1

Lecce superiore, l’Entella si arrende e perde 1 a 5 di Christian Galfrè 08 Novembre 2020 – 20:21

Chiavari. Otto giorni dopo aver giocato a Brescia, la Virtus Entella affronta la seconda delle tre squadre retrocesse dalla Serie A: il Lecce.

I chiavaresi tornano a giocare sul campo di casa, in campionato, ventidue giorni dopo il pareggio con la Reggina; nel mezzo c’era stata l’uscita vittoriosa al Comunale in . Campionato in cui i biancocelesti inseguono ancora il primo successo, avendo ottenuto quattro segni “X” ed una sconfitta. L’avversario di turno, il Lecce, arriva da una vittoria, ottenuta dopo due pareggi. In classifica le due squadre sono separate da 5 punti.

Bruno Tedino presenta i padroni di casa col 3-5-2: Borra; Chiosa, Pellizzer, Poli; De Col, Crimi, Paolucci, Mazzocco, Currarino; De Luca, Petrovic.

A disposizione ci sono De Santis, Bonini, Cardoselli, Brunori Sandri, Mat. Mancosu, Coppolaro, Toscano, Settembrini, Brescianini, Morosini, Koutsoupias, Albertazzi.

Eugenio Corini manda in campo i salentini col 4-3-1-2:Gabriel; Adjapong, Lucioni, Meccariello, Zhuta; Paganini, Tachtsidis, Henderson; Mar. Mancosu; Stepinski, Coda.

In panchina siedono Bleve, Falco, Pierno, Vigorito, Gallo, Dubickas, Calderoni, Gianfreda,

Genova24.it - 1 / 3 - 27.09.2021 2

Lo Faso, Maselli, Majer.

Arbitra Antonio Rapuano della sezione di Rimini; assistenti Tarcisio Villa (Rimini) e Alessio Berti (Prato); quarto uomo Matteo Gariglio (Pinerolo).

Al 4° angolo per l’Entella. Nulla di fatto, ripartenza leccese, Crimi ferma Adjapong: ammonito.

Si gioca a buon ritmo; squadre aggressive nella zona centrale del campo. Il possesso palla è principalmente degli ospiti, ma i chiavaresi difendono con ordine.

Al 12° cartellino giallo a Coda per un fallo su Currarino.

Al 13° liguri pericolosi: gran discesa sulla sinistra di De Luca che entra in area e calcia in diagonale sfiorando il palo alla sinistra di Gabriel, rimasto impassibile.

Al 16° Tachtsidis guadagna una punizione. Calcia Mancosu, la barriera devia in angolo.

Al 19° sinistro da limite di Currarino: alto di poco.

Al 20° Paolucci viene ammonito per un fallo su Mancosu. La conseguente punizione di Tachtsidis non trova la porta.

Al 22° Entella pericolosa al termine di una azione manovrata: De Luca serve Petrovic che calcia dal limite a giro, la palla passa non lontana dall’incrocio dei pali.

Al 29° corner per i salentini; c’è un fallo in attacco. Al 30° percussione di Henderson che calcia a rete, ribatte Chiosa.

Al 34° ci prova Adjapong dalla distanza: sul fondo. Ancora ospiti all’attacco, la conclusione di Mancosu è da dimenticare.

Al 37° Lecce in vantaggio. Azione insistita, Mancosu raccoglie una respinta di Borra su tiro di Henderson e dalla destra pennella un pallone sulla testa di Coda che deve solo spingerlo in rete. 0 a 1.

Al 43° filtrante di Mancosu per Paganini, buon inserimento ma manca l’impatto pieno col pallone: blocca Borra.

Dopo due minuti di recupero si va al riposo con il Lecce avanti 1 a 0.

Secondo tempo. Tra gli ospiti in campo Calderoni al posto di Zhuta.

Al 2° il Lecce raddoppia. Contropiede, tre contro due, palla da Mancosu sulla sinistra per Henderson che col piatto destro trafigge Borra in uscita. 0 a 2.

L’Entella rientra subito in partita. Al 4° cross lungo di De Col raccolto da Currarino che rimette al centro per De Luca, il cui colpo di testa è preciso a fil di palo. 1 a 2.

Al 5° dentro Morosini al posto di Crimi.

Al 5° cross di Mancosu perCoda che calcia di prima intenzione, centralmente, esaltando i riflessi di Borra.

Genova24.it - 2 / 3 - 27.09.2021 3

Al 7° mister Tedino inserisce Bonini per Currarino e Brescianini per Mazzocco.

All’8° Borra controlla agevolmente un sinistro di Tachtsidis.

Al 12° fallo di Poli su Paganini: ammonito.

Al 12° Paolucci con un braccio ferma una conclusione a botta sicura di Coda. Espulsione e calcio di rigore. Dal dischetto va Mancosu che calcia centralmente di potenza e segna. 1 a 3.

L’Entella prova a non mollare e al 16° guadagna un angolo.

Gioca sul velluto il Lecce che al 21° colpisce ancora. Calcio d’angolo, tiro di Adjapong respinto da Borra proprio sulla testa di Paganini che appoggia in rete. 1 a 4.

Tedino completa le sostituzioni: dentro e Koutsoupias, fuori De Luca e Petrovic.

Al 27° due sostituzioni tra i pugliesi:entrano Majer e Falco, escono Henderson e Coda.

Al 28° sinistro ad incrociare di Marco Mancosu, para Borra.

Al 32° destro da fuori area di Falco: blocca Borra.

Al 34° palla da Poli a Brescianini, il suo sinistro dalla distanza è facile preda per Gabriel.

Al 37° in campo Maselli al posto di Tachtsidis. Ancora un tentativo di Falco, Borra è attento.

Al 43° cartellino giallo a Calderoni. Al 44° entra Pierno, esce Paganini.

Al 45° cross di Morosini, Matteo Mancosu è ben appostato davanti alla porta ma non ci arriva. Si recuperano tre minuti.

All’ultima azione Calderoni va via sulla fascia sinistra e serve in mezzo Stepinski che schiaccia il pallone di testa e supera Borra. 1-5.

Finisce con il successo del Lecce col risultato di 1 a 5.

Per i biancocelesti è la seconda sconfitta in campionato; restano così nei bassifondi della classifica. L’Entella tornerà a giocare sabato 14 novembre alle ore 15, contro il Venezia, ancora al Comunale. Poi, domenica 22 novembre alle ore 15, sarà ospite dell’Ascoli.

Genova24.it - 3 / 3 - 27.09.2021