GIORNO 01.03.1986 fino al GENNAIO 2014; RESPONSABILE SERVIZI: LAVORI PUBBLICI; URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA.

-CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ENTRAQUE ED IL COMUNE DI PER LA COPERTURA DI INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO TECNICO URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA, DAL 01.11.2009 fino al GENNAIO 2014;

-DIPENDENTE CON RAPPORTO ESCLUSIVO CON IL COMUNE DI LIMONE PIEMONTE DAL GENNAIO 2014, AL 29.09.2019, NELL’AMBITO DEL SERVIZIO TECNICO URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA, E COME RESPONSABILE SERVIZIO TECNICO URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA,DAL GENNAIO 2014, FINO AL MAGGIO 2019;

-DIPENDENTE DEL COMUNE DI CUNEO, DAL 30.09.2019, quale ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO PRESSO IL SETTORE EDILIZIA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA-SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA/ARREDO URBANO-PAESAGGIO.

2 - COMMISSIONI - COLLABORAZIONI - CONSULENZE –ORGANO TECNICO V.A.S.-CORSI

2.1 - COMMISSIONI LAVORI PUBBLICI (ULTIMI 12 ANNI; SI VEDA ANCHE PARAGRAFO 7):

2.1.1 - Anno 2007-Comune di Entraque-Presidente seduta relativa all’aggiudicazione di appalto integrato per la realizzazione di nuova seggiovia (importo progetto € 2.000.000 circa). Tipo di aggiudicazione con offerta economica più vantaggiosa.

2.1.2 - Anno 2011-Soc. Sciovie Viver Entraque- Presidente seduta relativa all’aggiudicazione di appalto integrato per La realizzazione di sciovia (importo progetto € 493.000). Tipo di aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa. 2.1.3 - Presidente per altre sedute relative a lavori pubblici commissionati dal Comune di Entraque;

2.1.4 - Componente in diverse Commissioni per sedute relative ad affidamenti di opere pubbliche/servizi, commissionati dal Comune di Limone Piemonte.

2.2 - COMMISSIONI EDILIZIE ED URBANISTICHE

2.2.1 - Segretario di Commissione Edilizia presso il Comune di Entraque dall’anno 1986 fino all’anno 2013, con istruttoria di tutte le pratiche edilizie, come Responsabile del Servizio Edilizia Privata.

2.2.2 - Nel periodo 1988-1993 è stata ricoperta la carica di membro della Commissione Edilizia nel Comune di Valdieri (come amministratore comunale); nel periodo 1991-1993 è stata ricoperta la carica di Assessore all’Urbanistica,con attività nell’ambito della Commissione Edilizia, presso il Comune di Valdieri;

2.2.3 - Nel periodo 1997-2005 è stata ricoperta la carica di Presidente della Commissione Edilizia nel Comune di Valdieri;

2.2.4 - Dal Novembre 2009 al Settembre 2019, è stata ricoperta la mansione di segretario della Commissione Edilizia del Comune di Limone Piemonte, ed in particolare come Responsabile del Servizio Urbanistica Edilizia Privata, dal Novembre 2009 al Maggio 2019;

2.3 - COMMISSIONI CONCORSI E BANDI PUBBLICI

2.3.1 - Anno 2008- Membro di Commissione di Concorso per l’assunzione di Responsabile Ufficio Tecnico Comunale presso il Comune di ;

2.3.2 - Anno 2010-Membro di Commissione di Consorso per l’assunzione di Responsabile Ufficio Tecnico Comunale presso il Comune di ;

2.3.3 - Anno 2010-Membro di Commissione di Concorso per avanzamento verticale Del Responsabile Servizio Lavori Pubblici del Comune di Limone Piemonte.

2.4 - COMMISSIONI LOCALI PER IL PAESAGGIO

2.4.1 - Dall’anno 2009 fino al mese di Dicembre 2014: Membro della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi del d.Lgs. 42/2004 e L.R. 32/2008, presso la COMUNITA’ MONTANA VALLE ;

2.4.2 - Dall’anno 2016 a tuttora: Membro, con la carica di Presidente, della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi del d.Lgs. 42/2004 e L.R. 32/2008, presso L’UNIONE MONTANA VALLE STURA;

2.4.3- Dall’anno 2017 al Settembre 2019: Membro della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e L.R. 32/2008, presso il COMUNE DI CUNEO;

2.4.4 Dal mese di Ottobre 2019: Membro, con la carica di Presidente, della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e L.R. 32/2008, presso il COMUNE DI BOVES.

2.5 - ORGANO TECNICO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

2.5.1-Anno 2014: mansione di Organo Tecnico V.A.S.(unico componente), presso il Comune di ROCCA DE’ BALDI in occasione di Variante Parziale al P.R.G.C.;

2.5.2-Anno 2015: mansione di Organo Tecnico V.A.S.(unico componente), presso il Comune di ROCCA DE’ BALDI, per Strumento Urbanistico Esecutivo del P.R.G.C..;

2.5.3-Tra il 2012 e 2015: mansione di Organo Tecnico V.A.S.(unico componente), presso il Comune di , in occasione di Variante Parziale al P.R.G.C;

2.5.4-Anno 2016 (Gennaio): : mansione di Organo Tecnico V.A.S.(unico componente), presso il Comune di ROCCAVIONE, per Strumento Urbanistico Esecutivo del P.R.G.C..; 2.5.5- Anno 2016 (Ottobre): mansione di Organo Tecnico V.A.S.(unico componente), presso il Comune di , in occasione di Variante Parziale al P.R.G.C.;

2.5.6-Anno 2017 (Novembre): mansione di Organo Tecnico V.A.S. (unico componente), presso il Comune di , in occasione di Variante Parziale al P.R.G.C.;

2.5.7-Anno 2018 (Agosto): mansione di Organo Tecnico V.A.S. (unico componente), presso il Comune di ENTRAQUE, in occasione di Variante Parziale al P.R.G.C..

2.6- CONSULENZE

2.6.1 - Anno 2016: COMUNE DI ; partecipazione, in qualità di Presidente, ad una Commissione Edilizia; Vernante, 21.11.2016;

2.6.2 - Anno 2017: COMUNE DI VERNANTE; partecipazione, in qualità di Presidente, ad una Commissione Edilizia, Vernante, 27.03.217.

2.7- ALTRE MANSIONI SVOLTE IN AMBITO DI LAVORO DI EQUIPE:

2.7.1 - Anni 2006-2007-2008-Comune di -Collaborazione con funzionario ministeriale dell’ENEA e dello studio ISESCO di Torino, per la redazione di tutta la documentazione inerente la candidatura per la REGISTRAZIONE AMBIENTALE “EMAS”.

2.8- PARTECIPAZIONE A CORSI DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO, a far data dall’anno 2010:

2.8.1 – Anno 2010 – INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) – Convegno Nazionale “Giovanni Astengo e l’urbanistica italiana”; Torino, 16.12.2010;

2.8.2 – Anno 2011 – REGIONE PIEMONTE – Giornata informativa e dibattito su “Contenuti tecnici ed operati del DDL 153”, a modifica della L.R. 56/1977, Terme di Valdieri, 23.09.2011; In tale contesto il sottoscritto ha introdotto il dibattito;

2.8.3 – Anno 2012 – PROVINCIA DI CUNEO E CSI PIEMONTE – Presentazione “Piemonte Facile” in relazione al Modello Unico Digitale per l’Edilizia, Cuneo, 21.06.2012;

2.8.4 – Anno 2012 – COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI CUNEO – Giornata di studio “Acustica ambientale: normativa, competenze e responsabilità”, , 11.07.2012;

2.8.5 – Anno 2012 – FONDAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CUNEO – Giornata di studio “Le novità 2012 in urbanistica ed edilizia”, Cherasco, 19.10.2012;

2.8.6 – Anno 2013 – FONDAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CUNEO – Giornata di studio “Le modifiche alla L.R. 56/77 introdotte dalla L.R. 3/2013”, Cherasco, 10.05.2013;

2.8.7 – Anno 2013 – FONDAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CUNEO – Giornata di studio “Le recenti novità in materia urbanistica ed edilizia….Legge 98/2013…e L.R. 17/2013”, Chearasco, 08.11.2013;

2.8.8 – Anno 2014 – REGIONE PIEMONTE, ANCE PIEMONTE, ANCI PIEMONTE–Convegno“L’attuazione della Legge 106/2011 nella Regione Piemonte”, Torino, 24.02.2014;

2.8.9 – Anno 2014 – FONDAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CUNEO – Seminario “…..il MUDE Piemonte….”; Cherasco, 17.07.2014;

2.8.10-Anno 2015 – COMUNE DI CUNEO SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA – Giornata formativa “Nuove procedure informatizzate per la presentazione delle pratiche….Comune di Cuneo”, Cuneo, 29.04.2015;

2.8.11-Anno 2015 – FONDAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CUNEO – Convegno “Problematiche attuali in materia edilizia”, Cherasco, 09.07.2015; 2.8.12-Anno 2016 – FONDAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CUNEO – Convegno “Disegno di Legge n. 2039/2015 Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato”, Cherasco, 05.02.2016;

2.8.13 -Anno 2017 – REGIONE PIEMONTE-Seminario su “Pianificazione, Programmazione e Progettazione delle misure per il contrasto del rischio idrogeologico”; Cherasco, 31.01.2017;

2.8.14-Anno 2017 – COMUNE DI LIMONE PIEMONTE SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA, C.S.I. PIEMONTE– Giornata formativa “MUDE Piemonte: componenti applicative per gestione pratiche edilize”; Limone Piemonte, 21.02.2017; il sottoscritto ha introdotto i lavori della giornata;

2.8.15-Anno 2017-A.N.C.I.-Confronto con gli enti territoriali in merito al Nuovo Regolamento Edilizio tipo regionale; Torino 27.06.2017;

2.8.16-Anno 2017,-COMUNE DI ED ALTRI-Convegno su Anticorruzione, trasparenza, accesso agli atti; Borgo San Dalmazzo 20.10.2017;

2.8.17-Anno 2017; COMUNE DI -Seminario di studio: “Le dichiarazioni asseverate dei progetti….” ed i relativi risvolti edilizio urbanistici; Fossano 16.11.2017;

2.8.18-Anno 2018; ASSOCIAZIONE “INSIEME”-Convegno “Urbanistica:parliamone!”: sull’attuazione del Regolamento Edilizio tipo della Regione Piemonte; Fossano 15.06.2018;

2.8.19-Anno 2019-COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CUNEO-Convegno sui Disegni di legge in merito al contenimento di consumo di suolo e riuso del suolo edificato; Serralunga d’Alba 10.05.2019;

2.8.20 – Periodicamente (ogni due mesi circa) il sottoscritto partecipa a riunioni di “Formazione permanente” con un gruppo di confronto tra i Responsabili dei Servizi Edilizia Privata dei Comuni più grandi della provincia di Cuneo, ove si mettono in luce le proprie esperienze con le criticità emerse nell’ambito dell’attività professionale e le relative ricadute normative, nonché il confronto sulle prassi operative mirate ad uniformare le procedure nei vari Comuni.

3 - STUDI E PROGETTI DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE e AMBIENTALE (approvati; redatti o in collaborazione)

3.1 - PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE (PTP): esame, in varie sedute, in ambito di Commissione Consiliare, come Consigliere Provinciale, del Piano (anno 2007 ) della provincia di Cuneo.

4 - URBANISTICA (strumenti approvati ; redatti o in collaborazione-firme); PROFILI PAESAGGISTICI; EDILIZIA PRIVATA, S.U.E; -ATTI VARI;

4.1 - COMUNE DI ENTRAQUE; collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, alla Variante Strutturale 2001( professionista incaricato Arch. C. Lanzillotta con studio in ) al vigente PRGC;

4.2 - COMUNE DI ENTRAQUE; collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, alla Variante Strutturale 2003(professionista incaricato Arch. C.Lanzillotta con studio in Caraglio), in ambito di Accordo Di Programma per le Opere di Accompagnamento ai XX Giochi Olimpici Invernali-Piemonte 2006

4.3 - COMUNE DI ENTRAQUE; collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, alla Variante Parziale 2004 al PRGC (professionista incaricato Arch. C.Lanzillotta con studio in Caraglio);

4.4 - COMUNE DI ENTRAQUE; collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del procedimento, alla Variante Parziale 2007 (professionista incaricato Arch. C.Lanzillotta con studio in Caraglio); 4.5 - COMUNE DI ENTRAQUE; collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, alla Variante Parziale 2008 (professionista incaricato Arch. C.Lanzillotta con studio in Caraglio);

4.6 - COMUNE DI ENTRAQUE; collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, alla redazione di Relazione preventiva di assoggettabilità alla V.A.S. (professionista incaricata dott.ssa M. Pianezzola di ), nell’ambito della Variante Strutturale 2008;

4.7 - COMUNE DI ENTRAQUE-anno 2008- collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, alla redazione del Regolamento Edilizio(professionista incaricato Arch. C.Lanzillotta con studio in Caraglio);

4.8 - COMUNE DI ENTRAQUE; collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, alla Variante Parziale 2011, comprensiva di procedure relative alla V.A.S. (professionista incaricato Arch. C.Lanzillotta con studio in Caraglio e dott.ssa Maria Pianezzola di Peveragno);

4.9 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE; collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, a DIVERSE VARIANTI PARZIALI AL PRGC, comprensive di procedure relative alla V.A.S., A PARTIRE DALL’ANNO 2010 (professionista incaricato Studio “Tau Temi” di Cuneo);

4.10 - Firmatario dei PERMESSI DI COSTRUIRE per i Comuni di ENTRAQUE,, fino al termine incarico, e LIMONE PIEMONTE , come Responsabile del Servizio, fino al Maggio 2019; RELATIVA GESTIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE, A PARTIRE DALLA FASE DI INIZIO LAVORI;

4.11 - Firmatario delle Autorizzazione Paesaggistiche per i Comuni di ENTRACQUE , fino al termine incarico, e LIMONE PIEMONTE , come Responsabile del Servizio, fino al Maggio 2019;

4.12 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE: collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento/del Servizio, a DIVERSE MODIFICHE DEL VIGENTE REGOLAMENTO EDILIZIO, A PARTIRE DALL’ANNO 2010, e , precedentemente, per il COMUNE DI ENTRACQUE;

4.13 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE E, PRECEDENTEMENTE, COMUNE DI ENTRAQUE: Gestione e verifica D.I.A., SC.I.A, C.I.L.A., C.I.L.;

4.14 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE E, PRECEDENTEMENTE, COMUNE DI ENTRAQUE: ATTIVITA’ DI VIGILANZA URBANISTICA ED EDILIZIA

4.15 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE E, PRECEDENTEMENTE, COMUNE DI ENTRAQUE: ATTIVITA’ DI VERIFICA E RILASCIO CONDONI EDILIZI ANCORA GIACENTI;

4.16 – COMUNE DI LIMONE PIEMONTE E, PRECEDENTEMENTE, COMUNE DI ENTRAQUE: ATTIVITA’ DI REDAZIONE DELIBERE IN MERITO AD APPLICAZIONE NORMATIVA EDILIZIO URBANISTICA; es: Costo di Costruzione, rateizzazione pagamenti, contributi a favore del Comune per applicazione norme regionali/statali (vedi es. CSU, Legge 106/2011, Art. 12 bis. L.R. 56/1977 e s.m.i.), etc.;

4.17 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE E, PRECEDENTEMENTE, COMUNE DI ENTRAQUE: ATTIVITA’ DI RILASCIO/FIRMA CERTIFICATI DI DESTINAZIONE URBANISTICA;

4.18 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE E, PRECEDENTEMENTE, COMUNE DI ENTRACQUE: ATTIVITA’ DI GESTIONE ISTANZE DI AGIBILITA’/GESTIONE S.C.I.A. AGIBILITA’ PER QUANTO CONCERNE IL COMUNE DI LIMONE PIEMONTE;

4.19 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE E, PRECEDENTEMENTE, COMUNE DI ENTRAQUE: ATTIVITA’ DI RILASCIO/FIRMA ATTI, CERTIFICAZIONI VARIE, ORDINANZE DI COMPETENZA, STATISTICHE, CORRISPONDENZA CON ENTI VARI, PROFESSIONISTI;

4.20 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE: ATTIVITA’ DI VERIFICA, NULLA OSTA/DISPOSITIVI AUTORIZZATIVI per accessi agli atti ai sensi della Legge 241/1990; 4.21 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE: ATTIVITA’ DI SOPRALLUOGHI, VERIFICHE E RILASCIO DI CERTIFICATI DI IDONEITA’ ALLOGGIATIVA;

4.22 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE E, PRECEDENTEMENTE, COMUNE DI ENTRACQUE: ATTIVITA’ DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO;

4.23 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE ED, IN PARTE,PRECEDENTEMENTE, COMUNE DI ENTRAQUE: ATTIVITA’ DI VERIFICA/GESTIONE CONVENZIONI NELL’AMBITO DI STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, IN PARTICOLARE P.E.C. , P.d.C. Convenzionati;

4.24 - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE: ATTIVITA’ DI ELABORAZIONE E VERIFICA DI STRUMENTI AMMINISTRATIVO- URBANISTICI INNOVATIVI QUALI: P.d.C. in deroga Legge 106/2011; Accordo di Programma art. 12 bis L.R. 56/1977 e s.m.i., in collaborazione con consulente legale del Comune;

4.25 – COMUNE DI LIMONE PIEMONTE: attività di organizzazione personale dell’Ufficio, con relativa redazione atti di valutazione.

5 - ALTRI STRUMENTI A PROFILO PAESAGGISTICO. ARREDO URBANO E COLORE (approvati ; redatti o in collaborazione) -

5. 1 - COMUNE DI ENTRAQUE-Anno 1998-collaborazione ed istruttoria, per la redazione del Manuale “Linee Guida per interventi nel Centro Storico con particolare riferimento al colore degli edifici” (professionisti incaricati Archh. F. Bruna e P. Mellano di Cuneo);

5.2 - COMUNE DI ENTRAQUE - Anno 1998 -collaborazione ed istruttoria, per la redazione del Regolamento comunale per contributi relativi alle “Linee Guida per interventi nel Centro Storico con particolare riferimento al colore degli edifici” (professionisti incaricati Archh. F. Bruna e P. Mellano di Cuneo);

5.3 - COMUNE DI ENTRAQUE-Anno 2008-collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, alla redazione del Manuale “Linee Guida per la riqualificazione degli spazi pubblici e di uso pubblico nel territorio comunale di Entracque” (professionista incaricata Arch. E.Arrò con studio in );

5.4 - COMUNE DI ENTRAQUE-Anno 2008-collaborazione ed istruttoria, come Responsabile del Procedimento, alla redazione del Testo Unico del Regolamento Comunale inerente i contributi relativi alle Linee Guida per la progettazione nel centro storico, con particolare riferimento al colore degli edifici e riqualificazione degli spazi pubblici e di uso pubblico nel territorio comunale di Entracque” (professionista incaricata Arch. E.Arrò con studio in Saluzzo).

6 - BENI CULTURALI ARCHITETTONICI : ex L. 1089/39, ex L. 1497/39 , DLgs 42/2004 , LR 35/95, ecc. (approvati ; redatti o in collaborazione) -

6.1 - COMUNE DI ENTRAQUE-Anno 2001-istruttoria in qualità di Responsabile del Procedimento/Servizio, alla redazione del repertorio dei Beni culturali architettonici di cui alla L.R. 35/1995 (professionista incaricata Arch. E.Arrò con studio in Saluzzo).

7 - EDILIZIA ED ARCHITETTURA in ambito LAVORI PUBBLICI

- LAVORI PUBBLICI NEL COMUNE DI ENTRAQUE, (RIFERIMENTI PRINCIPALI), come Responsabile del Procedimento/Servizio:

7. 1- Anno 2000 e seguenti: Ristrutturazione Palazzo Municipale (professionisti incaricati Archh. Bruna e Mellano di Cuneo); 7.2- Anno 2002-Ampliamento giardino comunale del concentrico (professionista incaricato Arch. E.Amenta di Borgo S.Dalmazzo);

7.3 - Anno 2004-Lavori di potenziamento pista sci di fondo e relativo sottopasso (professionisti incaricati Geom. E.Avena Di Borgo S.Dalmazzo; Ing. L. Galfrè e Geom. S.Giraudo di Cuneo);

7.4 - Anno 2004-Lavori di realizzazione centro polifunzionale (palestra e piscina) (studio professionale incaricato TAU TEMI di S.Rocco Castagnaretta);

7.5 - Anno 2004-Lavori di restauro forno comunale in loc. tetti Prer (professioniste incaricate Archh. Elena e Gabriella Arrò con studio in Saluzzo);

7.6 - Anno 2004- Lavori di restauro fontane nel centro abitato (professioniste incaricate Archh. Elena e Gabriella Arrò con studio in Saluzzo);

7.7 - Anno 2005-Lavori di realizzazione nuovo polo sciistico in loc. Esterate:pista sci fondo e parcheggio (professionista incaricato Geom. E. Avena di Borgo S.Dalmazzo);

7.8 - Anno 2005- Lavori di realizzazione nuovo polo sciistico in loc. Esterate: struttura di servizi (studio professionale incaricato: TAU TEMI S.Rocco Castagnaretta);

7.9 - Anno 2005-Lavori di ricostruzione ponte S.Rocco in loc. Mulino (professionisti incaricati: G. Battaglia e S. Mulattieri con studio in Mondovì);

7.10 - Anno 2005-Lavori di realizzazione di ponte a servizio pista ciclabile (professionisti incaricati Ing. L. Galfrè e Geom. S. Girando di Cneo);

7.11 - Anno 2006-Lavori di prolungamento pista ciclabile esistente (professionista incaricato Geom. E.Avena di Borgo S.Dalmazzo);

7.12 - Anno 2007- Lavori di riqualificazione dell’impiantistica della stazione sciistica di Entracque con realizzazione nuova seggiovia (staff progettuale coordinato dall’Ing. G. Gaiotti di Boves);

7.13 - Anno 2007- Lavori di realizzazione opere di compensazione ambientale inerenti la nuova seggiovia: riqualificazione scarpata ed area attrezzata in loc. Mulino (studio professionale incaricato: SEAcoop di Torino);

7.14 - Anno 2007-Lavori di messa in sicurezza e miglioramento funzionalità strada comunale per Esterate-I (professionisti incaricati: G. Battaglia e S. Mulattieri con studio in Mondovì);

7.15 - Anno 2008- Lavori di riqualificazione impianti sportivi in loc. Mulino (professionisti incaricati: Arch. M.Mauro di Boves e Arch. G. Barbero di );

7.16 - Anni 2009 e seguenti: altri lavori pubblici eseguiti e/o progettati nel Comune di Entracque, con riferimento ad importi progettuali superiori a 100.000 Euro: ristrutturazione sede municipale, realizzazione nuovo giardino, nuovi marciapiedi ed opere di arredo urbano, ricostruzione muro di sostegno stradale nel centro abitato.

8 - ALTRO – (INCARICHI AMMINISTRATIVI) 8.1 - Dal 1988 all’anno 2016 è stata ricoperta ininterrottamente la carica di Consigliere Comunale di VALDIERI, nonché, per due anni, di Assessore all’Urbanistica;

8.2- Dal 1997 al 2006 è stata ricoperta la carica di SINDACO nel COMUNE DI VALDIERI;

8.3- Negli anni Novanta è stata ricoperta la carica di amministratore (come Consigliere e come Assessore) del PARCO NATURALE ALPI MARITTIME; (VALDIERI,ENTRACQUE,VERNANTE,);

8.4 - Dal 2004 al 2009 è stata ricoperta la carica di CONSIGLIERE PROVINCIALE a Cuneo; 8.5- Dal 2009 al 2014 è stata ricoperta la carica di consigliere della COMUNITA’ MONTANA ALPI DEL MARE ();

8.6- Dal 2016 al 2019 è stata ricoperta la carica di Consigliere dell’ENTE PARCO REGIONALE, DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI MARITTIME (TERRITORI DI DIVERSI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CUNEO); sede Amministrativa:VALDIERI;

Ivan Di Giambattista