Luglio-Agosto-Settembre 2010 Anno I - n°3

LaGiornale sportivo di Porto . Supplementoorre a La Scena Marchigiana. Eventi, spettacolo e teatroSvevaSport

TRIONFA LA JUNIOR PORTO RECANATI La Junior Porto Recanati, la squadra di gio- vani della 3° categoria, vince il campionato. Una cavalcata lunga una stagione pre- miata con la promozione in 2° cate- goria. Onore ai ragazzi del Mr. Papini.

LEGA NAVALE: SPORT E SICUREZZA BARRA A DRITTA, AVANTI TUTTA Attività a 360°, d’estate e d’inverno, alla Lega Navale Italiana sezione di Porto Re- canati. Corsi di vela, meteo, pesca, radio e REGATE AL CIRCOLO VELA l’attenzione alla sicurezza con la XII° Gior- nata Nazionale della Sicurezza in Mare.

Bronzo agli Arancioni della Bocciofila Adriatica Foto: Gianfranco Marcatelli DIVING… SUB CON GUSTO Sono due le associazioni che praticano lo sport dell’osservazione dal fondo del mare: la Smile Diving e l’Effetto Martini. Tante RICORDANDO… IL GIRO D’ITALIA le gite, le attività e i corsi proposti dai due affiatati gruppi. FESTA, SPORT E CURIOSITA’ Degustazioni - Enogastronomia - Tipicità Porto Recanati - via Pastrengo 14 - Info: 071 7591828

Via Einaudi 4 - 62012 Civitanova - Tel. 0733 7101 - Fax 0733 71300 E-mail: [email protected] - www.fratellisimonetti.com M Costruzioniewi Via Loreto 2 - 62019 - Recanati - 071 986109 - 328 2230852 - 329 8696221 www.mewicostruzioni.com - [email protected]

NON SOLO

EREDI PACI GERARDO Srl BICI... Impianti Elettrici Via Enrico Mattei 128 - 62014 - (MC) di Vecchi Lamberto Tel. 0733 281927 - Tel. e Fax 0733 283474 Via Brodilini, 1 - Porto Recanati Tel. e fax 071 7590488 - [email protected]

SOMMARIO EDITORIALE PALLA AL CENTRO tempo di bilanci e, dopo un Sport a due passi dal mare e sotto il sole d’estate anno dall’inizio del mio manda- Con Sara Simeoni l’atletica va a scuola to, vorrei ringraziare le società 5 Calendario Eventi per i successi vissuti dallo sport L’EVENTO - TorMeo Green Volley 2010 portorecanatese.E’ Tra gli obiettivi dell’asses- FOCUS sorato desidero invece ricordare la Consul- VELA - Barra al centro e avanti tutta ta dello Sport e il rapporto che abbiamo 6 La carica dei 300 con la pedalata ecologica - Biciclettando… con gusto istaurato, le borse di studio per gli alunni News - Conero Running, I risultati dell’assessorato, Comunicazione: web e rivista di elementari e medie, questa rivista infor- mativa sulle attività sportive, i 90 anni della SUB - Il mare ha tutto un altro “effetto” per i subacquei nostrani S.S. Portorecanati Calcio, i libri presentati, - Corsi, gite e tanto divertimento il progetto coi ragazzi dell’Hotel House Lo 7 BARCHE - Grandi manovre alla base nautica di Scossici sport non ha colori e i convegni a tema La curiosità - Pesca da campione scuola-famiglia. Impossibile dimenticare la manifestazione del Giro d’Italia con quel che ha comportato: evento sportivo e ma an- 8 che mediatico. La città ha vissuto al meglio questi due giorni tanto che abbiamo ricevuto 9 Gli eventi e le foto più curiose numerosi attestati di stima per come il paese BASKET - Il “popolo” del Basket femminile sbalordisce in Regione si è presentato. Tra le altre manifestazione - Loro sono piccoli, ma cresceranno organizzate con Guido Cittadini e Giaco- 10 - Campioni nelle Marche, tra i primi nelle interregionali mo Gaspari, La Giornata Nazionale della - Campionato da ricordare, ma senza promozione Bicicletta con la quale abbiamo fatto cono- scere l’Abbadia di S. Maria in , La PAROLA AI BIMBI Festa dello Sport con le società in mostra PODISMO - La notte delle saette per il lungomare e il primo Fondali Puliti. 11 GINNASTICA ARTISTICA - La ginnastica fa passi da gigante Ultimo in ordine di tempo, quel che sta di- MTB - Successo per il Gran Prix Città di Porto Recanati ventando un appuntamento fisso, Le stelle dello sport, con la partecipazione degli at- CAPOEIRA-DANZA - L’Arena Gigli, palco importante per la danza leti che si sono distinti a livello Nazionale e BOCCE - Bronzo per gli Arancioni delle bocce quei personaggi che hanno dato buona par- PGS - Ballando sull’Arca di Noè 12 te della loro vita ai giovani. Ringrazio per la La curiosità - Ciclismo... argentino collaborazione l’Oratorio Salesiano di Don CALCIO - I numeri trionfali degli Arancioni - Giocare per divertirsi con passione Gaetano Romano e la Scuola media del - La Junior diventa grande e sbalordisce - L’Atletico cede in finale dirigente dott. Daniela Boccanera. E’ stato 13 un anno positivo che ci ha dato nuovi stimoli Tennis - Fifty fifty per i tennisti portorecanatesi, ma il club c’è per superare le difficoltà che incontreremo. Tennis Tavolo - Stagione tranquilla, tra conferme e speranze Buona lettura e… Buone vacanze! 14 Karate - Piovono medaglie A tu x Tu - Donata Piangerelli Gaetano Agostinacchio Assessore allo Sport VOLLEY - Due sfide per il volley: un successo e una conferma - Il Volley 2000 parte dal 6° posto Giacomo Gaspari Guido Cittadini 15 Zona Cesarini - Brillano i portorecanatesi

Recanati Via M. Guzzini, 38 - www.graficabieffe.it Comune di Porto Recanati La Torre Sveva Sport Supplemento a La Scena Marchigiana Reg. Tribunale di n. 566 del 14 Aprile 2008 Direttore Editoriale: Stefano Palanca Giornalista e Pubbliche relazioni Collaboratori: Alessandro Caporaletti - Nico Coppari Grafica: J@nton - Stampa: Bieffe - Recanati Segreteria: Pro Loco Porto Recanati Servizio civile Mimmo Rabie (Relazioni con le società sportive) Erica Bambozzi - Andrea Rossetti Numero 3 - Chiuso in redazione: Luglio 2010 Foto del Giro d’Italia di Gianfranco Marcatelli Palla al centro

SPORT A DUE PASSI DAL MARE E SOTTO IL SOLE D’ESTATE A settembre scegliete il divertimento che preferite CALENDARIO EVENTI n’invasione sportiva, colorata e allegra. Luglio U La Festa dello sport di Porto Recanati 18 Regata Optimist zonale - CdV ha colpito ancora: da nord a sud, dal Kursaal 19 - 30 Corso di Vela – CdV Lido al Lungomare Lepanto, ma anche in 24 - 11^ Gran Premio Nuoto in mare - NL corso Matteotti e piazza Giovanni XXIII. 25 - Regata sociale tutte le Classi - CdV 31 - TorMeo Green Volley - 1^ Edizione Basket, tennis tavolo, calcio, arti marziali, Corso di Pesca Sportiva Doveri e Piaceri - LN danza e molto altro. Domenica 6 giugno i Corso di Vela per ragazzi e adulti - LN giovani sportivi portorecanatesi si sono dati Corso di Formazione per la Sicurezza in Mare - LN appuntamento, per tutta la giornata, a due Agosto passi dal mare per una vera, grande festa. 1 - TorMeo Green Volley - 1^ Edizione 1 - Lo Sport incontra la Piazza 100 metri per la Pace - SGB 2 - 13 Corso di Vela - CdV Guardia Costiera, Protezione civile, Lega 6 - Pedalata cicloturistica di San Giovanni Navale, Associazione Ambiente Marevivo, 7 - “Play Whith Me” - Basket Gruppo Scout, Effetto Martini e Smile Diving. A 8 - Coppa Ceriana tutte le Classi - CdV parlare, più delle parole, gli scatti dell’evento. 8 - Notte delle Saette - GPA Avis 17 - 28 Corso di Vela - CdV S.P. 21 - Regata di Circolo - 15° Trofeo del Palio (Laser) 22 - Regata di Circolo 2° Trofeo Città di Porto Recanati 21-22 Trofeo del Palio Storico - CdV 29 Trofeo Gran Master Casse Laser - CdV Corso Pesca Sportiva Doveri e Piaceri - LN Settembre Protagoniste, ben 27 società sportive, la 19 - Maratonina - GPA maggior parte al termine dell’anno agonistico 26 Regata Interzonale Optimist - CdV e alcune nel pieno dell’attività. A firmare lo Corso di Meteorologia Pratica - LN “spettacolo” gli assessorati portorecanatesi, Corso Formazione corretto utilizzo VHF - LN l’Istituto E. Medi e l’Oratorio Salesiano. Nella Legenda: CdV Circolo della Vela stessa giornata, però, anche la Pulizia dei LN Lega Navale fondali e della spiaggia organizzata da A.S. Assessorato Sport GPA Gruppo Podistico Amatori

CON SARA SIMEONI L’ATLETICA VA A SCUOLA Un incontro indimenticabile L’EVENTO en 235 gare vinte su 307 alle qua- campagna della Federazione Italiana Bli ha partecipato, 174 volte sopra di Atletica Leggera (FIDAL) “L’atleti- Marco Meoni e lo staff Havana Volley, con il patrocinio 1,90 cm, 23 record italiani. Sara Si- ca va a scuola”: “Lo sport è dedi- dell’Assessorato allo Sport e della Pro Loco del Comune di menoni, primatista mondiale e olim- zione e serietà, ma bisogna anche Porto Recanati organizzano al Campo Sportivo di via Santa pionica, vincitrice di due Universiadi divertirsi”. Il progetto dei professori di Maria in Potenza, il TorMeo Green Volley 2100. e due Giochi del Mediterraneo, di ginnastica è chiaro anche sul titolo: quattro Campionati Europei e deten- Donne in movimento. L’atleta di Rivoli trice per 29 anni del record italiano Veronese, 57 anni, esempio di dedi- di salto in alto con 2,01 cm ha porta- zione e impegno e pluricampionessa 3X3 to la sua testimonianza ai ragazzini italiana e medaglia d’oro alle Olimpiadi dell’Istituto Comprensivo E.Medi di di Mosca del 1980, è stata poi bersa- MASCHILE Porto Recanati. Fondamentali le pa- gliata di domande, in particolare quelle role dell’atleta, ambasciatrice dello dei giovanissimi sportivi. E sport e testimonial fino al 2009 della Una mattinata indimenticabile. S.P. FEMMINILE

Sabato 31 luglio h 9:30 - accredito squadre e ritiro gadget h 10:00 - inizio competizione h 19:00 - aperitivo Fun&Cool Party con dj Francesco_Luv Domenica 1 agosto h 10:00 - ripresa gare eliminatorie h 11:00 - allenamento del “Meo” per il palleggiatore h 18:00 - finali e premiazioni

Stand enogastronomici e ristoro durante il torneo Info 349 7737011 e 347 2306700 - [email protected] Focus Vela BARRA AL CENTRO E AVANTI TUTTA Regate, corsi di vela e vita sociale arà una lunga, importante, incredibile sta- colo sta organizzando le cose in grande per S gione ricca di eventi sportivi per il Circolo tutta l’estate 2010. Dopo quelli riservati ai por- della Vela di Porto Recanati. Corsi, regate, torecanatesi, dal 28 giugno al 2 luglio, i corsi trofei e folclore. Windsurf, optimist, Laser ma di vela proseguono e saranno quattro: dal 5 al anche le altre classi olimpiche. Il team del cir- 16 e dal 19 al 30 luglio, dal 2 al 13 e dal 17 al 28 agosto. Due, invece, le regate di grande livello assegnate al Circolo. La prima, già ospi- tata il 26 e 27 giugno di Windsurfing interzo- nale (Medio Adriatico). L’altra, in programma il 26 settembre, riservata agli Optimist, anche questa interzonale. Gli eventi della stagione, però, saranno tanti: Regata Optimist zonale (18/7), Regata sociale per tutte le classi (27/7), Coppa Ceriana per tutte le classi (8/8), Trofeo rispetti, anche la vita sociale non manca. Musi- del Palio Storico (21-22/8), Trofeo Gran Master ca, serate eleganti e molto altro all’ombra delle classe Laser (29/8). Come in ogni circolo che si vele della flottiglia. S.P.

LA CARICA DEI 300 CON LA PEDALATA ECOLOGICA PEDALATA GASTRONOMICA E UN LIBRO DI RICETTE Giornata Nazionale della Bicicletta Biciclettando... con gusto ltre 300 tra ciclisti e ecologisti anno inforcato la bicicletta O hanno invaso il lungomare H pure la tifosa della Lazio Lepanto di Porto Recanati, suor Paola, l’Uomo Gatto magari elettrizzati dal Giro d’italia. dal programma Sarabanda Di buon mattino, puntuali come e due campioni dello sport, un orologio svizzero, l’allegro l’oro olimpico a Barcellona e serpentone è partito per la prima Los Angeles nella lotta greco- Pedalata Ecologica. Non a romana Vincenzo Maenza e caso era pure la prima Giornata il fondista Stefano Mei, oro a Nazionale della Bicicletta. Stoccarda sui diecimila metri. L’evento, Biciclettando con gusto: pedalata… All’esordio, in pantaloncini corti gastronomica del 13 giugno, progetto nazionale dall’Asd Ciclistica blu e magliettina bianca, i vigili Crocette e dal Dribbling Team per promuovere lo sport giovanile. Partiti urbani della pattuglia a pedali, una alle 9:30 dal Kursaal Lido, via verso Scossicci, poi lungo la “Pista Ciclabile tenuta quasi californiana. L’allegro Fausto Coppi” fino a Villa Berghigna e Loreto Stazione. Una scorpacciata serpentone si è poi diretto nelle al Pasta Party e ritorno dalla gobba di Montorso. Premi alle scuole e campagne di Santa Maria in Potenza e molti hanno visitato per la prima borraccia e cappellino per tutti. “Biciclettando”, concorso per le scuole della volta l’Abbazia che, nascosta nel verde, pochi portorecanatesi conoscono. Regione, sarà anche un libro con le 20 migliori ricette dagli studenti. S.P. A.C.

CONERO RUNNING I RISULTATI DELL’ASSESSORATO COMUNICAZIONE: WEB E RIVISTA

i è concluso il primo anno “agonistico” a rivista La Torre Sveva Sport, sup- S dell’assessorato allo Sport e è tempo L plemento a La Scena Marchigiana, di bilanci. I risultati che l’assessore Gaetano con l’uscita estiva tocca le 20.000 copie. Agostinacchio ha portato a termine sono Oltre a questo terzo numero del periodi- diversi, primo tra tutti la creazione della Con- co sullo sport portorecanatese, l’asses- sulta dello Sport. Tra gli eventi organizzati, sorato si avvale di un’altra forma di co- invece, diversi convegni con tema la famiglia municazione, il web. Dal sito del Comune lessandro Carloni dell’Atletica Re- e la pratica sportiva, la presentazione del li- www.comune.porto-recanati.mc.it si può canati vince la prima edizione della A bro di Massimo Palanca e di Fabio Farzetti, arrivare alla pagina dello sport, cono- Conero Running, la mezza maratona tra l’inaugurazione della pista ciclabile e la mo- scere le notizie utili sulle attività sportive le bellezze del Parco del Conero, Loreto stra omaggio a Fausto Coppi con la presen- e scaricare la rivista e i suoi vecchi nu- e Porto Recanati col tempo di 1h12’25”. za del figlio del “Campionissimo”, i festeggia- meri. Per accedere direttamente, inve- Al traguardo di Numana, dopo 21 km e menti per il 90° del Porto Recanati Calcio e ce, basta digitarecon la tastiera 97 metri, dietro al recanatese di qualche la creazione di borse di studio per gli studenti centesimo, il compagno di squadra, il ma- delle scuole. www.sport.comune.porto-recanati.mc.it. rocchino Abdelekrim Kabbouri, e terzo Francesco Gramazio della Podistica Valtenna. Prima delle donne, Sonia Cionna dell’Atletica con 1h22’47”. Dei 728 iscritti, sono partiti in 662 ma hanno tagliato il traguardo in 638. N E W S IL MARE HA TUTTO UN ALTRO “EFFETTO” PER I SUBACQUEI NOSTRANI Sub Immersioni a Ponza e alle Tremiti col battesimo del mare ubacquei nostrani pionieri alle le isolette. La trasferta è stata anche S Tremiti. Quelli riuniti sotto le inse- l’occasione per salutare alcuni batte- gne dell’Effetto Martini Diving Club simi del mare. Prima escursione nella di Porto Recanati, reduci da una due pancia dell’Adriatico per ben cinque giorni nelle acque dell’arcipelago po- allievi dell’Effetto Martini: Franco sto davanti alle coste del Molise. Da Cingolani (classe 1934, che tem- qui è partito un gruppo di 33 persone pra!), Venanzio Allegrini, Cecilia Di - 24 subacquei e famiglie al seguito Presa, Rosalba Raffaelli e Donatel- - guidato dal presidente Giampiero la Strologo. E presto si replica. E’ Cappetti. Ospiti del Tremiti Diving già in programma un nuovo full-day Center, che ha messo a loro dispo- sempre alle Tremiti e un week-end sizione due barche, i ‘nostri’ si sono all’isola di Ponza, ad agosto. Aperto il cimentati in un paio di immersioni al tesseramento. Info Tel. 380.3638779 giorno, esplorando gli angoli più sug- - 339.3953758 - 328.2915460 gestivi dei fondali adriatici circostanti A.C.

CORSI, GITE E TANTO DIVERTIMENTO Un’estate di immersioni LA CURIOSITA’ arà un’estate sotto il mare Adriatico per lo ha già il bre- S Smile Diving, l’associazione di sub di Por- vetto e per PESCA DA CAMPIONE to Recanati del presidente Giacomino Maz- quanti, passo ziero. In programma corsi di due settimane stu- dopo passo, diati per i turisti che desiderano prendere il bre- raggiunge- vetto in vacanza lungo la costa portorecanate- ranno il Diver se, ma anche per i marchigiani. Ogni weekend, Master. Pri- infatti, è buono per un’uscita al Conero per chi ma, però, i ragazzi dello “Smile” sono in grado di organizzare l’Open Water Diver, che abilita a immergersi con un compagno entro 18 metri, l’Advanced Open Water Diver entro i 39 metri, il corso di BLS - Basic Life Support per la riani- mazione cardio-polmonare, il Rescue Diver per l’apprendimento di tecniche di soccorso prati- che e immediate e il corso Nitrox Diver, per i uca Raccosta, classe 1983 è uno dei più esperti. Non mancano la cultura marina e L “pescatori” di Porto Recanati che può il divertimento. Il 4 agosto, serata con esper- vantare non solo la fama, ma anche la “lau- ti di biologia e a fine estate due escursioni: a rea” di campione. Il 28enne, infatti, nel 2005 settembre (4-5) alle Isole Tremiti e a fine otto- ha conquistato il podio più alto per due volte. bre (30-31 e 1 novembre) destinazione Ischia. Pescando con stile e tecnica, il portorecana- Info: 339.1419184, www.smilediving.it tese è diventato Campione Italiano di “Long casting” ma ha conseguito anche il titolo nel- S.P. la categoria “Fisso”.

GRANDI MANOVRE ALLA BASE NAUTICA DI SCOSSICI Barche Alla Lega Navale gare di pesca, regate e corsi ganizzato il corso per la Patente Nautica (entro le 12 miglia e senza limiti), il corso di Meteorologia, il corso di formazione per l’utilizzo del VHF, uno di Vela per ra- gazzi e adulti e uno di formazione per il Primo Soccorso in Mare-Basic Life Support (B.L.S.). Dopo la XII° Giornata Nazionale della Sicurezza in Mare del 12 giugno, con un forum sulle norme del diporto tenuto dagli ufficiali della Capitaneria di Porto, iniziano ufficialmente le attività estive. A luglio, infatti, il presidente Mario Baleani ha messo a calendario il Corso di Formazione per la Sicurezza in Mare e il Corso di Pesca Sportiva (Doveri e Piaceri) per quanti si avvicinano per la prima volta all’Adriatico. Senza poi contare le numerose regate e le gare in programma in questi due mesi, tra cui il Corso di Meteorologia Pratica e il Corso di Formazione per il corretto utilizzo del n mare… di eventi tutto l’anno. E’ il caso della Lega Navale Italiana. La VHF previsti a settembre. Un ricordo speciale va a Gino Carnevali, sub e U sezione di Porto Recanati, con la base nautica a Scossici, trascorso consigliere del direttivo scomparso tragicamente in mare il 1° maggio. l’inverno, si fa in quattro per l’estate. Da gennaio a giugno, infatti, è stato or- S.P. Ricordando... li striscioni, le vetrine colorate a festa, il G rosa-nero del Giro. Oltre 20 km di strisce rosa, a partire dal bivio della strada provin- ciale Regina hanno imbandito la città mentre i negozi hanno scelto di aggiungere anche i palloncini, i manichini col colore dominante e, in molti casi, le biciclette a completare la ve- trina. I circa 220 tra negozi e chalet si sono tinti di rosa ma qualcuno ha fatto di più lungo la via principale con scritte bene auguran- ti. “Benvenuto al Giro d’Italia“ campeggia su corso Matteotti, a qualche metro dal traguar- do, mentre un intero palazzo che si affaccia su Borgo Marinaro ha preferito l’eloquente e 20 Maggio rassicurante annuncio: ”Il condominio rosa sa- luta il Giro” con l’aggiunta di un pensiero per COLORE ALL’ARRIVO Striscia la notizia: “Salutate Ficarra e Picone”. DELLA 12ESIMA TAPPA

LA NUOVA PISTA CICLABILE ENOGASTRONOMIA FAUSTO COPPI E FOLKLORE

a ricordato lo scatto di suo padre Fausto H Coppi partendo lungo la ciclabile Ange- lo “Faustino” Maurizio Coppi. Un amarcord dal sapore d’altri tempi a Scossicci di Porto Recanati, nella nuova pista ciclabile intitolata proprio al “Campionissimo”. Mancava solo lui, Coppi, ma c’erano i suoi fidi gregari. Franco Giacchero e Sandrino Carrea di Novi Ligure,

mmancabile, In città l’enogastronomia e il I folclore. In piazza delle Erbe, il Mercatino dei Sapori con i gusti delle Marche ma anche la rie- vocazioni in costume di oltre 16 Pro loco mace- ratesi, tra cui l’Ente Palio Storico. Nel Quartie- re Tappa, invece, il Comitato Pescatori ha of- ferto pesce e altre tipicità ai 2500 di Rcs Sport.

Michele Gismondi di Montegranaro e Ubaldo Pugnaloni di Ancona. Unico assente, per mo- tivi di salute, Nino Defilippis. Il naso aquilino e quel- lo sguardo unico: RUOTE E CULTURA PER CAPODARCO sembrava proprio lui, il campione del PREMIATI ALBANESI E GAZZOLI dopoguerra. C’era pure qualcuno con on poteva che andare a don Vinicio Albanesi la storica maglia N e a Gaetano Gazzoli il Premio Ruote e Cultu- bianco-celeste della ra 2010. Antonio Romagnoli, presidente dell’As- Bianchi-Campagno- socizione Ruote e Cultura che da sempre guarda lo. Chiaro il sindaco allo sport a 360°, quest’anno si è quasi esclusiva- Rosalba Ubaldi: mente dedicato al ciclismo. Dopo aver contatta- “Era semplicemente to i gregari di Fausto Coppi e il figlio “Faustino”, ha completato l’opera premiando due grandi una pista, ora è la ci- personaggi marchigiani legati a questa disciplina. Il premio, destinazione Capodarco. Il primo, clabile Fausto Cop- don Vinicio Albanesi, è infatti il presidente della Comunità di Capodarco. Il secondo, Gaeta- pi, il Campionissimo”. no Gazzoli, è il promotore del Gran Premio Capodarco, superclassica del ciclismo marchigiano. il Giro d’Italia GRUPPO CICLISTICO AMATORI PER IL FUTURO DELLO SPORT CAMPIONATO REGIONALE E I PROGETTI CON LA SCUOLA

erano più di 200 giovani ciclisti, 12 socie- sono anche saliti sul Pullman Azzurro della poli- C’ tà partecipanti al IX Trofeo Città di Porto zia stradale per seguire gli ultimi km della tappa. Recanati del 16 maggio. I 203 atleti, dai 7 ai 12 anni, si sono dati battaglia lungo il corso Mat- teotti per la gara valevole per il Campionato Regionale società. Dalla zona industriale San- ta Maria in Potenza, il Gruppo Ciclistico Por- torecanati del presidente Tommaso Agnesi, in collaborazione con Gruppo Podistico Ama- tori, è riuscito a portare sotto il Castello Svevo la corsa. I più numerosi, il Circolo Senza Testa Osimo con 29 atleti al via. Per il Progetto Bici- scuola, invece, durante le due tappe del Giro, i bimbi dell’Istituto E. Medi sono stati premiati e

21 Maggio LA PARTENZA

dare il via alla 13esima tappa con la ban- A diera rosa e sotto l’arco di Rcs Sport, il sindaco Rosalba Ubaldi. Sui sampietrini del lungomare Lepanto e sotto un cielo nuvoloso, l’ultimo atto della due giorni portorecanatese: la OLTRE 60.000 PERSONE... carovana rosa si dirige verso nord tra gli ap- NELLA NOTTE ROSA plausi, costeggiando gli chalet della riviera an- cora colorati di rosa fino a Largo Monte Conero. nimazione coi giocolieri, musica e belle Una curva a “U”, la passerella in via Pastrengo A donne. La Notte Rosa, a cavallo tra le due e corso Matteotti con la torre sveva alle spal- tappe, ha portato in città oltre 60.000 persone. le verso la casa del “pirata” Marco Pantani. La festa è iniziata nel tardo pomeriggio del 20 maggio per poi proseguire fino a notte fonda. Tre i luoghi della festa: il concerto Canzoni a due ruote della Civica Scuola di Musica in piazza del Borgo; gli artisti di strada e l’animazione iti- nerante lungo il corso Matteotti; musica rock coi Recidivi, tributo a Vasco Rossi in piazza Euro- village. Il più seguito, il Giro Party, festa ufficia- le della corsa rosa con le conigliette di Radio 105, Vanessa del Grande Fratello e tante belle ragazze. Negli chalet, infine, la Pinky Night di Antonio, il Menù del Giro d’Italia da Wanda, la Notte latina da Amneris, le crepes alla nutella e i cornetti caldi con gelato al Raggio di Sole.

COLORE ALLA PARTENZA DELLA 13ESIMA TAPPA

a mattina del 21 maggio mezza città si è nessa Ravizza del Grande Fratello 9, il “papy L risvegliata in piazza Giovanni XXIII, con ultrà” di Zelig, mister Pino Campagna. Tra le la sigla dei Gem Boy. Mentre le ragazze del riviste che maneggiano i portorecanatesi, natu- Giro cominciavano la festa sulle note di Caro- ralmente La Gazzetta dello sport, quella porto- vana prima della partenza della tappa Porto recanatese di spettacolo La Scena Marchigia- Recanati-Cesenatico, la gente affollava la zona na e il suo supplemento sportivo La Torre Sve- aspettando i ciclisti. Uno dopo l’altro gli atleti va Sport. Intanto l’ex ciclista Gigi Sbarbozza firmavano autografi e le hostess regalavano incontrava il “puma”, portierone del dopoguerra gadget: Evans, Porte, Scarponi, Basso e gli di Roma, Inter e Torino, Luciano Panetti. Poi, altri. Tra la folla, il pluricampione Paolo Bet- prima della partenza, sfilata del trofeo del Giro. tini, ora testimonial di un istituto di credito, Va- Basket IL “POPOLO” DEL BASKET FEMMINILE SBALORDISCE IN REGIONE Tra le prime della classe anche nel Join the game Nazionale

a Basket People continua non solo a ina- va il grande merito di essere state protagoni- L nellare risultati sul piano sportivo ma anche ste di un percorso entusiasmante. Passando a alimentare un’intensa attività di promozione alla categoria delle giovani atlete, eccellente la della pallacanestro praticata da giovani ragaz- stagione delle under 14 regionale che si sono ze che amano la splendida disciplina della palla classificate al primo posto e hanno addirittura a spicchi. La prima squadra che milita in serie concluso il campionato imbattute. Le under 15 B2, allenata da coach Francesco Picotti, dopo sono arrivate quinte nel proprio girone mentre aver vinto il proprio girone, quello interregiona- le under 13 si sono classificate al secondo po- le Marche-Umbria staccando il biglietto per i sto nella regular season. Infine quattro atlete, play off, è arrivata fino alla finale. Purtroppo le Lucia Cingolani, Carolina Morresi, Gianna game (3 vs 3) che si sono disputate a Jesolo. portorecanatesi non sono riuscite ad avere la Sarra e Ludovica Zaccari, si sono messe meglio sul Basket Club Perugia. Alle ragazze in evidenza nelle finali nazionali del Join the N.C.

LORO SONO PICCOLI, MA CRESCERANNO torneo parteciperanno giovanissimi atleti del La Junior sul palco d’Europa minibasket provenienti da varie parti d’Europa, nonché da molte città d’Italia. Una vera festa ome ogni anno di questi tempi la Junior del basket giovanile dedicata ai ragazzi e alle C Porto Recanati, società del presidente ragazze delle categorie “maschi” nati nel 1996, Vincenzo Bianchi, è alle prese con l’organiz- “maschi” e “femmine” nati nel 1997, “maschi” e zazione di quello che, con gli anni, è diventa- “femmine” nati nel 1999. D’altronde l’attività del- to un vero e proprio evento di grande rilievo: la “Junior” è esclusivamente indirizzata alla pro- il Torneo Internazionale “Fabrizio Michelini”. mozione della disciplina della “palla a spicchi” Per questa manifestazione si tratta della IX tra i più giovani e fa registrare oltre 200 iscritti. edizione. Come ormai splendida abitudine, al N.C.

CAMPIONI NELLE MARCHE, TRA I PRIMI NELLE INTERREGIONALI presentazione nel sito degli “Amanti” che fa ca- Gli “Amanti” cedono a un passo dalle finali Nazionali pire il loro vero spirito: “Nello sport - continua- no i ragazzi della squadra - quello che conta è Staccato il biglietto per le finali interregionali, andare avanti e, quando capita, saper perdere i “vecchietti” dell’Adriatica di Porto Recanati con stile. Quello che conta è essere perfetti. La sono stati sfortunati proprio nelle battute fina- perfezione (…) non è vincere (…) ma è come li. Un palcoscenico importante per la squadra ci comportiamo con le nostre famiglie, i nostri di coach Luca Moroni ma contro il Campli e amici, i nostri compagni”. contro il Corciano non c’è stato nulla da fare: i N.C. ragazzi non sono riusciti ad accedere alle fina- li Nazionali. Ma resta la grandissima stagione I protagonisti: Marino Bono, Gabriele Cin- disputata da un gruppo che mette al primo po- golani, Michele Cittadini, Stefano D’An- sto la passione per la pallacanestro, la voglia drea, Maurizio Foresi, Luca Foresi, An- di divertirsi e l’interpretazione più nobile dello drea Garbuglia, Ivano Guazzaroni, Marco sport quale momento aggregante e di socialità, Magnaterra, Sead Mahmutovic, France- opo un ottimo campionato che li ha visti sia tra compagni di squadra che con i giocatori sco Michelini, Diego Mordini, Riccardo D spadroneggiare in lungo e in largo per i delle squadre avversarie. “Se vi hanno inse- Mordini, Luca Moroni, Emanuele Peru- parquet della provincia nel campionato CSI col- gnato che l’importante è partecipare, siete fuori gini, Andrea Squillantini, Andrea Tiranti, lezionando 13 vittorie consecutive, gli Aman- strada. Se credete che vincere sia tutto, non Francesco Zaccagnini, Roberto Zippilli. ti del cesto si sono arresi in quel di Norcia. avete capito nulla”. Inizia così un’accattivante

CAMPIONATO DA RICORDARE, MA SENZA PROMOZIONE Capitan Giampieri saluta l’Adriatica tagione importante per l’Adriatica Basket nel secondo turno l’avversario è stato il Pedaso. S di Porto Recanati che, nonostante si sia Dopo gara 1 persa tra le mura amiche, i por- trovata a gareggiare contro le due corazzate torecanatesi sono stati bravissimi ad andare Poderosa Montegranaro e Abm Macerata, ha a vincere a Pedaso per poi ribaltare la serie comunque ben figurato con le due fortissime chiudendola per 2 a 1 con la vittoria in quel di dirette avversarie. La regular season si è infatti Porto Recanati. Senza storia, infine, la fina- conclusa con i portorecanatesi in terza posizio- lissima contro Macerata: chiusa 3 a 0 per gli ne, dietro appunto alla formazione veregrense, avversari. Onore comunque per i ragazzi alle- che ha conquistato l’accesso diretto in serie nati da coach Riccardo Freddari per essere scarpette al chiodo dopo una vita sui campi di C1, e a quella maceratese. Ai play off l’Adriatica arrivati fino alla finalissima. Da ricordare che basket e 14 anni con la maglia dell’Adriatica. ha affrontato nel primo turno il San Benedetto questa è stata l’ultima stagione per il grande N.C. chiudendo la serie con un secco 2 a 0, mentre capitano Cristian Giampieri che ha appeso le Parola ai bimbi a le idee chiare Giulia Spaccia, portorecana- E’ stata una scelta tecnica? H tease doc, quasi una “carriera” alle spalle e “Insomma, il basket è un gioco di squadra, si sta in un’altra davanti pronta a partire. Ormai veterana gruppo… Nel tennis sono da sola in campo, devo del basket, la quasi 12enne atleta (figlia d’arte…) fare tutto con le mie forze… la cosa mi piace”. ha scelto, per ora, la sua seconda strada: il tennis. “E non devi rendere conto a nessuno… So che giochi a basket e a tennis, vero? ”Non è quello. Quando gioco, la soddisfazione per “Prima giocavo a basket, ma ora ho scelto il tennis”. quello che faccio, è tutta mia. E come mai? E se vinci è solo merito tuo… “Non so, la pallacanestro mi piaceva, adesso Certo, in campo con la racchetta ci sono solo io e preferisco il tennis. Prendo lezioni private e mi decido cosa fare”. alleno spesso”. S.P.

turna. Tra i premi, medaglie ai primi sei di ogni gara, una maglietta per tutti e riconoscimenti speciali per i quartieri e i balneari, centri di rac- colta delle iscrizioni. L’altro appuntamento del Podismo GPA, invece, è la superclassica di fine estate, LA NOTTE DELLE SAETTE la Maratonina in programma il 19 settembre. Il più veloce dell’estate S.P. orna anche in questo 2010 la Notte delle T Saette, la ricerca de Il più veloce dell’esta- te del Gruppo Podistico Amatori Porto Reca- nati. Come ogni estate, la gara di velocità orga- nizzata insieme alla sezione Avis della città lan- di distanza. Una gara seria, col cronometraggio cia i suoi velocisti in erba sotto il traguardo del semi-elettrico, e le telecamere, e cronometro lungomare Lepanto l’8 agosto. L’evento, con lo digitale, che determineranno ogni volta il vinci- scopo di promuovere la donazione di sangue tore senza ombra di dubbio. Le selezioni, con come un atto di generosità vede tra i suoi pro- inizio alle 17, vedranno un’infinita serie di batte- tagonisti i ragazzini e le ragazzine tra i 6 e i 13 rie a eliminazione avvicendarsi una dopo l’altra. anni divisi in 4 categorie. La sfida, sui 60 metri Finali e semifinali, invece, rigorosamente in not-

fase regionale del Trofeo ragazzi, mentre nella ginnastica aerobica il gruppo della sezione di - Ilaria Fiorani, Lucia Sanatoglia, Elisa Giuliodori, Chiara Renzi, Michela Mon- Ginnastica artistica tecchiari - ottiene un prezioso terzo posto ai LA GINNASTICA FA PASSI DA GIGANTE Campionati interregionali di Napoli. La ginna- Tanti gli impegni nei campionati stica artistica maschile fa passi da gigante e arriva al Campionato regionale di C con Sergio ttimo consuntivo per i ginnasti dall’Asso- Sampaoli, Lorenzo Mazzoni, Anthony Santi- ciazione ginnastica artistica Recanati, O ni e Federico Gironacci. Ad aprile, poi, vetrina 17 anni a settembre. La stagione sportiva si è della società col Campionato sociale. Questi i aperta con il Trofeo Regionale GpT . Tre volte vincitori: Benedetta Cutini, Sara Lorenzini, sul podio Luca Sampaolesi, che guadagna Alessandra Sampaoli, Valentina Sgolastra il passaggio alle finali nazionali di Pesaro. tra le ragazze e Federico Gironacci tra i ra- Ottimo risultato nel Campionato Regionale di gazzi. A maggio, infine, 9° posto per la squa- serie B anche per le ginnaste seniores Giulia dra composta da Arianna Pescetti, Linda Grufi e Celeste Zallocco che in Lombardia Agostinelli, Veronica Grandinetti e Emma vestono la maglia del Melegnano. Brilla invece Giorgetti nel Campionato regionale di serie D. nel Torneo Regionale Allieve la giovanissima A.C.. Valentina Sgolastra, che si aggiudica il titolo di campionessa. La società, invece, vince la SUCCESSO PER IL GRAN PRIX CITTÀ DI PORTO RECANATI Mtb Un team solido coi giovani alla ribalta Davide Di Marco il trionfatore del Grand tecnici guidati da Stefano Salici. La stagione, E’ Prix d’Inverno organizzato sul territorio intanto prosegue per le punte di diamante. Ol- della MTK Y2K di Porto Recanati. Giunta alla tre a Roberto Violini, Fabrizio Rustichelli, sua 10° edizione, la corsa è stata quasi una Andrea Cammertoni, Pasquale Moschetto- fotocopia dello scorso anno coi 120 biker che ni, Giovanni Guaitini e Emanuele Perugini, si sono dati battaglia sulle colline di Montarice spicca tra i giovani Lorenzo Pigliacampo. e su parte del percorso cittadino preparato dai S.P. Capoeira - Danza L’ARENA GIGLI, PALCO IMPORTANTE PER LA DANZA val della Capo- eira del 12 e 13 Con Arte e Dominio la cultura brasiliana giugno, è stato stato la degna conclusione di una stagio- Marisa Ventura e Lorella Martinelli e la regia un successo. E’ ne importante lo spettacolo del 1 giugno della stessa insegnante insieme a Lauro Pacia- Questa volta il a Porto Recanati, all’ombra della torre sveva. roni. A settembre, poi, i nuovi corsi. Tecnica e Maestro Gil Ba- Arte e Dominio ARCI Italia-Brasile è anche didattica della danza classica, infatti, si mesco- nana è riuscito a portare lungo la riviera adriatica danza classica e lo ha dimostrato. La prof. Ales- lano. Le bambine dai 5 ai 7 anni conoscono così un pezzetto di storia e di cultura brasiliana con sandra Torregiani, col suo Diploma di Laurea il proprio corpo, studiano la postura e muovono i questa danza-lotta degli schiavi all’epoca della all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, ha primi passi negli spazi col ritmo in sottofondo. Le colonizzazione. Tra le curiosità, il nuovo cd inti- preparato alla grande le sue allieve nello spet- allieve oltre gli 8 anni, invece, affrontano la “sbar- tolato Arte e Dominio Ven Mandado, che finan- tacolo La città dei sogni - Il musical dei talenti ra”, gli esercizi per l’en dehors, la mezza punta zierà il progetto umanitario “Città di Iaçu Bahia”. di domani. Scenografie di Chiara Gagliardini e i passi scenici del repertorio classico. Anche Info: Arte e Dominio 346.0880897 e Maurizio Ianchini, coordinamento tecnico di l’evento folcloristico legato al Brasile, il II° Festi- www.arteedominio.com S.P.

BRONZO PER GLI ARANCIONI DELLE BOCCE Sfiorato il Campionato italiano ncora sul podio. Terzi. I portacolori della subita ad opera di quella stessa “San Giacomo” Bocce A Bocciofila Adriatica di Porto Recanati Perugia che poi avrebbe vinto il Campionato si arrendono solo in semifinale nella corsa al Italiano. Pazienza. L’essere arrivati fin lì equi- titolo italiano per società, categoria B, a Saler- valeva già ad un posto nel medagliere, il bron- no. Riescono comunque a conquistare il podio, zo ex aequo con l’altra squadra caduta in se- unici pretendenti marchigiani delle otto squadre mifinale. Bene anche così. Eccoli, gli alfieri del approdate alle finali nazionali. L’ottetto “nostra- team portorecanatese che hanno solo sfiorato no” vince allo spareggio il primo turno - i quarti l’ennesima impresa: Pasquale Storti, Mauri- di finale - contro il San Cristoforo, dopo aver zio Ascani, Elio Pigini, Mario Scocco, Gino chiuso in parità (4 a 4) la serie degli incontri. Principi, Massimo Verdinelli, Luigi Giam- Spareggio ai pallini: cinque su nove l’Adriati- paoli e Federico Norscini. Allenatori: Mar- ca, solo tre gli avversari. Avanti fino alla semi- cello Beccerica e Giuseppe Micucci. Alé… finale, dove però è arrivata la sconfitta (5 a 1), A.C.

BALLANDO SULL’ARCA DI NOÉ dente Italo Canaletti hanno raccontano un pez- E’ di scena l’oratorio salesiano zo di storia biblica. Protagonisti, anche questa volta gli oltre 90 allievi dei corsi tenuti da Giorgia PGS 2000 Rossi, Michele Antonio D’Apote, Caterina Rombini e Giorgia Guecio. Ma con qualco- no spettacolo a chiudere l’anno associati- sa in più. Gli educatori, ovvero gli insegnanti di U vo che contiene anche una morale. L’As- danza, hanno pensato a un tema ben preciso. sociazione PGS Starfly 2000 di Porto Reca- L’idea: lanciare un messaggio a chi lo interpreta nati ha dimostrato di… saper danzare sul palco e a quanti hanno avuto il piacere di vederlo. Per del Cineteatro Adriatico. Il saggio, un vero e il prossimo anno, invece, in arrivo tante novità. proprio musical intitolato Ballando sull’Arca di Ora godetevi le repliche del saggio-musical. Noè, è stato un mix di danza moderna e hip hop. Attraverso filmati e passi di danza, i ragazzi della S.P. Polisportiva Giovanile Salesiana del presi-

dire che da noi non s’è mai sentito, se non (forse) per E qualche breve passaggio sui telegiornali che ne annun- ciavano l’oro olimpico col connazionale Walter Perez al Lao- shan Velodrome di Pechino, il 19 agosto 2008, ultimo giorno di gare del ciclismo su pista. Eppure in Argentina il suo nome fa a gara di popolarità con quello dei grandi della pelota, per- ché da vent’anni pedala sulle strade della Pampa raccoglien- do allori e medaglie. Juan Sebastian Curuchet, 45 anni, di Mar del Plata con un papier di palmares: un oro ai Campiona- ti del mondo nel 2004, tre argenti e otto bronzi, tanto per dire il più. L’argentino, però, ha un avo (porto)recanatese emigrato oltreoceano, tal Virginio Palanca (Palanga?) nato alla fine dell’Ottocento. Lo ha detto da ospite della Domenica Italiana CICLISMO... di Pascual Pauletta e del ponte radiofonico con l’Argentina. LA CURIOSITA’ ARGENTINO I NUMERI TRIONFALI DEGLI ARANCIONI Campionato da incorniciare personali e Francesco Dottori a quota 10. Gli Calcio Arancioni del presidente Arturo Maresca si sono aggiudicati con 5 turni di anticipo il giro- tratosferico campionato per la SS Cal- ne. Non soddisfatti del trionfo in campionato, cio Porto Recanati, protagonista di una S i ragazzi di mister Busilacchi si sono anche cavalcata trionfale nel girone C di I° catego- guadagnati la Coppa Marche. Tra le ultime in- ria, che ha consentito agli arancioni il salto in discrezioni, non mancano ambizioni di promo- Promozione. Bastano i numeri per fotografa- zione neanche per la stagione che verrà. Porto re il campionato dei ragazzi allenati da mister Recanati torna a giocare in Promozione dopo Massimo Busilacchi: 75 i punti totalizzati per 30 anni visto che l’ultimo campionato giocato la bellezza di 23 successi, 6 pareggi e una sola in quella categoria risale alla stagione 1979-80. sconfitta. Abissale il distacco di 21 punti sulla N.C. seconda classificata . Miglior attac- co con 56 reti e miglior difesa con 17 gol subiti, Di seguito i giocatori della SS Calcio Porto Recanati protagonisti di questa stagione: per la compagine portorecanatese. Bomber Mastrocola, Cingolani, Bompadre, Basili, Camilletti, Cannuccia, Lelli, Perna, Serenelli, Sturba, Doffo, della squadra sono stati Michele Isidori con Durastanti, Gasparini, Lorenzetti, Lorenzoni, Talevi, Agushi, Baldi, Brignoccoli, Dottori, Isidori, 14 reti, seguito da Lorenzo Baldi con 12 firme Leonardi e Sarasibar. Allenatore Massimo Busilacchi.

GIOCARE PER DIVERTIRSI CON PASSIONE capacità di vincere in casa, 5 delle sei Premiati con la salvezza totali, arrivate dai match casalinghi. Il bi- lancio di fine anno parla dunque di una li obiettivi di inizio stagione era- squadra che ha fatto esattamente ciò che G no salvarsi e divertirsi giocando si era preposta di fare. Il team portoreca- a calcio. Entrambi sono stati centrati natese è “nato da un gruppo di amici al dal Real Porto che, al termine del bar”, così come ci tengono a specifica- campionato del girone E di II° cate- re, mosso dalla passione per il calcio e goria, ha raggiunto la più classica dalla voglia di cimentarsi in un rettangolo delle salvezze. Per la serie “sofferta verde praticando il proprio sport preferi- quanto basta”. I 31 punti totalizzati dal to. Tutti d’accordo dunque. Se i risultati “Real” di Porto Recanati al termine vengono meglio. Altrimenti i ragazzi del del campionato lo hanno messo un “Real” non ne fanno un dramma. E’ anco- punto sopra la quart’ultima. Solo 6 le ra presto per parlare della prossima sta- vittoria messe in cascina dai portore- gione, ma la certezza è che il prossimo canatesi, 13 i pareggi e 11 le sconfitte. anno sarà un altro campionato sofferto. Un ruolino di marcia che evidenzia la N.C.

LA JUNIOR DIVENTA GRANDE E SBALORDISCE Raggiunto il sogno promozione tagione di quelle da ricordare per la Junior Porto Recanati S che ha fatto suo il girone G di 3° categoria sbaragliando la concorrenza e riuscendo nell’impresa di conquistare la promo- zione in 2° categoria. Solo 5 i punti di distacco sulla seconda classificata, il Montemilone, 63 i punti totalizzati dai “nero-arancio” della “Junior” frutto della bellezza di 20 partite vinte, 3 pareggia- te e solo 3 sconfitte. A grappoli, i gol realizzati: 79 marcature, 18 in più rispetto al secondo attacco della categoria. Anche la difesa ha ben figurato con il cuoio finito 28 volte alle spalle del portiere e quarta miglior difesa del torneo. Quello che a inizio stagione sembrava un sogno, ora è diventato realtà: la “promo- Portieri: Andrea Jommi, Luigi Piangerelli, Alessandro Saracini. Difensori: An- zione” e il salto di categoria. D’altronde la compagine di mister drea Ortolani, Andrea Anconetani, Davide Grilli, Giovanni Mozzicafreddo, Basi- Maurizio Papini fin da subito ha convinto e ben figurato. Una li, Alessandro Scalabroni, Simone Vecchi. Centrocam: Salvatore D’Ascanio, squadra giovane, fatta di tutti ragazzi del posto, e che ha trova- Simone Morra, Fabio Marcheggiani, Daniele Pieretti, Giacomo Sisti, Antonio Alfieri, Giovanni Leonardi, Lorenzo Gasparini. Attaccanti: Carlo Solazzo, to nel pubblico in Stile Balneare un’eccellente arma aggiuntiva. Giuliano Buonavita, Massimo Cappella, Luca Attaccalite, Stefano Massucci. N.C. Allenatore: Maurizio Papini

L’ATLETICO CEDE IN FINALE so personale del 2009: anche nella stagione da In campionato il 6° posto poco conclusa si è laureato capocannoniere del campionato con 49. Grande soddisfazione an- ncora una bella stagione per gli affiata- che per la raggiunta finalissima diCoppa di Lega A tissimi ragazzi dell’Atletico Porto Reca- che si è disputata nel campo di Stazione d’Osimo nati, formazione che disputa il campionato di il 3 giugno. Purtroppo, contro il Bar Manganelli, calcio a 7 Gold Cup Sportware. Nel compe- l’Atletico ha perso per 5 a 3 ma è stato comun- titivo campionato che si disputa a Stazione que un bel traguardo arrivare a giocarsi la finale d’Osimo i portorecanatesi hanno concluso con difendendo un trofeo conquistato lo scorso anno. un soddisfacente 6° posto lottando fino alla fine per le primissime posizioni, migliorando il primato del giocatore più prolifico in attacco. N.C il piazzamento dello scorso anno (7°) e con Antonio Pantalone ha infatti bissatto il succes- FIFTY FIFTY PER I TENNISTI PORTORECANTESI, MA IL CLUB C’È Bene la squadra A, male quella B dei direttori tecnici-giocatori Compagnone e Tennis Matassini, ha superato a punteggio pieno la fase preliminare della Coppa Marche. E’ arri- l tennis federale torna a Porto Recanati, vata prima nel suo girone, dopo aver battuto i I sul taraflex dei campi di via Roma. E’ stato circoli avversari di San Severino, Civitanova, intitolato ad Emanale Scarfiotti, il vicepresi- e . Ora l’obiettivo dichiarato dente vicario della Federazione italiana ten- è la promozione in D1. Non ce l’ha fatta, invece, nis, il primo torneo nazionale di 4° categoria la squadra B di Alessandro Nicolli, Stefano (maschile e femminile) orchestrato dal Tennis e Andrea Tiseni, Andrea Scataglini, Samue- Club e si è svolto dal 3 all’11 luglio. E’ l’ulti- le Baldoni, Ferdinando Moroni e Giuliano ma iniziativa del sodalizio sportivo guidato da Simonetti, che ha pagato lo scotto dell’esor- Elio Giri con il vicariato di Alessandro Ni- dio, ma avrà occasione di riscattarsi. Per tutti dra A degli agonisti Vincenzo Compagnone, colli, che ha anche ripreso a muovere i primi divise bianche e blu nuove di zecca, sponso- Alberto Feliciotti, Alberto Matassini, Euro passi nel panorama tennistico regionale, e lo rizzate dal negozio d’abbigliamento “Frogs”. Sampaolesi, Stefano Mancinelli, agli ordini sta già facendo con discreti risultati. La squa- A.C. Tennis tavolo STAGIONE TRANQUILLA, TRA CONFERME E SPERANZE Organizzazione Coppa Marche, ok. Avanti i giovani a 36° edizione della Coppa Marche di tennis quest’anno per celebrare la società che nel cor- L tavolo è caduta in mano… straniera. Pecca- so della regular season ha collezionato il pun- to la società di casa, la T.T. Quadrifoglio Porto teggio più alto. Chapeau. Grande spettacolo Recanati, non sia riuscita a spuntare neanche sportivo, al Palamedi: 112 pongisti ai tavoli verdi, un piazzamento nonostante l’impegno: nessu- un esercito, dalle categorie giovanili ai master. no dei pongisti nostrani è riuscito a valicare lo Alla delusione per la Coppa Marche, fa eco il nelli, Massimo Marcucci, Massimo Baiocco scoglio degli ottavi di finale. Se l’è infatti aggiu- successo della macchina organizzativa. Inoltre - s’è piazzata quarta, a ridosso delle migliori, dicata la Juvenes di San Marino, una squadra ci si potrà ben consolare con l’exploit delle “Gio- nel campionato nazionale di C2; la squadra di pongisti vani speranze”, che hanno ottenuto il terzo pre- B - Michele Papini, Massimo Martedì, Roberto da… oscar. mio al Gran Prix Giovanile Regionale e difeso Marinelli - è arrivata sesta, e s’è salvata in D2. A loro il pri- la permanenza in D1. “La Quadrifoglio cresce A.C. mo titolo del bene perché ha un prato… sempreverde” mot- tennis tavolo teggia il presidente Leandro Bloise Diana. Sì, marchigia- ma anche i ‘grandi’ hanno dato buona prova di no, un pre- sé: la prima squadra - Massimo Svampa, Mat- A TU X TU mio istituito teo Simonetti, Andrea Sarnari, Roberto Gon- Donata Piangerelli, classe 1985, ha vinto i Campio- nati Italiana Universitari a Campobasso nei 400 me- tri. Anche a Grosseto, nella staffetta 4x400, con la Fon- Karate diaria Sai di Roma ha vinto PIOVONO MEDAGLIE i Campionati Italiani. Nella Il Karate alla ribalta sua frazione è stata uno spettacolo: ha supe- ioggia di medaglie sugli allievi del Karate rato l’azzurra Elisa Cusma e ha chiuso con P Club Niten, iniziati ai segreti delle arti mar- 3:41.92. Sesta, invece, singolarmente. ziali dal maestro Tomislav Knezevic. Vi aspettavate la vittoria? Grande prova a durante il torneo or- “No di certo, l’esercito era forte”. ganizzato dalle scuole di karate delle Marche, Come sono andate le gare? piazzando a medaglia ben tre elementi. Tanir “A Campobasso mi sono sbloccata e a Gros- Elchikr, algerino che gareggia nella categoria seto ho ripetuto la performance. Sono felice. Juniores, s’è aggiudicato il primo posto nel “kata” Come stai fisicamente? e il secondo nel “kumite”. Gabriele De Bartolo- “Sono in forma, sto bene e prendo le cose meo, categoria Esordienti B, è arrivato terzo nel tutta Italia. Stessa cosa per il suo “collega” ar- con tranquillità”. “kata”, idem nel “kumite” mentre Elia Cardini, resosi solo nell’ultima gara e vittoria sfumata di La maglia azzurra? esordienti A, s’è piazzato secondo nel “kata”. un soffio. Possono consolarsi con la vittoria del “Quest’anno, per la prima volta, prendevano Ottime anche le prove di Ivan Knezevic, cintura titolo regionale di categoria, conquistato qualche le prime quattro. Ma ci sono, sono pronta” nera, e Andrea Massetani, cintura marrone, ai mese fa. Sei gli atleti del Niten, infatti, sono sa- I tuoi prossimi impegni nei meeting? Campionati Italiani per società di Arezzo. liti sul gradino più alto del podio: oltre a Kneze- “La Val Sugana, Recanati e la Sardegna”. Il primo ha ceduto soltanto in finale per squa- vic, Massetani, Cardini e De Bartolomeo anche In bocca al lupo e complimenti… lifica, com’era già accaduto ai Campionati Eu- Lorenzo Pelati e Marco Babini. “Crepi il lupo!” ropei, dopo aver tenuto testa agli avversari di A.C. S. P. ZONA CESARINI Volley BRILLANO I PORTORECANATESI LE STELLE DELLO SPORT 2010 DUE SFIDE PER IL VOLLEY: UN SUCCESSO E UNA CONFERMA Promosso un team, ai play off l’altro oppio impegno per le due compagini della D Electa Imballaggi Porto Recanati: una squadra in C e l’altra in I° Divisione. Trionfale è stata la stagione della squadra di mister Mar- tinelli nel campionato di I Categoria. I porto- recanatesi hanno dimostrato la loro superiorità sulle avversarie tanto da riuscire a conquistare la promozione con 5 giornate di anticipo. Bra- vi i ragazzi che hanno saputo mantenere la concentrazione per tutto il campionato, senza Il firmamento sportivo è costellato di stelle, sottovalutare mai gli avversari, forti di un grup- campioni e giovani speranze del panorama na- po unito e maturo. Ora l’avventura continua in zionale e internazionale nate a Porto Recanati. serie D, con accresciuto entusiasmo e con la Anche in questo 2010, al termine dei campio- fame di altri successi. Per quanto riguarda la nati e delle stagioni agonistiche, tanti sportivi squadra di C, l’obiettivo minimo della società portorecanatesi si sono distinti nelle diverse era quello di essere competitivi per la promo- discipline facendo conoscere la città non solo zione. E la squadra di mister Roberto Cesari Nota di merito, invece, per lo schiaccia- per l’aspetto turistico. Il Comune, però, in que- ha ben risposto alle aspettative con il secon- tore Gianluca Baleani, arrivato secondo sta seconda edizione di Stelle dello sport del 4 do piazzamento nella fase a gironi dietro solo come miglior giocatore del campionato se- luglio, ha voluto premiare anche quanti hanno alla fortissima Lucrezia e poi il quarto posto rie C. Per la prossima stagione agonistica dedicato la loro vita allo sport e ai giovani. nella fase play off per la promozione in B2. ancora una doppia sfida per il Presidente Partiamo proprio da questi: La squadra non ha superato solo lo scoglio Roberto Maccaroni e i suoi collaboratori. Luigi Fava, Angelo Pepa, Nazareno “Neno” della Snoopy Pesaro, poi promossa in B2. Giorgetti e Giuseppe “Pino” Calendi. Unico rimpianto, gli infortuni patiti nei play off. N.C. Chiara e precisa la motivazione: “Per avere trasmesso con la sua attività la Di seguito la rosa dei giocatori che hanno conquistato la promozione in serie D: Gasparini S., Prioretti passione dello sport a tanti giovani contri- P., Caporaletti E., Morelli E., Montinari D., Del Vecchio M., Budini E., Buschi A., Paoletti L., Bitocchi buendo ad educarli alla vita ed alla compe- L., Ammaturo V., Baldoni M., Ricci M. tizione sportiva. Ecco invece i ragazzi che hanno disputato un ottimo torneo di serie C: Sampaolesi M., Capotondo M., Fagnani R., Carnevalini M., Zappi C., Medie R., Massaccesi M., Poeta F., Baleani G., Gagliardi A., Baleani A., Falleroni P., Bagliardelli G.

IL VOLLEY 2000 PARTE DAL 6° POSTO Al via la ricostruzione per la B2

Questi, invece, gli atleti: rendi un po’ di malasorte nei risultati, aggi- Luigi Piangerelli, Donata Piangerelli, Anto- P ungi infortuni prolungati a giocatrici impor- nio Corvatta, Gianluca Romagnoli, Martina tanti: il mix non è certamente dei più allettanti Piattella, Alessandro Sbaffo, Schteinga- e il risultato finale non può che lasciare l’amaro ra Dana Priscilla, Attilio Pierini e Melissa in bocca all’Itar Volley 2000. Come sarebbero Brutti. andate le cose se i problemi di infermeria non Anche in questo caso, semplice la motivazione: si fossero accaniti sul team di Porto Recanati “Per i successi sportivi conseguiti nell’anno del presidente Bruno Piattella? Per spronare del campionato, la Green Viserba di Rimini. sportivo 2009/2010” l’ambiente non si è lasciato nulla di intentato In questo periodo il presidente Piattella si sta e la società ha anche effettuato due cambi in dedicando alla costruzione della squadra per il Società Premiate: corsa nella guida tecnica della squadra. Sosti- prossimo anno con una garanzia: presentarsi S.S. Calcio Porto Recanati tuito in panchina l’allenatore Stefano Sensini ai nastri di partenza con l’intenzione di non de- Società Junior Calcio con Stefano Macchini, è Sandro Mobbili a meritare la sfida della B2 femminile. E’ presto Bocciofila Adriatica concludere la stagione. Un sesto posto, con per parlare di nuovi arrivi o di cessioni, ma Amanti del Cesto 48 punti, dietro le grandi e fuori dal giro pro- una certezza: la conferma del mister Mobbili. Basket People mozione, ma anche a 34 punti dalla trionfatrice N.C. A.S. Pallavolo Porto Recanati Una stagione piena di successi

Basket People Adriatica Basket

Karate Club Niten S.S. Portorecanati

Electa Imballaggi Porto Recanati Bocciofila Adriatica

Junior Portorecanati Amanti del Cesto