le notizie dall’amministrazione comunale i l s a l u t o d e l s i n d a c o ari concittadini, sono tra- scorsi quasi 5 anni da Cquando ho avuto la for- tuna e l’onore di essere stato eletto da Voi, Sindaco del pae- se nonché tra i più giovani del- la Valle d’. Conscio della carenza di esperienza politico amministrativa, non avendo pri- ma ricoperto alcun incarico in seno all’Amministrazione, con entusiasmo e serietà ho cerca- to di impegnarmi il più possibi- le per dare risposte alle Vostre esigenze. rappresentato una novità per trasporto pubblico, preveden- Ho voluto essere quanto mai il paese. Per i giovani ci siamo do più corse e la realizzazione più possibile vicino a Voi per impegnati affinché le scuole di nuove fermate in fraz. Se- ascoltare consigli ma anche primarie e dell’infanzia fosse- mon/Tsesanouva e Lezin e la critiche o lamentele, per cer- ro più decorose, accoglienti e dismissione del tratto Clapey/ care di capire quali fossero le sicure, perché essi possano Banchet. Ciò che accomuna i priorità da affrontare o i biso- utilizzare a breve finalmen- giovani, gli anziani e le famiglie gni da soddisfare. Ho cercato te l’area sportiva di Mésaney è la sensibilità, la volontà e la di essere quanto più tempesti- destinata al tennis, calcetto possibilità mostrata da que- vo nell’agire insieme alla mia e pallavolo, perché essi pos- sta giovane Amministrazione valida squadra di collaboratori, sano beneficiare nella stessa nell’adottare un “pacchetto che mi ha sempre sostenuto zona di un campo scuola per la anti crisi comunale”. Siamo lealmente, anche nei momenti mountain bike e per sostenere stati uno dei pochi Comuni a di maggior difficoltà, come in quelle associazioni di volonta- sostenere gli anziani per le occasione della complessa e riato che sono maggiormente spese di riscaldamento, le fa- delicata problematica concer- a contatto con il mondo giova- miglie con figli piccoli per le nente il completamento dei nile. Abbiamo sperimentato la spese per la prima infanzia, le campi da tennis. Sono consa- novità del “dopo scuola” per famiglie i cui figli beneficiano pevole di aver commesso de- i ragazzi delle scuole medie del servizio mensa con la ridu- gli errori, forse per eccesso di perché crediamo nei giovani di zione delle tariffe. entusiasmo, così come so di tanto che nel progetto Vicinanza alle Vostre esigenze non aver sempre potuto dire di ampliamento del municipio per noi gruppo di maggioran- sì alle Vostre richieste. Ri- è previsto uno spazio socio za ha significato intervenire in mango fiducioso della Vostra culturale destinato anche a diverse zone dei centri storici comprensione. Come gruppo loro così da abbinare il sup- per supplire alla carenza di di maggioranza dovremmo co- porto all’attività scolastica con posti auto, tra l’altro benefi- gliere l’opportunità di questo l’attività sportiva (vicinanza ciando di alcuni finanziamenti spazio per procedere ad un dell’area di Mésaney). Per gli europei e dei cantieri regiona- elenco delle varie opere pro- anziani, oltre ad aver garantito li, quindi contenendo notevol- gettate e/o realizzate in que- il mantenimento dell’ambula- mente i costi a carico del Co- sti 5 anni. Invece riteniamo torio medico, abbiamo investi- mune, oppure per migliorare la prioritariamente più importan- to più risorse nell’ambito dei qualità della viabilità, nonché te porre la Vostra attenzione servizi delegati alla Comunità sistemare ed abbellire un luo- su modesti ma significativi Montana, soprattutto per una go carico di significato affettivo interventi in favore dei giova- miglior qualità nell’erogazione quale rappresenta il cimitero. ni, delle famiglie e degli an- di essi; abbiamo progettato un Proteggere il territorio, offrire ziani, alcuni dei quali hanno piano per il potenziamento del più opportunità ai proprietari dei fondi per la loro salvaguar- non abbiamo ritenuto di ci- moltitudine di lavori ben visibili dia e tutela, permettere a Voi di tare nell’elenco le realizza- sul territorio ed apprezzati da passeggiare a piedi o con la zione di una centralina lungo Voi. Infine un ringraziamento a mountain bike: sono queste l’adduttrice principale dell’ac- tutto il personale dipendente le motivazioni che ci hanno quedotto irriguo del C.m.f. ed in particolare a due perso- indotto ad intervenire sulla Alla futura Amministrazione il ne, scelte personalmente dal sentieristica, i “ru” e la siste- compito di procedere collabo- sottoscritto, che con pazien- mazione idraulica del torrente rando insieme al Consorzio di za, passione e tenacia hanno Molinaz. Relativamente alle Miglioramento Fondiario per il operato per la riorganizzazione “grandi opere” questa giova- raggiungimento dell’obbiettivo amministrativa del , ne Amministrazione ha posto sebbene questa giovane Am- ovvero le segretarie comunali solide basi, mediante certez- ministrazione si sia espressa Dott.sse Cena Mirella e Mez- ze finanziarie, per: favorevolmente all’idea. Prima zetta Emanuela. Ringrazio e La sistemazione del municipio di ringraziare le persone che saluto cordialmente dunque e della piazza (per la parte di hanno collaborato con me, Voi, miei cari concittadini, per ampliamento sono in corso come gruppo di maggioranza l’opportunità che mi avete con- le procedure per ottenere il fi- non possiamo non sottolineare cesso di vivere quest’esperien- nanziamento Fo.s.pi 2010); il rapporto di stretta collabora- za entusiasmante, Don Paolo e L’ ampliamento della Microco- zione e vicinanza con l’Ammini- Don Virgilio, i componenti della munità per anziani; strazione Regionale e la Giunta Giunta, i Consiglieri di maggio- Il rifacimento della rete distri- Regionale che ha permesso di ranza e tutto il Consiglio Comu- butiva dell’acquedotto e fo- contribuire in maniera significa- nale, nonché tutte le associa- gnature; tiva al raggiungimento di diver- zioni di volontariato. Il collegamento dei reflui pres- si obiettivi previsti nel program- so il depuratore di Châtillon ma di legislatura 2005/2010 Il Vostro Sindaco (Glereyaz). Per correttezza ed alla realizzazione di una Rudy Tillier composizione consiglio comunale 2005/10

TILLIER Rudy Sindaco Gruppo di maggioranza

Neyroz Alessandro faRY paolo Favre roberto Martin Luigi Vice Sindaco Assessore allo sport, Assessore ai lavori Assessore alla e assessore all’agricoltura turismo e finanze pubblici e viabilità cultura e istruzione

mariano comisso Peraillon lavoyer ducly brunet giuseppe gabriella Christian ilaria Siro genny Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere

Gruppo di minoranza

bich collin alberti martinet matthieu marco domenico leo

· Dott. CORTESOGNO Luca Commisione edilizia Esperto · SERVODIDIO GIOVANNI, · FARINA Maurizio Geometra: Presidente Geologo · MARIANO Giuseppe, · HERIN Renato Geometra: Vice presidente Architetto · CHAPELLU Elviro, · OGGIANI Roberto Esperto Architetto c r i s i e c o n o m i c a per la prima infanzia alle fami- prevede il mantenimento delle IL SOSTEGNO glie con fi gli di età compresa riduzioni della tariffa mensa. Il DELL’AMMINISTAZIONE tra 0 e 3 anni. L’entità del con- pacchetto anti crisi comunale COMUNALE ALLE tributo varia da un massimo di rappresenta un piccolo aiuto 400 euro ad un minimo di 200 di modestà entità ma vuole te- FAMIGLIE ed anziani euro a seconda della fascia di stimoniare l’espressione della DI PONTEY reddito e della composizione vicinanza e della solidarietà del nucleo famigliare nonché dell’Amministrazione Comuna- n questo momento di diffi- del grado di invalidità. Lo stan- le di Pontey nei confronti dei coltà economica la Regio- ziamento ammonta complessi- propri concittadini. Si sottoli- Ine autonoma Valle d’Aosta, vamente ad euro 8.600 ed ha nea la buona gestione finanzia- nell’ambito delle competenze interessato circa 30 famiglie di ria operata in questi anni: tali affidate all’Assessorato Regio- Pontey. Un ulteriore intervento aiuti sono stati programmati nale al Bilancio e Finanze, ha a favore delle famiglie residen- sempre rispettando i limiti im- definito tutta una serie di misu- ti i cui figli usufruiscono del posti ai comuni dal vincolo del re anti crisi concedendo parti- servizio di mensa scolastica patto di stabilità. colari agevolazioni. Il Comune di Pontey ha ritenuto tuttavia di provvedere anch’esso autono- mamente a definire un piccolo aiuto verso le fasce deboli, pro- ponendo alcune iniziative che hanno caratterizzato questa le- gislatura. Sono state approvate recentemente le graduatorie re- lative alla concessione di contri- buti per il riscaldamento a per- sone anziane ed inabili per la stagione invernale 2009/2010 e per il sostegno delle spese s i t o i n t e r n e t c o m u n a l e ell’ambito del program- documentazione fotografica sibile consultare anche l’albo ma di legislatura che delle iniziative, lavori ed ope- pretorio on line. Si esprime Nprevede il “migliora- re che l’Amministrazione di soddisfazione per quanto rea- mento dei servizi informatici” Pontey ha realizzato o che ha lizzato soprattutto in ragione l’Amministrazione Comunale in programma di realizzare. dell’elevato numero di visita- di Pontey si è dotata di un Nei prossimi mesi sarà pos- tori che accedono al sito. proprio sito internet che è vi- sionabile all’indirizzo www. comune.pontey.ao.it Si in- vita la popolazione di Pontey a prestare attenzione e a vi- sualizzare periodicamente il nuovo sito internet, in parti- colare la sezione “attività e servizi” per mezzo della quale gli utenti vengono informa- ti ed aggiornati anche con n u o v o p i a n o r e g o l a t o r e g e n e r a l e a revisione dello strumento indirizzarla quindi unicamente in - diminuzione dei rischi di even- urbanistico era stata inserita zone del territorio già sviluppate tuali blocchi di concessione che Lnel programma amministra- anche recentemente. Il Consiglio pregiudicherebbero il libero utiliz- tivo di legislatura 2005/2010 ed ha inoltre valutato le richieste di zo dei terreni edificabili; è stata pressoché ultimata in un togliere dal vincolo a centro stori- - considerato che dagli equilibri momento cruciale di trasforma- co alcune porzioni di terreni (es. funzionali (indipendentemente zione del territorio valdostano in fraz. Clapey) e ha dato un indiriz- dal rapporto) sono esclusi solo cui il problema centrale è divenu- zo in merito a un futuro sviluppo i nuovi fabbricati aventi caratteri- to la tutela e la valorizzazione del artigianale della fascia lungo stiche di prima casa (requisiti im- paesaggio, dell’ambiente e del Dora, tenendo conto della im- posti dal regolamento regionale patrimonio storico. A differenza minente riapertura della strada nr. 2 del 26 maggio 2009 per i di altri comuni, quest’Amministra- comunale chiusa da 10 anni. Le mutui prima casa), nell’eventuali- zione ha voluto rendere partecipi modificazioni cartografi che sono tà che ci si trovi in una situazione nel lungo lavoro iniziato nell’anno poco superiori ai limiti imposti di blocco delle concessioni edili- 2005 non solo i membri della per le varianti non sostanziali. zie si obbligherebbero le famiglie Giunta ma anche i Consiglieri In particolare per le zone agri- che volessero costruire un nuovo comunali, compresi quelli di mi- cole, oltre ad aver tenuto conto fabbricato o a realizzarlo con le noranza, nominando un’apposita del progetto di riordino fondiario, condizioni dettate dal regolamen- commissione consigliare. Il pia- sono state adeguate le norme in to sopra citato (limitata ad un no è stato adottato all’unanimità merito al nuovo piano di sviluppo massimo di superficie utile, non nel mese di gennaio dopo di che rurale.Due aspetti andranno pro- essere proprietari o usufruttuari è stato presentato alla popolazio- babilmente approfonditi maggior- di alcun fabbricato, 8 anni di re- ne prima di essere approvato in mente con la Regione in quanto sidenza, fasce di reddito non in- modo definitivo dal consiglio nel vi sono interpretazioni differenti. feriori a 12.000 e non superiori mese di marzo (sono 3 le osser- Il primo concerne la richiesta del- a 40.000 euro) o ad aspettare vazioni presentate dai concitta- la Regione di togliere il vincolo che tale blocco venga eliminato dini ed accolte dal Consiglio) e di edificabilità e di trasformare a con il rischio di dover quindi at- quindi essere poi inviato all’esa- zona agricola quei terreni inseriti tendere anche più anni. In tema me finale della Giunta Regiona- in fascia gialla per rischio frane di sviluppo del territorio si ricor- le. Non vi sono stati particolari o inondazioni. Il Consiglio ha deli- da il pronto impegno dell’Ammi- sconvolgimenti urbanistici, ma berato invece di mantenere l’edi- nistrazione, appena eletta che, degli adeguamenti alle esigenze ficabilità (comunque bloccata) in attraverso l’approvazione di una in ordine a un trend di sviluppo ragione del fatto che sono stati variante non sostanziale al Prgc economico, sociale e demogra- realizzati interventi di sistemazio- ha stabilito che il volume massi- fico individuato negli ultimi dieci ne idraulica dei corsi d’acqua e mo edificabile per ogni singolo anni. Il Consiglio ha altresì esa- sono in corso appositi studi di edificio non poteva superare gli minato e verificato la possibilità bacino. Il secondo concerne gli 800 metri cubi e la superficie di inserimento in zona edificabile equilibri funzionali, ovvero il rap- utile minima dell’unità abitati- le richieste presentate negli anni porto tra la nuova edificazione ed va non poteva essere inferiore scorsi da parte di concittadini: le il recupero. La Regione propone a 65 metri quadri calpestabili. richieste hanno riguardato, sia il rapporto 1/1,50 mentre il Con- Questo importante intervento, zone già parzialmente edificate siglio, pur con differenti punti di che esclude dal provvedimento (Torin/Lezin/Banchet) che zone vista, tra gruppo di maggioranza i nuclei storici, è stato adotta- dove invece nel passato vi erano e di minoranza, ha deliberato il to con una semplice delibera state delle differenti valutazioni mantenimento del rapporto at- di Consiglio Comunale, dando (Prélaz). In relazione a quest’ulti- tuale, dunque 1/1. Le ragioni di così in maniera chiara, un indi- mo punto la filosofia alla base di tali scelta sono le seguenti: - as- rizzo inequivocabile che la politi- tale indirizzo è stata quella di ren- soluta omogeneità tra nuovi fab- ca territoriale va nella direzione dere maggiormente omogenea bricati e ristrutturazioni di quelli di creare residenze per nuclei sul territorio l’edificazione e non esistenti; famigliari. agricoltura e t u t e l a d e l t e r r i t o r i o RU PLAN gli appassionati di fitness e di piogge intense, le sue acque mountain bike ma anche da provocavano dei danni alla via- tutte quelle persone che vo- bilità pubblica sottostante e gliono trovare un po’ d’ombra creavano preoccupazioni a di- e molta tranquillità in mezzo versi proprietari di abitazioni. ai boschi, senza allontanarsi C.m.f. e Amministrazione Co- troppo dal centro abitato di munale hanno programmato i Lassolaz. Il contenimento del seguenti lavori, alcuni dei qua- ruscello e le relative sistema- li già in essere: taglio della zioni hanno permesso la rea- vegetazione arbustiva e delle lizzazione di una piccola pista piante presenti nell’alveo; re- trattorabile percorribile da mo- alizzazione di una vasca per il desti mezzi agricoli, per il ritiro deposito di eventuale materia- del legname dei boschi adia- le solido; realizzazione di un centi. canale a cielo aperto in pietra- I proprietari dei terreni, confi- me e malta. Successivamen- nanti con il rivo, hanno messo te si procederà a nuovi lavori a disposizione parte dei loro previsti al fine di ulteriormente terreni. regimare le acque a monte e L’Amministrazione di Pontey pulire il bosco. Un intervento ringrazia sinceramente questi che porterà degli indubbi be- nostri concittadini che grazie nefici sia a livello ambientale alla loro disponibilità hanno che a livello di riduzione del ri- permesso di realizzare un in- schio idrogeologico e che non tervento funzionale e di inte- di meno permetterà anche un resse per tutta la comunità. più funzionale e corretto utiliz- Il completamento definitivo zo dell’acqua a scopi irrigui da purtroppo è stato rinviato parte dei concittadini. all’autunno di quest’anno e consisterà nel rifacimento del- la vasca di decantazione i cui lavori hanno subito dei ritardi n collaborazione con il Con- causa la concomitanza nello Isorzio di Miglioramento stesso luogo dei lavori di siste- Fondiario, l’Amministrazione mazione idraulica del torrente Comunale ha promosso e se- Molinaz, resisi necessari a guito in questi anni i lavori di seguito degli eventi alluvionali rifacimento del RU PIAN, ese- dell’anno 2000 e che permet- guiti sotto il controllo diretto teranno oltretutto anche la ria- dell’Assessorato regionale pertura della strada comunale Agricoltura e Foreste. Questo lungo Dora chiusa da quasi intervento è consistito nel rifa- 10 anni. ex pista slittino re totalmente l’alveo del rivo. ’Amministrazione Comuna- Le pareti laterali e il piano di RU DE MEYARD Lle è intervenuta lungo l’as- sgrondo sono stati realizzati Questo canale di scarico, si- se della PiSTA dello SLiTTiNO. in cemento armato e rivestiti tuato a monte della frazione La pista ha purtroppo perso in pietrame, per assicurare so- Epiney e le cui acque scarica- la sua funzione originaria che lidità e impermeabilità a tutto no a valle della frazione Prélaz, ha caratterizzato la mitica epo- il manufatto. Lungo il percor- necessitava di opere per la ca degli slittinisti di fi ne anni so del rivo si è ottenuta una regolarizzazione e la raccolta 70/80 che hanno contribuito bella passeggiata, fruibile da- delle acque. Inoltre, in caso di a rendere Pontey sportivamen- agricoltura e t u t e l a d e l t e r r i t o r i o te celebre anche a livello in- SCARICO ternazionale, ma è diventata una pista poderale di accesso TORRENTE VALLOIL assolutamente necessaria per li interventi di ripristino del raggiungere la centralina idro- Gtratto tra la frazione Valerod elettrica, costruita sull’acque- e lo scarico in Dora sono termi- dotto, la sorgente comunale di nati nel novembre del 2009. Ab- Revuere e soprattutto utilizzata biamo così realizzato sul nostro dai proprietari dei boschi per territorio un ulteriore intervento l’accesso ai loro fondi. Queste significativo di protezione del funzioni rischiavano di venir suolo e sicuramente una riqua- meno a causa delle acque me- lifi cazione ambientale. Coglia- mo l’occasione per ringraziare cresta di separazione dei due teoriche e risorgive che invade- versanti è minima, infatti per po- vano la sede carraia, rendendo ter transitare bisogna usufruire difficoltoso il transito e l’utilizzo del ponte ora completamente dell’infrastruttura. Le cunette rifatto, chiamato Pont di Pose. e buona parte dei ruscelli che Transitato il ponte il costone del- controllavano e regimavano le la montagna subisce una bru- acque erano state completa- sca impennata il sentiero ad un mente disfatte e distrutte dai certo punto biforca, seguendo la cinghiali. La squadra degli ope- direzione di sinistra si raggiunge rai forestali dell’Assessorato re- la mulattiera che sale dalla fra- gionale all’agricoltura e risorse zione di Clapey e giunge all’al- naturali ha risistemato e rifatto peggio di Ussert, proseguendo completamente, in cemento, sulla destra, invece, si raggiun- tutti i manufatti che controlla- i proprietari che gratuitamente hanno concesso la disponibili- gono i mayen di Aillen desot e no e raccolgono tutte le acque Aillen damon, luoghi di acque ri- superfi ciali. Oggigiorno la pista, tà dei loro terreni, il C.m.f. per l’impegno e la collaborazione sorgive. Sentiero molto utilizzato al seguito dell’intervento, è per- nel passato è stato in tempi più fettamente utilizzabile, i selvati- prestata e l’Assessorato Agri- coltura per la progettazione, la recenti completamente abban- ci non possono più distruggere donato, infatti era assolutamen- le opere in cemento, all’Ammi- realizzazione e il finanziamento dell’opera te impraticabile prima dell’inter- nistrazione Comunale l’onere vento di ripristino. di pulire e mantenere efficienti le opere realizzate anche se il SENTIERIeristica SENTiErO iNTErCOMUNALE lavoro volontario e gratuito di SENTiErO COMUNALE PONTEY/ concittadini sarebbe comunque Vefà Aillen ussert E’ stato ripristinato dopo cir- apprezzato. uesto tragitto è uno dei per- ca 50 anni il vecchio sentiero Qcorsi più suggestivi del no- che collega le frazioni alte di stro comprensorio. Oltre a una veduta particolare sul territorio di Pontey, lungo il suo tracciato, si può usufruire di una variabilità botanica e naturalistica non in- differente. Il percorso della mu- lattiera si snoda sulla dorsale spartiacque tra il vallone dell’Ac- qua Nera e del Valloil. Lo scor- cio più suggestivo del tracciato può essere apprezzato dove i due valloni confluiscono, qui la Pontey (Epiney/Tsesanouva) ciato non mancano scorci d’intesa con i proprietari dei con la frazione di Margnier paesaggisti suggestivi, in terreni e l’Amministrazione sul comune di Chambave. particolar modo il maniero di regionale, che si è espressa Sentiero che ha uno sviluppo Cly appare in tutta la propria già favorevolmente, un “per- di 2.000 metri all’incirca e un imponenza, così come pure corso della salute” al seguito dislivello totale di 50 metri, è possibile scorgere la som- del sentiero ripristinato. esso è facilmente percorribi- mità del Monte bianco. Per- le a piedi (in mountain bike vi corso inaugurato il 23 otto- LAVORI 2010 sono alcune piccoli ostacoli bre 2009 con la “Promenade · Rifacimento ponte da superare)e non presenta d’Automne”, alla quale han- di Gimiod infatti salite o discese impe- no partecipato gli Ammini- · Sistemazione strada gnative. Il fondo di calpestio, stratori comunali di Pontey e Cloutra/Valmeriana ripreso totalmente ripercorre Chambave, il Corpo Foresta- il vecchio tracciato, esso è le, le scuole dell’infanzia e stato inerbito al fine di as- Primarie dell’istituzione sco- ACQUEDOTTI sicurare più facile manuten- lastica “Abbé Prosper Duc” RURALI zione in futuro e consolidare dei due comuni. Nel futuro acqua utilizzata nell’al- maggiormente le scarpate l’Amministrazione comunale L’ peggio di Valmeriana era laterali. Percorrendo il trac- di Pontey intende realizzare, prelevata da un ruscello e trasportata tramite condotta agli edifici e agli abbevera- toi. La captazione era dunque superficiale e non garantiva sufficientemente la salubrità dell’acqua. Per ovviare a tale situazione è stato realizzato un nuovo im- pianto di approvvigionamen- to idrico che evita qualsia- si inquinamento dell’acqua dall’esterno. Tale intervento garantisce un’acqua di maggiore qualità, sia per i gestori dell’alpeggio, sia per gli escursionisti che intendono ad esempio visita- re il geosito della Valmeriana con le sue macine. Un secon- do intervento è stato seguito anche per l’alpeggio Monge- ron: quest’ultimo non disponeva più di acqua irrigua. L’auspi- cio è che tali interventi, finan- ziati dall’Assessorato regio- nale all’agricoltura, necessari a garantire le condizioni mini- me per evitare l’abbandono definitivo degli alpeggi, pos- sano contribuire nei prossimi anni ad un miglioramento pro- duttivo dei pascoli. Due parole da spazzamento stradale. no espresso in maniera chia- Questa Amministrazione, pur- ra ed inequivocabile un secco sulla troppo, ha dovuto affrontare no al trasporto, nell’impianto discarica l’apertura e l’entrata in fun- di Valloille, delle terre di boni- zione dell’impianto di Valloil- fica della miniera di amianto Regionale le. Fatto non semplice che di Emarèse. Al fine di verifi- ha comportato un impegno di care che l’impianto di Valloil- utti i Pontesans dovrebbe- energie e di attenzioni molto le non comporti rischi per la Tro sapere che nel 1994 il particolari, perché gli Ammi- salute pubblica, sotto solleci- Consiglio Comunale dell’epo- nistratori attuali non hanno tazione e richiesta Comunale, ca, a maggioranza, ha accet- venduto e non hanno mai nel corso del 2009 è stato tato la proposta regionale di inteso scambiare la salute eseguito un monitoraggio dislocare sul territorio comu- pubblica per una entrata eco- della qualità dell’aria. L’AR- nale di Pontey una discarica nomica annuale. E’ vero che PA ha eseguito, durante tutta per rifiuti speciali. Negli anni l’Amministrazione Comunale l’annata all’interno della zona successivi, l’Amministrazione percepisce un introito annua- abitata di Pontey, dei controlli regionale ha espropriato i ter- le, ma le priorità sono state sulle polveri presenti nell’at- reni in località Valloille e ha quelle di richiedere garanzie, mosfera per verificare se del costruito una discarica di tipo assicurazioni sui materiali e particolato areodisperso pro- b2. In tale tipo di discarica sulle modalità di conferimen- veniente dalla discarica pos- potevano, per leggi dell’epo- to dei rifiuti da stoccare e non sa essere rilevato in paese e ca, essere smaltiti rifiuti pe- solo quella di mercanteggiare di conseguenza respirato dai ricolosi, amianto compreso. un realizzo economico più Pontesans. I risultati dell’in- Dopo l’evento alluvionale del elevato possibile. L’attuale dagine dovranno essere resi 2000 la discarica di tipo b2 fu Vice Sindaco allorquando nel- pubblici appena l’ARPA avrà riclassificata in base al dlgs la passata Amministrazione terminato le analisi ancora in 36/2003 a discarica per rifiu- era consigliere comunale ha corso. Queste in estrema sin- ti speciali non pericolosi e fu richiesto e sollecitato un rigo- tesi sono gli impegni portati affidata alla Società VALECO, roso controllo avanti durante questa legi- a tutt’oggi gestore dell’im- ambientale riguardante la slatura con serietà. Ci augu- pianto. A partire dal mese di qualità: dell’aria, delle acque riamo che su tale argomento maggio del 2006, iniziarono di falda, delle acque superfi- non si cerchi per meri scopi i conferimenti delle scorie ciali e dei terreni circostanti elettoralistici di raccontare della lavorazione dell’acciaio la discarica. Tale controllo è altre verità diverse da quelle della Acciai Speciali e stato effettuato dall’ARPA, che appartengono, volenti o in maniera molto ridotta dei negli anni 2003-2004, prima meno, alla storia del paese, fanghi di depurazione e delle dell’entrata in funzione della né si cerchi di creare falsi al- scorie di decapaggio degli al- discarica, al fine di disporre larmismi o peggio ancora di tiforni.. Questi, sono a tutt’og- di una chiara situazione am- dividere gli amministratori tra gi i i rifiuti principalmente con- bientale di partenza. Inoltre paladini alla difesa dell’am- feriti all’interno dell’impianto, gli Amministratori (oltre al biente e coloro i quali invece anche se possono essere Sindaco di Pontey anche i col- giocano con la salute dei con- smaltiti copertoni e sabbie leghi dei paesi limitrofi) han- cittadini. l a v o r i p u b b l i c i Valorizzazione dei centri storici

SISTEMAZIONE STRADA COMUNALE FRAZ. CLAPEY CON REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO PUBBLICO ed illuminazione.

SISTEMAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PIAZZALE PUBBLICO DI BANCHET (AREA NEGOZIO ALIMENTARI). Completamento definitivo con realizzazione di muro di contenimento della strada comunale previsto per l’anno in corso con fondi comunali stante l’esclusione del Comune operata da parte dell’Assessorato Opere Pubbliche di beneficiare delle squadre dei cantieri Regionali

Bando Europeo riqualificazione villaggi rurali Prelaz e Tsesanouva Piano di sviluppo rurale 2007/2013 SISTEMAZIONE ED ABBELLIMENTO DELL’AREA CIMITERIALE DI PONTEY nche questo intervento previsto nel Aprogramma di legislatura è stato completato. Abbiamo così adeguato l’area alle nuove normative in tema di polizia mortuaria ed anche alle nuove sensibilità delle persone che sempre più manifestano l’intenzione di optare per la cremazione. I lavori hanno dunque contri- buito a rendere così più decorosa un’area che ha un significato affettivo importante per la comunità di Pontey e per la quale l’Amministrazione Comunale è doverosa- mente intervenuta, destinando una co- spicua quota di fondi propri nel bilancio comunale, circa 270.000 euro.

Servizi primari: ACQUEDOTTO FOGNATURE DEPURAZIONI

STATO DI FATTO AD INIZIO mappatura delle reti); qualità non idonea al consumo LEGISLATURA (MAGGIO 2005) - posizionato anche il secondo umano); - assenza di mappatura e/o pla- contatore all’interno della va- - abbandonato lo sdoppiamento nimetrie della rete distributiva sca di Revuere in modo tale da della tubazione per la frazione pubblica acquedottistica e fo- monitorare in modo completo il Clapey in quanto i disagi deriva- gnaria; consumo in tutto il paese e non vano non dalla dimensione del - assenza di contatori lungo la solo per una parte di esso; tubo ma dagli sbalzi di consumi rete distributiva pubblica; - rivoluzionato il progetto fermo nella vasca di Revuere e dalla - assenza di apparecchio cerca dal 2003 con un nuovo progetto tubazione in uscita posta in sa- tubi; approvato dal Consiglio con voto lita; - presenza di un solo contatore contrario del gruppo di minoran- - abbandonato il sistema di pu- anziché due nella vasca di Re- za ovvero: rificazione dell’acqua previsto vuere (centralina); - prelevato nuova acqua presso con raggi Uv limitandosi alla - progetto in corso la sorgente di Aillen (già capta- clorazione seppur per un tempo (fermo dal 2003) ta e quindi con nessun rischio molto limitato (1 giornata circa di perderla, qualitativamente e 2/3 volte all’anno); STATO DI FATTO AD OGGI quantitativamente buona so- - redatto ed approvato dal Con- - Provveduto, senza spese in prattutto nel periodo più critico siglio Comunale lo studio di fat- quanto il lavoro è stato svolto ovvero quello invernale); tibilita’ per il collegamento delle con il personale comunale, alla - abbandonato la captazione in depurazioni di Pontey presso il mappatura della rete distributi- Valmeriana prevista nel vecchio depuratore di Chatillon (Glere- va pubblica sia dell’acquedotto progetto (scarsissima portata yaz): Imhoff che scaricano il re- che delle fognature ed alla loro in inverno, verificata puntual- fluo nelle acque della Dora Bal- approvazione formale da parte mente di persona dal Sindaco e tea, ma che non garantiscono il della Giunta Comunale; dall’Assessore ai lavori pubblici, rispetto dei valori attualmente - posizionati alcuni contatori lun- quindi con gli stessi handicap ri- richiesti dalla normativa per il go le principali reti al fine di mo- scontrati anche per le altre due loro recapito in acque pubbli- nitorare i consumi e facilitare la sorgenti captate in Valmeriana, che. Si sottolinea altresì come ricerca delle eventuali perdite; con oltretutto anche il rischio l’Amministrazione Comunale sia - acquistato apparecchio cer- di “perderla” durante i lavori riuscita a far inserire il Comune ca tubi (utilissimo anche per la di captazione e/o rischio della di Pontey tra i finanziamenti prio- ritari previsti nella legge regio- ga garantito prioritariamente NOTA 2: è prevista la separa- nale 13/2008 (emendamento il consumo umano alla popo- zione delle acque bianche da presentato al Celva da parte lazione rispetto all’utilizzo per quelle nere anche per diminui- della Giunta Municipale) per usi artigianali/industriali; re i metri cubi d’acqua destina- cui i costi non saranno posti - tubazione per le acque bian- ti al futuro depuratore di locali- a carico del Comune ma della che; tà Glereyaz, anche perché tra i Regione. - tubazione passacavi (esigenze criteri di riparto dei costi di ge- - Redatto ed approvato il pro- future); stione del depuratore (per leg- getto per il rifacimento comple- ge e non per volontà del comu- to della rete distributiva acque- costo intervento: ne posti a carico degli utenti) vi dottistica e fognaria; 4 milioni di euro è la quantità di reflui scaricata; - Bozza delle linee guida: Tempistica: pertanto più si separa e più i - agevolazioni ed opportunità invio del progetto ad aprile costi saranno contenuti. per gli utenti (rifacimento allac- all’autorià di bacino (Sub Ato ciamento); C.M. Monte Cervino) cui spetta NOTA 3: Si evidenzia come il - tubazioni in acciaio lungo la l’erogazione del finanziamento rifacimento della rete distribu- strada regionale (maggior peso previa intesa tra i vari Comuni tiva sarebbe stato oppurtuno dei mezzi e più trafficata) e fino aderenti al Sub Ato stesso. programmarlo diversi anni or al bivio per Vefà (futuro percor- sono. Purtroppo questa Am- so pullmann) nonché strada NOTA 1: in tale progetto non è ministrazione, appena eletta, lungo - Dora (zona industriale) prevista una rete distributiva ir- si è trovata di fronte al taglio mentre in polietilene negli altri rigua per orti e giardini non per dei finanziamenti Regionali Fo- tratti; mancanza di volontà da parte spi destinati per questo tipo di - scarico dei fontanili (eccezio- dell’Amministrazione, ma sem- opere. ne quelli terminali) per recupe- plicemente perché per legge rare quantità d’acqua in inver- il Servizio idrico integrato non no; finanzia interventi per finalità - percorsi ad anello in modo irrigue. Pertanto l’acquedotto che l’acqua scorra sempre nei irriguo potrebbe essere realiz- tubi; zato durante i lavori tuttavia i - indipendenza dell’area in- costi sia di investimento che dustriale (attraverso vasca di di gestione sarebbero a carico Verney) in modo tale che ven- del Comune e degli utenti.

ROTONDA STRADA STATALE 26 PORTA DI TORIN ’Anas ha comunicato ’Amministrazione si Lufficialmente che l’in- Lè espressa favore- tervento previsto (rotatoria volmente in merito alla invece che corsia di decele- riqualificazione dell’en- razione) è stato inserito tra trata del paese. Pertan- le “Priorità infrastrutturali to ha deciso di bandire della Valle d’Aosta”. L’ero- un concorso di idee, gazione del finanziamento coinvolgendo anche le avverrà nell’anno 2011. Il istituzioni scolastiche, progetto, tiene conto delle in particolare quelle ad modifiche suggerite dal Co- indirizzo tecnico, se- mune. guendo le linee guida approvate dal Consiglio Comunale. Ampliamento Microcomunità per anziani Enti interessati: ne la realizzazione di una cucina più ampia con col- Comune di Pontey, Comunità Montana Monte Cer- legamenti agevoli sia verso l’esterno che verso la vino, Regione Autonoma Valle d’Aosta struttura stessa.

Obiettivo 1: Importo lavori: concentrare i degenti N3 (Anziani non più auto- € 3.650.000,00 sufficienti) del distretto sanitario n°3 nelle struttu- re di e Pontey richiede di dotare la Finanziamento: struttura di Pontey di 42 posti letto a fronte di 10 Assessorato Regionale alla Sanità, Salute e Politi- camere presenti attualmente per una capienza di che sociali 25 degenti. Inizio lavori: Obiettivo 2: Autunno 2010 Confezionare e distribuire i pasti caldi per gli anzia- ni assistiti presso il proprio domicilio e per quelli Nota: necessari alla struttura sanitaria di Valtournenche Gli attuali degenti non verranno trasferiti in un’ altra quando sarà in esercizio. Questa necessità impo- struttura, in quanto i lavori verranno eseguiti a lotti

Nuovo Centro intercomunale per la raccolta differenziata

L’attuale centro comunale per la raccolta differen- vi sarà la possibilità di beneficiare gratuitamente ziata, non potrà più essere utilizzato ancora per del “servizio di ritiro” telefonando al numero verde molto tempo, in ragione dell’ampliamento della della ditta Quendoz. Si ricorda tuttavia che i confe- Micro, ma soprattutto perchè non a norma. Al fine rimenti sono effettuabili presso ogni comune della di contenere i costi di investimento e di gestione Comunità Montana provvisto di apposito centro (ad verrà realizzato in località Pré (zona Carbotrade) esempio a Châtillon e Chambave). un nuovo centro più completo insieme ai Comuni Compostaggio: Si ricorda che è possibile rivolgere di Chambave, Saint-Dénis e . A Pontey ri- presso gli uffici comunali apposita domanda per marranno i cassonetti per l’erba e la ramaglia. Si coloro che praticano il compostaggio e che inten- ricorda che, in relazione ai materiali ingombranti, dono beneficiare di una riduzione della tariffa. NUOVA cospicua entrata finanziaria livello dell’acqua all’interno propria per l’Ente. della vasca di carico di Plan la CENTRALINA *Sono in corso le procedure Barma; IDROELETTRICA per incassare dalla ditta che realizzazione di pozzetti lungo ha realizzato l’impianto cir- la tratta del preesistente ca- REVUERE ca 30.000,00 Euro derivan- vidotto che collega le due va- ti dai danni per la mancata sche e posa di cavo elettrico esideriamo portare a produzione. all’interno; conoscenza della po- posa di sensore per il control- Dpolazione una serie ** il valore dei certificati verdi lo del livello della vasca di ca- di informazioni su tale opera dipende dall’andamento del rico; che ci è invidiata da tanti altri mercato dell’energia per cui modifiche al sistema di te- comuni. Data inaugurazione: soggetto anche a sensibili va- lecontrollo sia attraverso al- 14 ottobre 2007; riazioni, sia in aumento che in larme tramite sms che avvisa Particolarità: sfrutta la por- diminuzione (come accade per in tempo reale il personale tata d’acqua dell’acquedotto i titoli quotati in borsa). Per comunale ed il personale ad- comunale beneficiando del l’anno in corso si beneficierà di detto alla manutenzione (Cva) salto di quota compreso tra la 73.706,39 Euro. di anomalie nel funzionamen- vasca ubicata in località Plan to dell’impianto e sia dando la Barma e la località Revuere Lavori realizzati dall’Ammini- la possibilità di controllare (ex pista dello slittino); strazione comunale tra il 2007 attraverso computer diretta- Beneficio per il Comune: ven- ad oggi al fine di ottimizzare il mente presso gli uffici comu- dita dell’energia e dei cer- rendimento dell’impianto: nali la produzione e le portate tificati verdi e conseguente regolazione automatica del dell’impianto.

ANNO PRODUZIONE VENDITA ENERGIA VENDITA CERTIFICATI VERDI TOTALE 2007 611,526 Mwh 71.375,94 euro 101.631,60 173.013,54 2008 578,944 Mwh* 78.382,45 euro 34.584 112.966,40 2009 862,435 Mwh* 109.768,91 euro 0 ** 109.768,91 Potenziamento principale prevista per alimen- anni ed insieme al Consorzio. tare l’impianto di irrigazione Non si tratta comunque di una adduttrice nel comprensorio di Pontey, delibera di soli intenti, ma anzi principale che prevede la captazione nel è un atto fondamentale che non torrente Molinaz ed un salto potevamo ulteriormente rinviare per irrigazione di quota di alcune centinaia di per due motivi: per non rischia- metri, sopratutto in ragione dei re di perdere il diritto di deriva- l tema dello sfruttamento possibili vantaggi economici zione dell’acqua, possibilmen- a scopo idroelettrico delle derivanti per entrambi gli enti. te per tutto l’anno e non solo I acque attira particolarmen- Il Consiglio Comunale ha dun- per il periodo dell’irrigazione, e te le attenzioni dei comuni e que tradotto in un atto ufficia- perché riteniamo utile iniziare dei consorzi di miglioramento le questo intendimento dando fin da subito anche una sorta fondiario valdostani, sempre mandato alla Giunta Comunale di monitoraggio delle portate più alla ricerca di ulteriori fonti di iniziare la procedura prevista del torrente. Questi due ele- di entrate finanziarie proprie. da apposita deliberazione di menti sono essenziali per l’in- Se ne è discusso nei mesi Giunta regionale. Il C.M.F. va- vestimento, posto che il terzo, scorsi durante un incontro tra luterà tali intendimenti in base ovvero la vendita dell’energia, l’Amministrazione Comunale anche al parere delle autorità dipende dal mercato, perché ed il Consorzio di Migliora- Regionali. E’ dunque doveroso l’ammortamento dei costi e di mento Fondiario. I due enti essere sinceri con la popolazio- conseguenza il beneficio econo- hanno condiviso l’idea e l’op- ne, al fine di non creare false mico, dipenderanno dal periodo portunità dello sfruttamento illusioni, che tale investimento di utilizzo dell’acqua e dal suo idroelettrico dell’adduttrice andrà pianificato nei prossimi volume.

LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL TORRENTE MOLINAZ E DELLA STRADA COMUNALE LUNGO DORA.

Vedute del nuovo ponte in costruzione sul torrente Molinaz, lungo la strada comunale che verrà riaperta dopo 10 anni. Fine lavori prevista per l’estate 2010. Con la sistemazione idraulica del torrente verranno altresì garantite maggiori condizioni di sicurezza per gli abitanti delle abitazioni ubicate in diverse frazioni del paese. Potenziamento trasporto pubblico pullman per studenti, anziani e pendolari

ttraverso un piano pun- località Vefà anche per evitare le che quindi permetterebbe tuale, si vuole fornire di penalizzare eccessivamente dei notevoli risparmi di spesa Aun’adeguata risposta, un’attività commerciale che per il comune di Pontey. Si dopo anni di silenzio, agli abi- beneficia del parcheggio pub- segnala il voto contrario sulla tanti delle frazioni Tsesanouva blico di Sémon. Se destinato proposta da parte del gruppo e Sémon che si trovano ad oggi a spazio manovra autobus, di minoranza, che sottolinea costretti a percorrere diverse di fatto impedirebbe, seppur la pericolosità per la viabili- centinaia di metri a piedi per in maniera non totale, di po- tà pubblica e che ritiene tale raggiungere la fermata e con la ter essere utilizzato per altri intervento non giustificato, conseguente dismissione del scopi. Relativamente all’ope- proponendo come alternativa tratto attualmente percorso da- ra, stimata in circa 200.000 la realizzazione di una nuova gli autobus della lungo la stra- euro, occorre segnalare la fermata lungo la strada co- da comunale Clapey/Banchet. capacità e la tempestività di munale Clapey/Banchet. Nel progetto, oltre al trasporto questa giovane Amministra- Sempre in tema di trasporti, pubblico si prevede di ricavare zione Comunale nel cogliere seppure solamente con au- anche uno spazio da adibire velocemente le opportunità tobus più piccoli, utilizzati a parcheggio pubblico, in par- messe a disposizione da una in particolare dalle persone ticolare per gli abitanti della recente legge regionale che anziane, è prevista la realiz- frazione Tsesanouva. L’area prevede finanziamenti per gli zazione di una nuova ferma- interessata dall’intervento è enti locali per sistemazioni ta in prossimità del bivio tra stata individuata in corrispon- viarie, di sosta e riqualifica- la strada comunale di Lezin denza del bivio tra questa e zione della viabilità comuna- e Bovaye.

Direzione Vefà

Direzione Tsesanouva RIQUALIFICAZIONE ED AMPLIAMENTO DEL MUNICIPIO E ABBELLIMENTO DELLA PIAZZA COMUNALE

uesta giovane Amministrazione comunale ha profuso energie alla ricerca di finanziamenti per questo ambizioso investimento che è atteso e previsto da diversi anni, i cui primi lavori inizieran- Qno nell’autunno prossimo, e che cambieranno in maniera significativa tutta l’area per i prossimi 20/30 anni, con l’obiettivo di fornire maggiori e più qualificati servizi alla popolazione, abbellendo al tem- po stesso anche la piazza comunale, sempre tuttavia rispettando e quindi non stravolgendo quello che è il contesto paesaggistico della zona (nessuna strada o viadotto che tagli la zona verde sottostante la piazza). Il gruppo consigliare di minoranza ha espresso voto contrario su tutti e due i progetti. Si fornisco- no alcune indicazioni in merito ai 2 progetti: Tipologia Stato attuale Costi/ Obiettivi intervento Finanziamenti Municipio Approvato progetto 3 mil. Euro Abbattimento barriere architettoniche preliminare di cui Risparmio energetico In attesa di 2 mil. di euro Sicurezza antisismica approvazione da già ottenuti Nuova dislocazione ufficio postale parte della Giunta dalla Re- Nuovo spazio bancomat comunale gione con Nuova sala consiglio/conferenze della progettazione contributo Nuovo spazio socio culturale definitiva (aprile) straordinario (mini biblioteca e attività dopo scuola) Mini museo “vetrina di Pontey” (collegato al progetto Interreg “Les Pierres des Alpes” della Valmeriana)

Piazza Approvato progetto 1.5 mil. Euro Abbellimento della piazza preliminare di cui realizzazione di posti auto interrati In attesa di 1.3 mil. euro simboli di Pontey (progetto Interreg “Les consegna della ottenuti con Pierres des Alpes” della Valmeriana) progettazione finaz. Fospi nuova dislocazione monumento ai caduti definitiva (maggio) al fermata autobus 1° tentativo interventi pavimentazione strada regionale per ridurre la velocità degli autoveicoli

Le nuove disposizioni in materia di sicu- rezza antisismica e di risparmio energe- tico alle quali gli enti pubblici devono at- tenersi hanno determinato un aumento ai costi previsti pertanto ad oggi non si hanno le risorse necessarie per appalta- re tutto l’intervento relativo alla sistema- zione ed ampliamento del municipio. Al fine di non perdere ulteriore tempo il Consiglio Comunale (contrario il gruppo di minoranza) ha deciso di stralciare la parte relativa all’ampliamento, richieden- do apposita domanda di finanziamento regionale Fo.s.p.i, ma di continuare la parte relativa alla ristrutturazio- no espropriati per i lavori della ne dell’esistente i cui lavori po- piazza); trebbero iniziare già nell’autun- la strada esistente andava co- no prossimo. munque mantenuta per permet- Stante la concomitanza dei la- ter gli acessi, con gli autoveicoli, vori previsti anche presso la agli abitanti delle case adiacenti Microcomunità per anziani, gli al municipio. Dispiace il compor- uffici verranno dislocati provviso- tamento tenuto della minoranza riamente presso l’area sportiva consiliare, teso a strumentalizza- di Mésaney. re ad ogni livello una decisione tà pericolosa”, questa Ammini- In merito pericolosità contesta- democraticamente assunta dal strazione stà lavorando, invece, ta dalla minoranza, del tratto di Consiglio, massimo organo di alla ricerca di soluzioni viabili al strada regionale davanti al mu- rappresentanza della popolazio- bivio in essere situato sulla stra- nicipio, è previsto un intervento ne, con dichiarazioni agli organi da regionale nelle vicinanze della sulla pavimentazione, che ren- di stampa ma soprattutto con cappella di Banchet. Non siamo derà altresì uniforme anche la lettere inviate all’Amministrazio- dunque interessati a viadotti e zona davanti al municipio e che ne regionale che francamente spostamenti della strada regio- determinerà un rallentamento sono parse iniziative tese a le- nale davanti al Municipio ma rite- naturale da parte degli automo- dere gravemente l’autonomia niamo più importante migliorare bilisti/motociclisti. decisionale del Consiglio Comu- la viabilità di quella zona. Infatti, A tale riguardo quindi non è sta- nale. Perchè creare polemiche con l’apertura dell’impianto del ta accolta la proposta del grup- nel momento in cui il progetto tennis/calcetto/pallavolo e con po di minoranza di bypassare la stà per essere esaminato dagli lo spostamento temporaneo piazza deviando la strada regio- uffici regionali ? degli uffici comunali tale zona di- nale. Perché? Perché porre dunque dei dubbi verrà certamente più trafficata. L’impatto ambientale ed i costi alla commissione di valutazione Siamo ben consci dei problemi sarebbero stati decisamente su- con il rischio di perdere il finan- di visuale in essere per coloro periori; ziamento? (1.400.000,00 Euro) che scendendo dall’area spor- i proprietari dei terreni non erano Cogliamo l’occasione del giorna- tiva vogliono immettersi nella stati interpellati (come invece lo lino per informare la popolazione strada regionale. sono stati coloro i quali verran- come, relativamente alla “viabili- i s t r u z i o n e e c u l t u r a Lavori di adeguamento a norma e messa in sicurezza degli edifici scolastici el programma di legisla- tura era previsto l’am- Npliamento della scuola materna ma, tenuto conto dei dati e delle proiezioni che non prevedevano un aumento con- siderevole dei bambini frequen- tanti le scuole a Pontey negli anni successivi, l’Amministra- zione Comunale ha invece colto l’opportunità prevista dalla legge regionale 12 dicembre 2007 n. Tali finanziamenti, messi a 32, e successive modificazioni disposizione dall’Assessora- ed integrazioni, per procedere to Regionale all’Istruzione e ad una serie di interventi di ade- Cultura a seguito di specifici guamento a norma e messa in progetti redatti ed approvati sicurezza degli edifici scolastici, dall’Amministrazione Comu- sia della Scuola Primaria “Jean nale, hanno contribuito a ren- André Arbenson” che dell’Infan- Anno 2009: dere più idonee e più sicure zia “Abbé Laurent Samuel Hen- - sostituzione delle ringhiere e le nostre Scuole rispondendo riod”. Si sintetizzano i vari lavori di tutti i pavimenti in legno dei in tal modo alle esigenze di eseguiti: balconi della scuola primaria; genitori, alunni, docenti e per- pavimentazione della palestra sonale. Si ricorda infine come Anno 2008: della scuola dell’infanzia; l’Amministrazione Comunale - rifacimento dei pavimenti del- - lavori di sostituzione dei rive- abbia altresì provveduto: le aule della scuola primaria e stimenti delle pareti perime- - all’allestimento dell’aula di dell’infanzia; trali e della pavimentazione informatica e all’acquisto di - sostituzione vetri; della rampa di accesso pres- personal computer per i ragaz- - impianti elettrici: so la palestra della scuola zi; - dispositivi di illuminazione di dell’infanzia; - all’installazione di una fon- sicurezza; - lavori di adeguamento a nor- tanella nel parco giochi per i - dispositivo di alimentazione di ma e messa in sicurezza delle bambini; sicurezza dell’allarme; centrali termiche di entrambi - alla creazione di nuovi posti - dispositivo per manovrare a gli edifici; macchina nello spazio sotto- distanza l’interruttore generale - recinzione esterna del parco stante le scuole al fine di per- e relativa segnaletica; giochi. mettere una più agevole so- - impianto sanitario - Inoltre, per dare maggior sta ai genitori allor quando si - sostituzione di radiatori; luce a 2 aule della scuola recano a portare e prendere i - parziale impermeabilizzazione primaria, sono stati inseriti bambini. del tunnel di collegamento tra dei lucernari tubolari che per- - all’accantonemento dei fondi la scuola primaria e la scuola mettono di convogliare la luce per necessari per sistemare dell’infanzia; solare all’interno delle aule il campetto di calcio durante - sostituzione delle tende. stesse. l’estate 2010. Concorso di pittura “L’inverno a Pontey” Grande sucesso di partecipanti per il concorso indetto dall’Amministrazione Comunale. Si invita la po- polazione a visitare la mostra nei giorni 24 e 25 aprile presso la palestra delle scuole e alla cerimonia di premiazione, prevista per Domenica 25 aprile alle ore 10,30 presso la sede della mostra Un laboratorio sperimentale di apprendimento allo studio i tratta di una novità che ha caratterizzato Sl’operato di questa gio- vane Amministrazione Comu- nale che, facendosi interpre- te di richieste presentate in particolare da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola media “Abbé Prosper Duc di Châtillon” circa l’opportunità di beneficiare di un servizio di doposcuola, ha finanziato interamente con fondi propri tale iniziativa che ha preso avvio con l’anno scolastico 2008/2009 e che è stata ripro- posta anche per l’anno in cor- un esempio). Nel progetto di sala consiglio/ conferenze, so. Il progetto “Un laboratorio riqualificazione ed ampliamen- in modo tale che i giovani sperimentale di apprendimen- to del municipio approvato all’occorrenza possano uti- to allo studio” si pone come con il voto contrario del grup- lizzare anche tale struttura obiettivo di affiancare e sup- po di minoranza è previsto un per esempio per spettacoli, portare lo studente attraverso apposito locale, che potrà es- concerti, teatro ecc. Dunque la sua creatività, il suo senso sere utilizzato sia dai giovani un segnale di forte vicinanza critico, la sua conoscenza e la che non: uno spazio indipen- ai giovani di Pontey da parte scoperta del proprio territorio dente con un giusto abbina- del Comune affinché abbiano al fine di sviluppare e stimo- mento tra modernità (mondo la possibilità di ritrovarsi sia lare la curiosità, le capacità internet e multimediale) e per le attività scolastiche ma individuali per attivare uno svi- tradizione (angolo biblioteca- anche per le attività sportive, luppo culturale completo e un rio), ma con la possibilità di tenuto conto che l’area di Mé- approccio più sereno all’attivi- essere collegato alla futura saney è piuttosto vicina. tà scolastica. L’attività dei ra- gazzi, che si svolge il martedì fondazione verthuy francesco ed il giovedì pomeriggio, viene seguita da un docente e sotto il coordinamento dell’istituzio- ne scolastica Monte Cervino 1 e si tiene presso il locale della parrocchia che il Rev. Parroco ha messo gentilmente a dispo- sizione. Proprio perché questa Amministrazione presta parti- colare attenzione al mondo scolastico essa vuole investi- re anche sui giovani, fornendo loro quanto più possibile tutta una serie di opportunità per Nella fotografia un momento della cerimonia tenutasi nel 2009 ritrovarsi, per confrontarsi e in occasione della premiazione della Fondazione. Domenica 11 per condividere insieme mo- aprile 2010, in occasione della cerimonia, verrà ricordata la menti della gioventù (l’attivi- figura del compianto Sindaco Francesco Verthuy in occasione tà del dopo scuola ne è solo del decennale dalla sua scomparsa d a l l a s c u o l a p r i m a r i a

inizio anno scolastico abbiamo fatto un’escur- Asione alla diga di Place Moulin a conclusione di un’at- tività, iniziata il precedente anno, che aveva come tema “L’acqua e la salvaguardia dell’ambiente” Eccoci alla Crota di Vigne- rons per vedere da vicino come l’uva si trasforma in “nettare degli Dei”. In occasione della “Giornata della memoria” ci siamo recati presso la sede dell’Istituzione Scolastica di Châtillon, a vi- sitare la mostra di disegni fatti da una bambina, ex detenuta nei campi di concentramento. E per concludere in dolcezza l’ anno scolastico ci aspetta un’uscita “golosa”: andremo a visitare un’ agrigelateria a Poirino,in Piemonte. Alla Maison de Mosse, ad , abbiamo potuto osser- vare un’ampia panoramica di oggetti che rappresentano l’evoluzione delle telecomuni- cazioni in Valle d’ Aosta negli ultimi 150 anni. s c u o l a d e l l ’ i n f a n z i a

ccoci qua! Siamo i bam- bini della Scuola dell’In- Efanzia e vogliamo pre- sentarvi alcune attività che abbiamo svolto.

Nel mese di Marzo abbiamo partecipato ad una bellissima gita a dove abbiamo visto e quasi toccato un grosso stambecco e dei camosci. In questo mese di aprile abbiamo invece deciso di darci al giardinaggio e alla semina dei fiori nelle fioriere davanti alla nostra scuola! Naturalmente

non passiamo tutta la giornata a lavora- re e a fare attività programmate ma giochiamo anche sia in classe che al parco giochi. s p o r t e t u r i s m o CAMPI DA TENNIS E SPOGLIATOI ale lavoro ha costituito la collaudo si è cercato di ri- parte del programma di pristinare alcuni lavori e di Tlegislatura più difficolto- portare delle migliorie in sa e tribolata ma con senso modo tale da rendere l’im- di responsabilità, impegno ed pianto più funzionale. Si po- anche scelte piuttosto diffici- trà dunque giocare a tennis li e delicate, questa Ammini- ma altresì anche a calcetto strazione consegna alla popo- e pallavolo. Ed eventualmen- lazione l’opera in modo tale te anche per ospitare feste che finalmente i ragazzi, ma come ad esempio quella pa- anche le famiglie possano uti- tronale ed il carnevale. lizzarla. Con i progetti risalenti agli anni ‘90 ed i lavori iniziati nel 2001 ci si è ritrovati all’ini- zio di legislatura, anno 2005, dopo che vi era stato già un primo fallimento della ditta ed i lavori con la seconda ditta erano fermi da tempo. Purtrop- po si è stati costretti anche a rescindere il contratto con la seconda ditta e a richiedere obbligatoriamente per legge. Attraverso le operazioni di

CAMPO SCUOLA PER LA MOUNTAIN BIKE

’Amministrazione ha ap- bambini e famiglie di Pontey e zona già dotata di campi di pa- provato lo studio di fat- non solo; let, campi da tennis/calcetto/ Ltibilità per la realizzazio- si tratta di uno sport i cui pra- pallavolo, campo da calcio; ne di un campo scuola per la ticanti a livello nazionale sono sarebbe il punto di partenza mountain bike presso l’area in costante aumento; di una rete di sentieri e per- sportiva di Mésaney e inviato interesserebbe anche i ma- corsi ripristinati in questi anni la domanda all’Assessorato estri di mountain bike per i da volontari, Amministrazione Regionale allo Sport e Turi- corsi; Comunale e dalle squadre fo- smo al fine di beneficiare di sarebbe uno dei primi campi restali degli operai dell’Asses- appositi finanziamenti previsti scuola in Valle d’Aosta; sorato Regionale Agricoltura e ai sensi della legge 16/2007 amplierebbe l’offerta nella risorse naturali; (realizzazione di infrastrutture potrebbe contribuire, insieme ricreativo sportive di interesse alla pista ciclabile ed alla pa- regionale) benché comunque, lestra di roccia, nonché alla nell’ambito del bilancio di pre- valorizzazione del geosito della visione 2010, sono stati stan- Valmeriana (Progetto Interreg ziati circa 10.000 euro. Italia-Francia “Les pierres des Ragioni di tale scelta: Alpes”), allo sviluppo turistico questo sport appassiona tanti e alla valorizzazione di Pontey. r e g i o n e a u t o n o m a d e l l a v a l l e d’a o s t a c o n s o r z i o d i miglioramento f o n d i a r i o c o n s o r t i u m d’amelioration f o n c i e r e PONTEY r e g i o n e a u t o n o m e d e l a v a l l e e d’a o s t e

i coglie l’occasione del- STICI) compresi nel territorio CONSORZIO DI M.F. “PONTEY” la pubblicazione di que- comunale...... L’istanza per ha potuto realizzare opere di Ssto secondo numero la convocazione dell’Assem- costruzione e manutenzione del NOTIZIARIO “PONTEY” per blea Generale del costituen- di strade interpoderali, di co- evidenziare e correggere alcu- do consorzio di migliora- struzione e manutenzione di ni degli errori di trascrizione mento fondiario “pontey” opere irrigue, di bonifica e di stampati nel primo numero del è sottoscritta da tutti i mem- ripristino in seguito a danni suddetto NOTIZIARIO “PON- bri del Comitato Promotore, vari, soprattutto quelli causa- TEY” per la “PRESENTAZIONE Signori SECONDO (e non FA- ti dall’alluvione dell’ottobre CRONISTORICA” (e non della CENDO) l’ordine delle firme: 2000. “STORIA”, come è stato erro- ...... Nel 1985, il Presidente neamente trascritto) del CON- della Giunta Regionale Dottor Attualmente gli ORGANI AMMI- SORZIO DI MIGLIORAMENTO Augusto Rollandin decreta la NISTRATIVI del CONSORZIO DI FONDIARIO “PONTEY”...... COSTITUZIONE (e non la CO- M.F. “PONTEY” proseguono le Nel 1981, tra il Sindaco Ver- STITUENTE) del CONSORZIO loro attività per la realizzazione thuy Francesco ed il Maestro DI MIGLIORAMENTO FONDIA- del programma quinquen- Lavoyer Giovanni si concorda- RIO “PONTEY”. nale di lavori approvato va la convenienza di COSTI- dall’Assemblea generale ordi- TUIRE (e non di COSTRUIRE) ********** naria dei consorziati in data anche a Pontey un consorzio 28 maggio 2005 e per le varie di miglioramento fondiario che Coadiuvato dall’AMMINISTRA- ristrutturazioni di opere ad uti- comprendesse tutti i FONDI ZIONE REGIONALE e dall’AM- lizzazione agricola, non previ- RUSTICI (e non i FOSSATI RU- MINISTRAZIONE COMUNALE, il ste nel programma di lavori. s e z .p a l e t l nuovo direttivo dell’associazione Palet Pontey è composto da: Bich Italo presiden- Ite, vice presidente Fontana Ravaz Lorenzo e membri del direttivo: Riviera Marcello, Lavoyer Sonio, Theodule Ives e Massensini Sandro.

Palet d’”antan”

Squadra di Pontey vincitrice della prima edizio- ne della 24ore di Palet nel 1984, tenutasi ad (Pondel). Nella foto da sin. in alto: Alliod Fernando, Francesco Riviera, Brunet Wal- ter. In basso: Ives Theodule, Peraillon Franco ed il compianto Ido Lavoyer. p r o l o c o Ecco i componenti del neo eletto comitato direttivo 2010/2012: Roberto Favre, Matteo Carrel, Angelo Servidio, Carmen Théodu- le, Roberta Buso, Nicole Epiney, Jonathan Cignetti, Sara Court (Presidente), Jean Marc Epiney, Siro Ducly (Segretario), Simon Lavoyer (non presente in foto) Principali iniziative dell’anno: · 10ma Sagra del Cinghiale · Festa patronale di San Martino

c o s c r i t t i Amministrazione Comunale e Pro Loco consegnano i tradizionali foulard ai neo diciotenni

m a s c r e d u c a r n e v a l nche l’edizione 2010 del carnevale di Pontey è stata contrassegnata da una Abuona riuscita. Il Comitato, avvalendosi anche del prezio- so apporto di tanti volontari, ed inoltre della collaborazione dell’Oratorio, ha organizzato diverse iniziative conclusesi con la giornata del martedì grasso caratterizzata dall’aspetto enogastronomico, dallo spettacolo per i bam- bini, dalla lotteria e dal rogo del “Ferpafrapa”. Si ricorda che quest’anno ricorreva il 40le del- la nascita del comitato.

Foto comitato anno 2009 p r o l o c o g r u p p o a l p i n i p o n t e y

NUOVO DIRETTIVO Gruppo Alpini di Pontey FAVRE ROBERTO in festa CAPO GRUPPO a Rhêmes COURT LUIGINO VICE CAPO GRUPPO BICH ITALO CONSIGLIERE DUCLY SIRO CONSIGLIERE GABALLO SEBASTIANO CONSIGLIERE RIVIERA IVO SEGRETARIO LAVOYER FRANCESCO PRESIDENTE ONORARIO c o s c r i t t i

Pulizia Torrente Acque Nere

Il Gruppo Alpini parteciperà all’adunata nazionale di Bergamo del 9 maggio. Commemorazione della fine della Prima guerra mondiale b a t t a i l l e s d e s m o u d z o n m a s c r e d u c a r n e v a l e r a s s e g n a comunitaria Battailles des Moudzon 2010 Premiazione della reina Sou- ris, di proprietà della famiglia Bich Gildo, in occasione della Battaille ospitata presso l’area sportiva di Mésaney. Si segnala altresì il terzo posto nella cat. manzi fino a 4 anni di Terreur, di proprietà della famiglia Bich Clelia.

Nell’ottobre del 2009 Pontey è stata teatro della Rassegna Co- munitaria del bestiame. g r u p p o f a n t i p o n t e y

Ottobre 2009: un momento dei festeggiamenti del 50le della fondazione della sezione locale v i g i l i d e l f u o c o v o l o n t a r i La cittadinanza ringrazia il Corpo dei Vigili del Fuoco Vo- lontari per la proficua attività svolta durante tutto l’anno, e per la costante presenza du- rante tutte le manifestazioni organizzate dalle varie asso- ciazioni e dall’Amministrazio- ne Comunale.

Da Sn in alto: Sindaco Rudy Tillier, Sonio Lavoyer, Cristian Aguettaz, Silvano Favre, Collin Amato, Siro Ducly, Moreno Sottini Da Sn in basso: Christian Peraillon, Danilo Jovet, Roberto Favre, Ruggero Buso (Capo distaccamento), Sergio Marcomin f e s t a d e g l i a n z i a n i Dicembre 2009 Comune, Parrocchia e Pro Loco insieme per festeggiare i “Jeunes d’antan”

Dicembre 2009 Alcuni volontari che hanno contribuito Omaggio ai coscritti della classe 1929, Guido Giusano, Elda Burgay, alla buona riuscita della festa, Don Cesare Verthuy, Arbenson Gerolamo e alla Sig.a Fissore Maria, caratterizzata dalla Santa Messa, la plus “jeunes d’antan” presente alla festa dal pranzo e dal pomeriggio in allegria polisportiva a Polisportiva Dilettan- tistica è una delle tante Lassociazioni che opera nel comune di Pontey con lo scopo di proporre, incentivare e sviluppare le attività di caratte- re ricreativo, sportivo, turistico e culturale. Nati nel mese di no- vembre del 2005, abbiamo già maturato una buona esperienza e numerose sono le nostre pro- poste. Con i corsi di bicicletta fuoristrada (mountain-bike) nel 2008 abbiamo coinvolto circa ottanta bambini dai cinque ai dodici anni ed il loro numero è in costante aumento. Que- sti corsi, tenuti da maestri di cesso tra i concorrenti non- teressati ad iniziative di natu- mountain-bike della Federazio- ché gli apprezzamenti della ra culturale quale ad esempio ne Ciclistica italiana, si svolgo- Federazione Ciclistica. Il pro- la serata all’osservatorio di no su tutto il territorio del comu- gramma ciclistico ha previsto St. Barthelemy. Abbiamo or- ne. Nel mese di luglio 2009 si naturalmente anche alcune ganizzato anche i corsi di gin- è tenuta nell’area sportiva di escursioni su sentieri di mon- nastica: si tratta di lezioni con Mesaney la 3° prova “Grand tagna, con il pranzo al sacco, e esercizi particolarmente indi- Prix Abilità”: si tratta di gara alcune uscite con gli aggregati cati per chi non fa molto movi- unica nel suo genere in Valle del Cai di Chatillon. Non sono mento ma che contribuiscono d’Aosta, che ha riscosso negli mancate tuttavia le occasioni a tenere in forma il fisico nel anni passati un grande suc- anche per coloro che erano in- periodo invernale. o r a t o r i o ’Oratorio Sen Martin Pontey pontey.it oltre a presentare le gal- da ormai quasi cinque opera lerie fotografiche delle attività e Lsul territorio comunale per inserire le novità dell’oratorio, ha proporre diverse attività ludiche, creato altre iniziative interessan- culturali e ricreative per i bambi- ti: il Fantacalcio aperto ai ragazzi ni della 3° 4° 5° elementare e ai delle superiori, l ”Sos Student”, ragazzi delle scuole medie. Oltre dove i ragazzi possono inviare all’attività del Sabato Pomeriggio quesiti scolasti per riceverà un l’associazione propone giornate anni un punto fermo dell’Orato- aiuto e il “guestbook” attraverso sportive, tra i quali l’arrampicata rio: con la settimana “E…state il quale i visitatori del sito posso- su roccia presso la palestra del all’oratorio” i partecipanti hanno no lasciare un proprio commento Mont dou Loup, giornate sulla occasione di ritrovarsi per svolge- sull’attività. Chiunque volesse neve nei magnifici snow park, e re i compiti estivi, divertirsi con avere informazioni, diventare so- spensierate passeggiate in mon- giochi acquatici nonchè intra- cio sostenitore, proporre idee o tagna per scoprire la natura che prendere misteriose cacce al te- dire la sua sull’attività è il ben- ci circonda , come ad esempio soro per il paese. L’oratorio non venuto; può visitare il sito www. la festa finale alla scoperta dei è solo a Pontey ma anche su… oratoriopontey.it , contattarcivia boschi e degli alpeggi di Pontey. internet!! Infatti l’associazione at- mail: info@oratoriopontey. it o al L’estate rappresenta ormai da traverso il portale www.oratorio- 346 3085875 la Valle d’Aosta sia il walser cueillait six versions de la che il francoprovenzale godo- Parabole de l’enfant prodigue no di tale tutela attraverso i en autant de patois valdôtains finanziamenti ottenuti dall’As- (Aoste, Ayas, Bard/, sessorato istruzione e cultura Cogne, et Valtournen- della Regione autonoma Valle che). Ces six versions consti- d’Aosta. Grazie a questi aiuti tuent de nos jours les plus sono stati istituiti gli sportelli anciens documents de prose linguistici coordinati dal BREL patoise valdôtaine connus. A (Ufficio regionale per l’etnolo- quelque 170 ans de leur paru- gia e la linguistica). Il persona- tion, nous estimons qu’il est le che vi opera svolge azioni di très important d’en recueillir promozione delle lingue wal- des versions contemporaines, ser e francoprovenzale ed è a une pour chaque commune disposizione della popolazione valdôtaine. per la traduzione di documenti. I «guetset» si avvalgono di col- Collaborateur de Pontey pour laboratori nell’ambito di ogni la traduction : Ebe Riviera Comune della Regione al fine Transcription aux soins du Gui- a Loi 482/99 sauvegar- di garantire la salvaguardia di chet linguistique de et soutient la diffusion ogni variante linguistica. Ldes langues minoritaires Que ce soit la quantité de « Lo gnalèi » se propose de pu- et historiques en Italie. En ce pain qu’on cuisait vers la Noël blier des textes en patois afin qui concerne la Vallée d’Aoste, pour se nourrir l’année durant, de stimuler tous les lecteurs le walser et le francoprovençal que ce soit le petit tas de ré- à entrer en contact avec ses bénéficient de cette loi à tra- serves disparates que les collaborateurs : souhaitez- vers l’aide financière obtenue fourmis accumulent pour l’hi- vous contribuer au travail du par l’Assessorat de l’éducation ver ou bien encore le petit tré- guichet pour que votre patois et de la culture de la Région au- sor en pièces en alliage autre- reste toujours vivant ? tonome Vallée d’Aoste. Ceci a fois conservé sous le matelas Nous sommes à votre dispo- permis d’instituer les guichets bourré de feuilles de maïs, le sition pour suggestions, con- linguistiques qui sont suivis et mot gnalèi (ou gnalet), intradu- seils, documentation ! coordonnés, à l’intérieur de isible dans d’autres langues, l’Assessorat, par le BREL (Bu- est l’ensemble de la fatigue reau régional pour l’ethnologie déployée, de la peine souffer- et la linguistique). Le person- te pour assembler ce qui est nel qui y travaille est chargé précieux, du bonheur intime de la mise en œuvre d’actions et du sens de sécurité et de de promotion de ces langues confiance pour l’avenir qui en et il est à la disposition de la découlent. population pour la traduction Ainsi, notre gnalèi, composé de documents. Les « guetset » de paroles et de phrases jail- disposent de collaborateurs lies de nos champs, de nos dans chaque Commune de la prés, de nos vignes, de nos Assessorat de l’éducation Région afin de garantir la sau- bois et de nos rochers, est le et de la culture vegarde de chaque variété lin- réservoir fertilisant qui veut guistique. alimenter et revigorer nos an- Lo Gnalèi- Guetset ciens parlers pour qu’ils nous leungueusteucco : La Legge 482/99 tutela e aident encore à mieux com- 59, rue Grand-Eyvia - sostiene la diffusione delle prendre le Pays qui change. 11100 Aoste lingue minoritarie e storiche En 1841 le dialectologue ita- Tél. 0165 32413 in Italia. Per quanto concerne lien Bernardino Biondelli re- Fax 0165 44491 Conta dou minó prodeuggo y éve perdù é n’é retrouvo-lò ! ». É la féta y é comènchà. Lo peu vioù di garsón y éve én n ommo y ave do minó. Én bé dzor lo campagne. Én tamintèn, én ché rétsavyièn, peu dzoveun-o i dit ou pai : « Baillide-mè protcho di méquio, y a sèntì qu’i soïvon é i Éla porchón dé bièn qu’i mé totse ». É lo dansivon. Y a crió én valet é y a dimando-ie pai y a baillà partadzo. sèn qu’i éve én trèn dé capité. Sitta ieu dit : Én par dé dzor apré, én cou qué y ave récouillà « Ton frée y é tornó é ton pai y a tchouó lo vé ché-z-avouéo, lo peu dzoveun-o y é partì pé én peu gras perqué y é tornó san ». Én sèntèn so lon voyadzo, bièn llouèn di méquio, é lé y a seuilla y é vigna-ie lo nerveu é y a pomé voulù pécó quieut ché bièn én fézèn la canaille. Apré èntré. A chon pai qué y éve sortì pé lo préi qué y ave to rodjà, eunna grosa fameun-a y é d’èntré, ll’a répondu-ie : « Y é tan d’an qué capitai dedeun si pais, é éncò llu y a ènvioó a travaillo pé vo, n’é todoulón fé sèn qué v’é patì la fan. Adón y é alló ou servicho dé én dé deu-me é vo m’avidde jamé baillà gnanca én lé é sitta y a mando-lò lardzé lé gadén. Y arie tsévrèi, to pé mè, pé fai féta avoué lé-z-amis. lamó ch’èmpyì lo vèntro avoué lé caroubbe Ma can votro bouébo retorne apré tot avé ro- qu’i rodzivon lé gadén, ma gnén lle nèn bailliv- djà avoué lé petan-e, vo avidde fé tchoué lo vé ve. Éntre llu ché dit : « Véo dé doméstécco dé peu bé ». mon pai y an prou é poué co mé dé pan, é mè Lo pai y a répondù : « Mon bouébo, teu t’é dze sé seuilla a crépé dé fan. Dze voullo m’èn tojour avoué mè ; é to sèn qué y é dé mè y é allé dé seu, torné avoué pappa é lle deue : « éncò dé teu. Ma i falivve fai féta é étre contèn Pappa, n’é fé pétchà contre lo siel é contre vo, perqué ton frée y éve mor é éa y é tornó én dze meeutto po d’étre lo votro minó, ma djeu- via, y éve perdù é n’é retrouvo-lò ». sto lo votro valet ». Adón ch’èn par pé torné i méquio. Ll’éve éncò bièn llouèn, can chon pai y a apersu-lò é ll’a u compachón dé llu, ll’é allo-ie éncontre a galop é y a émbracha-lò. A si pouèn lo garsòn lle dit : « Pappa, n’é fé pétchà contre lo siel é contre vo, dze meeutto po d’étre lo votro minó ». Ma lo pai dit i valet : « Vitto, portidde l’arbeillemèn peu bé é arbeillode-lò ; betidde-iù eunna verdzetta ou dèi é dé bote i pi. Por- tidde lo peu bé vé, tchouide-lò, mén- dzèn é fézèn féta, perqué lo mén minó y éve mor é éa y é tornó én via, ARRIVEDERCI · AU REVOIR

Aut. Tribunale n° 27 del 28 dicembre 2007 COMUNE DI PONTEY Numeri utili NR°1 anno 2 Centralino 0166 30131 Carabinieri 0166 569300 Direttore responsabile: 0166 530704 Forestale 0166 563265 Piero Minuzzo fax 0166 30317 Vigili del fuoco 115 Si ringrazia tutti quelli che hanno reso possibile [email protected] Polizia stradale 0165 279300 la pubblicazione di questo notiziario Pronto soccorso 0165 551564 Grafica: 0165 551566 Genny Perron Soccorso alpino 0165 238222 Tipografia: La Vallée · Aosta