Comitato Regionale Piemontese Settore Minibasket – Scuola [email protected] [email protected]
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
DC 27 Risposta Nota Sindaco Prascorsano
Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI Sede legale amministrativa, C.na Valperone, 1 15020 Ponzano Monferrato (AL) TEL: 0141-927120 FAX: 0141-927800 COD. FISC./ P. IVA: 00971620067 www.sacri-monti.com Ente di diritto Pubblico - Legge Regionale 29.06.2009, n. 19 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO N. 27 del 09/09/2019 Oggetto: Risposta alla nota del Sindaco di Prascorsano pervenuta all’Ente il 10 maggio u.s protocollo n. 1445. L'anno duemiladiciannove addì 9 del mese di settembre alle ore 14 e 30 nella sala adunanze sita presso la sede del Sacro Monte di Varallo “Casina D’Adda”,convocato nei modi e tempi stabiliti dalla legge dal Presidente Dr.ssa Renata Lodari, si è riunito il CONSIGLIO dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti, nelle persone dei Signori: Presenti Assenti Assenti giustificati non giustificati LODARI Renata, Presidente X AGLIETTA Paola, Comune di Biella X BERARDI Simone, Comune di Varallo X DE PAOLI Antonio Maurizio, Comune di Domodossola X GIROLI Pierluigi, Autorità religiosa Domodossola X MASTROPIERRO Martina, Comune di Orta X LETO Silvia, Comuni S.M. di Belmonte X MANCINELLI Francesco, Vice Presidente - Autorità X religiosa - Crea MERLO Alfio, Autorità religiosa Orta X NIGRO Angelo, Autorità religiosa Ghiffa X ZANOTTI Ezio, Autorità religiosa - Oropa X STOPPA Maggiorino, Autorità religiosa - Belmonte dimesso TEMPORELLI Giuliano , Autorità religiosa - Varallo X TORRETTA Carlo, Comune di Ponzano M.to e Serralunga di X Crea SARDONE Maria Teresa Comune di Ghiffa X Assiste alla seduta Antonio Pagani, - designato dal “Consorzio volontario per il restauro delle Cappelle del Sacro Monte Calvario di Domodossola”, con voto consultivo, secondo l’art. -
Curriculum Vitae Martina Gizzi
Curriculum Vitae Martina Gizzi Personal Information First name/Surname: Martina Gizzi Address: Via del Temo 12/3, 10020 Cambiano (Turin – Italy) Telephone/Mobile: 0119442167 - 3493420512 E•mail: [email protected]; [email protected] Date of birth: Turin, 01/11/1993 Nationality: Italian Current Position Ph.D. STUDENT Department of Environment, Land and Infrastructure Engineering (DIATI) Politecnico di Torino, Torino, Italy Education and Training • Date November 1st, 2018 - present • Name and type of organization Politecnico di Torino, 24 Corso Duca degli Abruzzi, 10129 Turin (Italy) providing education and training Ph.D. IN URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT PhD programme jointly activated by Politecnico di Torino and Università degli Studi di Torino • Date October 15th, 2015 • April 13th, 2018 • Name and type of organization MASTER’S DEGREE IN APPLIED GEOLOGICAL SCIENCE (LM 74) providing education and training The University of Turin, Department of Earth Sciences. 35 Valperga Caluso st. 10125 Turin (Italy) Master's degree thesis in Hydrogeology and Quaternary Geology: "Geological and hydrogeological characterization of springs in a DGPV context (Rodoretto Valley, Western Alps)" • Date September 30th, 2012 • October 15th, 2015 • Name and type of organization FIRST CYCLE DEGREE IN GEOLOGICAL SCIENCE (L 34) providing education and training The University of Turin, Department of Earth Sciences. 35 Valperga Caluso st. 10125 Turin (Italy) Thesis in Quaternary Geology: "Geological and mineralogical characterization of fluvial silty-clay -
Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed. -
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Marta Barbara Santolin Nata a Torino, 04/12/1970 Via Carducci, 1 10040 Druento (TO) M: 335 5910965 E: [email protected] EPERIENZE LAVORATIVE In corso –Crea.re Group Srl incarico professionale per attività di indagine storico-tecniche e redazione linee guida per rifunzionalizzazione e restauro di Villa Massara in Alassio (progetto di Pietro Fenoglio e Guido Gussoni), progetto e nullaosta Soprintendenza di competenza. In corso dal 2018 Planet Idea Torino - PM Innovation & Cultural Heritage consulente su temi culturali legati alle Smart City e all’innovazione sociale. Progetto in corso: Sviluppo organizzativo e management per realizzazione spazio Planet Smart City Digital library, meeting room con Simmetrico Srl, Milano. In corso Incarico professionale , consulenza per Gruppo Building progetto di restauro e valorizzazione delle aree archeologiche all’interno del cortile dell’ Ex Convento Agostiniano, Torino, Via delle Orfane 20, coordinamento Soprintendenza archeologica, belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino. In corso dal 2017 Centro Conservazione e Restauro - La Venaria Reale, Soprintendenza archeologica, belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino, FOAT, Insediamenti Universitari del Canavese, referenza scientifica per workshop formativi architetti conservatori sul tema del restauro del moderno su architetture Olivettiane presenti ad Ivrea. 2018 Centro Conservazione e Restauro - La Venaria Reale, incarico per censimento emergenze Ecclesiastiche della Diocesi di Torino su piattaforma unificata nazionale. 2018 Fondazione per l’Architettura, referenza scientifica di seminari formativi finalizzati all’aggiornamento professionale . 2016 Fondazione Fitzcarraldo, incarico di consulenza e redazione studio di fattibilità della Rocca di Spoleto per individuazione di una cornice strategica per gli interventi in corso e futuri. -
Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0008
Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0008 - TO08 Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto TOIC8AC00D I.C. RIVAROLO C.SE TOMM8AC01E I.C. NORMALE VIA LE MAIRE RIVAROLO TOMM8AC02G I.C. VIA VILLAFRANCA BOSCONERO RIVAROLO - GOZZANO 20 CANAVESE RIVAROLO - BOSCONERO TOIC865006 I.C. FAVRIA TOMM865017 I.C. FAVRIA VIDARI NORMALE PIAZZA REPUBBLICA 6 FAVRIA TOIC8BS008 I.C. CASTELLAMONTE TOMM8BS019 I.C. NORMALE VIA TRABUCCO, 15 CASTELLAMO TOMM8BS02A IC PIAZZA MARTIRI AGLIE' CASTELLAMONTE - NTE CASTELLAMONTE-AGLIE- LIBERTA' 1 CRESTO OLIVETTI TOIC8BT004 I.C. SAN GIORGIO TOMM8BT015 I.C. SAN NORMALE VIA GIULIO SAN GIORGIO TOMM8BT026 I.C. SAN GIORGIO - SAN VIA IV NOVEMBRE, 2 SAN GIUSTO CANAVESE GIORGIO - BOTTA 28 CANAVESE GIUSTO CANAVESE TOMM14700E CUORGNE' - CENA TOMM14700E CUORGNE' - CENA NORMALE VIA XXIV MAGGIO CUORGNE' TOMM14701G VALPERGA - A. ARNULFI PIAZZA F. PASTORE VALPERGA 21 6 TOIC84800C I.C. FORNO CANAVESE TOMM84801D I.C. FORNO NORMALE VIA ALDO MORO 9 FORNO CANAVESE - S.PERTINI CANAVESE TOIC8BU00X I.C. CALUSO TOMM8BU011 I.C. CALUSO - GOZZANO NORMALE VIA UNITA' D'ITALIA 7 CALUSO TOIC814009 I.C. PONT CANAVESE TOMM81402B I.C. PONT NORMALE VIA ROMA N. 11 PONT-CANAV TOMM81401A I.C. PONT VIA TORINO N. 31 LOCANA CANAVESE - MARTINETTI ESE CANAVESE - LOCANA TOIC80600A I.C. VISTRORIO TOMM80601B I.C. VISTRORIO - VICO NORMALE REGIONE LIME VICO CANAVESE CANAVESE TOIC89300A I.C. -
Orario 143 Cuorgnè
143 CUORGNE'-CASTELLAMONTE-IVREA 004 orario in vigore dal 15 settembre 2014 5202 5212 5214 5220B 5220C 5220D 5220F 5220 5222 5228 5228F 5236 ANDATA FER5-A SCOL FER6 SCOLG5 SCOLG5 SCOL SCOLG5 FER6 SCOL FER6 FEST-N FER6 ( 1 ) VALPERGA 06:55 CUORGNE' 05:00 06:30 06:40 07:00 07:00 06:57 07:00 07:50 09:03 10:02 11:00 SPINETO 05:08 06:38 06:48 - - 07:05 07:08 - 09:13 10:10 11:08 CASTELLAMONTE 05:13 06:45 06:55 07:10 07:10 07:10 07:12 07:15 08:00 09:20 10:17 11:15 BETTOLINO 05:18 06:50 07:01 - 07:18 07:18 07:18 07:21 09:26 10:23 11:21 PRAMONICO 05:20 06:52 07:03 - 07:20 07:20 07:20 07:23 09:28 10:25 11:23 BARACCONE 05:23 06:55 07:07 - - 07:24 07:24 07:27 09:32 10:29 11:27 QUAGLIUZZO 05:24 06:57 07:09 - - 07:26 07:26 07:29 09:34 10:31 11:29 PARELLA 05:26 06:59 07:11 - - 07:28 07:28 07:31 09:36 10:33 11:31 COLLERETTO G. 05:28 07:01 07:13 - - 07:30 07:30 07:33 09:38 10:35 11:33 LORANZE' (Campana) 05:29 07:03 07:15 - - 07:32 07:32 07:38 09:40 10:37 11:35 SAMONE 05:32 07:06 07:18 - - 07:35 07:35 07:41 09:43 10:40 11:38 IVREA Stazione F.S. -
Exhibitions Food&Wine
APRIL 2016 TORINO METROPOLI 18/09/2015 - 26/09/2016 NOT TO BE MISSED EXHIBITIONS IN THE GREAT MUSEUMS 18/09/2015-22/05/2016 Torino and the Great War - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano; 27/01-01/05 At the crime scene. The image’s 05/03 - 04/09 evidence from the Shroud to the drones - Camera Centro Italiano per THE NILE AT POMPEI. la Fotografia; 04/02-29/08 Hecho en Cuba. The cinema in the Cuban VISIONS OF EGYPT IN THE ROMAN WORLD graphic - Museo Nazionale del Cinema; 19/02-05/06 Sprites, cupids, The exhibition focuses on the meeting of two cultures, Egyptian genies and cherubs. Allegories and decoration of putti from the and Roman-Hellenistic, starting from Alexandria through to the Baroque to Neoclassic - Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto; Pompei’s homes and places of worship. 27/02-10/04 Olympic Museum. The passion relives; 18/03-05/06 Museo Egizio, Via Accademia delle Scienze 6 Simply. Rural family; 15/04-11/09 A prince on the cover. Lous Amadeus T. (+39) 011.4406903 - www.museoegizio.it of Savoy, Duke of Abruzzi - Museo Nazionale della Montagna; 07/03- 10/04 Aesop, Phaedrus & C. The classic fairy tales among art and 11/03 - 04/07 children’s books - MUSLI Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia; FROM POUSSIN TO THE IMPRESSIONISTS. 09/03-19/06 Botto&Bruno. Society, you’re a crazy breed - Fondazione THREE CENTURIES OF FRENCH Merz; 10/03-26/06 Florence Henri. Photographs and paintings 1920- 1960; 10/03-26/06 Renato Birolli. -
Piedmont Region Case Study
ReSSI – Regional strategies for sustainable and inclusive territorial development – Regional interplay and EU dialogue Targeted Analysis Annex 5 – Piedmont Region Case Study Version 30/11/2017 This targeted analysis activity is conducted within the framework of the ESPON 2020 Cooperation Programme, partly financed by the European Regional Development Fund. The ESPON EGTC is the Single Beneficiary of the ESPON 2020 Cooperation Programme. The Single Operation within the programme is implemented by the ESPON EGTC and co-financed by the European Regional Development Fund, the EU Member States and the Partner States, Iceland, Liechtenstein, Norway and Switzerland. This delivery does not necessarily reflect the opinion of the members of the ESPON 2020 Monitoring Committee. Authors Giancarlo Cotella, Elena Pede and Marco Santangelo, Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning – Politecnico di Torino (Italy) Advisory Group ESPON EGTC: Michaela Gensheimer (Senior Project Expert, Cluster Coordinator for Project Development and Coordination), Piera Petruzzi (Senior Project Expert, Communication and Capitalisation), Johannes Kiersch (Financial Expert) Information on ESPON and its projects can be found on www.espon.eu. The web site provides the possibility to download and examine the most recent documents produced by finalised and ongoing ESPON projects. This delivery exists only in an electronic version. © ESPON, 2017 Printing, reproduction or quotation is authorised provided the source is acknowledged and a copy is forwarded to the ESPON EGTC in Luxembourg. Contact: [email protected] ISBN: 978-99959-55-16-8 a ReSSI Regional strategies for sustainable and inclusive territorial development – Regional interplay and EU dialogue Table of contents List of Figures ............................................................................................................................. ii List of Tables ............................................................................................................................. -
Strutture Che Effettuano Tampone Rapido E Test Sierologico Elenco Delle Strutture Private Autorizzate
Strutture che effettuano tampone rapido e test sierologico Elenco delle strutture private autorizzate ultimo aggiornamento 18 novembre 2020 Denominazione Classificazione Settori Accreditato SSN Santa Croce S.R.L. - Poliambulatorio laboratorio generale di base microbiologia e sieroimmunologia si Statuto Via Saluzzo 50 - 10122 Torino Clinica Pinna Pintor laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia no Via Amerigo Vespucci 61 citoistopatologia 10129 Torino microbiologia e sieroimmunologia Studio Medico Mirafiori S.R.L. laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Strada Basse Del Lingotto 19/A ematologia 10127 Torino citoistopatologia Laboratorio Analisi Mediche Raffaello laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Corso Raffaello 17/G microbiologia e sieroimmunologia 10125 Torino Unilabs IMT - Medil S.P.A. laboratorio specialistico di Sospensione temporanea Via Valperga Caluso 32 citoistopatologia accreditamento dic 2019 DD 10148 Torino 964 del 23/12/2019 ultimo aggiornamento 18 novembre 2020 A.N.S.A. S.R.L. laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Via Santorre Di Santarosa 18 microbiologia e sieroimmunologia 10131 - Torino C.D.C. S.P.A. (prima Fiat Se.P.In S.C.P.A.) laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia no C.So Massimo D'Azeglio, 25 - Torino Cellini S.P.A. laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Via Cellini 5 - 10126 Torino ematologia microbiologia e sieroimmunologia citoistopatologia Promea S.P.A. laboratorio di genetica medica si Via Menabrea 14 - 10126 Torino Pro Infantia Ospedale Koelliker S.P.A. laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Corso G. Ferraris 255 - 10134 Torino ematologia microbiologia e sieroimmunologia citoistopatologia C.D.C. -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
Strada Gran Paradiso 2014
BASSO CANAVESE COLLERETTO CASTELNUOVO STRADA GRAN PARADISO 5 Ozegna, Feletto, Rivarolo Canavese, San Benigno Canavese 2014 Domenica 21 settembre 2014 Sabato 27 settembre 2014 Ore 16,00 Visita guidata di Colleretto Castelnuovo OZEGNA Ore 18,00 “La capra di Theodoro” di e con Aldo Querio Gianetto, spettacolo Ore 09,00 Colazione. Istruzioni per l’uso teatrale presso la Torre tratto da una vicenda del 1730 recuperata Visita guidata al Castello dagli archivi storici di Colleretto Castelnuovo (in caso di maltempo Ore 10,20 Processione di San Besso lo spettacolo avrà luogo nel Salone comunale) con accompagnamento della Banda Musicale STRADA GRAN PARADISO SEI ITINERARI ALLA SCOPERTA DEL Ore 19,30 Spostamento (con mezzi propri) a Santa Elisabetta CANAVESE OCCIDENTALE Ore 20,00 Cena presso la trattoria Minichin a Santa Elisabetta Feletto *PernottaMento A Colleretto Castelnuovo 2014 Ore 11,00 Visita al Museo dell’Oro Trattoria Minichin Santa Elisabetta Tel. 0124/690037 DOMENICA 13 LUGLIO: Ore 12,15 Dimostrazione degli Sbandieratori di Feletto Le camere dell’Antico Castello Tel. 0124/699910 1. NOASCA E CERESOLE REALE Ore 12,30 Visita Chiesa di Santa Maria Assunta ITINERARI TRA NATURA, Ore 13,30 PRANZO presso la Locanda Dei Templari DOMENICA 14 SETTEMBRE: VALLE SACRA CULTURA, STORIA E TRADIZIONI 2. VALLE ORCO: Locana, Ribordone, 6 Castelnuovo Nigra, Cintano, Borgiallo, Chiesanuova, Castellamonte 3. VALLE SOANA: Valprato Soana, Ronco Canavese, Ingria Rivarolo Canavese Ore 15,00 Visita guidata al Castello Malgrà o al centro storico Domenica 28 settembre 2014 DOMENICA 21 SETTEMBRE: a cura dell’Ass. Amici del Castello Malgrà Castelnuovo NIGRA - VILLA Castelnuovo 4. ALTO CANAVESE: Rivara, Pratiglione, Valperga, San Ponso Canavese Nel Parco del Castello Malgrà: Punto di promozione del territorio con Sabato 12 e Ore 9,30-10 Visita guidata alla Chiesa, alle rovine del castello dei conti 5. -
Elenco Annuale Degli Interventi 2020
Elenco degli interventi anno 2020 Soggetto Codice Importo Previsione attuatore/realiz Stato della Sottobacino/i Ordine di complessivo temporale di N. intervento Comune/i Oggetto dell'intervento Effetti sull'ambiente zatore dell'intervento tipologia di interessato/i priorità dell'intervento progettazione e dell'intervento intervento (€) di realizzazione (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) (l) (m) Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio del Colle A1)01_001GA della Val MO 1 S. Colombano B. Gallenca 1 € 5.700,00 2020 delle fasce di vegetazione (Scolmatore). Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione A1)01_002GA della Val MO 1 Prascorsano Gallenca Rio Biscorda. 1 € 3.400,00 2020 delle fasce di vegetazione Gallenca in alveo Unione Montana Canischio, Prascorsano, San Limitati. Manutenzione A1)01_003GA della Val NI 1 Colombano, Cuorgné, Gallenca Torrente Gallenca. 2 € 100.000,00 2020 delle fasce di vegetazione Gallenca Valperga in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio anonimo in località A1)01_004GA della Val MO 1 Canischio Gallenca 3 € 14.400,00 2020 delle fasce di vegetazione Mezzavilla. Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione A1)01_006GA della Val MO 1 Canischio Gallenca Rio anonimo. 2 € 8.100,00 2020 delle fasce di vegetazione Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio anonimo in Località A1)01_008GA della Val MO 1 Canischio Gallenca 2 € 4.500,00 2020 delle fasce di vegetazione Forest. (impluvio nord) Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio anonimo in località A1)01_009GA della Val MO 1 Cuorgnè Gallenca 2 € 16.900,00 2020 delle fasce di vegetazione Bessin-Fantini. Gallenca in alveo Unione Montana Limitati.