Russian Factor in the Desintegration Processes
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
RAI GROUP Reports and Financial Statements 2009
RAI GROUP Reports and financial statements 2009 Reports and financial statements at 31.12.2009 General contents 2 Corporate Bodies 3 Organizational Structure 5 Report on operations 11 Rai 21 Rai’s offering 31 TV Division 61 Radio Division 71 New Media Division 75 Commercial Division 83 Broadcasting and DTT Division 89 Parent Company’s financial and earnings position 105 Additional information 115 Recommendation to Shareholders 117 Rai SpA financial statements at 31 December 2009 189 Shareholders’ Meeting 191 Consolidated financial statements of the Rai Group at 31 December 2009 271 Financial statements of Subsidiaries 323 Corporate Directory 2 Corporate Bodies Board of Directors (until 25 March 2009) (from 25 March 2009) Chairman Claudio Petruccioli Paolo Garimberti Directors Giovanna Bianchi Clerici Giovanna Bianchi Clerici Angelo Maria Petroni Rodolfo De Laurentiis Nino Rizzo Nervo Alessio Gorla Carlo Rognoni Angelo Maria Petroni Marco Staderini Nino Rizzo Nervo Giuliano Urbani Guglielmo Rositani Giorgio Van Straten Antonio Verro Secretary Nicola Claudio Statutory Auditors Chairman Domenico Tudini Regular auditors Gennaro Ferrara Paolo Germani Alternate auditors Rosa Grimaccia Domenico Mastroianni (until 1 April 2009) (from 2 April 2009) General Manager Claudio Cappon Mauro Masi Independent auditors PricewaterhouseCoopers (1) (1) The firm has been engaged for the audit pursuant to Article 2409-bis, as approved by the shareholders’meeting on 16/07/2007. Corporate Bodies and Organizational Structure 3 Organizational Structure Ministry -
Ijf15-BROCHURE ENG.Pdf
SPONSORS main sponsors institutional partners sponsors FOTO SALT&PEPPER institutional sponsor FESTIVAL LOCATIONS NFORMATION PRESS OFFICE Il Filo di Arianna 12 PIAZZA PIAZZA MORLACCHI F. PICCININO [email protected] PIAZZA DANTI 8 PRESS ROOM 10 7 Hotel Brufani | 09.00 - 21.00 11 VIA DELLA STELLA INFOPOINT PIAZZA IV NOVEMBRE Hotel Brufani | 09.00 - 19.00 9 BOOKSHOP VIA ALESSI Libreria La Feltrinelli AMAZON READING AND RELAXATION AREA Sala Collins, Hotel Brufani | 8.00 - 19.00 1 - Hotel Sangallo Via Masi, 9 Fire tablets and Kindle eReaders will be freely available to all festival participants and attendees to read a selection of Italian and international newspapers, to use the 6 PIAZZA 2 - Hotel Brufani 5 MATTEOTTI Piazza Italia, 12 web and to access the Kindle Unlimited library 4 3 - Hotel La Rosetta SMARTPHONE AND TABLET RECHARGE AREAS BY TIM VIA L. BONAZZI Piazza Italia, 1 VIA DELLA SAPIENZA Hotel Sangallo, Hotel Brufani, Palazzo Sorbello and Sala del Dottorato 3 VIA DEL BUFALO 4 - Teatro della Sapienza VIA BAGLIONI Via della Sapienza, 6 LIVE STREAMING [On festival website homepage] VIA CESARE CAPORALI 5- Libreria La Feltrinelli Hotel Brufani, Hotel Sangallo, Teatro della Sapienza, Centro Servizi G. Alessi, Corso Vannucci, 78/82 Palazzo Sorbello, Sala dei Notari, Sala del Dottorato and Teatro Morlacchi PIAZZA 2 ITALIA 6 - Centro Servizi G. Alessi Via Mazzini, 10 FREE WIFI #IJF15 [No password necessary] Hotel Brufani, Hotel Sangallo, Teatro della Sapienza, Centro Servizi G. Alessi, 7 - Palazzo Sorbello Piazza Piccinino, 9 Palazzo Sorbello, Sala dei Notari and Sala del Dottorato 8 - PostModernissimo Via del Carmine, 4 FREE ENTRY All festival events are free entry for all attendees 9 - Sala dei Notari Piazza IV Novembre 10 - Auditorium Santa Cecilia The symbol indicates that simultaneous translation is provided. -
Neo-Populism: Applying Paul Taggart's Heartland to the Italian
Neo-Populism: Applying Paul Taggart’s Heartland to the Italian Five Star Movement and League parties Amedeo Varriale Abstract: In the early 2000s the British academic and expert in the field of populism, Paul Taggart, conceptualised the heartland – which he defined as ‘a version of the past that celebrates a hypothetical, uncomplicated and non-political territory of imagination.’ The idea is that populists envision this return to an almost utopic, laborious, morally pure, and culturally homogenous ‘place’ where professional political administration is not completely rejected but certainly kept at a minimum. Applying Taggart’s heartland to leaders and parties allows us to build on an efficient comprehension of specific uses of populist dialogue, as well as their general discursive styles and political narratives. Those who have capitalised on the current populist zeitgeist (a term Cas Mudde often uses), such as the American President Donald J. Trump, have mobilised masses by implicitly calling for a return to the heartland with slogans such as ‘Make America Great Again’. However, Trump is not the only politician who has discursively framed the concept of heartland in the twenty-first century. Interestingly, the heartland can also be applied to ‘right-wing’ national- populists and ‘left-wing’ techno-populists in Italy. The League, believes that with their involvement, their country can return to be a safer, more stable, hard-working, producerist society. Similarly, the Five Star Movement pressures the elites for a more virtuous, honest, and transparent way of doing politics through the digital web and direct democracy practices. Those values are the ones that shape their idea of heartland. -
Agorà 17 09 Gestione E Cura Valorizzare E Amministrare I Siti Dichiarati Patrimonio Dell’Umanità È
IDEE PER LA MOBILITÀ DEL FUTURO Patrimonio Italia. Dalla rendita allo sviluppo di qualità ottobre 2017 Versione A1 17 gruppo Patrimonio Italia. N° 17 Dalla rendita ottobre allo sviluppo 2017 di qualità IDEE PER LA MOBILITÀ DEL FUTURO Versione A1 gruppo Direttore Collaboratori Art direction Una rivista di Edita da Responsabile esterni e progetto grafico Autostrade per l’Italia Codice Edizioni Francesco Delzio Elisa Barberis Undesign via A. Bergamini 50 via San Francesco Luca Castelli 00159 Roma da Paola 37 Direttore Editoriale Andrea De Benedetti Banca immagini www.autostrade.it 10123 Torino Vittorio Bo Mariachiara Giacosa Getty Images t +39 011 19700579 Enrico Remmert www.codiceedizioni.it Coordinamento Maria Chiara Voci Immagine [email protected] Editoriale Samantha Zucchi di copertina Silvia Gambadoro Battistero Neoniano, Stefano Milano Ravenna © P. Cravino Traduzioni Leonie Smushkovich Laura Culver Isabella Spinella Joan Rundo Managing Editor Cecilia Toso Redazione Distribuzione Cristina Gallotti esclusiva per l’Italia Messaggerie Libri spa t 800 804 900 «Il nostro Paese è un museo diffuso, erede delle numerose civiltà che nei millenni sono fiorite sul nostro territorio. È un nostro carattere originale, pertanto nessun modello internazionale può trovare rispondenza in Italia. Siamo noi a creare e ad esportare modelli» Dario Franceschini contributors Franco Paola Dario Veronica Louis Roberto Dario Bernabè Dubini Franceschini Gentili Godart Pisoni Vergassola Amministratore Delegato dell’Eni Professore Associato Ministro dei Beni -
Ostaggi Di Guerra
1,20E Venerdì 22 Aprile 2011 Anno 88 n. 111 www.unita.it Fondata da Antonio Gramsci nel 1924 «Il corpo faccia quel che vuole, io sono la mente». Rita Levi Montalcini. Oggi il premio Nobel per la “ Medicina compie 102 anni Tremonti minaccia: me ne vado R FACCIA A FACCIA con Berlusconi dopo l’attacco di Galan e del “Giornale” Il premier ha terrore del voto: se perdiamo è colpa sua. Anche la Lega scalpita p ALLE PAGINE 8-13 L’Asso 22 è stato sequestrato dai miliziani di Gheddafi lo scorso OSTAGGI 20 marzo DI GUERRA FILO ROSSO L’odissea di Asso 22 Istruttori, Gheddafi la nave fantasma minaccia l’Italia TELEFONATA Sos degli otto italiani «Avviso» anche a Parigi COSTO ZERO sequestrati da 33 giorni e Londra: state attenti Concita De Gregorio nel porto di Tripoli L’intelligence: ci sarà entre il giovedì politico pre- Manca il cibo ondata di profughi M pasquale fa registrare l’esor- e chiedono soccorso Intervista a Silvestri: dio sulla scena della rissa mediati- ca il neo ministro per la Cultura Ga- medico a Roma governo diviso e debole lan, (...) p A PAGINA 2 p DANIELA AMENTA PAG. 6-7 p UMBERTO DE GIOVANNANGELI PAG. 4-5 www.unita.it 2 Questo giornale VENERDÌ è stato chiuso 22 APRILE in tipografia 2011 Diario alle ore 22 CONCITA DE GREGORIO Direttore [email protected] Duemilaundici http://concita.blog.unita.it Scappamento a destra Francesca Fornario FILO ROSSO era stato sequestrato, no tutto a posto, nessun uello che segue è un dialogo immagi- sequestro, la Farnesina vigila, non fate dell’al- nario tra l’onorevole del pdl Mauri- larmismo? zio Paniz e Ugo Tognazzi. -
Comunicato Ijf12
La VI edizione del Festival Internazionale del Giornalismo si terrà a Perugia dal 25 al 29 aprile. Anche quest’anno cinque giorni tra keynote speech, incontri-dibattito, tavole rotonde, interviste, presentazioni di libri, workshop, proiezioni di documentari, concorsi, premiazioni e mostre, e come sempre protagonisti della manifestazione, a ingresso libero e aperta a tutti, giornalisti da tutto il mondo. I teatri e le antiche sale dei palazzi storici del centro della città medievale ospiteranno oltre 200 eventi e più di 450 speaker, ed esperti di informazione che arriveranno a Perugia per discutere di giornalismo, attualità e problemi dell’informazione. Fondato nel 2006 da Arianna Ciccone e Christopher Potter, il Festival Internazionale del Giornalismo si pone l’obiettivo di parlare d’informazione, libertà di stampa e democrazia secondo il modello 2.0: un evento nato dal basso, aperto alle incursioni degli utenti, dove i protagonisti dell’informazione si incontrano con i cittadini, i lettori, gli studenti, i professionisti, in un flusso continuo di idee, scambi, confronti. Il Festival grazie al suo format contribuisce a rendere vivo e vitale l’incontro tra chi fa informazione e chi ne usufruisce. Non ci sono comitati scientifici, né direttori artistici, non è un evento calato dall’alto, ma nasce dalle esigenze, dalla ricerca, dalla competenza, dalla conoscenza e dalla passione di chi l’informazione la vive da utente, non solo da protagonista. Chi ha idee, contenuti da proporre può farlo, il programma nasce soprattutto dall’incontro di queste idee. Confermati i grandi sponsor privati e istituzionali. UniCredit main partner per il quinto anno consecutivo. Maurizio Beretta, Responsabile Group Identity and Communications di UniCredit, dichiara: “Per il quinto anno consecutivo UniCredit accompagna il Festival come main partner.