ONCOLOGIAONCOLOGIA CAMPANACAMPANA AA CONFRONTOCONFRONTO Presidente Prof. Salvatore Del Prete , 13 dicembre 2014 IMPERIAL HOTEL TRAMONTANO Via Vittorio Veneto 1 9.00 Registrazione dei partecipanti I° SESSIONE IL CARCINOMA DELLA MAMMELLA Moderano: Luigi Maiorino, Gennaro Guerra, Clementina Savastano 9.30 Nel trattamento della malattia metastatica HER2+ Maurizio Matarese 9.50 Nel trattamento della malattia metastatica triple negative Roberto Mabilia 10.10 Dibattito e confronto II° SESSIONE IL CARCINOMA DEL COLON Moderano: Salvatore Del Prete, Antonio Febbraro 10.30 Le nuove opzioni terapeutiche nel trattamento del tumore del colon metastatico Maria Biglietto III° SESSIONE IL CARCINOMA DEL POLMONE Moderano: Clementina Savastano, Giovanni Pietro Ianniello 10.50 Le nuove opzioni terapeutiche nel trattamento del tumore del polmone metastatico Francovito Piantedosi 11.10 Dibattito e confronto 11.30 Pausa IV° SESSIONE CIPOMO INCONTRA L’ONCOLOGIA CAMPANA Moderano: Gianfranco Filippelli, Cristina Oliani 11.50 Introduzione del Vice Presidente CIPOMO : Salvatore Palazzo 12.00 Lettura Magistrale: Reti Oncologiche - Lo Stato dell’Arte Oscar Bertetto V SESSIONE TAVOLA ROTONDA Algoritmo terapeutico del carcinoma del colon alla luce delle nuove evidenze scientifiche *17.30 TAVOLA ROTONDA 12.40 Il ruolo degli anticorpi anti EGFR Salvatore Del Prete RETI ONCOLOGICHE REGIONALI 12.50 Il ruolo dell’angiogenesi Discussant: Antonio Giordano, Tonino Pedicini, Antonio Febbraro Raffaele Pempinello, Alberto Scanni, 13.00 Dibattito aperto Maurizio Scoppa Maria Biglietto, Salvatore Del Prete, Antonio Febbraro, Giuseppe Grimaldi Inviatati alla Discussione i Primari Ospedalieri 13.30 Pausa Campani: Giacomo Cartenì, Bruno Daniele, VI SESSIONE: UP DATE - Studio osservazionale STI Campani Alfonso D’Arco, Salvatore Del Prete, Modera: Salvatore Del Prete Antonio Febbraro, Cesare Gridelli, 14.30 Introduzione : Lo studio osservazionale STI Campani Giovanni Pietro Ianniello, Raffaele Addeo Roberto Mabilia, Luigi Maiorino, 14.45 Lo studio osservazionale STI Campani : esperienze a Vincenzo Montesarchio, confronto Carmine Pizza, Clementina Savastano Discussant: Maddalena Bianco, Giuseppina Busto, Gregorio Cennamo, Teresa De Simone, Giuseppe Grimaldi, Rosario Guarrasi, Pasquale Incoronato, Patrizia Iodice, Gaetano Pellegrino, Giuseppe Pistolese, Carmine Pizza, Angela Ruggiero, Paola Russo, Antonietta Sabia 17.00 Test di Verifica ECM e chiusura del corso Salvatore Del Prete FACULTY Addeo Raffaele - (NA) Bertetto Oscar - Torino Bianco Maddalena - (NA) Biglietto Maria - Napoli Busto Giuseppina - Nocera (SA) Cartenì Giacomo - Napoli Cennamo Gregorio - Frattamaggiore (NA) D’Arco Alfonso - (SA) Daniele Bruno - Benevento Del Prete Salvatore - Frattamaggiore (NA) De Simone Teresa - Acerra (NA) Febbraro Antonio - Benevento Filippelli Gianfranco - Paola (CS) Giordano Antonio - Napoli Gridelli Cesare - Avellino Grimaldi Giuseppe - Nocera (SA) Guarrasi Rosario - Salerno Guerra Gennaro - Napoli Incoronato Pasquale - Giugliano in (NA) Iodice Patrizia - Napoli Ianniello Giovanni Pietro - Caserta Mabilia Roberto - Ischia (NA) Maiorino Luigi - Napoli Matarese Maurizio - Ischia (NA) Montesarchio Vincenzo - Napoli Oliani Cristina - Montecchio Maggiore (VI) Palazzo Salvatore - Cosenza Pedicini Tonino - Napoli Pellegrino Gaetano - Salerno Pempinello Raffaele - Napoli Piantedosi Francovito - Napoli Pistolese Giuseppe - Salerno Pizza Carmine - (NA) Ruggiero Angela - (NA) Russo Paola - Frattamaggiore (NA) Sabia Antonietta - Pollena (NA) Savastano Clementina - Salerno Scanni Alberto - Milano Scoppa Maurizio - Napoli COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE

IN AUTOBUS. Dalla Stazione Tiburtina di Roma partono bus della Marozzi a corsa giornaliera per la Penisola Sorrentina. La SITA effettua corse giornaliere per Amalfi, S. Agata sui due Golfi e (effettuando tutte le fermate intermedie nei comuni che si incontrano durante il tragitto) con partenza circa ogni mezz'ora dalla Stazione Ferroviaria di Sorrento.

IN TRENO. Dalla stazione di Napoli Centrale Piazza Garibaldi delle Ferrovie dello Stato, dove arrivano treni dalle principali città d'Italia, partono i treni locali della Circumvesuviana che effettuano servizio giornaliero con cadenza di ogni 30 minuti circa per Sorrento.

IN AEREO. Dall'area "ARRIVI" dell'aeroporto Capodichino di Napoli, un servizio di autobus della ditta Curreri effettua collegamenti giornalieri per la Penisola Sorrentina. Bus, taxi e navette effettuano inoltre collegamenti dall'aeroporto alla stazione della Circumvesuviana di Napoli.

VIA MARE. Dal molo Beverello di Napoli (nei pressi di Piazza Municipio) partono traghetti e aliscafi per Sorrento. L'approdo è al porto di Sorrento che dista circa 500 metri dal centro e un servizio di navetta effettua collegamenti con la piazza principale. Responsabile Scientifico: Prof. Salvatore Del Prete Segreteria Scientifica: Dott. ssa Elena Capasso, Dott. ssa Marianna Gallo, Dott. ssa Olga Fiorentino Dott. ssa Liliana Montella, Dott. ssa Francesca Andreozzi, Dott. Guido Giordano, Dott. Massimo Di Maio Segreteria Organizzativa e per le iscrizioni

Via Clementina Perone, 39 - 82100 BENEVENTO INFO Tel. 0824 50631 - Fax 08241730183 [email protected] [email protected] beneventi.altervista.org Ufficio stampa: [email protected] Provider Mytime Training & Technology srl Via San Carlo Da Sezze, 18 - Latina L’evento è stato accreditato per n. 35 medici Professione: Medico chirurgo (tutte le discipline) Crediti Formativi E.C.M. 6,8 Riferimento E.C.M. 105454

* NO E. C. M. Per ottenere l’attribuzione dei cr.editi E.C.M. è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, per i quali è prevista la verifica delle presenze, compilare correttamente il fascicolo E.C.M., rispondere correttamente ad almeno 80% delle domande e restituire il fascicolo alla Segreteria E.C.M. al termine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di partecipazione, mentre l’attestato riportante i crediti formativi, se conseguiti, sarà inviato successivamente al completamento della procedura di validazione. Con il contributo incondizionato di